Per riassumere bisogna: 1. leggere il testo con molta attenzione per comprenderlo bene; 2. suddividere il testo in paragrafi oppure sequenze, se si tratta di un testo narrativo; 3. individuare le informazioni principali, sottolineandole o evidenziandole. A questo punto bisogna iniziare a stendere il riassunto  utilizzando, quando serve, la generalizzazione, la nominalizzazione, il raggruppamento di frasi;  trasformando – se ci sono – il discorso diretto in indiretto, la prima persona in terza persona;  scegliendo un tempo verbale (presente, passato prossimo, passato remoto…) e mantenendolo in tutto il testo;  evitando di esprimere giudizi o commenti;  riformulando le parti sintetizzate LEGANDOLE TRA LORO CON CONNETTIVI che rendano il testo chiaro e coeso; Alla fine bisogna  rileggere il riassunto per verificare che non siano stati omessi passaggi significativi e che il lettore, che non conosce il testo di partenza, possa comprendere quanto elaborato.