VERIFICHE IN ITINERE Durante lo svolgimento del progetto sono

VERIFICHE IN ITINERE
Durante lo svolgimento del progetto sono state sottoposte agli alunni delle prove di verifica di carattere
disciplinare di cui si allega il testo.
Nelle verifiche sono presenti esercizi direttamente collegati ai contenuti e alle fasi del progetto e altri esercizi
relativi alla normale programmazione curricolare. Si è cercato di inserire, dove possibile, alcune domande che
stimolassero gli alunni ad interrogarsi sui processi di apprendimento e sulle modalità e le strategie di studio al
fine di favorire un’autovalutazione.
ITALIANO:
allegato a – verifica di grammatica
allegato b – tema di italiano
LATINO:
allegato a – Dal latino all’italiano: lo strano percorso delle parole
STORIA:
allegato a – La preistoria e le civiltà fluviali
allegato b – La Grecia delle poleis
GEOGRAFIA:
allegato a- Morfologia della superficie terrestre
allegato b- Le regioni climatiche
INGLESE:
allegato a – English test
Italiano – allegato a
VERIFICA DI GRAMMATICA
Obiettivi: riconoscere e analizzare aspetti della morfologia di verbo, aggettivo e pronome
riconoscere i rapporti di significato tra elementi lessicali, e concetti relativi alla semantica
Soglia di sufficienza: 70 % delle forme corrette
Es. 1 Analizza i verbi sottolineati nelle seguenti frasi, completando la tabella sottostante. Nella colonna
“tipologia” indica se il verbo è servile, fraseologico, causativo, o aspettuale. Ricorda che, per i verbi di modo
indefinito, non devi indicare la persona. Per i riflessivi indica anche “riflessiva propria, apparente o reciproca”.
1) Gli assediati si difesero con grande coraggio.
2) Si scoprì il furto dai numerosi segni di scasso notati da alcuni passanti sulla tapparella.
3) I sub si sono immersi già da un quarto d’ora.
4) Spero che abbiano lasciato uscire le persone anche dalla porta posteriore.
5) Dovendo prendere l’autobus quella mattina, Giorgio era uscito in anticipo rispetto alle sue abitudini.
6) Tutti i passeggeri sono pregati di tenere i telefoni cellulari spenti per tutta la durata del volo.
7) I bambini erano rimasti in casa perché aveva continuato a piovere tutto il giorno.
8) Se avessi smesso di fumare, forse non avresti questo fiatone ora.
9) Bisogna differenziare i rifiuti, raccogliendoli negli appositi contenitori.
10) In questa valle, durante la stagione degli amori, capita frequentemente di avvistare maschi adulti di
stambecco che si incornano con grande forza.
11) Le autorità ritengono che danni così gravi siano stati causati, nel corso della tempesta, dall’unione della
forza della marea e di quella dei venti.
12) Il portiere è stato festeggiato da tutti i compagni dopo aver parato il rigore.
13) Mi sono schiacciato un dito chiudendo la finestra.
14) I loro cani si conoscevano già perché si erano incontrati varie volte nel giardino vicino a casa.
VERBO
si difesero
si scoprì
si sono immersi
abbiano lasciato
dovendo
era uscito
sono pregati
erano rimasti
aveva continuato
avessi smesso
avresti
bisogna
si incornano
siano stati causati
è stato festeggiato
mi sono schiacciato
MODO
TEMPO
PERSONA FORMA
GENERE
TIPOLOGIA
Es. 2 Analizza gli aggettivi o pronomi riportati, completando la tabella. Per ciascuna forma è indicata la frase
da cui è estratta. Nell’ultima colonna indica anche la funzione logica (sogg. c. ogg, altri complementi) e per gli
aggettivi, nella colonna di analisi logica, indica soltanto “attributo”.
ANALISI GRAMMATICALE
ANALISI LOGICA
si (frase 1)
alcuni (frase 2)
sue (frase 5)
questa (frase 10)
grande (frase 10)
mi (frase 13)
loro (frase 14)
Es. 3 Definisci la relazione di significato tra le seguenti coppie di termini, specificando nella colonna a destra se
il termine B è sinonimo, antonimo, iponimo, iperonimo del termine A
TERMINE A
TERMINE B
calzatura
stivale
adiacente
prossimo
approvazione
opposizione
fastidioso
molesto
fugace
durevole
IL TERMINE B E’…..
Es. 4 Proponi una definizione dei seguenti elementi del significato:
tratto semantico:___________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
Campo semantico: __________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
Italiano – allegato b
VERIFICA SCRITTA: TEMA DI ITALIANO
1) Prendendo spunto da La città smarrita nella neve, una delle venti novelle di Marcovaldo di Italo Calvino,
descrivi una nevicata che ricordi, soffermandoti sui luoghi e sulla trasformazione del paesaggio operata dalla
neve. Evidenzia anche le sensazioni che ha suscitato in te la nevicata. Cura in particolare l’uso degli aggettivi
qualificativi riferiti al paesaggio ed alle varie sfere della percezione.
2) Prendendo spunto da Le città invisibili di Calvino, immagina e descrivi una città di tua invenzione, nella
quale ci siano gli elementi per te necessari perché una città sia bella e felice. Cura la precisione della
descrizione mediante l’uso degli aggettivi.
3) Marcovaldo è un manovale che lavora in una ditta e abita in città. E’ molto attratto dalla natura e riesce a
scorgerla in particolari che fanno capolino tra le vie e le case. Riferendoti ad alcune delle novelle di
Marcovaldo a tua scelta, descrivi il rapporto tra Marcovaldo e la natura da un lato e Marcovaldo e la città
dall’altro.
Latino – allegato a
DAL LATINO ALL’ITALIANO… LO STRANO PERCORSO DELLE PAROLE
Es. 1 – Ti vengono elencate alcune parole; cerca di dare una loro definizione, la più precisa
possibile, poi cerca la definizione sul vocabolario di latino e in seguito su quello italiano. Che
riflessioni si possono fare?
Definizione
personale
Dizionario di
latino
Dizionario italiano
habitat
missile
sponsor
depresso
inflazione
Osservazioni:…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
Es. 2 – Alcune parole della lingua latina, nel passaggio all’italiano, sono state sostituite da
forme più semplici, magari tipiche del parlato: è rimasta però una loro traccia in parole da
esse derivate. Trova il significato delle parole elencate sul dizionario e ricerca dei derivati
presenti nella lingua italiana.
Parola latina
Rus, ruris
Dies, diei
Alo (verbo)
Loquor (verbo)
Os, oris
Sidus, sideris
Tellus, telluris
Cruor, cruoris
Urbs, urbis
Captivus,
captivi
significato
Derivati italiani
Es. 3 – Il verbo latino “FERO” = io porto, è stato sostituito, nel passaggio al volgare, dal verbo
“PORTO”, che inizialmente significava trasportare, probabilmente da un porto all’altro per
mezzo di navi: un verbo che aveva il vantaggio di essere regolare, della 1^ coniugazione,
quindi facile da coniugare, a differenza di fero, irregolare e con un paradigma complesso.
Tracce del verbo fero sono però presenti in italiano (es: calorifero, che porta il calore). Trova
il maggior numero di parole possibile che contengano “fero”.
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
Es: 4 – Alcune parole italiane hanno mantenuto una forma simile a quelle latine da cui derivano ma
hanno subito variazioni nel significato. Cerca il significato delle seguenti parole latine e italiane e prova a
immaginare il motivo dello spostamento di significato.
apprehendere
bustum
casa
paganus
studium
otium
apprendere
busto
casa
pagano
studio
ozio
Es. 5 – Inventa una frase per ciascuna delle parole dell’esercizio 1 (utilizzandole nel significato che hanno
assunto nella lingua italiana.)
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………
Es. 6 – Scegli un derivato per ogni colonna dell’esercizio 2 e inventa una frase che lo contenga.
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
…………
Es. 7 – Scrivi almeno tre motivi per cui ritieni che il lavoro che hai appena svolto sia stato utile.
1. - ………………………………………………………………………………………………
2. - ………………………………………………………………………………………………
3. - ………………………………………………………………………………………………
Es. 8 – Spiega se c’è stata qualche parte del lavoro che ti è sembrata inutile o dispersiva e proponi
un’alternativa.
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………
Storia – allegato a
TEST DI STORIA – Modulo 1 – LA PREISTORIA E LE CIVILTA’ FLUVIALI
1. Leggi e analizza i seguenti documenti
a) Il contadino si lamenta continuamente, la sua voce è roca come il gracidare del corvo, le sue dita e le sue
braccia sono ulcerate… Egli è sfinito dallo stare nel fango, i suoi abiti sono stracci e cenci. Sta bene come uno
che sta coi leoni; malato, giace sul suolo umido. Quando lascia il campo raggiunge casa sua, la sera, è esausto
per il cammino.
b) Lascia che ti spieghi come vive il coltivatore: durante l’inondazione è sempre bagnato, ma deve lo stesso
fare il proprio lavoro. Passa anche il tempo del pasto del mezzogiorno nei lavori dei campi… lo scriba attracca
alla riva del fiume. Valuta la tassazione sul raccolto, assistito da inservienti muniti di bastoni. Essi dicono:
“Porta fuori l’orzo!” ma non ce n’è e il contadino è percosso con violenza.
a)
b)
c)
d)
A quale civiltà si riferiscono i documenti? Da che cosa lo capisci?
Quali sono gli aspetti negativi delle inondazioni? E quelli positivi?
Quali erano i compiti degli scribi?
Spiega il significato della frase pronunciata dagli scribi.
2. Scrivi la parola corrispondente alle seguenti definizioni.
a) Attività attraverso la quale l’uomo del neolitico dimostra di saper interagire con la natura per piegarla
alle proprie necessità………………………………………………………
b) Processo di passaggio dal nomadismo alla vita nel villaggio:………………………………..
c) Codice precedente la scrittura vera e propria che faceva corrispondere ogni oggetto alla sua
rappresentazione grafica………………………………….
d) Gestione degli affari politici fortemente legata alla sfera religiosa…………………………..
e) Religione caratterizzata da un grande numero di divinità……………………………………
f) Antenato o capotribù ebraico nel periodo precedente Mosè………………………………….
3. Definisci in modo sintetico e preciso le seguenti parole o espressioni
PALEOLITICO – ASSIRIZZAZIONE – LEGGE DEL TAGLIONE – DEPORTAZIONE – MONOTEISMO –
MESOPOTAMIA
4. Collega opportunamente le parole di ciascun gruppo scrivendo un breve testo che le contenga.
Inserisci in ciascun testo un riferimento temporale. (massimo 5 righe)
a) agricoltura – nomadismo – città – specializzazione – baratto
b) codice – Hammurabi – classi sociali – giustizia - pena
c) periodo predinastico – potere centrale – unificazione – confini naturali – persiani
d) navigazione- materie prime – scrittura – commercio – colonie
Storia – allegato b
TEST DI STORIA – Modulo 2 (u.d 5 – 6 – 7)
Classe 1 C
LA GRECIA DELLE POLEIS
Leggi attentamente il testo allegato, poi rispondi alle seguenti domande, facendo riferimento, dove è
necessario, alle tue conoscenze.
Non superare le 8 righe per ciascuna risposta.
1. Elenca gli elementi geografici che caratterizzano la Grecia e le conseguenze che da essi derivarono nello
sviluppo della civiltà ellenica.
2. In che modo il clima e l’idrografia hanno condizionato le attività produttive ed economiche della Grecia
antica?
3. Che cosa significa che “la Grecia è una regione altamente sismica”? Quali sono i fenomeni che possono
originare i movimenti sismici? Spiega il significato dell’aggettivo sismico risalendo alla sua etimologia.
4. Quale altra civiltà antica fu condizionata, nel suo sviluppo, dal trovarsi in una zona sismica? Spiega che
cosa accadde.
5. Sintetizza le diverse ipotesi formulate per spiegare le dimensioni limitate delle poleis greche.
6. Quale ipotesi ritieni più valida? Motiva la tua scelta.
7. In che modo la conformazione geografica del territorio ha condizionato lo sviluppo politico della
Grecia?
8. Quali furono i fattori unificanti della civiltà ellenica?
9. Illustra il contenuto della riforma di Clistene (specifica la data).
10. Quale funzione ha svolto la tirannide nel cammino delle poleis verso la democrazia?
Testo allegato: Polis e territorio, da De Corradi – Giardina – Gregori, Il mosaico e gli specchi, Laterza, 2003,
volume 1A, pag. 202.
GEOGRAFIA:
allegato a- Morfologia della superficie terrestre
Geografia – allegato b
Le regioni climatiche
Inglese – allegato a