Stampa Preventivo
A.S. 2009-2010
Pagina 1 di 8
Insegnante
POLESEL
Classe
4LTS ART
Materia
chimica organica e biochimica
titolo modulo
preventivo ore consuntivo ore
106
0
set ott nov dic gen feb mar apr mag giu prev cons
1. Idrocarburi
24
2. Composti ossigenati
26
3. Composti azotati
11
4. Biomolecole
34
5.Produzione e conservazione di energia
11
Competenze da certificare
1. Idrocarburi
Descrive le proprietà fisiche e chimiche degli idrocarburi
Scrive la formula ed attribuisce il nome ad un idrocarburo
2. Composti ossigenati
Scrive la formula ed attribuisce il nome ai composti ossigenati
Descrive le proprietà fisiche e chimiche dei composti ossigenati
3. Composti azotati
Conosce le proprietà dei composti azotati
Scrive la formula ed attribuisce il nome ai composti azotati
4. Biomolecole
Descrive struttura e funzioni delle biomolecole
Conosce la reattività delle biomolecole
5.Produzione e conservazione di energia
Conosce struttura e funzioni dei principali intermedi biochimici
Descrive le fasi dei principali metabolismi biochimici.
A.S. 2009-2010
Pagina 2 di 8
0
titolo modulo
1. Idrocarburi
descrittori
Riconoscere dalla formula bruta il tipo di idrocarburo e spiegare la natura dei legami presenti
Scrivere le formule grezze, di struttura e razionali di un idrocarburo
Attribuire il nome IUPAC ed eventualmente anche il nome comune
Valutare le proprietà fisiche di un idrocarburo in funzione della disposizione degli atomi, del gruppo funzionale e
della lunghezza della catena
Descrivere la struttura della molecola del benzene.
Distinguere tra formule limite ed ibrido di risonanza.
Descrivere nelle linee essenziali il meccanismo della addizione elettrofila degli alcheni e degli alchini.
Completare semplici reazioni di addizione elettrofila degli alcheni e degli alchini utilizzando la regola di
Markovnikov.
Descrivere nelle linee essenziali il meccanismo della sostituzione elettrofila degli aromatici
Completare semplici reazioni di sostituzione elettrofila a partire dal substrato benzene.
Riferire sui possibili effetti di alcuni idrocarburi sulla salute.
prerequisiti
Conoscere le ibridazioni del carbonio.
Conoscere i legami chimici.
Conoscere ed applicare l'elettronegatività.
note
metodologia
verifiche
lavoro di gruppo
es laboratorio
lezione frontale
discussione guidata
problem solving
catalogazione
es assistita
rilievo plastico e pittorico
tutoring
rilievo architettonico
formativa
colloquio orale
prova scritta
sommativa
prova semistrutturata
prova strutturata
prova pratica
prova grafica
relazione scritta
ore
unità didattiche
1. Idrocarburi saturi
Alcani e cicloalcani. Struttura, nomencaltura IUPAC e proprietà fisiche.
Reazione di sostituzione e combustione. Conformazione e isomeria
geometrica.
2. Idorcarburi insaturi
Alcheni ed alchini: struttura, nomenclatura IUPAC e proprietà fisiche .
Reazioni di addizione elettrofila di acidi alogenidrici e di acqua. La regola di
Markovnikov.
3, Idrocarburi aromatici
Risonanza ed aromaticità del benzene. Nomenclatura IUPAC degli areni.
Reazioni di sostituzione elettrofila aromatica.
A.S. 2009-2010
Pagina 3 di 8
titolo modulo
2. Composti ossigenati
descrittori
Riconoscere la tipologia del composto ossigenato, data la formula
Scrivere la formula razionale di un composto ossigenato , dato il nome IUPAC
Attribuire il nome IUPAC ad un composto ossigenato, data la formula
Valutare le proprietà fisiche dei composti ossigenati
Descrivere le tipologie delle loro reazioni principali
Descrivere nelle linee essenziali il meccanismo della addizione nucleofila al gruppo carboonile
Descrivere nelle linee essenziali il meccanismo della sostituzione nucleofila acilica.
prerequisiti
Conoscere e saper applicare l'elettronegatività.
Conoscere i legami chimici.
Conoscere le ibridazioni del carbonio.
Conoscere ed applicare le reazioni acido-base.
Conoscere ed applicare le costanti di acidità.
Conoscere i reagenti nucleofili ed elettrofili.
note
metodologia
verifiche
lavoro di gruppo
es laboratorio
lezione frontale
discussione guidata
problem solving
catalogazione
es assistita
rilievo plastico e pittorico
tutoring
rilievo architettonico
formativa
colloquio orale
prova scritta
sommativa
prova semistrutturata
prova strutturata
prova pratica
prova grafica
relazione scritta
ore
unità didattiche
1. Alcoli, fenoli ed eteri
Alcoli: classificazione, nomenclatura, proprietà fisiche e proprietà chimiche
(comportamento acido e basico, reazioni di formazione di alcossidi ed eteri,
reazioni di ossidazione). Sintesi di Williamson. Fenoli: nomenclatura e
reazioni di formazione di fenossidi. Eteri: nomenclatura e proprietà fisiche e
chimiche.
2. Aldeidi e chetoni
Aldeidi e chetoni: generalità del gruppo carbonile, reattività, nomenclatura e
proprietà fisiche. Proprietà chimiche: reazioni di addizione nucleofila al
carbonile ( reazioni di alcoli, acido cianidrico e composti azotati ).
3. Acidi carbossilici e derivati
Acidi carbossilici: generalità del gruppo carbossile, nomenclatura e proprietà
fisiche. Proprietà chimiche: acidità e formazione di sali. Idrossiacidi.
Chetoacidi. Derivati degli acidi carbossilici: alogenuri acilici, anidridi, esteri
ed ammidi.
A.S. 2009-2010
Pagina 4 di 8
titolo modulo
3. Composti azotati
descrittori
Riconoscere la tipologia del composto azotato, data la formula
Scrivere la formula razionale di un composto azotato, dato il nome IUPAC
Attribuire il nome ad un composto azotato, data la formula
Valutare le proprietà fisiche dei composti azotati
Descrivere le loro reazioni di preparazione
Riferire sui possibili effetti di alcuni composti azotati sulla salute.
prerequisiti
Conoscere i legami chimici.
Conoscere ed applicare l'elettronegatività.
Conoscere ed applicare le reazioni acido-base.
Conoscere ed applicare le costanti di acidità.
note
metodologia
verifiche
lavoro di gruppo
es laboratorio
lezione frontale
discussione guidata
problem solving
catalogazione
es assistita
rilievo plastico e pittorico
tutoring
rilievo architettonico
formativa
colloquio orale
prova scritta
sommativa
prova semistrutturata
prova strutturata
prova pratica
prova grafica
relazione scritta
ore
unità didattiche
1. Ammine
Generalità e nomenclatura. Proprietà fisiche. Proprietà chimiche: basicità e
reazioni di preparazione (amminazione riduttiva e riduzione di ammidi e
nitrocomposti).
2. Composti eterociclici azotati
Ammine a 5 e 6 termini.
A.S. 2009-2010
Pagina 5 di 8
titolo modulo
4. Biomolecole
descrittori
Classificare i lipidi in gliceridi, fosfolipidi, glicolipidi e cere in base alla struttura
Nominare le funzioni biologiche dei lipidi
Classificare i carboidrati in mono- , di- e poli - saccaridi in base alla struttura
Nominare le funzioni biologiche dei carboidrati
Classificare i protidi in amminoacidi , di- e poli - peptidi in base alla struttura
Nominare le funzioni biologiche dei protidi
Classificare gli enzimi in base al tipo di reazione catalizzata
Nominare le funzioni biologiche degli enzimi
Descrivere la struttura e le proprietà dei gliceridi
Descrivere la struttura ciclica e stereochimica di alcuni saccaridi
Descrivere la struttura e le proprietà degli amminoacidi
Discutere sulle strutture primaria, secondaria , terziaria e quaternaria delle proteine
Descrivere la struttura e le proprietà degli enzimi e dell'interazione enzima - substrato
Riferire sui fattori chimici e fisici che influenzano la catalisi enzimatica
Riferire sulle reazioni di idrolisi, idrogenazione ed ossidazione dei gliceridi
Riferire sulle reazioni di ossidazione e di riduzione dei monosaccaridi
Spiegare la reattività del legame ammidico degli amminoacidi
Spiegare la reattività degli enzimi nel controllo dei processi metabolici.
prerequisiti
Conoscere i legami chimici.
Conoscere ed applicare l'elettronegatività.
Conoscere ed applicare le reazioni acido-base.
Conoscere ed applicare le costanti di acidità.
note
metodologia
verifiche
lavoro di gruppo
es laboratorio
lezione frontale
discussione guidata
problem solving
catalogazione
es assistita
rilievo plastico e pittorico
tutoring
rilievo architettonico
formativa
colloquio orale
prova scritta
sommativa
prova semistrutturata
prova strutturata
prova pratica
prova grafica
relazione scritta
ore
unità didattiche
1. Lipidi
Lipidi: classificazione e generalità. Acidi grassi: struttura e nomenclatura.
Gliceridi: generalità, nomenclatura e reazioni di saponificazione,
idrogenazione, idrogenolisi ed irrancidimento. Fosfolipidi. Glicolipidi. Lipidi
insaponificabili: terpeni e steroidi.
2. Glucidi
Glucidi: classificazione e generalità. Monosaccaridi: formule di Fischer e
Fischer - Tollens, formule cicliche di Haworth, formule conformazionali per
il glucosio. Monosaccaridi: il fenomeno della mutarotazione e le reazioni di
ossidazione e di riduzione. Disaccaridi: maltosio, lattosio e saccarosio.
Polisaccaridi: amido e glicogeno.
A.S. 2009-2010
Pagina 6 di 8
10
3. Amminoacidi, peptidi e protidi
Amminoacidi : classificazione e proprietà acido - base ( carattere anfotero,
zwitterione e punto isoelettrico ). Peptidi: nomenclatura e legame peptidico.
Protidi : classificazione, funzioni biologiche e struttura. Denaturazione e
digestione. Proteine fibrose e globulari. Proteine semplici e coniugate.
4. Enzimi
Nomenclatura, struttura e specificità. Interazione enzima - substrato. Catalisi
enzimatica: velocità delle reazioni enzimatiche e fattori che la influenzano.
Enzimi allosterici.
A.S. 2009-2010
Pagina 7 di 8
titolo modulo
5.Produzione e conservazione di energia
descrittori
Definire l'energia libera e valutarne le variazioni nei processi biologici.
Descrivere struttura e funzioni dell'ATP.
Descrivere struttura e funzioni dell'acetil - CoA e dei più comuni coenzimi.
Illustrare gli stadi della produzione di energia a partire dall'ossidazione di polisaccaridi, lipidi e proteine.
Definire il metabolismo e i processi che lo compongono. Distinguere tra via e ciclo metabolico.
Descrivere la glicolisi specificandone funzione , reazioni , metaboliti e resa energetica .
Descrivere il ciclo di Krebs specificandone funzione, reazioni , metaboliti e resa energetica.
Descrivere la catena respiratoria specificandone funzione e reazioni .
Descrivere la fosforilazione ossidativa specificandone funzione e reazioni.
Descrivere la beta - ossidazione degli acidi grassi specificandone reazioni, metaboliti e resa energetica .
Descrivere il metabolismo degli amminoacidi.
prerequisiti
Competenze dei moduli precedenti.
Conoscenza della struttura e della composizione delle membrane biologiche e dei meccanismi di trasporto delle
sostanze attraverso di esse.
note
metodologia
verifiche
lavoro di gruppo
es laboratorio
lezione frontale
discussione guidata
problem solving
catalogazione
es assistita
rilievo plastico e pittorico
tutoring
rilievo architettonico
formativa
colloquio orale
prova scritta
sommativa
prova semistrutturata
prova strutturata
prova pratica
prova grafica
relazione scritta
ore
unità didattiche
1. Elementi di bioenergetica
Energia libera e sistemi biologici. Produzione di ATP. Stadi della produzione
di energia. Trasportatori di elettroni e di ioni H+.
2. Metabolismo delle biomolecole
Metabolismo dei glucidi: la glicolisi. Ciclo di Krebs. Catena respiratoria.
Fosforilazione ossidativa. Metabolismo dei lipidi: Beta-ossidazione degli
acidi grassi. Metabolismo degli amminoacidi.
A.S. 2009-2010
Pagina 8 di 8