Il teatro ad Atene nel V secolo Il teatro: rito, assemblea, gara • In Grecia il testo tragico era concepito in funzione della rappresentazione e del suo rapporto con il pubblico • Prevedeva una fruizione collettiva e diretta per via visiva e uditiva • L’evento teatrale era un fenomeno religioso inserito nelle celebrazioni festive in onore del Dio Dioniso • Il teatro era un momento politico e collettivo e aveva carattere agonistico. Organizzazione 1 • Organizzatore degli spettacoli era lo stato. • Gli autori partecipavano a un concorso: un collegio di giudici stabiliva una graduatoria e assegnava i premi. • Committente e destinatario era la comunità dei cittadini. Il teatro ad Atene • Gli spettacoli si svolgevano nell’ultima settimana di marzo di ogni anno durante le Grandi Dionisie. • Le rappresentazioni duravano, quattro giorni, dalla mattina al tramonto e avevano luogo nel teatro di Dioniso Eleutero situato dentro il recinto sacro, sulle pendici meridionali dell’Acropoli. Organizzazione 2 • Tre autori, selezionati dall’arconte eponimo, presentavano, uno per giorno, una tetralogia (tre tragedie e un dramma satiresco). • L’arconte designava anche i coreghi, ricchi cittadini che provvedevano alle spese e all’organizzazione della messa in scena. La tragedia (V sec. a.C.) • Svolge temi appartenenti al patrimonio mitico, ossia alla storia sacra, del popolo greco. • Era costruita su vicende di cui erano fissi e universalmente noti i dati fondamentali, gli sviluppi e la conclusione. • Gli avvenimenti hanno luogo per lo più nell’antefatto o fuori scena. • La tragicità è fondata su un conflitto inconciliabile: il conflitto tra libertà e necessità. La tragedia: struttura • Prologo: introduzione • Parodo: canto d’entrata del coro • Episodi: da tre a sette, corrispondenti grosso modo ai nostri atti • Stasimi: momenti destinati al canto del coro che dividevano tra loro gli episodi • Esodo: conclusione L’edificio teatrale Grafico con piante dei teatri antichi Teatro greco: origini 1 Teatro greco: origini 2 Teatro greco: origini 3 Ricostruzione prospettica del teatro di Damocopo Ricostruzione del palcoscenico del teatro di Damocopo Siracusa: teatro di Damocopo Ricostruzione del teatro a pianta trapezoidale costruito da Damocopo a Siracusa nel 476 a.C. Teatro di Damocopo: skenè e loghèion Teatro di Siracusa: stato attuale Pianta del teatro di Epidauro (IV sec. a.C.) Teatro di Epidauro: stato attuale 1 Teatro di Epidauro: stato attuale 2 Pianta del santuario e del teatro di Dioniso Eleuterio ad Atene (IV sec.) Teatro di Dioniso Eleuterio: stato attuale 1 Teatro di Dioniso Eleuterio: stato attuale 2 Teatro di Dioniso Eleuterio: sedili in pietra Sedili in marmo posti al centro della poedrìa (IV o I secolo a.C.) Teatro di Delfi Teatro di Delfi ricostruito Teatro di Pergamo in Asia Minore Teatro romano di Aspendos in Turchia (II sec. a. C.) Esterno del Teatro di Aspendos Teatro di Aspendos (ricostruzione della scena) Teatro di Bosra in Siria Teatro romano di Orange in Francia (I sec. d. C) Teatro di Palmira in Siria Teatro romano di Sabratha in Libia (II sec. d.C.) Teatro romano (ricostruzione) Scena e attori Pittura vascolare: scena di spettacolo tragico. Taranto, frammento di cratere (350 a.C. ca.) Attore tragico Pittura vascolare: Attore tragico con maschera e coturni Taranto, frammento di cratere (350 a.C. ca.) Vaso di Pronomos: attori Vaso di Pronomos: particolare Scena dei preparativi di uno spettacolo Cratere attico (ultimo decennio del V sec. a.C.) Vaso di Pronomos Particolare: attori tragici con maschere e costumi Scena comica Maschera Masche ra Statuette di personaggi comici (IV sec. a.C) (New York, Metropolitan Museum of Art)