Prova in Biochimica - Corso D.L. in Tecniche Erboristiche
Sessione autunnale a.a 2006-2007 Giovedì 20 settembre 2007
Nome: ______________________________
1)
aminoacido
 polare
 idrofobico
 pirimidinica
 purinica
base
2) Unite con una freccia gli amminoacidi riportati nella colonna a sinistra con i tipi di legame che
possono formare le loro catene laterali (a destra):
cisteina
elettrostatico
tirosina
fosfoesterico
asparagina
glicosidico
lisina
covalente
3) - il coenzima A svolge un ruolo importante :


nella glicolilsi
nella catena di trasporto degli elettroni


nella biosintesi degli acidi grassi
nella fase non ossidativa della via del
pentosio fosfato
4) - Nei riquadri, indicate la protreina con P, l’acido nucleico con N, il coenzima con C
e i l’intermedio metabolico con M


tRNA
collagene


biotina
glicerolo
5) - Il NADP è consumato:




in una delle reazioni della gluconeogenesi
in una delle reazioni del ciclo di Krebs
all’interno della catena di trasporto degli elettroni
all’interno della la biosintesi di acidi grassi
1
6) - Per quanto riguarda le dimensioni di biomolecole, quale dei seguenti rapporti di dimensione è
corretto:




nucleotide < amino acido
(un nucleotide è di dimensioni minori che un amino acido)
piruvato deidrogenasi > emoglobina
immunoglobulina < tripsina
glicogeno < nucleotide
7) - La succinato deidrogenasi è un enzima attivo nel ciclo di Krebs (dell’acido citrico) ma è anche
nella:




degradazione degli acidigrassi
catena di trasporto degli elettroni
glicolisi
biosintesi dell’ATP
8) – Uno dei seguenti composti contiene un legame fosfato con elevato potenziale di
trasferimento. Qual è?




fruttosio-6-fosfato
gliceraldeide-3-fosfato
fosfoenolpiruvato
fosfoadenosina
9) – Numerate i seguenti legami presenti nella struttura proteica in ordine di stabilità (1 = il più
stabile, 4 = il meno stabile


legame idrogeno
legame disolfuro


legame peptidico
legame di van der Waals
10) – Quale dei seguenti composti è presente in un tipo di fosfolipide?




eme
etanolamina
eritrosio
epinefrina
11) – Elementi essenziali nelle proteine sono:




legami fosfodiesterici
legami glicosidici
legami peptidici
legami di coordinazione
12) - Inserite nei riquadri i numeri che corrispondono agli esempi riportati di strutture primaria (1),
secondaria (2), terziaria (3) e quaternaria (4),


-foglietto
emoglobina


DNA polimerasi
NH2-RRIRFGHLTSDHI-COOH
13) – Quale dei seguenti amminoacidi è improbabile trovare nel sito catalitico di un’enzima?

Aspartato

Glicina

Istidina

Cisteina
2
14) – Quali dei seguenti composti lipidici non è un componente delle membrane biologiche


fosfatidilglicerolo
sfingomielina


carnitina
colesterolo
15) – Quale dei seguenti complessi è associato alle membrane biologiche.


succinato deidrogenasi
piruvato deidrogenasi


acido grasso sintasi
piruvato carbossilasi
16) - Quale delle seguenti frasi descrive correttamente le immunoglobuline M (IgM, anticorpi)




ogni molecola di Ig riconosce solo una molecola di antigene
ogni molecola di Ig riconosce fino a due molecole di antigene
ogni molecola di Ig riconosce fino a quattro molecole di antigene
ogni molecola di Ig riconosce fino a dieci molecole di antigene
17) - Nelle serina proteasi (enzimi proteolitici), il sito catalitico è formato da


Cys, His & Asp
Ser, His & Cys


Ser, His & Asp
Ser, Cys & Asp
18) - Gli enzimi:



aumentano l’energia del substrato e quindi favoriscono la reazione
diminuiscono l’energia di transizione e quindi velocizzano le reazioni
diminuiscono l’energia del prodotto e quindi spostano l'equilibrio favorendone la produzione
19) - Durante la glicolisi, il glucosio è fosforilato e poi eventualmente:




convertito in due molecole di acetil-CoA
convertito in due molecole di 1,3-bisfosfoglicerato
convertito in due molecole di ossalacetato
degradato a CO2
20) - Per entrare nel ciclo di Krebs, il piruvato:




viene acetilato per produrre ossalacetato
viene ossidativamente decarbossilato per produrre ossalacetato
viene ossidativamente decarbossilato ad acetil-CoA
viene prima fosforilato e poi reagisce per produrre ossalacetato
21) - La glicolisi ed il ciclo di Krebs combinati portano alla completa degradazione del glucosio e
durante questa catena di reazioni si producono:




più molecole di NADH che di ATP
più molecole di ATP che di NADH
un numero uguale di molecole di NADH e ATP
solo NADH ma non ATP.
3
22)




- Gli elettroni trasferiti a NADH e FADH2 vengono poi trasferiti, a livello della membrana
interna mitocondriale:
direttamente ad O2, e l'energia rilasciata utilizzata per sintetizzare ATP
ad una serie di complessi che utilizzano l'energia rilasciata per sintetizzare ATP
ad una serie di complessi che utilizzano l'energia rilasciata per formare un gradiente protonico
transmembrana
ad una serie di complessi che trasferiscono l'energia rilasciata direttamente all’ATP sintasi
23) - La catena di trasporto degli elettroni e la fosforilazione ossidativa utilizzano una serie di
complessi proteici situati:
 nel citoplasma delle cellule
 nella membrana interna mitocondriale
 sia nel citoplasma sia nei mitocondri
 nella matrice (spazio interno) dei mitocondri
24) - Il DNA è un acido nucleico composto da:




nucleotidi che portano le basi citosina, timina, guanina e adenina
nucleotidi che portano le basi citosina, uridina, guanina e adenina
nucleotidi che portano le basi citosina e guanina
nucleotidi che portano almeno 20 diversi dipi di basi
25) - la struttura del DNA può essere più correttamente descritta come:


un elica superavvolta
un’-elica


una doppia elica sinistrogira
una doppia elica destrogira
26) - Quale delle seguenti mutazioni è più probabile abbia un effetto deleterio sulla risultante
proteina:
 sostituzione di un residuo a livello di un introne
 delezione di un residuo a livello di un introne
 sostituzione di un residuo a livello esone
 delezione di un residuo a livello di un esone
27) - Indicate nei riquadri con i rispettivi numeri gli eventi che accadono durante la replicazione
(1), la trascrizione ( 2), la traduzione (3) e la modificazione post traduzionale (4).
 sintesi di RNA su stampo di DNA
 glicosilazione della proteina

sintesi del polipeptide su stampo di RNA
 sintesi di DNA su stampo di DNA
28) - Unite con una freccia i processi riportati nella colonna a sinistra con gli enzimi/complessi
enzimatici che li catalizzano riportati nella colonna a destra
Replicazione
DNA polimerasi
Fosforilazione
RNA polimerasi
Trascrizione
Ribosomi
Traduzione
Chinasi
4
OH
O
H2N
HO
29) - Unite con una freccia i processi riportati nella colonna a sinistra con i rispettivi effettori
riportati nella colonna a destra
Trasporto di acidi grassi TM
carnitina
Trasporto di elettroni
coenzima-A
Trasporto di gruppi acile
GLUT
Trasporto di glucosio TM
coenzima-Q
30) - Unite con una freccia le strutture biologiche riportate nella colonna a sinistra con i rispettivi
componenti riportati nella colonna a destra
Membrane biologiche
polipeptidi e fosfolipidi
Triacilgliceroli
polipeptidi ed RNA
Ribosomi
acidi grassi e carboidrati
Cromatina
polipeptidi e DNA
Parte II – Scegliete uno dei seguenti temi da approfondire, fornendo esempi, anche con l’utilizzo di
schemi o figure:
1)
2)
3)
4)
Biosintesi e degradazione del glicogeno
Il ruolo degli enzimi nella coagulazione del sangue
Il codice genetico e l’effetto di mutazioni
Il ruolo dei gruppi prostetici (es. cofattori e coenzimi) nel determinare la funzione delle
proteine.
5) Le vie metaboliche coinvolte nella produzione di energia sotto forma di ATP
5