1. Esempio di materia non fibrosa • Collante • Cellulosa • Pasta legno 2. Esempio di carica • Carbonato di calcio • Colofonia • Caseina 3. Secondo la classificazione delle carte da stampa in relazione alle materie fibrose, le carte definite “finissime” sono fatte di: • Pasta legno + straccio • Straccio + cellulosa • Straccio 4. Dimensione utile delle fibra di cellulosa per la produzione della carta • 6 mm • 10 mm • 1 mm 5. Resa produttivo della pasta chemitermomeccanica sul legno secco • 90-95% • 80-85% • 85-90% 6. Esempio di carta assorbente • Sigaretta • Per giornali • Per musica 7. La carta per filtri è una carta • Industriale • Assorbente • Da imballo 8. Per essere definita carta, il peso può essere: • 145 g/m2 • 205 g/m2 • 175 g/m2 9. Secondo le classificazioni delle carte da stampa in relazione alle materie fibrose, le carte definite “mezze fini” sono fatte di: • Pasta legno • Cellulosa + straccio • Pasta legno + cellulosa 10. Le carte più comuni, in relazione alla presenza di colla • Carte senza colla • Carte collate • Carte mezza colla 11. Il peso di una carta “patinatino” può essere: • 60 g/m2 • 50 g/m2 • 70 g/m2 12. Quale carta è utilizzata per la realizzazione di sacchi multistrato per materiali in granuli o polvere? • Carta pergamenata • Carta avana • Carta kraft 13. Quale carta utilizzo per la stampa cataloghi illustrati con riproduzione di opere d'arte? • Carta patinata classica • Carta giornale • Carta uso-mane 14. La parte inferiore del dorso di un libro si chiama: • Unghietta • Piede • Taglio 15. In una rilegatura piatta le segnature sono: • Cucite • Pinzate • Fresate 16. Il rilievo a secco è un procedimento che serve per creare un segno sulla superficie della carta attraverso: • Un taglio • Una compressione • Un inchiostro 17. La forma incavografica è alla base del sistema: • Tipografico • Rotocalcografico • Litografico 18. I clichés sono una componente della forma: • Tipografica • Serigrafica • Planografica 19. Che cosa produceva una monotype? • Una scheda perforata • Un punzone per cordonatura • Una lastra rotocalcografica 20. Nella rotativa tipografica, dove passa la bobina di carta? • Tra 2 morse • Tra 2 punzoni • Tra 2 cilindri 21. Nelle stampa a caldo si utilizza: • Un nastro colorato • Una polvere colorata • Un gel colorato 22. Nel rilievo a secco il disegno si ottiene per: • Ritaglio • Schiacciamento • Calore 23. Nella fustellatura utilizzo: • Filetti taglienti • Timbri di legno • Filetti arrotondati 24. Nel sistema rotocalcografico i grafismi sono incisi sopra; • Un tamburo • Una lastra • Un cilindro 25. Nel sistema litografico la componente idrofila è: • Il contrografismo • Nessuno dei due • Il grafismo 26. Nel procedimento offset si utilizzano prevalentemente: • Matrici metalliche • Matrici plastiche • Matrici ceramiche 27. In un trentaduesimo, quale è la somma dei numeri di pagina delle pagine doppie? • 25 • 17 • 33 28. La carta è stata inventata nel: • 115 d.C. • 105 a.C. • 105 d.C. 29. Se ho un libro composto da 7 segnature (4 ottavi, 2 sedicesimi e 1 quartino), quante pagine sono presenti al suo interno? • 72 • 65 • 68 30. L’operazione che si fa affinché i numeri di pagina si trovino nella sequenza dopo la piegatura del foglio macchina si chiama • Segnatura • Brossura • Imposizione 31. Per stampare una confezione a uso profumeria utilizzo: • Carta patinata in macchina • Carta patinata classica • Cartoncino monopatinato 32. Le carte collate sono: • Carte resistenti • Carte per giornali • Carte comuni 33. Secondo le classificazioni delle carte da stampa in relazione alle materie fibrose, le carte definite “mezze fini” sono fatte di: • Pasta legno + straccio • Straccio + cellulosa • Cellulosa + pasta legno 34. Il peso di un cartoncino può essere: • 89 g/m2 • 405 g/m2 • 319 g/m2 35. Esempio di carta per giornale in relazione alla presenza di colla • Collata • Mezzo colla • Senza colla 36. La cordonatura è un procedimento che serve per: • Piegare la carta • Creare un rilievo • Tagliarsi la carta 37. La forma planografica è alla base del sistema: • Rotocalcografico • Tipografico • Litografico 38. Nel sistema litografico la componente lipofila è • Nessuno dei due • Il grafismo • Il contrografismo 39. Una macchina da stampa offset a bobina, rispetto ad una macchina da stampa offset piana, stampa • Alla stessa velocità • Meno velocemente • Più velocemente 40. Per stampare il quadrante di un orologio utilizzo un procedimento: • Litografico • Serigrafico • Calcografico 41. Un rilievo a secco si ottiene con: • Un nastro termotrasferibile • Un punzone • Un filetto tagliente 42. Nella forma del procedimento calcografico il nero corrisponde a • All’assenza di un solco • Un solco poco profondo • Un solco molto profondo 43. La zona stampante di una forma è detta: • Tipografia • Grafismo • Contrografismo 44. Possiamo utilizzare un cliché • In una matrice calcografica • In una matrice tipografica • In una matrice serigrafica 45. Nel procedimento calcografico la matrice è composta da • Un telaio di legno • Un cilindro ramato • Un filetto arrotondato 46. La serigrafia è una tipologia • Rilievografica • Filtrante • Incavografica 47. Nel procedimento litografico la matrice è composta da • Una pietra • Un cliché • Un tampone 48. Nella stampa offset il cilindro che “trasporta” il grafismo dalla matrice al foglio di carta è rivestito di: • Seta • Caucciù • Metallo 49. La matrice di stampa offset può essere spessa • 0,34 mm • 0,46 mm • 0,57 mm 50. Il primo utilizzo di una linotype fu • Un catalogo • Un libro • Un quotidiano 51. secondo la classificazione delle carte da stampa in relazione al peso, una carta dal peso di 159 g/m2 è definita • Cartoncino • Carta • Cartone 52. In una rilegatura filo refe le segnature sono • Cucite • Pinzate • Fresate 53. La carta per musica è un tipo di carta: • Da impressione • Assorbente • Da imballo 54. Il peso di una carta patinata classica può essere: • 105 g/m2 • 319 g/m2 • 89 g/m2 55. La carta definita “copialettere” è un tipo di carta: • Da impressione • Assorbente • Da imballo