APPARATO CIRCOLATORIO 1 FUNZIONI • F. respiratoria e nutritiva (trasporto di O2, principi alimentari ...) • F. depuratrice (trasporto di CO2 e altre sostanze di scarto) • F. di difesa (nei confronti dei batteri ad opera dei globuli bianchi) • Trasporta gli ormoni (sostanze che regolano il funzionamento degli organi) • Mantenimento dell'omeostasi (regolazione della temperatura corporea) 2 ANATOMIA L'apparato circolatorio è composto da: ­ vasi sanguigni ­ sangue ­ cuore 3 I VASI SANGUIGNI 4 I VASI SANGUIGNI vene capillari arterie Il sangue va: dal cuore ai tessuti Il sangue va: dai tessuti al cuore Il loro nome deriva da: capelli (si riferisce alle dimensioni) Se recise: il sangue esce zampillando Se recise: il sangue esce lentamente Attraverso le loro pareti: scambi gassosi Poste in: profondità Poste in: superficie Contengono: Valvole a nido di rondine 5 cuore 6 IL SANGUE PLASMA PARTE CORPUSCOLATA parte corpuscolata TROMBOCITI ERITROCITI (300.000/mm3) (4­5 milioni/mm3) LEUCOCITI H2O (5­10 mila/mm3) ORMONI, ANTICORPI, SALI MINERALI, VITAMINE, PROTEINE, ZUCCHERI, SOSTANZE DI RIFIUTO 7 PARTE CORPUSCOLATA globuli rossi piastrine globuli bianchi 8 parte corpuscolata ERITROCITI (GLOBULI ROSSI) Forma: a disco biconcavo PRIVI DI NUCLEO vivono circa 120 giorni Prodotti da: midollo osseo Smaltiti da: fegato e milza Contengono la proteina EMOGLOBINA contiene FERRO cui si lega l'OSSIGENO 9 10 parte corpuscolata LEUCOCITI (GLOBULI BIANCHI) ­ HANNO IL NUCLEO ­ DIMENSIONI MAGGIORI DEGLI ERITROCITI ­ PRODOTTI DA: MIDOLLO OSSEO,MILZA E LINFONODI ­ FUNZIONE DI DIFESA GRANULOCITI 3 gruppi FAGOCITANO i batteri MONOCITI LINFOCITI producono ANTICORPI 11 parte corpuscolata TROMBOCITI (PIASTRINE) • principale funzione è emostatica (arrestare le emorragie) • si aggregano e liberano fattori che promuovono la coagulazione del sangue • serotonina che riduce il calibro dei vasi lesionati e rallenta il flusso ematico • la fibrina che intrappola cellule e forma il coagulo • sono frammenti cellulari 12 IL CUORE ­ Organo muscolare cavo ­ Dimensioni: pugno chiuso ­ Forma: cono rovesciato (base rivolta verso l'alto) ­ Posizione: nel mediastino (al centro del torace tra i polmoni) con punta rivolta verso avanti e verso sinistra 13 IL CUORE 14 15 L'attività del cuore è controllata dal Sistema Nervoso Centrale Benchè il cuore abbia capacità contrattile autonoma, essa è però modulata dal sistema nervoso a seconda delle mutevoli esigenze dell’organismo. L’attività cardiaca è sottoposta a due influenze antagoniste: del sistema ortosimpatico, che accelera il battito cardiaco e del nervo vago (nervo cranico) che rallenta il ritmo di eccitazione del miocardio. 16 LA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE DOPPIA: Circolazione polmonare e circolazione sistemica COMPLETA: parte dx e sx del cuore sono separate e sangue ossigenato e sangue non ossigenato non vengono a contatto il circolo: cuore dx – polmoni ­ cuore sin. viene detto piccolo circolo o polmonare il circolo: cuore sin. – organi ­ cuore dx viene detto grande circolo o sistemico 17 CICLO CARDIACO Con ciclo cardiaco, si intendono i movimenti di contrazione e dilatazione delle due parti, destra e sinistra, del cuore. Questi avvengono contemporaneamente e si ripetono sempre nello stesso ordine SISTOLE/DIASTOLE CONTRAZIONE MUSCOLARE RILASSAMENTO MUSCOLARE a. Fase di riposo: Gli atri sono dilatati, pieni di sangue. Le valvole bicuspide e tricuspide (fra gli atri e i ventricoli) sono aperte; le valvole semilunari (fra i ventricoli e le arterie) sono chiuse. b. Fase di SISTOLE ATRIALE e DIASTOLE VENTRICOLARE: Gli atri, contraendosi, premono il sangue nei ventricoli. Le valvole delle tre vene (due cave e una polmonare) a causa della pressione, si chiudono, impedendo così il riflusso del sangue. Le valvole bicuspide e tricuspide sono aperte e i ventricoli si riempiono. Il battito cardiaco è una conseguenza di questi movimenti: è costituito da due suoni, distinti e uno di seguito all’altro. Il primo corrisponde alla chiusura delle valvole atrio­ventricolari, il secondo a quella delle valvole tra ventricoli e arterie. In un uomo adulto la frequenza media del ciclo cardiaco è pari a 70 battiti al minuto, ma si tratta di un dato soggetto a forte variabilità: 1. Per età A 1 anno, circa 120 battiti/minuto A 8­9 anni, circa 95 battiti/minuto Fra 10 e 20 anni, circa 85 battiti/minuto Fra 20 e 50 anni, circa 70 battiti/minuto Fra 89 e 90 anni, circa 80 battiti/minuto. c. Fase di SISTOLE VENTRICOLARE e DIASTOLE ATRIALE: Le valvole atrio­ventricolari (bicuspide e tricuspide) si chiudono, impedendo il riflusso di sangue negli atri. I ventricoli si contraggono e pompano il sangue nell’aorta e nell’arteria polmonare, attraverso le valvole semilunari che, nel frattempo, si sono aperte. Intanto gli atri si dilatano (diastole) e richiamano così nuovo sangue dalle vene. 2. Per sforzo fisico, infatti sotto sforzo la frequenza del ciclo cardiaco (quindi, dei battiti) aumenta. 18 19 l'evoluzione del CUORE negli animali la circolazione è SEMPLICE (non c'è circolo polmonare e sistemico) il sangue ossigenato e quello non ossigenato si mescolano nell'unico ventricolo: la circolazione non è COMPLETA La circolazione è DOPPIA (c'è il circolo polmonare e quello sistemico) (compare il setto tra i ventricoli, ma non li separa completamente) il sangue ossigenato e quello non ossigenato continuano a mescolarsi a causa del setto non intero: la circolazione non è COMPLETA La circolazione è DOPPIA (c'è il circolo polmonare e quello sistemico) il sangue ossigenato e quello non ossigenato non si mescolano poiché il setto separa completamente i due ventricoli: la circolazione è COMPLETA La circolazione è DOPPIA (c'è il circolo polmonare e quello sistemico) 20