! ! Gruppo di Studio per la Medicina perioperatoria del paziente affetto da Malattie Neuromuscolari Database Neu.M.A. Scheda raccolta dati ad uso degli operatori sanitari INTRODUZIONE Neu.M.A. è uno studio epidemiologico, osservazionale, prospettico multicentrico sui pazienti affetti da patologia neuromuscolare sottoposti ad anestesia o sedazione in Italia. Nell’Ottobre del 2011 si è tenuta a Torino una Consensus Conference sull'anestesia e la gestione peri-operatoria dei pazienti affetti da malattie neuromuscolari, organizzata con il supporto di SIAARTI (Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva) e AIM (Associazione Italiana Miologia). Tale consensus ha prodotto delle raccomandazioni pubblicate sulla rivista scientifica Minerva Anestesiologica nel 2013 (vedi pdf allegato). Gli anestesisti-rianimatori che hanno prodotto queste raccomandazioni hanno fondato il Gruppo di Studio SIAARTI e SARNePI “Medicina perioperatoria malattie neuromuscolari” e la rete Neu.M.A. (Neuro-Muscular Anesthesia Italian Network); l’intento dello studio Neu.M.A. è diffondere le raccomandazioni pubblicate sulla rivista scientifica Minerva Anestesiologica nel 2013, e raccogliere dati clinici per implementare le conoscenze su questo argomento. Pertanto lo studio Neu.M.A. è stato ideato con l’intento di fornire ai Centri, che aderiscono alle raccomandazioni pubblicate sulla rivista scientifica Minerva Anestesiologica nel 2013 e che gestiscono pazienti sia pediatrici che adulti affetti da patologia neuromuscolare, sottoposti ad anestesia o sedazione, uno strumento per raccogliere in modo strutturato i propri dati per uso interno e successivamente per aggregarli al fine di: ➢ ottenere dati epidemiologici descrittivi sui pazienti neuromuscolari sottoposti ad anestesia o sedazione ➢ monitorizzare la qualità di cura dei Centri che si occupano di questi pazienti ➢ raccogliere dati clinici che potrebbero essere utili a migliorare la pratica clinica per questi pazienti E’ importante ancora sottolineare che: !2 1. vanno inclusi nello studio Neu.M.A. solo i pazienti neuromuscolari (vedi classificazione a pagina 9 e 10) che effettuano una sedazione, anestesia generale o locoregionale per una procedura diagnostica ( es. risonanza magnetica, biopsia ) o chirurgica in elezione o urgenza in centri che aderiscono alle raccomandazioni pubblicate sulla rivista scientifica Minerva Anestesiologica nel 2013. Non vanno pertanto inclusi nello studio i pazienti che vengono sottoposti a sedoanalgesia esclusivamente per uno o più delle seguenti: intubazione tracheale, ventilazione meccanica, trauma cranico grave, stato di male epilettico, ecc. Tuttavia se uno di questi pazienti dovesse successivamente nel suo percorso terapeutico subire un intervento chirurgico (ad es. tracheostomia, confezionamento di una gastrostomia, ecc.) può essere incluso nello studio. 2. Lo stesso paziente può essere inserito più volte nello studio se effettua in giorni, mesi, anni diversi, più di una procedura diagnostica o terapeutica per cui necessiti di sedazione o anestesia. !3 CONSIGLI PRATICI PER L’ INSERIMENTO DATI NEL DATABASE Si consiglia di utilizzare, per l’inserimento dei dati dei pazienti nel database, browsers il più possibile aggiornati, onde evitare il mancato inserimento di alcuni dati che il sistema non è in grado di sostenere (esempio: il calcolo automatico del BMI). Di seguito sono elencati alcuni browsers utilizzabili per un migliore funzionamento del database: Mozilla, Google chrome, e Internet Explorer (ma solo nelle versioni 9 e superiori). !4 INDICE Come entrare nel database …………………………………………………… pag. 3 Anagrafica e dati antropometrici …………………………………………… pag. 5 Fase preoperatoria ………………………………………………………………. pag. 6 Fase Intraoperatoria ……………………………………………………………. pag. 12 Fase Postoperatoria …………………………………………………………….. pag. 15 Complicanze intraoperatorie e post-operatorie ………………………. pag. 17 Gravidanza ………………………………………………………………………….. pag. 19 !5 COME ENTRARE NEL DATABASE !6 1. Cercare sul 4. Selezionare selezionare motore ricerca A.” lo studiodi“Neu.M. “tipnet.cineca.it” e la pagina “TIPNet | Home - Cineca” 5. Schermata iniziale database “Neu.M.A.” 2. Nella schermata principale di TIPNet cliccare su “Accedi all’area riservata” !7 ANAGRAFICA PAZIENTE Centro ospedaliero: (inserire codice della struttura)…………………… Paziente Cognome………………………………………………………… Nome……………………………………………………………….. Data di Nascita………………………………………… Sesso □M □F □ Ambiguo Comune di nascita: …………………………………………………………… Comune di residenza: …………………………………………………………. Etnia : • • • • • • □ □ □ □ □ □ Caucasica Asiatica Araba Africana Ispanica Mista !8 PERIODO PREOPERATORIO Data procedura ………………………………………………………………………………………………………………………………. Peso Kg …………………………. Altezza cm ………………….…… BMI………………………… Percentile BMI…………………. (schede allegate) Patologia neuromuscolare □ Diagnosi nota Lunghezza ulna cm ……………………………… □ Diagnosi non nota Se nota, specificare diagnosi: DISTURBI DEL MOTONEURONE □ Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) □ Atrofia Muscolare Spinale (SMA) □ SMA con Distress Respiratorio (SMARD) □ Atrofia Muscolare Spinobulbare (Morbo di Kennedy) □ Poliomielite □ Sindrome post-polio □ Altro disturbo del motoneurone: _________________________________________________________________________________ NEUROPATIE PERIFERICHE □ Sindrome di Guillain- Barrè (GBS) □ Polineuropatie croniche infiammatorie demielinizzanti (CIDP) □ Neuropatie sensoriali e motorie ereditarie □ Neuropatie autonomiche e sensoriali ereditarie (HSAN) □ Critical illness polyneuropathy □ Altre polineuropatie acquisite (p. e. diabetica, tossica) □ Altra neuropatia periferica: ______________________________________________________________________________________ DISTURBI DELLA GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE □ Miastenia Gravis (MG) □ Sindrome di Lambert-Eaton (LEMS) □ Miastenia congenita □ Botulismo □ Altro disturbo della giunzione neuromuscolare: ________________________________________________________________ MIOPATIE Distrofie muscolari progressive □ Distrofia Tipo Duchenne (DMD) □ DistrofiaTipo Becker (BMD) □ Distrofia muscolare dei cingoli (LGMDs) (segue pagina successiva) !9 □ Distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD) □ Distrofia muscolare oculofarigea (OPMD) □ Distrofia miotonica (DM) □ Altra distrofia muscolare progressiva: ____________________________________________________________________________ Distrofie Muscolari Congenite □ Ullrich □ Miopatia di Bethlem □ Distrofia da deficit di Merosina □ a-distroglicanopatie (p.e.: Fukuyama) □ Altra distrofia muscolare congenita: _____________________________________________________________________________ Miopatie Congenite □ Miopatia "central core" □ Ipertermia maligna □ Miopatia nemalinica □ Miopatia centronucleare (o miotubulare) □ Miopatia "minicore" (o "multi-minicore") □ Miopatia con accumulo di desmina (miopatia miofibrillare) □ Miopatia da sproporzione congenita dei tipi di fibre □ Altra miopatia congenita: _________________________________________________________________________________________ Miopatie Metaboliche □ Encefalomiopatie miotocondriali □ Malattie da accumulo di glicogeno □ Miopatie da accumulo di lipidi □ Altra miopatia metabolica: ________________________________________________________________________________________ Canalopatie □ Paralisi periodica normocaliemica □ Paralisi periodica ipocaliemica □ Paralisi periodica ipercaliemica □ Miotonie congenite □ Malattia di King–Denborough □ Altra canalopatia: _________________________________________________________________________________________________ Miopatie Acquisite □ Polimiosite, dermatomiosite □ Miopatie endocrine (per esempio da disfunzioni tiroidee) □ Miopatie tossiche □ Miopatie da disordini sistemici □ Altra miopatia acquisita: __________________________________________________________________________________________ ALTRA miopatia: ____________________________________________________________________________________________________ !10 COIVOLGIMENTO A LIVELLO MULTISISTEMICO/ COMORBIDITÀ Alterazioni respiratorie □ Sì □ No Alterazioni cardiache □ Sì □ No Disfagia □ Sì □ No Reflusso gastroesofageo □ Sì □ No Scoliosi dorsale □ Sì □ No Diabete mellito □ Sì □ No Ipotiroidismo □ Sì □ No Deficit intellettivo □ Sì □ No Epilessia □ Sì □ No Acidosi lattica □ Sì □ No Se sì, specificare Score di Gilardeau (se Sì, specificare angolo di Cobb Alterazioni della funzionalità epatica Alterazioni renali □ Sì □ Sì □ □ □ □ □ Stage Stage Stage Stage Stage 0 1 2 3 4 □ <50° □ 50°-90° □ >90°) □ No □ No Altri _______________________________________________________________________________________________________ PAZIENTE GIA' DIPENDENTE DA APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI □ Sì □ No Ventilazione a lungo termine □ Sì □ No □ CPAP □ Ventilazione non invasiva su due livelli di pressione □ Ventilazione invasiva tramite tracheostomia Nutrizione entrale □ Sì □ No □ □ □ □ Assistenza alla tosse □ Sì □ No Pacemaker □ Sì □ No TERAPIA FARMACOLOGICA CRONICA Corticosteroidi □ Sì □ No Immunosoppressori □ Sì □ No Farmaci cardiologici □ Sì □ No Anticolinesterasici orali □ Sì □ No Salbutamolo orale □ Sì □ No Antiepilettici □ Sì □ No Tramite gastrostomia Tramite sonda digiunale Tramite sondino naso-gastrico Altro _________________________________________________ □ Assistenza manuale (spinta toracica e/o addominale e/o air stacking) □ Macchina della tosse Con defibrillatore interno? □ Sì □ Sì □ No □ No Altro ____________________________________________________________________________________________________________ !11 CLASSIFICAZIONE ASA □ □ □ □ Classe Classe Classe Classe I II III IV PROCEDURE CHIRURGICHE □ Elezione □ Urgenza □ Emergenza Specificare procedura chirurgica : □ Chirurgia dei tendini □ Biopsia muscolare □ Chirurgia colonna vertebrale □ Posizionamento gastrostomia □ Confezionamento fundoplicatio □ Tracheostomia □ Trattamento chirurgico di fratture in sedazione o anestesia □ Tonsillectomia □ Adenoidectomia □ Broncoscopia in sedazione o anestesia □ Appendicectomia □ Risonanza magnetica in sedazione o anestesia □ Bonifica dentaria o altri trattamenti odontoiatrici in sedazione o anestesia □ Colecistectomia □ Gravidanza □ Altro __________________________________________________________________________________________________ TIPO □DIDay RICOVERO SurgeryPREOPERATORIO: (ingresso e dimissione nello stesso giorno) □ One Day Surgery (dorme una notte sola) □ Ricovero ordinario in corsia □ Ricovero ordinario in terapia subintensiva □ Ricovero ordinario in terapia intensiva DOCUMENTAZIONE CARTACEA DI LIMITAZIONE ALLA TERAPIA □ Richiesta di non rianimare Se Sì, specificare □ Non tracheotomia □ Sì □ No !12 INDAGINI IN PREANESTESIA CK □ Sì (specificare valore: ______________________) Elettrocardiogramma □ Sì □ No Se eseguito, specificare: □ Normale □ □ □ □ Se Anormale, specificare: Holter ECG □ Sì □ Sì □ Anormale □ No □ Normale Se Anormale, specificare: □ Sì □ Anormale FE _________% □ No Se eseguito, specificare: Picco di flusso della tosse Blocco atrio-ventricolare Turbe del ritmo Alterazioni della ripolarizzazione Altro ______________________________________________________________ □ Normale Se eseguito, specificare: Spirometria □ Anormale □ No Se eseguito, specificare: Ecocardiogramma □ No □ Sì FCV _________% □ No Se eseguito, specificare se: □ < 12 anni (valore: _____________________ L/min) □ > 12 anni (valore: _____________________ L/min) PaCO2*/EtCO2 □ Sì (valore: ________________ mmHg) □ No (*Se non si dispone di un EGA arterioso o dell’ EtCO2, può essere digitato anche il valore ottenuto dal prelievo capillare, purchè derivi da un campione sufficientemente arteriolizzato.) Saturazione al momento della visita preoperatoria (o in alternativa all’ingresso della sala operatoria) □ Sì (valore: ________%) Pulsossimetria notturna □ Sì □ No □ No Se eseguito, specificare: Se Anormale, specificare: □ Normale □ Anormale ODI _________ (numero di desaturazioni > il 4% per ora di studio) CT90 _________% (% di tempo dello studio con SaO2 <90%) Polisonnografia □ Sì □ No Se eseguito, specificare: Se Anormale, specificare: □ Normale □ Anormale AHI _________ CT90 _________% !13 GESTIONE PREOPERATORIA Condizioni nutrizionali ottimizzate prima della chirurgia □ Sì □ No Aumento preoperatorio della terapia cardiologica □ Sì □ No Addestramento alle tecniche di tosse assistita □ Sì □ No Specificare: □ Assistenza manuale (spinta toracica e/o addominale e/o air stacking) □ Macchina della tosse Addestramento alla ventilazione non invasiva □ Sì □ No Plasmaferesi preoperatoria □ Sì □ No Somministrazione preoperatoria di immunoglobuline endovena □ Sì □ No Posizionamento pacemaker preoperatorio □ Sì □ No !14 !15 PERIODO INTRAOPERATORIO Preanestesia orale □ Sì Se Sì, specificare: □ □ □ □ □ □ No Midazolam Ketamina Antistaminico Clonidina Altro ___________________________________________________________________ Uso intraoperatorio di idrocortisone □ Sì □ No Accesso venoso periferico difficile □ Sì □ No Necessità di gestione delle vie aeree □ Sì □ No Se Sì, specificare: □ □ □ □ □ Solo maschera faciale Solo maschera laringea LMA Intubazione endotracheale in laringoscopia diretta * Intubazione con tecnica diversa dalla laringoscopia classica ** Tubo tracheostomico * Se intubazione endotracheale in laringoscopia diretta, intubazione difficilie? □ Sì (specificare se □ Cormack III □ Cormack IV) □ No ** Se Intubazione con tecnica diversa dalla laringoscopia classica, specificare: □ Intubazione endotracheale con videofluoroscopia □ Intubazione endotracheale facendo passare il tubo tramite una maschera laringea □ Intubazione endotracheale assistita da fibrobroncoscopia □ Intubazione effettuata con altra tecnica ___________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________ Sedazione □ Sì Se Sì, specificare: □ No □ □ □ □ □ □ Tiopentone sodico Propofol Benzodiazepine Ketamina Dexmedetomidina Oppioidi E’ stata utilizzata ventilazione non invasiva durante sedazione? Anestesia regionale □ Sì □ Sì □ No □ No Se Sì, specificare: □ Anestesia spinale □ Anestesia epidurale □ Blocco di un nervo periferico (segue pagina successiva) !16 Anestesia generale □ Sì Se Sì, specificare: □ No □ □ □ □ □ □ □ □ Tiopentone sodico Propofol Seofluorano Ketamina Etomidate Midazolam Dexmet Altri ________________________________________________________________________ Oppioidi somministrati in intraoperatorio Se Sì, specificare: Utilizzo di curari □ □ □ □ □ □ No Fentanil Remifentanil Morfina Sufentanil Altri ________________________________________________________________________ □ Sì Se Sì, specificare: □ Sì □ No □ Succinilcolina □ Curari non depolarizzanti □ Rocuronio □ Vecuronio □ Cisatracurio □ Atracurio □ Pancuronio □ Mivacurio □ Cisatracurio Utilizzo di farmaci anticolinesterasici □ Sì □ No Monitoraggio strumentale della funzione neuromuscolare Utilizzo di Sugammadex □ Sì □ Sì □ No □ No FARMACI UTILIZZATI PER IL MANTENIMENTO DELL’ANESTESIA Miscela O2-protossido di azoto Anestetico inalatorio Se Sì, specificare: TIVA □ Sì □ Sì □ No □ Sì □ No □ Sevofluorano □ Desufluorano □ Altro _______________________________________________________________________ □ No Se Sì, specificare: □ □ □ □ Propofol Ketamina Midazolam Altro _______________________________________________________________________ (segue pagina successiva)!17 In modalità TCI? □ Sì □ No Monitoraggio elettroencefalico dell’attività cerebrale Se Sì, specificare: Monitoraggio cardiovascolare invasivo Se Sì, specificare: Durata anestesia: □ □ □ □ □ Sì □ No □ BIS □ Entropia □ Altro _______________________________________________________________________ □ Sì □ No □ Pressione arteriosa invasiva □ Pressione venosa centrale □ Gettata cardiaca □ Picco □ Basata sull’analisi dell’onda di pressione arteriosa invasiva □ Basata su doppler transesofageo □ Altre metodiche __________________________________ ____________________________________________________ < 1h 1-2 hh 2-3 hh >3 hh !18 !19 PERIODO POSTOPERATORIO Tipo di analgesia postoperatoria □ □ □ □ □ □ □ □ □ □ Analgesia epidurale Infiltrazione della ferita chirurgica con anestetico locale Infusione continua di anestetico locale via catetere per blocchi periferici Paracetamolo FANS Codeina (per os o rettale) Tramadolo gocce Tramadolo ev Morfina ev Altri oppioidi ev: ________________________________________________________________________________________ Ubicazione del paziente nella prima giornata di postoperatorio □ □ □ □ □ □ □ □ Day Hospital (dimissioni del paziente a domicilio e follow up telefonico) Day Surgery (dorme in ospedale la prima notte e viene dimesso il giorno successivo) Ricovero ospedaliero in corsia superiore a una notte precedentemente programmato Ricovero ospedaliero in corsia superiore a una notte non precedentemente programmato Ricovero in unità di terapia subintensiva precedentemente programmato Ricovero in unità di terapia subintensiva non precedentemente programmato Ricovero in unità di terapia intensiva precedentemente programmato Ricovero in unità di terapia intensiva non precedentemente programmato Giorni di ricovero in corsia _________ Giorni di ricovero in terapia subintensiva _________ Giorni di ricovero in terapia intensiva __________ Utilizzo di assistenza ventilatoria nel postoperatorio □ Sì □ No Se Sì, specificare: □ Ventilazione invasiva (IMV) □ Sì (specificare ore di utilizzo _________________) □ No □ Ventilazione non invasiva (NIV) □ Sì (specificare ore di utilizzo _________________) □ No □ CPAP □ Sì (specificare ore di utilizzo _________________) □ No Utilizzo di O2 in assenza di assistenza ventilatoria nel postoperatorio □ Sì □ No Se Sì, specificare: □ O2 a bassi flussi non umidificato □ O2 ad alti flussi umidificato Assistenza alla tosse Se Sì, specificare: □ Sì □ No □ Assistenza manuale alla tosse (spinta addominale e/o air stacking con Ambu, ventilatore, respirazione glossofaringea) □ Macchina della tosse □ Oscillazione ad alta frequenza □ Applicata alle vie aeree (tipo Percussionaire) □ Applicata al torace (tipo VEST) (segue pagina successiva) !20 Uso di farmaci cardiovascolari aggiuntivi rispetto alla terapia cronica Se Sì, specificare: □ □ □ □ Strategia trasfusionale □ □ □ □ Perdite ematiche rilevanti Se Sì, specificare: Utilizzo emoderivati □ No Diuretici Farmaci antiaritmici Dopamina e/o Dobutamina Adrenalina e/o Noradrenalina □ Sì Se Sì, specificare: □ Sì □ No Emorecupero Predeposito Emodiluizione Trasfusione eterologa □ Sì □ No □ Stima del volume ematico perso □ Sì ( _____________ ml) □ No □ Effettuata trasfusione di emorecupero □ Sì ( _____________ ml) □ No □ Effettuata trasfusione eterologa nell’intra e postoperatorio □ Sì □ No Specificare □ Emazie concentrate □ Sì ( _____________ ml) □ No □ Plasma □ Sì ( _____________ ml) □ No □ Piastrine □ Sì □ No □ Sì (specificare: _______________________________________________) Utilizzo acido tranexamico nell’intra e/o postoperatorio □ No □ Sì (specificare: ________________________) □ No !21 !22 COMPLICANZE INTRAOPERATORIE E POSTOPERATORIE Complicanze potenzialmente letali correlate all’anestesia Se Sì, specificare: Complicanze respiratorie □ □ □ □ □ □ □ □ □ □ □ □ □ □ □ No Atelettasia visibile all’RX Pneumotorace Insufficienza respiratoria acuta ipercapnica Insufficienza respiratoria acuta ipossiemica Polmonite nosocomiale Ritenzione di secrezioni delle vie aeree Ostruzione delle alte vie respiratorie Intubazione prolungata (≥ 2 giorni) Altro ___________________________________________________________________________ Complicanze cardiocircolatorie Se Sì, specificare: Ipotermia ≤ 34 °C □ □ □ □ □ □ □ □ □ Sì □ No Ipertermia maligna Rabdomiolisi Arresto cardiaco a base iperkaliemica Contratture miotoniche Crisi miasteniche □ Sì Se Sì, specificare: □ Sì □ Sì □ No Insufficienza cardiaca congestizia/edema polmonare Shock Aritmie/tachiaritmie sopraventricolari Aritmie/tachiaritmie ventricolari con polso Blocco atrioventricolare di II e III grado Crisi ipertensiva Bradiaritmia Arresto cardiaco □ No Alterazione significativa della motilità gastrointestinale postoperatoria (se di durata > del previsto in rapporto all’intervento chirurgico e ai farmaci utilizzati) Se Sì, specificare: □ Sì □ No □ Gastroparesi prolungata □ Ileo funzionale prolungato Altre complicanze postoperatorie __________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________________________________________________ Complicanze chirurgiche Se Sì, specificare: □ Sì □ No □ Intraoperatorie □ Emorragia massiva □ Altro _______________________________________________________ ________________________________________________________ □ Postoperatorie □ □ □ □ Emorragia massiva Deiscenza sutura Infezione sito chirurgico Altro_______________________________________________________ ________________________________________________________ (segue pagina successiva) !23 Decesso □ Sì □ No Se Sì, specificare: □ Intraoperatorio □ Postoperatorio □ Morte nonostante la rianimazione cardiopolmonare □ Morte per sospensione trattamenti □ Morte per astensione a incrementare il livello di trattamento □ Morte per ordine di non rianimare □ Morte cerebrale !24 GRAVIDANZA Picco della tosse I trimestre_____L/min II trimestre______L/min III trimestre_____L/min Capacità vitale I trimestre_______% II trimestre_______% III trimestre_______% Frazione di eiezione I trimestre______% II trimestre_______% III trimestre_______% Settimana di gestazione al momento della procedura_______________ Numero di gravidanze precedenti___________________ Aumento ponderale in Kg della madre al momento della procedura__________________ Procedura per cui è stata fatta la sedazione o anestesia: Travaglio di parto Interruzione terapeutica di gravidanza o morte intrauterina in gravidanza Taglio cesareo Cerchiaggio Revisione di cavità uterina !25 Se travaglio di parto: Travaglio: spontaneo Indotto (con gel o ossitocina) Rottura delle membrane: Se si specificare: si no spontanea PROM (prematura) amnioressi Tipo di liquido amniotico: chiaro tinto di meconio Se tinto di meconio : M1 M2 M3 MODALITA’ DEL PARTO Tipo di parto : Eutocico Distocico ! Se Eutocico Analgesia del parto: Si No Se sì specificare: Locoregionale Inalatoria Sistemica !26 Se locoregionale specificare : epidurale CSE subaracnoidea ! se Distocico Se Distocico, specificare le cause: azione uterina inefficace sproporzione feto/ pelvica posizione occipito posteriore Parto operativo: Si No Se parto operativo, specificare i tipi di intervento effettuati : ventosa forcipe kristeller Conversione a taglio cesareo: Se Si No Si : Analgesia di parto: Se si, specificare: Se Si No No: Analgesia di parto : Locoregionale Se si, specificare: Si No Locoregionale Inalatoria Inalatoria sistemica Sistemica Se locoregionale, specificare: epidurale Se locoregionale, spec.: CSE epidurale CSE subaracnoidea subaracnoidea Tipo di secondamento: manuale spontaneo Se secondamento manuale, specificare anestesia: epidurale generale !27 Dati del neonato Apgar 1 minuto______________ Apgar 5 minuti_______________ Apgar 10 minuti_______________ Ph del sangue del cordone ombelicale o del neonato nella 1^ ora__________________ BE del sangue del cordone ombelicale o del neonato nella 1^ ora__________________ Peso______grammi Complicanze del parto Complicanze del parto: Si No Se sì, specificare uno o più dei seguenti: Distacco intempestivo di placenta Procidenza di funicolo Inalazione di liquido di meconio Emorragia Rottura di utero Alterazioni del tono uterino Fattori di comorbidità materna Fattori di comorbidità materna : Si Se sì, specificare uno o più dei seguenti: No PROM Coriamnionite Eclampsia !28 Preeclampsia HELLP syndrome Diabete gestazionale Altro Se Taglio cesareo: Tipo di anestesia: Generale Locoregionale Se anestesia locoregionale, specificare: combinata subaracnoidea epidurale subaracnoidea peridurale Modalità con cui viene espletato : TC d’elezione TC in urgenza TC in emergenza Complicanze del taglio cesario : Si Se sì, specificare uno o più dei seguenti: No Alterazioni tono uterino Emorragia Altro Dati del neonato Apgar 1 minuto______________ Apgar 5 minuti_______________ Apgar 10 minuti_______________ Ph del sangue del cordone ombelicale o del neonato nella 1^ ora__________________ BE del sangue del cordone ombelicale o del neonato nella 1^ ora__________________ Peso______grammi !29 Fattori di comorbidità materna Fattori di comorbidità materna : Si Se sì, specificare uno o più dei seguenti: No PROM Coriamnionite Eclampsia Preeclampsia HELLP syndrome Diabete gestazionale Altro !30 Se Interruzione terapeutica di gravidanza o morte intrauterina in gravidanza Travaglio: Spontaneo Indotto ( con gel o ossitocina) MODALITA’ DEL PARTO Tipo di parto : Eutocico Distocico ! Se Eutocico Analgesia del parto: Si No Se sì specificare: Locoregionale Inalatoria Sistemica Se locoregionale specificare : epidurale CSE subaracnoidea ! se Distocico Se Distocico, specificare le cause: azione uterina inefficace sproporzione feto/ pelvica posizione occipito posteriore !31 Parto operativo: Si No Se parto operativo, specificare i tipi di intervento effettuati : ventosa forcipe kristeller Conversione a taglio cesareo: Si No Se Si : Analgesia di parto: Se si, specificare: Se No: Si No Analgesia di parto : Locoregionale Se si, specificare: Si No Locoregionale Inalatoria Inalatoria sistemica Sistemica Se locoregionale, specificare: epidurale Se locoregionale, spec.: CSE epidurale CSE subaracnoidea subaracnoidea Tipo di secondamento: manuale spontaneo Se secondamento manuale, specificare anestesia: epidurale generale Fattori di comorbidità materna Fattori di comorbidità materna : Si Se sì, specificare uno o più dei seguenti: No PROM Coriamnionite !32 Eclampsia Preeclampsia HELLP syndrome Diabete gestazionale Altro Se Cerchiaggio ( nulla da aggiungere ) Se Revisione di cavita’ uterina ( nulla da aggiungere ) !33 !34 !35