LICEO SCIENTIFICO STATALE “Galileo Galilei”

LICEO SCIENTIFICO STATALE “Galileo Galilei”
A.S. 2013/14
CLASSE I SEZ. F
Programma svolto A.S. 2013/14
DOCENTE: Prof.ssa Nicoletta Mori
DISCIPLINE: STORIA E EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
STORIA
Presentazione del programma per il I anno, indicazioni metodologiche generali, somministrazione di un test di
ingresso di storia
Introduzione allo studio della disciplina storica
Le fonti della storia; fonti scritte e non scritte; i documenti e le fonti materiali; Storia e preistoria
Le origini della storia umana
Le età della Preistoria: dal Paleolitico al Neolitico; il processo di ominazione: le principali specie di ominidi dagli
australopitechi all’uomo di Neandertal; la rivoluzione dell’homo sapiens: i processi di domesticazione, il
passaggio dal nomadismo alla sedentarietà, la comparsa del linguaggio, il Medio Oriente culla dell’umanità, le
migrazioni e la colonizzazione dell’Europa e dell’Asia
La nascita delle prime civiltà della storia umana
La mezzaluna fertile: Sumer e la nascita della civiltà umana; dal villaggio alle prime città: le città-stato
dell’antica Mesopotamia; la nascita della scrittura e del commercio; le prime divinità; prime differenziazioni
sociali: re, scribi, sacerdoti, contadini, mercanti, guerrieri; l’età dei metalli
Stati e imperi nell’Asia occidentale antica
L’impero di Akkad; il Primo Impero Babilonese: il codice di Hammurabi; la grande civiltà egiziana e le
principali fasi del suo sviluppo: cultura, religione, economia e società, il declino e le principali invasioni nei secoli
fino alla conquista romana; i “popoli del mare” e la grande crisi; lingue indoeuropee e lingue semitiche; gli
imperi degli Hittiti e degli Assiri; il Secondo Impero Babilonese; il popolo ebraico: tra mito e storia, geografia e
toponomastica; i Fenici: scambi commerciali e navigazione nel Mediterraneo tra 2000 e 600 a.C.
Tra Asia e Europa
La civiltà cretese e quella micenea; tappe evolutive, organizzazione sociale, economia e politica; differenze tra
queste due civiltà; la leggenda del Minotauro e la guerra di Troia: i luoghi della leggenda, le teorie storiche;
Lineare A e B; il Medioevo ellenico; i poemi omerici e la fine della civiltà micenea: studi e ipotesi
Alle origini della civiltà greca
L’età arcaica: la prima colonizzazione greca; la società greca arcaica e la formazione della pòlis; la falange
oplitica; diverse forme di governo nelle poleis della Grecia arcaica; la polis aristocratica: staseis e tirannidi; la
seconda colonizzazione greca: direttrici, cause, caratteri; la Magna Grecia; Sparta e Atene: due diversi modelli
di organizzazione polico-sociale; la costituzione e la società spartane; Atene dalle origini a Pisistrato: Dracone,
Solone e la riforma timocratica, Pisistrato; la riforma democratica di Clistene; i Persiani: origini, estensione e
organizzazione dell’Impero fino al regno di Dario I; cultura e religione; le guerre persiane: cause, principali fasi
e battaglie, conclusione della I e della II guerra greco-persiana; la Grecia classica: dall’ascesa di Atene alla
guerra del Peloponneso; l’imperialismo di Atene e la lega delio-attica; dal governo di Temistocle all’età di
Pericle: democratici e conservatori; le riforme e la politica estera di Pericle; l’età d’oro di Atene e la cultura
greca classica: il teatro, lo sviluppo delle arti e della filosofia: i sofisti e la retorica; la guerra del Peloponneso:
cause profonde e contingenti, fasi, conclusione; la fine dell’età classica e la crisi delle pòleis: la “pace del Gran
Re” e l’egemonia di Sparta in Grecia; la breve ascesa di Tebe
La potenza macedone
Caratteri della Macedonia; ascesa del Regno di Macedonia sotto Filippo II: la difesa dei confini, la
riorganizzazione del governo e dell’esercito, la falange macedone; Filippo di Macedonia arbitro nei conflitti tra
le poleis greche; Demostene, le Filippiche, dalla Guerra Sacra a Cheronea: la sconfitta dei greci e la ‘pace
generale’: la grande alleanza panellenica; la successione di Alessandro Magno; il sogno del grande impero:
l’invasione e le tappe fondamentali della conquista dell’Impero persiano; il progetto di una società multietnica:
le nozze di Susa; la conquista della valle dell’Indo; morte di Alessandro; i Regni ellenistici e l’Ellenismo:
organizzazione politica e socio-culturale; caratteri dell’Ellenismo
Il Mediterraneo occidentale
L’Italia neolitica: le principali popolazioni della penisola italica nell’età preromana; la civiltà dei nuraghi; la
civiltà delle terremare; la civiltà villanoviana; dai villaggi rurali ai centri urbani: la civiltà etrusca; le
controverse origini degli Etruschi; organizzazione, economia, espansione e cultura etrusche; i celti: le direttrici
della loro espansione in Europa e in Italia (cenni)
La storia dell’antica civiltà indiana
Sintesi della nascita e dello sviluppo della civiltà lungo il corso dell’Indo dal II millennio a.C. al IV secolo a.C.
Roma dalle origini al V secolo
Le origini e la fase arcaica: dalla leggenda alla storia; l’anno di fondazione, simbologia e significato del mito dei
sette re; Roma città inclusiva; lo sviluppo e il commercio del sale; la società romana arcaica: il ‘patriziato’ e la
nobilitas, l’istituto del patronato; dalla monarchia alla res publica: possibile significato storico e politico della
rivolta antimonarchica; il sistema delle magistrature romane e il senato; le assemblee romane e il loro
funzionamento: il dominio dei ceti abbienti sul resto della cittadinanza; gli inizi dell’espansione romana nel corso
del VI sec. a.C.: la guerra contro Chiusi, lo scontro con i latini e il foedus Cassianum , la guerra contro Veio; i
Galli e il sacco di Roma
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
Il concetto di cittadinanza: un confronto fra status di cittadino nel mondo greco arcaico e classico e quello
moderno
La cittadinanza ad Atene tra VII e V secolo a.C.; il diritto di cittadinanza nella legge italiana (Lezione 1 del
manuale)
LICEO SCIENTIFICO STATALE “Galileo Galilei”
A.S. 2013/14
CLASSE I SEZ. D
Programma svolto A.S. 2013/14
DOCENTE: Prof.ssa Nicoletta Mori
DISCIPLINE: STORIA, GEOGRAFIA, EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
STORIA
Presentazione del programma per il I anno, indicazioni metodologiche generali, somministrazione di un test di
ingresso di storia e geografia
Introduzione allo studio della disciplina storica
Le fonti della storia; fonti scritte e non scritte; i documenti e le fonti materiali; Storia e preistoria
Le origini della storia umana
Le età della Preistoria: dal Paleolitico al Neolitico; il processo di ominazione: le principali specie di ominidi dagli
australopitechi all’uomo di Neandertal; la rivoluzione dell’homo sapiens: i processi di domesticazione, il
passaggio dal nomadismo alla sedentarietà, la comparsa del linguaggio, il Medio Oriente culla dell’umanità, le
migrazioni e la colonizzazione dell’Europa e dell’Asia
La nascita delle prime civiltà della storia umana
La mezzaluna fertile: Sumer e la nascita della civiltà umana; dal villaggio alle prime città: le città-stato
dell’antica Mesopotamia; la nascita della scrittura e del commercio; le prime divinità; prime differenziazioni
sociali: re, scribi, sacerdoti, contadini, mercanti, guerrieri; l’età dei metalli
Stati e imperi nell’Asia occidentale antica
L’impero di Akkad; il Primo Impero Babilonese: il codice di Hammurabi; la grande civiltà egiziana e le
principali fasi del suo sviluppo: cultura, religione, economia e società, il declino e le principali invasioni nei secoli
fino alla conquista romana; i “popoli del mare” e la grande crisi; lingue indoeuropee e lingue semitiche; gli
imperi degli Hittiti e degli Assiri; il Secondo Impero Babilonese; il popolo ebraico: tra mito e storia, geografia e
toponomastica; i Fenici: scambi commerciali e navigazione nel Mediterraneo tra 2000 e 600 a.C.
Tra Asia e Europa
La civiltà cretese e quella micenea; tappe evolutive, organizzazione sociale, economia e politica; differenze tra
queste due civiltà; la leggenda del Minotauro e la guerra di Troia: i luoghi della leggenda, le teorie storiche;
Lineare A e B; il Medioevo ellenico; i poemi omerici e la fine della civiltà micenea: studi e ipotesi
Alle origini della civiltà greca
L’età arcaica: la prima colonizzazione greca; la società greca arcaica e la formazione della pòlis; la falange
oplitica; diverse forme di governo nelle poleis della Grecia arcaica; la polis aristocratica: staseis e tirannidi; la
seconda colonizzazione greca: direttrici, cause, caratteri; la Magna Grecia; Sparta e Atene: due diversi modelli
di organizzazione polico-sociale; la costituzione e la società spartane; Atene dalle origini a Pisistrato: Dracone,
Solone e la riforma timocratica, Pisistrato; la riforma democratica di Clistene; i Persiani: origini, estensione e
organizzazione dell’Impero fino al regno di Dario I; cultura e religione; le guerre persiane: cause, principali fasi
e battaglie, conclusione della I e della II guerra greco-persiana; la Grecia classica: dall’ascesa di Atene alla
guerra del Peloponneso; l’imperialismo di Atene e la lega delio-attica; dal governo di Temistocle all’età di
Pericle: democratici e conservatori; le riforme e la politica estera di Pericle; l’età d’oro di Atene e la cultura
greca classica: il teatro, lo sviluppo delle arti e della filosofia: i sofisti e la retorica; la guerra del Peloponneso:
cause profonde e contingenti, fasi, conclusione; la fine dell’età classica e la crisi delle pòleis: la “pace del Gran
Re” e l’egemonia di Sparta in Grecia; la breve ascesa di Tebe
La potenza macedone
Caratteri della Macedonia; ascesa del Regno di Macedonia sotto Filippo II: la difesa dei confini, la
riorganizzazione del governo e dell’esercito, la falange macedone; Filippo di Macedonia arbitro nei conflitti tra
le poleis greche; Demostene, le Filippiche, dalla Guerra Sacra a Cheronea: la sconfitta dei greci e la ‘pace
generale’: la grande alleanza panellenica; la successione di Alessandro Magno; il sogno del grande impero:
l’invasione e le tappe fondamentali della conquista dell’Impero persiano; il progetto di una società multietnica:
le nozze di Susa; la conquista della valle dell’Indo; morte di Alessandro; i Regni ellenistici e l’Ellenismo:
organizzazione politica e socio-culturale; caratteri dell’Ellenismo
Il Mediterraneo occidentale
L’Italia neolitica: le principali popolazioni della penisola italica nell’età preromana; la civiltà dei nuraghi; la
civiltà delle terremare; la civiltà villanoviana; dai villaggi rurali ai centri urbani: la civiltà etrusca; le
controverse origini degli Etruschi; organizzazione, economia, espansione e cultura etrusche; i celti: le direttrici
della loro espansione in Europa e in Italia (cenni)
La storia dell’antica civiltà indiana
Sintesi della nascita e dello sviluppo della civiltà lungo il corso dell’Indo dal II millennio a.C. al IV secolo a.C.
Roma dalle origini al V secolo
Le origini e la fase arcaica: dalla leggenda alla storia; l’anno di fondazione, simbologia e significato del mito dei
sette re; Roma città inclusiva; lo sviluppo e il commercio del sale; la società romana arcaica: il ‘patriziato’ e la
nobilitas, l’istituto del patronato; dalla monarchia alla res publica: possibile significato storico e politico della
rivolta antimonarchica; il sistema delle magistrature romane, le loro caratteristiche e diverse funzioni e il senato;
le assemblee romane e il loro funzionamento: il dominio dei ceti abbienti sul resto della cittadinanza; gli inizi
dell’espansione romana nel corso del VI sec. a.C.: la guerra contro Chiusi, lo scontro con i latini e il foedus
Cassianum , la guerra contro Veio; i Galli e il sacco di Roma; il conflitto tra patrizi e plebei
L’espansione di Roma tra il IV e il III secolo
L’espansione nell’Italia meridionale: le guerre sannitiche e la guerra contro Taranto; la romanizzazione dei
territori conquistati: colonie romane e latine, i municipia; i presupposti per lo scontro con Cartagine; la Prima
Guerra Punica: gli scenari, gli scontri principali, l’esito; la creazione delle prime province in Sicilia e Sardegna;
la conquista della Pianura padana e dell’Italia del nord
GEOGRAFIA
Il sistema terra
Gli elementi del sistema terra; la terra e il suo moto; i continenti: le teorie circa la loro origine; le coordinate
geografiche; il clima terrestre: le cinque zone climatiche del globo e le loro specifiche caratteristiche ambientali;
inquinamento e sviluppo sostenibile
Le migrazioni
Introduzione generale; ‘nord’ e ‘sud’ del mondo; l’ISU, o Indice di Sviluppo Umano; l’emigrazione tra XIX e XX
secolo; l’emigrazione italiana tra la seconda metà dell’‘800 e gli inizi del ‘900: cause e caratteri; lettura di
documenti storici e letterari sul tema; l’emigrazione ai giorni nostri; introduzione all’Africa e all’Asia
Mediterranee
L’Asia e l’Africa Mediterranee
Caratteristiche morfologiche, storia ed economia; la religione; l’Egitto e la Libia: morfologia, clima, storia,
economia dei due paesi; la Turchia; il caso di Israele e dell’ANP: scontri e tentativi di pace dal secondo
dopoguerra ad oggi
L’Europa
Estensione e morfologia del territorio; clima e ambienti; sintesi della storia dell’Europa; la popolazione europea,
lingue e religioni; i diversi livelli di sviluppo dei principali settori economici; la storia dell’UE: i principali
trattati dal 1957 al Duemila; le istituzioni comunitarie, le politiche , il futuro dell’UE; come si entra nell’UE? Il
caso della Turchia
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
Il diritto di cittadinanza
Immigrazione e cittadinanza (Lezione 1 del manuale)
L’ONU
Nascita, organizzazione, scopi dell’Organizzazione delle Nazioni Unite; il Consigli di Sicurezza; risoluzioni,
sanzioni, veti; gli enti e le agenzie per lo sviluppo di sanità e cultura collegati all’ONU; (Lezione 2 del manuale)
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Dalla prima Dichiarazione francese dei diritti dell’uomo e del cittadino alla Dichiarazione Universale dell’ONU;
la Dichiarazione dei diritti del fanciullo (Lezione 3 del manuale)
LICEO SCIENTIFICO STATALE “Galileo Galilei”
A.S. 2013/14
CLASSE I SEZ. E
Programma svolto A.S. 2013/14
DOCENTE: Prof.ssa Nicoletta Mori
DISCIPLINE: LINGUA E LETTERE LATINE,
STORIA, GEOGRAFIA, EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
STORIA
Presentazione del programma per il I anno, indicazioni metodologiche generali, somministrazione di un test di
ingresso di storia e geografia
Introduzione allo studio della disciplina storica
Le fonti della storia; fonti scritte e non scritte; i documenti e le fonti materiali; Storia e preistoria
Le origini della storia umana
Le età della Preistoria: dal Paleolitico al Neolitico; il processo di ominazione: le principali specie di ominidi dagli
australopitechi all’uomo di Neandertal; la rivoluzione dell’homo sapiens: i processi di domesticazione, il
passaggio dal nomadismo alla sedentarietà, la comparsa del linguaggio, il Medio Oriente culla dell’umanità, le
migrazioni e la colonizzazione dell’Europa e dell’Asia
La nascita delle prime civiltà della storia umana
La mezzaluna fertile: Sumer e la nascita della civiltà umana; dal villaggio alle prime città: le città-stato
dell’antica Mesopotamia; la nascita della scrittura e del commercio; le prime divinità; prime differenziazioni
sociali: re, scribi, sacerdoti, contadini, mercanti, guerrieri; l’età dei metalli
Stati e imperi nell’Asia occidentale antica
L’impero di Akkad; il Primo Impero Babilonese: il codice di Hammurabi; la grande civiltà egiziana e le
principali fasi del suo sviluppo: cultura, religione, economia e società, il declino e le principali invasioni nei secoli
fino alla conquista romana; i “popoli del mare” e la grande crisi; lingue indoeuropee e lingue semitiche; gli
imperi degli Hittiti e degli Assiri; il Secondo Impero Babilonese; il popolo ebraico: tra mito e storia, geografia e
toponomastica; i Fenici: scambi commerciali e navigazione nel Mediterraneo tra 2000 e 600 a.C.
Tra Asia e Europa
La civiltà cretese e quella micenea; tappe evolutive, organizzazione sociale, economia e politica; differenze tra
queste due civiltà; la leggenda del Minotauro e la guerra di Troia: i luoghi della leggenda, le teorie storiche;
Lineare A e B; il Medioevo ellenico; i poemi omerici e la fine della civiltà micenea: studi e ipotesi
Alle origini della civiltà greca
L’età arcaica: la prima colonizzazione greca; la società greca arcaica e la formazione della pòlis; la falange
oplitica; diverse forme di governo nelle poleis della Grecia arcaica; la polis aristocratica: staseis e tirannidi; la
seconda colonizzazione greca: direttrici, cause, caratteri; la Magna Grecia; Sparta e Atene: due diversi modelli
di organizzazione polico-sociale; la costituzione e la società spartane; Atene dalle origini a Pisistrato: Dracone,
Solone e la riforma timocratica, Pisistrato; la riforma democratica di Clistene; i Persiani: origini, estensione e
organizzazione dell’Impero fino al regno di Dario I; cultura e religione; le guerre persiane: cause, principali fasi
e battaglie, conclusione della I e della II guerra greco-persiana; la Grecia classica: dall’ascesa di Atene alla
guerra del Peloponneso; l’imperialismo di Atene e la lega delio-attica; dal governo di Temistocle all’età di
Pericle: democratici e conservatori; le riforme e la politica estera di Pericle; l’età d’oro di Atene e la cultura
greca classica: il teatro, lo sviluppo delle arti e della filosofia: i sofisti e la retorica; la guerra del Peloponneso:
cause profonde e contingenti, fasi, conclusione; la fine dell’età classica e la crisi delle pòleis: la “pace del Gran
Re” e l’egemonia di Sparta in Grecia; la breve ascesa di Tebe
La potenza macedone
Caratteri della Macedonia; ascesa del Regno di Macedonia sotto Filippo II: la difesa dei confini, la
riorganizzazione del governo e dell’esercito, la falange macedone; Filippo di Macedonia arbitro nei conflitti tra
le poleis greche; Demostene, le Filippiche, dalla Guerra Sacra a Cheronea: la sconfitta dei greci e la ‘pace
generale’: la grande alleanza panellenica; la successione di Alessandro Magno; il sogno del grande impero:
l’invasione e le tappe fondamentali della conquista dell’Impero persiano; il progetto di una società multietnica:
le nozze di Susa; la conquista della valle dell’Indo; morte di Alessandro; i Regni ellenistici e l’Ellenismo:
organizzazione politica e socio-culturale; caratteri dell’Ellenismo
Il Mediterraneo occidentale
L’Italia neolitica: le principali popolazioni della penisola italica nell’età preromana; la civiltà dei nuraghi; la
civiltà delle terremare; la civiltà villanoviana; dai villaggi rurali ai centri urbani: la civiltà etrusca; le
controverse origini degli Etruschi; organizzazione, economia, espansione e cultura etrusche; i celti: le direttrici
della loro espansione in Europa e in Italia (cenni)
La storia dell’antica civiltà indiana
Sintesi della nascita e dello sviluppo della civiltà lungo il corso dell’Indo dal II millennio a.C. al IV secolo a.C.
Roma dalle origini al VI secolo
Le origini e la fase arcaica: dalla leggenda alla storia; l’anno di fondazione, simbologia e significato del mito dei
sette re; Roma città inclusiva; la società romana arcaica: il ‘patriziato’ e la nobilitas, l’istituto del patronato;
dalla monarchia alla res publica: possibile significato storico e politico della rivolta antimonarchica; l’inizio
dell’espansione romana nel Lazio: il foedus Cassianum
GEOGRAFIA
Il sistema terra
Gli elementi del sistema terra; la terra e il suo moto; i continenti: le teorie circa la loro origine; le coordinate
geografiche; il clima terrestre: le cinque zone climatiche del globo e le loro specifiche caratteristiche ambientali;
inquinamento e sviluppo sostenibile
Le migrazioni
Introduzione generale; ‘nord’ e ‘sud’ del mondo; l’ISU, o Indice di Sviluppo Umano; l’emigrazione tra XIX e XX
secolo; l’emigrazione italiana tra la seconda metà dell’‘800 e gli inizi del ‘900: cause e caratteri; lettura di
documenti storici e letterari sul tema; l’emigrazione ai giorni nostri; introduzione all’Africa e all’Asia
Mediterranee
L’Asia e l’Africa Mediterranee
Caratteristiche morfologiche, storia ed economia; la religione; l’Egitto e la Libia: morfologia, clima, storia,
economia dei due paesi; la Turchia; il caso di Israele e dell’ANP: scontri e tentativi di pace dal secondo
dopoguerra ad oggi
L’Europa
Estensione e morfologia del territorio; clima e ambienti; sintesi della storia dell’Europa; la popolazione europea,
lingue e religioni; i diversi livelli di sviluppo dei principali settori economici; la storia dell’UE: i principali
trattati dal 1957 al Duemila; le istituzioni comunitarie, le politiche , il futuro dell’UE; come si entra nell’UE? Il
caso della Turchia
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
Il diritto di cittadinanza
Immigrazione e cittadinanza (Lezione 1 del manuale)
L’ONU
Nascita, organizzazione, scopi dell’Organizzazione delle Nazioni Unite; il Consigli di Sicurezza; risoluzioni,
sanzioni, veti; (Lezione 2 del manuale)
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Dalla prima Dichiarazione francese dei diritti dell’uomo e del cittadino alla Dichiarazione Universale dell’ONU;
(Lezione 3 del manuale)
LATINO
Presentazione del programma e somministrazione di un test di ingresso sulla morfologia del nome e del verbo
italiani
Fonologia
L’alfabeto latino e la pronuncia scolastica
Vocali, dittonghi e consonanti
La quantità delle vocali e delle sillabe
La divisione in sillabe; sillabe aperte e chiuse
Le regole dell’accento latino; enclitiche e proclitiche
Fenomeni vocalici notevoli nell’evoluzione della lingua latina: rotacismo e apofonia
Morfologia
La flessione nominale e verbale: declinazione e coniugazione latine
Parti del discorso in latino e in italiano: i sei casi latini e i corrispondenti complementi italiani
Radice, tema e desinenza
I generi delle parole latine
I genitivi singolari delle cinque declinazioni latine
Le cinque declinazioni latine e le loro particolarità nei casi e nel numero
I tre gruppi di nomi della III declinazione; come si risale al nominativo singolare dei nomi della III declinazione
I nomi greci, difettivi e indeclinabili
L’aggettivo latino: aggettivi della I e della II classe
L’avverbio latino (cenni)
Il verbo: il verbo essere: presente, imperfetto, futuro semplice e anteriore, perfetto e piuccheperfetto indicativi, i
tempi dell’infinito di sum; il verbo essere nel predicato nominale e verbale
Il paradigma verbale; le quattro coniugazioni regolari latine: il modo indicativo: presente, imperfetto, futuro
semplice e perfetto delle IV coniugazioni attive e passive; l’infinito presente, perfetto e futuro attivo e passivo,
l’imperativo presente e futuro; il participio presente, perfetto e futuro; le funzioni nominali e verbale del
participio; il congiuntivo presente, imperfetto, perfetto attivo e passivo delle IV coniugazioni latine e del verbo
sum. I verbi in –io della III coniugazione
Il passivo impersonale latino
Le principali preposizioni latine
Le diverse tipologie di congiunzioni coordinanti
Nome, attributo e apposizione
Gli aggettivi possessivi; uso riflessivo dell’aggettivo possessivo di III persona; gli aggettivi pronominali
I pronomi: i pronomi personali di I, II e II persona; il pronome determinativo is, ea, id; uso riflessivo e non
riflessivo del pronome personale di III persona; i pronomi dimostrativi hic, haec, hoc e ille, illa, illud; iste, ista,
istud; idem e ipse; gli usi dei pronomi determinativi
Sintassi della frase semplice e del periodo
L’ordine delle parole nella frase
I principali complementi: i complementi di luogo, il complemento di causa, fine, mezzo, compagnia e unione, di
modo, d’agente e di causa efficiente, il complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto, il complemento di
tempo, di argomento, il genitivo di pertinenza, il complemento di pena e di colpa, il dativo di vantaggio e
svantaggio, il doppio dativo, il complemento di abbondanza e privazione
Costrutti notevoli: il dativo di possesso; la perifrastica attiva
Il rapporto temporale tra proposizione principale e subordinata
Le proposizioni causali e le preposizioni temporali introdotte da cum, con il verbo all’indicativo; la proposizione
infinitiva latina: infinitive oggettive e soggettive; la regola della concordanza dei tempi nell’infinitiva latina; le
proposizioni finale e consecutiva latine
Gli usi del congiuntivo indipendente: il congiuntivo esortativo
Tecnica di traduzione
Gli alunni, attraverso una pratica quotidiana nel corso delle lezioni dedicate alla correzione di esercizi e versioni,
sono stati guidati alla conoscenza ed alla corretta consultazione del dizionario della lingua latina.
Esercitazioni di livello di difficoltà crescente per consolidare le conoscenze grammaticali e lessicali secondo le
proposte del volume di esercizi. Ogni qual volta è stato possibile, è stata effettuata la correzione in classe delle
versioni somministrate agli alunni nelle verifiche scritte.