Carlo Fruttero e Massimo Gramellini LA PATRIA, BENE O MALE Almanacco essenziale dell’Italia Unita (in 150 date) Collezione Strade blu ISBN 978-88-04-60329-0 © 2010 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano Prima edizione novembre 2010 In collaborazione con «LA STAMPA» ART DIRECTOR: GIACOMO CALLO PROGETTO GRAFICO: CRISTINA BAZZONI IN COPERTINA: ELABORAZIONE DI CRISTINA BAZZONI CORNICI E COCCARDA © ISTOCKPHOTO FOTO DI CARLO FRUTTERO: © ALBERTO CONTI/CONTRASTO FOTO DI MASSIMO GRAMELLINI: © MAURO VALLINOTTO Indice La Patria, bene o male ________________________________________________________ 10 Prefazione ______________________________________________________________________ 11 Dieci ______________________________________________________________________ 13 17 marzo 1861 ________________________________________________________________________ 14 Un’Italia, anzi due _______________________________________________________________ 14 18 aprile 1861 ________________________________________________________________________ 16 Due italiani, anzi tre ______________________________________________________________ 16 29 agosto 1862 ________________________________________________________________________ 18 Garibaldi fu ferito _______________________________________________________________ 18 25 luglio 1864 ________________________________________________________________________ 19 Briganti e pentiti_________________________________________________________________ 19 21 settembre 1864 _____________________________________________________________________ 20 «Torinesi, crié nen» ______________________________________________________________ 20 20 luglio 1866 ________________________________________________________________________ 21 «Daghe dosso che la ciapèmo!» _____________________________________________________ 21 1 settembre 1867 ______________________________________________________________________ 22 La penna e lo schioppo____________________________________________________________ 22 3 novembre 1867 ______________________________________________________________________ 23 Né Roma né morte _______________________________________________________________ 23 7 gennaio 1869________________________________________________________________________ 24 La tassa sulla fame _______________________________________________________________ 24 15 giugno 1869 _______________________________________________________________________ 25 Lobbia e bastone_________________________________________________________________ 25 Venti ______________________________________________________________________ 26 20 settembre 1870 _____________________________________________________________________ 27 Con chi comanda ________________________________________________________________ 27 2 luglio 1871 _________________________________________________________________________ 28 Il Papa non è Re _________________________________________________________________ 28 22 maggio 1873 _______________________________________________________________________ 29 Manzoni, chi era costui? __________________________________________________________ 29 25 giugno 1873 _______________________________________________________________________ 30 Scrivania di Stato ________________________________________________________________ 30 6 agosto 1874 _________________________________________________________________________ 32 Fuochino a Bologna ______________________________________________________________ 32 18 marzo 1876 ________________________________________________________________________ 33 Rivoluzione all’italiana ___________________________________________________________ 33 17 gennaio 1878_______________________________________________________________________ 34 Nel nome dei Padri _______________________________________________________________ 34 18 agosto 1878 ________________________________________________________________________ 35 Il barrocciaio mistico _____________________________________________________________ 35 4 novembre 1878 ______________________________________________________________________ 36 Il Vate e l’Aquilotta ______________________________________________________________ 36 17 novembre 1878 _____________________________________________________________________ 37 L’amaro lucano _________________________________________________________________ 37 Trenta _____________________________________________________________________ 38 7 luglio 1881 _________________________________________________________________________ 39 Un pezzo di legno ________________________________________________________________ 39 20 dicembre 1882______________________________________________________________________ 40 Kamikaze a Nord-Est_____________________________________________________________ 40 11 maggio 1883 _______________________________________________________________________ 41 Il primo inciucio _________________________________________________________________ 41 8 settembre 1884 ______________________________________________________________________ 42 Vedi Napoli...____________________________________________________________________ 42 6 giugno 1886 ________________________________________________________________________ 43 Povera Italia ____________________________________________________________________ 43 10 giugno 1886 _______________________________________________________________________ 44 Il bambino talpa _________________________________________________________________ 44 18 ottobre 1886 _______________________________________________________________________ 45 Cuore __________________________________________________________________________ 45 26 gennaio 1887_______________________________________________________________________ 46 Termopili d’Africa _______________________________________________________________ 46 30 luglio 1887 ________________________________________________________________________ 47 L’Uomo Forte ___________________________________________________________________ 47 9 giugno 1889 ________________________________________________________________________ 48 Fra Massone ____________________________________________________________________ 48 Quaranta___________________________________________________________________ 49 15 agosto 1892 ________________________________________________________________________ 50 La «prima» dei socialisti __________________________________________________________ 50 1° febbraio 1893_______________________________________________________________________ 51 Da genio a genio _________________________________________________________________ 51 17 agosto 1893 ________________________________________________________________________ 52 Fobia del forestiero_______________________________________________________________ 52 25 novembre 1893 _____________________________________________________________________ 53 Così fan tutti ____________________________________________________________________ 53 8 dicembre 1895_______________________________________________________________________ 54 Il bricoleur _____________________________________________________________________ 54 1° marzo 1896 ________________________________________________________________________ 55 Bandiera bianca _________________________________________________________________ 55 6 marzo 1898 _________________________________________________________________________ 56 Il guantone fatale ________________________________________________________________ 56 7 maggio 1898 ________________________________________________________________________ 57 Cannonate in Galleria ____________________________________________________________ 57 1° marzo 1900 ________________________________________________________________________ 59 Gabri e Lenor ___________________________________________________________________ 59 29 luglio 1900 ________________________________________________________________________ 60 Tre colpi di pistola _______________________________________________________________ 60 Cinquanta __________________________________________________________________ 62 9 ottobre 1901 ________________________________________________________________________ 63 Il giustiziere_____________________________________________________________________ 63 2 settembre 1902 ______________________________________________________________________ 64 Vaso di Pandora _________________________________________________________________ 64 3 novembre 1903 ______________________________________________________________________ 65 Un borghese piccolo grande________________________________________________________ 65 13 dicembre 1906______________________________________________________________________ 66 Il gran ballo dei tavolini___________________________________________________________ 66 5 novembre 1907 ______________________________________________________________________ 67 Il Trapanatore __________________________________________________________________ 67 24 luglio 1908 ________________________________________________________________________ 68 L’uomo che perse la vittoria _______________________________________________________ 68 29 dicembre 1908______________________________________________________________________ 69 Fra Scilla e Cariddi ______________________________________________________________ 69 12 marzo 1909 ________________________________________________________________________ 71 Un italiano di nome Joe ___________________________________________________________ 71 1° aprile 1910_________________________________________________________________________ 73 Ti à piaciato?____________________________________________________________________ 73 4 giugno 1911 ________________________________________________________________________ 75 Mostro ma sacro _________________________________________________________________ 75 Sessanta ___________________________________________________________________ 76 21 agosto 1911 ________________________________________________________________________ 77 Il ladro patriota _________________________________________________________________ 77 28 settembre 1911 _____________________________________________________________________ 78 Bel suol d’amore _________________________________________________________________ 78 26 aprile 1913 ________________________________________________________________________ 79 Da Zero a tutto __________________________________________________________________ 79 24 maggio 1915 _______________________________________________________________________ 80 Il maggio radioso ________________________________________________________________ 80 17 agosto 1916 ________________________________________________________________________ 81 Zang Tumb Tumb!_______________________________________________________________ 81 24 ottobre 1917 _______________________________________________________________________ 82 Una caporetto ___________________________________________________________________ 82 20 settembre 1918 _____________________________________________________________________ 84 Da imbroglione a santo ___________________________________________________________ 84 4 novembre 1918 ______________________________________________________________________ 85 La vittoria mutilata ______________________________________________________________ 85 23 marzo 1919 ________________________________________________________________________ 86 Antemarcia _____________________________________________________________________ 86 12 settembre 1919 _____________________________________________________________________ 88 Il Comandante __________________________________________________________________ 88 Settanta ____________________________________________________________________ 89 22 marzo 1920 ________________________________________________________________________ 90 Lo sciopero delle lancette__________________________________________________________ 90 9 maggio 1921 ________________________________________________________________________ 92 Manicomio! _____________________________________________________________________ 92 24 luglio 1921 ________________________________________________________________________ 93 Terror dei comunisti _____________________________________________________________ 93 28 ottobre 1922 _______________________________________________________________________ 94 Colpetto di Stato _________________________________________________________________ 94 10 giugno 1924 _______________________________________________________________________ 95 Il buco nero _____________________________________________________________________ 95 1° gennaio 1926 _______________________________________________________________________ 97 Sceriffo antimafia ________________________________________________________________ 97 6 febbraio 1927 _______________________________________________________________________ 98 Il ladro professore _______________________________________________________________ 98 23 giugno 1928 _______________________________________________________________________ 99 La Tenda Rossa _________________________________________________________________ 99 11 febbraio 1929 _____________________________________________________________________ 100 Provvidenza e dintorni___________________________________________________________ 100 6 luglio 1929 ________________________________________________________________________ 102 Cervello in fuga_________________________________________________________________ 102 Ottanta ___________________________________________________________________ 103 24 aprile 1932 _______________________________________________________________________ 104 Telefoni bianchi (e rosa)__________________________________________________________ 104 19 dicembre 1932_____________________________________________________________________ 105 Littoria e altre paludi ____________________________________________________________ 105 19 luglio 1933 _______________________________________________________________________ 106 L’altro fascista _________________________________________________________________ 106 16 agosto 1933 _______________________________________________________________________ 107 Nastro Azzurro _________________________________________________________________ 107 18 ottobre 1934 ______________________________________________________________________ 108 Il Feroce Saladino_______________________________________________________________ 108 18 dicembre 1935_____________________________________________________________________ 109 «Noi tireremo diritto» ___________________________________________________________ 109 27 aprile - 9 giugno 1937 _______________________________________________________________ 110 Compagni d’Italia ______________________________________________________________ 110 15 gennaio 1938______________________________________________________________________ 111 Ha vinto Lei____________________________________________________________________ 111 3 maggio 1938 _______________________________________________________________________ 112 Due dittatori e un intruso ________________________________________________________ 112 15 luglio 1938 _______________________________________________________________________ 113 La grande vergogna _____________________________________________________________ 113 Novanta___________________________________________________________________ 114 1940-1945 __________________________________________________________________________ 115 La Tragedia (in cinque atti)_______________________________________________________ 115 15 aprile 1944 _______________________________________________________________________ 120 Professor Gentile? ______________________________________________________________ 120 26 settembre 1945 ____________________________________________________________________ 121 L’urlo della Magnani ____________________________________________________________ 121 2 giugno 1946 _______________________________________________________________________ 122 L’ostetrica Palmiro _____________________________________________________________ 122 1° maggio 1947 ______________________________________________________________________ 123 Turiddu di Stato ________________________________________________________________ 123 2 luglio 1947 ________________________________________________________________________ 124 Le belle del reame_______________________________________________________________ 124 22 dicembre 1947_____________________________________________________________________ 125 Fondata sul lavoro ______________________________________________________________ 125 18 aprile 1948 _______________________________________________________________________ 127 Dio ti vede, Stalin no ____________________________________________________________ 127 6 maggio 1948 _______________________________________________________________________ 128 L’indicibile ____________________________________________________________________ 128 4 maggio 1949 _______________________________________________________________________ 129 I Campionissimi ________________________________________________________________ 129 Cento _____________________________________________________________________ 130 11 aprile 1953 _______________________________________________________________________ 131 Il pediluvio ____________________________________________________________________ 131 7 giugno 1953 _______________________________________________________________________ 132 Destino cinico e baro ____________________________________________________________ 132 31 luglio 1954 _______________________________________________________________________ 134 La donna del K2 ________________________________________________________________ 134 9 marzo 1955 ________________________________________________________________________ 135 Bum bum______________________________________________________________________ 135 26 novembre 1955 ____________________________________________________________________ 136 Controfagotto __________________________________________________________________ 136 31 gennaio 1958______________________________________________________________________ 137 Sanremo, oh oh _________________________________________________________________ 137 20 febbraio 1958 _____________________________________________________________________ 138 Un bel casino ___________________________________________________________________ 138 5 febbraio 1960 ______________________________________________________________________ 139 La dolce vita ___________________________________________________________________ 139 30 giugno 1960 ______________________________________________________________________ 140 Magliette a strisce_______________________________________________________________ 140 3 settembre 1960 _____________________________________________________________________ 141 L’arcangelo frigido______________________________________________________________ 141 Centodieci _________________________________________________________________ 142 11 ottobre 1962 ______________________________________________________________________ 143 Un prete conciliante _____________________________________________________________ 143 27 ottobre 1962 ______________________________________________________________________ 145 Petrolio! _______________________________________________________________________ 145 9 ottobre 1963 _______________________________________________________________________ 147 Morte per acqua ________________________________________________________________ 147 15 luglio 1964 _______________________________________________________________________ 149 Tu vuo’ fa’ il sudamericano_______________________________________________________ 149 30 marzo 1966 _______________________________________________________________________ 151 Non capisco più niente ___________________________________________________________ 151 30 aprile 1966 _______________________________________________________________________ 152 Nome d’arte ___________________________________________________________________ 152 25 settembre 1967 ____________________________________________________________________ 153 Anonima Rapine________________________________________________________________ 153 31 dicembre 1968_____________________________________________________________________ 154 Il botto ________________________________________________________________________ 154 4 settembre 1969 _____________________________________________________________________ 156 Potere operaio__________________________________________________________________ 156 12 dicembre 1969_____________________________________________________________________ 157 Il rosso e il nero_________________________________________________________________ 157 Centoventi _________________________________________________________________ 159 1972-1978 __________________________________________________________________________ 160 Shot river (Fiume di piombo)______________________________________________________ 160 31 agosto 1971 _______________________________________________________________________ 165 «Venghi ragioniere!» ____________________________________________________________ 165 2 dicembre 1973______________________________________________________________________ 166 Appiedati ______________________________________________________________________ 166 12 maggio 1974 ______________________________________________________________________ 168 Dissolubili _____________________________________________________________________ 168 29 settembre 1975 ____________________________________________________________________ 169 Libero killer ___________________________________________________________________ 169 2 novembre 1975 _____________________________________________________________________ 170 Ragazzo di vita _________________________________________________________________ 170 6 maggio 1976 - 23 novembre 1980 ______________________________________________________ 172 Terrenord e Terresud ___________________________________________________________ 172 10 luglio 1976 _______________________________________________________________________ 173 La fabbrica dei profumi__________________________________________________________ 173 15 giugno 1978 ______________________________________________________________________ 175 Il Leone e l’Antilope _____________________________________________________________ 175 11 luglio 1979 _______________________________________________________________________ 176 Controcorrente _________________________________________________________________ 176 Centotrenta ________________________________________________________________ 178 1980-1983 __________________________________________________________________________ 179 Misteri... ______________________________________________________________________ 179 14 ottobre 1980 ______________________________________________________________________ 183 Flusso e riflusso_________________________________________________________________ 183 13 maggio 1981 ______________________________________________________________________ 185 La filiera ______________________________________________________________________ 185 10 giugno 1981 ______________________________________________________________________ 186 Bambino pubblico ______________________________________________________________ 186 11 luglio 1982 _______________________________________________________________________ 187 Patrioti________________________________________________________________________ 187 3 settembre 1982 _____________________________________________________________________ 188 «Non siamo stati noi!» ___________________________________________________________ 188 17 giugno 1983 ______________________________________________________________________ 189 Giustizia in bancarella ___________________________________________________________ 189 20 ottobre 1984 ______________________________________________________________________ 190 La rivolta dei puffi ______________________________________________________________ 190 22 gennaio 1987______________________________________________________________________ 191 Milano da bere _________________________________________________________________ 191 12 novembre 1989 ____________________________________________________________________ 192 Che Cosa? _____________________________________________________________________ 192 Centoquaranta _____________________________________________________________ 194 20 maggio 1990 ______________________________________________________________________ 195 I picconatori ___________________________________________________________________ 195 7 luglio 1990 ________________________________________________________________________ 196 Nessun dorma __________________________________________________________________ 196 17 aprile 1991 _______________________________________________________________________ 197 Massacro a Nord-Est ____________________________________________________________ 197 1992-1994 __________________________________________________________________________ 199 La rivoluzione __________________________________________________________________ 199 1992-1993 __________________________________________________________________________ 203 Cose Nostre ____________________________________________________________________ 203 17 gennaio 1993______________________________________________________________________ 206 Un manto di stelle _______________________________________________________________ 206 22 dicembre 1994_____________________________________________________________________ 207 Ribaltoni ______________________________________________________________________ 207 26 gennaio 1998______________________________________________________________________ 209 Il Grande Piccolo _______________________________________________________________ 209 9 settembre 1998 _____________________________________________________________________ 210 Tu chiamale se vuoi, poesie _______________________________________________________ 210 5 giugno 1999 _______________________________________________________________________ 211 Globulo rosa ___________________________________________________________________ 211 Centocinquanta ____________________________________________________________ 212 18 settembre 2000 ____________________________________________________________________ 213 Gi Effe ________________________________________________________________________ 213 20 luglio 2001 _______________________________________________________________________ 214 Gli Uomini Neri ________________________________________________________________ 214 11 settembre 2001 ____________________________________________________________________ 215 Invasione? _____________________________________________________________________ 215 1° gennaio 2002 ______________________________________________________________________ 216 Zero virgola____________________________________________________________________ 216 4 marzo 2005 ________________________________________________________________________ 217 Morire da italiani _______________________________________________________________ 217 27 luglio 2005 _______________________________________________________________________ 219 I furbetti del telefonino __________________________________________________________ 219 10 febbraio 2006 _____________________________________________________________________ 221 Capitale di ritorno ______________________________________________________________ 221 9 maggio 2006 _______________________________________________________________________ 223 Il potere della parola ____________________________________________________________ 223 11 dicembre 2006_____________________________________________________________________ 224 L’Erba del vicino _______________________________________________________________ 224 25 aprile 2009 _______________________________________________________________________ 226 Da Orma a donna _______________________________________________________________ 226 Ringraziamenti _________________________________________________________________ 228 La Patria, bene o male Agli italiani, coraggio! Prefazione Non sembra il caso di suggerire ai nostri lettori di non aspettarsi i grandiosi affreschi di Tucidide o Tacito, di Machiavelli o Gibbon. Tutti sanno che non siamo storici e non avremmo comunque il mestiere ed il genio per guardare a tali altezze. Ma da quei maestri una lezione l’abbiamo pur appresa: la Storia obiettiva, la Storia imparziale, la Storia definitivamente veritiera non esiste, può essere soltanto un’aspirazione, una meta intravista e irraggiungibile. Ogni pagina di questo libro è arbitraria e contestabile. Abbiamo scelto 150 giornate a nostro avviso significative, distribuendole equamente fra i quindici decenni dell’Italia Unita. Ma cosa vuol dire significative? Alcune erano obbligatorie, la breccia di Porta Pia, Caporetto, la marcia su Roma, la Liberazione, il sequestro Moro, Mani Pulite eccetera. Ma molte altre, non senza lunghe discussioni tra di noi, sono state incluse o escluse, con intendimenti ragionevoli e tuttavia opinabili. C’è cronaca rosa e c’è cronaca nera, sinistri figuri stanno accanto a purissimi eroi, non manca Pavarotti, ma è assente la Callas. C’è il Vajont, ma non il Polesine. L’assassinio di Casalegno e non quelli di Tobagi e Ilaria Alpi. Primo Carnera, Enrico Cuccia e Alberto Sordi non sono chiamati sul palco, solo citati di sfuggita. Abbiamo letto un numero impressionante, ma sempre insufficiente, di testi relativi a ogni episodio, a ogni personaggio, ciascuno dei quali meriterebbe, e in certi casi ha meritato, un intero volume, se non interi scaffali. Ma ad ogni capitoletto di questa ormai lunga vicenda abbiamo cercato di dare un taglio narrativo, di partire da un particolare più vivido (il rivoluzionario Bakunin che fugge da Bologna travestito da prete, Roberto Saviano sulla sua Vespa scassata in un’esplosiva piazza di Napoli) per evitare ai lettori la triste impressione del grigiore scolastico. Sono 150 racconti contratti, ridotti all’essenziale e dolorosamente privi di infiniti risvolti, sacrifici dettati dalle necessità grafiche del quotidiano torinese «La Stampa» che ha avuto l’idea e che ha pubblicato nei mesi scorsi queste pagine. Il nostro intento era di offrire un’infarinatura di storia d’Italia a tutti coloro che ne hanno perso memoria o non l’hanno mai avuta. Si tratta di una categoria di persone che conosciamo bene, avendone fatto parte anche noi prima di metterci all’opera. Non che avessimo dimenticato proprio tutto. Ma certo si trattava di ricordi confusi. Di alcuni episodi conoscevamo il titolo, però non i particolari, che spesso ne costituiscono l’essenza. Altri li ignoravamo completamente. Altri ancora credevamo di conoscerli, attribuendo azioni e parole a personaggi che in realtà non le avevano mai compiute e pronunciate. Ci è venuto il sospetto che non fossimo i soli a trovarci in questa condizione. E, da buoni italiani, abbiamo cercato di metterci una pezza. La nostra impressione finale è che questa Patria sia una difficile Patria, più volte sull’orlo del baratro, più volte nel baratro precipitata, con continue riprese anche stupefacenti, anche ammirevoli. C’è di che inorgoglirsi, ma purtroppo anche di che vergognarsi. Un Paese esasperante, spesso scoraggiante, quasi sempre dilaniato da emotività contrapposte e che potrebbe fare molto di più, come dicevano gli insegnanti alle nostre mamme. E ovviamente molto di più avremmo potuto fare anche noi, narrando questa Patria nel bene e nel male. Dieci L’Italia è fatta. Fra litigi, tasse e scandali cominciamo a fare gli italiani. Venezia si concede, Roma non ancora, mentre il Sud e Torino forse hanno già cambiato idea. 17 marzo 1861 Un’Italia, anzi due L’Italia nasce a Torino, di domenica. Battezzata dalla Camera per acclamazione e dal Senato con due voti contrari (leghisti precoci?), la creatura viene mostrata in pubblico per la prima volta sulla «Gazzetta Ufficiale» del 17 marzo 1861 con questa frase: «Vittorio Emanuele II assume per sé ed i suoi successori il titolo di Re d’Italia». I travagli del parto hanno attraversato le guerre d’indipendenza e l’epopea dei Mille per sfociare nel bombardamento della fortezza di Gaeta, dove il Re borbonico ha tentato l’ultima resistenza. Si è arreso il 13 febbraio, appena in tempo per non turbare l’inaugurazione del primo Parlamento italiano, celebrata cinque giorni dopo nell’aula che l’architetto Peyron ha costruito a Torino nel cortile di Palazzo Carignano. Vittorio Emanuele vi è giunto fra due ali di folla e squilli di fanfara. E ha letto ai 443 rappresentanti della nuova nazione il discorso preparatogli da Cavour: «Signori senatori! Signori deputati! L’Italia confida nella virtù e nella sapienza vostra!». Illusioni di gioventù. Nord e Sud (all’appello mancano solo Roma e Venezia) tornano a vivere insieme. Non accadeva dalla caduta dell’Impero romano. A deciderlo però è stata un’esigua minoranza. Alle elezioni di gennaio ha partecipato l’1% degli italiani: duecentoquarantamila maschi con un carico d’imposta di almeno quaranta lire. L’Italia è fatta, ma senza i cattolici (la Chiesa ha proibito le urne ai fedeli), le donne, gli analfabeti, i poveri e gli evasori fiscali: il restante 99%, insomma. Cavour, che ne ha presi più di tutti, nel suo collegio ha ottenuto appena 620 voti. Ma sono le minoranze decise a fare la Storia e, conquistato il potere, a imporla alle maggioranze inerti come epica collettiva. Accade così che generazioni di italiani siano cresciute nel culto di gesta alle quali il popolo aveva fatto da spettatore. La formula battesimale allude a Vittorio Emanuele II e quel «II» la dice lunga sull’idea che i vincitori hanno dell’Italia: non uno Stato nuovo, ma il prolungamento di quello vecchio, le cui leggi vengono estese in modo automatico alle altre regioni, con conseguenze disastrose soprattutto al Sud. Gli spaesati luogotenenti sabaudi, scesi nell’ex Regno delle Due Sicilie per governarlo come una colonia, devono appoggiarsi ai consiglieri locali e ai loro maneggi: per qualche mese ai vertici della polizia napoletana ci sarà il capo della camorra. Forse non si può fare meglio. Di sicuro non può farlo una Camera che pullula di notabili meridionali, assai simili a quelli raccontati nel Gattopardo, custodi gelosi dei propri privilegi. Da Torino a Palermo, la Destra di governo rappresenta una classe compatta, l’alta borghesia, ed è guidata da un genio completo, Cavour. Invece la Sinistra è divisa e anche il genio che la guida è spaccato in due: ha la testa di Mazzini e il braccio di Garibaldi, in baruffa perpetua tra loro. La morale della favola risorgimentale è che i democratici ne scrivono le pagine più romantiche, ma sono sempre i moderati a incassare i diritti d’autore. Comunque sia, oggi è domenica e l’Italia è nata. Ha una madre possessiva, la Destra, e un padre severo, il Piemonte. Gli altri italiani devono imparare a sentirla figlia propria. Non sarà un’impresa facile, tanto è vero che dopo centocinquant’anni vi siamo ancora impegnati. 18 aprile 1861 Due italiani, anzi tre Nonostante i medaglioni risorgimentali li mostrino serenamente affiancati, i Padri della Patria non vanno d’accordo quasi su nulla. Come noi figli, del resto. Cavour non si fida di quella testa calda di Garibaldi, pur riconoscendogli il merito di aver rivelato al mondo che gli italiani sanno combattere. E Garibaldi disprezza quel maneggione di Cavour, pur ammettendone la superiorità intellettuale. L’impresa dei Mille ha scompaginato i progetti del Conte, originariamente limitati al Nord Italia. Ma il primo ministro è un uomo pragmatico e si è subito premurato di volgerla a proprio vantaggio. Con la scusa di imbrigliare la rivoluzione garibaldina, che poi non è nemmeno tanto una scusa, ha spedito l’esercito sabaudo nelle terre «liberate» del Sud. Il Generale, c’era da immaginarselo, non l’ha presa bene ed aspetta la seduta che la Camera dedicherà all’«armata meridionale» per fargliela pagare. Il deputato di Napoli Giuseppe Garibaldi irrompe a Palazzo Carignano in camicia rossa, sombrero e poncho grigio sulle spalle, fra gli applausi della Sinistra e i sarcasmi della Destra. Il primo pensiero gentile è per il rivale seduto al banco del governo: «Domando ai rappresentanti della Nazione se come uomo potrò mai stringere la mano a colui che mi ha reso straniero in Italia». Allude alla cessione di Nizza, sua città natale, escogitata da Cavour per far digerire alla Francia i plebisciti che hanno sancito l’annessione di Emilia e Toscana al Piemonte. Il Conte non reagisce e l’onorevole Garibaldi si sente autorizzato a continuare: «I prodigi operati dall’armata meridionale furono offuscati solamente quando la fredda e nemica mano di questo ministero faceva sentire i suoi effetti malefici. Quando l’orrore di una guerra fratricida provocata da questo ministero...». Stavolta Cavour perde le staffe: «Non è permesso di insultarci!». Ma il Generale gli dà sulla voce: «Sì, una guerra fratricida!». A scontrarsi in Parlamento non sono soltanto due visioni dell’Italia, ma due tipi di italiano. L’uno, Cavour, preparato, concreto, frequenta le élite ed ama il suo Paese come solo può amarlo uno straniero («Meno male che abbiamo fatta l’Italia prima di conoscerla» gli scappa detto a Firenze e chissà cosa avrebbe aggiunto, se avesse proseguito il viaggio). L’altro, Garibaldi, improvvisatore, idealista, seduce le folle ed ama il suo Paese come solo può amarlo un avventuriero di gran cuore. Ciascun lettore si eserciti a trovare i loro epigoni nella storia patria. Ma non dimentichi l’esistenza del terzo italiano, interpretato nella circostanza dal garibaldino Nino Bixio. «Io sorgo in nome dell’Italia e della concordia!» esordisce. E i deputati, che si stavano scannando, all’unisono gli rispondono: «Bravo!». Il colonnello Bixio rende omaggio a Garibaldi come soldato e a Cavour come politico. Quindi appoggia la proposta di inquadrare le camicie rosse nell’esercito regolare ed ottiene sul posto la promozione a generale. Alla fine il vero Padre della Patria potrebbe essere lui. L’eterno democristiano. 29 agosto 1862 Garibaldi fu ferito Due anni dopo la grande impresa, il primo dei Mille decide di tornare in Sicilia. Nessuno sa esattamente perché, forse nemmeno lui. Ai compagni di traversata confida: «Andiamo verso l’ignoto, sarà quel che sarà». Durante un bagno di folla a Marsala sente echeggiare «O Roma o morte!» e lo slogan, destinato a diventare lo «Yes we can» italiano, gli schiarisce le idee: risalirà il Sud liberato per invadere il Lazio, ultima ridotta del potere temporale del Papa. Comincia a reclutare volontari e i soldati piemontesi di stanza nell’isola lo lasciano fare. Un atteggiamento ambiguo che alimenta le voci secondo cui Garibaldi agirebbe in combutta col Re e col nuovo primo ministro Urbano Rattazzi, che dopo la morte improvvisa di Cavour si sforza di imitarne le mosse senza possederne il talento acrobatico. Le camicie rosse si impadroniscono di due piroscafi e salpano verso il continente. Quando l’ammiraglio Albini, che incrocia nello stretto di Messina, telegrafa al ministro Persano per avere lumi, ottiene una risposta che è un piccolo capolavoro di italianità: «Agite a seconda dell’occasione, ma tenete sempre presente il bene del Paese». E quale sarà questo bene? Nel dubbio l’ammiraglio gira la testa dall’altra parte ed i garibaldini approdano indisturbati in Calabria, dove però sono accolti a fucilate: evidentemente lì l’esercito ha ricevuto altri ordini. Gli «irregolari», ammesso che sia lecito chiamarli così (in fondo due anni prima il Sud lo hanno liberato loro), si rifugiano sull’Aspromonte e saccheggiano per fame un campo di patate. Qui vengono sorpresi da un reparto di bersaglieri. Garibaldi non vuole la guerra civile. Avanza da solo incontro ai soldati regi, la mano destra sull’elsa della sciabola. Gli sparano addosso. La prima pallottola lo colpisce a una coscia, la seconda si conficca nel malleolo. «Andate fuori, gridando viva l’Italia!» ordina alle camicie rosse, prima di accasciarsi. Nella mischia rimangono sul terreno dodici uomini: italiani uccisi da italiani. Il Generale viene appoggiato a un pino (che esiste ancora), in bocca ha il solito mezzo toscano. Sarà il colonnello Pallavicini ad arrestarlo, ma solo dopo avergli fatto il saluto militare. La marcia dei bersaglieri che tanti di noi hanno storpiato a scuola per imparare le vocali («Garibaldi fu ferito...») trae origine da quell’episodio inglorioso. A Londra una manifestazione di protesta raccoglie centomila persone. Con grande sprezzo del ridicolo, il governo di Torino premia i feritori di Garibaldi e promuove Pallavicini generale. Il ministro Persano, che è all’origine del pasticcio, resta ancorato alla poltrona. In compenso invita l’ammiraglio Albini a dare le dimissioni. Li ritroveremo entrambi nel disastro di Lissa. L’Italia è appena cominciata, ma si assomiglia già. 25 luglio 1864 Briganti e pentiti Anche l’Italia ha avuto il suo Afghanistan e non se lo ricorda più. Quella che lo Stato combatte contro i briganti è una guerra vera, con migliaia di morti e crudeltà inaudite da ambo le parti. Per vincerla il generale Cialdini deve trattare il Meridione alla stregua di una provincia occupata, passando per le armi chiunque possegga un fucile. Il forte piemontese di Finestrelle si trasforma in un teatro di torture come Guantanamo e il professor Lombroso studia i teschi dei briganti uccisi per cercare le prove scientifiche dell’attitudine di certi uomini al male. I briganti, dal canto loro, usano i teschi dei bersaglieri a mo’ di boccali per le libagioni. La geografia del Sud viene devastata per sempre boschi sterminati diventano deserti. Ma anche la Storia non si riprenderà mai completamente: per molti meridionalisti il brigantaggio conserva tuttora i caratteri dell’epopea. Il «Braveheart» nostrano sarebbe Carmine Crocco, contadino lucano la cui famiglia è stata distrutta dai soprusi di un signorotto locale: il padre in galera senza aver fatto nulla, la madre incinta picchiata a morte. Quando un altro prepotente della zona sfregia in volto la sorella Rosina, colpevole di averlo respinto, Carmine lo uccide e si dà alla macchia. Nel 1860 combatte per i Mille di Garibaldi, che gli ha promesso l’amnistia. Invece, cacciati i Borboni, il nuovo Stato unitario non lo premia. Anzi, lo fa arrestare. Sentendosi vittima dell’ennesima ingiustizia, Crocco evade, passa al nemico e, grazie al carisma e a doti indubbie di stratega, diventa il generalissimo della Resistenza. Nei piemontesi, più che degli invasori, vede gli alleati dei signorotti che gli hanno distrutto la vita: i cosiddetti «galantuomini» che hanno pilotato l’annessione del Sud all’Italia per conservare i loro privilegi. Le sue bande sono foraggiate dal Re di Napoli in esilio, benedette dai preti e ingrossate dalla sciagurata decisione del governo italiano di non inquadrare gli ex soldati borbonici nell’esercito regolare. I congedati si trasferiscono armi e bagagli presso i briganti, che seminano il panico dalla Basilicata alla Calabria. Occorreranno tre anni e un tradimento per domarli: Crocco s’innamora della donna del suo braccio destro, Caruso, il quale per vendetta si trasforma nel primo pentito dell’Italia Unita, indicando ai piemontesi il covo del «terrorista». Il 25 luglio 1864 Crocco viene snidato dal generale Pallavicini, quello dell’Aspromonte, e costretto a combattere sulle rive dell’Ofanto una battaglia definitiva. Catturato, la sua condanna a morte sarà commutata nei lavori forzati a vita. L’Italia dei «galantuomini» esce dall’incubo, però le menti più lucide non possono fare a meno di porsi l’interrogativo che agita Massimo D’Azeglio: «Ma [i meridionali] ci vogliono o no? Io so che di qua dal Tronto non ci servono 60 battaglioni, mentre di là sì. E pare che non bastino». 21 settembre 1864 «Torinesi, crié nen» La colpa è dei giornalisti, come sempre. Alle due del pomeriggio esce la «Gazzetta di Torino» con un articolo che rivela i contenuti della Convenzione appena firmata dai governi francese ed italiano. Il primo accetta di sloggiare da Roma in cambio di un analogo impegno sabaudo a non occuparla, suggellato dalla scelta immediata di una nuova capitale al posto di Torino, ma alternativa alla Città Eterna: Firenze. L’articolo non si limita a dare la notizia. Sostiene che è buona. La gente s’aggira furibonda con il giornale fra le mani. «Se almeno non si chiamasse “di Torino”. Andiamo a staccargli l’insegna». La rivolta comincia così. La dipingeranno come un episodio di campanilismo, ma a protestare in piazza San Carlo sono anzitutto i ministeriali che temono di perdere il posto: quei Monsù Travet (signor Travicello) che l’anno precedente hanno fischiato a teatro la prima dell’omonima commedia di Vittorio Bersezio, ritenendola lesiva del loro onore di impiegati statali. Davanti alla sede della «Gazzetta» va in scena il prologo di un dramma vero: pietre, tafferugli, qualche contuso. Poi tutti a far ressa sotto casa del sindaco: «Torinesi, crié nen», non gridate, esordisce il marchese di Rorà affacciato al balcone. «Parla italiano, siamo italiani». «Torinesi, voi avevate un gioiello». «Ce l’hanno rubato, assassini!» «Un gioiello, dicevo: la fama di popolo tranquillo e civile». «Che gusto matto prendersela coi giornalisti» insinua uno, probabilmente un giornalista. «La colpa è del governo. Abbasso i ministri!» Il malumore trasloca così in piazza Castello, sotto l’ufficio del ministro Peruzzi: toscano e come tale sospettato di aver ordito lo scippo. All’improvviso un drappello di carabinieri esce dal palazzo e spara a casaccio sulla folla: dodici morti, quaranta feriti. Ma i torinesi non scappano. Si fanno sotto ai carabinieri, urlando: «Tira, carogna! Tira, caplòn! [cappellone]». Il giorno dopo i contestatori sono cresciuti di numero. Scrive il De Sanctis, testimone oculare: «Il popolo mantiene un aspetto di tristezza taciturna che fa paura». In piazza San Carlo avviene la più assurda delle carneficine. Guardie e carabinieri si sparano fra loro, entrambi convinti di rispondere al fuoco inesistente dei dimostranti, e lasciano sul selciato decine di vittime raggruppate al centro della piazza sotto la statua di Emanuele Filiberto (il Caval d’Brôns). Il Re si rende conto di aver sottovalutato gli effetti del cambio di capitale ed offre ai concittadini lo scalpo del presidente del Consiglio Minghetti, emiliano, affidando il governo al piemontese La Marmora. In seguito visiterà i feriti e assegnerà una pensione agli orfani. Ma nessun gesto potrà lenire un trauma che non è mai stato davvero superato. Il lamento, molto torinese, secondo cui ogni cosa che nasce a Torino viene prima o poi deportata altrove, è cominciato lì. 20 luglio 1866 «Daghe dosso che la ciapèmo!» La terza guerra d’indipendenza parte male e continua peggio. A Custoza, vicino Verona, gli italiani perdono una battaglia che gli austriaci non si erano neanche accorti di aver vinto. Il generale La Marmora si ritira rovinosamente, mentre il collega Cialdini, che lo detesta, rimane accampato dalle parti di Modena con l’altra metà dell’esercito, senza degnarsi di accorrere in suo aiuto. L’umiliazione è grande, immediata la necessità di riscatto. Agostino Depretis, futuro presidente del Consiglio, viene spedito ad Ancona per convincere l’ammiraglio Persano ad abbandonare gli atteggiamenti da crocierista e passare all’azione. Un bel tipo, questo Persano. Più abile a maneggiare la politica che il timone. Servile con i superiori almeno quanto è arrogante con i sottoposti, obbedisce controvoglia e trascina la sua flotta all’arrembaggio dell’isolotto di Lissa, litigando quasi subito con i due vice, Albini e Vacca. La mattina del 20 luglio, ecco profilarsi all’orizzonte le navi austriache. Sono meno delle nostre e peggio equipaggiate. Ma piene di veneti. Anche chi le comanda, Tegetthoff, ha imparato il mestiere a Venezia ed è in dialetto che impartisce gli ordini al capo timoniere Vincenzo Vianello. «Daghe dosso, Nino, che la ciapèmo!» gli urla, appena vede l’ammiraglia italiana in difficoltà. Vianello la manda a fondo e il capitano della Re d’Italia, Emilio Faà di Bruno, si rifiuta di abbandonare la nave colpita a morte. Persano, invece, è già saltato da tempo su un altro scafo per dare l’unico ordine che gli riesca spontaneo: la ritirata. La flotta italiana perde due imbarcazioni e seicentoventi persone, quella austriaca solo trentotto. «Uomini di ferro su navi di legno hanno battuto uomini di legno su navi di ferro» annuncia Tegetthoff ai propri marinai, che lanciano il berretto in aria, al grido di «Viva San Marco!». La crociata per la liberazione del Veneto è stata affondata dai veneti. Ed è soltanto il primo schiaffo. Il secondo arriva alla fine della guerra quando l’Austria, battuta certo non per merito nostro, si rassegna a cedere Venezia. Ma non a noi. Alla Francia, che a sua volta la trasferisce all’Italia. Napoleone III ci scherza su: «Questi italiani! Ancora una sconfitta e mi chiederanno Parigi». Secondo un costume collaudato, Persano assurge a capro espiatorio: processato e degradato. A giusto coronamento dell’impresa, i giornali rivelano una storia di tangenti nella costruzione delle navi. L’unico a salvare la faccia è il solito Garibaldi, spedito sui monti del Trentino con i suoi volontari male in arnese. Trionfa a Bezzecca ed è ormai a un passo da Trento quando viene fermato dal telegramma di La Marmora che gli ordina di interrompere le ostilità. La sua è una delle risposte più sofferte e sintetiche della storia: «Obbedisco». Un soldato vero, lui. 1 settembre 1867 La penna e lo schioppo È la data di pubblicazione del romanzo Le confessioni di un italiano di Ippolito Nievo, che l’aveva scritto dieci anni prima. Nievo è scomparso in mare nel 1861 nel naufragio di un piccolo e malconcio vapore tra Palermo e Napoli, i cui resti non furono mai ritrovati. Aveva 27 anni e un cospicuo passato letterario, ma la sua fama è dovuta alle Confessioni, romanzo «di formazione» dove il piccolo Carlino racconta le prime esperienze di vita nel castello di Fratta, in Friuli. Qui, fra torrette e torrioni, merli e ponti levatoi, è tuttavia dominante l’immensa cucina, la cui descrizione era ritenuta indispensabile dai compilatori di sussidiari. Giustamente, perché Nievo l’arreda con misteriosi chiaroscuri, vasti armadi, un caminetto monumentale; e la illustra con memorabili incisioni: di cuoche, servette, preti di vario rango, cavallanti, gente d’armi, sguatteri, una piccola folla in continuo movimento, dove Carlino trova sempre un angolo buio e qualche osso da rosicchiare. È infatti un parente povero dei conti di Fratta che lo tengono per compassione, ma nella vita di questo trascurato monello entra improvvisamente l’amore. La Pisana, figlia della contessa e cugina di Carlino, è una bambina con un paio d’anni meno di lui e diventa la sua crudele e generosa padrona. Ha già tutte le arti seduttive di una donna fatale, capricciosissima, affettuosa, civetta, imperiosa. Carlino subisce i suoi rimbrotti e le sue bizzarrie, si vede preferire certi ragazzetti azzimati dei castelli circostanti, piange di rabbia e gelosia, sopporta, ama. A10 anni la Pisana è una delle più affascinanti creature femminili della nostra letteratura. Nievo è sì un letterato ma anche un autentico patriota, un eroe risorgimentale. Alto, bellissimo, semitrasparente (come egli stesso si definisce), uno di quegli uomini di penna e d’azione non rari nella nostra storia. Combatte con Garibaldi nella seconda guerra di indipendenza e quando ha notizia che il Generale tenterà una spedizione in Sicilia non esita a presentarsi a Quarto. Gli viene affidata la cassa del piccolo esercito, quarantamila lire. Della lunga traversata ci ha lasciato note telegrafiche fino allo sbarco a Marsala. Lo scontro di Calatafimi, dove con grande ansietà deve abbandonare la sua cassetta nell’accampamento per prendere lo schioppo e correre all’assalto, il mese di marce e contromarce diurne e notturne stanno in poche righe. Combatte a Palermo, viene nominato colonnello, comincia una guerra estenuante coi burocrati scesi da Torino. Il Generale è accusato di finanza allegra e Nievo è costretto a stendere minuziosissimi e impeccabili rendiconti. Gli concedono una licenza nell’amato Friuli, torna a Palermo, mette a punto le ultime precisazioni contabili e, pur di andarsene, s’imbarca su quella carretta inaffidabile. E sparisce per sempre. 3 novembre 1867 Né Roma né morte Garibaldi è alle prese con un nuovo nemico: l’età. Combatte l’ansia di invecchiare mettendo al mondo un’altra figlia e infiammando gli italiani con la sua bella voce in una serie di comizi che hanno un solo traguardo, Roma, e un solo bersaglio, il Papato, «negazione di Dio», «vivaio di vipere» e «pestilenziale istituzione», amen. Fosse un politico, tutto si esaurirebbe in qualche titolo di giornale. Ma Garibaldi è uomo d’azione. L’accordo stipulato con la Francia impedisce all’Italia di invadere lo Stato Pontificio, però nulla dice a proposito di un’eventuale rivolta dall’interno. E proprio a quella pensa il Generale. «Alla rinfrescata muoveremo» annuncia alle camicie rosse, nel dar loro appuntamento per l’autunno. Come al solito, il Re e Rattazzi sembrano tenergli bordone. Poi però si spaventano del loro stesso ardire e lo spediscono agli arresti domiciliari nel suo eremo di Caprera. Ma Garibaldi ha mille risorse. Nella notte una specie di canoa passa silenziosa accanto alle navi da guerra che presidiano l’isola. Sopra, un uomo con la barba tinta di nero e un remo fra le mani insidiate dall’artrite. È lui. Sbarcato alla Maddalena, i suoi lo traghettano in continente al comando delle truppe. Basterà un segnale della quinta colonna garibaldina nascosta in città e i romani si ribelleranno in massa alla «pestilenziale istituzione», spalancando le porte del Campidoglio ai liberatori. La solita illusione. La quinta colonna il segnale lo dà: a Villa Glori, dove Enrico e Giovanni Cairoli cadono sotto il fuoco papalino e vanno ad aggiungere i loro nomi alla lista della famiglia più martirizzata del Risorgimento. Ma i romani non si muovono. Piove, fa freddo. E a Civitavecchia è appena sbarcata la fanteria di Napoleone III. Garibaldi insiste: occupa Monterotondo e accende i falò sulle alture per farsi vedere dagli abitanti dell’Urbe. Immagina che adesso, sapendolo così vicino, insorgeranno. Invece non ci pensano proprio. Da millenni hanno un fiuto infallibile per i vincitori. E il carro giusto su cui saltare ha ancora la targa francese. Quando anche i mazziniani abbandonano la partita, Garibaldi è costretto ad arretrare verso gli Appennini, ma il 3 novembre 1867 viene raggiunto a Mentana dall’esercito pontificio del generale Hermann Kanzler. Nell’attacco alla baionetta le camicie rosse reggono l’urto, però di rincalzo ai papalini arrivano i francesi, dotati di fucili nuovissimi: gli chassepot. Napoleone III darà a essi il merito della vittoria, e mal gliene incoglierà perché quegli aggeggi, che si inceppano sempre e si surriscaldano subito, lo tradiranno nel 1870 a Sedan. Garibaldi, lui, si sente tradito da tutti: il Re, il governo, Mazzini, i romani, il mondo intero. Meglio la morte. Mentre i suoi uomini, che non valgono i Mille, sbandano davanti agli chassepot, è colto da un delirio autodistruttivo e decide di lanciarsi all’attacco da solo. Lo salva il fedele Stefano Canzio afferrando il morso del suo cavallo. «Per chi vuol farsi ammazzare, Generale?» Già, per chi? 7 gennaio 1869 La tassa sulla fame Quando le campane a stormo lo tirano giù dal letto, il possidente Astorre Sassoli, vicesindaco di San Giovanni in Persiceto, non riesce a credere ai propri occhi: popolani in piazza, nei vicoli, ovunque. Agitano minacciosamente i forconi, gridando «Viva Pio IX! A morte i signori!». Nella mischia il vicesindaco riconosce l’arciprete, che da anni si rifiuta di dir messa nei giorni delle feste patriottiche, il sarto Zaccaria Lodi soprannominato Bell’Uccello per motivi che qui non staremo a indagare, il calzolaio Gaetano Cotti detto Cutarèn. Ma quanti sono? Quattromila. Ed è stato l’appetito a trascinarli fin lì. Il 1° gennaio è entrata in vigore la tassa sul macinato: due lire per ogni quintale di grano e una lira per il granturco e la segale con cui si impasta il pane della miseria. Da subito battezzata «la tassa più impopolare di ogni tempo». Un record che, nonostante la concorrenza agguerrita, detiene tuttora. A imporla è stato il ministro delle Finanze Cambray-Digny, che cerca di tamponare la voragine provocata al bilancio dello Stato dalle guerre risorgimentali. Ma a subirla sono i poveri dei paesi, per i quali significa fame certa. Poiché il governo ha fatto la tassa però non i contatori per misurarla, i mugnai vengono investiti del ruolo odioso di esattori. Se ne sottraggono chiudendo i mulini. Morsi dalla fame e sobillati dai parroci, i contadini si sollevano dappertutto. L’epicentro è l’Emilia e l’epicentro dell’epicentro si trova sotto le finestre dell’Astorre Sassoli. Dalla prefettura di Bologna gli suggeriscono di ammansire i ribelli, proponendo una dilazione nel pagamento. Ma a mezzogiorno in punto, come nei western, irrompono gli abitanti della frazione di San Matteo della Decima, armati di schioppi e forconi. Entrano in municipio, bruciano gli archivi delle tasse e della leva. Poi si dedicano alla casa del vicesindaco, non prima di averlo preso a bastonate. Arraffano soldi, posate d’oro e botti di vino, spillandole fino all’ultima goccia. L’arrivo dei bersaglieri di Cadorna affoga la rivolta in un bagno di sangue: dieci morti, fra cui una ragazza (in tutta Italia le vittime saranno 257). L’arciprete si rintana in sacrestia come se niente fosse, ma il clero rimane l’ispiratore morale dei moti. L’unico, dal momento che mazziniani e anarchici prendono le distanze dai «brutti fatti di Persiceto», e condannano «l’infausto trambusto de’ contadini». Democratica o extraparlamentare che sia, la Sinistra dell’epoca afferma di agire in nome del popolo, ma lo conosce così poco da non comprenderne i bisogni reali. Un vizio che forse non si è mai tolta completamente di dosso. 15 giugno 1869 Lobbia e bastone Alla ricerca disperata di denaro fresco, il ministro Cambray-Digny lancia la privatizzazione della Regia (Monopolio) dei tabacchi, a cui vanamente si oppone l’uomo che presto lo sostituirà alla guida dell’economia italiana: Quintino Sella. L’appalto viene assegnato a un «pool» di banche straniere, ma dietro una di esse c’è il finanziere livornese Pietro Bastogi, già accusato d’aver corrotto politici e giornalisti per l’acquisto delle Ferrovie Meridionali. Dai banchi della Sinistra si leva l’onorevole Cristiano Lobbia, un ingegnere di Asiago che ha partecipato alla spedizione dei Mille. Accusa sessanta parlamentari della maggioranza di «conflitto d’interesse». Sui giornali si scatenano le voci più incredibili: persino il Re avrebbe intascato una mazzetta di sei milioni. Quando lo scandalo sta per assopirsi, Lobbia lo rilancia con un gesto teatrale: sventola alla Camera una busta che conterrebbe le prove della corruzione dell’onorevole Civinini, ex garibaldino come lui. Il Parlamento di Firenze (la capitale adesso abita lì) nomina una commissione d’inchiesta, che convoca Lobbia per la mattina del 16 giugno. Ma la sera del 15 il deputato è aggredito per strada da uno sconosciuto che gli tira una bastonata in testa e lo ferisce al petto con un pugnale. L’Italia si incendia, Milano è attraversata da cortei che invocano «mani pulite», la stampa di sinistra accusa il governo di aver tentato di sopprimere l’avversario (Garibaldi parla di «tempi borgiani») e quella di destra rinfaccia a Lobbia di essersi inventato l’agguato pur di evitare l’udienza della commissione, dove si sarebbe scoperto che le sue accuse a Civinini erano un bluff. Ad avvalorare la tesi del complotto, un testimone muore prima di poter deporre. E il presunto attentatore, un palermitano, viene trovato affogato nell’Arno. L’ultimo colpo di teatro arriva dalla magistratura, che trasforma la denuncia presentata da Lobbia in un processo contro di lui per simulazione. Il giorno della sentenza, il deputato di Asiago si presenta in aula con la bombetta che indossava al momento dell’aggressione, mostrando l’impronta lasciatavi dal bastone. Sarà condannato egualmente. Solo molti anni dopo otterrà un’assoluzione per insufficienza di prove. E la commissione d’inchiesta sulla vendita del Monopolio? Svanita nel nulla. A trarre vantaggio dallo scandalo è solo un cappellaio di Firenze, che sfrutta la popolarità della bombetta ammaccata per mettere in vendita «i cappelli alla Lobbia». Una trovata che consegna il nome del moralizzatore ai posteri, ma per motivi assai diversi da quelli che lui si sarebbe aspettato. Venti Roma capitale, Sinistra al governo: cambia tutto o magari niente. Un rivoluzionario si traveste da prete, un barrocciaio da Cristo. É morto un Re se ne pugnala un altro. 20 settembre 1870 Con chi comanda Breccia di Porta Pia, Roma capitale d’Italia. Ma la data decisiva è il 1° settembre. A Sedan l’imperatore francese Napoleone III (detto «il Piccolo» da Victor Hugo) viene sconfitto dai prussiani, contro i quali s’è lasciato incautamente trascinare in guerra. Abdica e se ne va in esilio, e con lui la sua benevola protezione sullo Stato Pontificio. A Firenze, capitale provvisoria, nessuno è così cieco da non vedere la grande occasione: si può prendere Roma, finalmente. Si organizza con la massima fretta un corpo di spedizione con numerosi reggimenti di fanteria, cavalleria, bersaglieri, treni di artiglieria. Troppo? Ma le forze papaline non sono misere, ci sono zuavi, svizzeri, italiani, mercenari di varia provenienza e non si sa che tipo di resistenza abbia in mente il Papa (Pio IX). Farebbe bene a cedere senza sparare un colpo, ma potrebbe anche decidere di combattere fino all’ultimo uomo. Il confine viene passato pacificamente, le lunghe colonne italiane marciano tra contadini incuriositi, a volte plaudenti. Ma quando arrivano in vista della città tutte le porte sono sbarrate e fortificate. Possibile che non ci siano trattative segrete? Impossibile. Ma il Papa ci tiene a mostrare che il suo antichissimo regno è stato preso con la forza. Sarà così Porta Pia a fare le spese di questo scontro simbolico. Una batteria italiana comincia a picchiare sulla barricata mentre dai casolari e dai villini sulle colline della Nomentana una folla di curiosi, di nobili, di giornalisti assiste all’evento. Fuoco, fiamme, rombo di cannoni, fitta e intermittente fucileria, ma infine una breccia si apre, i nostri entrano di corsa, ci sono ancora spari isolati e poi tutto finisce. (I morti però non sono simbolici: cadono in 68, 49 italiani e 19 pontifici.) All’interno della città nessuna resistenza, anzi. In poche ore spuntano da tutti i balconi le bandiere tricolori, una folla sempre più entusiastica festeggia i «liberatori». Il Papa si è chiuso nei palazzi vaticani, teme di essere malmenato, chiede protezione ai suoi nemici che gli mandano un battaglione in piazza San Pietro. La folla intanto cresce, soprattutto i bersaglieri diventano oggetto di conquista. Tutti vogliono una penna come souvenir, i giovani militari spennacchiati si arrampicano su e giù per il Colosseo. Baci, abbracci, canti, vino in abbondanza. Le truppe papaline vengono frattanto fatte uscire alla chetichella dalle mura e spedite a Civitavecchia. Di loro i romani raccontano storie di soprusi e violenze non si sa quanto autentiche. Edmondo De Amicis, lì come inviato, è travolto da tanto esuberante, frenetico patriottismo. Ma non manca di registrare la filosofica rassegnata risposta di un popolano: «Noi stiamo con chi comanda». 2 luglio 1871 Il Papa non è Re Vittorio Emanuele II fa il suo ingresso trionfale a Roma. Di tutti i volti che compongono il corteo, il meno entusiasta è di gran lunga il suo. Si sente in colpa verso Pio IX, che dopo la breccia di Porta Pia ha scomunicato tutto lo scomunicabile e s’atteggia a prigioniero politico fra le mura del Vaticano. Inoltre il Re è totalmente refrattario al fascino dell’Urbe. Ai maestri del cerimoniale che gli propongono di salire in Campidoglio con l’elmo di Scipio risponde che «quello è buono solo per cuocerci la pastasciutta». I poeti di corte hanno il loro daffare nell’infondere un’epica al trasloco: arrivano a trasformare il «Finalment ij suma» («Finalmente ci siamo»), che Vittorio borbotta in piemontese all’amico La Marmora quando la carrozza varca per la prima volta il portone del Quirinale, nell’aulico «Ci siamo e ci resteremo». Ma un sovrano così allergico alla retorica non sarebbe mai stato in grado di pronunciare una frase simile senza mettersi a ridere. Il governo italiano, presieduto da Giovanni Lanza con il formidabile Quintino Sella alle Finanze, ha invano fatto precedere il trasferimento a Roma dalla legge delle Guarentigie, che concede alla Chiesa una serie di prerogative ed un appannaggio più che discreto. Pio IX respinge in blocco «quei futili privilegi e immunità che volgarmente sono detti guarentigie», rifiuta i «trenta denari» e proclama che «nessuna conciliazione sarà mai possibile fra Cristo e Belial, luce e tenebre, verità e menzogna». Non importa che la Sinistra anticlericale abbia criticato la regalia, ritenendola troppo benevola verso la Santa Sede. Per il Papa «fra Destra e Sinistra esiste la stessa differenza che passa fra il colera e il terremoto». Pio IX proibisce ai cattolici di farsi infettare dal morbo della politica e addita loro l’Italia non come una Patria da conquistare ma come un invasore da abbattere. La mancanza di senso dello Stato, che è il male endemico del nostro Paese, ha radici lontane. Mentre il Re prende possesso controvoglia delle stanze del Quirinale (appena può scappa dalla Rosina, che per non dare troppo scandalo ha sistemato in un villino sulla Nomentana), negli appartamenti vaticani Pio IX continua a fare la vittima, dipingendo se stesso come «un povero senzatetto in cerca di un piccolo angolo di terra». Pur di riavere il potere temporale, non esita a rivolgersi al luterano Bismarck, che gli propone di trasferire la sede del Papato a Berlino. Agli amici esterrefatti il Cancelliere di ferro spiega che si tratterebbe di un ottimo sistema per ripristinare l’unità religiosa in Germania. «Infatti è mia ferma convinzione che il giorno in cui i cattolici tedeschi conoscessero questo Papa da vicino si convertirebbero in massa al protestantesimo». 22 maggio 1873 Manzoni, chi era costui? Muore Alessandro Manzoni, a 87 anni. Pochi giorni prima è andato a messa nella chiesa di San Fedele, vicinissima a casa sua, e uscendo è scivolato e ha battuto la testa su uno scalino. Un banale incidente, ma un amico racconta che un mese prima l’aveva visto molto indebolito e taciturno, incapace ormai di sistemare i ciocchi sul fuoco, operazione di cui era gelosissimo. La sua è stata una vita di straordinaria intensità, anche se per noi la sua immagine resta quella di uno scrittore appartato, schivo, silenzioso, sommerso dai libri della sua immensa cultura. Di lui tutti ricordano le serate di «conversazione», la sua voce affabile, lieve, amica, i suoi discorsi che non cedono mai al minimo luogo comune. Eppure questo vecchio gentiluomo milanese così compìto e sorridente è passato per tutte le fondamentali esperienze del suo tempo, i circoli illuministi, neoclassicisti, romantici, le polemiche sulla lingua, sulla tragedia, sul romanzo storico, le imprese di Napoleone, la Repubblica Cisalpina, l’occupazione austriaca, i primi moti risorgimentali. In gioventù è stato un ateo irridente, aderendo poi a una religiosità ferma ma non fanatica che ne fa un modello di cattolico liberale. Oltre a mettere al mondo un numero considerevole di figli, scrive moltissimo, lettere e saggi teorici, tragedie, poemi e poemetti, inni, traduzioni. Senza partecipare a congiure e società segrete, crede appassionatamente nell’ideale dell’unità italiana. Sotto la guida, per lui l’unica possibile, dei Savoia e del Piemonte. Passa lunghi periodi nella villa di Brusuglio, ereditata dall’amante della madre Giulia Beccaria, e cura amorosamente le sue terre, si fa prendere dalla voga dei bachi da seta. Passeggia lungo il lago Maggiore col suo amico Antonio Rosmini, discute, progetta, torna accanitamente allo scrittoio. Un grande intellettuale, certo, di cui però oggi solo pochi eruditi studierebbero «Ei fu siccome immobile» e «Sparsa le trecce morbide». Ma da questo instancabile sperimentatore, attraverso una gestazione interminabile, nasce infine il romanzo supremo della letteratura italiana, I Promessi Sposi. Opera raffinatissima, di «genere» e nello stesso tempo testo scolastico immediato, un classico. Letto e riletto, le sapienti spirali di quella prosa non cessano mai d’incantarci. Nel primo anniversario della morte viene eseguito il Requiem che Giuseppe Verdi ha composto per lui. Ma non c’è italiano, o almeno si spera, che non si chieda ancora sorridendo «Carneade? Chi era costui?». 25 giugno 1873 Scrivania di Stato È il giorno, sempre rimpianto dagli italiani per bene, in cui Quintino Sella si congeda dalla sua creatura prediletta: il ministero delle Finanze. Nel palazzo che egli stesso ha fatto edificare accanto a Porta Pia cigolano per l’ultima volta i suoi scarponi da montanaro. L’economista biellese svuota la scrivania che gli è stata regalata dai maestri d’ascia della sua città, resistendo alla tentazione di portarsela via pur di non lasciarla al rivale di partito Minghetti, il quale con una manovra parlamentare lo ha appena costretto alle dimissioni. Il mobile rimarrà al suo posto, fino a diventare il simbolo dello Stato italiano. «L’unico bene pubblico che non venderei mai» ha detto Giulio Tremonti, l’ultimo dei tanti ministri economici che in un secolo e mezzo hanno dovuto misurarsi con quel fantasma gigantesco. Mentre si aggira per la stanza cercando il cappellone a cencio con cui è solito ricoprire la testa quadrata, Sella non smette di pensare alle due ossessioni politiche della sua vita: Roma capitale ed il pareggio di bilancio. La prima meta è stata raggiunta, la seconda soltanto sfiorata. Quando ha illustrato alla Camera la madre di tutte le Finanziarie - l’Omnibus - si è attirato l’ostilità generale. I deputati di Destra e Sinistra hanno in comune l’allergia alle tasse ed una passione autentica per le spese, specie quelle militari, apprezzate anche dal Re, che chiama Sella «mercante di panni» per via delle sue industrie laniere. Come sempre il ministro ha fatto un discorso chiaro e pieno di numeri certificati: dall’Unità ad oggi abbiamo compiuto sforzi giganteschi, portando da 16 mila a 50 mila i chilometri del telegrafo e da 2200 a 6200 quelli delle strade ferrate. Ma l’edificazione di uno Stato ha un costo elevato e nonostante la vendita dei beni ecclesiastici, l’inasprimento del balzello sul macinato e l’invenzione del Lotto («la tassa sugli allocchi») il disavanzo supera i duecento milioni. Per appianarlo occorre emettere nuova moneta e istituire altre imposte indirette: sui trasporti, sul registro e sul bollo. Servono «economie fino all’osso». La Camera ha approvato solo una parte della cura dimagrante. È stato l’inizio di una guerriglia sorda, giunta al suo culmine in questo inizio d’estate del 1873. Quando Sella ha riproposto l’imposta sul registro e Minghetti, anziché sostenerlo, ha presentato un ordine del giorno assai ambiguo, in cui ogni discussione nel merito veniva rinviata alla riapertura autunnale. Capita l’antifona, il ministro delle Finanze si è dimesso con tutto il governo. Ha trovato il cappello, finalmente. Sulla porta lo aspetta il suo direttore generale: un piemontese di poche parole anche lui, che Sella ha assunto come segretario e poi innalzato al grado più alto della burocrazia. Per costringerlo ad affinare ulteriormente il dono della sintesi, d’inverno lo ha sempre ricevuto in ufficio con le finestre aperte. Escono insieme dal palazzo, ma il più giovane è destinato a tornarci e a fermarvisi a lungo, molto a lungo. Il suo nome è Giovanni Giolitti. 6 agosto 1874 Fuochino a Bologna In una via di un quartiere popolare di Bologna arriva una sgangherata carrozza e un prete male in arnese, biondiccio, molto alto e corpulento, fa per salirvi. Ma è troppo grosso e tra predellino e sportello resta incastrato, metà dentro e metà fuori. Monelli e curiosi fanno cerchio, ridono, sbeffeggiano. Alcuni notano che dalla tonaca spuntano pantaloni borghesi. Il prete si dibatte ridendo e riesce finalmente a entrare nel veicolo. Il vetturino parte di slancio e per strade e stradine secondarie porta fuori dall’Emilia Michail Bakunin, il grande rivoluzionario russo che fugge da Bologna. C’era arrivato giorni prima, convinto dai suoi fedelissimi seguàci anarchici a capeggiare da quella città l’inizio della rivoluzione mondiale. È celebre in tutta Europa come lo sarà Che Guevara. Non ha un soldo e vive a Locarno ozioso e malinconico, carico di debiti. È accorso in tutte le città d’Europa in rivolta. È stato sulle barricate di tutte le cause, ma ha sempre fallito. Ora, al tramonto, arriva da lui Carlo Cafiero, altro iscritto all’Internazionale, che gli mette a disposizione la propria cospicua fortuna di possidente pugliese. Comprano una villa sulla collina, piantano, seminano, aprono la porta ai «compagni» che da tutta Europa vengono a chiedere aiuto. Si forma una Comune di stravaganti relitti che spendono e spandono senza limiti, litigando furiosamente sulle possibilità della rivoluzione mondiale. Si chiamano Socialisti internazionali e odiano, ricambiati, Karl Marx. Dopo un paio d’anni la situazione si fa insostenibile e gli emissari di Bakunin in Emilia lo informano che l’iniqua tassa sul macinato sta facendo di nuovo ribollire il popolo. Un grande capo li potrebbe guidare all’insurrezione, e di lì, città dopo città... Bakunin, stufo della Comune, che del resto si dissolve da sé, corre a Bologna e si nasconde in casa di fidatissimi Internazionali, dove prepara un piano minuzioso per prendere con le armi la città. Da Empoli arriveranno cinquecento compagni, un gruppo minore assalterà il forte di San Luca sulla collina e bombarderà Bologna. E qui, con venti uomini pronti a tutto, Bakunin in persona accenderà la scintilla. Nulla funziona, naturalmente, come racconta accuratamente Riccardo Bacchelli nel suo trattato storico Il diavolo al Ponte Lungo. Gli imolesi vengono bloccati su un ponte dai carabinieri e arrestati coi loro pochi schioppi e forconi e con le bandiere rosse prese ai ferrovieri di due stazioncine lungo la strada; il colpo di mano al forte fallisce; i venti eroi di piazza Maggiore non si presentano. Bakunin torna a nascondersi, vorrebbe farsi ammazzare, ma poi si taglia baffi e barba, si tinge i capelli e, travestito da prete, fugge in Svizzera, dove morirà in casa di un amico. 18 marzo 1876 Rivoluzione all’italiana L’ultimo governo della Destra cade alla Camera (242 voti a 181) su un ordine del giorno che oggi apparterrebbe a un programma di sinistra: la statalizzazione delle ferrovie. Il partito che fu di D’Azeglio e Cavour se ne va per esaurimento della missione: unificare il Paese (con le armi e con le leggi) e mettere a posto i conti dello Stato. Proprio due giorni prima della fine, il presidente del Consiglio Minghetti ha potuto annunciare il sospirato pareggio di bilancio. Impresa mastodontica, realizzata pur fra tanti errori da una classe dirigente che ha tassato sanguinosamente la popolazione, ma solo dopo essersi ridotta al minimo lo stipendio. Una pratica di cui si perderà presto memoria. Certo, come in tutte le consorterie che rimangono per troppo tempo al potere, la corruzione si è annidata anche lì: in una seduta memorabile l’ex magistrato Tajani ha mostrato ai deputati le prove della connivenza del questore di Palermo con la mafia. Ad accelerare la chiusura del ciclo contribuisce poi la crisi del libero scambio. Le ultime scoperte scientifiche hanno abbattuto i costi dei trasporti internazionali e rovesciato sull’Europa le derrate americane a basso prezzo, dirottando i rari capitali dall’agricoltura (non più conveniente) all’industria. E un’industria che nasce ha bisogno dei dazi per crescere e rafforzarsi. Ha bisogno, cioè, di una politica protezionista che la Destra non ha i titoli per svolgere. Il capo dell’opposizione Agostino Depretis riceve dal Re l’incarico di formare il nuovo gabinetto. Ma la «rivoluzione parlamentare», come subito la battezzano i giornali, sarà tutto tranne che rivoluzionaria. Al governo arrivano i notabili della Sinistra garibaldina, legati anch’essi alla borghesia conservatrice ed alle clientele meridionali. Il loro programma è imperniato sulla moralità, l’istruzione elementare obbligatoria, l’abolizione della tassa sul macinato e il diritto di voto esteso a tutti i maschi in grado di leggere e scrivere. Lo realizzeranno solo in minima parte, pur rimanendo al potere per un ventennio, che in Italia non si nega a nessuno. Rispetto ai fratelli siamesi della Destra si caratterizzeranno per una minore efficienza amministrativa, una politica estera più avventurosa e una certa propensione al populismo, che li esporrà talvolta, soprattutto con Crispi, a tentazioni autoritarie. Quanto alla moralità, ecco cosa scriverà vent’anni più tardi Gaetano Salvemini: «Andati al potere, i sinistri mangiarono più che poterono. I destri avevano mangiato anch’essi, e appaiono onesti perché non dovettero sbalzare nessuno dal posto occupato; ma i sinistri - va loro resa questa lode - mangiarono molto di più». 17 gennaio 1878 Nel nome dei Padri «Giungeva il carro funebre, carico di corone, dopo aver percorso Roma sotto una pioggia di fiori, tra il silenzio di una immensa moltitudine addolorata, preceduto da una legione di generali e da una folla di ministri e di principi, seguito da un corteo di mutilati, da una selva di bandiere, dagli inviati di trecento città, da tutto ciò che rappresenta la potenza e la gloria d’un popolo, giungeva dinanzi al tempio augusto dove l’aspettava la tomba». Paragonata ad altre cronache dei funerali di Vittorio Emanuele II, morto di broncopolmonite a 58 anni, quella di Edmondo De Amicis brilla per asciuttezza. Aedi improvvisati sciolgono inni al «veltro dantesco» e «al più valoroso dei Maccabei». Però la commozione è sincera, come il silenzio della folla che accompagna la bara: gli applausi al feretro non erano ancora stati inventati. Unici a fare stecca nel coro, i giornali austriaci propongono di far incidere sulla tomba il seguente epitaffio: «Qui giace un Re cui tutto tornò vantaggioso, anche le disfatte». Di preti in corteo se ne vedono soltanto due: il cappellano di corte e un suo collega che davanti al Pantheon gli grida «venduto». Vittorio Emanuele è il terzo campione del Risorgimento a congedarsi dai suoi contemporanei per entrare nella storia e negli stradari delle città. Il primo era stato Cavour, stroncato dalla malaria nell’agosto 1861, a Italia appena fatta e a soli 51 anni. Torino aveva chiuso per lutto, ma il resto del Paese non se n’era quasi accorto: lo considerava, non del tutto a torto, uno straniero. Dopo il miglior cervello, la miglior coscienza: Giuseppe Mazzini, spentosi a Pisa il 10 marzo 1872. «È l’Italia che ho sognato? È dunque una parodia?» aveva scritto quel grafomane in una delle ultime lettere. Di sicuro era e rimane una nazione melodrammatica, che ha sempre considerato con fastidio le personalità rigorose. Infatti ai suoi funerali non c’era nessuno. Non i potenti, che lo volevano in galera. E tanto meno il popolo, che non aveva gli strumenti per capirlo, a cominciare dall’alfabeto. L’ultimo Padre della Patria a lasciarla orfana sarà il più popolare: Garibaldi, morto a Caprera nel giugno 1882, quattro anni e mezzo dopo il suo Re. Obbediti da tanti in vita, entrambi non sono esauditi al momento della morte. Vittorio vorrebbe essere sepolto a Superga come i suoi avi, invece finisce a Roma, al Pantheon. E invano il mangiapreti Garibaldi lascia disposizioni per la propria cremazione. Viene imbalsamato «al fine di non offendere i sentimenti religiosi del popolo». Si scomoderanno i paragoni con Cesare e la retorica sommergerà il dolore. Ma dolore ve ne sarà, e autentico. Perché malgrado i suoi difetti, o proprio in virtù di essi, Garibaldi è l’unico protagonista del Risorgimento ad avergli saputo infondere una dimensione epica. 18 agosto 1878 Il barrocciaio mistico Un migliaio di persone scende dal monte Amiata verso il paese di Arcidosso. È gente poverissima: contadini, carbonai, braccianti, carrettieri. Cantano inni religiosi, portano croci, labari, stendardi e tutti vestono costumi variamente colorati. Sono i seguàci del Cristo dei Poveri, Davide Lazzaretti, un omone amiatino che è in testa alla processione. Ha una cinquantina d’anni, indossa un maglione rosso che reca sul petto una croce con due C maiuscole, a destra e a sinistra, a simboleggiare il primo e il secondo Cristo, cioè lui stesso. In capo ha un bizzarro cappello coloratissimo e piumato. A metà discesa un delegato di pubblica sicurezza in cilindro e un drappello di carabinieri ordinano al profeta di retrocedere. Lazzaretti si ferma con parole di pace. Ma vola qualche sasso, il delegato, colpito, spara sull’inerme antagonista e lo manca due volte. I militari fanno fuoco sulla folla disarmata (tre morti) e infine un bersagliere aggregato appoggia il fucile sulla spalla di un carabiniere, spara e colpisce Lazzaretti in piena fronte. La folla non reagisce, si disperde, ma il delegato ordina ugualmente di arrestare una quarantina di seguàci, descritti come una turba minacciosa e ciecamente fedele al suo capo carismatico. Tra i possidenti e le autorità locali, nonché in Vaticano, si tira un sospiro di sollievo, perché da anni Lazzaretti è un ingombro imbarazzante. Nato in una famiglia di barocciai, mestiere che lui stesso praticherà saltuariamente, l’uomo dell’Armata riesce, con l’aiuto di alcuni preti di campagna, a farsi una sua cultura approssimativa. Comincia a scrivere testi religiosi, filosofici, proclami e programmi, abbandona moglie e figli in condizioni miserrime e si fa eremita in diversi luoghi d’Italia e di Francia. Prega, digiuna, ha continue visioni mistiche, ma a poco a poco la sua predicazione si rivela irresistibile. Tra debiti, cambiali, donazioni più o meno spontanee, compera terre nei dintorni e fonda una comunità agricola. Abolisce la proprietà privata, lui stesso divide i profitti tra i settari. Sparisce per mesi, poi ritorna più convinto di prima di essere la reincarnazione di Cristo. Viene arrestato due volte e sempre assolto. San Giovanni Bosco lo stima e lo ospita. Chi è in realtà? Un furbo imbroglione o un vero profeta? Un incantatore di gonzi o un mattoide unto dal Signore? Fa erigere una torre sul monte Labbro (mai finita) e da qui partirà l’ultima processione verso Arcidosso e i fucili delle forze dell’ordine. Nessuno indaga sul bersagliere che ha sparato: il suo corpo verrà trovato in un vicolo di Livorno anni dopo, pugnalato a morte. 4 novembre 1878 Il Vate e l’Aquilotta L’Italia ha un Vate. Leopardi e Manzoni non arrivano al ruolo per ragioni diverse. Il solo a cantare la bellezza e grandezza della Patria è un professore di Bologna, Giosuè Carducci. Tra i suoi ammiratori c’è la donna più affascinante del regno: Margherita, la Regina. Carducci è fieramente repubblicano. Ma quando, nel novembre 1878, Margherita va in visita a Bologna vuole assolutamente conoscerlo, lo riceve e lo incanta. Gli occhi azzurri, i capelli biondi, il sorriso gentile, i modi affabili travolgono il poeta che le dedica l’Ode alla Regina d’Italia. Viene invitato a Gressoney, in Val d’Aosta. Il professore s’inchina e sale tra le dentate e scintillanti vette. La sua ammirazione non ha più limiti, la Regina non solo è una deliziosa conversatrice, ma è intelligentissima e ha capito le sue Odi barbare ben meglio di tanti critici. Dopo il colloquio ridiscende ormai convinto: l’Unità d’Italia, malgrado gli argomenti dei suoi amici repubblicani, non si poteva realizzare senza Casa Savoia. La conversione del Vate fa scandalo, ma non stupisce. Si calcola che oltre duecento tra poeti e romanzieri abbiano dedicato versi e prose all’Aquilotta. Di madre tedesca, il padre è però il duca di Genova e quindi la giovane donna può dirsi Savoia due volte quando sposa suo cugino, il principe ereditario Umberto, nel 1868. Tra i due non c’è amore, ma grande stima e rispetto. Lui è un soldato con interessi da soldato; lei adora le feste, i tornei in costume, e ha una passione per la cultura di cui però non resta traccia nelle lettere private, piene di svarioni e sgrammaticature. È soprattutto la Regina delle pubbliche relazioni: quando muore Vittorio Emanuele II e suo marito diventa Umberto I, trasforma il Quirinale in un ambito centro intellettuale. L’ex primo ministro Minghetti le insegna il latino, il romanziere cattolico Fogazzaro è di casa (non lo scandaloso d’Annunzio). Non fa politica, non ha influenza sul Re Buono (...a nulla, dice una malalingua). È religiosissima, il suo gran cruccio è l’insanabile dissidio con il Vaticano. Fa molta beneficenza, accorre ovunque ci siano terremoti o inondazioni, il popolo la venera come solo avverrà con Lady Diana. È una leggenda, un mito. Quando le uccidono il marito nell’attentato di Monza cede il passo alla nuova regina Elena e dopo il lutto riapre casa in una villa romana. Ha qualche dubbio circa l’entrata in guerra nel 1915, ma poi prevale l’«Avanti Savoia», la Patria. Lascerà Gressoney, si stabilirà in una villa a Bordighera. Riceverà i quadrumviri che preparano il colpo di Stato fascista e si stupirà che il rozzo tribuno Mussolini abbia con lei modi da perfetto gentleman. Morirà nel 1926, rimpianta da molti italiani. 17 novembre 1878 L’amaro lucano I Reali sono in visita a Napoli. La loro carrozza, nella quale siede anche il presidente del Consiglio Benedetto Cairoli, procede lentamente in mezzo alla bolgia. Al largo della Carriera Grande un giovane balza sul predellino. Dal suo fazzoletto rosso, su cui ha inciso lo slogan «Morte al Re, viva la Repubblica universale!», sbuca un coltellino di 8 centimetri. È con quell’arma, perfetta per sbucciare le mele, che il cuoco lucano Giovanni Passanante colpisce Umberto I a un braccio. «Cairoli, salvi il Re!» urla la Regina, lanciando un mazzo di fiori addosso all’aggressore. Il primo ministro, vecchio garibaldino, afferra Passanante per i capelli e rimedia una stilettata alla coscia destra, mentre il capitano dei corazzieri atterra il cuoco con una sciabolata. L’episodio è minimo, l’eco enorme. Il giorno dopo a Firenze, durante un corteo di ringraziamento per lo scampato pericolo, scoppia un ordigno che uccide quattro persone, tra cui una ragazzina. I giornali strillano al complotto e indicano negli anarchici i «terroristi» da stroncare. Passanante viene torturato con ferri roventi affinché sveli un piano che non c’è. La madre ed i fratelli sono internati in manicomio. Solo un giovane poeta romagnolo declama in pubblico un’ode in suo onore («Con la berretta del cuoco faremo una bandiera») e finisce in carcere. Si chiama Giovanni Pascoli. Nonostante il comportamento eroico di Cairoli, il governo è travolto. La Destra, per bocca dell’onorevole Bonghi (grande amico di Manzoni), invoca limitazioni alla libertà di stampa e di insegnamento nelle scuole. A lui replica il ministro dell’Istruzione, Francesco De Sanctis, con uno dei discorsi più belli di tutta la storia parlamentare: «Quando la reazione ci viene a far visita non dice “Io sono la reazione”. Tutte le reazioni sono venute con questo linguaggio: che è necessaria la vera libertà, che bisogna ricostituire l’ordine morale». Parole nobili. E inutili: il ministero Cairoli cade. L’unico a mantenere un distacco ironico è re Umberto, che a cena raccomanda ai suoi commensali di non far aspettare i cuochi: «Avete visto di cosa sono capaci». Passanante, riconosciuto sano di mente, è condannato a morte e poi ai lavori forzati a vita. Sepolto in un buco a Portoferraio con una catena di diciotto chili a straziargli l’esile corpo, impazzisce effettivamente. Non avrà pace neppure dopo la morte: la sua testa sarà tagliata e analizzata per studiare la «tendenza all’anarchia» che Cesare Lombroso individua in una fossetta dietro l’osso occipitale. Solo nel 2007 i resti del cuoco troveranno riposo nel cimitero lucano di Salvia, che per «sfuggire il disonore» di avergli dato i natali ha dovuto cambiare nome in Savoia. Trenta C’era una volta: un burattino, un kamikaze, una maestra vittima di maldicenze, una politica che oscillava fra trasformismo e pulsioni autoritarie. Quella c’è ancora. 7 luglio 1881 Un pezzo di legno In un fumoso caffè fiorentino si radunano ogni giorno uomini di penna e pennello, giornalisti, pittori, caricaturisti, pamphlettisti, piccoli editori. Molti di loro hanno combattuto volontari nelle guerre di indipendenza, hanno sbeffeggiato il Granduca e la sua censura; ma ora regna la pace, la capitale è ormai a Roma, ci si lascia andare ai ricordi, ai rimpianti, alle burle ed al buon vino. È un gruppo di allegri compari che fa pensare all’atmosfera di Amici miei, il film di Monicelli, dove prevalgono le battute, gli scherzi un po’ facili, i paradossi. Ma in mezzo a questa bonaria mediocrità c’è un genio, che non sa di esserlo, come non lo sanno i suoi amici. Ha scritto numerosi romanzi per bambini di notevole successo, collabora a diversi giornaletti locali e ha appena pubblicato su «Il giornale per ragazzi» la prima puntata di una «bambinata», così la chiama lui, che racconta le avventure di un burattino di legno. È Carlo Lorenzini, in arte Collodi, che nei mesi successivi dà séguito alle peripezie del suo personaggio che saranno infine pubblicate in volume. È nato Pinocchio e nessuno se ne accorge. Dovranno passare trent’anni prima che un critico francese, su una rivista francese, ne riconosca la grandezza, e solo nel 1937 Benedetto Croce lo definirà un capolavoro assoluto, sia pure nella «minore» letteratura per l’infanzia. La popolarità della «bambinata» cresce esponenzialmente; Pinocchio viene tradotto in tutte le lingue del mondo, recitato, filmato, telefilmato, illustrato in tutti i possibili modi e oggi fa definitivamente parte del nostro universo mentale. La lingua di Collodi è mirabilmente asciutta, il ritmo è di fuga, di corsa sfrenata, gioiosa, golosa, terrorizzata, da una sorpresa all’altra. I personaggi sono simbolici, ma hanno la presenza e la durata degli antichi miti: il grillo, la lumachina, il gatto e la volpe, la fatina, i quattro conigli neri, i ciuchini del Paese dei Balocchi appaiono un istante ma restano poi come scolpiti sul portale di una cattedrale. I bambini parteggiano tutti per Pinocchio che, come loro, è nel fondo buono, ma non sa resistere alle tentazioni più effimere. I suoi rimpianti, i suoi rimorsi, le sue promesse, i suoi pentimenti sono sincerissimi, ma lo spirito d’avventura prevale sempre. È un credulone ed un bugiardo, un traditore ed un figlio amoroso. È insomma un uomo completo in cui possiamo - e dobbiamo - specchiarci senza ipocrisie. È vero, non abbiamo avuto Emma Bovary e nemmeno Raskolnikov, ma Pinocchio col suo irresistibile naso è lì tra loro, per sempre. 20 dicembre 1882 Kamikaze a Nord-Est Qual è il confine tra fanatismo e martirio? Una linea sottile, che forse ha a che fare con la purezza di cuore. Un martire paga sempre di persona e non coinvolge mai nelle sue trame delle vittime innocenti. In una caserma della Trieste austriaca, dove oggi sorge il mausoleo a lui dedicato, un ragazzo di 24 anni, pallido e biondo, sale sul patibolo con un sorriso irreale. Mentre la corda del boia gli cinge il collo, grida: «Evviva l’Italia! Evviva Trieste libera!». Si chiama Wilhelm Oberdank ed è il figlio illegittimo di una slovena di Gorizia, che lo ha avuto da un soldato veneto dell’esercito imperiale. Anche Wilhelm è chiamato a servire l’Austria, ma diserta durante l’occupazione di Sarajevo per non sparare addosso ai bosniaci in lotta per l’indipendenza. Fugge a Roma, italianizzando il suo nome in Guglielmo Oberdan. Imbevuto di irredentismo, dopo la morte di Garibaldi si convince che solo un gesto clamoroso potrà «risvegliare l’animo dei giovani dal loro vergognoso torpore». Decide che quel gesto lo compirà lui, lanciandosi come una bomba umana contro l’imperatore Francesco Giuseppe, il marito di Sissi, atteso a Trieste per i cinquecento anni dell’annessione della città all’Impero. Ma, proprio alla vigilia dell’attentato, un traditore consegna l’aspirante kamikaze ai gendarmi di Monfalcone. I romantici di tutta Europa si infiammano. Victor Hugo scrive a Francesco Giuseppe per chiedere la grazia. Gli risponde Giosuè Carducci: «Perdoni il grande poeta, ma Oberdan non è un condannato. È un martire. Egli andò non per uccidere, ma per essere ucciso». E va a finire proprio così: Oberdan giustiziato, Carducci tonante contro «l’imperatore degli impiccati» e le piazze italiane in subbuglio. Le manifestazioni di protesta sono soffocate dal governo con un certo imbarazzo. A maggio di quello stesso anno la Sinistra al potere ha ribaltato la tradizionale politica estera dell’Italia, staccandola dall’influenza della Francia (che ci aveva soffiato la Tunisia) per legarla alle sorti di Austria e Germania con un accordo chiamato Triplice Alleanza. Le clausole del trattato verranno rese note soltanto dopo la prima guerra mondiale (e l’ennesimo cambio di campo). Ma, a scanso di equivoci, il cancelliere tedesco Bismarck chiarisce subito i ruoli. «La via fra Roma e Vienna passa da Berlino» dichiara, attribuendosi il bastone del comando. La considerazione che nutre per il nostro esercito è racchiusa in una battuta sprezzante: «Questi italiani hanno ottimo appetito, ma pessimi denti. L’unico contributo che mi aspetto da loro è un caporale con la bandiera, un tamburino, e la fronte rivolta verso la Francia invece che verso l’Austria». La fronte di Oberdan si è dunque girata dalla parte sbagliata. Ma svetta così alta e fiera che davanti a essa anche Bismarck deve trangugiare un borbottio di ammirazione. 11 maggio 1883 Il primo inciucio In un dibattito alla Camera rimasto famoso, i politici mettono ai voti la loro parola preferita: «trasformismo». L’ha coniata nel 1876 Agostino Depretis, al momento di formare il primo governo della Sinistra vittoriosa: «Spero di poter facilitare quella feconda trasformazione dei partiti...». Il presidente del Consiglio ha ribadito il concetto durante la campagna elettorale del 1882, con spudoratezza anche maggiore: «Noi siamo progressisti. Ma se qualcun altro vuol trasformarsi e diventar progressista, posso io respingerlo?». È così che ha trasformato la Destra di Minghetti in un’alleata. L’idea di assorbire i moderati dello schieramento avverso e costruire un Grande Centro governativo che isoli le Estreme non è nuova. L’aveva già avuta il «destro» Cavour, alleandosi col «sinistro» Rattazzi per dar vita al «connubio», che altro non era che trasformismo sostenuto da un ideale: unire le forze per unire l’Italia. Depretis ha ambizioni più modeste: tirare a campare. Ma in quest’arte esercita un talento straordinario, da democristiano ante litteram. Ecco come lo descrive il cronista parlamentare Petruccelli della Gattina: «Affabile, piaggiatore, familiare con tutti, promette sempre, promette tutto. La sua vocazione è crear dissensi, scompigliare partiti, gualcire caratteri. Egli è nato malfattore politico come si nasce poeta o ladro». E Silvio Spaventa, nel tesserne l’elogio, non trova di meglio che paragonarlo a «un cesso che resta pulito, sebbene ogni immondezza vi passi». Gran corruttore d’uomini, personalmente Depretis è integerrimo: vive in una soffitta e morirà senza lasciare né averi né debiti. Autentico professionista del rinvio, sulla sua scrivania si affastellano cumuli di pratiche inevase. «Ognuna di esse avrei dovuto deciderla entro le ventiquattro ore, se non volevo mandare in rovina l’Italia» racconta nelle interviste. «Le ventiquattro ore sono passate, la pratica è sempre lì e l’Italia va avanti lo stesso». Il dibattito parlamentare sul trasformismo è un’iniziativa del ministro Giuseppe Zanardelli, padre del Codice penale. Persona degnissima, è tormentato da un dubbio amletico: «Ma è la Destra che è diventata progressista o la Sinistra conservatrice?». Il «destro» trasformato Marco Minghetti gli risponde con un’altra domanda: «Dov’è oggi il principio che ci separa?». Dai banchi dell’estrema esplode l’indignazione del tribuno Felice Cavallotti: «Ben vengano le trasformazioni, ma le grandi, ma le vere! Non quella che avviene in questo momento e che sa di putredine». Al banco del governo, Depretis si limita a far ondeggiare la barba bianca, che tiene lunghissima, come i maghi delle favole. Si procede dunque al voto. I favorevoli al trasformismo sono 348, i contrari appena 29. L’Italia ha scelto con chiarezza da che parte stare: in mezzo. Il puro Zanardelli si dimette da ministro e si trasforma anche lui, ma in un disoccupato. 8 settembre 1884 Vedi Napoli... «La via dei Mercanti, l’avete percorsa tutta? Sarà larga dieci palmi, tanto che le carrozze non ci possono passare ed è sinuosa, si torce come un budello, le case altissime la immergono, durante le più belle giornate, in una luce scialba e morta: nel mezzo della via il ruscello è nero, fetido, non si muove, impantanato: è fatto di liscivia e di saponata rancida, una miscela fetente che imputridisce». Così Matilde Serao, napoletana, eccellente scrittrice e giornalista, si rivolge al primo ministro Depretis che ha appena fatto una visita ricognitiva in città. Non ne può più, la Serao, della «retorichetta» a base di «mare glauco e cielo di cobalto, di golfo e colline fiorite» e rovescia sul capo del governo una descrizione terrificante di quello che è l’autentico ventre di Napoli con l’aggiunta del colera. Perché il colera è arrivato in Italia. Florence Nightingale, la leggendaria Signora con la lampada, sospetta un nesso tra il male e le condizioni igieniche, e anche la Croce rossa diffida della sporcizia in cui sono immersi molti quartieri delle città europee. Questa volta sembra sia stata una nave dalla Birmania a portare il flagello in Francia, e di lì, attraverso gli operai frontalieri, in Piemonte. Il primo caso accertato è a Saluzzo, in breve l’epidemia si diffonde in tutta Italia. Non c’è Bertolaso, ma le autorità ricorrono all’esercito: fanti, alpini, bersaglieri. Ogni città o quasi viene chiusa da un cordone sanitario e dotata di un lazzaretto, i soldati si accampano fuori dalle mura, nessuno può entrare o uscire. Quando il colera arriva a Napoli è subito strage, considerate le condizioni purulente descritte dalla Serao. I morti sono migliaia, re Umberto visita i «bassi» senza risparmiarsi. Il colpevole è un vibrione, visibile al microscopio, che si trasmette attraverso acqua inquinata, vongole, cozze. Ma nonostante l’invettiva di Manzoni sulla caccia agli «untori» della peste, anche qui si riproduce lo stesso superstizioso e sinistro terrore. Sono i forestieri, sono i soldati a portare il morbo. Scoppiano tumulti e scontri. E, beninteso, accuse contro il governo che non fa il suo dovere. Il colera si lascerà dietro trentamila vittime. «È che il vicolo è sporco di natura. Ha mille buchi e in ognuno di essi, di notte, c’è sempre un occhio d’animale che sorveglia. Se piove diventa un “lavinaio”. Se va in secco ci crescono ogni genere di bestie. E tutte vorrebbero entrare a farvi visita: cani, gatti, topi, lumache, lucertole, ragni, vermi, scarafaggi, serpenti, mosche, moschilli e zanzare. Sono queste che portano i peli e le ali, le farfalline della malattia. Altro che cozze!» È ancora uno scrittore napoletano che parla, Domenico Rea. Ma adesso siamo nel 1973. Novant’anni dopo. Il vibrione del colera è tornato, a cavallo di qualche cozza. O di qualche ragno, mosca, zanzara, fate voi. Simbolo di un Paese dove, dagli scandali alle epidemie, tutto passa e mai niente davvero se ne va. 6 giugno 1886 Povera Italia In un paesino sui monti attorno a Pistoia un corteo funebre si avvia al cimitero. In testa due preti, poi la bara con una corona di rose e ginestre, poi una decina di bambine. Nessun altro, né uomini, né donne, né ragazze. L’intero paese di Porciano, l’infame Porciano, è rimasto in casa per desiderio della morta. La morta è la maestrina Italia Donati. È arrivata in paese un paio d’anni prima, guadagna quarantacinque lire al mese con cui mantiene, oltre a se stessa, tutta la famiglia che abita a pochi chilometri. Prende alloggio in casa del sindaco dove, al piano di sotto, ha sede anche la scuoletta. Ha 20 anni, ha entusiasmo, è gentile ed affabile. Ma ha un difetto fatale: è bella. Immediatamente cominciano i pettegolezzi. Al sindaco, bell’uomo con barbetta bionda, che vive disinvoltamente con la moglie ed un’amante, viene attribuita anche la conquista della maestrina. Poi si mormora del figlio del sindaco. Poi si sussurra del brigadiere dei carabinieri. La povera Italia è oggetto continuo di sorrisetti, allusioni, insinuazioni, talvolta di insulti aperti. La ragazza chiede il trasferimento; le assegnano una scuola in un paesetto vicinissimo che comunque, per bocca del sindaco, rifiuta «lo scarto di Porciano». Italia non ha amici, nessuno che la difenda e allora chiede lei stessa un esame clinico ufficiale sulla propria verginità. Medico e ostetrica confermano e la cosa viene annunciata in consiglio comunale. Non siamo in uno sperduto villaggio africano, non siamo nel Medioevo, ma nella civilissima Toscana, culla del Rinascimento, terra di grandi personaggi che hanno dato gloria e fama all’Italia. Ma Italia, la maestrina, non esce dal cerchio infernale del gossip. Ricominciano le voci, i sospetti, le certezze assolute che stavolta sia incinta. Troppo pallida, troppo sciupata e trasandata. La ragazza è alla disperazione. Scrive alcune lettere, poi si allontana dal paese verso il mulino, raggiunge una specie di piccolo stagno fangoso tra due pareti di roccia, lascia in terra il grembiule rosso e si getta nell’acqua. Una donna di passaggio riconosce il grembiule, sospetta il peggio e quando lo stagno viene lentamente svuotato, appare infatti la sagoma nera della maestrina, morta per difendere il suo onore. In una delle lettere chiede un’altra perizia sulla propria illibatezza e di essere sepolta nel malandato cimitero, senza la partecipazione degli infami. Sulla lapide, in vernice rossa, le sole iniziali I D. Non c’è una vera inchiesta, nessuno è indagato, tutti giurano di essere stati suoi amici, il parroco ammette di aver sentito quelle maldicenze e di non avergli dato peso: erano solo voci di paese. 10 giugno 1886 Il bambino talpa La frana di una zolfara a Campobello di Licata, nell’Agrigentino, rivela un mondo sommerso: fra i centoquarantadue morti si contano decine di bimbi denutriti con la schiena curva e spellata. Sono i «carusi», piccoli schiavi usati per trasportare lo zolfo lungo le strettissime gallerie. I picconieri li comprano a 8 anni nelle campagne, versando ai genitori centocinquanta lire in farina di frumento. Il caruso lavora dalle quattro del mattino alle quattro del pomeriggio, sei giorni la settimana. Il settimo lo passa a deambulare fra i cactus in cerca d’acqua. Per guadagnare la cifra necessaria a ricomprarsi la libertà non gli basta a volte tutta la giovinezza: sempre che riesca ad arrivarci vivo. La legge vieta il lavoro in miniera sotto i 15 anni, però nessuno ci bada e quando Angeleddu, che di anni ne ha 9, viene ucciso a calci nello stomaco dal suo padrone per aver tentato la fuga, il suo caso è archiviato dalla magistratura come morte naturale. I primi giornalisti che si avventurano lungo i gradini scivolosi delle miniere sentono dei gemiti ritmati. Sono i lamenti dei carusi che salgono verso la luce, incalzati da un picconiere che per farli marciare più in fretta scotta i talloni degli schiavetti con una lucerna. Completamente nudi, lo sguardo reso ebete dalle privazioni, i bimbi trascinano sulle spalle i sacchi pieni di zolfo. Uno di essi, un biondino, si accascia a metà della via crucis: «Sugnu tantu stancu cca nun ci la fazzu cchiù a purtari lu saccu e stai pi jttarlu ‘nterra» mormora ad un compagno di sventura, mentre le lacrime solcano le guance incavate. Il suo cesto pesa non meno di venti chili. Prova a spingerlo in qualche modo fino alla bocca torrida della galleria. Grondante di sudore, gli esili muscoli contratti sotto quel carico immane, il caruso esce finalmente all’aria aperta, dov’è accolto da un vento gelido che lo stronca del tutto. Ad aspettarlo ci sono un pezzo di pane ed una cipolla. Quando va bene, un giaciglio duro dentro qualche grotta. Altrimenti si sdraia nudo sotto le stelle. Chissà a cosa pensa, ammesso che abbia ancora la forza di pensare. Per lui la vita è quella cosa lì. Non ne conosce altre. In fondo il padrone condivide il suo stesso incubo: l’adulto strappa il minerale alla roccia e il bambino lo trasporta in superficie. Nella seconda metà dell’Ottocento, l’industria estrattiva dello zolfo è una delle poche voci in attivo della bilancia commerciale italiana. Ma sono soldi che urlano, anche se nessuno li ascolta. La vergogna dei carusi si trascinerà da una commissione d’inchiesta all’altra, fino al secondo dopoguerra, quando le miniere siciliane non riusciranno più a reggere la concorrenza di quelle americane e verranno chiuse per sempre. 18 ottobre 1886 Cuore Esce il libro Cuore di Edmondo De Amicis. Attesissimo, data la fama dell’autore e delle sue numerose opere narrative, di viaggi, di inchieste. Sede tradizionale dei sentimenti amorosi e degli affetti più teneri, il Cuore deamicisiano è in realtà un libro fondamentale sull’Unità d’Italia. La struttura è geniale: il piccolo Enrico, alunno di terza elementare in una scuola torinese, viene riportando mese per mese quanto accade a lui e ai suoi compagni; trascrive via via il racconto mensile che detta il maestro, raccoglie le numerose lettere minacciosamente esortative che gli scrivono il padre, la madre e la sorella; dà conto di piccoli viaggi e di visite a Torino e dintorni e non fa mancare nulla al lettore in fatto di promesse, buoni propositi e buoni sentimenti. Lo scenario cittadino s’intravede appena, forse deliberatamente, ma i personaggi sono nitidissimi, memorabili, subito proverbiali. C’è la maestrina della penna rossa, c’è il vecchio maestro in pensione, c’è il cattivissimo sogghignante Franti, il compagno snob, il trafficante nato, il figlio dell’alcolista, il buonissimo Garrone e così via. Ogni bambino, o quasi, è originario di una diversa regione d’Italia e la classe finisce per essere un esempio di melting-pot riuscito. Anche i racconti mensili hanno protagonisti di varie «etnie», il tamburino sardo, la piccola vedetta lombarda, il piccolo scrivano fiorentino. Storie edificanti che vanno dritte, appunto, al cuore. Il libro è un successo trionfale, non solo in Italia. Fa piangere molto e non solo le anime più sensibili. L’avventura del bambino che attraversa tutta l’Argentina in cerca di sua madre mette a dura prova le ghiandole lacrimali. Ma oggi è facile sbeffeggiare questo libro di sincera propaganda patriottica, fonte inesauribile di luoghi comuni, scherzi, parodie, cucinato e ricucinato dal cinema e dalla TV, con risultati non sempre ridicoli. Poco o nulla di quel mondo è rimasto in piedi, prevalgono problemi scolastici d’apparenza insolubile, violenza, bullismo, droga, impoverimento generale del semplice sapere. Ma anche se non si può dire che De Amicis avesse previsto tutto, conosceva bene l’umana natura e si sforzava di gettare tra quei pesanti banchi di legno i semi del coraggio, della lealtà, della solidarietà, della sincerità, pur sempre utili alla convivenza. Con molte lacrime, senza dubbio. Ma la sua vita privata in qualche modo ve lo costringeva. Un matrimonio che tenne segreto per anni, perfino a sua madre, un figlio suicida prima di un esame universitario e gli ultimi anni col figlio superstite, a percorrere tutte le sere la stessa via, fino allo stesso ristorante ed allo stesso tavolo. Al ritorno cambiava marciapiede. 26 gennaio 1887 Termopili d’Africa Su una collina che costeggia il torrente Dogali in Eritrea, cinquecento soldati italiani sono circondati da diecimila abissini pronti a sterminarli. Ma cosa ci fanno lì, chi ve li ha mandati e perché? Tutto è cominciato due anni prima con l’occupazione del porto di Massaua sul Mar Rosso, dove l’Italia è andata a cercare nientemeno che «le chiavi del Mediterraneo», uno slogan che non significa nulla e quindi è destinato a imperitura fortuna. Lo ha coniato il ministro degli Esteri Pasquale Stanislao Mancini, noto ai giornali d’opposizione soprattutto per le sue disavventure coniugali. Sorpreso dalla moglie nel letto della cameriera, si è difeso così: «Perdonami, cara, al buio l’avevo scambiata per te». Non potendo licenziare il marito, la signora ha licenziato la cameriera. Il colonialismo è una necessità per le nazioni a caccia di nuovi mercati, ma solo una moda per quelle, come l’Italia, che esportano soprattutto emigranti. I Cinquecento di Dogali vengono assaliti dalle orde di Ras Alula, padrone di Asmara, mentre sono in marcia verso la fortezza assediata di Saati. La disparità delle forze non concede speranze. Gli italiani si dispongono a quadrato e combattono fino all’ultima cartuccia. Finita anche quella, useranno i fucili come bastoni. La solita Italia, avventata nei politici e negli alti comandi, ma eroica nei suoi soldati e ufficiali. L’ultimo a cadere è il tenente colonnello De Cristoforis, che non avendo più armi, lancia contro il nemico una scatola di carne in conserva. Al massacro sopravvivono in pochi. Il capitano Michelini vaga per il deserto con tre palle nella schiena. Un caporale si finge morto e quando gli abissini, per sincerarsene, gli ficcano la bacchetta di un fucile dentro il naso e glielo squarciano, riesce a non urlare e si salva. L’opinione pubblica, che all’epoca si riduce a qualche salotto e a qualche foglio di giornale, chiede la rivincita delle «Termopili italiane», a cui la città di Roma consacrerà la piazza dei Cinquecento. Ma i bardi del patriottismo si sottraggono al coro. Carducci rifiuta di commemorare «una spedizione inconsulta» e il giovane d’Annunzio definisce i nostri soldati «dei bruti morti brutalmente». La verità è che si continua a non capire cosa sia andata a cercare l’Italia in quei deserti. Di lì a poco, con il trattato di Uccialli, il nostro governo riuscirà a farsi riconoscere dal negus Menelik il protettorato sull’Etiopia. La cerimonia al Quirinale è pomposa. Il cugino del Re dei Re, sulle spalle un mantello di pantera nera e trecento piume sulla testa, si prostra ai piedi di Umberto I e gli regala un elefante. In cambio gli etiopi ricevono quattro milioni che spenderanno in armi da usare contro di noi. Anche la questione del protettorato è ambigua: nel testo italiano è posta all’indicativo, in quello etiope in forma ipotetica. Manca ancora qualche anno alla disfatta di Adua, ma le premesse ci sono già tutte. 30 luglio 1887 L’Uomo Forte Osservata dall’alto, la storia d’Italia è una palude di governi scarsamente decisionisti, interrotta qua e là da picchi di autoritarismo. Non stupisce perciò che alla morte del paludoso Depretis il potere venga affidato all’energico Francesco Crispi, la mente politica della spedizione dei Mille, alla quale aveva partecipato, unica donna della compagnia, Rosalie Montmasson, sua moglie. Una delle tante, perché dopo aver sepolto la prima e scaricato la seconda (Rosalie, appunto, la stiratrice savoiarda troppo poco chic per un notabile in carriera), Crispi si era risposato di nascosto con la figlia di un ex magistrato borbonico. Il rivale di partito Giovanni Nicotera aveva passato ai giornali la storia della bigamia e con le sue sei domande (nulla dì nuovo sotto il sole) «Il Piccolo» era diventato il tormento quotidiano di Crispi, fino a causarne le dimissioni da ministro degli Interni nel 1877. Ma dopo un decennio il clima è cambiato e l’Italia reclama l’Uomo Forte: anche bigamo, purché la riscatti dalle umiliazioni. Crispi è un giovanotto alla soglia dei 70 anni: «Come l’Etna, la mia fronte è coperta di neve, ma ho il cuore caldo per la mia Patria». La retorica non gli manca e neppure la coscienza di sé: «Il domani mi ha sempre dato ragione». Gli avversari dicono che «sembra continuamente stupefatto dalla propria grandezza». Per la burocrazia ministeriale è un terremoto: se Depretis cantava la ninna nanna alle pratiche accumulate sul suo tavolo, Crispi le sventaglia in ogni angolo del Paese, in un profluvio di circolari e decreti legge. A chi lo accusa di essere un megalomane, risponde che l’Italia è stata fatta dai megalomani. Di tutto si occupa, anche del voto alle donne, al quale il vecchio bigamo con amante di scorta si oppone perché «sono troppo impressionabili per occuparsi della cosa pubblica». Protezionista in economia, scatena una guerra doganale contro la Francia, che soddisfa gli industriali del Nord ma getta sul lastrico i contadini meridionali. Nelle campagne si verificano assalti ai forni di manzoniana memoria, mentre alla Borsa di Parigi le azioni italiane valgono così poco che per spregio vengono ribattezzate «macaroni». In politica estera Crispi è filotedesco in odio ai francesi e colonialista per vendicare lo schiaffo di Dogali. Ma le spese militari affossano il bilancio e quando, il 30 gennaio 1891, il presidente del Consiglio si presenta alla Camera con nuove tasse, la Destra gli replica che per chiedere sacrifici bisognerebbe possedere la tempra morale di un Quintino Sella. A quel punto Crispi perde la testa: «Voi non avevate problemi di bilancio perché eravate servi dello straniero!». L’intero Parlamento insorge in difesa delle «sacre memorie» risorgimentali e gli vota la sfiducia. Il governo dell’Uomo Forte è durato 42 mesi esatti. Ma Crispi è una pellaccia. Ritornerà. 9 giugno 1889 Fra Massone In un inverno di tre secoli prima, il frate domenicano Filippo Bruno da Nola, conosciuto come Giordano Bruno, è di fronte a una scelta: sottomettersi all’atto di abiura delle sue tesi filosofiche o essere giudicato eretico e condannato al rogo. Fosco e straripante personaggio, Bruno è rinchiuso da sette anni nelle carceri romane del Sant’Uffizio. Si è difeso puntigliosamente da tutte le accuse ma le sue opere, stampate nelle maggiori città universitarie d’Europa dove ha insegnato, provano la sua ostinata ostilità ai dogmi della Chiesa cattolica, da cui del resto è stato scomunicato, come dalla Chiesa anglicana e luterana. Il Nolano sembra piegarsi, ma infine decide di non ritrattare e, la bocca serrata da una morsa perché non possa parlare, muore bruciato in Campo de’ Fiori a Roma. Nel 1885, quando Roma è da quindici anni capitale d’Italia, si forma un comitato per la costruzione di un monumento a Giordano Bruno. Vi aderiscono le maggiori personalità dell’epoca: Victor Hugo, Bakunin, Ibsen, Spencer e molti altri. Dove deve sorgere il monumento? Ma proprio a Campo de’ Fiori, nel punto stesso in cui il filosofo è stato incenerito. Occorre l’approvazione del consiglio comunale, che è però retto da una maggioranza filoclericale. Le cose cominciano ad andare per le lunghe. Il sindaco di Roma è un Torlonia, illustre famiglia della nobiltà nera, che prende tempo, tergiversa, nega di voler sabotare burocraticamente l’erezione del monumento, ma i sospetti si fanno sempre più consistenti. La questione spacca, come tante altre volte, il Paese in due. Il Papa considera la statua un’ingiuria alla Chiesa mentre è ovvio che per i sostenitori di Bruno si tratta di una rivincita, di uno schiaffo laico alle prepotenze presenti e passate del Vaticano. Cominciano le manifestazioni di piazza. Gli studenti guidano cortei sempre più rabbiosi, la polizia forma i suoi soliti cordoni, picchia, arresta. Non ci sono morti, ma la situazione è incandescente. Il primo ministro Crispi ordina che la statua venga comunque fusa e lo scultore è, non certo a caso, un esponente della massoneria. Il nuovo Papa, Leone XIII, minaccia di lasciare Roma e di rifugiarsi in Austria, ma alla fine resta dov’è. E il 9 giugno 1889 l’immagine bronzea del filosofo eretico prende il suo posto a Campo de’ Fiori. Durante le trattative per il Concordato, il Vaticano chiederà a Mussolini di abbattere l’offensivo monumento e di sostituirlo con una cappella dedicata al Cuore santissimo di Gesù. Il Duce, vecchio mangiapreti, dice di no, ma fa aprire nella piazza un mercato di frutta e verdura. Quaranta Un secolo tira l’altro, fra duelli e scandali, disfatte e regicidi. È però anche Falstaff e la Manon, d’Annunzio e la Duse, Marconi e un telegrafo senza fili. 15 agosto 1892 La «prima» dei socialisti Abituati ai lussi della Casta, oggi quasi non riusciamo a crederci. Eppure il primo congresso di un partito moderno si svolge a Genova perché, nel quattrocentesimo anniversario della scoperta dell’America, a chi si reca nella città di Colombo le ferrovie concedono uno sconto sul biglietto. In ogni regione d’Italia i «rossi» si svenano per finanziare il viaggio dei delegati e li scortano al treno fra mille raccomandazioni. Soprattutto una: «Se a Genova entri in un casino, sia chiaro che te lo paghi coi tuoi soldi». Nella sala Sivori del capoluogo ligure approdano duecento compagni pronti a tutto e d’accordo su niente: anarchici contro socialisti, a loro volta divisi tra riformisti e massimalisti. Il primo a prendere la parola è Casati, in nome degli operai: propone che alla presidenza siano eletti «solo uomini con i calli alle mani». È un attacco agli intellettuali e al loro capo Filippo Turati, che per il momento non parla. Lo fanno invece gli anarchici, chiedendo un rinvio della discussione «onde consentire ai delegati di esaminare meglio il programma». La mossa è astuta, dal momento che molti dei loro rivali non hanno i soldi per fermarsi a Genova più di due giorni. Ma a quel punto sale sul podio il turatiano Prampolìni e, rivolto agli anarchici, grida: «Voi siete onesti quanto noi, ma siamo troppo diversi: non ci può essere comunanza, dunque lasciateci in pace!». È tale la sofferenza procuratagli dalla rottura che si accascia sul pavimento, colpito da malore. I lavori del congresso vengono sospesi e Turati raduna i suoi in una trattoria. Accanto a lui siede Anna Kuliscioff, ebrea di Odessa, testa pensante del socialismo riformista e madre di tutti i radical-chic: il suo salotto di Milano è il ritrovo della borghesia progressista. Anna ha amato un solo uomo, il tribuno romagnolo Andrea Costa, da cui ha avuto una figlia. Poi si è accompagnata a Turati: un legame senza passione, ma uno sfrigolio di cervelli. È stata lei a introdurlo ai sacri testi del marxismo e in trattoria lo convince al grande passo: lasciare gli anarchici al loro destino e fondare un movimento socialista che non punti per ora a rovesciare il sistema, ma a conquistarlo attraverso le leve del partito e del sindacato. La mattina di Ferragosto, sotto i pergolati della «Società carabinieri genovesi» cara a Garibaldi, si ritrovano in cento. Turati domina la seduta assistito da Anna, i cui grandi occhi azzurri vagano invano per la sala alla ricerca di Costa, che all’ultimo non se l’è sentita di lasciare i compagni di una vita. Senza di lui, che pure ne è stato il precursore, nasce il Partito dei lavoratori italiani. L’anno seguente aggiungerà al nome l’aggettivo «socialista». I delegati si salutano alla stazione di Genova: inizia un viaggio lungo un secolo, ultima stazione Tangentopoli. 1° febbraio 1893 Da genio a genio Dopo dieci anni di silenzio Giuseppe Verdi, quasi ottantenne, ha pronta una nuova opera, Falstaff. L’ultima. Contemporaneamente un molto più giovane compositore, Giacomo Puccini, ha completato la sua seconda creazione, Manon Lescaut. Per Verdi c’è la Scala di Milano, per Puccini il debutto avverrà invece a Torino, al Regio. Le direzioni dei due teatri si incontrano per stabilire la data degli spettacoli e dopo lunghe discussioni si decide che Puccini dovrà essere il primo. Verdi è un Padre della Patria, una gloria nazionale, un genio ormai di statura mondiale. Se toccasse a lui la precedenza, l’altro ne sarebbe schiacciato. Così il primo giorno del mese di febbraio va in scena la Manon. Al libretto, tratto dal bel romanzo dell’abate Prévost, hanno lavorato in sei e nessuno quindi lo firma. Manon è già un personaggio operistico musicato da Massenet. Puccini non se ne cura: è sicurissimo di sé e dei suoi mezzi, che si sono avvicinati al movimento verista. Ma è un verismo melodioso, dolcissimo, che anticipa sontuosamente (come osserva oggi con un fine paradosso Alessandro Baricco) la musica d’accompagnamento dei film prima che il cinema esista. Tragica la vicenda dei due amanti, rapinosa la musica, la Manon di Puccini ha subito un grande successo e migliaia di melomani esultano. Sono quelli che non hanno creduto alla coincidenza, che l’hanno vista come un rito, come il passaggio di una fiaccola sacra dal grande maestro di ieri al nuovo eroe del melodramma italiano. Wagner incombe, ma per questi appassionati sciovinisti il primato deve restare in Italia. E pochi giorni dopo, il 9 febbraio, una folla famelica si mette in coda fin dal primo mattino al botteghino del loggione a Milano, alla Scala. I più previdenti si sono portati sgabelli, vino, panini, altri vengono rifocillati da parenti e amici. Quando infine comincia la distribuzione dei biglietti, deve addirittura intervenire la polizia per sedare gli animi. Finalmente il sipario si alza e Falstaff, con una pancia enorme, entra in scena. Tutti sanno che si tratta di una commedia, che il vecchio Maestro ha voluto lasciar da parte i grandi scontri sentimentali e misurarsi col capriccio, l’ironia, la farsa. E Verdi vince anche questa volta, il pubblico è in delirio, il compositore deve presentarsi a ricevere le ovazioni e perfino il suo librettista, Arrigo Boito, si deve mostrare e ringraziare. In platea, tra chi applaude, c’è il Vate, Giosuè Carducci, il grande cantore di cipresseti e di bovi. E c’è anche, naturalmente, l’erede: Giacomo Puccini. 17 agosto 1893 Fobia del forestiero La cittadina di Aigues-Mortes, in Camargue, è uno dei gioielli architettonici di Francia, fondata da Luigi IX nel 1240 come cittadella armata e porto: il Re Santo vi salpò per due Crociate, dall’ultima delle quali non riuscì a tornare. Quando il mare si ritirò, lasciò intorno alla città vaste paludi («acque morte») che divennero una delle maggiori risorse economiche della zona. Perché c’era il sale, il prezioso sale che prima dei frigoriferi permetteva la conservazione dei cibi. Candide distese a perdita d’occhio dove centinaia di uomini seminudi, protetti solo da cappellacci a larga tesa, raccolgono gli accecanti cristalli nei loro panieri e li portano al magazzino centrale. Sono in gran parte italiani, piemontesi, costretti all’emigrazione dai cattivi raccolti e dalla mancanza di lavoro. Stanno accampati sotto capannoni di frasche, pochi parlano il francese, ma sono pronti a sgobbare più degli altri e a vendere il loro sudore a due terzi del «salario» (il sale era una forma di pagamento già in epoca romana) accettato dai lavoratori locali, che naturalmente li disprezzano e li detestano. Non si sa esattamente che cosa scateni la prima rissa, ma saltano fuori coltelli, bastoni, sbarre di ferro, e comincia la caccia all’italiano. Seguono due giorni di massacri nei quali i ritals (così li chiamano i francesi, per canzonare il modo in cui i piemontesi pronunciano la lettera «erre») subiscono ogni genere di violenze. I morti accertati risulteranno nove, ma le paludi inghiottono molte vittime, sotto gli occhi di una gendarmeria poco efficiente e poco numerosa. L’eccidio ha una risonanza enorme. In varie città italiane, ma soprattutto a Roma, scoppiano disordini, manifestazioni, furibondi cortei di protesta. L’ambasciata francese di piazza Farnese rischia la devastazione e soltanto l’esercito riesce a fermare i vendicatori. Il presidente del Consiglio Giolitti viene rumorosamente invitato a pretendere una compensazione. E il governo francese si scusa, fa dimettere il sindaco di Aigues-Mortes, concede pochi franchi di risarcimento agli scampati, i quali vengono convogliati verso la frontiera e se ne tornano a piedi nei loro paesetti monferrini, ridotti alla mendicità. C’è anche un sottofondo politico, poiché l’Italia ha da poco stretto un’alleanza con Austria e Germania, la cosiddetta Triplice, molto mal vista nella Parigi antiprussiana di allora. Morti per la Triplice? Ma quei miserabili migranti nemmeno sapevano che esistesse. Cercavano pane e lavoro, marciando verso quella perla bianca. Hanno trovato l’amaro sale della fobia per il forestiero. 25 novembre 1893 Così fan tutti A Roma la torta degli appalti edilizi si squaglia in una poltiglia di debiti. Per coprirli la Banca Romana - una delle sei che possono stampare moneta - ha emesso nove milioni di lire più del consentito. La commissione Alvisi scopre la truffa, ma il governo Crispi, che ha Giolitti al Tesoro, insabbia. Passa qualche anno: assalito in punto di morte da scrupoli di coscienza, il senatore Alvisi diffonde il suo memoriale, scatenando un putiferio. Giolitti adesso è primo ministro e ordina un’inchiesta amministrativa che appura i vuoti di cassa della Banca Romana. Il presidente dell’istituto, Bernardo Tanlongo, finisce in carcere. Dispensatore inesausto di mance e barzellette, il sor Bernardo è l’eterna figura del simpatico maneggione, amico di cardinali e massoni, che si ritrova in tutti gli scandali nostrani. Confessa di aver prestato denaro a un mucchio di gente, compresi tre presidenti del Consiglio. Ma nel frattempo la vicenda si tinge di sangue. L’onorevole De Zerbi, accusato di aver preso mezzo milione da Tanlongo, viene trovato morto, non si saprà mai se per infarto o suicidio. Il direttore del Banco di Napoli è arrestato mentre, travestito da prete, tenta di scappare all’estero con una valigia piena di soldi. E l’ex direttore del Banco di Sicilia, Notarbartolo, denuncia altri abusi e cade vittima del primo delitto eccellente di «maffia» (all’epoca si scrive ancora così). Come mandante è indagato l’onorevole Palizzolo, colluso con i padrini, ma la sua condanna a trent’anni sarà annullata per vizio di forma dalla Cassazione. La crisi raggiunge il suo culmine quando in un’intervista Crispi ammette di aver insabbiato il rapporto Alvisi d’accordo con Giolitti. Questi reagisce al colpo basso presentandosi alla Camera con un plico sotto il braccio e facendo circolare la voce che si tratti delle cambiali sottoscritte dai deputati con la banca del sor Bernardo. Se è un bluff (pare che la cartellina contenesse fogli di giornale), riesce benissimo. In omaggio alla regola che solo dagli scandali nascono le buone leggi, Giolitti fa approvare da un’assemblea impaurita l’istituzione della Banca d’Italia. A fine novembre, però, una nuova commissione d’inchiesta riconosce le responsabilità del premier nell’insabbiamento del rapporto Alvisi. Munito di binocolo, Crispi si gode lo spettacolo delle dimissioni del rivale dai palchi di Montecitorio, mentre in aula risuona lo slogan: «Ladro! Ladro!». Non immagina che tra qualche anno lo grideranno anche a lui: quando Giolitti mostrerà le lettere da cui risulta che la signora Crispi si è indebitata con la Banca Romana per oltre un milione. A proposito: che fine ha fatto il sor Bernardo? Ma assolto, naturalmente... 8 dicembre 1895 Il bricoleur Il 20 luglio del 1937 le stazioni radio di tutto il mondo interrompono contemporaneamente le trasmissioni per due minuti. Non è un blackout. Quel silenzio è un omaggio a Guglielmo Marconi, morto poche ore prima a Roma. Il prestigio e la fama dello scienziato sono universali. Ha ricevuto decine di lauree honoris causa, è cittadino onorario di decine di città, presidenze ed onorificenze d’ogni genere si sono riversate su di lui da ogni Paese. Circolano, sulla sua attività a bordo del panfilo-laboratorio Elettra, strabilianti leggende. Ha inventato il raggio della morte! Può bloccare un aereo in volo! Può confondere le rotte delle navi! Ma, secondo una tradizione che si potrebbe chiamare hollywoodiana, gli inizi di Marconi non sono stati facilissimi. Nato a Bologna in una famiglia della buona borghesia, con madre irlandese, il ragazzo è un pessimo studente e viene bocciato (un classico) agli esami di ammissione all’Accademia navale di Livorno. Anche l’università di Bologna lo respinge. Ma il giovane Marconi ha un’istintiva passione per ciò che riguarda l’elettricità, ed è inoltre un ingegnosissimo bricoleur. I suoi gli mettono a disposizione un’ampia soffitta nella casa di campagna vicino a Bologna e qui il ventenne Guglielmo costruisce i suoi strumenti sul tavolaccio dove anni prima venivano coltivati i bachi da seta. Tubetti di vetro, un po’ d’argento, un po’ di nichel, un po’ di rame, ferro, piombo e, dopo infinite manipolazioni, infinite sperimentazioni di autodidatta, il gran giorno arriva: è l’8 dicembre 1895, Marconi si trova nel suo laboratorio, pronto a premere sul suo apparecchio. Di fronte alla casa c’è una collina e, al di là, un domestico col fucile carico e il ricevitore. Il ragazzo manda il segnale e dall’altra parte arriva il suono di una fucilata. La telegrafia senza fili è stata inventata. Poi, come è del tutto naturale, il ministero delle Poste italiane non mostra alcun interesse per l’invenzione. Marconi la presenta a Londra e riceve subito incoraggiamenti e finanziamenti. Nel 1897 si costituisce sotto la sua direzione la prima compagnia di telegrafia senza fili e, alla fine dello stesso anno, da una stazione dell’isola di Wight, c’è la prima trasmissione a più di trenta chilometri di distanza. Seguono le solite contestazioni, accuse di plagio, proteste di rivali, ma è Marconi a vincere sempre. Quando il Titanic affonda, i settecento superstiti festeggiano nell’inventore l’uomo che con i marconigrammi ha salvato loro la vita. Marconi è un idolo, recuperato in gran fretta dall’Italia non appena Mussolini va al potere. Nel 1937, poco prima della guerra, la morte mette fine a una ricerca che lui e altri in Europa hanno appena intrapreso: il radar. 1° marzo 1896 Bandiera bianca Nei libri di scuola africani, Adua viene tuttora celebrata come l’inizio della fine del colonialismo europeo: la prima battaglia campale in cui i neri sconfiggono i bianchi. Proprio per scongiurare un evento di così forte impatto emotivo, le grandi potenze dell’Ottocento si combattono di continuo tra loro, ma si guardano bene dal fornire munizioni alle popolazioni indigene. Per armare gli etiopi contro l’Italia ci vuole dunque l’Italia. Quando il negus Menelik riceve le cartucce previste dal trattato di Uccialli, pensa ad uno scherzo o a un trucco. Invece funzionano. Pur avendo Menelik disatteso i patti (che prevedevano il riconoscimento del protettorato italiano) il nostro governo ha ritenuto immorale non adempiere all’impegno preso. Questa decisione è la madre di Adua. Il padre è il generale Oreste Baratieri, un ometto pingue e palesemente inadeguato al ruolo di condottiero, a cui viene affidato il comando della spedizione. Baratieri sottovaluta il Negus, «colosso dai piedi d’argilla», e si prende un primo schiaffone sull’Amba Alagi, nonostante il sacrificio del maggiore Toselli e dei suoi uomini, circondati da nemici dieci volte superiori per numero. Crispi spedisce a Baratieri un telegramma sferzante in cui lo esorta a vendicare al più presto l’umiliazione. Intanto si infittiscono le voci di una sua prossima destituzione: verso la fine di febbraio del 1896 il generale Antonio Baldissera si imbarca in incognito da Brindisi per andare in Africa a prenderne il posto. In preda al panico, Baratieri lancia un attacco sgangherato. La mattina del 1° marzo, sedicimila italiani assonnati sbucano nella piana di Adowa (Adua): hanno marciato tutta la notte con il morale sotto le scarpe rotte. Ad aspettarli ci sono centomila guerrieri abissini. Per colpa di mappe sbagliate e di guide infide, i tre tronconi del nostro esercito hanno perso i contatti tra loro e Menelik non ha difficoltà a spazzarli, uno dopo l’altro. È una carneficina. Al grido di «Ebalgume, ebalgume!» («Falcia, falcia!») l’assatanata cavalleria etiope dissolve la brigata del generale Dabormida, i cui resti non verranno mai trovati. Prima del calar del sole muoiono settemila italiani, più che in tutte le battaglie del Risorgimento. Fra loro anche Luigi Bocconi, al quale il padre intesterà la famosa università. A Milano gli operai scendono in piazza, sostenuti dalla borghesia che non ne può più di avventure coloniali. E a Roma il vecchio Crispi si trascina alla Camera per annunciare le sue dimissioni. Al pari di tutti i demagoghi (il prossimo sarà Mussolini), ha immaginato un Paese guerriero che non esiste, sospingendolo dentro l’abisso. 6 marzo 1898 Il guantone fatale I duellanti indosseranno camicia di batista con colletto duro. È l’unica cosa su cui i padrini sono d’accordo. Su tutto il resto la discussione va avanti ormai da giorni. Gli stessi padrini sono cambiati tre volte e ricominciano sempre daccapo: pistola o fioretto, sciabola o spada? Non c’è accordo neppure su chi sia lo sfidante e chi lo sfidato. Ma la trattativa è nota a tutti, perché si svolge nei corridoi di Montecitorio e i duellanti sono entrambi deputati. Il conte Ferruccio Macola, direttore della «Gazzetta di Venezia», che ha fatto insinuazioni calunniose sul suo giornale, e il calunniato Felice Cavallotti, capo della cosiddetta «estrema», alla sinistra di repubblicani e socialisti. Cavallotti è una figura di primissimo piano. Ha partecipato ancora adolescente alla spedizione dei Mille ed ha poi sempre seguito Garibaldi nelle sue imprese. Di carattere impetuoso, ha collaborato con aspre polemiche ai più diversi giornali, ne ha fondati egli stesso, ha scritto centinaia di versi a carattere civile, non ha risparmiato né la destra né la sinistra e ha sempre proclamato la sua ostilità a Casa Savoia. Nel 1890 ha fondato un autonomo partito d’opposizione che, dai venti deputati iniziali, ha raggiunto i settanta al momento del duello. È un personaggio molto stimato, consultato anche dagli avversari. Il suo programma prevede grandi riforme elettorali, sociali, fiscali e istituzionali, ma non si rivolge alle masse operaie. È il primo a usare l’espressione «questione morale» e a propugnare una politica delle «mani pulite» contro la corruzione imperante. Orgoglioso, focoso, trova normale cedere a quella moda della società borghese che è il duello. Si è battuto trentadue volte, uscendone sempre indenne e senza mai uccidere l’avversario. Questa trentatreesima sembra un po’ più complicata del solito. Cavallotti preferirebbe il fioretto, ma il rivale insiste per la sciabola, il che comporta l’uso del guantone che protegge l’avambraccio fino al gomito. Alla fine, pur di chiudere la vertenza, il capo dell’estrema accetta. Fa testamento, pranza allegramente con gli amici, manda a comprare il guantone cui non è abituato e che gli intralcia la mobilità del polso. Poi va sul terreno dello scontro, il parco di una villa disabitata fuori Roma. Il duello è brevissimo. Al terzo assalto Cavallotti viene ferito alla bocca, ma in realtà la lama del rivale gli ha tagliato la carotide. Trasportato nella villa, muore per emorragia in pochi minuti. Amici e ammiratori lo vegliano l’intera notte. Al funerale un corteo di tre chilometri segue il feretro, Carducci scrive una sdegnata orazione funebre. Quando l’uccisore si presenta nell’aula di Montecitorio, nessuno gli rivolgerà la parola. 7 maggio 1898 Cannonate in Galleria L’ennesima tassa sul pane scatena la rivolta dello stomaco. Vanamente le persone di buonsenso suggeriscono al governo di cercare altrove (per esempio nel taglio delle spese militari) quei ventiquattro milioni che mancano al bilancio. Come già cinque anni prima, nella rivolta dei Fasci siciliani stroncata da Crispi, ovunque il popolino si solleva in tumulti che hanno la parvenza di un tornado: esplodono all’improvviso e all’improvviso si spengono per poi riaccendersi con violenza ancora maggiore. È in questo clima tempestoso che Milano commemora i cinquant’anni delle sue Cinque Giornate. Festeggerà le vecchie barricate erigendone di nuove. La miccia è l’arresto di tre operai socialisti della Pirelli, sorpresi a distribuire manifestini di Turati. Cantando l’inno dei lavoratori, centinaia di dimostranti circondano la questura e ne rompono i vetri a sassate. La polizia spara: sul terreno restano tre morti. I rivoltosi indicono uno sciopero generale per il 7 maggio, con il corollario di tram devastati e palazzi dei «sciuri» saccheggiati. Scioperano per la prima volta anche le donne, le sigaraie di via della Moscova. Il comandante della piazza d’armi milanese, Fiorenzo Bava Beccaris, proclama lo stato d’assedio. Si spargono le voci più assurde (addirittura di un’invasione di anarchici dalla Svizzera) e il generale perde la testa. In sella al suo cavallo al centro di piazza Duomo, ordina ai soldati di sparare ad alzo zero su «qualunque assembramento umano superiore a tre persone». Un massacro nel cuore di Milano, che raggiunge l’apice dell’isteria quando Bava Beccaris si convince che i capi dei sovversivi sono riuniti in un convento di frati. Lo fa spianare a cannonate, ma fra i calcinacci, invece degli anarchici, spuntano quaranta mendicanti con i piatti della minestra in mano. Il resoconto finale dei disordini è tutt’altro che una burla: ottanta morti secondo le autorità, oltre trecento per i socialisti, i cui capi vengono arrestati. Finisce in carcere anche un sacerdote, don Albertario, con l’accusa di «aver suscitato l’odio di classe». Ossessionate dai complotti, le autorità attribuiscono troppo peso ai leader politici della rivolta, che è in larga parte disorganizzata e spontanea, come tutte le ribellioni dettate dall’appetito. L’effetto delle cannonate milanesi si fa sentire anche a Roma. Il primo ministro Di Rudinì passa la mano al generale Pelloux, comandante della piazza militare di Bari, che a differenza di Bava Beccaris ha gestito con sapienza i tumulti della «primavera calda». Pelloux scarcera i politici reclusi, fra i quali Turati e la Kuliscioff. Ma poi emana una serie di decreti che limitano la libertà di stampa e di riunione. L’ostruzionismo delle opposizioni (una tecnica parlamentare inventata per l’occasione) lo costringe a tornare sui suoi passi e a indire nuove elezioni. Le perde e lascia Palazzo Chigi al presidente del Senato, l’ottantenne Saracco, al quale toccherà gestire la prossima crisi: il regicidio. 1° marzo 1900 Gabri e Lenor Nella campagna funestata di statue, una carrozza va tra le ville abbandonate o cadenti nell’entroterra di Venezia. A bordo due amanti celebri: il più grande poeta e la più grande attrice del tempo. Arrivano alla villa di Stra, s’infilano nel labirinto di bosso, si chiamano, si invocano nella luce d’autunno che comincia a spegnersi. Sì, sono personaggi di un romanzo attesissimo, Il Fuoco, ma senza dubbio corrispondono ai loro originali: Gabriele d’Annunzio, che è davvero il massimo poeta vivente, ed Eleonora Duse, che è davvero la più grande attrice dell’epoca. Il loro amore è naturalmente tutto passione, tormento, furore, languore. Già si conoscevano e si ammiravano a vicenda, ma la leggenda vuole che l’incontro fatale sia avvenuto a Venezia, di notte, per caso, tra i due insonni. La Duse è amante di Arrigo Boito, librettista di Verdi, ma poco produttivo in proprio. D’Annunzio è sposato con una donna non equilibratissima e gli si attribuiscono, con ragione, innumerevoli conquiste. Lui ha 31 anni, la Duse 37. L’amore che divampa ha però forti connotazioni letterarie. La Duse è stanca del solito repertorio fra Dumas e Sardou e vede nel giovane artista l’uomo che potrebbe scrivere per lei testi di altissima poesia drammatica. D’Annunzio ha già una certa fama e la sfida propostagli dall’attrice lo affascina. Lei è oggetto di culto in tutto il mondo, accolta da ovazioni ovunque si sposti nelle sue tournée internazionali, perennemente sull’orlo del crollo, perennemente risuscitata. Solo il suo aspetto fisico non raccoglie l’unanimità dei consensi, ma è la Duse stessa a fornire a uno spasimante francese la risposta giusta: «Mon ami, io sono bella quando voglio». Recita in italiano e il pubblico segue le prodigiose interpretazioni con un breve riassunto tra le mani. Tempesta d’Annunzio con un numero inverosimile di lettere e soprattutto telegrammi, cui il poeta risponde a malapena, però compone le dispendiose tragedie che lei gli ha chiesto e la grande attrice le mette in scena di tasca propria, riuscendo (più o meno) a fare accettare al pubblico quel linguaggio tanto sopra le righe. Ma d’Annunzio è già stanco della relazione, le scrive che sta lavorando a un romanzo su loro due, sulla decadenza e vecchiaia di lei. In nome non solo dell’amore ma dell’arte, la Duse glielo lascia scrivere, lo incoraggia e quando è finito accetta di sentirselo leggere dalla viva voce del suo Gabri. Verrà pubblicato dall’editore Treves e sarà un libro scandaloso, un bestseller internazionale, subito tradotto in francese ed in inglese. Di questo gossip scottante ci restano non poche belle pagine, di Lenor ci restano le mani ignude sotto la pioggia nel pineto. 29 luglio 1900 Tre colpi di pistola «Io non ho ucciso Umberto, ho ucciso il Re». Così Gaetano Bresci, l’anarchico che ha assassinato Umberto I nel parco di Monza, spiega al processo il suo gesto. Non è certo il primo a trasferire sul piano simbolico un delitto politico, basti pensare ai congiurati che hanno pugnalato a morte Giulio Cesare, per i quali non è stato massacrato un uomo ma un tiranno. È il concetto del «niente di personale» tirato in ballo nei secoli da ogni sorta di estremisti, ma le sfaccettature e le contraddizioni di una simile idea sono infinite: tutto cambia se l’attentatore rischia la propria vita o se spara alle spalle, se si fa saltare in aria in una scuola elementare o se taglia la testa al Re davanti a una piazza gremita. Bresci si vede come un vendicatore delle vittime di Bava Beccaris, il generale cannoneggiante che Umberto I ha elogiato e premiato con la Gran Croce dell’Ordine militare di Savoia. Tale notizia si diffonde prontamente nei circoli anarchici dei nostri emigrati negli Stati Uniti. Uno di costoro è appunto Bresci, operaio nella cittadina di Patterson, che senza nessuna complicità (così risulterà al processo) acquista un revolver, s’imbarca per l’Italia, raggiunge Milano, s’informa sui movimenti della vittima designata e aspetta, confuso tra la folla di Monza, l’uscita del Re. Umberto I ha assistito a un saggio ginnico della società Forti e Liberi, risale sulla sua carrozza scoperta, scelta per via della calura. Sempre a causa del caldo il Re ha rinunciato a indossare la maglia d’acciaio a protezione contro gli attentati. La banda suona la Marcia Reale, la carrozza procede lenta tra la folla e nella confusione Bresci si slancia con la pistola in pugno e spara tre rivoltellate. Colpito a una spalla, al polmone ed al cuore, il Re muore quasi subito. Bresci è bloccato dai carabinieri che lo sottraggono al linciaggio, mentre la Regina si precipita all’ingresso della reggia. Passerà la notte in preghiera vegliando la salma e la mattina dopo, quando la duchessa Litta, amante ufficiale di Umberto, chiede di poter entrare per l’ultimo saluto, Margherita, in nome del comune dolore, cede e lascia la stanza. Il nuovo Re è Vittorio Emanuele III, frutto infelice di un matrimonio fra parenti che, pur non sopportando la madre che lo ha messo al mondo, si rivelerà più magnanimo verso l’assassino del padre che verso la sua amante. Fa infatti subito chiudere il passaggio fra la Villa Reale e l’appartamento della duchessa Litta, mentre concede la grazia a Bresci, che è condannato all’ergastolo da scontare nel penitenziario di Ventotene, in una cella appositamente costruita di tre metri per tre. Qui, nel 1901, sarà trovato impiccato, ma il suicidio è ancora oggi ritenuto da molti un’esecuzione. Intanto a Monza una cappella espiatoria viene eretta a ricordo del regicidio. Qualche anno dopo, un giovane socialista romagnolo scriverà sul cancello con un sasso scheggiato: «Monumento a Bresci». Il nome del graffitaro è Benito Mussolini. Cinquanta L’Italia di Giolitti è grigia solo in apparenza: la abitano banditi, trafficoni, medium, comici, eroi. A Roma si erigono monumenti, fra Scilla e Cariddi crollano città. 9 ottobre 1901 Il giustiziere Un tizio piccolo e scuro si aggira furtivo fra i campi intorno a Urbino con un ombrello sotto il braccio, quando due carabinieri gli intimano l’altolà. Stanno cercando un malvivente della zona, ma il giovanotto pensa di essere stato riconosciuto e si mette a correre, inciampa nel filo di ferro di una vigna e cade. I carabinieri portano in caserma quello che credono un ladruncolo e lo consegnano al brigadiere Mattei, padre del futuro presidente dell’ENI. Di lì a poco scopriranno di aver messo le mani sul ricercato più famoso d’Europa: il brigante Musolino. La sua storia, giunta fino alla prima pagina del «Times», comincia sull’Aspromonte con una scazzottata in osteria. Il giorno seguente echeggiano dei colpi di pistola e uno dei protagonisti della rissa rimane ferito. I sospetti convergono sul taglialegna Peppe Musolino. Lui giura di essere innocente, ma le testimonianze non gli danno scampo e la sentenza gli assegna una pena pari alla sua età, 21 anni. Il condannato promette solennemente ai suoi accusatori che uscirà di galera, mangerà il loro fegato e berrà il sangue dei loro figli per poi venderne la carne al macello. Viene rinchiuso nel carcere di Locri, ma due anni dopo evade: dice che san Giuseppe gli è apparso in sogno per indicargli il punto in cui scavare. È il primo tassello del mito. Ad alimentarlo sarà il vittimismo della società calabrese, che si sente sfruttata da uno Stato vissuto come un nemico. L’innocente condannato per un reato non commesso diventa un bandito vero: ferisce uno dei testimoni, gli ammazza la moglie, fa saltare con la dinamite la casa del principale accusatore. Alla fine la sua furia implacabile, sia pur non sempre sorretta da una buona mira, si abbatterà su una decina di persone. Anche la ‘ndrangheta lo esalta e lo protegge, identificandosi con la sua sete di vendetta e con l’idea di amministrazione personale della giustizia. Lo Stato organizza una costosissima caccia all’uomo. Le provano tutte per incastrarlo: soldi, alcol, travestimenti, ragazze, perfino il sonnifero nei maccheroni. Musolino se la cava sempre: merito di san Giuseppe, dice lui. Per chiudere il conto non gli mancano che due «infami». Fa scrivere seriamente al Re che, se gli verrà concessa l’autorizzazione a ucciderli, subito dopo lui si consegnerà ai carabinieri. Braccato, lascia l’Aspromonte e risale a piedi la penisola con in tasca un santino e una vecchia pistola, ma arrivato dalle parti di Urbino inciampa nel filo di ferro. «Chillu filu, chillu filu!» lo sentono ripetere di continuo in cella. Al processo fa la vittima e commuove tutti: «Voi condannate all’ergastolo un uomo a cui restano solo pochi mesi!». Vivrà altri cinquant’anni, in tempo per essere scagionato dal primo delitto. Un contadino calabrese emigrato in America, avuta la certezza che il reato è caduto in prescrizione, confessa di essere stato lui a ferire il compaesano di Musolino. Ma il bandito ormai è troppo vecchio per uscire di galera un’altra volta e andarlo a strangolare. 2 settembre 1902 Vaso di Pandora L’avvocato Tullio Murri lascia la seduta del consiglio comunale di Bologna. In corridoio la portinaia dello stabile in cui vive gli comunica una notizia allarmante: un puzzo nauseabondo si sta diffondendo per tutta la casa dall’appartamento di sua sorella Linda. La polizia sfonda la porta e trova nel letto matrimoniale il cadavere in decomposizione del conte Francesco Bonmartini, marito di Linda. È stato assassinato. Con tredici coltellate. Ci sono segni di lotta, c’è un portafoglio vuoto e un paio di mutandine femminili. Si pensa a una rapina ma anche, fin da subito, a una messinscena. Il caso è sulla prima pagina di tutti i giornali perché Tullio e Linda Murri sono figli di un luminare della medicina bolognese, Augusto Murri, alfiere del positivismo ateo. Il professore, quindici giorni dopo il delitto, informa gli inquirenti che l’assassino è suo figlio Tullio: ha ucciso il conte suo cognato durante un violentissimo diverbio. Dovuto a che cosa? Qui si scatenano i giornali che faranno diventare il «caso Murri» una sorta di romanzo d’appendice, straripante di congetture, allusioni, calunnie, falsità di ogni genere e di forti tensioni ideologiche che spiegano il clamore anche internazionale dell’affare. I colpi di scena intorbidano tutto: si scopre un piccolo appartamento adiacente alla casa del delitto il cui proprietario è un affermato medico cinquantenne, Carlo Secchi, che lo usa per i suoi convegni con Linda Murri, di cui è l’amante. È lui l’istigatore del crimine? Ma potrebbe essere Linda la vera mandante, che si sarebbe servita del fratello per liberarsi del marito. Incesto? L’idea dell’incesto viene estesa anche al padre di lei, l’illustre professore, e ci sono o sembrano esserci altri complici, altri amori illeciti: Rosa Bonetti, cameriera di Linda, che forse è l’amante di Tullio Murri, e Pio Naldi, un giovane medico che confessa di aver partecipato al delitto. L’Italia ha l’impressione che si sia sollevato il coperchio di un mondo corrotto, in apparenza rispettabile ed invece dedito alle peggiori turpitudini. Ecco il risultato di un’educazione atea e permissiva, trionfa la parte cattolica. Da quella opposta si sottolinea l’ottusità del conte ucciso, un baciapile incapace di apprezzare i talenti intellettuali della moglie, e la ricchezza di questi borghesi arroganti che si sentono al di sopra della morale comune. Così violente sono le polemiche che il processo verrà celebrato non a Bologna, ma a Torino, e durerà mesi e mesi con enorme «successo» di pubblico. L’assassino è condannato a trent’anni di carcere, come Pio Naldi. Tutti gli altri ricevono condanne pesanti e la sola Linda se la cava con otto mesi di reclusione, graziata da una giuria contorsionista che nega sia lei la mandante del delitto, ma la considera colpevole di «aver eccitato negli autori del fatto la risoluzione a commetterlo». 3 novembre 1903 Un borghese piccolo grande Tutti si aspettano che il giovane Re affidi il governo al capo dei conservatori, Sidney Sonnino. Invece tocca di nuovo a Giolitti, che lo scandalo della Banca Romana aveva sbalzato dal potere. Con Vittorio Emanuele III si parlano in dialetto (piemontese) e si assomigliano nei gusti e nei disgusti. Eppure, o forse proprio per questo, l’algido sovrano non subirà mai il fascino di quel tecnocrate ancora più algido di lui. Fra alti e bassi, Giolitti domina la scena fino alla prima guerra mondiale, intestandosi un’epoca. Sotto la sua guida cambiano l’economia e la società, ma non il costume, anzi il malcostume, che resta improntato a una corruzione diffusa. Lo stesso presidente del Consiglio vi attinge a piene mani: vince tutte le elezioni utilizzando con spregiudicatezza il peso dei prefetti, degli affaristi e delle loro clientele. Salvemini lo definisce «il ministro della malavita». Lui si difende col tipico cinismo del gestore d’uomini: «Un sarto, quando taglia un abito per un gobbo, deve fare la gobba anche all’abito». È una delle poche frasi di Giolitti che rimangono impigliate nella memoria. Perché, come dichiara una volta alla Camera, «io, quando ho finito di dire quel che devo dire, ho finito anche di parlare». In fondo, un’altra sua frase celebre. Questo conservatore dalla prosa disadorna si rivela però capace di slanci inattesi nei confronti dei più disagiati. Il suo decennio politico è la storia del tentativo di uno statista liberale di portare al governo le masse popolari. Il piano fa breccia nei cattolici, ma non nei socialisti di Turati, dove viene boicottato dall’ala massimalista: un matrimonio mancato che spianerà di fatto la strada al fascismo. A spingere Giolitti verso sinistra è il malcelato disprezzo del burocrate statale per i ricchi: a un latifondista che si lamenta dello sciopero degli agrari che costringe lui, il padrone, a condurre l’aratro, risponde: «La esorto a continuare, così potrà rendersi conto della fatica che fanno i suoi mezzadri e pagarli meglio». Ma vi contribuisce anche la sua estraneità alle famiglie politiche del Risorgimento, che consideravano lo Stato nato dalle guerre d’indipendenza come un patrimonio privato da gestire in esclusiva. Nell’Italia giolittiana i ceti meno abbienti esercitano con regolarità il diritto di sciopero, acquistano una coscienza sindacale (nel 1906 nasce la Confederazione generale del lavoro) e ottengono il suffragio universale, che porta alle urne per la prima volta tre milioni di analfabeti. Il loro voto cambierà per sempre gli equilibri politici su cui il sistema di Giolitti si regge. Ma, come diceva Cavour, è prerogativa dei grandi uomini firmare la propria condanna a morte senza aspettare che siano gli eventi a imporla. 13 dicembre 1906 Il gran ballo dei tavolini Comunicare con gli spiriti dei defunti è un desiderio comune a tutti i popoli e a tutte le civiltà, con stregoni e sciamani, negromanti e sensitivi addetti al misterioso e impegnativo ruolo di tramite. Verso la fine dell’Ottocento si diffonde in Europa la figura del «medium», persona dotata di particolare sensibilità, in contrasto con la filosofia del tempo che è tutta materialistica. Dalle sperdute campagne della Puglia compare una giovane contadina analfabeta, Eusapia Paladino, che si stabilisce a Napoli, sposa un prestigiatore ambulante e comincia a dar segni sempre più impressionanti dei suoi «poteri». Sposta gli oggetti senza muoversi, parla con i morti, fa materializzare nell’aria fantasmatiche figure. Molti testimoni confermano gli strani fenomeni e la sua fama cresce in tutta Italia. Cesare Lombroso, massimo studioso di criminalità e follia, si rifiuta di prenderla sul serio, ma la donna, o meglio l’opinione pubblica, lo sfida ad un confronto diretto. Il professore accetta di assistere a una seduta e si ricrede completamente. Non ci sono trucchi, e del suo stesso avviso sono diversi luminari della psichiatria e della medicina, soprattutto inglesi, adepti delle società di parapsicologia proliferate in quel Paese. La Paladino viaggia, invitata a San Pietroburgo e New York, Varsavia e Parigi, dove attorno al tavolino si siedono i coniugi Curie, Bergson, Flammarion. È estremamente collerica e si lascia andare a un linguaggio sboccato quando qualcuno dubita di lei. Un illusionista americano svela i suoi trucchetti, ma un altro è pronto a giurare il contrario. È una bugiarda cronica, dicono i sostenitori, ogni tanto è normale che cerchi di barare. La sua fama continua a crescere, tutti vogliono assistere alle sedute, naturalmente a pagamento. Il 13 dicembre 1906, il «Corriere della Sera» organizza un incontro con il suo maggiore inviato, Luigi Barzini, cui saranno presenti Lombroso e alcuni psichiatri serissimi e scettici. La stanza scelta è bene illuminata, nel mezzo c’è un tavolo a quattro gambe ed alle spalle della Paladino una specie di grande gabbia chiusa da cortine. Nessuna finestra. Le gambe della donna sono legate a quelle della sedia, il giornalista le tiene le mani ferme sul tavolo (dall’altro lato c’è il controllo di Lombroso) e i fenomeni cominciano. Lo spirito di un certo John batte diversi colpi, poi si alza un vento impossibile, il tavolo si mette a ballare, una sorta di ectoplasma si solleva e infine la donna ritorna in sé. Una creatura davvero in contatto con l’aldilà o una truffatrice agilissima? Nessuno dei presenti se ne farà mai un’idea precisa. Eusapia morirà vecchia, sola, i suoi poteri ormai scomparsi, e in povertà, truffata da loschi manager. 5 novembre 1907 Il Trapanatore Il Senato si riunisce in Alta Corte di Giustizia per processare l’ex ministro della Pubblica Istruzione, Nunzio Nasi. Le indagini dei magistrati Falso e Fantastico (in questa storia sembrano inventati anche i nomi) hanno rivelato un sistema di potere che oggi definiremmo «gelatinoso», ma è sempre lo stesso da millenni: un intreccio di favori, sperperi e abusi, senza distinzione fra interessi pubblici e privati. Sfilano i nemici di Nasi, tutti amici di Giolitti (che lo odia): dal socialista Bissolati a un certo Ciccotti che l’ex ministro ha promosso professore di ruolo (ah, la gratitudine!). Emerge il solito campionario di miserie: amanti assunte come maestre, presidi di scuola rimossi per essersi rifiutati di togliere un’insufficienza al figlio del ministro, lampadari acquistati a spese dello Stato ma destinati a Villa Nasi, il «buen retiro» di Trapani dove nei fine settimana Sua Eccellenza riceve la fila dei questuanti a caccia d’impiego. La battuta più in voga: «Nasi ha “trapanato” tutto il ministero». Poi sfilano gli amici. Notabili meridionali del calibro di Vittorio Emanuele Orlando, Francesco Saverio Nitti ed Ernesto Nathan, già capo della massoneria, appena eletto sindaco di Roma. Parlano di Nasi come di uomo probo e modesto, vittima dei maneggi di Giolitti. Ricordano le sue riforme progressiste: l’equiparazione dello stipendio delle maestre a quello dei maestri, l’adozione nelle scuole dei Doveri dell’uomo di Mazzini. Qualcuno, pur di salvarlo, arriva a sostenerne l’infermità mentale. «Nasi non è un pazzo» ribatte Ugo Ojetti dalle colonne della «Stampa», «ma un ambizioso intelligentissimo e amorale, il quale, non avendo per anni incontrato ostacoli, ha dimenticato che esistessero». Un ritratto che, tranne forse per quell’«intelligentissimo», si potrebbe adattare a molti politici contemporanei. L’opinione pubblica è schierata contro di lui. Colpire, non coprire, titolano i giornali. E il Senato colpisce. Ma non troppo: un anno di arresti domiciliari e quattro di interdizione dai pubblici uffici. Trapani, la sua Trapani, insorge. Non accetta la sentenza e dà vita ad una nuova eresia politica di cui nessuno francamente sentiva la mancanza: il nasismo. Si staccano gli stemmi sabaudi dagli uffici, mentre le principali strade della città vengono intitolate a Nasi e ai suoi parenti. Alle elezioni, nonostante sia interdetto, l’ex ministro ottiene un plebiscito. I trapanesi continueranno a eleggerlo fino all’avvento di Mussolini. Nasi farà in tempo a salire sull’Aventino e a morire in odore d’antifascismo. Ancora oggi, sotto il monumento che lo ricorda, si legge: «Persecuzioni e calvario lo innalzarono nell’opinione del mondo». Benefattore o profittatore? Entrambe le cose, probabilmente, come quasi tutti i potenti. Ciascuno si prenda la parte di Nasi che più gli garba. 24 luglio 1908 L’uomo che perse la vittoria Il presidente del Comitato olimpico, barone Pierre de Coubertin, avrebbe voluto portare le Olimpiadi a Roma, ma Giolitti non se l’è sentita di spendere tutti quei soldi. Così i Giochi sono finiti a Londra ed è proprio qui, di fronte al castello di Windsor, che sta per partire la maratona. Fra atleti monumentali che parlano lingue a lui sconosciute, si aggira un esile garzone di pasticceria con i pantaloncini scarlatti e la maglia bianca numero 19. Dorando Pietri da Carpi. Quattro anni prima ha visto passare un tizio davanti alla sua bottega e gli è corso dietro come se obbedisse a un richiamo, restandogli incollato per chilometri. Quel tizio era il campione italiano di maratona: il destino di Dorando è segnato. La Londra olimpica è fasciata dall’afa e i due inglesi che partono come saette si sgonfiano prima di metà percorso. In fuga rimane soltanto Hefferson, ma va troppo forte, non può durare. Pietri procede col suo ritmo, raccattando rivali stremati ai bordi della strada. A tre chilometri dal traguardo raggiunge Hefferson, appoggiato a un muro, le mani strette sul cuore. Dorando lo sorpassa di volata e paga lo sforzo. Lo stadio è vicino, si sente la folla urlare. E se davanti ce ne fosse ancora uno? Preso dall’ansia, Pietri accelera ancora, bruciando le ultime energie. Sbaglia strada, torna indietro... Lo stadio, finalmente! La polvere della pista gli aggredisce la gola. Procede a zig-zag come un ubriaco a cui non manchi il vino, ma l’acqua: è pallido, disidratato, cade quattro volte e quattro volte si rialza. Per coprire gli ultimi cinquecento metri impiegherà dieci minuti. Taglia il traguardo sorretto da un giudice, poi sviene. Quanto basta perché il secondo classificato, l’americano Hayes, presenti un reclamo che la giuria è costretta ad accogliere. Il mondo si ribella, rivuole indietro il suo sogno. Pietri viene paragonato a Fidippide, partito di corsa da Maratona per morire quarantadue chilometri dopo sull’Acropoli, non prima di aver annunciato agli ateniesi la vittoria contro i persiani. La regina Alessandra lo premia con una coppa speciale, Irving Berlin gli dedica la canzone Dorando e Conan Doyle, il papà di Sherlock Holmes, lancia una sottoscrizione per comprargli una panetteria. I maliziosi insinuano: «Al traguardo puzzava di stricnina». In realtà era aceto balsamico misto a sudore. «Io sono colui che ha vinto e ha perso la vittoria» dichiara Pietri ai giornali. Si prenderà la rivincita al Madison Square Garden di New York, staccando Hayes di mezzo giro. Muore a Sanremo nel 1942. C’è la guerra e la notizia passa sotto silenzio, ma la sua fama è intatta e quando, sei anni dopo, le Olimpiadi tornano a Londra vi trovano Dorando Pietri, fresco come una rosa, che rilascia interviste a pagamento. È un impostore, ovviamente. Da Carpi parte una delegazione per smascherarlo: gli parlano in dialetto e quello, che è di Pistoia, non capisce una parola. 29 dicembre 1908 Fra Scilla e Cariddi Alle 5,20 del mattino i sismografi oscillano con tale veemenza che escono dai confini della carta. Dodicesimo grado della scala Mercalli, un record. Lo sconquasso dura trentasette secondi, ma dove si starà verificando? Gli strumenti non sono in grado di saperlo. Lo sa invece fin troppo bene il professor Gaetano Salvemini, ordinario di Storia all’università di Messina: esattamente sopra la sua testa. Sopra e sotto. Svegliato da un rumore sinistro, il futuro campione dell’antifascismo balza fuori dal letto in camicia da notte e spalanca la finestra. In quell’attimo il pavimento precipita. A salvarlo sono la tenda a cui si è avvinghiato e le macerie dei piani sottostanti, che attutiscono l’urto. In un nebbione denso, alimentato da incendi ed esalazioni di gas (che secondo studi recenti avrebbero modificato il dna dei messinesi), Salvemini brancola alla ricerca di moglie e figli. Molti lo imitano, altri corrono verso la spiaggia, facendosi largo fra le macerie della Palazzata, i maestosi edifici prospicienti il mare. Le acque si ritirano per ritornare subito dopo, sotto forma di onde alte anche dodici metri. Lo tsunami completa lo sporco lavoro del terremoto. Gli annegati si aggiungono ai sepolti vivi, in una contabilità dell’orrore che fra Messina e Reggio, Scilla e Cariddi, raggiunge i centomila morti. Accorrono i primi soccorritori e sono russi, seguiti dagli inglesi: quando si degneranno di arrivare, le navi italiane dovranno attraccare in terza fila. Su una di esse viaggia l’inviato della «Stampa» Giuseppe Antonio Borgese, sorpreso dal silenzio spettrale dei sopravvissuti: «Né urli né bestemmie, in un popolo così pronto all’ira per una minima ingiustizia che venga dagli uomini, ma ebetudine tranquilla e tacito pianto». La macchina dei soccorsi è un’altra tragedia. «A Messina» scriverà Raimondo Mercadante in un libro sul terremoto «si ebbe un saggio da manuale di quel che le pubbliche autorità non devono fare in presenza di un disastro». Una leggenda sostiene che sia stata l’incapacità del responsabile della protezione civile, generale Mazza, ad aver dato origine al detto «non capire una mazza». Si è salvata soltanto una casa su quattro e alcuni onorevoli suggeriscono di radere al suolo la città per ricostruirla altrove, ma la popolazione superstite non sembra d’accordo. I deputati proponenti, va detto, sono tutti settentrionali. Sorgono le baracche «provvisorie», alcune tuttora abitate. Come sempre, ci riscatta il cuore: la regina Elena commuove nei panni di crocerossina e i milanesi fanno la coda per sottoscrivere aiuti. Intanto Salvemini disseppellisce, per poi seppellirli di nuovo, i cadaveri della moglie e di quattro figli. Il quinto, Ugo, non verrà mai trovato e per tutta la vita il professore lo cercherà nel volto di ogni russo, cullandosi nella speranza che qualche marinaio dello zar lo abbia portato via con sé. 12 marzo 1909 Un italiano di nome Joe È un venerdì sera, a Palermo, e gli avventori della trattoria di piazza Marina non hanno occhi che per il signore tozzo ed elegante, con le scarpe rialzate a camuffare la bassa statura, che cena da solo in un angolo della sala. Sebbene viaggi sotto falso nome, tutti sanno che è Giuseppe (Joe) Petrosino, il detective emigrato in America da ragazzo e appena rientrato in Italia per impiantare una rete di informatori che gli consenta di svelare i legami tra le due mafie al di qua e al di là dell’oceano. La sua fama è legata al «delitto del barile», avvenuto a New York nel 1903. Un uomo fatto a pezzi dentro una botte, con in tasca un biglietto scritto in italiano, lingua sconosciuta ai poliziotti americani, tutti ebrei o irlandesi. Tutti tranne uno. Un ex spazzino nato vicino a Salerno, che l’assessore Theodore Roosevelt, futuro presidente, ha fatto crescere in polizia dopo averlo visto all’opera come informatore. Petrosino non si è limitato a tradurre il biglietto. Attraverso un timbro sul fondo del barile è risalito a una drogheria e da lì al ristorante in cui si è consumato l’omicidio. Con una serie di indagini spericolate, pedinamenti e travestimenti, ha incastrato Giuseppe Morello, il capomafia arricchitosi a spese degli emigranti. Ne arrivano a migliaia ogni giorno «da terre assai luntane». Ad accoglierli trovano i picciotti del padrino, che offrono protezione ed intanto rifilano dollari falsi in cambio di lire vere, quelle raggranellate dai poveracci per raggiungere il Nuovo Mondo. Un compare di Morello, l’ex rivoluzionario dei Fasci siciliani Vito Cascio Ferro, si è poi inventato un nuovo ramo d’azienda destinato a imperitura fortuna: l’estorsione. «Fateci bagnare ‘u pizzu [il becco]» scrive ai commercianti, firmandosi con l’impronta di una Mano Nera. Petrosino ha smascherato la cosca e costretto don Vito a ritornare in Sicilia. Le dieci meno un quarto. Il poliziotto più famoso del mondo paga il conto e si avvia verso il giardino Garibaldi, dove ha appuntamento con un confidente. È senza scorta: il questore di Palermo gliene ha offerta una, ma Petrosino non si fida delle autorità italiane, specie da quando sui muri ha visto i manifesti elettorali di certi candidati che in America flirtano coi mafiosi. All’improvviso tre spari, una pausa, un altro sparo. Gli avventori della trattoria chinano la testa sui piatti, solo un marinaio accorre sulla scena del delitto. Fa in tempo a vedere due ombre che fuggono e Petrosino a terra, colpito alle spalle. New York gli tributa funerali di Stato. La polizia arresta gli esecutori, ma il mandante don Vito se la ride. Ha un alibi di ferro, come il suo cognome: la sera dell’omicidio era a cena con un deputato fatto eleggere proprio da lui... Soltanto il prefetto Cesare Mori riuscirà, vent’anni dopo, a seppellirlo in galera. Nel 1943 il carcere di Pozzuoli viene evacuato in previsione dei bombardamenti americani, ma il direttore del penitenziario si «dimentica» don Vito, che morirà di fame e di sete dietro le sbarre. Sulla mensola del suo ufficio il direttore teneva in bella vista una foto di Joe Petrosino. 1° aprile 1910 Ti à piaciato? La belva, dice lui, è accucciata in platea, e non si capisce se alluda al pubblico od all’impresario Giuseppe Jovinelli, che gli ha finalmente concesso il suo teatro di Roma. Ettore Petrolini si è scoperto attore da bambino, quando seguiva i funerali degli sconosciuti per piangere dietro la bara, ma è diventato un comico nel luogo più triste, il riformatorio, dove l’hanno rinchiuso con l’accusa ingiusta di aver preso a sassate un coetaneo. Per non impazzire ha incominciato a recitare: la parte del recluso, ovviamente, facendo ridere persino le guardie. Tornato in libertà, si è travestito da sirena in un baraccone e poi si è lanciato nell’avanspettacolo più surreale, comparendo sul palco con una treccia di salamini in mano. Massacrato dalla critica, è emigrato in Sud America. Da lì, un giorno, è arrivata la notizia della sua morte e gli italiani, che esaltano i cadaveri almeno quanto li dileggiavano da vivi, hanno sciolto inni per quel talento incompreso e prematuramente scomparso. Allora Petrolini è risorto: forse la falsa notizia l’aveva fabbricata lui. Si spengono le luci dello Jovinelli e il comico romano sale sul palco. «Per strada un tale mi indica un signore e dice: lo vedi, quello è il perito. Ma, dico io, come può essere perito, se è vivo?... Aha aha...Ti à piaciato?» Non ride nessuno. Ci riprova: «Mi spiegate perché vogliono cacciare i grandi uomini della nostra indipendenza? Non avete visto le targhe nelle strade? Via Cavour, via Mazzini, via Garibaldi... Aha aha... Ti à piaciato?». Appena partono i fischi, Petrolini alza un dito: «Io non ce l’ho con quello della galleria che mi fischia. Ce l’ho col vicino che non lo butta giù...». Qualcuno ride, finalmente, ed è come un contagio che dilaga di fila in fila. «Che c’avete da ridere di me? Rido forse io di voi?» chiosa lui, trionfante. È nata una stella, il maestro della comicità all’italiana, basata pochissimo sui testi scritti e molto, forse troppo, sull’improvvisazione. Le sue maschere sono l’azzimato Gastone, l’imperatore Nerone («Bravo!» «Grazie!») e Fortunello, «tipo estetico, asmatico, sintetico, cosmetico». Gli eredi: Macario, il Sordi «americano a Roma», i comici lanciati da Renzo Arbore. Ma prima e più di tutti, Totò. Nel 1956 il principe Antonio De Curtis gira il film sulla «malafemmena». Il copione prevede che suo «fratello» Peppino De Filippo gli detti una lettera per la ballerina fidanzata con il «nipote» Teddy Reno. Ma la scena non funziona e si decide di rifarla dopo pranzo. Al ritorno sul set, mentre la troupe sta ancora trafficando con luci e microfoni, il demone di Petrolini si impossessa di Totò. Intima a Peppino di sedersi alla scrivania e incomincia a dettare: «Signorina, veniamo noi con questa mia addirvi...». Qualche assistente protesta per l’inversione dei ruoli, ma il regista Camillo Mastrocinque lo zittisce e si affretta a riprendere una gag che a Petrolini, morto da parecchi anni (e stavolta sul serio), sarebbe «piaciata» tantissimo. 4 giugno 1911 Mostro ma sacro In occasione del primo cinquantenario dell’Unità d’Italia, il Re inaugura un grandioso monumento nel cuore di Roma, dedicato al nonno Vittorio Emanuele II (di qui il nome Vittoriano), che ospita anche l’Altare della Patria. È interamente costruito in marmo bianco estratto dalle cave del Bresciano, scelto perché di facile lavorazione. Tutto è cominciato nel 1880 con un concorso internazionale vinto da uno scultore francese. Ma nel 1882 c’è un secondo concorso riservato ai soli italiani. Le proposte presentate sono novantotto, tre vengono selezionate per la scelta finale e l’opera è infine affidata al giovane architetto Giuseppe Sacconi. L’idea è di creare una sorta di grande Foro, una piazza sopraelevata al centro della Roma imperiale. Il monumento sorge tra accese polemiche: per l’imperatore Traiano, per Napoleone, per Nelson si è ritenuta sufficiente una colonna, e su una maestosa colonna Vittorio Emanuele II domina i viali torinesi. Ma a Roma si pensa che non basti, c’è da rievocare l’antica grandezza della Città Eterna e da bilanciare, più o meno implicitamente, la grandiosità della basilica di San Pietro e della piazza ideata dal Bernini. Si procede dunque a una rivoluzione urbanistica di tutta la zona dove sorgerà il «mostro», la «torta nuziale», la «macchina da scrivere». Viene demolito un intero quartiere medioevale, antiche chiese e rovine romane sono tolte di mezzo, non c’è sarcasmo, polemica, critica urbanistica che resista alla gigantesca allegoria carica di scalinate, gallerie, recessi e passaggi di ogni genere. Nonché naturalmente di decine e decine di statue simboleggianti il lavoro, il genio italico, le messi della Puglia, la corona ferrea di Milano, le Repubbliche marinare, tutte le regioni, tutte le città cosiddette «nobili» e i sei gruppi in marmo e bronzo che rappresentano i sei presunti valori degli italiani: Pensiero, Azione, Sacrificio, Diritto, Forza, Concordia. Con la Grande Guerra il monumento acquista ancora un altro significato. Il lungo massacro ha acceso nell’animo dei governanti un commovente slancio retorico: l’idea di celebrare la strage onorando le ossa di un soldato senza nome, scelto a caso sul campo di battaglia. E il Vittoriano sembra fatto apposta per diventare anche la tomba del Milite Ignoto. Qui, dunque, avranno modo di perpetuarsi le guardie d’onore, le cerimonie su e giù per l’immenso scalone, le corone commemorative, gli squilli di tromba, le visite compunte dei potentati. Chi ci passa davanti ogni giorno non fa più caso al Vittoriano. Gli stranieri lo guardano con un certo stupore. Una parte maggioritaria degli italiani lo trova non solo indispensabile, ma anche bello. Una piccola minoranza continua a giudicarlo la più grave ed ineliminabile offesa che si potesse fare a una città come Roma. Sessanta Qualche patriota vuole la Gioconda, qualche altro la guerra e sarà accontentato. Il sangue sgorga dalle trincee, ma anche dalle mani di un fraticello del Sud. 21 agosto 1911 Il ladro patriota Di lunedì il Louvre è chiuso al pubblico, non però a un copista di professione che entra al museo per riprodurre il quadro più famoso del mondo, la Gioconda di Leonardo. Ma sulla parete è rimasto solo il segno della cornice: il dipinto è scomparso. Il sottosegretario francese alle Belle Arti, che si trova in vacanza, viene avvertito con un telegramma e scoppia a ridere: prima di partire aveva infatti chiesto di non essere disturbato «a meno che non rubino la Gioconda». Non è uno scherzo, invece. È un atto di vandalismo? Una vendetta? Un furto per estorcere un riscatto? O addirittura un’offesa politica, una beffa perpetrata dagli odiati tedeschi? Il guardiano dormiva e non ha visto né sentito niente. Si passano al setaccio tutti i collaboratori del museo, a qualunque titolo. Anche il giovane pittore Pablo Picasso viene fermato e poi subito rilasciato; è notoriamente amico del poeta Guillaume Apollinaire, a sua volta arrestato e trattenuto a lungo perché in uno scritto d’avanguardia ha proposto lo svuotamento del Louvre, con tutte le sue antiche croste, per far posto alla nuova pittura. Si promettono ricompense a coloro che porteranno informazioni utili alle indagini. E il prefetto di polizia in persona, forse un progenitore dell’ispettore Clouseau, organizza e dirige la perquisizione delle abitazioni di chiunque abbia avuto rapporti di lavoro con il museo. Tra questi c’è anche un imbianchino italiano, Vincenzo Peruggia, e l’alto funzionario firma il verbale di avvenuta perquisizione sul suo tavolo di cucina: proprio lì sotto, nel sottofondo di una valigetta di legno piena di maglie di lana e scarpe rotte, c’è la Gioconda. Passeranno due anni di ricerche accanite e vane, di sospetti, di attese e speranze. Il Peruggia torna a Firenze con il quadro in valigia e infine si mette in contatto con un antiquario fiorentino, scrivendogli una lettera firmata «Vincent Léonard» in cui afferma di essere il ladro della Gioconda: «Cinquecentomila franchi e sarà vostra». E gli dà appuntamento all’hôtel «Tripoli e Italia». L’antiquario avverte immediatamente la polizia, che si precipita e arresta il Peruggia, riconsegnando il celebre ritratto alle autorità francesi. Il ladro si giustifica sostenendo di averlo rubato per motivi patriottici. È infatti convinto che l’opera faccia parte dei molti tesori saccheggiati da Napoleone in quasi tutte le città d’Italia. Ma non è così: la Gioconda è stata più che adeguatamente pagata (quattromila scudi d’oro) da re Francesco I a Leonardo per abbellire i famosi castelli della Loira. Il tribunale di Firenze è piuttosto indulgente con il patriottico furfante e lo condanna alla lieve pena di un anno e quindici giorni, ritenuta comunque eccessiva da un pubblico favorevole al bel gesto. A proposito di bei gesti: all’antiquario fiorentino che chiede la ricompensa promessa, il governo francese risponde con discreta faccia tosta che «un’azione onesta deve sempre essere disinteressata». 28 settembre 1911 Bel suol d’amore Tripoli, arriviamo. L’ambasciatore italiano a Costantinopoli consegna un ultimatum che i turchi (del cui impero fa parte la Libia) discuterebbero volentieri, se solo se ne desse loro il tempo. Ma il tempo non c’è, perché gli italiani non vogliono Tripoli. Vogliono la guerra. Nonostante i nazionalisti la descrivano come un incrocio fra l’Eden e l’Eldorado, la Libia è solo «uno scatolone di sabbia», secondo la celebre definizione di Gaetano Salvemini. Sotto lo scatolone c’è il petrolio, ma noi non lo sappiamo e comunque non sapremmo ancora che farcene. E allora perché andarci? Per offrire nuovi mercati agli industriali del Nord e «un posto al sole» agli emigranti del Sud? Scuse buone per un comizio. La ragione vera è psicologica: da quando è unita, l’Italia non ha vinto niente, conquistato niente. Il mare nostrum è tutto degli altri, inglesi e francesi, e la sconfitta di Adua non ha mai smesso di aleggiare come un’onta sul nostro presunto spirito guerriero. Nel Paese si diffonde il verbo nazionalista, gorgheggiato persino dal timido Pascoli e con ben maggiore padronanza da d’Annunzio, che ribattezza Gea della Garisenda la soubrette che va in giro per teatri a scandalizzare le matrone cantando «Tripoli bel suol d’amore» vestita solo di una bandiera tricolore. Gli unici a far stecca sul coro sono due pacifisti romagnoli, che al grido di «né un uomo né un soldo» si sdraiano davanti a un treno militare: Pietro Nenni e Benito Mussolini finiscono in galera a giocare a scopone insieme, ma il futuro li dividerà presto. Per non correre rischi, Giolitti spedisce in Libia un’armata intera, che conquista Tripoli e le altre città della costa quasi senza colpo ferire. I turchi sono deboli e gli indigeni ci amano: così almeno si illudono i nostri. Dovranno ricredersi a metà ottobre, quando i «terroristi» sterminano un reggimento di bersaglieri. La delusione innesca la rappresaglia. Altro che italiani brava gente: quattordici ras locali vengono impiccati nella piazza del Pane, gli altri uccisi o deportati a Ustica. Gheddafi non ha ancora smesso di rinfacciarcelo. La conquista delle oasi interne è un miraggio, anzi un incubo. Le bande di Enver Bey combattono con valore ed a nulla serve inondarle di manifesti propagandistici che annunciano la falsa morte del loro capo. Quando i turchi scoprono che è ancora vivo e vegeto, gridano al miracolo e ne traggono nuovo entusiasmo. Furibondo per i soldi spesi, Giolitti accusa i suoi generali di scarso spirito di iniziativa: appena vincono una scaramuccia, invece di inseguire il nemico e finirlo, si precipitano a scrivere comunicati trionfali. Per arrivare a una pace decente ci vorranno l’apertura di un secondo fronte sull’Egeo e l’impresa del solito italiano di talento: il capitano Millo, che con un raid di navi leggère forza lo stretto dei Dardanelli. È lui a darci un acconto di gloria militare, quanto basta per ora a placare l’appetito dei nazionalisti, in attesa di nuove e più cruente carneficine. 26 aprile 1913 Da Zero a tutto Al Salone dell’Automobile di Torino viene presentata la FIAT Zero. Il successo è immediato. Se ne producono duemila esemplari, un numero cospicuo per i tempi. Oltre al radiatore disegnato da un ventenne Pinin Farina, può vantare grande maneggevolezza, robustezza, buona velocità. È il primo passo verso la visione utopistica di Giovanni Agnelli: motorizzare l’Italia. Agnelli è già un nome illustre nell’industria italiana. Tenente del Savoia Cavalleria, ha lasciato il servizio nel 1893 per dedicarsi ai nuovi veicoli che cominciano a circolare. Appassionato di meccanica, siede spesso in un caffè di corso Vittorio a confrontarsi con altri entusiasti dell’auto e finisce per trovare un certo numero di finanziatori con cui nel 1899, a Palazzo Bricherasio, fonda la FIAT. Viene nominato segretario del consiglio d’amministrazione, ma fin da subito è lui a manovrare la piccola azienda con l’obiettivo, rivoluzionario per l’epoca, di costruire auto in serie. Quando scoppia la guerra di Libia avrà buone commesse per i camion dell’esercito e negli anni a seguire assorbirà ad una ad una le altre fabbriche automobilistiche nate a Torino e dintorni. Tutti lo ricordano come un uomo autoritario, imperioso, di poche parole (spesso in dialetto piemontese) ma abilissimo negoziatore, pronto a sfruttare ogni occasione di crescita per la sua impresa. Con la Grande Guerra fornisce all’esercito migliaia di automezzi e nel dopoguerra riesce a riconvertirsi, sia pure con molti scossoni, all’industria di pace. C’è il biennio rosso con scioperi, occupazione degli stabilimenti, minacce di nazionalizzazione alla sovietica. Poi viene il biennio nero, dove la FIAT parteggia per la legge e l’ordine, ma senza darlo troppo a vedere. Mussolini lo nomina senatore già nel 1923 e nel 1932 lo iscrive d’ufficio al PNF, ma Agnelli fascista non è, il suo unico partito è l’azienda. Incontra regolarmente il capo del governo, cede su molti punti, ottiene concessioni, privilegi, dazi contro le auto straniere, ma fa sempre prevalere il concetto che la FIAT è un’istituzione indipendente: ai massimi livelli dirigenziali nessuno verrà mai assunto per meriti fascisti. E la FIAT cresce, si espande, fabbrica motori navali, motori aerei, motori per carri armati, è già intrinsecamente avviata verso la globalizzazione. Si salva anche dalla crisi mondiale degli anni Trenta, scampa, sia pure con gravi danni, ai bombardamenti della seconda guerra mondiale, evita che i macchinari vengano trasportati nella Germania nazista. Dopo la Liberazione, Agnelli è accusato di collaborazionismo e privato temporaneamente della proprietà delle sue imprese. Muore poco dopo. Suo nipote Gianni, l’Avvocato, racconterà che al funerale c’erano la famiglia e una ventina di dirigenti. Nessun altro si è scomodato. 24 maggio 1915 Il maggio radioso Come membro della Triplice Alleanza, allo scoppio della prima guerra mondiale l’Italia dovrebbe schierarsi con gli Imperi Centrali: Austria e Germania. Invece rimane neutrale per mercanteggiare meglio. Trieste, Istria, Dalmazia, chi offre di più? Il ministro degli Esteri Sidney Sonnino aspetta di capire quale sarà il vincitore per salire sul carro giusto. Quando ritiene imminente il trionfo degli anglo-francesi, firma con loro il Patto di Londra. Il giorno dopo gli austro-tedeschi sfondano in Galizia, ma ormai è tardi per cambiare idea. Oppure no? Il Patto ci dà un mese di tempo per dichiarare guerra ai nostri alleati. Gli italiani restano in maggioranza neutralisti. Lo è Giolitti, al momento fuori dal governo, però sempre padrone del Parlamento. Lo sono i cattolici perché lo è il Vaticano, che punta ad una conferenza di pace da tenersi a Roma sotto l’egida del Papa come nel Medioevo. E lo sono i socialisti, nonostante la scissione di Mussolini, maturata sull’onda di un articolo intitolato Dalla neutralità assoluta alla neutralità attiva e operante, al cui confronto le «convergenze parallele» di Moro appaiono un esempio di nitida prosa. Gli interventisti, invece, sono una minoranza. Ma una minoranza decisa e chiassosa. Dalla loro hanno i grandi giornali (tranne «La Stampa» di Alfredo Frassati, giolittiana), il convertito Mussolini, l’irredentista Cesare Battisti e l’immaginifico d’Annunzio, che in un discorso orribile ed applauditissimo aizza le squadracce guerrafondaie contro «il Mestatore di Dronero», alias Giolitti. «Codesto servidorame ha spavento del castigo corporale. Io ve li raccomando. Vorrei poter dire: io ve li consegno». Il giorno dopo centinaia di deputati si recano a casa di Giolitti, protetta dai cavalli di Frisia, per lasciarvi un biglietto di solidarietà. Il Mestatore ringrazia, poi va dal Re e dal presidente del Consiglio Antonio Salandra per convincerli a non entrare in guerra. Ricorda che l’esercito versa in condizioni penose: «Ho sempre dovuto falsificare i bollettini della campagna di Libia per non far vedere che si vinceva solo quando si era dieci contro uno». Suggerisce di riprendere i negoziati con l’Austria, che si è rifatta sotto con promesse allettanti, contro le quali tuona il solito d’Annunzio: «Vogliamo un’Italia più grande non per acquisto ma per conquisto». Salandra riconosce che la Camera è in maggioranza neutralista e si dimette. Ma Giolitti fiuta l’aria delle piazze, a lui contraria, e non se la sente di sostituirlo. Alla fine decide Vittorio Emanuele, respingendo le dimissioni del governo, che torna in Parlamento per farsi votare i pieni poteri, cioè il potere di dichiarare la guerra agli austriaci. È il «maggio radioso». Una minoranza determinata e manesca è stata capace di imporsi al Re ed ai deputati. Il caporale Mussolini prende nota: sta partendo per le trincee dell’Isonzo, ma di fatto la sua marcia su Roma è già cominciata. 17 agosto 1916 Zang Tumb Tumb! A Chievo, sobborgo di Verona, un camion fa imbizzarrire un cavallo, che disarciona il soldato che lo monta. La caduta è mortale. La vittima Umberto Boccioni, giovane volontario e massimo esponente della pittura futurista. Il clamoroso movimento è stato fin dall’inizio accesamente nazionalista, favorevole a qualsiasi guerra («sola igiene del mondo»), e tutti i suoi adepti sono partiti per il fronte. Il Futurismo è nato belligerante, il Manifesto pubblicato sul «Figaro» di Parigi nel 1909 è tutto un programma di demolizioni: abolizione della sintassi, della punteggiatura, soppressione del chiaro di luna, modernizzazione di Venezia, Firenze, Roma, le tele dei grandi artisti del passato gettate nelle acque di fiumi e canali. Nasce la categoria del «passatismo», in cui si ammucchiano alla rinfusa secoli di glorie ormai stantìe. Promotore di tale rivoluzione è Filippo Tommaso Marinetti, poeta e intellettuale italo-francese-egiziano, che si è fatto un certo nome con versi romantici e simbolisti, per lanciarsi infine in un progetto scandalosamente utopistico e tuttavia rappresentativo del clima di subbuglio culturale che sta prendendo piede in Europa. Il nuovo mito comprende la modernità, il movimento, la simultaneità, la macchina, la velocità, l’azione, lo sberleffo irriverente. Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Sironi aderiscono con entusiasmo e ci lasciano opere che diventeranno memorabili. Mentre in letteratura i risultati restano soprattutto slogan, parole in libertà, trovate grafiche. E anche nell’arte culinaria i menu del ristorante futurista «Il sollazzo gastrico», (fra i piatti forti «il porco eccitato», fette di salame con caffè e acqua di colonia) non producono, oggi, acquolina. Si tengono provocatorie serate in vari teatri d’Italia e d’Europa, scontri, risse, lanci di ortaggi, sfide di ogni genere alla borghesia, al buonsenso, al quieto vivere. Si succedono «manifesti» su ogni attività: architettura, libero amore, musica, arredamento, in una visione di totalitarismo futuristico. Numerosi i contatti e le reciproche influenze con gli altri movimenti d’avanguardia dell’epoca - Cubismo, Dadaismo, Costruttivismo russo - e quando scoppia la Grande Guerra i futuristi sono immediatamente per l’intervento italiano e dopo il conflitto aderiscono con qualche perplessità al Partito fascista, dando vita a singolari formazioni di arditi futuristi in fez e camicia nera. Mussolini se ne servirà prendendoli un po’ con le molle ed adottando una parte del loro linguaggio esagitato. Marinetti si batte però con tutte le forze contro le leggi razziali del 1938 e muore nel suo letto, da buon borghese, nel 1944. 24 ottobre 1917 Una caporetto Il maresciallo Erwin Rommel, che nella seconda guerra mondiale sarà la «Volpe del deserto», nella prima è il giovane capitano di un battaglione di alpini tedeschi incaricato di attraversare la linea del fronte e penetrare il più possibile nelle retrovie nemiche. I suoi uomini affondano per trenta chilometri in territorio italiano e si ritrovano a Caporetto, alle spalle di un esercito in fuga. Il nostro. Sono testimoni di uno spettacolo imbarazzante persino per loro: soldati che intasano le strade, che gettano le armi, che si arrendono al primo tedesco di passaggio. Lo stesso Rommel viene portato in trionfo da chi avrebbe dovuto sparargli addosso, al grido di «Viva l’Austria e la Germania!». Più che una ritirata, sembra una sfilata pacifista. Il fascismo se ne servirà per avvalorare una delle dietrologie in cui siamo maestri: Caporetto andrebbe imputata ai «disfattisti» cattolici e socialisti, che hanno contaminato il morale delle truppe, altrimenti eroiche fino al fanatismo. Secondo questa teoria assai ardita, lo spirito della trincea sarebbe fedelmente illustrato dalle gesta di Enrico Toti, il bersagliere ciclista che nella patria degli imboscati è riuscito a farsi mandare in guerra nonostante avesse una gamba sola ed è morto in un assalto al monte Sei Busi, lanciando la sua stampella contro il nemico. Per fortuna il tempo farà giustizia di certe ricostruzioni di comodo. Se Caporetto è una caporetto, lo si deve anzitutto ai comandi militari, che non credono a un’offensiva austro-tedesca nemmeno quando ne vengono a conoscenza dagli interrogatori di alcuni prigionieri. E non vi credono perché l’idea di uno sfondamento concentrico in uno spazio ristretto cozza con la loro visione elefantiaca della guerra, fatta di trincee disseminate lungo un fronte sterminato (settecento chilometri dalle Dolomiti alla foce dell’Isonzo!) e di assedi estenuanti alle cime dei monti, quelle pietraie che ricopriamo per anni con centinaia di migliaia di cadaveri. La breccia in cui si infilano gli alpini di Rommel è anche e soprattutto una breccia morale. Ma a crearla non è il «disfattismo» della politica, bensì quello della trincea. Con l’eccezione degli alpini, i soldati italiani non sono abituati ai ritmi sfiancanti della guerra di posizione. L’unico generale capace di portarli alla vittoria era stato Garibaldi, che andava all’assalto di slancio come un pirata. Il fante della prima guerra mondiale ha visto spegnere il suo entusiasmo iniziale nei lunghi inverni di guerra e nelle dodici inutili carneficine dell’Isonzo (dal Carso a Sabotino, fino all’ultima sulla Bainsizza, costata centomila vite) in cui lo ha scaraventato il generalissimo Cadorna, piemontese tutto d’un pezzo col culto della disciplina e l’elasticità di un obelisco. È, il nostro, un soldato-contadino, annoiato dalla vita di trincea e gonfio di rancore verso l’operaio rimasto in fabbrica per produrre armi, che a lui sembra più che altro un imboscato. Quando arriva Caporetto, non pensa sia una caporetto, ma una licenzapremio per tornare finalmente a casa. 20 settembre 1918 Da imbroglione a santo Mentre prega nella chiesa del suo convento a San Giovanni Rotondo, un frate cappuccino si sente invadere da un indicibile senso di felicità. Ma un attimo dopo è a terra e un dolore fortissimo alle mani, ai piedi e al costato lo trafigge. Si trascina fino alla sua cella, lasciando dietro di sé una striscia di sangue. Si fascia le mani e i piedi, tampona alla meglio la ferita al petto, ma ai confratelli e ai fedeli non può nascondere del tutto il fenomeno. Scrive al suo superiore, che accorre a constatare le piaghe. Appare così sulla scena del mondo padre Pio da Pietrelcina, umile fraticello prima, poi beato, poi santo. Chi dei cappuccini si è fatto un’idea dai Promessi Sposi, dovrà dimenticare la grande figura di Fra Cristoforo, omicida pentito, ma rimasto uomo d’azione. Questo frate del Sud è tutt’altra cosa: è un mistico, ha avuto la visione di un misterioso personaggio che gli infliggeva le ferite che continuano a non cicatrizzarsi, gettano sangue, gli provocano dolori intollerabili. Sono le stigmate di Cristo che già hanno segnato nei secoli nobili figure come san Francesco e santa Teresa d’Avila mentre, in piena epoca giansenista, Gesù stesso è apparso alla francese Maria Alacoque, per esortarla a celebrare la festa del suo corpo martoriato: il Sacro Cuore di Gesù. La notizia non può restare segreta e in breve una folla crescente di fedeli circonda il frate, assiste alle sue celebrazioni della messa e chiede di essere confessata da lui. Un gruppo di giovani donne si forma attorno al religioso che ne diventa il padre spirituale, ma la Chiesa procede con molta cautela. Il Sant’Uffizio manda diversi ispettori a controllare le stigmate e tra questi c’è padre Gemelli, illustre genetista che padre Pio rifiuta di ricevere. «Psicopatico, autolesionista e imbroglione» scriverà lo scienziato nel suo rapporto. E la condanna peserà poi sempre sul frate, che è visitato e venerato da milioni di fedeli d’ogni paese e ceto sociale, dai principi ai contadini, ma che è anche oggetto di campagne calunniose: commercio delle sue pezzuoline imbrattate di sangue di gallina, peccaminosi contatti con le sue Figlie spirituali, uso di unguenti e profumi griffati. La Chiesa gli toglie la facoltà di dir messa in pubblico e di confessare, riducendolo quasi in stato di prigionia, ma numerosi sono i suoi difensori e dopo anni di dispute più o meno segrete padre Pio riacquista la sua dignità. Finché, sulla base di centinaia di testimonianze, i «miracoli» vengono riconosciuti: dal profumo di violetta e gelsomino che emana dal suo corpo ai cosiddetti «viaggi in bilocazione», ossia il dono dell’ubiquità. Muore nel 1968. Là dove ricevette le stigmate, oggi sorge la chiesa di San Pio. Chissà se gli piacerebbe: sembra uno stadio. 4 novembre 1918 La vittoria mutilata Mentre l’ufficio stampa delle Forze armate compone il celebre Bollettino della Vittoria, l’uomo che fra qualche istante lo firmerà è piegato su una carta topografica e sta bofonchiando in napoletano: «Ma ‘sto Vittorio Veneto, addo’ cacchio sta?». È Armando Diaz, il generalissimo che ha preso il posto di Cadorna dopo Caporetto e ne rappresenta l’antitesi: estroverso e pacioso, quanto l’altro era rigido e negato per le pubbliche relazioni. Anche Vittorio Veneto è una caporetto all’incontrario: nel senso che a sfaldarsi, stavolta, è l’esercito austriaco. Nell’ultimo anno molte cose sono cambiate. Nasce allora il mito dell’Italia che nelle emergenze dà il meglio di sé. Il Re al fronte offre uno spettacolo di dignità. I soldati-contadini vengono motivati con la promessa, poi disattesa, di terre da assegnare ai reduci. Il ministro Nitti rilancia l’economia stimolando la produzione. E il generale Badoglio, uscito indenne da Caporetto nonostante lo sfondamento sia avvenuto nella zona da lui presidiata, si riscatta come assistente di Diaz, assumendo la direzione effettiva delle operazioni per infondervi la tattica a noi più congeniale: non l’ottuso assalto alle cime delle Dolomiti, propugnato per anni da Cadorna, ma un’accorta difesa sul Piave, da cui i nostri escono solo per compiere delle sortite. Il «contropiede» si rivela la vera essenza dell’anima italiana lo applicano anche le motosiluranti di Rizzo nella guerra navale. Con questa tecnica sul monte Grappa cogliamo una vittoria decisiva per il morale delle truppe. Ma la fine della guerra si avvicina e il governo, ora presieduto da Orlando, pretende che Diaz e Badoglio vadano all’attacco per conquistare sul campo i territori che i diplomatici reclameranno al tavolo della pace. Il crollo degli austriaci facilita il compito. I numeri della vittoria sono comunque terribili 600 mila morti, 500 mila mutilati, 23 miliardi di debiti. Orlando e Sonnino partono da trionfatori per la conferenza di pace di Versailles, dove il presidente americano Wilson sta mettendo insieme il puzzle della Jugoslavia e prospetta all’Italia di rinunciare alla Dalmazia in cambio di Fiume. I nostri abbandonano sdegnati il congresso e arrivano a Roma accolti dagli applausi della folla, sicuri di essere richiamati a Parigi con un telegramma di scuse. Ma poiché il telegramma non arriva, ci tornano di loro iniziativa con la coda fra le gambe. Adesso si accontenterebbero di Fiume, ma Wilson non ci vuol più dare nemmeno quella. E Orlando si dispera. «Ah, se potessi pisciare come lui piange» mormora con invidia il primo ministro francese Georges Clemenceau, sofferente di prostata. D’Annunzio tuona contro «la vittoria mutilata» e l’Italia intera si lascia contagiare dal proprio virus preferito, il vittimismo, che fra non molto farà rima con fascismo. 23 marzo 1919 Antemarcia «Io non ho creato il fascismo, l’ho tratto dall’inconscio degli italiani» dirà Mussolini nell’ultima intervista della sua vita. Alla prima adunata milanese di piazza San Sepolcro, a cui durante il Ventennio affermeranno di aver partecipato un po’ tutti, si presentano in poco meno di trecento. Reduci avviliti dal fronte e piccoli borghesi imbestialiti: contro i socialisti e i loro scioperi, ma anche contro «i pescecani» (oggi si direbbe «i poteri forti») arricchitisi grazie alle commesse di guerra. Il fascismo delle origini è un miscuglio di perdenti, tenuti insieme dal vittimismo e dal rancore. Lo stesso Mussolini, chiamato a spiegare ai suoi seguaci in che cosa consista, proclama: «Noi siamo degli antipregiudizialisti, degli antidottrinari e dei problemisti». Mah. Comunque si sente sempre un uomo di sinistra: vuole il diritto di voto per le donne e la pensione obbligatoria a 55 anni. Alle elezioni i Fasci di combattimento non raccattano nemmeno un seggio. Per sfregio i socialisti organizzano un finto funerale di Mussolini. Ma è proprio il loro massimalismo condito di violenza a farlo risorgere: il primo scontro fra rossi e neri avviene nell’aprile 1920, davanti all’Arena di Milano, anche se la svolta arriva dai proprietari terrieri della pianura padana, che confluiscono nel fascismo per contrastare le leghe socialiste e cattoliche. I contadini tornati dal fronte pretendono la consegna delle terre promesse alle truppe dopo Caporetto. Non ottenendo soddisfazione, cominciano a prendersele da soli. E gli agrari, per difendere i loro beni minacciati di esproprio proletario, organizzano le squadre delle camicie nere e spostano definitivamente a destra il cuore del movimento, inventando le spedizioni punitive che laureano sul campo i ras di provincia: Balbo, Arpinati, Farinacci. Mussolini non li ama, ma li usa: aizzandoli, per poi presentarsi all’opinione pubblica impaurita come l’unico in grado di domarli. Il gioco gli riesce persino con una vecchia volpe come Giolitti, che punta ad imbrigliare i fascisti nel meccanismo parlamentare per rinvigorire i suoi ranghi con forze fresche. Perciò propone un’alleanza elettorale che Mussolini accetta, salvo disconoscerla un minuto dopo la vittoria, precludendo a Giolitti l’ennesima presidenza del Consiglio. Il tribuno di Predappio vuole il potere tutto per sé, e lo vuole attraverso la minaccia della rivoluzione. Ma solo la minaccia, perché, da arci-italiano qual è, la rivoluzione pretende di farla d’accordo con i carabinieri, cioè col Re. Invece i suoi ras detestano la politica e, appena lui tenta di costringerveli, provano addirittura a togliergli la guida del partito. Succede quando il futuro Duce, per ragioni tattiche, tende la mano al governo in carica e agli odiati rossi, contro i quali le sue squadre vanno picchiandosi nelle piazze. A salvargli il posto è l’assenza di figure carismatiche fra gli oppositori interni. Dino Grandi tenta invano di mandarlo in minoranza. Ci riuscirà solo il 25 luglio, ma del ‘43. 12 settembre 1919 Il Comandante Il poeta Gabriele d’Annunzio giunge nella città dalmata di Fiume accolto in trionfo dalla maggioranza dei suoi abitanti e da numerosi volontari che pretendono l’annessione alla Patria. Il Comandante, come d’ora in poi sarà chiamato, si presenta al balcone e proclama che Fiume è ormai a ogni titolo una città italiana. Ma le cose sono molto più complicate. A Versailles i capi di Stato, riuniti per decidere le sorti dell’Europa stremata dalla guerra, non intendono concedercela. Fiume è presidiata da soldati francesi, inglesi, americani e italiani che tuttavia non si oppongono all’ingresso dei «legionari», ai quali ben presto si uniscono diverse unità delle nostre truppe. D’Annunzio insedia una giunta e rifiuta, con veementi proclami, ogni trattativa con il commissario generale Badoglio, nominato dal governo Nitti (che il poeta per spregio chiama «Cagoia»). La confusione è massima. Gramsci e Lenin elogiano il Comandante come vero rivoluzionario, mentre Mussolini temporeggia, ma alla fine d’Annunzio lo costringe a lanciare una sottoscrizione in suo favore che raccoglie tre milioni di lire. Così si va avanti per mesi e mesi. Nitti mette il blocco alla città, ma si tratta di un blocco all’italiana: entra ed esce chiunque. A Fiume accorrono reduci di guerra, ex arditi, avventurieri, prostitute ed adolescenti entusiasti. Badoglio si dimette ed è sostituito dal generale Caviglia, ma nulla cambia. Qualsiasi apertura offerta dal disprezzato governo liberale incontra i fulmini del Comandante. Si tenta la via del plebiscito, ma d’Annunzio, visti i primi risultati, preferisce bloccare tutto. Per mancanza di viveri quattromila bambini devono essere sfollati e frattanto a Rapallo Italia e Jugoslavia si accordano per un compromesso ragionevole. Fiume sarà città libera. Gli annessionisti più fanatici stilano con d’Annunzio la Carta del Carnaro, sorta di costituzione di un libero Stato che come primo atto ufficiale riconosce l’Unione Sovietica. Ma la popolazione comincia ad essere stanca di un confronto che si fa ogni giorno più convulso, tra appelli, dimissioni, defezioni, rimpalli. Arriva l’ultimatum del governo: l’esercito di volontari dovrà deporre le armi per evitare l’intervento armato e il conseguente bagno di sangue. La risposta naturalmente è negativa e l’indomani una corazzata comincia il bombardamento della città, mentre le truppe regolari entrano in azione. La resa è inevitabile. D’Annunzio se ne va, amareggiato e consapevole che la sua parabola di poeta-guerriero è alla fine. I legionari tornano alla cosiddetta vita civile, che in questo caso significa unirsi alle due estreme: anarchici e bolscevichi da una parte, nazionalisti e squadristi dall’altra. La roboante magniloquenza di quei giorni («A chi Fiume? A noi!») segnerà per vent’anni il clima politico del nostro Paese. Settanta Un ex tribuno di sinistra diventa dittatore di destra. E un ex mangiapreti (sempre lui, anzi Lui) fa la pace col Papa. Ma l’Italia è piena di smemorati, non solo a Collegno. 22 marzo 1920 Lo sciopero delle lancette Un operaio della FIAT Brevetti si ferma davanti al grande orologio della fabbrica e, tra gli applausi dei compagni, sposta le lancette indietro di un’ora. Sembra la bravata di un goliardo, è l’inizio di una lotta che farà sognare (o temere) la rivoluzione e sfocerà nella nascita del Partito comunista. Il casus belli è l’introduzione dell’ora legale, contestata dai metallurgici, come si chiamano allora, che non vogliono recarsi al lavoro col buio. Ma la vera posta in gioco è il ruolo dei consigli di fabbrica. Osteggiati dal sindacato, che ne teme la concorrenza, ma sostenuti da Ordine nuovo, la corrente socialista di Gramsci che li considera l’equivalente italiano dei soviet. La rivoluzione russa del 1917 è la moda del momento: mito o spauracchio, a seconda delle inclinazioni. Qualcuno arriva a sostenere seriamente che sia stato Lenin a spargere il bacillo della «spagnola», l’influenza che nelle nazioni capitalistiche sta mietendo più morti della prima guerra mondiale. Ma i bolscevichi diffondono un altro genere di virus, che attecchisce facilmente in un Paese uscito a pezzi da una guerra pur vittoriosa, dove il costo della vita è triplicato, l’industria fatica a riconvertirsi all’economia di pace e le donne che avevano sostituito i parenti maschi spediti al fronte si ritrovano di colpo disoccupate. Lo sciopero delle lancette paralizza il Piemonte per un mese e Gramsci vagheggia di estenderlo alle altre regioni a tempo indeterminato. La Confederazione generale del lavoro (cgdl) lo riporta alla realtà e raggiunge un accordo con i «padroni». Ma a settembre si ricomincia con l’occupazione delle fabbriche, stavolta in tutta Italia. Operai armati presidiano gli ingressi, sui pennoni sventolano le bandiere rosse e le commissioni interne organizzano la produzione, stipulando un mutuo con la banca delle cooperative per pagare gli stipendi. Gramsci esulta: «La rivoluzione accende i suoi bivacchi!». Il vecchio Giolitti, tornato capo del governo, non interviene. Quando Agnelli lo sollecita a fare qualcosa, risponde beffardo: «Domani darò ordine all’artiglieria di bombardare la FIAT. È contento?». È di nuovo la CGDL a far defluire l’ondata rivoluzionaria verso il lago del riformismo, in cambio di miglioramenti salariali. Gramsci incassa la sconfitta e medita di dotarsi dello strumento che finora gli è mancato: il partito. Al congresso socialista di Livorno detta le condizioni: cacciare i riformisti, scomunicare il sindacato e cambiare nome. Insomma, suicidarsi per risorgere. Nonostante in sala ci siano più poliziotti che delegati, succede di tutto, anche che dal podio Nicola Bombacci punti una rivoltella addosso a un «compagno» che lo accusa di essere «un rivoluzionario da temperino». Il segretario Serrati tenta un compromesso, ma Gramsci vuole la rottura. «Lasciamo il circo Barnum» annuncia, mentre i suoi abbandonano la sala cantando L’Internazionale e si trasferiscono, sotto la pioggia, in un teatro col tetto bucato a fondare tra gli ombrelli il Partito comunista d’Italia. 9 maggio 1921 Manicomio! Il pubblico del teatro Valle di Roma assiste tranquillo alla prima di una nuova commedia di Luigi Pirandello. L’autore è notissimo per i suoi romanzi, le sue numerose novelle e i testi teatrali spesso paradossali, amarognoli, ma sempre con una soddisfacente vena di umorismo. La scena si apre sulla compagnia di attori che sta provando una commedia (dello stesso Pirandello). Il capocomico e gli attori discutono, chiacchierano, bisticciano, finché l’usciere viene ad annunciare l’arrivo di alcuni estranei. E dalla platea, attraversando il corridoio centrale, salgono in scena sei individui. Un cinquantenne, che si qualifica come il Padre, spiega all’interdetto capocomico che lui e il suo gruppo sono personaggi concepiti da un autore che non ha poi saputo o potuto farli entrare nel mondo dell’arte. Ma la loro storia è commovente, drammatica, bruciante, ed essi chiedono ai teatranti di metterla in scena con la loro collaborazione. Comincia il racconto, inverosimile, che gli attori dovranno rendere «vero», smussando, adattando, limando la vergognosa realtà. E partono le precisazioni, i battibecchi, le dispute tra i Sei e tra chi li deve «recitare», in un gioco che si fa sempre più acceso e ingarbugliato. Dopo il secondo atto, il pubblico del Valle si ribella: fischi, lancio di monetine, grida di «Manicomio! Manicomio!» cui cercano di opporsi i sostenitori di Pirandello, il quale è costretto a uscire da una porta laterale. Ma tre mesi dopo, al Manzoni di Milano, un’altra compagnia mette in scena i Sei personaggi in cerca d’autore ed il successo è immediato, definitivo: quei romani non avevano capito niente. O sono invece proprio loro ad aver colto l’eccezionalità rivoluzionaria dell’evento? Da quel momento infatti il teatro non potrà più essere la stessa cosa e in tutto il mondo, nelle mani dei più grandi registi, i Sei personaggi diventano il punto di svolta tra la finzione ideata dall’autore e la sua messa in scena da parte dei professionisti. Di cui Pirandello ha dubitato per anni, vedendoli come «traditori» dei suoi testi e sciogliendo infine il dilemma col geniale espediente di portarlo direttamente in scena. La sua influenza nel mondo dello spettacolo è stata incalcolabile, sia da un lato per le avanguardie più temerarie, sia dall’altro per il peggiore «trash» televisivo dei nostri giorni. Che cosa è vero? Che cosa è combinato? Che cosa è totalmente falso? Sono domande che tuttora, e anzi sempre più, ci assillano. Ma è dalla fantasia sarcastica del grande siciliano che tutto è cominciato a Roma, in quel 9 maggio di quasi cent’anni fa. 24 luglio 1921 Terror dei comunisti Alle tre del mattino si radunano a Grosseto una cinquantina di giovani: salgono su due camion, bastonano sette cittadini incrociati per strada, sfasciano il bar gestito da un anarchico e procedono verso il grosso borgo maremmano di Roccastrada (2600 abitanti). Tre mesi prima hanno ingiunto al sindaco socialista di dimettersi, ma costui non ha obbedito e merita una lezione. Quando i camion arrivano nei pressi del paese, una fucilata parte da dietro una siepe ed uccide uno degli squadristi. La vendetta è immediata. Tutti i casolari della zona vengono saccheggiati e incendiati: alla fine della rappresaglia si conteranno dieci morti, persone inermi e per lo più estranee alla faziosità politica. I carabinieri arrivano in ritardo e minimizzano il più possibile i fatti. I fascisti forniscono una versione in cui figurano come vittime della violenza rossa. Tutti spariscono in attesa che le acque si calmino e soltanto otto abitanti di Roccastrada vengono arrestati. Episodi come questo si ripetono in ogni regione d’Italia, non solo nei capoluoghi, ma nei più sperduti villaggi. Gli squadristi si muovono su camion militari, a gruppi di trenta, cinquanta elementi. In origine sono stati assoldati dai proprietari terrieri come piccoli eserciti a difesa delle proprietà minacciate dalle leghe rosse. Ma via via le loro spedizioni diventano offensive. Si tratta in massima parte di reduci dalla guerra, vestono camicia nera e fez, hanno scorte inesauribili di olio di ricino con cui purgare i rivali. Sono armati di nodosi bastoni e dispongono di pistole e fucili racimolati qua e là, ma spesso forniti dall’esercito regolare. Carabinieri e polizia li vedono di buon occhio, raramente si oppongono alle loro gesta. Molti sono ceffi da galera, molti invece convinti idealisti, intenti a ripulire il Paese dai tentacoli bolscevichi. I vari ras locali se li prestano a vicenda, anche se l’anonimato dei picchiatori non è indispensabile. Ogni squadra ha un suo truce nome di battaglia, «la Disperata», «l’Asso di bastoni», «Me ne frego», e si scatena mettendo a fuoco sedi di giornali, di partiti, di sindacati e soprattutto le abitazioni dei «nemici», di cui hanno precisi indirizzi e che considerano insetti da schiacciare. Talvolta si limitano a dar loro il bando, intimandogli di abbandonare il Paese. E i minacciati molto spesso obbediscono, perché non trovano difesa nelle strutture dello Stato e neppure nelle organizzazioni proletarie, sempre più sfilacciate. È la guerra civile. Tra gli squadristi i morti, ossia i «martiri», saranno ufficialmente tremila, ma una fonte fascista attendibile li riduce a ottocento, forse quattrocento. Saranno proprio loro a mobilitarsi per la marcia su Roma. Sfileranno senza combattere per le vie della città e verranno poi assorbiti nella milizia volontaria istituita dal Duce. 28 ottobre 1922 Colpetto di Stato Lo sciopero generale indetto ad agosto dai rossi si rivela un fallimento: le camicie nere sostituiscono gli spazzini, fra gli applausi di una cittadinanza che vede in loro l’unica forza in grado di rimpiazzare lo Stato. Servirebbe una coalizione antifascista con vent’anni d’anticipo. Invece i notabili di Giolitti non si sopportano l’un l’altro, i popolari di don Sturzo non sopportano Giolitti e i socialisti non sopportano nessuno, nemmeno se stessi, continuando a dividersi fra loro anche dopo l’uscita dei comunisti. Le liti partoriscono un governicchio affidato al solito giolittiano di complemento, Luigi Facta. Proprio a lui, che ne sarà la prima vittima, viene l’idea della Marcia su Roma: propone a d’Annunzio di organizzarne una per il 4 novembre, quarto anniversario della Vittoria. Mussolini gioca d’anticipo, convocando i ras della milizia. Ormai il fascismo ha un apparato militare vero e proprio, ma l’unico a scandalizzarsene sembra essere il suo capo: «Se in Italia esistesse un governo degno di questo nome, manderebbe i carabinieri a scioglierci». Quel governo è deciso a farlo lui. Il piano prevede un’adunata a Napoli, il 24 ottobre. Da lì le camicie nere marceranno su Roma, dove i partiti fanno e disfano organigrammi nell’illusione di coinvolgervi Mussolini, che il potere lo vuole tutto per sé. La sera del 27 il Re rassicura Facta: non cederà al ricatto della violenza. Nella notte trentamila squadristi si mettono in marcia verso la capitale, vestiti e armati nei modi più assurdi. All’alba del 28 Facta proclama lo stato d’assedio, ma quando porta il decreto al Quirinale per la firma, Vittorio Emanuele glielo strappa di mano e lo chiude in un cassetto. Cosa gli ha fatto cambiare idea? Dirà poi di essere stato tratto in inganno: pensava che i «marciatori» fossero molti di più. Allora perché non ha chiesto informazioni all’esercito, intenzionato a resistere? Mussolini si trova ancora a Milano, nel suo ufficio di direttore del «Popolo d’Italia». Sa che la marcia è una burletta e che, se fosse dichiarato lo stato d’assedio, gli resterebbe solo la fuga in Svizzera. Arriva invece la telefonata dal Quirinale: il Re intende affidargli il governo. «Lo voglio nero su bianco» risponde. Quando ha il telegramma fra le mani, mormora in dialetto romagnolo al fratello: «S’i foss a bà», se ci fosse il babbo. Prima di salire sul treno che lo conduce al potere, legge al telefono la lista dei ministri al direttore del «Corriere della Sera» Luigi Albertini. Di fascisti ce ne sono soltanto tre, e dei più timidi. Tanto, basta Lui. Il giorno dopo gli squadristi sfilano per le strade di Roma: in poche ore sono già diventati settantamila. Nessuno sa saltare più in fretta degli italiani sul carro del vincitore, il cui discorso alla Camera è tutto un programma: «Potevo fare di quest’aula sorda e grigia un bivacco di manipoli». E i sordo-grigi, con il masochismo che è tipico dei deboli, gli votano la fiducia. 10 giugno 1924 Il buco nero Il socialista Giacomo Matteotti, detto Tempesta per il caratterino, viene aggredito sotto casa, sul Lungotevere. Loschi figuri lo trascinano verso una Lancia Lambda in sosta da troppo tempo perché un portinaio incuriosito non ne prenda la targa. Così si risalirà al guidatore: Amerigo Dumini capo della polizia fascista addetta ai bassi servizi. A bordo dell’auto Matteotti si difende come un leone: tira un calcio nei testicoli a un camerata, che per la rabbia lo colpisce a morte con un pugnale. Oramai in macchina c’è un cadavere ed i criminali vagano all’ansiosa ricerca di un posto dove farlo scomparire. A sera si fermano in un boschetto e scavano la fossa, forse con la stessa lima che poi per sfregio gli piantano nel cuore. L’arresto di Dumini e il ritrovamento del corpo a Ferragosto scatenano il putiferio. La stampa, ancora libera, mette in fila i fatti. Nell’ultima seduta della Camera, Matteotti ha denunciato brogli elettorali mentre i fascisti battevano i pugni sui banchi per mettergli paura. E alla fine del discorso Mussolini è uscito dall’aula livido in volto. Dal memoriale del portavoce si scoprirà che ha intimato ai suoi sgherri: «Quell’uomo non deve più circolare!». Matteotti si oppone al tentativo di assorbire i socialisti nel listone di governo e soprattutto ha le prove delle tangenti pagate al fascismo da una multinazionale del petrolio, la Sinclair Oil. Mussolini è abbastanza cinico da ordire un assassinio, ma non così stupido da organizzarlo tanto male. Probabile si sia trattato di eccesso di zelo da parte di servi sciocchi, oppure di un’iniziativa di De Bono, il gerarca più coinvolto nelle tangenti. Fatto sta che Mussolini sembra politicamente spacciato: un usciere di Palazzo Chigi lo sorprende in ufficio a battere la testa contro il muro. Invece al Senato gli vota la fiducia persino Croce: per uno di quegli strani incantamenti collettivi, gli italiani si sono persuasi che il capo del fascismo sia l’unico freno contro gli squadristi. I quali, in effetti, gli rimproverano di aver fatto abortire la rivoluzione, riducendo la Marcia su Roma ad una parata innocua. La svolta a Capodanno, quando i capi della milizia fanno visita al Duce con la scusa degli auguri e lo minacciano: o ti carichi sulle spalle i nostri delitti oppure la rivoluzione la finiamo noi, stavolta contro di te. Mussolini non teme l’opposizione parlamentare, che da mesi diserta per protesta le sedute e si fa chiamare Aventino, dal nome del colle su cui si ritirarono le plebi dell’antica Roma per decretare la caduta dei decemviri allora al potere. E non teme neppure il Re, a cui invano gli «aventiniani» di Giovanni Amendola chiedono di delegittimare il fascismo. Ma gli squadristi sì, quelli gli fanno paura. Ed è per tacitarli che il 3 gennaio 1925, alla Camera, inghiotte gli ultimi scrupoli legalitari e si toglie la maschera: «Assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di quanto accaduto. Gli italiani chiedono calma laboriosa e noi gliela daremo, con l’amore o con la forza». I prefetti sono inondati di circolari liberticide. È l’inizio della dittatura e al dittatore viene subito l’ulcera: per mesi andrà avanti a nutrirsi soltanto di latte. 1° gennaio 1926 Sceriffo antimafia Di ritorno da un viaggio in Sicilia dove ha dovuto subire l’abbraccio appiccicoso dei padrini, Mussolini convoca un vertice al ministero degli Interni. «Per estirpare la mafia mi occorre un uomo nuovo, capace, inflessibile, esperto di cose siciliane senza essere siciliano». Gli suggeriscono il prefetto Cesare Mori, un pavese «figlio di nn» che ha lavorato bene a Trapani. «Ha un solo difetto, non capisce niente di politica» interviene Bocchini, il quale, al contrario, la capisce così bene che resterà capo della polizia per quasi tutto il Ventennio. Mussolini alza le spalle: «Mi basta che sia duro con i mafiosi quanto lo è stato con i miei squadristi quand’era prefetto a Bologna». Gli lascia carta bianca e Mori dimostra di saperla usare, concependo la lotta alla mafia come un’operazione militare o, forse, come un assalto agli indiani. La mattina di Capodanno del 1926, al comando di ottocento guardie a cavallo, cinge d’assedio Gangi, la capitale dei mafiosi. Poi procede al rastrellamento casa per casa, sequestrando mogli e figli dei criminali per indurli alla resa. Concede un ultimatum di dodici ore e non sapremo mai cosa avrebbe fatto di quei bambini perché all’undicesima ora Gaetano Ferrarello, il «capo dei capi», esce dal suo nascondiglio, che manco a farlo apposta era nel sottotetto della stazione dei carabinieri. Umiliato, si suiciderà buttandosi dalla tromba delle scale. La fuga di un altro «mammasantissima», Carmelo Andaloro, consente a Mori di sperimentare la sua teoria: per battere la mafia, dice, bisogna che i siciliani abbiano più paura dello Stato che dei padrini. E così, con lo schioppo in spalla, proclama: «Sappiate che io sono il mafioso più forte di tutti». Di slancio i contadini chiedono di essere impiegati nella caccia al fuggitivo, il quale viene subito catturato. Sostenuto dalle sentenze rapide ed esemplari del giudice Giampietro, Mori ripulisce l’isola palmo a palmo, incitando i contadini alla rivolta contro gli sfruttatori e costringendo i mafiosi più in vista a scappare in America, dove impiantano la filiale Cosa Nostra: torneranno nel 1943 nella scia dei marines. Finché, come chiunque combatta la mafia, anche il Prefetto di ferro si imbatte negli intrecci con la politica. «La mafia» annota in un quaderno «è una vecchia puttana che ama strofinarsi cerimoniosamente alle autorità per adularle, circuirle ed incastrarle». Nei guai finisce il capo dei fascisti locali Alfredo Cucco, detto il Ducine. A comprometterlo sono le lettere anonime dei rivali di partito, che in tal modo si liberano di lui e ne prendono il posto nei rapporti con quel che resta della Piovra (qualcosa resta sempre). Il tempo di Mori è finito. Mussolini non vuole noie: lo riempie di complimenti e lo rimuove, promuovendolo senatore. 6 febbraio 1927 Il ladro professore «La Domenica del Corriere» pubblica la foto di un uomo ricoverato al manicomio torinese di Collegno. È stato arrestato dai carabinieri mentre vagava per Torino urlando e minacciando il suicidio. Dimostra circa 45 anni, porta una lunga barba grigia, non ha documenti e non ricorda nulla di sé. La guerra è finita da un pezzo ma l’Europa è piena di madri, vedove, fratelli che si ostinano a ritenere vivo un loro congiunto dato per disperso. Si mette in contatto col manicomio il signor Renzo Canella che ha l’impressione di poter riconoscere il fratello Giulio, capitano di fanteria, scomparso in azione sul fronte macedone nel 1916. C’è un primo incontro con esito dubbio. Giulio Canella era un uomo coltissimo, professore di Teologia, fondatore con padre Agostino Gemelli di una dotta rivista cattolica. Lo smemorato ha alcuni tratti fisici che potrebbero coincidere con quelli del professore, ma per il resto il fratello è molto esitante. Si organizza un incontro con la moglie, senza ovviamente informare lo smemorato. I due si vedono per quattro volte ed alla fine la vedova mette da parte ogni dubbio e «riconosce» il professore. Le autorità decidono di rilasciare il paziente e la coppia riunita torna a Verona. Ma pochi giorni dopo la polizia riporta l’uomo a Torino con un pretesto burocratico: nel frattempo una lettera anonima afferma che il sedicente Canella è in realtà il tipografo torinese Mario Bruneri, latitante da anni, truffatore sotto varie identità e arrestato di notte nel cimitero ebraico di Torino, il 10 marzo 1926, mentre rubava un vaso di rame. Da quel momento la storia prende l’andamento di un romanzo d’appendice, seguito in tutta Italia e all’estero da un pubblico affascinato. Non si parla d’altro. In ogni famiglia ci si divide tra canelliani e bruneriani. Arrivano decine di testimoni, vecchi compagni del tipografo, ex commilitoni del capitano, ex colleghi del professore ed un turbine di scienziati, psichiatri, avvocati e, beninteso, giornalisti molto fantasiosi. Viene anche la moglie del Bruneri e c’è la scena madre delle due donne che si contendono lo stesso marito. La Canella si dice sempre più convinta dell’identità dello smemorato, la Bruneri è anche lei ostinatissima. Seguono ben cinque processi con colpi di scena clamorosi: lo smemorato è Bruneri. No, le prove non bastano. Sì, è proprio lui. No, non è lui. Infine la corte di Firenze nel 1931 decide, con un solo voto di scarto, che si tratta di Bruneri e lo condanna a scontare il breve residuo di pena per furto e truffa. C’erano fin dall’inizio le impronte digitali sul vaso di rame, come osserverà molti anni dopo Leonardo Sciascia, ma nessuno le ha prese sul serio. La famiglia Canella, compreso il falso professore, emigrerà compatta in Brasile, convinta fino in fondo della propria pirandelliana verità. 23 giugno 1928 La Tenda Rossa Un piccolo aereo svedese atterra sui ghiacci nei pressi della Tenda Rossa, dove si ammucchiano i superstiti del dirigibile Italia. L’aeromobile si è schiantato ventinove giorni prima ed è poi scomparso nel nulla trascinato dai venti. Il comandante però si è salvato. È il generale Umberto Nobile, progettista di fama internazionale, che ha già sorvolato il Polo Nord nel 1926 con l’esploratore norvegese Amundsen, il primo a mettere piede al Polo Sud. Ma questa seconda spedizione di Nobile è tutta italiana: suo il modello semirigido del dirigibile, italiani l’equipaggio, gli scienziati, la scorta di alpini. Quando raggiunge il Polo Nord, Nobile lascia cadere una croce benedetta dal Papa e la bandiera nazionale, e riprende la rotta verso la base. Ma il tempo cambia drammaticamente, una violentissima tempesta costringe il pilota a disperati saliscendi tra ghiaccio, sole, nubi, che forse danneggiano il mezzo. Poi la caduta, con la gondola di comando che si salva, mentre l’altra metà, con sei uomini a bordo, scompare per sempre. I superstiti riescono a recuperare viveri, strumenti, una radio e una tenda, sulla quale vengono dipinte delle strisce rosse per renderla più visibile agli aeroplani da ricognizione. In tutto il mondo si pensa che l’impresa sia finita in tragedia, ma c’è chi non si arrende. Amundsen sorvola i ghiacci e, in un’altra tempesta, perde la vita. Infine, nove giorni dopo, un radioamatore russo capta deboli segnali e in breve tempo c’è la certezza che gli esploratori sono in parte salvi. Comincia la ricerca della Tenda Rossa fino all’arrivo del piccolo aereo svedese pilotato da un asso dei cieli, Lundborg. Questi sostiene di avere l’ordine di portare in salvo il generale, che è ferito a un braccio e ha una gamba fratturata. In realtà mente: l’idea è sua, per ricavare dall’impresa il massimo di pubblicità. Nobile rifiuta, Lundborg insiste e promette: tornerà ogni giorno con viveri e medicinali e caricherà uno per uno i naufraghi, mentre dalla base il generale organizzerà al meglio i soccorsi. Nobile, spinto anche dai suoi, alla fine cede. Errore fatale, perché l’indomani il tempo peggiora, il piccolo aereo atterra con gravi danni e il pilota diventa a sua volta uno dei naufraghi. Intanto, preso a bordo dalla nave-appoggio Città di Milano, Nobile viene in pratica messo agli arresti, destituito, accusato ufficialmente di aver abbandonato i suoi uomini. Il comandante deve sempre essere l’ultimo a salvarsi, questa l’idea di Mussolini e delle autorità militari. Anche quando una nave rompighiaccio russa arriva alla Tenda Rossa e recupera gli stremati superstiti, Nobile non esce dal cono d’ombra del flop e della supposta codardia. Si batterà per anni perché gli venga restituito l’onore, ma ci riuscirà soltanto dopo la seconda guerra mondiale, in una revisione definitiva ma, certo, tardiva. 11 febbraio 1929 Provvidenza e dintorni Nel giorno in cui si commemora la prima apparizione della Madonna di Lourdes, un impacciato signore in redingote varca i cancelli del Palazzo Apostolico di San Giovanni in Laterano. È il cavalier Benito Mussolini, vecchio mangiapreti e giovane dittatore in procinto di assurgere definitivamente a Duce. Evirati i giornali, dichiarata fuorilegge l’opposizione, asservita la Camera che arriva a convalidare 2376 decreti governativi in una sola seduta, esautorati i sindacati non fascisti. Al regime, per diventare tale, non manca che un ultimo tocco: la benedizione del Papa. Difficile immaginarla, dopo che le camicie nere hanno ammazzato il coraggioso don Minzoni e costretto all’espatrio il segretario dei popolari don Sturzo. E invece Pio XI scopre in Mussolini «l’uomo che la Provvidenza ci ha fatto incontrare». L’affossamento dei partiti risorgimentali e il ruolo di diga contro il comunismo ateo sono meriti che consentono di sorvolare sul resto. Quanto all’Uomo della Provvidenza, l’opportunità di passare alla storia come lo statista che ha chiuso per sempre la breccia di Porta Pia sembra fargli dimenticare i peccati di gioventù, quando scriveva romanzi sulle amanti di un cardinale e nei comizi sfidava Dio a fulminarlo. Anche se, secondo la testimonianza di Dino Grandi, appena uscito dal Laterano si riconcilierà col suo passato sparando una bestemmia. Il programma originale dei Fasci, stilato a piazza San Sepolcro dieci anni prima, prevedeva il sequestro di tutti i beni delle congregazioni religiose, ma nessuno se ne ricorda più, tranne forse qualche pedante che comunque preferisce tenerlo per sé. Il momento è storico: Mussolini e il segretario di Stato (pontificio) Gasparri firmano i Patti lateranensi con la stilografica d’oro donata dal Papa. Il Trattato riconosce alla Chiesa la sovranità sulla Città del Vaticano. La Convenzione le attribuisce un indennizzo miliardario e una serie cospicua di esenzioni fiscali. Il Concordato le assicura una posizione privilegiata sul territorio italiano, tranne che per l’educazione dei giovani. Lì il fascismo non vuole concorrenti e i boyscout dovranno cedere il campo ai balilla. Anche l’Azione cattolica, dopo un lungo tira e molla, sarà costretta a limitare il proprio campo d’interessi alle «attività religiose e ricreative». Pio XI si scaglia contro la «statolatria pagana» e le minigonne delle Piccole italiane, ma digerisce tutto. Quasi tutto. La preghiera blasfema dei bambini fascisti «Io credo nel sommo Duce, creatore delle Camicie nere, e in Gesù Cristo suo unico protettore» - proprio non gli va giù e Mussolini la farà cambiare. La Conciliazione viene ratificata dal Parlamento (2 voti contrari alla Camera e 6 al Senato, fra cui quello di Croce) e benedetta dal Santo Padre. Il 29 luglio si riapre il Portone di Bronzo e dopo cinquantanove anni un Papa esce di nuovo incontro alla folla osannante di piazza San Pietro, sancendo la fine della sua autoimposta prigionia. Gli eredi di Cavour sono muti o al confino: non corre il rischio di incontrarli. 6 luglio 1929 Cervello in fuga A due passi dal Colosseo si discute la tesi di laurea di uno studente catanese con i capelli di bragia e la faccia olivastra da saraceno. La tesi s’intitola «La meccanica dei nuclei radioattivi» e porta la firma di Ettore Majorana. Il relatore è Enrico Fermi. Il voto, 110 e lode. In prima fila applaudono i compagni di corso: Segrè, Arnaldi, Rasetti, Pontecorvo. Li chiameranno «i ragazzi di via Panisperna», dalla strada che ospita l’istituto di Fisica in cui avviene quell’incrocio irripetibile di cervelli. Fermi capisce subito con chi ha a che fare: «Al mondo ci sono varie categorie di scienziati. Gente di secondo rango che fa del suo meglio. Gente di primo rango che arriva a scoperte fondamentali {qui probabilmente allude anche a se stesso}. E poi ci sono i geni, come Galileo e Newton. Majorana è uno di loro. Ha quel che nessuno ha. Però gli manca quel che tutti hanno: il buon senso». Si sono conosciuti un paio d’anni prima. Majorana è prossimo alla laurea in Ingegneria, ma un giorno l’amico Emilio Segrè lo trascina in via Panisperna. Fermi sta lavorando al modello statistico dell’atomo e mostra al visitatore la tabella dei suoi studi. Majorana se ne va senza dire nulla. La mattina dopo ricompare con un foglio stropicciato fra le mani. Lo confronta con quello di Fermi: sono identici. «Prosegua pure, professore: è sulla strada giusta» lo rassicura, in una clamorosa inversione di ruoli. Però nelle settimane seguenti lascia Ingegneria ed entra a far parte del gruppo. Che spasso le lezioni in cui Fermi riempie di numeri la lavagna, poi dice «sono pronto» e Majorana, girato di spalle, dà la soluzione. Come tutti i geni, Ettore è scostante e solitario. Forse intuisce prima degli altri che via Panisperna finirà inesorabilmente a Hiroshima. Ma il suo è anche un problema di carattere: dissemina il talento su pezzi di carta che poi butta nel cestino. Fermi lo scongiura di pubblicare le sue scoperte. Lui minimizza, sostiene che si tratta di banalità. Fra queste «banalità», la famosa equazione di Majorana, che fungerà da base alla matematica quantistica. I rapporti con gli altri «ragazzi» diventano sempre più radi. Finché il genio prende un piroscafo per Palermo e scompare. Pochi credono al suicidio: prima di sparire ha svuotato il conto corrente. Le leggi razziali scompaginano via Panisperna. Fermi e Segrè devono riparare in America. Ma il mistero di Majorana sopravvive alla guerra. C’è chi lo ha visto in Argentina a séguito di un gerarca nazista e chi pensa di riconoscerlo in un barbone di Mazara del Vallo che risolve a memoria i problemi d’aritmetica degli scolari, anche se l’ipotesi viene smontata dal procuratore di Marsala, Paolo Borsellino. Sciascia, lui, è convinto che Majorana si sia ritirato in un monastero. E anche a noi piace immaginare che prima o poi, nell’anfratto di un chiostro, qualcuno troverà un foglio stropicciato con gli appunti della scoperta che salverà il mondo. Ottanta Dai languori dei telefoni bianchi agli orrori delle leggi razziali: la parabola di un regime che fonda città, sorvola oceani, sopprime oppositori e si allea col diavolo. 24 aprile 1932 Telefoni bianchi (e rosa) Nell’estate del 1942 al cinema Barberini di Roma si proietta la prima di un film appena presentato al Festival di Venezia. C’è tutta la Roma elegante ed un buon numero di agenti in borghese. Qualcuno getta nella sala due bombolette puzzolenti e subito si levano dalla platea voci tranquillizzanti: niente paura, non sono peti, sono petacci! La volgare bravata non proviene certo dall’antifascismo, ma dall’ambiente dei gerarchi mussoliniani che intendono deridere l’attrice principale del film, nome d’arte Miriam di San Servolo, all’anagrafe Maria Petacci sorella di Claretta, l’amante del Duce. Il film è intitolato Le vie del cuore. Diretto da un regista di buon nome, Camillo Mastrocinque, possiamo considerarlo la tomba della scuola dei «telefoni bianchi» o «ungherese», che si afferma nel cinema italiano a partire dal 1932. Due giovani di modesto ceto s’incontrano, si piacciono, s’innamorano, si fidanzano, superando equivoci, contrattempi, interferenze di donne fascinose e ricchi gentiluomini, e alla fine si sposano con un bell’avvenire davanti a sé. Quasi sempre in Ungheria, dove allora si pensava che potesse accadere di tutto, chissà perché. Pochi gli esterni, molti gli arredamenti art déco carichi di vetrate, grandi scale ricurve, colonne, divani di raso, sotto il dominio di un telefono bianco, ben altra cosa del triste strumento nero appeso in corridoio nelle case dei piccoli borghesi. Su quel telefono fantasticano tutte le ragazze d’Italia, il che non toglie che da questo materiale di bocche a cuore, riccioli, fossette, mossette, un regista come Mario Camerini riesca a mettere insieme piccoli gioielli come Gli uomini, che mascalzoni!, Grandi magazzini, Il signor Max. E in fondo di Camerini potrebbe essere la regia dell’incontro tra Mussolini e Claretta, che risale all’aprile del 1932 (anche se altre fonti lo spostano al settembre dell’anno successivo). La famiglia Petacci, sei persone, si dirige verso Ostia stipata in una Balilla. È superata da una rossa auto sportiva in cui viene riconosciuto Mussolini. Saluti e sbracciamenti. Il dittatore si ferma e scende a far conoscenza. Una settimana dopo cerca al telefono la bella Claretta, che da anni lo venera e gli manda poesie. Comincia una relazione segreta, però seguita passo passo dalla polizia, che indigna e preoccupa i collaboratori del Duce. Ma il clan Petacci non ha nessuna influenza politica. Cospicue mensilità passano nelle mani di Claretta, che dovrebbe usarle per beneficenza, ma forse finiscono in una villa a Monte Mario, la Camilluccia, dove tutti i Petacci si insediano felici. In camera di Claretta c’è un telefono con un lunghissimo filo, linea diretta con Palazzo Venezia. Il telefono è rosa. 19 dicembre 1932 Littoria e altre paludi Mentre un balilla emozionato gli consegna le chiavi della nuova città di Littoria (l’attuale Latina), Mussolini dà fiato a una di quelle sue massime che poi finiscono sui muri: «È l’aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende». Nel soldatocontadino vede il proprio autoritratto, nonché l’essenza del fascismo. La bonifica delle paludi pontine fra Roma e Terracina è iniziata da appena un anno, con la deportazione di trentamila veneti ai quali viene garantito un podere munito di casa, stalla e pozzo. Gli obiettivi sono gli stessi della «Battaglia del grano»: ridurre la dipendenza dall’estero ed evitare che i poveri sciamino verso le metropoli. Littoria è stata costruita in pochi mesi: seguiranno Pontinia, Aprilia, Pomezia e prima ancora Sabaudia, dove si esalta il razionalismo architettonico degli allievi di Piacentini, i trentenni Montuori e Cancellotti. Nei loro progetti la torre del municipio è alta 42 metri, 10 più di quella di Littoria, il cui podestà mette fieramente il veto. In democrazia una bega simile bloccherebbe i lavori. Ma le dittature vanno per le spicce: gli architetti scrivono al Duce che l’abbassamento della torre di Sabaudia guasterebbe l’armonia della piazza, Mussolini ordina di procedere ed al podestà di Littoria non resta che abbozzare. Gli inviati della stampa anglosassone sono entusiasti. Mettono a confronto l’economia dei due regimi autoritari - fascismo romano e comunismo sovietico mostrando una spiccata preferenza per il «Duce trebbiatore». Così lo chiamano, con un tocco di humour che lui finge di non cogliere. Più delle paludi vorrebbe bonificare i caratteri, creando l’italiano nuovo. Fioccano decreti per multare chi suona il clacson, tassare gli scapoli che non fanno figli, perseguire l’assenteismo negli uffici pubblici. Resteranno lettera morta. Al pari delle corporazioni, dove padroni e dipendenti dovrebbero tenersi per mano sotto lo sguardo paterno dello Stato. Presentate come il superamento del dualismo fra lavoro e capitale, si riducono a un’ingessatura burocratica che soffoca i conflitti sociali e consente di abbassare i salari del 20%, fra i peana dei giornali di regime per «la squisita sensibilità delle classi lavoratrici». Lavori pubblici e sostegni statali (pensioni, colonie estive) alleviano solo in parte i sacrifici causati dalla rivalutazione della lira («quota 90» cioè 90 lire per una sterlina) e dagli effetti del crollo di Wall Street. Alla fine del Ventennio fascista «avere mille lire al mese» sarà ancora un miraggio da canzonetta. Come l’italiano nuovo, affondato in una palude caratteriale che sembra impermeabile a qualsiasi bonifica. Lo riconosce persino lo sconsolato dittatore: «Governare gli italiani non è difficile. È inutile». 19 luglio 1933 L’altro fascista Lo stormo di idrovolanti sorvola i grattacieli di Manhattan e atterra sulle acque del fiume Hudson, prima di concedersi un bagno di folla davvero oceanica. Un milione di newyorchesi si riversano lungo le strade per osannare Italo Balbo, il ministroaviatore. Con particolare trasporto quelli di Little Italy, guidati per l’occasione dal nuovo campione del mondo dei pesi massimi, Primo Carnera. Decollata da Orbetello per celebrare con una crociera aerea il decimo compleanno del regime, la spedizione dei «camerati atlantici» ha consumato la sua prima apoteosi a Chicago, dove il sindaco intesta a Balbo la Settima Strada e i Sioux gli impongono il nome di Capo Aquila Volante. Il coraggio e l’aspetto del gerarca ferrarese sembrano fatti apposta per colpire la fantasia degli americani, che ancora oggi chiamano «balbo» il pizzetto coi baffi. Al ritorno in patria il fascismo lo tratta come un console vittorioso dell’antica Roma, decretandogli il trionfo sotto l’Arco di Costantino. È lì che Mussolini consegna a Balbo il bastone di Maresciallo dell’Aria. Ed è lì, probabilmente, che decide di toglierselo dai piedi. Il Maresciallo sta diventando più popolare di lui. È giovane, bello e le sue imprese aviatorie hanno fatto dimenticare il periodo fosco delle manganellate, di cui Balbo era stato prodigo dispensatore nell’Emilia dei primi anni Venti. Stratega della Marcia su Roma, ha rivoluzionato l’Aeronautica (ma senza investire nelle portaerei, errore che l’Italia pagherà caro) e ora tutti sono convinti che Mussolini gli affiderà il comando delle Forze armate. Invece, a fine anno, la mazzata, ovvero la nomina a governatore della Libia. «Come l’ha presa?» chiede Mussolini allo spione che intercetta le telefonate dei gerarchi (usava già allora). «Ha detto a un amico di avere avuto da Voi l’alto onore di essere destinato alla Libia». E Mussolini: «Se ha detto “alto onore”, significa che sapeva di avere il telefono sotto controllo...». Infatti Balbo in privato ne parla così: «Capito il padrone? Mi ha fatto dire che ho bisogno di riposarmi. Cose da pazzi. Ah, ma io in Libia non ci vado...». Poi naturalmente ci va, ma senza mai smettere di fare la fronda: è contrario alle leggi razziali, contrarissimo a Hitler. Lui, che ci è stato, intuisce che il futuro è l’America. Ma agli occhi di Mussolini il fatto che Balbo disprezzi i nazisti diventa un motivo di più per allearsi con loro. Lo scoppio della seconda guerra mondiale lo troverà al suo posto, in Africa. Solo per pochi giorni, però: mentre sorvola l’Egitto in volo di ricognizione viene abbattuto dal fuoco amico. La moglie è convinta che ci sia dietro la manona del Duce, ma il capo della contraerea liquida l’allusione come «una stupidaggine». Se Mussolini avesse voluto ucciderlo, lo avrebbe fatto prima. In guerra quelli come Balbo servono vivi. 16 agosto 1933 Nastro Azzurro In una notte di tarda estate, una piccola flotta si raduna lungo la costa romagnola. Sono barche, mosconi, pescherecci, gozzi, qualche cabinato. Richiami nel buio, risate, canti, lunghi silenzi d’attesa e infine un battito sicuro, potente e le luci sempre più vicine di una nave enorme. «È il Rex, è il Rex!» Tutti gridano sbracciandosi e piangendo. 1268 metri della fiancata passano davanti agli entusiasti. Così Federico Fellini nel suo Amarcord, capolavoro sulla vita degli italiani di provincia sotto il fascismo, celebrerà l’evento che segna uno dei momenti più alti di consenso popolare al regime: il transatlantico Rex conquista il Nastro Azzurro. Che è davvero un nastro di seta azzurra, lungo ventinove metri, assegnato alla nave che ha percorso in minor tempo il tragitto Gibilterra-New York. Era del tedesco Bremen, ma il Rex l’ha superato: 4 giorni, 13 ore e 58 minuti alla velocità di 29 nodi, sotto la guida del comandante Francesco Tarabotto, un marinaio di Lerici che nel corso della traversata ha perso cinque chili e rosicchiato decine di matite per la tensione. Il Rex è una bella nave, costruita in un anno nei cantieri Ansaldo di Sestri Ponente e varata nel 1932 da Vittorio Emanuele III (Rex) e dalla regina Elena. Ha due motori potentissimi con quattro turbine, dodici piani collegati tra loro con ascensori e scale. Può accogliere oltre duemila passeggeri che hanno a disposizione ogni genere di negozi e ristoranti, due piscine, la palestra, un teatro, una banca e perfino una chiesa. Un vero gioiello, che non è però uno scafo da crociera come quelli di oggi, bensì una nave commerciale, costruita per dimostrare l’eccellenza dell’Italia fascista anche nel campo delle costruzioni navali, dell’eleganza e del gusto. Nel maggio 1940 compie l’ultima traversata, viene poi trasferita nel porto di Genova e di lì in quello più sicuro di Trieste. Trasformata in nave-ospedale della Croce rossa, trasporta i feriti dall’Africa alle coste italiane. L’8 settembre 1944 si incaglia nei pressi di Capodistria e i bombardieri alleati la colpiscono con centoventitré razzi incendiari. La nave brucia per quattro giorni prima di affondare. Da questo momento inizia il grande saccheggio. Tonnellate di acciaio spariscono verso l’Italia del Nord, tutti gli arredi saranno trafugati e nascerà la leggenda del «tesoro del Rex». Si racconta che alcuni ufficiali della Wehrmacht abbiano nascosto nell’immenso rottame oro e preziosi rubati agli ebrei. Sommozzatori autorizzati e abusivi frugano per anni nello scheletro della grande nave. Dicerie, fantasiosi racconti, confessioni più o meno autentiche in punto di morte vengono ripresi da vari giornali senza mai nessuna conferma. Il tesoro era probabilmente la nave stessa, finita pezzo a pezzo nelle mani di molti predoni. Per noi resta un nome glorioso, come oggi la Ferrari, perché l’ha saputo poeticamente evocare, nella sua imponenza notturna, un grande regista. 18 ottobre 1934 Il Feroce Saladino Sono le 13,05 di un giovedì, giorno di vacanza nelle scuole, e dagli studi EIAR di Torino va in onda la prima puntata dei Quattro Moschettieri. La radio è ancora un passatempo per pochi, ma la rilettura satirica dell’epopea di Dumas la trasforma di colpo in fenomeno di massa: gli abbonati schizzano a un milione. Merito degli autori, i giornalisti torinesi Angelo Nizza e Riccardo Morbelli. È loro l’idea di mescolare D’Artagnan con i personaggi più improbabili, da Tarzan a Greta Garbo, mentre Nunzio Filogamo presta la voce a un Aramis gagà con l’erre moscia. Come accade spesso con le storie pensate per i bambini, la serie dilaga fra gli adulti e viene spostata a furor di popolo alla domenica, sempre alle 13,05: è tale il successo che il campionato di calcio deve ritardare di mezz’ora l’inizio delle partite. Il fenomeno radiofonico ne innesca un altro di proporzioni anche maggiori. La Perugina commissiona al disegnatore satirico della «Stampa», Angelo Bioletto, un centinaio di figurine ispirate ai personaggi della trasmissione da allegare ai suoi prodotti: Buffalo Bill, Marlene Dietrich, Sandokan, il giovane Vittorio De Sica in cappotto bianco. Chi completerà un album riceverà cioccolato e racchette da tennis. Succedeva già con le figurine delle imprese aviatorie di Italo Balbo. Ma ecco la novità destinata ad entrare nei manuali del marketing: chi di album ne completerà centocinquanta, potrà realizzare il sogno dell’italiano medio, la FIAT Topolino, il cui prezzo di listino sfiora le novemila lire. Per rendere più difficile l’impresa, si stampano alcune figurine in numero minore. Una su tutte, il Feroce Saladino. La sua ricerca diventa un’ossessione nazionale. A Milano i ladri che svaligiano la casa di un imprenditore lasciano i quadri e portano via le figurine. Sempre a Milano, sotto i portici di Santa Radegonda, nasce un mercato di scambi così affollato che si è costretti a spostarlo dietro l’abside del Duomo. I bagarini vanno in Sardegna a fare incetta di figurine del Saladino (lì ce ne sono in abbondanza, chissà perché) per poi rivenderle in continente a cento lire l’una. Ma bisogna guardarsi dai falsi: la polizia arresta un tizio con una valigia piena di Saladino taroccati. Il fenomeno ormai è fuori controllo e preoccupa il fascismo, che come tutte le dittature è moralista. Nonostante il padrone della Perugina, Giovanni Buitoni, sia il podestà di Perugia e perori la sua causa davanti al Duce, una legge abolisce i superpremi e obbliga a stampare tutte le figurine dei concorsi in numero uguale. Per il Feroce Saladino è la fine. Ma suo nipote, l’introvabile portiere Pizzaballa, ne continuerà fieramente la missione. 18 dicembre 1935 «Noi tireremo diritto» In una mattina gelida e piovosa, la regina Elena sale i gradini dell’Altare della Patria e depone nel tripode due anelli d’oro legati da un nastro azzurro. Sono le fedi nuziali, sua e del Re. Una vedova della Grande Guerra le porge due cerchietti di ferro. La sovrana se ne infila uno all’anulare sinistro, poi solleva il braccio nel saluto romano. L’Italia in camicia nera, affamata di terre e di avventure che ne comprovino la presunta metamorfosi guerriera, ha invaso l’Etiopia per vendicare l’onta di Adua. E la comunità internazionale, su iniziativa inglese, ha deciso di castigarla con le «inique sanzioni». Il blocco non si estende al petrolio e danneggia scarsamente l’economia, ma consente agli italiani di indossare i loro panni preferiti, quelli della vittima, e a Mussolini di dare sfogo alla vocazione teatrale del regime. La «Giornata della fede», in cui tutti sono chiamati a consegnare l’oro alla Patria, contagia anche gli antifascisti: Benedetto Croce offre la medaglia da senatore e Cesare Pavese, in mancanza d’altro, cinquanta lire. Nell’impero dei furbi c’è chi corre a comprare una fede d’oro scadente e la consegna, con grande trasporto, al posto di quella buona. Qualcun altro si accorge che l’anello di metallo annerisce il dito e di nascosto lo fa dorare all’interno. Durante la seconda guerra mondiale si passerà al rame delle pentole, per la disperazione di una matrona veneta col figlio al fronte: «Prima i gh’ha porta via l’oro, poi el fiol, adeso le pignate. Ghe fa più dolore el fiol, ma ghe fa più rabia le pignate». L’entusiasmo è spesso sincero. Ma anche quando non lo è, il controllo dei capicaseggiato impedisce di sottrarsi all’obbligo morale. Si tratta di una cerimonia religiosa basata sul sacrificio, con la Patria al posto di Dio. E c’è naturalmente anche il diavolo. L’Inghilterra, la «perfida Albione» che vuole impedirci di fare ciò che lei fa da secoli: invadere e colonizzare le terre altrui. Vietati gli scrittori inglesi, tranne Shakespeare perché è Shakespeare e George Bernard Shaw perché ha criticato le sanzioni. Chiuso a Roma l’albergo Eden, che ha il grave torto di chiamarsi come il ministro degli Esteri britannico. La furia anglofoba si abbatte sul vocabolario: pullover diventa farsetto, flirt amoretto. E la chiave inglese? Chiave e basta. L’austerità autarchica colpisce anche a tavola. «La merenda italiana ha da essere merenda di frutta. Italiani, mangiate pane e frutta!» intima la propaganda. Nonostante certe contromisure grottesche, le sanzioni rafforzano il regime, identificandolo con la nazione. Quando di lì a poco il Duce spalancherà il balcone per annunciare la presa di Addis Abeba e il ritorno dell’Impero sui «colli fatali», persino qualche antifascista metterà il tricolore alle finestre. 27 aprile - 9 giugno 1937 Compagni d’Italia Gramsci e Rosselli: una dopo l’altra scompaiono le coscienze dell’antifascismo, eredi ideali dei Gobetti e degli Amendola morti in Francia negli anni Venti per le conseguenze dei pestaggi squadristi. Il 27 aprile 1937 Antonio Gramsci si spegne alla clinica Quisisana di Roma, stremato da dieci anni di prigionia. Il 9 giugno Carlo Rosselli viene ucciso in Bassa Normandia da una banda di fascisti francesi, i cagoulards (gli incappucciati), su commissione del governo italiano. Entrambi sono isolati: invisi al regime, ma anche a molti compagni di lotta che mal ne sopportano la libertà di pensiero e la diffidenza nei confronti dello stalinismo. Gramsci muore in solitudine, dopo aver perso ogni contatto con la moglie e coi figli emigrati in URSS, emarginato dallo stesso Partito comunista che ha contribuito a fondare e che solo dopo la morte si approprierà del suo mito e delle sue idee. Una su tutte, l’egemonia culturale come premessa di quella politica. Nulla gli viene risparmiato. In carcere l’ostracismo degli stalinisti (una volta, durante l’ora d’aria, gli tirano addosso una palla di neve con una pietra dentro) e, a cadavere ancora caldo, il necrologio sprezzante di Mussolini: «Era un avido taccagno che si nutriva di pasticcini mentre gli altri crepavano». Negli stessi giorni i servizi segreti del Duce, quasi sicuramente su ordine del ministro degli Esteri Galeazzo Ciano, organizzano l’assassinio di Rosselli, uomo da tavolino cui è toccata in sorte una vita avventurosa. Arrestato per aver fatto scappare all’estero il leader socialista Turati, evade dal confino di Lipari e ripara in Francia. Lì fonda il movimento Giustizia e Libertà e pubblica Socialismo liberale, bibbia della sinistra anticomunista che gli procura la scomunica di Togliatti. Rosselli è il primo a dire che il nazifascismo va combattuto con le armi e allo scoppio della guerra civile spagnola mobilita gli antifascisti italiani dai microfoni di Radio Barcellona. Egli stesso organizza una brigata socialista e liberale, forse persino troppo: «Ho visto Rosselli fare la fila per il rancio in mezzo ai suoi soldati» annota con stupore il capo partigiano Pacciardi, persuaso che anche negli eserciti democratici occorra un po’ di gerarchia. Ferito a una gamba, Rosselli va a curarsi alle terme di Bagnoles de l’Orne, dove lo raggiunge il fratello Nello. Durante uno spostamento in auto, una macchina inchioda davanti alla loro. Nello scende per vedere di cosa si tratta e una sventagliata di mitra abbatte prima lui e poi Carlo, seduto al volante. I giornali italiani accusano del delitto la massoneria e i comunisti, ma in Francia la verità viene a galla e, nonostante la censura, riesce a oltrepassare il confine. La fronda al regime da parte dei giovani fascisti delusi come Montanelli comincia allora. 15 gennaio 1938 Ha vinto Lei Dietro la testa dell’esercente è appeso al muro un cartello picchiettato di nero con la scritta «Guerra alle mosche». Il cliente, scacciando con la mano un nugolo di insetti, domanda al bottegaio: «Ma la guerra?». E l’altro: «L’hanno vinta le mosche». Sono anni in cui si affollano molte iniziative del regime stimolatrici di barzellette: l’oro alla Patria, il passo romano per l’esercito copiato dal passo dell’oca prussiano, la «Battaglia del grano» con Mussolini trebbiatore a torso nudo, l’uso del ruvido orbace sardo per le divise fasciste, stoffe prodotte con caseina o ginestre, l’abolizione della stretta di mano in quanto saluto scarsamente igienico e bellicoso, e una pioggia di decreti contro il ricorso a vocaboli stranieri. Dietro molte di queste trovate c’è la fervida mente di Achille Starace, segretario del partito detestato dai massimi gerarchi, che costringe a saltare nel cerchio di fuoco a prova del loro «fegato». Ma non è Starace a proporre l’abolizione del «lei». Uno scrittore fiorentino, piuttosto prolifico e di medio valore, Bruno Cicognani, sul «Corriere della Sera» scrive un articolo contro l’uso della terza persona femminile quando parliamo a un compatriota o riportiamo dialoghi in un giornale o in un romanzo. Cosa c’entra quella «lei»? Non solo è un giro tortuoso, barocco, spagnolesco, ma crea confusione. Sarebbe meglio se gli italiani, ormai tutti camerati fascisti, tornassero al semplice «tu» ovvero, a segnare rispetto e distanze sociali, al «voi». L’autore non immagina di aver gettato un sasso nello stagno. Benedetto Croce, guru indiscusso dell’antifascismo che per tutta la vita a Napoli si è servito appunto del «voi», lo abbandona immediatamente a favore del «lei», l’uso del quale diventa così un gesto politico. E il fascismo reagisce con una grande campagna per l’abolizione del servile «lei» e impone ai suoi innumerevoli enti, a partire dalla scuola, un maschio ritorno al «voi». La rivoluzione non è agevole. Gli italiani, come ogni altro popolo, sono abitudinari e continuano a stringersi la mano con un sorrisetto e a chiedersi l’un l’altro: «E lei come sta?». Finito il fascismo tutti tornano tranquillamente al «lei» con un senso quasi di liberazione. Ma a rileggere oggi l’articolo di Cicognani si vede che le sue argomentazioni non erano tutte da buttare. Verri, Annibal Caro, Baretti, Leopardi non sopportavano il «lei», goffo, ridicolo, assurdamente inchinevole, oltre che imbarazzante eredità della dominazione spagnola. Hanno vinto le mosche, d’accordo, ma non è che quei neri insetti siano proprio il massimo. 3 maggio 1938 Due dittatori e un intruso Altro che apoteosi del nazifascismo. La visita ufficiale di Adolf Hitler in Italia si rivela la parodia di un film dì Charlie Chaplin. Il Führer scende dal treno alla stazione Ostiense, scambia saluti romani col suo Duce adorato e sta per salire in auto accanto a lui quando, con sua enorme sorpresa, viene dirottato sulla carrozza reale. In base al cerimoniale, il capo dello Stato tedesco deve viaggiare con l’omologo italiano, che non è Mussolini ma il Re. I cinque chilometri di tragitto notturno dalla stazione al Quirinale, fra due ali di folla inesorabilmente «festante» e i fuochi che illuminano i monumenti della Roma imperiale, si rivelano una sofferenza per tutti. Per il Duce, che vorrebbe essere sulla carrozza e invidia l’allievo tedesco, capo dello Stato e delle Forze armate, mentre lui è solo Primo Maresciallo dell’Impero e anche lì bisognava aver visto la faccia del Re quando ha saputo della nomina. Per Vittorio Emanuele, che nei confronti del Führer prova una ripugnanza quasi fisica («È una specie di degenerato» dirà). Ma soprattutto per Hitler: non capisce come mai Mussolini non abbia ancora internato in un ospizio quel vecchietto insulso, che per rompere il ghiaccio gli ha chiesto quanti chiodi abbiano le scarpe dei soldati della Wehrmacht. Arrivati al Quirinale, il Führer si congeda con un sospiro di sollievo, ma a mezzanotte lo si sente strillare in tedesco nei corridoi: «Voglio una donna!». Momenti di panico fra i corazzieri. In realtà chiede una donna delle pulizie che gli rifaccia il letto un po’ meglio. Il giorno dopo Hitler si vendica del sovrano sperticandosi in elogi per Mussolini. «Conservate pure quel mobile di velluto e oro, ma metteteci sopra il Duce!» sbotta il gerarca nazista Goebbels in visita alla Sala del Trono. «Quello lì» e indica il Re «è troppo piccolo». Vittorio Emanuele si morde la lingua in pubblico, ma in privato sparla senza ritegno degli ospiti: «I tedeschi sono mentitori costanti. Come i preti e le donne: gli dai un dito e si prendono il braccio». E Mussolini? È in imbarazzo. Non ricambia l’adorazione di Hitler, però ne ammira l’energia vitale (che lui non ha più) e ne subisce il fascino, sorbendosi in silenzio i suoi terrificanti monologhi. La verità è che si vergogna nel farsi vedere dai nazisti così poco risoluto nei confronti del Re. Il quale si permette persino di sfotterlo: «Sapete, caro Duce, che i tedeschi vi chiamano il Gauleiter {governatore regionale} d’Italia?». Mussolini si sfoga con Galeazzo Ciano, genero e ministro degli Esteri: «Basta, ne ho le scatole piene. Io lavoro e lui firma. Aspetto ancora, perché ha settant’anni e spero che la natura mi aiuti». Forse ha in mente di seppellire, col Re, anche la Monarchia. Ma il suo amico Hitler non gliene lascerà il tempo. 15 luglio 1938 La grande vergogna I giornali pubblicano il Manifesto della razza, firmato da un gruppo di «studiosi» fascisti, dove si afferma che esiste una razza italiana, che questa razza è ariana e risale a un migliaio di anni prima, dai Longobardi in su. Praticamente nessuno in Italia ci ha mai pensato, l’idea di questo purissimo sangue nazionale non abita nelle nostre menti, ma tutti capiscono che è suonata l’ora dell’antisemitismo alla nazista. Gli ebrei in Italia sono circa quarantamila e sono perfettamente integrati. Molti hanno combattuto con onore nella Grande Guerra, molti hanno aderito al fascismo. Ma le disposizioni che li riguardano si succedono di mese in mese, accumulando divieti: gli ebrei non potranno insegnare nelle nostre scuole, né sposarsi con noi purissimi ariani, né possedere fondi, case, attività commerciali, né ricoprire cariche pubbliche. Ognuno di questi decreti è firmato da Mussolini e promulgato dal Re. Sono le leggi razziali. Gli ebrei più pessimisti o lungimiranti non credono alle poche scappatoie concesse dal regime. Chi può se ne va all’estero come Fermi e Segrè (e Einstein si dimette dall’Accademia dei Lincei). Altri fanno finte vendite dei loro averi a prestanome, altri rivendicano invano i loro meriti di patrioti. La Chiesa non prende una posizione ufficiale. Da sempre ha perseguitato, accolto, sfruttato, talvolta torturato quelli che considera i «deicidi», ma è indifferente alla questione del purissimo sangue. Del resto la parola «ghetto» è pur sempre italiana, «fonderia» in veneziano. Alcuni vescovi si espongono dal pulpito, altri tacciono, uno prova ad intercedere, invano, presso Mussolini. I soccorsi non mancano, ma sempre sotto traccia, senza compromettere le massime gerarchie. Si fa intanto largo la figura di Giovanni Preziosi, l’unico autentico antisemita. Preziosi ripubblica nel ‘38 i Protocolli dei Savi di Sion, un documento fabbricato dalla polizia segreta zarista, e fonda e dirige diversi «fogli» con ammirati riferimenti alla politica razziale di Hitler. Dopo l’8 settembre si installa nei dintorni di Salò dove continua la sua battaglia contro la «congiura giudaico-massonica». Il Duce lo riceve spesso e mal gliene incoglie perché Preziosi è temutissimo dai suoi stessi camerati come iettatore. Morirà spiaccicato nell’aprile del ‘45 buttandosi da una finestra di corso Venezia a Milano. Quando le leggi razziali vengono abrogate, comincia una serie interminabile di contenziosi sui beni trafugati degli ebrei in fuga, di cui gli eredi reclamano la restituzione. Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, scordiamoci il passato, dice la canzone; ma è impossibile scordarsi di quella che per molti è la più ributtante vergogna del fascismo e della Monarchia. Novanta Guerra mondiale e civile, macerie visibili e altre nei cuori. Poi la Liberazione, la Repubblica, la ricostruzione. Un’attrice urla, un ebreo ricorda e un sogno si schianta. 1940-1945 La Tragedia (in cinque atti) Atto I Vincere! E perderemo. La tragedia comincia con un uomo affacciato al balcone, sospeso su una folla plaudente. Finirà con lo stesso uomo appeso a testa in giù e preso a sputi da tutti. L’uomo al balcone è la caricatura di se stesso: imbolsito, grottesco, l’aria di chi non crede più a quello che dice. Quando, nel settembre del 1938, si è mostrato allo stesso balcone per annunciare gli accordi di Monaco che ritardavano l’inizio delle ostilità, l’ovazione pacifista della piazza lo ha sconvolto. Il suo tentativo di trasformare in vent’anni un popolo che non coltiva virtù militari da venti secoli è miseramente fallito. Ha egualmente firmato il Patto d’Acciaio. È consapevole che un Hitler vittorioso non tollererà alleati ma solo satelliti, però è anche così provinciale e soggiogato dall’energia del nazismo da sottovalutare gli inglesi e soprattutto gli americani. Dopo aver assistito ai blitz della Wehrmacht sotto l’ombrello di cartone della non belligeranza, il 10 giugno 1940 si decide a pugnalare alle spalle la Francia già uccisa da Hitler. «A settembre tutto sarà finito e io ho bisogno di qualche migliaio di morti da mettere sul tavolo della pace». Ma la pace non arriva. Arriva invece l’ordine di «spezzare le reni» alla Grecia - il cui dittatore è un potenziale alleato - per pura smania di un successo da contrapporre a quelli tedeschi. L’offensiva scatta a fine ottobre, quando i sentieri dell’Epiro sono trappole di fango. Nell’inverno in cui l’industria laniera lancia la moda dei calzettoni per signora, gli unici a non averli in dotazione sono gli alpini, che moriranno congelati. In compenso ricevono un impressionante stock di scarponi, tutti sinistri. Il generale Visconti Prasca non chiede rinforzi perché, se il corpo di spedizione venisse allargato, dovrebbe cedere il comando a un militare più anziano. Garantisce per iscritto che i greci non hanno alcuna voglia di combattere ed infatti in meno di un mese ci hanno già ricacciato in Albania, nonostante l’arrivo di un nuovo comandante, Soddu, rimosso quando si viene a sapere che la sera, invece dei piani di battaglia, compone musica da film. Un Hitler furibondo è costretto ad accorrere in soccorso. Salta la testa del capo di Stato maggiore, l’immarcescibile Badoglio: «fisicamente distrutto e intellettualmente intorpidito», certifica il Re, che tre anni dopo gli darà in mano il Paese. Prima ci saranno altri sfaceli, nonostante le imprese del Savoia Cavalleria in Russia, di Luigi Durand de la Penne in Egitto, degli alpini della Julia ovunque: i soliti eroismi di singoli o di piccoli gruppi che non riescono a nascondere il fallimento dell’insieme. Chissà se l’uomo al balcone avrà mai riflettuto che l’«Italietta liberale», da lui tanto disprezzata, fu capace di resistere sul Piave. Mentre la sua, «romanamente forgiata», è talmente gonfia di retorica da squagliarsi senza dignità. Durante lo sbarco alleato a Pantelleria, che nel giugno 1943 vìola «il sacro suolo della Patria», l’unico morto italiano sarà un soldato preso a calci da un mulo. Atto II L’uomo al balcone è a tavola con la moglie, ma non tocca cibo. «Li hai almeno fatti arrestare tutti?» chiede donna Rachele. No, non l’ha fatto. È sicuro che Dino Grandi e gli altri gerarchi che la notte prima lo hanno messo in minoranza nel Gran Consiglio del fascismo si pentiranno dell’errore. «Vado a Villa Savoia. Il Re mi vuole vedere». «Prima falli arrestare tutti» insiste lei. Invano. Alle 5 della sera del 26 luglio 1943, l’Alfa del dittatore attraversa una Roma intontita dall’afa e dallo choc per le bombe americane cadute a San Lorenzo nei giorni precedenti. Intanto a Villa Savoia si danno gli ultimi ritocchi al colpo di Stato. Esercito, carabinieri e polizia sono in mani fidate. E il successore designato, Badoglio, ha già controfirmato la lettera di licenziamento del Duce. I fascisti dissidenti si illudono ancora che Vittorio Emanuele affiderà a loro il governo. Hanno votato contro il capo per prenderne il posto e non si sono resi conto che con lui stavano seppellendo il regime. Mussolini, l’uomo più sospettoso del mondo, non sospetta alcunché. Il Re lo saluta con faccia di circostanza: «Caro Duce, l’Italia va in tocchi... La guerra è perduta e il voto del Gran Consiglio tremendo». «Possiamo ancora farcela». «Gli alpini non vogliono più battersi per voi». «Si batteranno per voi, Maestà». «Le mie decisioni sono state già prese. Il nuovo capo del governo è il maresciallo Badoglio». «Ma io resto il capo del fascismo!» urla un Mussolini invecchiato di colpo. Il Re cerca di calmarlo e intanto lo accompagna verso l’uscita con piccole spinte. Mussolini, attonito, muove qualche passo in giardino, dove un ufficiale dei carabinieri lo prega di seguirlo «per la sua incolumità». Lo fanno salire su un’ambulanza lercia che parte sgommando. L’ex dittatore si spaventa: «Qui andiamo a sbattere contro un muro!». È convinto che alla notizia del suo arresto l’Italia fascista insorgerà. Invece si assiste al più colossale spogliarello politico della Storia: tutti i funzionari dello Stato, persino i fascistissimi della Milizia, buttano la camicia nera e ne indossano un’altra immacolata, professando fedeltà al Re. I dissidenti del Gran Consiglio scappano per paura di essere arrestati: non più da Mussolini, adesso, ma da Badoglio. «È fatta» sussurra Vittorio Emanuele all’orecchio della regina Elena, l’unica in questa storia a conservare un po’ di dignità: «Far arrestare il primo ministro in casa propria non è un gesto da sovrano» sbotta. Il marito cerca di prenderla sottobraccio, ma la figlia del pastore montenegrino si ritrae e corre a chiudersi in camera sua, non prima di avergli urlato: «Mio padre non lo avrebbe mai fatto!». Atto III L’uomo che fu il Duce è condotto in morbide catene sul Gran Sasso, dove apprende dalla radio il nuovo colpo di scena: la resa incondizionata spacciata per armistizio, con una clausola che prevede la sua consegna agli Alleati. Chiede lumi ai carcerieri, ma i soldati di Badoglio ne sanno quanto lui. Nel loro sguardo interrogativo c’è il dramma di un esercito e di un popolo abbandonati a se stessi. La mattina dell’8 settembre 1943 il Re ha tenuto buono l’ambasciatore tedesco spergiurando che l’Italia è legata ad Hitler «per la vita e per la morte». In Sicilia il generale Castellano ha firmato l’armistizio da giorni, però si spera ancora che i paracadutisti anglo-americani calino su Roma prima che la notizia del ribaltone giunga all’orecchio dei nazisti. Invece dei parà, arriva un messaggio cifrato di Eisenhower e il nostro Stato maggiore non ha ancora finito di decrittarlo che Radio Algeri lo sta già diffondendo in tutto il mondo: è l’annuncio della resa. Hitler urla al tradimento e ordina l’invasione. In casi simili è già successo che i capi abbandonino la capitale, ma non che lascino soldati e funzionari senza comunicazioni. Mentre la famiglia reale ed il maresciallo Badoglio fuggono in auto lungo la Tiburtina, seguiti da un codazzo di cortigiani e alti ufficiali in borghese, Roma viene occupata dai tedeschi e al fronte due milioni di militari si ritrovano alla mercé degli ex alleati. I reduci dalla Russia vengono deportati in Germania. Chi non consegna le armi finisce contro un muro, come a Cefalonia, o fra i partigiani. Ma quasi ovunque il soldato italiano butta la divisa e fugge. L’esempio non è forse venuto dall’alto? Nella fretta Badoglio ha smarrito la valigia con i soldi incamerati durante il regime ed ha lasciato nelle mani dei nazisti la riserva aurea della Banca d’Italia. Sul molo di Pescara c’è gran ressa: colonnelli e generali fanno a gomitate per salire sulla Baionetta, l’imbarcazione che porterà a Brindisi quel niente che resta dello Stato. Non si trova più Badoglio: sarà rientrato a Roma per difendere la città? Macché, sta già in barca, era andato avanti per prendere il posto. Il Re si sistema a poppa con la Regina e il principe Umberto, l’unico che vorrebbe tornare indietro: i figli e la moglie sono in Val d’Aosta e Hitler ha dato ordine di catturarli. Ripareranno in Svizzera. La sorella di Umberto, Mafalda, avrà minor fortuna e finirà nel lager di Buchenwald. Sul Gran Sasso, intanto, sta scendendo uno stormo di alianti. «Inglesi?» domanda rassegnato Mussolini ai suoi carcerieri. «No, Eccellenza, tedeschi». «Questa non ci voleva proprio». Può darsi che menta, ma anche che sia sincero: certe liberazioni non cambiano il destino, lo ritardano soltanto. Atto IV Siede nell’ufficio di Gargnano sul Garda a far finta di comandare, attorniato dalle SS che lo controllano con la scusa di proteggerlo. La figlia non gli parla più, dopo che il marito Galeazzo Ciano, uno dei congiurati del Gran Consiglio, è stato fucilato per alto tradimento e lui non ha mosso un dito per salvarlo. Lo riscuote un brusio stentato di voci che urlano il suo nome dal cortile. «Sentite?» commenta amaro col suo assistente. «Piazza Venezia è già piena...» L’uomo affacciato al balconcino è ormai lo spettatore di se stesso. Hitler lo ha issato alla guida formale del Nord Italia, i cui abitanti vivono giorni terribili. In cielo le bombe alleate, in terra le squadracce nere ed i mitra nazisti. A Marzabotto entrano persino in chiesa, uccidono il prete sull’altare e poi al cimitero tutti gli abitanti, neonati compresi. Un intero paese sconta gli aiuti prestati alle bande partigiane, che la leva obbligatoria della Repubblica di Salò sta rimpinguando di disertori. Gli angloamericani ritardano la risalita della penisola e si limitano a farsi vivi dall’alto: il 20 ottobre 1944 le bombe destinate alla Pirelli di Milano finiscono su una scuola di Gorla, uccidendo duecento bambini: da Abbondanti Ernesta a Zucchetti Giovanni. Mussolini manda una corona di fiori. In teoria anche Roma appartiene al suo regno di cartapesta. In pratica vi comandano Kesselring e le SS di Kappler e Priebke, un tandem di assassini che trasforma il centro culturale di via Tasso in un anticipo di lager. Pio XII fa quel che può, ma dice meno di quel che dovrebbe, nel timore che una presa di posizione ufficiale possa portare lutti peggiori. Il 23 marzo 1944, venticinquesimo onomastico del fascismo, i GAP comunisti fanno saltare per aria un battaglione di soldati altoatesini in via Rasella. I morti sono 33 ed Hitler ordina lo sterminio di 50 italiani per ogni tedesco ucciso. Kesselring lo convince ad accontentarsi di una percentuale di 10 a 1. Se gli attentatori si costituissero, verrebbe meno la rappresaglia? No, stavolta i nazisti non hanno posto la classica condizione: se i colpevoli si consegnano, gli innocenti non li ammazziamo più. I loro corpi, quindi, andrebbero solo ad aggiungersi al mucchio. La colpa dei GAP, semmai, è di aver agito nel cuore della capitale secondo logiche di guerra, quando era scontato che a pagare il conto sarebbero stati dei civili inermi. La mano sinistra di Kappler accarezza un cane malato mentre la destra compila la lista di ebrei e partigiani. Alla fine, con l’aiuto di due boia del peggior fascismo, ne scoverà cinque più del dovuto: 335, da Agnini Ferdinando a Zironi Augusto. Il comandante del battaglione di via Rasella si rifiuta di guidare il plotone d’esecuzione. Sono le ss di Kappler, ubriache di cognac per vincere il disgusto, che accolgono le vittime all’ingresso delle Fosse Ardeatine, sparando a ciascuna un colpo alla nuca. L’uomo affacciato al balconcino non viene neppure avvertito. Ultimo atto È il 25 aprile 1945, apoteosi di libertà e di violenza. Basta essere additati come fascisti e si finisce alla gogna, quando non al muro. Quel che resta di Mussolini è un animale braccato: rifiuta l’aereo che potrebbe portarlo in Spagna e scappa da Milano per raggiungere una Svizzera che di ora in ora diventa sempre più improbabile. I partigiani lo scovano a Dongo su un camion di tedeschi in ritirata, travestito da caporale della Wehrmacht. La scena è grottesca, il séguito un enigma. Chi lo uccide, insieme con l’incolpevole Claretta, contro il muretto di una villa a Giulino di Mezzegra? Chi s’impossessa della cartella che contiene il suo carteggio con Churchill? E le sterline e i lingotti, il famoso oro di Dongo? L’esecutore materiale (su ordine del CLN, il Comitato di liberazione nazionale) è un comunista, ma non è detto sia quel Walter Audisio che se ne assume orgogliosamente la paternità. Il carteggio è probabile che finisca nelle mani più interessate a farlo sparire: mani inglesi. Quanto ai lingotti, chiunque li abbia presi non ha lasciato testimoni. Tutti i partigiani che entrano in contatto con l’oro di Dongo troveranno la morte in circostanze misteriose. L’epilogo ha un sapore tribale. Quei cadaveri scaricati all’alba in piazzale Loreto, dove i fascisti milanesi hanno compiuto una delle loro ultime carneficine. Il popolo si accanisce con sputi, calci, schizzi d’urina e cinque rivoltellate al cuore di Mussolini («una per ogni figlio che mi hai mandato a morire in guerra» urla la pistolera). I corpi vengono appesi al traliccio di un distributore di benzina, a testa in giù. C’è anche Bombacci, che lasciammo a Livorno tra i fondatori del Partito comunista, poi evidentemente ha cambiato idea. Al gruppo si è aggiunto l’atletico ma non astutissimo Starace, ucciso per le vie di Milano mentre faceva jogging come se niente fosse. Un prete, mosso a pietà, chiude la gonna di Claretta con una spilla da balia. Nei giorni successivi la mattanza continua in tutta la pianura padana, mentre i partigiani di Tito rastrellano Trieste e gettano vivi nelle foibe di Basovizza quattrocentocinquanta metri cubi di esseri umani. Ogni tragedia prevede una catarsi, anche questa che continua a dividere gli animi dopo oltre sessant’anni. Nella guerra civile si scontrarono due Italie che comprendevano di tutto: idealisti e profittatori, aguzzini ed eroi, talvolta confusi nella stessa persona. Ma nel giudizio politico le due Italie non possono venir messe sul medesimo piano. Neppure se si accetta la tesi che entrambe combatterono, più o meno consapevolmente, alle dipendenze di una potenza straniera. Perché la vittoria dell’America capitalista (da noi i sovietici erano fuori gioco, con buona pace di quei comunisti che sognavano la rivoluzione) garantì un benessere diffuso e le libertà fondamentali. Mentre il Reich nazista avrebbe trasformato la Penisola nell’appendice mediterranea di un lager. 15 aprile 1944 Professor Gentile? Alle 13,30 una macchina si ferma davanti al cancello di una lussuosa villa sulle colline di Firenze, ma prima che l’autista scenda ad aprire, due giovani ciclisti si avvicinano. Dentro c’è un passeggero massiccio, canuto, sorridente. «È lei il professor Giovanni Gentile?» gli chiedono. Alla risposta affermativa estraggono le pistole, sparano e fuggono in sella alle loro biciclette. Hanno «giustiziato» il più illustre filosofo fascista, un atto terroristico su cui ancora si discute. Era proprio indispensabile? Ovviamente lo studioso non si è mai macchiato le mani in modo diretto e anzi i suoi ultimi discorsi implorano una fraterna riconciliazione tra gli italiani schierati su fronti opposti. Ma proprio questo indigna gli antifascisti. Gentile è l’autore della riforma fascista della scuola, ha occupato posti chiave nella cultura del Ventennio, ha aderito alla Repubblica di Salò, ha accettato di presiedere l’Accademia d’Italia ed è visto come un cinico opportunista, corruttore delle giovani generazioni. Per di più è molto metodico e si muove senza scorta. La condanna è inevitabile ed una brigata comunista si incarica di eseguirla. Per tutta la vita Gentile di fronte a sé ha visto crescere l’ombra di un grande antagonista, Benedetto Croce. Entrambi «idealisti», entrambi hegeliani, entrambi ostili al positivismo ottocentesco, i due hanno per qualche tempo collaborato, lasciandosi poi dividere da sottili divergenze filosofiche e soprattutto dal fascismo che Croce, come molti, considera dapprima un male passeggero e inevitabile. Ma, col delitto Matteotti e la dittatura, le strade di Croce e Gentile si divideranno per sempre. Il filosofo napoletano si ritira nel suo vasto appartamento e si dedica interamente agli studi di estetica, storia, etica e critica letteraria. Non costruisce un vero «sistema» ma la sua cultura è sterminata, il suo prestigio altissimo in tutto il mondo. Mussolini lo giudica inoffensivo. In realtà sa di non poterlo toccare. Croce diventa un autentico mito per le varie anime dell’antifascismo. Tutti vanno a trovarlo per discutere con lui degli eventi in corso, sempre più tragici. All’arrivo degli Alleati entra nel governo. Rifonda il Partito liberale e torna ad occuparsi di politica attiva a tempo pieno, fino alla morte nel 1952. Quanto all’uomo che ha ucciso Gentile, è Bruno Fanciullacci, operaio comunista che trova rifugio nello studio dell’ignaro Ottone Rosai, illustre pittore di Firenze, e viene catturato per caso dai fascisti in una retata e torturato per due giorni. Per non parlare si butta dalla finestra della stanza degli interrogatori e muore sul colpo. 26 settembre 1945 L’urlo della Magnani A pochi mesi dalla fine della guerra, gli italiani che vanno al cinema sono piuttosto scontenti. Con l’arrivo degli americani si aspettavano nuove meraviglie di Hollywood e invece si devono sorbire film di propaganda patriottica usa, mentre le commedie leggère dei bei tempi sembrano scomparse. Si rispolverano Fred Astaire e Ginger Rogers, Clark Gable e la biondissima Jean Harlow, ma alla fine è più attraente una coppia amatissima del varietà italiano, il grosso Aldo Fabrizi e la pirotecnica Anna Magnani, da anni operanti sulle passerelle della rivista tradizionale. Sono interpreti di un nuovo film, Roma città aperta, del giovane regista Roberto Rossellini e promettono sano divertimento popolare. Ma quando le luci si spengono i due comici romani non sono più gli stessi. Lui è un prete impegnato a proteggere quanti combattono l’occupazione tedesca e finisce fucilato, lei è una popolana coinvolta nella lotta clandestina, che verrà abbattuta dai nazisti sotto gli occhi del figlioletto mentre insegue urlando una camionetta che le porta via il suo uomo. «Francescooo!» Quell’urlo segna l’inizio del cosiddetto neorealismo, termine come sempre difficile da definire ma che porta il cinema italiano al più alto livello mai raggiunto. La Magnani, da stellina del varietà, diventa di colpo la più grande attrice tragica del Paese ed è richiesta da tutti i produttori del mondo. Tre anni dopo, con Ladri di biciclette, De Sica meriterà l’Oscar, Rossellini proseguirà con Paisà e Germania anno zero. È una scuola ma senza un manifesto, senza un teorico. C’è piuttosto quella presa sulla realtà, sfuggita o proibita per vent’anni, che accomuna De Santis, Lattuada, Germi, Visconti, Lizzani, registi di valore diverso, ma tutti in certo modo costretti a una visione infallibile di ciò che li circonda. Macerie ancora vere, cappotti rivoltati, fame, freddo, paura, disperati espedienti per sopravvivere. Molti degli interpreti non sono attori ma vengono presi dalla strada e tuttavia da quel crudo, cupo bianco e nero non traspare il minimo ammicco di cinema verità, di docu-fiction, di reality. Non c’è, per un magico momento, nessuna distanza tra lo schermo e lo spettatore. Così il neorealismo viene accolto e ammirato nel mondo. Un po’ meno in Italia, dove di lì a poco il boom economico metterà fine a tanta fulminea creatività, facendola scivolare nel genere «leggero» e talvolta geniale della commedia all’italiana, che avrà in Risi, Monicelli e Scola i suoi maestri e in Gassman, Tognazzi e Sordi le maschere indimenticabili. 2 giugno 1946 L’ostetrica Palmiro Monarchia o Repubblica? L’Italia si mette in coda sotto il sole e per la prima volta ci sono anche le donne: qualcuna esagera e tenta di votare due volte come la marchesa Nunziante, nipote di Benedetto Croce, che viene arrestata. Ai seggi si presenta l’89,1% degli elettori. Dopo vent’anni di digiuno c’è un certo appetito di democrazia: i fascisti la chiamavano «elezionismo» e se ne consideravano il vaccino. La regina Maria José, anticonformista fino in fondo, infila nell’urna una scheda bianca. Il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi rispetta la fila, ma lo riconoscono e lo lasciano passare: «Tanto faccio presto, so già per chi votare». Forse sa già anche chi vincerà. Il socialista Giuseppe Romita e il comunista Palmiro Togliatti, arbitri di parte dislocati ai ministeri degli Interni e della Giustizia, vigileranno affinché la Repubblica trionfi. Ma i Savoia hanno giocato sporco per primi, quando Vittorio Emanuele ha abdicato a un mese dal referendum, così da consentire al figlio Umberto di arrivarci con la corona in testa. A metà dello spoglio la Monarchia è in vantaggio. Una nota riservata dei carabinieri le assegna il 58%. Poi nella notte la situazione si rovescia. Brogli? Chiamiamolo Vento del Nord: giungono in massa le schede delle regioni settentrionali che hanno nutrito la Resistenza e sperimentato sulla propria pelle il comportamento ambiguo dell’ex Re. Persino il Piemonte sabaudo si esprime in prevalenza contro la «sua» dinastia. La Corte di Cassazione certifica il verdetto, 54% a 46% per la Repubblica, ma rinvia al 18 giugno la proclamazione. C’è infatti un problema da risolvere. La legge prevede che il referendum sia efficace se una delle due opzioni ottiene la maggioranza dei votanti. Mentre il 54% raccolto dalla Repubblica si riferisce solo ai voti validi, escluse cioè le schede bianche e nulle. Re Umberto punta i piedi e i suoi seguàci manifestano a Napoli e Bari, lasciando morti e feriti sul selciato. L’incertezza eccita gli animi e, per scongiurare altre follie, il Consiglio dei ministri pone il sovrano davanti al fatto compiuto: nella notte fra l’11 e 12 giugno dichiara che la semplice promulgazione dei risultati basta a detronizzare il Re e nomina De Gasperi capo provvisorio dello Stato (la carica passerà poi all’integerrimo e bizzoso Enrico De Nicola). Il giorno dopo, Umberto II esce dal Quirinale sbattendo la porta. Prima di imbarcarsi per l’esilio di Oporto lancia un proclama in cui accusa il governo di golpe: «Sono stato messo nell’alternativa fra provocare spargimento di sangue o subire violenza». Preferisce subire, specie dopo che il generale Lush gli ha spiegato che gli anglo-americani non muoveranno un dito per salvargli il posto. Arriva il 18 giugno, giorno della proclamazione ufficiale. La Cassazione si spacca - 12 giudici contro 7 - ma decide a maggioranza che per «votanti» vanno intesi soltanto i voti validi. È nata la Repubblica italiana e il ministro Palmiro Togliatti può confidare al suo segretario: «I parti difficili vanno aiutati». 1° maggio 1947 Turiddu di Stato «Compagni, siamo qui riuniti per la Festa del Lavoro...» Nella spianata di Portella della Ginestra, in provincia di Palermo, il calzolaio socialista Giacomo Schirò ha appena iniziato a parlare davanti alla folla di contadini quando viene interrotto da una serie di detonazioni. I bambini pensano che si tratti di mortaretti e corrono gioiosi in direzione degli spari. Ma in pochi secondi la scena cambia. I mortaretti sono scariche di mitra e sull’erba rimangono 11 morti e 56 feriti. A far fuoco, dalla cima del monte Pizzuta, è stata la banda di Salvatore Giuliano, detto Turiddu. Il bandito ha abbracciato la causa del separatismo siciliano e si è avvicinato ai servizi segreti statunitensi, che nell’isola (e altrove) hanno cambiato nemico: non più il fascismo sconfitto, ma il comunismo trionfante. La vittoria delle sinistre alle elezioni amministrative siciliane di aprile non è piaciuta al blocco di interessi che comprende proprietari terrieri, mafiosi e notabili già fascisti e ora democristiani. Giuliano diventa il loro braccio armato, e forse non il solo: i superstiti della strage insistono nel sostenere che gli spari provenivano anche da un altro monte, la Cometa. Ma il ministro degli Interni, Mario Scelba, respinge ogni dietrologia e riduce Portella della Ginestra a «fatto di delinquenza». Ci sono tutti gli ingredienti per il primo mistero irrisolto dell’Italia repubblicana. Turiddu pretende la contropartita promessa, l’impunità. Non ottenendola, finisce per scagliarsi contro i suoi mandanti. Tenta di rapire il padrino della mafia, don Calò Vizzini, e massacra decine di rappresentanti dello Stato, portando il totale dei suoi delitti a quattrocentoundici. Finalmente, nel luglio 1950, il colonnello Ugo Luca può annunciare al mondo che Salvatore Giuliano è stato ucciso a Castelvetrano durante un conflitto a fuoco con i carabinieri nel cortile della casa di un mafioso. Ma la versione ufficiale è smontata dal miglior giornalista-segugio dell’epoca, Tommaso Besozzi. Possibile che Turiddu sia caduto in una trappola così grossolana? E come mai la sua canottiera presenta una macchia di sangue sulla schiena, in un punto dove non vi sono ferite? Di sicuro c’è solo che è morto è il titolo dell’articolo uscito sull’«Europeo». La verità viene faticosamente a galla. A tradire Giuliano è stato l’amico d’infanzia Gaspare Pisciotta, che lo ha ucciso nel sonno con due pistolettate, prima che i carabinieri sparassero al cadavere ed allestissero la messa in scena. Pisciotta dichiara di essere stato imbeccato da un mafioso che lo ha messo in contatto con le forze dell’ordine e gli ha garantito la ricompensa dello Stato. E la ricompensa arriverà, quattro anni più tardi: un caffè allungato con stricnina, offertogli da mani amorevoli nel carcere palermitano dell’Ucciardone. 2 luglio 1947 Le belle del reame «Signorina Grandi Firme, con le gonne sempre al vento, ti faremo un monumento tutto d’or». Così alla radio cantava il trio olandese delle sorelle Lescano. È il 1938 e il settimanale «Le grandi firme» stampato da Mondadori conosce un successo straordinario: duecentocinquantamila copie per un florilegio di novellette di autori più o meno grandi e parecchie rubriche di quello che oggi si chiama gossip e all’epoca è ancora pettegolezzo. Ma il vero motivo del successo sta nella copertina interamente dedicata ad una bella ragazza disegnata da Gino Boccasile: un vento birichino solleva la gonna della giovane, impegnata a saltare verso un avvenire felice, i capelli fluttuano, il sorriso non lascia mai le sue labbra perfette. È una forte immagine di spensieratezza, di gioia di vivere, di libertà. Dirige il settimanale uno scrittore assai noto che diventerà uno dei maggiori esponenti del cinema italiano: Cesare Zavattini. Ma «Le grandi firme» ha visto la luce molti anni prima e ha vivacchiato alla meglio sotto la guida di Pitigrilli, romanziere scandaloso, poi sospettato di essere un informatore dell’OVRA, la polizia politica del regime. Pitigrilli è ebreo e deve lasciare la testata, che nella nuova versione va subito a ruba. Si pensa di eleggere una «miss» Grandi Firme, ma naturalmente la parola è vietata perché straniera e si ripiega sulla «signorina» che vola con quelle lunghe gambe perfette. Le autorità non gradiscono, il modello proposto da Boccasile non è consono ai tempi, quando ormai i tuoni di guerra si fanno sempre più vicini. Il settimanale viene chiuso, la donna italiana deve prepararsi a ben altro che svolazzare. E così purtroppo avviene. Ma non appena il macello finisce, le belle ragazze d’Italia non tardano a farsi avanti. Possibile che da noi non ci siano creature capaci di tener testa alle pin-up americane? Nel 1947 si svolge a Stresa la seconda edizione del concorso di Miss Italia. Le selezionate provengono da ceti sociali modesti, sono timide, piuttosto mal vestite, non prive di goffaggini. Una di loro si presenta con un occhio pesto per un pugno del fratello che voleva impedirle di partecipare. Si tratta di Lucia Bosè, la vincitrice, che fa la commessa in una pasticceria di Milano. Diventerà una delle muse di Michelangelo Antonioni. È un’annata straordinaria per il cinema italiano che su quella passerella scova le sue stelle maggiori: Gina Lollobrigida, Eleonora Rossi Drago, Gianna Maria Canale, la pigra «miss Lazio» Silvana Mangano (che rinuncia alla finale perché non vuole sobbarcarsi il viaggio in treno) e, tre estati dopo, Sofia Loren. Belle, ma poi anche brave, quelle ragazze hanno fatto la loro parte nel «miracolo» italiano. Le veline di oggi sono tutta un’altra cosa... 22 dicembre 1947 Fondata sul lavoro La Costituzione nasce alla vigilia di Natale: sulle tribune di Montecitorio una delegazione di garibaldini intona Fratelli d’Italia e i padri costituenti si accodano, stonando un po’. Approvata dai nove decimi dell’Assemblea, la Carta è il frutto dell’incontro fra le due culture di massa, la democristiana e la socialcomunista. All’antifascismo liberale ed azionista, minoritario dentro le urne, toccano i panni scomodi del testimone. Emblematico il percorso del primo comma dell’articolo 1. I socialcomunisti propongono: «L’Italia è una Repubblica democratica di lavoratori», sinistramente simile alla dizione sovietica. Il laico Ugo La Malfa trasecola e rilancia: «... una Repubblica democratica fondata sulla libertà e sul lavoro». Ma alla fine la libertà resta nella penna e passa il compromesso democristiano di Fanfani: «... fondata sul lavoro». La ferita ancora fresca del fascismo orienta le scelte di fondo. La facilità con cui Mussolini calpestò la Costituzione precedente (lo Statuto Albertino) induce ad alzare gli argini e a indebolire il governo, a tutto vantaggio del Parlamento e dei partiti, contro i quali si batte l’Uomo Qualunque di Guglielmo Giannini. È costui un giornalista napoletano che col suo stile brillante e volgare (il «vento del Nord» trasformato in «rutto del Nord», Calamandrei in «Caccamandrei») dà voce ai piccoli borghesi meridionali che non hanno conosciuto la Resistenza e, fra il partito unico del Ventennio e la partitocrazia dei partigiani, vagheggiano l’impossibile terza via di uno Stato senza partiti, affidato a un «buon ragioniere» in carica per un anno e non rieleggibile. Compilata da uomini come Einaudi, Ruini, Mortati, Dossetti, Basso e Calamandrei - la cui preparazione e levatura morale rendono imbarazzante il confronto con coloro che in séguito hanno cercato di modificarla - la Costituzione repubblicana è la prova vivente che la politica, persino quella buona, ha ritmi molto più lenti della realtà. L’Assemblea nomina una commissione di 75 membri (per la Costituzione americana ne bastarono 45), che si divide in tre sottocommissioni e poi affida la stesura del testo a un comitato dei 18 che lo invia in assemblea, dove viene discusso punto per punto, con il colpo di scena dell’alleanza DC-PCI sull’articolo 7 che riconosce i patti fra Mussolini e il Vaticano. «Questo voto ci assicura un posto al governo per i prossimi vent’anni» commenta il leader comunista Togliatti, instaurando la tradizione dei Migliori che non la imbroccano mai, proseguita fino a D’Alema. Infatti nel corso dei lavori il quadro politico cambia: il collante dell’antifascismo smette di funzionare, adesso è il comunismo a dividere il mondo. De Gasperi schiera l’Italia con gli USA, i socialisti filo-occidentali di Saragat si staccano da quelli di Nenni ancora ammaliati da Stalin e la sinistra viene estromessa dal governo. Quando votano insieme la Costituzione, Togliatti e De Gasperi già non si salutano più. 18 aprile 1948 Dio ti vede, Stalin no O di qua o di là. Di qua la Chiesa cattolica, il piano Marshall, il sogno del benessere economico. Di là la Chiesa sovietica, il piano quinquennale, il sogno dell’uguaglianza sociale. Di qua il democristiano De Gasperi, cattolico ma non baciapile, un italiano di confine come Cavour, costretto a gestire i disastri dell’arci-italiano Mussolini: al congresso delle potenze vincitrici ha dato prova di dignità, «sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me», riuscendo a salvare almeno l’Alto Adige. Di là il comunista Togliatti, stalinista ma non fanatico, costretto a frenare gli spiriti rivoluzionari della base: quando Giancarlo Pajetta lo ha chiamato da Milano per dirgli che i compagni avevano occupato la prefettura, gli ha risposto, gelido: «Bravi, e cosa intendete farne?». Di qua la Democrazia cristiana e il governo di Scelba, ministro di Polizia, e di Einaudi, grande economista liberale. Di là il Fronte popolare: con i socialisti di Nenni - che in questa fase sembra più sovietico di Togliatti - e Garibaldi nel simbolo (ma Guareschi sostiene che radendogli la barba spunterebbe la faccia del segretario del PCI). Ecco, di qua c’è anche il papà di don Camillo, che davanti agli elettori moderati agita lo spettro della fame e persino dell’inferno, «nella cabina elettorale Dio ti vede, Stalin no», mentre i Comitati civici fondati da Luigi Gedda e benedetti dal Papa portano il verbo anticomunista in ogni parrocchia. Di là manifesti di artisti e intellettuali, da Guttuso a Bassani, per sdoganare il Fronte agli occhi della borghesia colta. Di qua e di là, armi nascoste e rifugi segreti, qualora il vincitore mettesse fuorilegge lo sconfitto. Ultimi comizi. O di qua: «Togliatti ha il piede forcuto come il diavolo». O di là: «Ho messo i chiodi alle scarpe per applicarli a De Gasperi in una parte del corpo che non voglio nominare». Poi, se Dio vuole (e anche Stalin) si vota. DC 48,5%, Fronte popolare 31%. Sommando il 13% dei laici, l’Italia moderata ha la maggioranza assoluta. «Credevo piovesse, non che grandinasse» gioisce De Gasperi. È la stagione più bella della sua vita e non riesce a rovinargliela neanche Antonio Pallante, lo studente di destra che in un pomeriggio di luglio spara a bruciapelo su Togliatti, uscito dalla Camera con la compagna Nilde Jotti per andare a mangiare un gelato. Gli operai comunisti occupano le fabbriche, mentre la CGIL proclama lo sciopero generale, provocando l’uscita dal sindacato rosso dei fondatori di CISL e UIL. Si dice che a calmare le acque contribuisca la vittoria del democristiano Bartali al Tour de France. Di sicuro aiutano la calma e la pronta guarigione di Togliatti. «Eccole il saldo, ma è denaro rubato» sbotta il capo comunista nel pagare il conto al professor Valdoni che lo ha operato. «Grazie per l’assegno» risponde il chirurgo. «La provenienza non mi interessa». 6 maggio 1948 L’indicibile Uno scrittore promettente ma non ancora famoso recensisce il libro di uno scrittore totalmente ignoto. Il recensore si chiama Italo Calvino e parla di un libro pubblicato da un piccolo editore torinese, De Silva, che ne ha stampate 2500 copie e ne venderà meno di 2000. Si tratta di Se questo è un uomo di Primo Levi, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz, dove è rimasto prigioniero per un anno, fino all’arrivo dei russi nel 1945. Tornato avventurosamente in patria, Levi si rende conto che ciò che ha visto e sofferto nel lager non è dicibile, non è raccontabile. E tuttavia capisce che è suo dovere tentare di dare la propria testimonianza su quell’orrore inaudito. Ma non è solo una testimonianza, scrive Calvino, «ha delle pagine di autentica potenza narrativa che rimarranno nella nostra memoria tra le più belle della letteratura sulla seconda guerra mondiale». Lo stile sobrio, si potrebbe dire constatativo, fa emergere senza doverle commentare, le nefandezze perpetrate sugli ebrei prigionieri. Non c’è retorica, non ci sono invettive, in un certo senso non ci sono neppure i tedeschi e non manca, in questo distacco, una vena di ironia cui Levi resterà fedele anche nei libri successivi. Tuttavia bisognerà attendere il 1956 perché Se questo è un uomo cominci il suo grande volo per il mondo. Intanto sulla scena letteraria appare un altro testimone, stavolta della guerra guerreggiata. È Mario Rigoni Stern, che pubblica il suo umile e memorabile resoconto della ritirata di Russia, Il sergente nella neve. La terribile marcia nella steppa russa dove chi cade non si rialzerà più, dove gli alpini sono continuamente accerchiati e continuamente devono battersi, è un’altra pagina altissima venuta dalla guerra. Ma c’è un terzo testimone, Beppe Fenoglio, che racconta la guerra partigiana nelle Langhe e lo fa scegliendo i toni e il linguaggio dell’epica. Fughe, agguati, pioggia, tradimenti, rastrellamenti e quelle vaste cascine sui crinali, tra le vigne, scorrono con fulminanti coloriture. Smembrata da vari editori, l’epopea del Partigiano Johnny si trova oggi riunita in un volume einaudiano a cura di Dante Isella, che ha ricostruito tutto l’arco dell’avventura. Tre testimoni così diversi bastano a fare una scuola? Critici e giornalisti sono sempre a caccia di etichette e questi tre libri, insieme a pochi altri, tra cui il trascurato gioiello di Calvino L’entrata in guerra, dovrebbero dar corpo a una sorta di movimento sbrigativamente chiamato neorealismo. Se vale nel cinema, perché non in letteratura? Ma l’enfasi nominalistica brilla per breve tempo e poi si spegne. Tre grandi libri restano con noi. 4 maggio 1949 I Campionissimi Nuvole basse su Torino. La squadra di calcio che porta il suo nome sta tornando in aereo da Lisbona, dove ha partecipato alla partita d’addio di un asso del Benfica senza immaginare che sarebbe stata anche la propria. Tradito dagli strumenti di bordo, il comandante Meroni non si accorge di volare contro la scarpata della basilica di Superga che sovrasta la città. Nell’urto immane muoiono tutti: calciatori, tecnici, giornalisti. Si salva solo il presidente Novo, rimasto a casa: l’artefice del capolavoro è condannato a sopravvivergli. La tragedia produce un’ondata di dolore collettivo che replica i lutti non ancora smaltiti della guerra. Mezzo milione di persone assistono ai funerali in un silenzio che annichilisce l’inviato del governo, il giovane Andreotti. Ma è l’Italia intera che piange lacrime per una volta sincere. Negli anni della ricostruzione, le gesta del Grande Torino il suo calcio spettacolare e così poco italiano, la semplicità dei suoi campioni allergici al divismo - hanno distratto milioni di poveracci curvi sulle macerie di una vita e li hanno riabituati a credere nei sogni. Perché sono un sogno quelle maglie granata che in campo sembrano il doppio. E un sogno nel sogno è Valentino Mazzola: quando i compagni battono la fiacca (ogni tanto succede), il capitano si rimbocca le maniche, sugli spalti dello stadio Filadelfia il trombettiere suona la carica e... cinque scudetti consecutivi, cento partite in casa, zero sconfitte. Cosa dire di più? Niente. Il favorito del Giro d’Italia che comincia dopo Superga non vuole dire niente. Appena qualcuno allude alla tragedia, cambia discorso. Affida il suo dolore di tifoso al linguaggio muto dei simboli, facendosi cucire lo scudetto del Toro all’altezza del cuore. Lo porta con sé anche la mattina del 10 giugno, quando scatta sulle prime rampe del colle della Maddalena per poi inanellare, uno dopo l’altro, l’Izoard, il Monginevro e il Sestriere. «Un uomo solo è al comando» annuncia il radiocronista Mario Ferretti. «La sua maglia è biancoceleste, il suo nome è Fausto Coppi». Il duello sportivo con Gino Bartali è l’altra favola in cui si immergono gli italiani del dopoguerra. Per adeguare il mito alla realtà viene inventato un improbabile dualismo politico fra il cattolico Bartali e il laico Coppi, anche se poi tutti e due votano Democrazia cristiana. Ma nel calcio stanno effettivamente agli antipodi: Fausto del Toro e Gino della Juve, benché i loro caratteri suggeriscano l’opposto. Torniamo alla corsa: dopo 192 (centonovantadue!) chilometri di fuga solitaria, Coppi taglia il traguardo di Pinerolo con 12 minuti di vantaggio sul rivale. Come sempre non solleva le braccia al cielo, però non può fare a meno di guardarsi intorno. E i suoi occhi affogano in un mare di bandiere granata listate a lutto. Cento Dolce la vita: con il boom si sogna, con Mike si gioca, con Modugno e Berruti si vola. Ma cosa è davvero successo sulla spiaggia di Torvajanica e sulla vetta del K2? 11 aprile 1953 Il pediluvio Presso la spiaggia di Torvajanica, vicino a Roma, un manovale scopre sulla battigia il corpo supino di una donna parzialmente vestita, senza scarpe, gonna, calze e reggicalze. Si chiama Wilma Montesi, è figlia di un portinaio e manca da casa da due giorni. L’autopsia stabilisce che è morta per annegamento, che non ha subìto violenze di alcun genere (è vergine) e avanza l’ipotesi che sia stata stroncata da un malore improvviso mentre faceva un pediluvio in mare per curare un eczema. Ma come è arrivata fin lì? Due testimoni poco attendibili dicono di averla vista sul trenino di Ostia, ma da Ostia a Torvajanica ci sono nove chilometri. È stato un gioco di correnti, spiega la polizia, ma nessuno ci crede perché nel frattempo un giornale di estrema destra, «Il becco giallo», pubblica una vignetta allusiva: un piccione che vola in questura portando nel becco un reggicalze. A quel punto si capisce che si tratta di un caso politico poiché nel piccione si vuole senza dubbio indicare Piero Piccioni, giovane musicista, amante dell’attrice Alida Valli ma soprattutto figlio di Attilio Piccioni, ministro democristiano degli Esteri, indicato da molti come il delfino di De Gasperi. Scoppia così il primo grande scandalo sessual-politico, genere cui oggi siamo avvezzi. Saltano fuori ogni giorno personaggi più o meno discutibili, un certo marchese Montagna che è stato informatore delle ss e che organizza festini nella tenuta di Capocotta per i suoi potenti amici. Si fa anche uso di droga e la Montesi potrebbe essere stata vittima di un’overdose. Poi compaiono due ragazze che presentano lunghi memoriali e si fanno intervistare da chiunque. Volano ricatti, minacce più o meno velate, rivelazioni inconsistenti, piste false, querele, ritrattazioni. Piccioni senior si dimette da ministro. Otto anni appena e la Repubblica è già nel fango. I comunisti sono i soli felici alla vista di tanta corruzione. I democristiani sono divisi tra la vecchia guardia (Piccioni, Scelba, Gonella) e la generazione che vuole prenderne il posto (Moro, Fanfani, Colombo). Ma anche queste sono solo congetture, non c’è nessuna prova che dimostri l’esistenza di un regista occulto, né si trova alcun nesso tra la ragazza e quella bella gente. Il processo che si apre a Venezia nel ‘57 è seguito dai giornali e dal pubblico come una finale dei mondiali di calcio. Ma tutto si sgonfia, nulla in realtà è stato accertato seriamente, nulla si può imputare agli accusati Piccioni e Montagna, entrambi in carcere preventivo, che vengono assolti con formula piena. Nessuno saprà mai perché la Montesi sia morta su quella spiaggia. E alla fine, tutto essendo possibile, anche la tesi del pediluvio magari... 7 giugno 1953 Destino cinico e baro Scatterà, non scatterà? L’Italia politica aspetta il responso delle urne col fiato sospeso. Consapevoli di non poter bissare il plebiscito del ‘48, i partiti di centro hanno previsto un premio di maggioranza per la coalizione che supererà il 50% dei voti. La sinistra, con Piero Calamandrei, l’ha subito battezzata legge-truffa. La stabilità dei governi non è ancora percepita come un bene prezioso, mentre il ricordo dei «listoni» fascisti getta sulla DC un’ombra liberticida che non merita. Altre sono le sue colpe. Una riforma agraria che è già vecchia prima di nascere. I carrozzoni mangiasoldi della Cassa del Mezzogiorno e delle Partecipazioni statali. E la riforma fiscale di Vanoni: nata col nobile intento di far pagare le tasse ai ricchi, ottiene il prevedibile risultato di tartassare i lavoratori dipendenti, gli unici impossibilitati all’evasione. Minato dal male che lo ucciderà (sclerosi renale con alto tasso di azotemia), De Gasperi assiste alla deriva clericale di un partito che aveva voluto laico e interclassista. Rompe col Papa, che si rifiuta di riceverlo da quando il leader democristiano ha posto il veto a un’alleanza coi postfascisti del Movimento sociale. E ottiene l’approvazione della legge-truffa solo dopo scontri inauditi in Parlamento e nelle piazze, dove le gincane dei celerini di Scelba vengono messe sul suo conto. Né lo aiuta la tracotanza con cui l’ambasciatrice Clare Boothe Luce dichiara che l’America non accetterà una sconfitta della coalizione moderata. Scatterà, non scatterà? Il quorum non scatta per cinquantamila voti e Saragat, principale ispiratore del marchingegno, parla di «destino cinico e baro». Un destino chiamato Achille Lauro, l’armatore monarchico che agli elettori di Napoli regala una scarpa prima del voto e l’altra eventualmente dopo, e che quando alla radio non funziona il microfono invoca l’intervento di un radiologo. I voti che mancano li ha presi lui. La nuova Camera nega a De Gasperi la fiducia. Persino Guareschi gli volta le spalle, pubblicando una lettera del periodo di guerra in cui il capo della DC chiedeva agli Alleati di bombardare la periferia di Roma. De Gasperi ne smentisce la paternità e lo scrittore va in carcere per diffamazione, rifiutandosi per protesta di appellarsi contro una sentenza che non ha voluto tener conto delle perizie calligrafiche. Ha i suoi guai anche il PCI: Nino Seniga, factotum del vicesegretario Pietro Secchia, scappa con la cassa e Togliatti si guarda bene dal denunciarlo: dovrebbe dichiarare da dove provengono i soldi. Estromesso dal nuovo governo, De Gasperi rimane segretario di una Democrazia cristiana che non gli assomiglia più, frantumata in correnti concordi solo nel farsi la guerra e nel farla a lui. L’ultima amarezza gliela danno i francesi, affossando il suo sogno di un esercito europeo. Ai funerali in Valsugana, inondati da lacrime di coccodrillo, un elettore liberale si insinua sotto la bara, gridando: «De Gasperi è nostro». Nessuno se la sente di contraddirlo. 31 luglio 1954 La donna del K2 Otto chilometri e mezzo sopra il livello del mare, sull’inviolata piramide di cristallo del K2, si intravedono dei puntini in movimento. Sono Compagnoni e Lacedelli, i due scalatori che il geologo Ardito Desio, capo della spedizione italiana, ha designato per l’assalto alla vetta. L’ossigeno delle bombole viene di colpo a mancare, ma i rocciatori decidono di proseguire, anche se a quelle altitudini l’ozono brucia la gola e altera le percezioni. All’improvviso avvertono uno strattone alla corda di nylon: c’è un essere invisibile accanto a loro. Una donna, ne sono sicuri, che li scorta fino alla cima e poi scompare. Ma non hanno tempo di rimpiangerla, devono ammirare il panorama. Sotto, un abisso di inchiostro. Sopra, una luce totale. Compagnoni è in crisi estatica: lasciami qui, urla a Lacedelli, che in qualche modo riesce a convincerlo a intraprendere la discesa. Prima però va documentata la storica conquista. La cinepresa è inceppata, Compagnoni si toglie un guanto per sistemarla e il freddo gli deforma per sempre due dita. È il prezzo da pagare per l’apoteosi che lo aspetta in Italia. L’impresa del K2 diventa il simbolo della rinascita postbellica di un intero Paese. Evviva, evviva. Evviva un corno. Le cose non stanno come sembrano. Con la classica logica dei capi che privilegiano l’affidabilità rispetto al talento, Ardito Desio ha concesso l’onore della vetta al fedele Compagnoni, discriminando il vero fuoriclasse della spedizione, Walter Bonatti, che si è dovuto accontentare del compito gregario di portare le bombole d’ossigeno all’ultimo campo, oltre quota ottomila. Verso sera Bonatti si presenta puntuale all’appuntamento, ma Compagnoni non c’è. Senza avvertirlo, ha spostato il campo centocinquanta metri più in alto. Bonatti non può più raggiungerlo e neanche tornare indietro. Sopravvivrà a una notte da incubo: quaranta gradi sotto zero, senza tenda né sacco a pelo. La guida pakistana che è con lui ci rimette mani e piedi. All’alba Compagnoni scende a prendere le bombole, che però, secondo lui, si esauriscono prima della cima. Come mai? Un giornalista accusa Bonatti di avervi attinto durante la nottataccia. Scattano le querele ed in tribunale la verità viene a galla: Bonatti non può aver utilizzato l’ossigeno perché gli mancava la maschera per respirarlo. E Compagnoni, con la decisione scriteriata di spostare l’ultimo campo, ha messo a repentaglio la vita del collega-rivale. Soltanto Desio difende ancora il proprio pupillo, forse per difendere se stesso. Restano gli interrogativi: perché Compagnoni ha commesso un’imprudenza simile? Temeva forse che Bonatti volesse passargli sopra la testa e arrivare da solo in cima? E se le bombole erano piene di ossigeno fino all’orlo, perché Compagnoni e Lacedelli hanno sempre dichiarato che si esaurirono prima della vetta? L’unica che conosce tutte le risposte è la donna del K2. 9 marzo 1955 Bum bum Il PIL cresce ogni anno a ritmi vertiginosi, la manodopera costa poco, i sindacati non disturbano, le campagne si svuotano, le città si allargano, il benessere si diffonde. Stiamo parlando della Cina di oggi, o dell’India, o del Brasile? No, siamo nell’Italia degli anni Cinquanta, un periodo che sarà poi chiamato «miracolo italiano», «boom», «seconda rivoluzione industriale». La catastrofe della guerra è ancora vicina, ma gli italiani riescono a convincere grandi banche straniere, enti governativi, potentissime multinazionali che vale ancora la pena di scommettere sulla loro capacità di ripresa. A capo della FIAT c’è il genovese Vittorio Valletta, il Professore, un uomo duro, geniale, gran lavoratore. Va continuamente negli Stati Uniti dove strappa commesse per motori d’ogni tipo, aerei militari, prestiti cospicui. La fabbrica torinese di Mirafiori diventa una sorta di calamita urbanistica. I contadini preferiscono lavorare lì piuttosto che spaccarsi la schiena nei campi e da tutta Italia, specie dal Mezzogiorno, arrivano masse di uomini e donne che sognano la tuta blu. È una migrazione quasi biblica con molti risvolti penosi e umilianti, ma non ci sono morti e feriti. Le grandi fabbriche creano interi quartieri operai per dare un minimo di sollievo alle nuove famiglie. L’industriale utopista Adriano Olivetti, che sogna un’Italia fatta di tante piccole comunità solidali, costruisce a Ivrea per le sue macchine da scrivere una fabbrica tutta vetrate e cespugli di rose ed attira intorno a sé letterati e intellettuali di alto rango. Entrano in scena i vespisti e i lambrettisti, in sella a motorini che fanno i sessanta chilometri all’ora e che in breve inondano l’intera penisola con raduni, feste, cortei. E infine la FIAT, al Salone di Ginevra del 9 marzo 1955, mette sul mercato la 600, vetturetta quasi alla portata di uno stipendio medio, e due anni dopo la 500, cui, secondo certi sondaggi, si deve un gran balzo demografico del Paese. Entrambe le utilitarie sono state disegnate dal precursore del «made in Italy», l’ingegner Dante Giacosa. Ma tutte queste ruote che girano su e giù per il paesaggio italiano hanno bisogno di strade e comincia allora la costruzione più o meno incontrollata dei nuovi percorsi, a due, quattro corsie. Tutti si spostano dappertutto, tutti fanno di tutto e le industrie straniere accorrono perché lavoriamo di più, costiamo poco, siamo più bravi. L’oggettistica italiana è presente in ogni vetrina, spesso anche nei musei. Bei tempi! rimembra qualcuno. Tempi amari, ricordano altri. Ma una situazione del genere è ovviamente destinata a durare poco, e oggi sembra impossibile credere che per una breve parentesi la Cina, l’India, il Brasile siamo stati noi. 26 novembre 1955 Controfagotto Chissà se a Mike Bongiorno piacerebbe essere visto come un grande rivoluzionario, sia pure a suo modo. Direbbe di sì, poi direbbe di no, sorridente ed intangibile nella sua modestia autentica. Certo, non ha la parrucca di Robespierre, né il berretto di Lenin, né la camicia nera del Duce. I suoi gesti sono misurati, la voce incoraggiante, affabile. Il successo non gli ha dato minimamente alla testa, eppure dopo di lui non tanto la TV, quanto il nostro Paese non poteva più essere lo stesso. Viene in mente Gutenberg che inventa la stampa o Marconi la radio, e che prevedono le conseguenze della loro scoperta. Mike invece non le prevede, va per la sua strada senza badare a sociologi, filosofi, intellettuali di varia importanza. Che cosa ha inventato quest’uomo in cravatta e giacca a tre bottoni? Da un programma radiofonico negli USA, dove abita, si fa venire l’idea di quello che oggi chiameremmo un format e lo propone alla TV italiana. Questa è appena nata (1954), ha un solo canale in bianco e nero, e accetta il rischio. Così quel sabato sera di novembre parte «Lascia o raddoppia?». Il gioco è abbastanza semplice: i concorrenti devono superare diversi gruppi di domande, via via più difficili, e dopo ogni «La risposta è esatta!», si sentono chiedere dal presentatore: «Lei lascia o raddoppia?». Chi si ritira avrà un premio di consolazione e chi resta si giocherà il gruzzoletto il sabato successivo. L’Italia impazzisce. I ristoranti sono deserti perché la clientela è rimasta a casa a guardare il quiz, che anche molti bar e cinema trasmettono nelle loro sale. Per salvare dal fallimento i locali, si è costretti a spostare il programma dal sabato sera al giovedì. È una spinta strepitosa ad acquistare il televisore e la RAI può andare fiera di quel passatempo che pur sempre un po’ di istruzione alle masse la distribuisce. Ogni «esperto» si presenta infatti su un tema tutt’altro che frivolo: storia d’Italia, teatro di prosa, scienze fisiche, economia. Si tocca il massimo con la musica e con un professore di matematica di Carpi, Lando Degoli, che concorre come esperto di lirica. Alla terza seduta Mike gli chiede: «In quale opera Verdi ha usato per la prima volta il controfagotto?». «Nel Falstaff» risponde Degoli. «No, la risposta esatta è Don Carlos». Ma anche questa risposta è sbagliata: i musicologi infatti scoprono che l’ha usato nel Macbeth. Degoli fa ricorso e viene riammesso, entusiasticamente supportato dall’intera nazione. Non raddoppierà e se ne tornerà a Carpi sulla sua 600 nuova di zecca, omaggio della ditta. Dopo un paio d’anni e molti personaggi più o meno curiosi, «Lascia o raddoppia?» finisce. Ma ormai il più è fatto. Gli italiani al séguito di Mike, ex allievo dei rosminiani di Torino, hanno finalmente trovato un modo apparentemente innocuo di entrare nella modernità. Allegria! 31 gennaio 1958 Sanremo, oh oh Nel Salone delle Feste, che è anche un ristorante, hanno appena applaudito Nilla Pizzi «avvinta come l’edera». Vincerà ancora lei, mormorano i veri esperti, i camerieri. Quand’ecco che un giovanotto pugliese con il farfallino storto sale sul palco, avvicina i baffi tristi al microfono, spalanca le braccia dello smoking e... «Volareeeee...». In platea si agitano i fazzoletti e di colpo cambia tutto: la musica, il costume, persino Sanremo. Il Festival della canzone italiana è nato agli inizi del decennio. Il direttore del Casinò ligure è in cerca di un evento che faccia parlare della sua sala da gioco e la gara musicale si presta subito all’uso, grazie all’apporto della RAI e a un’influenza che mette a letto la metà degli italiani, inducendoli ad accendere la radio per farsi cullare dalla voce del presentatore Nunzio Filogamo: «Cari amici vicini e lontani...». I giornali si schierano all’opposizione e nei rari articoli dedicati allo spettacolo bollano come «orgia di musica negroide» le melodie soporifere che i cantanti gorgheggiano fra rumori di posate e vocio di commensali. Nilla Pizzi vince la prima edizione con Grazie dei fior, ma soprattutto vende quarantamila copie, trasformando Sanremo nella missione esistenziale di ogni discografico. Per anni si va avanti fra colombe che volano e casette in Canada. Poi arriva la televisione e dà un volto ai nuovi divi: il più amato è Claudio Villa, il Reuccio, che ha centosessanta «fan club» disseminati nella penisola e minaccia di farli marciare compatti su Sanremo per difendere il suo primato dalla minaccia di quell’usurpatore coi baffi. Nel blu dipinto di blu è passato anche sopra di lui come un trattore. Il testo, intanto. Uno dei due autori, Migliacci, sostiene di essersi ispirato a un quadro di Chagall. L’altro, lo stesso Modugno, rivela che il primo «volareeeee» gli è esploso dai polmoni una mattina, mentre apriva le finestre di casa. Ma poi entrambi si contraddicono, affermando che la canzone è nata durante una passeggiata a Ponte Milvio. Migliacci offre l’ultima versione. Un pomeriggio si è addormentato sul divano e ha avuto un incubo: si dipingeva le mani e la faccia di blu. La musica, quella è di Modugno e non si discute. Risuona da più di mezzo secolo in tutto il mondo, vero inno-ombra d’Italia, anche se sul palco di Sanremo il direttore d’orchestra Gorni Kramer storce la bocca: «Ma che razza di pazzia senza stile è questa?». La rivoluzione, maestro. Modugno è il primo urlatore ed il primo cantautore. Da Celentano a Vasco, tutti gli devono qualcosa. Dopo di lui il Festival comincia a precipitare, ma nonostante mezzo secolo di scandali e baracconi televisivi non ha ancora toccato il fondo. Forse volava davvero alto, quella sera. 20 febbraio 1958 Un bel casino Ci sarebbe da ricamare a lungo sulla parola «casino», che oggi per noi conserva un unico senso: chiassoso disordine, somma confusione. Possono essere «un casino» i rapporti in famiglia, una guerra, un complicato inghippo burocratico o bancario, una coda di automobili, una spiaggia affollata. Nei secoli passati «casino» è stato anche altro, casino di caccia, casino di lettura, casino di nobili, casino di spiriti, casino di gioco. Tuttavia, nel 1948, quando la senatrice socialista Lina Merlin presenta alla Camera un disegno di legge per l’abolizione dei casini, la parola ha un solo significato per gli italiani: postribolo, bordello, casa di tolleranza. Un coro sarcastico, furibondo, sghignazzante si leva da mezza Italia: vogliono chiudere i casini! L’argomento fondamentale della Merlin è che lo Stato ricava soldi dalle prestazioni delle prostitute ospitate in quei luoghi ed è quindi uno Stato «pappone». In quasi tutti gli altri Paesi europei leggi simili sono state approvate da tempo e l’Italia non deve più tollerare una tale vergogna. Obiezione: ma anche sul gioco, sul fumo, sull’alcol lo Stato incassa le sue percentuali. Contro-obiezione: ma qui ci sono di mezzo almeno tremila schiave del sesso schedate, non si può speculare ancora sulle loro vite di abiezione e disperazione. Va detto che non tutti i casini sono uguali, c’è una categoria infima dove si fanno sconti a soldati e sottufficiali, una categoria media per impiegati e professionisti e una categoria di lusso dove si danno convegno, ridendo e scherzando con le inquiline, illustri professori, industrialotti, raffinati filosofi, editori. È uno stile di vita che gli italiani considerano del tutto normale. C’è anche il fatto delle visite mediche obbligatorie alle ragazze, che con la legge Merlin sarebbero abolite, con gravi conseguenze sulla salute del popolo. La senatrice non si lascia scoraggiare, anche se, di legislatura in legislatura, la sua proposta viene sistematicamente fatta slittare a quella successiva. E alla fine vince lei. Dieci anni dopo, con il voto contrario di monarchici e missini, il progetto diventa legge. Le circa ottocento case chiuse si aprono, si trasformano in normali appartamenti e le ex si riversano sui marciapiedi. Pochissime approvano il cambiamento, molte sono spaventate, smarrite, riprendono la loro attività, vanno a far casini sotto i portici, nei bar, intorno alle stazioni. La Merlin non ha risolto il problema della prostituzione, né poteva. È una legge esclusivamente di dignità nazionale. E comunque con le migrazioni dal Terzo Mondo, e i pedofili, i minori, le escort, i trans, i viados, i bi, i tri... Insomma, un bel casino! 5 febbraio 1960 La dolce vita Un gruppo di persone tiene d’occhio l’ingresso del cinema Capitol a Milano. Tra loro spicca l’alta e massiccia figura di un uomo con un cappello a larghe tese. È Federico Fellini, regista del film che si sta proiettando per la prima volta in una sala pubblica: La dolce vita, tre parole italiane che presto saranno insostituibili in tutte le lingue del mondo occidentale. Fellini non sa davvero come il pubblico prenderà la sua ultima opera, che ha avuto un percorso molto travagliato. Sebbene sia già un regista da Oscar e abbia trovato subito un produttore disposto a credere nella nuova impresa, le cose si sono poi complicate. La sceneggiatura di Flaiano e Pinelli, con i quali ha trascorse le notti in via Veneto per studiare la fauna riprodotta nel film, è troppo approssimativa per convincere i finanziatori, che si ritirano facendosi restituire il cospicuo anticipo. Alla fine subentra Rizzoli, che dà piena fiducia all’estroso cineasta. Fellini non sa bene lui stesso che film farà. Tutto succederà a Roma e il protagonista sarà un giornalista di mezza tacca sempre impegnato a rincorrere le notizie mondane. Gossiparo, diremmo oggi, e già questa scelta è profetica. L’attore che Fellini impone a tutti è Marcello Mastroianni, bello, simpatico, elegante, proprietario di un’auto sportiva forse di seconda mano, con una fidanzata gelosa e depressa che lui tradisce senza il minimo scrupolo. È per il tramite di questo ficcanaso professionista che passeremo da episodio a episodio, da ambiente ad ambiente, dalla frivolezza allo squallore, dall’assurdità alla pena di vivere. La dolce vita è in realtà amara, ma Fellini non è un moralista, non fa prediche, segue una sua poetica sbadata e casuale, cambiando a capriccio luoghi e scene, itinerari e attori, costruendo in mesi e mesi di lavorazione la sua allegoria di frivola grandiosità. Gli serve la cupola di San Pietro e se la fa costruire a Cinecittà. Gli serve un tratto di via Veneto e anche quello sarà finto. Vera resta la fontana di Trevi, dove fa immergere per ore, in pieno inverno, Anita Ekberg e Marcello Mastroianni. Sono veri anche il castello della festa dei nobili e i nobili stessi. Un film difficile, che il pubblico della prima non gradisce: Fellini lascia il Capitol sballottato fra spettatori inferociti. E tuttavia La dolce vita avrà un successo istantaneo in tutto il mondo. In pochi mesi i soldi spesi nella produzione vengono recuperati, poi raddoppiati, triplicati. Diventa modo di dire, simbolo di Roma e dell’Italia. Osteggiato dal giornalismo cattolico, trova anche da quella parte chi lo vede come un’opera altamente religiosa e nessuno rinuncia, sugli altri giornali, a dire la sua personale sciocchezza in merito. Vince la Palma d’oro a Cannes, in America diventa per molti cineasti un modello cui ispirarsi. E Fellini diventa Fellini. 30 giugno 1960 Magliette a strisce Contestazioni, pestaggi, morti ammazzati: un aperitivo degli anni che verranno. Succede che Fernando Tambroni, democristiano di sinistra, formi un governo con i voti decisivi dell’estrema destra e che subito dopo il Movimento sociale convochi il suo congresso a Genova. I partigiani liguri insorgono e Sandro Pertini infiamma la città con un discorso sui martiri oltraggiati della Resistenza. Una manifestazione antifascista viene indetta per il 30 giugno. Studenti, operai e portuali sfilano indossando le magliette a strisce che diventeranno il simbolo della rivolta. In piazza De Ferrari si va allo scontro con le camionette della celere, sollevate e rovesciate dai ganci degli scaricatori del porto, i forzutissimi camalli. I poliziotti hanno le pistole scariche, quindi ci si picchia con grande enfasi ma senza conseguenze letali: ganci (diversi agenti avranno la faccia sfregiata), pietre, lacrimogeni, tavolini dei bar, pitali d’acqua bollente in caduta libera dalle finestre. Un ufficiale di polizia finisce a mollo nella fontana e viene circondato da magliette a strisce. Per metterlo in salvo, scrive «l’Unità». Per mettergli la testa sott’acqua, replicano i giornali di destra. Benvenuti nell’epoca della doppia verità. Quando torna la quiete è chiaro che il congresso del MSI non si farà più. Furibondo, il segretario del partito Arturo Michelini toglie l’appoggio al governo. «Caro Arturo...» cerca di rabbonirlo Tambroni al telefono. «Ma che Arturo e Arturo! Mi chiami onorevole e mi dia del lei». Il peggio deve ancora venire. A Roma, in una manifestazione a Porta San Paolo, la polizia manganella i deputati comunisti che aprono il corteo, fra i quali Walter Audisio, il presunto giustiziere del Duce. E il giorno dopo arrivano i morti: tre manifestanti in Sicilia e cinque a Reggio Emilia, durante una battaglia in cui i sassi di operai e studenti si contrappongono ai lacrimogeni della celere. Alcuni agenti, probabilmente ubriachi, sparano raffiche di mitra nel mucchio e stavolta nei caricatori ci sono i proiettili. Nella DC comincia una partita opaca a colpi di dossier, di cui Tambroni è un goloso collezionista. Il segretario Moro ne è talmente preoccupato che ogni notte dorme in un posto diverso: diciotto anni dopo si rivelerà un presentimento. Fra un trasloco e l’altro, prepara la ricetta per liberarsi di Tambroni, costruendo il governo Fanfani delle «convergenze parallele», anteprima del centrosinistra. Il voto missino è ormai inservibile, d’ora in poi per avere una maggioranza in Parlamento bisognerà rivolgersi a quello socialista. Così ha voluto la piazza. E qualcuno, a cui la svolta e la piazza non stanno bene, comincia ad attrezzarsi per la prossima crisi, quando bisognerà anticipare le mosse del nemico. Magari con un colpo di Stato. 3 settembre 1960 L’arcangelo frigido Nonostante le convulsioni e i contorsionismi della politica, l’Italia è una potenza economica e Roma è la sede delle Olimpiadi estive. Che organizzerà benissimo, nonostante la pioggia di soldi abbia partorito il padre di tutti gli appalti, l’aeroporto di Fiumicino, costato cinque volte più del dovuto: già pochi mesi dopo l’inaugurazione, la pista si squaglia come un gelato perché è stata costruita con materiali scadenti su un terreno paludoso. Sono Giochi splendidi, nonostante. Abebe Bikila vince la maratona, nonostante corra a piedi nudi. Cassius Clay incanta sul ring, nonostante saltelli più che picchiare. Wilma Rudolph diventa la donna più veloce del mondo, nonostante sia stata una bimba affetta da poliomielite. E uno studente torinese diventa un mito, nonostante corra con gli occhiali da vista e i calzini bianchi. Quando, alle quattro del pomeriggio, Livio Berruti esplode dai blocchi dei 200 metri piani, pochi scommetterebbero di rivederlo in pista due ore più tardi nella finalissima. Gli è capitata la batteria peggiore, quella dei tre primatisti mondiali. Li supera in curva con una corsa talmente fluida che può concedersi il lusso di una frenata sul rettilineo per non sprecare energie. È questo, adesso, il problema. Quanta benzina gli sarà rimasta? Le due ore di attesa sono, per gli italiani, le più emozionanti dei Giochi. Sugli spalti dell’Olimpico i venditori di bibite scandiscono «Coca-Cola, acqua minerale, Berruti» e nei tinelli d’Italia, dove per la prima volta la televisione porta le emozioni del grande sport, si intrecciano previsioni e scommesse. Tutti si chiedono cosa starà facendo Berruti. E nessuno immagina la verità: è sdraiato su una panca degli spogliatoi con un libro fra le mani, l’esame di chimica organica. Eccolo in pista, finalmente. Con un lembo della tuta pulisce gli occhiali neri che diventeranno una moda, ma per lui miope - sono ancora un’esigenza. Sembra calmo, invece compie una falsa partenza. Poi, però, arriva quella buona: Berruti affronta la curva senza sbandamenti, insensibile alla forza centrifuga, e sul rettilineo è davanti a tutti, preceduto solo da un volo di colombi. Nella sua ombra spunta Les Carney, «demoniaco negro da saga medioevale», lo bolla senza scrupoli la cronaca di Gianni Brera. Ma il cavaliere di questa saga è Berruti, «l’arcangelo frigido» (sempre Brera). Sarà lui a spezzare il filo di lana, sporgendosi in avanti con il busto fino a perdere l’equilibrio. Mentre il pubblico in delirio dà fuoco ai giornali e li agita come torce nel buio della sera, «l’arcangelo frigido» si pianta in mezzo alla pista, immobile. Dirà: ero così felice che non sapevo cosa fare. Centodieci Mattei precipita col suo aereo, Pinelli da una finestra della questura. Fra un precipizio e l’altro, un generale sogna di fare il golpe ed una generazione di cambiare il mondo. 11 ottobre 1962 Un prete conciliante Si alza a notte fonda e scruta il cielo di Roma con preoccupazione: se continua a piovere, la processione salterà. Come all’inizio del Concilio precedente, il Vaticano I, che nel 1869, coi bersaglieri quasi alle porte, stabilì il dogma dell’infallibilità del Papa. Adesso l’Infallibile è lui. Ma quando ha chiamato a raccolta i vescovi da ogni angolo della terra per adeguare il messaggio della Chiesa ai tempi nuovi, un suo collaboratore ha confidato a un gesuita: «Il Papa è temporaneamente impazzito». In effetti i cardinali lo avevano eletto perché facesse, e durasse, il minimo indispensabile. Invece il bergamasco Angelo Roncalli, Giovanni XXIII, ha spiazzato la Curia e i luoghi comuni, dimostrando che si può essere moderni e anticonformisti anche a 77 anni. La Chiesa si dibatte fra due anime inconciliabili. Da una parte la scuola per poveri di don Milani, il quale anticipa il Sessantotto affermando che «l’ubbidienza non è più una virtù». Dall’altra le campane a morto fatte suonare in tutta la diocesi dal cardinal Lercaro contro la giustizia italiana che ha condannato un prete per aver definito «pubblici peccatori e concubini» una coppia sposatasi in comune. Il successore Paolo VI vivrà queste contraddizioni in modo alto e tormentato. Giovanni XXIII è altrettanto profondo, ma più semplice. Perciò piace ai fedeli e ai parroci dei paesi, che grazie alla tv vedono per la prima volta un Papa in azione e si rallegrano nel riconoscerlo così simile a loro. Alle sette in punto smette di piovere e spunta il sole. «Procedamus!» Dal Portone di Bronzo prende le mosse il corteo di guardie nobili, guardie svizzere, cappellani e avvocati concistoriali, camerieri d’onore, camerieri segreti. Dietro di loro, sotto mitre e mantelli di ogni foggia e colore, incedono i 2498 padri conciliari. Infine il Pontefice, in sedia gestatoria, tra due flabelli di piume di struzzo. Il Concilio scioglie finalmente le vele. Papa Giovanni sa che non potrà vederne l’approdo: il tumore allo stomaco gli concede poco tempo. Però l’impronta è stata data. Il suo lascito non sarà un’ideologia, ma un metodo: l’apertura verso tutti, credenti e non credenti. Ha ricevuto la figlia di Chruščëv in Vaticano e, ancora da cardinale di Venezia, ha inviato un messaggio al congresso del Partito socialista. Il giornalismo interpreta le sue mosse come una benedizione al centrosinistra nascente. Nella sostanza le encicliche di Roncalli non si spostano dal solco tradizionale della Chiesa. Ma lo stile, certo, è cambiato. Dopo lo scomunicatore di comunisti Pio XII, fa effetto un Papa che distingue fra «l’errore» e «l’errante», nei cui confronti si deve essere disposti alla comprensione ed al perdono. È sera, adesso, la sua sera. Il cielo sereno si è riempito di stelle ed in un angolo brilla la luna. Giovanni XXIII si affaccia alla finestra dello studio per benedire la folla che dall’alba gremisce piazza San Pietro: «Ritornando a casa, date una carezza ai vostri bambini e dite loro che questa è la carezza del Papa». Il buonismo dei cinici non è stato ancora inventato. 27 ottobre 1962 Petrolio! L’arte della dietrologia ci fa intuire come vivessero gli antichi, per i quali ogni minimo evento - una vespa che faceva tre giri intorno a un otre, un cane che scivolava in una pozzanghera - era un segnale che nascondeva qualche altra verità. Per questo la storia italiana appare talvolta noiosa. Ogni due, cinque, sette anni, riemergono le stesse domande, le stesse risposte insoddisfacenti, fino al prossimo ripescaggio. E tuttavia l’intera vita di Enrico Mattei è romanzesca. Studente mediocre, buon piazzista, piccolo imprenditore, si rivela uno straordinario manovratore d’uomini. Sono gli anni in cui si formano le amicizie di una vita e gli amici di Mattei si chiamano La Pira, Dossetti e altri futuri esponenti dell’etica sociale democristiana. Entra nella Resistenza, si procura finanziamenti, viene arrestato ma evade, riprende il suo posto e alla Liberazione è uomo di spicco del CLN. Lo incaricano di liquidare un carrozzone fascista, l’AGIP (Azienda gerarchi in pensione...) che doveva cercare il petrolio e non l’ha mai trovato. Mattei esamina i libri e scopre che però è stato trovato qua e là del metano. Comincia una guerra, tipicamente nazionale, di rinvii, dilazioni, ingiunzioni disattese, decreti dimenticati in un cassetto, falsi in bilancio. Del tutto indifferente al lucro personale, proprio questo gli dà spregiudicatezza nel gestire la sua azienda, continuando surrettiziamente a cercare, e alla fine ha il suo colpo di fortuna: a Cortemaggiore un getto di petrolio schizza dal sottosuolo. È solo una piccola bolla, ma Mattei ne fa un evento strepitoso. Da tutto il mondo piovono richieste di concessioni in Val Padana. L’uomo del petrolio italiano riesce a bloccare con una legge le compagnie petrolifere straniere, da lui definite le «sette sorelle». Inventa il logo del cane a sei zampe, costruisce di notte, abusivamente, chilometri di metanodotto, avvia una sua personale politica estera con i Paesi del Nord Africa che il petrolio ce l’hanno davvero. Fonda con successo il quotidiano «Il Giorno» e usa il denaro dell’ENI per finanziare le correnti di sinistra della DC e manipolare ministri, giornalisti, ambasciatori, servizi più o meno segreti. È una potenza, ammirato, temuto, odiato. Quando il suo aereo, in una notte tempestosa, di ritorno da un viaggio in Sicilia precipita vicino a Pavia, tutti pensano a un attentato. Due sconosciuti sono stati visti armeggiare intorno all’apparecchio prima del decollo, ma mancano le prove ed il caso viene archiviato come incidente. Solo nel 1997 nuovi mezzi di indagine rivelano che l’aereo è esploso durante l’atterraggio. L’ordigno era collegato al meccanismo di apertura del carrello. Omicidio, dunque. Ma ad opera di chi? Per ordine di chi? A vantaggio di chi? Non lo si saprà mai, anche se un uomo sembra disegnato apposta per rivestire i panni dell’anima nera: il suo braccio destro Eugenio Cefis, ex partigiano cattolico anche lui, ma amico dei suoi nemici: le «sette sorelle» e la corrente DC di Fanfani. Ha lasciato l’ENI pochi mesi prima, sorpreso da Mattei a rovistare nei cassetti del suo ufficio. E ci torna dopo la sua morte, diventando il simbolo di quei manager di Stato che Eugenio Scalfari chiamerà «Razza padrona». 9 ottobre 1963 Morte per acqua Se il bicchiere fosse pieno a metà o anche a tre quarti... Ma l’acqua arriva fino all’orlo e quando mezza montagna frana dentro l’invaso della diga del Vajont non c’è scampo. Una massa liquida alta oltre duecentocinquanta metri, e larga quanto la diga stessa, la scavalca e precipita a valle, a una velocità stimata in più di cento chilometri l’ora. L’onda d’urto è pari a quella prodotta dalla bomba di Hiroshima e in pochissimi minuti travolge tutto ciò che incontra: Erto e Casso, due paesini in fondovalle, vengono spianati. L’onda prosegue lungo il torrente Vajont che sfocia nel Piave. Il fiume a sua volta si gonfia all’istante, la piena velocissima scende su Longarone e la mattina dopo, quando arrivano i primi soccorritori, la scena, sotto il sole, è placidissima: una distesa scintillante di fango, da cui emergono pochi massi e spuntoni di roccia. Non si vede un solo morto per il semplice motivo che sono rimasti tutti sepolti sotto uno strato di due metri: le vittime saranno quasi duemila. Arrivano gli alpini, i mobilifici della zona apprestano in due giorni le bare, ma poche salme sono identificabili, le altre vengono calate in lunghe fosse anonime. Partono le inchieste: è infatti chiarissimo che non si tratta di un disastro naturale. Il monte Toc era noto a tutti per la sua friabilità e nel corso degli anni diversi geologi avevano compiuto simulazioni minacciosissime, specie in quella zona ad alto rischio sismico. Ma il progetto, che risale ai primi anni Quaranta, va avanti comunque. I dubbiosi vengono ignorati o zittiti, la società costruttrice, la SADE, vuole vendere all’ENEL il suo bel bicchiere colmo di ghiotte ricadute economiche. Inutile dire che il processo si trascinerà per anni, che le pene per il «disastro colposo plurimo» saranno in definitiva lievi, che i paesi distrutti verranno ricostruiti con criteri molto discussi, che i pochi superstiti saranno risarciti più o meno adeguatamente. Il Vajont non è però l’unica sciagura acquatica dell’epoca. A Firenze, il 4 novembre 1966, la pioggia - molta, imprevedibile pioggia - fa tracimare l’Arno, che invade la città spazzando via, oltre ai mobili del tinello, insostituibili tesori conservati nelle chiese e nelle biblioteche della capitale del Rinascimento. Incunaboli e papiri, pale d’altare, affreschi, preziosi reperti lignei, sete antichissime finiscono a galleggiare sull’acqua marrone all’altezza del secondo piano. Giovani italiani e di ogni parte d’Europa accorrono per cercare di salvare il salvabile e molto viene infatti recuperato. I giornali rendono onore ai «capelloni». La retorica che sempre ne circonderà il contributo rischia di guastarne il ricordo, ma in quei giorni gli adulti scoprono che la sensibilità dei figli non è affatto incompatibile con la lunghezza delle loro chiome. I soccorsi cedono poi il posto alle inchieste, che sono approfondite anche qui, ma alla fine la rassegnata conclusione: chi poteva prevedere tutta quella pioggia? Per fortuna il tradizionale sarcasmo toscano regge degnamente alla prova. Sulla porta di una trattoria viene affisso questo cartello: «Oggi niente arrosto. Tutto in umido». 15 luglio 1964 Tu vuo’ fa’ il sudamericano Il governo di centrosinistra è caduto sui soldi alla scuola cattolica e Aldo Moro sta cercando con tecniche da fachiro di metterne in piedi un altro. Le trattative sono estenuanti. Dopo sessantatré ore di discussioni, a Villa Madama il leader socialista Pietro Nenni si addormenta di schianto su una panchina. Giuseppe Saragat lo addita ai democristiani: «Guardate quel pover’uomo. Ecco come lo avete ridotto». E pone un ultimatum, che essendo rivolto ai democristiani diventa subito un penultimatum, perché quelli vogliono continuare a discutere su tutto: riforma scolastica, regioni, legge urbanistica. Al Quirinale il presidente Antonio Segni non ne può più. Delle consultazioni, del caldo afoso e del centrosinistra, a cui imputa la crisi che ha spezzato il miracolo italiano. La Confindustria la pensa come lui e anche il ministro del Tesoro, Emilio Colombo, in una lettera spedita al presidente del Consiglio ma pubblicata dal «Messaggero», ha preconizzato il collasso imminente dell’economia. Scioperi, disoccupati, fuga di capitali. Segni teme la nazionalizzazione delle case, dopo quella dell’energia elettrica, e ha dato tempo a Moro fino a sabato per formare un governo più moderato. Altrimenti... Qui entra in scena il comandante generale dei carabinieri Giovanni De Lorenzo. Proviene dai servizi segreti, dove ha selezionato i «patrioti» di Gladio («in sonno», ma pronti ad agire in caso di invasione sovietica) e si è costruito un tesoretto di dossier e rapporti ambigui. Ha un piano in tasca per le emergenze. Il piano Solo - nel senso che sa di poterlo realizzare solo con i carabinieri - prevede di «enucleare», cioè deportare, in Sardegna una serie di personalità scomode e di occupare le prefetture e la RAI TV. Il tutto con un pugno di generali e una brigata meccanizzata di fresca costituzione. Segni non dimentica le reazioni popolari al governo Tambroni. Secondo «L’Espresso», che tre anni dopo svelerà l’intrigo, il presidente convoca De Lorenzo al Quirinale per chiedergli se sarebbe in grado di garantire l’ordine pubblico qualora si formasse una maggioranza di centrodestra o si tornasse alle urne. Da qui a farne un alleato dei golpisti, il passo è lungo. Ma De Lorenzo preferisce pensare che sia arrivata l’ora X e avverte i suoi di tenersi pronti, perché se Moro non formerà il governo entro sabato... Invece Moro in extremis ce la fa, simulando persino un malore per ammorbidire i socialisti e la corrente moderata del suo partito (i gommosi ma coriacei dorotei) e farli convergere su un programma che non spaventi troppo il capo dello Stato. Il 7 agosto va a trovarlo insieme con Saragat e durante il colloquio si sentono urla, riferimenti minacciosi. Segni si accascia, colpito da trombosi: non si riprenderà più e al suo posto, a Natale, sarà eletto proprio Saragat. Quanto a De Lorenzo, viene nominato capo di Stato maggiore dagli stessi uomini che avrebbe dovuto «enucleare». Ma l’esplosione dello scandalo lo costringerà alle dimissioni e il generale che sognava almeno un ministero dovrà rassegnarsi a concludere la carriera da semplice deputato del Movimento sociale. 30 marzo 1966 Non capisco più niente «Non capisco più niente» ripete più volte Oscar Lanzi, il pubblico ministero al processo della «Zanzara». Si tratta del giornalino interno del liceo Giuseppe Parini di Milano, un istituto di lunga tradizione conservatrice, che tuttavia ha pubblicato un’inchiesta sulla posizione della donna riguardo al matrimonio e al sesso. Nove ragazze, tutte minorenni, rispondono ai quesiti suscitando un incredibile putiferio. Insorge il gruppo cattolico di Gioventù studentesca e via via la questione diventa di rilevanza nazionale. I tre giovanissimi responsabili (il direttore della «Zanzara» Marco De Poli e i suoi compagni Marco Sassano e Claudia Beltramo Ceppi) vengono invitati in questura e richiesti di sottoporsi a una visita medica, in base a una legge fascista del 1933 atta ad accertare la loro capacità di intendere e volere. La ragazza si rifiuta. L’incriminazione è però seria: i tre avrebbero violato diversi articoli del Codice penale relativi alla pubblica morale, all’oscenità, ai limiti della libertà di stampa ecc. Ma il vero punto in questione riguarda i cosiddetti «rapporti prematrimoniali». Se cioè, come sostengono le nove minorenni intervistate, le donne abbiano il diritto di fare esperienze sessuali prima del matrimonio. Il processo, che si tiene a Milano, è un evento politico di prima grandezza. Quattrocento giornalisti si contendono i posti in aula, mentre fuori si formano lunghe code dove si discute accanitamente su quella che è ormai percepita come una svolta epocale nella morale pubblica. «Non capisco più niente» ripete il pubblico ministero nel suo lungo atto d’accusa, ma in realtà ha capito benissimo. Il mondo cui egli appartiene è quello dei cavoli e delle cicogne, dove il sesso non emerge mai esplicitamente, dove l’eufemismo, la mezza verità, l’allusione appena velata hanno accompagnato alla maturità generazioni di italiani. Certe cose s’imparano dai compagni e dalle compagne di scuola, non vengono trattate apertamente come avviene nel Congo o nei Paesi nordici. E la giovane sposa arriverà all’altare illibata. Contro queste perorazioni di patetica veemenza, i grandi avvocati della difesa hanno buon gioco. Dall’Ora, Pisapia, Delitala smontano punto per punto tutte le argomentazioni dell’accusa, portano testimonianze inconfutabili di come ormai il sesso venga affrontato seriamente a livello didattico perfino nelle scuole cristiane, confutano le citazioni e i discutibili precedenti chiamati in causa, e chiedono per i loro assistiti la piena assoluzione da tutti i reati di cui sono imputati. E così appunto avviene in camera di consiglio. I tre scandalosi ragazzini se ne tornano a casa in trionfo e si può pensare che abbiano partecipato entusiasticamente a quello che due anni dopo si chiamerà il Sessantotto. Una grande vittoria progressista, senza dubbio, un segnale decisivo che l’Italia è cambiata. Se in bene o in male ancora oggi non si capisce. 30 aprile 1966 Nome d’arte Quando nel 1991 il presidente della FIAT Giovanni Agnelli accetta, non senza perplessità, la nomina a senatore a vita, si affretta a precisare: «Non chiamatemi senatore. Per me e per tutta la famiglia “il” Senatore è mio nonno, il fondatore. Il mio nome d’arte è l’Avvocato». Ha partecipato alla seconda guerra mondiale come ufficiale carrista in Russia e in Africa occidentale. Appena rientra a Torino il nonno muore e Vittorio Valletta, manager dal pugno di ferro, è sotto accusa di collaborazionismo. Ma viene reinserito e offre il comando supremo al giovane erede, che rifiuta. Si renderà utile come ambasciatore muovendosi vivacemente tra i circoli mondani, finanziari, politici di tutto il mondo e stabilendo rapporti di amicizia con capi di Stato, banchieri e altissimi burocrati. Sono anni in apparenza, e anche in sostanza, frivoli ma utilissimi a lungo termine. Nel 1966 Valletta decide che la dorata gavetta è finita e il 30 aprile gli consegna, dice, una FIAT in eccellenti condizioni. Ma non è affatto così. Il celebrato miracolo economico italiano è al tramonto, i sindacati fanno richieste sempre più pressanti, la concorrenza straniera comincia ad erodere quote di mercato, le grandi banche tentennano coi prestiti. Sopravviene l’autunno caldo, che durerà per anni col blocco della produzione, scioperi selvaggi, gravi perdite per l’azienda. E negli anni Settanta il terrorismo rosso si infiltra in fabbrica. L’Avvocato e Luciano Lama, capo della CGIL, si stimano e tentano compromessi di vario tipo, che tuttavia non danno grandi risultati. Ma, con il nuovo amministratore delegato Cesare Romiti, Agnelli non perde mai di vista quella che oggi chiamiamo «globalizzazione». Dopo lo stabilimento in Russia, tenta di acquistare la Citroen in cattive acque, punta sul Brasile e sull’India. Sono decenni difficilissimi e l’Avvocato, che è stato anche presidente di Confindustria, ha usato a fondo tutte le sue doti di conciliatore, consapevole che in queste incessanti tempeste la faccia feroce non è praticabile. Non lascia Torino, guida lui stesso perigliosamente la sua automobile, scendendo dalla collina (e facendo impazzire la scorta) e si rassegnerà poi all’elicottero. Ogni tanto si concede una breve vacanza nelle stazioni sciistiche svizzere, praticando uno dei suoi sport preferiti. Lavora moltissimo, mantenendo però sempre quel distacco elegante che gli vale la nomea di vero «Re d’Italia». Gli offrono più volte una poltrona nel governo, ma Agnelli non ama la politica, si consola coi successi della sua Juve e con la coscienza di essere ammirato, ossequiato e imitato fino al grottesco. Quando allo stadio, una domenica d’inverno, decide di togliersi il cappotto, di colpo l’intera tribuna se lo leva. Sotto, però, l’Avvocato indossa un pullover pesantissimo: il giorno dopo tutta la Torino che conta è a letto con l’influenza. Tutta, tranne lui. 25 settembre 1967 Anonima Rapine Stridore di gomme, la porta della banca spalancata con violenza, due uomini mascherati da sciarpe e berretti entrano pistole in pugno: «Tutti a terra, è una rapina!». Uno dei due scavalca il bancone, infila in un sacco il denaro, esce di corsa, risale in macchina e quando polizia e carabinieri arrivano a sirene spiegate i banditi sono già scomparsi. La scena si ripete a cadenze sempre più ravvicinate a Torino e comuni limitrofi, e a Milano. Ogni colpo dura al massimo tre minuti e frutta dai cinque ai dieci milioni di lire. L’esecuzione è sempre perfetta e gli inquirenti pensano a una banda di professionisti espertissimi, mentre i giornali citano la parigina «bande à Bonnot» e più ancora Dillinger, il celeberrimo «bank robber» dell’America degli anni Trenta. Ma dagli informatori della malavita non filtra nessuna informazione, i banditi appaiono totalmente sconosciuti. La loro audacia spavalda fa paura e il terrore cresce quando i rapinatori cominciano a prendere ostaggi e quando infine sparano e uccidono. Quasi a voler deridere gli avversari, portano a termine due, anche tre assalti al giorno, a breve distanza uno dall’altro, e mandano lettere beffarde alla «Stampa», firmandosi Anonima Rapine. Poi vanno a Milano in pullman di linea, rubano una macchina e tentano una temeraria tripletta. Ma stavolta (la diciottesima) falliscono. Un poliziotto ferisce a un braccio il più grosso di loro, che viene catturato, mentre gli altri fuggono sparando in tutte le direzioni. Una gincana di sangue che provoca quattro morti e decine di feriti tra i passanti. Alla fine i banditi abbandonano la macchina e spariscono nelle campagne. Il ferito confessa subito, dà indicazioni che portano alla cattura di un diciassettenne appena affiliato e rivela i nomi degli altri due. È gente qualunque, nessuno ha precedenti penali. Il capo è Pietro Cavallero ex bigliettaio del tram, che a Torino opera dietro la facciata di rappresentante di penne a sfera. È lui che prepara minuziosamente i colpi, studia le vie di fuga e divide il bottino. Centinaia di agenti lo cercano fra Torino e Milano e infine un giovane carabiniere lo scova mentre dorme con il suo complice Sante Notarnicola in un casello abbandonato della ferrovia, vicino a Valenza. «La guerra è finita» dice. E tenta di dare un qualche valore ideologico alle sue gesta da megalomane, sostenendo che svaligia le banche per colpire al cuore il capitalismo. In più di due anni di rapine la banda Cavallero ha racimolato ottanta milioni di lire, in gran parte persi al gioco. Notarnicola recita la parte del debole traviato, ma inutilmente: per tutti, tranne il diciassettenne, sarà l’ergastolo. Poi in carcere le parti si ribaltano. Cavallero chiede perdono e chiude la sua vita assistendo i bisognosi all’Arsenale della Pace di Torino, mentre Notarnicola diventa un contestatore del sistema carcerario e si dichiara detenuto politico. Scontata la pena, aprirà un’osteria. 31 dicembre 1968 Il botto «Ai grassi padroni e alle loro donne impellicciate vogliamo porgere personalmente i nostri auguri con un simbolico omaggio ortofrutticolo». Non esistono ancora le email, ma l’invito del giovane Adriano Sofri porta cinquecento contestatori e qualche chilo di arance davanti alla Bussola, il famoso locale della Versilia dove per il veglione di San Silvestro è in programma un concerto di Fred Bongusto e Shirley Bassey. È l’atto finale di un anno che ha fatto la storia: il Sessantotto, la ribellione dei giovani contro ogni autorità costituita. Era cominciato con l’occupazione delle università per chiedere meno nozionismo e la cacciata (sacrosanta) di quei «baroni» che stanno in cattedra senza alcun interesse per i loro allievi. Si concluderà con il rifiuto (autolesionista) di qualsiasi forma di meritocrazia, complice la lettura un po’ forzata dei «testi sacri» di don Milani. Arrivano le assemblee, i cortei, purtroppo le chiavi inglesi: volano botte fra rossi e neri, fra studenti e polizia, e crea scalpore Pasolini, che nel commentare gli scontri romani di Valle Giulia attribuisce agli agenti la patente di figli del popolo e ai contestatori quella di figli di papà. La critica dei ragazzi al sistema scolastico si allarga alla società capitalistica: il lusso, le multinazionali. Più o meno i temi di oggi, ma il contesto è diverso: l’utopia comunista esercita ancora fascino, almeno nella versione antisovietica di Mao, Che Guevara e Ho Chi Minh. I sessantottini sono una generazione numerosa (sei milioni, il doppio dei loro figli) e si sentono padroni del futuro. Vogliono tutto e subito, l’immaginazione al potere, anche se i più cinici, da grandi, si accontenteranno di portarvi l’immagine. Ma per il momento sono insofferenti verso qualsiasi adulto, compresi quelli che si schierano con loro per mero opportunismo come Moravia: lo scrittore viene addirittura «processato» alla Sapienza di Roma da una giuria di ragazzi presieduta da Oreste Scalzone, uno dei fondatori di Potere operaio. A dicembre la contestazione vira sul goliardico: i milanesi di Mario Capanna tirano cachi alla prima della Scala e i pisani di Sofri accolgono con arance marce gli ospiti della Bussola. «È una vergogna, quella ragazza ha un vestito da trecentomila lire!» s’infiamma un lanciatore d’agrumi. «Come faccio a saperlo? È mia cugina...» Dopo le arance, spuntano le palline di metallo e le pistole finte. Anche quelle vere: c’è una carica di «carruba», i carabinieri, un accenno di barricate ed un proiettile vagante che colpisce alla schiena il sedicenne Soriano Ceccanti. Costretto per sempre su una sedia a rotelle, farà incetta di medaglie alle Paralimpiadi di scherma. Il suo ferimento è un brusco risveglio per tutti. I carabinieri giurano di aver sparato a salve, ma forse non si può dire lo stesso degli agenti della Stradale. La sinistra chiede il disarmo della polizia. Sofri si oppone, auspicando scontri sempre più duri, premessa dell’inevitabile rivoluzione. A mezzanotte il Sessantotto finisce in tutto il mondo tranne che in Italia, dove continuerà per altri dieci anni. 4 settembre 1969 Potere operaio «Prevedo che l’autunno sarà molto caldo». Quando scrive questo telegramma al suo amico Mariano Rumor, il segretario socialista Francesco De Martino non sa ancora di aver dato il titolo a un’epoca. La contestazione è uscita dalle scuole ed ha invaso le fabbriche, nelle quali il vecchio manovale specializzato, quello che con la lima sa fare «i barbis a le musche» (i baffi alle mosche), è ormai sovrastato dall’operaio-massa giunto dal Meridione, alienato da un lavoro ripetitivo e ribelle alla disciplina di fabbrica. La FIAT sospende migliaia di metalmeccanici, accusati di aver sabotato la catena di montaggio di Mirafiori. Gli operai rispondono bruciando auto e macchinari. Gli scioperi a singhiozzo mettono in ginocchio l’azienda e negli stabilimenti furoreggiano i cortei interni: capi e capetti sono costretti a sfilare davanti ai dipendenti, che urlano loro i peggiori improperi con la consapevolezza dell’impunità. La FIAT ritira i provvedimenti che hanno innescato la rivolta, ma l’autunno caldo divampa in tutto il Nord: la Pirelli è occupata e alla Marzotto, come nei cambi di regime, gli scioperanti abbattono la statua del fondatore. Le agitazioni, culminate in un corteo di centomila operai per le strade di Roma, si concludono a dicembre con il successo delle tute blu. Il contratto dei metalmeccanici negoziato dal sindacalista Bruno Trentin contiene grandi conquiste, come i delegati di fabbrica e la riduzione dell’orario a quaranta ore settimanali. Presto arriverà anche lo Statuto dei Lavoratori. Ma non manca qualche bizzarria sessantottina: l’aumento di stipendio uguale per tutti e l’affermazione che il salario è una «variabile indipendente», sostenuta dal ministro del Lavoro (lui dice: dei lavoratori) Carlo Donat-Cattin. La marea di studenti e operai si ritrae appagata, ma rimangono attive le minoranze estremiste. Per gli intellettuali di Lotta continua e Potere operaio le conquiste del riformismo sindacale rallentano la marcia della rivoluzione. I «cattivi maestri» predicano l’avvento imminente del comunismo, per il quale esisterebbero finalmente le condizioni oggettive. Quanto si sbagliano, e i giornalisti e i politici con loro. La provincia italiana sta infatti andando da tutt’altra parte. È proprio in questi mesi bollenti che, lontano dai sussulti del triangolo industriale, sorgono i primi capannoni di quello che sarà poi chiamato il «sommerso». Famiglie di contadini, artigiani e cassintegrati si riciclano in piccoli imprenditori. Producono qualsiasi cosa: agnolotti, sedie, scarponi. E ad animarli non è l’utopia comunista, né il desiderio di una restaurazione reazionaria e bigotta. È il demone del consumismo. Le stesse grandi aziende, che a Torino e Milano devono chinare la testa di fronte ai propri operai, cominciano a spostare servizi e produzioni all’esterno, dove il costo del lavoro è minore, i sindacati assenti e l’evasione fiscale celebrata come una necessità salvifica. Negli anni Settanta anche il «sommerso» sfiderà lo Stato. Ma, a differenza del terrorismo, lo sconfiggerà. 12 dicembre 1969 Il rosso e il nero Nonostante il portone di piazza Fontana 4 sia chiuso da più di mezz’ora, all’interno della Banca nazionale dell’Agricoltura di Milano ci sono ancora parecchi correntisti da servire. Forse chi ha messo una borsa di tritolo sotto il tavolo degli impiegati, piazzando il timer alle 16,37, immaginava degli uffici vuoti. Invece l’esplosione provoca sedici morti e un centinaio di feriti. In piazza della Scala, il direttore della Commerciale apprende la notizia e sbianca. Ha appena chiuso in cassaforte una borsa, convinto che qualche cliente l’abbia dimenticata. È piena di tritolo e gli artificieri la faranno brillare, privando le indagini di un corpo del reato. Nello stesso momento a Roma si odono altri boati: nei sotterranei della Banca del Lavoro, al Museo del Risorgimento, sull’Altare della Patria. Piazza Fontana fa dunque parte di un piano più vasto. Sono giorni particolari: l’autunno caldo si è riversato per le strade ed un poliziotto, l’agente Antonio Annarumma, è stato ucciso durante una manifestazione. Qualcuno auspica una sterzata reazionaria. Il presidente del Consiglio Rumor è a letto con la febbre a quaranta, ma all’annuncio di piazza Fontana corre in televisione. I mandanti delle bombe si aspettano che dichiari lo stato di emergenza. Invece Rumor chiede agli italiani di non credere nel terrorismo, ma nella legge. Nel 1973 rischierà la vita in uno strano attentato anarchico e da allora si tramuterà in una sfinge, a costo di lasciarsi incriminare per reticenza al processo di Catanzaro. Su piazza Fontana il commissario Luigi Calabresi si fa subito un’idea chiara: «menti di destra e manovali di sinistra». In cerca di un incidente che giustifichi la svolta autoritaria, neofascisti e agenti dei servizi segreti avrebbero fornito l’esplosivo a un gruppo anarchico che voleva compiere un gesto dimostrativo. Sono sorprendentemente le stesse conclusioni a cui giungerà la controinchiesta delle Brigate rosse. Fra gli anarchici fermati da Calabresi c’è Giuseppe Pinelli, ferroviere pacifico e idealista. Da lui il commissario spera di ottenere informazioni sul conto di ben altro soggetto, il ballerino Pietro Valpreda, che un tassista sostiene di aver lasciato quel pomeriggio davanti alla banca con una borsa in mano. Dopo tre giorni di interrogatori, nel cuore della notte Pinelli precipita dalla finestra al quarto piano della questura. Nella stanza ci sono quattro poliziotti e un carabiniere. Non Calabresi, che di quella morte diventerà il capro espiatorio. Valpreda, lui è difeso dagli intellettuali progressisti, benché il suo circolo anarchico presenti contorni foschi: ne fa parte un certo Merlino che nel maggio del 1965, in un albergo di Roma, ha partecipato al convegno in cui agenti dei servizi, politici e giornalisti di estrema destra hanno teorizzato l’uso della forza per fermare l’avanzata dei comunisti. Fra omissis e ritrattazioni, su piazza Fontana passano i processi e i decenni. Ma se non la verità giudiziaria, quella storica è infine raggiunta: Franco Freda e Giovanni Ventura, neonazisti padovani di Ordine nuovo, assolti irrevocabilmente in appello per insufficienze di prove, vengono dichiarati dalla Cassazione responsabili della strage. Centoventi I sogni del Sessantotto si tramutano in piombo: terrorismo, stragi e veleni non solo metaforici. Impaurito e impoverito, l’italiano medio trova il suo eroe: Fantozzi. 1972-1978 Shot river (Fiume di piombo) Negli anni Settanta in Italia furono uccise centinaia di persone per ragioni ideologiche. In questa nostra «Spoon River» abbiamo dato la parola a cinque di esse: un poliziotto, una terrorista, una studentessa, un giornalista e un politico. Gigi Non ero nella mia stanza, non gli ho tirato un colpo di karaté alla nuca, non l’ho buttato dalla finestra. Mi hanno condannato a morte per un delitto che non ho commesso. Io e Pinelli ci fidavamo l’uno dell’altro: dopo le bombe di piazza Fontana ero andato a prenderlo con la 850 di servizio, ma avevo lasciato che mi seguisse col suo motorino fino alla questura. A Natale gli avevo regalato il libro di un giornalista, Emanuelli, che parlava di Russia e Cina. E lui aveva ricambiato con l’Antologia di Spoon River. Dormiamo entrambi sulla collina, adesso. Legati da uno stesso destino. Sono sempre stato cattolico, di quelli che ci credono davvero. Non ci avessi creduto, sarei impazzito. Qualcuno sostiene che sarei un santo. Ma allora pensavano che fossi il diavolo. Dicevano: è un agente della CIA, la guardia del corpo di un generale americano. Io, che non ho mai saputo una parola d’inglese... Quando querelai «Lotta continua» vennero al processo a gridarmi: assassino! Lo scrivevano sui loro giornali, intellettuali famosi firmavano manifesti contro di me, mentre sui muri le mie mani grondavano sangue e io ero «il commissario Finestra». So che molti di loro se ne vergognano, adesso. Erano tempi allucinanti, ricordo bambini sfilare in corteo col Libretto Rosso di Mao. Non sono un diavolo e nemmeno un santo. Sono stato un uomo. Un commissario di polizia. Ho diretto le cariche contro gli studenti che avevano occupato la Cattolica. Ho protetto col mio corpo il loro leader Mario Capanna, quando si presentò ai funerali dell’agente Annarumma e i miei lo volevano linciare. Ho indagato su piazza Fontana e continuo a pensare che i manovali fossero di sinistra e le menti di destra. Pinelli era un anarchico all’antica, un galantuomo. Quando capì di essere stato usato, anche da qualche compagno meno galantuomo di lui, non resse la vergogna. Morì e per me la vita divenne un inferno. Scoprii che il rivoluzionario esploso su un traliccio di Segrate mentre preparava un attentato era Giangiacomo Feltrinelli, l’editore del Dottor Zivago: bastava aggiungergli i baffi. Ma la Cederna scrisse che non si era ucciso, che lo avevamo ammazzato noi. Amavo leggere, sul comodino ho lasciato una biografia di Chruščëv. I colleghi mi sfottevano per i libri. E per i capelli: appena vedevo uno specchio, correvo a pettinarmeli. L’ultima volta prima di uscire di casa, la mattina in cui nell’androne ho sfiorato un tizio con la faccia nascosta dalla «Gazzetta dello Sport». Ho messo la chiave nella serratura del mio bolide, una 500 blu. E poi. Mi chiamo Luigi Calabresi, Gigi per gli amici, e sono stato ucciso a 34 anni con due rivoltellate alla schiena, il 17 maggio 1972. Secondo la giustizia umana, l’uomo nell’androne era Ovidio Bompressi e i suoi mandanti Pietrostefani e Sofri. Non portavo mai la pistola con me: sapevo che sarei morto senza la possibilità di difendermi. Colpito alle spalle, perché il mio assassino non avrebbe avuto il coraggio di guardarmi negli occhi. Mara Vi starete chiedendo perché. Perché una ragazza trentina di buona famiglia, figlia del proprietario della profumeria «La casa del sapone» - una brava figlia cattolica che tiene concerti di chitarra classica e fa assistenza agli anziani - un giorno decide di mettersi a sparare. Non sopporto si dica che sono diventata terrorista per amore. Renato Curcio è stato l’uomo della mia vita, ma non mi ha plagiato. Il nostro era un rapporto paritario, fra compagni. Lui era al mio fianco sul sagrato del duomo di Trento, quando leggevamo a voce alta le lettere di don Milani e i benpensanti ci tiravano le mele addosso. E quando mi sono laureata in Sociologia col professor Alberoni, sì, quello che poi scriverà Innamoramento e amore, e al momento del 110 e lode ho sventolato il pugno chiuso. Sapete che la tecnologia consentirebbe a dieci miliardi di persone di vivere come un americano medio? Invece il mondo muore di fame, è intollerabile! Certo, chi spara ha sempre torto perché la violenza chiama violenza e prepara le ingiustizie di domani. Ma io allora vi avrei risposto: è la guerra che dà la libertà, non la scheda elettorale, un trucco delle multinazionali per farci giocare alla democrazia e intanto tutto resta com’è. Ho sposato il mio René in abito bianco e la luna di miele l’abbiamo passata alla Pirelli. Milano mi ha mostrato la faccia vera del consumismo. Gli sperperi, le disuguaglianze. Ho perso il nostro bambino in uno scontro con la polizia, durante un’occupazione di case a Quarto Oggiaro. Fu allora che decidemmo di passare alla lotta armata. Un giorno, a piazzale Loreto, Renato mi disse: «Qui una brigata partigiana appese Mussolini a testa in giù. Chiamiamoci Brigata anche noi». «Rossa» aggiunsi io. Poi arrivarono altri compagni e la Brigata rossa divenne plurale. La prima azione fu l’incendio dell’auto di un sorvegliante della Pirelli: sistemai io la tanica di benzina, mentre Renato faceva da palo. Poi i rapimenti: un dirigente della Sit-Siemens, il giudice Sossi. Ci sentivamo i nuovi partigiani, in guerra coi fascisti delle stragi di Brescia e dell’Italicus. Non ero un’invasata. Mi piaceva ridere e suonare Dylan. Però prendevo la vita sul serio, come tutte le donne. E come tutte le donne avevo un sesto senso. Non fidarti di frate Mitra, dissi a Renato, che si era infatuato di quel sedicente rivoluzionario. Avevo ragione, era una spia del generale Dalla Chiesa. Renato fu rinchiuso nel carcere di Casale Monferrato. Per liberarlo mi presentai all’ingresso con un pacco: dentro c’era una mitraglietta. Servivano soldi, così rapimmo il Gancia degli spumanti e lo nascondemmo in una cascina vicino ad Acqui Terme. Si chiamava la Spiotta e qualcuno fece la spia, perché la mattina dopo un carabiniere bussò alla porta. Misi mitra e borsetta a tracolla e corsi fuori. Mi chiamo Margherita Cagol, nome di battaglia Mara, e sono morta a 30 anni in combattimento, il 5 giugno 1975. Nel luogo in cui fui uccisa alcuni compagni gettarono dei fiori rossi. Giorgiana Povera mamma, l’ho perfino rassicurata: non succederà niente, canteremo e festeggeremo, e se poi le cose prendessero una brutta piega mi metterò al sicuro, non sono una stupida. Così io e il mio ragazzo usciamo di casa, un palazzone scrostato sulla via Trionfale, e ci dirigiamo verso piazza Navona, dov’è in programma la manifestazione dei radicali per il terzo anniversario del referendum sul divorzio. Il mio ragazzo è un tipo normale. Anch’io. Sono una liceale timida e impegnata, ma quest’anno lo siamo un po’ tutti. La domenica distribuisco «Lotta continua» e faccio parte di un collettivo femminista che si batte per l’apertura di un consultorio nel quartiere. A piazza Navona non siamo mai arrivati. Poliziotti ovunque, alcuni vestiti da autonomi: impossibile distinguere i falsi dai veri. A me piacciono gli Indiani metropolitani e Radio Alice. Non gli espropri proletari (che di proletario hanno ben poco: quando entrano in un supermercato, anziché pane e salame rubano champagne) e la violenza dell’Autonomia, con quegli slogan cupi: «Le spranghe nel ‘68, nel ‘77 le P38». C’è stato uno scontro col servizio d’ordine comunista durante un comizio di Lama all’università di Roma. Poi a marzo la morte di quel ragazzo a Bologna, Francesco Lorusso, ha innescato la spirale d’odio, un poliziotto ci ha rimesso la pelle e Cossiga, d’accordo col PCI, ha proibito le manifestazioni non organizzate dai partiti dell’arco costituzionale: «Deve finire il tempo dei figli dei contadini meridionali uccisi dai figli della borghesia romana» ha detto alla Camera, facendo il verso a Pasolini. Pannella se ne è infischiato e ha confermato la nostra festa, ma si è capito subito che autonomi e poliziotti l’avrebbero utilizzata per regolare i loro conti. In corteo giungono notizie di pestaggi: studenti, fotografi, giornalisti, anche un parlamentare. Nelle scritte lungo la strada, la prima lettera del ministro è già cambiata: «Kossiga boia». Ci ritroviamo su ponte Garibaldi. Al tramonto parte la carica della polizia. Cominciamo a correre verso viale Trastevere, coi poliziotti dietro - quelli in divisa sulle autoblindo, quelli in borghese appoggiati alle ringhiere del ponte - e le barricate degli autonomi davanti a noi. Si sente uno sparo e io cado di faccia sul selciato. Qualcuno mi prende per i piedi e le ascelle. «Oddio che male» mormoro. L’ultima cosa che ricordo è la faccia del mio ragazzo china su di me: «Sarà stata la botta, non ti preoccupare». Mi chiamo Giorgiana Masi e sono stata uccisa alle 8 di sera del 12 maggio 1977 da un proiettile calibro 22 sparatomi alle spalle. Avevo 18 anni e il mese dopo avrei dovuto sostenere la maturità. Mentre ero all’obitorio, il mio ragazzo ha tentato di suicidarsi con il gas: i suoi genitori lo hanno salvato, prendendolo per i capelli. Al mio funerale le femministe hanno intonato canzoni partigiane. Dove sono caduta, qualcuno ha lasciato questo biglietto: «Forse Giorgiana sei più fortunata di noi perché non devi più vedere questo mondo schifoso». Carlo Il rimbombo, i lampi... Quel rimbombo sotto l’androne e subito il dolore, fortissimo, alla faccia, alla testa, che ancora persiste dopo giorni e giorni di agonia. Mi hanno «giustiziato» e sono il primo giornalista a morire per il mestiere che faccio, altri prima di me sono stati soltanto «gambizzati». Del resto l’avevano detto: «Alzeremo il tiro», e mi hanno scelto come esempio per tutti. Mal di denti. Così sono uscito dall’ufficio e sono andato dal dentista senza la scorta, che avevo da pochi giorni. E loro mi hanno seguito fino a casa, hanno aspettato che parcheggiassi l’auto in corso Re Umberto e quando poi sono entrato nel portone, in due, forse in tre, mi hanno puntato le pistole. Il rimbombo in quella casa borghese, in quel quartiere borghese. Eliminato «un servo dello Stato» con quattro colpi. Tutti sono venuti, tutti hanno sperato, ma io sapevo che non c’era speranza, il dolore era troppo forte. Avrebbero potuto essere pallottole fasciste o naziste, quando ero nella lotta partigiana con Giustizia e Libertà, e invece muoio a più di sessant’anni per mano di questi idioti, sì, degli idioti ignoranti. È così che li giudico, alla fine. Certo, lo Stato di cui sono un servo non è uno Stato ideale, ma è in grado di difendersi senza leggi speciali, con le armi legali che già possiede e che noi gli abbiamo dato in anni lontani. «Né con lo Stato né con le br» dicono alcuni personaggi eminenti e improvvidi, ma è una neutralità impossibile: lo Stato, per quanto debole, zoppicante, carente, talvolta iniquo, non si può mettere sullo stesso piano di gente che non ha un’idea dietro l’assassinio. Vogliono impedire che si faccia il primo processo alle BR e uccidono, in un altro androne uguale al mio, l’avvocato Fulvio Croce, nominato loro difensore d’ufficio, e i giurati si ritirano uno dopo l’altro con ogni genere di giustificazione. Si arrendono, fuggono, non vedono che questa è appunto la forza del terrorismo. Ho preso troppo sul serio i miei «giustizieri»? Sì, ho polemizzato con loro alla pari, ho «ragionato». Ma sapevo che le mie argomentazioni erano vane con simili esaltati. Ora si alzeranno voci di altri «servi dello Stato» come me ed anche tra gli ignavi e i pavidi si diffonderà un moto di rigetto. Non ci sarà nessuna rivoluzione, non ci saranno spallate che valgano ad abbattere questo Stato che a quei folli sembra sull’orlo del baratro. Di me diranno che sono un eroe, anche se ho vissuto tutta la mia vita lontano da ogni enfasi. Ho fatto il giornalista, ho commentato i fatti politici che mi passavano davanti, non ho mai auspicato la morte di nessuno. Una vita tutto sommato abitudinaria, moderata, passata a lavorare, leggere, studiare, scrivere, giorno dopo giorno. Ma non è bastato a salvarmi da quel rimbombo nell’androne, da quegli idioti ignoranti. Il 29 novembre 1977 è arrivata la fine, dopo tredici giorni di agonia. Sono stato Carlo Casalegno, vicedirettore della «Stampa» di Torino. Aldo È finita. Mi uccideranno, stanno per uccidermi. Lo faranno con un solo colpo alla nuca o con una raffica di mitra? Ma dal momento di quell’agguato in via Fani, quando mi hanno tirato fuori dalla macchina, ho capito che sarebbe finita così, avevano ucciso cinque uomini per prendere me, presidente della Democrazia cristiana (una carica che non volevo). Capivo che dopo un così orrendo massacro non avrebbero potuto lasciarmi libero. Per cinquantacinque giorni sono vissuto non nelle loro mani, ma in quelle ben più misteriose della morte. Pregavo, parlavo, scrivevo, chiedevo disperatamente aiuto, perché la morte non la volevo. Pensavo alla mia famiglia e l’idea di abbandonarli era insopportabile. Quella era la vita, per me. Ho scongiurato tutti gli amici che credevo di avere nel mio partito perché accettassero lo scambio di prigionieri: i brigatisti in carcere liberati e mandati in Algeria e dall’altra il presidente della DC. Ma non hanno voluto, tirando in ballo la ragion di Stato. Lo Stato che io ho servito per decenni non può venire a patti con degli assassini. Ho scritto anche al Papa, che conosco bene da tanti anni. E il Papa ha cercato canali nelle carceri, ha offerto enormi somme di denaro come riscatto. Un’ingenuità incredibile, a dir poco. C’è stato qualche altro contatto, ma sempre lontano dai veri responsabili, che mi hanno nascosto benissimo: nessuno mi ha trovato. Da un po’ giravano voci che mi volevano rapire, addirittura in chiesa, ma i miei non sono stati capaci di proteggermi. Se esco vivo da questo carcere cosiddetto «del popolo», lascerò tutte le cariche, tutti gli impegni politici, non vedrò più Andreotti, Zaccagnini, Cossiga, mi ritirerò a studiare sui miei libri di Diritto. Insegnerò, starò lontano da Roma, vivrò in mezzo ai sorrisi e ai pianti dei miei nipotini adorati. Lascerò che i comunisti entrino nel governo, oppure che ne restino fuori. Non siederò più per ore su poltroncine damascate a cercare il consenso dei massimi dirigenti americani o sovietici, starò fuori da tutti i giochi. Ma penso a questa vita con un sentimento di nostalgia, come se l’avessi già vissuta e già perduta. Tra poco mi uccideranno, lo so, non ci può essere nessuna trattativa e a me restano soltanto la preghiera e la dolcezza infinita della mia famiglia. Mi uccideranno e poi mi vestiranno, mi annoderanno la cravatta, mi nasconderanno sotto una coperta qualunque e su una macchina qualunque mi porteranno in qualche strada di Roma. Tutto cambierà dopo la mia morte, oppure tutto continuerà in modi diversi, con altre vittime, altri moventi, in questo Paese dai mille aculei. Sarò stato Aldo Moro, rapito in via Fani il 16 marzo 1978, assassinato il 9 maggio dello stesso anno da Mario Moretti delle Brigate rosse. 31 agosto 1971 «Venghi ragioniere!» Nelle più antiche civiltà e culture, anche primitive, non è mai mancato il personaggio dello sbruffone, del miles gloriosus, del matamoros, del Tartarino che si vanta di trionfi immaginari. Ma così su due piedi non viene in mente nessuna figura di segno opposto, un eroe della sconfitta, dell’umiliazione, dell’abiezione remissiva. Fantozzi sembrerebbe il primo, a memoria d’uomo. Il suo creatore è un genovese, Paolo Villaggio, che lavora in una grande azienda della sua città e poi intraprende una carriera cabarettistica in diversi teatri, inventa diversi personaggi: il professor Kranz, tetesco di Cermania, Fracchia e altre figure di piccola ma esilarante statura. Una di queste, il ragionier Ugo Fantozzi, appare in una serie di racconti sull’«Europeo», che nel 1971 sono raccolti in un libro di successo, scritto con una originale vena eroicomica in negativo. E così, quattro anni più tardi, Fantozzi viene abilmente sceneggiato e cucinato dal regista Luciano Salce e diventa istantaneamente una nuova, inaspettata, grande maschera italiana. Il ragioniere è dipendente di una mega-azienda capeggiata da uno spietato megadirettore ed in questo ambiente l’ometto è vittima delle peggiori vessazioni, spesso provocate dalla sua totale goffaggine ed inettitudine. È innamorato di un’acida collega e tartassato da un pari grado attivissimo e deleterio. I disastri d’ufficio non si contano, ma anche nella vita familiare Fantozzi non trova pace, con una moglie remissiva e piagnucolosa e una figlia di orribile aspetto. Ogni possibile incidente, equivoco, banalissimo sbaglio, ogni disfunzione, guasto, intoppo circondano il ragioniere nei suoi sfortunati movimenti. Cadrà in terra innumerevoli volte, precipiterà da tutte le scale, tutte le pentole gli scoppieranno in faccia, non smetterà mai di scottarsi, ferirsi, spiaccicarsi in un pantano. Nei giorni liberi dovrà sopportare la «nuvola dell’impiegato», che manda giù pioggia soltanto su di lui e i suoi svaghi: assurde partite di calcio, folli incontri di tennis, picnic funestati da disastrosi inconvenienti. Quando un dirigente della mega-società impedisce ai sottoposti di assistere a una partita di calcio dell’Italia e li costringe a vedere per l’ennesima volta il film La corazzata Potëmkin, Fantozzi infine si ribella e urla la celebre frase: «La corazzata Potëmkin è una cagata pazzesca!». È la rivolta di Sancho Panza contro il suo illustre cavaliere. E in quel grido si identificano milioni di italiani che si sentono esclusi o vogliono escludersi dal mondo più alto della cultura. Fantozzi diventa una saga, la parola «fantozziano» entra nella nostra lingua, insieme con l’uso errato del congiuntivo («venghi ragioniere»). Ogni impiegato sa che Paolo Villaggio sta esagerando, che sta portando all’iperbole le spicciole frustrazioni della giornata, ma lo elegge comunque a proprio eroe, umiliato e offeso colpo su colpo. 2 dicembre 1973 Appiedati La colpa è degli sceicchi che hanno chiuso i rubinetti del petrolio per ritorsione verso gli amici di Israele. Così almeno dice il telegiornale nel comunicare al pregiato popolo bue la decisione del governo Rumor: da questa domenica si va a piedi. Ma non è che gli altri giorni si faccia festa. Negozi chiusi entro le 7 di sera, cinema e ristoranti entro le 23, fine delle trasmissioni televisive alle 22,45, spente le insegne natalizie ed in casa il riscaldamento non può superare i venti gradi. Nuovi mostri mediatici irrompono nell’immaginario collettivo. Il Serpente monetario, dalle cui spire ci avrebbe liberato Andreotti svalutando la lira. E la Stagflazione, terribile incrocio fra la stagnazione dell’economia e l’inflazione a due cifre che fa salire i prezzi dei beni di prima necessità. I quali, con un atto d’imperio, vengono bloccati. Il risultato è che sparisce lo zucchero sfuso e si trovano soltanto le zollette, che ovviamente costano il doppio. Quanto è amaro il caffè, quella mattina. A renderlo più insopportabile sono i giulivi che esaltano la nuova parolina magica, au-ste-ri-tà, declinata rigorosamente in inglese: austerity. I telegiornali mostrano famigliole festanti in bicicletta e lanciano appelli allo spirito di sacrificio. È la formula della felicità, o almeno della sopravvivenza, e la ripetono a gran voce i politici più seri e tenebrosi, da Berlinguer a La Malfa, che ha minacciato di uscire dal governo se verranno autorizzate le trasmissioni televisive a colori. Probabilmente quei due vedono lontano. Però l’italiano del 1973 non pensa ancora all’ecologia e alla sobrietà come antidoto alla deriva turboconsumista. Pensa alla guerra e alle privazioni che credeva di essersi lasciato alle spalle per sempre. Invece si vocifera di una imminente, ancor più terrificante «fase due» e Gianni Agnelli, che pure non passa per un pessimista, dichiara: «Prepariamoci, durerà a lungo». Affiora l’incubo dei razionamenti, delle restrizioni valutarie e di nuove tasse, che si materializzano in un’altra stirpe di creature mitologiche, le «una tantum»: sull’auto, sulla casa, su tutto. Gli italiani evadono come possono e riorganizzano l’economia all’insaputa dei politici, che incrementano anch’essi un secondo lavoro: il furto. A beneficio del partito, s’intende. Tangenti dall’ENEL per non fare le centrali nucleari e dall’Unione petrolifera per speculare sul prezzo della benzina. Ma non era colpa degli sceicchi? L’austerity si rilassa un po’: arrivano le domeniche a targhe alterne. Il suo colpo di coda sarà la scomparsa degli spiccioli, sostituiti dai miniassegni di carta. Con quello da 300 lire si comprano due quotidiani o un litro di benzina. Ma ormai è il settembre del 1975 e l’Italia di provincia si è rimessa in moto. La sua capitale è Maranello, dove Enzo Ferrari, l’ingegner Mauro Forghieri e un giovanissimo Luca Cordero di Montezemolo creano la Rossa delle meraviglie, che a Monza con Niki Lauda conquista dopo undici anni il titolo mondiale di Formula Uno, senza lesinare sulla benzina. Alla faccia dell’austerity. 12 maggio 1974 Dissolubili Il primo divorzio registrato in Italia risale al 1808, a Napoli, sotto il breve regno di Gioacchino Murat e grazie al codice napoleonico. Poi tutto si chiude fino alla fine del secolo, quando due proposte di legge vengono presentate in Parlamento e bocciate da maggioranze schiaccianti. Col fascismo e il Concordato la parola «divorzio» scompare di scena e fino agli anni Sessanta gli italiani devono arrangiarsi. C’è l’annullamento da parte della Chiesa dove un tribunale apposito, la Sacra Rota, vaglia le richieste e dà parere favorevole in casi più o meno accertabili: la non consumazione, il rifiuto di procreare, il dissidio sull’educazione religiosa dei figli eccetera. Poi c’è una serie di Paesi che consente un secondo matrimonio aggirando il reato di bigamia, come il Messico e la Scozia. Si forma una singolare categoria di avvocati detti «divorzisti» che cavillano attorno a minimi spunti. Ma la legge proposta nel 1968 dai deputati Fortuna e Baslini, un socialista e un liberale, finisce per prevalere sulla accanita opposizione di democristiani e missini. È una vittoria di breve durata perché subito gli oppositori, capeggiati dall’onorevole Fanfani, ricorrono per la prima volta al referendum abrogativo, un meccanismo costituzionale che consente soltanto di chiedere la cancellazione di una legge che già esiste. La Chiesa si mobilita con tutte le notevoli forze di cui dispone, non solo la DC, ma le associazioni parrocchiali, gli enti religiosi, le processioni. Il matrimonio deve restare indissolubile ed il divorzio viene dipinto come uno strumento che porterà alla rovina le basi stesse della società, l’unità della famiglia e avrà conseguenze traumatiche per i figli delle coppie divorziate. Dalla parte opposta si ribatte che la convivenza obbligata tra coniugi ostili è ancor più intollerabile per i figli che crescono in un’atmosfera di odio, disprezzo, spesso violenza. Grande tribuno divorzista diventa Marco Pannella, che impegna il suo Partito radicale in una battaglia in cui si trova coinvolto l’intero Paese. Alla fine il referendum abrogativo non passa: il 40% degli italiani lo approva, ma il 60% lo respinge. La società (la donna) italiana è cambiata ed è molto diversa da come la immaginano nelle sacrestie. Le cose poi si equilibrano e, dopo un primo periodo di euforia separatista, le statistiche offrono cifre medie che non hanno nulla di catastrofico. Le coppie continuano a litigare fino alla decisione finale, i bambini passano a turno da madre a padre, tutta una serie di provvedimenti fanno più o meno funzionare la macchina che regola l’infelicità coniugale. La società non crolla, la famiglia si complica e si sdoppia nelle cosiddette «famiglie allargate», ma resta all’incirca quella di sempre. Lacrime e dolore, risate e festeggiamenti non cambiano la routine della vita. 29 settembre 1975 Libero killer Un metronotte che fa il suo giro nel quartiere Parioli a Roma sente gemiti e colpi provenire dal bagagliaio di una 127. Quando alza lo sportello vede due sacchi neri, uno dei quali contiene evidentemente un corpo vivo: è di una ragazza diciassettenne, Donatella Colasanti, insanguinata, tumefatta e nuda. Accanto a lei la sua amica Maria Grazia Lopez, ormai cadavere. Vengono da una villa del Circeo dove hanno festeggiato il compleanno di tre ragazzi conosciuti pochi giorni prima. Ma i tre si sono rivelati torturatori, stupratori e infine assassini. La Colasanti si è salvata solo perché si è finta morta e da quell’incubo non uscirà per tutta la vita: morirà di tumore senza poter vedere il suo torturatore condannato definitivamente. Quando i tre vengono fermati, uno di essi, il Ghira, non è indiziato e non sarà mai preso. Ma la polizia conosce bene Angelo Izzo, un giovane di ottima famiglia, noto come violento, megalomane, praticante di sport estremi e associato a un circolo di destra (che lo ha poi cacciato). Durante il processo non apre bocca. Ma fin dai primi anni dell’ergastolo comincia ad esercitare le sue doti di manipolatore. Ottiene un permesso premio, evade in Francia, viene ripreso, ma tenterà altre evasioni tutte fallite. Psichiatri e psicologi lo giudicano narcisista, psicopatico, schizofrenico, asociale, amorale e con tutte le possibili etichette del gergo specialistico. Ma ora l’uno ora l’altro concordano nel ritenerlo bene avviato sulla via del recupero: Izzo è pentito, pentitissimo. Tornano i permessi premio per la buona condotta del detenuto, che s’impegna nel sostegno morale e psicologico dei suoi compagni. Arriva la semilibertà e Izzo diventa assistente sociale in una comunità religiosa che soccorre giovani disadattati. Il «neo-adattatore» se ne sceglie due e con loro si affretta ad organizzare un altro assassinio: la moglie e la figlia di un ergastolano conosciuto nel carcere di Campobasso. Le porta in un casolare isolato, probabilmente le tortura, le seppellisce ancora vive, compra due sacchi di calce e ricopre il tutto con mezzo metro di terra. Viene presto scoperto e segue un secondo processo dove il pluriassassino parla senza freni di sé, delle sue pulsioni, dei suoi disturbi, del suo incoercibile sadismo. Un delirio sputato da un uomo grasso con due occhi da folle. Gli italiani assistono allo sproloquio televisivo, ma si chiedono se la giustizia abbia davvero fatto quanto poteva. Perizie, pareri, permessi e facilitazioni, concessi nel corso degli anni da tanti luminari e da tanti magistrati, gettano un’ombra poco rassicurante sull’intero sistema. E di tutti quegli esperti che si sono così clamorosamente sbagliati, non risulta che uno solo abbia perso il posto. 2 novembre 1975 Ragazzo di vita Pierpaolo Pasolini - intellettuale disorganico e poliedrico che si esprime in versi, in prosa e attraverso i film e gli articoli di giornale - è a cena con l’amico Ninetta Davoli. È di pessimo umore e si lancia in una delle sue preveggenti intemerate contro il consumismo e il conformismo sociale. «La gente è odiosa» conclude. Forse è per questo che la ama. Anziché frequentare gli omosessuali colti come lui, preferisce mescolarsi col popolo più violento e ignorante. «Vado a dare un’occhiata a delle sceneggiature» dice a Ninetta. Invece sale sulla sua Alfa GT metallizzata e gira intorno alla stazione Termini finché non rimorchia un adolescente di borgata, Pino Pelosi, chiamato la Rana per gli occhi sporgenti, e lo porta all’Idroscalo di Ostia, in uno spiazzo circondato dalle baracche che per molti romani hanno sostituito le case chiuse. Pasolini ne ha una in affitto e offre ventimila lire alla Rana in cambio di un rapporto orale. Da qui in poi la verità si riempie di buio. La versione di Pelosi, che otterrà il timbro della Cassazione, racconta di una sua ribellione ai giochi erotici dell’artista e di una colluttazione conclusasi con l’investimento involontario di Pasolini da parte del ragazzo in fuga. Ma, a meno che si voglia avvalorare la tesi masochista di una «morte sacrificale», l’idea che la Rana abbia fatto tutto da solo è smentita dal buon senso: Pasolini era un esperto di arti marziali, mai si sarebbe lasciato sopraffare da uno scricciolo come Pelosi. Infatti la sentenza di primo grado del giudice Moro (fratello del politico DC) parla di «concorso di ignoti». La giornalista Oriana Fallaci raccoglie le testimonianze anonime di vari «ospiti» dell’Idroscalo: nella baracca c’erano almeno altri due ragazzi arrivati in moto. Sono stati loro a pestare Pasolini e poi a passargli sopra con la sua auto, mentre Pelosi gridava: «E mo’ me lasciate solo?». Trent’anni dopo smentirà se stesso, dando ragione alla Fallaci. Ma chi erano i misteriosi assassini? I fratelli Borsellino (morti nel frattempo, e questo spiegherebbe il voltafaccia di Pelosi) e altri fascisti, smaniosi di «dargli una lezione» poi degenerata in omicidio, sostengono gli amici della vittima. Secondo loro, Pasolini si accingeva a rivelare la verità sulle stragi del ‘74, opera di manovalanza di destra arrabbiata con quegli ambienti politici che dopo le bombe di piazza Fontana avevano rinunciato al golpe. E stava ultimando Petrolio, «un romanzo scritto come un saggio», diceva lui, in cui dietro il nome fittizio di Troya raccontava di Eugenio Cefis, presidente dell’ENI e poi della Montedison comprata con soldi pubblici, accusandolo di essere il mandante dell’assassinio di Mattei. Nuove indagini ci daranno, si spera, la verità. Ma nulla potrà lenire il rimpianto per una parabola umana incompiuta. Come egli stesso riconobbe più volte con amarezza, Pasolini riversò all’esterno - nelle esperienze di vita e nelle invettive sociali - le energie che non trovò la forza di indirizzare dentro di sé per sciogliere i propri grovigli emotivi, riassunti da quella tomba di famiglia in cui riposa trionfalmente accanto alla mamma, mentre il padre è relegato in un angolo. 6 maggio 1976 - 23 novembre 1980 Terrenord e Terresud Certamente molti di noi conservano degli anni Settanta teneri ricordi privati, ma se si sta alle cronache il decennio appare come uno dei più tormentati e funesti della nostra storia. Quasi a simboleggiare il sentimento generale di catastrofe, la notte del 6 maggio 1976 la terra trema con violenza nel Friuli. Le primissime notizie parlano di un solo morto, un carabiniere, ma poi via via, sempre più rapidamente, le proporzioni del disastro crescono fino a comprendere gran parte della regione e la stessa Udine. Dopo la prima scossa, molti hanno capito e si sono precipitati così com’erano, nelle strade. Ma molti altri non hanno avuto uguale prontezza e la seconda scossa li ha travolti. Le macerie si accumulano, i campanili crollano, antichi affreschi diventano polvere, i superstiti si aggirano smarriti e bisognosi di tutto. Si montano tendopoli, arrivano alpini, autobotti, volontari, medici, roulotte, coperte. E naturalmente fotoelettriche, ruspe, scavatrici, giganteschi caterpillar e molti badili, perché chi si è salvato non perde un attimo, si butta a scavare tra i cumuli, l’orecchio teso ai lamenti dei possibili sepolti vivi. L’indomani mattina un carico di tegole va subito a ruba, tutti già pensano a rimettere le cose a posto là dove si può. Molti dei friulani emigrati in Germania, in Svizzera, a Torino e Milano tornano a casa per ricostruire ciò che il terremoto ha cancellato, senza aspettare le sovvenzioni di Roma. Faranno da soli e in pochi anni riusciranno ad avere la meglio sulla scala Mercalli o Richter che sia. Più di mille i morti, cinquecento i dispersi. E un bilancio non dissimile deve essere stilato per il terremoto dell’Irpinia, quattro anni dopo. Anche qui decine di villaggi distrutti, episodi di straordinario eroismo, di abnegazione paterna e filiale, di sacrificio di sé, di straziante pietà e dolore. Anche qui i soccorsi sono abbastanza tempestivi, anche qui l’esercito interviene. Ma c’è un altro esercito, senza divisa, che s’intrufola immediatamente nell’operazione. Perché far sgombrare le macerie ai militari che non costano niente? Meglio che lo sgombero diventi un appalto (venticinquemila lire a tonnellata) e che venga affidato ad aziende ed aziendine di amici, parenti, referenti, non proprio impeccabili. Il terremoto diventa un affare colossale dove ogni comune, anche se non è stato toccato, ricava la sua fettina dallo Stato che stanzia una favolosa quantità di miliardi. Ben poco può fare l’onestissimo Giuseppe Zamberletti, coordinatore degli investimenti, per fermare la speculazione. L’esempio del Friuli qui non fa testo. I baraccati resteranno nelle baracche all’infinito in condizioni di disagio permanente. Ci saranno inchieste, come sempre lunghissime ed inconcludenti, e solo una minima parte dell’Irpinia devastata verrà davvero ricostruita. 10 luglio 1976 La fabbrica dei profumi Turatevi il naso, ha appena scritto Montanelli sul suo «Giornale», invitando gli anticomunisti a votare DC nonostante la DC. Ma in Brianza quell’appello metaforico si rivela una concretissima profezia. È l’ora di pranzo e il piccolo Massimiliano Fratter sta ancora giocando a pallone con il cugino quando le sue orecchie vengono offese da un fischio lancinante. Proviene dal capannone dell’ICMESA, che produce componenti per cosmetici: gli abitanti di Seveso la chiamano «la fabbrica dei profumi». Eppure non è un profumo quello che Massimiliano sente nell’aria. Piuttosto un fetore di uova marce mescolate a disinfettante. Anche l’aria è cambiata, sembra lattiginosa, e procura un bruciore terribile agli occhi. L’esplosione di una valvola del reattore ha provocato la fuoriuscita di una nuvola di diossina. L’indomani, domenica, due tecnici dell’ICMESA si recano dal sindaco Rocca per rassicurarlo: tutto sotto controllo. Ma il mercoledì cominciano a morire le galline, il giovedì le foglie ingialliscono, il venerdì le piante si seccano e il sabato, a una settimana dallo scoppio, sulla faccia di Massimiliano e di altri bambini spuntano delle macchie rosse che evolvono in bubboni giallastri. Le pustole irrompono nei telegiornali, insieme con le tute bianche dei bonificatori, e l’Italia angosciata dagli anni di piombo scopre una nuova emergenza: l’ambiente. Finora non interessava quasi a nessuno. Nella stessa Seveso, chi ha mai dato peso ai liquami del torrente omonimo? In assenza di norme e controlli, le aziende scaricano le loro schifezze dove vogliono e la sicurezza degli impianti obbedisce soltanto alla legge del profitto. Alla «fabbrica dei profumi» si sapeva che l’aumento di temperatura del reattore avrebbe creato la diossina. Ma si sapeva anche che quel surriscaldamento avrebbe quintuplicato la produzione. Il direttore e il vicedirettore vanno in carcere e la multinazionale svizzera proprietaria dell’ICMESA paga duecento miliardi di danni. Gli abitanti di Seveso si trasformano in cavie. Negli anni si scoprirà che i bambini nati dopo l’esplosione hanno sei volte più probabilità degli altri di disfunzioni alla tiroide. E che sono quasi tutte bambine, perché la diossina àltera lo sviluppo dell’apparato riproduttivo maschile. Al momento dei fatti queste cose si ignorano. Ma molte donne temono malformazioni al feto. Poiché l’aborto è ancora tabù, tocca al premier Andreotti autorizzare l’interruzione delle gravidanze. La Chiesa non ci sta e il cardinale di Milano lancia un appello alle mamme brianzole: «Non uccidete i vostri figli, le famiglie cattoliche sono pronte a prendersi cura di eventuali bambini handicappati». La polemica esplode in tutto il Paese, innescando il dibattito che nel giro di due anni porterà alla legge 194. A Seveso, intanto, i decenni passano. Massimiliano è diventato adulto, le cause con la multinazionale non finiscono mai e dagli ultimi carotaggi risulta che il terreno è ancora imbevuto di diossina, tranne che nell’unica area bonificata sul serio: quella dove sorgeva la «fabbrica dei profumi» e ora invece svettano centinaia di querce. Lì si sente soltanto l’odore del bosco. 15 giugno 1978 Il Leone e l’Antilope In una sera di lampi, tuoni e pioggia scrosciante, esce dal portone del Quirinale una macchina che ha a bordo il presidente della Repubblica Giovanni Leone. Ma è la sua ultima uscita, perché poco prima sugli schermi televisivi a colori (appena arrivati in Italia) il presidente ha annunciato le sue dimissioni, pallido e molto teso. È stato eletto nel 1971 al posto di Moro, cui dovrebbe toccare il prossimo settennato. Ma la DC, ancora onnipotente, sceglie Leone, avvocato di grido a Napoli, eccellente giurista, tre volte presidente della Camera, due volte capo di brevi governi «di tregua», che tuttavia è un isolato, non ha una corrente ed è considerato dai suoi colleghi non tanto super partes, quanto al di fuori di esse. Leone è un napoletano tipico, spiritoso, superstizioso, scandalizza l’Italia facendo le corna scaramantiche in pubblico. Ha una moglie bellissima e diversi figli installati a palazzo con lui. Sembra profilarsi una presidenza tranquilla con un capo che non ci tiene a intervenire, lontano da ogni protagonismo. Ma subito arriva il terrorismo e ben presto scoppia lo scandalo Lockheed, società di costruzioni aeree americana, che rivela di aver pagato cospicue tangenti per far acquistare all’Italia aerei militari da trasporto, corrompendo un misterioso Antelope Cobbler, che nel gergo dei giornali diventa subito «l’Antilope». Ma chi sarà mai? Già da qualche tempo la famiglia Leone è oggetto di pettegolezzi, insinuazioni, sospetti di traffici edilizi e di valuta. Non si è mai saputo come o perché, si forma un’onda che va dall’estrema destra, ai radicali, ai comunisti e agli stessi democristiani e quest’onda lambisce e infine allaga il Quirinale. La più celebre giornalista del tempo, Camilla Cederna, scrive un libro al vetriolo contro il presidente e la sua «banda», che va a ruba edizione dopo edizione. Leone querela e vincerà in tutti e tre i gradi di giudizio: erano solo calunnie senza prove. Ma sul momento, a caldo, nessuno lo difende. Quando poi Moro viene assassinato dalle Brigate rosse, la DC si sfrangia, barcolla, annaspa in una crisi che è generale. Non si sa bene ancora oggi di chi sia stata l’idea di trasformare Leone in un capro espiatorio. Dei comunisti? Forse. Ma anche molti democristiani concordano, per non parlare di tutti gli altri partiti e forse dei soliti «servizi», più o meno deviati. Leone sa di non avere difensori e si rassegna alla cacciata, unica nella storia repubblicana italiana, con l’animo esacerbato e la ferma volontà di recuperare l’onore. Ci riuscirà, ma dovrà aspettare più di trent’anni, prima che il suo ultimo successore Giorgio Napolitano gli riconosca di essere stato, se non un grande presidente, almeno un onesto cittadino. E chi fosse l’Antilope non si è mai saputo. 11 luglio 1979 Controcorrente Mogli e figli sono al mare, così un gruppo di vecchi amici milanesi si ritrova per guardare alla tele l’incontro di boxe fra Zanon e Righetti, campionato europeo dei pesi massimi. il padrone di casa, l’avvocato Giorgio Ambrosoli, spegne l’ennesima sigaretta nel portacenere e pensa che in fondo quei due connazionali che si picchiano in eurovisione sono la metafora della sua vita. Da cinque anni combatte contro Michele Sindona e non ha ancora capito da che parte stia l’arbitro. Anzi, l’ha capito benissimo, e l’ha anche scritto alla moglie: «Pagherò a molto caro prezzo questo incarico, ma non me ne lamento perché è stata un’occasione di fare qualcosa per il mio Paese». L’incarico è la liquidazione della banca di Sindona, un affarista svelto e senza scrupoli arrivato a Milano dalla Sicilia, che all’inizio degli anni Settanta era l’uomo più potente d’Italia, omaggiato a Wall Street e in Vaticano, e salutato da Andreotti come «il salvatore della lira». Solo Cuccia da Mediobanca scuoteva la testa indignato: «È un falsificatore di bilanci». E un riciclatore di denaro mafioso. Ma questo lo avrebbe scoperto proprio Ambrosoli, dopo che «il salvatore della lira» aveva fatto crac e la Banca d’Italia si era rivolta a lui per mettere il naso in quel dedalo di scatole cinesi. Sindona ha provato a sedurlo, poi è passato alle pressioni. Due italoamericani introdotti da un certo Licio Gelli si sono recati da Andreotti per chiedergli di soccorrere il povero Sindona «accusato dai comunisti», cioè da Ambrosoli, cattolico liberale e monarchico che non ha mai votato a sinistra in vita sua. Il «comunista» ha resistito, abbandonato da tutti tranne che dai vertici della Banca d’Italia, che hanno dovuto subire la ritorsione della cosca: avvalorando una montatura, due magistrati romani hanno incriminato il governatore Baffi e arrestato il suo vice Sarcinelli. Un avvertimento, ma Ambrosoli ha presentato egualmente la sua relazione sulle malefatte di Sindona. Per dirla con Andreotti, se l’è andata a cercare. Sono cominciate le telefonate strafottenti di un «picciotto» che lo invitava a soprassedere. Fino al messaggio definitivo: «Lei è degno di morire ammazzato come un cornuto». Poi un silenzio gravido di minaccia e l’assassinio di Mino Pecorelli, giornalista vicino ai servizi segreti, azzittito alla vigilia di rivelazioni su Andreotti, Sindona e Calvi. L’incontro di boxe fra i due italiani è finito in parità. Ambrosoli sta per perdere il suo. Squilla il telefono, ma dall’altra parte del filo non parla nessuno. L’avvocato accompagna a casa gli amici con la sua macchina e al ritorno trova davanti al portone William Joseph Aricò, il killer che Sindona ha pagato centoquindicimila dollari per farlo fuori. «Scusi, dottor Ambrosoli» e gli scarica addosso quattro proiettili. Sette anni dopo, Sindona viene condannato come mandante del delitto e si suicida in cella con un caffè corretto al cianuro, gridando: «Mi hanno assassinato!». Una messa in scena per morire da vittima, secondo i giudici Turone e Colombo. Infatti il cianuro ha un odore troppo rivoltante perché si possa berne più di una goccia senza accorgersene. E Sindona ha svuotato la tazzina. Centotrenta Dopo tanto morire, torna la voglia di vivere. Persino troppa: Milano è da bere, l’Italia da rubare. Fra un mistero e l’altro, la tv cade in un pozzo e il Muro addosso al PCI. 1980-1983 Misteri... ...di Stato. L’Italia di quegli anni è un posto di frontiera: fra Ovest ed Est, fra Europa e Medio Oriente. Crocevia di terroristi internazionali, militari, spioni e mestatori. Tutti armati fino ai denti e dediti a ricatti, avvertimenti, doppi giochi. Noi ci aggiungiamo del nostro: estremisti con licenza di uccidere, faccendieri, monsignori ma non troppo. L’estate delle stragi è il 1980 e ha il suo epicentro a Bologna. Da lì parte l’aereo che si inabissa nel mare di Ustica la sera del 27 giugno. E da lì non partiranno i vacanzieri che affollano la stazione dei treni quando, alle 10,25 del 2 agosto, una valigia deflagra nella sala d’aspetto della seconda classe. La scena dei cadaveri caricati su un autobus di linea rimarrà per sempre nella memoria collettiva. Ancora una cifra: 166. È il numero complessivo dei morti nelle due carneficine. Su Ustica i pinocchi di Stato si affrettano a parlare di cedimento strutturale, ma i resti sbriciolati del DC-9 rivelano tracce di esplosivo. Le autorità alzano un «muro di gomma»: depistaggi, ritrattazioni, morti sospette. Le indagini accumulano un milione e mezzo di pagine (record mondiale, tuttora imbattuto) e svelano che quella sera nei cieli italiani c’era un traffico da ora di punta. Caccia francesi, americani, libici. Questi ultimi sono MIG di fabbricazione sovietica che devono volare periodicamente in Jugoslavia per la manutenzione, attraversando il nostro spazio aereo. L’Italia lo tollera, gli Stati Uniti assai meno. L’ordinanza del giudice Rosario Priore ritiene che un missile destinato all’incursore libico abbia sfiorato il DC-9, provocandone la distruzione. Ma Cossiga, all’epoca primo ministro, sosterrà ancora in punto di morte che il missile era francese ed aveva come bersaglio l’aereo personale di Gheddafi. Anche per la bomba della stazione comincia un valzer di fango che coinvolge tutto ciò che di torbido si agita in Italia, dalla loggia P2 alla banda della Magliana. La sentenza definitiva di condanna per i neofascisti Francesca Mambro e Giusva Fioravanti (che si proclamano innocenti) fa pensare a un bis di piazza Fontana, ma il solito Cossiga alimenta la tesi di una bomba in transito esplosa per errore. In quegli anni vige un patto non scritto fra il governo italiano e i terroristi palestinesi, che possono usarci come garage a patto di compiere poi i loro attentati altrove. I palestinesi smentiscono, sostenendo si tratti di una strage ordita dalla CIA proprio per punire l’ambiguità italiana in Medio Oriente. Il dissidio con gli USA emergerà plasticamente cinque anni più tardi nella base militare di Sigonella, quando Craxi si rifiuterà di consegnare agli americani il commando palestinese che ha assassinato uno statunitense disabile di religione ebraica a bordo della motonave Achille Lauro. Ma i familiari delle vittime della stazione non credono alla pista internazionale e la targa commemorativa che attesta la «matrice fascista» della strage diventa spunto per divisioni politiche che si perpetuano a ogni ricorrenza. ...di loggia Nessuna carta riuscirà mai a svelare il mistero più impenetrabile della loggia massonica «coperta» Propaganda Due (P2): per quale motivo centinaia di politici, generali, imprenditori e giornalisti di successo decidano di legare i loro destini a quello di Licio Gelli. La ricerca spasmodica di un burattinaio alternativo - il Grande Vecchio, di volta in volta identificato in Cefis o in Andreotti - nasce dal rifiuto di credere che questa organizzazione segreta di mutuo soccorso, che condiziona pesantemente le cronache politiche, economiche e giudiziarie del nostro Paese, sia veramente guidata da un materassaio toscano. La biografia di Gelli racconta di un uomo rotto a tutti i giochi, capace di barcamenarsi fra nazisti e partigiani, ma pur sempre un pesce piccolo privo di cultura e mezzi economici adeguati al ruolo. La magistratura si interessa a lui nel 1981, sulla scia del crac di Sindona. Durante la perquisizione di un’aziendina di Gelli a Castiglion Fibocchi, la Guardia di Finanza trova un elenco di quasi mille nomi, fra i quali spicca quello del suo comandante. Ma ce n’è per tutti i gusti, da Sindona a Calvi, da Noschese a Claudio Villa. Ministri, militari, servizi segreti e persino due monarchi: Vittorio Emanuele IV e Silvio I (Berlusconi). Un direttorio della nazione, con tanto di programma anticomunista e autoritario, il Piano di rinascita democratica, che si propone di «ripulire il Paese dai teppisti ordinari e pseudopolitici» e di ridimensionare il peso della magistratura, dei sindacati e della RAI. Poiché Gelli (e non solo lui) teorizza che nei regimi moderni «il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei media», la combriccola muove alla conquista del «Corriere della Sera». Indotti a compiere l’incauto acquisto, gli eredi del fondatore Angelo Rizzoli si indebitano con le banche dei piduisti, che diventano i veri padroni del giornale. Sarà l’inizio di una serie di guai che trascineranno nella polvere la Rizzoli e l’Ambrosiano. Ma non c’è trama oscura, omicidio o strage di quegli anni che non porti alla ribalta la P2, marchio di garanzia per ogni nefandezza. A distanza di tempo le responsabilità politiche sembrano prevalere su quelle penali (che pure ci sono: Gelli è stato condannato a dodici anni per la bancarotta dell’Ambrosiano). Ma nessuna carta, ripetiamo, potrà mai svelare il mistero del potere di quell’omino. Perché esso è celato nella psiche della classe dirigente che a lui si affidò, mossa da avidità e spirito gregario. Gli italiani di successo sono individualisti a parole, ma cercano sempre di legarsi a un carro, consapevoli che da noi contano più le relazioni che le azioni e che per diventare ancora più ricchi e influenti non serve conoscere i problemi, ma le persone giuste. Gelli è l’intermediario di cui i potenti si fidano perché apparentemente non fa loro ombra. Eppure, vent’anni dopo lo scoppio dello scandalo, il Venerabile si considererà soprattutto un precursore: «La giustizia, la tv, l’ordine pubblico. Tutto si realizza poco a poco, pezzo a pezzo. Forse dovrei chiedere i diritti d’autore...». ...di sagrestia La vita non assomiglia alla mela di Biancaneve: bene e male sono spesso intrecciati. Tranne che per qualche nostalgico dello stalinismo, è senz’altro un bene che il sindacato cattolico dei portuali polacchi Solidarnosch scardini il regime comunista dall’interno. Però per riuscirci potrebbe essersi servito anche del male, cioè dei miliardi mafiosi ripassati in lavatrice. Il tintore occulto è il banchiere della Chiesa, monsignor Paul Marcinkus, tasso di spiritualità vicino allo zero, amante del golf e della bella vita, «escort» di via Veneto comprese. Nel Padrino Parte III, Coppola non esita ad accusarlo della morte improvvisa di papa Luciani. Con Roberto Calvi, presidente dell’Ambrosiano, il monsignore imbastisce una rete di società fantasma nei paradisi fiscali di mezzo mondo, dove convergono rivoli di denaro inconfessabile. Forte della benedizione vaticana, Calvi dà libero sfogo alla sua avidità: allaccia relazioni pericolose con Sindona e il giro della P2, di cui ovviamente è un affiliato. Il crollo della loggia lo priva dei suoi garanti e viene arrestato, condannato per reati valutari e rimesso in libertà provvisoria. In attesa dell’appello, il suo problema più urgente è restituire una montagna di dollari ai peggiori strozzini possibili: il mafioso Pippo Calò e i clan della malavita romana, riuniti nel marchio Banda della Magliana. Chiede quindi allo IOR di Marcinkus la restituzione del «prestito» fatto a Solidarność, ma invano. Allora fugge all’estero tampinato dai creditori e la sua corsa finisce il 17 giugno 1982 sotto un ponte di Londra, appeso a una corda con dei mattoni nelle tasche. Il suicidio di un disperato o l’omicidio di un ricattato? Le indagini portano alla sbarra Pippo Calò, il faccendiere Carboni e un bandito della Magliana dal cognome adeguato alla trama: Diotallevi. Avrebbero ucciso Calvi per punirlo dello sgarro (non ha restituito i soldi) e dare un segnale ai suoi amici d’Oltretevere. I tre finiscono assolti per insufficienza di prove, ma la sentenza conferma che si trattò d’assassinio. Marcinkus reagisce con durezza: lo IOR, dichiara nel giugno del 1983, non risponde dei debiti dell’Ambrosiano. Una settimana dopo Emanuela Orlandi, figlia quindicenne di un dipendente del Vaticano, scompare all’uscita da una lezione di musica. Sembra il classico avvertimento. E qui entra in scena Enrico De Pedis, detto Renatino, il boss più intraprendente della Magliana. C’è chi sostiene sia stato lui a far sparire la ragazza, mentre altri indizi lasciano credere che possa essersi posto come mediatore fra le parti, favorendo un compromesso economico soddisfacente (anche se nel frattempo Emanuela era probabilmente già stata eliminata). Quando Renatino rimane ucciso in un regolamento di conti interno alla banda, il Vaticano dà il nulla osta perché il suo corpo sia sepolto nella cripta di Sant’Apollinare, a pochi passi da dove fu rapita la ragazza. La motivazione: «È stato un benefattore». Se qualcuno se ne stupisce, ecco la chiosa dell’immancabile Andreotti: «Magari non era proprio un benefattore per tutti. Ma per Sant’Apollinare sì». 14 ottobre 1980 Flusso e riflusso Quando a settembre l’amministratore unico Cesare Romiti annuncia il licenziamento di quindicimila operai della FIAT, la reazione del sindacato è durissima. Blocco della produzione, picchetti ai cancelli: al numero 5 di Mirafiori si presenta Enrico Berlinguer, che fa il verso a Gramsci e si schiera con gli operai in lotta. «Non gli ho detto di occupare la fabbrica, ma che il PCI sarà al loro fianco se lo faranno» spiega a Luciano Lama. «Pensi che abbiano colto la differenza?» replica il sindacalista, preoccupato. Il pendolo dell’umanità sta cambiando direzione. Stato sociale, voti e stipendi uguali per tutti, disprezzo (a parole) per il consumismo: i totem degli anni Settanta cadono come le foglie in questo autunno caldo all’incontrario, che ne crea subito di nuovi. Il liberismo senza regole. Il disimpegno politico ed esistenziale, con la disco music al posto dei cantautori e le giacche Armani di American Gigolò invece dell’eskimo. La voglia di divertirsi e di arricchirsi dopo tanto lottare. Le nuove idee si fermano, per ora, ai cancelli delle fabbriche in sfacelo. Mirafiori, il simbolo, è ridotta ad un suk: barbieri, banchi di frutta e verdura, operaie ed operai che si accoppiano dietro i cassoni. Lavorano in pochi, guardati malissimo. Se un caporeparto prova ad eccepire qualcosa, si prende un bullone in testa. Se poi ha l’ardire di lamentarsi, il sindacato lo ignora e i superiori allargano le braccia. Ma i nuovi manager Romiti e Ghidella sono di un’altra pasta: grano duro. L’anno prima, hanno reagito all’assassinio del dirigente Carlo Ghiglieno con il licenziamento di sessantun operai in odore di terrorismo. Poi hanno imposto il cambiamento dell’orario di lavoro agli addetti alla verniciatura. E ora, con il licenziamento dei quindicimila «esuberi», si è arrivati allo scontro finale. Il trentacinquesimo giorno di sciopero è quello della svolta. Davanti ai cancelli girano da settimane bollettini ciclostilati dal titolo inequivocabile: «Giù la testa, Capo». Contengono nomi, indirizzi e targhe automobilistiche dei quadri aziendali: quasi una segnalazione ai terroristi in cerca di bersagli. La paura e la rabbia prevalgono sulla proverbiale prudenza sabauda e per iniziativa di uno di loro, Luigi Ansio, i «capetti» della FIAT decidono di uscire allo scoperto, autoconvocandosi al Teatro Nuovo e da lì mettendosi poi in marcia verso il centro della città. Partono in qualche migliaio, ma il corteo si ingrossa lungo il cammino: impiegati, dirigenti, anche operai. Pochi cartelli, nessuno slogan e una sola richiesta: tornare a lavorare. I negozianti chiudono le saracinesche e si uniscono alla fiumana di cappotti scuri. È la maggioranza silenziosa, che in Italia non si era mai manifestata prima. Passerà alla storia come la Marcia dei quarantamila: forse erano la metà, ma pesano il doppio. Romiti gongola e i sindacati si arrendono, firmando un compromesso che trasforma i licenziati in cassintegrati. Non è la fine del mondo, ma è la fine di un mondo. Vedendo marciare i «colletti bianchi» per le strade di Torino, un operaio sospira profetico: «Sembra il nostro funerale». 13 maggio 1981 La filiera Biancovestito e sorridente, ritto nella sua «papamobile» scoperta, Giovanni Paolo II fa lentamente il giro di piazza San Pietro tra la folla (non numerosissima) plaudente. Impartisce benedizioni, prende in braccio una bambina e pochi momenti dopo si accascia sul sedile mentre sul petto gli si allarga una macchia di sangue. Il giovane che gli ha sparato due rivoltellate si dà alla fuga nel colonnato del Bernini. Il Papa polacco, trasportato alla massima velocità al Policlinico Gemelli, viene sottoposto a un lungo intervento, cinque ore e mezza: una delle pallottole l’ha centrato al ventre dopo avergli spezzato l’indice della mano sinistra. L’operazione riesce ed il Santo Padre sarà in grado già l’indomani di ascoltare la Messa in ospedale. L’attentatore viene fermato. È un turco, Mehmet Alì Agca, appartenente a un gruppo eversivo di destra del suo Paese denominato Lupi grigi. Abita in un albergo vicino al Vaticano, ha con sé una cospicua somma di denaro e si trova già da qualche tempo in Italia. Processato per direttissima, viene condannato all’ergastolo. Poiché non presenta appello, la sentenza è subito esecutiva. Qui comincia una lunga catena di misteri, ipotesi, sospetti, rivelazioni più o meno attendibili. La tesi più verosimile è che l’ordine per l’attentato sia partito dal Cremlino per eliminare un nemico del comunismo che finanzia il sindacato Solidarnosch e minaccia di far traballare tutti gli Stati satelliti dell’URSS. Il KGB si sarebbe appoggiato alla stasi, il servizio segreto della Germania Est, che avrebbe a sua volta incaricato i servizi bulgari di trovare un esecutore mentalmente instabile, non riconducibile ai capi sovietici. È una filiera classica, già sperimentata varie volte contro altri nemici dell’URSS. Qualche conferma verrà dall’archivio Mitrokhin, emerso dopo la caduta del Muro; ma c’è chi privilegia la pista della mafia siciliana, la pista di un complotto interno al Vaticano, la pista massonica. I processi a carico del giovane turco complicano ancora di più le cose. L’attentatore, che il Papa è andato a trovare in carcere ed ha perdonato, dà versioni differenti, nega, smentisce se stesso, recita o finge di recitare la parte del mentecatto. Di documenti e prove definitive non ne verranno mai fuori. Dal canto suo Giovanni Paolo nota che l’attentato è avvenuto lo stesso giorno della prima apparizione della Madonna a Fatima, il 13 maggio 1917; si fa quindi consegnare la busta che contiene il cosiddetto «terzo segreto di Fatima» e si convince che è stata proprio la Madonna a deviare il proiettile del giovane Lupo grigio. Quando la statua della Vergine arriverà a Roma, la seguirà in preghiera attorno alla piazza del fallito attentato. La pallottola colpevole verrà incastonata nella corona di Maria per la devozione di tanti fedeli. 10 giugno 1981 Bambino pubblico Quando la piccola bara bianca arriva alla basilica romana di San Lorenzo, stenta a farsi largo tra una folla fittissima: applausi, pianti, urla, accuse, isterica curiosità. «Fateci vedere il bambino! Non è lui, è un bambolotto!» È la stessa folla, tumultuosa e cieca, descritta ineguagliabilmente da Manzoni nell’assalto ai forni, ma qui per la prima volta viene ripresa dalla TV, che ha tenuto in sospeso milioni d’italiani, seguendo ora per ora, giorno per giorno, la tragedia di Alfredino Rampi, precipitato in un pozzo artesiano a Vermicino, nei pressi di Frascati. Pozzo naturalmente abusivo, non segnalato, dove il bambino, verso sera, è scivolato mentre tornava di corsa a casa per la cena. La famiglia non lo vede rientrare e comincia a cercarlo. Il proprietario del pozzo si accorge che le due assi in croce sull’imbocco di 50 centimetri sono spezzate e copre l’apertura con un coperchio metallico, senza capire che il bambino può essere proprio là sotto. Dopo ore di ricerche, qualcuno sente dei fiochi lamenti e infine il piccolo viene ritrovato, ma laggiù, a più di venti metri nel terreno argilloso. Chiama la mamma, ha male (nella caduta si è rotto il femore) e ha problemi respiratori e cardiaci congeniti. Vengono calate funi, sonde, microfoni, mentre il comandante dei vigili del fuoco gira tutta la notte inutilmente per Roma, alla ricerca di una scavatrice. Intorno al pozzo si raduna una folla enorme, sotto gli occhi implacabili delle telecamere. Arriva il presidente Pertini con il suo séguito e insiste per incoraggiare Alfredino personalmente. La confusione è totale. Nessuno pensa a transennare la scena. Sfilano acrobati, nani, ginnasti, mitomani, ciascuno accompagnato dal suo manager, e tutti pretendono di poter scendere lungo il pozzo e tirar su il bambino. Si scava finalmente un pozzo parallelo che si ferma però a venti metri di profondità. Si tenta di aprire una galleria di raccordo, ma intanto il piccolo è pian piano scivolato a una profondità di sessanta metri. Uno speleologo scende a testa in giù con una corda che Alfredino non ha più la forza di afferrare. Un pompiere gli parla in continuazione, i familiari a turno lo tengono sveglio con i loro racconti, ma infine, dopo sessanta ore, tutto tace. L’Italia intera ha seguito in diretta la terribile agonia, il primo grande evento mediatico nazionale. Nel pozzo viene versato molto ghiaccio secco per conservare la salma, e quando, un mese dopo, viene scavato un passaggio adeguato, con mezzi adeguati, il bambino è chiuso in un rigido blocco verdastro da cui spunta un esile braccino. L’autopsia dirà che è morto soffocato dal fango, disidratato, denutrito e terrorizzato. La folla di San Lorenzo non offre certo un bello spettacolo, ma qualche attenuante ce l’ha. 11 luglio 1982 Patrioti «Io giocavo terzino e centravanti» confida uno, «una volta ho fatto un gol di tacco impossibile». «Io ero portiere e ala destra» rievoca l’altro, «una volta ho parato un rigore». Sono due vecchi amici, ma hanno avuto infanzie in città diverse, in Liguria e in Piemonte, e non gli è mai capitato di parlarne fino a oggi. Ma oggi è il gran giorno! L’Italia si gioca la permanenza nel campionato mondiale di calcio contro l’Argentina di Maradona. Le prospettive sono pessime. Fin qui la nostra nazionale ha racimolato a fatica soltanto pareggi e corre voce che abbia «comprato» quello con i Leoni africani del Camerun, che tornano a casa imbattuti. Cala il silenzio stampa. Soltanto il capitano Dino Zoff è autorizzato a parlare con i giornalisti. Ma ci sarà poco da dire dopo la batosta con l’Argentina... I due ex campioni guarderanno insieme il disastro, a casa del ligure che ha un televisore nuovo da molti pollici. Il piemontese arriva puntuale ed i due, con crescente stupore, vedono Maradona bloccato dai nostri, che vincono 2 a 1. Da quel momento gli amici non pèrdono più una partita. Non solo dell’Italia, ma di tutte le altre squadre rimaste in gara, di giorno e di sera, facendo complicati calcoli sulle varie evenienze. Poi arrivano la tripletta di Paolo Rossi e l’incredibile vittoria contro il Brasile. La moglie del ligure, che è argentina e del tutto indifferente al football, non crede ai suoi occhi. Porta grandi bicchieri di tè freddo e contempla indulgente i due esagitati. Battiamo la Polonia senza difficoltà e siamo in finale contro i tedeschi che hanno sconfitto a fatica i francesi. Il presidente Pertini siede in tribuna accanto al Re di Spagna. La partita si gioca a Madrid, in uno stadio gremito ovviamente in ogni suo centimetro. Ma per l’Italia non è più un incontro difficilissimo, la squadra si sente ormai sicura, tutti sono in forma, tutti si passano la palla come a memoria. È un miracolo rarissimo in questo gioco collettivo interpretato da undici feroci individualisti. Lo juventino Marco Tardelli segna la seconda rete, capisce che la vittoria è nostra e attraversa il campo a braccia alzate urlando. Al terzo gol anche Pertini salta in piedi a braccia alzate sotto lo sguardo affettuoso di re Juan Carlos, che tra poco consegnerà la coppa al capitano Zoff. E il Camerun? Nessuno ne parla più e il giornalista guastafeste non farà una gran carriera. Tutta l’Italia esce in strada a sventolare il tricolore ed anche i due amici, dalla pineta maremmana in cui sono vicini di casa, sarebbero tentati da un carosello nel paese di Castiglione della Pescaia. Ma sono avvezzi alla sobrietà, all’autocontrollo, niente piazzate, e restano sulle loro poltrone a ricordare i tempi in cui uno, Calvino Italo, segnava i gol di tacco e l’altro, Fruttero Carlo, parava i rigori. 3 settembre 1982 «Non siamo stati noi!» Una calda sera d’estate un tassì si ferma davanti al palazzo della prefettura a Palermo e ne scende un giornalista che viene lasciato passare senza difficoltà dai due agenti che sorvegliano l’ingresso. Dentro non ci sono altri controlli, il giornalista non vede nessuno, sale le scale, attraversa una serie di sale e salette e, quando arriva in un vasto salone, ecco finalmente un uomo venirgli incontro. È Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei carabinieri, e il giornalista è il più prestigioso inviato della «Repubblica», Giorgio Bocca. Ma non è stato lui a cercare l’intervista, è il generale che vuole, attraverso i giornali, tentare un’ultima volta di scuotere i politici romani, che pure l’hanno voluto alla prefettura della città. Dalla Chiesa è famoso perché è riuscito in pochi anni a debellare il terrorismo rosso. Con una squadra di fidatissimi e metodi investigativi pazienti ma sempre più stringenti, ha ottenuto i primi arresti, le prime ammissioni, le prime confessioni, la scoperta dei covi e dei documenti. Ma in Sicilia, dall’inizio dell’anno, ci sono state più di cento vittime della mafia, una guerra di bande che ha toccato anche politici, giornalisti ed estranei. A Dalla Chiesa viene offerto l’incarico non certo di eliminare la mafia, ma di «contenerla», come dirà egli stesso a Bocca. Ma quali poteri ha il prefetto antimafia? In realtà nessuno. Non gli vengono dati gli strumenti tecnici e documentali per procedere nelle investigazioni indipendentemente da tutti. Non può richiamare in servizio il suo gruppo di fedelissimi. Non può trasferire dai suoi uffici diverse persone sospette. Gli resta soltanto il coraggio personale, farsi vedere in giro, per esempio al mercato ittico, noto covo mafioso, senza scorta, per dare l’immagine di uno Stato che non teme le cosche, che non teme nessuno. E protesta con i suoi referenti politici, ripete a tutti le sue richieste: perché affidargli quel compito senza poi dargli i mezzi per portarlo a buon fine? Tutti svicolano, temporeggiano, fanno vaghe promesse. La mafia ha ucciso il democristiano Piersanti Mattarella, dice a Bocca, quando ha capito che era rimasto solo. E lo stesso avverrà con me - lascia intendere - se non mi danno quel che mi serve. L’intervista non cambia minimamente le cose. E la mafia capisce e colpisce. Su una vetturetta bianca, guidata da un carabiniere, il generale e la giovane moglie Emanuela, che da poco l’ha raggiunto a Palermo, escono dal palazzo della prefettura e si dirigono verso casa. Nessuno conosce i loro programmi per la serata, ma la mafia arriva con due motociclette e fa una strage. Ai funerali, nella chiesa di San Domenico, si presenta tutta Roma, dal presidente Pertini al Consiglio dei ministri al completo. Quando escono, la folla li fischia, li insulta, li copre di monetine e bottigliette. Una donna del popolo urla singhiozzando alla figlia del generale: «Non siamo stati noi!». 17 giugno 1983 Giustizia in bancarella Ventotto milioni di italiani guardano ogni venerdì sera «Portobello», un programma d’intrattenimento ideato e condotto da un sorridente, elegante, amabilissimo presentatore: Enzo Tortora. Tutti più o meno sanno che Portobello è il nome del mercato delle pulci di Londra e sulle bancarelle di Tortora si esibisce infatti ogni sorta di gente: matti, mitomani, inventori strambi, vecchiette patetiche, innamorati riconciliati, artisti falliti. È una giostra divertente, manovrata con disinvoltura e abilità da un uomo che lavora per la tv da molti anni, con alterne fortune, senza mai perdere la sua ironica bonomia. Con «Portobello» raggiunge il massimo degli ascolti, ma quegli stessi ventotto milioni lo vedono uscire dal comando dei carabinieri di Roma, l’aria sbalordita più che spaventata. Ha le manette ai polsi, è stato arrestato insieme a oltre mille camorristi su richiesta della procura di Napoli. L’accusa è di spaccio di stupefacenti, associazione a delinquere, stretta collusione con la NCO (Nuova camorra organizzata) capeggiata dal famigerato Raffaele Cutolo. I ventotto milioni si dividono: è inverosimile che quell’uomo così gentile, corretto, perbene sia un criminale. Ma è altrettanto inconcepibile che la magistratura compia un atto di queste proporzioni senza avere le prove. Contro Tortora sembrano esserci serie testimonianze: vengono da due pentiti (uno soprannominato ‘o Animale) entrambi condannati per vari omicidi, e via via questi pentiti aumentano fino a ventuno. Tutti hanno saputo per certo, o visto coi propri occhi, il presentatore mentre spacciava droga a Milano. Tortora, che ha un’eccellente memoria, contesta le circostanze incriminanti, ma si fa comunque sette mesi di cella, finché Pannella lo fa eleggere all’Europarlamento e a presidente del partito. Non basta, al processo di primo grado i giudici napoletani lo condannano a dieci anni di galera e Tortora, che è rientrato in Italia, rientra anche in carcere. In appello, pochi mesi dopo, il castello accusatorio crolla miseramente. Il pentito che lo accusa risulta essere un paranoico, arrabbiato con la redazione di «Portobello» che avrebbe smarrito dei centrini da lui spediti per una vendita all’asta. E il nome ritrovato sull’agendina di un altro camorrista non è «Tortora» ma, a guardar meglio, «Tortona». Il presentatore è assolto per non aver commesso il fatto e la RAI gli concede il ritorno, cui Tortora tiene moltissimo. Rifà il suo «Portobello» («Dove eravamo rimasti?» esordisce), ma la magia dopo così tragiche traversie è svanita e lui stesso non può più essere quello di prima. Morirà per un tumore dopo poco tempo e così l’italica malagiustizia resterà esposta sulla bancarella di Tortora in tutto il suo nero fulgore. 20 ottobre 1984 La rivolta dei puffi Bettino Craxi, primo capo del governo socialista, rientra precipitosamente dal vertice internazionale di Londra per presiedere un Consiglio dei ministri convocato d’urgenza. Quali terribili sventure ci minacciano? Terremoti, virus, inondazioni? Peggio. Sono scomparsi i puffi. E il perfido J.R. di «Dallas». Gli eroi delle televisioni commerciali, che hanno fatto chiassosa irruzione nei tinelli degli italiani abituati da trent’anni alla messa cantata e un po’ triste della RAI. Il proprietario delle emittenti non è ancora un volto notissimo al grande pubblico, ma di lui già si parla come di uno dei quattro condottieri del «nuovo Rinascimento italiano»: Agnelli, De Benedetti, Gardini e appunto Silvio Berlusconi, figlio del dipendente di una banca milanese molto chiacchierata, e chiacchierato a sua volta per la rapidità e la spregiudicatezza della propria ascesa. Si è legato a doppio filo alla stella di Craxi e quando tre pretori applicano la legge che impedisce a Canale 5, Retequattro e Italia 1 di trasmettere in contemporanea sull’intero territorio nazionale, l’amico premier si affretta ad emanare un decreto che regolarizza il metodo ingegnoso con cui Berlusconi ha fin lì eluso il monopolio RAI. Si tratta del cosiddetto «pizzone»: una videocassetta riprodotta in molti esemplari, che viene messa in onda alla stessa ora su tutte le emittenti locali del gruppo, così da garantire la contemporaneità agli inserzionisti pubblicitari. L’avvocato Bonomo, padre di tutti i Ghedini che verranno, escogita l’inghippo: la legge non vieta la diffusione nazionale dei programmi, ma solo i ponti radio che la consentono... Berlusconi trova un alleato formidabile nel suo pubblico di ragazzini e casalinghe, che inondano di proteste i centralini della RAI e gli uffici dei magistrati, i cui numeri di telefono sono gentilmente offerti dal cartello che appare sul video oscurato. Invano i pretori si sgolano a ripetere che la Fininvest può continuare a trasmettere tutto ciò che vuole, purché a diffusione regionale. Il Cavaliere sa che gli italiani hanno un debole per chi fa la vittima e non manda in onda più nulla, convincendoli che sono stati i giudici a imporgli il blackout totale. Craxi riaccende i puffi, ma i problemi sono appena all’inizio, perché la sinistra DC di De Mita boccia il decreto e i pretori tornano a chiedere il rispetto della legge. È Craxi stesso a zittirli con un duro comunicato. Poi prepara un nuovo decreto e stavolta si ricorda di dare un contentino anche a De Mita (aumentando i poteri del direttore generale della RAI suo compaesano) e al PCI (la Terza Rete). L’ultimo guizzo è degno di Azzeccagarbugli: da «provvisorio», quindi soggetto a decadenza, il decreto diventa «transitorio». «Una scappatoia che consente a Berlusconi di fare provvisoriamente i propri comodi» scrive nel 1990 un implacabile Vittorio Feltri sull’«Europeo», «in attesa che possa farseli definitivamente» Avverrà proprio quell’anno con la legge Mammì, che assegna in via conclusiva la vittoria ai puffi. 22 gennaio 1987 Milano da bere Cosa ci dà il senso di un’epoca? Nell’Ottocento i romanzi, per larga parte del Novecento i film, nel Duemila probabilmente i blog. Ma di sicuro durante gli anni Ottanta il ruolo di testimone spetta alla pubblicità. Quella sera, dentro un pacchetto di spot ad alta gradazione alcolica (in attesa dei telefonini, sono gli aperitivi e gli amari a fare la parte del leone), irrompono per la prima volta le immagini patinate di piazza del Duomo e le note raffinate dei Weather Report, mentre la voce fuori campo esalta «questa Milano da vivere, da sognare, da godere... questa Milano da bere». L’autore dello slogan è Marco Mignani, capofila di quei «creativi» pubblicitari che sono parte integrante del bestiario umano che anima i giorni e le notti della Milano da bere. Fra le vetrine esclusive di via Montenapoleone e le luci stroboscopiche di discoteche come il Nephenta, si aggirano agenti di Borsa che fanno il verso agli yuppie americani, stilisti venerati come artisti rinascimentali, aspiranti modelle e modelle aspiranti cocaina. Gli odori e i rumori della fabbrica sono un ricordo degli anni di piombo. Persino la nebbia è cambiata. Per non parlare dello smog: ormai tutto deve essere glamour, anche lui. Si lavora tantissimo, benché non sia sempre chiaro che cosa si faccia. È l’epoca del «terziario avanzato», ma non avanza quasi niente: si prendono tutto loro. Il sommelier di questa Milano ubriaca di vita è Bettino Craxi, erede del riformismo socialista di Turati e Nenni improntato alla sobrietà. Roba da museo. È Roberto D’Agostino a coniare la nuova formula esistenziale: «edonismo reaganiano». Belle macchine, belle donne, molto alcol, molta droga per reggere il ritmo infernale. E tantissimo denaro per oliare il meccanismo. Non tutti gli edonisti sono craxiani, ma dovunque ci sia dell’edonismo, lì c’è un craxiano. Il sindaco è il cognato di Bettino e l’imprenditore di punta il suo migliore amico, Silvio Berlusconi. L’ufficio di Craxi in piazza del Duomo diventa meta ininterrotta di un pellegrinaggio di fedeli, conoscenti e riconoscenti, che lasciano ex voto sotto forma di bustarelle sempre più gonfie. Oltre lo spot, a immortalare l’epoca è come sempre un delitto. Dopo una notte da vivere, da sognare, da godere ma soprattutto da bere, una modella americana strafatta entra in un appartamento della Milano dei ricchi e scarica un revolver addosso al playboy che la importuna da tempo con parole e gesti volgari. Si chiama Terry Broome e alla sua storia si ispireranno un romanzo e un film dal titolo emblematico: Sotto il vestito niente. Intanto l’inventore della Milano da bere sta già lavorando a un nuovo progetto. La DC gli ha chiesto uno slogan per le imminenti elezioni e Mignani si inventa «Forza Italia». Nella sua villa di Arcore comperata a prezzo di saldo, un imprenditore laureato in Legge con una tesi sulla pubblicità ritaglia la reclame e la infila in una cartellina. Chissà che non possa tornargli utile, un giorno. 12 novembre 1989 Che Cosa? A Berlino è appena caduto il Muro. A Roma più modestamente De Mita, «l’intellettuale della Magna Grecia» (copyright dell’Avvocato), il democristiano antiCraxi fatto fuori dalle correnti del suo stesso partito. Dopo l’implosione dei regimi comunisti, il mondo dibatte sulla fine della storia, che solo in Italia non ha alcuna intenzione di andare in pensione: al governo c’è Andreotti, alla segreteria DC Forlani. Come diciassette anni prima, quando all’estero comandavano ancora Nixon, Breznev e Pompidou. Neanche il PCI vuol saperne di cambiare, nonostante lo abbiano già fatto persino i movimenti fratelli del Patto di Varsavia. «Io non mi vergogno della mia storia, io il nome non lo cambio per quello che hanno combinato quelli lì» urla il vecchio Pajetta, interpretando l’umore degli iscritti e perpetuando l’eterno equivoco: i comunisti si sentono diversi da tutti - socialisti dell’Ovest e comunisti dell’Est - eppure oltre la metà degli italiani continua ad assimilarli ai filosovietici. Nel 1984, complice lo choc emotivo per la morte di Berlinguer durante un comizio, il PCI ha sfiorato il sorpasso elettorale sulla DC. Poi la stinta segreteria Natta e l’onda lunga (ma lenta) del psi craxiano hanno eroso i consensi. Il nuovo segretario Achille Occhetto si ritrova alle prese con la crisi di un partito dove l’unico che vorrebbe davvero cambiare nome è il moderato Napolitano: boccia Partito democratico, «troppo generico», e propone Partito del lavoro. La base storce il naso ed è perciò ancora più sorprendente ciò che accade a Bologna tre giorni dopo la caduta del Muro. Occhetto si presenta in una delle roccaforti del partito - la sezione della Bolognina - e ispirandosi all’esempio dei partigiani lì commemorati esorta i compagni ad «abbandonare le vecchie strade ed a inventarne di nuove». I pochi giornalisti se ne vanno con la pulce nell’orecchio. Cos’avrà voluto dire? Tornano indietro e glielo chiedono. Dobbiamo dedurne che cambierete nome? Occhetto abbozza: «Scrivete che tutto è possibile». Succede il finimondo. Il partito si spacca e il delfino Massimo D’Alema si barcamena: sta col segretario, ma è anche il direttore dell’«Unità», i cui centralini sono intasati dalle proteste dei militanti, che il giorno del Comitato centrale fanno ressa davanti alla sede di via Botteghe Oscure per fischiare i favorevoli alla «svolta» e prendere a calci la macchina di Lama. Occhetto li osserva dalla finestra del quinto piano e assicura di condividerne il tormento: «Prima viene la cosa, poi il nome» dichiara. E da quel momento, un momento che forse non è mai finito, il PCI si trasforma in un’entità impalpabile: la Cosa, appunto, che dopo un anno e le lacrime pubbliche del segretario prenderà una prima forma botanica nel Partito democratico della sinistra (PDS). La falce ed il martello sono confinati alle radici del nuovo simbolo, la quercia. Ma la sostanza non cambia, perché non cambia l’allergia (ricambiata) per il socialista Craxi, che impedisce la nascita di una sinistra maggioritaria in grado di mandare all’opposizione la DC. Centoquaranta I magistrati sono gli eroi. E i cattivi? Oh, c’è l’imbarazzo della scelta: politici corrotti, mafiosi feroci, killer di genitori e di coppiette. E per qualcuno gli stessi magistrati... 20 maggio 1990 I picconatori «Sono quasi le tredici, sotto un cielo minaccioso e gravido di pioggia, quando davanti a ottomila militanti il patriota padano Umberto Bossi pronuncia le parole scritte di suo pugno: “Giuro fedeltà alla causa della libertà dei nostri popoli...”». Così i testi sacri della Lega immortalano il secondo giuramento di Pontida. Il primo lo avrebbe pronunciato Alberto da Giussano nel 1167 per «legare» i Comuni lombardi in lotta contro l’imperatore Barbarossa. Ma ora Umberto da Cassano Magnago indica un nuovo nemico: la partitocrazia romana. Il condottiero va per i cinquant’anni e fin quasi a quaranta è un simpatico perdigiorno che gira in jeans e capelli lunghi con un’Alfa GT usata (profeticamente verde), si spaccia per il figlio del signor Pasta (il padrone della fabbrica dove lavora suo padre) e millanta una laurea in Medicina. Ogni mattina esce di casa con la valigetta del dottore e dice alla moglie che va in ospedale. Invece si ferma al bar. Ma all’università di Pavia qualche volta ci entra davvero ed è lì che nel 1979 si imbatte nell’autonomista valdostano Bruno Salvadori, a caccia di proseliti lombardi. L’Umberto comincia ad incollare manifesti sui muri. L’anno successivo Salvadori muore in un incidente d’auto, lasciandogli un giornale e venti milioni di debiti. E qui Bossi si rivela, forse anche a se stesso. Ripiana le perdite e porta a spasso per le valli il verbo federalista, in compagnia di una nuova moglie e dell’amico Bobo Maroni. Il messaggio è semplice ed efficace: trattenere sul territorio le tasse che il Nord versa a Roma in cambio di servizi pubblici di pessima qualità. Questo, al netto del folclore padano, è il nocciolo duro del leghismo, il segreto del suo successo. I partiti tradizionali pensano che si tratti di un fenomeno passeggero, invece saranno loro a essere spazzati via. Con la fine della Guerra fredda l’Italia non è più un Paese strategico e le rendite di posizione della DC sono finite. È quel che cerca di spiegare ai suoi «amici» il capo dello Stato, Francesco Cossiga, che dopo cinque anni di presidenza silenziosa impugna il piccone e si mette a menare fendenti all’impazzata. Giudici, comunisti, democristiani: ha una definizione malevola per tutti. La più celebre: «Occhetto è uno zombie coi baffi». Insinuano che sia malato di nervi, ma lui nega: «Non sono matto. Faccio il matto per dire la verità». Un altro politico sardo si aggira armato di piccone fra i muri pericolanti della partitocrazia: è Mario Segni, figlio di un predecessore di Cossiga. Sfidando l’ostilità dei colleghi, raccoglie firme per una serie di referendum che mirano a ridurre il potere ed il numero dei partiti. La Corte costituzionale li boccia tutti tranne uno, il meno significativo, sulla preferenza unica. Molti elettori non sanno neppure cosa voglia dire, ma dalla reazione irridente di Craxi (che consiglia di andare al mare) intuiscono che il referendum di Segni sia indigesto alla Casta e corrono in massa a votarlo. I picconatori hanno scheggiato le fondamenta del Palazzo. Per buttarlo giù adesso ci vogliono i magistrati. 7 luglio 1990 Nessun dorma Anche se la grande maggioranza di noi se ne serve senza farci caso, la voce umana, femminile o maschile, è uno strumento potentissimo, versatilissimo e misterioso. Può essere grido di folla inferocita, potente incitamento di condottiero a cavallo, sussurro amoroso al chiaro di luna, spietata argomentazione in tribunale. Ma per un cantante di professione è piuttosto una sorta di «inquilino», un alieno che vive per proprio conto dentro di lui e ha bisogno di cure ininterrotte, di riguardi e protezioni senza fine. Noi profani sediamo tranquilli in platea aspettando quella certa aria, quella certa nota, mentre il cantante fino all’ultimo ha interrogato, vezzeggiato, esortato il suo occulto alieno. Riuscirà? Non riuscirà? La voce di Luciano Pavarotti viene scoperta anzitutto da suo padre, buon tenore amatoriale, e messa a punto giorno per giorno da due professori che resteranno suoi amici per tutta la vita. Pavarotti nasce a Modena, studia da maestro elementare e nei due anni di insegnamento non smette di esercitarsi nel canto. La sua prima vera apparizione in pubblico risale al 1961 nella parte del Rodolfo nella Bohème di Puccini. Da quel momento i suoi successi, nei ruoli più diversi, non si contano più. Oltretutto l’uomo è molto simpatico, cordiale, generoso, senza nulla del divo impettito. È un fenomeno, ma alla portata di tutti. Ben presto la sua fama dilaga oltre i confini e arrivano i primi trionfi in Inghilterra e in America. Quella melodiosissima voce, che sembra in grado di scoprire e restituire a chi ascolta ogni emozione, fulmina milioni di appassionati. Big Luciano diventa di culto, come la Callas e come Caruso. Ma oggi c’è la tv e Pavarotti, senza perdere quella sua naturale affabilità, o intima modestia, capisce bene come sfruttarla. Per la finale dei Mondiali di calcio del 1990 a Roma, organizza alle Terme di Caracalla un concerto sensazionale: i Tre Tenori, con Placido Domingo e José Carreras. Il trio canta celebri arie d’opera, ma anche brani di musica popolare: da ‘O sole mio a Cielito lindo a La vie en rose. Scandalo per i puristi, ma è pur sempre un modo per avvicinare grandi folle alla grande lirica. I Tre Tenori verranno chiamati a celebrare molti altri eventi e ogni anno Pavarotti metterà in piedi, per beneficenza, il concerto Pavarotti & Friends, invitando a cantare con lui, nella sua Modena, i più popolari esponenti della musica leggera, da Sting a Zucchero, da Liza Minnelli a Laura Pausini. Inevitabilmente colpito dal gossip si lascia con la prima moglie e sposa la segretaria che lo accompagna da tempo in giro per il mondo. Ne nascerà una bambina e ne nasceranno tristissimi dissidi ereditari quando Pavarotti morirà nel 2007. Ma poi tutto si appiana e del grande cantante ci resta intatta quella voce così meravigliosamente naturale e così misteriosamente aliena. 17 aprile 1991 Massacro a Nord-Est Quattro ragazzi siedono a un tavolo del Bar John di Montecchia di Crosara, vicino a Verona, e discutono gli ultimi dettagli per mettere in esecuzione un delitto previsto per quella sera. Entra Michele, un loro amico, e quelli gli spiegano subito il progetto e lo esortano a partecipare. Michele pensa sia uno scherzo e, quando i quattro escono per andare a compiere la strage, li segue, viene ancora caldamente invitato a dare una mano, si mette a ridere e se ne va. Gli altri entrano in casa di Pietro, Pietro Maso, un ragazzo di vent’anni che ha davvero intenzione di uccidere i genitori. Ha già tentato tre volte. Due mesi prima, la madre scende nella tavernetta del villino in cui abitano e trova due bombole di gas, un apparato di luci psichedeliche, una sveglia fissata sulle 9,30 e la canna fumaria del caminetto ostruita da abiti e stracci. Il figlio le spiega che si tratta dei preparativi per una festa, però poi confesserà che l’idea era di far saltare in aria la casa. Seguono due tentativi affidati all’amico Carbognin con un batticarne, ma il complice al momento buono non se la sente. Infine, per coprire un prestito bancario dello stesso Carbognin, Maso stacca un assegno dal blocchetto di sua madre (venticinque milioni) e lo firma imitandone la grafia. Ma sa benissimo che l’inganno non potrà reggere a lungo e decide di agire al più presto. Pietro Maso è un ragazzo normalissimo, ha fatto il chierichetto, ha studiato malvolentieri, ha trovato e lasciato diversi lavoretti, va d’accordo con i genitori e con le due sorelle sposate, non ha mai dato segni di squilibrio. Ma ad un certo punto scopre la bella vita: discoteche, bevute, qualche puntata al casinò di Venezia. Tutte cose che costano soldi e i soldi sono in quegli anni la grande molla del Nord-Est, dove migliaia di piccole imprese, i cui padroni accumulano cospicui risparmi ed esibiscono potenti auto sportive. Maso (psichiatri, sociologi, moralisti ne faranno, non si sa quanto a ragione, un caso emblematico) precipita in questo vortice «acquisitorio». I genitori non sono ricchi, ma moderatamente benestanti. Quando rientrano da una funzione religiosa in tarda serata, Pietro colpisce il padre con una spranga di ferro e i suoi tre complici lo aiutano servendosi di pesanti padelle e di un cric. La madre viene soffocata con del cotone in bocca e un sacchetto di plastica sulla testa. Dopo 53 minuti di agonia, i coniugi Maso sono morti. Gli assassini si fanno vedere in due discoteche e Pietro al rientro «scopre» il delitto e chiama i vicini. Ma l’alibi non regge più di due giorni e allora l’assassino denuncia anche i complici. Prima del processo insiste per avere la sua parte di eredità e viene condannato a trent’anni. Freddissimi, quasi spavaldi, i massacratori finiscono in carcere e dopo una non lunghissima detenzione cominceranno a godere dei privilegi che concede la legge. Pietro Maso passa al regime di semilibertà, si dice pentito, ma una giornalista che lo vede nella prigione di Opera nota che le sue preoccupazioni principali sono i profumi, l’abbronzatura, la forma fisica. Come Erika e Omar, i fidanzatini che a Novi Ligure di lì a qualche anno ne imiteranno le gesta, riceve lettere da migliaia di fan. 1992-1994 La rivoluzione La presa della Bastiglia. Come ogni rivoluzione che si rispetti, anche quella italiana si sviluppa in quattro stadi: la presa della Bastiglia, il Terrore, il Termidoro (dove le passioni si stemperano) e il Consolato, cioè l’avvento del Napoleone di turno, il cui cognome comincia ancora una volta per B. Ma riavvolgiamo il nastro dall’inizio, da un magistrato quarantenne della procura di Milano, Antonio Di Pietro, che un pomeriggio di fine febbraio (del 1992) telefona all’avvocato di un certo Mario Chiesa, presidente socialista della casa di riposo Pio Albergo Trivulzio, arrestato pochi giorni prima mentre intascava una mazzetta. «Dica al suo cliente che l’acqua minerale è finita». Si riferisce ai conti Fiuggi e Levissima che ha appena scoperto in Svizzera con l’aiuto dell’ex moglie dell’indagato in lite col marito per gli alimenti. Chiesa è stato colto in flagrante grazie alla collaborazione di un imprenditore stufo di farsi dissanguare. Prima di consegnarsi, ha gettato nel gabinetto un’ultima busta di soldi. In carcere ha provato a resistere, confidando nel sostegno del suo partito. Ma adesso che Di Pietro ha trovato i depositi delle tangenti, il funzionario socialista crolla e si decide a parlare. Spiega il sistema, fa i nomi, coinvolge DC e PCI-PDS. E il solito scandaletto all’italiana diventa Mani Pulite, il disvelamento della Tangentopoli in cui si inabissa la Prima Repubblica. Bettino Craxi sarà tra i primi a sentire la burrasca, ma ancora la sottovaluta e definisce Chiesa «un mariuolo». Gli serve a poco: nonostante all’inizio rimanga nei confini lombardi, l’inchiesta scatena l’opinione pubblica, esasperata da un sistema bloccato da mezzo secolo. Politicamente assediato (a Milano sono indagati sindaco ed ex sindaco, Pillitteri e Tognoli, entrambi socialisti), il 3 luglio 1992 Craxi pronuncia alla Camera uno dei suoi discorsi più famosi: «I partiti hanno ricorso e ricorrono all’uso di risorse aggiuntive in forma irregolare o illegale. Non credo ci sia nessuno in quest’aula che possa alzarsi e pronunciare un giuramento in senso contrario: presto o tardi i fatti si incaricherebbero di dichiararlo spergiuro». In effetti non si alza nessuno. Tutti zitti. Anche lui, peraltro, riguardo ai tanti soldi defluiti nei suoi conti esteri, che forse non sono serviti solo a finanziare il partito. Il Terrore La sera del 30 aprile 1993 Bettino Craxi esce dalla sua residenza romana, l’hôtel Raphael, per andare negli studi di Canale 5, ospite in una trasmissione di Giuliano Ferrara. All’ingresso lo attendono decine di manifestanti che ritmano «ladro-ladro». Craxi insiste, vuole l’auto davanti al portone principale. Lì viene accolto da insulti e da un fitto lancio di monetine. Protetto dalla polizia riesce ad allontanarsi, ma capisce che la sua avventura politica è finita e poco dopo, in tv, parlerà di se stesso al passato. Qualche metro più in là, in piazza Navona, si sta tenendo un comizio con il leader del PDS Achille Occhetto e con Francesco Rutelli, ex radicale convertito all’ecologia, che sarà il candidato sindaco di Roma per la coalizione di sinistra. Rutelli si è appena dimesso da ministro del governo Ciampi e dal palco incita la gente alla protesta dura, augurandosi che Craxi finisca col consumare il rancio «nelle patrie galere». Il giorno prima la Camera ha negato l’autorizzazione a procedere per l’ormai ex segretario socialista. I quotidiani scrivono che è il momento più nero della Repubblica dall’assassinio di Aldo Moro. Roma è travolta dalle manifestazioni, davanti ai palazzi del potere ed alla sede del PSI. Sono i tempi in cui i deputati della Lega sventolano il cappio e quelli del Movimento sociale mostrano le manette. È l’aspetto truce della rivoluzione. Craxi morirà latitante in Tunisia, sette anni dopo, malato e solo, ma la contabilità più cupa è quella dei suicidi. Una quarantina. Poi ci sono anche coloro che si ammalano e muoiono di tumore o di infarto in sei mesi, come Vincenzo Balzamo, responsabile amministrativo del PSI. Il primo a spararsi è Renato Amorese, segretario socialista di Lodi, una sera di giugno del 1992. A settembre è la volta di Sergio Moroni (padre di Chiara, futura deputata del centrodestra), che manda una lettera al presidente della Camera, Giorgio Napolitano, lamentando che la ferocia e soprattutto il caso assegnino il patibolo o l’impunità. Dopodiché si spara in bocca con un fucile. Il 20 luglio muore in carcere l’ex presidente dell’ENI, Gabriele Cagliari: si soffoca con un sacchetto di cellophane in testa. È reduce da quattro mesi e mezzo di galera preventiva e dall’ennesimo rifiuto di scarcerazione. Prima di morire scrive alla moglie: «La criminalizzazione di comportamenti che sono stati di tutti, degli stessi magistrati, anche a Milano, ha messo fuori gioco soltanto alcuni di noi, abbandonandoci alla gogna e al rancore». È per evitare l’onta del carcere che tre giorni dopo si spara un colpo alla tempia Raul Gardini, patron del gruppo Ferruzzi ed elargitore della maxi-tangente Enimont. Ancora l’anno prima era sulle copertine delle riviste patinate, al timone della sua barca, Il Moro di Venezia, che aveva sfiorato la vittoria all’America’s Cup. Il Termidoro È venerdì 17 (dicembre 1993). Craxi e Di Pietro sono finalmente uno di fronte all’altro in un’aula di tribunale. Nei giorni precedenti, il pubblico ministero a cui gli italiani perdonano tutto, anche il maltrattamento dei congiuntivi, ha strapazzato i capi-bastone della partitocrazia: la fotografia della resa è il filo di bava alla bocca di Forlani, che infila una serie imbarazzata e imbarazzante di «non ricordo». Adesso l’eccitata tifoseria dipietresca aspetta l’abbattimento del Cinghialone. Invece fra i due fila tutto liscio, con fair play e rispetto reciproco. Sarà che Craxi, a differenza degli altri, non nega niente. Sa dei finanziamenti illegali alla politica «sin da quando portavo i calzoni corti». Di Pietro gli lascia campo, è consapevole di avere già vinto. Il procedimento è quello a carico di Sergio Cusani, «stralcio» del fascicolo Enimont, il colosso nato dalla fusione di ENI e Montedison. Per realizzarla Gardini ha dovuto ungere le ruote di tutti i partiti. Anche Cusani ha un ruolo e il suo processo, trasmesso in diretta dalla RAI, diventa l’evento televisivo dell’anno. Le sfide procedurali fra l’avvocato Spazzali e Di Pietro («che c’azzecca?») sono un «cult», anche se il vero spettacolo è la sfilata dei politici, testimoni o imputati di reato connesso. I loro racconti, tecnicamente, servono per incastrare Cusani. In realtà è il pentapartito al governo che confessa in TV di avere rubato a man bassa, scientemente, con l’arroganza di chi si sente invulnerabile. E non solo il pentapartito: c’è anche il nuovo, la Lega, il cui tesoriere Alessandro Patelli confessa di aver preso duecento milioni di lire, ma si autodefinisce «un pirla» e cerca di addossarsi tutte le colpe. Invano: il suo capo Umberto Bossi sarà condannato a otto mesi di reclusione. Chi manca? Il PCI, ora PDS. Molti suoi dirigenti sono stati condannati per le tangenti milanesi. Soprattutto ex comunisti «miglioristi», cioè fautori del dialogo col PSI, che a Milano funziona benissimo, anche nella riscossione delle mazzette. Ma nel caso Enimont, quello decisivo, il PCI-PDS la scampa. «Ho seguito la tangente fin sul portone di Botteghe Oscure» assicura Di Pietro. Gardini entrò nella sede comunista con la borsa dei soldi: lo racconta l’autista personale. A chi l’abbia consegnata, visto che si è suicidato, non si saprà mai. Con la resa della partitocrazia e l’avvento di Berlusconi, l’onda rivoluzionaria si esaurisce ed il 6 dicembre 1994, alla fine dell’ultima requisitoria del processo Enimont, Di Pietro si toglie teatralmente la toga e lascia la magistratura per entrare in politica. È tempo di bilanci. Come evitare in futuro altre Tangentopoli?, chiedono al suo collega Piercamillo Davigo. «Semplice. Basterebbe smettere di rubare». E già. Il Consolato Di solito gli imprenditori non hanno tempo per occuparsi di politica e delegano l’incombenza al personale specializzato, limitandosi a sovvenzionarlo. Così ha fatto anche Berlusconi per anni, ma la rivoluzione ha asfaltato il pentapartito a cui si appoggiava e quindi, delle due l’una: arrendersi o sostituirlo. Ha troppi debiti per potersi permettere che il governo nomini banchieri a lui ostili. E il suo business, la TV, è troppo condizionato dalle leggi per consentirgli di non andare d’accordo con chi le fa. Dopo qualche timido tentativo di armistizio col nemico (la sinistra), si scrolla di dosso i dubbi di Fedele Confalonieri e Gianni Letta e decide di «scendere in campo». Il suo esordio non può che celebrarsi all’inaugurazione di un ipermercato: il 24 novembre 1993, a Casalecchio di Reno, nel cuore dell’Emilia rossa. Una giornalista gli chiede: «Se votasse a Roma, chi sceglierebbe?». Per la carica di sindaco della capitale sono al ballottaggio Rutelli e il post-fascista Fini. Berlusconi, di getto: «Io voterei Fini». Si innesca il meccanismo che verrà replicato all’infinito negli anni a venire: la stampa di sinistra grida allo scandalo (il «Cavaliere nero») e lui reagisce facendo la vittima, un ruolo che in Italia paga sempre. Litiga con il dissidente Indro Montanelli e lo sostituisce al «Giornale» con Vittorio Feltri. Trasforma le concessionarie di pubblicità del fido Marcello Dell’Utri nei club del nuovo movimento, Forza Italia. Infine, in un angolo ingombro di detriti del parco della villa di Macherio, monta il set televisivo della «discesa in campo», presentandosi agli elettori con un videomessaggio in cui parla già da presidente in carica. C’è il sogno («il nuovo miracolo italiano») e una narrazione avvincente: la storia di un uomo di successo che viene «dalla trincea del lavoro» come i suoi fan. Confezionato il prodotto, non resta che lanciarlo e nessuno più di lui ha le capacità e i mezzi per promuovere una campagna pubblicitaria su larga scala: i manifesti sovrastati dai cieli azzurri del benessere, le dichiarazioni di voto di Mike Bongiorno e Raimondo Vianello, l’inno che ricorda i jingle di Canale 5 (l’autore della musica è lo stesso, Augusto Martelli, mentre le parole - vagamente esoteriche - sono sue). Durante il duello finale in TV, il pidiessino Occhetto si lamenta perché «Il Giornale» lo ha accusato di andare in barca coi mafiosi. «Beato lei che può andare in barca con chi le pare: io non ne ho il tempo, sa, il lavoro...» replica Berlusconi e naturalmente stravince. Gli dà una mano anche la magistratura, che indaga a tappeto le sue aziende, arresta il fratello Paolo e alla vigilia del voto perquisisce la sede di Forza Italia, consentendogli di presentarsi agli italiani come un perseguitato. La «gioiosa macchina da guerra» del PDS (definizione iettatrice di Occhetto) è colta alla sprovvista: ironizza, sottovaluta, allude. Ma non riesce a far blocco con gli ex democristiani e il 27 marzo 1994 va incontro alla sconfitta. Il partito Fininvest, alleato di Bossi al Nord e di Fini al Sud, sfrutta la nuova legge elettorale e conquista la maggioranza. La rivoluzione che ha abbattuto Craxi finisce col consegnare il potere al suo migliore amico. 1992-1993 Cose Nostre Guerra... Buoni contro cattivi. Ecco come vorremmo sempre immaginare la guerra fra lo Stato e la mafia. Ma talvolta i ruoli non sono così chiari. L’espressione livida del presidente del Consiglio, Giulio Andreotti, appare la sera del 13 marzo 1992 nei tg già monopolizzati da Mani Pulite. L’uomo che abita al potere da oltre quarant’anni è a Palermo per i funerali del proconsole Salvo Lima, ucciso per strada dai Corleonesi come un cane. Ma Lima non è una vittima. È stato, a lungo, un complice. Il suo omicidio è un avvertimento per Andreotti, il quale, più che disperato, sembra spaventato. I Corleonesi sono stati trascinati alla sbarra dai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: oltre alle indagini sui conti bancari, decisiva la testimonianza di un pentito d’eccezione, Tommaso Buscetta, boss della cosca perdente. Al maxiprocesso, il padrino Totò Riina si è preso l’ergastolo, sia pure in contumacia, e ora pretende l’ammorbidimento della pena. Altrimenti, dopo Lima, salterà in aria qualcun altro. Falcone è il primo della lista per tanti motivi, non ultimo la sua solitudine: è inviso ai colleghi, anche di sinistra, che con l’eccezione di Giancarlo Caselli hanno boicottato la sua nomina a capo della procura di Palermo, al cui interno un «corvo» scrive lettere anonime per diffamarlo. Subisce un attentato e le critiche di un sindaco fanatico, Leoluca Orlando, che lo taccia di connivenza col nemico perché ha incriminato per calunnia un pentito che accusava Lima senza prove. «La cultura del sospetto non è l’anticamera della verità, ma del khomeinismo» si sfoga Falcone. Disgustato, accetta un’offerta del ministro della Giustizia, Claudio Martelli, e si trasferisce a Roma, finché a maggio viene nominato superprocuratore antimafia. Il giorno successivo (sabato 23 maggio 1992) torna a Palermo per il weekend e percorre in auto la strada che collega l’aeroporto alla città. Cinque quintali di tritolo azionati col telecomando da un luogotenente di Riina, Giovanni Brusca, squarciano l’asfalto all’altezza dello svincolo di Capaci, proprio mentre Falcone sta rallentando per prendere un oggetto dal cruscotto. Lui e la moglie pérdono la vita andando a sbattere contro la muraglia di cemento sollevata dall’esplosione. La notizia giunge a Montecitorio durante le votazioni per il presidente della Repubblica. La DC, impallinato Forlani, si accinge a candidare Andreotti, ma l’emozione per la strage rende inopportuna la scelta del capo di Salvo Lima. Così viene eletto Scalfaro. Il Movimento sociale vota compatto per Borsellino, uomo di destra, il quale rifiuta sdegnato la candidatura del governo a superprocuratore al posto dell’amico appena ucciso. Ai funerali echeggia l’urlo straziante di Rosaria Schifani, vedova ventiduenne di uno degli agenti della scorta. Nelle stesse ore un’altra donna, un magistrato dai capelli rossi, inveisce contro l’ipocrisia dei colleghi che piangono Falcone dopo averlo dileggiato in vita. Si chiama Ilda Boccassini. ... e pace? Sull’assassinio di Falcone non può che indagare Borsellino, con la consapevolezza di essere la prossima vittima. Il 19 luglio 1992, una 126 imbottita di tritolo esplode al suo passaggio sotto casa della madre, in via D’Amelio. Dalla borsa del magistrato scompare l’agenda rossa degli appunti: il giornalista Marco Travaglio la definirà «la scatola nera della Seconda Repubblica». Gli stessi mafiosi che non hanno problemi a rivendicare la mattanza di Capaci definiscono quella di via D’Amelio «una strage di Stato». Affiora l’ipotesi che Borsellino avesse scoperto l’esistenza di una trattativa per giungere all’armistizio e sia stato tolto di mezzo come testimone scomodo. Di questo genere di contatti si torna a parlare dopo l’arresto di Totò Riina, avvenuto il 15 gennaio 1993. A sorprendere il capo dei capi a un semaforo è la squadra speciale di un carabiniere fuori dagli schemi e perciò inviso ai burocrati, il Capitano Ultimo (all’anagrafe Sergio De Caprio), che blocca il Padrino stringendogli la propria sciarpa intorno al collo. Ultimo respinge l’insinuazione che a propiziare la cattura sia stata la soffiata di un altro boss, Bernardo Provenzano. E la sentenza che lo assolve dall’accusa di favoreggiamento per non aver perquisito la villa di Riina (come se la possibilità di far scomparire prove compromettenti fosse stato il prezzo da pagare per la consegna del Padrino) gli riconosce il merito esclusivo dell’operazione. Ma anche lui, come Falcone, cambierà aria disgustato, andando a occuparsi di reati ambientali. Dalla sua cella d’isolamento, che tanto isolata non deve essere, Riina scrive «papelli» allo Stato in cui chiede l’abolizione del carcere duro. Intanto la guerra continua. Maurizio Costanzo esce indenne da un agguato deciso dal Padrino, che non gradisce le campagne antimafia del «Costanzo show». Poi si passa ai musei e alle chiese: l’accademia dei Georgofili a Firenze (5 morti), il Padiglione d’arte contemporanea a Milano (5 morti), San Giovanni in Laterano e San Giorgio al Velabro a Roma (forse per «punire» il Papa che ha appena lanciato un anatema contro la mafia). In autunno fallisce l’attentato allo stadio Olimpico e se ne prepara uno alla Torre di Pisa. Il presidente del Consiglio Ciampi teme addirittura un colpo di Stato e invece il colpo arriverà a colui che lo Stato incarna più di ogni altro: Andreotti, indagato a Palermo dal nuovo procuratore Giancarlo Caselli per concorso esterno in associazione mafiosa. Al processo i pentiti intrecciano storie improbabili, come il bacio a Riina, ad altre più verosimili. La sentenza definitiva assolve l’imputato per i fatti successivi alla primavera del 1980, ma lo considera responsabile fino a quella data, anche se il reato è estinto per prescrizione. Nella speranza di vantaggi elettorali, Andreotti avrebbe avuto rapporti con la cosca dei Bontade, poi soppiantata dai Corleonesi. Con l’avvento della cosiddetta Seconda Repubblica e di una nuova generazione di boss, la guerra guerreggiata fra mafia e Stato si interrompe. Ma, nonostante la cattura di molti latitanti, la Piovra continua ad avanzare, riciclando i suoi guadagni immensi nell’economia del Nord Italia. Ai cattivi, adesso, conviene di più fare i buoni. 17 gennaio 1993 Un manto di stelle «Firenze stanotte sei bella in un manto di stelle» così cantavano i tenorini degli anni Trenta. Ma le coppiette che si appartano a contemplare il manto di stelle dalle colline attorno a Firenze, dal ‘68 in poi, farebbero meglio ad andare a mangiarsi un gelato in pieno centro. C’è in giro, per la prima volta in Italia, un autentico serial killer. Il suo metodo è semplice: si avvicina alla coppia chiusa in macchina, spara diverse revolverate, poi massacra le vittime con un eccesso di coltellate. Perché serial? Perché i crimini sono quasi tutti uguali e soprattutto l’omicida lascia sul terreno i bossoli calibro 22 di una stessa pistola Beretta. Quando i diversi casi vengono collegati, le autorità, con l’aiuto di giornali e TV, mettono in guardia i giovani. Ma c’è sempre qualcuno che per sventatezza o ignoranza si offre a quello che è ormai battezzato il Mostro di Firenze. Il primo duplice delitto risale all’agosto del 1968 e gli fanno séguito altri sette massacri, per un totale di sedici vittime. Ma a partire dal secondo si deve tener conto di un nuovo, atroce sviluppo. La ragazza coinvolta viene mutilata con l’asportazione, di mano chirurgica, del pube e più tardi del seno sinistro. Il profilo del mostro cambia: non può trattarsi di un «guardone» passato al sadismo omicida, ma di una versione fiorentina del londinese Jack lo Squartatore. Si forma una speciale «forza anti mostro» che imbocca la cosiddetta «pista sarda», perché sardi sono tutti gli inquisiti. Ma l’inchiesta si aggroviglia sempre più, mentre il mostro continua a colpire. Infine, dopo una lunga serie di equivoci, errori, certezze di breve durata, il 17 gennaio 1993 si arriva al nome di un contadino di Mercatale, Pietro Pacciani, un uomo grosso, rozzo e violento che ha già ucciso in passato e ha compiuto abusi sessuali sulle figlie. Uno degli inquirenti dirà: «Anche se il mostro non fosse lui, a tenerlo dentro non si fa comunque una lira di danno». Lettere anonime, semiammissioni e ripetute perquisizioni portano Pacciani davanti ai giudici. Gran parte del pubblico non crede alla sua colpevolezza. Le prove cosiddette «materiali» sono scarse e soprattutto appare inverosimile che un contadino di 72 anni, ignorante e truce, abbia potuto commettere delitti tanto efferati. Come poteva asportare così abilmente quei seni, quei triangoli pubici? Li consegnava a qualcuno e dunque ci sarebbe, dietro il mostro, una setta satanica: s’intravede un più alto e raffinato livello culturale. Il Pacciani è condannato a quattordici ergastoli, poi assolto in appello, poi di nuovo arrestato e scarcerato con tutti i suoi «compagni di merende», secondo la definizione data in tribunale da uno di loro, il postino Mario Vanni. Pacciani verrà trovato morto in casa sua qualche tempo dopo. E tutto il sinistro guazzabuglio di mandanti, complici, esecutori, guardoni e satanisti scompare per sempre sotto il manto di stelle. 22 dicembre 1994 Ribaltoni L’utopia che lo Stato sia amministrabile come un’azienda evapora alla vigilia di Natale, quando l’alleato Bossi, in combutta con l’opposizione, presenta una mozione di sfiducia contro Berlusconi. Ad allarmare la Lega è stato l’esito delle elezioni europee di giugno, in cui Forza Italia ha moltiplicato i voti a spese dei «lumbard». Lungo la strada, Bossi trova alleati importanti: Massimo D’Alema, che definisce la Lega «una costola della sinistra», e il pool milanese di Francesco Saverio Borrelli, che a novembre invita il premier a comparire al processo per le tangenti Fininvest alla guardia di finanza. L’atto giudiziario, anticipato dal «Corriere della Sera», viene recapitato a Berlusconi mentre presiede a Napoli un convegno ONU sulla criminalità organizzata. Il Cavaliere la prende malissimo. Alle piazze di sinistra mobilitate contro la Finanziaria risponde sprezzante: «Ho altro a cui pensare». A Bossi che tresca con D’Alema dà pubblicamente del Giuda (il leghista restituisce la cortesia, chiamandolo «mafioso»). E al presidente Scalfaro, che a suo dire lo ha convinto a sgombrare Palazzo Chigi con promesse poi non mantenute, assegna la patente multipla di «serpente, traditore e golpista». Quanto ai giudici di Milano, li accusa di voler togliere di mezzo l’ultimo baluardo dell’anticomunismo: lui. Fa ancora finta di stimare Di Pietro, assai popolare nei sondaggi, al quale ha ripetutamente offerto un ministero: «È uomo di centro come me». Ma l’altro si è sempre negato, ricambiando con un’altra bugia, «Non ho il pallino della politica», salvo assicurare a Borrelli: «Io quello lo sfascio». Con la caduta di Berlusconi si consuma il primo dei tanti ribaltoni che caratterizzano la Seconda Repubblica, in realtà mai nata, perché mai si è proceduto alla riforma della Costituzione che ne rappresenterebbe il fondamento. La Bicamerale presieduta da D’Alema raggiunge un accordo sull’elezione diretta del capo dello Stato, ma si squaglia al momento di definirne i poteri. Nascono a grappoli i partitini personali, eppure il bipolarismo degli interessi è sempre lo stesso dal dopoguerra: Cefis contro Mattei, Fanfani contro Moro, Craxi contro De Mita e ora Silvio Berlusconi contro Romano Prodi. Il manager pubblico crea l’Ulivo, mettendo insieme (lui dice «assiemeeehh») ex comunisti ed ex DC di sinistra. Vince le elezioni del 1996 e spinge l’economia dentro i parametri di Maastricht che garantiscono l’ammissione al club dell’euro. Ma anche Prodi ha il suo Bossi in seno: Fausto Bertinotti, che lo impallina da sinistra ogni volta che può e nell’ottobre 1998 gli toglie la fiducia. Il governo cade per un solo voto e Prodi vi intravede la manina di D’Alema, smanioso di prendere il suo posto. In effetti così accade e dopo oltre mezzo secolo di anticamera il primo ex comunista entra a Palazzo Chigi con la benedizione del filoamericano Cossiga. Ma lungi dal fare la rivoluzione, fa la guerra in Kosovo e aiuta un gruppo di imprenditori ad acquistare la Telecom, meritandosi l’appellativo di «unica merchant bank che non parla inglese». Cadrà anche lui, ribaltandosi da solo dopo la sconfitta alle Regionali del 2000. 26 gennaio 1998 Il Grande Piccolo La guerra è finita da poco e Milano, come molte altre città, è ancora disseminata di rovine per i bombardamenti. Si usano carbone e legna per riscaldarsi e i muri delle case sono fuligginosi, neri, cupi. Ma questa tetraggine è compensata da una grande, generale vitalità e intraprendenza. Due giovani che si sono incontrati a una fermata del tram diventano in breve amicissimi. Sono Giorgio Strehler e Paolo Grassi, li unisce una passione totale per il teatro. Strehler è triestino, si è poi trasferito a Milano dove frequenta il liceo Parini e si iscrive all’Accademia dei Filodrammatici. Negli anni di guerra si rifugia in Svizzera e riesce con minime risorse a mettere in scena testi di T.S. Eliot e Camus. Rientrato a Milano riprende contatto con Grassi, formidabile organizzatore, e allestisce diversi spettacoli con attori di fama, talvolta recitando lui stesso in piccole parti. È anche critico teatrale per un giornale milanese e la sua insofferenza per lo stato della scena italiana del tempo (mattatore al centro, circondato da una compagnia di guitti) cresce continuamente. Grassi e Strehler sono entrambi socialisti, non comunisti, amici personali dei massimi esponenti del partito. Con tali appoggi e con l’aiuto di imprenditori privati, i due fondano nel 1947 quella che diventerà una vera e propria istituzione dello spettacolo italiano ed europeo: il Piccolo Teatro della città di Milano, ristrutturando un vecchio cinema in via Rovello, non lontano dal Castello Sforzesco. L’attività del Piccolo parte con L’albergo dei poveri di Gorkij, cui seguiranno negli anni oltre duecento spettacoli, in un crescendo di successi che lasciano il segno. Molto Shakespeare, molto Cechov, molto Goldoni, soprattutto con Arlecchino servitore di due padroni che farà il giro del mondo, il filone nazional-popolare di Bertolazzi, e poi la scoperta di Brecht e le celebri regie legate al nome del drammaturgo tedesco. Il Piccolo viaggia molto, si esibisce in tutti i Paesi d’Europa, s’impone come modello di magiche, spettacolari e tuttavia concretissime finzioni. Il teatro di via Rovello non tarda ad apparire troppo esiguo per tanta attività. Inizia la solita lunga, travagliata guerra burocratica per la costruzione di una nuova sede adeguata. Per protesta Strehler si dimette più volte, diventa parlamentare europeo e poi senatore della Repubblica, mentre Grassi passa alla direzione della Scala e, anni dopo, della RAI. Quando Paolo muore, il grande amico gli rivolge una lettera in cui rievoca quella che per loro è stata una «missione» che tra infinite difficoltà, contrasti, battaglie politiche ed economiche possono dire con orgoglio di aver portato a termine. Dopo di loro il teatro italiano non sarà mai più lo stesso. Quando infine la nuova sala è pronta, si decide di inaugurarla il 26 gennaio 1998 con una delle più belle regie operistiche di Strehler, Così fan tutte dell’amatissimo Mozart. Ma il Maestro non sarà presente: è morto il mese prima a Lugano, nella notte di Natale. 9 settembre 1998 Tu chiamale se vuoi, poesie Lucio Battisti smette di vivere alle otto del mattino e per tutto il giorno non c’è stazione radio che non trasmetta le sue canzoni, solo le sue canzoni, fino a notte, quando i canali TV improvvisano concerti in memoria del cantante di Poggio Bustone, provincia di Rieti. Battisti aveva 55 anni, era malato da tempo. Si è fatto ricoverare una decina di giorni prima all’ospedale San Paolo di Milano, si è sottoposto a cure sperimentali e, quando si è accorto che il fisico non rispondeva, ha rifiutato l’accanimento terapeutico. Si dice abbia pronte le musiche di un altro disco, che non ha inciso perché Pasquale Panella, l’ultimo paroliere, ha giudicato esaurito il sodalizio e perché il clamoroso ritorno di Mogol non è ancora stato perfezionato. Mogol è uno dei primi, a metà degli anni Sessanta, a scoprire che quel ragazzo di campagna, goffo e grezzo, ha un grande talento. Aiuta Battisti ad affinarsi, i due cominciano a sfornare i primi pezzi, il successo è subito travolgente. Un’avventura, Non è Francesca, Emozioni, Per una lira: sono soltanto alcuni dei brani che la coppia lancia a getto continuo, scalando immancabilmente le classifiche. È una rivoluzione pop, sia nel linguaggio romantico ma non aulico di Mogol, sia nell’uso di una voce al limite dello stonato (invece è la sua forza drammatica). Siamo alla fine degli anni Sessanta. Anche nella musica l’impegno rivoluzionario è considerato imprescindibile e Battisti, che lo rifiuta, passa per fascista. Ma, nel corso degli anni, tutti - lottacontinuisti, maoisti, leninisti, e persino i brigatisti nei giorni della carcerazione di Moro - confesseranno di aver cantato Lucio in segreto. È la nuova poesia. In musica, come d’altronde quella dei lirici greci. Si sospirava, una volta, leggendo Baudelaire o Dino Campana. Ora lo si fa su un prodotto magari non così alto, ma non meno affilato. I suoi sono i versi sentimentali di un’Italia che sogna distese azzurre e verdi terre, e il grande amore, ben più di un soviet nostrano. È il miracolo del genio che esplode spontaneo: Mogol e Battisti tardano a una cena perché il secondo fa sentire al primo la musica composta nel pomeriggio, e il paroliere accosta la macchina e canticchia: «Io lavoro e penso a te...». In un’ora il capolavoro è pronto. Poi, però, i due litigano per banali questioni di diritti. Forse è un bene, perché i pezzi di fine anni Settanta sono belli, ma sempre più di rado miracolosi. La collaborazione di Battisti con Panella passa quasi inosservata, scansata con fastidio, ma per i fan più fedeli è un ritorno a una straordinaria freschezza compositiva. Ma ciò che nessuno sa, quel 9 settembre, è che mancano solo quattro mesi e due giorni alla morte dell’altro poeta con la chitarra: Fabrizio De André, genovese come Eugenio Montale, si congeda a 58 anni per entrare a pieno titolo nelle antologie della letteratura italiana. 5 giugno 1999 Globulo rosa Nel tardo pomeriggio del 4 giugno 1999, sulla salita che conduce all’arrivo di Madonna di Campiglio, il ciclista francese Laurent Jalabert sta cercando l’impresa in solitaria. Suda, si alza sui pedali, ingobbisce. Finché non gli piomba alle spalle un ragazzo in maglia rosa. Jalabert si gira appena, sbigottito, ma quell’altro è già avanti di dieci metri e pochi minuti più tardi taglia il traguardo a braccia alzate. Lo sconfitto dirà ai giornalisti: «Pensavo fosse una moto. Invece era Pantani». Quella del giorno dopo, da Madonna di Campiglio all’Aprica, è la ventunesima tappa del Giro d’Italia. Il romagnolo Marco Pantani - che l’anno prima ha vinto il Giro e il Tour, accoppiata che in Italia possono vantare solamente Fausto Coppi e Felice Gimondi - ha la corsa in pugno. I giudici, però, lo fermano. Da un’analisi risulta che il suo ematocrito è oltre la soglia legale, per il ciclismo, del 50%. Significa che Pantani ha troppi globuli rossi. Non che è dopato. Potrebbe anche esserlo, ma quel che conta è che corre rischi per la salute e non può affrontare la gara. Il Giro sarà vinto dal bergamasco Savoldelli, che al medesimo controllo ha denunciato un ematocrito del 49 virgola. Al limite. Per rispetto di Pantani, Savoldelli non indossa la maglia rosa. Alcuni direttori sportivi racconteranno poi ciò che è successo a Madonna di Campiglio, quella sera. Dei collaboratori di Pantani che gli consigliavano di bere altra acqua, e di pernottare più a valle, di modo che il sangue diluisse. E di Pantani sorridente, sicuro: «Con tutto quel che succede nel ciclismo, cosa volete che mi facciano?». Ma la mattina dopo, terreo, avrebbe detto: «Mi sono rialzato dopo tanti infortuni e sono tornato a correre. Questa volta, però, abbiamo toccato il fondo. Rialzarsi sarà molto difficile». Si rialzerà. Tornerà a correre. E a vincere. Staccherà in salita l’immenso e non meno chiacchierato Lance Armstrong. Ma non si rivedrà mai più il grande campione, lo scalatore ubriacante e leggero che ha stroncato tutti i più forti. Si lascerà inghiottire dalla depressione, fino a morire per overdose di cocaina in un residence di Rimini a 34 anni. Pantani è una leggenda. Ma soprattutto l’emblema e il mistero dello sport moderno. Fu un fuoriclasse? Fu un buon corridore capace di vincere grazie al doping (anche se non venne mai trovato positivo a un controllo)? Fu il capro espiatorio di un mondo marcio che cercava di guadagnare credibilità offrendo la vittima più illustre? Sono domande senza risposta ancora oggi, dopo che tanti altri campioni hanno visto le loro imprese macchiate da sospetti e squalifiche. Ma la storia di Pantani racconta una verità in più: quella di un’epoca, ormai lunga, in cui molti ragazzi, incapaci di risollevarsi e affrontare la vita, hanno trovato rifugio e trappola nella droga. Centocinquanta L’immigrazione ci spaventa, l’euro ci fa sentire poveri e il Grande Fratello ci spia, rivelando che i furbetti del quartierino credono ancora di vivere nel Paese dei Balocchi. 18 settembre 2000 Gi Effe «Tu dici che lo fanno?» «No, impossibile, sarebbe uno scandalo pazzesco». «Eppure li hai visti, si sono già baciati senza il minimo...» «Vabbe’, ma passare dal bacio alla...» «E invece guardali lì che si buttano dietro al divano!» Sullo schermo televisivo il divano e una tenda coprono l’accoppiamento, non si vede niente, ma si sentono gemiti e sospiri ansimanti inequivocabili. È l’alba del quinto giorno del nuovo programma «Grande Fratello», che passa sugli schermi di Canale 5 e finora non ha avuto particolare successo. Si tratta di un format preso dalla tv olandese ed il suo titolo allude alla cupa utopia dello scrittore inglese George Orwell, che nel romanzo 1984 ha descritto una società minuziosamente dittatoriale in cui la tv del salotto serve al governo del Grande Fratello per controllare ogni gesto dei cittadini. Ma nel format del 2000 il governo siamo noi spettatori e lì, sotto l’occhio delle telecamere, dieci persone vivono per novantanove giorni la loro vita, spiate ventiquattr’ore su ventiquattro in ogni angolo di una villetta costruita appositamente negli studi di Cinecittà. Chi sono queste cavie? Una bagnina, una studentessa, un cuoco, un pizzaiolo, un ingegnere. Gente qualsiasi, scelta per l’esperimento proprio perché qualsiasi. Ci sono stati, negli anni, molti concorsi a premi dove i concorrenti erano tenuti a rispondere a vari tipi di indovinelli, a esibire competenza in diversi rami del sapere, a dimostrare comunque un minimo di cultura; ma nel «Grande Fratello» non è richiesta nessuna speciale attitudine o capacità. I dieci concorrenti parlano, si muovono, litigano, mangiano, dormono, si baciano, si accoppiano senza nemmeno dover recitare. Gli si chiede di dimenticare la presenza delle telecamere e di essere semplicemente se stessi davanti a un pubblico di guardoni. Che infatti, dopo la clamorosa scena dietro al divano, va in delirio per il programma. Molte sono le critiche, molti i motivi di protesta, ma via via che passano le settimane il Gi Effe diventa una specie di culto per milioni e milioni di italiani che, certo non se ne rendono conto, ma stanno assistendo a una colossale rivoluzione. Quei dieci protagonisti non sono nessuno, non hanno talenti, non hanno niente che li distingua dal loro pubblico che, appunto per questo, li adora. È il trionfo dell’égalité invocata dalla rivoluzione francese? D’ora in avanti ognuno potrà sentirsi a sua volta «qualcuno» e forse proprio qui si gettano i semi di quella democrazia totale, diretta, assoluta grazie alla quale chiunque avrà la possibilità di dire la sua su qualsiasi argomento. E i due pubblici peccatori? Lei, Pievani Cristina, dopo aver vinto il Gi Effe è rientrata nelle pieghe del nulla. Lui, Taricone Pietro, ha avuto una breve ed intensa vita di attore tra cinema e TV, stroncata da un incidente di paracadutismo, sport di cui era appassionato cultore. 20 luglio 2001 Gli Uomini Neri Nei giorni in cui a Milano si spegne Indro Montanelli, ecco una storia che avrebbe meritato la sua penna. L’Italia ospita il G8, passerella annuale dei Potenti della Terra, ma qualcuno ha deciso di rovinare lo spot. Sono i movimenti no-global, nati due anni prima a Seattle contro il nuovo corso dell’economia, la globalizzazione, in cui manager e banchieri assumono decisioni senza controllo politico che condizionano la vita del mondo intero. Come sempre, fra i contestatori si infiltrano dei violenti. La stampa li chiama «Black Bloc», dal verbo che descrive la loro «attività»: marciare compatti e vestiti di nero, distruggendo i simboli del capitalismo (bancomat, automobili, supermercati) che incontrano lungo il cammino. La sede del G8 è Genova, che con le sue strade strette sembra particolarmente adatta agli agguati degli Uomini Neri. Il secondo governo Berlusconi, insediato da poco, subisce la scelta nefasta dell’amministrazione precedente, però non fa molto per ridurne gli effetti. I Black Bloc devastano indisturbati la città, ma le forze dell’ordine si accaniscono contro il corteo dei manifestanti pacifici. Finché in piazza Alimonda ci scappa sciaguratamente il morto (che tanto pacifico non è). Carlo Giuliani, il volto coperto da un passamontagna, viene freddato da un colpo di pistola mentre corre con un estintore in mano verso una camionetta dei carabinieri, rimasta intrappolata fra i bidoni della spazzatura che i rivoltosi utilizzano come barricate. A sparargli è un giovane carabiniere terrorizzato: la Land Rover su cui si trova è bersagliata da una fitta sassaiola e una quindicina di manifestanti la circondano con pietre e bastoni, gridando agli occupanti: «Bastardi, vi ammazziamo!». Dopo il delitto, la camionetta sgomma via, passando due volte sopra Giuliani. Qualcuno cercherà di incolpare i suoi compagni, lasciando una pietra insanguinata accanto al cadavere. La notte successiva si sparge la voce che un gruppo di Black Bloc si è rifugiato nella scuola Diaz, il dormitorio dei No-Global. Polizia e carabinieri vi si recano in massa per una perquisizione che diventa il pretesto per sfogare su persone incolpevoli la frustrazione accumulata nei giorni precedenti. Pestaggi e sangue dappertutto: un giornalista inglese ci rimette otto costole e sedici denti. Decine di ragazzi vengono portati illegalmente in caserma e sottoposti a torture fisiche e psicologiche. Li si accusa di detenzione di due bombe molotov, che invece risulteranno essere state portate nella scuola dai poliziotti. Dei Black Bloc, naturalmente, neanche l’ombra. La destra difende contro ogni evidenza le forze dell’ordine e la sinistra trasforma il ragazzo con l’estintore in un martire. Nei processi solo una decina di manifestanti paga per le devastazioni. Quanto agli orrori della Diaz, la sentenza di primo grado esclude la premeditazione, ma certifica che i picchiatori in divisa agirono con la copertura dei loro superiori: in appello verranno anch’essi condannati. 11 settembre 2001 Invasione? Nel suo tranquillo appartamento al centro di New York, una donna avverte una inspiegabile sensazione di minaccia, quasi un impulso a buttarsi a terra per evitare un pericolo, come in guerra; pochi minuti dopo accende il televisore che trasmette, senza sonoro, l’attacco alle Torri Gemelle. La sbalordita spettatrice non è una donna qualunque, è Oriana Fallaci, la più letta, la più famosa giornalista d’Italia. Fiorentina di nascita, ha poi fatto carriera come inviata speciale in tutti i maggiori e minori teatri di guerra. Durante uno scontro in Messico è stata data per morta e portata addirittura in obitorio. Ha intervistato un gran numero di celebrità di ogni genere, cineasti e primi ministri, dittatori e terroristi, premi Nobel e ayatollah. Ha scritto molti libri, alcuni di grande successo come Lettera ad un bambino mai nato, ha amato un dissidente greco nemico dei Colonnelli, morto in circostanze non chiare. Colpita da un tumore, si è stabilita a New York, circondata dall’affetto di molti amici e dall’astio di moltissimi nemici. Il crollo delle Torri incendia la sua ben nota virulenza polemica. Nel suo linguaggio senza sfumature, senza eufemismi, nel suo lessico diretto, brutale, scorticante, compone una sorta di «manifesto» che è insieme un appello, uno sfogo, un’invettiva, un disperato addio. Odia e disprezza l’Islam senza mezzi termini, ha orrore dei terroristi suicidi, del chador, di tutti i riti e le costumanze imposte dal Corano, e si scaglia contro gli occidentali incapaci di vedere l’invasione ormai già in corso da anni, che finirà per cancellare tutte le meraviglie create nei secoli dalla nostra civiltà, anche dalla Chiesa, di cui pure quest’atea mangiapreti (così si autodefinisce) elenca le colpe. Solo gli smidollati e gli stupidi possono illudersi di venire a patti con l’Islam moderato, che per la Fallaci non esiste. Non c’erano moderati tra i giacobini, le SS, i bolscevichi. Pochi fanatici guidano e gli altri seguono. Contro questa drastica visione, molte voci si levano anche tra gli amici della Fallaci. Il suo collega Tiziano Terzani, fiorentino come lei, che ha vissuto per decenni in Oriente fino a diventare buddista, alza vigorosamente la bandiera della convivenza, della mediazione e rifiuta l’inevitabilità di una guerra tra religioni. L’integrazione va tentata, una pacifica osmosi è ancora possibile, il messaggio fondamentale del Corano è pur sempre la pace. Ricorda ad Oriana le intense conversazioni di tanti anni prima e la invita a visitare il commovente sacrario dei kamikaze giapponesi, immolatisi per il loro Imperatore, durante la seconda guerra mondiale. Poi la Fallaci torna in Italia per morire e viene sepolta nel cimitero evangelico a Firenze. Anche Terzani morirà poco dopo, ma la loro infuocata polemica non si può certo dire finita. 1° gennaio 2002 Zero virgola Il pensionato Rossi incontra sulle scale il pensionato Bianchi e si informa: «Tu li hai già?». Bianchi risponde di no. «Nemmeno io, vado appunto a prenderne un po’». Al vicino bancomat c’è una lunga coda, ma su tutte le facce si legge più eccitazione che impazienza. Finalmente la bocca bancaria partorisce la misteriosa novità: bellissimi biglietti croccanti che i due clienti stropicciano, guardano controluce, intascano con la vaga sensazione di essere più ricchi. È arrivato l’euro, la moneta unica europea che, si può dire, abbia come padrino il fungo di Hiroshima, la terribile bomba dopo la quale ogni guerra significherebbe la distruzione del pianeta. E così, finito il secondo conflitto mondiale, nasce un primo e poi un secondo e poi un terzo accordo comunitario europeo, con una serie di sigle che si assomigliano tutte e che tutte tendono a stabilire una minima concordia fra Stati che si sono scannati per secoli. Un solo governo? Impossibile. Un solo esercito? Infattibile. Leggi penali e fiscali identiche per tutti? Troppo complicato. Ma forse, partendo più modestamente dalla moneta, si può salire il primo gradino. Dopo anni di discussioni, ogni Paese accetta di rinunciare alla propria per sostituirla con la nuova, chiamata appunto euro. È pur sempre un salto avventuroso e le profezie più nere e più rosee tra gli economisti si sprecano. Come reagiranno il pensionato Rossi e il pensionato Bianchi? Il commissario europeo Prodi è soddisfatto dei primi dati e non meno di lui si rallegrano il premier Berlusconi e il ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Gli italiani stanno prendendo bene questo evento rivoluzionario. C’è curiosità, c’è fiducia, i nuovi biglietti piacciono, vanno addirittura a ruba. Il pensionato Rossi ne consegna uno alla cassa del suo supermercato abituale e la cassiera, accanto alla quale siede un assistente, calcola laboriosamente il resto dovuto. Il cliente studia sul palmo le monete e le monetine ricevute e constata che c’è stato un arrotondamento a suo favore di zero virgola: quest’euro sembra davvero una buona cosa. Ma il pensionato Bianchi, alla cassa del suo supermercato, constata invece un arrotondamento a suo danno di zero virgola: quest’euro ha tutta l’aria di una fregatura. Col passare dei giorni, molti italiani si convincono che è proprio così e se ne lagnano amaramente. Gli esercenti negano, ma continuano ad arrotondare. Quando la vecchia lira cessa definitivamente di circolare, la maggior parte dei consumatori ha la sensazione che i prezzi siano raddoppiati o quasi. Come sempre, si dice, sono mancati i controlli e tuttavia la nuova moneta ci ha messi al riparo da micidiali speculazioni sulla nostra valuta, come accadeva in passato. A poco a poco ci si rassegna allo zero virgola e solo alcuni restano a rimpiangere gli ampi lenzuoli da diecimila lire. 4 marzo 2005 Morire da italiani Sotto un cielo di tuoni e di fulmini, una Toyota Corolla sta portando all’aeroporto di Baghdad la giornalista del «manifesto» Giuliana Sgrena, rapita un mese prima dai resistenti iracheni, e il suo liberatore, l’agente segreto Nicola Calipari. Non è la prima volta che il brillante funzionario del SISMI riesce a recuperare l’ostaggio dietro pagamento di un riscatto: ci è già riuscito nel 2004 con Simona Pari e Simona Torretta. Da quando l’Occidente ha invaso l’Iraq di Saddam Hussein per esportarvi la democrazia in cambio del petrolio, molti italiani animati da motivazioni diversissime si sono trasferiti laggiù: i soldati che presidiano la zona meridionale del Paese, le guardie private che lavorano a protezione degli oleodotti, i volontari come Simona & Simona che prestano servizio presso scuole ed ospedali, i giornalisti. Tutte prede prelibate per i resistenti, che qualcuno definisce «terroristi» e qualcun altro «partigiani». I militari sono bersaglio di continui agguati e il 12 novembre 2003 un camion esplode davanti alla base italiana di Nassiriya uccidendo ventotto uomini e ferendone oltre cento. L’Italia si stringe intorno alle Forze armate, ma svanita l’emozione cominciano le polemiche. Anni dopo i familiari delle vittime si chiederanno ancora perché ai loro cari sia stata negata la medaglia d’oro al valore, concessa invece a Fabrizio Quattrocchi, la guardia privata rapita e uccisa con tre colpi alla nuca, che un attimo prima dell’esecuzione ha tentato di togliersi la benda gridando: «Vi faccio vedere come muore un italiano». Per quella frase Quattrocchi diventa il martire della destra, mentre a sinistra lo chiamano mercenario e lo contrappongono alle volontarie Pari e Torretta, le buone samaritane. I tifosi di Quattrocchi ricambiano, considerando Simona & Simona delle fanatiche irriconoscenti, che dopo la brutta avventura si rifiutano di parlar male dei loro rapitori. I neutrali si limitano a riflettere sulla disparità di trattamento mediatico fra chi compie il suo dovere in Iraq e chi, carabiniere o volontario, lo fa in Italia nel disinteresse generale. I più irritati per la liberazione degli ostaggi sono comunque gli americani. Disapprovano i metodi di Calipari, che anche per la Sgrena ha dovuto pagare un riscatto sostanzioso. Adesso la giornalista e l’agente segreto si trovano sul sedile posteriore dell’auto, in viaggio verso l’aeroporto da cui poi prenderanno il volo per Roma. Ma oltre una curva vengono illuminati da un fascio potente di luce: appena sente il crepitio della mitragliatrice Calipari si getta sul corpo della donna e le salva la vita, morendo da eroe. A sparare è stato un soldato del Bronx di 36 anni, Mario Lozano: sostiene di aver scambiato la Corolla per la macchina di un kamikaze. Gli USA deplorano il «tragico incidente», ma si guardano bene dal consegnare il colpevole alla giustizia italiana: una replica di quanto accaduto pochi anni prima per la strage del Cermis in Val di Fiemme, quando un aereo militare statunitense ha tranciato le corde di una funivia, uccidendo venti persone. Dopo l’11 settembre siamo tutti americani. Ma certo, loro continuano a esserlo un po’ di più. 27 luglio 2005 I furbetti del telefonino Si tende spesso a pensare che in passato il male fosse meno diffuso. Invece era solo meno conoscibile. I bulli nelle scuole esistevano anche prima, ma non c’erano ancora i telefonini a immortalarli. E qualche parolaccia sarà scappata pure a Garibaldi, però non lo sapremo mai, dato che mancava la tecnologia per intercettare le sue conversazioni con Mazzini. Nel nuovo millennio i tabulati telefonici diventano protagonisti della politica e dell’economia, rivelando all’italiano medio che i potenti parlano come lui, persino peggio. E hanno i suoi stessi vizi, i suoi stessi gusti, la sua stessa allergia per le regole, con un’aggiunta di arroganza dettata dallo status. Sono i «furbetti del quartierino» e prendono il nome dalla battuta intercettata al telefono dell’odontotecnico romano Stefano Ricucci. Uno che negli anni Sessanta avrebbe fatto l’attore nei film di Dino Risi e ora invece si ritrova alla testa di un intreccio di finanzieri che non hanno mai prodotto null’altro che soldi in vita loro. I furbetti puntano alla conquista della Banca Antonveneta e di tante altre belle cose, fra cui il «Corriere della Sera». La loro mente è il presidente della Popolare di Lodi, Gianpiero Fiorani detto Gianpi, che vanta un rapporto privilegiato con Antonio Fazio e con sua moglie, da lui definita «il nostro aquilone». Fazio è il governatore della Banca d’Italia, cioè l’arbitro. Ma nel derby di potere tra i furbetti e un gruppo di banchieri olandesi parteggia nascostamente per i primi. Pare che allo stesso modo si comportino gli arbitri veri e le intercettazioni di Luciano Moggi e di altri «mammasantissima» del pallone sfociano in un’inchiesta che materializza il sogno di mezza Italia e l’incubo dell’altra metà: la Juventus in serie B. Ma se perfino gli arbitri sono di parte, di chi ci si può ancora fidare? Non di Calisto Tanzi, il furbetto del latticino, che sfrutta la frenesia finanziaria dei risparmiatori per incassare soldi in cambio di carta straccia: il crac Parmalat, come lo scoppio della «bolla» di Internet, è sintomo di un mondo avido e indebitato che vive al di sopra dei propri mezzi e che il fallimento di Lehman Brothers precipiterà nel caos. Fra le tante tele(fo)novelas che allietano la crisi economica degli italiani, le più gettonate sono quelle a sfondo sessuale, in cui le donne prendono il posto delle mazzette e scaltri faccendieri procurano svago ai potenti in cambio di favori. Noblesse oblige, ad aprire le danze è il mancato re Vittorio Emanuele, intercettato mentre chiede garrulo a un certo Bonazza, il cui cognome è già un indizio: «C’ho tre quarti d’ora e volevo andare a puttane». Verrà accontentato, come i tanti sgherri del sottobosco politico e del sottoscala RAI che discorrono al telefono, con piglio da intenditori, di qualche «morta di fama» pronta a immolarsi sull’altare del maschilismo più retrivo per un’apparizione in TV: «È piccola, ma carina. Compatta come una Smart». La morale, si fa per dire, è che nulla sembra più distinguere le classi sociali, se non la ricchezza. E anche questo spiega perché tutti ormai puntino esclusivamente a quella. 10 febbraio 2006 Capitale di ritorno La fiaccola olimpica passa per le strade del centro e ai torinesi viene da piangere. Piange chi la porta e chi la guarda: senza scrosci da scena madre, ma con sobria lentezza sabauda, perdendo acqua dagli occhi come un rubinetto chiuso male o forse riaperto a fatica dopo un lungo congelamento. Torino ha pagato a caro prezzo il quarto d’ora di giubilo con cui, sette anni prima, salutò l’assegnazione dei Giochi invernali del 2006. Dall’inizio del millennio è sprofondata in una crisi economica ed esistenziale, culminata nel declino della FIAT e nella scomparsa degli Agnelli: l’Avvocato e poi anche il fratello Umberto. La città che ha unito l’Italia, e non ha mai perso l’occasione di farlo notare, subisce il destino dei secchioni caduti in disgrazia: essere compatiti col ghigno sulle labbra da coloro a cui si è sempre fatta la morale. Sono giorni in cui chiunque si sente in dovere di insegnare ai torinesi come si fa un’automobile. Deplorando di non avere il tempo per intervenire personalmente, il premier Berlusconi suggerisce di battezzare i nuovi modelli «Ferrari young» e «Ferrari woman»: per lui è proprio quel nome, Fabbrica Italiana Automobili Torino, a non funzionare più. Ma i torinesi sono chiamati bögianen non perché stiano fermi, ma perché non mollano mai. I cantieri olimpici, pur fra mille sprechi e mugugni, avanzano. Il mortorio cittadino si rianima e Torino si scopre città del gusto e del buongusto, mentre i denari dei Giochi mettono in moto la macchina del divertimento e della cultura. In FIAT Susanna Agnelli e Gianluigi Gabetti, sorella e braccio destro dell’Avvocato, sventano il piano dell’amministratore delegato Giuseppe Morchio, che dopo la morte di Umberto prova ad estromettere la famiglia del fondatore ed a farsi incoronare presidente, e insediano una nuova accoppiata: Luca Cordero di Montezemolo e Sergio Marchionne, figlio di un carabiniere abruzzese e di un’istriana che ha avuto il padre infoibato da Tito e il fratello ucciso dai nazisti. I Marchionne si sono trasferiti presso alcuni parenti in Canada, dove Sergio è cresciuto e ha cominciato a costruirsi quella fama di risanatore d’aziende in difficoltà che lo ha poi condotto in Svizzera e da lì al timone della FIAT. L’emigrante col maglione nero e lo scudetto tricolore sul braccio scrosta le burocrazie interne, toglie dai cassetti il progetto della nuova 500, scioglie il patto con la General Motors, riportando a casa un bel gruzzolo, e rimette a lucido il marchio aziendale, assistito da un gruppo di giovani dirigenti, subito ribattezzati i «Marchionne boys». La conquista della Chrysler e i dissapori con i sindacati sono ancora lontani: stasera anche lui può godersi l’ingresso nello stadio dell’ultima tedofora, la campionessa di fondo Stefania Belmondo. Quando in tribuna il presidente Carlo Azeglio Ciampi dichiara ufficialmente aperti i XX Giochi olimpici invernali, Torino si sente per un attimo la capitale del mondo ma soprattutto, di nuovo, la capitale d’Italia. Ogni torinese si scopre felice di essere felice. Ed è tale la sorpresa che gli viene da piangere. 9 maggio 2006 Il potere della parola In una vasta piazza di Secondigliano, quartiere alla periferia di Napoli, arriva su una Vespa scassata un ragazzo «neutro». La piazza, nevralgica per lo spaccio di stupefacenti, è sorvegliata da numerose vedette appostate ovunque, che segnalano l’arrivo della polizia o di emissari e spie di clan rivali, lasciano filtrare clienti, spacciatori, amici di varia importanza, e non si curano minimamente dei cosiddetti «neutri», cioè casuali sfaccendati ritenuti innocui. Ma il ragazzo sulla Vespa è il più grande nemico che la camorra abbia mai incontrato: Roberto Saviano, giovane napoletano senza un vero mestiere, curiosissimo di tutto, pronto a fare amicizia in qualsiasi ambiente. Senza saperlo, senza quasi volerlo, accumula una quantità impressionante di dati sulla malavita che inquina la sua città. Con questo materiale raccolto nei bar, nei vicoli, sui moli del porto, nelle case sventrate, nei portoni di tutta Napoli, Saviano compone un libro che esce in sordina nel maggio del 2006. Si intitola Gomorra ed è non tanto una denuncia o un reportage investigativo, quanto piuttosto un’autobiografia, una confessione nonché l’affresco avvincente di un mondo sconosciuto. L’autore lavora, spaccandosi la schiena, per il boss cinese che muove il grande commercio delle contraffazioni griffate, dalla Cina verso il porto di Napoli e da lì in tutta Europa. Possiede una radio che capta i messaggi della polizia, corre giorno e notte sui luoghi di innumerevoli delitti, ascolta le confidenze di piccoli manovali del crimine, si aggira tra sicari spericolati, incontra le donne dei camorristi, descrive nei termini più crudi la ferocia implacabile delle guerre fra i diversi clan. Non è un giornalista, è uno scrittore che crede ancora nel potere della parola. Camorra è un termine antiquato per indicare ciò che i moderni camorristi chiamano «il sistema», una sorta di immane ragnatela che si estende in tutto il mondo e copre con avidità assoluta, senza curarsi della vita altrui (e nemmeno della propria), ogni ramo di attività: edilizia, rifiuti, droga, moda, ristoranti, supermercati. I profitti sono vertiginosi, anche se poi i capi latitanti devono vivere in buchi sotterranei. È un quadro terrificante che riaccende l’interesse mondiale per l’esotismo italiano. Siamo al polo opposto della «dolce vita» e il libro di Saviano diventa un bestseller universale. In Italia la magistratura e le forze dell’ordine prendono infine sul serio la piaga della camorra, persino più estesa e pericolosa della mafia siciliana. Il Male non è facilmente eliminabile, ma «il sistema» comincia a soffrire e fa giungere al ragazzo sulla Vespa precise minacce di morte. Saviano sa che si tratta di gente dalla memoria lunga: può aspettare dieci, venti, trent’anni. Lui vive sotto scorta continua, compare ogni tanto qua e là con grande cautela, ma la sua esistenza «neutra» è finita per sempre. Un eroe, a suo modo. 11 dicembre 2006 L’Erba del vicino Il grosso paese di Erba, non lontano da Como, non è mai stato protagonista di eventi madornali e quando i vigili del fuoco lasciano la caserma per una chiamata si aspettano il solito incidente domestico, la sigaretta dimenticata accesa, la vecchina che ha rovesciato la pentola dell’acqua calda. Arrivano davanti a una cascina ristrutturata da poco e suddivisa, attorno al cortile, in piccoli appartamenti. Dalla finestra di uno di questi vedono uscire un denso fumo nero. Azionano le pompe, poi entrano. Trovano i corpi di tre donne e di un bambino in un lago di sangue, e quello di un uomo con la gola tagliata. È chiaro che il fuoco non c’entra niente: sono stati assassinati. Mentre arrivano i carabinieri, la folla assiepata nel cortile ha già individuato il colpevole. È un tunisino con precedenti per spaccio di droga, Azouz Marzouk, marito di una delle donne e padre del bambino. Un poco di buono che insultava e picchiava la moglie ed era continuamente visitato da loschi figuri. Non è lì, certamente è fuggito, ma i carabinieri non tardano a controllare: Azouz, da diversi giorni in Tunisia, è del tutto estraneo al delitto. Allora chi? I suoi complici o compari per vendicarsi di uno sgarro? Ma presto anche questa ipotesi cade e si comincia ad indagare più da vicino. Miracolosamente l’uomo con il taglio alla gola non è morto, è in coma all’ospedale, ma quando si riprenderà, proprio da lui verranno le prime indicazioni. Il suo aggressore era un tipo corpulento, parlava italiano, ma poteva anche essere straniero. Tutti i condomini sono via via interrogati e viene alla luce uno sfondo coabitativo molto conflittuale. C’erano liti, insulti, minacce, urla a tutte le ore, soprattutto contro il tunisino e la moglie. Da parte di chi? Parrebbe per lo più a opera di una coppia di mezz’età, Olindo Romano, netturbino, e sua moglie Rosa, i cui alibi risultano alquanto deboli. I due vengono fermati e interrogati a lungo. È passato un mese, Olindo comincia a cedere e infine confessa. Il movente è il «rumore», il chiasso insopportabile che il tunisino, la moglie ed il bambino piangente causavano, portando all’esasperazione i coniugi Romano. Così, per avere infine un po’ di pace, sono saliti al piano di sopra - lei con un coltello, lui con una spranga - e li hanno tolti di mezzo, eliminando anche la madre della donna e la vicina uscita sul pianerottolo, spaventata dalle urla. Poi è toccato a suo marito, Mario Frigerio, che si è salvato per un soffio e che ora accusa Olindo. Quanto a Rosa, conferma tutto e aggiunge anzi particolari raccapriccianti. Per distruggere le prove i due hanno pensato bene di dar fuoco alla casa e hanno gettato gli abiti sporchi di sangue in un cassonetto. Al processo, legati da un attaccamento morboso, si tengono per mano, si abbracciano e si coccolano. Poi però cambiano avvocato e ritrattano tutto: la confessione è stata estorta. Ma anche al processo d’appello la pena viene confermata: la pace dell’ergastolo. 25 aprile 2009 Da Orma a donna Berlusconi ha l’Italia in mano. Il secondo governo Prodi ha tolto rapidamente il disturbo e la nuova legge elettorale, che persino dal suo ideatore è stata definita «una porcata», gli ha consegnato una maggioranza senza precedenti. Il Cavaliere stringe un’alleanza di ferro con Bossi e si fa eleggere con un applauso alla presidenza del Popolo della Libertà, il partito unico del centrodestra la cui nascita ha proclamato dal predellino dell’auto. Poi affronta con il fido Bertolaso le emergenze ambientali: la spazzatura di Napoli e il terremoto d’Abruzzo. Ed è proprio fra le macerie di Orma, un paesino già piagato dalla ferocia nazista, che celebra il 25 aprile, ricorrenza che in passato ha sempre considerato di sinistra. Ma ora la sinistra è come Orma - a pezzi - e il suo leader Walter Veltroni ha già fatto rima con dimissioni. Il premier parla da statista, loda la Resistenza e la Costituzione, si mette al collo il fazzoletto dei partigiani. Il giorno dopo i sondaggi registrano un consenso plebiscitario. Lui si rilassa e corre a festeggiare in un locale di Casoria, vicino a Napoli, il compleanno di una diciottenne, Noemi Letizia. E di colpo cambia tutto. La fanciulla, incauta, rivela le sue frequentazioni assidue con il Cavaliere, che lei chiama «papi». Si spargono voci incontrollabili su qualsiasi bella ragazza faccia parte del governo e del partito, oppure ambisca ad entrarvi. Spuntano le intercettazioni di una escort barese in cerca di favori e munita di registratori, Patrizia D’Addario, da cui si evince che, la notte dell’elezione di Obama, Berlusconi disertò il ricevimento dell’ambasciata USA perché impegnato in camera da letto. Il dibattito politico emigra sotto le lenzuola e fra calunnie e scomode verità non risparmia nessuno. Avranno i loro guai il sottosegretario alla Protezione civile Guido Bertolaso, coinvolto in una storia di appalti e massaggiatrici, il governatore del Lazio Piero Marrazzo, ricattato per i suoi amori trans, e il dissidente Gianfranco Fini alle prese con un appartamentino di Montecarlo donato al suo ex partito e finito nella disponibilità del giovane cognato. La moglie Veronica Lario definisce Berlusconi un malato e chiede il divorzio, sconcertata da un Paese che «per una strana alchimia tutto concede e giustifica al suo imperatore». Ma la forza del premier sta proprio nel suo essere in simbiosi con le viscere della nazione. Chiunque sia andato al potere prima di lui ha cercato di cambiare gli italiani. Il Duce voleva farne dei soldati-contadini come gli antichi romani, la DC dei cittadini probi e laboriosi. Anche il PCI aveva un fondo moralista. Berlusconi invece esorta i connazionali ad andare fieri dei loro difetti: sono sintomi di «libertà». Ne dà egli stesso l’esempio con continue cadute di gusto che indignano gli stranieri ma confermano nei suoi elettori la convinzione che il miliardario di Arcore sia «uno di noi». La sua ideologia è racchiusa nell’esortazione che rivolge agli autori dei programmi televisivi: «Ricordatevi che il nostro pubblico ha fatto la seconda media e non era neanche fra i primi della classe». Quel pubblico che la RAI democristiana e comunista cercava di spingere verso il liceo a furia di romanzi sceneggiati, lui lo trattiene nel Paese dei Balocchi, ammannendo svago e facilità come l’omino di burro che trasforma Pinocchio in un ciuchino. Nonostante molti ambiscano alla parte, non si hanno ancora notizie della Fata Turchina. Ringraziamenti Ringraziamo tutti gli amici che ci hanno pazientemente assistiti nella nostra compilazione ed in particolare: il direttore de «La Stampa» Mario Calabresi; Mattia Feltri e Alberto Mattioli; Roberto Gritella e i colleghi del centro documentazione de «La Stampa»: Patrizia Guidi, Moreno, Claudio, Genserico e Daniele della biblioteca «Italo Calvino» di Castiglione della Pescaia.