1 PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2010-11 2 STORIA BIENNIO: Competenze di base da raggiungere alla fine dell’obbligo di istruzione: S1 - comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali S2 - collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente S3 - riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Metodologia prescelta: Si è convenuto sull’opportunità di variare le metodologie e le strategie didattiche, dando ampio spazio alla didattica laboratoriale, in quanto consente un’interazione continua fra insegnante e studenti e a questi ultimi di essere protagonisti attivi del lavoro (lavori di gruppo, role play, lezioni interattive e frontali,dialogo su temi proposti, dibattito e confronto, brainstormig, problem solving). Strumenti Libro di testo , testi ausiliari, fotocopie, giornali e quotidiani,risorse in rete, strumenti multimediali, strumenti audiovisivi. I prodotti degli studenti saranno realizzati su supporto cartaceo e /o multimediale N.B. 1 e 2 sono riferiti alle classi prima e seconda. 3 Motivazione allo studio della storia Le diverse tipologie di fonti, le principali procedure del lavoro storiografico e i problemi della costruzione della conoscenza storica La preistoria: il paleolitico La rivoluzione neolitica Cittadinanza Le razze e il razzismo CONOSCENZE (classe prima) Fondamenti della civiltà occidentale I: dalla civiltà minoica e micenea alla nascita della polis la colonizzazione come diffusioe della cultura greca e dei principi della democrazia lo scontro di civiltà : le guerre greco-persiane democrazia greca e assolutismo persiano alle origini della cultura europea : l’età di Pericle l’ellenismo Cittadinanza La nascita dello stato; la democrazia e le diverse forme di potere Fondamenti della civiltà occidentale II I regni ellenistici Dall’Italia preromana all’origine della repubblica:evoluzione delle istituzioni, organizzazione economica,espansione nel mediterraneo, lotte civili e riforme sociali, i settori dell’economia Cittadinanza I diritti e i doveri dei cittadini Cittadinanza attiva La Costituzione I principi fondamentali I diritti di libertà L’ordinamento della repubblica italiana Gli organi costituzionali 4 Storia politica ed economica da Cesare ai Flavi (crisi della società romana, l’impero multietnico: barbari e romani, il problema dell’integrazione) Cittadinanza Le istituzioni dello stato La fine del modo antico La crisi dell’impero La diffusione del Cristianesimo Diocleziano e Costantino Caratteristiche dei popoli germanici e rapporti con i Romani La fine dell’Impero romano d’Occidente I regni romano-barbarici Il concetto di Medioevo Cittadinanza I flussi migratori nel mondo contemporaneo Le nazioni Unite e i diritti umani CONOSCENZE (classe seconda) Le civiltà del Mediterraneo e l’impero carolingio L’impero bizantino Il mondo islamico Longobardi in Italia Regno dei Franchi e nascita dell’impero carolingio L’Altomedioevo Cittadinanza I fondamentalismi nel modo attuale La nascita dell’Europa Crisi e rinnovamento dell’impero La trasformazione della chiesa Il feudalesimo I Normanni in Europa e in Italia meridionale Gli Altavilla e la nascita del regno di Sicilia Le crociate La civiltà comunale Il lento tramonto del Medioevo Cittadinanza Accentramento e decentramento La Costituzione Gli enti locali e la pubblica amministrazione L’unione europea 5 COMPETENZE GENERALI LEGGERE S1-S2-S3 ABILITA’ ATTIVITA’ E VERIFICHE -sottolineare per evidenziare parti di testo in relazione a nuclei concettuali fondamentali 1 - leggere le carte geo-storiche 1-2 - Saper individuare le parole chiave - leggere la linea del tempo 1 - svolgere esercizi di analisi e sintesi -leggere documenti fonti per ricavarne informazioni 1-2 - rispondere a domande relative ad - comprendere le domande poste 1-2 argomenti e/o documenti - cogliere il punto di vista degli autori dei testi 1-2 - svolgere esercizi di collegamento -comprendere il cambiamento nella realtà sociale circostante 1-2 - riordinare sequenze -comprendere il cambiamento in relazione agli usi ,alle abitudini, al vivere quotidiano nel confronto con - riconoscere l’errore la propria esperienza personale1-2 livello base Ricava guidato -comprendere il cambiamento di usi, abitudini e del vivere quotidiano nel confronto con il patrimonio informazioni da un storico locale 2 documento storico e/o fonte storica COMPETENZE GENERALI ABILITA’ ATTIVITA’ E VERIFICHE 6 - collegare immagini a parti di testo per descrivere eventi 1 -riconoscere le contemporaneità tra eventi e processi accaduti in regioni diverse 1-2 - collegare parti del testo ai rispettivi documenti 1 - confrontare modelli di società diverse 2 - utilizzare il linguaggio settoriale 1-2 - operare collegamenti1 - mettere a confronto le ipotesi storiografiche alternative 2 - costruire mappe concettuali 1-2 STRUTTURARE - collegare singoli elementi e informazioni da testi orali e/o scritti a nodi concettuali comuni / categorie S1-S2 generali (es. demografia, economia, politica, ecc.) 1-2 COMPETENZE GENERALI ABILITA’ - saper individuare le parole chiave - svolgere esercizi di analisi e sintesi di un testo - rispondere a domande relative ad argomenti e/o documenti - svolgere esercizi di collegamento - riordinare sequenze - costruire grafici, tabelle, mappe concettuali - ricondurre i dati individuati in più testi alle categorie generali di appartenenza ( se non fosse stato così…) - Problem solving fondato su casi concreti partendo dall’esperienza personale, dal vivere quotidiano, dai fenomeni. ATTIVITA’ E VERIFICHE 7 - interpretare l’evento storico da punti di vista differenti 1-2 - distinguere all’interno della trattazione storica i fattori strutturali dai progetti intenzionali e dai fenomeni causali 2 - imparare a pensare in modo storico per acquisire un pensiero complesso trasversale ad altre discipline 2 INTERPRETARE S1-S2 - risposte a domande relative ad argomenti e/o documenti - esercizi di collegamento cooperative learning : simulare il lavoro dello storico, manipolare materiali interrogandoli,elaborare ipotesi, verificarle confrontandosi con l’esperto o con un altro studioso e metterle i comune per confrontarle e discutere individuare macroconcetti privilegiando il raggiungimento di una cultura storica rispetto ad una scansione contenutistica rigida livello base individua sia pur guidato relazioni tra dati, concetti, fenomeni di un periodo storico COMPETENZE GENERALI ABILITA’ ATTIVITA’ E VERIFICHE 8 PRODURRE S1-S2-S3 - immedesimarsi in soggetti sociali diversi 1-2 - rispondere in modo adeguato 1-2 - esporre in modo argomentato e documentato le proprie tesi2 -costruire sulla base di una mappa concettuale un prodotto multimediale 1-2 - formulare ipotesi interpretative su un problema 2 - collegare singoli elementi e informazioni da testi orali e/o scritti a nodi concettuali comuni / categorie generali (es. demografia, economia, politica, ecc.)1-2 - costruire una cronologia 1-2 -portare al raggiungimento di una cultura storica da intendersi non come sistema concluso di conoscenze già acquisite, ma integrabile sempre di nuove conoscenze e di riformulazioni di quelle già acquisite per decodificare il presente - esercizi di espansione / rielaborazione di un testo - risposte a domande relative ad argomenti e/o documenti - esercizi di arricchimento di una scaletta - costruzione di grafici, tabelle, mappe concettuali -drammatizzazione dell’evento storico - ridiscussione di un sapere acquisito ricorrendo ad una poliprospettiva Livello base produce semplici relazioni evidenziando i nodi principali dell’evento storico