Il Trimestrale del Laboratorio The Lab's Quarterly 2008 / n. 2 / Aprile-Giugno Laboratorio di Ricerca Sociale Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Pisa Direttore: Massimo Ampola Comitato scientifico: Roberto Faenza Paolo Bagnoli Mauro Grassi Antonio Thiery Franco Martorana Comitato di Redazione: Stefania Milella Luca Lischi Alfredo Givigliano Marco Chiuppesi Segretario di Redazione: Luca Corchia ISSN 2035-5548 © Laboratorio di Ricerca Sociale Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Pisa Il Trimestrale del Laboratorio The Lab's Quarterly 2008 / n. 2 / Aprile-Giugno LOGICA DELLA RICERCA Marco Chiuppesi Sull'uso dell'aggregazione fuzzy nella ricerca sociale 264 MATERIALI DI RICERCA Flessibilità e precarietà: evoluzione o involuzione del mondo del lavoro? Norme e dati sul recente mercato italiano 273 La cittadinanza anziana tra inclusione ed esclusione. Possibili aspetti metodologici 340 Riflessione valutativa su di un progetto Urban II 364 Luca Corchia Il concetto di modernità in Jürgen Habermas. un indice ragionato 396 Mascia Ferri L’opinione pubblica e il sovrano di Machiavelli 420 Mark Buchanan, L'atomo sociale. Il comportamento umano e le leggi della fisica 434 Orsola Sciacca RIFLESSIONI Marco Castellano PROGETTI Silvia Cervia STORIA DELLE IDEE RECENSIONI Marco Chiuppesi Laboratorio di Ricerca Sociale Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Pisa LOGICA DELLA RICERCA Sull'uso dell'aggregazione fuzzy nella ricerca sociale Marco Chiuppesi Dipartimento di Scienze Sociali Università di Pisa [email protected] +39 050 2212420 Abstract Nonostante siano passati oltre quarant'anni dalla prima enunciazione della logica e della teoria degli insiemi fuzzy (Zadeh, 1965) è da meno di un decennio che questa è oggetto di applicazione sistematica nel campo delle scienze sociali (Ragin 2000, Smithson e Verkuilen 2006), e che ne vengono approfondite in questo settore le specifiche implicazioni metodologiche. Nelle applicazioni della teoria degli insiemi fuzzy alla ricerca sociale vengono impiegati quasi esclusivamente i connettivi unione ed intersezione, operatori che hanno dei corrispettivi nella logica aristotelica e nella teoria degli insiemi classica. In questo articolo si propone la necessità di impiegare differenti operatori di aggregazione, che permettano la formalizzazione di nessi causali meno stringenti di quelli tradizionali di necessità e sufficienza – pur nelle loro accezioni sfumate, formalizzate con la logica fuzzy – e che, aggiunti agli strumenti fuzzy già più ampiamente discussi ed impiegati nelle scienze sociali, possano rendere possibile la modellizzazione fuzzy dei concetti sociologici in maniera più adeguata ad un approccio orientato alla complessità. Indice 1. Aggregazione 2. T-norme e t-conorme 3. Insiemi fuzzy e concetti 4. Alcuni problemi nell'uso di t-norme e t-conorme 5. Altri operatori di aggregazione Bibliografia 265 265 267 269 270 272 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 265 1. Aggregazione In termini generali, l’aggregazione è una operazione mediante la quale una serie di oggetti appartenenti ad un insieme viene aggregata in un unico oggetto del medesimo insieme (Detyniecki 2000, p.21); anche se in letteratura esistono diverse definizioni formali delle proprietà di una funzione di aggregazione fuzzy, possiamo elencare quelle evidenziate da Mesiar e Komorníková (1997) che sono comuni a tutte le differenti definizioni: 1) deve soddisfare le condizioni di confine: a(0,0,...,0) = 0 a(1,1,...,1) = 1 2) deve essere non decrescente per ciascun argomento: se (x1,x2,...,xn) ≤ (y1,y2,...,yn), allora a(x1,x2,...,xn) ≤ a(y1,y2,...,yn) 3) deve corrispondere all'identità se unaria: a(x) = x 2. T-norme e t-conorme Per t-norma si intende (Pedrycz 1998) una funzione di due argomenti t: [0,1] x [0,1] → [0,1] che abbia le seguenti proprietà: 1) deve essere non decrescente per ciascun argomento: se x ≤ y e w ≤ z, allora t(x,w) ≤ t(y,z) 2) deve essere commutativa: t(x,y) = t(y,x) 3) deve essere associativa: t(t(x,y),z) = t(x,t(y,z)) 4) deve soddisfare le condizioni di confine: t(x,0) = 0 t(x,1) = x per t-conorma (o s-norma) si intende una funzione di due argomenti t: [0,1] x [0,1] → [0,1] Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 266 che abbia le seguenti proprietà: 1) deve essere non decrescente per ciascun argomento: se x ≤ y e w ≤ z, allora s(x,w) ≤ s(y,z) 2) deve essere commutativa: s(x,y) = s(y,x) 3) deve essere associativa: s(s(x,y),z) = s(x,s(y,z)) 4) deve soddisfare le condizioni di confine: s(x,0) = x s(x,1) = 1 Così come le t-norme possono tradurre in termini fuzzy l'operazione insiemistica di intersezione (l'AND booleano) così le s-norme possono tradurre in termini fuzzy l'operazione insiemistica di unione (l'OR booleano). Esiste una pluralità di operazioni che rispettano le condizioni assiomatiche presentate e che possono essere quindi impiegate come t-norme o s-norme. Per esempio, dalla logica a tre valori di Łukasiewicz si può estendere alla logica fuzzy la t-norma t1(x,y) = max(0,x+y-1) e la s-norma s1(x,y) = min(1,x+y). Un'altra possibile t-norma, t2, si ha ad esempio col prodotto: t2(x,y) = (x · y). Indicheremo con t3 la classica t-norma t3(x,y) = min(x,y) e con s3 la corrispondente t-conorma s3(x,y) = max(x,y). Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 267 3. Insiemi fuzzy e concetti Così come gli insiemi di tipo tradizionale, nella ricerca sociale gli insiemi fuzzy possono essere considerati uno strumento per formalizzare concetti. Operare con concetti formalizzati ha il vantaggio di eliminare una serie di margini intersoggettivi di ambiguità, collegati al diverso rapporto di indicazione termine-concetto che ricercatore e soggetti sociali (questi ultimi nella duplice natura di fonte e destinatari della ricerca sociale) possono porre in essere a partire da un medesimo termine. In questo senso, una definizione esplicita permette di precisare il significato – l'estensione o intensione - dei concetti chiave della ricerca sociale; una definizione operativa esplicita permette di effettuare legittimamente delle operazioni sui concetti, operazioni che pertengono al sistema formale nel cui contesto la definizione operativa pone la versione formalizzata dei concetti stessi. In questo senso la teoria della misurazione, da Stevens in poi, si è sforzata di precisare quale tipo di operazione sia legittimo compiere sui dati ottenuti dalla trasformazione del concetto in variabile e dalla rilevazione degli stati dei casi rispetto ad essa. L'utilizzo della teoria degli insiemi fuzzy permette di affrontare un ambito ulteriore di vaghezza: quella intrinseca al concetto anche nella sua declinazione soggettiva, come questo – quale ritaglio ideale nel flusso della realtà - si pone all'attenzione riflessiva del soggetto-osservatore. Nel senso così precisato, la teoria degli insiemi fuzzy può quindi essere considerata una cornice entro la quale formalizzare i concetti oggetto del discorso sociologico in maniera da poter operare con essi – e con i dati frutto della loro operativizzazione – attraverso operatori logici che permettono di ottenere dei nuovi insiemi fuzzy, a loro volta traducibili in concetti (esprimibili in linguaggio naturale). L'ipotetico insieme fuzzy Cf, risultato dell'applicazione di un connettivo di tipo AND a due insiemi fuzzy di partenza Af e Bf può essere messo in collegamento con una definizione in termini di linguaggio naturale – a partire dalla più automatica ed esplicita, “insieme degli elementi che appartengono ad Af e a Bf”, fino a eventuali etichette terminologiche prese dal linguaggio naturale che si ritiene abbiano una copertura semantica adeguata del medesimo concetto. Così ad esempio se l'insieme fuzzy Af è l'insieme fuzzy dei “lavoratori precari” e l'insieme Bf è l'insieme fuzzy dei “giovani”, l'insieme fuzzy Cf = t3(Af,Bf) sarà l'insieme fuzzy dei “giovani lavoratori precari”. La diversa maniera in cui possono essere state costruite le funzioni di appartenenza che caratterizzano gli insiemi di partenza Af e Bf può portare a un diversa estensione dell'insieme Cf; sarà comunque un'appartenenza sfumata, ciascun elemento dell'universo del discorso potrà appartenere Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 268 ad esso in maniera sfumata a seconda delle funzioni di appartenenza costruite sulle variabili sottostanti (ad esempio “età” e “tipologia contrattuale”) e a seconda dell'operatore utilizzato per aggregare i valori di appartenenza. Il fatto che i connettivi fuzzy di unione ed intersezione siano estensioni dei corrispondenti connettivi della logica e della teoria degli insiemi tradizionali li rende sicuramente più familiari, e permette allo scienziato sociale di maneggiarne i risultati con una certa naturalezza. E' già disponibile una maniera immediatamente comprensibile di proiettare in linguaggio formale e in linguaggio naturale l'insieme fuzzy unione e l'insieme fuzzy intersezione, derivanti dall'applicazione della t-norma t3 e della t-conorma s3 agli insiemi fuzzy di partenza. Anche nel caso si utilizzino formalizzazioni diverse (rispetto a MIN e MAX) di unione ed intersezione, impiegando t-norme ed s-norme differenti, avremo sempre a che fare con operatori che in un modo o nell'altro traducono un preciso tipo di relazione fra concetti; lo fanno con una minore o maggiore tolleranza all'imprecisione, ma sempre nella direzione di definire un nesso specifico, la versione fuzzy di unione ed intersezione. La traduzione fuzzy operata da Ragin (2000) di unione e intersezione di una serie di concause rende questo immediatamente evidente, con la proiezione semantica degli operatori fuzzy sul nesso di causazione sufficiente e su quello di causazione necessaria. Tuttavia, la natura essenzialmente complessa che il mondo sociale ha nel contesto del discorso posto in essere dalle scienze sociali, fa si che possa essere necessario impiegare nessi di causazione meno stringenti di quelli, anche opportunamente fuzzificati, della causa necessaria e della causa sufficiente. Individuare l'insieme minimo di condizioni comuni a tutti i casi individuati come rilevanti ai fini della definizione di un certo tipo di fenomeno sociale, (come, nel contesto dell'analisi comparativa su insiemi a n piccolo, permette di fare la FQCA di Ragin) è senz'altro importante. Ma possono esserci altri possibili ambiti di applicazione della teoria degli insiemi fuzzy alla ricerca sociale nei quali sia necessario da parte del ricercatore tener conto delle pretese di significato così come esse emergono dai costrutti degli attori sociali stessi, cosa che l'analisi – prevalentemente politologica – condotta negli studi comparativistici che si avvalgono della FQCA può evitare, concentrando i propri sforzi alla creazione di costrutti concettuali esplicativi di alto livello, operando sovente con unità di analisi fortemente aggregate quali nazioni o macroregioni e con un numero ristretto di variabili. Con l'avvicinarsi dell'unità d'analisi alla rete di relazioni posta in essere dal singolo soggetto diventa maggiormente rilevante la natura dei costrutti concettuali in funzione dei quali i soggetti orientano le proprie azioni, e le variazioni nell'intensione e nell'estensione del medesimo concetto come questo è significato Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 269 dai singoli attori e dal ricercatore stesso rende necessario intervenire su un'altra dimensione della vaghezza dei costrutti concettuali attorno ai quali si struttura l'analisi. La mia proposta è quella di impiegare quando necessario, nelle applicazioni della logica fuzzy alle scienze sociali, operatori di aggregazione alternativi alle tnorme e alle t-conorme. E' necessario un approfondimento dei motivi di questa proposta, funzionale alla formalizzazione di un tipo di rapporto di aggregazione generica tra gli insiemi di partenza. 4. Alcuni problemi nell'uso di t-norme e t-conorme Quali sono le caratteristiche di t-norme e di t-conorme che possono renderne problematico l'utilizzo per la costruzione di indici sociali e che possono spingere alla ricerca di differenti funzioni di aggregazione? Innanzitutto le t-norme mostrano un comportamento di rinforzo verso il basso, mentre le t-conorme hanno un comportamento di rinforzo verso l'alto (Yager e Rybalov, 1998). Inoltre, entrambe le categorie sono prive di comportamento compensativo (Zimmermann e Zysno, 1980). Questo significa che aggregando attraverso una t-norma degli elementi di un insieme, il risultato sarà minore o al più uguale rispetto ai valori singolarmente presi (rinforzo verso il basso). Formalmente: t(x,y) ≤ min(x,y) Aggregandoli invece attraverso una s-norma, il risultato sarà più alto o uguale dei valori singolarmente presi (rinforzo verso l'alto). Formalmente: s(x,y) ≥ max(x,y) É evidente che nel caso della t-norma t3 e della s-norma s3 la proprietà di rinforzo si esprime in maniera più limitata. L'assenza di comportamento compensativo implica invece che aggregando una serie di elementi mediante una t-norma, elementi dal valore elevato non possono compensare elementi dal valore basso, la cui presenza conduce come risultato dell'aggregazione ad un risultato dal valore basso; e viceversa, aggregando gli elementi attraverso una s-norma, elementi dal valore elevato influiscono sul risultato finale senza che questo sia compensato da elementi con basso valore. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 270 Nuovamente, questa assenza di compensazione è portata al massimo grado negli operatori t3 e s3, nei quali il risultato dell'aggregazione essendo uguale rispettivamente al più basso ed al più elevato dei valori aggregati, risulta ininfluente l'apporto al risultato stesso di tutti gli altri elementi dal valore rispettivamente più elevato o più basso (comportamento che per le altre t-norme e t-conorme si verifica solo quando uno degli elementi ha valore rispettivamente di 0 (per le tnorme) o 1 (per le t-conorme). Ad esempio, t3(0.2, 0.8, 0.9, 0.9, 0.98) = 0.2 e s3(0.9, 0.1, 0.2, 0.1, 0.15) = 0.9 Questo comportamento rende problematico l'impiego di t-norme e t-conorme per aggregare degli insiemi laddove la proiezione semantica dell'aggregazione non sia su uno stringente nesso di causazione necessaria o sufficiente, ma su più generiche forme di connessione tra variabili. Questo tipo di connessione si trova nei tradizionali indici sintetici ottenuti dall'aggregazione di più indicatori, a loro volta costruiti in riferimento ad opinioni, intenzioni, e più in generale ad inaccessibili stati interni degli attori sociali. Laddove si ritiene che una pluralità di indici, costruiti su altrettante variabili, identifichino le dimensioni di un fenomeno complesso, calcolare l'appartenenza degli elementi all'insieme fuzzy corrispondente al fenomeno complesso prendendo in considerazione solo il punteggio su una delle dimensioni (collegandole con la t-norma t3) o dando ad esso un peso maggiore nella determinazione dell'appartenenza (come avviene con altre t-norme) può non rispecchiare la natura della relazione che lega le diverse dimensioni per come l'osservatore sociale ha modellizzato il fenomeno. 5. Altri operatori di aggregazione L'utilizzo di connettivi fuzzy nelle scienze sociali per costruire indici sintetici sulla base di indicatori a loro volta formalizzati come insiemi fuzzy può essere particolarmente utile per le variabili cosiddette “quasi-cardinali”, tenendo presenti i caveat che questo tipo di variabile impone (Marradi 1998, pp. 104 e segg.) In questo caso diventa possibile impiegare operatori di aggregazione come le medie (aritmetica, aritmetica ponderata, geometrica, armonica), la mediana e altre simili operazioni dalle ben note proprietà; oppure classi di operatori parametrici di aggregazione più generali come gli OWA (Ordered Weighted Averaging Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 271 operators), introdotti da Yager (1988) e usati nella simulazione dei processi di decision making: n OWA x 1 , x 2 , ...,x n j=1 wj x j Dove σ è una permutazione che ordina gli elementi in maniera decrescente secondo il valore del peso w di ciascuno; i pesi w a loro volta devono essere non negativi e la loro somma deve essere uguale a 1. Opportune scelte dei fattori di peso possono generare operatori già visti, come min e max (ad esempio, quest'ultimo attribuendo peso 0 a tutti gli elementi fuorchè l'n-esimo, al quale si assegna peso 1), ma questi sono solo i casi limite di una intera famiglia di operatori intermedi determinati dalla scelta dei pesi w. Le proprietà di ciascun operatore possono guidare nella scelta a seconda del tipo di relazione che, secondo i presupposti dell'osservatore sociale, conducono dai concetti di partenza all'indicatore sintetico, e quindi dall'appartenenza di ciascun elemento agli insiemi fuzzy che formalizzazno i concetti di partenza all'appartenenza all'insieme fuzzy che formalizza l'indicatore sulla proprietà indagata. Quello che è importante tenere sempre presente nell'impiegare questo tipo di strumento concettuale è che si sta operando su insiemi fuzzy; l'indice sintetico che deriva dall'aggregazione dei punteggi dei diversi elementi rispetto agli indicatori di partenza è il grado di appartenenza di ciascun elemento all'insieme fuzzy che aggrega gli insiemi fuzzy di partenza. Non c'è differenza formale nel normalizzare diverse variabili tradizionali sull'intervallo 0-1 e poi applicare ai punteggi così normalizzati l'operazione di aggregazione prescelta; ma effettuare queste operazioni nella cornice teorica degli insiemi fuzzy significa accettare esplicitamente la vaghezza intrinseca alla formalizzazione dei costrutti concettuali, operata dal ricercatore a partire da una complessa relazione con i costrutti degli attori sociali. C'è della vaghezza nei costrutti concettuali dei singoli attori sociali, e c'è della vaghezza nel costrutto aggregato che l'osservatore sociale pone in essere a partire da quelli; la possibilità di formalizzare con tecniche adeguate come appunto la fuzzificazione e l'utilizzo di aggregatori fuzzy permette all'osservatore di operare su un modello astratto della rete di relazioni sociali in modo che le operazioni concettuali e i loro risultati siano soggetti allo scrutinio intersoggettivo che caratterizza il discorso scientifico senza che i margini di vaghezza associati al rapporto concetto-referente e alle diverse estensioni dei concetti a livello degli attori sociali e dei diversi osservatori formino una coltre impenetrabile. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 272 Bibliografia Detyniecki M., 2000, Mathematical aggregation operators and their application to video querying, Ph. D. Thesis, Université Paris VI. Marradi A., 1998, L'analisi monovariata, Milano, FrancoAngeli. Mesiar R. e Komorníková M., 1997, Aggregation Operators, Proceeding of the XI Conference on applied Mathematics PRIM' 96, Herceg D., Surla K. (eds.), Institute of Mathematics, Novi Sad, pp. 193-211. Pedrycz, W., 1993, Fuzzy Control and Fuzzy Systems, second, extended, edition, New York, John Wiley & Sons. Ragin, C., 2000, Fuzzy-Set Social Science, Chicago, Chicago University Press Yager, R. R., 1988, On ordered weighted averaging aggregation operators in multi-criteria decision making, in IEEE transactions on Systems, Man and Cybernetics, 8, pp. 183-190 Yager, R. R. e Rybalov, A., 1998, Full reinforcement operators in aggregation techniques, in IEEE Transactions on Systems, Man and Cybernetics, 28, pp. 757-769. Smithson M., Verkuilen J., 2006, Fuzzy Set Theory. Applications in the Social Sciences, in Quantitative Applications in the Social Sciences, 147, Thousand Oaks, SAGE Publications. Zadeh, L.A., 1965, Fuzzy Sets, in Inf. & Contr., 8, pp. 338-353. Zimmermann, H.-J. e Zysno, P., 1980, Latent connectives in human decision making, in Fuzzy Sets and Systems, 4, pp. 37-51. MATERIALI DI RICERCA Flessibilità e precarietà: evoluzione o involuzione del mondo del lavoro? Norme e dati sul recente mercato italiano Orsola Sciacca Abstract: L’idea di questo scritto è nata dall’osservazione dei cambiamenti sociali, giuridici, economici e organizzativi, che stanno attraversando il mondo del lavoro. Il contesto entro il quale tali cambiamenti sono avvenuti è quello “postmoderno ” in cui si profilano profonde trasformazioni della condizione occupazionale standard, cioè di quel sistema che prevedeva la centralità del lavoro salariato dipendente a tempo pieno e indeterminato. Le trasformazioni che hanno seguito il declino del fordismo, hanno introdotto un nuovo modello di produzione ed una nuova gestione del lavoro. Il sistema produttivo si presenta meno rigido e richiede maggiore flessibilità e capacità di adattamento alle fluttuazioni della domanda e alle richieste dei consumatori. Di conseguenza, anche i contenuti e i significati del lavoro sono mutati insieme alla nuova organizzazione produttiva e alle forme occupazionali. Indice di questi cambiamenti è la diffusione di nuove forme contrattuali, denominate atipiche, che sembrano rappresentare in Italia, ma anche in tutta Europa, la chiave di svolta del mercato del lavoro. Sempre più spesso, infatti, si parla di deregolamentazione, di de-standardizzazione e di flessibilità lavorativa. Il termine “flessibilità”, entrato ormai nell’uso comune, sembra però non avere un significato univoco: è simbolo delle attuali trasformazioni e può essere inteso come sinonimo di autonomia, adattabilità e mobilità o come una condizione generatrice d’incertezza. Ciò significa che, a seconda delle situazioni, dei percorsi e degli obie ttivi dei soggetti, l’instabilità dell’impiego può essere vissuta in modi molto diversi, come una trappola o come una garanzia di libertà, come vincolo o come risorsa. La flessibilità comporta anche un mutamento significativo della percezione di sé, visto che uomini e donne sperimentano quotidianamente la difficoltà, se non l’impossibilità, di trasformare le “proprie esperienze in narrazioni continuate”. Dunque l’essere o il rendersi flessibili per il mercato del lavoro, comporta tutta una serie di implicazioni sul benessere individuale e collettivo e sulla progettualità, riscontrabili soprattutto nel lungo termine. La mancanza di adeguate garanzie non permette, infatti, di poter investire in progetti futuri a fronte di un reale senso di stabilità. Ne consegue che il “rischio” e l’incertezza si installino nei processi della vita quotidiana, classificandosi come condizioni di normalità. Indice 1. Trasformazioni nel mercato del lavoro 2. Globalizzazione e post-fordismo 3. Instabilità dell’occupazione: il lavoro atipico 4. Una società di precari? 5. Il lavoro in Italia Bibliografia 274 287 296 314 324 337 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 274 1. Trasformazioni nel mercato del lavoro La modernità Il termine moderno fa la sua comparsa per la prima volta agli albori del Medioevo ed è costituito dall’avverbio latino modo il cui significato è “ora, in questo momento”, cui si è aggiunto il suffisso -erno cioè “connesso con il tempo attuale”, quindi “di oggi”. Nel basso latino ha assunto il senso di “recente” ed è proprio con quest’ultimo significato che il termine è stato impiegato nel Medioevo e si è diffuso nel gergo comune come sinonimo di nuovo, in contrapposizione a ciò che è antico e tradizionale. A partire dal XV secolo, il contrasto non è più con il termine “antico”, ma con quello di “medioevale”, come se il passato venisse rappresentato dal Medioevo e non dall’Antichità. La svalutazione ha riguardato in particolare l’età di passaggio o età di mezzo, da cui la parola Medioevo, considerata come una parentesi buia (o periodo dei secoli bui) fra due epoche importanti quali l’Antichità e il Rinascimento. Il pregiudizio negativo fa capo quindi a ciò che è considerato tradizionale, duraturo, poco sensibile ai mutamenti. Il Rinascimento, epoca appunto di “rinascite”, ha rivendicato l’invenzione dell’uomo moderno capace di autodeterminazione screditando la figura dell’uomo medioevale. Quest’ultimo però avendo storicamente sperimentato nuove soluzioni politiche, inedite forme di governo e posto le basi di molteplici istituti odierni (quali ad es. la banca, l’assicurazione, gli statuti), in realtà può essere considerato un vero “innovatore”. Vi è stato però, nel medioevo, un “rifiuto” per l’idea di modernità intesa non come una continuità ma come una rottura col passato ritenuto invece un ancoraggio sicuro. Sul finire del XV secolo, grazie a grandi scoperte geografiche e ad importanti invenzioni (come ad es. la stampa), il “nuovo” fa la sua irruzione spezzando la continuità di progresso e segnando delle vere e proprie rotture rispetto alla tradizione. Questo processo dimostra come il Medioevo sia stato, in qualche modo, una sorta di lungo “corridoio” che ha condotto al mondo moderno. Si può parlare invece di modernità, secondo l’autorevole sociologo Anthony Giddens, in riferimento a quei modi di vita o di organizzazione sociale che sono approssimativamente riconducibili all’Europa del XVII secolo e che si diffusero in seguito in quasi tutto il mondo 1. Nell’interpretare la natura della modernità i grandi classici della sociologia, da Weber a Durkheim a Marx, hanno cercato di individuare un unico grande processo che spiegasse tale fenomeno. Weber individua il motore di un simile processo nell’estensione della “razionalizzazione” a tutte le attività che concernono il vivere nella modernità. I vincoli di tale razionalità, che trova la sua forma ideale nella razionalità di tipo burocratico, diventano sempre più costrittivi e oppressivi per l’uomo, tanto da imprigio1 A. Giddens, trad. it. Le conseguenze della modernità. Fiducia e rischio, sicurezza e pericolo, Il Mulino, Bologna 1994, p. 15. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 275 narlo dentro quella che viene definita una “gabbia d’acciaio” di routine burocratica, la sola a legittimare e mantenere la vi talità dell’esperienza quotidiana di ogni individuo. Successivi studi empirici condotti sulle organizzazioni di grandi dimensioni dimostrano che la rappresentazione weberiana della burocrazia non risulta calzante, in quanto tali organizzazioni non tendono alla rigidità, ma anzi producono aree di autonomia e margini d’azione per i loro membri decisamente più ampi rispetto ai gruppi di piccole dimensioni, dove vigono forme di controllo e di sanzione diretti2. Questa nuova visione è fornita dagli studi sulla divisione del lavoro sociale di Emilé Durkheim3, in cui il sociologo cerca di dare risposta ad una “incongrue nza”, ossia: com’è possibile che l’individuo diventi sempre più autonomo e al tempo stesso venga sempre più a dipendere dal resto della società. A conferma di ciò, egli nota che lo sviluppo dell’individuo che caratterizza la modernità non è accompagnato da un indebolimento dei legami sociali, ma piuttosto da un cambiamento di questi ultimi. Le società premoderne (prive della divisione del lavoro) non conoscono spazi per le differenze e per le individualità, le unità sociali stanno insieme perché sono tutte simili e ugualmente sottoposte all’unità di grado superiore di cui fanno parte (l’individuo alla famiglia, la famiglia al clan, il clan alla tribù) . Interrogandosi sui fondamenti del consenso sociale che stabilizzano le società, Durkheim intende dimostrare che l’anomia crescente nelle società industriali moderne non è una mera fatalità, ma è da mettere in stretta connessione con l'instaurazione, la modifica e lo sviluppo di una morale corrente, di un sistema di valori condiviso e con la loro successiva degenerazione. L’estrema mutevolezza della vita sociale moderna deriva, quindi, dall’impulso vitale fornito da una complessa divisione del lavoro che subordina la produzione ai bisogni umani attraverso lo sfruttamento industriale della natura. Il sociologo si pone, quindi, in contrapposizione con le asserzioni marxiane. Marx individua, invece, il processo origine della modernità nella trasformazione della società da feudale a capitalistica, trasformazione che ha introdotto un elemento di dinamicità nella società dovuto alla propensione del sistema ad una continua espansione. Col declino della società di tipo feudale, la produzione agraria basata sul podere locale viene ad essere sostituita dalla produzione per i mercati su scala nazionale e internazionale, le cui merci sono ora rappresentate non soltanto dai tradizionali beni materiali ma anche dalla forza lavoro umana. Marx forse, più di ogni altro pensatore, è riuscito a percepire l’impatto forte e irreversibile che la modernità avrebbe avuto su un intero sistema, tanto da identificarla con l’immagine di un “mostro” che è possibile domare soltanto “indirettamente”, in virtù del fatto che i prodotti dell’uomo (che “nutrono” questo mostro) sono soggetti al controllo dell’uomo stesso. Giddens sostituisce questa immagine del “mostro” con quella del «bisonte della strada” (juggernaut), un mostro di enorme potenza che collettivamente, come 2 M. Weber, trad. it. Economia e società. Vol I: teoria delle categorie sociologiche, Edizioni di Comu nità, Milano, 1999. 3 E. Durkheim, trad. it. La divisione del lavoro sociale, Edizioni di Comunità, Milano 1999. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 276 esseri umani, riusciamo in qualche modo a governare ma che minaccia di sfuggire al nostro controllo e andarsi a schiantare. Il mostro schiaccia coloro che gli resistono e se a volte sembra seguire un percorso regolare, in altre occasioni sterza bruscamente e sbanda in direzioni che non possiamo prevedere». 4 Giddens distingue tre fasi del mutamento sociale: la società preindustriale o premodernità, dominata dalla tradizione, dalle credenze religiose e mitiche; la modernità classica, detta anche società industriale o prima modernità, caratterizzata dalle istituzioni proprie dello stato-nazione, dalle grandi ideologie, dai conflitti di classe; ed infine la modernità radicale o società del rischio, che si distingue per la velocità e la portata dei cambiamenti, per la dissoluzione dei vincoli spazio-temporali, per la globalizzazione dei rischi. Marx aveva spiegato la continua mobilità della condizione moderna come risultante del ciclo di investimento-profitto-investimento che, congiuntamente alla tendenziale caduta del saggio di profitto, genera nel sistema una costante tendenza all’espansione 5. La posizione di Marx è stata criticata da Weber e da Durkheim che hanno identificato l’elemento dinamico della modernità rispettivamente nel “capitalismo razionale” e nell’esistenza di un “ordinamento industriale”. Bisogna precisare però che nonostante Weber parli di capitalismo, la sua posizione risulta più vicina a quella di Durkheim, piuttosto che alla visione marxista, in quanto il “capitalismo razionale” weberiano presenta i meccanismi economici indicati da Marx (anche sulla mercificazione del lavoro salariato) ma nell’accezione di Weber il capitalismo fa riferimento alla razionalizzazione espressa nella tecnologia e nell’organizzazione delle attività sotto forma di burocrazia. La polemica sulla natura capitalistica o industriale delle istituzioni moderne è espressione di un atteggiamento riduzionista presente nelle teorie sociologiche che vede l’industrialismo come sottospecie del capitalismo o viceversa6, invece di considerarli entrambi come due dimensioni tipiche delle istituzioni della modernità. Da un lato l’avvento del capitalismo ha preceduto lo sviluppo dell’industrialismo fornendogli lo slancio per la sua affermazione e dall’altro, la produzione industriale e le rivoluzioni tecnologiche hanno reso più efficienti ed economici i processi produttivi associando l’uso di forza materiale all’impiego di macchine tecnologicamente sempre più avanzate. Nel capitalismo il sistema di produzione dei beni è incentrato sul rapporto tra proprietà privata del capitale e lavoro salariato privo di proprietà. L’impresa capitalistica opera nel contesto di mercati competitivi di lavoro. La sfera economica è isolata soprattutto dalla sfera politica, ma i rapporti economici esercitano molta influenza sulle altre istituzioni in virtù dell’alto grado di innovazione proprio della sfera economica. Le società capitaliste sono quindi considerate una particolare sottospecie delle società moderne in generale, in quanto presentano un sistema amministrativo e di controllo tipico dello stato-nazione avendo sviluppato, inoltre, capacità di sorve4 A. Giddens, trad. it. Le conseguenze della modernità. Fiducia e rischio, sicurezza e pericolo, Il Mulino, Bologna 1994, p. 138. 5 Ibidem, p. 23. 6 Ibidem, p. 63. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 277 glianza (intesa come supervisione diretta e indiretta delle attività della popolazione nella sfera politica) ben superiori a quelle delle società premoderne. Nelle società capitalistiche, inoltre, i rapporti tra le attività di sorveglianza e la nuova natura del potere militare risultano alquanto stretti. Nelle civiltà premoderne la sfera politica non è mai riuscita ad ottenere un controllo del ricorso alla violenza nel proprio territorio; il controllo dei mezzi della violenza è caratteristica distintiva degli stati moderni. Il sociologo A. Giddens individua la dinamicità della modernità in tre fattori interconnessi: − La separazione del tempo e dello spazio: ossia quella condizione di distanziazione del tempo-spazio e la loro ricombinazione in forme che permettono una precisa zonizzazione temporale e spaziale della vita sociale. Essa è una delle componenti più importanti del dinamismo della modernità, in primo luogo perché è la condizione primaria del processo di “disembedding” (disaggregazione); la separazione del tempo e dello spazio e la loro organizzazione in dimensioni standardizzate taglia a metà i legami tra l’attività sociale e la sua aggregazione in particolari contesti di presenza. A loro volta le istituzioni disaggregate estendono il loro raggio d’azione, ma per avere questo effetto devono coordinare l’azione nel tempo e nello spazio e un tale fenomeno apre una possibilità di cambiamento perché libera dai vincoli delle pratiche e delle consuetudini locali. In secondo luogo, tale separazione mette in moto quella caratteristica della modernità che è “l’organizzazione razionalizzata”. Le organizzazioni moderne, infatti, risultano dinamiche perché riescono a combinare il locale e il globale in modi che nelle società tradizionali sarebbero stati impensabili producendo effetti sulla vita di milioni di persone. In ultimo, la storicità radicale associata alla modernità dipende da modalità d’inserimento nel tempo e nello spazio sconosciute alle precedenti civiltà. La modernità ha permesso all’umanità di appropriarsi di un “passato unitario” che è diventato anche un passato mondiale. − Lo sviluppo di meccanismi decontestualizzati (di disaggregazione o disembedding): tali meccanismi permettono l’estrazione delle attività sociali da contesti localizzati e la loro riorganizzazione attraverso archi spazio-temporali indefiniti; si tratta, quindi, di meccanismi fortemente legati alla separazione spazio-temporale. − L’ordinamento e il riordinamento riflessivo dei rapporti sociali: la riflessività della vita sociale moderna consiste nel fatto che le pratiche sociali sono costantemente esaminate e riformate alla luce di nuove conoscenze apportate dalle azioni degli individui e dei gruppi. Queste tre caratteristiche fanno sì che la modernità assomigli più a un bisonte della strada che si muove in un percorso instabile e denso di ostacoli imprevedibili che sfuggono al controllo, piuttosto che ad un’automobile ben controllata. A differenza delle società premoderne, si sta quindi verificando uno svuotamento del tempo e del luogo, nel quale i rapporti fra le persone sono “assenti” perché dislocate lontano da un’interazione faccia a faccia: il luogo diventa sem- Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 278 pre più fantasmagorico. La separazione dello spazio e del tempo è, quindi, indicativa di alcuni processi di disaggregazione. Nel processo di disaggregazione che caratterizza la società moderna, i rapporti sociali sono tirati fuori da contesti locali di interazione e ristrutturati su archi di spazio-tempo indefiniti. Questo avviene in particolare, dice Giddens, con riferimento a due meccanismi fondamentali: la creazione di emblemi simbolici, mezzi di interscambio che non tengono conto delle caratteristiche specifiche di individui e gruppi (es. la moneta), e di sistemi esperti cioè sistemi di competenza professionale o tecnica che organizzano ampie aree negli ambienti materiali e sociali nei quali viviamo oggi. Tutti gli ambienti sono pervasi di sapere esperto: progettazione e costruzione di automobili, autostrade, palazzi, ecc. Sia i sistemi esperti che gli emblemi simbolici sono meccanismi di disaggregazione che promuovono la separazione e la distanziazione spazio-temporale fornendo garanzie di aspettativa. Un tale meccanismo viene, d’altro canto, rafforzato da un altro elemento che caratterizza la società moderna, ossia da un atteggiamento di “fede” o fiducia derivante dalla consapevolezza e dalla conoscenza del normale funzionamento di tali sistemi. La fiducia consiste nel confidare nell’affidabilità di una persona o di un sistema in relazione a una serie di aspettative riguardanti un determinato evento o circostanza. Luhmann 7 pone il concetto di fiducia in relazione ad un concetto che ha origini relativamente recenti: il concetto di rischio. La fiducia, infatti, presuppone la consapevolezza delle circostanze di rischio, ossia opera tenendo conto dell’imprevedibilità e dell’incertezza connessa al fatto che l’attività umana è socialmente creata piuttosto che essere data dalla natura delle cose o determinata dalla consapevolezza divina. Nel Medioevo la maggior parte dei fenomeni che oggi chiamiamo rischi venivano spiegati come atti divini, fortuna o fato, che costituivano il sistema di interpretazione di base degli eventi quotidiani. Rischio e fiducia sono due elementi interrelati: la fiducia serve normalmente a ridurre o minimizzare i pericoli ai quali determinati tipi di attività sono esposti. Gli ambienti in cui fiducia ed rischio coesistono sono cambiati radicalmente dal periodo premoderno all’epoca moderna. La fiducia non è più conferita soltanto ai parenti, alla chiesa, alle comunità locali, ma viene trasferita ai rapporti personali ed ai sistemi astratti. Nella modernità, fa notare Giddens, la natura delle istituzioni è profondamente legata alla fiducia accordata ai sistemi astratti e in particolare ai sistemi esperti: «L’affidamento che gli attori comuni fanno sui sistemi esperti non è solo questione di generare un senso di sicurezza riguardo a un universo di eventi indipendentemente definito, come invece avveniva nel mondo premoderno. E’ una questione di calcolo dei vantaggi e dei rischi in circostanze in cui il sapere esperto non solo rende questo calcolo possibile ma effettivamente crea (o riproduce) l’universo degli eventi come risultato di una continua appropriazione riflessiva di questo sapere». 8 L’idea di rischio è associata allo sviluppo della società moderna occident ale, ai sui tentativi di controllare il futuro e ai meccanismi per farlo. E’ quindi un’idea 7 8 N. Luhmann, trad. it. La fiducia, Il Mulino, Bologna 2002. Ibidem, p. 89. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 279 che ha una forte relazione con la vita materiale dell’uomo e con la sua volontà di controllare il futuro. Chi si assume un rischio lo fa sulla base di un aumento delle possibilità future. Come aveva sottolineato anche Weber, il capitalismo occidentale è abbastanza differente dagli altri sistemi economici, in quanto calcola profitti e perdite sulla base di una valutazione del rischio. Nelle società occidentali la crescita dell’idea di rischio è anche associata alla crescente idea di sicurezza. La sicurezza può essere fornita attivamente ed è questo il motivo per cui il recente sviluppo del welfare state non è più relativo alla regolazione della condizione umana ma provvede alla sicurezza delle persone. La modernità sembra essere però un fenomeno a doppio taglio: da un lato, offre agli esseri umani maggiori opportunità per condurre un’esistenza più sicura e soddisfacente rispetto al passato e dall’altro presenta un lato oscuro dovuto ad un crescente scetticismo riguardo la conoscenza stessa della società e ad una mancanza di sicurezza riguardo la precisione dei strumenti concettuali a disposizione per una tale conoscenza. Questo perché la rapidità con la quale si sono succeduti i cambiamenti, soprattutto quelli tecnologici, ha raggiunto livelli estremi creando un andamento di sviluppo del tutto discontinuo rispetto al passato. I modi di vita introdotti dalla modernità ci hanno allontanato, in maniera nuova, da tutti i tipi tradizionali di ordinamento sociale e le trasformazioni legate alla modernità appaiono più profonde, tanto per estensione quanto per intensità, della maggior parte dei mutamenti avvenuti nelle epoche precedenti. Un secondo elemento che caratterizza la discontinuità della modernità è la portata del cambiamento: man mano che diverse aree del pianeta stringono tra di loro legami reciproci, l’intera superficie della terra è virtualmente attraversata da ondate di trasformazione sociale. Un terzo aspetto riguarda la natura delle istituzioni moderne. Alcune forme sociali moderne non trovano riscontro nelle precedenti epoche storiche, sono quindi delle novità, mentre altre forme presentano una continuità con i preesistenti ordinamenti sociali (ad esempio gli insediamenti urbani inglobano spesso nuclei di città tradizionali ma in realtà l’urbanistica moderna segue principi del tutto diversi). Il valore del lavoro La storia dell’umanità è storia della lotta che gli uomini intraprendono per sopravvivere e riguarda gli eventi materiali che scaturiscono dalla dialettica tra bisogno e soddisfacimento o più in generale dalla dialettica uomo-natura, in cui quest’ultima è oggetto e strumento dell’attività vitale dell’uomo. Il lavoro viene inteso come l’attività mediante la quale l’uomo crea valori d’uso, soddisfa i propri bisogni, costruisce la propria identità anche attraverso il contatto con altri uomini: esiste quindi un’interdipendenza necessaria fra l’uomo e la sua attività vitale. Ciò che distingue l’uomo dall’animale è in primo luogo il fatto che solo l’uomo produce i mezzi utili alla propria sopravvivenza: è il lavoro, secondo Marx, la discriminante tra noi e gli altri esseri viventi: «Si possono distinguere Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 280 gli uomini dagli animali per la coscienza, per la religione, per tutto ciò che si vuole; ma essi cominciano a distinguersi dagli animali allorquando cominciano a produrre i loro mezzi di sussistenza, un progresso che è condizionato dalla loro organizzazione fisica. Producendo i loro mezzi di sussistenza, gli uomini producono indirettamente la loro stessa vita materiale». 9 Il lavoro è un’attività libera e l’uomo è libero di produrre i propri mezzi di sussistenza perchè è attraverso questa attività, rivolta alla trasformazione della natura per il soddisfacimento dei bisogni, che egli costruisce la propria esistenza. Bisogna ricordare però che la valorizzazione dell’attività lavorativa non è stata sempre tale e che vi sono state epoche storiche in cui l’uomo stesso ha costituito mezzo di lavoro alla stessa stregua del bestiame o degli utensili da lavoro. Durante la schiavitù, infatti, gli uomini diventavano proprietà privata del padrone che poteva venderli o comperarne altri come fossero oggetti. Il proprietario di uno schiavo aveva diritto di vita e di morte su di esso e sulla sua famiglia, ne sfruttava il lavoro senza fornire nessun compenso e spesso il costo per il lavoro degli schiavi era limitato al necessario per la loro sopravvivenza. Con l’avvento del lavoro salariato, l’uomo non costituisce più merce ma è la sua forza-lavoro, cioè la sua capacità lavorativa, ad essere venduta. Accanto al mercato tradizionale nasce, quindi, il mercato della manodopera che contraddistinguerà l’economia capitalista dall’economia mercantile primitiva in cui costituivano merce soltanto i beni materiali (pane, latte, stoffe, scarpe…). Il valore del lavoro è cambiato in relazione ai cambiamenti succedutisi nei rapporti di produzione, ossia nelle relazioni reciproche e necessarie che gli uomini instaurano all’interno di un processo produttivo indipendentemente dalla loro volontà. Ogni società si regge su un determinato sistema di produzione in base al quale viene organizzato lo svolgimento dei compiti che permettono di realizzare beni per la soddisfazione dei bisogni umani. L’importanza del lavoro non si riduce soltanto alla sua utilità in termini di sopravvivenza fisica e materiale dell’uomo, ma si inserisce in forme diverse nelle dinamiche di relazione uomo-natura che assicurano la riproduzione della società. Nelle società tradizionali, gli uomini vivevano in piccole comunità e si guadagnavano da vivere attraverso la caccia, la pesca, la raccolta di frutti e radici e ripartivano i frutti del loro lavoro a tutta la comunità. In questo tipo di società la divisione del lavoro era poco sviluppata, per lo più basata sulle differenze di età e sesso e rappresentava un prolungamento della divisione naturale del lavoro nella famiglia. Si tratta di un tipo di solidarietà che Durkheim ha definito meramente “meccanica”, che deriva dalle somiglianze tra i membri del corpo sociale e vincola direttamente l’individuo alla società. Contrariamente alle società moderne in cui è fortissima la divisione del lavoro e ogni individuo e gruppo svolgono funzioni diversificate: la solidarietà quindi non si fonda più sull’uguaglianza ma sulla differenza, è solidarietà “organica”, 9 K. Marx – F. Engels, trad. it. L’ideologia tedesca, Editori Riuniti, Roma 1971, p. 8. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 281 infatti gli individui e i gruppi stanno insieme perché nessuno è autosufficiente e tutti dipendono gli uni dagli altri. Anche per Marx la divisione del lavoro è un fenomeno fondamentale per spiegare lo sviluppo delle società, ma la sua visione è profondamente diversa da quella durkheimiana: il lavoro diviso comporta, infatti, una ripartizione ineguale del lavoro e dei suoi prodotti, quindi della proprietà privata; di conseguenza esso è effetto della struttura di classe tipica del modo di produzione capitalistico e fattore di alienazione della forza lavoro 10. Nelle società moderne il lavoro è stato accompagnato e caratterizzato dalla comparsa e maturazione del sistema di produzione industriale e dall’avvento delle nuove tecnologie. Oggi il sistema economico ha sempre più al proprio centro l’elemento tecnologico e gli attuali sviluppi sono fortemente correlati al cambiamento della tecnologia. Giddens ha sottolineato come il lavoro rivesta un’importanza che va oltre la semplice sfera economica, poiché esso mette in gioco aspetti che riguardano l’identità, la riconoscibilità sociale, la condizione psicologica, la relazionalità. Egli coglie uno degli aspetti centrali e distintivi della vita economica nella modernità: la divisione del lavoro. Il sociologo inglese ricostruisce a grandi linee il percorso che ha portato il lavoro sino alla modernità ‘matura’. Rispetto alla società tradizionale, dove: a) frequentemente il lavoratore prendeva parte direttamente all’intero processo di produzione, b) i mestieri artigianali erano poche decine e pochissime erano le attività specializzate (mercanti, soldati, sacerdoti, ricorda Giddens), c) la maggior parte della popolazione era autosufficiente e si procurava il cibo ed i prodotti di uso quotidiano attraverso il proprio lavoro, con la famiglia che era unità di produzione e consumo, la società moderna ha specializzato le mansioni, i ruoli ed i processi lavorativi, aumentando enormemente l’interdipendenza economica tra i diversi individui. Nell’Ottocento la rivoluzione industriale operò una profonda e qualitativa trasformazione: il processo qualitativo, che si tradusse anche in termini quantitativi, subì una così forte accelerazione, da essere definito seconda rivoluzione industriale. La fabbrica infatti andò evolvendosi e mutò profondamente, diventando la “macchina della produzione” perché caratterizzata dalla divisione del lavoro, utilizzata al livello più ampio possibile, e dal ripetersi “meccanico” da parte degli operai, dei medesimi movimenti in tempi praticamente uguali. Il primo ad analizzare, in modo sistematico, le caratteristiche dell'organizzazione aziendale fu un ingegnere americano, F.W. Taylor (1856-1915), cui fa capo la cosiddetta organizzazione scientifica del lavoro o Taylorismo. La lezione di Taylor fu poi applicata nella produzione e vendita di prodotti in mercati di massa da H. Ford, fondatore dell'omonima casa automobilistica. Il Fordismo mirava ad ottenere un basso costo della manodopera, mantenendo con10 A. Salvini, La divisione del lavoro, in M.A.Toscano (ed.), Introduzione alla sociologia, FrancoAngeli, Milano 1998, pp. 547-587. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 282 temporaneamente un livello abbastanza alto dei salari grazie ad una maggiore produttività del lavoro; a tale scopo le operazioni di lavoro furono divise in molti segmenti semplici che comportavano una ripetizione delle mansioni da parte degli operai. Di conseguenza, alla manodopera non si chiedeva più di essere qualificata: di qui la formazione di una classe lavoratrice dequalificata, facilmente sostituibile, maggiormente controllabile e integrabile in un sistema produttivo ormai dominato dalla meccanizzazione. Negli ultimi decenni si è assistito ad un sempre più marcato spostamento da un mercato di massa standardizzato verso una produzione flessibile, mutevole nell’arco di tempi piuttosto brevi, ‘su misura’ in relazione sia all’ammontare di richieste sia al tipo di richieste, cosiddetta produzione just in time. La produzione flessibile ha avuto origine in Giappone, dove si è puntato molto sulle competenze dei lavoratori e su un’organizzazione più agile. Al di là della competitività dei sistemi produttivi sul piano dell’efficienza e delle vendite, Giddens mette in evidenza un altro importante aspetto del fenomeno lavorativo: la motivazione al lavoro o la qualità del lavoro dal punto di vista del lavoratore. Fordismo e taylorismo sono stati definiti “sistemi a basso affidamento”, sistemi in cui “le mansioni vengono stabilite dalla direzione e adattate alle macchine. Le persone che effettuano il lavoro sono strettamente sorvegliate e dotate di poca autonomia d’azione”11. Le alternative all’organizzazione del lavoro a basso affidamento, in cui risultano elevati tanto l’insoddisfazione e l’assenteismo dei lavoratori quanto il conflitto, hanno puntato sull’automazione e sulla produzione di gruppo, in cui i lavoratori collaborano per risolvere problemi della produzione. Dopo lotte contro le tasse o per il cibo, nel XIX secolo il conflitto industriale ha cominciato a delinearsi in maniera più sistematica, attraverso forme semiorganizzate fino ad arrivare alla formazione dei sindacati e allo sciopero. I cambiamenti nei rapporti fra governanti e governati e l’estrema diversificazione delle forme di prestazione lavorativa hanno portato ad una svalutazione sociale del lavoro. Il lavoro non può essere considerato semplicemente uno strumento con cui gli individui si garantiscono la sopravvivenza, esso è soprattutto un fondamentale strumento di trasformazione della realtà. Trasformazione materiale e oggi immateriale, che prende quindi in considerazione non solo merci e prodotti, ma anche il loro impatto con la natura, il loro valore sociale ed economico, le modifiche che questi apportano nella vita quotidiana; trasformazione nei modelli di produzione e di organizzazione del lavoro; trasformazioni nell’identità del lavoratore in quanto soggetto portatore di un autonomo punto di vista e perciò in grado di contribuire a determinare cambiamenti. Ci troviamo dinanzi ad una realtà molto complessa per scelte soggettive e condizioni materiali. 11 A. Giddens, trad. it. Il lavoro e la vita domestica, in Id., Fondamenti di sociologia, Il Mulino, Bologna, 2000, p. 278. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 283 Per invertire la tendenza alla svalutazione sociale del lavoro tanto i sindacati quanto le forze politiche dovrebbero ripensare l’agenda delle loro rivendicazioni in direzione di una riaffermazione del primato della persona che determina i cambiamenti e operare in vista di un riconoscimento di valore al lavoro e alla qualità del lavoro. Mettere oggi al centro la prestazione di lavoro significa preoccuparsi della materialità delle condizioni di vita contro un’idea che prescinde dalla qualità della vita delle persone per giudicare modernizzazione e progresso. Status del lavoratore Il mondo del lavoro è stato attraversato da trasformazioni radicali e profonde che da un lato, sono conseguenza delle innovazioni e dei progressi che si sono registrati nelle conoscenze scientifiche, nelle tecnologie produttive e nella cultura e dall’altro, sono state esse stesse causa di queste innovazioni e progressi. L’evoluzione del mondo del lavoro è quindi strettamente legata all’evoluzione delle tecnologie produttive e alle trasformazioni culturali. Le prime hanno determinato cambiamenti rilevanti per quanto riguarda cosa e come produrre e la quantità di lavoro da impiegare, mentre le trasformazioni culturali hanno inciso sia sulla quantità e qualità dell’occupazione, ma soprattutto sulla motivazione al lavoro. E’ possibile constatare, inoltre, che il tempo della vita dedicato all’istruzione e alla formazione si è notevolmente ampliato, così come si è ampliato il tempo di vita attiva dopo il ritiro dal lavoro. La riduzione del tempo di lavoro ha riguardato anche, per così dire, il breve periodo: la settimana lavorativa si è progressivamente ridotta e le ore dedicate al lavoro nel corso della giornata sono oggi, per la media dei lavoratori, minori che in passato. Tuttavia si riscontra una difficoltà sempre crescente a distinguere tra tempo di lavoro e tempo di nonlavoro o meglio esiste una sovrapposizione tra tempi di lavoro e tempi di vita. Il lavoro diviene sempre più immateriale, dunque non quantificabile in termini di tempo e di spazio: si assiste alla perdita progressiva di competenze e mestieri e alla crescita esponenziale della compartecipazione e dell'interattività nell’organizzazione del lavoro. Il tempo non è più strumento di misura del lavoro e di conseguenza, il tempo di lavoro non è più strumento di misura della ricchezza. È caduta la rigida divisione tra tempo di lavoro e tempo libero, imposta dal capitale e concretizzata dalla retribuzione salariale. Il grado di libertà dal lavoro, anche in quelle figure che hanno raggiunto ampi gradi di autonomia (ad esempio, il piccolo imprenditore, il lavoratore indipendente), è quindi molto basso12. Nel modello fordista, invece, la giornata lavorativa era strutturata, il tempo lavorativo aveva un inizio e una fine e di conseguenza, la vita domestica veniva mantenuta separata dalla vita lavorativa. Con l’avvento di nuove figure professionali, il tempo di lavoro valica questo confine irrompendo e invadendo il tempo e lo spazio domestico. 12 http://www.controappunto.org/documentipolitici/lavoro%20e%20reddito/lavoroimmateriale.htm Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 284 La modernità ha visto il passaggio da un livello di produzione che privilegiava la quantità di beni durevoli da immettere sul mercato, ad una fase dove la qualità dei servizi, l’interazione e le tecnologie d’informazione dominano la quotidianità e guidano l’economia. Si stanno facendo strada nuove forme di lavoro, nuovi e multiformi soggetti e nuove identità. Oggi la produzione si basa su competenze diffuse quali ad esempio il linguaggio, l’informazione, la comunicazione e su attitudini umane e sociali come la cooperazione e l’interazione linguistica. Il consolidato modello di società del lavoro è in crisi e il sistema dei lavori è ora caratterizzato dalla pluralizzazione delle figure del lavoro e dalla loro moltiplicazione sia verso l’alto che verso il basso, con figure più forti e più deboli del tradizionale lavoratore salariato di fabbrica. Si registra, quindi, un’inversione di tendenza rispetto ad un percorso che sembrava lineare, rispetto all’idea della semplificazione delle figure del lavoro che ha dominato tutto il Novecento e che raffigurava la società come società del lavoro salariato e indipendente: «Anche se non tutti lavorano in fabbrica, ovviamente, l’immagine del lavoro che l’immaginario novecentesco politico sociale e culturale ha quando si parla del mondo del lavoro, è quella del lavoratore di fabbrica, o del lavoratore dell’ufficio o del lavoratore di grande apparato, comunque del lavoratore dipe ndente salariato a tempo sostanzialmente indeterminato, posto in condizioni di lavoro relativamente standardizzate e fungibili, sostituibili, regolate da normative e contratti di lavoro collettivi e così via…Oggi noi assistiamo a un’esplosione centrifuga delle figure del lavoro…Dentro la fabbrica si moltiplicano le figure contrattuali del lavoratore. Uomini che fino a ieri lavoravano nello stesso spazio come dipendenti di un unico padrone, con forme contrattuali omogenee, da alcuni anni hanno visto moltiplicarsi le figure contrattuali e gli stessi datori di lavoro». 13 Questa moltiplicazione delle figure lavorative non riguarda soltanto l’ambito della fabbrica, infatti, accanto alla tradizionale figura del lavoratore salariato e dipendente, compaiono nuove figure che possiedono saperi, conoscenze, abilità linguistiche e di comunicazione, che hanno modificato il panorama lavorativo e spinto a pensare nuove soluzioni contrattuali e organizzative. Il contesto attuale è quindi un contesto in cui si profilano profonde trasformazioni della condizione occupazionale standard, cioè di quel sistema che prevedeva la centralità del lavoro salariato dipendente a tempo pieno e indeterminato. Evoluzione dell’impresa In microeconomia si definisce impresa l’istituzione in cui i fattori della produzione o input vengono combinati col fine di trasformarli in beni economici, merci e servizi pronti per il consumo da parte di individui o di altre imprese. L’individuo isolato, quindi, non costituisce un’impresa, ma soltanto gli individui che si organizzano in qualche modo per produrre un bene o un servizio costitui13 M. Revelli, La grande trasformazione, in G. Mari (ed.), Libertà, sviluppo, lavoro, Mondadori, Milano, 2004, p. 37. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 285 scono impresa. L’economista J. Schumpeter affermò che produrre equivale a “modificare i rapporti reciproci fra cose e forze esistenti nel nostro ambito”14. L’impresa è l’istituzione economica in cui avviene questa combinazione di cose e di forze. Essa perciò esiste quando più individui si organizzano per trasformare i fattori in prodotti. Precedentemente, soprattutto nel mondo rurale, ogni famiglia era anche un’impresa, nel senso che la combinazione tecnica dei fattori col fine di ottenere un prodotto avveniva al suo interno. La famiglia possedeva o prendeva in affitto terra, lavoro, capitali e realizzava beni e servizi. Esistevano quindi tante imprese quante erano le famiglie ed insieme realizzavano una quota ingente del prodotto aggregato. Oggi, invece, gran parte di quanto si produce proviene da poche imprese di ampie dimensioni e la famiglia si limita a vendere all’impresa i fattori di produzione che possiede: la capacità lavorativa in primis, la terra e i capitali. Con l’avvento della rivoluzione industriale, che ha comportato un rapido aumento dei beni capitali necessari per avviare la produzione, la famiglia ha perso il suo ruolo di produttrice, assumendo quello di venditrice dei fattori e consumatrice dei beni acquistati dalle tante imprese. Negli anni che precedono il boom di sviluppo e crescita della modernità, l’impresa viene ad assumere varie forme partendo, appunto, dall’impresa familiare contadina, dove era del tutto assente la separazione fra famiglia e impresa, essendo i membri della famiglia coinvolti nella produzione per il proprio sostentamento. L’ambiente domestico e l’ambiente di lavoro si sovrapponevano e la divisione del lavoro, basata su sesso ed età, obbediva alla tradizione e all’ordinamento gerarchico dominante. Nell’Ottocento l’impresa a carattere familiare, essendo venuta a contatto con mercati e mercanti, si apre all’esercizio di attività più specializzate, non agricole, determinando il sorgere di imprese artigiane il cui mercato è prettamente locale, rivolto al villaggio in cui si trova l’impresa o ai villaggi adiacenti. Con lo sviluppo, nell’XI e XII secolo, delle attività di commercio marittime, si allargano i traffici, gli scambi di merci e moneta e la disponibilità di capitale, nasce così la fiorente impresa mercantile, la cui organizzazione è sicuramente più complessa rispetto alla piccola unità di produzione familiare. La crescita moderna, che ha avuto inizio nell’Ottocento, ha implicato una rapida trasformazione della struttura d’impresa preindustriale. L’introduzione delle macchine ha permesso di ampliare enormemente le capacità produttive dell’impresa e di dilatare improvvisamente i mercati delle merci. Questi cambiamenti hanno inciso anche nel funzionamento e nell’organizzazione dell’impresa. La piccola impresa su base familiare non poteva permettersi investimenti consistenti di capitale fisso come quelli per le attrezzature industriali e commerciali dell’epoca delle macchine. Si assiste quindi una divaricazione fra famiglia e impresa. La famiglia comincia a vendere all’impresa i fattori di produzione in suo possesso e, in particolare, la capacità lavorativa. Con i redditi ottenuti comincia a far fronte ai propri bisogni di consumo. Essa cessa, insomma, di essere un’organizzazione produttiva e diventa, inve- 14 J. Schumpeter, trad. it. Teoria dello sviluppo economico, Firenze Sansoni, 1971, p. 14. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 286 ce, proprietaria dei fattori di produzione e centro di consumo 15. Nel giro di pochi decenni le tradizioni locali della piccola produzione agricola, dell’artigianato rurale e urbano vengono spazzate via dagli sviluppi della grande industria. Nel Novecento, l’avvento del modo di produzione tayloristico, cosiddetta organizzazione scientifica del lavoro (OSL), determina cambiamenti interni nell’organizzazione delle imprese e nei metodi di conduzione delle stesse. Il motivo storico di affermazione del taylorismo è dovuto alla percezione di una intollerabile incompatibilità fra il potenziale produttivo di un’azienda ormai alle soglie della produzione di massa e gli arretrati metodi della sua conduzione. Le pratiche di produzione all’interno delle officine presentavano, infatti, carenze nell’utilizzo di tecnologia e inadeguati sistemi di amministrazione. La gestione del processo produttivo era affidata alle gerarchie intermedie di origine operaia, che si assumevano rischi e responsabilità riguardo la produzione, costi e qualità del lavoro, assunzioni e licenziamenti. Questo comportava da parte del management una pressoché totale ignoranza delle fasi interne al processo produttivo 16. L’Osl si fondava sul principio che la migliore produzione si determina quando ad ogni lavoratore è affidato un compito specifico, da svolgere in un determinato tempo e in un dato modo. Qualsiasi operazione del ciclo produttivo industriale poteva dunque essere scomposta e studiata nei minimi particolari: è questo, secondo Taylor, il compito dei manager, che sulla base di verifiche empiriche devono stabilire: qual’è la mansione specifica di ogni lavoratore, in quanto tempo e in che modo quella data mansione va svolta. In questo modo è possibile arrivare alla razionalizzazione del ciclo produttivo, ossia al raggiungimento di standard di ottimalità economica, attraverso l’eliminazione degli sforzi inutili, l’introduzione di sistemi di incentivazione, la gerarchizzazione interna e la rigorosa selezione del personale. L’applicazione pratica di questi principi apriva la strada alla prima catena di montaggio, introdotta negli stabilimenti della Ford Motors Company nel 1913, che di fatto ha modificato tutta l’organizzazione del lavoro nelle industrie per garantire una produzione in tempi brevi e su vasta scala di un prodotto standardizzato. Nel nuovo sistema produttivo, particolarmente trasformata risultava la figura dell’operaio, cui il taylorismo aveva tolto ogni tipo di discrezionalità: mentre in precedenza egli poteva scegliere i tempi e i modi del suo lavoro, con l’introduzione delle nuove procedure è costretto a adattarsi ai ritmi e ai metodi scelti dai dirigenti. Nel sistema taylorista-fordista vige quindi una divisione burocratica del lavoro, con confini alquanto rigidi fra le varie mansioni; gli operai non hanno le competenze necessarie per i compiti che fuoriescono dalle mansioni assegnate e la stessa divisione dei compiti non permette l’apprendimento di nuove abilità o l’assunzione di responsabilità non previste. Questo tipo di organizzazione mantiene il rapporto lavoratori-impresa su un piano di conflittualità. 15 16 www.issm.cnr.it/asp/cv/malanima/dati/imprese2.pdf G. Bonazzi, Storia del pensiero organizzativo. La questione industriale, FrancoAngeli, Milano 2007. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 287 2. Globalizzazione e post-fordismo Modernità e post-modernità Modernità e post-modernità sono due categorie riassuntive, due concetti epocali, due chiavi interpretative della cultura occidentale che si trovano spesso accoppiate nelle riflessioni riguardo al mondo contemporaneo. Negli ultimi decenni, esse compaiono nei più svariati dibattiti disciplinari, dalla critica letteraria alle arti, alla sociologia. Alcuni hanno definito la postmodernità come la figlia legittima della modernità, altri semplicemente come la sua degenerazione, in entrambi i casi comunque il rapporto fra queste due dimensioni è estremamente critico. Il contrasto non è di poco conto né prettamente speculativo; al contrario, la posta in gioco riguarda l’orientamento di fondo della concezione del mondo propria della cultura occidentale. Indubbi amente l’odierno panorama culturale è sempre più dominato dalla post-modernità. Pertanto, se da un lato si pone l’inevitabile esigenza di aprirsi al confronto con la post-modernità per poter interagire col presente, dall’altro tale confronto passa necessariamente attraverso la rivisitazione della modernità quale retroterra della post-modernità. In altre parole, se la cultura del nostro tempo non può prescindere dalla postmodernità, la post-modernità a sua volta non può prescindere dalla modernità. La post-modernità si configura come registrazione della crisi teorico-pratica della modernità, del fallimento del progetto “habermassiano” della modernità, che trovava la sua essenza nell’Illuminismo e che puntava all’emancipazione dell’uomo, ma che in realtà si rivela un sistema di oppressione. L’illuminismo, quale tragitto volto a razionalizzare il mondo, va incontro all’autodistruzione, all’ulteriore alienazione dell’uomo e alla caduta della fede nel progresso. Adorno e Horkheimer nella Dialettica dell’Illuminismo (1947) denunciano le conseguenze devastanti della società tecnologica provocando così profonde ripercussioni sulla formazione della critica postmoderna. Pur attingendo alla critica di inizio Novecento, è a partire dagli anni ‘70 che la riflessione sulla crisi della modernità può definirsi propriamente postmoderna. La decolonizzazione, la rivolta studentesca, i movimenti di liberazione razziale, il movimento femminista, l’estendersi della coscienza ecologica, il declino delle ideologie totalitarie, sono fenomeni che hanno contribuito a dare fisionomia alla condizione postmoderna. Nel 1979 Jean-Francois Lyotard pubblica un rapporto sul sapere, La condizione postmoderna17, in cui sostiene che la modernità ha prodotto tre “grandi narrazioni” per orientare in modo unitario il corso della storia del mondo occidentale e per legittimare istituzioni, pratiche sociali e modi di pensare. Esse sono l’emancipazione dell’Umanità per mezzo della ragione (con l’Illuminismo), la teleologia dello Spirito (con l’Idealismo) e l’ermeneutica del Senso (con lo Storicismo). L’epoca moderna che precede la contemporaneità postmoderna è caratterizzat a, secondo l’autore, dal progetto di spiegare il mondo con l’applicazione di principi unitari. Ad esempio, i grandi movimenti della modernità quali l’illuminismo, 17 J.F. Lyotard, trad. it. La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere, Feltrinelli, Milano 1983. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 288 l’idealismo e il marxismo, possedevano la pretesa di racchiudere il senso dell’intera realtà entro un principio unitario: la ragione per il primo, il movimento totalizzante dello spirito per il secondo, le leggi materialiste della realtà per il terzo. La postmodernità è caratterizzata invece dalla caduta di queste pretese e dal conseguente sfaldamento delle certezze stabili che possono indicare all’uomo un qualsiasi sentiero definitivo : l’individuo perde ogni riferimento forte che poteva determinarne l’identità. Essa si manifesta come incredulità non solo verso queste “grandi narrazioni”, ma anche verso il loro tentativo di rendere riducibile una realtà che è molteplice, diversificata, irriducibile ad un unico principio unificatore. Questi aspetti della postmodernità fanno di essa una categoria rilevata empiricamente, la presa di coscienza di uno stato di fatto storico. E’ uno stato di fatto che, storicamente, si assiste ad una progressiva perdita di autorità delle istituzioni politiche, delle leggi morali, delle strutture religiose. La postmodernità è il culmine attuale di questa tendenza. Z. Bauman condivide la tesi di Lyotard circa la caduta delle metanarrazioni ed è proprio a causa di tale scomparsa che ora si ha la “liquidità”18 come essenza stessa dell’attuale. Tuttavia è importante rilevare che Bauman, a differenza di altri autori, rifiuta il termine “postmoderno” a favore di “modernità liquida”, proprio per indicare la provvisorietà di qualsiasi costruzione in questa nostra epoca. Infatti, alla prima fase della modernità, vale a dire quella “solida”, apparteneva il tentativo di circoscrivere la posizione dell’individuo all’interno di leggi definenti la razionalità umana e inglobarle conseguentemente nel corpo dello Stato. Parallelamente, in questa fase, si assiste al tentativo di ricondurre il tutto entro un ordine misurabile. Prendendo spunto da Il disagio della civiltà di Sigmund Freud e dall’analisi della dialettica freudiana “principio di piacere-principio di realtà”, Bauman19 evidenzia come siano le varie facce della modernità/civiltà a causare una sofferenza crescente nell’uomo contemporaneo, afflitto da un disagio che ha origine da diversi fattori ma in particolare dal problema dell’identità. Il postmoderno, a differenza dell’epoca moderna in cui la questione principale era quella di costruire un’identità e stabilizzarla, mostra una società che respinge la stabilità e la durata, preferisce l’apparenza alla sostanza, sceglie come parola chiave “riciclaggio”, evita gli impegni duraturi e abitua gli uomini all’incertezza. Anche Giddens, come Bauman, ritiene che lo sviluppo sociale non si sta allontanando dalla modernità per puntare verso un nuovo ordine. Non siamo usciti dalla modernità, piuttosto siamo entrati nella sua fase radicale: il mondo contemporaneo sta assistendo all’estremo dispiegamento delle contraddizioni e dei nodi critici racchiusi in quella che viene da lui identificata come la “prima modernità”. Egli contesta, quindi, l’idea di post-modernità intesa come rottura o superamento dell’epoca moderna e ritiene che sia la globalizzazione il processo rappresentativo e dominante della modernità radicale. 18 19 Z. Bauman, trad. it. Modernità liquida, Laterza, Roma -Bari 2005. Z. Bauman, trad. it. Il disagio della postmodernità, Mondadori, Milano 2002. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 289 Il declino del fordismo ad opera della globalizzazione Negli ultimi decenni ogni aspetto dell'esperienza umana è stato oggetto di profondi mutamenti, spesso irreversibili. Trasformazioni sul piano culturale, sociale, politico ed economico hanno aperto la strada ad un ordine nuovo, i cui caratteri non sono ancora del tutto definiti, ma che rappresenta l’alternativa a quello ve cchio che no n fornisce più certezze. In questo momento di transizione, di passaggio da un’epoca moderna ad una postmoderna o globale, si intrecciano, a vari livelli, tendenze emergenti, tensioni, forti interrogativi e ipotesi spesso contrastanti. Molti hanno prospettato la fine della modernità e dei valori che essa propugna, ovvero la fede nel progresso e nella ragione, il primato dell’Occidente e la validità universalizzante delle sue istanze. Si aprirebbe di conseguenza un nuovo scenario, quello postmoderno appunto, che rifiuta le metanarrazioni, le teorie totalizzanti, che pretendono di scoprire e rivelare verità inopinabili ed universali. Si fa strada una nuova immagine della società contemporanea, promossa dai mass media a una sorta di villaggio globale, nel quale i confini dello stato-nazione si dissolvono e i flussi di capitali, persone, beni, servizi, e l’economia mondiale in generale, sono regolati esclusivamente dalla logica del profitto. Cambia anche il rapporto degli individui con lo spazio e col tempo, fattori interessati da un intenso processo di compressione. L’esperienza individuale subisce una frammentazione, l’identità non è più unitaria, ma fluida, mutevole, continuamente in evoluzione. Il tempo postmoderno non è più rivolto al futuro, ma si riduce al presente, all’esaltazione dell’istantaneità, dell’effimero e della volatilità delle mode come nuovi valori della cultura del consumo. Prendendo in considerazione il passaggio dal paradigma fordista a quello postfordista, non si può prescindere dal fenomeno della globalizzazione e dalle molteplici implicazioni che ne derivano e che investono tutti gli aspetti dell'esistenza umana. Il processo globale è caratterizzato da tendenze contrastanti, da forze che spingono verso l’omogeneizzazione economica, politica, sociale e culturale e altre che esaltano invece la dimensione locale. Nell’epoca contemporanea, all’emergente cultura della postmodernità si accompagna un radicale cambiamento delle società avanzate: l’ingresso nella fase post-industriale. Questo termine mette in luce soprattutto gli aspetti strutturali delle trasformazioni in atto, ossia il prevalere della produzione scientifica, culturale e dei servizi, sull’ormai obsoleta industria manifatturiera. La produzione, infatti, diventa immateriale e i principali fattori produttivi sono l'informazione scientifica e la cultura. Con l’avanzamento del processo di terziarizzazione, vengono abbandonati i tratti distintivi dell’industria fordista: la fabbrica quale luogo di lavoro e i conflitti a sfondo sociale tra le forze di produzione sindacalizzate e le categorie imprenditoriali. Conseguentemente allo sviluppo del settore dei servizi, acquistano importanza la classe dei tecnici e professionisti, ma anche figure afferenti al campo sociale. Nello scenario post-industriale la rigida stratificazione verticale della società va ad infrangersi. Si assiste ad un’espansione della classe media, che si spiega con un assottigliamento e una deformazione verificatisi alle due estremità della gerarchia sociale. La composizione sociale si presenta più frammentaria: la classe superiore si distingue sempre più a fatica dalla miriade dei ceti medi ed il peso economico detenuto in precedenza dalla tradizionale borghesia viene eroso dal potere politico delle emergenti classi del terziario. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 290 Queste modificazioni che si sono avute nei modi di lavoro e nei sistemi di vita di milioni e milioni di persone sono da attribuirsi al processo di globalizzazione. Nel linguaggio comune, afferma Bauman, parlare di globalizzazione è dive ntato di moda, ma il termine risulta aver perso ogni precisione di significato. Per alcuni questo fenomeno produce prosperità, per altri è causa di molti mali. Tutti sembrano, però, dare per scontato che si tratti di un processo irreversibile, un destino immodificabile che ha conseguenze uguali per tutti. Qualunque cosa accada in un determinato luogo può aver conseguenze globali. La tesi di Bauman è che la globalizzazione genera nuove differenze, esaspera le vecchie e che l’annullamento delle distanze spazio-temporali, reso possibile dalle nuove tecnologie, piuttosto che rendere omogenea la condizione umana tende a polarizzarla. Parallelamente ad un processo che avviene su scala planetaria e che coinvolge l’economia, il commercio, l’informazione, la politica, viene messo in moto un altro processo, la localizzazione, che richiama alla considerazione dei vincoli spaziali: «La complessa e stretta interconnessione dei due processi comporta che si vadano differenziando in maniera drastica le condizioni in cui vivono intere popolazioni e vari segmenti all’interno delle singole popolazioni. Ciò che appare come conquista di globalizzazione per alcuni, rappresenta una riduzione alla dimensione locale per altri; dove per alcuni la globalizzazione segnala nuove libertà, per molti altri discende come un destino non voluto e crudele. La mobilità assurge al rango più elevato tra i valori che danno prestigio e la stessa libertà di movimento, da sempre una merce scarsa e distribuita in maniera ineguale, dive nta rapidamente il principale fattore di stratificazione sociale dei nostri tempi, che possiamo definire tardo-moderni o postmoderni». 20 Dal suo punto di vista, i devastanti effetti della globalizzazione sono talmente evidenti che ignorarli, parlando di una maggiore diffusione delle libertà e del benessere per l’umanità, corrisponde alla logica di una ristretta élite globale che, proprio grazie a questi processi, detiene oggi un potere e una ricchezza che non hanno precedenti nella storia umana. In tal senso, per Bauman, la globalizzazione è un processo che riproduce, su scala sia locale che globale, nuove logiche di dominio, da cui conseguono enormi disparità. Questa interconnessione fra la sfera globale e quella locale, questo “stiramento” dello spazio e del tempo, precisa Giddens, sono frutto della modernità radicale e non della post-modernità. La globalizzazione non rappresenta quindi l’inizio di una nuova era o epoca della storia umana, ma una continuazione degli sviluppi messi in moto dal processo di modernizzazione: «Essa viene definita dal sociologo inglese come «l’intensificazione di relazioni sociali mondiali che collegano tra loro località distanti facendo in modo che gli eventi locali vengano modellati dagli eventi che si verificano a migliaia di chilometri di distanza e viceve rsa». 21 Ulrich Beck pone attenzione soprattutto alla dimensione economica della globalizzazione e a come questa influenzi le scelte politiche degli Stati. In questo modo, le imprese transnazionali, potendo influenzare la politica, possono intervenire su ogni aspetto della società. Il potere dello Stato è eroso, privato delle sue 20 Z. Bauman, trad. it. Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone, Laterza, Roma-Bari 1999, p. 4. 21 Ivi cit. p. 71. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 291 funzioni fondamentali e spinto a diventare un’istituzione ‘minimale’ (ovvero si occupa solo di garantire l’ordine) rispetto al potere economico, che le multinazionali hanno acquisito grazie alla possibilità di produrre dove la manodopera costa meno; tale possibilità influenza gli Stati ad attuare politiche di agevolazione fiscale che attirino le imprese in vista di un investimento nei loro territori.22 In sostanza, i processi di globalizzazione si manifestano come intersezione di esperienze, come intrusione del globale nel locale. Il globale entra nella vita quotidiana degli individui soprattutto attraverso i processi di mediatizzazione dell’esperienza: rivoluzionando le nozioni tradizionali di spazio e tempo, i media elettronici hanno reso possibile lo stabilirsi di relazioni sociali indipendenti dai contesti locali di interazione; tali contesti vengono privati di una collocazione fisica, diventano virtuali, oppure semplicemente sono luoghi di transito senza identità, tutti uguali, cosiddetti ‘non luoghi’23. Accade che eventi lontani diventano tanto familiari quanto gli accadimenti locali e la distanza viene dunque integrata nel quadro dell’esperienza personale. La post-modernità: nuovo modello di produzione e nuova gestione del lavoro In una concezione del lavoro in cui la prestazione professionale diventa sempre più globale, coinvolgendo l’individuo in tutta la sua interezza, con il proprio vissuto affettivo e le proprie dinamiche relazionali, assumono particolare importanza proprio le modalità con le quali il lavoro è organizzato e gestito. L’internazionalizzazione dei mercati e l’emergere di un’economia globale hanno segnato il declino del paradigma di produzione e organizzazione del lavoro proprio del fordismo. Insomma, la globalizzazione ha alimentato lo sviluppo di un modo postfordista di produrre. Fino a che l’impresa si limitava ad esportare un prodotto progettato e costruito entro l’ambiente locale o nazionale, l’internazionalizzazione non incideva più di tanto sul suo modo di lavorare. Nel momento in cui l’internazionalizzazione cambia natura e diventa accesso allo spazio della globalità, le cose cambiano. Prima di tutto cambia il livello di coinvolgimento dell’impresa, in quanto tutti i settori dell’azienda (e non solo il settore delle vendite) vengono a contatto con l’ambiente internazionale e la stessa catena del valore si fa transnazionale. In questo senso, la globalizzazione entra nella quotidianità, nell’ordinaria amministrazione della vita produttiva e della vita privata di ognuno, col risultato di mutare in profondità il vissuto delle persone e il modo d’essere e di funzionare delle imprese.24 Le imprese non possono più identificarsi con un unico territorio, quello di origine, ma devono adattarsi ad operare in una pluralità di luoghi, entrando in competizione con realtà che non sono più soltanto quelle locali. Tutte le attività dell’impresa che contribuiscono a creare la catena del valore non possono 22 U. Beck, Che cos’è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria, Carocci, Roma 1999. 23 Marc Augè, trad. it. Non luoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, Eleuthera, Milano 2005. 24 A. Giddens, trad. it. Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra vita, Il Mulino, Bologna 2000. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 292 più configurarsi come sistemi chiusi, proiettati sull’estero soltanto dal lato delle vendite, ma dovranno essere ripensate e riorganizzate in un’ottica globale. La sfera economica è stata investita da veri e propri cambiamenti strutturali. Il primato sulla scena internazionale, prima detenuto dall’Europa e poi dagli Stati Uniti, è da tempo conteso con crescente successo dal Giappone e dagli altri paesi asiatici emergenti. Proprio dall’ambito nipponico arrivano quelle novità produttive ed organizzative, che hanno cambiato il volto dell'impresa occidentale fordista e hanno rivelato la rigidità e l’inadeguatezza di quel paradigma, basato sulla produzione di beni standardizzati di uso durevole e sul consumo di massa. In un panorama economico frammentato ed incerto, le forme di regolazione proprie del sistema keynesiano, che garantivano una crescita stabile e costante della domanda e assicuravano l’equilibrio dell’intero sistema, non possono più trovare applicazione. Viene abbandonata la logica delle economie di scala, che prevedevano la produzione di elevati volumi di beni all’interno di aziende di grandi dimensioni, dove si concentrava tutta l’attività produttiva. L’attribuzione dei costi di produzione su una grande quantità di beni prodotti permetteva una riduzione del costo unitario delle singole fasi del ciclo, delle semplici operazioni e quindi dei beni offerti sul mercato. Tuttavia, solo realtà produttive di grandi dimensioni potevano ottenere vantaggi da un mercato fondato su un sistema di economie di scala (ne derivò il fenomeno del “gigantismo dell’impresa”). Nella realtà attuale, l’economia di scala è stata sostituita dall’economia della flessibilità, un sistema che ha modificato in senso radicale i criteri di gestione dell’azienda. Nell’economia della flessibilità il concetto di efficienza, parametro fondamentale per le aziende, ha assunto un significato differente: se per molti anni l’idea di efficienza è ruotata intorno alla riduzione dei tempi di lavoro, in questo nuovo modello l’efficienza è correlata all’attenzione e alla puntualità nella risposta al mercato. Questo, in un’ottica di produzione, si traduce nell’immettere sul mercato ciò che esso richiede. All’esaurimento del modello di consumi indifferenziati di massa, proprio degli anni ’60 e ‘70, corrispondono un aumento della variabilità del mercato e una crescente instabilità della domanda di beni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, come conseguenza della sempre maggiore individualizzazione dei consumi stessi. La gestione delle imprese, precedentemente caratterizzata dalla meccanizzazione dei lavori e dalla parcellizzazione dei tempi, si orienta sempre più verso il mercato rappresentato dal cliente e dalle sue esigenze, privilegiando l’aspetto qualitativo piuttosto che quantitativo della produzione 25. Il paradigma post-fordista privilegia quindi forme di organizzazione più flessibili. Elasticità dunque non solo a livello tecnologico-produttivo e a livello strategico-organizzativo, ma anche in relazione alle risorse umane. Il maggior vantaggio competitivo, derivante dall'implementazione di questi sistemi, consiste nel poter adattare la produzione, in termini di quantità e qualità, alle esigenze e alle continue fluttuazioni della domanda. Il processo produttivo viene accelerato e l’impresa riesce a soddisfare anche quelle nicchie di mercato specializzate, che non venivano coperte dalla produzione di massa fordista. Alla luce di tutto ciò, le 25 F. Butera, trad. it. L’orologio e l’organismo. Il cambiamento organizzativo nella grande impresa italiana, FrancoAngeli, Milano 1992. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 293 imprese hanno cercato di rispondere ad una domanda sempre più variabile e personalizzata, trasferendo l’intero processo produttivo all’estero, in località in cui i costi di produzione e manodopera fossero esigui, oppure concentrandosi su attività core26 per l’impresa ed esternalizzandone altre, ossia dandole in outsourcing, in modo da ridurre i tempi e guadagnare in flessibilità. Negli ultimi anni, il modello produttivo si è basato sulla suddivisione della produzione in diversi stadi (e in diversi luoghi), incrementando, ad ogni fase, il valore del prodotto. Questa frammentazione produttiva cambia totalmente l’ottica dell’impresa che, data l’inadeguatezza delle tradizionali strutture organizzative, si volge ad un nuovo sistema aperto con un conseguente aumento del volume potenziale degli scambi internazionali. I processi che coinvolgono a livello internazionale le realtà imprenditoriali hanno comportato cambiamenti non solo a livello aggregato e settoriale, ma anche a livello delle singole imprese. La maggiore concorrenza, infatti, dà luogo a processi di autoselezione delle imprese, con l’uscita dal mercato di quelle meno competitive e il rafforzamento di quelle più produttive ed innovative. La frammentazione internazionale della produzione ha inciso, inoltre, sui livelli occupazionali dei vari paesi, in quanto non sono cambiate soltanto le modalità di produzione e progettazione, ma anche le competenze, le conoscenze, le abilità richieste a chi lavora. Con l’avvento delle cosiddette ‘politiche attive’ del lavoro, le imprese puntano sulla valorizzazione della risorsa umana e sulla ‘fidelizzazione’ di lavoratori altamente qualificati, in vista del conseguimento di un vantaggio competitivo su altre aziende 27. L’economia globale ha incentivato in modo determinante la specializzazione delle competenze e dei ruoli, e il lavoratore dal canto suo, si è visto richiedere l’acquisizione di sempre nuove qualifiche. Tutto questo meccanismo va sicuramente a scapito di quelle figure di lavoratori meno qualificati, per cui costituisce una minaccia non solo l’eventuale flessibilità con cui essi vengono impiegati, ma anche il flusso di lavoratori immigrati che vengono prevalentemente occupati, con salari relativamente bassi, in mansioni che richiedono scarsa qualifica professionale. Effetti della globalizzazione sul lavoro: disuguaglianze e immigrazione Gli effetti della globalizzazione sul lavoro e sui sistemi di relazioni industriali derivano non solo dalla rivoluzione tecnologica e delle comunicazioni, ma anche dai mutamenti che hanno investito la sfera economica. L’aumento degli scambi stimolato dalla diminuzione delle barriere doganali, dall’efficienza dei trasporti, dalla libera circolazione dei capitali, ha impresso una forte spinta alla globalizzazione economica. Le relazioni industriali riflettono i dive rsi aspetti che la globalizzazione manifesta: crisi degli stati nazionali, egemonia dell’economia sulla politica, acuirsi delle diseguaglianze a livello internazionale tra paesi industrializzati e non, delle diseguaglianze nella composizione sociale, ecc. Nei paesi industrializzati, il mercato globale ha creato un triplice effetto negativo: un forte au26 Il termine “core”, letteralmente “nocciolo”, fa riferimento a quelle attività che costituiscono l’essenza di un’azienda, ossia le attività più strategiche. Solitamente l’azienda affida all’esterno attività meno strategiche, come ad esempio quelle amministrative, con lo scopo di tagliare i costi e migliorare il servizio. 27 G. Costa – M. Gianecchini, Risorse umane: persone, relazioni e valore”, McGraw-Hill, Milano 2005. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 294 mento dell’instabilità del lavoro e delle diseguaglianze salariali; una consistente riduzione della spesa sociale e dei consumi pubblici, creando effetti depressivi ancor più consistenti in quei paesi con scarsa mobilità di capitali; e una crescita delle tensioni che destituiscono le norme di tutela sociale a livello nazionale. Le società hanno da sempre cercato di fondare la propria legittimità sociale su alcuni elementi forti quali la stabilità del posto di lavoro, la riduzione delle diseguaglianze, la sicurezza e la protezione sociale, ergendo a valore il lavoro come possibilità di garantirsi, con propri mezzi, un’esistenza materiale il più possibile vicina alle proprie aspettative di vita e una tutela da parte del sistema di welfare. La globalizzazione dovrebbe agire per ridurre il livello di povertà, in quanto al crescere dell’integrazione economica e all’aumentare del livello di liberalizzazione dei commerci cresce e si diffonde anche lo sviluppo: in questo modo, aumenterebbero per la popolazione le opportunità lavorative, i salari, i consumi e le opportunità stesse di consumo, dando avvio ad un circolo di accrescimento. Tuttavia, il fatto che molti paesi siano completamente esclusi dal processo di globalizzazione e siano quindi rimasti ai margini dell’economia mondiale, per motivazioni legate alla sfavorevole collocazione geografica, a guerre civili, a governi dittatoriali o inefficienti, costituisce una problematica non trascurabile, indice di una distribuzione ineguale del reddito tra i vari paesi del mondo. Molti autori mettono in guardia dal perpetuarsi di tali divari, tra questi Gallino28 afferma che, per poter beneficiare delle opportunità della globalizzazione, bisogna conoscerne ad ora le sue reali prestazioni. L’autore denuncia la deregolazione del fenomeno come un’autentica minaccia per l’intero sistema. Lo Stato, come tradizionale regolatore delle disuguaglianze, ha perso alcune delle sue funzioni in materia economica, in virtù del fatto che altri attori, quali le aziende, le multinazionali, sono ora dotate di poteri di intervento nelle economie dei paesi. E’ il mercato quindi che detta le regole di questo nuovo ordine mondiale. Lo sviluppo su vasta scala delle attività agricole e industriali da esportazione ha sradicato gli individui dai loro modi di esistenza tradizionali; lo sconvolgimento delle strutture tradizionali del lavoro, conseguente all’introduzione di moderni modi di produzione, ha svo lto un ruolo determinante per trasformare la forza lavoro locale in lavoratori migratori all’interno del loro paese (dalla campagna verso la città) e in emigranti. In particolare, l’agricoltura e l’industria che puntano all’esportazione hanno mobilitato gr andi masse di lavoratori salariati attraverso la liquidazione dell’agricoltura di sussistenza e il reclutamento di manodopera non qualificata, dando luogo così ad un’emigrazione di massa verso la città. I mezzi di comunicazione di massa, hanno diffuso tra le persone una quantità smisurata di informazioni circa le condizioni di lavoro e di vita esistenti nei vari paesi del mondo: «se le opportunità globali non si muovono verso la gente, allora sarà inevitabilmente la gente a muoversi verso le opportunità globali»29. La globalizzazione ha perciò attivato imponenti flussi migratori con effetti contrastanti: gli immigrati accettano di svolgere lavori che altri rifiutano (manovalanza nell’edilizia, servizi domestici, lavori di pulizia, raccolta nei campi, ecc.), 28 L. Gallino, Globalizzazione e disuguaglianze, Laterza Roma-Bari, 2000. United Nations Development Program (UNDP), Lo sviluppo umano. Vol. III: Come ridurre le disuguaglianze mondiali, Rosemberg & Sellier, Torino, 1993, p. 65. 29 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 295 entrando in competizione diretta con le forze di lavoro locali anch’esse non qualificate, sia per i posti di lavoro, sia per i salari. La trasformazione tecnica del processo lavorativo e la delocalizzazione produttiva hanno rimodellato l’offerta di posti di lavoro sia nelle aree meno sviluppate che nelle aree altamente sviluppate. La transizione da un’economia improntata sulle industrie ad un’economia improntata sui servizi ha determinato, in queste ultime aree, un significativo incremento dell’offerta di posti di lavoro a bassa retribuzione e soprattutto un’espansione dei lavori associati alla manodopera femminile. La ‘femminilizzazione’ del lavoro, soprattutto in relazione alle attività industriali e ai paesi con produzioni destinate alle esportazioni, contribuisce alla disoccupazione maschile. Con l’introduzione delle macchine si è avuta una dequalificazione di mansioni che ha aggravato le disuguaglianze nella distribuzione del reddito dei lavoratori; all’interno della scala dei guadagni, si è assistito ad una polarizzazione fra due estremi: chi è pagato poco e chi è pagato molto. Tale polarizzazione si è prodotta elevando o abbassando la qualifica di una gamma di lavoratori a medio reddito, le cui capacità e abilità venivano sostituite e incorporate dalle macchine 30. A tal proposito, Jeremy Rifkin31, aveva espresso le sue preoccupazioni in merito al fatto che la spirale dell’innovazione tecnologica, cosiddetto ‘effetto a cascata’ della tecnologia32, abbia fatto sì che lo stato di cose attuali volga in direzione di una ‘fine del lavoro’, all’estromissione del lavoro umano dal processo di produzione: «entro il prossimo secolo, il lavoro di massa nell’economia di mercato verrà probabilmente cancellato in quasi tutte le nazioni industrializzate del mondo. Una nuova generazione di sofisticati computer e di tecnologie informatiche viene introdotta in un’ampia gamma di attività lavorative: macchine intelligenti stanno sostituendo gli esseri umani in infinite mansioni »33. Così come l’era industriale ha posto fine al lavoro servile, l’era dell’informazione abolirà l’occupazione di massa. Bisogna riconoscere che Marx, già nel 186734, aveva preconizzato la sostituzione del lavoro umano da parte delle macchine, dettata dalla necessità per i produttori di ridurre il costo del lavoro e di guadagnare un maggior controllo sui mezzi di produzione. L’uso capitalistico delle macchine ha comportato l’appropriazione del lavoro vivo ad opera del lavoro morto, ossia la macchina ha incorporato il lavoro dell’operaio, determinando la fine della dimensione soggettiva del lavoro e lasciando il posto ad una dimensione oggettiva, fondata sulla produzione meccanizzata. La specifica abilità professionale del singolo operaio è eliminata per evitare “irregolarità” nel processo produttivo e realizzare un livellamento e una intercambiabilità delle funzioni che favorisca la mobilità della forza lavoro da un settore della produzione all’altro. 30 S. Sassen, trad. it. Globalizzati e scontenti. Il destino delle minoranze nel nuovo ordine mondiale, Il Saggiatore, Milano 2002. 31 J. Rifkin, trad. it. La fine del lavoro. Il declino della forza lavoro globale e l'avvento dell'era postmercato, Baldini & Castoldi, Milano 1997. 32 J. Rifkin definisce ‘effetto a cascata’ della tecnologia, quella teoria, sostenuta per molto tempo dagli economisti, secondo cui l’impatto delle nuove tecnologie ha prodotto un’esplosione della produttività, un abbassamento dei costi di produzione, maggior potere d’acquisto e più occupazione per i lavoratori. 33 Ibidem p. 23. 34 K. Marx, trad. it. Il Capitale. Libro I, Editori Riuniti, Roma 1997. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 296 3. Instabilità dell’occupazione: il lavoro atipico Nuove tendenze operanti nel mondo del lavoro Nel passaggio dal fordismo al postfordismo, il mondo del lavoro ha subito cambiamenti tecnologici ed organizzativi che modificano la qualità e la quantità del lavoro richiesta ed offerta, oltre che le modalità di regolazione dei rapporti di lavoro. E’ possibile smentire quanto sostenuto da Rifkin riguardo l’ipotesi di una possibile “fine del lavoro”, con la constatazione che il lavoro sta soltanto cambiando all’interno delle nuove regole della società salariale dell’era postfordista. A partire dagli anni Cinquanta, la situazione cambia profondamente: il boom del secondo dopoguerra ha abituato gli abitanti della maggior parte dei paesi occidentali alla rassicurante certezza del posto fisso, di un impiego a tempo indeterminato, protetto da solide leggi di tutela del lavoro e sostenuto da un sistema di welfare garantista. La crisi economica degli anni settanta, che prende avvio con lo shock petrolifero del 1973, ma soprattutto il rapido evolversi delle nuove tecnologie e il successivo processo di sostituzione della manodopera umana hanno invece prefigurato la visione di un futuro in cui la disoccupazione e l’incertezza tornano ad essere una componente importante del mercato del lavoro, andando ad integrarsi con fenomeni paralleli di disancoramento degli individui e destrutturazione delle istituzioni tradizionali. Ulrich Beck constata che l’idillio della piena occupazione è stato stroncato dalla crisi petrolifera e già dal 1970 si assiste ad una continua crescita del numero dei senza lavoro, del tasso di disoccupazione e contemporaneamente alla riduzione del volume di lavoro pro capite 35. Beck, in particolare, mette in luce tra le caratteristiche più inquietanti della nuova incertezza lavorativa, il fatto che se quote rilevanti della popolazione ne sono toccate almeno una volta nella vita, per molte categorie di soggetti, specialmente per i più svantaggiati (donne, giovani, stranieri, lavoratori anziani), tale incertezza si avvia ad essere una condizione esistenziale presente ad intervalli regolari. Paradossalmente, siamo tendenzialmente più ricchi di conoscenza, di mezzi tecnologici e di benessere, ma allo stesso tempo viviamo sull’orlo di una costante incertezza e instabilità, dovute alla mancanza di controllo del benessere e al timore di non riuscire ad avere mezzi sufficienti per garantirsi o per mantenere un determinato tenore di vita. Viviamo, secondo il sociologo, in una società che fa leva su un processo di “individualizzazione del lavoro”36 che dissolve le forme di vita precostituite, priva di senso l’appartenenza ad una classe sociale, ad una nazione, ad una famiglia, allontana dalle tradizioni, segmenta ogni cosa trasformando ogni biografia in una biografia del bricolage37. 35 U. Beck, trad. it. Il lavoro nell’epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile, Einaudi, Torino, 2000, p. 62. 36 Ibidem, p. 83. 37 Ibidem, p. 108. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 297 La “seconda modernità”38 è quindi una società del rischio generalizzato e della precarietà, dove nulla, dal lavoro alla famiglia, è più garantito. Per Beck questo non rappresenta una discontinuità nel processo di modernizzazione. La seconda modernità, o epoca della “modernizzazione riflessiva”, è piuttosto il compimento della modernizzazione avviata con la rivoluzione industriale e che trova il punto di sviluppo più alto nello stato sociale, che istituzionalizza il principio di individualizzazione. Il lavoro e le forme contrattuali in cui esso si esprime mutano in continuazione e tendono a caratterizzarsi come rapporti personali, personalizzati. Beck invita a diffidare dalle promesse di un ritorno al pieno impiego e conferisce al contesto attuale in cui viviamo l’appellativo di “società del rischio” (Risikogesellschaft), società della disoccupazione di massa e della precarietà diffusa. Al di là di tutti i benefici apportati dal progresso, l’occupazione ha quindi sofferto lo shock tecnologico, in quanto le nuove tecniche hanno comportato il risparmio di lavoro e rivoluzionato il già variegato panorama delle prestazioni lavorative. Il grande sviluppo del mercato dell’informatica e delle nuove tecnologie negli anni ‘80 e ’90 (cosiddetta “new economy”39), ha portato ad una crescita di una quantità di impieghi che solo coloro che possiedono elevate capacità intellettive possono imparare ad esercitare e dal momento che le macchine eliminano il lavoro faticoso e di routine, si assiste ad una diminuzione di quelle mansioni che quasi tutti possono imparare a svolgere40. Si forma, in questo modo, una nuova classe di tecnici, progettisti, esperti in tecniche di comunicazione, che vanno a costituire la nuova classe dei lavoratori altamente qualificati, cosiddetti skilled, in contrapposizione ai lavoratori unskilled, con qualificazione bassa o inesistente. Al di sotto delle due grandi categorie, si trovano coloro che per vari motivi sono esclusi dall’attività produttiva e posti in una condizione di marginalità sociale. In merito a quest’ultima fascia della piramide, Gallino 41 distingue al suo interno tre figure diverse: 1) individui con una qualificazione professionale medio-bassa (operai comuni, manovali, braccianti) che, a prescindere che siano stati occupati o meno precedentemente, non riescono più a trovare un’occupazione a causa della crescente automazione industriale; 2) individui con qualificazione medio-alta e alta che hanno perso il lavoro e che faticano a ricollocarsi professionalmente a causa di obsolescenza della loro professione da parte del progresso tecnologico oppure a causa di una crisi sistemica del loro settore di appartenenza; 3) giovani che avendo acquisito mediante una formazione medio-alta o unive rsitaria una qualifica elevata, scoprono che essa non è più richiesta dal mercato del lavoro. In quest’ultimo gruppo, potrebbero essere collocati anche quei giovani che, avendo una formazione molto alta ed essendo privi di esperienza lavorativa, fan38 U. Beck, trad. it. La società del rischio. Verso una seconda modernità, Carocci, Roma 2000. G. Alessandrini, Risorse umane e new economy, Carocci, Roma 2001. 40 R. Dore, trad. it. Il lavoro nel mondo che cambia, Il Mulino, Bologna 2005. 41 Ibidem, p. 35. 39 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 298 no fatica ad avere accesso al mondo del lavoro, fanno lavori saltuari e/o non in linea con la loro formazione e in questo modo, vanno ad ingrossare le fila della precarietà. Di fatto, essi non sono completamente esclusi dall’attività produttiva, ma non si può nemmeno dire che ne facciano propriamente parte. L’immagine generale che viene fuori è quella di un mondo del lavoro fatto di attività diverse, meno uniformi, saltuarie, ma con un contributo crescente delle donne e una crescita del settore dei servizi. I nuovi lavori sono più qualificati ma meno numerosi nell’industria e meno qualificati (anche se non sempre), ma in forte crescita nei servizi 42. Negli ultimi anni, si è assistito ad una crescita della partecipazione femminile all’attività lavorativa, che sembra essere in forte aumento in tutti i Paesi avanzati e in diversi settori professionali43. E’ cambiata la composizione della forza lavoro femminile: in passato le donne nelle fasi centrali di età partecipavano poco al mercato del lavoro e si dedicavano per lo più al lavoro di cura della casa e della famiglia, oggi invece costituiscono parte attiva della vita produttiva. Lo spostamento in avanti di tutte le fasi del ciclo di vita è dovuto anche a tale partecipazione: si ritardano i matrimoni, le nascite, si cerca un rapporto più continuativo con il mercato del lavoro. Il cambiamento del comportamento delle donne nei confronti dell’attività lavorativa non è dovuto soltanto alla crescita dell’istruzione e dei salari relativi, ma le loro scelte di lavoro sono connesse a decisioni familiari e riproduttive e riflettono forti cambiamenti culturali. La partecipazione femminile al mercato del lavoro ha favorito l’emancipazione delle donne e l’indipendenza dai tradizionali modelli e schemi (anche culturali) di divisione sessuale del lavoro. Si tratta di un elemento da non sottovalutare nella descrizione e nell’analisi dei mutamenti socioeconomici avvenuti dal dopoguerra ad oggi, in particolare nei paesi dell’Europa centro-meridionale, dove il modello di regolazione sociale si è fondato sull’esclusione femminile da forme di partecipazione sociale. Questa nuova modalità di partecipazione delle donne alla costruzione sociale dei modelli e delle soluzioni specifiche di vita collettiva, ha rappresentato probabilmente il più rilevante processo di trasformazione dei rapporti sociali avvenuto nei paesi occidentali avanzati. A fronte di un innalzato tasso di partecipazione femminile, la riduzione dei tassi di partecipazione maschili è dovuta invece alla diminuzione dei tassi di partecipazione dei giovani e degli anziani, per effetto dei più lunghi periodi di studio e dell’anticipazione del pensionamento. In tale contesto le aziende cercano di raggiungere livelli ottimali di produttività, impiegando la minor quantità possibile di forza-lavoro per unità di prodotto o comunque, impiegando una quantità di forza-lavoro necessaria per soddisfare la domanda a breve termine. Il loro obiettivo primario è la realizzazione della flessibilità della produzione e 42 43 G. Mari (ed.), Libertà, sviluppo, lavoro, cit., p. 60. http://www.technedonne.it/index.php?option=com_content&task=view&id=49&Itemid=36 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 299 dell’occupazione attraverso strumenti quali: automazione, produzione snella, esternalizzazione, qualità totale, riorganizzazione aziendale, partnership44, ecc. Il livello di occupazione in un’azienda, quindi, è strettamente correlato alle fluttuazioni della domanda: se questa cala, la produzione viene tempestivamente ridotta. La flessibilità dell’occupazione è poi favorita da molteplici interventi legislativi che contemplano tipologie contrattuali di durata determinata, contratti di formazione, di lavoro temporaneo, che probabilmente si sposano perfettamente con le esigenze delle aziende, ma che offrono all’individuo scarse prospettive e sicurezze per la costruzione di una propria stabilità, di un futuro. Altri interventi legislativi, inoltre, permettono alle aziende di ridurre la manodopera considerata in esubero congiunturale o strutturale, ricorrendo a varie forme di ammortizzatori sociali come i sussidi di disoccupazione o di cassa integrazione guadagni oppure ancora, facendo ricorso alla messa in mobilità dei lavoratori (al lavoratore viene, cioè, offerto un lavoro in un altro settore produttivo e/o in un’altra regione), ai pre-pensionamenti o a semplici licenziamenti. Il variegato panorama di forme contrattuali a disposizione ha comportato una netta riduzione dei posti di lavoro, ossia della quota dei cosiddetti ‘posti fissi’ sul totale degli occupati, quota che varia da paese a paese e da un settore economico all’altro, ma che anche nei Paesi più avanzati non supera il 55 per cento 45. Il concetto di flessibilità La “flessibilità” è un termine che ormai è entrato a far parte del linguaggio quotidiano corrente essendo un elemento peculiare dell’attuale era post-fordista. Quando si parla di flessibilità si fa riferimento a modalità contrattuali di lavoro diverse dal modello di occupazione tipico della fabbrica, ossia l’occupazione dipendente a tempo indeterminato, dotata di vere garanzie e possibilmente svolta all’interno della medesima azienda per l’arco della vita lavorativa. Il tradizionale modello del “posto fisso”, fondato sulla sicurezza temporale e retributiva del lavoro, garantita da una rigida regolamentazione contrattuale e legislativa dei rapporti di impiego, ha lasciato il posto ad un mercato del lavoro basato su nuove e variegate forme di lavoro flessibili. L’adozione di forme contrattuali diverse da quelle del lavoro a tempo indeterminato, cerca di ovviare alla rigidità dei contratti di lavoro, che possono rappresentare un ostacolo per quelle aziende che si trovano a dover ridurre il personale a causa di una diminuzione della produzione. Negli ultimi anni, l’evoluzione dell’organizzazione produttiva ha portato a un ricorso crescente, da parte delle imprese, a forme di flessibilità nell’uso di lavoro. Si potrebbe dire che, per quanto riguarda la domanda di lavoro, la flessibilità è la parola chiave sulla quale fondare le politiche aziendali future per rispondere, in 44 Il concetto di ‘partnership’ , ossia ‘compartecipazione’, fa riferimento ad una relazione di collaborazione che coinvolge non solo le aziende, ma anche altri attori che, nella fattispecie, possono essere altre aziende, partner istituzionali, nazionali, internazionali. In senso lato, può riferirsi al rapporto di collaborazione e al grado di coinvolgimento fra azienda o datore di lavoro e lavoratori. 45 L. Gallino, op.cit., p. 37. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 300 tempi brevi, alle richieste di una domanda di beni e servizi sempre più eterogenea e variabile e di conseguenza far variare il fattore lavoro in base alle esigenze produttive e agli andamenti della domanda aggregata. Per l’offerta di lavoro, al contrario, il moltiplicarsi delle modalità di accesso al mondo del lavoro può rappresentare un’opportunità, laddove risponda concretamente alle specifiche esigenze individuali di personalizzazione dei tempi e delle modalità di impiego; può rappresentare invece un limite, nel caso in cui l’idea di flessibilità si identifichi con quella di precarietà, ossia con una condizione lavorativa insufficiente a garantire al lavoratore flessibile stabilità e tutela retributiva e previdenziale. In un’ottica evolutiva e di accrescimento, la flessibilità dovrebbe prevedere un costante miglioramento delle conoscenze del lavoratore e di conseguenza del livello occupazionale raggiunto, sia per quanto riguarda il versante economico, che per quanto riguarda le competenze professionali. In realtà, uno dei principali esiti della diffusione della flessibilità del lavoro in Europa non sembra essere lo sviluppo di una collettività di lavoratori che tende a diventare omogenea verso l’alto in termini di reddito, di continuità dell’occupazione, di possesso e acquisizione di conoscenze, piuttosto si è verificata una polarizzazione di lavoratori verso l’alto e verso il basso. Crescono quindi le disuguaglianze socioeconomiche e la stratificazione della forza lavoro assume una forma a clessidra. Per coloro che ne occupano la parte alta i salari sono elevati e la formazione è continua: essi costituiscono quella minoranza su cui le imprese investono col fine di accrescerne il valore, affinché essi generino altro valore. Nella parte bassa della clessidra si trovano gli altri lavoratori, la massa, coloro che incarnano i veri esiti della flessibilità dell’occupazione, che passano da un’impresa ad un’altra, da un contratto ad un altro differente, ma sempre di durata determinata. Si tratta di lavoratori sui quali nessuna delle imprese che li occupa ha interesse a investire in termini di formazione, dato che dopo breve tempo essi lavoreranno per un’impresa diversa. La flessibilità rischia di degenerare nel precariato quando il continuo susseguirsi di rapporti di lavoro non è più una scelta personale, mirata alla ricerca di un costante miglioramento, ma diventa un obbligo derivante dall’ampia cautela dei datori di lavoro nell’assumere personale a tempo indeterminato, specialmente in settori economici dove la gran parte delle commissioni ha periodicità di carattere stagionale. Quanto più i periodi di lavoro a tempo determinato si susseguono, tanto più la precarietà diventa normalità. Il dibattito sulla flessibilità risulta alquanto controverso per la difficoltà di riuscire a fornire definizioni accurate o provare a fissare i confini semantici fra concetti apparentemente simili, come possono essere quelli di flessibilità e precarietà. All’interno di tale dibattito, si inseriscono coloro che operano un distinguo, seppur sottile, fra tali concetti e coloro che li considerano interscambi abili. In proposito, il sociologo Enrico Taliani in uno dei suoi contributi46, ha fornito una considerazione che potrebbe costituire una ‘sintesi’ efficace all’interno di 46 E. Taliani, Il lavoro tra flessibilità e precarietà. Il ruolo della strategia europea per l’occupazione”, in M.A.Toscano (ed.), Homo instabilis. Sociologia della precarietà, Editoriale Jaca Book, Milano 2007, 57-59. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 301 questo ampio dibattito, invitando a distinguere fra i differenti concetti di: occupabilità, flessibilità e precarietà, precisando che i significati e i contenuti loro attribuiti variano a seconda delle situazioni spazio-temporali di riferimento e del contesto storico delle realtà regionali e territoriali di volta in volta osservate. Con il termine occupabilità, si intende la possibilità per un soggetto di essere occupato, cioè di inserirsi nel processo lavorativo, di ‘inventarsi’ un posto di lavoro facendo appello alle sue reali o potenziali attitudini. Il termine fa riferimento anche ad una volontà del soggetto di ricercare e attribuire al lavoro una configurazione logico-costruttiva positiva, fruttuosa, dal punto di vista dei benefici che il soggetto stesso potrebbe ricavare dalla sua attività lavorativa. Il concetto di flessibilità applicato al lavoro esprime, invece, la propensione a variare, a modificarsi e ad adattarsi a diverse situazioni. Esso è diventato un fenomeno che investe interi sistemi produttivi e lavorativi, da entità minime ad organizzazioni di grandi dimensioni, da realtà locali a realtà globali, e che per questo richiede forme di gestione sempre più complesse. La precarietà, tratto distintivo della nostra epoca, esprime una condizione di instabilità, incertezza, disagio, che applicata al lavoro assume ad ora carattere di tipicità e si traduce in una situazione di marginalità e di esclusione. Essa è frutto di un enorme cambiamento economico e sociale che ha sconvolto interi sistemi produttivi e istituzionali e che fa capo alla globalizzazione, tuttavia per comprendere le potenzialità, gli input che il cambiamento comporta, tale condizione va analizzata in relazione ai diversi contesti territoriali di riferimento. Sul piano concettuale, la difficoltà nell’uso del termine flessibilità spesso è dovuta alla mancanza di un’adeguata definizione riguardo al tipo di flessibilità cui si fa cenno. Esiste, infatti, un primo fondamentale discrimine tra la “flessibilità interna” e la “flessibilità esterna”, nell’ambito delle scelte strategiche disponibili all’impresa di fronte alle variazioni delle condizioni della domanda47. Per flessibilità interna (funzionale o qualitativa) si intende la disponibilità dei lavoratori ad impiegare e migliorare le loro abilità e capacità secondo le direttive dei manager; questo tipo di flessibilità fa riferimento alla realizzazione dell’efficienza produttiva, attraverso una buona organizzazione e il consolidamento delle competenze distintive dell’impresa. La flessibilità interna si traduce nella possibilità di effettuare spostamenti di lavoratori all’interno dell’impresa o di modificare il contenuto della loro prestazione per far fronte alla variabilità e all’incertezza dei mercati. E’ ovvio che ciò presuppone un’elevata collaborazione da parte dei lavoratori attraverso lo sviluppo di forme di partecipazione diretta dei lavoratori ai processi tecnico-produttivi, attraverso deleghe di responsabilità a livello individuale o di gruppo, il lavoro di gruppo, la formazione, ecc. La flessibilità esterna (numerica o quantitativa) riguarda il perseguimento dell’efficienza allocativa all’interno del sistema economico, attraverso una maggiore libertà da parte delle imprese nell’adeguamento del proprio organico alle esigenze produttive del mercato del lavoro (maggiore libertà di assumere e licenziare). 47 http://impresa-stato.mi.camcom.it/im_36/giaccardi.htm Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 302 Ronald Dore ha messo in risalto il rapporto inversamente proporzionale fra questi due tipi di flessibilità usando l’ossimoro ‘rigidità flessibile’ e facendo notare come, sacrificando la flessibilità esterna nel sistema di impiego, si potesse ricavare dalla flessibilità interna un netto miglioramento in termini di efficienza produttiva, tale da compensare l’indebolimento e la riduzione dell’efficienza allocativa 48. Tale schema è stato pensato in relazione al contesto giapponese, ma può essere applicato universalmente. All’interno dell’impresa, la flessibilità si è tradotta in più dimensioni: la “flessibilità retributiva”, intesa come possibilità di diversificare i salari in base ai livelli di produttività o la “flessibilità congiunturale”, ossia l’adeguamento dei salari alle fluttuazioni dell’economia generale o dei risultati della singola impresa (ad es. accordi aziendali che prevedono una ripartizione tra i lavoratori di una quota degli utili oppure la concessione di compensi derivanti da miglioramenti nella quantità e qualità dei prodotti)49. Un altro aspetto è quello della cosiddetta “flessibilità temporale delle prestazioni”, legata alla distribuzione dell’orario di lavoro. Si tratta di strategie vo lte a flessibilizzare la gestione del tempo di lavoro in modo da rendere l’organizzazione del tempo più funzionale alle esigenze della produzione e a quelle dei lavoratori e delle lavoratrici. Con essa si fa riferimento sia alle variazioni di durata della settimana lavorativa in base alle esigenze della produzione (lavoro straordinario e stagionale), sia ai cosiddetti orari atipici (formule d’orario che offrono possibilità diverse rispetto agli orari standard in relazione al numero di ore lavorate). E’ un tipo di flessibilità che, pur potendosi sovrapporre a quella contrattuale, non mira direttamente a una mobilità della struttura occupazionale. La “flessibilità contrattuale”, per l’appunto, riguarda l’adozione di strumenti finalizzati a promuovere una maggiore mobilità all’interno del mercato del lavoro, attraverso un alleggerimento dell’insieme di norme e regole che limitano le strategie delle imprese in merito alle assunzioni ed ai licenziamenti . Rientra nella logica di flessibilizzazione dei rapporti tra impresa e lavoratori anche la cosiddetta “flessibilità spaziale”, ossia l’individuazione di spazi di lavoro alternativi alla “fabbrica” e funzionali alle esigenze del lavoratore (telelavoro, lavoro a domicilio, ecc.)50. L’adozione di una o più di queste forme dipenderà sia dal contesto entro cui si muove l’impresa (grado di variabilità dei mercati, caratteristiche dei lavoratori), sia dalle caratteristiche peculiari della stessa in termini di dimensioni, impiego di tecnologia, competitività. Non esistono, dunque, formule predefinite di azione: nella competizione globale le aziende utilizzano strategie miste per fronteggiare il mercato globale. La flessibilità non è un modello puro, ma presenta una natura ibrida e quindi, la strategia di azione dell’azienda, piccola o grande che sia, si tradurrà in ogni caso in un mix equilibrato di flessibilità e rigidità. 48 R. Dore, op.cit., p. 48. http://www.atipici.net/glossario 50 Censis, L'impatto della flessibilità sui percorsi di carriera delle donne, FrancoAngeli, Milano 1999. 49 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 303 Normative sul lavoro atipico in Italia: la Legge 30/2003 Il diritto del lavoro italiano, a partire dagli interventi normativi di inizio secolo, è stato costruito intorno alla figura del contratto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato, a lungo considerato il modello standard di riferimento per la regolamentazione dei rapporti di lavoro. Questa centralità è da ricercarsi, probabilmente, nella tutela dello statuto giuridico del lavoro dipendente e nella buona rispondenza di questo modello di lavoro a un sistema produttivo e ad una società centrata sul lavoro industriale. Questo modello permetteva di conciliare il bisogno delle imprese di avere disponibilità di manodopera con le esigenze di tutela dei lavoratori. Fin dagli inizi del secolo, la dottrina giuslavoristica europea aveva individuato nell’obbligo di obbedienza del lavoratore, l’elemento caratterizzante della figura del lavoro subordi nato. Seguendo questa dottrina, il legislatore italiano ha costruito la definizione del rapporto di lavoro subordinato 51, nel codice civile del 1942, in contrapposizione a quella di lavoro autonomo 52. Negli ultimi anni però, si è assistito ad una forte innovazione tecnologica ed alla terziarizzazione del mondo del lavoro, che hanno portato ad un aumento dei rapporti di lavoro che si collocano al confine tra l’area della subordinazione e quella dell’autonomia, con tendenze disgregative interne alla fattispecie tipica. Inoltre, i cambiamenti che si sono avuti nell’organizzazione del lavoro e in quella produttiva, hanno ridotto i momenti autoritari e gerarchici tipici del rapporto di lavoro subordinato e hanno assegnato valore ad aspetti di autodeterminazione ed autonomia tecnica nell’adempimento della prestazione, che in passato erano prerogativa del lavoratore autonomo. Il diritto del lavoro italiano, costruito attorno alla figura del contratto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato, comincia ad incontrare difficoltà crescenti. Il mercato del lavoro è ormai caratterizzato da nuovi modi di produzione e organizzazione del lavoro, in seguito alla crisi del modello fordista-taylorista, ed è segnato dalla diffusione di molte tipologie di lavoro flessibile e di nuovi modelli normativi di regolazione, divergenti dal prototipo normativo del contratto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato. La coincidenza tra esigenze di tutela del lavoratore ed esigenze dei metodi di produzione è venuta meno e sono cambiate le necessità dei mercati e delle imprese che richiedono costantemente una maggiore flessibilità del lavoro. Luciano Gallino 53 intravede in questa continua richiesta, la premessa di un attacco generalizzato da parte delle imprese al diritto del lavoro, ossia a quel complesso di norme che tutelano il lavoro per quanto riguarda durata, orario, condizioni, salario. Normative che ora sembrano costituire per le imprese un ostacolo 51 Art.2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato: «È prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore». 52 Sotto il Titolo “Del lavoro autonomo”, il Codice Civile contempla il “Contratto d’opera” (art.2222 c.c.), che ha per oggetto la prestazione di un’opera o di un servizio con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente. 53 L. Gallino, Il costo umano della flessibilità, Editori Laterza, Roma-Bari, 2003. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 304 alla competitività. Tuttavia i lavori flessibili e il proliferare di contratti a tempo determinato sono una dimostrazione che è in atto un principio di erosione della tradizionale legislazione sul lavoro. Una prima significativa tappa dell’estensione del ricorso al lavoro a tempo determinato è stata segnata, in tempi relativamente recenti, dall’emanazione della Legge 24 giugno 1997 n. 196, dal titolo “Norme in materia di promozione dell’occupazione”, nota come Pacchetto Treu, che ha recato profonde innovazioni al mercato del lavoro, dettando la disciplina del lavoro interinale e fissando quale obiettivo l’introduzione di forme di flessibilità controllata e negoziata mediante l’intervento della contrattazione collettiva. La legge contiene disposizioni che regolano direttamente determinati istituti (apprendistato, tirocini, lavoro interinale), disposizioni sulla produzione legislativa futura e disposizioni di rinvio della contrattazione sociale. Il lavoro interinale, precedentemente vietato dalla Legge n.1369 del 1960 (Divieto di intermediazione e interposizione nelle prestazioni di lavoro), entra a far parte dell’ordinamento italiano del lavoro. Ma la vera svolta in materia di lavoro si ha con il disegno di legge 14 febbraio 2003 n.30, cosiddetta Legge Biagi, contenente la “Delega al Governo in materia di mercato del lavoro” e con l’emanazione del successivo decreto legislativo n.276/2003, con cui si realizza l’assetto definitivo della liberalizzazione del mercato del lavoro, già avviata nell’ottobre del 2001 con il Libro bianco sul mercato del lavoro54. La riforma è ispirata alle indicazioni delineate a livello comunitario nell’ambito della “Strategia Europea per l’occupazione” (SEO), del vertice di Lisbona del 200055, dei Libri Bianchi di Delors (1993)56 e Cresson (1995)57 che, già agli inizi degli anni ‘90, evidenziavano la situazione dell’occupazione in Europa, sottolineando come una delle principali cause della disoccupazione fosse rappresentata proprio dal basso tasso di creazione di nuovi posti di lavoro e dalla necessità di una riforma del mercato del lavoro (considerato troppo rigido) in termini di organizzazione dell’orario di lavoro, di retribuzioni, di mobilità e di adeguamento dell’offerta di lavoro alle esigenze della domanda. Con la nuova riforma si intende realizzare «un sistema efficace e coerente di strumenti intesi a garantire trasparenza ed efficienza al mercato del lavoro e a migliorare le capacità di inserimento professionale dei disoccupati e di quanti sono in cerca di un prima occupazione, con particolare riferimento alle fasce deboli del mercato del lavoro»58. 54 La legge prende il nome dal giuslavorista Marco Biagi, cui venne dedicata la riforma del lavoro varata poco dopo l’attentato del 19 marzo 2002 di cui egli rimase vittima. “Il Libro Bianco sul lavoro” è stato presentato, nell’ottobre del 2001, dall’allora ministro del lavoro e delle politiche sociali Roberto Maroni. 55 La strategia elaborata nel vertice di Lisbona consiste in una serie di decisioni assunte dal Consiglio Europeo tenutosi a Lisbona il 23 e 24 marzo del 2000, dedicato al rinnovamento economico, sociale e ambientale dell’UE. L’obiettivo è quello realizzare una crescita economica sostenibile con la creazione di nuovi e migliori posti di lavoro, garantire una maggiore coesione sociale nel contesto di un’economia basata sulla conoscenza. 56 J. Delors, trad. it. Crescita, competitività, occupazione: le sfide e le vie da percorrere per entrare nel XXI secolo, 1993 57 E. Cresson, trad. it. Insegnare e apprendere. Verso la società conoscitiva, 1995. 58 Art. 3 (Finalità) comma 1, Titolo II “Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro” del Dlgs 276/2003. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 305 Gli obiettivi della riforma si ispirano alle indicazioni delineate a livello comunitario e in particolare a due pilastri fondamentali della SEO: occupabilità e adattabilità59. La riforma raccoglie queste sollecitazioni prevedendo: la messa in atto di una strategia coordinata volta a contrastare i fattori di debolezza strutturale della nostra economia (ad es: disoccupazione giovanile e di lunga durata, insufficienza della partecipazione femminile al mercato del lavoro, ecc.); l’introduzione di forme di flessibilità regolata in modo da bilanciare le esigenze delle imprese; l’introduzione di nuove tipologie di contratto utili ad adattare l’organizzazione del lavoro ai mutamenti dell’economia e allargare la partecipazione al mercato del lavoro ai soggetti a rischio di esclusione sociale; il perseguimento di politiche del lavoro efficaci e moderne, soprattutto nelle aree del Mezzogiorno; l’affermazione di un maggior ruolo delle organizzazioni di tutela e rappresentanza60. In particolare, in tema di occupabilità il decreto 276/2003 interviene attraverso un ampio progetto di riforma degli strumenti di gestione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso un implicito riconoscimento delle difficoltà del sistema pubblico attuale di garantire l’efficienza di tale incontro. In questa direzione si pongono la riforma del collocamento61 e la borsa continua del lavoro, strumenti che tendono a ridurre la “debolezza” del lavoratore consentendogli di avere informazioni sulle opportunità di lavoro in tutto il territorio italiano e di poter stipulare un contratto che sia coerente con le sue esigenze. Sempre in tema di occupabilità della persona, vanno ricondotti i nuovi contratti (apprendistato e contratto di inserimento) che si propongono di coniugare formazione e lavoro e che consentono l’ingresso o il ritorno nel mercato del lavoro. In relazione al pilastro dell’adattabilità, la riforma predispone contratti flessibili (part-time, lavoro ripartito, lavoro intermittente) con lo scopo di conciliare esigenze dei lavoratori e delle imprese con forme contrattuali tendenzialmente stabili62. Il legislatore interviene anche attraverso una razionalizzazione di figure già esistenti, come le “collaborazioni coordinate e continuative” (co.co.co), la cui attività si caratterizza rispetto ai dipendenti per la mancanza di subordinazione nei confronti dei datori di lavoro. Il decreto legislativo 276/2003 stabilisce, inoltre, che le nuove collaborazioni coordinate e continuative siano ricondotte a uno o più progetti specifici (co.co.pro), programmi di lavoro o fasi di esso, senza peraltro fornire una definizione né di programma né di progetto. Una delle novità più significative della riforma è costituita dall’attribuzione alle imprese di una libertà di scelta dei fattori produttivi fortemente accresciuta con riguardo al potere di ricorrere a contratti diversi da quelli di lavoro, quali: somministrazione di lavoro, appalto di opere e servizi e cessione di un ramo di azienda. Ne consegue una maggiore elasticità dell’organo aziendale e, indirettamente, una maggiore li59 I pilastri della Strategia Europea per l’occupazione sono complessivamente quattro: occupabilità, imprenditorialità, adattabilità, pari opportunità. 60 C. Scaramuzzino (ed.), L’Europa e il lavoro. Istituzioni comunitarie e politiche sociali, ETS, Pisa 2004. 61 La riforma del collocamento sancisce la fine del monopolio del collocamento pubblico e l’apertura dell’attività di intermediazione tra la domanda e l’offerta di lavoro ai privati. 62 M. Tiraboschi (ed.), La riforma Biagi del mercato del lavoro, Giuffrè, Milano 2004. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 306 bertà nelle riduzioni di personale. L’idea di fondo della legge è quella di mettere le aziende nelle condizioni di assumere senza oneri eccessivi e allo stesso tempo di semplificare l’ingresso nel mercato del lavoro delle fasce deboli, così da favorire l’aumento dell’occupazione per centrare gli obiettivi posti dall’Unione Europea (che ha fissato la meta di un tasso di occupazione al 70% entro il 2010) e soprattutto per risolvere gli squilibri territoriali che gravano sul mercato italiano. In sintesi, la flessibilità dei rapporti di lavoro troverebbe una duplice giustificazione: una “sociale”, ossia per innalzare il tasso di occupazione e migliorare le condizioni dei lavoratori; l’altra economica, per fronteggiare le sfide indotte dalla globalizzazione e dall’internazionalizzazione dei mercati. Tuttavia, l’assunto secondo cui la flessibilità del lavoro comporterebbe una crescita dell’occupazione susciterebbe forti perplessità63, spesso infatti, una maggiore flessibilità non si traduce in un aumento dello stock occupazionale, ma in un rapido turnover 64. L’estrema flessibilizzazione delle regole in materia di lavoro e l’impossibilità di controllarne la corretta applicazione nel relativo mercato, ha comportato la diffusione della precarietà come condizione inevitabile, causata dalla mercificazione del lavoro: il lavoro viene trattato alla stregua di una merce che si cede, si affitta, si somministra, si “chiama” solo quando serve. L’idea di lavoro come mezzo di espressione e realizzazione della personalità umana appare come indebolita da una sommessa e tacita accettazione, da parte dei lavoratori, della “precarizzazione” come destino sicuro e quasi necessario. L’identità sociale dell’uomo flessibile: il contributo di Richard Sennett Nel corso del tempo la concezione del lavoro, elemento da sempre centrale nella vita dell’uomo, è stata soggetta a diversi cambiamenti e così, alla connotazione pratica dell’attività lavorativa come mezzo vitale di sostentamento, si è aggiunta una forte componente psicologica e sociale. Secondo le discipline sociali, la nozione di identità fa riferimento a due processi eterogenei, presenta cioè due volti, uno sociale e uno personale: l’identificazione e l’individuazione. Con il processo di identificazione, si mette in luce l’uguaglianza con gli altri, il riconoscersi negli altri e l’essere riconosciuti dagli altri. Il riconoscimento sociale avviene attraverso categorie socialmente disponibili (nomi, titoli ufficiali, denominazioni etniche, religiose, professionali). Con l’individuazione invece, si sottolinea la diversità rispetto agli altri, l’unicità, l’irriducibilità. Essa definisce i modi in cui si forma l’individualità, in cui il soggetto si auto-riconosce. Il risultato è l’apparente paradosso di un’identità che è uguale ad altri e diversa; in realtà le due dimensioni non si sovrappongono mai completamente e questi due processi 63 L. Gallino, op. cit., pp. 9-13. Il turnover è un indice di rotazione che misura il tasso con cui una data azienda incrementa o perde il personale. http://www.lavoro-it.stepstone.it/content/it/it/7-modi-per-ridurre -il-turnover-in-azienda.cfm 64 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 307 non si attuano in isolamento, ma in base al riconoscimento che altri attribuiscono all’individuo nel corso della sua vita, all’interno di cerchie sociali significative 65. Nell’attuale fase storica, la condizione identitaria degli individui è segnata in modo particolare dalla flessibilità del lavoro nella sfera materiale e dall’ideologia capitalistica nella sfera immateriale. Lo sconvolgimento del sistema di ruoli sociali, determinato dal nuovo modo di produrre, ha spiazzato un’identità sociale ancora legata al mondo della stabilità del lavoro e al ve cchio sistema di garanzie che presidiava la condizione dei lavoratori66. Ora il rischio è che i soggetti vivano la nuova realtà rimanendo ancorati al passato e soffrendo una condizione di forte tensione psicologica dovuta alla mancanza di riferimenti. L’identità sociale andrebbe, quindi, ridefinita e adeguata al nuovo sistema di produzione e ai nuovi stili di vita, in modo che i soggetti possano riconoscersi alla luce della loro mutata condizione esistenziale. I contesti sociali ed organizzativi in cui viviamo sono caratterizzati da fenomeni sociali complessi e contraddittori. Le organizzazioni spingono e puntano sulla flessibilità, hanno confini ormai sempre più incerti e manifestano difficoltà a riconoscere le appartenenze, gli individui però hanno bisogno di sistemi di riconoscimento, di valori, di relazioni in cui rispecchiarsi per costruirsi un’identità. Così, mentre si esalta la flessibilità, aumentano le spinte a produrre secondo procedure ossessivamente irrigidite: si pensi ad esempio ai sistemi di certificazione e al proliferare di normative (mentre si proclama la deregulation). Parallelamente al moltiplicarsi delle possibilità di accesso a beni e servizi assai diversi, si standardizzano i prodotti a livello globale (ne è un esempio la garanzia di uno stesso McDonald’s in ogni parte del mondo). Si aprono spazi per nuove libertà e più ampie tolleranze delle diversità, ma aumentano le paure per i diversi, le spinte all’omologazione o all’emarginazione. Paradossalmente, quanto più veniamo sollecitati ad essere individui autonomi, capaci di essere responsabili delle proprie condizioni, tanto più manifestiamo bisogni di sicurezza, appartenenza e riconoscimento sociale. In una realtà caratterizzata da tanta incertezza, questi bisogni si sono sviluppati in modo esponenziale proprio perché questa nostra società ha permesso e costretto all’individualizzazione. Il lavoro, quindi, non è solo un dovere, un diritto, ma diventa anche espressione di bisogni: bisogni di realizzazione, riconoscimento, sicurezza, bisogno di esprimere e comunicare al mondo chi siamo. Da qui il peso che il lavoro assume nella costruzione dell’identità personale. A conferma di quanto il significato del lavoro si sia evoluto nel tempo dalla sua iniziale connotazione di attività volta al sostentamento, costituisce un riscontro il fatto che l’attività lavorativa contribuisca in modo sostanziale a rendere un soggetto socialmente riconoscibile, anche se ciò che si cerca primariamente nel lavoro è qualcosa che serva a strutturare l’identità personale e che diventi poi mezzo per sviluppare ed esprimere le proprie capacità. 65 L. Sciolla, Strategie dell’identità. Rischi e opportunità dei nuovi lavori tra i giovani, in G. Mari (ed.), op. cit., pp. 86-95. 66 www.proteo.rdbcub.it/article.php3?id_article=144 - 24k Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 308 L’idea odierna del lavoro è legata al concetto di “identità lavorativa”, intesa come capacità d'immagazzinare e conservare conoscenze, storia, cultura. Tutta l’analisi economica dell’offerta di lavoro è costruita a partire dall’ipotesi che si lavora unicamente per il salario. L’individuo rinuncerebbe al proprio tempo libero solo se ben ricompensato. In realtà, la situazione è diversa rispetto al passato: oggi, infatti, si lavora anche per conseguire una identità sociale, per realizzare un proprio progetto di vita, per vedere affermati i propri valori. E quanto più il modello della fabbrica fordista ha lasciato il campo a organizzazioni produttive diverse, tanto più questa diversa dimensione del lavoro è divenuta rilevante. I lavoratori-attori delle organizzazioni del XXI secolo sono quindi motivati non soltanto dall’incentivo economico, ma anche dalla possibilità di assicurarsi, attraverso il lavoro, un’utilità diretta in termini di autostima e dal sentirsi coinvolti, parte di qualcosa che consenta in una prospettiva evolutiva il loro sviluppo professionale e personale. L’esigenza delle aziende di regolare la produzione in funzione della variabilità della domanda, secondo quanto previsto dal ‘ just in time’, ha determinato una radicale trasformazione dei contratti di lavoro. La conseguenza diretta è stata la destrutturazione dell’identità lavorativa, il senso di perdita di controllo sul proprio progetto di carriera, il decremento della motivazione all’impegno, tutti elementi che a loro volta hanno condotto a situazioni, richiamate anche dal sociologo americano Richard Sennett67, in cui gli individui riescono a vivere o sopravvivere nelle organizzazioni grazie al mantenimento di relazioni superficiali, precarie, leggere, di legami inconsistenti, di una partecipazione solo apparente. Sennett, attento osservatore degli effetti del capitalismo sull’ordine sociale, si è occupato in The corrosion of character delle conseguenze del lavoro flessibile sul carattere degli individui, dove “il carattere indica soprattutto i tratti permanenti della nostra esperienza emotiva, e si esprime attraverso la fedeltà e l’impegno reciproco, o nel tentativo di raggiungere obiettivi a lungo termine, o nella pratica di ritardare la soddisfazione in vista di uno scopo futuro”68. Esso garantisce la continuità nelle relazioni con il mondo e permette all’io di dislocare la propria autonarrazione in una successione temporale lineare e cumulativa. Questa concezione temporalmente strutturata del carattere, come risultato ed espressione della percezione e gestione sia del tempo di lavoro che del tempo di vita, assume pertanto il valore di indicatore antropologico delle nuove forme di soggettività legate all’economia capitalistica post-fordista. La tesi sostenuta dall’autore è che il “nuovo capitalismo” abbia conseguenze devastanti sull’identità e sulla socialità degli individui: la “corrosione del carattere” è un esito della destrutturazione del tempo, del conflitto tra personalità ed esperienza, dell’esposizione costante dei lavoratori al rischio, alla precarietà, allo sradicamento sistematico da contesti di lavoro condivisi, della framment azione delle carriere e della perdita di legami comunitari. La ‘flessibilità’, inizialmente, si riferiva alla caratteristica propria dei rami di un albero di flettersi col vento e di 67 R. Sennett, trad. it. L’uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale, Feltrinelli Editore, Milano 2006. 68 Ibidem, p. 10. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 309 tornare poi nella posizione di partenza. Questa immagine, applicata metaforicamente alle azioni umano, indicherebbe il sapersi adattare al mutare delle circostanze 69. Per John Stuart Mill70, il comportamento flessibile e l’apertura al cambiamento erano qualità che avrebbero permesso agli individui di agire liberamente, ma nella realtà, afferma Sennett, le forme moderne di flessibilità hanno prodotto nuove strutture di potere e di controllo, rendendoci di fatto meno liberi. Questo nuovo sistema di potere è formato da tre elementi principali 71, che intendono dare una risposta alternativa alle limitazioni economiche imposte dalla “routine burocratica” e dalla “rigidità organizzativa” del passato, onde migliorare in produttività, efficienza e competitività: 1. Reinvenzione discontinua delle istituzioni, ovvero l’abbattimento delle strutture piramidali aziendali e la loro ristrutturazione. Questo tipo di flessibilità si rispecchia nelle due pratiche di “reingegnerizzazione” (reengineering) tramite la riduzione dei posti di lavoro (downsizing), la dislocazione produttiva, la frammentazione dei ruoli. Secondo Sennett, anche se i calcoli di produttività su larga scala in seguito all’uso di queste pratiche sono enormemente complessi, studi accurati e indicatori specifici (come ad esempio il PIL), fanno dubitare riguardo ad un aumento di produttività nel presente rispetto al passato. Il cambiamento continuo delle istituzioni e la frammentazione dei ruoli porta inefficienza e disorganizzazione, ma ciò che più deve preoccupare è che tali cambiamenti non sono privi di significato e spesso si rendono necessari in un mercato in cui viene lodata la capacità di trasformarsi e il cambiamento è preferibile alla continuità. 2. Specializzazione flessibile della produzione, rappresenta l’antitesi del sistema di produzione fordista caratterizzato dalla standardizzazione esasperata dei prodotti e consiste, pertanto, nella reinvenzione costante dei prodotti in base alle esigenze del mercato, secondo una strategia di innovazione permanente resa possibile dall’alta tecnologia. Questo tipo di specializzazione coinvolge l’intera classe lavorativa e in relazione ad esso, è possibile individuare due modelli di azione: il modello “r enano” (che ha trovato applicazione anche in Italia), all’interno del quale sindacati e aziende si dividono il potere, mentre l’apparato assistenziale dello Stato fornisce una rete di sicurezza per quelle categorie più “deboli” della popolazione. Il modello “angloamericano” che lascia più spazio al capitalismo e al libero mercato e subordina la burocrazia governativa all’economia, allentando la rete di sicurezza, assistenza e previdenza. Tuttavia, per Se nnett, nessuno dei due sistemi rappresenta una soluzione, in quanto il modo in cui agisce la produzione flessibile dipende dalla concezione del “bene comune” propria di ogni società. Il modello angloamericano ha prodotto una ridotta disoccupazione, ma una crescente disuguaglianza salariale e forti squilibri nella distribuzione della ricchezza. Di contro, il modello renano presta più attenzione alle conseguenze che i cambiamenti potrebbero portare ai cittadini più svantaggiati, le reti assistenziali 69 Ibidem, p. 45. Nei suoi “Principi di economia politica”al Cap.VIII, J.S. Mill riprendendo l’analisi di Adam Smith sulla divisione del lavoro argomenta positivamente sulla capacità del lavoratore di essere versatile. 71 Ibidem, pp. 45-62. 70 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 310 sono più sensibili nei confronti dei lavoratori medi, ma la disoccupazione è elevata a causa della difficoltà nella creazione di posti di lavoro. 3. Concentrazione del potere senza centralizzazione, ovvero la disaggregazione dei luoghi, dei tempi e delle responsabilità della produzione, attraverso la creazione di “aziende in rete”, senza che ciò significhi una diminuzione effettiva del controllo, ma soltanto il suo anonimato. L’unica libertà concessa è sui modi adottati per raggiungere gli obiettivi e non sugli obiettivi stessi. La struttura aziendale dunque diventa più complessa e non più semplice. Questi tre elementi sono accompagnati da una forte trasformazione: la tradizionale etica individualistica del lavoro viene sostituita, sempre in nome della libertà e della creatività, con l’etica del lavoro di gruppo o lavoro in team, e con le sue “maschere di cooperazione” con cui gli individui manipolano il loro comportamento di fronte agli altri con lo scopo di creare socievolezza72. In una società in cui il rischio è una necessità di massa, la parola d’ordine è “successo” e i mancati spostamenti sono indicazioni di fallimento, il desiderio di stabilità è visto come un eccessivo attaccamento alla carriera, una sorta di “morte in vita”73 . Le incertezze create dalla flessibilità, la tolleranza verso la frammentazione, la mancanza di attaccamento alla durata delle cose, la soppressione della spontaneità, diventano per i lavoratori fonti quotidiane di svuotamento di senso, perdita di continuità identitaria e di autostima, portandoli alla ricerca di nuovi ancoraggi, nuovi riferimenti e facendo emergere un forte desiderio di comunità. Sennett esprime nostalgia per un’epoca passata in cui la vita si strutturava intorno a ruoli sociali relativamente stabili e il tempo aveva una consistenza lineare sufficiente a costruire percorsi di identità. Le persone sentono la mancanza di rapporti umani stabili e di obiettivi a lungo termine, ma questa nostalgia non ha nessuna presa sulla realtà presente e i tentativi di riattivazione della comunità rimangono artificiosi e sterili. Introduzione del lavoro atipico nelle aziende: i cambiamenti organizzativi La progettazione organizzativa e la prassi manageriale sono mutate nel tempo in risposta ai cambiamenti avvenuti nel mercato e nella società. Il sistema gerarchico e gli approcci burocratici sviluppatisi durante la rivoluzione industriale e il paradigma dell’efficienza produttiva proprio del taylorismo, sono stati considerati l’orientamento principale per la progettazione e il funzionamento organi zzativo fino agli anni ‘70 e ‘80. Durante gli anni ‘80 però la competizione, specialmente su scala globale, diventa più intensa determinando, in risposta, il sorgere di nuove culture aziendali che hanno adottato valori quali la flessibilità, l’attenzione al cliente, la motivazione dei dipende nti, la qualità del servizio e dei prodotti. 72 73 Ibidem, p. 113. Ibidem, p. 86. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 311 Il venir meno della separazione, tipica del taylorismo, tra la produzione e la comunicazione, sono elementi che favoriscono l’emergere di imprese più leggere il cui valore è misurato più dalle idee che da un patrimonio di beni materiali. Le imprese perdono la loro fisicità e diventano immateriali. Negli ultimi due decenni, il mondo delle imprese ha attraversato un cambiamento ancora più profondo e di vasta portata, che ha richiesto un approccio al management e alla progettazione organizzativa fortemente improntato sulla flessibilità. L’errore della scuola dello scientific management, è stato probabilmente quello di considerare tutte le organizzazioni come se fossero simili, trascurando così le condizioni dell’ambiente esterno. Non ci sono soluzioni valide in generale, dunque, l’approccio gestionale corretto dipende dalla situazione contingente dell’organizzazione e l’efficacia organizzativa è data da una buona corrispondenza tra l’organizzazione interna e le condizioni presenti nell’ambiente esterno. Alla luce di tutto ciò, le imprese odierne hanno dovuto progettare nuove soluzioni in risposta ad un ambiente sempre meno prevedibile e stabile74. Molte sono le organizzazioni che si stanno spostando verso strutture flessibili e decentralizzate che enfatizzano la divisione orizzontale del lavoro e promuovono la comunicazione, la collaborazione e l’informazione aperta, coinvolgendo tutti i livelli gerarchici nella risoluzione dei problemi (cosiddetta ‘learning organization’75). E’ possibile, quindi, riscontrare cambiamenti nella divisione orizzontale del lavoro tra mansioni, ruoli e funzioni, e nella divisione verticale del lavoro tra i vari livelli della piramide aziendale, che in certi casi risulta appiattita proprio per favorire il flusso di informazioni nell’azienda e accelerare i processi decisionali. In altre parole, la struttura tradizionale e gerarchica sta lasciando il posto ad una struttura prettamente orizzontale (soprattutto in quelle aziende orientate al cliente e non al prodotto). La piramide aziendale non presenta più un accentramento al vertice, come punto nevralgico dell’intera organizzazione, ma assume una forma simile ad una “piramide rovesciata”76, ovvero l’organizzazione è decentrata e le responsabilità affidate anche a coloro che, nelle organizzazioni tradizionali, costituivano il livello più basso della piramide. L’intera organizzazione viene ad essere coinvolta nel conseguimento degli obiettivi che vengono di volta in volta proposti e in tal senso, l’integrazione ottimale tra tutti gli elementi che la compongono (risorse umane, tecnologia, rapporti interni, rapporti con i fornitori, con clienti, ecc.) diventa elemento fondamentale per il successo di un’azienda. Per favorire l’integrazione delle strutture interne, le imprese promuovono forme di autonomia che richiedono un maggiore impegno da parte del lavoratore, che si trova non soltanto a dover eseguire le procedure, ma ad adattare le stesse alle mut ate condizioni di contesto. Per garantire il raggiungimento degli obiettivi è necessario dilatare le maglie del taylorismo, richiedendo ai lavoratori comportamenti che si discostano dagli standard e questo è tanto più necessario quanto 74 R.L. Daft, trad. it. Organizzazione aziendale, Apogeo Editore, Milano 2004. Letteralmente “apprendimento organizzativo”, G. Costa, M. Gianecchini, op. cit. 76 J. Carlzon, trad. it. La piramide rovesciata. La bibbia del management nell’era dei servizi, FrancoAngeli, M ilano 1997. 75 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 312 più si manifestano esigenze non predeterminate di flessibilità produttiva. L’aumentata autonomia e polivalenza comportano però per ogni lavoratore l’assunzione di maggiori oneri e responsabilità. Il modello di produzione postfordista, da un lato ha reso più esigenti i datori di lavoro nella selezione della manodopera, determinando un incremento qualitativo del contenuto della prestazione di lavoro e al contempo una riduzione dei vincoli per il lavoratore; dall’altro lato però, tale autonomia deriva da una perdita di tutela dei rapporti di lavoro. Di conseguenza più autonomia, ma minore protezione e maggiori rischi. Questo sistema, sottolinea Accornero77, chiede al lavoratore di più: le libertà sul lavoro vengono pagate con una riduzione delle forme di tutela e delle garanzie. Le aziende che hanno deciso di introdurre le nuove tipologie contrattuali per le assunzioni, hanno infatti beneficiato di sconti contributivi e fiscali e di un maggiore ricambio del personale, tuttavia alla flessibilità non ha fatto seguito una riforma parallela sugli ammortizzatori sociali, tramutando di fatto una situazione di lavoro flessibile in una situazione precaria. Generalmente, la teoria economica prevede che ad un maggiore rischio assunto, corrisponda una maggiore remunerazione, ma nella realtà si verifica l’esatto contrario: ad una maggiore assunzione di rischi e al minor godimento di diritti e tutele rispetto ai propri colleghi a tempo indeterminato, corrisponde quasi sempre un peggiore trattamento in termini di retribuzione e di contributi associati alle nuove forme contrattuali. Questo perché è più difficile misurare il risultato economico dell’attività lavorativa. La maggior parte del lavoro prodotto attualmente non permette la misurazione della produttività giornaliera di un lavoratore, come avveniva invece nella produzione di merci. La valutazione diventa, quindi, arbitraria e, nel momento in cui si inseriscono elementi di arbitrio nella valutazione economica della prestazione lavorativa, è facile immaginare quali problemi ne possano conseguire. Nessuna impresa, grande o piccola che sia, si sottrae oggigiorno all’imperativo della flessibilità e questa è la ragione per cui le imprese fanno un massiccio ricorso ai contratti di lavoro a tempo determinato. Uno degli argomenti che giustificano la richiesta di una maggiore flessibilità del lavoro, fa riferimento al fatto che le imprese, per poter fronteggiare la competizione internazionale, devono far variare i costi diretti e indiretti del lavoro in relazione all’andamento dei loro mercati; ciò comporta la possibilità di impiegare esattamente la quantità di forza lavoro retribuita necessaria alla produzione di un certo bene o servizio in un dato periodo di tempo. La sfida della “personalizzazione” del prodotto o del servizio intrapresa dalle aziende, è stata un’idea rivoluzionaria, il marchingegno con cui è stato inaugurato il postfordismo che ha sconvolto tutti gli assetti tradizionali. Nel complesso, è facile comprendere come il progresso tecnologico e la competitività imposta alle imprese dal mercato, stiano determinando un mutamento della fisionomia e dell’organizzazione dell’impresa: si riduce lo spazio dell’impresa fordista a vantaggio dell’impresa a rete, caratterizzata da un forte decentramento produttivo: «Prima era la piramide: l’azienda gerarchizzata, pochi capi al vertice, 77 A. Accornero, A.Orioli, L’ultimo tabù. Lavorare con meno vincoli e più responsabilità, Laterza, Roma-Bari 1999. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 313 molta truppa alla base. Oggi è la rete o la ragnatela o la stella. L’impresa si serve di metafore per spiegare sé stessa. […] un nocciolo duro di persone, le quali «sono» l’impresa, il centro pulsante del business e della strategia e, all’esterno, una corona di figure professionali satellitari, importanti ma non cruciali». 78 Le imprese diventano snelle e reticolari, dismettono attività anche importanti e conservano il core business, le cedono in appalto a soggetti terzi o si avvalgono di rapporti di subfornitura o altro. Si parla inoltre di “delocalizzazione” del lavoro per indicare la situazione di quelle aziende che, non trovando più conveniente produrre nel luogo d’origine, trasferiscono in tutto o in parte le loro attività produttive in altro luogo, di norma in un altro Paese. Non bisogna mai perdere di vista, infatti, che l’impresa genera sì opportunità di lavoro, ma muove tutto in funzione della realizzazione di un profitto, ossia cerca di combinare tutte le sue componenti al fine di ottenere il massimo risultato con la minore spesa. Il capitalismo è una logica, una formazione economica, che continua ad essere presente nella società in quanto inventa i bisogni e poi si offre di soddisfarli, con la differenza, però, che le soluzioni adottate per tutto il Novecento ora non funzionano più. L’impresa del XXI secolo pone ancora le proprie condizioni ai consumatori, inventando i prodotti che poi questi dovranno comprare, ma dipende da loro in modo nuovo poiché, attraverso la personalizzazione della produzione, gli lascia un margine di libertà di scelta. 78 Ibidem, p. 51. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 314 4. Una società di precari? L’era del precariato La degenerazione dei contratti flessibili e l’abuso di questi strumenti da parte delle aziende, ha trasformato il “lavoro flessibile” in un interminabile susseguirsi di “lavori flessibili” all’interno dell’arco della vita lavorativa di un individuo, per il quale la scelta, nell’ambito delle offerte di lavoro, si riduce semplicemente al tipo di contratto atipico al momento più favorevole. La flessibilità e i suoi “buoni propositi” sono sconfinati in un fenomeno connotato negativamente, dalle vaste e ormai pesanti proporzioni: il precariato. Un po’ come succede in quei racconti di fantascienza in cui la “creatura si ribella al creatore”79, sembra che “l’invenzione” della flessibilità come nuovo modello di regolazione del lavoro e come risposta alle esigenze dettate dal mercato, per certi versi, si stia ritorcendo contro gli individui e la società. La precarietà fa riferimento alla condizione prolungata di quelle persone che vivono, involontariamente, in una situazione lavorativa che rileva, contemporaneamente, due fattori di insicurezza: la mancanza di continuità nella partecipazione al mercato del lavoro e la mancanza di un reddito adeguato su cui poter contare per pianificare la propria vita presente e futura. Bisogna specificare però, che non tutto il lavoro flessibile è precario e che la precarietà emerge quando si rilevano, all’interno degli schemi contrattuali flessibili, fattori discriminanti rispetto alla durata, alla copertura assicurativa, alla copertura sociale, ai diritti, al salario. Si tratta di una condizione più pregnante e pervasiva rispetto all’insicurezza del posto di lavoro, una condizione a sé stante che fuoriesce dalla sfera lavorativa e getta ombre sulla vita intera80. Le ragioni per cui, convenzionalmente, si associa la precarietà al lavoro a tempo determinato vanno ricercate in due componenti cruciali nel rapporto di lavoro: la durata e la tutela. Il lavoro flessibile ha creato tanta precarietà perché ha destrutturato e moltiplicato le modalità d’impiego senza adeguare il sistema delle tutele. Il lavoro a tempo indeterminato, essendo un impiego di lunga durata, garantirebbe al lavoratore una tutela migliore rispetto ad un impiego a termine. Il “posto fisso” conferisce al rapporto con il datore di lavoro, una sicurezza che deriva dalla natura temporalmente indefinita dello stesso e dall’assunzione di un impegno a tempo pieno, fattori che si traducono poi in una sicurezza personale e nella possibilità di poter fare progetti a fronte di un reale senso di stabilità. Premesso che ogni impiego temporaneo può essere rinnovato alla scadenza e che ci sono persone che, per varie ragioni, non desiderano un impiego stabile, comunemente la determinatezza temporale è considerata un elemento di forte debolezza dei rapporti di lavoro e viene percepita e associata al senso di precarietà. 79 80 Il riferimento, un pò enfatico, è al romanzo Frankenstein o il Prometeo moderno di M.W. Shelley. A. Accornero, San Precario lavora per noi, Rizzoli, Milano 2006. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 315 Accornero ne parla in questi termini: «Subdola, sfuggente, ambigua, la precarietà sembrerebbe designare un male assolutamente nuovo, che dà luogo appunto al precariato, imputabile alle impressionanti trasformazioni in atto nel lavoro»81. E’ naturale che le grandi trasformazioni del mondo del lavoro generino timori e ansie legate, nelle varie epoche, alla percezione di diverse minacce. Il capitalismo delle manifatture aveva addomesticato l’eterogeneità del lavoro attraverso il sistema di fabbrica e l’assoggettamento dei lavoratori alle macchine. Il capitalismo proprio della produzione di massa ha standardizzato il lavoro programmandone tempi, modi, meccanismi di retribuzione, efficienza della catena di montaggio. L’industria è stata trasformata e le macchine, nate per migliorare la produttività lavorativa degli operai nei processi ripetitivi, hanno in realtà aumentato i ritmi e i carichi dei lavoratori senza determinare pari incrementi di salario reale né corrispondenti riduzioni dell’orario di lavoro. Il capitalismo contemporaneo, basato sulla produzione snella e la flessibilità, ha invece destrutturato l’impresa e il lavoro. L’altro ieri si temeva che il lavoro venisse frantumato, ieri che ne uscisse alienato e oggi che venga precarizzato: l’attuale minaccia non proviene più dalla tecnologia o dall’organizzazione, ma dal mercato. La modernizzazione ha richiesto dei cambiamenti strutturali molto forti, ma è il mercato che ha dettato le regole per l’adeguamento. In questo modo è stato ribaltato l’uso del lavoro e il funzionamento dell’impresa per inseguire una produzione snella, di serie ma per piccoli lotti, che ha personalizzato il consumo e scomposto la domanda. L’imprevedibilità e le fluttuazioni di mercato, hanno portato le imprese a operare tagli e a ricorrere a ‘scappatoie’ per ridurre i costi complessivi. Spesso i lavori flessibili vengono giustificati come un passaggio obbligato che sfocia poi in un lavoro a tempo indeterminato per la gran parte dei lavoratori, in realtà la cosa è suscettibile di variazione, in quanto le probabilità reali di trovare un impiego permanente sono poco attendibili e dipendono dalle svariate vicende personali di chi si muove nel mercato del lavoro. Non di rado, le reali proporzioni di questo fenomeno vengono oscurate, presentando una precarietà occupazionale “imposta” come possibilità per i soggetti occupati di arricchire il proprio bagaglio di esperienze lavorative e per i non occupati di introdursi nel mondo del lavoro. Il cambiamento cosiddetto “quantitativo”, ossia la riduzione della forza lavoro occupata, è stato a lungo oggetto di discussione. Molta della forza lavoro impiegata dal sistema fordista è divenuta superflua ed è stata progressivamente espulsa dal processo lavorativo diretto. L’organico dell’impresa ha subito, quindi, una riduzione del numero degli occupati contestualmente a una minore esigenza di forza lavoro per una produzione fortemente ristrutturata da tecnologie che tendono ad incorporare ogni qualità produttiva del lavoro vivo e a sostituirlo. All’interno del dibattito sul lavoro, la mancanza di una correlazione effettiva tra aumento della flessibilità del lavoro e aumento dell’occupazione (connessione tanto decantata dai fautori della flessibilità), ha accresciuto le voci di coloro che ritengono che la progressiva precarizzazione avvenga esclusivamente per aumentare i profitti dei poteri forti a scapito dei lavoratori. 81 Ibidem, p. 16. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 316 In definitiva, c’è chi sostiene che la precarietà esiste soltanto perché conviene. Il segretario nazionale della FIOM Giorgio Cremaschi nell’articolo Mercato e democrazia: a chi serve davvero il lavoro precario apparso sul giornale Liberazione, ha affermato che è una contraddizione di fondo nel considerare la precarietà una condizione inevitabile: «Il succedersi di lavoro precario sarebbe, almeno tecnicamente, giustificato se ci trovassimo di fronte a un tale continuo sconvo lgimento dell’organizzazione del lavoro, da impedire ogni forma di continuità dell’occupazione. Invece stiamo discutendo di persone che restano precarie nello stesso posto di lavoro, o nella stessa mansione, per anni e anni. Persone, cioè, che potrebbero essere tranquillamente assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato, per fare quello che fanno. […] Perché allora il lavoro precario si diffonde? Perché le imprese preferiscono tenere anni e anni le persone in quella condizione? Per la semplice ragione che, così, quelle lavoratici e quei lavoratori costano molto meno. Vengono pagati meno e con meno contributi, sono disponibili a qualsiasi condizione e orario di lavoro, hanno meno pretese perché hanno paura, e poi, soprattutto, si addossano ogni rischio: qualcosa va male? A casa»82. La flessibilità sembra sinonimo di individualizzazione del rapporto contrattuale, di dipendenza dell’esistenza quotidiana del precario dalle forze dell’economia, di sottomissione ed esposizione dei soggetti all’incertezza, al rischio, a pericoli imprevedibili. Di conseguenza la precarietà, come esito soggettivo della flessibilità, è una chiara espressione del dominio del pericolo permanente. Il rischio d’impresa si inserisce nella società, abbandona l’impresa, si installa nei processi della vita quotidiana e gli effetti di questa ‘economia del rischio’ gravano meno sulle imprese, ma ricadono sui lavoratori precari 83. Precarietà e flessibilità: nuove forme di schiavitù? Con l’avvento della flessibilità, molte sono le difficoltà che i lavoratori hanno riscontrato nel mercato del lavoro, legate all’inserimento, alla ricerca di un impiego valido e possibilmente duraturo, al riconoscimento di diritti, garanzie e tutele lavorative. Questo generale sconforto verso l’universo del lavoro ha diffuso la sensazione di essere prigionieri delle “promesse della flessibilità”: maggior benessere, maggiori benefici, minor disoccupazione, aumento della produttività, ecc. In realtà, si assiste a situazioni in cui i soggetti appaiono evidente-mente disorientati e incapaci di individuare le opportunità di lavoro esistenti, l’incontro tra domanda e offerta di lavoro viene spesso ostacolato da una reale opacità del mercato, che rende difficile anche per le imprese selezionare la manodopera ed inoltre, chi trova un lavoro soddisfacente, incontra difficoltà nel mantenerlo. L’instabilità di oggi deteriora, di conseguenza, la partecipazione sia nel lavoro sia all’impresa, poichè il lavoratore partecipa se ha una relativa sicurezza del lavoro, altrimenti ci mette il minimo necessario e ha poche ragioni di darsi all’impresa. 82 83 http://www.nonluoghi.info/nonluoghi-new/modules/news/article.php?storyid=504 A. Tiddi, Precari. Percorsi di vita tra lavoro e non lavoro , Derive Approdi, Roma 2002, pp. 33-34. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 317 Di fronte alla chiusura del mercato del lavoro, che non riguarda solo i giovani ma anche coloro che cercano un nuovo impiego superati i 35-40 anni, i lavori instabili vengono spesso percepiti come strumenti preziosi per penetrare nella “fortezza del lavoro”. In questo senso, il lavoro atipico può essere visto come risorsa dai soggetti che si trovano esclusi dal mercato e, nonostante esso determini una precarizzazione delle condizioni di lavoro e ostacoli il raggiungimento di posizioni occupazionali forti, contemporaneamente crea nuove opportunità di lavoro e facilita l’inserimento lavorativo delle fasce più deboli della forza lavoro. Il problema vero non è la flessibilità in sé ma che essa si sia uno strumento di ‘schiavitù’, di oppressione e di sfruttamento soprattutto dei giovani e che non si transiti mai dalla prima occasione di lavoro flessibile ad una condizione di stabilità, che consenta di sposarsi, di avere un reddito, di comprare casa, ecc. La flessibilità permette alle grandi imprese, alle multinazionali, ai poteri finanziari, di approfittare di questo sistema minimizzando i costi ed evitando licenziamenti in blocco e repentini, poiché la manodopera viene legittimamente assunta, spesso sfruttata ed eliminata secondo i bisogni. In questo modo, è perpetuata una forma moderna di schiavitù che non solo pone il lavoratore e l’essere umano in una situazione precaria, negandogli la possibilità di scegliersi il lavoro, di pianificare la propria quotidianità e il proprio futuro, ma minaccia il valore stesso del lavoro e sminuisce le conquiste sociali ottenute duramente dai lavoratori. La necessità di adeguarsi ai processi di flessibilizzazione e di rivoluzione del contesto socio-economico spinge ciascuno a sviluppare la capacità di inventare un proprio “itinerario” di vita e di lavoro, nel quale non basta più solo saper esercitare un determinato mestiere, ma occorre saper fronteggiare l’intervento di diverse e imprevedibili variabili. Essere precari dunque significa vivere in uno stato di tensione continua che genera ansia e stress. A questo proposito, Accornero afferma che: «l’ansia di oggi è l’esatto contrario del male di cui il lavoro ha sofferto in questo secolo, cioè l’oppressione. […] Ci siamo liberati dall’oppressione della monotonia, ma abbiamo acquisito l’ansia della variabilità»84. Il lavoratore si trova intrappolato dentro nuove costrizioni, nuovi contratti, nuovi obblighi, nuove responsabilità, nuove paure, che vanificano le aspirazioni di trovare una realizzazione e una soddisfazione piena nel lavoro e che amplificano i timori e i rischi di rimanere senza reddito, rendendo sostanzialmente il lavoratore più dipendente dall’aspetto materiale e strumentale del lavoro come mezzo per il proprio sostentamento. Non si può parlare propriamente di “rifiuto del lavoro”, ma di un cambiamento nel modo di concepirlo. L’identità lavorativa non si trova più in un rapporto di equilibrio con la costante costruzione dell’identità personale dei soggetti, non perché il lavoro non sia più in grado di dare un senso alla loro vita e nemmeno perché sia venuta meno l’etica classica del dovere, ma semplicemente perché gli individui non vivono più l’esperienza del lavoro in maniera totalizzante e trovano altri elementi in cui identificarsi. E’ aumentato il peso dell’identità lavorativa sull’identità personale e ciò ha portato, negli ultimi anni, a dedicare al lavoro sempre maggiori spazi che, spinti 84 A. Accornero – A. Orioli, op. cit., p. 49. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 318 all’eccesso, hanno generato ricadute negative sulla vita psico-sociale e sulla salute fisica. Il malessere che nasce dall’eccessivo tempo riservato al lavoro e dalla confusione è stato descritto con termini quali ansia, angoscia, depressione85 e in certi casi, come sindrome da “burn-out”86o sindrome da stress lavorativo, dovuta ad un’eccessiva dipendenza e apprensione verso il lavoro, per non parlare poi dell’attuale fenomeno del “mobbing”87. Paradossalme nte, mentre per i giovani è sempre più difficile costruirsi un’identità lavorativa, per i lavoratori vicini alla pensione è sempre più problematico costruirsi un’identità diversa da quella lavorativa, che per quasi tutta la vita li ha caratterizzati in maniera pregnante. Tutto questo senza contare che la vita media si è notevolmente allungata e spesso gli individui alle soglie della pensione si sentono e sono ancora attivi e produttivi, mentre il mercato del lavoro considera le loro professionalità obsolete, superate. A situazioni di questo tipo sono maggiormente esposti i lavoratori di mezza età (40/45 anni), cui le aziende tendono negare il valore della propria esperienza, considerandoli refrattari ai rischi e non adeguati a svolgere le nuove forme di lavoro flessibile. A un lavoratore che viene licenziato e sostituito con un suo equivalente più giovane e che lavora per un salario più basso, viene sottratta la possibilità di mettere in pratica i propri talenti, il che rappresenta ciò che viene definito deskilling, vale a dire la “sottrazione delle proprie capacità”. L’ansia per ciò che potrebbe avvenire, si produce in un clima in cui è esaltato il rischio costante e in cui sembra che le esperienze passate non possano più servire da guida per il presente. L’instabilità e l’insicurezza, un tempo confinate ai lavoratori meno qualificati, comprendono oggi tutte le categorie di lavoratori. La domanda di flessibilità nei contratti di lavoro riguarda infatti indistintamente tutti i settori produttivi ed occupazionali e dipende nella maggior parte dei casi più dalle esigenze dei datori di lavoro (produttive e organizzative, ma soprattutto di gestione dei costi del lavoro), che non dal contenuto vero e proprio del lavoro. Precarietà del lavoro, precarietà della vita: impossibilità di progettare un futuro Nel corso degli ultimi anni si è assistito a un processo di progressiva deistituzionalizzazione dei percorsi di vita, per cui tendono a sparire tappe precise e momenti predefiniti che scandivano dei passaggi tradizionali fondamentali nell’esistenza di ogni individuo. In particolare, per il mondo giovanile, l’inizio della vita adulta non è più segnato in modo inequivocabile dall’inizio dell’attività lavorativa né oramai da un eventuale abbandono del nucleo familiare di origine 88. 85 http://www.stopmobbing.org/article.php3?id_article=32 F. Pellegrino, La sindrome del burn-out, Centro Scientifico Editore, Torino 2000. 87 Il termine mobbing, deriva dal verbo inglese “to mob”, che significa: accerchiare, attaccare, aggredire in massa. Esso è entrato a far parte del vocabolario del mondo del lavoro, indicando un fenomeno ampio e dagli effetti pericolosi. Esso descrive vari comportamenti aggressivi o subdoli messi in atto sul posto di lavoro dai colleghi e/o dal datore di lavoro ai danni di un lavoratore, che viene emarginato, escluso. 88 G. Rossi, Quando i giovani restano a lungo nella famiglia di origine: il caso italiano, in E. Scabini – G. Rossi (eds.), Giovani in famiglia tra autonomia e nuove dipendenze, Vita e Pensiero, Milano 1997, pp. 45-68. 86 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 319 Il processo di individualizzazione e la perdita di importanza della strutturazione tradizionale dei percorsi di vita sono legati alle trasformazioni che hanno interessato il mercato del lavoro, in quanto l’occupazione rappresenta un elemento chiave nella definizione dell’identità degli individui. Se nella società fordista il lavoro era sufficiente a produrre un’identità stabile e a garantire l’integrazione sociale, con la diffusione delle forme di lavoro instabili, il lavoratore non è in grado di definire con precisione la propria identità professionale e di conseguenza, non può garantirsi il raggiungimento di un determinato status sociale. Come fa notare Bauman, questa instabilità caratterizza non solo i percorsi lavorativi ma in generale tutta la realtà circostante agli individui, che presenta elevati livelli di incertezza. In queste condizioni, i soggetti preferiscono evitare di fare programmi di lungo periodo, non ipotecare il futuro, ma mantenersi liberi di cambiare percorso, di seguire nuove strade quando si aprono nuove opportunità. Ciò porta le persone a concentrarsi sul presente e a porsi degli obiettivi vicini per essere maggiormente sicuri di raggiungerli. L’instabilità del lavoro, in questa prospettiva, fa parte degli elementi che amplificano l’incertezza sul futuro e contemporaneamente è uno strumento che permette di elaborare strategie di breve periodo perché non impone di assumersi le responsabilità e i vincoli attinenti invece alla scelta di un impiego fisso. La sensazione di poter cogliere nuove opportunità e l’idea che queste siano molto numerose, anche se imprevedibili, può trasmettere un forte senso di libertà nella definizione della propria identità. Vi sono diversi modi di vivere l’esperienza del lavoro instabile. I soggetti utilizzano l’instabilità del lavoro in maniera strumentale, come garanzia di transitorietà o di non-identificazione con il lavoro svolto. In alcune situazioni, il lavoro instabile è un complemento in attesa del termine degli studi o in attesa del lavoro desiderato o più adatto alle proprie aspettative. In altri casi, invece, la posticipazione della conclusione degli studi e/o la scelta di lavorare in modo saltuario, sembrano essere strategie di attesa mirate a prendere tempo, ad esplorare il mondo del lavoro senza un obiettivo preciso e ad allontanare il momento della definizione del proprio percorso. Tali strategie possono rivelarsi valide se i progetti per il futuro, ad un certo punto, assumono consistenza e trovano realizzazione; in caso contrario, i lavori saltuari potrebbero diventare anche molto rischiosi e poco utili per la costruzione di un percorso professionale, in quanto si trasformano in un mero spreco di tempo. Va ricordato che i contratti flessibili hanno permesso l’ingresso nel mondo del lavoro di nuovi soggetti, un tempo marginali, come le donne e i giovani. In particolare, per molte donne che hanno dedicato una parte importante della loro vita a svolgere attività di cura, il lavoro per il mercato non costituisce la dimensione primaria di riferimento, né l’unica fonte di identità, ma soltanto un modo per integrare il reddito familiare con un salario aggiuntivo. A prescindere dalle motivazioni che spingono una donna ad entrare nel mercato del lavoro, va sottolineato che sicuramente l’introduzione di nuove modalità contrattuali ha permesso di conciliare la vita lavorativa con gli impegni domestici89. 89 A. Tiddi, op. cit., p. 23. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 320 I giovani, invece, fanno il loro ingresso nel mondo del lavoro molto tardi rispetto al passato, poiché si sono allungati i tempi di istruzione e formazione ed inoltre, essi incontrano difficoltà nella ricerca di lavoro, spesso restano a lungo disoccupati e si inseriscono per lo più con modalità di impiego flessibili e temporanee 90. Un lavoro temporaneo, quindi, può rappresentare per i giovani un modo per proseguire gli studi con l’ausilio di un reddito che, seppur basso, è comunque di aiuto oppure un modo di fare esperienza in attesa di opportunità migliori. La situazione delle donne che cercano di rientrare nel mercato e quella dei giovani che devono ancora definire il proprio futuro professionale sono molto diverse, perché nel primo caso le opportunità occupazionali sono molto più ridotte e i progetti di modificare in futuro la propria posizione professionale sono difficilmente realizzabili. Tuttavia, anche in queste situazioni più critiche, l’instabilità del lavoro può contenere un potenziale liberatorio, in quanto permette comunque di vivere con meno frustrazione le esperienze lavorative squalificanti. Se molti soggetti mettono in atto strategie di attesa in vista della ricerca di un’occupazione diversa che permetta di fare progetti a lungo termine; per altri, la scelta del lavoro è invece una scelta forte e motivata dalla passione per un determinato mestiere (si pensi a mestieri cui viene attribuita una forte ricchezza intellettuale o un forte potenziale creativo). In questi casi, non avere un posto fisso non determina una minore identificazione nel lavoro, anzi a volte i disagi connessi con l’instabilità vengono accettati in nome dell’amore per la professione. Nei casi in cui il lavoro temporaneo è fonte di realizzazione personale, il fatto che il valore del lavoro non sia riconosciuto dai committenti, in termini di contratti a lungo termine e sicurezza economica, può provocare frustrazione e risentimento, ma difficilmente riesce a minare la percezione soggettiva del proprio valore professionale. Per comprendere come l’instabilità del lavoro possa essere contemporaneamente una fonte di ansia e uno strumento di libertà, è utile fare riferimento alla teoria di Beck, il quale sostiene che l’aumento dell’incertezza si traduce in un processo di individualizzazione che costringe gli uomini a fare di sé stessi il centro dei propri progetti e della propria condotta di vita e contemporaneamente amplia le loro possibilità di azione. Il fatto che i soggetti sentano su di sé tutta la responsabilità della definizione dei propri percorsi e dei rischi che ne derivano, ha una duplice valenza che fa capo al processo di individualizzazione: da un lato l’incertezza, come caratteristica del contesto in cui gli attori si muovono, diviene anche una peculiarità dei progetti che essi elaborano, assumendo così una dimensione soggettiva. Posto di fronte ad un contesto mutevole, l’individuo si trova dunque a dover compiere scelte sempre più complesse e a dover prendere continuamente delle decisioni senza avere un quadro preciso delle loro conseguenze. Proprio in questo, però, si delinea l’altro aspetto del processo di individualizzazione, ovvero l’ampliamento degli ambiti di autonomia. L’incertezza percepita soggettivamente nella definizione delle strategie è infatti l’incertezza propria dell’attore in grado di compiere delle scelte e di attribuire un senso alle sue esperienze. L’incertezza rientra (come conseguenza) nella dimensione della libertà. 90 E. Mingione – E. Pugliese, op.cit. p. 75. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 321 Se si prendono in considerazione i comportamenti dei lavoratori instabili e le loro decisioni riguardo al lavoro, ci si rende conto che da un lato, le condizioni del mercato e in particolare le caratteristiche della domanda, definiscono le opportunità e vincolano le strategie di azione dei soggetti che lavorano o che sono in cerca di un’occupazione; dall’altro lato invece, le persone elaborano le proprie traiettorie, costruiscono la propria identità professionale e sociale, attribuiscono un senso alle proprie esperienze di lavoro, muovendosi all’interno del mercato e creandosi dei percorsi autonomi al fine di raggiungere la posizione professionale desiderata. In particolare, guardando ai diversi modi con cui i soggetti affrontano l’instabilità del lavoro, è importante mettere in luce come le due dimensioni, le due facce della medaglia (la flessibilità intesa come vincolo e la flessibilità intesa come risorsa), si intreccino e si sovrappongano nella percezione delle opportunità e nella definizione delle strategie. L’assenza di vincoli che leghino in modo stabile il lavoratore al datore di lavoro, infatti, può rappresentare una minaccia in quanto lascia in balia dell’incertezza, ma può anche significare avere maggiore libertà (forse più in termini psicologici che reali) nella gestione del tempo e dello spazio o nella ricerca di altre opportunità di lavoro. Tuttavia, per i più, l’instabilità dell’occupazione rappresenta un vincolo, una condizione del contesto a cui è necessario adattarsi nella definizione delle proprie strategie, una condizione che non permette di fare progetti, che rende precaria l’intera esistenza; per gli altri invece, costituisce una risorsa, uno strumento per inserirsi nel mercato del lavoro o per evitare di identificarsi nel lavoro svolto. A seconda delle situazioni, dei percorsi e degli obiettivi dei soggetti, l’instabilità dell’impiego può quindi essere vissuta in modi molto diversi, come una trappola o come una garanzia di libertà. Ma oggigiorno è tanta l’apprensione e la paura che i cambiamenti in atto suscitano sull’uomo che lavora, per il quale diventa difficile tutto: decidere se e quando sposarsi, se e quando procreare, affittare un appartamento, ottenere un mutuo 91. Questa mancanza di prospettive e di continuità può portare a sviluppare due atteggiamenti opposti: un forte spirito di adattamento o un senso di insofferenza che influenza i comportamenti dei singoli e degli attori collettivi, famiglie, organizzazioni sindacali, forze politiche, che si trovano a dover fare seriamente i conti col malessere sociale della precarietà. Un’ “atipicità” che rischia di trasformarsi in “tipicità” L’allontanamento dal modello fordista ha comportato una trasformazione delle condizioni professionali e personali dei lavoratori coinvolti nel processo produttivo, fenomeno che ha reso i rapporti di lavoro sempre meno classificabili all’interno della tradizionale dicotomia: lavoro subordinato/lavoro indipendente. L’espressione “atipico” con riferimento al lavoro è adottata per designare quelle 91 A. Accornero, Ibidem p. 22. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 322 occupazioni che danno luogo a rapporti di impiego che si discostano da quelli standard, ossia dal lavoro dipendente con durata indeterminata e a tempo pieno 92. Tuttavia l’uso del termine è oggetto di diverse critiche: in primo luogo perchè si riferisce ad una “tipicità” del lavoratore dipendente che ormai non rappresenta più un paradigma univoco di riferimento; in secondo luogo perché viene spesso utilizzato con riferimento ai soggetti al lavoro (“lavoratori atipici”) piuttosto che al contratto di lavoro. Si parla del lavoratore “atipico” come di chi sta fuori dalla norma, ma forse sarebbe più corretto ridefinire i confini della “normalità”. Il mercato del lavoro in Europa è oggi caratterizzato da un’evidente frammentazione. Anche se la situazione varia da Paese a Paese vi è una generale tendenza alla proliferazione di nuove forme di lavoro. Il rapporto di lavoro di tipo tradizionale, è ancora prevalente, ma lo sviluppo dei lavori cosiddetti atipici appare inarrestabile e investe, sia pure in misura diversa, tutti i settori dell’economia. Lo sviluppo del mercato del lavoro europeo è stato caratterizzato da cambiamenti significativi sia nel settore privato che pubblico, che, da un lato, non sempre hanno avuto un impatto positivo sui lavoratori ma, dall’altro, hanno generato la sensazione di un bisogno crescente di flessibilità. La flessibilità è innanzitutto un’esigenza delle imprese, ma in una certa misura risponde anche a domande espresse dai lavoratori. Il miglioramento del mercato del lavoro verificatosi in Europa negli ultimi anni con la diminuzione della disoccupazione dall’11% all’8%, è certo dovuto a una fase di crescita economica sostenuta, ma anche all’esistenza di politiche del mercato del lavoro capaci di trarre da questa il massimo vantaggio possibile in termini di creazione di nuove opportunità di lavoro. Naturalmente i risultati sul piano quantitativo non bastano, in quanto non ci assicurano che la maggiore occupazione sia anche “buona” occupazione 93. Molti dati empirici sembrano provare il contrario specie per quanto riguarda i giovani e le donne che continuano ad essere tra i soggetti deboli del mercato del lavoro. La disciplina del mercato del lavoro, se mira alla sola flessibilità, rischia di innescare effetti indesiderati, se non contrastanti, rispetto a quelli che dichiara di voler perseguire. I vantaggi di breve periodo che si ottengono da forme di occupazione temporanea possono tramutarsi in svantaggi nel lungo periodo, in termini di maggiori costi per il sistema pubblico, sanitario e previdenziale, e per la composizione stessa della spesa sociale. Questo spiega perché la precarietà influenzi comportamenti e stili di vita che vanno al di là di scelte strettamente economiche. Una delle conseguenze più importanti della crescente diffusione di contratti di lavoro che non danno continuità nel tempo è la trasformazione delle aspettative degli individui riguardo alle opportunità occupazionali esistenti. Tali opportunità sono cambiate rispetto al passato, pertanto per chi sta cercando un lavoro confrontarsi con la diffusione dei lavori temporanei diventa una necessità e porta a modificare almeno in parte le strategie di ricerca di un impiego. 92 93 A. Accornero, op. cit., p. 30. http://www.galileonet.it/dossier/3487/mi -impiego-ma-non-mi-spezzo Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 323 I timori per la fine del “posto fisso”, la convinzione che non si possa più aspirare ad un lavoro stabile e che bisogna adeguarsi, la rilevanza che i mezzi di informazione e comunicazione hanno dato alla flessibilità, ha avuto inevitabilmente un impatto sulla rappresentazione che gli individui si fanno delle opportunità occupazionali e sui modi in cui la flessibilità e l’instabilità del lavoro vengono socialmente percepite. Tutto ciò influisce, indirettamente, anche sulla definizione delle strategie dei soggetti. Prova ne sia il fatto che, attualmente e soprattutto tra i giovani, avere un lavoro instabile è considerato quasi normale. La forte diffusione dei contratti atipici tra i più giovani contribuisce a rendere le modalità di lavoro instabili socialmente accettate tra i coetanei: «Parliamo pure di nuova normalità. Ma che cosa è la nuova normalità? Quel che sta diventando normale è un certo tasso di variabilità e di imprevedibilità, perché oggi nessuno lavora più con procedimenti stabili. Normalità vuol dire acquisire, metabolizzare e usare informazioni con progressione incessante; vuol dire apprendere tempestivamente quel che si affaccia sul domani, perché il nuovo viene in fretta e rende subito obsoleto il vecchio. Normalità è sapersi destreggiare senza aspettare istruzioni da chissà chi, è l’abilità di rispondere ai problemi con delle soluzioni e non con dei ripieghi. E’ questa la normalità che si chiede oggi al lavoratore. Normalità è funzionare insieme agli altri, fare squadra […] Normalità non è difendere la propria mansione e starsene lì con il cacciavite o con la penna, a dire come ieri: questo non spetta a me […] Ecco: normalità è il flusso non la staticità»94. L’atipicità come nuova normalità è tutte queste cose insieme. Tuttavia sembra che la società non abbia fornito ai lavoratori i mezzi necessari per inserirsi in maniera adeguata in questa nuova realtà: ai lavoratori viene chiesto di essere pronti a continui cambiamenti, di essere più versatili e aperti al nuovo, di essere più creativi e meno attenti alle procedure formali. I giovani poi, nonostante il prolungamento dei tempi della formazione scolastica, sono assolutamente impreparati a questa “nuova normalità”, incalzati dall’idea di cercare un lavoro sicuro, fanno fatica a destreggiarsi in una realtà così caotica. La situazione è indubbiamente altrettanto difficile per chi è già inserito nel mondo del lavoro, ma si è abituato a un’idea di carriera che sta sparendo e ad una suddivisione dei compiti che si sta dissolvendo. I soggetti si trovano a dover affrontare i cambiamenti che le istituzioni gli impongono senza prepar arli adeguatamente: le regole sulle promozioni e i licenziamenti che conoscevano non esistono più, le loro mansioni non sono più chiare e definite e il nuovo imperativo è imparare, formarsi, acquisire nuove conoscenze per stare al passo col mondo che cambi a velocemente. 94 A. Accornero, A. Orioli, Ibidem p. 48-49. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 324 5. Il lavoro in Italia Una visione generale In questi ultimi anni, il tema della flessibilità in Italia è diventato sempre più ricorrente nel dibattito pubblico, politico e sociale. Nelle discussioni emerge costantemente l’interrogativo se la flessibilità sia una via necessaria o comunque sufficiente a migliorare le condizioni di lavoro di giovani e adulti, uomini e donne, nell’intero arco della vita lavorativa95. Sembra opportuno fare una premessa di carattere storico, ricordando che l’introduzione dell’occupazione standard in Italia è abbastanza recente e risale agli anni Sessanta, quando il “miracolo economico” ha permesso ai lavoratori delle grandi fabbriche di conquistare garanzie normative per rendere stabile e proteggere il rapporto di lavoro a tempo indeterminato; prima di queste conquiste, infatti, i lavoratori erano soggetti alla massima instabilità e non possedevano competenze professionali elevate. Nel decennio successivo, l’Italia cerca di fronteggiare le conseguenze dello shock petrolifero del 1973, ma perde trecentomila posti di lavoro. L’impianto garantista del mercato del lavoro 96 aveva retto per tre decenni agli scossoni dovuti alla ricostruzione e alla ripresa industriale, al “miracolo economico”, alla scoperta dei consumi e soprattutto alle migrazioni dal Sud al Nord. Le prime difficoltà di funzionamento comparvero quando gli shock petroliferi e la conflittualità diffusa spinsero le imprese maggiori a decentrare segmenti di produzione e di lavoro, ridimensionando così gli organici e le assunzioni a favore di imprese minori diffuse sul territorio. Il rapido aumento delle piccole imprese e la crescita diffusa dei distretti locali esprimevano anche strutturalmente un bisogno di flessibilità. L’Italia conobbe così una fase di industrializzazione diffusa, accompagnata da un netto declino dell’agricoltura e da un primo sviluppo del terziario, e la domanda di lavoro divenne più articolata. Gli anni Novanta, invece, hanno visto una serie di mutamenti che hanno interessato la società civile, le istituzioni, l’economia97. Economicamente, la crescita produttiva degli anni Ottanta, si è arrestata all’inizio del 1990. Le grandi aziende nazionali, come Fiat e Olivetti, perdono in competitività a livello internazionale e il tasso di inflazione italiano tocca livelli al di sopra della media europea. Gli interventi di politica del lavoro fino ad allora attuati apparvero quindi del tutto insufficienti quando scoppiò la gravissima crisi economica del 1992-93 che, oltre ad abbattere il prodotto interno lordo, fece crollare i livelli di occupazione come non era mai accaduto dal dopoguerra in poi, con effetti disastrosi per il Sud: qui l’occupazione diminuì di quasi 750 mila unità in appena due anni e riprese a salire solamente nel 1996.98 95 L. Frey – G. Croce, Flessibilità, precarietà e politiche del lavoro, FrancoAngeli, Milano 2002. Impianto disegnato dalla Legge 29 aprile 1949 n. 264 “Provvedimenti in materia di avviamento al lavoro e di assistenza dei lavoratori involontariamente disoccupati”. 97 E. Mingione – E. Pugliese, op. cit., pp. 107-120. 98 www.agenzia lavorolombardia.it/normativa/altra_documentazione/rapporto_CNEL_parte_II.pdf 96 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 325 Per molto tempo, il nostro paese è stato caratterizzato da un tasso di disoccupazione composto prevalentemente da persone giovani in cerca di prima occupazione e, secondariamente, da persone adulte che avevano perso il lavoro. Il tasso di occupazione, al contrario, era molto alto per le persone avanti con l’età. In tal modo, l’onere di sostenere la disoccupazione si spostava dalla società al nucleo familiare che, grazie all’occupazione duratura del capo-famiglia, poteva sopportare il peso dell’inoccupazione diffusa dei giovani e il loro ritardo nell’ingresso nel mondo del lavoro, ritardo che veniva visto come una condizione provvisoria prima di ottenere un lavoro a tempo indeterminato, sicuro e garantito. Questo modello influenzava il comportamento della società, a cominciare dall’istruzione. Le famiglie cercavano di investire sul futuro dei figli per assicurare loro un titolo di studio in grado di accrescere le loro possibilità di occupazione e la stessa formazione lavorativa avveniva on the job, attraverso la trasmissione delle competenze e dell’esperienza da parte degli adulti. In tale contesto socio-economico si sono inseriti i primi provvedimenti per flessibilizzare il mercato del lavoro99. È così attuata una vera e propria inve rsione di rotta: la strategia fondamentale del legislatore diventa quella della “occupabilità”, consistente in una rimodulazione della tutela accordata al lavoratore occupato e contemporaneamente, ad una maggiore tutela dello stesso nel mercato. Si avvia, quindi, la creazione di un nuovo sistema di regole che permetta al lavoratore di acquisire maggiori professionalità attraverso il passaggio da imprese diverse, rendendolo di conseguenza più appetibile sul mercato. Ed è in tale prospettiva che si pone l’istituto del lavoro temporaneo, determinato, come fattispecie in cui si esprime la flessibilità. Il ricorso a questa nuova tipologia di lavori dovrebbe rendere più versatile la modalità d’impiego del fattore lavoro, nel senso di consentire alle imprese utilizzatrici di avvalersi della prestazione del lavoratore temporaneo per il tempo strettamente necessario alle esigenze produttive, senza sostenere gli ingenti costi derivanti dall’assunzione diretta e dalla stabilizzazione del rapporto di lavoro. L’adozione di forme contrattuali diverse da quelle del lavoro a tempo indeterminato cerca di risolvere, anche se solo parzialmente e senza sradicare il problema alla radice, la rigidità contrattuale che scoraggiava le imprese ad assumere ma anche a licenziare, per favorire una ripresa della crescita occupazionale. Ai provvedimenti, che hanno avuto come risultato una riduzione della componente giovanile disoccupata e l’incremento dell’occupazione femminile, si è attribuita la crescita dell’occupazione iniziata nel 1997, che ha visto aumentare sempre più la quota dei lavoratori temporanei rispetto a quelli stabili. Alcuni dati sul lavoro in Italia Il 1997 è considerato un anno di svolta per il mercato del lavoro italiano, in quanto venne adottato un insieme di interventi riformatori in risposta alle crescenti esigenze e alle pressanti richieste di regolamentare la flessibilità. 99 Legge 24 giugno 1997 n. 196 “Norme in materia di promozione dell’occupazione” (Pacchetto Treu). Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 326 Con le nuove norme, talvolta perfezionate in corso d’opera o ritoccate più vo lte, la flessibilità di impiego del lavoro si è avvicinata ai livelli necessari per innalzare la competitività del Paese e dell’Europa stessa100 Il Rapporto sul mercato del lavoro riguardante il periodo 1997-2001101, pubblicato dal Cnel (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), mostra una significativa crescita dell’occupazione. Dai circa 100 mila occupati in più nel 1997, si è passati ai 200 mila nel 1998 e nel 1999, e poi a quasi 400 mila nel 2000 e nel 2001. L’occupazione è così salita di 4 punti rispetto al 1995, anno in cui aveva toccato il livello più basso dopo la crisi, mentre la disoccupazione è scesa al 9,2% proseguendo il trend discendente iniziato nell’aprile del 1999. L'indagine sottolinea la resistenza di “profondi squilibri territoriali”, ma anche il sussistere ancora di una quota troppo bassa di donne nel mercato del lavoro. All’aumento delle persone occupate, rileva inoltre la ricerca, ha fatto riscontro un calo di quelle in cerca di lavoro, per cui all’inizio del 2002 il tasso di disoccupazione italiano si è approssimato alla medi a europea. Secondo l’Istat 102, il lavoro è in continuo aumento anche se il periodo 1993-2001 è stato caratterizzato inizialmente da una fase di difficoltà del mercato del lavoro, che ha determinato una diminuzione dell’occupazione di 458 mila unità nei primi due anni. Successivamente, si è assistito ad una decisa ripresa: ad una prima fase di contrazione occupazionale (1993-1995), è seguita una fase di debole ripresa (1996-1997) e quindi una successiva fase di robusta crescita (1998-2001). Le persone in cerca di occupazione, che erano 2,3 milioni all’inizio del periodo, hanno toccato un massimo di oltre 2,7 milioni nel 1998, per poi tornare nel 2001 a livelli leggermente più bassi di quelli iniziali. Nello stesso arco di tempo, la popolazione attiva è cresciuta di circa un milione di unità, integralmente assorbita dalla crescita dell’occupazione, passata da 20,5 a 21,5 milioni di unità nel 2001. Di conseguenza il tasso di attività è passato dal 57,8% al 60,4%. Questo risultato è addebitabile a due motivi principali: il primo è l’aumento della partecipazione femminile al mercato del lavoro, mentre il secondo motivo è dato dal boom dei lavori atipici. Il tasso di attività femminile è infatti cresciuto di 5,4 punti percentuali (da 41,9% a 47,3%) e l’occupazione tra le donne è aumentata di 5,3 punti (da 35,8% a 41,1%). La quasi totalità di questi forti aumenti del numero di attivi ha riguardato, quindi, la componente femminile e questo è stato il fenomeno più importante degli ultimi vent’anni in Italia come in tutti i paesi più sviluppati. Dopo essere state contadine e operaie tessili nella prima fase dello sviluppo industriale, le donne sono ritornate al lavoro extradomestico e retribuito, anche se spesso si è trattato di un lavoro soltanto cercato e non trovato. In un passato non molto lontano, le donne in Italia entravano al lavoro giovanissime e con una bassa scolarità, per uscirne poco dopo in occasione del matrimonio o della nascita del primo figlio e, una volta accudita la prole, soltanto poche di loro ritornavano a lavorare. 100 I due provvedimenti chiave furono il cosiddetto “Pacchetto Treu”, Legge n. 196, il cui varo ha coinciso con l’avvio della Strategia Europea per l’Occupazione, e la cosiddetta “Riforma del collocamento”, DLgs n. 469. 101 Cfr. CNEL, “Rapporto sul Mercato del Lavoro 1997-2001”, 2002. 102 Cfr. ISTAT, “Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2001”, 2002. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 327 La forte crescita della partecipazione femminile nei passati decenni, non è stata dovuta ad un aumento dei tassi di attività sino a 24 anni, ma all’aumento dei tassi di attività delle donne adulte. Le donne sono entrate nel mercato del lavoro più tardi, dopo una maggiore permanenza a scuola, ma per restarvi più a lungo. Anche in Italia è andato scemando lo stereotipo della temporaneità della partecipazione femminile, poiché le donne restano occupate o alla ricerca di un lavoro anche dopo il matrimonio e la nascita dei figli e spesso escono dal mercato del lavoro per ritirarsi in pensione. Le modalità della sovrarappresentazione delle donne in tutti i tipi di lavoro atipico richiedono però un’ulteriore riflessione. Da un lato emerge che esse, quando dispongono di bassi livelli di istruzione, hanno maggiori difficoltà rispetto agli uomini di ottenere posti di lavoro pienamente garantiti e dunque più degli uomini sono costrette ad accettare contratti non standard di breve durata e poco remunerativi. Da un altro lato, la loro scarsa presenza tra i lavoratori atipici altamente qualificati sembra mostrare che anche le lavoratrici con elevata formazione hanno maggiori difficoltà nel cogliere i risvolti positivi di alcune forme del lavoro flessibile, sia per quanto riguarda la costruzione di un percorso professionale coerente, sia dal punto di vista dei livelli retributivi e dell’occupazione in attività maggiormente professionalizzanti. Sul vistoso aumento del tasso di attività ha inciso anche la diffusione dei lavori atipici che in Italia, secondo l’istituto di statistica, si attestano a quota complessiva di oltre tre milioni (l’Istat precisa che si tratta di una “stima prudenziale”), corrispondenti al 23% degli occupati nell’industria e nei servizi privati. Il lavoro temporaneo coinvolge il segmento giovanile dell’offerta di lavoro, impegnato nella fase di ingresso del percorso lavorativo, ma costituisce ancora per pochi una porta di entrata nel lavoro standard. Inoltre, lo sviluppo delle flessibilità non sembra ancora in grado di contrastare efficacemente il diffondersi del lavoro sommerso103. Dal punto di vista occupazionale, fra i dipendenti le posizioni ‘standard’ (cosiddetto posto fisso), sono cresciute fra il 1996 ed il 2000 dell’1%, mentre quelle atipiche sono aumentate di ben il 40,5%, totalizzando due milioni 191 mila unità. L’incidenza dell’occupazione temporanea nel 2001 fra gli uomini, scrive l’Istat, corrisponde all’8%, rispetto al 5% del 1993, mentre nel caso delle donne è passata dall’8% al 12%. Nel periodo di osservazione 1997-2001, si è dunque assistito, afferma l’Istat, ad una “flessibilizzazione spinta del mercato del lavoro”104. Confrontando questi dati con quelli forniti dagli stessi istituti di rilevazione, ma a distanza di cinque anni, è possibile riscontrare un’evoluzione positiva sia della domanda, sia dell’offerta del lavoro. Secondo l’Istat, l’economia italiana sembra dunque aver acquisito una capacità di creare posti di lavoro a ritmi soddisfacenti, anche in presenza di un’espansione moderata dell’attività produttiva. Questi ritmi appaiono adeguati ad assorbire uno sviluppo relativamente lento 103 Il lavoro sommerso è definito dall’Istat come quel lavoro scaturito da “attività produttive svolte con il deliberato intento di evadere il fisco o di non rispettare le norme contributive, i minimi salari, l’orario di lavoro e gli standard di sicurezza al fine di ridurre i costi di produzione”. 104 http://www.rassegna.it/2002/lavoro/articoli/istat/rapporto2001.htm Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 328 dell’offerta di lavoro, quale è quello prevalso negli ultimi anni e rendono possibile un graduale ridimensionamento dell’area delle persone in cerca di lavoro. Dopo una fase lunga di crescita significativa dell’occupazione, il sistema economico del nostro Paese sembra ancora caratterizzato da un grado particolarmente basso di coinvolgimento nel mercato del lavoro della popolazione in età attiva. La quota di individui potenzialmente attivi che partecipano effettivamente alla produzione di reddito o che comunque perseguono attivamente questo obiettivo, resta distante da quella dei paesi dell’UE comparabili all’Italia in relazione al livello di sviluppo economico105. I dati del Rapporto annuale Istat del 2006 forniscono un’immagine chiara della serietà del problema. In Italia risulta attivo sul mercato del lavoro il 63% della popolazione con età compresa tra 15 e 64 anni, mentre nella media dei quindici paesi membri che costituiscono il termine di paragone più adatto rispetto alle caratteristiche del nostro sistema economico e sociale, questa quota si avvicina al 72%. Nel 1996, cioè all’inizio dei dieci anni di crescita occupazionale che hanno trasformato il mercato del lavoro italiano, l’incidenza degli attivi era significativamente più bassa, raggiungendo a malapena il 59%, ma proprio come ora, risultava inferiore di circa nove punti percentuali a quella dell’insieme dell’UE. Il mercato del lavoro italiano si muove lungo un percorso per molti versi comune a quello dei paesi europei più simili, ma il processo di trasformazione non procede con sufficiente velocità, lasciando inalterati (in termini di rilevanza e dimensione) alcuni dei principali ritardi strutturali. Il generale innalzamento dei tassi di attività, e ancor più di occupazione, non ha riguardato tutte le fasi del ciclo della vita lavorativa, ma si è concentrato piuttosto nel grande segmento della popolazione nelle età centrali (tra i 25 e i 54 anni), al cui interno spicca il veloce aumento della partecipazione femminile. Parallelamente, i tempi di ingresso nell’attività lavorativa delle fasce di età giovanile si spostano in avanti e l’uscita definitiva dalla vita attiva slitta gradualmente verso età più avanzate 106. La riduzione della quota, già molto bassa in relazione all’Europa, di giovani occupati segnala il diffondersi di fenomeni di “attesa” dovuti al prolungamento dei percorsi di istruzione e formazione. Le trasformazioni dei comportamenti lungo il ciclo della vita lavorativa mantengono notevoli specificità di genere: anche se il livello della partecipazione femminile continua a crescere, esso non riesce a colmare il notevole divario rispetto alla situazione prevalente in Europa, che nell’ultimo decennio ha comunque segnato progressi altrettanto ampi 107. Inoltre, le scelte delle donne rispetto al mercato del lavoro continuano ad essere fortemente condizionate dalla carenza delle reti di sostegno alle esigenze di cura familiare e al permanere di comportamenti sociali che ostacolano la conciliazione tra vita lavorativa e impegni domestici. 105 Si tratta dei 15 Paesi di più lunga appartenenza all’UE, maggiormente comparabili con l’Italia dal punto di vista della struttura del mercato del lavoro. 106 ISTAT, Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2006, 2007, pp. 183-238. 107 http://www.orvietosi.it/rubrica.php?id=26&table=r_lavoro&nome=Lavoro Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 329 D’altra parte, il problema della crescita insufficiente della partecipazione femminile rimanda, come molte delle questioni strutturali del mercato del lavoro italiano, al permanere nel Mezzogiorno d’Italia di una situazione molto lontana da quella verso cui converge l’Unione Europea. Dai dati raccolti, emerge ancora una forte frattura tra le regioni del Mezzogiorno e quelle del Centro-nord e del Nord Italia, indice dell’esistenza di diversità territoriali ancora notevoli. Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, sottolinea nel suo Rapporto108 che il 2006 è stato un anno positivo per l’occupazione, con una continuazione della tendenza di crescita che si sta verificando da diversi anni. In un contesto di progressiva ripresa economica, dopo un quinquennio di stagnazione, si è registrata la massima crescita di occupazione nel nostro Paese e soprattutto appare migliorata la velocità di reazione del mercato del lavoro alla crescita economica: i dati mostrerebbero, infatti, che sono ormai quasi spariti i ritardi di adeguamento che prima caratterizzavano l’economia italiana e che il Paese si trova in una situazione del mercato del lavoro coerente con la fase di crescita dell’economia. Tuttavia si sottolinea che il minore dinamismo dell’occupazione, dovuto probabilmente anche alla fine della spinta proveniente dalla componente di immigrazione, deve essere attentamente valutato nella definizione delle politiche del lavoro, il cui obiettivo rimane quello di accrescere il tasso di occupazione in Italia, che comunque rimane ancora troppo distante da quello medio europeo e dall’obiettivo previsto dalla Strategia di Lisbona109. Il fenomeno della crescita senza occupazione Le trasformazioni del mercato del lavoro e della struttura dell’occupazione dei paesi industrializzati avanzati, tra cui l’Italia, mostrano un cambiamento che ha spostato drasticamente, rispetto ai decenni scorsi, i rapporti tra occupazione e disoccupazione, ma anche la natura e la qualità dell’occupazione stessa. Crescita economica ed occupazione sono sempre state le colonne portanti delle politiche economiche dei paesi industrializzati. Più precisamente, la prima delle due variabili macroeconomiche, in passato, veniva considerata obiettivo prioritario rispetto alla seconda. L’analisi keynesiana, infatti, sosteneva che la prosperità economica dovesse favorire un incremento degli investimenti quindi anche dell’occupazione, dando origine così al riassorbimento della manodopera eccedente. Nella realtà economica però, la correlazione tra queste due variabili non è sempre positiva. L’attuale basso livello di creazione di nuovi posti di lavoro anche a fronte di significativi e sostenuti tassi di crescita del prodotto interno lordo ne è una chiara dimostrazione. Dopo la profonda crisi degli anni Trenta (che aveva privato del posto di lavoro circa 25 milioni di lavoratori) e soprattutto nel dopoguerra, in tutti i Paesi sviluppati, lo Stato ha messo in atto politiche per il pieno impiego (politiche fiscali e monetarie, politiche dei redditi, sostegno 108 Cfr. CNEL, “Rapporto sul mercato del lavoro 2006”, 2007. L’obiettivo stabilito nella Strategia di Lisbona prevede il raggiungimento di un tasso di occupazione del 70% entro il 2010. 109 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 330 all’investimento, ecc.) 110. Per un’intera generazione dopo la Seconda Guerra Mondiale, infatti, le economie dei paesi occidentali furono in grado di offrire sia posti di lavoro, sia salari capaci di assicurare ai lavoratori un potere d’acquisto costantemente crescente. Tuttavia già dai primi anni Settanta, le economie dell’Europa occidentale non sono riuscite a mantenere quel livello di prosperità. Gli anni Settanta e Ottanta sono stati caratterizzati in Italia, così come in Europa, dal fenomeno della diffusione della disoccupazione di massa accentuato dalla crisi industriale. La disoccupazione era in aumento sia in paesi con difficoltà economiche che in paesi con un’economia più stabile. Nei paesi dell’Europa Mediterranea (Spagna, Grecia, Italia, in particolare Italia del Sud), essa raggiunse livelli senza precedenti, ma in generale tutta l’Europa ne fu colpita seppur con caratteristiche, cause e aspetti diversi. In quegli anni, dunque, il dibattito sul lavoro si è incentrato sul fenomeno della Jobless growth (cosiddetta “crescita senza occupazione”), che sottolineava come lo sviluppo economico producesse una crescita di posti di lavoro insignificante rispetto all’aumento del prodotto interno lordo. Secondo questa tesi si sarebbe determinata su vasta scala, nei paesi interessati da crisi economica ma anche in quelli in espansione, una forma di disoccupazione tecnologica dovuta all’intenso ritmo dello sviluppo tecnico e al massiccio processo di sostituzione di macchine agli uomini. La crisi dei modelli occupazionali tradizionali, insieme alla disoccupazione di massa e alla diffusione della precarietà occupazionale, ha dato origine in quegli anni ad un filone di pensiero sulla “fine del lavoro”, sul superamento della “società del lavoro”. Sembra che le tesi avanzate dagli esponenti di questo filone interpretativo (Rifkin, Gorz, Aznar), i quali argomentano efficacemente sulla riduzione del lavoro e sulla sua perdita di centralità nella vita delle persone, abbiano un innegabile elemento di verità. Non a caso, la disoccupazione si esprime soprattutto come precarietà occupazionale, lavoro informale ed elevata flessibilità del lavoro e dell’occupazione. Ma da qui alla “fine del lavoro”, certo, la distanza è lunga111. Ciò che risulta sorprendente è il fatto che le economie occidentali siano oggi più produttive e dunque più ricche, in termini assoluti, rispetto a vent’anni fà; ma ciò nonostante la miseria economica, sotto forma sia di povertà che di disoccupazione permanente, ha mostrato un costante peggioramento nel lungo periodo. Per concludere sulla questione della “fine del lavoro”, sarebbe bene valutarne l’effettiva credibilità. Un recente studio di Henry Nadel ha messo in evidenza come l’occupazione complessiva nei paesi dell’OCSE (organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) sia aumentata anziché diminuire negli ultimi decenni. Il fatto che per un lungo periodo sia contemporaneamente aumentata la disoccupazione, secondo l’autore, non deve sorprendere: l’apparente paradosso si chiarisce se si ricorda che è aumentata anche la partecipazione al lavoro della popolazione femminile. Quindi, la questione centrale non è la “fine del l avoro” ma una nuova trasformazione del rapporto tra lavoro e società. 110 111 J.C. Barbier – H. Nadel, La flessibilità del lavoro e dell’occupazione, Donzelli, Ro ma 2002, p. 16. E. Mingione – E. Pugliese, op.cit., pp. 117-120. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 331 Un altro punto di rilievo nell’intreccio tra cambiamenti nella struttura dell’economia e del mercato del lavoro, che ha richiamato l’attenzione di studiosi, è stata la disoccupazione che nel corso negli anni Novanta in quasi tutti i paesi europei ha raggiunto livelli particolarmente elevati. Alla crescita quantitativa del fenomeno ha fatto seguito una sua modificazione qualitativa, riflesso delle più generali tendenze del mercato del lavoro e dell’economia. Il parziale riassorbimento della disoccupazione che si è osservato in molti paesi d’Europa si è tradotto in un aumento dei lavori atipici 112. In altri termini, al posto della disoccupazione di massa di tipo tradizionale, si ha ora una diffusa precarietà occupazionale, il permanere dei lavoratori, spesso per lunghi periodi, in attività di tipo informale. L’attenzione degli studiosi che nel decennio precedente si era focalizzata intorno alla disoccupazione di massa, si sposta ora sulle nuove forme di lavoro cosiddette atipiche. Il carattere di tale lavoro non permette di entrare nel merito delle grandi questioni attinenti alle trasformazioni dell’economia, ma si vuole far presente che esse vanno tenute in conto, perchè è sul loro sfondo che sono avvenuti e avvengono i cambiamenti nella struttura e nella composizione della occupazione. Il futuro del sindacato Strutturalmente collocato nel cuore delle forze produttive e per sua natura e vocazione rivolto al controllo delle misure che ne governano i rapporti economico-sociali, il sindacato è probabilmente l’attore collettivo sul quale, con maggiore potenza, si sono scaricati in questi anni gli effetti congiunti della nuova grande trasformazione. Ancor più che su altri pilastri fondamentali del sistema democratico e della rappresentanza politica (quali istituzioni parlamentari e partiti), è nei riguardi del sindacato che i fattori di crisi sembrano dispiegarsi in un intreccio fra l’innovazione dei modelli della produzione economica, la sfera regolativa dei diritti e le espressioni della soggettività. Nessuna delle proprietà che si è soliti imputare all’esercizio tipico della rappresentanza sindacale sembra oggi uscire indenne dai mutamenti oggettivi e soggettivi in atto, sia che si tratti della sfera della rappresentatività sociale, di quella negoziale oppure di quella politica113. A tal proposito, un aspetto che va segnalato per quanto riguarda la categoria dei lavoratori atipici, è la difficoltà per questi lavoratori di trovare adeguate forme di rappresentanza dei propri interessi. Ciò è dovuto essenzialmente a due fattori: da una parte le organizzazioni sociali si trovano di fronte ad un gruppo di soggetti fortemente eterogeneo e di difficile interpretazione, dall’altra, l’erosione delle tradizionali basi associative delle organi zzazioni di rappresentanza mettono queste istituzioni in difficoltà di fronte alla richiesta di nuove forme di tutela. L’individualizzazione del rapporto di impiego, infatti, rende alquanto problematico il dispiegamento di un agire collettivo e richiede, al contrario, un maggior avvicinamento agli specifici contesti, ai luoghi di lavoro, al territorio. 112 113 http://www.smile.it/nuovilavori/pugliese.html www.alteracultura.org/lavoro/leonardi1.pdf Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 332 Ciò che emerge è un eterogeneo gruppo di lavoratori con livelli anche molto differenti di qualificazione professionale, tutti comunque accomunati da una condizione di rischio e di precarietà: i lavoratori atipici, come già detto precedentemente, devono affrontare il problema di mantenersi costantemente sul mercato al fine di garantirsi, in questo modo, quel minimo di tutele che consenta loro di fare progetti a lungo termine, tanto nella vita professionale, quanto in quella privata. Per questi lavoratori sembra molto difficile, nell’attuale mercato del lavoro italiano, riuscire a pervenire alla costruzione di tutele contro i rischi connessi all’instabilità dell’impiego attraverso l’azione collettiva. Il problema principale si trova nel processo di differenziazione delle condizioni e delle esperienze di lavoro che porta i lavoratori a percepirsi come soggetti individuali e rende difficile qualsiasi identificazione con un gruppo. Non ci si riconosce né nel luogo di lavoro, che cambia spesso, né nell’attività svolta, che può cambiare anch’essa, né nel sindacato o nelle organizzazioni collettive 114. La percezione della propria identità professionale sembra in molti giovani sempre più lontana da ogni idea solidaristica di legame sociale e di agire collettivo, col risultato di «forte ritorno a mentalità subalterne da parte di una generazione che sembra aver perduto la coscienza dei propri diritti»115. Cambiano i riferimenti simbolici ed identitari del mondo del lavoro e si assiste ad una diffusa introiezione spontanea delle nuove forme della precarietà, rincorrendo il mito del self-employed, ossia del diventare “imprenditore di sè stesso”. In questo contesto, parlare di “azione collettiva” o di tipo sindacale non significa fare automatico riferimento al sindacalismo classico, quello confederale, soprattutto perché si è di fronte ad una categoria di lavoratori che esprime una tipicità di domande che presuppone un’attività di rappresentanza specializzata e non coincidente con quella del sindacalismo classico. Diventa, infatti, fondamentale per le organizzazioni sindacali capire chi tutelare e come tutelare rapporti di lavoro in così rapida evoluzione 116. L’attuale fase storica non richiede più una tutela del lavoro, ma una tutela dei lavori. Lo Stato deve farsi garante nella discontinuità dei tragitti e non più nella continuità del posto. E i sindacati stessi non devono tutelare soltanto i diritti dei lavoratori al plurale, ma le loro sorti come singoli. Quel che si chiede al sindacato non è un’operazione di estensione del sindacalismo classico, ma una sua riforma profonda per rinnovare la rappresentanza sindacale in relazione all’emergere di nuove forme di lavoro. Le tre maggiori organizzazioni sindacali confederali (CGIL, CISL, UIL), negli ultimi anni si sono occupate del fenomeno dei nuovi lavori con una intensità crescente e hanno dato vita ad organizzazioni impegnate a trovare questa specializzazione nella rappresentanza. Sono state create, quindi, delle associazioni apposite: Nidil-Cgil (Nuove Identità Di Lavoro), Alai-Cisl (Associazione Lavoratori Atipici e Interinali) e Cpo-Uil (Coordinamento Per l’Occupazione). 114 G. Fullin, Vivere l’instabilità del lavoro , Il Mulino, Bologna 2004. S. Bologna, Dieci tesi per la definizione di uno statuto del lavoro autonomo, in S. Bologna – A. Fumagalli (eds.), Il lavoro autonomo di seconda generazione, Feltrinelli, Milano 1997, p. 36. 116 P. Minguzzi, Lavoro e sindacato, in M. La Rosa (ed.) Sociologia dei lavori, FrancoAngeli, Milano 2002, pp. 191-204. 115 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 333 Il carattere distintivo di queste strutture sindacali è quello di basare l’adesione non sull’appartenenza ad una categoria o ad un luogo, ma sulla condizione: quella di lavoratori non tipici. La fetta sociale cui si rivolgono comprende tutto il lavoro definito indipendente, parasubordinato e mobile. Lo strumento di questi organismi sindacali è la contrattazione collettiva, che si svolge su due livelli: a) quello nazionale, cui spetta il compito di definire le figure e il quadro generale dei diritti dei lavoratori interessati; b) quello territoriale e aziendale, cui si assegna il ruolo di tutelare le concrete condizioni di lavoro, specifiche e dive rsificate. Uno dei principali problemi di queste organizzazioni è la mancanza di un contatto diretto con le singole realtà aziendali in cui tali lavoratori sono presenti. Esse rimangono necessariamente al di fuori dei luoghi di lavoro, mentre sono spesso i rappresentanti delle Rappresentanze sindacali unitarie aziendali (RSU), facenti capo alle organizzazioni di categoria specifiche del settore di attività, ad avere direttamente a che fare con i lavoratori atipici occupati al loro interno 117. Non bisogna dimenticare che il fatto di avere un contratto di breve durata rende i lavoratori facilmente ricattabili e spesso frena anche chi vorrebbe partecipare alle iniziative sindacali. Nelle situazioni in cui vi è un elevato turnover e i contratti sono brevi è anche difficile costruire delle reti di relazioni tra colleghi che permettano la circolazione delle informazioni e il coordinamento in vista di possibili azioni comuni, perciò l’organizzazione di iniziative collettive diviene molto difficile. Il sindacato, dunque, si trova ad affrontare i cambiamenti del lavoro all’interno di un contesto di globale trasformazione del modello di sviluppo economico; tuttavia sembra che esso subisca gli effetti di queste trasformazioni, a causa di un’insufficienza qualitativa degli strumenti contrattuali che determina la mancanza di legittimazione da parte dei lavoratori e la perdita di potere contrattuale di fronte agli imprenditori. Tanto più da quando il Governo nel 2001118 ha decretato la fine dell’esperienza della concertazione per i sindacati italiani, con la proposta di sostituirla con il meno impegnativo “dialogo sociale”119, emarginando di fatto le confederazioni sindacali dalle decisioni socio-economiche più rilevanti e ridimensionando ulteriormente il ruolo che le tre principali confederazioni avevano conquistato nel decennio precedente. Il venir meno dello strumento della concertazione non equivale però automaticamente all’abbandono dello spazio politico da parte dei sindacati, a cui è ancora affidato il compito di riuscire ad interporsi tra i diversi segmenti del lavoro e le loro domande sociali. Ciò che i lavoratori atipici chiedono alle rappresentanze sindacali è l’inserimento in una piena cittadinanza. Il sindacalismo dovrà muoversi per creare le condizioni culturali che favoriscano l’accettazione e il riconoscimento sociale dei 117 M. Magatti – G. Fullin (a cura di), Percorsi di lavoro flessibile, Carocci, Roma 2002, pp. 207-214. Il governo di centro/destra, raccogliendo le indicazioni del “libro bianco”, si era ripromesso di sostituire al sistema di relazioni sindacali sulle tematiche di ordine nazionale strutturato dalla collaudata tecnica della “concertazione”, sfociante in accordi triangolari (governo, parti sociali sindacali, rappresentanze imprenditoriali), quello del “dialogo sociale”, mutuato dal prototipo delineato a livello comunitario. 119 Il modello del “dialogo sociale” è inserito come obiettivo da perseguire al Titolo XI, art.136 del Trattato istitutivo della CE (stipulato a Roma nel 1957, modificato dal Trattato di Amsterdam del 1997). 118 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 334 lavoratori atipici, e le condizioni organizzative che permettano a questi lavoratori di fruire di garanzie di protezione contrattuale attualmente non riconosciute. Riunire questi lavoratori in una rete di rappresentanza richiede che i sindacati rinnovino le loro capacità di fornire risposte a domande in parte diverse da quelle dei lavoratori classici e che rispecchiano interrogativi spesso più problematici, insieme ad una costante richiesta di stabilità. Nell’immediato, una delle funzioni che il sindacato dovrebbe assicurare per recuperare credibilità è di garantire a tutti i lavoratori i cosiddetti diritti di informazione. Ciò significherebbe permettere al maggior numero di lavoratori, senza distinzioni discriminanti (standard o atipici), di avere a disposizione servizi per l’impiego efficienti, capaci di metterli in condizione di perfezionare la propria offerta di lavoro in relazione alla domanda effettivamente esistente, rivalutando così il potere contrattuale da parte dei lavoratori nei confronti delle controparti. In questo modo, i lavoratori sarebbero meno svantaggiati di fronte agli imprenditori nei processi di negoziazione. Il sindacato, dunque, dovrà elaborare nuove strategie per stare al passo con le trasformazioni del mondo del lavoro e potrà conquistare la legittimazione e il consenso da parte dell’ormai cospicua fascia dei lavoratori atipici, solo tenendo conto della loro condizione di atipicità. Anche le organizzazioni sindacali, dovranno raffrontarsi con quello che è un carattere distintivo fondamentale per comprendere e tutelare le nuove forme del lavoro: il principio di individualità. I lavoratori, infatti, chiedono che vengano prese in considerazione la flessibilità e l’autonomia presenti nella loro prestazione di lavoro, richiesta piuttosto diversa dalla modalità classica di rappresentanza sindacale, specializzata nel produrre norme standardizzate. La sfida che il sindacato si trova oggi ad affrontare è quella di riuscire a tenere insieme differenziazione e composizione. La speranza è che, come già all’inizio del Novecento, all’epoca dei processi di proletarizzazione industriale e della grande trasformazione fordista, il sindacato sappia mostrarsi capace di interpretare adeguatamente il cambiamento, nel tentativo di ricostruire quei legami sociali di solidarietà e partecipazione che il nuovo ciclo produttivo sembra frantumare nell’atomismo individualistico che è proprio non solo del mercato del lavoro, ma in generale di tutta la società contemporanea. Il valore del lavoro oggi Se si ripercorrono le diverse connotazioni che l’idea di lavoro ha assunto lungo l’arco della modernità, è possibile notare una progressiva evoluzione del suo significato. Il lavoro èun universo semanticamente e cognitivamente complesso e articolato, legato ad una metamorfosi che ha visto il passaggio dal lavoro come mestiere al lavoro come vocazione o, con riferimento al contributo di Marx, dal lavoro inteso come dovere e scopo al lavoro avvertito come necessità e libertà. E’ proprio a partire dal pensiero di Marx, che descrive l’attività lavorativa come fondamento antropologico e come veicolo di liberazione storica, che il lavoro diviene la chiave di vo lta della partecipazione di ciascun individuo alla storia del Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 335 genere umano e si comprende come la strutturazione dell’identità individuale sia legata all’acquisizione della competenza lavorativa e professionale. La Costituzione italiana ha recepito il carattere fondativo del lavoro nella società e nella vita dei singoli, esprimendolo pienamente nell’articolo 1: “l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”: «Quest’ultimo è diventato il veicolo principale della realizzazione personale e dell’inserimento a pieno titolo nel circuito della cittadinanza. Il diritto al lavoro ha spianato la via a ogni altro diritto; se si è lavoratori, si possiedono i requisiti essenziali per accedere alla distribuzione dei beni e delle risorse anche al di fuori della sfera del lavoro». 120 Sul lavoro pertanto, sino ai giorni nostri, «è stata convogliata la domanda di realizzazione dell’umano e si sono riversate le attese di riscatto dall’alienazione storica; [ma] a sua volta esso è diventato fonte di problemi che derivano per un verso dalla sua organizzazione e per altro verso dal posto che esso ha assunto nell’esistenza di ciascuno. Il lavoro, al quale la richiesta di liberazione dall’alienazione si è rivolta, può insomma creare alienazione a propria vo lta». 121 Oltre ad una alienazione nel lavoro, è possibile parlare di una alienazione da lavoro con la denuncia del rischio di un’affermazione incondizionata e totale del valore del lavoro, cioè all’idea che l’intero orizzonte dell’agire e dell’essere possa coincidere con il lavoro come dimensione in sé completa. Attualmente, i progressi della scienza e della tecnica stanno di fatto inaugurando l’era della diminuzione quantitativa del lavoro e spalancando le porte del tempo libero da esso. Questa riduzione del tempo di lavoro dovrà però scongiurare il rischio che lo spazio ‘liberato’ dal ritrarsi del lavoro non si trasformi in un vuoto. Il lavoro è stato l’asse portante delle speranze dei soggetti subordinati e il metro principale dell’emancipazione umana, perciò niente oggi appare comparabile alla sua potenza propulsiva in ordine alla realizzazione efficace degli ideali etici della liberazione dal bisogno, della giustizia, della solidarietà e dell’eguaglianza. Nell’ottica della flessibilità, cui sembrerebbe tendere l’evoluzione della società, occorre quindi ripensare il senso dell’attività lavorativa per la persona: guardare al lavoro non semplicemente in funzione di sé stesso e della logica di accrescimento produttivo, ma secondo criteri più comprensivi che tengano conto di nuovi aspetti con cui esso deve oggigiorno relazionarsi. All’interno del modello della flessibilità, il lavoro non costituisce più la dimensione esistenziale prevalente a scapito delle altre, valore e modello dell’identità dell’uomo ma diventa uno degli aspetti gratificanti della vita, accompagnato da altre dimensioni quali la famiglia, il tempo libero, l’autorealizzazione. Come afferma Accornero: «stiamo uscendo da un’epoca in cui il mondo del lavoro e le relazioni di lavoro avevano avuto un assetto uniforme, massificato e quasi unificato e stiamo entrando in un’epoca in cui sia l’uno che le altre tendono ad essere differenziate». 122 120 F. Totaro, Non di solo lavoro, Edizioni Vita e Pensiero, Milano 1998, p. 316. Ibidem p. 146. 122 A. Accornero, Ancora il lavoro: conversazione con Patrizio Di Nicola, Ediesse, Roma 1995, p. 72. 121 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 336 Si è verificato un profondo mutamento del significato del lavoro e bisognerà prendere atto del superamento della sua concezione tradizionale. Di certo non si può propriamente parlare di una “fine del lavoro”, come aveva previsto Rifkin. La trasformazione in atto sembra riguardare piuttosto il passaggio “da una società del lavoro” ad una società “dei lavori”, cioè verso forme, rapporti e statuti di lavoro con tutela e durata plurime, lavori che cambieranno le proporzioni tra durata indeterminata e durata determinata, fra tempo pieno e tempo parziale. Venuta meno l’enfasi del lavoro di matrice ottocentesca, l’attenzione si è concentrata sulle due dimensioni della produzione e del consumo e il tempo dedicato alla seconda dimensione si è dilatato rispetto al passato e andrà ulteriormente dilatandosi, almeno nelle aspirazioni e nella scala prevalente dei valori. Questo spostamento tende a trascinare il lavoro nella funzione di prestazione individuale strumentale ai consumi. Accade cioè che il lavoro si imponga a livelli sempre più intensivi, non come attività fine a sé stessa, ma piuttosto come necessità in relazione alle quantità crescenti di beni ritenuti irrinunciabili per il proprio tenore di vita. Esso diviene, per lo più, la base strumentale di una visione della vita intrappolata nell’irriducibile circuito della produzione e del consumo, cui viene subordinata l’intera dimensione dell’essere e dell’agire. Una volta acquisita la relatività del lavoro, cioè la sua valenza relativa e non più totalizzante, e archiviata insomma la concezione di un lavoro intorno al quale tutto ruota, bisognerà rimotivarne una centralità non più esclusiva, bensì in concorso con altre priorità, altre risorse, altre necessità della vita dei singoli. Tornando alla domanda posta a titolo del presente lavoro, non risulta possibile dare una valutazione in termini assoluti riguardo al percorso complessivo compiuto dal e nel mondo del lavoro, poiché i termini “evoluzione” e “involuzione” non sono stati assunti per poter dare giudizi sulla base della loro rispettiva accezione “positiva” e “negativa”, ma sono stati considerati come i limiti di tale percorso. Alle luce di svariate argomentazioni, dati concreti, affermazioni, si è cercato di capire se la flessibilità sia stata o meno la “soluzione” più rispondente ai cambiamenti avvenuti e la deduzione è stata quella che la potenza e la potenzialità (questa volta intesa in termini sia positivi che negativi) del fenomeno sia tale che, per certi versi, esso sia sfuggito ad ogni sorta di controllo che avrebbe potuto contenere alcuni dei suoi esiti e incanalare questa “soluzione” in percorso eminentemente evolutivo. In questo senso, si può affermare che c’è stata progressione e non progresso, poichè il termine progressione implica appunto un percorso, non per forza di tipo nettamente evolutivo, e si confà maggiormente alla prospettiva con cui è stato affrontato l’intero argomento. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 337 Bibliografia Accornero A., Ancora il lavoro: conversazione con Patrizio Di Nicola, Ediesse, Roma 1995. – , Era il secolo del lavoro, Il Mulino, Bologna 1997. – , San Precario lavora per noi, Rizzoli, Milano 2006. Accornero A., Orioli A., L’ultimo tabù. Lavorare con meno vincoli e più responsabilità , Laterza, Roma-Bari 1999. Accornero A., Altieri G., Oteri C., Lavoro flessibile. Cosa pensano davvero imprenditori e manager, Ediesse, Roma 2001. Augè M., trad. it. Non luoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità , Eleuthera, Milano 2005. Alessandrini G., Risorse umane e new economy, Carocci Editore, Roma 2001. Barbier J.C. – Nadel H., trad. it. La flessibilità del lavoro e dell’occupazione, Donzelli, Roma 2002. Bauman Z., trad. it. Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone, Laterza, Roma-Bari 1999. – trad. it. Il disagio della postmodernità, Mondadori, Milano 2002. – trad. it. Modernità liquida, Laterza, Roma-Bari 2005. Beck U., Che cos’è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria , Carocci, Roma 1999. – trad. it. La società del rischio. Verso una seconda modernità, Carocci, Roma 2000. – trad. it. Il lavoro nell’epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile, Einaudi, Torino, 2000. Bologna S.- Fumagalli A., Il lavoro autonomo di seconda generazione, Feltrinelli, Milano 1997. Bonazzi G., Storia del pensiero organizzativo. La questione industriale, FrancoAngeli, Milano 2007. Borghini A., Metamorfosi del potere. Stato e società nell’era della globalizzazione, FrancoAngeli, Milano 2003. Bortone R. - Damiano C. - Gottardi D. (eds), Lavori e precarietà. Il rovescio del lavoro”, Editori Riuniti, Roma 2004. Butera F., L’orologio e l’organismo. Il cambiamento organizzativo nella grande impresa italiana, FrancoAngeli, Milano 1992. Carlzon J., La piramide rovesciata. La bibbia del management nell’era dei servizi, FrancoAngeli, Milano 1997. Cesareo V., La società flessibile, FrancoAngeli, Milano 1996. Cevoli M., Nuove identità di lavoro. Tra mercati, organizzazioni, rappresentanza, Ediesse, Roma 2002. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 338 Chicchi F., Lavoro e vulnerabilità sociale”, in M. La Rosa (ed.) Sociologia dei lavori, FrancoAngeli, Milano 2002, pp. 79-90. Costa G. - Gianecchini M., Risorse umane: persone, relazioni e valore, McGraw-Hill Editore, Milano 2005. Daft R.L., trad. it. Organizzazione aziendale, Apogeo Editore, Milano 2004. Dore R., trad. it. Il lavoro nel mondo che cambia, Il Mulino, Bologna 2005. Durkheim E., trad. it. La divisione del lavoro sociale, Edizioni di Comunità, Milano,1999. Frey L. – Croce G. (eds.), Flessibilità, precarietà e politiche del lavoro, FrancoAngeli, Milano 2002. Fullin G., Vivere l’instabilità del lavoro, Il Mulino, Bologna 2004. Gallino L., Globalizzazione e disuguaglianze, Laterza, Roma-Bari 2000. – , Il costo umano della flessibilità , Laterza, Roma-Bari 2003. – , Lavori flessibili, società flessibile e integrazione sociale, in G. Mari (ed.), Libertà, sviluppo, lavoro, Mondadori, Milano 2004, pp. 65-72. Giddens A., trad. it. Le conseguenze della modernità. Fiducia e rischio, sicurezza e pericolo, Il Mulino, Bologna 1994. – trad. it. Il lavoro e la vita domestica in Id., Fondamenti di sociologia , Il Mulino, Bologna 2000. – trad. it. Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra vita , Il Mulino, Bologna 2000. La Rosa M. – Kieselbach T., Disoccupazione giovanile ed esclusione sociale. Un approccio interpretativo e primi elementi di analisi, FrancoAngeli, Milano 1999. Luhmann N., trad. it. La fiducia , Il Mulino, Bologna 2002. Lyotard J.F., trad. it. La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere, Feltrinelli, Milano 1983. Mari G. (ed.), Libertà, sviluppo, lavoro”, Mondadori, Milano 2004. Marx K. - Engels F., trad. it. L’ideologia tedesca, Editori Riuniti, Roma 1971. Marx K., trad. it. Il Capitale, Editori Riuniti, Roma, 1997. Magatti M., Fullin G.(a cura di), “Percorsi di lavoro flessibile”, Carocci Editore, Roma 2002. Mingione E. - Pugliese E., Il lavoro, Carocci, Roma 2002. Minguzzi P., Lavoro e sindacato, in M. La Rosa (ed.) Sociologia dei lavori, FrancoAngeli, Milano 2002, pp.191-204. Mill J.S., trad. it. Principi di economia politica, UTET, Torino, 2006. Pellegrino F., La sindrome del burn-out, Centro Scientifico Editore, Torino 2000. Reyneri E., Mercato e politiche del lavoro, in G. P. Cella - T. Treu (eds.), Le nuove relazioni industriali, Il Mulino, Bologna 1998, pp.405-466. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 339 Rifkin J., trad. it. La fine del lavoro. Il declino della forza lavoro globale e l’avvento dell’era postmercato , Baldini & Castoldi, Milano 1997. Rizza R. - Scidà G., Capitale sociale, lavoro e sviluppo, FrancoAngeli, Milano 2003. Rossi G., Quando i giovani restano a lungo nella famiglia di origine: il caso italiano, in E. Scabini G. Rossi (eds.), Giovani in famiglia tra autonomia e nuove dipendenze, Vita e Pensiero, Milano 1997. Sacconi M. - Tiraboschi M., Un futuro da precari? Il lavoro dei giovani fra rassegnazione e opportunità, Mondadori, Milano 2006. Sassen S., Globalizzati e scontenti. Il destino delle minoranze nel nuovo ordine mondiale , Il Saggiatore, Milano 2002. Scaramuzzino C. (ed.), L’Europa e il lavoro. Istituzioni comunitarie e politiche sociali, ETS, Pisa 2004. Sennett R., trad. it. L’uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale, Feltrine lli, Milano 2006. Schumpeter J., trad. it. Teoria dello sviluppo economico, Sansoni, Firenze 1971. Sciolla L., Strategie dell’identità. Rischi e opportunità dei nuovi lavori tra i giovani”, in G. Mari (ed.), Libertà, sviluppo, lavoro, Mondadori, Milano, 2004, pp. 86-95. Tiddi A., Precari. Percorsi di vita tra lavoro e non lavoro, Derive Approdi, Roma 2002. Tiraboschi M. (ed.), La riforma Biagi del mercato del lavoro, Giuffrè, Milano 2004. Totaro F., Non di solo lavoro, Vita e Pensiero, Milano 1998. Toscano M.A. (ed.), Introduzione alla sociologia , FrancoAngeli, Milano 1998. – (ed.), Homo instabilis. Sociologia della precarietà, Jaca Book, Milano 2007. Weber M., trad. it. L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, Rizzoli, Milano, 1991. – trad. it. Economia e società. Vol I: teoria delle categorie sociologiche”, Edizioni di Comunità, Milano, 1999. RIFLESSIONI La cittadinanza anziana tra inclusione ed esclusione. Possibili aspetti metodologici Marco Castellano Abstract Avanziamo, qui, un percorso di ricerca che permetta di comprendere gli aspetti caratteristici dell’“universo anziano” e di costruire un quadro delle politiche sociali adottate nel nostro Paese. Linea guida dell’intera opera è la definizione del concetto di cittadinanza: alla titolarità formale di diritti/doveri si affianca la capacità politica di esprimere la propria soggettività nella “sfera pubblica” partecipando attivamente ai processi deliberativi e la possibilità economica di esercitare materialmente i diritti civili e politici. Quando un anziano è a pieno titolo un cittadino? La “percezione del sé” e il ruolo nella società devono essere individuati rispetto alle variabili generazionali (età), al mondo delle relazioni (capitale sociale), allo stato di benessere psico-fisico (salute), alla centralità economica (lavoro e previdenza) e alla rappresentanza e partecipazione politica. Questi assi di strutturazione dell’essere anziano consentono di comprendere adeguata-mente le cause di inclusione o di esclusione e le conseguenze sulla società complessiva in un contesto contemporaneo in cui identità, relazioni e culture sono in continuo mutamento. “Capire chi è l’anziano” si pone, dunque, come un passaggio obbligato per la costruzio-ne d’interventi di politica sociale efficaci e rispondenti agli interessi percepiti dagli utenti. Il welfare-state istituito in Italia, il Paese più “vecchio” d’Europa, necessita di profonde ricalibrature e si orienta sempre di più verso un modello “multi-pilastro”, dove lo Stato è affiancato da altri soggetti (famiglie, terzo settore, ecc.) nel soddisfare i bisogni dei cittadini. In questa situazione si colloca il sistema di protezione per gli anziani, di cui vengono illustrate le misure previdenziali e assistenziali, che rappresenta una significativa “voce” all’interno della spesa pubblica, ma rimane di fondamentale importanza al momento dell’uscita dal mondo del lavoro e nelle situazioni di bisogno e non-autosufficienza. L’erogazione dei servizi, allora, è il terreno su cui si misura la capacità di “responsiveness” delle amministrazioni centrali e locali e, più in ge nerale, del sistema politico, a partire dal coinvolgimento degli anziani, intesi come stakeholders (portatori di interessi), nell’implementazione degli stessi. Indice Introduzione 1. Cittadinanza tra inclusione ed esclusione, rappresentanza e partecipazione 2. Chi è l’anziano, oggi: possibili aspetti metodologici 3. I servizi agli anziani: il quadro di riferimento e l’erogazione alle persone Bibliografia 341 346 349 358 363 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 341 Introduzione Il termine “condizione anziana” comprende innumerevoli riferimenti alla demografia, alla sociologia, alla politica, all’economia, alla storia. Per ognuno di questi ambiti gli spunti e gli approfondimenti sono tali e tanti che non basterebbe riassumerli in un unico contenitore, come può essere una tesi di laurea triennale. Lo status dell’anziano, inteso come complesso di risorse sociali, potere o influenza sulle decisioni, forme di ricchezza o possesso o proprietà, viene per forza di cose ad incrociarsi, fino a sovrapporsi, al ruolo dello stesso all’interno della società. L’insieme delle norme e delle aspettative relative all’individuo che occupa una determinata posizione in una rete di relazioni sociali diventano quindi suscettibili di diverse interpretazioni, a seconda dei vari ambiti presi in considerazione. Quindi, al fine di evitare un lavoro troppo parziale, ma allo stesso tempo per avere una visione complessiva della questione, ho seguito un percorso che si articola sostanzialmente su due livelli. Al “piano di sopra”, o meglio a livello- macro, delineerò i termini della situazione che riguarda gli anziani in una prospettiva più generale, che tenga conto degli aspetti legati alla società e ai soggetti stessi. In questo modo è possibile sviluppare una teoria capace di collegare senza salti logici o empirici l’analisi dei processi a livello di società con l’analisi a livello di gruppo o di personalità che interessano l’universo anziano. Al “piano di sotto”, a livello-micro, mi concentrerò sui servizi erogati per gli anziani, in materia di assistenza e previdenza, considerando le norme nazionali di riferimento e analizzando cosa offrono le Pubbliche Amministrazioni. Ho scelto da questo punto di vista la situazione della Liguria che, come vedremo, è la regione più anziana d’Italia; in pratica ho voluto osservare se e come le dinamiche demografiche influenzino le scelte politiche, tenendo come punto di riferimento le esigenze e i bisogni dei cittadini. Ho usato quest’ultima parola perché ho considerato come anello di congiunzione tra “sopra” e “sotto”, macro e micro, il concetto di “cittadinanza”, inserito nell’ambito dei fenomeni di inclusione/esclusione sociale di cui gli anziani sono al tempo stesso protagonisti in negativo e portatori di interessi in positivo. L’essere cittadino di una comunità, piccola o grande che sia, comporta non solo l’acquisizione di un sistema di regolazione basato su diritti-doveri, ma anche la capacità politica di esprimere la propria soggettività nella “sfera pubblica” partecipando attivamente ai processi deliberativi e la possibilità economica di esercitare materialmente i diritti civili e politici. La ricerca proposta dovrebbe essere colta come un tentativo di tratteggiare un percorso all’interno di un tema i cui confini sono amplissimi e di difficile definizione; ho curato la parte bibliografica cercando la coerenza e la pertinenza con il disegno delineato; ho inserito alcuni dati relativi alle varie dinamiche e riferimenti alle norme vigenti per ancorare le mie riflessioni alla realtà dei fatti. L’anziano oggi non può essere considerato né una “categoria asettica” di studio ne un “oggetto” di misure assistenzialistiche e spesso istituzionalizzanti: è in realtà un soggetto, un attore sociale, una persona. E come tale ne vanno garantiti Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 342 la dignità, la piena partecipazione alla vita sociale,;il diritto-dovere di “far sentire la propria voce” nella sfera pubblica, il sollievo e l’affetto in quella privata. E’ proprio la partecipazione nella sua concezione più forte che implica la possibilità reale e l’atto concreto di determinare, su un piano di relativa uguaglianza con gli altri membri, gli obiettivi principali della vita della collettività, la destinazione delle risorse, il modello di convivenza verso cui tendere, la distribuzione fra tutti dei costi e dei benefici. In questo senso la partecipazione diventa pilastro della democrazia, forma e metodo di governo delle comunità di qualsiasi tipo e scala. Le conclusioni che emergono dall’analisi delle dinamiche relative ad un particolare “attore sociale” (qui, l’anziano) hanno scarsa valenza se non vengono contestualizzate. Quindi diventa fondamentale avere come riferimento lo scenario della società in cui viviamo, dove «la moltiplicazione dei modelli di famiglia, la pluralità dei processi educativi e di socializzazione, lo spostamento dei riti collettivi dalle sfere religiosa, ideologica o sociale a quella dell’uso del tempo libero e la modificazione delle funzioni dei servizi pubblici e della loro organizzazione determinano profondi mutamenti nei meccanismi di integrazione sociale o sistemica e di socializzazione, e quindi nelle forme di relazioni sociali». 1 Società post-industriale, tardo-capitalistica, complessa, dell’informazione: sono definizioni che sottintendono ad un’idea di cambiamento nelle proprietà e nella struttura dell’organizzazione sociale di cui i tradizionali soggetti-attori (sia individuali che collettivi) sono investiti e coinvolti. Il mutamento però richiede processi, anche faticosi e non immediati, di adattamento: un rapporto dinamico tra soggetto e ambiente sociale che assicuri le condizioni di esistenza attraverso un dato livello di sviluppo sociale e culturale, tramite un rifornimento di risorse – simboliche e materiali – adeguate quantitativamente e qualitativamente ai bisogni dei soggetti stessi. In caso contrario si va incontro per forza di cose a situazioni di insofferenza, se non di crisi, il cui minimo comune denominatore è l’esclusione sociale che origina disuguaglianze, subalternità e marginalizzazione. Come sinteticamente espone Massimo Ampola, «appare chiaro, allora, nella nostra società dell’avere, il rapporto struttura reale/valore e appare evidente come tale rapporto di prevalenza economicistica si configuri anche quale effetto/causa delle variazioni nell’organizzazione sociale, nella cultura, nel sistema di rapporto, di relazione tra personalità». 2 Allora è opportuno concentrarsi sugli aspetti che contraddistinguono la condizione anziana al giorno d’oggi. A questo proposito le riflessioni habermasiane sulle strutture simboliche del “mondo vitale” offrono molte chiavi di lettura.3 Di per sé il mondo vitale appare come contesto costitutivo dei processi di comprensione ed azione della società. La condizione anziana dunque può essere concepita secondo le tradizioni culturali, le forme di interazione, i processi di socializzazione di cui i soggetti-attori so1 A. Messeri, Unità e diversità nella teoria sociale, in A. Messeri - F. Ruggeri (eds.), Quale cittadinanza? Esclusione ed inclusione nella sfera moderna, Milano, Franco Angeli, 2000, p. 18. 2 M. Ampola, Presentazione, in M. Nudi, Giovani e anziani a confronto nella società complessa, Pisa, ETS, 1992, p. 9. 3 J. Habermas, Teoria dell’agire comunicativo. Razionalità nell’azione e razionalizzazione sociale, Bologna, Il Mulino, 1986. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 343 no i principali interpreti. Ed emergono così gli aspetti negativi legati alla perdita di senso culturalmente inteso, alla mancanza di solidarietà nella società, all’intaccamento della partecipazione come forma di identità. L’universo anziano «al quale generalmente ci si rivolge quale portatore fisico dei significati sociali che si interpretano da cambiare - rimane, attraverso il confronto con i simboli significativi del suo mondo vitale, condizione necessaria per il cambiamento».4 Come detto poc’anzi, il ragionamento per compartimenti stagni e la mancanza di un quadro d’insieme che coincide con una visione del mondo sono fini a se stessi. Riprendendo ancora le riflessioni di Ampola si constata che «il problema dell’anziano, allora, è valutabile soltanto in termini di globalità, ossia di significato all’interno delle fasi successive di una medesima condizione. In questo senso, anzi, si capovolge la frequente tematica comparativa trasve rsale giovani/adulti/anziani fondata su contrapposizioni di efficientismo».5 Abbiamo affermato in precedenza che la condizione anziana è «problema universale, globale e multidimensionale».6 Nel dibattito sociologico italiano un punto di vista che pare rispondere a questa visione si riscontra in Chiara Saraceno. La studiosa sviluppa una prospettiva di “corso della vita” che mette l’accento sulla continuità dello sviluppo e del cambiamento nell’arco dell’esistenza. Come afferma la Saraceno, «ciascuna fase della vita va colta sempre come costruzione successiva, come esito di processi di accumulo e integr azione di esperienza».7 Un approccio di questo tipo è funzionale alle tematiche qui riprese, in quanto inserisce le coordinate soggettive dell’anziano in quell’ampia carta di navigazione che è la vita. Sarà facilitata la comprensione delle caratteristiche strutturali della terza/quarta età e delle dinamiche in itinere correlate alla condizione anziana. Il riferimento riguarda gli aspetti identitari, relazionali, economici, politici e partecipativi di cui l’anziano è o dovrebbe essere attore principale. Una visione globale è importante per chi fa ricerca e per chi cerca soluzioni ma anche per i soggetti stessi: la società contemporanea non è affatto semplice da decifrare. Infatti, una delle questioni più rilevanti del panorama nazionale riguarda l’opportunità del sistema politico-decisionale di cogliere le esigenze dei cittadini e di esprimere misure efficaci e rispondenti. Ma questa capacità di “responsiveness” da parte delle istituzioni deve per forza coniugarsi con la volontà degli individui di sentirsi veri e propri attori-del-mondo in cui vivono. Ampola, a tal proposito, ricorda che «gli operatori istituzionali, costretti a inseguire frammenti della complessità, vedono ridursi la loro incisività di intervento sulle connessioni tra bisogni e comportamenti, sono costretti al lavoro sugli effetti piuttosto che sulle cause delle relazioni individuo/comunità. Soprattutto l’attore (individuo capace di esperienze significative) non riesce a ordinare e completare il percorso da 4 M. Ampola, Giovani e anziani nella città: la percezione reciproca, in Id. (ed.), Dalla marginalità all’emarginazione: studi e ricerche sulla società italiana, Milano, Vita e Pensiero, 1986, p. 192. 5 M. Ampola, Presentazione, cit., p. 9. 6 S. Burgalassi, L’anziano: come e perché: considerazioni sociologiche sulla condizione anziana, Pisa, Giardini Editori e Stampatori, 1985. 7 C. Saraceno, Dalla sociologia dell’età alla sociologia del corso della vita, in Id. (ed.), Età e corso della vita, Bologna, il Mulino, 2001, p. 28. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 344 attore a soggetto (individuo capace di governare, di scegliere intenzionalmente, secondo una gerarchia di significati, le proprie relazioni) e si rifugia nel disincanto, nella riproduzione di modalità tradizionali piuttosto che nell’innovazione».8 Ma come deve essere l’approccio alla ricerca? Deve attenersi a tutti i costi ad una teoria, ad un percorso ben definito stabilito dal ricercatore, lungo un’ideale autostrada che si snoda diritta e senza interruzioni verso l’orizzonte, come le grandi higways americane? O deve tener conto esclusivamente della mole di dati, statistiche, rilevamenti, rapporti, storie che emergono per forza di cose durante il lavoro di raccolta e di interpretazione? A mio avviso, se si predilige il primo aspetto trascurando il riscontro empirico con il modo che ci circonda il rischio è quello di produrre esercizi retorici di stile, di cui ci si può anche compiacere, ma che a livello pratico troveranno ben poche possibilità di attuazione. D’altra parte, una ricerca caricata “per eccesso di zelo” di numeri, grafici, andamenti demografici, questionari e non curata sul motivo di fondo per il quale tutto questo materiale è stato raccolto, risulta pesante nella lettura e di “difficile digestione” nella comprensione; si perderebbe, infine, in sottigliezze tecniche, se non tecnicismi. Per tornare alla domanda inizi ale, come deve essere l’approccio alla ricerca? Innanzitutto, è innegabile che chi svolge una ricerca sui vari ambiti della società plasma il proprio lavoro sulla curiosità, sugli stimoli e sull’interesse che hanno portato d approfondire un tema piuttosto che un altro. In poche parole, le valutazioni e le idee personali del ricercatore stanno alla base della ricerca stessa, ne sono il motore ed il carburante. Citando Mario Aldo Toscano, «sarebbe ingenuo supporre che continuando ad osservare la realtà senza idee personali questa si organizzi da sé e manifesti il suo ordine interno: ma senza domande non ci sono risposte. E le risposte sono pre-concepite nella formulazione delle domande. Le domande esprimono i nostri interessi nel problema. E gli interessi non possono essere mai puramente scientifici. Essi sono scelte, sono i prodotti delle nostre valutazioni. Soltanto così è possibile dare significato alle cose e comprenderle».9 In secondo luogo, una ricerca sociale non può prescindere dall’essere utile: sia per comprendere e portare a conoscenza l’oggetto, sia per rendere le istituzioni preposte in grado di risolvere le problematiche che eventualmente emergono. Il lavoro del ricercatore sociale deve tenere ben presente che la complessità della società va ben oltre le teorie e le opere di studio. D’altra parte è evidente che la progettualità e l’implementazione delle politiche per la cittadinanza pretendono un’attenta analisi dei fenomeni sociali. Infatti «l’estendersi dell’idea della programmabilità degli interventi impone di fare un inventario delle energie materiali e mentali disponibili. In questo caso le scienze sociali sono chiamate ad applicazioni specifiche nel quadro di politiche motivate esse stesse da una quantità di sollecitazioni provenienti dal tessuto sociale giunto ad uno stato di crisi».10 8 M. Ampola, Introduzione. Una ricerca sulle reti del cambiamento sociale a Pisa, in Id. (ed.), Le reti del cambiamento: una ricerca sull’ecosistema sociale pisano, Pisa, Felici, 1996, p. 14. 9 M.A. Toscano, Il problema sociologico, in Id. (ed.), Introduzione alla sociologia, Milano, Franco Angeli, 2003, p. 107. 10 Ibidem, cit., pp. 109-110. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 345 In conclusione di questa breve introduzione, ho ritenuto utile inserire un sintetico indice ragionato degli argomenti di cui si costituisce la struttura del presente paper, al fine di presentare al lettore le linee-guida di ogni capitolo della ricerca: 1. L’anziano nella società complessa delle trasformazioni ed il concetto sociopolitologico di “cittadinanza” per T. H. Marshall e J. Habermas; cenni teorici sull’inclusione/esclusione sociale; l’importanza delle forme partecipative/rappresentative. Filo conduttore del capitolo è la definizione di cittadinanza, intesa come insieme di diritti-doveri e interazione comunicativa tra individui e gruppi sociali nella “sfera pubblica”. Questo modello inoltre è in grado di fronteggiare i fenomeni di marginalizzazione causati dalle disguaglianze re-distributive e giuridiche. L’anziano in quanto cittadino dunque è effettivamente soggetto e attore sociale, la cui “percezione del sé” va ribadita e rafforzata attraverso la partecipazione ai processi politici e deliberativi che stanno alla base dell’ordinamento democratico e, all’effettiva possibilità economica. 2. Definizione dei principali elementi caratterizzanti della condizione anziana: l’età, il mondo delle relazioni, il ruolo nell’economia, la salute, la partecipazione politica. Dopo una breve introduzione di carattere metodologico, vengono individuati possibili indici correlati tra loro che connotano l’anzianità. La comprensione dei significati della condizione anziana, in questo caso, diventa determinante per la formazione di politiche efficaci e conformi ai bisogni definiti. 3. I servizi per gli anziani: il quadro di riferimento e l’erogazione alle persone. Cosa si intende per “politica sociale”; le normative -guida e l’incidenza delle misure previdenziali/assistenziali per gli anziani nell’Italia del “welfare-mix”. Lo scopo è qui quello di mostrare la struttura generale del welfare-state italiano, che vede la difficoltà oggettiva del mantenimento di un modello “universalistico”, a fronte del disequilibrio della cosiddetta “bilancia sociale”. In questo dilemma si colloca il sistema di protezione per gli anziani, codificato attraverso precisi strumenti legislativi. In termini quantitativi la politica per gli anziani rappresenta una significativa voce all’interno della spesa pubblica, rimanendo di fondamentale importanza per i cittadini interessati al momento dell’uscita dal mondo del lavoro e nelle situazioni di oggettiva difficoltà di sostentamento. Infine sono tratteggiate le prospettive del welfare italiano, che necessita di profondi interventi e che si orienta sempre di più verso un sistema “multi-pilastro”, dove lo Stato viene affiancato da altri soggetti (famiglie, terzo settore, ecc.) nel soddisfare i bisogni dei cittadini. Se risulterà interessante dare uno sguardo alle principali norme e misure di intervento adottate in favore degli anziani, al contempo, la conoscenza degli interventi diventa un indicatore concreto della loro rispondenza ai principi-guida di efficacia, prossimità, solidarietà e partecipazione, che fanno parte a pieno titolo del concetto di cittadinanza precedentemente delineato. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 346 1. Cittadinanza tra inclusione ed esclusione, rappresentanza e partecipazione L’Italia è il Paese più anziano d’Europa, secondo i dati dell’Istat.11 L’indice di vecchiaia, ovvero il rapporto tra la popolazione over-65 (definita anziana) e la popolazione under-15 (definita giovane in età non lavorativa) sfiora nel 2006 quota 142, di fronte ad una media-UE 27 di poco superiore a 100 (tavola 1 appendice). La vita media in Italia inoltre è una delle più alte in Europa: secondo le stime per il 2006 è di 83,9 anni per le donne e di 78,3 anni per gli uomini. Le donne italiane, per speranza di vita alla nascita, sono seconde solo alla Francia (84,4 anni), mentre gli uomini si collocano al terzo posto dopo Cipro e Svezia (tavola 2 appendice). La presenza della componente anziana nella società si presta dunque a molteplici interpretazioni, alcune delle quali si connotano per elementi di negatività. Gli anziani sono “troppi”, diventano destinatari a senso unico della redistribuzione economica, non producono più risorse materiali e attiverebbero un conflitto per l’allocazione delle stesse con le generazioni più giovani. 12 Queste considerazioni appaiono parziali e pregiudiziali: allo stesso tempo sembrano guadagnare spazio nel “senso comune” dell’opinione pubblica, inteso come complesso di schemi interpretativi che orientano e conferiscono ordine alla vita quotidiana. Il rischio, in questo modo, sta nel distorcere la progettazione di politiche sociali efficaci e rispondenti ai bisogni della popolazione anziana. Ecco che il dibattito relativo alla condizione anziana va ricondotto all’interno di un ragionamento più ampio, centrato sul concetto di “cittadinanza”. Ma cosa intendiamo per cittadinanza? Può un excursus teorico trovare riscontri effettivi nel modo di vivere delle persone? E, soprattutto, può costituire un modello di organizzazione sociale e politica per la società? Vediamo di ragionare per gradi. La cittadinanza è intesa come insieme di condizioni di vita che contribuiscono a far sì che un “civis” sia membro effettivo e a pieno titolo della sua comunità. T. H. Marshall (1950)13 è il primo e più importante teorico della cittadinanza, considerata come insieme di diritti e doveri che garantiscono la piena appartenenza ad una società. Per Marshall tre sono le dimensioni della cittadinanza: - civile: si afferma per prima attribuendo agli individui una serie di diritti fondamentali per l’esercizio della libertà personale, da cui derivano la libertà di parola, di fede, di pensiero, di proprietà; - politica: si sviluppa nel XIX secolo e comprende i diritti che assicurano la partecipazione politica. Questo tipo di cittadinanza si afferma definitivamente con le liberal-democrazie di massa, nelle quali il consenso si esprime principalmente al momento del voto, ma in cui gli spazi partecipativi vengono assicurati dal carattere universale di tali diritti; 11 ISTAT, 100 statistiche per il Paese. Indicatori per conoscere e valutare (2005-2007), 2008, in www.istat.it/popolazione. 12 F. Ruggeri, Gli anziani come sfida societaria, in A. Messeri - F. Ruggeri (eds.), Quale cittadinanza? Esclusione ed inclusione nella sfera moderna, cit., pp. 142-144. 13 T. H. Marshall, trad. it. Cittadinanza e classe sociale, Torino, UTET, 1976. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 347 - sociale: si afferma nel XX secolo e comprende quell’insieme di diritti che vanno dal benessere minimo alla sicurezza economica, alla possibilità di partecipare alla vita sociale. Le istituzioni maggiormente collegate a questo aspetto sono il sistema scolastico e quello del welfare, che assicurano la socializzazione e la protezione dell’individuo-attore sociale. Un altro importante pensatore del nostro tempo, che sviluppa un’interpretazione del concetto di cittadinanza, inserito in un quadro concettuale più ampio14, è Jürgen Habermas (1992). È infatti la sfera pubblica, secondo la concezione habermasiana di democrazia deliberativa, il luogo in cui i cittadini formano opinioni: «in questo processo i flussi comunicativi sono filtrati e sintetizzati in maniera da convogliarsi in opinioni pubbliche relative a temi specifici».15 La formazione di un “agire comunicativo orientato all’intesa” permette il riconoscimento intersoggettivo dei partecipanti, che sono in grado di attuare i propri piani di comune accordo, in una situazione di azione definita insieme. Il cittadino, attraverso un uso discorsivo della ragione, è capace di definire e costruire un agire orientato all’intesa che produce risultati razionali nella società. Per lo studioso tedesco diventa fondamentale il recupero di una “cittadinanza attiva”, che non si limiti alla titolarità formale di diritti e doveri, ma che sia in grado di rivitalizzare la sfera pubblica in cui si formano le opinioni e le decisioni fondamentali. Ricordiamo, infatti, che «la sovranità popolare e i diritti civili non stanno in un rapporto di concorrenza, bensì di reciproca integrazione, in virtù della forza legittimante di una formazione della volontà di tipo discorsivo che nelle procedure giuridiche inclusive della democrazia realizza l’autolegislazione e tutela anche le libertà individuali»16. Il contesto storico di trasformazione della società porta ad una ri-definizione dei gruppi sociali che costituiscono e differenziano la società stessa. Gli anziani non si sottraggono a queste dinamiche: le situazioni di disagio psicofisico, il senso di abbandono, la mancanza di programmazione degli interventi alla persona, la contrapposizione con fasce di età più giovani sono il dazio da pagare di fronte ai mutamenti della società. Una società, ricordiamo, che da “solidale” sta diventando sempre più “competitiva” sia nelle forme economiche (e ciò non deve sorprendere) che in quelle di aggregazione/convivenza/aiuto, mettendo in crisi i modelli di solidarietà su cui si poggia il welfare state italiano. Le persone anziane sono da sempre considerate una “categoria”, o meglio, dei soggetti a rischio: ma in che cosa consiste il rischio? Concretamente, cosa devono fronteggiare le famiglie, che interventi devono programmare le politiche sociali, quale peso sopportano gli stessi anziani? Una risposta molto probabile è questa: esclusione sociale. Allora l’esclusione dai benefici sociali, dalla possibilità economica, dall’accesso ai mezzi essenziali di sussistenza e dai livelli di stile di vita riconosciuti è il malus che sopportano i 14 M. Ampola - L. Corchia, Dialogo su Habermas. Le trasformazioni della modernità, Pisa, ETS, 2007. A. Messeri, Unità nella diversità: per una teoria dell’inclusione sociale, in A. Messeri - F. Ruggeri (eds.), Quale cittadinanza? Esclusione ed inclusione nella sfera moderna, cit., p. 44. 16 J. Habermas, trad. it. Ricostruzione del diritto (1): il sistema dei diritti, in Id., Fatti e Norme. Contributi a una teoria discorsiva del diritto e della democrazia, Milano, Guerini e Associati, 1996. 15 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 348 gruppi e le formazioni sociali più deboli (anziani, immigrati, giovani, donne, disoccupati, ecc.), configurando così una vera e propria crisi della società civile. Assume quindi una rilevanza centrale la ricerca di una soluzione al problema dell’esclusione, nel termine opposto e positivo di inclusione. Questa si intende come «riconoscimento e quindi implica il rispetto e dell‘i dentità dei gruppi, ed una loro valorizzazione all’interno della società civile e attraverso le politiche pubbliche».17 Ancora, il riconoscimento reciproco non si limita a individuare e comprendere le più evidenti differenze etniche e religiose, ma anche quelle di genere, di età, di condizione sociale e di stile di vita. Ecco che le definizioni di cittadinanza precedentemente riportate sembrano garantire gli attori sociali anziani, sia per quanto riguarda la dimensione giuridico-legislativa (Marshall), sia in relazione alla partecipazione e alla capacità di incidere sul reale (Habermas). E, soprattutto, pongono le basi di un modus vivendi centrato sulla “inclusione sociale” che conduce a scelte concrete, efficaci e centrate a «conferire realismo alla proposta di rapporti uomo-ambiente, uomo bisogni vitali e fenomeni del mutamento».18 Proposito più che mai valido e necessario per la condizione anziana. Un ulteriore aspetto è il passaggio dai fenomeni di inclusione/esclusione sociale alle forme di rappresentanza e partecipazione proprie dell’universo anziano. E’ evidente infatti che il riscatto sociale passi per le modalità concrete di rilevanza, interesse e ascolto delle istanze all’interno della società stessa. L’agenda politica del nostro Paese deve fronteggiare l’emergenza quotidiana legata a tasse, salari, scarsa competitività e pensioni. Ovviamente tutti questi aspetti sono correlati tra loro e si inseriscono in un quadro di costante invecchiamento (non solo demografico) del “sistema-Italia”, che produce una situazione evidente di disequilibrio della bilancia sociale. Ruggeri fa notare come l’incidenza della componente anziana sulla popolazione elettorale e l’elevata quota di iscritti over 65 al sindacato siano indicatori di una forte presenza nella società19, che si dovrebbe tradurre in decisioni quanto meno non penalizzanti. Eppure l’anziano non si sente rappresentato dalle istituzioni che concorre a formare con l’esercizio democratico. Questa mancanza di interlocutori risulta contraddittoria, se si pensa all’elevata età degli uomini politici italiani e ai caratteri di gerontocrazia che sembra assumere ormai l’esercizio del potere e dei privilegi sempre più evidenti che ne derivano. La situazione dell’anziano è emblematica: le politiche di welfare finora attuate in Italia hanno elaborato soluzioni socio-assistenziali spesso legate a condizioni impossibilitanti, di non-autosufficienza. In più, le difficoltà economiche sottolineano una situazione ambigua, per la quale l’anziano è inserito nella società del consumo, ma non riesce a mantenere un livello adeguato di benessere necessario alla sussistenza primaria e all’effettivo esercizio dei diritti civili e politici. 17 A. Messeri, Unità nella diversità: per una teoria dell’inclusione sociale, in A. Messeri - F. Ruggeri (eds.), Quale cittadinanza? Esclusione ed inclusione nella sfera moderna, cit., p. 23. 18 M. Ampola, Giovani e anziani nella città: la percezione reciproca, in Id. (ed.), Dalla marginalità all’emarginazione: studi e ricerche sulla società italiana, cit., p. 195. 19 F, Ruggeri, Gli anziani come sfida societaria, in A. Messeri - F. Ruggeri (eds.), Quale cittadinanza? Esclusione ed inclusione nella sfera moderna, cit., pp. 139-141. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 349 Da ciò emerge la definizione di un soggetto passivo, “oggetto” piuttosto che “utente” di quei servizi fondamentali necessari a condurre un’esistenza dignitosa e sicura. L’anziano non è più considerato uno stakeholder, un portatore di interessi, proprio perché il suo ruolo all’interno della società appare agli occhi di molti ormai nullo: «Se l’anziano è stanco di lottare se gli altri ritengono di potersi liberare della sua presenza ingombrante o semplicemente ignorandola, la ragion d’essere di tale presenza inaridisce».20 La soluzione per combattere queste situazioni di “subalternità” e “disagio” consiste nel recupero della cittadinanza appena delineat a, in modo tale da favorire l’attivazione di quei canali partecipativi necessari per definire le linee di intervento. E, soprattutto, necessari per non inquadrare l’anziano come una “categoria sociale fuori-mercato”: concezione originale e certamente da rigettare, ma che prende spunti nella realtà da un modello di governance e (cosa ancor più grave) di “democrazia concorrenziale”, che aumenta gli squilibri socio-economici e le situazioni soggettive e collettive di esclusione. 2. Chi è l’anziano: possibili aspetti metodologici Una ricerca sociale non può certamente prescindere dall’aspetto metodologico. Sin dalle pagine introduttive , infatti, emerge l’intendimento di costruire un discorso sulla condizione anziana, che non si risolva unicamente nell’enunciazione di dati e statistiche a sé stanti, ma che tenga conto degli aspetti fondamentali relativi alla costruzione di una ricerca nella società. Il lavoro di raccolta/analisi dei dati e di approfondimento bibliografico è stato agevolato dall’ampiezza del dibattito sull’universo anziano in diversi ambiti. Ma allo stesso tempo tale quantità di informazioni va inserita in una struttura logico-operativa che faccia da punto di riferimento e da impalcatura per la costruzione dei ragionamenti sull’argomento; il tutto senza sottovalutare l’attenzione alla sinteticità dell’esposizione. Allora nella costruzione di una ricerca non bisogna trascurare i cardini della metodologia: il processo di traduzione empirica di un concetto complesso prevede le fasi di concettualizzazione (da un concetto generale attraverso un rapporto di indicazione si ricavano indicatori specifici) e di operativizzazione (dagli indicatori mediante una definizione operativa si ricavano variabili passibili di rilevazioni empiriche). L’ultimo passaggio dell’ideale disegno metodologico di ricerca è la costruzione degli indici, che consentono di sintetizzare in un unico termine la pluralità di variabili prodotte. Se si riporta quanto esplicitato finora all’oggetto di studio in questione, la riduzione della complessità che riguarda l’argomento anziani e l’individuazione di indici che fungano anche da aree di riferimento per il lettore ed il ricercatore stesso diventano quindi inevitabili. 20 F. Ruggeri, Gli anziani come sfida societaria”, in A. Messeri - F. Ruggeri (eds.), Quale cittadinanza? Esclusione ed inclusione nella sfera moderna, cit., p. 160. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 350 Dall’universo anziano verranno considerati di seguito quegli aspetti basilari che ne caratterizzano la condizione e rendono individuabili i problemi alla luce dei cambiamenti in atto nella nostra società: in sintesi sono l’età, il mondo delle relazioni, la sal ute, il ruolo economico, la partecipazione politica. L’età In tutte le società l’età è uno dei fattori determinanti per il comportamento delle persone, l’organizzazione sociale e la distribuzione di diritti, doveri e ricompense. L’età certamente rappresenta un carattere distintivo affinché una persona venga considerata “anziana”. Più in generale si possono distinguere una terza età (intorno ai 60-65 anni), in cui rientrano gli anziani autonomi, attivi e in buone condizioni di salute, e una quarta età (oltre i 75 anni) che segna l’inizio del decadimento fisico. Questo però non significa che una persona “in là con gli anni” sia necessariamente bisognosa di aiuto e sostegno, non sia più in grado di provvedere al proprio sostentamento, veda diminuite le proprie capacità mentali e non possa più provare sentimenti inquadrati tipicamente dal senso comune nella gioventù quali l’amore affettivo e fisico. Allora è necessario in maniera preliminare operare una distinzione tra invecchiamento e vecchiaia. L’invecchiamento consiste «nei processi biologici, psicologici e comportamentali interagenti che iniziano con la nascita e terminano con la morte».21 L’invecchiamento è quindi un fenomeno naturale, dinamico, caratteristico di ogni essere vivente, che si sviluppa parallelamente alla crescita. La vecchiaia è invece una “invenzione sociale”: la sua lunghezza , i suoi stadi, i suoi problemi, le opportunità che offre dipendono largamente dalla società in cui conduciamo la nostra esistenza. Infatti le sequenze di nascita, infanzia, maturità, vecchiaia e morte possono sembrare questioni puramente biologiche: in realtà ogni società impone la propria concezione di ciclo vitale al processo fisiologico della crescita e dell’invecchiamento. La società contemporanea ha visto il costante miglioramento degli standard di salute grazie al progresso tecnologico e biomedico: di conseguenza l’aumento della vita media e la diminuzione del tasso di mortalità incrementano la presenza sociale degli anziani. Analizzando la struttura per età della popolazione italiana e straniera residente in Italia al 1° gennaio 2007, il fenomeno più evidente è dato l’assottigliamento della base più giovane e dalla prevalenza in termini quantitativi delle classi di età più adulta , tra cui quella anziana. L’allungamento della vita, inoltre, si ripercuote sul modo di produzione e sulle condizioni lavorative: il raggiungimento dell’età di pensionamento e l’uscita dal mondo del lavoro segnano perciò l’inizio dell’età anziana o “non attiva”. 21 M. White Riley, Stratificazione per età , in C. Saraceno (ed.), Età e corso della vita, cit., p. 75. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 351 Il mondo delle relazioni L’invecchiamento della popolazione italiana porta come conseguenza più evidente l’aumento del numero di ultrasessantacinquenni che vivono in coppia o da soli. E’ importante sottolineare come per gli anziani la propensione alla vita indipendente sia ancora forte: solo quando si verifica un serio deterioramento delle condizioni fisiche e psichiche, la vita “da soli” è sostituita dalla convivenza con gli altri familiari. La parentela diventa per l’anziano un vero e proprio nucleo di protezione, coadiuvando sempre di più gli interventi delle politiche sociali e consentendo ai “vecchi” di poter sviluppare e approfondire i rapporti con i “giovani”. Basti pensare alla figura dei no nni, che spesso assumono il ruolo di “genitori in seconda” per i nipoti ma anche alla trasmissione del sapere e delle esperienze lavorative, un bagaglio sicuramente indispensabile per le giovani generazioni. In generale vi è una reciprocità dello scambio tra generazioni: fino alla soglia della quarta età, aiuti dati e ricevuti si bilanciano. Poi, con l’avanzare degli anni, quelli ricevuti prevalgono. L’aiuto e il sostegno dei familiari sono probabilmente, per molti anziani nella quarta età, una condizione necessaria per continuare a vivere degnamente: si ricorda che la solidarietà familiare, materiale e non, è molto più sviluppata in Italia e nei Paesi mediterranei rispetto agli altri Paesi d’Europa. Un aspetto interessante riguarda le relazioni che intercorrono tra il gruppo dei pari. Indubbiamente l’aggregazione di anziani nelle forme e nei luoghi che tutti conosciamo (ad esempio, la partita a carte in un bar o in un circolo) contribuisce ad allontanare il rischio-solitudine. Ma è facile cadere nella stereotipizzazione dei modi di socializzare dell’età anziana. Come ricorda Burgalassi, «non si può pensare di trascorrere gli anni in pensione semplicemente bighellonando da una panchina ad un’altra, da un bar ad un altro. E’ noto che “ammazzare il tempo” diviene la cosa peggiore che un anziano che oggi si vede costretta a fare».22 Di conseguenza, riteniamo che le forme di socializzazione dell’età anziana dovrebbero perseguire dei fini di utilità sociale: in molte città capita, infatti, di trovare gruppi di cittadini anziani all’uscita delle scuole impegnati ad agevolare il recupero dei bambini. Anche le istituzioni dovrebbero incoraggiare l’associazionismo e le attività di visibilità sociale. Così facendo il riscatto personale dell’individuo impegnato in un progetto porta un contributo unico alla collettività, respingendo l’emarginazione e favorendo la partecipazione e l’auto-percezione. La salute Quando si affronta l’argomento “anziani e salute”, il senso comune tende a connotare negativamente il secondo termine proprio per la presenza del primo. La persona anziana quindi non può essere autosufficiente, non può godere di una buona salute fisica, deve essere assistita nei luoghi adatti dal personale adatto. 22 S. Burgalassi, Introduzione. La condizione anziana, oggi, in G. Menichetti, Anziani a Ponsacco. Un tentativo di risposta a bisogni e aspettative, Amministrazione Comunale di Ponsacco, 2000, p. 12. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 352 Per smontare queste false rappresentazioni, risulta prezioso riportare alcune considerazioni di L. Doyal e J. Gough sui concetti di autonomia e sopravvivenza/salute fisica. Queste infatti sono le pre-condizioni sociali che rendono l’individuo attore e partecipe a pieno titolo della comunità in cui sviluppa la propria esistenza. L’autonomia, dunque, si configura come «possedere la capacità di scegliere, in base all’informazione disponibile, cosa fare e in quale modo [….] Concepita in questi termini l’autonomia è equivalente alla capacità di azione».23 Ugualmente la sopravvive nza si definisce come salute fisica, poiché permette «la possibilità di portare a compimento quotidianamente una varietà di compiti pratici[….] che risultano in genere compromessi da uno stato di cattiva salute».24 Ovviamente l’inesorabile passare dell’età mostra i suoi segni sia nel corpo che nella mente. Proprio quando l’anziano si trova in una situazione di oggettivo bisogno, ecco allora che diventano determinanti l’aiuto e l’assistenza garantiti dalla famiglia e dalle istituzioni. Della famiglia si è già parlato relativamente al contributo che fornisce alla persona anziana, nei termini della prossimità domiciliare e delle relazioni primarie. Le istituzioni d’altra parte agiscono in maniera codificata da regole e schemi, ma sempre più vengono affiancate nella loro iniziativa da nuovi soggetti/erogatori, provenienti anche dal cosiddetto terzo settore. Inoltre il sistema di welfare italiano sembra orientarsi nei confronti dell’anziano verso il mantenimento della domiciliarità, favorendo la permanenza in un ambiente vicino e familiare. Ciò per evitare il rischio-istituzionalizzazione dovuto all’inadeguatezza di alcune strutture “di accoglienza” o “di riposo”, che spesso sono tristemente alla ribalta nelle notizie di cronaca. Inoltre, l’istituzionalizzazione grava in termini di spesa sanitaria e di dequalificazione delle strutture ospedaliere. Diventa perciò significativo considerare l’indicatore della percentuale degli anziani che usufruiscono di assistenza domiciliare integrata (ADI) in Italia al 200525. Grazie all’ADI è possibile fornire all’anziano in condizione di bisogno l’assistenza socio-sanitaria fondamentale, evitando il rischio-istituzionalizzazione causato dal ricovero in ospedali o altri centri. La misurazione di questo essenziale servizio di cura è prevista dal nuovo Quadro Strategico Nazionale (QSN) per il ciclo di programma 2007/2013, al fine di quantificare il livello di efficacia ed efficienza delle prestazioni. L’indicatore è definito dalla percentuale di anziani che beneficiano dell’ADI rispetto al totale della popolazione anziana: il valore del 3,5% fissato dai “livelli essenziali di prestazioni civili e sociali” si registra al 2005 al Centro-Nord: questa percentuale diventa il target da raggiungere entro il 2013 per il Mezzogiorno (dove peraltro Basilicata e Molise registrano un indice rispettivamente del 6,1 e del 3,9 per cento); il Friuli-Venezia Giulia è la regione con la più alta percentuale di anziani serviti dall‘ADI (7,9%); in Italia l’utilizzo dell’assistenza domiciliare è aumentata dello 0,9% dal 2001 al 2005, con un maggior incremento del Centro-Nord (1,00%) rispetto al Mezzogiorno, che si colloca allo 0,6 per cento (tavola 1). 23 L. Doyal – J. Gough, trad. it. Una teoria dei bisogni umani, Milano, Franco Angeli, 1999, p. 85. Ibidem, p. 89. 25 ISTAT, 100 statistiche per il Paese, 2008, in www.istat.it/popolazione. 24 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 353 Tavola 1 L’utilizzo di questo indicatore è previsto per la misurazione dei servizi essenziali dal nuovo Quadro Strategico Nazionale (QSN) per il ciclo di programmazione 2007-2013. L’Assistenza Domiciliare Integrata è una modalità avanzata ed efficiente di erogazione dei servizi di cura all’anziano rispetto alle tradizionali. L’aspetto economico Nella vita di un soggetto economica il periodo di produttività può essere considerato come “maturità”, mentre l’uscita dal mercato lavorativo segna l’inizio della “vecchiaia”. Ma rispetto al passato, per molti anziani l’invecchiamento non costituisce più un’inevitabile causa di impoverimento. I casi di maggiore difficoltà sono legati all’assenza di legami con i familiari; il welfare italiano interviene con misure quali gli assegni sociali per fronteggiare queste situazioni, ma paga problemi strutturali, l’indisponibilità delle risorse e alcune opacità negli obiettivi. Allora sarà utile esaminare la spesa per la protezione sociale all’anno 2005.26 La spesa per la protezione sociale comprende spese per: prestazioni di protezione sociale, servizi amministrativi, trasferimenti agli Enti dalle Pubbliche Amministrazioni, istituzioni senza scopo lucrativo, interessi passivi, famiglie. Nel 2005 l’Italia ha speso 6.416 euro annui pro capite, collocandosi in posizione intermedia nel panorama europeo, ma comunque al di sopra della media-UE di 6.087 euro pro capite (tavola 2). Rispetto al PIL, la spesa italiana per la protezione sociale è del 26,4%, al di sotto però della media europea del 27,2% (tavola 3). 26 ISTAT, 100 statistiche per il Paese, cit. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 354 Tavola 2 I Paesi caratterizzati da maggior benessere e alto livello di welfare (Francia, Svezia e Danimarca) impegnano le più risorse sul Pil per la protezione sociale. Tavola 3 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 355 Si noti come le risorse destinate alle famiglie risultino pari all’1,2 per cento. Tale situazione include le spese per la tutela della maternità e paternità, assegni familiari, spese per asili nido, strutture residenziali, assistenza domiciliare. Analizzando la spesa per le prestazioni di protezione sociale in Italia per i diversi bisogni, la voce “vecchiaia” assorbe oltre il 50% del gettito (tavola 4). Tavola 4 L’indice di dipendenza si ottiene dal rapporto tra la popolazione in età non attiva (0-14 anni; 65 anni e oltre) e la popolazione in età lavorativa (15-64 anni). Tale strumento statistico misura il carico sociale che le generazioni attive devono sopportare. Dei 27 Paesi dell’ Unione Europea solo 9 (tra cui Francia, Germania e Regno Unito) presentano valori superiori alla media. Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia chiudono con i valori più bassi, intorno al 40 per cento. Anche se rispetto al 2002 è in diminuzione, aumenta l’incidenza di questa funzione sul PIL, che passa dal 12,6 al 13 per cento. L’anziano quindi si colloca in una fase del ciclo vitale in cui diventa percettore netto, per lo più di trasferimenti pensionistici e sanitari, da parte dello Stato. Questo perché la quiescenza lavorativa rappresenta un punto di svolta anche e soprattutto per la vita quotidiana di una persona che deve re-impiegare una cospicua parte del proprio Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 356 tempo dedicata precedentemente al lavoro. Ma allo stesso tempo il dibattito sull’innalzamento dell’età pensionistica ed il prolungamento del ruolo professionale dell’anziano sembra andare nella direzione opposta alla visione di una vecchiaia come definitiva e dignitosa uscita dal mondo del lavoro. Il problema riguarda più in generale l’ organizzazione sociale del lavoro in Italia: una questione estremamente complessa da affrontare per il mondo politicoeconomico e carica di tensioni sociali che si accumulano ormai da decenni. Le riforme del sistema lavorativo e pensionistico sono connesse l’una all’altra, ma l’opportunità politica legata alla ricerca del consenso diventa sempre più motivo di immobilismo e mancanza di volontà di cambiamento. Come Ardigò efficacemente sintetizza, «in certi momenti si insiste sul mantenimento degli attuali inizi del pensionamento e si operano misure di incoraggiamento all’ulteriore anticipazione[…] per far posto ai giovani. [….] Ma non appena si hanno nuove notizie sui deficit galoppanti degli istituti previdenziali, allora si avanzano controproposte per posticipare l’età della popolazione in relazione alla mutata struttura della popolazione e alle condizioni di vita migliorate della popolazione anziana» .27 In ogni caso gli anziani diventano soggetti a forte rischio-povertà proprio per l’inadeguatezza delle misure adottate, che non risolvono il problema di fondo legato alla speculazione e all’aumento del costo della vita di fronte ad una situazione economica generale stagnante, con una mancata tutela del consumo che ha conseguenze anche nella sfera dei diritti personali dei soggetti stessi. La partecipazione politica La partecipazione alla vita politica, in Italia come negli altri Stati, è un fenomeno complesso, il cui esercizio certamente rafforza le istituzioni democratiche e il percorso di formazione delle scelte che andranno ad incidere nella vita dei cittadini. Analizzando il comportamento elettorale della popolazione anziana, emergono alcune importanti considerazioni. Innanzitutto, il processo di inve cchiamento demografico ha portato all’innalzamento del cosiddetto “elettore mediano”, che «tende ad aument are la remuneratività politica di tutti quegli interventi che tutelano i diritti dei pensionati e dei lavoratori più anziani».28 In pratica le aspettative degli elettori anziani si concentrerebbero sugli interventi che tendono a favorire il mantenimento di un sistema previdenziale che, dopo gli “anni d’oro” dei decenni 1960-1970, è passato attraverso la crisi degli anni ’80, le riforme di ri-calibratura degli anni ’90 e l’attuale transizione verso un “sistema-multipilastro” o di welfare-mix. Ma la convinzione che gli anziani voti27 A. Ardigò, La condizione anziana: tendenze, contraddizioni e prospettive, in A. Ardirò - S. Porcu R. Sutter (eds), Anziani e politiche sociali nella società post-industriale, Milano, Franco Angeli, 1988, p 32. 28 M. Ferrera, Le politiche sociali, Bologna, Il Mulino, 2006, p. 111. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 357 no come blocco unitario sui temi a loro sensibili, risulta semplicistica. Infatti intervengono altri fattori, quali l’appartenenza politica, il livello di educazione, gli stili di vita, i livelli di benessere, la cui variabilità non fornisce prove definite che gli anziani oggi si esprimano in maniera compatta e decisa. Alla forte presenza in termini quantitativi degli anziani nel corpo elettorale - ma anche nei sindacati, la cui funzione di tutela dei diritti del lavoratore non si esaurisce certamente con l’uscita del soggetto dal mondo del lavoro- non corrisponde dunque l’azione sulla collettività che un simile gruppo di interesse è in grado di esercitare, nei termini della presentazione delle istanze e delle misure da adottare. Queste linee interpretative sono definitorie anche per gli altri soggetti a rischio-marginalizzazione. Le fasce deboli della popolazione infatti sono individuabili rispetto alle variabili generazionali (età), al mo ndo delle relazioni (capitale sociale), allo stato di benessere psico-fisico (salute), alla centralità economica (lavoro e sicurezza sociale) e alla rappresentanza e partecipazione politica. Una riflessione conclusiva: la complessità e la differenziazione degli ambiti di vita, i mutamenti in atto nella società rendono difficile la comprensione e la tipizzazione delle esperienze relative alle generazioni anziane. I cinque aspetti appena individuati si pongono perciò come “assi di strutturazione” dell’essere anziano, su cui operare in termini di conoscenza degli orientamenti e di individuazione delle cause di disagio/marginalizzazione. Questo aspetto si pone ormai come passaggio obbligato per la costruzione di interventi efficaci di “social policy”. La rilevanza del problema all’interno del disegno complessivo dell’opera si concreta nell’evidenza del procedimento di tematizzazione degli aspetti fondanti dell’anzianità; nell’interdipendenza dei rapporti di causa/effetto di cui ognuno degli indicatori individuati è costituito; nell’assecondare il lettore rispetto alla necessità di un’esposizione sintetica; nell’offrire all’operatore sociale un possibile strumento di aiuto nel lavoro sul campo. Il contatto diretto con i soggetti bisognosi e la conoscenza delle problematiche che interessano la loro condizione devono inserirsi in un quadro complessivo di solidità teorica/efficacia materiale. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 358 3. I servizi agli anziani: il quadro di riferimento e l’erogazione alle persone Esistono varie definizioni di “politica sociale”, ognuna delle quali tiene conto della re-distribuzione delle risorse, degli interventi basati sui bisogni, dei soggetti a cui vengono erogati i servizi, dei meccanismi economici che regolano la società. Ai fini della nostra riflessione, risulta adeguata la posizione per la quale la politica sociale è l’insieme più o meno coerente di principi e delle azioni che determinano la distribuzione e il controllo sociale del benessere per via politica.29 Il welfare-state così definito quindi, si rivolge ai cittadini-attori sociali e prevede la politica come forma regolativa, come attivatore di relazioni tra i cittadini stessi. Per quanto riguarda i servizi erogati, le misure di ”policy” attive nel nostro Paese si connotano ancora per una visione assistenzialistica, basata sull’equazione anziano = non autosufficiente. E’ questo uno degli ostacoli più difficili da rimuovere per il miglioramento del sistema italiano di aiuto/protezione/assistenza. La prospettiva generale del welfare state dunque «pone l’esigenza di una riorganizzazione delle politiche sociali per la vecchiaia con forti segni di discontinuità, che non può ridursi a un problema di differenziazione funzionale di interventi socio-sanitari e socio-assistenziali». 30 Il punto di svolta consiste nel fatto che il bisogno, piuttosto che l’età, dovrebbe essere la base per i servizi a gruppi mirati e selezionati. In tal modo, individuando con gli strumenti più opportuni le vere necessità degli anziani, le misure adottate risulteranno concretamente efficaci e rispondenti; la selezione degli obiettivi consentirà, poi, una migliore gestione delle risorse e degli sprechi. Ma non si può prescindere dal coinvolgimento e dalla partecipazione dei soggetti-attori nel percorso che porta all’implementazione e alla valutazione delle politiche sociali. Un concetto cardine, che non si riduce unicamente alla codificazione di un sistema di normative e procedure di difficile applicazione. La partecipazione dovrebbe imporsi come “forma mentis” per i membri di una comunità che vive in un tempo di crescente differenziazione sociale e culturale. D’altra parte, la conoscenza degli strumenti legislativi in materia di politica sociale diventa importante per costruire una cornice di riferimento in cui inserire e coordinare i progetti e gli interventi. In tal senso, un provvedimento fondamentale risulta essere la Legge-Quadro 328/2000 – Per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Essa prevede la costituzione di un “ sistema attivo di protezione sociale”, volto a garantire: la qualità della vita, le pari opportunità tra i soggetti, la non discriminazione e i diritti di cittadinanza (ovvero il nucleo delle prestazioni che riguardano i diritti sociali); il passaggio dal mero assistenzialismo all’aiuto inteso come responsabilità prevede il pieno coinvolgimento di tutti gli stakeholders 29 M. Tognetti Bordogna, Lineamenti di politica sociale, Milano, Franco Angeli, 1998, p. 24. S. Porcu, Anziani e politica sociale: innovazioni organizzative e processi sociali di apprendimento in Ardigò - S. Porcu - R. Setter (eds), Anziani e politiche sociali nella società post-industriale, cit., p. 39. 30 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 359 (portatori di interesse), dallo Stato al terzo settore. Il sistema pubblico in particolare è chiamato a misurarsi sul terreno della pianificazione/regolazione della rete di protezione sociale, oltre all’erogazione delle stesse prestazioni (ma non più in posizione di esclusività). L’art. 15 è dedicato al sostegno domiciliare per le persone anziane non autosufficienti: in esso sono stabilite le competenze del Servizio Sanitario Nazionale, le ripartizioni dei criteri di finanziamento per il Fondo Nazionale delle Politiche Sociali, il coordinamento dei livelli progettuali e di intervento tra soggetti pubblici e privati. In sostanza, si ribadisce la volontà di favorire l’autonomia delle persone anziane e la permanenza nell’ambiente familiare. Per rendere operante la Legge 328/2000 si è preferito un approccio federalista nei termini della sussidiarietà, principio in base al quale le funzioni pubbliche devono essere esercitate al livello più vicino ai destinatari, concetto più che mai valido se si parla di servizi alla persona. In particolare, per l’art. 8 comma 1 della Legge Quadro “le Regioni esercitano le funzioni di programmazione, coordinamento e indirizzo degli interventi sociali nonché di verifica della rispettiva attuazione a livello territoriale e disciplinano l’integrazione degli interventi stessi”. Sono, invece, i Comuni, singoli o associati, che governano l’intera rete dei servizi sociali e concorrono con le Province ai livelli di programmazione stabiliti dalla legge. Alla base della distribuzione dei livelli appena descritti tra le istituzioni vi è senza dubbio la modifica dell’art 117 del titolo V della Costituzione. La Legge Costituzionale 3/2001 ha modificato il regime di riparto delle funzioni tra Stato e Regioni, secondo lo schema competenze esclusive dello Stato (art. 117 comma 2) -competenze concorrenti regionali (comma 3)- competenze residuali regionali (comma 4). La nuova regolazione ribalta il precedente principio di distribuzione delle competenze legislative tra lo Stato e le Regioni: la competenza legislativa regionale aumenta e diventa esclusiva in materia di servizi sociali, organizzazione sanitaria, formazione professionale ed istruzione. L’art. 117, comma 2, lettera m della Costituzione prevede che lo Stato mantenga la competenza a determinare “i livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale”. Le misure in favore dell’anziano rappresentano un pilastro portante nell’impalcatura generale del welfare italiano. Al fine di una maggiore comprensione del fenomeno, verrà preso in considerazione il modo in cui le dinamiche demografiche in atto e l’incidenza quantitativa del sostegno alla vecchiaia nella forma di pensioni e assegni sociali influenzano lo stato di questo pilastro. Che sicuramente necessita di “lavori di manutenzione” inevitabili ed improrogabili, affinché le fondamenta del castello del welfare non crollino. L’invecchiamento della popolazione dunque, combinato con un tasso di natalità tra i più bassi del panorama europeo (pari al 9,5 per 1000 abitanti, con una media UE del 10,4), comporta uno squilibrio della “bilancia sociale”. Al contempo, la popolazione in età lavorativa è sovraccaricata di oneri verso le generazioni più anziane, come dimostra l’indice di dipendenza. Questo nel 2006 si è attestato Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 360 al 51,6%, collocando l’Italia al 5° posto della graduatoria Europea dopo Francia, Svezia, Belgio e Danimarca (tavola 5). Tavola 5 PIRAMIDE delle ETA' della POPOLAZIONE in Regione LIGURIA al 2005 95-w 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 05-09 00-04 80.0 00 60.0 00 40.000 20.000 0 20.000 40.000 60.000 80.000 Gli istogrammi rossi rappresentano la componente femminile, quelli blu la componente maschile. La conformazione “a botte” della struttura demografica ligure viene notevolmente accentuata dalla rappresentazione grafica. Il sistema-welfare deve affrontare una situazione di “disequilbrio generazionale” per cui le risorse destinate alle politiche di protezione sociale sono sempre di meno, mentre aumenta la domanda dei beneficiari. Il modello di politiche sociali adottato in Italia si può definire “combinatorio”. Il welfare italiano cioè è da un lato “universalistico”, dato che i servizi erogati coprono con un unico bacino di redistribuzione la totalità dei cittadini esposti al rischio; dall’altro la rete di protezione è frammentata secondo demarcazioni occupazionali, che originano particolarismi nel trattamento dei casi di bisogno. In sintesi, lo stato sociale italiano, per garantire una copertura universale dei propri cittadini-stakeholders, preleva contributi sempre più alti dalle categorie lavorative in attività. Il sistema-welfare, quindi, presenta una distorsione distributiva per la quale vi è un netto divario di accesso alle prestazioni e loro generosità fra le diverse categorie occupazionali. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 361 Per l’Istat (2005) 31, i titolari di pensioni di vecchiaia (corrisposte al raggiungimento di determinati limiti di età anagrafica e di anzianità contributiva) sono 10,9 milioni, di cui il 55,4% uomini, che percepiscono il 64,2% dei redditi pensionistici a causa del maggior importo medio delle loro entrate: Osservando la tabella che mostra la composizione per età, i beneficiari delle pensioni di vecchiaia sono per la maggioranza compresi nella fascia 65-79 anni (57%); il 14,9% ha più di 79 anni; ma una quota consistente di precettori (28,1%) ha un’età compresa fra i 40 e i 64 anni, inferiore ai criteri di “vecchiaia” individuati dal Legislatore. I pensionati della fascia 65-79 anni percepiscono un importo medio annuo di 14,260 euro, gli ultrasettantanovenni raggiungono i 15.487 euro: si nota come le cifre siano inferiori rispetto ai redditi pensionistici degli “under 65”, che ricevono 16.905 euro annui: 31 ISTAT - INPS, I beneficiari delle prestazioni pensionistiche (anno 2005), 11/1/2007. Le tavole riportate relative alle pensioni sociali/di vecchiaia si trovano alle pp. 14 (tav. 7), 16 (tav. 12), 22 (tav. 34), 23 (tav. 37). Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 362 Le pensioni o assegni sociali sono erogati ai cittadini ultrasessantacinquenni sprovvisti di redditi minimi, agli invalidi civili e ai sordomuti al compimento del 65esimo anno di età. I beneficiari sono 769.497 (dato cumulato con altre pensio ni). Le donne rappresentano il 71,3%, con una spesa pari al 65,3% del totale: L’82,5% dei fruitori di queste prestazioni di aiuto è compreso fra i 65 e i 79 anni; il 96,2% percepisce redditi di importo inferiori ai 1.500 euro: Il rischio “vecchiaia” presenta una duplice sfida, sui versanti della dimensione dei diritti agli assicurati e su quello degli equilibri di spesa pubblica. L’anziano deve beneficiare di un livello di protezione di base, della sicurezza economica e di un reddito adeguato che non sia troppo inferiore a quello percepito nella vita attiva. D’altra parte le scelte di policy-making continueranno ad orientarsi verso la selettività degli interventi, la riduzione dei costi e la compartecipazione di soggetti non statali nell’implementazione delle politiche di tutela della vecchiaia. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 363 Bibliografia Ampola M., Alcune considerazioni sull’età anziana, in «Rivista di economia, demografia, statistica», 3/4, 1977. – Giovani e anziani nella città: la percezione reciproca, in Id. (ed.), Dalla marginalità all’emarginazione: studi e ricerche sulla società italiana, Milano, Vita e Pensiero, 1986. – Presentazione, in M. Nudi, Giovani e anziani a confronto nella società complessa, Pisa, ETS, 1992. – Introduzione. Una ricerca sulle reti del cambiamento sociale a Pisa, in Id. (ed.), Le reti del cambiamento: una ricerca sull’ecosistema sociale pisano, Pisa, Felici, 1996. Ampola M. - Corchia L., Dialogo su Habermas. Le trasformazioni della modernità, Pisa, ETS, 2007. Ardigò A. - Porcu S. - Sutter R. (eds), Anziani e politiche sociali nella società post-industriale, Milano, franco Angeli, 1988. Burgalassi S., L’anziano: come e perché: considerazioni sociologiche sulla condizione anziana, Pisa, Giardini Editori e Stampatori, 1985. – Introduzione. La condizione anziana, oggi, in G. Menichetti, Anziani a Ponsacco. Un tentativo di risposta a bisogni e aspettative, Amministrazione Comunale di Ponsacco, 2000. Doyal R. - Gough L., trad.it. Una te oria dei bisogni umani, Milano, Franco Angeli, 1999. Ferrera M., Le politiche sociali, Bologna, Il Mulino, 2006. Habermas J., trad. it. Teoria dell’agire comunicativo. Razionalità nell’azione e razionalizzazione sociale, Bologna, Il Mulino, 1986. – Fatti e Norme. Contributi a una teoria discorsiva del diritto e della democrazia, Milano, Guerini e Associati, 1996. ISTAT, 100 statistiche per il Paese. Indicatori per conoscere e valutare (2005-2007). ISTAT - INPS, I beneficiari delle prestazioni pensionistiche (anno 2005), 11/1/2007. Marshall T. H., trad. it. Cittadinanza e classe sociale , Torino, UTET, 1976. Messeri A. e Ruggeri F. (eds.), Quale cittadinanza? Esclusione ed inclusione nella sfera moderna, Milano, Franco Angeli, 2000. Saraceno C. (ed.), Età e corso della vita, Bologna, il Mulino, 2001. Tognetti Bordogna M., Lineamenti di politica sociale, Milano, Franco Angeli, 1998. Tomei G., Valutazione partecipata della qualità, Milano, Franco Angeli, 2004. Toscano M. A., (ed.), Introduzione alla sociologia, Milano, Franco Angeli, 2003. www.istat.it/popolazione, relativamente alla situazione demografica nazionale. PROGETTI E VALUTAZIONI Riflessione valutativa su un progetto Urban II Silvia Cervia Dottoranda in Storia e Sociologia della modernità’ presso l’Università di Pisa, Dipartimento di Scienze Sociali, è specializzata in programmazione e sviluppo regionale e governance locale. Si dedica principalmente allo studio degli effetti degli strumenti di programmazione per lo sviluppo territoriale dell’Unione Europea in termini di sviluppo dei capitali presenti sul territorio (naturale, economico, umano, sociale e simbolico), di capacity building e di attivazione di dinamiche e prassi partecipative. [email protected] Abstract Attraverso il presente articolo si intende offrire una possibile lettura valutativa di uno dei progetti di sviluppo urbano promossi dall’Unione Europea (progetto Urban II). Il progetto in questione ha interessato la città di Carrara a partire dall’anno 2000 e si concluderà nel 2008. Partendo dalla peculiarità dell’Iniziativa in esame e dai suoi strumenti tipici, l’indagine valutativa condotta è orientata ad indagare le potenzialità concrete del programma, oggetto della riflessione, di incidere sulla capacity amministrativa e istituzionale. Riteniamo infatti che in tale outcome possa essere riconosciuto l’obiettivo ultimo perseguito dall’UE attraverso la promozione del programma in esame - e delle politiche strutturali in genere - in quanto ritenuto capace di dotare il ‘sistema territoriale’ beneficiario dell’intervento di competenze e strumenti idonei a innescare e sostenere una auto-rigenerazione socio-economica processiva e sostenibile. Si precisa, infine, che la riflessione condotta e qui presentata ha potuto svilupparsi grazie al materiale raccolto durante una ricerca sul campo condotta a Carrara a cavallo tra il 2005 e il 2006, commissionata dal Comune di Carrara, e rivolta a verificare il coinvolgimento degli attori del territorio nella realizzazione del progetto stesso. Indice Introduzione 1. Il concetto di «Capacity» 2. «Capacity» e obiettivi dell’IC Urban 3. La struttura della riflessione valutativa 4. La strategia integrata 5. La struttura intersettoriale 6. L’amministrazione locale e il partenariato 7. I “settori occasione” 8. Partenariato orizzontale a livello europeo 9. Considerazioni conclusive Bibliografia di riferimento 365 366 368 372 374 377 379 384 389 391 394 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 365 Introduzione Partendo dalla ricerca condotta sul campo rivolta a riscontrare gli effetti prodotti dall’implementazione dell’Iniziativa Comunitaria (IC) Urban II nella città di Carrara, a cavallo del quarto/quinto anno di attuazione 1, il presente lavoro intende valutare nello specifico gli aspetti del programma rivolti al trasferimento di know-how, attraverso un processo del learning by doing di conoscenze e competenze afferenti alla cultura del partenariato/governance (cfr. paragrafo 1) in favore degli attori coinvolti, e, in primis, dell’amministrazione comunale. In considerazione delle peculiarità dell’Iniziativa in esame e dai suoi strumenti tipici, l’indagine valutativa si rivolgerà nello specifico ad evidenziare le potenzialità concrete del programma, oggetto della riflessione, di incidere sulla capacity amministrativa e istituzionale – il termine capacity si riferisce alla specifica capacità di una istituzione di mobilitare le risorse presenti nel territorio di riferimento e di elaborare e poi implementare specifiche strategie di azione (Vecchi 2004, 67). Riteniamo infatti, e cercheremo di dimostrarlo, che in tale outcome possa essere riconosciuto l’obiettivo ultimo perseguito dall’UE attraverso la promozione dell’IC in esame (e delle politiche strutturali in genere), in quanto ritenuto capace di dotare il ‘sistema territoriale’ beneficiario dell’intervento2 di competenze e strumenti idonei a innescare e sostenere una auto-rigenerazione socio-economica processiva e sostenibile. Utilizzando la matrice LFA (Logical Framework Approach) – che puntualizza la logica dell’intervento del progetto (collegando le attività intraprese ai risultati perseguiti e agli obiettivi del programma secondo nessi causali) – individueremo le azioni progettuali, e un set di indicatori, più direttamente riferibili al nostro oggetto di studio; tale passaggio ci consentirà anche di contestualizzare l’analisi valutativa sulle potenzialità modificative – definite sulla base della struttura del programma e del contesto di azione – espresse dallo specifico programma in esame. Utilizzeremo quindi le informazioni disponibili per misurare il livello degli indicatori individuati, così come registrati al quinto anno di applicazione del programma, per chiudere la riflessione valutativa con delle ipotesi da verificare expost sugli impatti del programma (rilevati dopo un congruo periodo di tempo dalla conclusione dell’implementazione). 1 La ricerca si è svolta in un periodo di tempo di 6 mesi a partire da ottobre 2005. In funzione degli obiettivi della ricerca commissionata sono stati individuati i soggetti che avrebbero costituito il target di riferimento della ricerca: agenzie immobiliari, anziani, artigiani, commercianti, donne, funzionari del comune, fruitori del centro storico e giovani; l’area geografica di riferimento è stata individuata nel centro storico, che costituisce una porzione specifica e peculiare dell’area bersaglio del programma. Le metodiche utilizzate: focus group (n.8) e interviste semistrutturate a testimoni privilegiati (n.12). 2 L’accezione di beneficiario, qui utilizzata, è quella data dal regolamento dei Fondi strutturali (Reg.CE 1262/99) che li individua come «gli organismi e le imprese pubbliche o private responsabili della committenza delle operazioni». Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 366 1. Il concetto di «Capacity» Il miglioramento della capacità amministrativa e istituzionale risulta sempre più spesso come obiettivo di riferimento dei programmi di sviluppo socioeconomico, qualche volta indicato in modo esplicito ma molto più spesso in modo implicito. Questo perché la pubblica amministrazione è concepita come uno dei fattori essenziali per lo sviluppo e la competitività di una regione (Vecchi 2004, 68). In riferimento, nello specifico alle politiche di coesione territoriale dell’UE, alcune ricerche (Batterbury, Kelleher e Stern 1999) sottolineano come i Fondi strutturali della UE abbiano comportato effetti significativi proprio sulla capacity building degli Stati Membri. Se la recente letteratura sulle politiche pubbliche affronta la tematica in due correnti di riflessione, una legata all’approccio del New public management – orientato ad analizzare le competenze legate al miglioramento dell’efficacia ed dell’efficienza delle istituzioni pubbliche – e l’altra alla governance – che pone invece l’attenzione, in un sistema sempre più caratterizzato da una pluralità di attori e interessi, sulle «capacità della pubblica amministrazione di prestare attenzione alle interazioni tra i vari attori, pubblici e privati, che si mobilitano nel corso dei processi di formulazione e attuazione delle politiche» (Vecchi 2004, 74) –, è a partire dai principi di funzionamento individuati da quest’ultima (integrazione verticale, integrazione orizzontale, management dei conflitti sociali, sviluppo del capitale sociale; ivi, 76) che definiremo il nostro campo di indagine. Il decision maker pubblico si trova nella difficile posizione di mediare tra gli interessi espressi da una pluralità crescente di attori istituzionali (moltiplicati da fenomeni quali l’integrazione sovra-nazionale, il decentramento amministrativo, processi di federalismo/regionalismo spinto ecc…) e non (anch’essi aumentati dalla crisi dei tradizionali organismi intermedi, a cui va affiancandosi un numero progressivamente crescente di attori non pubblici, rappresentanti di interessi specifici e settoriali). La letteratura sulla governance3 evidenzia come, in molti ambiti di policy, non sia possibile assumere il punto di vista di un singolo attore, seppure istituzionale, per impostare delle azioni che si pretendono avere carattere generale. Allora si comprende come la capacità istituzionale relativa alle modalità con le quali l’attore pubblico «è in grado di perseguire i propri obiettivi selezionando le strategie di interazione con gli altri soggetti, in particolare in una prospettiva di cooperazione e collaborazione, rafforzando gli strumenti in grado di supportare queste scelte» (ivi, 75) assuma un ruolo determinante per supportare lo sviluppo territoriale, a qualunque livello. Si intravede, a questo punto, la portata di impatti programmatici che interessino direttamente, attraverso l’approccio sperimentale del learning by doing, quest’aspetto della capacità amministrativa e istituzionale, in termini di sostenibilità dei processi di sviluppo. 3 Ci limitiamo a riferirci alla letteratura legata al concetto di governance come strumento per accrescere il livello democratico di una società, secondo un approccio partecipativo alla democrazia, portato avanti, ad esempio, dalla Commissione Europea nel famoso Libro Bianco (2001). Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 367 Riprendiamo tra gli elementi proposti da Vecchi (ibidem), a supporto delle ricerche di valutazione dei processi di attuazione, quelli più strettamente afferenti al nostro ambito di interesse (governance) ricostruendo il quadro logico che dal principio di riferimento conduce all’obbiettivo generale e conseguentemente a quello/i specifico/i del singolo programma. Tale operazione ci consentirà di individuare obiettivi e azioni la cui presenza (o assenza) nel programma in esame denuncerà (o meno) il perseguimento di obiettivi legati alla capacity building in un’ottica di governance. PRINCIPIO INTEGRAZIONE VERTICALE INTEGRAZIONE ORIZZONTALE M ANAGEMENT DEI CONFLITTI SOCIALI SVILUPPO DEL CAPITALE SOCIALE CAPACITÀ Capacità di raggiungere accordi di collaborazione tra i vari livelli di governo (locale, regionale, nazionale…), a partire dalle due direzioni (top-down e bottom-up) Interorganizzativa: Capacità di coordinare e concentrare gli interventi condotti dalle varie articolazioni delle istituzioni (integrazione intersettoriale) Sociale: Capacità di affrontare problemi collettivi attraverso il coinvolgimento degli attori sociali, profit e non profit OBIETTIVO CATEGORIE DI AZIONI SPECIFICO migliorare la formula- adozione di metodologie e tecniche di valutazione delle politiche zione ex ante promozione di accordi quadro sviluppo di progetti in partenariato con altre sviluppare le relazioamministrazioni ni intergovernative sviluppo di forme di coinvolgimento tendenti alla co-responsabilizzazione diffusione reti informative integrazione dei back office tra amministrazioni sviluppare le ICT diffusione sportelli unici utilizzo di tecnologie interattive sviluppo dei innovazione nella produzione ed erogazione dei servizi sostenere le innova- sviluppo di innovazioni organizzative zioni sviluppo di esercizi di benchmarking manutenzione di una cultura orientata al cambiamento sviluppare la coope- promozione di forme di integrazione in piani, razione intersettoriale progetti, ecc… sviluppare la cooperazione orizzontale promozione di accordi quadro terzo settore e settore privato sviluppo di progetti in partenariato con amministrazioni dello stesso livello sviluppo di forme di coinvolgimento tendenti alla co-responsabilizzazione sviluppo di banche dati per sostenere le analisi sviluppare l’analisi e i monitoraggi per un controllo accurato sull’ambiente esterno utilizzo di strumenti di scenario drafting alle istituzioni promozione della valutazione ex -post adozione di processi di consenus building gestire i conflitti diffusione del coinvolgimento degli stakeholders Capacità di mettere in atto manutenzione delle relazioni con e tra gli staazioni che hanno come obietkeholders tivo l’aumento del capitale promozione di processi di deliberative demosociale di un territosviluppare il capitale cracy rio/regione; in modo da misociale sviluppo della valutazione indipendente gliorare l’efficacia delle forma di partenariato e di coinvolpromozione dell’associazionismo tra i cittadini gimento degli stakeholders Capacità di disporre di strumenti per il superamento dei conflitti sociali che vadano oltre gli strumenti direttivi, e verso il problem solving e dispute resolution Figura 1: combinazione di due schematizzazioni di Vecchi (2004, 76 e 78) la prima relativa ai principi della governance e la seconda relativa all’individuazione delle azioni dirette all’obiettivo della mo dernizzazione delle strutture pubbliche, questo secondo utilizzato in riferimento alla sua seconda parte, ritenuta più direttamente riferibile ai principi della governance. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 368 2. «Capacity» e obiettivi dell’IC Urban L’Iniziativa Comunitaria Urban II (relativamente al periodo di programmazione 2000-2006) persegue l’obiettivo esplicito della promozione di strategie innovative per la rigenerazione economica e sociale di paesi e città di piccole e medie dimensioni e delle aree urbane in crisi negli agglomerati urbani più grandi anche attraverso il sostengo ad una piattaforma europea per lo scambio delle conoscenze e delle esperienze sulla rigenerazione e sullo sviluppo urbano sostenibile. Gli strumenti principali utilizzati nell’impianto programmatico dell’Iniziativa 4 possono essere schematizzati attraverso la riconduzione ai seguenti punti: 1. approccio integrato e multisettoriale: che prevede l’individuazione, fin dalla fase programmatica, di interventi sinergici afferenti ai diversi settori delle politiche pubbliche (viabilità, attività produttive, edilizia pubblica, formazione e lavoro, politiche sociali e culturali, ecc.) allo scopo di migliorare l’efficacia dell’intervento, in termini di promozione dello sviluppo economico e occupazionale, recupero infrastrutturale e integrazione sociale delle fasce di popolazione più deboli ed emarginate; 2. concentrazione delle risorse finanziarie disponibili in aree ristrette e predeterminate; tale approccio segna il superamento della tradizionale impostazione delle politiche di intervento ispirata a criteri di "equa ripartizione" – che nelle aree urbane conduceva ad una diffusione egualitaria delle stesse nelle diverse aree delle città – in favore di una strategia che intende valorizzare specifiche potenzialità ritenute capaci di innescare dinamiche di sviluppo propulsivo per l’intero territorio di riferimento. Questa scelta comporta anche l’individuazione di aree/settori/soggetti «occasione» sui quali concentrare le risorse disponibili in funzione di una loro supposta maggiore e migliore capacità diffusiva, propulsiva e processiva delle dinamiche virtuose di sviluppo; 3. centralità del partenariato (istituzionale, c.d. ‘verticale’, e non, c.d. ‘orizzontale’); che prevedendo una forte concertazione del programma di intervento, a partire dalla fase preparatoria e fino alla realizzazione delle iniziative, tra Commissione Europea e le autorità istituzionali competenti (‘partenariato verticale’) e tra queste ultime e gli attori locali (‘partenariato orizzontale’), è ritenuto elemento determinante per la sostenibilità del progetto di riqualificazione. È agevole a questo punto dimostrare come i punti appena elencati siano direttamente collegabili a capacità dell’amministrazione che costituiscono il contenuto dei principi della capacity building in un’ottica di governance (indicati in figura 1): il primo elemento non rappresenta altro che una declinazione del principio dell’integrazione orizzontale interorganizzativa, nel secondo elemento si possono 4 Individuati dalla Commissione UE attraverso un percorso durato oltre dieci anni di pratica progettuale – improntata al Project Cycle Management – di riqualificazione urbana. Le prime sperimentazioni sono iniziate, a partire dai primi anni ‘90, con i Progetti Pilota in ambito Urbano, per essere poi strutturate all’interno delle ord inarie politiche di coesione dell’UE, con la definizione dell’Iniziativa Comunitaria Urban (1994/1999) confermata anche per l’attuale fase di programmazione (2000-2006, Urban II). Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 369 individuare contenuti collegabili al principio dello sviluppo del capitale sociale e al management dei conflitti sociali – considerando che i/il settori/e occasione rappresentano un ambito di sperimentazione di azioni atte a migliorare la conoscenza e la pratica dell’amministrazione rispetto all’ambiente esterno alle istituzioni, diffondere il coinvolgimento degli stakeholders, sostenere relazioni con e tra gli stakeholders, promuovere l’associazionismo tra i cittadini, sperimentare (nel senso di fare pratica di) processi di consenus building e di deliberative democracy – mentre il terzo è chiaramente l’applicazione del principio di integrazione verticale e orizzontale (sociale). Se è vero, come è vero, che la finalità prima dell’Azione Strutturale Comunitaria è orientata a diffondere un know-how – fatto di conoscenze, competenze tecniche e gestionali – capace di informare stabilmente il sistema beneficiario, in questo caso sembra che il contenuto di know-how riguardi la “diffusione della cultura del partenariato” e che il destinatario primo sia proprio l’ente istituzionale coinvolto più direttamente (nel caso italiano: il Comune). L’obiettivo della valorizzazione/capitalizzazione delle risorse presenti sul territorio è perseguito attraverso un vincolo progettuale, che obbliga il beneficiario dell’intervento (amministrazione locale) a programmare e implementare in partnership con gli altri attori del territorio, allo scopo di far “sperimentare” (in ottemperanza alla strategia del learning by doing) l’efficacia della strategia partenariale e di trasformarla nel modus operandi preferenziale dell’amministrazione locale. Ulteriori elementi, a sostegno dell’attribuzione di centralità nell’IC Urban all’obiet-tivo dell’aumento di competenze e capacità dell’amministrazione pubblica, possono essere individuati negli esiti della valutazione compiuta a conclusione della fase precedente della stessa iniziativa 5 (Urban I, 1994/1999) – che dimostrano la rilevanza attribuita dal valutatore europeo a tale aspetto, in riferimento alla sua capacità di influenzare e condizionare l’efficacia dell’intero impianto progettuale – nonché negli elementi di modifica dell’impianto programmatico introdotti nella seconda fase dell’iniziativa 6 – rivolti ad aumentarne l’efficacia alla luce dei primi risultati di valutazione in itinere compiuti sulla prima fase 7. Entrambe queste fonti confermano la rilevanza strategica attribuita alle competenze e al modus operandi della pubblica amministrazione. La valutazione ex-post ha individuato i seguenti elementi favorenti il successo dei programmi Urban8. 5 GHK, Ex-post evaluation, Urban Community Initiative (1994-1999), Bruxelles, agosto 2003. Commissione europea, Orientamenti relativi all'iniziativa comunitaria concernente la rivitalizzazione economica e sociale delle città e delle zone adiacenti in crisi, per promuovere uno sviluppo urbano sostenibile. Urban II, Comunicazione del 28.4.2000, pubblicata nella GU C 141 del 19.5.2000 7 Commission européenne, Initiative communautaire URBAN 1994-1999. Un premier bilan, Document d’information des services, Bruxelles, Janvier 2000 8 L’ordine di importanza riportato è riferito ai soli programmi italiani, in quanto uno degli elementi che influenza le valutazioni risulta essere il complesso burocratico amministrativo in cui le città sono inserite. 6 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 370 SCALA ELEMENTI FAVORENTI IL SUCCESSO PROGETTUALE VAL ORIALE I. II. III. IV. IV. IV. IV. VIII. VIII. VIII. aver condotto una predisposizione del programma completa, caratterizzata da azioni rivolte alla pianificazione e alla valutazione dei bisogni; forte capacità di direzione in tutte le fasi di attuazione del programma; supporto politico e cooperazione (istituzionale); la combinazione di Urban con pre-esistenti programmi di rigenerazione; la selezione e la combinazione dei progetti; la predisposizione di un approccio integrato con un forte partenariato; forte supporto e cooperazione da parte del settore privato; percezione da parte della popolazione residente del progetto Urban; marketing e promozione del progetto stesso; forte comunicazione tra i vari livelli di management del programma Urban. Tabella 1: nell’ultima colonna è indicato il tipo di “rete” potenzialmente coinvolto nella realizzazione della caratteristica riportata nella colonna centrale. Abbiamo evidenziato sottolineando il testo, gli elementi che riguardano più direttamente il “sistema rete” implementato (cfr. GHK 2003, 31) Tale sistematizzazione deve essere letta in parallelo con una ulteriore categorizzazione che riguarda gli elementi indicati, dallo stesso target di riferimento, come elementi di ostacolo/impedimento al raggiungimento degli obiettivi del programma: ELEMENTI DI OSTACOLO PER IL SUCCESSO PROGETTUALE carenza di supporto al programma da parte del settore privato; resistenze interne alla comunità locale rispetto al programma Urban; carenza di partecipazione della comunità locale negli aspetti legati all’organizzazione e all’implementazione del programma; scarso livello di completezza nella predisposizione del programma, con assenza/scarsità di azioni di pianificazione e di valutazione dei bisogni. Tabella 2: in questo caso non è riportata la posizione degli elementi in funzione della scala valoriale in quanto risultano posizionati tutti al primo posto (cfr. GHK 2003, 32). Notiamo anzitutto come gli elementi critici riguardino tutti direttamente la struttura partenariale – nello specifico quella orizzontale – e bilancino in questo modo il criterio ordinativo degli elementi favorenti che, pur citando i fattori legati alla condivisione della strategia di intervento, li relegavano in posizioni di secondo piano rispetto ad altri fattori più direttamente collegabili all’impianto programmatico in senso stretto. In riferimento al primo elemento della prima tabella, e ultimo – in ordine di citazione – della seconda, le sperimentazioni condotte, e sistematizzate in buone prassi amministrative (Interact 2004, 22 e ss9), sottolineano come la fase relativa all’analisi ex-ante risulti determinante per la costruzione di un partenariato (verticale e, soprattutto, orizzontale) effettivo capace di sostenere il programma in tutte le sue fasi e di garantirne la sostenibilità nel tempo: a condizione che venga condotta in modo partecipato e allargato agli attori (isti- 9 Interact è una rete tematica realizzata nell’ambito dell’Azione Chiave : «Città del futuro e patrimonio culturale» (V° Programma quadro di ricerca dell’UE) Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 371 tuzionali e non) del territorio10. Inoltre, ai nostri fini, rileva evidenziare come la valutazione condotta sul programma Urban I si riferisca agli effetti rilevati a conclusione dell’iniziativa, mentre una valutazione della capacità di autopropulsività delle dinamiche di sviluppo innescate, sulle quali gli elementi della nostra riflessione dovrebbero assumere rilevanza determinante, avrebbe bisogno di una valutazione ex-post effettuata dopo un congruo periodo di tempo dall’inizio del funzionamento a regime del progetto. A supporto della nostra tesi ci basta evidenziare come la valutazione ex-post conclusiva rilevi la centralità degli elementi oggetto della nostra riflessione per gli stessi esiti progettuali. In riferimento invece alla questione relativa alle modifiche apportate alla struttura dell’Iniziativa Urban II rispetto alla precedente, rileviamo come, al di là di modifiche tecniche – legate alla dimensione delle città ammesse a beneficiare del programma, al finanziamento monofondo (FESR) e alla definizione di un set di indicatori comuni per la valutazione – le modifiche a carattere più strutturale riguardino da vicino due elementi legati alle potenzialità di apprendimento di capacity da parte dell’amministrazione, attraverso lo strumento del partenariato. La prima modifica afferisce al partenariato verticale – nello strutturare il ruolo dell’amministrazione locale la Commissione ha voluto recuperare una struttura di rapporto diretto UE-città, intendendo in questo modo garantire le migliori occasioni in termini di acquisizione di conoscenze – e la seconda all’inserimento nel programma di una linea di finanziamento diretta alla costruzione di una rete europea per lo scambio di “buone prassi” tra le città coinvolte dai programmi di rigenerazione urbana – la Commissione ha inteso in questo modo favorire occasioni tematiche di auto-apprendimento e scambio reciproco. Il finanziamento diretto da parte della Commissione europea di una simile piattaforma di scambio testimonia la significatività attribuita a livello europeo alla strutturazione di “reti” di scambio, di riflessione comune, di elaborazione di strategie di intervento; a ciò si aggiunga che, andando ad osservare gli items di riflessione comune in cui le città hanno strutturato il programma11, la riflessione e lo sviluppo di strategie e metodi rivolti all’elaborazione di policy making condivise assurge a un ruolo centrale nella riflessione delle stesse città coinvolte – in riferimento alla partecipazione della cittadinanza: Young citizen’s project; Young people: from exclusion to inclusion; Partecipando; Citiz@move; al tema più specifico del coinvolgimento della cittadinanza nei processi di rigenerazione urbana: Regenera; nonché all’attivazione di un partenariato pubblico-privato: Partners4action; Cit-um; Phyre 12. 10 Del resto è piuttosto intuitivo che la sintesi, anche programmatica, discenda dall’analisi, se questa non è comune con maggiore difficoltà si troverà un accordo sulla sintesi … 11 Il bando per l’assegnazione dei finanziamenti dedicati alla realizzazione della piattaforma europea per lo scambio delle buone prassi in ambito urbano, è stato vinto da un programma francese denominato Urbact (sito web di riferimento: www.urbact.org ) 12 Della generazione Urban I non risultano ad oggi inserite in modo attivo nelle reti di Urbact: Cagliari, Catanzaro, e Trieste; mentre della generazione in corso di programmazione, Urban II, risulta non partecipare alle attività di nessuna delle reti, oltre a Carrara, solo la città di Caserta. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 372 3. La struttura della riflessione valutativa Avendo dimostrato la centralità dell’obiettivo dell’aumento di competenze e capacità dell’amministrazione pubblica (nello specifico: diffusione della cultura del partenariato/governance a livello locale), che seppur implicito risulta determinante per il buon esito dell’obiettivo operativo dell’IC Urban (riqualificazione urbana: infrastrutturale, economica e sociale), lo trasponiamo nella matrice LFA (Commissione europea, 2001a, 14, figura 3), per collegarlo secondo nessi causali ad azioni specifiche dell’IC in esame, per poi da queste dedurre gli ambiti in cui individuare gli indicatori che andremo a rilevare nello specifico programma in esame. OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI RISULTATI diffondere la cultura del partenariato / governance a livello locale partenariato orizzontale partenariato verticale interorganizzativo sociale diffondere l’approccio intersettoriale nelle politiche pubbliche coinvolgere gli attori locali nelle varie fasi del processo di programmazione acquisizione consapevolezza efficacia politihe intersettoriali aumentato consapevolezza importanza condivisione delle scelte progetuali, aumentato grado di collaborazione intersettoriale aumentato aumento del ricorso a progetti/interventi intersettoriali AZIONI STRATEGICHE forte grado di intersettorialità tra gli assi/misure/azioni consapevolezza possibilità della p.a. di favorire meccanismi di sviluppo del capitale sociale, aumentato grado di fiducia nella pa , aumentato grado di partecipazione di cittadini e stakeholders nelle scelte della pa , aumentato diffondere la conoscenza di strumenti e metodi della programmazione comunitaria aumentare occasioni di scambio diretto tra amministrazione locale e Ue diffondere le buone prassi sperimentate in ambito urbano grado di consapevolezza in riferimento alle occasioni di sviluppo derivanti da progetti promossi da vari livelli istituzionali fino all’ue, aumentato patrimonio relazionale aumentato tra i vari livelli isituzionali, fino all’Ue elevato grado di concertazione del progetto in tutte le sue fasi rete di scambio tra le città europee, finanziata espressamente dalla commissione utilizzo di settori occasione anche come veicolo di diffusione del rapporto partenariale con la p.a. struttura di partenariato istituzionale a due livelli (Ue – amministrazione locale) Figura 2: trasposizione nella Matrice del LFA L’ultima riga della figura individuando le azioni strategiche dell’Iniziativa Comunitaria, così come definite dalla Commissione e direttamente connesse con l’obiettivo oggetto dell’analisi, circoscrive il nostro campo di indagine e gli ambiti nei quali individuare gli indicatori. Le azioni strategiche individuate dalla Commissione rappresentavano un vi ncolo (ad eccezione dell’adesione alla rete europea) per l’impianto strategicoprogrammatico dei programmi di riqualificazione urbana delle città che si candidavano ai finanzi amenti – rappresentavano infatti elementi di valutazione ai fini dell’ammissione dei singoli programmi all’iniziativa e quindi al finanziamento Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 373 UE – tale vincolo però risultava mitigato dalla considerazione dell’eterogeneità di caratteristiche/problemi delle realtà urbane sulle quali il programma intendeva intervenire. Il grado di realizzazione delle diverse attività risulta pertanto articolato in modo differente da programma a programma, in funzione delle peculiarità del contesto regionale, urbano e, ovviamente, delle criticità dell’area bersaglio. Tale differente modulazione, incidendo sulla struttura programmatica, interviene anche a modificare le potenzialità di trasferimento/apprendimento di capacity , che sono l’oggetto della nostra analisi. Per ciascuna azione strategica individueremo, attraverso un’analisi del PIC (del Complemento di programmazione e del Programma Operativo), il grado di realizzazione del programma e solo quel punto individueremo gli indicatori; indicatori che, alla luce delle caratteristiche intrinseche agli elementi che configurano la capacity amministrativa in un’ottica di governance, saranno di natura qualitativa e andranno a registrare in l’aumento o la diminuzione della stessa. Il programma della città di Carrara sarà quindi valutato: − nel grado di integrazione delle azioni del programma con gli strumenti delle politiche di sviluppo territoriale pre-esistenti, e nel livello di intersettorialità interno al programma, relativo all’integrazione tra le misure settoriali previste all’interno di assi/misure/azioni. Sarà pertanto analizzato il tipo di partenariato istituzionale venutosi a realizzare in fase di programmazione e come si sia strutturato in fase di implementazione e quali effetti abbia prodotto in termini di capacity; e, stante la eterodefinizione (da parte della Commissione Europea) della struttura di partenariato istituzionale a due livelli (UE – amministrazione locale) standard per tutti i programmi, cercheremo di cogliere i benefici in termini di acquisizione di competenze e di creazione di reti tra i vari livelli territoriali, derivata da tale rapporto e dalle scelte discrezionali compiute in tale ambito da parte dell’amministrazione locale (integrazione verticale). Si passerà quindi ad analizzare il livello di intersettorialità interna alla strategia di intervento, ipotizzando una correlazione tra il numero di misure a carattere intersettoriale e la possibilità per l’amministrazione di sperimentare l’efficacia dell’approccio intersettoriale e l’utilità trasversale di strutturare momenti/occasioni di condivisione/programmazione intersettoriale (integrazione orizzontale interorganizzativa). Andremo quindi ad evidenziare il percorso compiuto dall’amministrazione in questi due ambiti; − nel grado di concertazione del progetto in tutte le sue fasi (integrazione orizzontale sociale, management dei conflitti e sviluppo del capitale sociale). Sarà analizzata la qualità/quantità, nonché le modalità specifiche, del coinvolgime nto del partenariato nelle varie fasi della programmazione, cercando di portare alla luce segni che manifestino eventuali mutamenti – attraverso una maggiore/minore attenzione e ricerca di occasioni di confronto – nell’attribuzione di valore alla pratica stessa da parte dell’amministrazione (soggetto attuatore del programma) ; − nell’utilizzo di settori occasione come veicolo di diffusione del rapporto partenariale con l’amministrazione locale. In particolare si analizzerà il tipo di re- Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 374 lazioni che si instaurano tra amministrazione e partner rappresentanti del settore individuato come “settore occasione”, nel senso che cercheremo di cogliere eve ntuali potenzialità di questo settore di rappresentare una palestra per l’amministrazione nella sperimentazione di metodi volti al superamento dei conflitti sociali che vadano oltre gli strumenti direttivi e verso il problem solving e il dispute resolution e un’occasione di diffusione del coinvolgimento degli stakeholders attraverso la pubblicizzazione di un rapporto collaborativo con l’amministrazione, capace di stimolare comportamenti di emulazione negli altri attori del territorio (sviluppo del capitale sociale). Si evidenzieranno gli effetti registrati da entrambi i punti di vista.; − nell’utilizzo della piattaforma di scambio tra le città predisposta a livello europeo (integrazione orizzontale sociale) in riferimento a implicazioni quali lo sviluppo di progetti in partenariato con amministrazioni dello stesso livello, l’esercizio di benchmarking, lo sviluppo di innovazioni organizzative e la manutenzione/diffusione di una cultura orientata al cambiamento. 4. La strategia integrata La fase di definizione delle linee programmatiche e della struttura dell’intervento Urban sulla città di Carrara non è stata oggetto della ricerca empirica, pertanto non potrà essere materia di una approfondita riflessione. Tuttavia, vista la sua rilevanza in termini di ricadute sull’intero ciclo progettuale (Interact, 2004) si è ritenuto importante poter disporre, in questa sede, di elementi conoscitivi riferibili a tale fase programmatica (reperiti attraverso fonti documentali: documenti programmatici, verbali del comitato di sorveglianza e articoli dei quotidiani locali); tale ricostruzione, pur nei limiti, consente di utilizzare una serie di informazioni importanti per analizzare il grado di integrazione, tra i vari strumenti programmatici, e di intersettorialità realizzate dal programma in esame (e come vedremo nei prossimi paragrafi anche per comprendere altre dinamiche oggetto della nostra riflessione; cfr. paragrafi seguenti) . In riferimento all’integrazione gli elementi da prendere in esame riguardano strettamente accordi di collaborazione, accordi quadro, tra i livelli di governo che, attraverso metodologie e tecniche di valutazione ex-ante, consentano di pervenire a una programmazione integrata (sinergica) con le linee di sviluppo tracciate dagli strumenti di programmazione del contesto territoriale di riferimento. Nel caso specifico il Comune ha preferito non dedicarsi direttamente alla predisposizione del programma di intervento, avvalendosi della collaborazione di un ente terzo (Ater13). Tale opzione pur sollevando il Comune dalle scelte operative, sembra aver comunque garantito la partecipazione e concertazione delle scelte operative tra i vari livelli di governo locale, provinciale e regionale, grazie alla sottoscrizione di protocolli di partenariato di adesione al programma (si registrano protocolli tra Comune e Ater, Comune - Provincia e Ater, Comune - Regione 13 Azienda territoriale per l’edilizia residenziale della provincia di Massa e Carrara. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 375 e Ater, Comune - Cat 14 e Ater, Comune - Progetto Carrara Spa15 e Ater) specificamente rivolti a garanzia della predisposizione di interventi integrati, rispetto alle strategie di sviluppo dell’area territoriale e dei settori di competenza. Si rileva inoltre come l’analisi SWOT, (punti di forza, punti di debolezza, opportunità e rischi) condotta in fase di valutazione ex-ante e riportata nel documento di programmazione, espliciti chiaramente l’attribuzione all’integrazione del valore di opportunità da cogliere, in modo da garantire una moltiplicazione dell’efficacia degli interventi pubblici (Comune di Carrara 2004b, 28). «Il contenuto e gli obiettivi del programma si pongono in maniera sinergica e necessariamente coordinata, anche nei tempi, con altri strumenti della programmazione questo al fine di innescare politiche positive per una compiuta realizzazione del modello di sviluppo economico, ambientale ed infrastrutturale, secondo i principi di sostenibilità» (Comune di Carrara 2004b, 52). In linea con tale analisi il documento di programmazione è ricco di riferimenti a contenuti e strumenti di altre politiche pubbliche perseguite a livello comunale (Piano Strutturale comunale, Piano regolatore del porto, Regolamento Agri-marmiferi ...) provinciale (Patto Territoriale provinciale) regionale (PIT, Piano di Indirizzo Territoriale regionale e PSR, Piano di Sviluppo Regionale) nazionale (Fondo di rotazione per la progettazione; Leggi di finanziamento per Edilizia Residenziale Pubblica) e comunitaria (Docup ob. 2 della Regione Toscana e POR dell’Ob.3 della Regione Toscana). Il programma predisposto a Carrara, risulta, da questa analisi, caratterizzato da un buon grado di integrazione, e informato ad un’ottica di “fare sistema” – tra i vari livelli di governo e tra i relativi strumenti di programmazione strategica. Inoltre è di rilievo la procedura seguita per giungere a tale integrazione, procedura che ha privilegiato il dialogo diretto e la collaborazione tra i vari livelli di gove rno, attraverso la sottoscrizione di accordi quadro. A seguito dell’approvazione del programma, e dell’assunzione del ruolo di Autorità di Gestione da parte del Comune, la scelta strategica compiuta in fase di programmazione ha trovato soluzione di continuità attraverso la decisione di coinvolgere nel Comitato di Sorveglianza, oltre alla maggior parte delle rappresentanze espressive della città di cui parleremo in seguito (si veda paragrafo 6), anche tutti i rappresentanti e i livelli istituzionali coinvolti nella fase di programmazione 16. 14 CAT S.p.a., di gestione del trasporto pubblico, società per azioni a totale partecipazione pubblica. Società mista pubblico-privata denominata “PROGETTO CARRARA” Spa, cui aderiscono: il Comune di Carrara, l’Amministrazione Provinciale, la Camera di Commercio, le Associazioni produttive: Associazione degli Industriali, Confartigianato, Confederazione Nazionale Artigianato, Lega delle Cooperative, Associazione Piccola Impresa; (Comune di Carrara 2004b, 24 e 50). 16 Fanno, infatti, parte del Comitato di Sorveglianza i seguenti soggetti pubblici: rappresentati della Commissione Europea, del governo nazionale (Presidenza del Consiglio, dei ministeri delle infrastrutture e dei trasporti, dell’economica e delle finanze, dell’ambiente, pari opportunità), della soprintendenza per i beni artistici, archeologici e paesaggistici per la provincia di Massa-Carrara, della Regione Toscana, della Provincia di Massa-Carrara, dell’Agenzia regionale per la Promozione Ambientale della Toscana (Arpat), 15 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 376 L’investitura del Comune, direttamente nei propri uffici, della effettiva implementazione del piano, ha permesso di ottenere il maggiore beneficio in termini di diffusione delle competenze maturate nell’applicazione del programma17. Nonostante questi effetti positivi risultino ridotti a causa del ristretto numero di risorse umane assegnate, nei vari uffici, all’implementazione del programma, è stato riconosciuto che la “pratica sul campo” dell’applicazione di un programma come Urban, ha sicuramente portato un valore aggiunto tangibile in termini di competenza, relativamente alle pratiche europee e agli strumenti della progr ammazione. Ha inoltre permesso la creazione di una importante rete di rapporti a tanti livelli (dal livello europeo a quello locale), che è valutata come un bagaglio importante; acquisizione favorita senz’altro dalla scelta strategica compiuta, e sopraricordata, di coinvolgere direttamente nel Comitato di Sorveglianza tutti i rappresentanti e i livelli istituzionali coinvolti nella fase di programmazione. Per quanto riguarda l’aspetto dell’integrazione orizzontale interorganizzativa, che dovrebbe seguire di pari passo quella verticale, si registra da un lato uno scarso coinvolgimento dei differenti settori dell’amministrazione comunale nella fase di programmazione vera e propria – in occasione delle interviste sul campo si è infatti rilevata la sensazione, da parte dei dirigenti dei settori, di essere stati coinvolti nel programma quando questo era già stato scritto – e dall’altro si rileva, pur nell’assenza di forme di integrazione formalizzate in piani e progetti intersettoriali (della struttura intersettoriale del programma in sé diremo più avanti), l’istituzione di un apposito ufficio Urban II 18 «cui sono affidati compiti di programmazione e coordinamento dell’attuazione del programma» (Comune di Carrara 2004b, 85), coordinamento che si esplica anche specificatamente verso gli uffici a vario titolo coinvolti: «Ufficio Ambiente, Ufficio Cultura, Ufficio Tecnico, Ufficio Attività Produttive, Ufficio Servizi Sociali, Ufficio del Traffico» (ibidem) e una azione esplicitamente dedicata alla «creazione di una rete affidabile fra le strutture coinvolte negli interventi (ossia definizione di procedure, creazione di reti interne, ecc… )» (ibidem). Nella pratica l’ufficio Urban II si è caratterizzato come ufficio di supporto tecnico alla programmazione e all’implementazione del programma (dedicato soprattutto agli aspetti procedurali, di monitoraggio fisico e finanziario di tutto il programma, e meno al coordinamento delle azioni afferenti ai vari settori19) mentre non si è trovata traccia rilevante dell’azione dedicata alla creazione di una rete interna. La rilevazione sul campo registra dichiarazioni da parte dei responsabili delle misure che affermano di avere accesso a informazioni significative relative alle misure afferenti ad altri settori, e potenzialmente collegate/collegabili a misure afferenti al settore di loro 17 Nella quale tra i punti forti di Urban si cita la sviluppo della capacità a livello comunale, nonché tra gli effetti significativi registrati: cambiamenti a strutture istituzionali e di governo. 18 Istituito con DGR n.9 del 12/01/2001 19 In merito però sarebbe da analizzare l’importante elemento della dotazione di personale adibito a tale ufficio, e in generale a tutti gli uffici impegnati nel programma, infatti se nel PIC si dichiarava la volontà di assegnare una sufficiente disponibilità di personale alle strutture, la prassi poi si è dovuta scontrare con i vincoli del patto di stabilità interno. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 377 competenza, attraverso modalità di comunicazione informale: colloqui incidentali con i referenti delle altre misure … . Devono però citarsi in merito alcune esperienze di collaborazione intersettoriale e interorganizzativa, contestuali e indipendenti dall’implementazione del programma, la cui presenza ha sortito un effetto di amplificazione e rafforzamento di alcuni degli effetti di acquisizione di consapevolezza da parte dell’amministrazione. Nello specifico si tratta dell’apertura dello SUAP, Sportello Unico per le Attività Produttive – tale sportello ha permesso agli uffici coinvolti dall’implementazione del programma Urban, di sperimentare l’efficacia di pratiche di semplificazione amministrativa e di un unico sportello che ha consentito di controllare unitariamente le pratiche legate alla ristrutturazione edilizia ed alla parte commerciale; efficacia che, a detta dei funzionari, si è manifestata anche in termini di facilitazione del rapporto con i partner sociali, i quali hanno accolto con favore la semplificazione, interpretandolo come segnale di cambiamento e innovazione – e della realizzazione di un portale unico (www.cadienellarete.it) per tutti i comuni aderenti della Provincia – il portale consente di scaricare modulistica e normative, di inoltrare on line richieste di autorizzazione firmate digitalmente (previa registrazione ed autenticazione), di verificare, sempre on line, lo stato della pratica, di effettuare pagamenti sicuri (Bank Pass). Queste due innovazioni vengono presentate dai funzionari intervistati come un primo passo in direzione di un adeguamento della PA alle esigenze della cittadinanza (di semplificazione e velocizzazione burocratica) e alla cultura e alla pratica delle ICT nell’amministrazione stessa e nella cittadinanza. Si rileva quindi un aumentato grado di consapevolezza, da parte dell’amministrazione comunale, della necessità di sostenere processi di innovazione e di sviluppare le ICT, attraverso la diffusione di reti informative, l’integrazione dei back office tra settori e tra amministrazioni, la diffusione di sportelli unici, l’utilizzo di tecnologie interattive, lo sviluppo di innovazione nella produzione ed erogazione dei servizi, di innovazioni organizzative di manutenzione e diffusione di una cultura orientata al cambiamento. 5. La struttura intersettoriale A lato di una interessante esperienza di integrazione verticale realizzata grazie alla programmazione e all’implementazione del programma, che ha permesso anche la realizzazione di una rete relazionale inter-governativa (si rimanda al paragrafo 8 per la riflessione sulla integrazione verticale inter-governativa tra città europee) sembra di poter intravedere una scarsa potenzialità del programma di implementare quelle reti di relazione e scambio intersettoriale che afferiscono più direttamente all’altro aspetto che andremo adesso ad analizzare e che può essere influenzato fortemente dal più o meno elevato grado di intersettorialità di azioni e misure. Il programma di intervento sulla città di Carrara è stato costruito attorno all’emergenza peculiare della città di liberare la stessa dall’attraversamento del Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 378 traffico pesante (TIR) proveniente dalle cave di marmo, e per questo prevede la realizzazione di interventi di mobilità urbana rivolti, in primis, alla realizzazione di un by-pass urbano che dirotti il traffico pesante fuori dal centro della città e, quindi, di interventi di rifacimento dell’arredo urbano per restituire alla città il suo decoro. Tale priorità connota in modo tipico la struttura del programma condizionandone le destinazioni finanziarie; la sua unicità trova infatti evidenza nella incidenza della percentuale di finanziamenti destinata al sistema trasporti che, come si evince dalla tabella riportata (si veda tab.3), eccede notevolmente le media di destinazione dei fondi dei programmi delle altre città, italiane e europee, beneficiarie degli stessi finanziamenti. SUDDIVISIONE % IN ASSI DI INTERVENTO: PIC URBAN II UE Assi di intervento Fuori Ob 1 Ob 2 Media ob. Riqualificazione ambientale e materiale 53 % 40 % 34 % 40 % Attività di supporto imprenditoria e occupazione 20 di cui: 15 % 15 % 24 % 21 % Italia (? ) Carrara 56 % 8% 46,91 % 17,43% ? dirette 15 % 15 % 24 % 21 % 8% 8,61% ? indirette: organizzazione di manifestazioni ed eventi 18 % 5% 22 % 11 % 20 % 9% 21 % 8% 10 % 14 % 8,82% 5,91 % 24,25 % 2% 5% 8% 4% 6% 0,00 % 6% 6% 6% 6% 6% 5,51 % Iniziative sull’integrazione sociale Trasporto Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione21 Assistenza tecnica Tabella 3: tabella comparativa della distribuzione % dei finanziamenti, tra il Progra mma Urban II della città di Carrara e le medie registrate dai Programmi Urban II delle città coinvolte, in Italia e in Europa. La registrazione della destinazione dei finanziamenti per assi è quella indicata dall’UE e non ricalca la struttura degli assi indicati dal PIC Urban Carrara, le destinazioni finanziarie sono state ricostruite in funzione delle singole misure. Fonte: Commissione europea, 2002c, p33 tab.5 e p.35 ss tab.8. Di questo eccesso di finanziamento ne da giustificazione lo stesso PIC (Comune di Carrara, 2004b, 48-49), il quale spiega sia le ragioni della centralità dell’intervento per lo sviluppo della città sia ne giustifica l’ammontare economico. Ai nostri fini, ciò che rileva non è tanto l’ammontare economico in sé, quanto l’effetto di tale spesa sull’impianto programmatico soprattutto se collegata con la configurazione delle misure a sostegno dell’imprenditoria e dell’occupazione e con i finanziamenti dedicati all’integrazione sociale. Il quadro d’insieme risulta 20 Il dato relativo alle destinazioni del programma di Carrara, dedicate alle attività di supporto all’imprenditoria e all’occupazione, richiede, ai fini della comparazione, una ulteriore scomposizione nelle sue due componenti (diretta e indiretta, quest’ultima dedicata al finanziamento di attività di pubblicizzazione e pro mozione). Il dato riferito a questo asse e contenuto nei programmi delle altre città è infatti quasi interamente costituito dai finanziamenti diretti. 21 Non ci soffermiamo nell’analisi al dato relativo alla carenza di destinazioni per le TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione), in quanto potrebbe esso stesso costituire un interessante amb ito di approfondimento dell’analisi della valutazione della strategia dei programmi Urban II. (*) nostra elaborazione su dati tabella n.8 (ibidem). Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 379 intaccato: le % di finanziamento sugli assi dedicati all’integrazione sociale e al supporto diretto all’imprenditoria e all’occupazione risultano sensibilmente ridotte rispetto alle destinazioni degli altri programmi, di oltre 10 punti percentuali in media. E la giustificazione addotta nel PIC, il quale rimanda a strumenti e finanziamenti previsti nel Docup della Regione Toscana a sostegno del rilancio produttivo ed occupazionale del sistema delle imprese e nel POR per quel che riguarda le problematiche del mercato del lavoro (ivi, 31 e 49), trova la sua risposta nelle medie di destinazione registrare nelle città ob.1 e ob.2. In questo senso si configura il rischio di una errata interpretazione della integrazione verticale che risulta tradursi in una delega ad altri strumenti di programmazione piuttosto che in un’azione sinergica con essi. Dato il basso grado di integrazione intersettoriale realizzato dal programma in esame si ritiene opportuno individuare un indicatore soft: consapevolezza importanza di concentrare e coordinare le azioni dei settori (aumentata – costante – diminuita). Nonostante il deficit programmatico, i dirigenti risultano, dalle interviste condotte, ben consci della necessità e dell’importanza di una maggiore collaborazione tra settori dell’amministrazione comunale, per poter collegare tra loro singole misure settoriali massimizzandone i benefici, tant’è che dichiarano di cercare occasioni informali di dialogo per poter creare una maggiore sinergia tra le azioni finanziate dai vari settori. La necessità di definizioni di strategie intersettoriali per l’attuazione di Urban sembra pertanto divenuto patrimonio condiviso, si tratterà di comprendere se questa sensibilità si tramuterà in un mutato atteggiamento programmatico, se cioè si passerà dalla contingenza del programma Urban (necessariamente intersettoriale) a una diffusione dell’approccio intersettoriale e verticale come ordinario metodo di programmazione e attuazione delle politiche comunali, in ragione di una riconosciuta maggiore efficacia di tale approccio rispetto al tradizionale approccio mono-settoriale. 6. L’amministrazione locale e il partenariato La fase di programmazione dell’iniziativa a Carrara ha coinciso con un periodo (lungo per la verità alcuni anni) di riflessione/confronto, tra gli attori locali, circa le scelte strategiche per il futuro della città – in particolare attorno alla questione dell’attraversamento del Centro storico da parte del traffico pesante proveniente dalle cave di marmo e di un possibile dirottamento della stesso tramite la realizzazione di una arteria dedicata: “via dei marmi” – riflessione che però non riusciva a risolversi in un accordo soddisfacente a causa delle difficoltà incontrate nella composizione degli interessi coinvolti. La programmazione dell’iniziativa Urban ha permesso di “sbloccare” l’empasse e disegnare un progetto di rivitalizzazione urbana strettamente connesso e integrato con il progetto “via dei marmi”. Degna di nota è la realizzazione di una società mista pubblico- Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 380 privata, la già citata Progetto Carrara Spa (si veda nota n.15), che configura una vera e propria esperienza di partenariato e di co-responsabilizzazione, a dimostrazione della condivisione tra amministrazione e parti sociali attorno all’idea progettuale “strada dei marmi” – ragione sociale della Spa. Un simile grado di concertazione e condivisione all’interno del programma Urban sembra non potersi ravvisare: i pur numerosi protocolli di intesa firmati tra Ater (ente al quale, come abbiamo visto, il comune ha devoluto la programmazione) Comune e Camera di Commercio, Associazioni dei commercianti (Confcommercio e Confesercenti) Associazioni degli industriali (Associazione della piccola impresa, Assindustria) Associazioni artigiane (Cna e Confartigianato), Lega delle cooperative, Internazionale marmi e macchine, enti vari e associazioni di categoria presenti sul territorio (Comune di Carrara, 2004b, 49), si configurano, diversamente da quelli che abbiamo visto in riferimento agli enti pubblici, come protocolli di diffusione del programma e non di adesione allo stesso. Il fine di tali protocolli è quello di rendere noti alla città i contenuti e gli obiettivi strategici di Urban II. Il coinvolgimento dei soggetti si configura come strumentale alla divulgazione di contenuti già definiti. Anche se in fase di valutazione ex-ante è stato inserito un elemento di partecipazione attraverso l’analisi dei bisogni espressi dalla società (i bisogni rilevati riguardano però soprattutto la qualità urbana rispetto alla vita e all’ambiente, al lavoro e alle pari opportunità); tale rilevazione, certo interessante e utile, non può essere però assunta come indicatore di partecipazione, da un lato a causa dell’oggetto specifico della rilevazione e dall’altro perché la valutazione compiuta non è stata partecipata e condivisa: gli elementi di conoscenza provenienti dalla cittadinanza sono stati mediati e valutati dal programmatore. Le rilevazioni condotte in occasione della ricerca empirica confermano la nostra tesi. Prendiamo ad esempio quanto rilevato attraverso le dichiarazioni dei commercianti, per i quali ci si aspetterebbe, vista la loro individuazione a “settore occasione” (cfr. paragrafo successivo), un elevato grado di concertazione nella definizione delle linee di intervento loro dedicate: ebbene, i commercianti interrogati sul tipo di rapporti avuti con l’amministrazione, hanno in prevalenza ricondotto gli stessi alla gestione delle pratiche collegate ai finanziamenti. Ancora di più gli artigiani del marmo i quali, come vedremo nel paragrafo successivo, hanno chiaramente manifestato insoddisfazione per non essere stati coinvolti nella fase “a monte” (fase ascendente) della programmazione degli interventi e dei finanziamenti, oltre che il quella “a valle” (fase discendente); lamentando l’inefficacia di interventi orientati verso obiettivi non in linea con i bisogni e le peculiarità di cui sono portatori. In fase di implementazione il coinvolgimento dei partner diventa più intenso – anche se andrebbero fatte delle distinzioni 22 – e la volontà del Comune di consentire agli attori locali di partecipare attivamente alle scelte operative e al monito- 22 Il settore più coinvolto e partecipe sembra essere il commercio mentre per altri settori profit il livello di compartecipazione non è altrettanto elevato, per non parlare dei partner del settore no profit, ma vedremo meglio la questione nel paragrafo seguente. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 381 raggio dei lavori risulta evidente dalla scelta strategica di partecipazione compiuta in riferimento alla composizione del Comitato di Sorveglianza23. Della collaborazione instaurata tra amministrazione e “settori occasione” si dirà nel paragrafo seguente, a questo punto ci interessa comprendere il percorso effettuato dall’amministrazione comunale in riferimento alla creazione/consolidamento di una relazione di scambio con il tessuto sociale nel suo complesso e/o ad una progressiva presa di coscienza delle difficoltà connesse con la realizzazione di progetti orientati in tale senso in una realtà sociale complessa e conflittuale. Nel paragrafo precedente si è accennato della difficoltà incontrata nella composizione degli interessi, che operativamente è stata in parte superata proprio grazie alla programmazione di Urban, e che esprime un clima sociale del quale l’amministrazione non può non tenere conto (nell’ottica della capacità di analizzare l’ambiente esterno alle istituzioni per poter egire efficacemente). Nel PIC il tessuto sociale è descritto in modo contraddittorio, inizialmente sembra caratterizzato da una «rete di attori sociali costituita da comitati di quartiere e associazioni culturali» e da una «forte identità cittadina» (Comune di Carrara, 2001a, 28), ma poi, quando si scende nel dettaglio emerge la criticità che sembra rilevarsi, e che emerge anche nella ricerca sul campo come motivo dominante: «questa propensione dei cittadini ad individuare momenti associativi di rappresentanza di interessi condivisi, si è concretizzata, per quanto in particolare attiene al PIC, nella costituzione di un Comitato di protesta contro l’inquinamento prodotto dal traffico pesante nel centro storico» (ivi, 36), cioè sembra una capacità aggregativa legata alla protesta e alla manifestazione di dissenso. L’analisi riportata nel PIC riconduce tale caratterizzazione al forte disagio diffuso tra i residenti dal «le condizioni di congestione e di inquinamento ambientale create dal traffico pesante, (…) causa di conflittualità sociale e di momenti di forte contrapposizione sia con il livello amministrativo che tra le categorie di cittadini (es. abitanti contro trasportatori)» (ivi, 38). Le interviste e i focus group condotti sul campo sembrano indicare una radice diversa: una mancanza di fiducia e una disaffezione diffusa verso l’amministrazione locale che viene accusata di avere, nel tempo, compiuto scelte scellerate nella gestione del territorio, di non avere perseguito un sentiero di sviluppo chiaro e di non avere partecipato la popolazione. L’immagine dell’amministrazione locale, così come restituita dal tessuto economico diffuso (artigiani e commercianti, piccole imprese …), si caratterizza per una posizione di distanza e viene percepita con diffidenza, emerge l’orgoglio per avere condotto la propria attività senza alcun sostegno o collaborazione da parte dell’amministrazione (e talvolta nonostante l’amministrazione) e una scarsa fiducia verso una storia di governo locale, descritta come caratterizzata da progetti 23 Fanno, infatti, parte del Comitato di Sorveglianza soggetti pubblici e associazioni produttive, sociali e culturali a livello locale tra i quali: la Commissione comunale progetto donna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna), la Confartigianato, la Confcommercio, la Confesercenti, la Lega delle cooperative, le rappresentanze sindacali, la Camera di commercio, Italia Nostra e Legambiente, l’Accademia di Belle Arti, la Cassa di Risparmio di Carrara e i Presidenti delle Circoscrizioni. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 382 annunciati e poi abbandonati, dove l’unica continuità sembra essere stata la discontinuità … . La storia della comunicazione istituzionale del territorio viene descritta, in particolare dai soggetti portatori della memoria storica (in primis anziani e quindi dalle altre categorie socio-economiche coinvolte dalla ricerca sul campo), come caratterizzata da una drammatica incapacità di comunicare da parte dell’amministra-zione locale, incapacità che da alcuni viene addirittura considerata volontaria, quasi l’amministrazione non apprezzasse come valore la conoscibilità all’intera popolazione delle iniziative promosse. In un simile contesto sociale ben si capisce come possa essere rilevante indagare la costruzione della strategia di comunicazione dell’iniziativa e eventuali effetti in termini di acquisizione di elementi conoscitivi dell’ambiente esterno. La strategia di comunicazione disegnata segue la stessa filosofia che ha informato la struttura e i contenuti dei protocolli di intesa firmati con le parti sociali: la comunicazione persegue l’obiettivo della diffusione di informazioni relative a misure e azioni di Urban, in particolare in favore dei destinatari delle stesse; il paragrafo intitolato: «Trasparenza e comunicazione» (ivi, 86) mette in stretta correlazione l’efficacia «delle azioni messe in atto con il PIC» con «l’accessibilità da parte dei potenziali beneficiari all’informazione e alle opportunità offerte dai Fondi strutturali» (ibidem). La strategia di comunicazione diventa allora strategia di informazione mirata: a ciascuna categoria di beneficiari dovrà essere fatta conoscere l’opportunità inserita nel PIC. Infatti il Comune, in qualità di Autorità di gestione, si assume la responsabilità dell’organiz-zazione di «campagne di informazione adeguate e correttamente mirate (…); della periodicità dell’informazione; dell’organizzazione di riunioni periodiche con le parti locali e la stampa» (ibidem) e «provvede a rendere pubblico il PIC, informandone i potenziali beneficiari finali, le organizzazioni professionali, le parti economiche e sociali, gli organismi per la promozione delle pari opportunità tra uomini e donne e le organizzazioni non governative che possono essere interessate alle possibilità offerte dall'intervento» (ivi, 87). Riportiamo di seguito quanto emerso in occasione della ricerca sul campo in relazione all’efficacia della strategia di comunicazione, e all’obiettivo informativo sopra menzionato. Le osservazioni rilevate attraverso i focus group manifestano chiaramente la scarsa efficacia dei canali utilizzati per informare i cittadini del programma in corso di implementazione; si evidenziano alcune peculiarità a seconda della categoria target di riferimento. I giovani sembrano essere del tutto estranei al programma di rivitalizzazione della città in corso di realizzazione, i canali di comunicazione utilizzati sembrano, in relazione a questo target, non efficaci24. Le donne, pur raggiunte dai progetti realizzati da Urban, sembrano essere escluse dalla 24 I “totem” (parallelepipedi a base triangolare che, disseminati per l’area comunale, descrivono con testi e immagini, i singoli progetti di rifacimento dell’arredo urbano) non attirano l’attenzione, il giornale Agorà (pubblicazione interna curata dal Comune, attraverso la quale si informa delle iniziative comunali e quindi anche dello stato di avanzamento del programma) non è diffuso in circuiti per loro facilmente accessibili, non leggono i giornali locali e l’unico canale da loro stessi individuato: la scuola, è stato utilizzato in modo non opportuno, come diremo più avanti Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 383 partecipazione diretta alle iniziative del programma e, in particolare di fronte ad alcune pianificazioni non condivise (ad esempio collocare il centro di aggregazione per le donne c/o l’ex mulino Forti), manifestano di non riuscire a cogliere la strategia di fondo che sottende al programma di intervento. Gli anziani, coinvolti direttamente come beneficiari e partner di alcune misure del programma, risultano essere i più coinvolti e partecipi delle singole realizzazioni; nonostante la loro partecipazione e la loro frequentazione gli strumenti informativi praticati dal Comune per diffonde le informazioni sul programma, in primis i giornali, assumono con difficoltà alcune informazioni che sembrano loro essere un’assurdità (come i finanziamenti ai commercianti) o un segnale allarmante per Carrara (essendo il programma rivolto a aree urbane caratterizzate da indicatori di sviluppo al di sotto di certi parametri individuati), e questo a causa della non adeguata comunicazione della strategia di fondo del programma, che risulta non conosciuta. I soggetti indagati, pur dimostrando, in alcuni casi, di ricondurre alcuni degli interventi realizzati al programma Urban, non riescono a ricondurre le singole azioni ad un progetto unitario. La non capacità di trasmettere la strategia di rivitalizzazione della città che sottende la pianificazione dei singoli interventi 25, non deve stupire più di tanto perché è una delle naturali conseguenze dell’impostazione informativa mirata, scelta dal PIC di Carrara, ma non può, in questa sede, non evidenziarsi la criticità di una strategia di informazione che non trasmetta un progetto, un obiettivo di restyling che possa trovare condivisione, ed entusiasmo nella popolazione, emozionandola e quindi coinvolgendola… . Non possiamo che sottolineare come l’amministrazione abbia esplicitato, in occasione del mandato relativo alla ricerca sul campo, la volontà di raccogliere un feedback della popolazione in merito alla programmazione in corso, dimostrando così un grado aumentato di consapevolezza della complessità sociale e una attenzione all’individuazione di strategie comunicative non più meramente informative, ma improntate a una vera comunicazione a doppio binario, in uscita e in entrata dall’amministrazione, capaci di sostenere la cultura del partenariato e di aumentare il coinvolgimento del capitale sociale. Sembra in merito di poter individuare un percorso di aumentata conoscenza del tessuto sociale da parte dell’amministrazione la quale, probabilmente sulla scia di esperienze condotte in altre città, ha cercato, già nella fase iniziale di implementazione del programma, di individuare un possibile canale di dialogo a doppio binario con la popolazione, per coinvolgerla e renderla protagonista del progetto di rivitalizzazione in corso. Se però all’inizio (febbraio 2003) sulla scia della ottimistica valutazione compiuta nel PIC e sopra riportata, l’opzione individuata era rappresentata dalla apertura di sportelli dedicati alla raccolta di idee progettuali – che avrebbero dovuto essere presentati spontaneamente da cittadini e da associazioni di promozione sociale, associazioni di categoria, partiti e comitati – dopo quattro anni di implementazione lo strumento effettivamente posto in 25 In merito deve essere ricordato il dato rilevato in occasione della valutazione su Urban I (GHK, 2003, p.62) risulta assestarsi su una media di conoscenza del programma da parte degli intervistati pari al 35%, dato che per i programmi italiani si eleva fino al 50%. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 384 essere dall’amministrazione è stato una ricerca sociale condotta sul campo orientata a intercettare umori e atteggiamenti, rivolta a restituire un feed-back all’amministrazione rispetto alla effettiva conoscenza e condivisione del programma da parte degli attori sociali e dei cittadini. Se è vero che l’apertura del citato sportello avrebbe potuto rappresentare un’occasione di comunicazione a doppio binario – in uscita dall’amministrazione, per una maggiore e migliore conoscenza dei suoi programmi da parte dei cittadini, e in entrata nell’amministrazione, la quale avrebbe potuto sfruttare le ricchezze di punti di vista, di conoscenze, di esperienze e di capacità dei propri cittadini per arricchire la propria programmazione e i propri progetti – è altrettanto vero che una simile esperienza necessita, per poter funzionare, di un retroterra fatto di informazione e comunicazione adeguata, nonché di un elevato grado di fiducia nell’amministrazione e nella sua propensione a partecipare la cittadinanza, maturato attraverso una costante pratica di ascolto reciproco e collaborazione. Risulta evidente come, stante questi presupposti, non esistesse il retroterra adeguato perché tale esperienza potesse funzionare adeguatamente. La scelta compiuta dall’amministrazione può essere letta come la manifestazione di una accresciuta attenzione all’analisi dell’ambiente esterno, come una aumentata consapevolezza dell’importanza di conoscere le dinamiche sociali in atto, la percezione del rapporto tra cittadini, territorio e amministrazione per poter aumentare la partecipazione degli stakeholders nei processi decisionali e, di conseguenza, l’efficacia delle politiche. 7. I “settori occasione” La struttura programmatica di Urban prevede, come anticipato in apertura del paragrafo precedente, l’individuazione di “settori occasione”, dai quali l’intervento di “rivitalizzazione” si aspetta di ricavare il massimo risultato in termini di disseminazione di risultati benefici su settori/soggetti più ampi di quelli beneficiari dell’intervento finanziario diretto. In riferimento al nostro specifico ambito di indagine rileva evidenziare, da un lato, l’eventuale contributo che l’implementazione del programma possa avere apportato, in termini di consapevolezza, competenza e metodo, al dialogo tra amministrazione e “settori occasione” e, dall’altro, le potenzialità di questi ultimi in riferimento alla loro capacità moltiplicativa e diffusiva, tra gli attori locali, di un “modus operandi” e “adiuvandi” tra amministrazione pubblica e soggetti privati. Nel programma di Carrara il settore “occasione” è individuato nel commercio latu sensu e nel turismo culturale; la nostra analisi si concentrerà sul settore commercio, in quanto la ricerca sul campo ha dedicato uno specifico ambito di approfondimento a tale settore di indagine mentre non è stato possibile un uguale approfondimento sul settore turismo in quanto lo stato di avanzamento delle misure relative non consentiva una valutazione di percorso. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 385 Settori “occasione” per l’implementazione del dialogo Anzitutto merita una osservazione la individuazione del commercio come “settore occasione” del programma di riqualificazione urbana di Carrara. Tale individuazione risulta infatti pienamente supportata dalle rilevazioni in sede di focus group, nei quali emerge la consapevolezza del ruolo rilevante attribuito ai commercianti nella definizione del sentiero di sviluppo della città. L’attenzione dei programmatori del programma di intervento a Carrara sul settore commerciale sembra essere quindi adeguata, e condivisa risulta l’attribuzione di rilevanza del settore specifico come potenziale agente di trascinamento della ripresa socioeconomica della città. I commerciati sono stati oggetto di una particolare attenzione e di un coinvolgimento particolare nell’attuazione delle azioni previste dal Programma Urban. L’amministrazione ha, infatti, coinvo lto i rappresentati delle associazioni di categoria per la definizione di alcuni elementi attuativi, in modo da garantirne la rispondenza ai bisogni rilevati ed espressi dalle categorie beneficiarie. I commercianti risultano essere, dai focus group e dalle interviste condotte, i più coinvolti e consapevoli della progettualità dell’amministrazione: pur essendo al corrente ed interessati solo alle iniziative che li coinvolgono direttamente, e non essendo in grado di ricostruire la progettualità in senso ampio del programma Urban, manifestano un grado di consapevolezza maggiore rispetto alle altre categorie intervistate, che li porta a “sopportare” i disagi relativi ai cantieri aperti in città, in prospettiva del futuro vantaggio che ne dovrebbero derivare (ad es. in relazione alla situazione parcheggi e alla ridotta percorribilità della città). In particolare, in riferimento all’implementazione del programma Urban, si rileva come sia stato percepito positivamente il coinvolgimento dei propri rappresentanti in sede di definizione delle singole azioni, che sono state rimodulate in funzione delle esigenze espresse26 e di ulteriori analisi economico-territoriali commissionate ad hoc27. Questa rilevazione dimostra la rilevanza dei processi di implementazione per il raggiungimento di livelli positivi di efficacia nelle politiche (Vecchi, 2004, 69) e potrebbe avere effetti significativamente rilevanti ove l’amministrazione coinvolta trasformasse l’aumentata consapevolezza della rile26 I cambiamenti apportati sono relativi al bando sull’artigianato, che nella prima stesura prevedeva, tra i beneficiari, i laboratori dell’artigianato artistico e del lardo; la modifica è consistita nell’eliminazione, tra i beneficiari, degli artigiani del lardo in favore dell’artigianato, esteso anche a tutti gli artigiani del marmo e non solo a quelli artistici; la concertazione ha portato alla conciliazione delle diverse esigenze attraverso il mantenimento della volontà di promuovere la peculiarità del territorio e preservare i saperi, attraverso l’attribuzione di un punteggio aggiuntivo all’artigianato artistico. 27 In particolare si sottolinea come la modifica più significativa apportata riguardante la ripartizione del contributo economico (in favore dei commercianti e delle attività turistiche e a discapito degli artigiani) sia derivata da una valutazione di opportunità tesa all’ottimizzazione dei finanziamenti, per la quale sono stati elementi di valutazione la proporzione della categoria economica destinataria (commercianti o art igiani) rispetto alle attività presenti sul territorio e uno studio sulle potenzialità del territorio (studio affidato all’Istituto di Studi e Ricerche – ISR - della CCIAA della Provincia di Massa-Carrara) finalizzato a verificare il concreto interesse degli operatori locali per il potenziamento dell’offerta di strutture ricettive, offerta che al momento risulta molto carente ma che deve necessariamente essere ampliata per poter assorbire i flussi generati dalle politiche di attrazione turistica che l’amministrazione intende attuare. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 386 vanza della fase di implementazione – se interpretata come un passaggio concertato nella trasformazione degli input (decisioni, risorse finanziarie, conoscitive, tecnologiche …) in output – in prassi istituzionale. Rileva , ai fini dell’analisi, sottolineare un effetto significativo : la collaborazione stretta con l’amministrazione comunale28 si è concretizzata in riferimento allo spirito di categoria. Si registra, infatti, il progressivo “compattamento” delle associazioni di categoria che nei primi due anni di programmazione manifestarono serie difficoltà ad esprimere una rappresentanza effettiva e condivisa; dopo due anni di dialogo con l’amministrazione e nella prospettiva della gestione delle misure dedicate al commercio, le associazioni si sono compattate riuscendo a esprimere rappresentati risultati efficaci tramiti tra gli associati e l’amministrazione: «Negli ultimi due anni le associazioni di categoria si sono attivate concretamente dopo aver superato problemi interni sorti negli anni precedenti che hanno impedito una efficace rappresentanza degli interessi dei commercianti». 29 Tale elemento può essere significativo in un territorio che, come risulta dalle interviste, manifesta una spiccata tendenza all’individualismo. La convinzione di poter ottenere dei benefici esponendosi come “massa critica” risulterebbe, quindi, un utile elemento da utilizzare per scalfire la tradizionale chiusura e conflittualità delle categorie economiche. Anche tale effetto rileva significativamente in termini di acquisizione di consapevolezza da parte dell’amministrazione la quale si rende consapevole dell’importanza del suo ruolo di “controparte”, capace di influenzare la struttura e la disponibilità del capitale sociale, e delle sue potenzialità in riferimento ad azioni rivolte alla promozione dell’associazionismo tra i cittadini e alla diffusione del coinvolgimento degli stakeholders. Alcuni effetti propulsivi si rilevano già ad oggi: il rapporto quasi quotidiano tra amministrazione e associazioni di categoria ha costituito il retroterra nel quale hanno preso forma nuovi progetti di collaborazione che proiettano il partenariato in un orizzonte temporale che va oltre la programmazione dell’intervento comunitario in esame. Numerose sono le iniziative, già svolte e ancora in corso, che testimoniano questo spirito collaborativo quali, ad esempio, la creazione del CCN (Centro Commerciale Naturale) di Carrara Capoluogo (grazie anche ad un finanziamento regionale acquisito in collaborazione con una associazione di categoria) e gli accordi sottoscritti, già nel 2002, per la nascita di consorzio tra commercianti in tutte le più importanti aree commerciali del territorio e la realizzazione di programmi integrati di intervento (es: PISL) 30. Con gli ulteriori soste- 28 Va sottolineato come i rapporti tra Amministrazione, Associazioni di Categoria e singoli imprenditori (che si recano ogni giorno presso la struttura comunale per informazioni, pratiche ecc…) erano comu nque precedenti il programma Urban, l’attuazione del programma ha rappresentato l’occasione per il consolidamento degli stessi. 29 Estratto da un’intervista sul campo 30 L’esperienza maturata dalla gestione delle misure dedicate al commercio dimostra anche la necessità e l’importanza di politiche di sostegno alle singole misure intraprese con Urban, che in questo caso hanno anche il vantaggio di essere politiche di sostegno condivise tra amministrazione e destinatari che valutano insieme le esigenze e le possibilità e insieme si mobilitano per attirare fondi e finanziamenti sul territorio. Ne siano esempi i finanziamenti regionali ottenuti dal Comune per sostenere le botteghe storiche e quali Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 387 gni economici, avviati sin dal 2002 e con una azione di sensibilizzazione svolta anche con il supporto delle Associazioni si è andata creando, nei commercianti, una diversa consapevolezza dei problemi da affrontare e delle possibili soluzioni, irrealizzabili uti singuli. La spinta dell’amministrazione è stata determinante affinché i commercianti si consorziassero per svolgere un’attività di promozione dell’area e del prodotto; l’amministrazione comunale ha infatti sostenuto finanziariamente la realizzazione di manifestazioni promozionali e di spettacoli all’interno del centro storico del Comune Capoluogo, con lo scopo di contribuire in modo incisivo al consolidamento di uno spirito di corpo tra i commercianti. Questa finalità evidenzia l’effettiva aumentata consapevolezza nell’amministrazione della rilevanza e dell’importanza di interfacciarsi con un tessuto socio-produttivo capace di rappresentarsi e organizzarsi per interessi comuni, e, in un contesto sociale fortemente individualista, rappresenta un primo tentativo di mettere in atto strategie a sostegno delle dinamiche di aggregazione sociale; processo quest’ultimo indispensabile al fine di esprimere, valorizzare e capitalizzare le potenzialità presenti nel territorio. È adesso agevole sostenere che l’implementazione del programma ha consentito di sviluppare e consolidare il rapporto di dialogo e collaborazione tra l’amministrazione e le associazioni di categoria31 del “settore occasione” creando un’abitudine e una prassi ormai consolidata, si tratta a questo punto di comprendere se e come questa prassi sia stata percepita all’esterno, e se e come abbia determinato volontà di “imitazione” in altri settori dell’amministrazione o del tessuto sociale e produttivo. Tale eventualità dimostrerebbe la capacità del settore occasione di essere una occasione anche dal punto di vista specifico dell’analisi fin qui condotta e cioè della capacità di disseminare un “modus adiuvandi” improntato ai criteri del partenariato pubblico-privato. “Settori occasione” e disseminazione La potenzialità di diffusione del settore occasione deve essere valutata in riferimento anzitutto con settori produttivi affini e, possibilmente, in relazione alla capacità di rendere visibile alla cittadinanza il grado e il risultato della modalità di collaborazione attuata tra amministrazione e privati; diffondendo la consapevolezza della centralità di un rapporto di “rete” tra tessuto socio-economico e amministrazione, perché capace di aumentare, non solo l’efficacia delle politiche pubbliche ma anche, il soddisfacimento di bisogni e interessi specifici. In riferimento al primo punto utilizzeremo a parametro di riferimento la categoria economica dell’artigianato, che per tipologia di attività, diffusione sul territorio e modalità di aggregazione di categoria, ben si presta al confronto, per di più risulta essere particolarmente adatta in quanto inclusa nella programmazione dedicati allo sviluppo dei Centri Commerciali Naturali; progetti per i quali amministrazione e associazioni di categoria hanno lavorato fianco a fianco 31 Il rapporto di partenariato instaurato tra amministrazione e associazioni di categoria è stato più volte menzionato, anche nel corso delle riunioni con la Comunità Europea ed in sede di Comitato di Sorveglianza per la verifica del programma, tra quelli più forti e consolidati. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 388 di Urban (è destinataria di una linea di finanziamento dedicata all’artigianato artistico del marmo) e, per questo, più facilmente esposta a occasioni di confronto. Ciò che emerge dalle interviste realizzate sembra sostenere in pieno la tesi di una forte potenzialità diffusiva del settore commercio, infatti, gli artigiani intervistati hanno manifestato una attenzione e una volontà di imitazione del tipo di dialogo realizzato dai commercianti; si evince infatti dalle dichiarazioni rilasciate (trasversale a tutte le interviste realizzate con gli operatori del settore) un progressivo abbandono di un approccio che considerava come punto d’onore avere avviato e mantenuto un’attività artigianale senza il minimo sostegno/contatto con l’amministrazione locale, in favore di una consapevolezza dell’importanza, nella società odierna, di realizzare rapporti di collaborazione con l’amministrazione comunale, in prospettiva di una reciproca promozione e sostegno. Sembra un notevole passo in avanti anche se non interamente imputabile al programma in esame (si ritiene impraticabile il tentativo di separare l’effetto netto dall’effetto lordo). In merito si sottolinea come sia stata chiaramente percepita da questa categoria, l’attenzione dell’amministrazione verso il settore del commercio, e come sia stato interpretato in modo assolutamente positivo il tipo di dialogo e di collaborazione instaurato con l’amministrazione, tanto da far desiderare di ottenere, anche per la propria categoria, una simile attenzione, per poter instaurare un altrettanto proficuo dialogo. Anche in questo ambito non è facile separare gli effetti netti da quelli lordi, ma non può non essere segnalato come, dopo decenni caratterizzati da tentativi falliti, nel 2003 gli artigiani artisti del marmo abbiano cominciato un percorso di aggregazione di categoria, dando vita a una associazione che attualmente consorzia 14 laboratori (i più grandi per produzione), con l’auspicio di poter in futuro rappresentare tutti gli operatori del settore. Significativo risulta essere il primo atto del consorzio: garantire la disponibilità dei laboratori aderenti a sostenere una iniziativa del Comune (Disegnare il marmo) con la precisa e dichiarata volontà di creare le premesse di un rapporto collaborativo e dialogico con l’amministrazione locale. Il mancato raggiungimento dell’esito auspicato, unito alla valorizzazione di quanto fatto per i commercianti, sta diffondendo la sensazione di essere considerati come interlocutori di serie B da parte dell’amministrazione comunale; questo sentimento rischia di minare le neonate aperture. «Noi non siamo considerati dal comune, si è visto anche in occasione della predisposizione di un corso, finanziato attraverso Urban, per la formazione di formatori e di artigiani del marmo, per la realizzazione del quale siamo stati coinvolti solo a “pacchetto ultimato”, con i corsisti già selezionati. Questo approccio del Comune è stato letto da parte di tutti i consorziati come un sintomo della scarsa considerazione e valorizzazione del nostro lavoro, nonché delle difficoltà che ci troviamo ad affrontare ogni giorno. Per questo nessuno si è reso disponibile». 32 Tale realtà non fa che suffragare gli esiti della valutazione già conclusa per Urban I in riferimento all’importanza di una fase pre-programmatoria 32 Estratto da un’intervista sul campo Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 389 approfondita e condivisa, che conduca gli attori del territorio ad una lettura valoriale condivisa e a un reciproco riconoscimento di ruolo. Questo elemento emerge chiaramente anche in riferimento al secondo punto in esame, la percezione della cittadinanza: se, come anticipato, ai commercianti viene trasversalmente attribuito un ruolo rilevante nella definizione del sentiero di sviluppo della città, questo riconoscimento è spesso collegato a un responsabilità in negativo. Questo determina un sentimento che rasenta quasi il “giustizialismo” non si vorrebbe che l’amministrazione stanziasse dei fondi destinati per rivitalizzare la rete commerciale in quanto quest’ultima è ritenuta colpevole del suo stesso stato di inadeguatezza e della scarsa attrattività della città. «Il comune non deve dare soldi ai negozianti. E’ gente infame! Se vai nei loro negozi sembra che ti facciano un favore a servirti. C’è una mancanza di sensibilità, di atteggiamento adeguato da parte dei commercianti; parlo di tutti, dal tabacchino al negozio di abbigliamento». 33 La mancanza di condivisione dell’idea progettuale di fondo e della sua comunicazione (di cui sopra) determina dei fraintendimenti di non poca rilevanza: «Urban è una bella cosa. Magari questi soldi non si sa bene come vengono usati. Dal giornale si sa che anche qualche commerciante ha usufruito di questi soldi. Non credo che i soldi per migliorare le cose pubbliche debbano essere dati ai commercianti, per abbellire i loro negozi». 34 Il rischio concreto riguarda la possibilità che una pratica di partenariato effettivo e efficiente, come quella realizzatasi tra il comune e la categoria dei commercianti, venga letta secondo il vecchio (e del tutto contrario ala logica del partenariato) modello del consociativismo e delle connivenze tra poteri locali forti, che piuttosto che avvicinare la cittadinanza all’amministrazione e stimolare al dialogo rischia di creare una incomunicabilità/ incomprensione e una progressiva disaffezione. 8. Partenariato orizzontale a livello europeo Come abbiamo avuto modo di anticipare nel paragrafo 2, la Commissione Europea ha inteso migliorare l’efficacia progettuale dell’iniziativa Urban II rispetto alla precedente apportando alcune modifiche alla sua struttura. Tra queste rileva, ai fini della valutazione delle acquisizioni in termini di sviluppo di relazioni intergovernative, tra amministrazioni dello stesso livello, l’inserimento di una linea di finanziamento diretta alla costruzione di una rete europea per lo scambio di “buone prassi” tra le città coinvolte in programmi di rigenerazione/riqualificazione urbana. Il finanziamento ha consentito non solo di confrontare e diffondere le buone prassi, ma, come anticipato, ha rappresentato l’occasione per la costituzione di tavoli di studio comuni, su tematiche auto-definite. L’approccio manifestato dall’amministrazione comunale in merito a tale rete di città riflette quello tenuto in riferimento alla comunicazione del programma e al rapporto di partenariato stabilito con le parti sociali, in cui il ruolo di tali attori 33 34 Estratto da un intervento in un focus group Estratto da un intervento in un focus group Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 390 risultava acquisire rilevanza in termini di disseminazione di informazioni: il Comune, in qualità di Autorità di gestione, si dichiara responsabile della «partecipazione alla costituenda rete delle città, UrbanI-II e Urban programma nazionale, ai fini della diffusione dei risultati ottenuti in tema di politiche urbane del massimo scambio delle buone pratiche» (Comune di Carrara 2001a, 87). L’accento, anche in questo caso, è posto solo sul primo obiettivo del programma: la diffusione delle migliori prassi, in un esercizio, certamente utile ma riduttivo, di benchmarking. Andando ad indagare di fatto il ruolo giocato dalla città di Carrara in tale rete si scopre che la città di Carrara non risulta ad oggi inserita in alcuno degli items di studio nei quali si è articolata la piattaforma europea. La partecipazione attiva ad uno degli items di studio avrebbe rappresentato una interessante occasione di confronto e di scambio, consentendo alla città di approfondire i nodi tematici a lei più cari, e avrebbe permesso anche la diffusione di maggiori competenze all’interno del personale in organico dell’amministrazione; superando il rischio insito nel benchmarking e relativo al perseguimento strumentale di obiettivi quantitativi definiti ex ante al solo fine di ottenere buoni risultati in termini di graduatorie, in favore di un approccio rivolto alla creazione di occasioni di stimolo per una riflessione condivisa riguardo a strumenti, metodi e anche rischi, legati allo sviluppo e all’implementazione di una certa azione/politica (Vesan, 2006, 9). A testimonianza dell’approccio dell’amministrazione comunale si cita l’accordo stipulato tra la città di Carrara e l’associazione di città “Petra” (che coinvolge alcune città del mediterraneo) al fine della trasferibilità del programma; d’altro canto non può non menzionarsi l’inserimento attivo della città nella Rete città antiviolenza Urban. La portata di tale esperienza risulta però ridotta a causa da un lato del non inserimento della stessa nel programma Urbact, che permette uno scambio tra i contenuti di riflessione maturati nei tavoli dedicati ai diversi items, e dall’altro a causa della tematica oggetto dell’aggregazione che risulta specifica e ridotta …. Vista la disponibilità e la sensibilità manifestata dall’amministrazione con l’adesione a tale rete, ci si sarebbe aspettati una maggiore attenzione e partecipazione al progetto di piattaforma europea. Sembra ad oggi che dirigenti e amministratori stiano guardando con crescente interesse alle possibilità derivanti dall’inserimento della città in qualcuno degli items, un inserimento attivo della città pur nel limite intrinseco dovuto alla tempistica dimostrerebbe l’effettivo percorso compiuto anche in tal senso e consentirebbe di dare un segnale della consapevolezza e della volontà maturate in termini di sviluppo di progetti (anche di studio) in partenariato e di sostegno alla diffusione di una cultura orientata al cambiamento, e proiettata pienamente nella realtà europea. Restiamo in attesa di un segnale concreto in tal senso. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 391 9. Considerazioni conclusive In conclusione riteniamo utile sintetizzare i contenuti della riflessione in una tabella riepilogativa delle azioni analizzate e degli indicatori scelti e rilevati: P R O G R A M M A Z I O N E I M P L E M E N T A Z I O N E CAPACITY BUILDING IN UN’OTTICA DI PARTENARIA TO / GOVERNANCE ELEMENTI INTERNI ALL ’ INTERVENTO URBAN ELEMENTI DI CONTESTO P RINCIPIO DI RILEVAZIONE ELEMENTI A SOSTEAZIONE STRATEGICA INDICATORE ELEMENTI IMPEDIMENTI RIFERIMENTO a marzo 2006 GNO Tipologia degli accorCoinvolgimento di altri Sottoscrizione di proelevato di: adesione al prolivelli istituzionali gramma Integrazione tocolli di adesione al vert icale programma con altre Integrazione con altri Rischio di delega di alcuamministrazioni strumenti della proBuono ne tipologie di azioni ad grammazione territoriale altri strumenti coinvolgimento dei differenti settori Devoluzione della prodell’amministrazione assente assente grammazione ad un ente comunale nella fase di terzo “Ater” programmazione vera e propria Realizzazione ufficio Realizzato Previsione istit uzione compiti assegnati Integrazione di un apposito ufficio prettamente di Scarsa dotazione di perorizzontale inter- Urban II con compiti Destinazione ufficio assistenza tecnica sonale governativa di coordinamento tra e del monitoraguffici gio Previsione di azione dedicata alla creazione di una rete affidaRealizzazione rete assente bile fra le strutture coinvolte negli interventi I Partner sociali sono visti come beneficiari delle Integrazione Sottoscrizione di proScarso (strumenazioni, e non come risorsa orizzontale sotocolli di intesa di coinvolgimento dei sog- tale alla divulga- Creazione della società Tipologia accordi sottociale / diffusione del progetti zione di contenuti Progetto Carrara Spa scritti: di diffusione Management dei gramma già definiti) Valutazione top-down dei conflitti sociali bisogni rilevati tra la popolazione capacità di coinvolgiOrientata alla diffusione Sviluppo del Strategia comunicat imento attorno all’idea Scarsa di informazioni in favore capitale sociale va progettuale dei destinatari delle azioni ? Apertura sportello Livello delle competenze SUAP ristretto numero di risorse del personale relativa? Realizzaz. portale: umane assegnate, nei vari mente alle pratiche euAumentato uffici, cadinellarete.it ; uniropee e agli strumenti co tra i comuni ade- all’implementazione del della programmazione programma renti a livello proInserimento nel Covinciale mitato di sorveglian- Creazione di una rete di Rilevata e giudiza di rapp. di tutti i rapporti a tanti livelli Integrazione cata importante partner ist ituzionali (dal livello europeo a vert icale dai protagonisti quello locale) grado di consapevolezza della necessità di sost enere processi di innovaaumentato zione e di sviluppare le ICT Interpretazione della rete Partecipazione a reti Livello di partecipazione basso come occasione di diffudi scambio tra città attiva a rete Urbact sione risultati Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly Consapevolezza importanza di sviluppare progetti in partenariato con altre città a sostegno di una cult ura orientata al cambiamento Inserimento nel CoIntegrazione mitato di sorveglianorizzontale inter- za dei responsabili governativa delle diverse misure e azioni I M P L E M E N T A Z I O N E Integrazione orizzontale sociale Management dei conflitti sociali consapevolezza importanza di concentrare le azioni dei settori consapevolezza importanza di coordinare le azioni dei settori aumentato 392 ? Gestione diretta amm. comunale di tutto iter progettuale ? Rilevazione feedback strategie di azione aumentato aumentato Inserimento nel Comitato di sorveglianza dei rapp. di tutti i partner sociali Partecipazione delle parti sociali aumentata Azioni specifiche dedicate alla strategia di comunicazione Grado di partecipazione / conoscenza della cittadinanza al progetto in corso basso Co-decisione con i partner (“settore occasione”) nella fase di implementazione Consapevolezza rilevanza ruolo del Comune nel coinvolgimento stakeholders Consapevolezza importanza analisi ambiente esterno all’amministrazione Comunicazione interpretata come informazione vs “settore occasione” Effetto di “compattamento” nelle associaaumentato zioni di categoria coinvolte Storia amministrativa percepita come caratterizzata da una scarsa continuità nelle polit iche aumentato Effetto diffusivo Individuazione di un “settore occasione” anche in rif. alle potenzialità diffusive Sviluppo del capitale sociale Co-decisione con i partner nella fase di implementazione vs “settore occasione” Grado di conoscibilità del rapporto tra amm. e “settore occasione” Consapevolezza importanza per l’amm. di coltivare le relazioni con e tra stakeholders Consapevolezza rilevanza ruolo del Comune nello sviluppo del capitale sociale Scarsa efficacia della strategia di comunicazione (rischio di errata interpretazione del “rapporto preferenziale”) Disaffezione e sfiducia de i cittadini verso l’amministrazione (scarsa continuità delle politiche) elevato aumentato aumentato Effetto di “compattamento” nelle associazioni di categoria coinvolte Come anticipato in occasione dell’introduzione al disegno di riflessione gli indicatori scelti sono a carattere qualitativo, una tale tipologia di indicatore ha il vantaggio, che è contemporaneamente uno svantaggio, di evidenziare modificazioni ordinali in termini di consapevolezza ed esperienza dell’amministrazione, senza rilevare effetti quantificabili di strategie di azione derivate dalle acquisizioni stesse. I tempi di svolgimento della ricerca, sia relativamente all’implementazione del programma sia al ridotto lasso di tempo dell’indagine (6 mesi) oltre che il carattere sussidiario di tale riflessione rispetto alla ricerca principale, hanno suggerito di percorrere tale strada. Si tratterà pertanto di verificare, in tempi successivi e possibilmente dopo un congruo periodo di tempo dalla conclusione del programma, il percorso che dal risultato in termini di aumentata consapevolezza della rilevanza delle pratiche di governance per l’efficacia dell’azione politica, nonché della centralità del ruolo dell’amministrazione nella gestione di tale processo e nel radicamento della cultura della governance, dovrà condurre l’amministrazione ad una traduzione delle stesse in prassi amministrative, permeando l’azione di tutta l’organizzazione e informandone i processi deci- Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 393 sionali e gestionali. A questo punto gli indicatori dovranno avere carattere quantitativo e rilevare oltre che gli strumenti implementati la loro efficacia rispetto agli obiettivi di riferimento. A chiusura della riflessione si ritiene inoltre importate porre l’attenzione del lettore, e ancora di più dell’amministratore, su due momenti del processo di programmazione che assumono un ruolo determinante per la riuscita delle stesse: innanzitutto la fase di programmazione della politica, che deve assolutamente prevedere una fase di condivisione con gli attori del territorio che conduca ad una lettura valoriale condivisa e a un reciproco riconoscimento di ruolo, e quindi (in senso temporale) la fase di impleme ntazione che deve coinvolgere il più possibile i destinatari della politica in una stretta collaborazione con l’amministrazione – i «‘piccoli momenti decisionali’, spesso considerati come secondari e dati per direttamente conseguenti alle decisioni strategiche di alto livello, hanno in realtà la capacità di modificare i contenuti della politica ed, eventualmente, comprometterne la buona riuscita» (Sisti 2006, 99). La rilevanza dei due momenti ai fini del buon esito progettuale richiedono competenze e capacità specifiche dell’amministrazione che devono essere sviluppate e supportate adeguatamente, e che non possono essere improvvisate a costo di gravi ripercussioni in termini di legittimazione della rappresentanza, e su cui l’amministrazione deve acquisire un grado di consapevolezza tale da condizionarne gli investimenti in termini di risorse. L’obiettivo di “fare sistema” – tanto citato in tutti i documenti di programmazione comunitari, nazionali e regionali e ripreso dallo stesso documento di programmazione dell’iniziativa Urban II a Carrara – non può che assegnare un ruolo centrale all’amministrazione, la quale deve farsi carico di sostenere e sviluppare il “sistema” locale, e per poterlo fare non può prescindere dalle competenze che favoriscono l’integrazione verticale (capacità di raggiungere accordi di collaborazione tra i vari livelli di governo a partire dalle due direzioni: top-down e bottom-up), l’integrazione orizzontale sia interorganizzativa (capacità di coordinare e concentrare gli interventi condotti dalle varie articolazioni delle istituzioni (integrazione intersettoriale) che sociale (capacità di affrontare problemi collettivi attraverso il coinvolgimento degli attori sociali, profit e non profit), il management dei conflitti sociali (capacità di disporre di strumenti per il superamento dei conflitti sociali che vadano oltre gli strumenti direttivi, e verso il problem solving e dispute resolution) e lo sviluppo del capitale sociale (capacità di mettere in atto azioni che hanno come obiettivo l’aumento del capitale sociale di un territorio/regione; in modo da migliorare l’efficacia delle forma di partenariato e di coinvolgimento degli stakeholders). Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 394 Bibliografia di riferimento AA.VV., Il programma URBAN e l’innovazione delle politiche urbane, Atti del Convegno internazionale, Roma, 9 -10 luglio, 1999 A. Bagnulo, L’esperienza del Programma di Iniziativa Comunitaria URBAN II in Italia, Relazione al Convegno di Catania AIV, website: www.valutazioneitaliana.it , 2005 S. Batterbury, J. Kelleher e E., Stern, The thematic evaluation of the partnership principle, Prepared by The Tavistock Institute - Evaluation Development and Review Unit with the assistance of ECOTEC Research and Consulting Ltd. and experts in each of the Member States (website: www.tavinstitute.org ) 1999 Città e attori Urban, «L'Acquis URBAN » Utiliser les bonnes pratiques des villes dans le cadre de la Politique Européenne de Cohésion; dichiarazione comune a chiusura della Conferenza Europea “URBAN Future”, 8 e 9 giugno 2005, Saarbrücken (Germania) 2005 Commissione europea, Initiative communautaire URBAN 1994-1999. Un premier bilan, Document d’information des services, Commission européenne, Bruxelles, 2000a Commissione europea, Orientamenti relativi all'iniziativa comunitaria concernente la rivitalizzazione economica e sociale delle città e delle zone adiacenti in crisi, per promuovere uno sviluppo urbano sostenibile. Urban II, Comunicazione del 28.4.2000, pubblicata nella GU C 141 del 19.5.2000, 2000b Commissione europea, EuropeAid Co-operation Office, Manual Project Cycle Management, EuropeAid Co-operation Office, General Affairs, Evaluation, Commissione europea, Bruxelles, 2001a Commissione europea, Approvazione del PIC Urban II Città di Carrara, Decisione n.2880, Bruxelles, 2001b Commissione europea, La governance europea. Un libro bianco, Commissione europea, Bruxelles, http://www.europa.eu.int/eur-lex/it/recent/index_2001.html, 2001c Commissione europea, Le programme URBACT, Fonds européen de développement régional 2000-2006, Initiative communautaire URBAN II, Commissione europea, Bruxelles, 2002a Commissione europea, Documento di lavoro n.8, La valutazione di metà percorso dei fondi strutturali, Urban, Commissione europea, Bruxelles, 2002b Commissione europea, La programmazione dei Fondi Strutturali 2000-2006: prima valutazione dell'iniziativa Urban, Comunicazione n.308-2002, Bruxelles, 2002c Commissione europea, «Valutazione ex-post: Iniziativa comunitaria Urban (1994-1999)», Rapporto finale, Commissione europea, Bruxelles, 2003 Comune di Carrara, Complemento di Programmazione, PIC Urban II – Città di Carrara, anni 2000-2006, Carrara, website: http://urban2.comune.carrara.ms.it/, 2001a Comune di Carrara, Programma Operativo, PIC Urban II – Città di Carrara, anni 2000-2006, Carrara, website: http://urban2.comune.carrara.ms.it/ 2001b Comune di Carrara, Complemento di Programmazione, PIC Urban II – Città di Carrara, anni 2000-2006, Carrara, website: http://urban2.comune.carrara.ms.it/ 2004a Comune di Carrara, Programma Operativo, PIC Urban II – Città di Carrara, anni 2000-2006, Carrara, website: http://urban2.comune.carrara.ms.it/ 2004b Délégation Interministérielle à la ville, Special issue, “Urbanisme”, 27, Délégation Interministérielle à la ville – Segretariato di Urbact, Paris, website: www.urbact.org, 2005 Direzione Generale Politica Regionale, Il partenariato con le città: l’Iniziativa comunitaria URBAN, Commissione europea, Direzione Generale Politica Regionale, Bruxelles, 2003 GHK (2003), Ex-post evaluation, Urban Community Initiative (1994-1999), GHK, Bruxelles Interact, La governance urbane en pratique. Rapport final du réséau Interact, Interact, Bruxelles, 2004 G. Mirdall, Population a problem for democracy, Cambridge, Cambridge U.P., 1960 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 395 M. Sisti, La valutazione di una politica regionale nata per promuovere la mediazione culturale, in C. Bezzi et al., Valutazione in azione. Lezioni apprese da casi concreti, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 71-102 Urbact, Guide to a capitalisation, Segretariato di Urbact, Paris, website: www.urbact.org, 2004 Urban II, website: http://www.europa.eu.int/comm/regional_policy/urban2/index_it.htm Urban I, website: http://www.europa.eu.int/comm/regional_policy/urban2/urban/initiative/src/frame1.htm G. Vecchi, Politiche di sviluppo locale e capacità amministrativa. Una riflessione per la costruzione di un modello interpretativo a supporto delle ricerche di valutazione, in “Rassegna Italiana di Valutazione”, 28, Milano, 2004, pp. 67-81 P. Vesan, Conoscenza e apprendimento nella governance europea, URGE Working Paper, 5, Unità di Ricerca sulla Governance Europea URGE, Torino (website: www.urge.it) 2006 STORIA DELLE IDEE Il concetto di modernità in Jürgen Habermas. Un indice ragionato Luca Corchia Dipartimento di Scienze Sociali Università di Pisa [email protected] +39 050 2212420 Abstract Nella Premessa al Discorso filosofico della modernità (1985) Habermas scrive, in maniera enfatica, che il tema, ricco di sfaccettature, della “modernità come progetto incompiuto” segna l’inizio la sua riflessione e dagli anni ’80 “non gli ha dato più pace”. 1 In effetti, la “modernità” si presenta come un “oggetto d’analisi obbligato” anche solo dal punto di vista del necessario auto-chiarimento disciplinare. È con la formazione delle società moderne che si differenziano come “forme del sapere specialistico”, la scienza politica, l’economia politica, l’antropologia culturale e la sociologia. Ed è, ancora, dalla prospettiva della “riflessione filosofica” che si avvia dal tardo secolo XVIII una rinnovata consapevolezza intellettuale intorno alla coscienza storica del tempo moderno, ai principi costitutivi del “nuovo mondo” e alle “cesure” rispetto alla cultura passata. Non si deve, però, ridurre il concetto di modernità alla visione filosofica del mo ndo. Anche questa prospettiva – peraltro presente negli scritti di Habermas –, deve essere ricondotta all’interno del programma di ricerca della “teoria dell’evoluzione sociale”, considerando assieme i processi di “razionalizzazione culturale” del mondo vitale e la “differenziazione” di nuovi “principi di organizzazione sociale” rispetto a quelli con cui si erano riprodotte le formazioni tradizionali. Il merito dei suoi studi, una volta ricondotti a unità, è di seguire la trasformazione delle sfere culturali di valore alla luce dei problemi che coinvolgono la riproduzione delle strutture sociali e delle forme di vita tradizionali, mediando le esigenze della teorizzazione astratta e le vicende della storia concreta. In tal senso, egli segue la tradizione di ricerca dei classici del pensiero sociale, da A. Comte sino alla scuola di T. Parsons, attraverso K. Marx, E. Durkheim e M. Weber. Dopo aver esposto in che cosa consiste, secondo il nostro Autore, il “razionalismo occidentale”, qui, ci limitiamo a fornire un indice ragionato dei temi con cui Habermas ha ricostruito il concetto “formazione sociale moderna” attraverso l'analisi degli “albori della modernità”, delle “società capitalistico- liberali” e delle “società contemporanee”. Indice 1. Il razionalismo occidentale 2. Gli arbori della modernità 3. Le società capitalistico-borghesi 4. Le società contemporanee: dopo il ‘45 5. Le società contemporanee: i problemi di oggi 1 397 402 404 410 416 J. Habermas, trad. it. Premessa, in Id., Il discorso filosofico della modernità. Dodici lezioni (PDM), Ba ri-Roma, Laterza, 1987, p. VII. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 397 1. Il razionalismo occidentale Habermas esamina i fenomeni che circoscrivono il “concetto di razionalismo occidentale”, sistemando nel quadro della “teoria dell’evoluzione sociale”, le indicazioni dei classici del pensiero sociale e avvalendosi della suddivisione tra 1. i “sistemi sociali”, 2. le “tradizioni culturali” e 3. le “strutture della personalità”. 1.1. Riguardo ai sistemi sociali, egli definisce “modernizzazione ” il graduale sviluppo del mercato e dello stato di diritto regolate con lo strumento del “diritto formale”. Si tratta dell’istituzionalizzazione complementare di un’“amministrazione statale” con un’organizzazione razionale di funzionari che opera sulla base del diritto statuito e monopolizza il potere politico e di un’“impresa capitalistica” che separa giuridicamente il patrimonio familiare da quello imprenditoriale, organizza la forza lavoro formalmente libera secondo criteri di efficienza, utilizza le conoscenze scientifiche e persegue il profitto sul mercato concorrenziale. 2 Il processo di “modernizzazione” avviatosi a partire dal XVIII° secolo in parte dell’Europa occidentale costituisce il “fenomeno centrale” da spiegare sia all’interno della tradizione marxista che per gli studiosi che si sono accostati al “problema della modernità” attraverso gli studi weberiani.3 Questa definizione del “principio organizzativo” delle società moderne dovrebbe essere sufficiente al fine di seguire l’argomentazione di Habermas. Nei punti 3.1 - 3.3 descriverò meglio la dinamica di tali complessi istituzionali implementati appieno nelle società capitalistico-borghesi, mentre, qui, mi interessa rilevare che cosa significhi che in essi sono “incarnate” le “strutture della coscienza moderna”. Cosa c’è “razionale” nell’evoluzione della società capitalistica e degli stati territoriali? La “modernizzazione” è processo di “razionalizzazione sociale” in quanto il potenziale di razionalizzazione delle immagini del mondo ha prodotto una “implementazione sociale”, tramite l’ancoramento delle strutture della “razionalità rispetto allo scopo” nel sistema della personalità e la materializzazione dei principi universalistici nel sistemi del “lavoro sociale”, del diritto privato e nel potere legale di un’amministrazione pubblica modellata da idee giusprivatistiche.4 2 J. Habermas, tr. it. Storia ed evoluzione, in Id., Per la ricostruzione del materialismo storico (RHM), Milano, Etas Libri, 1979, cit., p. 187. 3 «Max Weber concepisce la modernizzazione della società, in modo analogo a Marx, come differenziazione dell’economia capitalistica e dello Stato moderno. Entrambi si integrano nelle loro funzioni al punto di stabilizzarsi reciprocamente. Il nucleo organizzativo dell’economia capitalistica è costituito dall’impresa capitalistica che - è separata dall’amministrazione domestica – con l’aiuto del calcolo del capitale (contabilità razionale) – orienta le decisioni sugli investimenti sulla base delle opportunità offerte dal mercato dei beni, del capitale e del lavoro – impiega in modo efficiente forza-lavoro formalmente libera – utilizza tecnicamente le conoscenze scientifiche. Il nucleo organizzativo delle Stato è costituito dall’apparato statale razionale che – sulla base di un sistema fiscale centralizzato e continuativo – dispone di una forza militare permanente guidata a livello centrale – monopolizza la statuizione del diritto e l’uso legittimo della forza – organizza l’amministrazione burocraticamente, vale a dire sotto forma di un potere di funzionari specializzati. Il diritto formale fondato sul principio di statuizione funge da strumento organizzativo per l’economia capitalistica e lo Stato moderno, nonché per il rapporto tra di essi» [J. Habermas, tr. it. La teoria della razionalizzazione di Max Weber, in Id., Teoria dell’agire comunicativo (TKH), Bologna, Il Mulino, 1986, pp. 246-247]. 4 Ibidem, pp. 315-317. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 398 1.2. Habermas dedica molto spazio alla cultura della prima modernità, in quanto per spiegare il “potenziale necessario” alla modernizzazione sociale ritiene di dover esaminare la “razionalizzazione” delle immagini religioso-metafisiche del mondo, sotto l’aspetto della sistemazione interna e, soprattutto, sotto quello del “disincanta mento” della cultura tardo-medioevale con l’approfondirsi della “riflessività” e dell’“auto-nomizzazione” delle differenti “sfere di sapere culturale”. Il mutamento nell’esperienza simbolica dei mondi “naturale”, “sociale” e “soggettivo”, che favorisce lo sviluppo delle “scienze sperimentali” nella spiegazione dei fenomeni naturali, sociali e psichici, delle “dottrine morali e giuridiche postconvenzionali” nella giustificazione del potere socio-politico e di un’arte profana che rappresenta una “nuova soggettività” ed è mediata dalla “critica estetica”. Secondo lo studioso tedesco, dal “processo storico-universale” della razionalizzazione delle immagini religioso-metafisiche del mondo emergono le “strutture della coscienza moderna”. Si tratta di un modo di essere che non conosce “sfere risparmiate dalla forza critica del pensiero ipotetico” e che egli indica con i termini “riportare a principi” e “decentramento delle prospettive del mondo”. 5 Habermas riassume i caratteri che deve possedere una tradizione culturale affinché la produzione istituzionalizzata del sapere specialistico si apra un varco sul piano della comunicazione quotidiana sostituendo il sapere tradizionale nella sua funzione di guida. Se nella prima modernità si sono realizzati le condizioni di una differenziazione e razionalizzazione delle sfere di valore, solamente a partire dalle società borghesi questo potenziale culturale è stato istituzionalizzato.6 1.3. Habermas svolge, quindi, alcune riflessioni sul processo di razionalizzazione che coinvolge il “sistema della personalità”, esaminando il concetto webe5 Ibidem, pp. 312-313. «a) La tradizione culturale deve apprestare concetti formali per il mondo oggettivo, sociale e soggettivo, deve ammettere pretese differenziate di validità (verità proposizionale, giustezza normativa, veridicità soggettiva) e stimolare ad una corrispondente differenziazione di atteggiamenti di fondo (oggettivante, conforme a norme ed espressivo). Allora si potranno produrre espressioni simboliche ad un livello formale, su cui esse sono collegate sistematicamente con ragioni e risultano accessibili ad una valutazione oggettiva; b) La tradizione culturale deve consentire un rapporto riflessivo verso se stessa. Deve essere privata della propria dogmatica in modo che le interpretazioni alimentate dalla tradizione possano essere messe in discussione in linea di principio e sottoposte a una revisione critica. Allora si potranno analizzare sistematicamente i nessi interni di senso e si potranno analizzare metodicamente interpretazioni alternative. Si assiste così alla nascita di attività cognitive di secondo grado: processi di apprendimento – guidati da ipotesi e filtrati mediante argomenti – in sfere del pensiero oggettivante, del convincimento praticomorale e della percezione estetica. c) La tradizione culturale nelle sue componenti cognitive e valutative si deve lasciar accompagnare da argomentazioni specialistiche così che i corrispondenti processi di apprendimento possano essere istituzionalizzati socialmente. Per questa via possono sorgere sottosistemi culturali per la scienza, la morale e il diritto, per la musica, l’arte e la letteratura, nei quali si formano tradizioni suffragate in modo argomentativo, fluidificate grazie alla critica permanente, ma nel contempo tutelate dalla professionalità. d) La tradizione culturale deve infine interpretare il mondo vitale in modo che l’agire orientato al successo possa essere affrancato dagli imperativi dell’agire comunicativo e possa essere, quantomeno parzialmente, sganciato dall’agire orientato all’intesa. In tal modo diventa possibile una istituzionalizzazione sociale dell’agire razionale rispetto allo scopo per finalità generalizzate, ad es. la formazione di sottosistemi regolata da denaro e potere per un agire economico razionale e un’amministrazione razionale» [J. Habermas, tr. it. Introduzione: approcci alla problematica della razionalità, in Id., TKH, cit., pp. 139-140]. 6 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 399 riano di “condotta metodica razionale di vita” e chiarendo la “genesi storica” delle “motivazioni” che favorirono la sua diffusione delle istituzioni moderne. Nella definizione del concetto egli segue le riflessioni che Weber ha compiuto sull’equivalente concetto di “razionalità pratica” sotto cui sono sussumibili i) l’“agire razionale rispetto allo scopo” e ii) l’“agire razionale rispetto al valore”.7 Secondo Habermas, per quanto entrambi gli aspetti della razionalità dell’agire possano presentarsi indipendentemente l’uno dall’altro, se le persone o i gruppi sociali generalizzano al di là dello specifico contesto temporale e sociale azioni che soddisfano le condizioni della “razionalità pratica nel suo insieme” ricorrono i termini descritti nel concetto di “condotta di vita metodico-razionale”. Ora secondo Habermas questo potenziale etico e cognitivo che sorge con la razionalizzazione delle visioni del mondo necessità di una “implementazione” in strati più ampi della società moderna affinché le “nuove idee” possano riorientare, compenetrare e vincolare le motivazioni e razionalizzare appieno gli ordinamenti sociali profani.8 Egli segue, quindi, l’ipotesi che la socializzazione tramite l’interiorizzazione nelle strutture della personalità di nuovi valori culturali da parte di gruppi sociali esemplari, si sia estesa all’intero sistema sociale. Esemplare sarebbe, in particoalre, la genesi di una “morale retta da principi e individuale” da cui sono sorti sia lo “spirito capitalismo” dell’“imprenditore” che l’“etica professionalizzata” del “burocrate” 9 a tre “sistemi culturali di azione” in cui le “tradizioni morali” sono elaborate sistematicamente: a) una “comunità religiosa” i cui membri condividono un’etica della convinzione che sistematizza tutti gli ambiti e che, in modo razionale rispetto al valore, fissa gli orientamenti di azione razionali rispetto allo scopo nel sistema della personalità; b) una “comunità giuridica” in cui viene elaborato un sistema di norme coercitive che per la sua struttura formale è adeguato a pretendere dagli agenti come comportamento legittimo il perseguimento dei propri interessi di parte in modo razionale rispetto allo scopo orientato al successo in una sfera d’azione eticamente neutralizzata; c) un “comunità scientifica” che elabora un quadro teorico delle strutture economiche, e dei meccanismi di riproduzione di una mercato in cui la produzione e lo scambio delle merci passa da un sistema mercantilistico a un regime di concorrenza tra imprese e a un regime di contrattazione nei rapporti tra il capitale e la forza lavoro. 1.4. Con questa sistematizzazione analitica, egli recupera l’ipotesi che la società moderna si è formata dalla combinazione di una serie di fenomeni che han7 «Weber ha differenziato il concetto di razionalità pratica sotto tre aspetti seguenti: l’impiego dei mezzi, la determinazione degli scopi e l’orientamento ai valori. La razionalità strumentale si commisura all’effettiva pianificazione dell’impiego dei mezzi dati alcuni scopi; la razionalità della scelta si commisura alla giustezza del calcolo degli scopi tenendo conto dei valori esattamente intesi, di mezzi e condizioni marginali date; la razionalità normativa di un’azione si commisura alla forza unificatrice, sistematizzante e alla penetrazione dei criteri di valore e dei principi che stanno alla base delle preferenze di azione. Weber definisce razionali rispetto allo scopo le azioni che soddisfano condizioni della razionalità dei mezzi e della scelta e razionali rispetto al valore le azioni che soddisfano condizioni della razionalità normativa» [J. Habermas, tr. it. La teoria della razionalizzazione di Max Weber, in Id., TKH, cit., p. 263]. 8 Ibidem, pp. 318-319. 9 Ibidem, p. 253. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 400 no generato il suo mutamento sui piani della “riproduzione materiale” e “simbolica”. Dal punto di vista della “delimitazione metodologica” tra l’“analisi empirica” delle “determinanti esterne” dei contenuti culturali delle forme di sapere (i problemi della “dinamica di sviluppo”) e la “ricostruzione razionale” dei “nessi interni di senso” da punto di vista (la “logica di sviluppo”) Habermas non solo si impegna in un programma Per la ricostruzione del materialismo storico ma suggerisce altresì una “lettura non ufficiale” di Weber a partire dai suoi scritti sulla sociologia della religione e sull’etica economica. Il quadro teoretico di riferimento, da un lato, allarga il concetto di razionalità all’interno della “teoria dell’azione” con il fine di ricomprendere i processi di razionalizzazione morale nel mondo vitale, dall’altro, restringe la portata esplicativa della stessa teoria dell’azione all’interno della “teoria della società” a favore di una concezione parsoniana (e luhmanniana) dei “sistemi sociali” più attenta ai “problemi sistemici”. 10 1.5. Questa “impostazione scientifica” favorirebbe la ripresa sia della questione se la nascita della società moderna possa essere concepita come un “processo di razionalizzazione” che del problema se il “razionalismo occidentale” vada concepito come peculiarità della moderna cultura europea (e americana) oppure come un “fenomeno universale” insito nello “sviluppo di ogni uomo civile”. 11 Il concetto di “formazione sociale moderna” si costruisce a partire dalla memoria collettiva della storia sociale europea, ma mantiene il carattere ideal-tipico che permette di comparare società diverse su aspetti rilevanti, come ad esempio l’estensione della vita urbana, l’imporsi di un’amministrazione centrale, la secolarizzazione dei valori e delle norme, la separazione tra religione e stato, la realizzazione dello stato di diritto, del benessere sociale e della democrazia, lo sviluppo dell’economia, ma anche il ruolo della scienza, della morale e dell’arte, la formazione delle astratte identità egoiche dell’individualismo istituzionalizzato, ecc.12 Habermas contesta l’uso specialistico del termine “modernizzazione” nella prospettiva comparativa di un funzionalismo sociologico che separa questo fascio di processi cumulativi che si rafforzano a vicenda dal loro contesto storico.13 E al pari di Weber, Habermas ritiene che esista un “rapporto interiore”, ossia non contingente, fra la “modernità” e la “società occidentale” che egli sceglie come terreno privilegiato delle proprie indagini. Ma la “costellazione moderna” non è ideograficamente propria solo del nostro mondo occidentale. L’insieme di fenomeni che definiamo “moderni” si riferisce a possibilità implicite nelle forme cul10 J. Habermas, tr. it. Considerazione conclusiva: da Parsons attraverso Weber sino a Marx, in Id., TKH, cit., pp. 953-956. 11 J. Habermas, tr. it. La teoria della razionalizzazione di Max Weber, in Id., TKH, cit., pp. 271-278. 12 J. Habermas, tr. it. Il mutamento di paradigma in Mead e Durkheim, in Id., TKH, cit., pp. 656-662. 13 «La teoria della modernizzazione apporta un’astrazione gravida di conseguenze al concetto weberiano della modernità: ossia, separa la modernità dalle sue origini europee moderne e la schematizza in un modello di processi sociali di sviluppo generali, prescindendo dalle determinazioni spaziali e temporali; inoltre interrompo i collegamenti interni fra modernità e il contesto del razionalismo occidentale, di modo che i processi di modernizzazione non possono più venir concepiti come razionalizzazione, ossia come un’oggettivazione storica di strutture razionali» [J. Habermas, tr. it. La coscienza temporale della modernità e la sua esigenza di rendersi conto di se stessa, in Id., PDM, cit., pp. 2-3.] Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 401 turali di vita, che egli ricostruisce a partire dallo sviluppo delle “funzioni universali” di comprensione, interazione e socializzazione del linguaggio umano di fronte a sfide sistemiche che le comunità sociali debbono risolvere innovandosi. 1.6. Nella ricostruzione della “cultura occidentale” Habermas ha specificato, inoltre, le condizioni per cui è possibile identificare un’implementazione “selettiva” dei potenziali contenuti nella razionalizzazione delle immagini del mondo.14 Ciò che mi interessa, qui, evidenziare è che, interrogandosi sulle ragioni che hanno prodotto uno specifico sfruttamento di “possibilità pragmatico-formali” del “discorso”, il sociologo tedesco ha saputo indirizzare i propri studi verso le forme di sapere – scienze naturali e sociali, dottrine morali e giuridiche, arti ed estetica – che sociologicamente hanno risposto, evidentemente, ai “bisogni storico-evolutivi” e su cui le società moderne hanno investito risorse materiali e simboliche. Al contempo, però, egli ha avvertito che il “grandioso processo di smembramento” delle visioni del mondo in sfere di valore autonome ha lasciato aperti dei “problemi di mediazioni” che sono divenuti il terreno privilegiato di “controculture” il cui pungolo critico è l’aspetto speculare del moderno sviluppo cultur ale.15 Habermas concepisce la sua opera come una “teoria post-marxista della società” che cerca di sfruttare il potenziale argomentativo delle scienze sociali, per formulare asserti sulla costituzione e lo sviluppo della società moderna: «Queste diagnosi restano controverse anche se sono motivate in modo abbastanza attendibile. Esse rendono soprattutto un servizio critico possono far svanire le reciproche prevenzioni di teorie affermative del progresso e di teorie negativiste della decadenza, di ideologie dell’imperfezione e di totalizzazione affrettate». 16 In tale contesto, la tesi sulle “razionalizzazioni mancate” o “incompiute” si accompagna a quella della scissione tra il “sapere specialistico” degli esperti e il sapere di senso comune, a cui sono ricondotti sia l’“impoverimento culturale” che caratterizza la costruzione condivisa del senso delle cose, delle relazioni e di sé che la “reificazione indotta sistemicamente” del sapere specialistico utilizzato come mero strumento di manipolazione a fini economici, politico-amministrativi, ecc. degli atteggiamenti quotidiani dei consumatori, degli utenti di servizi, ecc. Con questa riflessione, Habermas sposta radicalmente il piano problematico indicato dal M. Weber con la nota tesi sull’odierna “perdita di senso” culturale. 14 J. Habermas, tr. it. La teoria della razionalizzazione di Max Weber, in Id., TKH, cit., p. 342 «Così, ad esempio, le impostazioni non-oggettivistiche della ricerca fanno valere, all’interno delle scienze umane, e senza minacciare il primato delle questioni di verità, anche i punti di vista della critica morale ed estetica. Così la discussione sull’etica della responsabilità e l’etica della convinzione, e la maggiore considerazione di motivi utilitaristici all’interno di etiche universalistiche, mettono in gioco quegli aspetti del calcolo delle conseguenze e dell’interpretazione dei bisogni, che si collocano nell’ambito di validità del cognitivo e dell’espressivo. L’arte post-avanguardistica, infine, è caratterizzata dalla singolare compresenza di correnti realistiche e politicamente impegnate con l’autentica prosecuzione della modernità classica, che aveva fatto emergere il senso proprio dell’estetico; ma appunto con quest’arte realistica e politicamente impegnata si fanno valere, sul livello di quella ricchezza di forme che è stata messa in libertà dall’avanguardia, momenti del cognitivo e del morale» [J. Habermas, tr. it. La funzione vicaria e interpretativa della filosofia, in Id., Etica del discorso (MB), Roma -Bari, Laterza, 1985, p. 22]. 16 J. Habermas, tr. it. Excursus: trascendenza dall’interno, trascendenza nel mondo, in Id., Testi filosofici e contesti storici (TuK), Roma-Bari, Laterza, 1993, p. 149. 15 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 402 2. La genesi delle istituzioni della prima modernità Definito il “razionalismo occidentale”, Habermas delinea il quadro storico in cui si formarono le “istituzioni” che diedero avvio agli “arbori della modernità”. 2.1. Habermas introduce i problemi sistemici che “sovraccaricano” le capacità di sviluppo di una società medioevale, le cui istituzioni fondamentali, l’impero, il feudalesimo e la chiesa, non risolvono all’interno delle limitate possibilità date dal sistema esistente. Pervengono alla coscienza collettiva come risorsa scarsa l’effettività dell’ordine politico e l’accrescimento del valore economico.17 La soluzione di queste crisi viene ricondotta all’istituzionalizzazione dell’“economia capitalistica” e dello “stato borghese”, la cui genesi passa tramite lo sviluppo dell’“urbanesimo” e degli “stati territoriali” – in particolare di quest’ultimi Habermas esamina il “mercantilismo commerciale”18 e l’“assolutismo politico” nella giustificazione del potere regale avanzata dal giusnaturalismo di Ho bbes.19 Da un lato, egli riprende l’ipotesi della storiografia francese che la rinascita delle città italiane, tedesche, ecc. a partire dai secoli XII-XIII abbia avviato un processo che, dal punto di vista economico, favorì l’affermazione della “mentalità del mercante”, dal punto di vista sociale, determinò una ridefinizione nella stratificazione tra i ceti sociali, dal punto di vista politico, apportò innovazioni al sistema del feudalesimo, e dal punto di vista culturale, creò il fertile terreno sui cui maturò l’umanesimo. D’altro lato, Habermas esamina l’affermarsi di una economica mercantilista diretta dagli interventi dell’autorità centrale e la formazione di un potere assoluto che intorno alla monarchia si innalza al di sopra di una società cetuale privatizzata. La nascita degli “stati territoriali” incardinati su un’“amministrazione stabile”, un “esercito permanente” e un “fisco centralizzato”, costituisce una precondizione per lo sviluppo del mercato capitalistico e dello stato costituzionale borghese, sebbene il mercantilismo sia una forma di interventismo nell’economia difforme dai principi della libera concorrenza elaborato dalle teorie liberiste e l’assolutismo sia una forma di governo sulla società, antitetica ai principi della divisione dei poteri sostenuti dal liberalismo politico. 2.2. Habermas ricostruisce le “fonti della legittimazione” degli stati territoriali introducendo il problema che viene a determinarsi nell’epoca delle eresie, chiese nazionali e guerre civili di religione con la crisi della “fondazione teologica dell’ordine sociale”. 20 Risultano, qui, interessanti le note che egli svolge sul “concetto di tolleranza” – anzitutto religiosa – nel quadro della “secolarizzazione” delle società europea e del graduale passaggio dalle dottrine politiche assolutiste a quelle “liberali” e “repubblicane”. Nella ricerca delle condizioni affinché il 17 J. Habermas, tr. it. Tesi per la ricostruzione del materialismo storico, in Id., Dialettica della razionalizzazione. Vecchi e nuovi saggi inediti in italiano (DR), Milano, Unicopli, 1983, p. 163. 18 J. Habermas, tr. it. Storia e critica dell’opinione pubblica (SWÖ), Bari, Laterza, 1971, pp. 26-38. 19 J. Habermas, tr. it. Ricostruzione del diritto (1): Il sistema dei diritti, in Id., Fatti e norme. Contributi a una teoria discorsiva del diritto e della democrazia (FuG), Milano, Guerini e Associati, 1996, p. 112113. 20 J. Habermas, tr. it. Lo stato-nazione europeo. Passato e futuro della sovranità e della cittadinanza, in Id., L’inclusione dell’altro: studi di teoria politica (EdA) , Milano, Feltrinelli, 1988, p. 125. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 403 dissenso e la comprensibile riprovazione tra fedeli di confessioni diverse siano neutralizzate dall’accordo su ragioni imparziali, Habermas segue l’ipotesi di R. Forst21, evidenziando nel “concetto di tolleranza” della “prima modernità” il passaggio dalla “concezione di permesso” a quella di “rispetto” e rileggendo le fondazioni filosofiche del diritto al libero esercizio della fede di Locke e di Bayle. 2.3. Habermas introduce, il nucleo del “progetto illuministico della modernità”, ricostruendo i “mutamenti di struttura” che si manifestano nella “sfera dell’opinione pubblica”, l’emergere di una concezione illuministica del tempo moderno come “età nuova”, la lotta contro l’autorità delle tradizioni culturali al fine di realizzare l’“uscita dell’uomo dallo stato di minorità” e l’“impegno degli intellettuali” nella divulgazione a un largo pubblico del sapere scientifico e morale che faccia progredire le condizioni dell’umanità. Sebbene, egli non abbia esaminano l’illuminismo come “problema storiografico”, dai suoi scritti emergono tre elementi che caratterizzano un “movimento di idee”, che a partire dagli inizi del XVIII secolo allarga la sua influenza a tutta la società europea con la divulgazione a un largo pubblico di un sapere scientifico e morale che faccia progredire le condizioni del genere umano. L’illuminismo ha significato un radicale mutamento dell’atteggiamento dell’uomo nei confronti degli arcana Dei, degli arcana naturae e degli arcani imperi. Il saggio di Kant esemplifica bene il nesso moderno tra la libertà e l’autonomia, in una prospettiva di filosofia della storia dominata dalle idee del “progresso materiale” e “spirituale”. Habermas esamina questa concezione negli assunti del Quadro di Condorcet, svolgendo una critica articolata in quattro brevi riflessioni su: a) l’equiparazione tra il sapere scientifico e le forme di apprendimento, b) la sua funzione di illuminazione nello svalutare le immagini religiose-metafisiche del mondo, c) l’estensione della idea di progresso scientifico al perfezionamento morale degli uomini, e d) l’impegno degli intellettuali a ridefinire le forme della convivenza civile che possono favorire le libertà, la pace perpetua, la crescita economica e la ricchezza sociale, ecc.22 2.4. Nella teoria della cultura moderna conserva una certa autonomia espositiva la rivisitazione del “mutamento paradigmatico” all’interno della storia del pensiero filosofico. Egli identifica il principio della filosofia moderna nella “soggettività”, esaminando le caratteristiche della “filosofia della coscienza” rispetto alla riflessione antica sull’“essere degli enti” e la riflessione contemporanea sulla “funzione semantica” di apertura del mondo da parte del linguaggio.23 Il confronto con le critiche kantiane e la filosofia di Hegel è il filo conduttore attrave rso cui egli segue la rielaborazione dei temi filosofici nelle sfere teoretiche, morali ed estetiche intorno ai concetti di “autocoscienza del “soggetto epistemico”, “autonomia del soggetto pratico” e “realizzazione del soggetto sensibile”. In ogni ambito di riflessione filosofica Habermas individua una reazione della cultura idealistica e romantica dei primi ’800 che problematizza la “razionalità illuminista”. 21 J. Habermas, tr. it. Dalla tolleranza alla democrazia, in «Micromega», V, 2003, pp. 311-328 J. Habermas, tr. it. La teoria della razionalizzazione di Max Weber, in Id., TKH, cit., p. 235. 23 J. Habermas, tr. it. La metafisica dopo Kant, in Id., Il pensiero post-metafisico (NMD), Bari-Roma, Laterza, 1991, pp. 16-17. 22 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 404 3. Le società capitalistico-liberali Habermas elabora un’analisi dettagliata delle “società capitalistico-borghesi”. 3.1. Il sociologo tedesco introduce, anzitutto, il concetto di “modernizzazione sociale”, con cui intende – come abbiamo già anticipato, l’imporsi a partire dal XVIII secolo in parte dell’Europa di una “formazione sociale” organizzata intorno alle istituzioni dell’“impresa capitalista” e dello “stato moderno”.24 L’ambito d’analisi è costituita dal reciproco rapporto istituzionale tra le amministrazioni statali e le imprese capitalistiche – due organizzazioni che operano razionalmente in vista di propri fini costitutivi grazie a funzionari e imprenditori. Il diritto formale fondato sul principio di statuizione da parte del potere politico costituisce lo strumento organizzativo per l’economia capitalistica e lo stato moderno e regola la loro relazione. D’altra parte, nelle società moderne si compie il processo di differenziazione dei sotto-sistemi funzionali con compiti di “integrazione sistemica” dagli ambiti del mondo della vita che assolvono compiti di “riproduzione culturale”, “integrazione sociale” e “socializzazione”. Mentre Weber aveva spiegato la “modernizzazione sociale” lasciandosi guidare dall’idea della “razionalità rispetto allo scopo” dell’“agire economico” e dell’“agire amministrativo” – poiché l’impresa privata e l’amministrazione pubblica sono organizzate da imprenditori e funzionari, i quali calcolano razionalmente l’uso dei mezzi rispetto agli obiettivi e alle condizioni delle situazioni di azione –, secondo Habermas, la misurazione dell’incidenza degli “orientamenti razionali dell’azione dei membri” sulla razionalità dell’organizzazione non coglie la specificità del “fenomeno burocratico”.25 In “condizioni di appartenenza all’organizzazione” si affermano forme di “interazione regolate giuridicamente” e “integrate” non già attraverso processi di intesa su “valori” e “norme” veicolati da “media linguistici” bensì “sistemicamente” attraverso “me dia non linguistici” – il “denaro” e il “potere”. 26 Nello studio della burocratizzazione, egli abbandona gli strumenti concettuali della teoria dell’azione e segue la strategia neofunzionalista favorendo la teoria sistemica. A differenza di Luhmann, Habermas sostiene, però, che – all’interno di ambiti di azione “organizzati formalmente” – le interazioni si “intrecciano” e “dipendono” dal mondo vitale. Senza le competenze, le solidarietà e le motivazioni dei membri i programmi formali dell’organizzazione non potrebbero assolutamente perseguire e realizzare gli obiettivi. La funzionalità dei sotto-sistemi sociali e il riconoscimento pubblico dei loro “media di regolazione e controllo” mantengono il legame con il “centro virtuale di auto intesa” della “sfera pubblica fluidificata” e traggono conferma nei processi di “socializzazione” della “sfera privata”. 27 24 J. Habermas, tr. it. Storia ed evoluzione, in Id., RHM, cit., p. 187. J. Habermas, tr. it. Considerazione conclusiva: da Parsons attraverso Weber sino a Marx, in Id., TKH, cit., p. 962. 26 J. Habermas, tr. it. Il diritto: una categoria di mediazione tra i fatti e le norme, in Id., FuG, pp. 51-52 27 J. Habermas, tr. it. Seconda considerazione intermeda: sistema e mondo vitale, in Id., TKH, cit., 786. 25 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 405 3.2. Habermas ripercorre l’origine dell’“ancoramento motivazionale” nelle “strutture della personalità moderna” dello “spirito del capitalismo” integrando i noti studi di Weber sull’etica religiosa delle sette protestanti con l’analisi dell’etica laica delle dottrine dell’utilitarismo morale scozzese. Ma l’“istituzionalizzazione” negli ordinamenti del diritto privato nel tardo ‘700 rende il “modo di produzione capitalistico” indipendente dai “motivi esterni” degli individui. Coloro che sono coinvolti nei processi produttivi e nelle relazioni di scambio intrattengono tra loro “interazioni sociali smondanizzate”, cioè rapporti sociali “tra equivalenti” finalizzati dalla logica di mercato e regolati da contratti di “dipendenza lavorativa”. Il “vissuto interiore” dei singoli e le “forme della vita” delle comunità sociali sono oramai divenute, secondo il sociologo tedesco, l’“ambiente” di un sistema sociale regolato da una economia di mercato capitalistica.28 Habermas non intende spiegare la dinamica del sistema economico capitalista, quanto piuttosto le relazioni fra l’economia moderna e la società nel complesso. A tal fine, egli mette in evidenza, in primo luogo, come il “modo di produzione capitalistico” non abbia origine per la volontà di un “legislatore politico” che attraverso strumenti giuridici costituisce un “nuovo modo di produzione”. L’organizzazione delle forme dell’“agire economico è stata ceduta”, per così dire, dallo Stato al sistema decentrato delle relazioni di mercato; in ogni modo, l’amministrazione statuale non controlla più la funzione di indirizzo sociale legata alla riproduzione delle condizioni materiali dei cittadini. Con il linguaggio funzionalista di Parsons, Habermas afferma che nelle società moderne si forma un sotto-sistema economico che si specializza in “funzioni di adattamento”. Un ultimo aspetto della sua analisi riguarda lo studio della “rivoluzione industriale”. 3.3. Habermas descrive lo “stato borghese”, esaminando il modello sviluppato da Weber di “moderno stato amministratore” fondato su di un “potere razionalelegale”, distinguendo gli aspetti funzionali che lo stato moderno, in quanto “apparato amministrativo” svolge come “istituzione complementare” del traffico autoregolantesi del mercato capitalistico, e la sua legittimazione in una cultura politica improntata ai principi “liberali” e “repubblicani”. Con la nuova “forma di riproduzione materiale” lo “stato moderno”, infatti, rinnova i propri compiti. Da un lato, l’“amministrazione statale” sancisce e protegge la “volontà capitalistica globale”. A tale proposito Habermas afferma che «la forma di apparato statale che può meglio di altre soddisfare il bisogno di ordine in una società industriale è un’amministrazione moderna, che mobilita le risorse (fiscali e forza lavoro), garantisce le relazioni giuridiche fra i soggetti privati e fa fronte ai compiti collettivi (infrastrutturali, militari, ecc.)». 29 D’altro lato, le società moderne sono “integrate sistemicamente” tramite il “denaro” e il “potere”, ma questi “media non-linguistici” di integrazione sistemica sono ancorati in un “mondo vitale integrato socialmente”, cioè attraverso “valori”, “norme” e “processi di intesa”. 28 J. Habermas, trad. it. Seconda considerazione provvisoria: sistema e mondo vitale, in Id., TKH, cit., p. 774. 29 J. Habermas, trad. it. Storia ed evoluzione, in Id., RHM, cit., p. 170. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 406 Habermas esamina come nell’economia di mercato, regolata amministrativamente, si affermino quelle istituzioni tipicamente bourgeois che preparano il terreno per il “mondo vitale post-tradizionale” dell’homme (nella “sfera privata”) ma anche del citoyen (nella “sfera pubblica”).30 Qui, egli precisa, quindi, i concetti di “separazione dei poteri”, di “diritti soggettivi” e di “sovranità popolare”, ricostruendo i capisaldi delle dottrine politiche di Locke, di Rousseau e di Kant. All’interno della dottrina naturale giusnaturalistica, Habermas distingue la tradizione politica del “liberalismo” e quella del “repubblicanesimo”, secondo cui, in mancanza d’una copertura religiosa o metafisica, il diritto coercitivo “ritagliato su misura per l’esercizio egoistico” dei diritti individuali potrà salvaguardare la sua forza d’integrazione sociale se i “destinatari” delle norme giuridiche saranno anche in grado di cogliersi, nel loro insieme, come “autori” di queste norme. Le “libertà civili” sono integrate da “diritti di cittadinanza politica” che tengono conto non solo della “libertà d’arbitrio” ma anche dell’“autonomia pubblica”.31 Lo “stato liberale di diritto” rappresenta la “seconda grande spinta alla giuridificazione” che trova piena realizzazione nel “costituzionalismo del XIX secolo”.32 3.4. Habermas sostiene che, malgrado gli “effetti disfunzionali secondari” l’economia capitalistica ha sviluppato una grande forza di affermazione e tenuta, grazie alla sua capacità di produrre e reinvestire la ricchezza. L’efficienza del principio di organizzazione capitalistico è stata una novità straordinaria: esso ha liberato il sistema economico dai vincoli dei sistemi social-integrativi restituendolo ai suoi compiti riproduttivi ma è anche in condizione di contribuire all’integrazione sociale. E’ il nuovo principio di organizzazione che apre un largo margine per lo sviluppo di concezioni normative che guidano l’“accelerazione” negli eventi delle “rivoluzioni borghesi” – le rivoluzioni americana (1776) e francese (1789).33 Fin dal saggio Diritto naturale e rivoluzione (1963)34, Habermas aveva sottolineato la “grande forza esplosiva” della dottrina giusnaturalistica dei diritti naturali e il loro nesso con l’economia capitalistica. Seguendo la celebre interpretazione hegeliana di una rivoluzione “partita dalla filosofia”35, egli interpreta “l’epoca delle rivoluzioni” come il tentativo di giustificare l’ordinamento politico in “base alla coazione della sola ragione”. Habermas, affronta, in secondo luogo, il problema delle “radici” di cultura politica delle rivoluzioni americana e francese, evidenziando come, nonostante il comune riferimento al di30 J. Habermas, tr. it. Considerazioni conclusive: da Parsons attraverso Weber a Marx, in Id., TKH, cit., p. 987. 31 J. Habermas, tr. it. Ragionevole contro vero. La morale delle visioni del mondo, in Id., EdA, cit., pp. 114-115. 32 J. Habermas, tr. it. Introduzione: Il materialismo storico e le strutture normative, in Id., RHM, cit., p. 35. 33 J. Habermas, tr. it. Un concetto sociologico di crisi, in Id., La crisi di razionalità nel capitalismo maturo (LPS), Bari, Laterza, 1975, p. 26. 34 J. Habermas, trad. it. Diritto naturale e rivoluzione, in Id., Prassi politica e teoria critica della società (TuP), Bologna, Il Mulino, 1973, pp. 127-175. 35 J. Habermas, trad. it. Ancora una volta: sul rapporto tra teoria e prassi, in Id., Verità e giustificazione. Saggi filosofici (VuR), Bari-Roma, Laterza, 2001, pp. 315-316. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 407 ritto naturale come fonte di legittimazione e la concordanza nella lettera dei testi delle rispettive dichiarazione dei diritti, le “innegabili differenze” non riguardano solo il contesto storico degli eventi – l’indipendenza dall’impero britannico per gli americani, l’abbattimento dell’ancien régime per i francesi ma soprattutto due diverse “costruzioni giusnaturalistiche” della società civile e dello Stato. Se la cultura anglosassone privilegia la sfera dei “diritti di libertà” (“autonomia privata”), la cultura continentale sottolinea la “sovranità popolare “(“autonomia pubblica”).36 Questa retrospettiva permette di introdurre l’“autocomprensione dei costituenti” e di criticare l’interpretazione delle “due rivoluzioni” di H. Arendt . 37 3.5. In seguito, si possono introdurre le riflessioni di Habermas sulla “filosofia hegeliana dello Stato”. Nell’interpretazione dell’etica – la sfera superiore dello “spirito oggettivo”, egli ricostruisce il concetto hegeliano di “società civile” ed evidenzia un “istituzionalismo forte” nei rapporti tra la “società civile” e lo “Stato” che, pur proclamando il primato etico dello “spirito del popolo”, privilegia il “volere del monarca” e sottomette l’opinione pubblica alla “ragion di stato”.38 La retrospettiva sulla “soluzione tendenziosa” della filosofia statuale hegeliana39 –che espone, per certi versi, l’“autocomprensione” del “liberalismo di stato” della Prussia e, poi, della Germania – ci permette di recuperare, in parte, l’esame di una delle forme di stato che denota l’800 europeo: la “monarchia costituzionale”. 3.6. Il “sistema delle relazioni internazionale” dell’800 viene preso in considerazione da Habermas solo come termine di riferimento nelle sue analisi sull’attuale organizzazione dei rapporti tra gli stati nazionali. In tal senso, salvo un riferimento ai studi di K. Polany sull’“equilibrio del potere” tra i grandi stati europei durante il XIX secolo, egli non affronta né la storia europea dal Congresso di Vienna alla guerra mondiale né la storia dei paesi extraeuropei. Habermas non approfondisce l’esame dei meccanismi che regolarono la “Santa alleanza” (1815-46) e il “Concerto europeo” (1871-1904), limitandosi a sottolineare come tale trasformazione non modifichi il sostanziale primato di una “ragion di stato” definita secondo i principi di una prudente “politica di potenza” – includente lo strumento della guerra limitata. II “sistema delle potenze” è un “sistema di stati sovrani” reciprocamente riconosciuti tramite trattati e diplomazie, e protetto dal meccanismo della guerra – ossia dal “diritto internazionale classico” che ha retto le sorti dell’Europa dalla pace di Vestfalia sino alla prima guerra mondiale (1). 40 Habermas descrive, in secondo luogo, i tentativi di I. Kant di elaborare il progetto di una “condizione cosmopolita” che oltrepassi il diritto internazionale rife36 J. Habermas, tr. it. Diritto naturale e rivoluzione, in Id., TuP, cit., p. 132. J. Habermas, tr. it. Hannah Arendt 1. La storia delle due rivoluzioni, in Id., Profili politico-filosofici (PPP), Milano, Guerini Associati, 2000, pp. 173-178. 38 J. Habermas, tr. it. Il concetto hegeliano della modernità, in Id., PDM, cit., pp. 39-41. 39 J. Habermas, tr. it. Percorsi della detrascendentalizzazione. Da Kant a Hegel e ritorno, in Id., WuR, cit., pp. 199-200. 40 J. Habermas, tr. it. La costituzionalizzazione del diritto internazionale ha ancora una possibilità?, in Id., L’occidente diviso (DGW KPS X), Roma-Bari, Laterza, 2005, pp. 111-113. 37 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 408 rito unicamente agli Stati sovrani. Nel quadro della riflessione sulla “guerra settecentesca”, egli ha definito l’orizzonte di una “pace perpetua” da realizzare tramite una “costituzionalizzazione del diritto internazionale”41 che all’idea di una “repubblica mondiale” – lo “Stato dei popoli” – finisce per preferire la proposta “più debole” di una sorta di associazione volontaria e derogabile tra Stati – la “lega dei popoli”. In questo contesto, Kant individua alcune “tendenze favorevoli” che, secondo Habermas, sono riscontrabili solo in parte e mettono in luce le “ingenuità” delle attese presenti nella sua “filosofia della storia”. I timori verso il potere di una “repubblica mondiale” sarebbero dovuti, inoltre, a una prospettiva storica troppo “ristretta” e a una “contraddizione” della sua dottrina politica (2). Infine, Habermas ripercorre la riflessione di Hegel sul problema del “riconoscimento internazionale” della sovranità statale e la sua giustificazione della provvidenza della guerra nel cammino dello “spirito del mondo”. 42 Dalla filosofia della storia di Hegel risulta una soluzione al problematico rapporto tra teoria e prassi che egli chiarisce nel passaggio alla filosofia dello “spirito assoluto” (3). Occorre precisare che la disamina delle dottrine del “diritto internazionale” in Kant e del “diritto statuale esterno” in Hegel, non solo è interna alla storia del pensiero ma non esaurisce affatto la totalità delle concezioni delle relazioni tra gli stati elaborate nel corso dell’ottocento, sopratutto se si intendono mettere in luce i rapporti tra Stati europei e resto del mondo. Solo recentemente, in ragione dell’interesse su questioni di stretta attualità, Habermas ha precisato che la politica esterna delle nazioni europee, dopo il ’48, sia stata improntata, a un nazionalismo liberale che si considerava legittimato a diffondere in tutto il mondo i valori universalistici del proprio ordinamento, se necessario anche a sostegno delle armi, soggiogando e sfruttando, al contempo, i popoli delle colonie sorretto in quest’opera di forzata civilizzazione dall’autorità di un’ecclesia triumphans (4).43 3.7. Si possono, quindi, considerare due orientamenti della “sfera pubblica politica dell’’800” che, secondo Habermas, connotano la cultura politica moderna. 44 Da un lato, l’affermarsi di “identità collettive” che fissano in termini “nazionalistici”, a livello statuale, l’appartenenza e la partecipazione dei cittadini alla comunità politica. Di fronte ai mutamenti radicali prodotti dalle rivoluzioni politiche e industriali dell’Europa del ‘700-’800, Habermas affronta, anzitutto, l’affermarsi dei “movimenti nazionalistici”, ovvero il “coagularsi dell’identità collettiva” dei cittadini intorno all’idea di “patria”. Il principio ottocentesco che la sovranità popolare presuppone un’“omogeneità etnica” ha alimentato sia le rivendicazioni risorgimentali da parte delle popolazioni soggette al giogo di potenze straniere, ma anche forti prevaricazioni verso le “minoranze interne”. Questo tentativo di ripensare la sovranità statuale come “sovranità del popolo” ricorrendo a connotazioni pre-politiche, “etniche”, fu particolarmente sostenuto laddove i 41 J. Habermas, tr. it. L’idea kantiana della pace perpetua - due secoli dopo, in Id., EdA, cit., pp. 178-185. J. Habermas, tr. it. La critica hegeliana della rivoluzione francese, in Id., TuP, cit., pp. 186-199. 43 J. Habermas, tr. it. Israele o Atene? A chi appartiene la ragione anamnestica, in Id., Tempo di passaggi (ZÜ. KPS IX), Milano, Feltrinelli, 2004, pp. 150, 156. 44 J. Habermas, tr. it. Possono le società moderne formare un’identità razionale , in Id., RHM, cit., p. 90. 42 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 409 processi di modernizzazione sociale e di unificazione politica furono, per così dire, “storicamente in ritardo”. E proprio in tali esperienze risorgimentali, secondo Habermas, si annidarono i germi di quella autoaffermazione strategica dello stato verso i “nemici esterni” e i “nemici interni” che finì per divenire l’“autoaffermazione esistenziale di una nazione” nella “storia del mondo” (1).45 Habermas ripercorre, d’altro lato, la genesi dell’altra forma storicamente significativa di identità collettiva – la classe – diffusasi nel “movimento operaio europeo” fin dalla metà dell’800, in gran parte sotto l’influenza teorica del socialismo e del marxismo. In tal senso, egli scrive che “in una fase di antagonismo di classe la sfera pubblica era lacerata dalla spaccatura delle two nations” facendo assumere agli “interessi privati un valore politico”. 46 Del pensiero politico del giovane Marx, Habermas mette in evidenza, soprattutto, le puntuali critiche nei confronti dei precursori del socialismo, dell’economia politica classica, della democrazia borghese, l’individuazione della lotta di classe come vero motore della storia e la proposta romantico-speculativa di una società di liberi produttori (2). 3.8. Risultano, poi, interessanti le considerazioni che Habermas svolge sugli atteggiamenti verso la “propria natura interna” da parte di un soggetto borghese che trova affermazione in una “sfera privata” costruita sulla professione e sulla famiglia in un nesso di legami “universalistici” e “individualistici”. Purtroppo, egli non conduce l’analisi affrontando direttamente i mutamenti nei processi di socializzazione delle famiglie borghesi, né raffronta il loro sistema di valori con i modelli educativi degli altri strati sociali. Habermas sostiene che l’idea della famiglia come “comunità volontaria degli affetti” rimane compromessa da rapporti gerarchici che rispecchiano la stratificazione del “mondo esterno”, per cui un il raggiungimento di un’effettiva “autonomia” e “autorealizzazione” è discutibile, in quanto la sua formazione è inseparabile dallo sviluppo dei rapporti capitalistici. Secondo Habermas, l’“intimità familiare, apparentemente libera dalla costrizione sociale”, è il sigillo sulla “verità” di un’autonomia privata che, invece, nega la sua origine economica. Tuttavia, la fonte principale delle riflessioni è rappresentata da materiale letterario. La centralità della famiglia nelle rappresentazioni artistiche orientate con finalità pedagogiche, in particolare nel romanzo familiare, era già stata ben evidenziata sino dalla tesi di abilitazione sulla Storia e critica dell’opinione pubblica (1961).47 In seguito egli conferma nei risultati della critica d’arte e letteraria di ispirazione marxista (Lukács, Bloch, Benjamin, Adorno, Löwenthal ecc.) l’ipotesi di un’ambivalenza irresolubile presente nelle opere dell’arte e letteratura borghese, le quali pur svolgendo funzioni “legittimatorie dell’ordine sociale”, al contempo, veicolano un forte “contenuto utopico”. 48 3.9. Habermas affronta, infine, il problema delle “crisi della società capitalistico-borghese” ripercorrendo gli assunti fondamentali elaborati da Marx nella “teo45 J. Habermas, tr. it., Lo stato-nazione europeo. Passato e futuro della sovranità e della cittadinanza, in Id., EdA, cit., pp. 119-130. 46 J. Habermas, tr. it. Mutamenti nelle funzioni politiche della sfera pubblica, in Id., SWÖ, cit., p. 217. 47 J. Habermas, tr. it. Strutture sociali della sfera pubblica, in Id., SWÖ, cit., pp. 60-64. 48 J. Habermas, tr. it. Considerazione conclusiva: da Parsons attraverso Weber sino a Marx, in Id., TKH, cit., pp. 1064-1065. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 410 ria del valore”. I problemi di controllo che si manifestano nel sistema economico capitalistico, segnato dall’alternarsi congiunturale di periodi ciclici di crisi e di crescita, proprio in quanto i rapporti di produzione ha assunto anche funzioni di integrazione sociale si ripercuotono “immediatamente” sui processi di riproduzione simbolica del mondo vitale. Il sistema capitalistico provoca due fenomeni connessi: da un lato, riduce il numero dei capitalisti, accrescendo il dominio della grande borghesia a spese della piccola; d’altro lato, allarga la classe proletaria che acquista, così il carattere di “massa popolare”. Una volta che si è interrotto il processo di accumulazione della ricchezza, il “contrasto di interessi” fondato nel “rapporto diseguale tra lavoro e capitale” si manifesta immediatamente nella polarizzazione della società in due “classi antagoniste”, cioè nella “lotta di classe” (1). Sennonché la “concentrazione dei capitali” che si aprono al mercato mondiale e l’“intervento dello stato” nel mercato segna, nell’ultimo trentennio dell’800 l’avvio di una “crisi del capitalismo concorrenziale e liberale” culminata nella prima metà del ‘900.49 A partire da questo mutamento di struttura sociale, Habermas mette in luce i limiti di fondo della teoria marxiana della rivoluzione, alla luce delle successive riflessioni sull’“imperialismo” (2).50 4. Le società contemporanee: dopo il ‘45 Ho distinto maggiormente da questo nucleo unitario le indagini che egli compie sulle società contemporanee in cui, per così dire, i nodi irrisolti della razionalizzazione sociale emergono e hanno alimentano tensioni sociali tutt’ora aperte. 4.1. Habermas ripercorre la formazione delle società contemporanee - già avviata sul finire dell’8oo, menzionando appena quel potente “fattore di accelerazione” che fu la prima guerra mondiale. Egli non si interessa delle cause che determinarono la rottura dell’equilibrio internazionale i cui “effetti destabilizzatori” si protrassero oltre il conflitto. Nell’ottica della teoria dell’evoluzione sociale anche la “Grande guerra” è un evento “contingente” che aggrava le possibilità adattive del “principio di organizzazione” delle “società tardo-liberali”. Secondo Habermas, come “reazione” alla drammatica crisi economico-sociale si sono sviluppati in Europa tre diversi modelli di organizzazione statale: lo “Stato fascista” (in Italia, Germania, Austria, Spagna, ecc.), lo “Stato socialista” (dapprima Russia, poi stati aderenti al patto di Varsavia, oltre alla Cina, Cuba, ecc.) e lo “Stato di democrazia di massa e sociale” (Francia, Inghilterra, Stati Uniti, dopo il ’45 in Europa occidentale). Egli elabora questa distinzione, condivisa nelle scienze sociali, ricorrendo a studi comparativi condotti da sociologi e politologi americani e tedeschi. Se applicata nella comparazione storica, la teoria dell’evoluzione sociale definisce il quadro teorico dei “modelli di stato” in base all’esame del “principio di organizzazione sociale”. Tuttavia, per evitare il rischio che le “necessità a49 J. Habermas, tr. it. Su alcune condizioni necessarie al rivoluzionamento delle società capitalistiche, in Id., Cultura e Critica. Riflessione sul concetto di partecipazione politica e altri scritti (KuK), Torino, Einaudi, 1970, pp. 61-72. 50 J. Habermas, tr. it. Sul rapporto tra politica e morale, in Id., DR, cit., pp. 127-128. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 411 stratte” della teoria dell’evoluzione sociale rendano incomprensibile le sue ipotesi, Habermas avverte il bisogno di introdurre una riflessione sulle “cesure” che scandiscono il flusso temporale della “storia del ‘900”. Lo scritto Imparare dalle catastrofi? Ripensando il “secolo breve” (1988)51 è, finalmente, un intervento sul problema dei “criteri di periodizzazione” del ventesimo secolo. In garbato dissenso rispetto alle tesi di Hobsbawm, Furet e Hildebrand, Habermas rivendica, per così dire, al tentativo compiuto con la raccolta Per la ricostruzione del materialismo storico di aver chiuso il problema delle “tendenze critiche” delle società post-liberali. Recentemente, si interroga, poi, sulla situazione mo ndiale seguita all’11 settembre. Sul finire del 2001, egli risponde alla domanda di G. Borradori se il recente attacco terroristico e gli attuali scenari di guerra rappresentano degli “eventi senza precedenti” che modificano in modo radicale l’“esperienza della nostra vita e dei rapporti con gli altri”. Qui mi preme anticipare solo che, secondo Habermas per una “diagnosi di lungo periodo” forse “non è così importante ciò che noi contemporanei proviamo sul momento”. Egli attribuisce, invece, grande rilievo alla “linea di frattura”, all’interno dell’occidente, tra gli Stati Uniti e l’Europa. Sebbene le tensioni, anche gravi, nelle loro relazioni vi sono state in passato, la crisi attuale, a suo giudizio, la svolta della politica estera americana è la più seria e la più gravida di conseguenze per il futuro dell’Alleanza, in quanto ha determinato delle nuove ondate di antieuropeismo e di antiamericanismo. 52 4.2. Il rilievo del “totalitarismo” all’interno della teoria dell’evoluzione sociale non ha mai assunto particolare evidenza rispetto alle continue riflessioni sulle “democrazie di massa”. Non è un mistero che tra i movimenti politici che hanno avanzato progetti di sistema - il “fascismo”, il “comunismo sovietico” e la “s ocial-democrazia”, le simpatie di Habermas sono rivolte al “socialismo borghese”, il quale, senza la pretesa di poter assicurare la “crescita economica senza capitalisti”, ricerca l’egemonia nella formazione dell’opinione pubblica e si introduce, una volta legalizzato, nelle istituzioni della “sovrana volontà pubblica” al fine di concordare un compromesso tra le classi sociali che rispetti il cittadino e l’uomo. Il centro principale della sua riflessione è l’Europa occidentale dopo il 1945. A dispetto delle intenzioni intellettuali e politiche, Habermas affronta la storia dei “regimi fascisti” come qualcosa da scongiurare, da consegnare al lavoro storiografico; salvo poi dover intervenire sempre più spesso per difendere la scelta giudiziosa del tedesco di oggi a favore dello “stato sociale” e dello “stato di diritto a partecipazione democratica”. Egli limita a esaminare l’affermazione degli stati fascisti europei della prima metà del secolo scorso, nella cui analisi continua a impiegare il “modello teorico” di K. Offe, esaminando le relazioni tra i sistemi economici e politici e le sfere pubblica e privata. Egli definisce, anzitutto, il concetto di “ordinamento totalitario” attraverso l’analisi delle trasformazioni a cui sono soggetti gli stati tardo liberali sotto il profilo normativo. Habermas introduce, poi, l’esame delle tendenze alla “concentrazione industriale privata” e 51 J. Habermas, tr. it. Imparare dalle catastrofi? Ripensando il secolo breve, in Id., La costellazione postnazionale. Mercato globale, nazioni e democrazia (PNK), Milano, Feltrinelli, 1999, pp. 6-14. 52 J. Habermas, tr. it. Fondamentalismo e terrore. Un dialogo con J. Habermas, in Borradori G. (ed.), Filosofia del terrore. Dialoghi con J. Habermas e J. Derrida, Roma-Bari, Laterza, 2003, pp. 30-31. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 412 all’“interventismo pubblico”, accentuate da un’idea del “compromesso interclassista” di tipo “corporativistico” che spiega il nesso tra l’amministrazione statale e l’economia capitalistica. 53 Inoltre, egli esamina i mutamenti nella riproduzione simbolica del mondo vitale, mettendo in luce i tratti basilari di un’“ideologia nazionalistica su basi prepolitiche” che segna in modo specifico la struttura della “sfera pubblica politica” nei regimi nazisti e fascisti.54 Infine, egli affronta il tema dell’influenza dell’amministrazione statale nella “sfera di vita privata”, precisando taluni aspetti dell’analisi del fascismo della scuola di Francoforte (1).55 Le lacune nelle ricerche sui “regimi comunisti”, si spiegano sempre, con le “finalità pratiche” che egli assegna alla teoria dell’evoluzione sociale. La “dissoluzione dell’URSS” non fu neppure ipotizzata perché l’interesse era rivolta verso altri “contro-modelli” più credibili. Habermas ha messo in luce, soprattutto, i “tratti regressivi” dell’“ideologia nazionalistica” dei regimi nazi-fascisti e il “tradimento della rivoluzione” da parte dei regimi comunisti. Nei suoi scritti, egli ha posto l’attenzione su quattro aspetti del “comunismo sovietico”: il modello istituzionale della concentrazione del potere nei soviet centrali e locali56; la dottrina marxista ufficiale – il Diamat – egemonizzata dal partito comunista57; il soffocamento dell’autonomia dei cittadini in ogni aspetto della sfera privata; la collettivizzazione forzata dell’economia ad opera della burocrazia pianificatrice (2).58 Habermas si interessa di chiarire la trasformazione dei sistemi economicoamministrativi e delle strutture del mondo vitale che negli Stati Uniti, in Inghilterra e nei “paesi continentali liberi” determina un “modello sociale” al quale si è ispirata la stessa Organizzazione delle Nazioni Unite. Lo studio sulle formazioni sociali pre-moderne è un graduale avvicinamento all’esame delle democrazie di diritto a stato sociale nel quadro instabile dell’assetto dei rapporti capitalistici. 4.3. Il sociologo tedesco, delinea, anzitutto, un modello descrittivo delle caratteristiche che segnano il passaggio, assai complesso, al “capitalismo organizzato”. Sul versante del sistema economico, si tratta della concentrazione di imprese e capitali – la “fine del capitalismo concorrenziale” – e dell’organizzazione scientifica della produzione e del lavoro; sul versante del sistema amministrativo, concerne la “politica interventista dello Stato” sia nella regolazione e controllo dei cicli economici che dei rapporti sociali – la “fine del capitalismo liberale”. 59 4.4. Le funzioni sostitutive del mercato e compensative delle “conseguenze dis-funzionali del processo di accumulazione” sono tipiche del capitalismo rego53 J. Habermas, tr. it. Da Lukács ad Adorno: razionalizzazione come reificazione, in Id., TKH, cit., p. 489. J. Habermas, tr. it. Riflessioni sul concetto di partecipazione politica, in Id., KuK, cit., pp. 31-32. 55 J. Habermas, tr. it. Considerazione conclusiva: da Parsons attraverso Weber fino a Marx, in Id., TKH, cit., pp. 1054-1055. 56 J. Habermas, trad. it. Rivoluzione recuperante ed esigenza di revisione della sinistra, in Id., La rivoluzione in corso (NR KPS VII), Milano, Feltrinelli, 1990, pp. 188-189. 57 J. Habermas, tr. it. Sulla discussione filosofica intorno a Marx e ai marxismi, in Id., DR., cit., p. 28. 58 J. Habermas, tr. it. Considerazione conclusiva: da Parsons attraverso Weber fino a Marx, in Id., TKH, cit., pp. 1061-1064. 59 J. Habermas, tr. it. Tendenze di crisi nel capitalismo maturo, in Id., LSP, cit, pp. 37-40. 54 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 413 lato dallo Stato. Questi fenomeni definiscono il passaggio al “capitalismo maturo”, in cui sotto taluni aspetti la “politica neomercantilista” dell’intervento statale procede di pari passo, anche, con una “rifedualizzazione della società” da parte di “interessi organizzati”. Con gli strumenti della “politica economica keynesiana” la regolazione dello scambio tra economia e stato ha creato le condizioni strutturali del compromesso tra le classi economiche. Secondo Habermas, il “compromesso sociale” assicurava ai cittadini l’attesa di vivere in condizioni di relativa giustizia distributiva tra classi e di crescente benessere individuale. Nelle economie miste, lo Stato disponendo di una quota di prodotto sociale, ha il margine di azione richiesto per mettere in atto, attraverso prestazioni di trasferimento e sovvenzione, un’efficace politica sociale e occupazionale. Esso può influenzare le condizioni della produzione e della distribuzione avendo come obiettivo la “crescita economica”, la “stabilità dei prezzi” e la “piena occupazione”. Lo Stato si accolla i costi esternalizzati dall’economia privata e compensa le “conseguenze disfunzionali” del processo di accumulazione capitalistica, soprattutto a favore della classe operaia e di altri gruppi capaci di organizzazione che possiedono delle forme di minaccia efficaci.60 Se la “selettività” dell’intervento statale lascia scoperte altre aree di tensione sociale, il quadro in cui l’amministrazione svolge le funzioni di regolazione e controllo, e la pressione di “interessi organizzati”, determina una “crisi di razionalità” nelle decisioni – un “deficit di output” – che Habermas riconduce alle “contraddizioni strutturali” del sistema capitalistico.61 4.5. Nelle democrazie occidentali il problema di legittimazione dell’organi zzazione sociale può essere considerato sotto i tre aspetti dello “stato di diritto”, dello “stato sociale” e della “democrazia politica”, ossia della tutela dei “diritti di libertà soggettiva”, del “sistema di sicurezza sociale” e del grado ragionevole di “partecipazione politica”, che non si limiti alla sola “rappresentanza”, ma metta in relazione le istituzioni e i cittadini, al fine di determinare processi di “formazione della volontà politica” rispondenti a “interessi generali”. Secondo Habermas, sebbene non vi sia una “connessione concettualmente necessaria” tra la democrazia politica, i diritti civili e lo stato sociale, la liberalizzazione delle forme di vita nella sfera privata e la realizzazione dello stato sociale hanno determinato una stretta “connessione empirica” favorevole un’effettiva partecipazione dei cittadini alle forme costituzionalmente previste di esercizio della loro sovranità popolare.62 All’interno delle sfere dei diritti, secondo Habermas, i diritti sociali di redistribuzione servo no ad assicurare l’“equo valore”, ossia come scrive J. Rawls, gli effettivi presupposti per “pari opportunità di utilizzo”, dei classici diritti alle libertà individuali (“civili” e “politiche”). 63 Ogni potere dello Stato democratico discende da una “sovranità popolare” che trova una concreta manifestazione attraverso “forme di partecipazione politica” dei cittadini sia nella costi60 J. Habermas, tr. it. Considerazione conclusiva: da Parsons attraverso Weber fino a Marx, in Id., TKH, cit., pp. 1011-1017. 61 J. Habermas, tr. it. Tendenze di crisi nel capitalismo maturo, in Id., LPS, cit., pp. 67-69. 62 J. Habermas, tr. it. Sociologia del diritto e filosofie della giustizia, in Id., FuG, cit., p. 96. 63 J. Habermas, tr. it. Legittimazione tramite diritti umani, in Id., EdA, cit., p. 223. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 414 tuzione degli “organi di rappresentanza” che nella formazione dell’“opinione pubblica”. 64 Dopo aver svolto considerazioni sulla trasformazione dell’equilibrio dei poteri costituzionali, con la sempre maggiore importanza del governo sul parlamento e indicato le principali regole del gioco democratico nelle società pluralistiche, Habermas mette in luce come il consenso pubblico risulti, al tempo stesso, sia il “primo anello” nella “catena della formazione legittima della volontà e dell’opinione politica”, sia l’“ultimo anello” nella “catena della produzione della lealtà di massa” di cui si munisce il sistema politico per rendersi indipe ndente dalle restrizioni provenienti dal mondo vitale. Questa “tensione dilemmatica” tra differenti “meccanismi di integrazione” è elusa, secondo Habermas, dalle interpretazioni unilateralmente normative o empiriche.65 La definizione della teoria procedurale della democrazia e l’esame sulle condizioni per una sua traduzione sociologica riporta al centro dell’analisi il ruolo dei mass-media. Habermas condivide con la Arendt l’idea di rivitalizzare la sfera pubblica contro il “privatismo civico” di una popolazione spoliticizzata e contro il procacciamento di lealtà di massa messo in atto dal “sistema partitocratico”. Solo il recupero di una “cittadinanza attiva” può contrastare un potere statale burocraticamente autonomizzato.66 4.6. Lo sviluppo dello stato sociale e della democrazia politica hanno modificato profondamente la rappresentanza degli interessi nelle società capitalistiche avanzate, producendo, altresì, un mutamento nelle modalità e nell’intensità del “conflitto di classe”. Certo, rimangono tensioni sociali dovuti al permanere di povertà e diseguaglianze tra i ceti sociali e tra le aree geografiche, ma queste non mettono in pericolo il sistema. Vi sono, invece, delle “lotte di riconoscimento” che riguardano la “grammatica di forme di vita”. In tal senso, egli discute la contestazione di un liberalismo radicale, con echi esistenziali, dapprima, nella forma immatura del movimento studentesco, quindi nella protesta civile alimentata negli anni ’70 dai movimenti di rivendicazione per i diritti universali dell’uomo. Habermas ricostruisce, in primo luogo, le rivendicazioni del “movimento femminista”, esaminando le prime lotte per l’eguaglianza giuridica, la “critica alla società patriarcale”, il problema difficile della “differenza sessuale femminile” – non senza effetti nella definizione delle identità maschili -, la critica alla scissione tra sfera privata e sfera pubblica, e infine, la ridefinizione delle “politiche delle pari opportunità” che al fine di materializzare i diritti formalmente riconosciuti, tramite lo strumento dello stato sociale hanno prodotto, peraltro, anche, provvedimenti che non rispondono alle esigenze delle donne poiché paternalisticamente elaborati e attuati senza che esse abbiano “voce in capitolo” (1).67 Habermas affronta, poi, lotta delle “minoranze etnico-culturali” provenienti da paesi extracomunitari per il riconoscimento delle loro identità collettive e forme di vita. Le “società multiculturali” si trovano di fronte a una serie di scelte deci64 J. Habermas, tr. it. Il nesso interno tra stato di diritto e democrazia, in Id., NR KPS VII, cit., p. 255. J. Habermas, tr. it. Ricostruzione del diritto (2): I principi dello stato di diritto, in Id., FuG, cit., p. 163. 66 J. Habermas, tr. it. Tre modelli normativi di democrazia, in Id., EdA, cit., p. 243. 67 J. Habermas, tr. it. Paradigmi del diritto, in Id., FuG, cit., pp. 498-505. 65 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 415 sive, quali la decisione se avviare politiche di integrazione di tipo “assimilatorio” che impongono la “disponibilità all’acculturazione” o politiche che richiedono solo una “socializzazione politica,” l’alternativa se introdurre o meno nei nostri ordinamenti costituzionali dall’“impianto individualista” dei “diritti collettivi” alla tutela e/o alla promozione di “determinate forme di vita”. Habermas discute con C. Taylor se considerare “inconciliabile” con lo stato di diritto una tutela di tali forme di vita attraverso l’intervento politico (“Liberalismo 2”) che oltrepassa il classico principio del pari rispetto per ciascuno individuo del “Liberalismo 1”. Egli sostiene l’ipotesi che la dottrina dei diritti soggettivi, “correttamente intesa”, non è “cieca” nei confronti della salvaguardia delle differenze culturali se vi è “democrazia partecipativa”. 68 Il “patriottismo costituzionale” non richiede l’accordo sui valori in relazione a cui ogni subcultura continua a riprodotte le “peculiarità identitarie” ma solo sulle procedure relative ad una legittima produzione giuridica, ad un legittimo esercizio del potere politico. Su tale modello si inserisce come “surrogato” della “solidarietà civica” la “solidarietà tra estranei” (2).69 Per altro verso, negli ultimi decenni i fenomeni della globalizzazione economica e della cosiddetta “crisi fiscale” degli stati nazionali hanno riportato l’interesse di Habermas sui classici problemi della produzione e della distribuzione della ricchezza sociale. Nell’ottica della discussione sulle “lotte di riconoscimento” negli Stati democratici di diritto, egli ha, dunque, affrontato il tema della “disobbedienza civile” come “mezzo estremo” di “moralizzazione” a disposizione dei “gruppi emarginati e/o gruppi discriminati” per ridestare l’attenzione nella maggioranza verso i “principi costituzionali e/o di legalità disattesi” (3).70 4.7. A partire dal modello di C. Offe sulle relazioni sociali contemporanee, egli afferma che i processi di “monetarizzazione” e “burocratizzazione” investono progressivamente tutte e quattro le figure sociali che si situano nei “punti di sutura” tra Lebenswelt e System (il “lavoratore” e il “cliente”, il “cittadino” e l’“utente”), minacciando sia la “sfera privata” che quella “pubblica”.71 Il problema della “colonizzazione” delle sfere pubbliche e private – in cui si ricreano quegli apprendimenti che riproducono la cultura, l’integrazione sociale e la socializzazione privata – è esaminato principalmente a partire dagli “effetti collaterali “della amministrazione pubblica.72 Tale indagine chiarisce perché il tentativo di rispondere politicamente ai problemi di oggi deve conservare la prioritaria difesa dell’autonomia privata contro interventi eccessivi dello Stato nelle sfere di vita – una “cartina di tornasole” del liberalismo. Tuttavia, quel modello di scambio tra economia e amministrazione statuale, da un lato, e il mondo vitale, dall’altro, 68 J. Habermas, tr. it. Lotta di riconoscimento nello stato democratico di diritto, in J. Habermas – Ch. Taylor, tr. it. di L. Ceppa, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento (M), Milano, Feltrinelli, 1998, pp. 63-68, 81-89. 69 J. Habermas, tr. it. La costellazione post-nazionale e il futuro della democrazia, in Id., PNK, cit., p. 50. 70 J. Habermas, tr. it. Monopolio della violenza, coscienza giuridica e processo democratico, in Id., NR KPS VII, cit., pp. 170-173. 71 J. Habermas, tr. it. Considerazione conclusiva: da Parsons attraverso Weber sino a Marx, in Id., TKH, cit., p. 981. 72 Ibidem, pp.1039-1044. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 416 non riguarda soltanto la dialettica tra sistemi sociali e società. La sua indagine riguarda, inoltre, i “processi di colonizzazione” della personalità e della cultura in cui si riproducono le motivazioni che l’alimentano la società e i valori che la legittimano. Queste due componenti del mondo vitale – il sistema della personalità e il sistema culturale –, pur essendo espressione di comunità sociali, mantengono una loro logica di sviluppo. Secondo Habermas, la colonizzazione del mondo vitale rischia di produrre non solo l’“anomia sociale” ma anche la “rottura della tradizione culturale” e vere “psicopatologie” a causa di una regolazione dei nessi di azione dei media di controllo, il denaro e il potere, a scapito di una “tradizione culturale libera” e di un’“autochiarificazione interiore autentica”. 73 4.8. Habermas è intervenuto nella riflessione sull’eredità e sulle prospettive del socialismo sia dal punto di vista teorico – la revisione del materialismo storico – che pratico-politico in merito alle linee-guida di un “riformismo” che non tradisca gli ideali emancipativi e riesca a coniugare “gli ideali di giustizia e libertà”. 74 5. Le società contemporanee: i problemi d’oggi 5.1. All’interno di questo quadro teorico, il concetto di “globalizzazione non si riferisce solo alla nuova dimensione in cui si muovono l’impresa capitalistica e il capitale finanziario, di fronte a cui gli stati nazionali si trovano impotenti. Si tratta di processi che coinvolgono anche la “globalizzazione della comunicazione” di notizie, dati e sistemi tecnologici, e la “globalizzazione delle popolazioni”. Questo fenomeno di “allargamento” e “addensamento” è raffigurato dall’“immagine della rete” (1). Habermas esamina, soprattutto, come la trasformazione del sistema economico, commerciale e finanziario globale stia determinando a seguito della “globalizzazione del capitale” un mutamento qualitativo, per cui la produzione, gli scambi e la finanza sono talmente interconnessi, soprattutto nelle potenti imprese transnazionali Questo mutamento limita a tal punto la capacità di azione degli stati-nazionali che essi non possono con i mezzi a loro disposizione, “ammortizzare” a sufficienza le conseguenze indesiderabili, socialmente e politicamente, di un mercato transnazionale che mette alla prova l’“autocomprensione normativa” che nel “mondo occidentale” risale alla fine del ‘700 (2).75 L’analisi delle “reazioni alla crisi” della politica economica e sociale degli stati nazionali – il “liberismo”, il “protezionismo” e le “terza vie” (“all’attacco” e “in difesa” – ripropongono la necessità di appropriati interventi di regolazione politica non solo a livello nazionale con un “concorrenza di posizione” ma soprattutto, sul 73 Ibidem, pp. 1065-1066. J. Habermas, tr. it. Rivoluzione recuperante ed esigenza di revisione della sinistra, in Id., NR KPS VII, cit., pp. 177-198. 75 J. Habermas, tr. it. La costellazione postnazionale e il futuro della democrazia, in Id., PNK, cit., pp. 3942. 74 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 417 piano transnazionale (global players) e mondiale (Nazioni Unite), nella consapevolezza, peraltro, che “non esistono alternative al sistema capitalistico” (3).76 5.2. Habermas descrive, alcuni scenari sul “prossimo futuro” in cui si trovano le “società del rischio”. Con l’analisi di tali tendenze egli recupera, al di là delle trasformazioni economiche, molti altri aspetti che caratterizzano i processi di globalizzazione – un processo che si sviluppa a una “velocità superiore” alla capacità di reazione statuale. Le interdipendenze crescenti della società mondiale rendono inefficaci i tentativi di soluzione che collocano nel quadro territoriale di una politica esautorata dei mezzi adeguati per rispondere agli effetti di processi che oltrepassano i confini nazionali. Oltre alla “crisi emergente dell’equilibrio ecologico”77 (1) e allo “squilibrio tra nord e sud del mondo” (1)78, Habermas affronta i “conflitti etnici” seguiti alla decolonizzazione europea (3)79, i “nazionalismi” risorti dopo il crollo dell’impero sovietico (4)80 e gli “indipendentismi” che nelle società democratiche agitano alcune minoranze (5).81 Negli ultimi anni, poi, si assiste all’emergere di un “terrorismo globale” che si alimenta sulle miserie e sulle ingiustizie che la globalizzazione ha reso ancora più profonde – un terrorismo che trova una legittimazione su “fondamentalismi religiosi” che, con armi moderne, attaccano l’estensione nel mondo dei processi di modernizzazione sociale (6).82 Dopo aver definito i contorni del nuovo fenomeno, egli svo lge delle riflessioni sul rischio fondato che questa “guerra al terrorismo” possa generare una “militarizzazione della vita quotidiana” nelle democrazie occidentali (7). 83 5.3. L’11 settembre ha posto all’attenzione mondiale non solo sulle “tensioni esplosive” tra le “società secolari” e i “fondamentalismi religiosi” nel “mondo musulmano” ma anche su quelle nel “mondo occidentale”. Habermas esamina, infatti, le conflittualità sempre più frequenti tra il “secolarismo” e le “visioni religiose del mondo” all’interno delle moderne società multiculturali, la “proliferazione di esperienze religiose” nelle società occidentali (il “nuovo politeismo”), e il destino della religione giudaico-cristiana di fronte alle altre religioni universaliste, alle prese con il dilemma tra il “dialogo ecumenico” sui principi di fede comuni e lo “scontro di civiltà”. 84 Dopo avere definito una “politica secolare” ma “non laicista”, che salvaguardi la “neutralità dello stato” e i principi costituzionali, riconoscendo “il diritto culturale” alle “professioni di fede”85, Habermas sottolinea, infine, che la società secolare dovrebbe accogliere non soltanto l’opera so76 J. Habermas, tr. it. Lo stato nazionale europeo sotto il peso della globalizzazione, in Id., PNK, cit., pp. 110-123. 77 J. Habermas, tr. it. Tendenze di crisi nel capitalismo maturo, in Id., LPS, cit., pp. 46-48. 78 J. Habermas, tr. it. Imparare dalle catastrofi? Ripensando il “secolo breve”, in Id., PNK, cit., p. 17. 79 J. Habermas, tr. it. Dalla “Machpolitik” verso una società cosmopolita, in Id., ZÜ KPS IX, cit., p. 20. 80 J. Habermas, tr. it. Lotta di riconoscimento nello stato democratico di diritto, in J. Habermas – Ch. Taylor (eds.), M, cit., pp. 75 - 76 81 J. Habermas, tr. it. Inclusione: coinvolgere o assimilare, in Id., EdA, cit., pp. 157-158. 82 J. Habermas, tr. it. Fondamentalismo e terrore. Un dialogo con J. Habermas, in Borradori G. (ed.), Filosofia del terrore, cit., p. 32. 83 J. Habermas, tr. it. Sulla guerra e la pace, in Id., DgW. KPS X, cit., pp. 85-88 84 J. Habermas, tr. it. Dialogo su Dio e il mondo, in Id., ZU. KPS IX, cit., pp. 129-130. 85 J. Habermas, tr. it. Dalla tolleranza alla democrazia, in «Micromega», cit., pp. 317-228. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 418 lidaristica delle chiese a favore dei più bisognosi, ma anche i motivi di riflessione che, pur sorte da “premesse teologiche”, sollevano dei seri “problemi morali”.86 5.4. Negli ultimi anni, Habermas si è sempre più interessato alle applicazioni della ricerca genetica, oggi, uno degli ambiti più promettenti della scienza biologica aprendo dei nuovi orizzonti ed inediti problemi etici e morali. Se a una osservazione sociologica la situazione di fatto si presenta quasi pregiudicata data la coincidenza di interessi tra capitale e scienza, Habermas domanda se non sia il caso di ritornare indietro allo status quo ante e fermarsi a riflettere nelle istituzioni e nell’opinione pubblica sulla “giustificazione normativa” dell’“eugenetica liberale”. Contro la “forza normativa del fattuale”, egli ritiene che il diffondersi di “interventi migliorativi” e il “reificante” uso sperimentale degli embrioni, apra delle prospettive “non più irrealistiche” sulla “clonazione riproduttiva” ed evoca l’“eugenetica selettiva sulla razza umana” – ma vi sono sostanziali differenze tra i “modelli autoritari” e quelli “liberali”. L’argomento dell’“argine che si rompe” viene inteso come uno “scossone alla leggerezza di alcuni lobbisti dell’ingegneria genetica” per affrontare in maniera “più rilassata” i problemi di oggi. Il problema, secondo lo studioso tedesco, è come regolamentare una ricerca scientifica che apre la possibilità tecnica di modificare il patrimonio genetico e creare “artificialmente” la “natura umana”, alla luce degli ordinamenti giuridici, dei principi morali e dell’“autocomprensione etica” che il “genere umano” ha di sé - evitando gli atteggiamenti di chi diffida pregiudizialmente dalle applicazioni tecnologiche in genere e chi che da esse ha attese miracolistiche – ma anche di coloro che vo rrebbe proibire tout court la ricerca scientifica e di coloro che la vorrebbero svincolata dal controllo della comunità sociale e della politica. 87 5.5. L’urgenza di una “chiusura politica” che governi le sfide che la globalizzazione, a seguito dell’“apertura economica” dei mercati mondiali degli anni ‘70, ha posto in primo piano, ripropone il problema del ruolo e dell’efficacia delle istituzioni transnazionali, l’Unione europea e le Nazioni Unite, ma anche le organizzazioni non governative. Habermas precisa, dapprima, l’orizzonte passato e futuro dell’U.E., intervenendo nella odierna discussione sui problemi della costituzione e delle sue “radici identitarie”. Egli affronta, almeno quattro aspetti cruciali dell’attuale politica comunitaria: la scelta strategica dell’allargamento a Est (1), le politiche per l’immigrazione (2), la questione delle politiche economicosociali (3) e la definizione di una politica estera comune (4). Sullo sfondo il tema del “nucleo d’Europa” e la possibilità delle “collaborazioni rafforzate” come estrema soluzione per procedere verso la nascita degli “Stati Uniti d’Europa”. 88 86 J. Habermas, tr. it. Fede e sapere, in Id., Il futuro della natura umana (ZMN), Torino, Einaudi, 2002, cit., pp. 101-107. 87 J. Habermas, tr. it. I rischi di una genetica liberale, in Id., ZMN, cit., pp. 19-74; Id., tr. it. Poscritto, in Id., ZMN, cit., pp. 77-98. 88 J. Habermas, trad. it. Perché l’Europa ha bisogno di una costituzione?, in ZÜ. KPS IX, cit., p. 57. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 419 5.6. Nella ricostruzione delle ambivalenti tendenze verso una “costituzionalizzazione del diritto internazionale”, Habermas ridiscute, poi, i problemi della struttura e del ruolo dell’Onu. Alla luce delle tesi kantiane, rilette con l’esperienza maturata negli ultimi duecento anni, egli sostiene che se il modello della “lega dei popoli” è troppo debole, il modello della “repubblica mondiale” è troppo forte.89 Un “sistema a più livelli” – mondiale, continentale e nazionale – che redistribuisca le funzioni militari, politiche ed economiche a soggetti differenti, potrebbe costituire l’“infrastruttura cooperativa” per una “politica interna mondiale” senza “governo mondiale” – sotto il controllo di una nascente “opinione pubblica mondiale” (1). A partire da questa valutazione, Habermas affronta il problema dell’ordinamento internazionale regolato dal “principio di noningerenza”, che in base alla Carta del 1948 demanda alle Nazioni Unite non solo il compito di tutelare la pace e la sicurezza mondiale, ma anche di proteggere gli individui contro le violazione dei “diritti umani” (2). Egli risponde, quindi, allo screditamento dell’“universalismo umanitario” – fonte di “guerre totali” – da parte dello schieramento realista di C. Schmitt, e critica le limitazioni poste da M. Walzer alla legittimità degli interventi umanitari (3)90. Si possono raffrontare le riflessioni sulle “guerre giuste” con quelle sugli interventi in Kosovo, Afganistan e Iraq (4). Il tema della legittimità di interventi militari che limitino la sovranità nazionale di stati membri dell’Onu, in nome della “lotta al terrorismo” e agli “stati canaglia” che minacciano l’ordine mondiale ritorna nella recente critica al falso universalismo con cui l’amministrazione di G.W. Bush ha giustificato la “svolta” della politica estera americana, passata dal “realismo multilaterale” alla Kissinger all’“unilateralismo missionario” dei neo-conservatori, Habermas afferma che, nonostante l’“astratta coincidenza degli obiettivi” – la diffusione della democrazia e dei diritti umani su scala mondiale – la concezione delle relazioni mondiali dei neo-conservatori si distanzia dal progetto di un ordine cosmopolitico sia riguardo alla “strada” intrapresa, lontana dal diritto internazionale, sia rispetto alla “forma concreta” in cui debbono realizzarsi, il “capitalismo neoliberista” e il “potere neo-imperiale degli Usa” (5).91 Il principio di inclusione, a fondamento delle Nazioni Unite dovrebbe, invece, significare la fine del “monopolio interpretativo” dell’Occidente sul diritto internazionale. In tale contesto si colloca la riflessione su diritti umani tra “valori occidentali e valori asiatici” (6).92 5.7. Esaminando le contraddizioni tra le “ragioni del dover essere” e le “dure repliche della storia”, Habermas ha svolto, infine, alcune riflessioni sulle linee di “divisione” che attraversano l’Occidente e sulle possibili strategie per sanarle.93 89 J. Habermas, tr. it. L’idea kantiana della pace perpetua - due secoli dopo, in Id., EdA, cit., p. 190. J. Habermas, tr. it. Inclusione: coinvolgere o assimilare, in Id., EdA, cit., pp. 158-161. 91 J. Habermas, tr. it. La costituzionalizzazione del diritto internazionale è ancora possibile?, in Id., DgW. KPS X, cit., p. 186. 92 J. Habermas, tr. it. Legittimazione tramite diritti umani, in id., EdA, cit., pp. 223-232. 93 J. Habermas, tr. it. Il 15 febbraio, ovvero ciò che unisce gli europei, in Id., DgW. KPS X, cit., pp. 29-30. 90 L’opinione pubblica e il sovrano in Machiavelli Mascia Ferri Dottoranda di ricerca in “Storia e sociologia della modernità” presso l’Università di Pisa, collabora con le cattedre di Sociologia della conoscenza e Storia del pensiero sociologico presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha presentato i suoi studi in numerosi congressi internazionali di sociologia ed è autrice di diversi articoli su riviste di scienze sociali e della monografia Come si forma l’Opinione pubblica. Il contributo sociologico di Walter Lippmann (FrancoAngeli, 2006) Indice Introduzione 1. L’opinione e la Florentina libertas 2. Il sostegno al sovrano Bibliografia 421 423 424 433 Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 421 Introduzione L’espressione opinion publique è apparsa per la prima volta nei testi di Nicolas Chamfort, di Jean-Antine de Condorcet e di Bernardin de Saint-Pierre. Furono questi autori che, all’inizio del XVIII secolo, utilizzarono congiuntamente le parole opinion e publique per descrivere il sentimento e le idee collettive che il popolo francese esprimeva su argomenti di interesse comune. Il significato politico di opinion publique risale tuttavia a Jean-Jacques Rousseau che, nel 1758 nella Lettera a d’Alambert scritta in risposta all’articolo «Genève» pubblicato sull’Encyclopédie, lo utilizza per indicare sia un sentimento collettivo nei confronti degli usi e dei costumi dell’epoca, sia una forma di controllo per contrastare la dissolutezza dei costumi [cfr. Ferri, 2003]. Nelle opere successive invece, Rousseau amplia il concetto di opinion publique inserendolo in un discorso morale in qualità di strumento civico e infine in un progetto riformatore come vero e proprio strumento politico1. Grazie al contributo critico di Rousseau, dei Philosophes e alla concomitante esplosione rivoluzionaria del 1789, l’opinion publique diventa quindi protagonista delle strade parigine e di tutta l’Europa. Non è un caso che i leaders rivoluzionari francesi si rivolgessero proprio all’opinion publique nell’idea di restituire all’uomo la possibilità di guardare la società senza bisogno di alcuna mediazione, soprattutto di quella religiosa, e con l’intento di riconoscere al popolo un nuovo ruolo politico. Tuttavia, nonostante questa evidente connessione tra esordio linguistico dell’opinion publique ed emancipazione del popolo attraverso la Rivoluzione, il valore politico dell’opinione pubblica non può essere fatto risalire ad un periodo così recente come quello illuminista. Con una diversa terminologia e con un significato meno riformista infatti, nel Rinascimento italiano ”l’opinione del popolo”, “l’opinione collettiva” e “il sentimento pubblico” animarono il discorso politico fiorentino [cfr. Cadoni, 1994] . Per procedere nella direzione di mostrare il valore politico riconosciuto all’”opi nione pubblica”2 in epoca rinascimentale, bisogna però liberarsi dal “pregiudizio ontologico” che le conferisce a priori uno status superiore all’individuo. Infatti l’Illuminismo ha attribuito all’opinion publique una sorta di volere razionale che poteva essere acquisito attraverso delle dinamiche collettive. Questo pregiudizio ha influenzato, e continua a farlo, gli studi politici e sociologici che utilizzano spesso acriticamente il paradigma habermasiano della nascita 1 Nelle opere maggiori di Rousseau è possibile individuare due aspetti dell’opinione pubblica: uno legato alla dimensione sociale e l’altro a quella strettamente politica. L’aspetto sociale può essere attribuito agli scritti autobiografici, all’Eloisa, all’Emilio e alla Lettera a D’Alambert; l’aspetto politico al Discorso sulla disuguaglianza, al Progetto per la costruzione della Corsica e alle Considerazioni sul governo della Polonia. 2 Userò successivamente questa espressione in modo forzato solo per indicarne le diverse declinazioni. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 422 dell’opinione pubblica [cfr. Veysman, 2004]. Habermas in Storia e critica dell’opinione pubblica parte da un punto di vista meramente storico, individuando nel periodo e nello spirito rivoluzionario della Francia illuminista la comparsa del moderno concetto di opinione pubblica. L’emergere di peculiari condizioni tra cui il configurarsi della società, intesa come spazio intermedio tra la sfera privata e la sfera pubblica statuale, il progressivo affermarsi dell’idea di eguaglianza formale dei soggetti di fronte alla legge e lo sviluppo di luoghi fisici preposti alla discussione e al confronto (caffè, circoli, ecc.), avrebbero provocato, secondo l’autore, la frattura comunicativa tra i cittadini borghesi e i monopoli culturali che caratterizzavano i secoli precedenti. In questo clima e in questi luoghi si sarebbe manifestata la necessità di descrivere uno stile inedito di comunicazione basato sul confronto e la partecipazione. Questa visione lineare della genesi dello “spazio pubblico”, nel quale sarebbe appunto possibile esprimere una differente forma comunicativa, comporta la svalutazione o comunque la considerazione in termini residuali di altri elementi che entrano a far parte della fenomenologia dell’opinione pubblica, vale a dire le diverse forme di manipolazione deliberata [cfr. Landi, 2002] . Nel discorso politico, infatti, la “censura” e l'opinione pubblica non sono due elementi necessariamente antitetici, ma fanno parte di uno stesso procedimento di forzatura della realtà che deve essere valutato all’interno di una qualunque prassi di governo. Probabilmente è proprio a causa di questo elemento di “cecità” che gli studi politici sono stati focalizzati soprattutto dal ‘700 francese in poi - tranne qualche eccezione paradossalmente proprio di autori francesi - tralasciando le “forme” e le “espressioni” dell’opinione pubblica dei periodi precedenti e di paesi differenti. Nel ‘500 fiorentino emerge per esempio un concetto di opinione pubblica che evidenzia come anche il popolo potesse avere delle caratteristiche intrinseche per attivare una differente formula di governo. Ad un autore come Niccolò Machiavelli è dunque chiaro che la sovranità del principe non può più fare a meno di strumenti intellettuali e comunicativi per integrare ogni componente sociale. All'inizio del XVI secolo infatti, l’insicurezza, ma soprattutto la precarietà del sistema politico fiorentino, fanno emergere il problema del consenso nei confronti delle istituzioni della Repubblica [cfr. Cadoni, 1994]. In particolare viene rimessa in discussione l’idea di sovranità del popolo e la sua effettiva capacità di saper valutare correttamente le questioni di ordine civico. Con la fine del Medioevo il popolo cittadino era effettivamente divenuto una presenza costante e sotterranea che non poteva più essere totalmente ignorata in vista di un suo sviluppo economico e politico, ormai fin troppo evidente, e della possibilità di riconoscere o disconoscere le istituzioni. Certamente il popolo in questo periodo non deteneva alcun potere direttamente riconducibile alla sfera politica ma autori attenti come Machiavelli non mancarono di considerarne le potenzialità e le debolezze. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 423 1. L’opinione e la Florentina libertas La grande mutazione della doxa avviene in Italia in epoca Rinascimentale quando la contrapposizione tra “opinione” e “conoscenza”, che aveva caratterizzato gli studi di impostazione platonica, non è più assimilabile alla dicotomia falso/vero. L’”opinione” diventa dunque, anche in senso linguistico, il luogo privilegiato delle espressioni di una nuova generazione di autori che a Firenze trovano la possibilità di coltivare la loro formazione culturale e politica [Brown, 1988]. Tra questi Niccolò Machiavelli che attraverso l’utilizzo dell’espressione “verità effettuale” [Il Principe, XV, 70] mostra un cambi amento ontologico radicale: la verità non si riferisce più esclusivamente all’essere o a ciò che è - come appunto voleva la filosofia platonica - ma anche al possibile, a quello che “potrebbe essere” attraverso l’azione umana. Le opinioni collettive possono a questo punto irrompere nella prassi politica o addirittura farne parte riformulando il rapporto tra sovrano e governati. Il ruolo del popolo e il problema delle minoranze politiche è infatti un tema fondamentale del discorso politico fiorentino [cfr. Gilbert, 1972] in tutto il periodo repubblicano e fino alla sua dissoluzione avvenuta nel 1532. Dopo il Tumulto dei Ciompi (1378) e la svolta oligarchica che ne è seguita, la classe dirigente repubblicana era composta da un numero esiguo di grandi famiglie che fondavano la loro legittimità su una concezione del popolo puramente istituzionale. Vale a dire che nella retorica umanista il popolo era il fondamento della libertà repubblicana (Florentina libertas) ma nei fatti corrispondeva ad un piccolo numero di persone che potevano essere elette nelle magistrature. Il regime mediceo seguito ai Savonarola aveva invece alterato le forme tradizionali di politicizzazione, sia modificando la partecipazione rituale alla vita della città sia ampliando la base sociale del potere. Il Consiglio Maggiore - precedentemente istituito da Girolamo Savonarola - portò infatti ad una trasformazione significativa della partecipazione politica permettendo ad una consistente proporzione di cittadini di potersi sedere nell’Assemblea. Proprio durante il periodo del Consiglio Maggiore (1494-1512), tuttavia, si aprono parallelamente due discorsi politici. Uno interno al Consiglio e dunque alle vecchie oligarchie repubblicane, l’altro tra il popolo che rimane escluso. Si consolida allora un pensiero politico di opposizione che demarca la distanza tra il luogo rappresentativo del potere, ossia il Palazzo della Signoria, e il luogo in cui la gente si riunisce senza alcuna distinzione di ceto, vale a dire la piazza. L’opinione del popolo entra faticosamente nel dibattito intellettuale ma Machiavelli, come ha evidenziato Alison Brown [1988], ha avuto il merito di essere stato tra i primi ad inserirlo in termini politici. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 424 2. Il sostegno al sovrano Niccolò Machiavelli fu direttamente coinvolto negli episodi politici del suo tempo grazie ad un’attività diretta svolta prima in qualità di segretario di cancelleria nella Repubblica fiorentina e poi al servizio dei Medici. Questo coinvolgimento in prima persona ispirò la stesura di due delle sue opere più importanti - Il Principe e i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio3 - che abbiamo preso in considerazione per mostrare come il tema dell’opinione pubblica fosse presente all’interno del dibattito politico fiorentino già in epoca rinascimentale. Machiavelli non utilizza mai l’espressione “opinione pubblica”, che risale al ‘700 francese, ma comunque riconosce al popolo e al suo modo di pensare un ruolo tutt’altro che secondario. È dunque necessaria una chiarificazione del termine “opinione” prima di procedere ad un’analisi dettagliata delle sue opere. Dagli studi compiuti da Chiappelli [1952, 1969] è emerso che nella corrispondenza tra Machiavelli e Francesco Guicciardini i due autori non si riferiscono ad un’opinione del volgo ma ad una communis opinio doctorum. Questa opinione deve essere intesa in termini aristotelici dove la sua verità rispetto ad altre opinioni è data dal riconoscimento delle persone di intelletto. Vale a dire che un’opinione può essere considerata valida quando esiste una condivisione tra coloro che pubblicamente sono degni di stima. Nelle lettere Machiavelli faceva riferimento a questa opinione per esprimersi polemicamente nei confronti delle autorità impermeabili alle sue proposte politiche. Ma quando ne Il Principe e nei Discorsi utilizza la parola “opi nione” non si riferisce a quella degli studiosi ma piuttosto ad una opinione intermedia scaturita dalla capacità di saper prendere le distanze dalle proposizioni fondate solo sull’autorità. L’opinione del popolo ha dunque valore positivo quando è costruita sulla base dell’esperienza e quando il pensiero condiviso ha un fine utile. Tra il 1400 e il 1500 tutta l’Europa attraversava un periodo piuttosto complesso in cui l’entità politica dell’Italia era ancora piuttosto vaga. Soltanto la Repubblica di Firenze, dove nacque Machiavelli nel 1469, poteva essere considerata uno stato fiorente nonostante l’assillo delle lotte intestine per il potere. Nelle prime due parti de Il Principe, pubblicato postumo nel 1532, Machiavelli descrive dunque i vari tipi di Stato analizzandone gli aspetti positivi e quelli negativi in prospettiva di offrire una sorta di manuale per il sovrano interessato alla formazione e al mantenimento di un governo. Nella terza parte, che è sicuramente quella che ha suscitato maggior interesse nella critica contemporanea, l’autore espone le doti personali che un sovrano dovrebbe possedere per ottenere sia l’ubbidienza e il rispetto dell’esercito sia la benevolenza del proprio popolo e di quelli conquistati. Queste doti alle quali Machiavelli dà il nome di “virtù” sono in sintesi uno 3 Da ora abbreviato in Discorsi. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 425 strumento di governo necessario anche alla formazione dell’opinione pubblica. Senza un’opinione favorevole infatti, nessun sovrano sarebbe in grado di garantire la durata dello Stato: Debbe pertanto uno che diventi principe mediante el favore del populo mantenerselo amico: il che li fia facile, non domandando lui se non di non essere oppresso. Ma uno che contro al populo diventi principe con il favore de’grandi, debbe innanzi a ogni altra cosa cercare di guadagnarsi el populo: il che li fia facile quando pigli la protezione sua […]. [Il Principe, 46]. Concluderò solo che a uno principe è necessario avere el populo amico: altrimenti non ha nelle avversità remedio. [Il Principe, 46]. Il Principe è uno di quei testi, insieme ai Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, che la Chiesa mise immediatamente all’indice sia per le posizioni palesemente contrarie al potere temporale espresse dall’autore, sia per il carattere opinabile con il quale ve ngono presentati i valori cristiani. Infatti il termine “virtù” per Machiavelli non è riconducibile ad una nozione cristiana di morale individuale capace di salvare l’anima per una vita ultraterrena, ma è riferibile alle caratteristiche che un uomo deve possedere a fini politici. Paradossalmente alcune di queste caratteristiche, per esempio la forza intesa come atto di costrizione, sono addirittura esecrabili dall’etica stabilita dalla Chiesa. Anche la “pietà” secondo Machiavelli deve essere ridimensionata nell’esercizio del potere se lo scopo da raggiungere ha un valore più grande del benessere individuale: Debbe per tanto uno principe non si curare della infamia di crudele, per tenere e’sudditi sua uniti et in fede; perché con pochissimi esempli sarà più pietoso che quelli e’quali, per troppa pietà, lasciono seguire e’disordini, di che ne nasca occisioni o rapine: perché queste sogliono offendere una universalità intera, e quelle esecuzioni che vengono dal principe offendono uno particolare [Il Principe, XVII, 75-76]. Questo non significa tuttavia che per Machiavelli un principe debba essere spietato ma che per lui è comunque “più sicuro essere temuto che amato”. Persino la fama di crudele in questo progetto può essere necessaria per farsi rispettare dal proprio esercito e dal proprio nemico, soprattutto in considerazione della gratitudine e della fedeltà degli uomini sulle quali in definitiva si basano i governi: Concludo adunque, tornando allo essere temuto et amato, che, amando li uomini a posta loro e temendo a posta del principe, debbe uno principe savio fo ndarsi in su quello che è suo, non in quello che è d’altri: debbe solamente ingegnarsi di fuggire lo odio, come è detto [ibidem, 79]. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 426 Machiavelli individua quindi nella persuasione un mezzo fondamentale del potere politico e per questo riconosce alla religione un ruolo di “instrumentum regni” [cfr. Discorsi, I, XI-XIV]. Sono soprattutto la spinta alla coesione e il controllo, esercitati attraverso le forme di premi e di sanzioni, a rappresentare il vero punto di forza della religione: E vedesi, chi considera bene le istorie romane, quanto serviva la religione a comandare gli eserciti, animire la Plebe, a mantenere gli uomini buoni, a fare vergognare i rei [Discorsi, I, XI, 8, 92]. Il riconoscimento del ruolo della religione [Cutinelli-Rendina, 1998] non impedisce tuttavia a Machiavelli di procedere ad una critica comparativa tra la corruzione della Chiesa e la concezione romana dell’aspetto spirituale: Abbiano adunque con la Chiesa e con i preti noi Italiani questo primo obligo, di essere diventati senza religione e cattivi; ma ne abbiamo ancora uno maggiore, il quale è la seconda cagione della rovina nostra: questo è che la Chiesa ha tenuto e tiene questa provincia divisa [Discorsi, I, XII 17, 96]. Ai tempi dell’antica Roma era invece il potere civile, osserva Machiavelli, ad utilizzare la religione come collante sociale. La contrapposizione è quindi tra un uso strumentale della religione per mantenere l’ordine sul popolo, e la politica mondana della Chiesa coperta da un mistificato potere spirituale e religioso. Infatti mentre nella Roma repubblicana e in quella imperiale tutte le divinità erano riunite nel Pantheon al fine di mantenere salda e unita la città, la Chiesa attraverso la religione cristiana logora l’amore del popolo verso la patria e addirittura verso se stesso compromettendo il bene civico. In Machiavelli troviamo dunque un’idea di storia come magistra vitae che si presta sia ad una critica implacabile sia all’elaborazione di soluzioni per un futuro possibile lasciando da parte delle ambizioni riformatrici che, come dimostrato nei secoli, non hanno cambiato sostanzialmente la natura dell’uomo. Questa natura secondo Machiavelli è protesa verso l’ambizione, l’avidità e l’acquisizione di potere personale e sugli altri popoli. Dal mondo umano è pertanto possibile solo aspettarsi periodi di splendore e di decadenza in un ciclo ininterrotto in cui: “Tutti li tempi tornano, li uomini sono sempre li medesimi”. Ma questo approccio nei confronti della storia dell’uomo non deve in Machiavelli essere considerato di tipo deterministico. La “virtù” umana che risiede nel popolo e nei suoi magistrati, quindi non solo nel principe, può infatti cambiare il corso degli eventi nonostante le esperienze del passato. Questo aspetto permette di inserire Machiavelli tra gli autori che hanno caratterizzato la storiografia rinascimentale animata dalle discussioni sulle vicende umane accantonate invece nel periodo medioeva- Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 427 le. Ne Il Principe, infatti, il pragmatismo dei primi capitoli4 viene abbandonato nella conclusione 5, dove il tono più idealistico esorta i sovrani italiani a ricostruire uno Stato sulla base della caratteristica etnica che costituisce la civiltà italiana. In particolare Machiavelli auspica la liberazione dell’Italia per opera di un principe che possa contrastare il potere temporale della Chiesa. Egli cerca soluzioni concrete a situazioni reali e mostra come la storia e il passato possano diventare un vero e proprio mezzo di conoscenza: Ma sendo l’intento mio scrivere cosa utile a chi la intende, mi è parso più conveniente andare drieto alla verità effettuale della cosa, che alla immaginazione di essa. E molti si sono immaginati repubbliche e principati che non si sono mai visti né conosciuti essere in vero; perché elli è tanto discosto da come si vive a come si doverrebbe vivere, che colui che lascia quello che si fa per quello che si doverrebbe fare, impara più tosto la ruina che la preservazione sua: perché uno uomo, che voglia fare in tutte le parte professione di buono, conviene rovini infra tanti che non sono buoni. Onde è necessario a uno principe, volendosi mantenere, imparare a potere essere non buono, et usarlo e non usare secondo la necessità [Il Principe, XV, 70]. La morale e la politica si fondono dunque soprattutto ne Il Principe in cui l’autore riconosce al sovrano la necessità di operare anche con la forza e con l’astuzia. Il problema che si pone è invece quello di circoscrivere le caratteristiche che questo principe e il suo popolo dovrebbero avere per creare e mantenere uno Stato. Per esempio un principe deve fare esperienza del passato ed essere disponibile ad imitare il comportamento degli uomini che lo hanno preceduto, ma soprattutto deve considerare l’opinione del popolo come il risultato delle sue azioni e il presupposto della continuazione del suo potere: Ingegnarsi che nelle azioni sua si riconosca grandezza, animosità, gravità, fortezza, e circa maneggi privati de’sudditi volere che la sua sentenzia sia irrevocabile; e si mantenga in tale opinione, che alcuno non pensi né a ingannarlo né ad aggirarlo. Quel principe che dà di sé questa opinione, è reputato assai; e contro a chi è reputato con difficultà si congiura, con difficultà è assaltato, purché s’intenda che sia eccellente e reverito da’ sua [Il Principe, XIX, 84]. Per un principe il favore del popolo rappresenta quindi una forza più potente delle armi, perché se queste possono in un primo momento conquistare una provincia non consentono tuttavia di mantenerne a lungo il dominio: 4 5 Nei capitoli da I al XI sono descritti i vari tipi di stato: ereditario, misto e nuovo. Nel VI capitolo viene nominato Cesare Borgia detto il Valentino, che Machiavelli individua come colui che possiede le caratteristiche del Principe. Il riferimento è alla quarta parte dove tra l’altro Machiavelli nell’ultimo capitolo lancia un’esortazione a Lorenzo II de’ Medici, al quale è dedicato il libro, affinché unisca l’Italia e scacci gli stranieri. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 428 Perché sempre, ancora che uno sia fortissimo in sulli eserciti, ha bisogno del favore de’ provinciali ad intrare in una provincia. Per queste ragioni Luigi XII re di Francia occupò subito Milano, e subito lo perdé, e bastò a torgnene la prima volta le forze proprie di Lodovico; perché quelli populi che gli aveano aperte le porte, trovandosi ingannati della opinione loro e di quello futuro bene che si avevano presupposto, non potevono sopportare e’ fastidii del nuovo principe [Il Principe, III, 8]. Riportando il Regno di Francia come esempio Machiavelli può sottolineare ancora una volta la necessità per un sovrano di ottenere l’appoggio del popolo: Intra regni bene ordinati e governati a’ tempi nostri è quello di Francia; et in esso si truovano infinite constituzione buo ne, donde depende la libertà e sicurtà del re; delle quali la prima è il parlamento e la sua autorità. Perché quello che ordinò quel regno, conoscendo l’ambizione de’ potenti e la insolenzia loro, e iud icando esser loro necessario uno freno in bocca che li correggessi, e dall’altra parte, conoscendo l’odio dello universale contro a’ grandi fondato in sulla paura, e volendo assicurarli, non volse che questa fussi particulare cura del re, per torli quel carico che potessi avere co’ grandi favorendo li populari, e co’ populari favorendo e’ grandi; e però constituì uno iudice terzo, che fussi quello che sanza carico del re battessi e’ grandi e favorissi e’ minori. Né possé essere questo ordine migliore né più prudente, né che sia maggiore cagione della securtà del re e del regno. Di che si può trarre un altro notabile: che li principi debbono le cose di carico fare sumministrare ad altri, quelle di grazia a loro medesimi. Di nuovo concludo che uno principe debbe stimare e’ grandi, ma non si fare ordiare dal populo [Il Principe, XIX, 86-87]. In riferimento alla possibilità di governare solo con l’esercizio della forza e quindi di essere odiato scrive: Le quali cose feciono che quelli imperatori che, per natura o per arte, non aveano una grande reputazione, tale che con quella tenessino l’uno e l’altro in freno, sempre ruinavono; e li più di loro, massime quelli che come uomini nuovi venivano al principato, conosciuta la difficultà di questi dua diversi umori, si volgevano a satisfare a’ soldati, stimando poco lo iniuriare el populo. Il quale partito era necessario: perché, non potendo e’ principi mancare di non essere odiati da qualcuno, si debbano prima forzare di non essere odiati dalla universalità; e, quando non possono conseguire questo, si debbono ingegnare con ogni industria fuggire l’odio di quelle universalità che sono più potenti [Il Principe, XIX, 89]. Secondo Machiavelli Severo fu l’unico sovrano della Roma antica a dominare con il consenso del popolo e pertanto a non perire miseramente come fecero Commodo, Antonino Caracalla e Massimino. Questi, nonostante fossero temuti per la loro crudeltà non ebbero l’astuzia di conquistare la benevolenza dell’unica forza che poteva tenerli saldamente al potere: Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 429 Perché in Severo fu tanta virtù che, mantenendosi soldati amici, ancora che i populi fussino da lui gravati, possé sempre regnare felicemente; perché quelle sua virtù lo facevano nel cospetto de’ soldati e de’ populi sì mirabile, che questi rimanevano quodammodo attoniti e stupidi, e quelli altri reverenti e satisfatti [ibidem, 90-91]. Diventa quindi essenziale per il principe un rapporto di comunicazione continua con il suo popolo, comunicazione che spazia dalla simulazione di beneficienza fino all’uso della forza. Questa apparente contraddizione tra benevolenza e sopraffazione ha animato un dibattito nel quale l’annosa questione “s’elli è meglio essere amato che temuto o e converso” [Il Principe, XVII, 76] ha diviso la critica contemporanea. A prescindere dalla critica resta ferma in Machiavelli una concezione realistica della storia in cui la perfezione del principe non potendo essere auspicabile deve tendere ad una figura “umana” e realizzabile. Per questo suggerisce al principe che vorrà ascoltarlo di non curarsi troppo “di quelli vizii sanza quali e’ possa difficilmente salvare lo stato; perché, se si cons iderrà bene tutto, si troverrà qualche cosa che parrà virtù, e seguendola sarebbe la ruina sua, e qualcuna altra che parrà vizio, e seguendola ne riesce la sicurtà et il bene essere suo” [Il Principe, XV, 71-72]. Vizi e virtù sono, infatti, secondo Machiavelli, relativi alla loro efficacia: sono positivi quando riescono a conservare il potere acquisito al fine della sicurezza e del benessere dello Stato. In questo modo l’autore può infine, in nome dell’interesse pubblico, relativizzare anche le più importanti “virtù” cristiane: Non può per tanto uno signore prudente, né debbe, osservare la fede, quando tale osservanzia li torni contro, e che sono spente le cagioni che la feciono promettere. E, se li uomini fussino tutti buoni, questo precetto non sarebbe buono; ma, perché sono tristi e non la osservarebbano a te, tu etiam non l’hai ad osservare a loro [Il Principe, XVIII, 80-81]. Ad un principe non sono quindi necessarie le vi rtù ritenute positive da una morale condivisa: “Sendo spesso necessitato, per mantenere lo stato, operare contro alla fede, contro alla carità, contro alla umanità, contro alla relligione” [Il Principe,XVIII, 82], ma solo quelle utili al mantenimento del governo. Addirittura egli potrebbe mentire per rassicurare il suo popolo se fosse necessario ad evitare i tradimenti e gli inganni. Avere un popolo nemico per il principe di Machiavelli è un errore di governo che non deve mai essere commesso: Concludo, per tanto, che uno principe debbe tenere delle congiure poco conto, qua ndo el populo li sia benivolo; ma, quando li sia nimico et abbilo in odio, debbe temere d’ogni cosa e d’ognuno. E li stati bene ordinati e li principi savi hanno con ogni diligen- Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 430 zia pensato di non desperare e’ grandi e di satisfare al populo e tenerlo contento; perché questa è una delle più importanti materie che abbia uno principe [Il Principe, XIX, 86]. Il rapporto di scambio comunicativo tra principe e popolo è essenziale soprattutto nel Principato civile, perché la mancanza del sostegno pubblico può rappresentare un pericolo più grande persino rispetto a quello di avere lo stesso popolo come nemico: […] Si ascende a questo principato o con il favore del populo o con quello de’ grandi. Perché in ogni città si truovano questi dua umori diversi; e nasce da questo, che il populo desidera non essere comandato né oppresso da’ grandi, e li grandi desiderano comandare et opprimere el populo: e da questi dua appetiti diversi nasce nelle città uno de’ tre effetti, o principato o libertà o licenzia. El principato è causato o dal populo o da’grandi, secondo che l’una o l’altra di queste parte ne ha occasione: perché, vedendo e grandi non potere resistere al populo, cominciano a voltare la reputazio ne ad uno di loro, e fannolo principe per potere, sotto la sua ombra, sfogare l’appetito loro. El populo ancora, vedendo non potere resistere a’grandi, volta la reputazione a uno, e lo fa principe, per essere con la autorità sua difeso. Colui che viene al principato con lo aiuto de’grandi, si mantiene con più difficultà che quello che diventa con lo aiuto del populo: perché si truova principe con di molti intorno, che li paiano essere sua eguali, e per questo non gli può né comandare né maneggiare a suo modo. Ma colui che arriva al principato con il favore populare, vi si truova solo, et ha intorno o nessuno o pochissimi che non sieno parati ad obedire. Oltre a questo, non si può con onestà satisfare a’ grandi e sanza iniuria d’altri, ma sì bene al populo; perché quello del populo è più onesto fine che quello de’ grandi, volendo questi opprimere e quello non essere oppresso [Il Principe, IX, 44-45]. El peggio che possa espettare uno principe dal populo inimico, è lo essere abbandonato da lui; ma da’grandi, inimici, non solo debbe temere di essere abbandonato, ma etiam che loro li venghino contro; perché, sendo in quelli più vedere e più astuzia, ava nzono sempre tempo per salvarsi, e cercano gradi con quelli che sperano che vinca. È necessitato ancora el principe vivere sempre con quello medesimo populo; ma può ben fare sanza quelli medesimi grandi, potendo farne e disfarne ogni dì, e tòrre e dare a sua posta, reputazione loro [ibidem, 45]. Machiavelli aggiunge quindi al principe una dote di comunicatività e persuasività che consiste nel far credere di avere alcune virtù. Questo non è difficile da ottenete secondo l’autore perché il volgo, di cui gran parte del mondo è composto, tende a seguire l’opinione dei potenti e della maggioranza piuttosto che a formarsene una propria: A uno principe, adunque, non è necessario avere tutte le soprascritte qualità, ma è bene necessario parere di averle [Il Principe, XVIII, 81]. E li uomini in universali iudicano più alli occhi che alle mani; perché tocca a vedere a ognuno, a sentire a pochi. Ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quello che tu se’; e quelli pochi non ardiscano opporsi alla opinione di molti, che abbino la maestà Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 431 dello stato che li difenda: e nelle azioni di tutti li uomini, e massime de’ principi, dove non è iudizio da reclamare, si guarda al fine. Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo stato: e’ mezzi saranno sempre iudicati onorevoli, e da ciascuno laudati; perché el vulgo ne va preso con quello che pare e con lo evento della cosa; e ne l mondo non è se non vulgo; e li pochi ci hanno luogo quando li assai hanno dove appoggiarsi [ibidem, 82-83]. Bisogna allora capire dove effettivamente risieda la saggezza del popolo che Machiavelli ha più volte declamato. La sua riflessione sul modo in cui si forma l’opinione è rintracciabile nel XLVII capitolo del primo libro dei Discorsi dedicato proprio a questo argomento e che, non a caso, è intitolato “Gli uomini, come ch’e’ s’ingannino ne’ generali, ne’ particolari non s’ingannono”. Machiavelli fa l’esempio di quando nell’antica Roma la volontà del popolo fu quella di conferire la carica consolare anche ai plebei e di come il Senato avesse acconsentito ad un compromesso creando quattro Tribuni con potestà consolare. Il popolo accettò con favore questa decisione pensando di aver acquisito parte dell’autorità. Ma quando conobbe le persone che specificatamente ottennero la carica si rese conto di aver sbagliato e volle destituirle. Per Machiavelli l’opinione si forma dunque attraverso dei processi cognitivi influenzati in particolare dalla distanza dal problema. Se le persone non conoscono formulano opinioni generali che non hanno alcun fondamento empirico, se invece sono direttamente coinvolte la loro opinione si orienta in modo strumentale al proprio bene. Dietro questa ovvia osservazione risiede però un aspetto fondamentale che consiste nell’individuare la correttezza di un comportamento politico che potrebbe venire sia direttamente dal Palazzo, ossia dall’autorità costituita, sia dalla Piazza ovvero dal popolo. Riemerge allora l’annoso problema della sperequazione tra governo e governati che ha animato il dibattito fiorentino nell’arco del’500. Nel primo libro dei Discorsi Machiavelli si sofferma, infatti, sulle qualità morali e intellettuali del popolo qui inteso come una forza storica e politica impersonale. Egli vuole mostrare contro l’opinione comune che il popolo può essere più saggio, coerente e informato di quanto non lo sia un principe: E non senza cagione si assomiglia la voce d’un popolo a quella di Dio: perché si vede una opinione universale fare effetti meravigliosi ne’ pronostici suoi; talchè pare che per occulta virtù ei prevegga il suo male e il suo bene [Discorsi, I, LVIII, 23, 182]. In Machiavelli l’opinione del popolo è in diversi casi presentata con caratteristiche assai diverse, ma in queste righe la posizione dell’autore è ancora più ambigua perché sembra che voglia attribuire alla “voce del popolo”, e dunque non al popolo, la possibilità di esprimersi sulle questioni che lo riguardano. In tal senso il concetto di opinione sembra assumere l’identità di un soggetto univoco e for- Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 432 midabile che supera il popolo stesso, e potremmo quindi azzardare, in questo caso, a chiamarla “opinione pubblica”. Guicciardini che è stato uno dei primi critici contemporanei di Machiavelli ad esprimersi su questo argomento, ha fatto notare come “la costanzia et la prudenzia” [Guicciardini, 2000, 375] del popolo fosse una considerazione difficile da sostenere. Quentin Skinner [1990] individua invece nella crisi delle istituzioni repubblicane fiorentine la necessità di trovare delle alternative plausibili, e per questo nel LVIII capitolo dei Discorsi Machiavelli sembra manifestare simpatia verso un orientamento repubblicano e democratico. Skinner e Guicciardini concordano tuttavia su un punto, e cioè che le affermazioni di Machiavelli sono intellegibili alla luce del dibattito che animava la vita intellettuale e politica fiorentina sulla migliore forma di governo realizzabile. In particolare le diverse posizioni riguardavano la possibilità di fondare una sovranità sulla base di una grande assemblea di cittadini (governo largo), oppure la necessità di conferire il governo della città ad un’oligarchia (governo stretto). All’inizio dell’articolo abbiamo sostenuto una visione sostanzialmente ottimista da parte di Machiavelli nei confronti del popolo e della sua opinione tanto da esaltarne le qualità di “prudenzia” di “stabilità”. Queste qualità secondo l’autore possono essere superiori a quelle di un solo uomo che invece “erra ancora […] nelle sue passioni, le quali sono molte più che quelle de’ popoli [Discorsi, I, LVII, 25, 182]. La prova di saggezza viene data soprattutto in occasione delle elezioni quando tra diversi candidati il popolo non si lascia persuadere di votare "un uomo infame e di corrotti costumi” [ibidem, 26, 182]. L’esempio riportato dall’autore è ancora quello del popolo romano che per quattro elezioni consecutive non si è evidentemente mai pentito delle sue scelte. Nonostante questa visione ottimista del nostro autore, nel LIII capitolo del primo libro dei Discorsi è possibile trovare diversi casi in cui il popolo romano “ingannato da una falsa immaginazione di bene” [Discorsi, I, LIII, 6, 169] ha invece commesso degli errori che lo hanno portato alla rovina. Le esemplificazioni di Machiavelli sono piuttosto ampie e mostrano ancora una volta come la storia può essere maestra e testimone del fallimento anche della più grande repubblica. È facile immaginare che Machiavelli in questi passi volesse fare riferimento proprio alla Repubblica fiorentina ma soprattutto è indicativa l’importanza che attribuisce, ancora una volta, all’opinione pubblica diversamente chiamata “opinione”. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 433 Bibliografia Bock G., Skinner Q., Viroli M. (a cura di), Machiavelli and Republicanism, Cambridge, Cambridge University Press, 1990. Brown A., Savonarola, Machiavelli and Moses: a Changing Model, in Florence and Italy. Renaissance Studies in Honour of Nicolai Rubinstein, Denley P., Elam C. (a cura di), Londra, Westfield Publications in Medieval Studies, 1988, p. 57-72. Cadoni G., Crisi della mediazione politica e conflitti sociali. Niccolò Machiavelli, Francesco Guicciardini e Donato Giannotti di fronte al tramondo della «Florentina libertas», Roma, Jouvence, 1994. Chiappelli F., Nuovi studi sul linguaggio del Machiavelli, Firenze, Le Monnier, 1969. Chiappelli F., Studi sul linguaggio del Machiavelli, Firenze, Le Monnier, 1952. Cutinelli- Rendina E., Chiesa e religione in Machiavelli, Pisa- Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 1998, p. 153-252. Delille G., Sevelli A. (a cura di), Essere popolo. Prerogative e rituali dell’appartenenzanelle città italiane di antico regime, «Ricerche storiche», 32, ma ggio-dicembre, Firenze, Polistampa, 2002. Denley P., Elam C. (a cura di), Florence and Italy. Renaissance Studies in Honour of Nicolai Rubinstein, Londra, Westfield Publications in Medieval Studies, 1988. Ferri M., Le commedianti di Rousseau: un pericolo per l’ordine sociale, in «La Critica Sociologica», n. 145, Roma, 2003, pp. 33-42. Ganochaud C., L’opinion publique chez Jean-Jacques Rousseau, Lille, Université de Lille, 1980. Gilbert F., Niccolò Machiavelli e la vita culturale del suo tempo, Bologna, il Mulino, 1972. Guenée B., L’opinion publique à la fin du Moyen Age, Perrin, 2002. Guicciardini F., Considerazioni intorno ai Discorsi del Machiavelli, Einaudi, Torino, 2000. Habermas J. (1962), Storia e critica dell’opinione pubblica, Bari, Laterza, 2001. Landi S., «Popolo, voce del popolo, opinione universale in Machiavelli», in Delille G., Sevelli A. (a cura di), Essere popolo, op. cit., p. 359-376. Landi S., Naissance de l’opinion publique dans l’Italie moderne, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2006. Machiavelli N., Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, Milano, RCS Libri, 2000. Machiavelli N., Il Principe, Sesto San Giovanni, Peruzzo, 1987. Rousseau J.-J. (1750-1755), Discorsi sulle scienze e sulle arti, sull’origine della disuguaglianza fra gli uomini, Milano, R.C.S. Libri & Grandi Opere, 1997. Rousseau J.-J. (1758), Lettera sugli Spettacoli, Palermo, Aesthetica edizioni, 1995. Rousseau J.-J. (1761), Giulia o La Nuova Eloisa, trad. Piero Bianconi, Milano, R.C.S. Rizzoli Libri & Grandi Opere, 1996 Rousseau J.-J. (1762), Emilio o Dell’educazione, Armando, trad. Paolo Massimi, Oscar Grandi Classici Mondadori, Roma, 1997. Rousseau J.-J. (1762), Il contratto sociale, trad. Maria Perticone de Vincolis, Milano, Gruppo Ugo Mursia, 1995. Veysman N., Mise en scéne de l’opinion publique dans la littérature des Lumières, Parigi, Honoré Champion, 2004. RECENSIONI Mark Buchanan, L'atomo sociale. Il comportamento umano e le leggi della fisica Marco Chiuppesi Dipartimento di Scienze Sociali Università di Pisa [email protected] +39 050 2212420 Mark Buchanan si è formato come fisico teorico, è stato redattore di riviste scientifiche (Nature, New Scientist), condirettore della rivista (pubblicata fino al 2006) ComPlexUs, dedicata alla modellizzazione sistemica complessa, ed ha già pubblicato due testi divulgativi riconducibili all'approccio transdisciplinare degli studi sulla complessità, a cavallo tra scienze sociali e scienze naturali: Ubiquity (2000, ed. it. 2001) e Nexus (2002, ed. it. 2003). Anche questa nuova opera è divulgativa, rivolta ad un lettore generico; la mia recensione intende evidenziare alcuni possibili punti d'interesse per studenti e ricercatori nel campo delle scienze sociali, sottolineando al tempo stesso quelli che possono essere i limiti del testo per questo tipo di pubblico. Il filo unificante del libro è il concetto di “fisica sociale”. Il termine non è impiegato nel senso comtiano; Buchanan lo utilizza per identificare quell'ambito di ricerche volte ad indagare le regolarità nei comportamenti sociali emergenti dalle microinterazioni individuali, ambito che dovrebbe essere il filo conduttore del testo. Il termine “fisica sociale” viene usato come se fossimo di fronte, se non a una vera e propria nuova scienza, ad un nuovo paradigma; l'autore giunge enfaticamente a sostenere che «Stiamo assistendo a qualcosa di simile a una “rivoluzione quantistica” nelle scienze sociali» (pag.6). L'enfasi di Buchanan su questo punto sembra eccessiva; gli studi che passa in rassegna nel proseguimento dell'opera non mostrano il panorama coerentemente strutturato di un nuovo paradigma scientifico, né quello di uno stato emergente nel quale si possa effettivamente intravedere in prospettiva futura una direzione comune di sforzi compiuti da singoli ricercatori o da diverse équipe; piuttosto, siamo di fronte a uno scenario frammentato, eterogeneo, talvolta contraddittorio, ben lontano dal rappresentare i prodromi di una “rivoluzione quantistica”. La metafora sottostante il concetto di “fisica sociale” è trasparente fin dal titolo del libro: come la fisica studia sistemi complessi le cui caratteristiche possono essere modellizzate a partire dai loro componenti semplici (atomi) e dalle possibili interazioni, così la “fisica sociale” può studiare i sistemi complessi nei quali gli uomini sono coinvolti, attraverso modellizzazioni che partano dagli individui e dalle loro possibili interazioni. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 435 La presentazione di quello che si pretende un nuovo approccio scientifico richiede che venga delimitato il campo nei confronti delle discipline che già si occupano dello stesso oggetto di studio, in questo caso dell'agire umano associato. Le scienze sociali vengono contestate per quello che Buchanan ritiene essere il loro approccio dominante, identificato nella mera ricerca di correlazioni tra variabili senza un approfondimento dei meccanismi causali; e qui il bersaglio potrebbe in realtà essere circoscritto a una certa microsociologia empirica di impianto strettamente quantitativo, senza necessariamente coinvolgere l'intero campo delle scienze sociali. D'altro canto, la riflessione critica sul pensiero sociologico viene rigettata come una sterile rimasticazione su «che cosa Hobbes, Weber, Durkheim o Adam Smith volessero davvero dire, al contrario di ciò che sembra abbiano detto o di ciò che qualcuno ha detto che hanno detto» (pagg. 25-26). Ce n'è anche per l'approccio postmodernista, attaccato duramente nelle sue posizioni costruttiviste (di passaggio: ironicamente, in una nota che approfondisce l'argomento, l'Alan Sokal del “Transgressing boundaries” diventa in un paio di occorrenze Alan Sokol; l'errore è presente anche nella versione originale in lingua inglese, a pag. 207). L'economia per parte sua viene attaccata per l'ampio utilizzo del concetto di agente razionale, dichiarando la fallacia di tutti i modelli basati su quel presupposto irrealistico che non tiene conto dei margini di istintualità ed adattabilità di origine evolutiva del comportamento umano. Ad ogni modo, dal punto di vista di Buchanan non c'è da preoccuparsi per questo stato pietoso delle scienze umane, visto che è convinto che «[...] queste sue versioni stiano divenendo in fretta, per fortuna, relitti storici.» (p.26). La teoria dell'agente razionale ed i modelli su di essa basati vengono in particolare contestati nel cap.IV, nel quale viene mostrata l'inefficacia di questi strumenti per predire i comportamenti dei mercati azionari. Buchanan identifica una serie di motivi - la complessità dei comportamenti umani, il libero arbitrio, il problema dell'oggettività nel rapporto tra ricercatore e oggetto di studio – per i quali nelle scienze umane non si è raggiunta l'enunciazione di leggi generali, contrariamente a quanto avvenuto ad esempio nella fisica. Dato però che l'impredicibilità dei comportamenti del singolo non impedisce l'emergere di strutture, in gran parte originate dalla ripetizione di comportamenti elementari, spostando l'attenzione su queste strutture si può secondo Buchanan giungere a modellizzazioni efficaci dei vari fenomeni sociali. I presupposti corretti dai quali partire sono per l'autore l'accettazione della natura opportunistica-adattiva dei comportamenti umani, la compresenza di comportamenti cooperativi e competitivi, l'importanza dei fenomeni imitativi. Quest'ultimo tipo di presupposto è approfondito in particolare nel cap.V, dove oltre agli studi di Granovetter sulle sommosse vengono presentate le ricerche di Bouchad e Michard sull'importanza dell'imitazione in una serie di ambiti, come i trend demografici, la diffusione dei telefoni cellulari o l'andamento degli applausi al termine dei concerti. Per quello che riguarda la compresenza di fenomeni competitivi e cooperativi, Buchanan sostiene (appoggi andosi a teoria dei giochi ed antropologia evoluzionistica) l'affermarsi come strategia evolutivamente vantaggiosa di un misto di competizione, applicata principalmente nei confronti di chi viene percepito come Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 436 estraneo, e cooperazione, applicata nei confronti di chi viene percepito come appartenente allo stesso gruppo. L'utilizzo, storicamente e culturalmente variabile, di diversi indicatori di appartenenza e l'impiego di risposte competitive di intensità variabile viene presentato come esplicativo di fenomeni differenti quali i contemporanei scontri etnici in Ruanda e nei balcani, la persecuzione contro gli ebrei nella Germania nazista, o l'emergere di prevalenze etniche nei quartieri residenziali statunitensi. Non poteva mancare in un libro come questo una discussione della quasi ubiquitaria presenza di distribuzioni basate sulle leggi di potenza, con particolare attenzione al mondo economico. Quella che in altri casi è stata utilizzata come giustificazione di una presunta base naturale dell'ineguaglianza nella distribuzione della ricchezza viene da Buchanan affrontata in maniera meno ideologica, nel tentativo di identificare gli aspetti dinamici di queste distribuzioni. In conclusione, questo testo ha il pregio di introdurre in maniera semplice anche se a tratti troppo enfatica una serie di concetti e di studi di non amplissima diffusione nelle scienze sociali nostrane, illustrando posizioni assenti soprattutto dai programmi d'esame dei corsi di studio universitari di primo livello; la lettura è consigliata soprattutto agli studenti in cerca di stimoli e spunti transdisciplinari da approfondire poi per proprio conto. L'abilità di Buchanan come divulgatore sta anche nel suo affiancare diversi esempi a sostegno delle proprie posizioni, ma questo distoglie l'attenzione da un paio di questioni importanti: Qual'è la reale portata predittiva dei modelli presentati da Buchanan? Quanto sono generalizzabili i risultati? Buchanan rifiuta diverse assunzioni riduzionistiche delle scienze sociali “tradizionali” (vedi l'accanimento contro la teoria dell'agente razionale) ma sembra sorvolare bonariamente sulle semplificazioni che stanno alla base di molti modelli elaborati negli studi di “fisica sociale” da lui presentati. Ovviamente ogni modello, come ogni rappresentazione in genere, deve ridurre la complessità della realtà modellizzata, ma senza una analisi condotta su presupposti scientifici del perché un certo tipo di riduzione sia più efficace di un'altro nel condurre a modelli efficaci, si rischia di chiedere a un lettore di prendere per buone le proprie posizioni sulla base di fatti appunto extrascientifici. Ogni trattazione divulgativa demanda per forza di cose l'onere della dimostrazione scientifica ad altre sedi e si regge su costrutti retorici in maniera più cospicua di quanto avvenga nelle trattazioni scientifiche vere e proprie; tuttavia, essendo lo scopo di questa particolare divulgazione non la presentazione di una disciplina scientifica già affermata e riconosciuta come tale, ma la presentazione di quella che l'autore vuole riconosciuta come nuova disciplina a tutti gli effetti, va da sé che si carica di aspettative maggiori di quelle di altri testi di divulgazione scientifica, aspettative in parte destinate ad andare deluse. Per il lettore più avanzato negli studi di scienze sociali, il libro quindi fallisce nello scopo di presentare un programma scientifico coerente alternativo a quelli tradizionali, il numero di stimoli eterogenei forniti dalla lettura diminuisce drasticamente per chi abbia già affrontato per altre vie i temi della complessità nelle scienze sociali (curiosa, a proposito, l'assenza nel libro di citazioni di autori come Morin, Prigogine, o di autori legati al Santa Fe Institute), il cui panorama al di là delle singole discipline non è certo drammaticamente arretrato su queste tematiche come Buchanan, per sostenere le proprie posizioni, vorrebbe far credere. Il Trimestrale del Laboratorio/The Lab’s Quarterly 437 Bibliografia Mark Buchanan, 2000, Ubiquity: The Science of History... or Why the World is Simpler than We Think , London, Weidenfeld & Nicolson, trad. it. Ubiquità. Dai terremoti al crollo dei mercati, dai trend della moda alle crisi militari: la nuova legge universale del cambiamento , Milano, Mondadori, 2001. – 2002, Nexus: Small Worlds and the New Science of Networks, New York, W.W. Norton & Co, trad. it. Nexus. Perché la natura, la società, l'economia, la comunicazione funzionano allo stesso modo, Milano, Mondadori, 2003. – 2007, The Social Atom, New York, Bloomsbury Press, trad. it. L'atomo sociale. Il comportamento umano e le leggi della fisica, Milano, Mondadori, 2008. Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Pisa