CORSO DI CHIMICA ORGANICA Testo consigliato: Chimica Organica H.Hart,D.J.Hart, L.E.Craine Zanichelli Nucleo contenente neutroni e protoni 10-2 m Spazio extranucleare contenente elettroni NUMERO ATOMICO: numero di protoni presenti nel nucleo (ovvero di elettroni che lo circondano per l’atomo neutro) PESO ATOMICO: somma del numero di protoni e neutroni presenti nel nucleo (gli elettroni hanno massa trascurabile). Gli elettroni sono contenuti in regioni di spazio che prendono il nome di ORBITALI Ogni orbitale può contenere al massimo 2 elettroni Gli orbitali hanno diversa forma e vengono indicati con le lettere s, p, d,….. Gli orbitali si raggruppano in vari GUSCI indicati con i vari numeri quantici 1,2,3… Il guscio 1 contiene 1 solo tipo di orbitale indicato con 1s, il guscio 2 contiene 2 tipi di orbitali indicati con 2s e 2p, il guscio 3 contiene 3 tipi di orbitali indicati con 3s, 3p, 3d e così via. Ogni elemento ha una sua configurazione elettronica. Gli elettroni del guscio più esterno sono ELETTRONI DI VALENZA e sono direttamente interessati dal legame chimico. Gli elettroni di valenza dei primi diciotto elementi IA IIA IIIA IVA VA VIA VIIA VIIIA I gas nobili hanno una configurazione elettronica particolarmente stabile (guscio più esterno completo). Tuti gli elementi della Tavola Periodica reagiscono in modo da conseguire la stessa configurazione del gas nobile più vicino. Ciò si realizza o trasferendo completamente gli elettroni da un atomo ad un altro(LEGAME IONICO) oppure mettendo in condivisione degli elettroni tra atomi (LEGAME COVALENTE). Legame ionico Gli atomi che si comportano come il Na e tendono a cedere elettroni sono detti elettropositivi, gli atomi che si comportano come il F e tendono ad acquistare elettroni sono detti elettronegativi. Legame covalente H. + H. Legame covalente polare H-H H-O-H ; H-Cl Classificazione dei legami chimici Differenza di elettronegativià Tipo di legame Meno di 0.5 Covalente non polare Da 0.5 a 1.9 Covalente polare Maggiore di 1.9 Ionico ΔΗ = -104 Kcal/mol Valori di elettronegatività di alcuni atomi (scala di Pauling) Elettronegatività crescente L’elettronegatività induce la tipologia del legame tra due atomi La valenza di un elemento è il numero di legami che può formare. Questo numero è in genere uguale al numero di elettroni necessari per riempire il guscio di valenza. H 1 C 4 N 3 O 2 F 1 Cl 1 Le valenze sono indipendenti dal numero di legami. Esempio: il carbonio è sempre tetravalente sia che forma legami singoli, doppi o tripli. H3C C C H H2C C CH2 HC CH C H2 Tutte queste molecole hanno legami covalenti. In particolare il legame C-H è un legame covalente puro. I legami N-H, O-H e Cl-H sono tutti covalenti polari Il Carbonio forma legami covalenti con altri atomi di carbonio dando luogo ai milioni di composti organici esistenti in natura. Forma inoltre legami covalenti con elementi diversi aumentando ulteriormente la varietà di composti organici. H Gli atomi di Carbonio possono legarsi tra loro con legami doppi o tripli H C C H H H C H H H C HC H CH H GLI ORBITALI E IL LEGAME CHIMICO H H + orbitale atomico s orbitale atomico s H2 orbitale molecolare σ + orbitale atomico p orbitale atomico s orbitale molecolare σ + orbitale atomico p orbitale atomico p orbitale molecolare σ 2p 2s 4sp3 1s 1s + 1 orbitale s 3 orbitali p 4 orbitali ibridi sp3 + orbitale ibrido sp3 orbitale s orbitale molecolare σ + orbitale ibrido sp3 orbitale ibrido sp3 orbitale molecolare σ Ibridazione sp3 Esempi metano Coppie di elettroni non condivise ammoniaca acqua Rappresentazione di una struttura Tetraedrica Sul piano del foglio Entra nel piano del foglio Esce dal piano del foglio Linea larga (o in grassetto, a cuneo): Legame che viene verso l’osservatore, esce dal piano Linea tratteggiata (a cuneo): Legame che si allontana dall’osservatore, entra nel piano Linea normale, si trova nel piano del foglio Ibridazione sp2 Un orbitale sp2 tre orbitali sp2 tre orbitali sp2 e un orbitale p non ibrido Esempio Orbitali 2p etene Legame π Ibridazione sp2 Esempio Orbitali 2p metanale Coppie di elettr. non condivisi in orbitali sp2 Legame π Ibridazione sp Un orbitale sp Esempio Acetilene due orbitali sp due orbitali sp e due orbitali p non ibridi IBRIDAZIONE DEGLI ORBITALI ATOMICI Metano C ibridato sp3 Etene Etino (acetilene) C ibridato sp2 C ibridato sp MOLECOLE POLARI E NON POLARI Direzione della Polarità Direzione della Polarità NON POLARE POLARE (Acqua) POLARE (Ammoniaca) Clorometano Metanale (formaldeide) Angoli di legame e forme delle molecole Coppia di elettroni non condovisi Metano Ammoniaca Hanno una geometria tetraedrica Acqua Angoli di legame e forme delle molecole Biossido di carbonio Angolo di 180° O Acetilene Hanno geometria lineare C O Angoli di legame e forme delle molecole Formaldeide Etilene Hanno geometria trigonale planare Isomeria La formula molecolare di una sostanza ci dice quali e quanti atomi sono presenti nella molecola Esempio: H2O, CH4 La formula di struttura ci dice in che modo questi atomi sono reciprocamente disposti, H H C H O H H H Le molecole che contengono lo stesso tipo e numero di atomi ma con differenti disposizioni atomiche vengono dette ISOMERI Gli ISOMERI DI STRUTTURA hanno stessa formula molecolare ma diversa formula di struttura C2H6O H H H C C H H ETANOLO H OH H H C O C H H H METOSSIMETANO RISONANZA Ione carbonato (CO3-) Spostamento degli elettroni mediante frecce curve Una freccia indica lo spostamento di una coppia di elettroni Le tre strutture di Lewis a-c sono chiamate : Strutture limite di risonanza 2- Struttura ibrida di risonanza O C O O Classificazione dei composti organici GRUPPI FUNZIONALI: STRUTTURA MOLECOLARE: Alcani legame semplice C-C Composti aciclici Alcheni doppio legame C=C Composti carbociclici Alchini triplo legame C Composti eterociclici Alcol legame semplice C-O Eteri legame semplice C-O-C C Aldeidi doppio legame HC=O Chetoni doppio legame C=O Acidi carbossilici e derivati legami semplici e doppi O-C=O Ammine legami semplici C-N Nitrili tripli legami C Ammidi legami HN-C=O Tioli Tioeteri N legame semplice S-C legami semplici C-S-C