Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Matematica
Trigonometria
Algebra
Matematica di base
Estatística e Probabilidade
Algebra lineare
Matematica di base
Didattica della matematica
Geometria
Calcolo infinitesimale
Matematica applicata
Equazioni diofantee
Equazioni diofantee
Densità in R - Dipartimento di Matematica e Informatica
Densità in R - Dipartimento di Matematica e Informatica
Test di matematica
Test di matematica
ESERCIZI 3 (1) Indicare l`argomento del numero complesso z = 1 1
ESERCIZI 3 (1) Indicare l`argomento del numero complesso z = 1 1
Aritmetica modulare
Aritmetica modulare
Moltiplicazione
Moltiplicazione
la sezione aurea
la sezione aurea
CALCOLO LETTERALE L`uso delle lettere come simboli al posto dei
CALCOLO LETTERALE L`uso delle lettere come simboli al posto dei
Esercizi relativi alla rappresentazione dei numeri reali 1. Perch`e si
Esercizi relativi alla rappresentazione dei numeri reali 1. Perch`e si
Dispensa con spiegazione dettagliata degli esercizi
Dispensa con spiegazione dettagliata degli esercizi
DAI NUMERI DECIMALI LIMITATI ALLE FRAZIONI Come ricavare la
DAI NUMERI DECIMALI LIMITATI ALLE FRAZIONI Come ricavare la
07_Compito – CLASSE I° La divisibilità
07_Compito – CLASSE I° La divisibilità
SCOPRIAMO SUCCESSIONI
SCOPRIAMO SUCCESSIONI
GLI INSIEMI NUMERICI R = Numeri Reali Q = Numeri Razionali Z
GLI INSIEMI NUMERICI R = Numeri Reali Q = Numeri Razionali Z
cicli definiti e indefiniti
cicli definiti e indefiniti
6. Rappresentazione in binario di un numero decimale
6. Rappresentazione in binario di un numero decimale
09_Compito -CLASSE I° La divisibilità
09_Compito -CLASSE I° La divisibilità
rappresentazione dei dati in memoria
rappresentazione dei dati in memoria
I RADICALI Definizione di radice quadrata La
I RADICALI Definizione di radice quadrata La
i numeri irrazionali
i numeri irrazionali
i limiti - Zanichelli
i limiti - Zanichelli
  • « prev
  • 1 ...
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • ... 238
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2023 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti dautore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nellinterfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare linterfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci