PROGRAMMA - Gazzetta Ufficiale

annuncio pubblicitario
26-1-2010
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
4a Serie speciale - n. 7
PROGRAMMA
Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline economico-aziendali
lett. A dell’art. 1 del bando
Ŷ EVENTUALE TEST PRESELETTIVO su tutte le materie previste per la prova scritta, sulla
conoscenza della lingua inglese e sul possesso delle capacità attitudinali di cui all’art. 5, comma
2 del presente bando.
Ŷ PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati riguardanti:
una traccia a scelta tra:
1. Contabilità e bilancio
ƒ La contabilità generale
ƒ I principi contabili internazionali
ƒ Il bilancio: principi di redazione e criteri di valutazione
ƒ Gli schemi di bilancio, relazione sulla gestione, nota integrativa
ƒ Il bilancio consolidato e le tecniche di consolidamento
ƒ La riclassificazione dei conti di bilancio e l’analisi per indici
ƒ Il rendiconto finanziario
ƒ Il bilancio individuale e consolidato delle banche e degli altri intermediari finanziari
2. Economia e finanza aziendale
ƒ Finanza aziendale: capital budgeting, politica dei dividendi, valutazione degli
investimenti
ƒ La struttura finanziaria d’impresa
ƒ Scelte di finanziamento e di investimento
ƒ Rischio, rendimento e costo del capitale
ƒ L’asset and liability management
ƒ I metodi di valutazione aziendale
ƒ Strumenti di finanza innovativa: venture capital, cartolarizzazione, project financing,
derivati
ƒ Elementi di finanza straordinaria
una traccia di:
1. Economia degli intermediari e dei mercati finanziari
ƒ Mercati finanziari: caratteristiche, concorrenza ed efficienza, formazione dei prezzi
ƒ Gli strumenti finanziari: titoli di debito, azioni e strumenti derivati
ƒ Le banche e gli intermediari finanziari non bancari: funzioni tipiche e operatività,
assetti istituzionali e organizzativi
ƒ La raccolta delle banche. I prestiti e la funzione allocativa. La gestione della liquidità e
della tesoreria
ƒ I rischi degli intermediari: misurazione e gestione
ƒ La vigilanza sugli intermediari
ƒ I servizi di pagamento, di investimento e la gestione collettiva del risparmio
ƒ La finanza illecita e il riciclaggio dei capitali
programma lett. A
— 88 —
26-1-2010
Ŷ
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
4a Serie speciale - n. 7
PROVA ORALE oltre a tutte le materie previste per la prova scritta e alla conversazione in
lingua inglese:
1. Strategia e organizzazione aziendale. Programmazione e controllo
ƒ Strategia aziendale e corporate governance
ƒ Le economie di scala, di scopo, di apprendimento e le scelte di integrazione verticale
ƒ L’equilibrio d’impresa: redditività, solvibilità, sostenibilità
ƒ L’assetto organizzativo: la struttura organizzativa, i sistemi operativi, i processi
ƒ L’analisi e la progettazione organizzativa
ƒ I sistemi di pianificazione e principali strumenti per il controllo di gestione
ƒ Il sistema dei controlli interni
2. Diritto commerciale e legislazione bancaria
ƒ L’azienda. L’impresa e gli imprenditori
ƒ Le società
ƒ I gruppi societari
ƒ La crisi e il risanamento dell’impresa; le procedure concorsuali
ƒ Elementi di legislazione bancaria e finanziaria
ƒ La vigilanza sul sistema bancario e finanziario (fonti normative, finalità, organi di
controllo, vigilanza regolamentare, informativa e ispettiva)
Si ricorda che anche l’argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali
maturate potranno formare oggetto della prova orale.
programma lett. A
— 89 —
26-1-2010
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
4a Serie speciale - n. 7
PROGRAMMA
Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline statistiche
lett. B dell’art. 1 del bando
Ŷ EVENTUALE TEST PRESELETTIVO su tutte le materie previste per la prova scritta, sulla
conoscenza della lingua inglese e sul possesso delle capacità attitudinali di cui all’art. 5, comma 2 del
presente bando.
Ŷ PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati riguardanti:
una traccia a scelta tra:
1. Metodi di campionamento
ƒ Rilevazioni censuarie e rilevazioni campionarie
ƒ Disegni di campionamento: casuale semplice, stratificato, a grappoli, su più stadi, ruotato
ƒ La stima del totale e della proporzione
ƒ Lo stimatore per quoziente e per regressione
ƒ La dimensione campionaria e l’allocazione delle unità
ƒ La stima dei parametri nei domini di studio
ƒ Gli errori campionari e non campionari
2. Metodi per l’analisi multivariata e per l’econometria
ƒ Tecniche statistiche multivariate: analisi dei cluster, analisi in componenti principali, analisi
discriminante e analisi delle corrispondenze
ƒ Modelli lineari generalizzati: modelli per dati binari (logit e probit) e modelli per dati di
conteggio (log-lineari)
ƒ Modelli ad equazioni simultanee: problemi di identificazione e stima
ƒ Analisi delle serie temporali. Modelli ARIMA: le analisi preliminari, tecniche di identificazione,
la verifica del modello, il problema della previsione. Modelli VAR.
ƒ Elementi di analisi dei dati panel. Modelli a effetti fissi e a effetti casuali
una traccia di:
1. Probabilità, inferenza statistica e modello di regressione
ƒ Fondamenti del calcolo delle probabilità. Variabili casuali semplici e multivariate
ƒ Principali distribuzioni delle variabili casuali discrete e continue e i loro momenti
ƒ Principi dell’inferenza statistica. Teoria degli stimatori, proprietà, metodi di costruzione
ƒ La stima per intervalli. La verifica delle ipotesi. Test parametrici e non parametrici.
ƒ Problemi di inferenza sui principali parametri statistici
ƒ Modello di regressione lineare multipla: ipotesi del modello, metodo dei minimi quadrati,
proprietà degli stimatori. L’uso delle variabili dummy
ƒ Problemi di specificazione
ƒ La violazione degli assunti alla base del modello classico: test, problemi di stima, proprietà degli
stimatori
Programma lett. B
— 90 —
26-1-2010
Ŷ
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
4a Serie speciale - n. 7
PROVA ORALE oltre a tutte le materie previste per la prova scritta e alla conversazione in lingua
inglese:
1. Fondamenti di statistica descrittiva e statistica economica
ƒ Distribuzioni di frequenze; indici di posizione, di variabilità, di forma e di concentrazione
ƒ Distribuzioni di frequenze multiple; indici di connessione e correlazione
ƒ Teoria dei numeri indice
ƒ Il sistema di contabilità nazionale e i conti finanziari
ƒ Cenni sulla bilancia dei pagamenti
2. Economia politica
ƒ Teoria del consumatore e teoria della produzione
ƒ Forme di mercato
ƒ Consumi e investimenti
ƒ I mercati finanziari
ƒ Il mercato del lavoro
ƒ L’equilibrio macroeconomico e gli interventi di politica economica
Si ricorda che anche l’argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali maturate
potranno formare oggetto della prova orale.
Programma lett. B
— 91 —
26-1-2010
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
4a Serie speciale - n. 7
PROGRAMMA
Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline economico-politiche
lett. da C a L dell’art. 1 del bando
Ŷ EVENTUALE TEST PRESELETTIVO su tutte le materie previste per la prova scritta, sulla
conoscenza della lingua inglese e sul possesso delle capacità attitudinali di cui all’art. 5, comma 2 del
presente bando.
Ŷ PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati riguardanti:
una traccia a scelta tra:
1. Microeconomia
ƒ Teoria del consumatore
ƒ Teoria della produzione
ƒ Decisioni in condizioni di incertezza
ƒ Economia dell’informazione
ƒ Forme di mercato, regolamentazione e politiche per la concorrenza
ƒ Fallimenti di mercato. Equilibrio economico generale.
ƒ Teorie del commercio internazionale
2. Macroeconomia
ƒ Consumi e investimenti
ƒ Domanda e offerta di moneta
ƒ Credito, mercato finanziario e stabilità finanziaria
ƒ Il mercato del lavoro
ƒ Inflazione, produzione e crescita della moneta
ƒ Equilibrio macroeconomico in economia aperta e chiusa
ƒ Obiettivi, strumenti e canali di trasmissione della politica monetaria
ƒ Aspettative e politica economica
ƒ Il bilancio pubblico. Onere e sostenibilità del debito
ƒ Teorie della crescita e convergenza. Teorie del ciclo reale e delle fluttuazioni
una traccia di:
1. Metodi quantitativi e matematici per l’analisi economica
ƒ Inferenza statistica: teoria della stima e della verifica delle ipotesi
ƒ Il modello di regressione lineare. Il metodo dei minimi quadrati. La violazione degli assunti
alla base del modello di regressione lineare
ƒ Esogenità e analisi della causalità. Il metodo delle variabili strumentali
ƒ Il metodo della massima verosimiglianza. Il metodo generalizzato dei momenti
ƒ Elementi di analisi delle serie temporali
ƒ Elementi di analisi dei dati panel: modelli a effetti fissi e a effetti casuali
Programma lett. da C a L
— 92 —
26-1-2010
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Ŷ
PROVA ORALE
4a Serie speciale - n. 7
oltre a tutte le materie previste per la prova scritta e alla conversazione in lingua inglese:
1. Economia applicata
ƒ Economie di agglomerazione e sistemi produttivi locali
ƒ Differenziali di crescita tra aree
ƒ Mercato dei beni e del lavoro: produttività, innovazione, istruzione e capitale umano
ƒ Integrazione europea, Unione monetaria
2. Economia pubblica
ƒ La politica fiscale dell’UE. Il coordinamento delle politiche fiscali nazionali
ƒ Teoria del decentramento fiscale
ƒ Analisi delle imposte
ƒ Il sistema sanitario. Il sistema pensionistico
3. Economia territoriale (con specifico riferimento all’ambito territoriale per il quale il
candidato ha presentato domanda)
ƒ Aspetti di economia del territorio con riferimento ai settori reale, bancario e finanziario e delle
amministrazioni pubbliche
ƒ Caratteristiche ed evoluzioni dei sistemi produttivi locali
Si ricorda che anche l’argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali maturate
potranno formare oggetto della prova orale.
Programma lett. da C a L
10E000672
— 93 —
Scarica