Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
Scienza
Fisica
Elettromagnetismo
Meccanica
Termodinamica
Elettronica
Atomo
Ottica
Meccanica quantistica
1. - Liceo Statale Galileo Galilei Piedimonte Matese (Ce)
1-modello di programmazione disciplinare per competenze scuola
1-IL CAMPO ELETTROMAGNETICO 1.1 La carica elettrica
1-fluidi
1- LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI
1- componenti elettrici di base
1)Introduzione
1) Uno sperimentatore A valuta che la fluenza dei raggi cosmici è di
1) Una sfera conduttrice di raggio r = 5 cm possiede una carica q
1) Una carica elettrica è distribuita in una regione cilindrica di
1) Un solenoide, costituito da un numero incognito di spire di area
1) Un protone emesso dalla superficie del Sole (m=1
1) Un protone (m=1
1) Un protone (carica elettrica q=1.6x10
1) Un cubo di materiale dielettrico di lato L disposto lungo gli assi
1) Un corpo di massa m1= 1 kg di muove su un piano orizzontale
1) Un corpo di massa m1= 1 kg di muove su un piano orizzontale
1) Un conduttore con densità lineare di massa α=0.04 kg/m è
1) Un cilindro di rame ( resistività ρ = 1.69 x 10 – 8 ) di sezione A = 5
1) L`ampère, unità di misura della corrente nel Sistema
1) INTRODUZIONE: Misura delle grandezze fisiche, incertezza, cifre
«
prev
1 ...
446
447
448
449
450
451
452
453
454
... 610
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare