17/10/2011 ITIS OMAR 4 TA‐TB 2011‐2012 1904 tubo a vuoto l’evoluzione dell’elettronica 1968 circuito integrato 1947 transistor 1980 integrati VLSI oggi integrati ULSI 1971 Microprocessore (Intel 4004 – Federico Faggin) 1 17/10/2011 diodi transistor 2 17/10/2011 grafici, tabelle, schemi applicativi 3 17/10/2011 semiconduttori 4 17/10/2011 Che cosa sono i semiconduttori? sono materiali di tipo semi-isolante nei quali la struttura atomica e i legami chimici li rendono particolari dal punto di vista termico, meccanico, ecc. termic magnetico, ma netic ottico, ttic meccanic ecc quarzo SiO2 Sili i Silicio Semiconduttori: Silicio (Si) Germanio (Ge) Arseniuro di Gallio (GaAs) e altri (GaAlAs, AlP, AlAs, GaP, AlSb, GaSb, InP, InAs, I Sb SiC, InSb, SiC ZnO, Z O CdS, CdS CdSe, CdS CdTe, CdT PbS PbS, PbT PbTe, PbS PbSe, GaN, G N ecc.)) questi materiali sono perfetti isolanti solo a basse temperature, solo ad elevata purezza, se monocristallini, al buio e in assenza di radiazione nelle altre condizioni divengono in parte conduttori, soprattutto ad alta temperatura e se contengono elementi estranei ISOLANTI CONDUTTORI SEMICONDUTTORI 5 17/10/2011 struttura elettronica del Silicio Si14 = 1s2 + 2s2 + 2p6 + 3s2 + 3p2 Ne10 = Neon 3p6 elettroni di valenza energia potenziale energia di legame rappresentazione nel diagramma dell’energia 6 17/10/2011 energia termica a temperatura ambiente (o in presenza di altre forme di energia), vengono rotti alcuni legami covalenti, e alcuni elettroni passano in banda di conduzione 7 17/10/2011 a temperatura ambiente il semiconduttore è in parte conduttore il numero ni di legami covalenti rotti dall’agitazione termica è dato da: ni = A ·T3/2 ·e -Eg/2KT essa indica all’incirca il raddoppio ogni 10°C ni = concentrazione difetti (o concentrazione intrinseca) A = costante del semiconduttore T = temperatura assoluta [°K] E = energy gap Eg K = costante di Boltzmann= 1,38 ∙ 10−23 J K−1 =8,617 ∙ 10−5 eV K−1 questa formula fornisce quindi il numero delle coppie elettroneelettrone-lacuna libere presenti nel semiconduttore, che possono quindi dar luogo alla conduzione a causa del diverso Energy-gap dei vari semiconduttori, a 25°C si ha che: semic. Eg (eV) ni (cm-3) Ge 0.7 2·1013 Si 1.2 1010 GaAs 1.4 106 anche la conducibilità varia di conseguenza conducibilità intrinseca = ni · q · (µe + µp) 8 17/10/2011 Un semiconduttore composto è un semiconduttore composto da elementi provenienti da due o più diversi gruppi della tavola periodica. Questi elementi appartengono ai gruppi 13-15 (vecchi gruppi III-VI), ad esempio gli elementi del gruppo 13 (ex gruppo III) Boro, Alluminio, Gallio, Indio e del gruppo 15 ((ex g pp V)) Azoto,, Fosforo,, Arsenico,, Antimonio,, Bismuto. gruppo La gamma delle possibili combinazioni è piuttosto ampia, perché questi elementi possono formare leghe binarie (due elementi, ad esempio, Arseniuro di Gallio (GaAs)), ternarie (tre elementi, ad esempio, arseniuro di Gallio-Indio (InGaAs)) e quaternarie (quattro elementi, ad esempio, fosfuro di Indio-GallioAlluminio (AlInGaP)). 9 17/10/2011 Composto III‐IV Energy Gap [eV] Mobilità elettroni n [cm2/V*s] Composto II‐IV Energy Gap [eV] AlP 3.0 ‐‐‐ ZnO 3.3 AlAs 2.3 23 ‐‐‐ CdS 45 2.45 GaP 2.25 450 CdSe 1.8 AlSb 1.52 1400 CdTe 1.45 GaAs 1.34 (1.43) 8500 PbS 0.37 InP 1.27 6000 PbTe 0.33 G Sb GaSb 0.70 5000 PbSe 0 27 0.27 InAs 0.33 23000 InSb 0.18 80000 Transistor al silicio INTEL Miniaturizzazione molto costosa sotto i 50 nm Si poco adatto ad “elettronica veloce” (TeraHz) Si limitato nei dispositivi fotonici GaAs Vantaggi dei dispositivi a semiconduttori composti •Tecniche di fabbricazione molto potenti •Ricchezza di fenomeni fisici (soprattutto quantistici) sfruttabili •Grande flessibilità di caratteristiche funzionali •Regolazione su misura delle caratteristiche del dispositivo •Dimensioni ridottissime (transistor fino a 20 nm per particolari applicazioni) •Possibilità di integrazione in un unico circuito di elementi sia ottici che elettronici 10 17/10/2011 a bassa temperatura vi sono poche coppie elettrone-lacuna libere, e il semiconduttore è un buon isolante a ‐100°C il Silicio presenta una resistività simile a quella del vetro +200°C gamma di temperatura di utilizzo -55°C all’aumentare della temperatura le coppie elettrone-lacuna aumentano, e il semiconduttore cessa di essere un buon isolante 11 17/10/2011 ad alta temperatura il notevole aumento delle coppie elettrone-lacuna fa sì che il semiconduttore diventi un conduttore a 400°C il Silicio presenta una conducibilità simile a quella del carbone 25°C La variazione della conducibilità con la temperatura è enorme: il Silicio passa da un ni di 107 a -55°C a 1014 a + 200°C, il che significa un aumento di 10 milioni di volte!! 12 17/10/2011 al fine di limitare questa enorme variazione della conducibilità con la temperatura, si introducono nel semiconduttore delle impurezze, (piccole tracce di elementi chimici) che vengono definite “materiali droganti” La conducibilità passa così da “intrinseca” (Silicio puro) (sigma) = ni ∙ q ∙ µ (dove ni = 1010cm‐3) ma raddoppia ogni 10 °C (sigma) = ND∙ q ∙ µ a “estrinseca” controllata solo dal tenore di droganti dove ND = 1015... 1021 atomi/cm3 e indipendente dalla temperatura si noti che il “tenore” delle impurezze introdotte è bassissimo: si va infatti da 1 atomo ogni 108 fino ad un massimo dello 0.1% 13 17/10/2011 variazione della conducibilità a seconda delle impurezze Conduttori Semiconduttori Isolanti Materiale Rame Oro Tungsteno Acciaio Silicio Germanio Mica Conduttori: • elettroni liberi • moto elettronico facile Resistività @ 20 20°C C 1.7 µcm 2.2 µcm 5.6 µcm 11 µcm 100 µcm 100 cm 100 µcm 10 cm 1014 cm Isolanti: • elettroni legati agli atomi • impossibilità di movimento 14 17/10/2011 impurezze droganti di tipo N: Fosforo 5+ P Arsenico 5+ As Antimonio 5+ Sb Silicio impurezze droganti di tipo P: Boro 3+ B Alluminio 3+ Al Nichelio 2+ Ni Rame 2+ Cu Oro 1+ Au inserendo queste sostanze la conducibilità del semiconduttore aumenta da 100 mila volte fino a 100 miliardi di volte ! Silicio in presenza di atomi estranei (impurezze sostituzionali) Boro 3+ lacuna Fosforo 5+ elettrone l drogante di tipo P drogante di tipo N 15 17/10/2011 Una striscia conduttiva su un chip di un circuito integrato è lunga 2,8 mm ed ha una sezione rettangolare di 1μm x 4μm. Una corrente di 5mA produce una caduta di tensione di 100mV ai capi della striscia. Calcolare la concentrazione di elettroni liberi sapendo che la mobilità degli elettroni vale 500 cm2/(Vs). Dati Specificazioni I=5mA Corrente nella striscia A= 1*10-6m x 4*10-6m=4*10-12 m2= =4*10-12 * ((10+2 cm))2= 4*10-8 cm2 Sezione della striscia ortogonale al flusso della corrente I L= 2,8 mm= 0,28 cm Lunghezza della striscia e quindi del percorso della corrente I V = 100 mV Caduta di tensione ai capi della striscia μn = 500 cm2/(Vs) Mobilità degli elettroni Convertire i dati dimensionali in cm (m in 100 cm; mm in 0.1 cm ecc…) Incognita n Specificazioni Unità di misura Concentrazione elettroni liberi cm‐3 I = J * A Calcolo conduttività Nota la corrente I ; la sezione A; la caduta di tensione V e la lunghezza L si può calcolare (corrente= densità di corrente * superficie attraversata) J = * E A (densità di corrente = conducibilità * campo elettrico) (Sezione ortogonale all’attraversamento della corrente) = J / E J = I / A E = V / L (campo elettrico agli estremi = tensione ai capi estremi della barretta/ distanza tra i due estremi) E = V / L Buon conduttore (metallo, ferro) = I * L /(A * V) 5 *10 3 * 2.8 *10 1 3.5 *105 ( * cm) 1 0.1* 4 *10 8 16 17/10/2011 D’altra parte la conduttività , nel caso sia presente un solo portatore di carica, si può anche calcolare come: = q * n * μ (conducibilità = carica elementare * concentrazione volumica dei portatori * mobilità dei portatori) Da cui si ricava n: n = / (q * μ) q = 1.602*10-19 C (carica elementare dell’elettrone) n 3.5 *105 4.37 *10 21 cm 3 1.602 *10 19 * 500 Esercizio 2 Una barretta di Silicio intrinseco è lunga L= 3 mm ed ha una sezione A rettangolare di 50 µm x 100 µm. A 300 °K trovare il campo elettrico E nella barretta e la tensione Vbar ai capi della stessa quando viene attraversata da una corrente I di 1 µA. attraversata da una corrente I di 1 µA [ ρ (@ 300°K) = 2.30 * 105 Ω cm resistività del Silicio a 300°K] SVOLGIMENTO 17 17/10/2011 Esercizio 2 – Calcolo campo elettrico SVOLGIMENTO Per cui il campo elettrico sarà: E 1*106 A * 2.30 *105 *102 m 4.60 *105V / m 4.60 *103V / cm 6 6 2 50 *10 *100 *10 m Esercizio 2 – Calcolo tensione SVOLGIMENTO Mentre la tensione ai capi della barretta sarà: Vbar E * L 4.60 *10 5 (V / m ) * 3 *10 3 m 1380V 18 17/10/2011 Un campione di Silicio n è lungo 3 mm ed ha una sezione rettangolare di 50μm x 100μm. La concentrazione dei “donori” a 300 °K è pari a 5x1014 cm-3 e corrisponde ad un atomo di impurità ogni 108 (100 milioni) atomi di Silicio Silicio. Una corrente di 1 μA attraversa la barretta. N.B.: stessa barretta e stessa corrente di cui all’esercizio 2 Trovare la concentrazione di elettroni liberi e lacune, la conduttività e la tensione ai capi della barretta. Dati Specificazioni I=1 μA Corrente nella barretta A= 50*10-6m x 100*10-6m=5*10-9 m2= =5*10-9 * (10+2 cm)2= 5*10-5 cm2 Sezione della striscia ortogonale al flusso della corrente I L= 3 mm= 0,3 cm Lunghezza della striscia e quindi del percorso della corrente I μn = 1500 cm2/(Vs) Mobilità degli elettroni nel Silicio ND=5*1014 concentrazione di atomi “donori” cm-3 Convertire i dati dimensionali in cm (m in 100 cm; mm in 0.1 cm ecc…) Incognita Specificazioni Unità di misura n Concentrazione elettroni liberi cm‐3 p Concentrazione lacune cm‐3 d i ià conduttività (Ω*cm)) ‐1 (Ω* Tensione ai capi della barretta V Vbar Altri dati Specificazioni U.m. ni =1.45*1010 Concentrazione intrinseca del Silicio a 300°K cm‐3 q=1.602*10‐19 Carica dell’elettrone C 19 17/10/2011 Formule n*p=ni2 ND+p=NA+n Specificazioni Note Legge dell’azione di massa n = concentrazione di elettroni liberi p = concentrazione di lacune Legge di neutralità della carica ND= concentrazione di atomi “donori” NA=concentrazione di atomi accettori RICHIAMI TEORICI Per ionizzare le impurità (gli atomi droganti) è necessaria solo una piccola energia. Ad esempio nel Silicio il quinto elettrone dell’atomo “donore” necessità di circa 0.05 eV per staccarsi ed essere libero (n.b.: l ’ a t o m o d o n o r e s i i o n i z z a ! ). ) Tale energia è molto più bassa di quella necessaria a rompere il legame covalente del Silicio (1.12 eV). A TEMPERATURE > 200°K L’ENERGIA TERMICA E’ SUFFICIENTE A IONIZZARE TUTTE LE IMPURITA’! RICHIAMI TEORICI Legge gg azione di massa L’ipotesi di completa ionizzazione ci porta alla formulazione della Legge di neutralità della carica che, insieme alla legge dell’azione di massa, massa ci permettono di trovare la concentrazione di cariche libere in qualsiasi semiconduttore Ipotesi completa ionizzazi one Legge di neutralità della carica 20 17/10/2011 In un semiconduttore tipo n: NA=0 Dalla legge di neutralità della carica n ≈ ND In un semiconduttore tipo n: n>>p n N D 5 *1014 cm 3 Nota la concentrazione n degli elettroni liberi in un semiconduttore tipo n Dalla legge di azione di massa p = ni2 / n (1.45 *1010 ) 2 p 4.2 *105 cm 3 14 5 *10 21 17/10/2011 Nota la concentrazione n degli elettroni liberi = q*(n*μn+p*μp) Allora si può ricavare la conduttività Nota la concentrazione p delle lacune Poiché n>>p di un rapporto pari a 1014/105=109 ossia di 1 milione di volte allora si può trascurare μp q * n * n 1.60 *10 19 * 5 *1014 *1.5 *103 0.12 ( cm) 1 1 100 / 12 8.33 cm I = J * A Calcolo Vbar (corrente= densità di corrente * superficie attraversata) Nota la corrente I ; la sezione A; la conducibilità e la lunghezza L si può calcolare la caduta di tensione Vbar J = * E A (densità di corrente = conducibilità * campo elettrico) (Sezione ortogonale all’attraversamento della corrente) E = V / L (campo elettrico agli estremi = tensione ai capi estremi della barretta/ distanza tra i due estremi) = J / E J = I / A Contro i 1380V dell esercizio 2 ! dell’esercizio 2 ! E = V / L Vbar = I * L /(A * ) Vbar 10 6 * 0.3 0.05 V 5 *10 3 *10 2 * 0.12 22 17/10/2011 Silicio con 1018 atomi/cm3 di Boro semiconduttore di tipo P il tenore di lacune (portatori maggioritari) è controllato dal drogaggio, mentre quello degli elettroni (portatori minoritari) è funzione della temperatura Silicio con 1018 atomi/cm3 di Fosforo semiconduttore di tipo N il tenore di elettroni (portatori maggioritari) è controllato dal drogaggio, mentre quello delle lacune (portatori minoritari) è funzione della temperatura conducibilità estrinseca = ND ∙ q ∙ µ = 1018∙q∙µ conducibilità intrinseca = ni ∙ q ∙ µ = 1010∙q∙µ 23 17/10/2011 Barretta drogata non in equilibrio termodinamico: p , p modifica della concentrazione dei portatori, tempo di vita medio, lunghezza di diffusione, profilo delle concentrazioni nel tempo e lungo la barretta……………. giunzione P-N Silicio di tipo P Silicio di tipo N i di carica i spaziale, i l zona di iinversione, di svuotamento o “depletion layer” (la giunzione P‐N deve essere realizzata in un unico monocristallo) 24 17/10/2011 Silicio di tipo P Silicio di tipo N BANDA DI CONDUZIONE BANDA DI CONDUZIONE livelli donatori livelli accettori BANDA DI VALENZA i droganti di tipo P inducono la formazione di “livelli accettori” poco al di sopra della banda di valenza BANDA DI VALENZA i droganti di tipo N inducono la formazione di “livelli donatori” poco al di sotto della banda di conduzione quando materiale P ed N vengono a contatto, si equilibrano i livelli donatori e accettori, il che provoca lo spostamento delle posizioni energetiche delle bande di valenza e di conduzione L’energia E da superare per avere la conduzione è proporzionale a Eg 25 17/10/2011 polarizzazione inversa polarizzazione diretta progressività dei parametri legati a Eg parametro Energy gap Eg a 300 °K concentraz,, ni a 300 °K mobilità elettronica µe mobilità delle lacune µh resist. intrinseca a 300 °K densità atomica rigidità dielettrica Emax punto di fusione Tf conducibilità termica Kth peso specifico Ge Si GaAs unità 0,66 13 2,4·10 , 3900 1900 47 4·1022 10 937 0,64 5,3 1,12 10 1,6·10 , 1500 600 2E5 5·1022 34 1420 1,45 2,3 1,43 7 1,1·10 , 8500 400 1E7 2·1022 38 1238 0,46 5,3 eV -cm2/V·sec cm2/V·sec ohm·cm cm-3 V/µm °C W/cm·°C g/cm3 incremento di Eg 26 17/10/2011 confronto fra Silicio e semiconduttori composti parametro Energy gap a 300 °K (Eg) 1,12 costante dielettrica relativa (r) 11,9 rigidità dielettrica (Ec) 300 mobilità elettronica (µn) 1500 mobilità delle lacune (µp) 600 1,5 conducibilità termica ( velocità drift elettroni sat.(vsat) 1 unità 1,43 13,1 400 8500 400 0,46 1 3,03 9,66 2500 500 100 3,9 2 3,26 10,1 2200 1000 115 3,9 2 3,45 9 2000 1250 850 1,3 2,2 eV -KV/cm cm2/V·sec cm2/V·sec W/cm·°C 107 cm/sec 27