TIPI DI FIBRE NERVOSE NEI MAMMIFERI

TIPI DI FIBRE NERVOSE NEI MAMMIFERI
Durata P. A.: durata del potenziale d’azione; periodo R. A.: periodo
refrattario assoluto; nrd: nervi delle radici dorsali; ns: nervi simpatici
Fibra Diametro
Velocità di Durata Periodo Funzioni
conduzione P. A.
R. A.
[m/s]]
[ms]]
[ms]]
70 - 120
0.4 - 0.5 0.2 - 1.0 Motorie somatiche,
A(α)
[µm]]
12 - 22
A(β)
5 - 13
30 - 70
0.4 - 0.5 0.2 - 1.0
A(γγ)
3-8
15 - 40
0.4 - 0.7 0.2 - 1.0
A(δ
δ)
1-5
12 - 30
0.4 - 1.0 0.2 - 1.0
B
1-3
3 - 15
1.2
0.6 - 1.2
0.2 - 1.2
0.3 - 1.3
0.2 - 2
0.7 - 2.3
2
2
2
2
C nrd
C ns
propriocettive
muscolari
Tatto, cinestesia,
pressione
Motorie (ai fusi
neuromuscolari), tatto,
pressione
Dolore, temperatura,
pressione
Fibre autonome
pregangliari
Dolore, riflessi
Simpatiche
postgangliari
SEZIONE DI NERVO SCIATICO (parziale)
POTENZIALE D’AZIONE COMPOSTO
(risultante di tutti i potenziali d'azione che interessano le varie fibre del nervo)
nervo misto - elettrodi
registranti esterni
ANESTETICI: blocco
della conduzione (prima
delle fibre amieliniche
quindi delle mieliniche di
maggior diametro)
TIPI DI FIBRE NEI NERVI PERIFERICI E CRANIALI
Somatiche
(S)
Afferenti
(A)
Viscerali
(V)
Somatiche
(S)
Efferenti
(E)
Viscerali
(V)
Generali
(G)
sensoriali, da recettori cutanei e muscolari
Speciali
(S)
vista, udito
Generali
(G)
sensazioni dai visceri
Speciali
(S)
olfatto, gusto
Generali
(G)
motrici per muscoli scheletrici
Speciali
(S)
occhio e orecchio
Generali
(G)
motrici per i visceri
Speciali
(S)
motrici muscolari
MUSCOLI
Cellula muscolare
• chimicamente
eccitabile
• elettricamente
• meccanicamente
⇓
potenziale d’azione (evento elettrico)
⇓
contrazione (evento meccanico)
TESSUTO MUSCOLARE
• striature trasversali
scheletrico
• normalmente non si contraggono in assenza di stimolo nervoso
• singole fibre: anatomicamente e fisiologicamente distinte
• generalmente sotto controllo volontario
• striature trasversali
cardiaco
• ha carattere sinciziale
• si contrae ritmicamente anche se denervato
• non ha striature trasversali
liscio
• nei visceri cavi (in genere è funzionalmente sinciziale)
• presenta attività spontanea semiritmica
MUSCOLATURA SCHELETRICA
• fibre muscolari disposte in parallelo fra tendini
• fibra muscolare: singola cellula polinucleata
• fibra muscolare { fibrille { singoli filamenti (Φ ~150 Å)
• singolo filamento: formato da proteine contrattili
tendine
fibra muscolare
miofibrilla
muscolo
linea Z
banda A
banda I
actina
sarcomero
troponina
tropomiosina
Accorciamento
miosina
PROTEINE CONTRATTILI E SARCOMERO
banda I
banda A
filamenti spessi: miosina
banda I
filamenti sottili: actina
SEZIONI DEL SARCOMERO
SCOSSA SINGOLA E SUE FASI
FREQUENZA DI STIMOLAZIONE E TENSIONE MUSCOLARE
LA CONTRAZIONE TETANICA
VARI TIPI DI SINAPSI INTERNEURONICHE
Nelle sinapsi chimiche si ha discontinuità tra l’elemento presinaptico e
quello postsinaptico; tra loro vi è lo spazio intersinaptico.
a) sinapsi asso-dendritiche
a
b
b) sinapsi asso-somatiche
c
c) sinapsi asso-assoniche
SINAPSI TRA DUE NEURONI
SINAPSI CHIMICA
La membrana postsinaptica mostra un
aumento della sua superficie su cui esistono
dei recettori che legano in modo assai
specifico il mediatore chimico liberato
dall'elemento presinaptico.
Il mediatore
chimico è
contenuto in
vescícole presenti
solo nelle
terminazioni
dell'elemento
presinaptico
chiamato bottone
sinaptico.
TRASMISSIONE SINAPTICA: EPSP, IPSP
SINAPSI CHIMICA COLINERGICA
L’acetilcolina, rilasciata dalla terminazione nervosa, dopo essersi legata al
recettore sulla membrana postsinaptica viene idrolizzata dall’acetilcolinesterasi.
La colina viene quindi captata e riutilizzata a livello presinaptico.
⇔
EFFETTO DEI NEUROTRASMETTITORI SUI RECETTORI IONOTROPI
(o canali ligando-dipendenti)
secondo gradiente elettrochimico ⇒ EPSP o IPSP
EFFETTO DEI NEUROMEDIATORI SUI RECETTORI METABOTROPI
attivazione
modulazione (4a)
o
interazione con proteine effettrici (4b)
IL POTENZIALE POSTSINAPTICO È UN FENOMENO LOCALE
• non si autopropaga,
• non si autosostiene.
Osservazioni fatte trattando il
muscolo con dosi opportune di curaro
(elimina il potenziale d’azione e la
contrazione muscolare).
In assenza di curaro il potenziale di
placca raggiunge rapidamente il
livello critico di depolarizzazione
innescando il potenziale d’azione.
dendrite del
neurone postsinaptico
terminali assonali di
neuroni presinaptici
dendrite
processi di cellule gliali
assone
IL CONO DI EMERGENZA
SOMMAZIONE SPAZIALE
SOMMAZIONE TEMPORALE
SOMMAZIONE
MUSCOLO: CURVE INTENSITÀ - DURATA
SINAPSI ELETTRICA
Nelle sinapsi elettriche (tra le cellule del miocardio, tra le cellule della muscolatura
liscia, per cui queste strutture si comportano come sincizi dal punto di vista
funzionale) il punto di giunzione tra le due membrane plasmatiche è molto stretto
(struttura pentalaminare) e a questo livello la resistenza elettrica al passaggio delle
correnti elettrotoniche è molto bassa.
ECCITAMENTO DEI RECETTORI