Monica Toraldo di Francia e-mail: [email protected] Monica Toraldo di Francia, laureata in filosofia morale, è attualmente Prof. di Bioetica presso la Stanford University (Breyer Center for Overseas Studies in Florence) In precedenza è stata professore aggregato, con insegnamento di Bioetica dall'a.a. 2000/2001 al 2010-11, presso il Corso di laurea in Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell' Università degli Studi di Firenze e ricercatrice di Filosofia politica presso il Dipartimento di Filosofia. Attività scientifica Inizialmente i suoi interessi si sono mossi fra filosofia teoretica e teoria della società, orientandosi poi su temi più specificamente afferenti alla filosofia politica e morale, come attesta il suo libro sul pragmatismo e numerosi saggi su quete tematiche. In seguito si è occupata della ‘rivoluzione’ medico-biologica degli ultimi decenni -con particolare riferimento al tema dell'identità individuale e agli studi sul gender- e di questioni al centro del dibattito bioetico, specie di quelle attinenti agli sviluppi della genetica umana e delle neuroscienze, ed ha partecipato, con relazioni e interventi, a numerosi dibattiti e convegni su questi temi, producendo numerosi scritti in materia. I a) E’ stata nell’ Interdisciplinary Advisory Bord for “Engaging Tuscans in Italy in the Haplotype Map Project”, finanziato dal National Human Genome Research Institute (NHGRI), National Institute of Health, USA. b) ha partecipato 1. alla ricerca europea su European Citizenship and the Social and Political Integration of European Union 2. all’ unità di ricerca su Conflitti, guerra, identità nell’età globale, interna alla ricerca Cofin; 3. all’unità di ricerca su Legitimacy and Political Identity, all’interno del Network of Execellence Global Governance, Regionalisation and Regulation: The Role of the EU (6th Programme for Research, Technological Development and Demonstration, European Commission) 4. all'unità di ricerca, sul nesso teorico fra le categorie dell'identità politica e della legittimità interna al progetto Prin "Processo d'integrazione europea e rapporto Europa-Occidente: il punto di vista della filosofia politica"- mettendo all centro delle proprie ricerche l’analisi delle politiche europee di regolamentazione nel campo delle biotecnologie mediche, come esempio del ruolo che le divergenze su questioni metafisiche, religiose e morali ultime giocano nella formazione (o mancata formazione) di un’identità politica post-nazionale. 5. al progetto strategico Miur-Firb dell'Università di Bologna, coordinato dal Prof. Stefano Rodotà, Test genetici e biobanche: problemi bioetici fra diritto e società, 6. all'unità di ricerca Metamorfosi della paura in età globale, interna al progetto Prin Passioni e politica in età globale, occupandosi soprattutto degli aspetti problematici delle biotecnologie applicate all'uomo (le c.d. Converging technologies: Nano-Bio-Info-Cogno o NBIC) c) altre partecipazioni 1. all' organizzazione, come membro del comitato scientifico e del comitato esecutivo, della Conferenza internazionale Diritti dichiarati, diritti violati. A dieci anni della conferenza di Pechino sulle donne (con relazione di apertura del premio nobel Amartya Sen) (Firenze Palazzo Vecchio 8 ottobre 2005) 1 2. al convegno su Transvestitism, transexualism, transgender within the psychoanalytical dimension (Committee on Women and Psychoanalysis COWAP , Catania 16-18 giugno 2006) 3. al colloquio internazionale Lo statuto del corpo, Firenze Villa La Pietra, 23-24 ottobre 2006 4. ai seminari dedicati a: Regenerative medicine, Neuroscience and Society, Biocapital and Bioeconomics, Biology, Identity and the Self ( Vital Politics II, London School of Economics; Bios: Centre for the study of bioscience, biomedicine, biotechnology and society , September 7-9 2006) II Dal novembre del 1999 al novembre 2002 è stata Presidente del Comitato Etico dell’Azienda sanitaria di Firenze; in questa veste, 1. si è occupata del tema della ‘cura’e del concetto di autodeterminazione, delle questioni di inizio e fine della vita umana, dei problemi legati agli sviluppi della genetica e della c.d. ‘medicina prospettica’; 2. ed ha partecipato: al seminario internazionale (Italia, Finlandia, Belgio) tenutosi nell’ambito del progetto Bio-Med Consistency in ethical reasoning concerning genetic testing and other health related prectices in occupational and non occupational setting (project leader dr Karel Van Damme) (Firenze, seduta del 6 gennaio 2001); al seminario organizzato dalla Commissione Regionale di Bioetica su Le carte di autodeterminazione e l’etica delle cure di fine vita (Certosa di Pontignano 15-16 nov. 2002); a numerosi convegni sui temi della procreazione, cura e fine vita. III Nel dicembre 2006 è stata nominata membro del Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB), di cui tutt'ora fa parte, e dal 2008 al 2010 anche del Comitato misto Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) e Comitato Nazionale per la Biosicurezza le Biotecnologie e le Scienze della Vita (CNBBSV), che ha prodotto una serie di documenti sugli ultimi sviluppi della genetica umana e sulla c.d. medicina personalizzata’. (i documenti del CNBBSV -abstract e testo completo in italiano e in inglese- si trovano sul sito: http://w.w.w.governo.it/biotecnologie/documenti) Come membro del CNB ha collaborato alla stesura di tutti i documenti e le mozioni prodotti dal 2006 ad oggi. (i pareri, le mozioni ecc. del CNB sono tutti reperibili -abstract e testo completo sia in italiano che in inglese- sul sito: http://w.w.w.governo.it/bioetica/pareri) Altre attività svolte per il CNB (anni 2010-2013) a) Varie 1. 21 luglio 2010, partecipazione alla conferenza “Un nuovo futuro per l’uomo grazie alla Biologia Sintetica (Ricerca, Salute, Ambiente, Energia e Sicurezza)” del biologo e biochimico J. Craig Venter, svoltasi presso il Senato della Repubblica. 2. 22 settembre 2010, partecipazione all’Agenda di Bioetica del governo 3. 15 novembre 2011 relazione al XIV Congresso Nazionale SIGU (Società Italiana Genetica Umana), Milano Palazzo dei Congressi 4. 30 marzo 2012, relazione all’incontro di studio europeo promosso dal CNB e dal CIGA dell’Università di Padova, in collaborazione con il Comitato nazionale di bioetica francese (CCNE) e l’Ambasciata di Francia in Roma, su Scienza, tecnologia e società: riflessioni su sostenibilità e perfezione, Roma Biblioteca del Senato 5. 23 novembre 2012, interventi alla Conferenza internazionale Ruolo e funzioni dei Comitati di bioetcai Roma Palazzo Chigi 2 6. 22 novembre e 5 dicembre 2012, relazioni alle Giornate di Studio Biobanche: archiviazione dei campioni biologici, organizzate dall’Azienda Ospedaliero – Universitaria Careggi 7. 28 novembre 2012 partecipazione tavola rotonda Screening neonatale, le nuove frontiere, Il Fuligno – Sala Loggia, Firenze 8. 5 luglio 2013 relazione alla sessione del del Progetto Formativo Comunicare se, quando e come: problematiche etico – giuridiche nell’ era del “genoma per tutti” Piastra dei Servizi AOU Careggi b) Incontri con i Comitati in Europa: Forum of National Ethics Councils (Nec Forum)e con l’ European Group on Ethics in Science and New Technologies - EGE 1. 28-29 ottobre 2010, Bruxelles: partecipazione e presentazione di papers all’incontro congiunto del Nec Forum con il Gruppo dei consiglieri sull’etica delle scienze e delle nuove tecnologie della Commissione europea (European Group on Ethics in Science and New Technologies - EGE) XVI riunione del Nec Forum; gruppi di lavoro su diagnosi genetica preimpianto, eutanasia, commercializzazione del corpo umano. 2. 21-22 settembre 2011, Bruxelles: partecipazione alla terza riunione dell’International Dialogue on Bioethics sul tema The protection of fundamental ethical principles in international research and innovation programmes; partecipazione e interventi all’incontro congiunto del Nec Forum-EGE su Responsible Research and Innovatio e su ICT and ethics 3. 18-19 giugno 2013, Dublino: partecipazione e interventi all’incontro congiunto del Nec Forum-Ege su Ethics of Security and Surveillance Technologies; BioData:Ethical Considerations of Large-scale Biological Databases; Bioethics and Public Policy; Ethical Questions Regarding Neurosciences (in questa sessione ha presentato e discusso la sua relazione su Neuroscience and Pharmacological Cognitive Enhancement:Bioethical Aspects) c) Conferenze Nazionali per le scuole organizzate col patrocinio del CNB 1. 29 aprile 2010, interventi al convegno Possibilità e limiti dell’indagine genetica, VIII Conferenza Nazionale per la Scuola (con la partecipazione di Madame Laurence Lwoff, segretario generale del Comitato direttivo di bioetica del Consiglio d’Europa Volterra (PI) 2. 11 -12 ottobre 2012, interventi al Convegno Buono da mangiare' Bioetica, alimentazione e sicurezza alimentare, IX Conferenza Nazionale per la Scuola,` Salerno, Salone dei Marmi di Palazzo di Città Attvità didattica a) Ha tenuto corsi di Filosofia politica e di Filosofia della storia presso il Corso di Laurea in Filosofia dell’Univ. degli Studi di Firenze; b) dall’ a.a. 2000/1 all’a.a. 2010-11, in qualità di professore aggregato, ha tenuto l’insegnamento di Bioetica di primo e secondo livello presso lo stesso Corso di Laurea (alcuni titoli dei corsi: La bioetica fra teoria dei diritti ed etica della responsabilità; Il tema dell’identità personale nel dibattito bioetico; Il tema della ‘cura’ nella filosofia del novecento; Il mito di Frankenstein nel dibattito sulle biotecnologie: immaginario e informazione scientifica nella controversia sulle nuove frontiere della genetica; Biotecnologie e mutamento antropologico; Concezioni filosofiche della qualità della vita; Il concetto di 'umano ' nel dibattito filosofico e biopolitico; Cura e equità: implicazioni etiche e politiche; Biopolitica e diritti fondamentali) 3 c) Ha inoltre tenuto lezioni 1. -nei corsi di aggiornamento per insegnanti del liceo e nei seminari del progetto europeo Cassiopea (ENAIP-IRPET) 2. -ai Corsi Siss; 3. -al Master di Bioetica della Facoltà di medicina dell'Univ. di Firenze 4. -ai Seminari di Bioetica del Corso di laurea in Biologia della Facoltà di Scienze dell'Univ. di Firenze 5. -ai Corsi interfacoltà di Bioetica dell’Università di Bologna 6. -al Corso di Filosofia politica del Corso di Laurea in Filosofia dell'Università di Siena 7. -al Corso di fFlosofia del diritto del Corso di Laurea in giurisprudenza dell’Università di Perugia 8. -al Corso su Etica pratica e etica delle professioni della Facoltà di Economia dell'Univ. di Firenze 9. -al Corso della Fondazione italiana di leniterapia (FILE) 10. -al Corso su Donne e Politica organizzato dalla Commissione pari opportunità in collaborazione con l'Università di Firenze 11. -al Corso della scuola estiva della Società delle storiche 12. -ai Seminari per i dottorandi in in Biodiritto alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di Bologna d) E’ stata anche coordinatrice e docente del Corso di Perfezionamento in Filosofia: La bioetica. Problemi filosofici, storici e scientifici (a.a. 2000-2001); il Corso è stato ripetuto, sotto la sua direzione e con un diverso programma, nell’a.a. 2001-2002 e poi nell’a.a. 20022003 col titolo Problemi della bioetica e delle medical humanities. L’identità personale fra filosofia, diritto e scienza.; ha inoltre fatto parte del gruppo dei coordinatori e docenti del Master di secondo livello in Bioetica (Bioetica: incontro fra filosofia, medicina, diritto e scienze), organizzato dal Dipartimento di Filosofia, con la collaborazione delle Facoltà di Scienze, Medicina, Giurisprudenza (a.a.2004-5) e del Corso di Perfezionamento, interdisciplinare, in Bioetica, sempre organizzato dal Dipartimento di Filosofia nell’a.a. 200910 4