GEOMORFOLOGIA Modellamento dei versanti

annuncio pubblicitario
Modellamento dei versanti
GEOMORFOLOGIA
La Geomorfologia ha per fine lo studio e
l’interpretazione delle forme e dei processi
responsabili del modellamento del rilievo
terrestre
I processi geodinamici possono distinguersi
in due categorie:
processi endogeni: fenomeni tettonici,
sismici, vulcanici, ecc. (forme endogene)
processi esogeni: fenomeni legati
all’atmosfera, biosfera, idrosfera (forme
esogene)
460
Modellamento dei versanti
Il modellamento dei versanti deriva dall’interazione
di una serie di processi:
1) Degradazione meteorica, dove l’agente
morfogenetico è rappresentato dagli agenti
atmosferici
2) Movimenti di massa (frane), dove l’agente
morfogenetico è la gravità
3) Erosione superficiale (dilavamento), dove
l’agente morfogenetico è l’acqua di precipitazione e di
ruscellamento superficiale
461
Modellamento dei versanti
PROCESSI DI DEGRADAZIONE METEORICA
Disgregazione fisica: produce una disgregazione
della roccia madre senza che si verifichino
trasformazioni chimiche
Alterazione chimica: produce trasformazioni
chimiche della roccia madre
462
FORME DI DISFACIMENTO DELLE ROCCE
Le rocce, soggette ai processi di degradazione
meteorica, danno luogo a vari tipi di forme
geometriche di disfacimento
Disgregazione granulare: si
originano dei granuli
Esfoliazione: formazione di scaglie
ricurve
Separazione a blocchi: in rocce
molto fratturate rappresenta la
forma più comune di disfacimento
Frantumazione: in rocce molto
compatte e resistenti (es. selci) si
producono frammenti aguzzi con
angoli acuti e taglienti
463
Modellamento dei versanti
FORME DI DISFACIMENTO DELLE ROCCE
Rocce granitiche modellate da esfoliazione
464
FORME DI DISFACIMENTO DELLE ROCCE
Tipiche forme di esfoliazione
in rocce granitiche (Yosemite
National Park, California)
465
Modellamento dei versanti
FORME DI DISFACIMENTO DELLE ROCCE
La separazione in lastre del
granito è una forma di
esfoliazione su vasta scala che
ne facilita l’estrazione in cava
Fratturazione e separazione a
blocchi in arenarie che può
assomigliare ad una pavimentazione
a blocchi di pietra
466
FORME DI DISFACIMENTO DELLE ROCCE
In alcune rocce (es. basalti o graniti), la separazione a blocchi
e la successiva alterazione chimica possono produrre blocchi
sferoidali
Genesi di blocchi sferoidali a
partire da una roccia fratturata in
blocchi parallelepipedi
Blocchi sferoidali formatisi per
disgregazione granulare di una roccia
granitica fratturata in clima semiarido
467
Modellamento dei versanti
FORME DI DISFACIMENTO DELLE ROCCE
Frammenti rocciosi a spigoli vivi
in una quarzite
468
CONI E FALDE DETRITICHE
Cono detritico: frammenti
rocciosi formati per alterazione
fisica e chimica delle rocce si
accumulano per gravità alla base
del pendio dando luogo a
caratteristica forma a cono
Falda detritica: unione di
più coni detritici che
determinano la formazione
di un versante di detriti con
inclinazione di 30°-35° circa
Le Tre Cime di Lavaredo
nelle Dolomiti
469
Modellamento dei versanti
CONI E FALDE DETRITICHE
Detriti di falda (falda detritica)
dovuti a termoclastismo e ad
altri processi di alterazione
fisica
470
ROCCIA, SUOLO, DETRITI
Il substrato roccioso può essere ricoperto da materiali detritici
(derivanti da degradazione meteorica) di varia natura:
Eluvium o materiale eluviale residuale o regolite: formatosi
in posto per disgregazione della roccia sottostante (origine
locale)
Colluvium o materiale colluviale: ha subito qualche
trasporto
Alluvium o depositi alluvionali: entra nel reticolo idrografico
471
Modellamento dei versanti
ROCCIA, SUOLO, DETRITI
Suolo: strato superficiale di materiale che ha origine
dalla trasformazione cui le rocce sono sottoposte in
superficie, in un ambiente anche notevolmente
differente da quello in cui sono state originate,
attraverso una serie di
processi di pedogenesi
che ne determinano la
differenziazione in
orizzonti pedologici
472
SUOLO
Struttura del suolo: definisce la disposizione
spaziale delle particelle primarie (argilla, limo, sabbia,
sostanza organica, ecc.), dei loro aggregati e dei
vuoti presenti nel suolo.
Si possono distinguere
vari tipi di strutture, quali
lamellare (A),
prismatica colonnare
(B), poliedrica (C),
granulare (D)
473
Modellamento dei versanti
EROSIONE DEL SUOLO O DILAVAMENTO
Erosione del suolo o dilavamento: erosione
particella per particella dovuta sia all’azione diretta
d’impatto della pioggia sul terreno, sia a quella dello
scorrimento dell’acqua in superficie (ruscellamento
superficiale).
474
EROSIONE DEL SUOLO O DILAVAMENTO
Il processo erosivo può assumere varie forme, che
possono permanere isolate ma anche essere
collegati fra loro in una successione sia temporale
che spaziale (da quote più elevate a quote inferiori)
475
Modellamento dei versanti
EROSIONE DEL SUOLO O DILAVAMENTO
Erosione da impatto (splash erosion): erosione
dovuta all’impatto diretto delle gocce di pioggia sul
suolo
Impatto della goccia d’acqua
che provoca la mobilizzazione
delle particelle di suolo
Evidenze di erosione
da impatto
476
EROSIONE DEL SUOLO O DILAVAMENTO
Erosione laminare (sheet erosion): il ruscellamento
superficiale genera una sottile lama d’acqua che
provoca una erosione areale sul versante
477
Modellamento dei versanti
EROSIONE DEL SUOLO O DILAVAMENTO
Erosione per rigagnoli (rill erosion): l’acqua
comincia a scorrere in linee sub-parallele di
scorrimento preferenziale (ruscellamento
concentrato) formando dei rigagnoli (dimensioni
decimetriche)
478
EROSIONE DEL SUOLO O DILAVAMENTO
Erosione per fossi (gully erosion):
l’approfondimento progressivo dei rigagnoli produce
una incisione a solchi che tendono ad approfondirsi e
ramificarsi
479
Modellamento dei versanti
EROSIONE DEL SUOLO O DILAVAMENTO
Erosione per fossi (gully erosion):
480
FENOMENI DI EROSIONE ACCELERATA
Calanchi: forme di erosione accelerata dovuta al dilavamento
da parte delle acque superficiali. Tipici di versanti argillosi.
Costituiti da fitta rete di vallecole separate da creste
481
Modellamento dei versanti
FENOMENI DI EROSIONE ACCELERATA
Tipico paesaggio a calanchi su versanti argillosi (comune
sull’Appennino centro-meridionale)
482
FENOMENI DI EROSIONE ACCELERATA
Biancane: rilievi cupoliformi simili a calanchi
483
Scarica