La newsletter è un allegato ai sottoelencati siti che vengono aggiornati senza periodicità e pertanto ciò non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/3/2001. http://eventijazz.jimdofree.com www.facebook.com/eventijazz ALADIARIO Creative Commons License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate https://eventi-mits.jimdosite.com ALADIARIO PROT. N. 10_2025 https://eventijazz.jimdofree.com/e20jazz-radio/ Eventi Jazz Project, nel proprio sito ha inaugurato una nuova sezione: E20JAZZ RADIO. Accedendo con il soprastante link potete selezionare ed ascoltare le trasmissioni pubblicate. Al momento ce ne sono 2: «Jazz Club 1» che raccoglie 39 minuti di rilassante smooth jazz e «Free Jazz 1» che contiene 30 minuti di energico free jazz. https://www.jamendo.com/album/611434/dalla-prima-cellula «Dalla prima cellula» è l’album di esordio della formazione «Porta di Sanco». Il concept dell’album è ben definito. L’idea di un percorso di vita, narrato attraverso rapidi «flash» di ricordi e sensazioni è molto evocativa. La transizione dalla nascita alla morte ed il focus sul fine vita nel brano conclusivo creano un arco narrativo profondo ed emozionale. Il riferimento al rock progressivo italiano degli anni ‘70 non è solo una scelta stilistica, ma si integra perfettamente con il tema del «viaggio nel tempo». Proponiamo 40 minuti di immersione nelle atmosfere prog e una attenzione ai testi che sono la spina dorsale su cui si basa questo progetto. Eventi Jazz Project has launched a new section on its website: E20JAZZ RADIO. By accessing it using the link above, you can select and listen to the published broadcasts. There are currently two: "Jazz Club 1," which includes 39 minutes of relaxing smooth jazz, and "Free Jazz 1," which contains 30 minutes of energetic free jazz. "Dalla prima cellula“ (from the first cell) is the debut album from the band "Porta di Sanco." The album's concept is well-defined. The idea of a life journey, narrated through rapid "flashes" of memories and sensations, is highly evocative. The transition from birth to death and the focus on the end of life in the final track create a profound and emotional narrative arc. The reference to 1970s Italian progressive rock is not only a stylistic choice, but also perfectly integrates with the theme of "time travel." The album offers 40 minutes of immersion in prog atmospheres and in the lyrics that are the backbone of this project. PROT. N. 10_2025 – PAG 1 di 1