Cellule vegetali e animali

annuncio pubblicitario
SICSI
Indirizzo Scienze Naturali
VI Ciclo
Classe A059
Laboratorio di Zoologia
Prof. Andreuccetti
Cellule vegetali e animali
Carlo de Lauro Matr. 807/635
L
Luca
Menniti
M
iti
M t 807/623
Matr.
Anno accademico 2006/07
Scheda di programmazione
Unità
U
ità di
Apprendimento
C ll l vegetali
Cellule
t li e cellule
ll l animali
i
li
Classe di
riferimento
if i
t
2° anno di scuola media
Obiettivi
Identificazione al microscopio delle cellule vegetali e animali
Prerequisiti
Teoria cellulare - Procarioti ed eucarioti - Caratteristiche generali di una
cellula: struttura
Contenuti
Differenza tra cellule animali e vegetali – Verifica di queste differenze in
laboratorio
Tempi
4 ore di lezione
e odo og a
Metodologia
Lezione
e o e pa
partecipata
ec pa a - Attività
àd
di laboratorio
abo a o o co
con u
utilizzo
od
di microscopio
c oscop o
Strumenti
Libro di testo - Attrezzature di laboratorio - Power Point - Internet
Verifica
Interrogazione dialogica - Verifiche di laboratorio - Verifiche mediante tests
Il microscopio semplice
- van Leeuwenhoek ((1632 – 1723)) -
Leeuwenhoek era una persona
semplice, priva di istruzione scientifica.
Aveva praticato diversi mestieri, fra i
quali il mercante di stoffe. In questo
mestiere, venivano comunemente
impiegate "perle di vetro", piccole lenti
quasi sferiche p
q
per l'esame dettagliato
g
dei tessuti. Leeuwenhoek, spinto da una
naturale quanto insaziabile curiosità, si
mise ad osservare tutto ciò che g
gli
capitava intorno.
Il microscopio semplice
- van Leeuwenhoek ((1632 – 1723)) -
Il microscopio composto
- Hooke ((1635 – 1703))
La cellula
Durante l'analisi di alcune
l
lamine
i
di sughero,
h
Hooke
H k sii
accorse che queste erano
composte da numerose "celle",
cavità separate da pareti che
chiamò appunto “cells” (in
italiano “cellule”)
Tutti i viventi sono
costituiti da una o
più cellule. In base
a questa
caratteristica
caratteristica,
possono essere
suddivisi,
rispettivamente in
rispettivamente,
organismi
unicellulari e
pluricellulari.
L cellula
La
ll l è la
l più
iù
piccola unità di un
organismo in
grado di
funzionare in
modo autonomo.
La cellula vegetale
Cloroplasto
Grande
vacuolo
Parete cellulare
La cellula animale
Il microscopio ottico
Gli strumenti
Il microscopio
Prepariamo il campione
Tagliare con una lametta
una fetta molto sottile del
campione da osservare
Il campione da osservare va
posto tra i vetrini coprioggetti
e portaoggetti insieme con
due gocce d’acqua
d acqua
Analizziamo un quadratino di foglia
Nella pagina inferiore,
l’epidermide presenta
delle cellule particolari a
forma di bocca (cellule
guardia)
di ) che
h
circondano delle
piccole aperture: sono
gli stomi,
stomi attraverso i
quali avvengono gli
scambi gassosi tra la
foglia e l’aria
l aria.
Foglia di Iris
Nelle foglie lineari
delle
Monocotiledoni le
cellule ordinarie
dell'epidermide
sono allungate, con
forma grosso modo
rettangolare, e gli
stomi sono orientati
tutti con la rima
stomatica parallela
all'asse lungo della
foglia
Cellule dell’epidermide
(prive di cloroplasti)
Cellule di guardia dello stoma
(contengono cloroplasti)
Foglia di Iris
La parte interna della parete
cellulare delle cellule di guardia
è più spessa e resistente.
Pertanto, quando gli stomi
devono aprirsi le cellule di
guardia si g
g
gonfiano e si
“curvano”
Foglia di Iris
In questo caso, insieme
all’epidermide inferiore, è
stata asportata anche una
parte del mesofillo. Il colore
p
verde è dovuto alla presenza
dei cloroplasti
Cipolla
Sezione
sagittale
Squama
(foglia modificata)
Disco
(fusto modificato)
L’epidermide esterna delle
squame
q
è in g
genere di colore
violaceo. Ciò è dovuto alla
presenza di antociani, che sono
anche i responsabili della
colorazione dei vini rossi
Cipolla
P
Prepariamo
i
il campione
i
ed
d osserviamo
i
Materiale occorrente
• Cipolla
• Pinzette
• Contagocce
C t
• Blu di metilene
• Vetrino portaoggetto
• Vetrino coprioggetto
Cipolla
F id
Fasi
della
ll preparazione
i
del
d l campione
i
• Tagliare la cipolla a metà e togliere con delicatezza
un pezzo di pellicina ( il catafillo). Aiutandosi con le
pinzette stenderlo sul vetrino porta oggetti
• Versare con il contagocce una o due gocce d'acqua e una
goccia di blu di metilene (colorante che si fissa sulle pareti
cellulari)
• Coprire con il coprioggetti,
coprioggetti stando attenti che non si formino
bolle d'aria.
• Assorbire l'acqua in eccesso
• Osservare il vetrino così preparato al microscopio utilizzando
prima il minore e poi i maggiori ingrandimenti
Cipolla
Nella cellula del
pezzo di cipolla si
osserva molto
bene la forma
d ll cellule
delle
ll l per la
l
presenza della
parete cellulare
Il nucleo è visibile ma
non si distingue
nettamente dal resto;
ha una forma rotonda
e si trova nella
periferia della
cellula.
Presenza di vacuoli
Cellula
Nucleo
Carota
F id
Fasi
della
ll preparazione
i
del
d l campione
i
• Tagliare una fetta sottilissima di carota.
carota
Aiutandosi con le pinzette stenderla sul vetrino
porta oggetti
• Versare con il contagocce una o due gocce
d'acqua
• Coprire con il coprioggetti, stando attenti
che non si formino bolle d
d'aria
aria.
• Assorbire l'acqua in eccesso
• Osservare il vetrino così preparato al
microscopio utilizzando prima il minore e poi i
maggiori ingrandimenti
Carota
Cristallo di carotene
Le cellule della mucosa buccale
Prepariamo un vetrino
Basta fare uno striscio di mucosa buccale
Prendiamo un vetrino e strisciamolo
delicatamente lungo
l ngo la parete
interna della mucosa buccale.
Molte cellula epiteliali della
mucosa facilmente si poggeranno
sul vetrino riuscendo cosi ad avere
anche del materiale cellulare
umano
Coloriamo e osserviamo
al microscopio
Non si riesce a vedere
una forma ben definita
Non sono presenti i vacuoli
Striscio di sangue
Prepariamo un vetrino
• Striscio
St i i di sangue
• Coloriamo
• Osserviamo
Disegniamo ciò che vediamo
Disegniamo ciò che vediamo
Abbiamo notato:
• la
l parete
t cellulare,
ll l
• il citoplasma,
• il nucleo (colorato di scuro)
• il grande vacuolo pieno d'acqua
Abbiamo notato:
• la membrana cellulare esternamente
• Il citoplasma
• Il nucleo al centro
Disegniamo ciò che
vediamo
Notiamo tante cellule incastrate tra di
loro con nucleo in più strutture
particolari detti stomi
Nel sangue abbiamo due
diversi tipi di cellule: globuli
rossi e globuli bianchi.
bianchi I globuli
rossi non hanno il nucleo.
Schede
di verifica
Scheda 1
1) Disegna e descrivi ciò che vedi
2) Di cosa si tratta?
a)
b)
c)
d)
Epidermide di iris
Epidermide di cipolla
Cellule di carota
Granuli di amido di patata
3) Quale affermazione è vera?
a)
b)
c)
d)
Le cellule del campione sono rotondeggianti
Non vi sono spazi tra le cellule
Le cellule non presentano la parete cellulare
Le cellule sono disposte in modo disordinato
4) Le macchie più grosse e scure
sc re sono:
a)
b)
c)
d)
Particolari cellule
Gocce d’acqua
Bolle d’aria
Granelli di polvere
Scheda 2
1) Disegna e descrivi ciò che vedi
2) Di cosa si tratta?
a)
b)
c)
d)
Epidermide di iris
Epidermide di cipolla
Cellule di carota
Granuli di amido di patata
3) Le strutture a forma di “bocca”
bocca sono:
a) Granelli di polvere
b) Stomi
c) Cellule del mesofillo
4) Le cellule sono disposte in maniera simile a quelle
di un altro
lt campione.
i
Quale?
Q l ? A cosa serve questa
t
disposizione?
Scheda 3
1) Disegna e descrivi brevemente le differenze tra i
due campioni
2) Le cellule animali non presentano:
a)
b)
c)
d)
Vacuoli
Parete cellulare
Membrana cellulare
Cloroplasti
3) Perché la forma delle cellule vegetali è più
definita?
Realizziamo una
raccolta delle
nostre osservazioni
Occorrente:
• Dei cartoncini bristol di colore nero
• Colla p
per carta
• Forbici
• Penna
• Righello
• Nastro
N t adesivo
d i
• Lucidi per lavagna luminosa
11 cm
1
21,5 cm
2
13 cm
16 5 cm
16,5
Step 1
Ritagliare un cartoncino bristol
di colore nero secondo la forma
mostrata nelle due figure. Le
linee tratteggiate indicano i
punti in cui andrà piegato il
cartoncino
Step 2
Con una penna tracciare delle
li
linee
iin prossimità
i ità d
deii punti
ti in
i
cui andrà piegato il cartoncino.
Questo agevolerà il compito.
Step 3
Piegare il cartoncino in
prossimità delle pieghe in
modo
d da
d formare
f
delle
d ll
linguette, che serviranno ad
incollare il tutto
Step 4
Ritagliare il cartoncino negli
spigoli inferiori in eccesso, a
sinistra e a destra
Step 5
Con un
n compasso tracciare un
n
cerchio sulla parte superiore del
cartoncino
Step 6
Ritagliare il cerchio tracciato in
precedenza con una forbicina
Step 7
Sulla parte inferiore del
cartoncino stendere un po’ di
colla per carta
Step 8
Incollare la foto
Step 9
Ai lati del cerchio incollare
quattro pezzetti di nastro
adesivo, dopo averlo
opportunamente
t
t piegato
i
t su se
stesso in modo che risulti
adesivo da entrambi i lati
Step 10
Rit li
Ritagliare
un quadratino
d ti
di un
lucido per lavagna luminosa e
poggiarlo sul nastro adesivo
Step 11
Stendere un po’ di colla per
carta sulle linguette e chiudere il
tutto
Ecco il risultato finale!
Fine
Scarica