senso di un enunciato come contenuto concettuale, ciò che è

annuncio pubblicitario
Lezione 13 senso e giustificazione
Frege:
senso di un enunciato come
contenuto concettuale,
ciò che è asseribile,
quindi ciò che ha
fondamento o
giustificazione
senso come ciò che è
comune agli
enunciati che hanno le
stesse conseguenze.
conoscere il senso di un enunciato
saperlo giustificare
sapere cosa ne deriva
conoscere le premesse
di un'asserzione
conoscere le conseguenze
di un'asserzione
Lezioni di filosofia del linguaggio - Carlo Penco (Genova) Marcello Frixione (Salerno)
1
1° Wittgenstein:
significato come condizione di verità
logica trattata con le tavole di verità
pq
p&q
VV
VF
FV
FF
V
F
F
F
condizioni di verità definiscono
il significato delle costanti logiche
2° Wittgenstein,
significato come uso
logica trattata come deduzione naturale
(Gentzen)
:
:
p q
-----p&q
p&q
-----p
p&q
-----q
regole di introduzione e eliminazione definiscono il
significato delle costanti logiche
Lezioni di filosofia del linguaggio - Carlo Penco (Genova) Marcello Frixione (Salerno)
2
significato = condizioni di verità
vs.
significatro come condizioni di asseribilità
dimostrabilità costruttiva in matematica
capacità di giustificare i propri asserti
(a) regole che stabiliscono quando un enunciato è
correttamente asserito (le giustificazioni che si
possono dare, cioé le premesse dell'asserzione)
(b) regole che stabiliscono le aspettative
appropriate (e che mostrano le conseguenze di un
proferimento)
armonia tra premesse e conclusioni
manifestabilità
Lezioni di filosofia del linguaggio - Carlo Penco (Genova) Marcello Frixione (Salerno)
3
il significato di un enunciato è funzione del
significato delle espressioni che occorrono in esso e
della sua struttura sintattica
atomismo
(Tractatus,
Fodor...)
olismo
(Quine,
Davidson...)
ogni parola ha il suo significato in
modo del tutto indipendente da
ogni altra
il significato di una parola
dipende dall'intero linguaggio
molecolarismo
(Dummett)
il significato di una parola
dipende da un sottoinsieme
limitato del linguaggio
Lezioni di filosofia del linguaggio - Carlo Penco (Genova) Marcello Frixione (Salerno)
4
Brandom contra Dummett, dobbiamo pensare il
significato in due direzioni contemporaneamente:
giustificazione
di un enunciato
conseguenze
di un enunciato
ciò per cui siamo autorizzati o
titolati ad asserirlo come vero
ciò che implicitamente ci
impegniamo a sostenere quando lo
asseriamo.
Il significato di un enunciato deriva dall'intreccio
delle diverse prospettive con cui i parlanti si
impegnano sulla rete di inferenze a esso connesse
nel linguaggio possiamo vedere i diversi punti di
vista e fare il lavoro di
scorekeeping
Lezioni di filosofia del linguaggio - Carlo Penco (Genova) Marcello Frixione (Salerno)
5
test dei resoconti di credenza: cosa ci fanno capire
in termini di sottoscrivere impegni cognitivi?
(de dicto)
"Pia crede che Benjamin Franklin non inventò il
parafulmine"
(de re)
"Pia crede di Franklin che non abbia inventato il
parafulmine"
(de re)
"Pia crede dell'inventore del parafulmine che non
abbia inventato il parafulmine"
*(de dicto) Pia crede che l'inventore del
parafulmine non abbia inventato il parafulmine.
Lezioni di filosofia del linguaggio - Carlo Penco (Genova) Marcello Frixione (Salerno)
6
L'essere umano è razionale perché è capace di
articolare le ragioni, e questa capacità si manifesta
nel
rendere esplicito
quello che viene assunto implicitamente
gioco del "dare e chiedere ragioni" (Wilfrid
Sellars)
rendere qualcosa esplicito è metterlo in una forma
tale che possa al contempo servire da ragione ed
essere qualcosa per cui si chiedono ragioni
il pappagallo di Locke e il pappagallo di Brandom:
ROSSO
q qèE' rosso
Lezioni di filosofia del linguaggio - Carlo Penco (Genova) Marcello Frixione (Salerno)
7
SECONDA NATURA
Padroneggiare la pratica discorsiva vuol dire
sapere:
• a cosa ci si impegna eseguendo certi atti
linguistici
• cosa ci autorizza a eseguire certi atti linguistici
L'insieme degli impegni e dei diritti costituisce il
significato che dovremmo conoscere per poterci
dire parlanti di una comunità linguistica
responsabilità = saper rispondere
(e saper chiedere risposte)
Lezioni di filosofia del linguaggio - Carlo Penco (Genova) Marcello Frixione (Salerno)
8
Scarica