Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Alessandro Fossetti 0571-567923 (ufficio) 0571-56520 (ufficio) [email protected] Cellulare: 348-6036234 Cittadinanza Italiana Data di nascita 16/10/1950 Sesso M Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Da agosto 2010 Direttore dell’Istituto Regionale di Studi Ottici e Optometrici di Vinci (FI) Direzione generale Istituto Regionale di Studi Ottici e Optometrici di Vinci (FI) Unità operativa dell’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa – Empoli (FI) Tipo di attività o settore Istituto di formazione settore ottico e optometrico Date 2010 Lavoro o posizione Professore incaricato nel Master “Scienze e Tecnologie della Visione” ricoperti Principali attività e Visione binoculare e accomodazione: valutazione e training responsabilità Nome e indirizzo del Università degli Studi di Padova, Dipartimenti di Fisica, Psicologia datore di lavoro Generale e Ingegneria dell’Informazione Tipo di attività o settore Formazione Universitaria post Laurea Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Dall’a.a. 2007-2008 all’a.a. 2009-2010 Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Padova Professore a contratto per la cattedra di Ottica Oftalmica e Visuale nel corso di Laurea in Ottica ed Optometria Università degli Studi di Padova Formazione Universitaria dal 2005 al 2007 Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Padova Professore a contratto per la cattedra di Ottica Oftalmica nel corso di Laurea in Ottica ed Optometria Università degli Studi di Padova Formazione Universitaria Date dal 2002 al 2005 Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Docente incaricato presso la Scuola di Optometria dell’Istituto Zaccagnini di Bologna Insegnamento per la materia Lenti a contatto Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore dal 1995 al 1999 Docente incaricato presso la Scuola di Optometria dell’Istituto Zaccagnini di Bologna Insegnamento per le materie: Ottica Fisiologica e Ottica Visuale (1996-1999), Visione Binoculare e Training Visivo (1995-1998) Istituto Zaccagnini di Bologna Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore 1993 - 1994 Docente incaricato presso la Facoltà di Fisica dell’Università Statale di Lettonia, Corso di Optometria Insegnamento per la materia Ottica Fisiologica Istituto Zaccagnini di Bologna Istituto di formazione post Maturità settore ottico e optometrico Istituto di formazione post Maturità settore ottico e optometrico Facoltà di Fisica dell’Università Statale di Lettonia Formazione Universitaria Date dal 1974 al 1984 Lavoro o posizione Insegnante presso L’Istituto Regionale di Studi Ottici e Optometrici ricoperti (I.R.S.O.O., già Istituto Superiore di Optometria) di Vinci (FI) nei corsi di Ottica, Optometria e Contattologia Principali attività e Insegnamento per le materie: fisico-matematiche (1974-1977), Ottica responsabilità Fisiologica (1977-1984), Lenti a contatto (1977-1984) Nome e indirizzo del Istituto Regionale di Studi Ottici e Optometrici (I.R.S.O.O., già Istituto datore di lavoro Superiore di Optometria) di Vinci (FI) Tipo di attività o settore Istituto di formazione post Maturità settore ottico e optometrico Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Luglio - agosto 1979 Optometrista Clinica di Optometria Studio optometrico del Dr Marvelli OD, Galesburg, Illinois - USA Studio optometrico Istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale 1983 Laurea in filosofia con indirizzo psicologico-sperimentale Filosofia con indirizzo psicologico-sperimentale Tesi su: “Le basi neurofisiologiche della visione binoculare” Università degli Studi di Pisa Formazione Universitaria Date 1977 Titolo della qualifica Diploma di Contattologia rilasciata Principali Applicazione e adattamento lenti a contatto rigide e morbide tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo Istituto Superiore di Optometria – Vinci (FI) d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione 1977 Diploma di Optometria Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione 1976 Diploma di Ottico Anatomofisiologia Oculare, Ottica Visuale e Oftalmica, Ottica Fisiologica, Refrazione Oculare, Visione Binoculare, Anomalie della Visione, Strumenti Ottici e Optometrici, Optometria Clinica. Istituto Superiore di Optometria – Vinci (FI) – Regione Toscana Abilitazione all’esercizio della professione sanitaria ausiliare di Ottico Istituto Superiore di Optometria – Vinci (FI) Date 1969 Titolo della qualifica Maturità tecnico-industriale rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo Istituto Tecnico Industriale – Empoli (FI) d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Altre esperienze di studio e formative Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute 1992 Doctor of Optometry Matematica, Fisica, Chimica; integrazione alla formazione del corso di Optometria di San Marino. University of Latvia – Riga Formazione Universitaria 1990 Diploma di Optometria Corso quadriennale di Optometria: Ottica Visuale e Oftalmica, Ottica Fisiologica, Refrazione Oculare, Visione Binoculare, Anomalie della Visione, Strumenti Ottici e Optometrici, Optometria Clinica, Lenti a contatto, Anatomofisiologia Oculare. Nome e tipo Istituto Universitario di San Marino, San Marino d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Formazione post maturità nazionale o internazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale 1987, Settembre Attestato Corso di “Biofeedback Visual Training” Biofeedtrac Inc, New York, USA. 1983 Attestato Corso di Visual Training State University of New York, College of Optometry, New York, USA. Formazione Universitaria post Laurea Date 1979, Agosto Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Attestato Corso di aggiornamento in “Contact Lenses “ Indiana University, College of Optometry, Bloomington, Indiana, USA.. Formazione Universitaria post Laurea Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Livello europeo (*) Comprensione Ascolto Lettura Parlato Interazione Produzione orale orale Inglese B Livello B Livello B Livello B Livello 1 intermedio 2 intermedio 1 intermedio 1 intermedio Francese B Livello B Livello B Livello B Livello 1 intermedio 2 intermedio 2 intermedio 2 intermedio Livello Livello Livello Livello Spagnolo A A A A elementar elementar elementar elementar 2 2 2 2 e e e e (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Scritto B Livello 2 intermedio B Livello 2 intermedio A Livello 2 elementare Capacità e competenze Attività di gestione, organizzazione e direzione organizzative Presso l’Istituto Regionale di Studi Ottici e Optometrici (I.R.S.O.O., già Istituto Superiore di Optometria): a) Direttore dell’Istituto da agosto 2010 b) Responsabile ambulatorio lenti a contatto (1978-1983) c) Responsabile ambulatorio optometrico (1981-1983) d) Coordinatore dei corsi dal 1981 al 1983. Membro del Board of Trustees dell’ European Academy of Optometry 2009 – 2010. Presidente della Società Optometrica Italiana dal 1996 al 1998. Direttore Responsabile del “Bollettino della Società Optometrica Italiana” 1995 – 1998. Consulente responsabile del supporto professionale della società Epsilon Srl, Bagno a Ripoli, FI, produttrice di strumenti elettromedicali e di biofeedback, dal 1991 al 1995. Responsabile della divisione professionale e training della società Kolinor Srl, Firenze, distributrice di una attrezzatura di biofeedback per il training visivo, dal 1987 al 1990. Direttore della divisione tecnico-scientifica della società Opto Komtact Srl di Borgomanero, Novara, produttrice di lenti a contatto e soluzioni per la manutenzione delle stesse, dal 1984 al 1986. Direttore Responsabile della rivista scientifica Visione, per la sezione staccata della Associazione Ottica Italiana, 1981-1983. Capacità e competenze Coinventore di una apparecchiatura optoelettronica per la tecniche presentazione di ottotipi, con brevetto italiano (1982) Inventore di una apparecchiatura optoelettronica per allenamento visivo con brevetto italiano e U.S.A (1991). Capacità e competenze Conoscenza del sistema informatico Windows e dei principali informatiche applicativi. Patente B Ulteriori informazioni Pubblicazioni -L'accomodazione in visione prossima nelle ametropie sferiche corrette con occhiali. Luce e Immagini 1978, 32, 3: 87-90. -Note sull'oftalmometro. Luce e Immagini 1978, 32, 6:176-89. -L'uso di soluzioni oftalmiche per il miglioramento della stabilità del film precorneale: implicazioni in contattologia. Atti della Fondazione Giorgio Ronchi 1980, 35, 4:456-61. -Lenti a contatto per uso "permanente". Alcune considerazioni sul post-applicazione. Atti della Fondazione Giorgio Ronchi 1981,36,12:172-180. -Un problema ergo-optometrico: le miopie anomale. Atti della Fondazione Giorgio Ronchi 1981, 36, 3:394-404. -Note sul porto prolungato delle lenti a contatto. Atti dell'Accademia Italiana Optometristi Contattologi 1981, 11, 2:19-28. -Influenza del porto giornaliero e prolungato di lenti idrofile sulla sensibilità corneale (con: S.Pintus). Visione 1982, 1, 3-4:97-103. -Problemi di adattamento alle lenti a contatto in relazione alla visione per vicino. Atti dell'Accademia Italiana Optometristi Contattologi 1982, 12, 1:11-21. -Insufficienza di convergenza: diagnosi e trattamento. Visione 1983, 2, 1-2:13-19. -Il trattamento della miopia mediante biofeedback (con: V.Roncagli, M.Muraglia). Rivista italiana di Optometria 1989, 13, 4:8-14. -Miopia e biofeedback. Atti dell'Accademia Italiana Optometristi Contattologi 1992, 22, 4-6:18-21. -Note introduttive all'optometria funzionale. Prima parte; Professional Optometry 1992, 1, 1:17-20 -Note introduttive all'optometria funzionale. Seconda parte; Professional Optometry 1992, 1, 2:32-6. -Note introduttive all'optometria funzionale. Terza parte, Professional Optometry 1992,1, 4:37-42. -Una nuova tecnica di training visivo: il biofeedback del processo di identificazione. Rivista italiana di Optometria 1992, 16: 117-25. -Una nuova tecnica di training visivo mediante biofeedback. Professional Optometry 1992, 1, 5:46-50. -Il trattamento del miope mediante il biofeedback del riflesso retinico. Professional Optometry 1993, 9:25-36. Permeabilità: che cosa ne pensa la cornea. Convegno B&L e Polymer Technology Corporation su “Recenti sviluppi della contattologia RGP”, Milano, 30 Maggio 1999 -Ortocheratologia e lenti a porto permanente. XVI Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana Optometristi Contattologi, Montecatini Terme, 17 Ottobre 1999. -Ortocheratologia: la renaissance. V Congresso annuale interdisciplinare, “La correzione dei difetti visivi: occhiali, lenti a contatto o chirurgia refrattiva? L’opzione interdisciplinare.”, Bologna 11 – 12 Febbraio 2001 -L’occhiale da sole, questo sconosciuto. V Congresso annuale interdisciplinare, “La correzione dei difetti visivi: occhiali, lenti a contatto o chirurgia refrattiva? L’opzione interdisciplinare.”, Bologna 11 – 12 Febbraio 2001 -La riabilitazione visiva tramite training. (con A. Madesani) II Congresso Nazionale Low Vision Academy, “ L’ipovisione nel glaucoma, cause e riabilitazione”, Roma, 24 – 25 Febbraio 2001 -La nuova procedura ortocheratologia accelerata. Congresso della Società Italiana di Contattologia Medica, “Nuove realtà in contattologia”, Roma 21 – 22 Settembre 2001 -La nuova ortocheratologia: quando è alternativa alla chirurgia refrattiva. IV Congresso nazionale della Società Optometrica Italiana, “L’approccio interdisciplinare per il raggiungimento dell’efficienza visiva”, Roma, 21 – 22 Ottobre 2001 -Scelta dei mezzi correttivi in funzione dell’età. VI Congresso annuale interdisciplinare, Bologna, 2 –3 Marzo 2002 -Nuovi materiali in contattologia: quale affidabilità per la fisiologia corneale, 1° Convegno Nazionale dell’Ottica, Firenze 13 – 14 Ottobre 2002 -L’occhio dominante e la visione preferenziale nelle lac per presbiopia. Congresso nazionale “La correzione della Presbiopia” Reggio Emilia, 21 – 22 Febbraio 2003. -Lenti RGP e miopia. VII Congresso Annuale Interdisciplinare, “Il vedere delle età” , Bologna 2 –3 Marzo 2003. -Ortocheratologia oggi. VII Congresso Annuale Interdisciplinare, “Il vedere delle età” Bologna 2 –3 Marzo 2003. -Theory of accommodation and clinical implications (con A. Calossi), 96° Congresso Società Svizzera di Oftalmologia, Lugano, 10 – 13 Corsi di aggiornamento e di educazione continua in medicina Introduzione al training visivo di base. Accademia Italiana Optometristi Contattologi, Firenze, Febbraio 1999. Nuove realtà nell’applicazione delle lenti a contatto gaspermeabili. Corso di Contattologia avanzata, Istituto B. Zaccagnini, Bologna, Settembre 2002. Modellamento corneale con lenti a geometria inversa. Corso di contattologia avanzata, Istituto Regionale di Studi Ottici e Optometrici, Vinci, 30 Marzo –1 Aprile 2003 Orientamenti per la correzione ottica in caso di cheratocono e di cheratoplastica, Paruzzaro, 13 Aprile 2003 Ortocheratologia notturna: nuovi orizzonti nella correzione della miopia con lenti a contatto gaspermeabili. Paruzzaro 14 Aprile 2003 Nuove sfide e opportunità nella contattologia morbida. Reggio Emilia, 25 Settembre, 2 Ottobre 2003 Nuove realtà nell’applicazione delle lenti a contatto gaspermeabili. Bologna, 17 – 18 Aprile 2004. Cheratocono, sintomi segni e trattamento ottico. MIDO Education, Milano 7 – 9 Maggio 2004 Conoscere le lenti oftalmiche progressive: dalla progressione esterna alla progressione interna. Linee guida per una scelta consapevole ed un adattamento certo. Firenze 27 Maggio 2004. Ortocheratologia. La correzione della miopia con lenti a contatto gaspermeabili a geometria inversa. Vicenza, 14 Giugno 2004 Nuove realtà nell’applicazione delle lenti a contatto gaspermeabili. Trento, 22 – 23 Maggio 2005. Le richieste di ossigeno corneale. In: “Quanto ossigeno serve alla cornea?”, Milano 5 – 6 Febbraio 2006 Correzione e contenimento della miopia: le basi scientfiche e i metodi clinici, Riccione, 14 Febbraio 2006 Lenti a contatto a geometria inversa. Nuove opportunità per la correzione della miopia. Cagliari, 30 Aprile 2006 La microscopia endoteliale nella pratica clinica. In: Ortocheratologia Update, Torino, 21 Maggio 2006 Esame optometrico soggettivo: le principali tecniche di misura dello stato refrattivo oculare e della funzionalità visiva relativamente alla visione binoculare e alla motilità oculare. In: “Ametropie e disequilibri posturali”, Riccione, 13 – 15 Maggio 2007 Gestione dell’occhio secco marginale in contattologia, Vicenza, 21 Maggio 2007 Ortocheratologia: lo stato dell’arte nella correzione della miopia, Perugina, 18 Giugno 2007 Allegati Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Firma Pubblicazioni -L'accomodazione in visione prossima nelle ametropie sferiche corrette con occhiali. Luce e Immagini 1978, 32, 3: 87-90. -Note sull'oftalmometro. Luce e Immagini 1978, 32, 6:176-89. -L'uso di soluzioni oftalmiche per il miglioramento della stabilità del film precorneale: implicazioni in contattologia. Atti della Fondazione Giorgio Ronchi 1980, 35, 4:456-61. -Lenti a contatto per uso "permanente". Alcune considerazioni sul post-applicazione. Atti della Fondazione Giorgio Ronchi 1981,36,1-2:172-180. -Un problema ergo-optometrico: le miopie anomale. Atti della Fondazione Giorgio Ronchi 1981, 36, 3:394-404. -Note sul porto prolungato delle lenti a contatto. Atti dell'Accademia Italiana Optometristi Contattologi 1981, 11, 2:19-28. -Influenza del porto giornaliero e prolungato di lenti idrofile sulla sensibilità corneale (con: S.Pintus). Visione 1982, 1, 3-4:97-103. -Problemi di adattamento alle lenti a contatto in relazione alla visione per vicino. Atti dell'Accademia Italiana Optometristi Contattologi 1982, 12, 1:11-21. -Insufficienza di convergenza: diagnosi e trattamento. Visione 1983, 2, 1-2:13-19. -Il trattamento della miopia mediante biofeedback (con: V.Roncagli, M.Muraglia). Rivista italiana di Optometria 1989, 13, 4:8-14. -Miopia e biofeedback. Atti dell'Accademia Italiana Optometristi Contattologi 1992, 22, 4-6:18-21. -Note introduttive all'optometria funzionale. Prima parte; Professional Optometry 1992, 1, 1:17-20 -Note introduttive all'optometria funzionale. Seconda parte; Professional Optometry 1992, 1, 2:32-6. -Note introduttive all'optometria funzionale. Terza parte, Professional Optometry 1992,1, 4:37-42. -Una nuova tecnica di training visivo: il biofeedback del processo di identificazione. Rivista italiana di Optometria 1992, 16: 117-25. -Una nuova tecnica di training visivo mediante biofeedback. Professional Optometry 1992, 1, 5:46-50. -Il trattamento del miope mediante il biofeedback del riflesso retinico. Professional Optometry 1993, 9:25-36. -L’acuità visiva dinamica (con: A.Calossi, L.Boccardo). Professional Optometry 1994, 3, 1: 27-30. -Recupero della funzionalità visiva mediante biofeedback in un caso di ambliopia monolaterale con strabismo (con: L.Livi). Professional Optometry 1994, 3, 9: 56-9. -Risultati preliminari e prospettive di una nuova procedura ortocheratologica. Rivista italiana di Optometria 1995, 19: 28-40. -Introduzione alle tecniche optometriche di analisi della visione. Videocassetta, Public Relations Promotion, Pistoia 1996. -Prefazione al libro “Miopia: che fare?, di A. Mugnai, Tecniche nuove, Milano, 1999. -Ortocheratologia notturna, abstrac & commenti, Lac, 2002, 4, 3:26 – 29. -Riabilitazione visiva mediante biofeedback, in “Ipovisione. Riabilitazione visiva alla guida automobilistica”. Nicola Pescosolido, Fabiano Editore, Canelli, 2002. -Ortocheratologia, in A.Rossetti P. Gheller, Manuale di Optometria e Contattologia, Seconda edizione, Bologna, Zanichelli, 2003. -L’occhio secco marginale in contattologia (con P. Gheller) Quaderni, supplemento a P.O. Professional Optometry, 2004, 13; 02: 1 – 24. -Lenti a contatto RGP e prospettive di utilizzo (con Madesani A, Sala F) Dossier, supplemento a P.O. Professional Optometry, 2006, 15, 12 – 22. -L’esame clinico del film lacrimale in contattologia (con P. Gheller), P.O. Professional Optometry, 2007, 16; 06: 112-120. -Initial Comfort With Silicone Hydrogels of Higher Modulus, con: Calossi A, Lupelli L, Zeri, Contact Lens Spectrum, Aprile 2008 -Comparing reading speed on different devices: Computer monitor, book, tablet” con: Farini A, Marcì L, Megna N, Baldanzi E, 2011, Perception 40 ECVP Abstract Supplement, page 204. Relazioni a congressi -Una nuova tecnica di training visivo: il biofeedback del processo di identificazione. 18° Congresso Albo degli Optometristi, "Prevenire, migliorare, non solo correggere: questa è l'Optometria" Bari, Marzo 1992 -Risultati preliminari e prospettive di una nuova procedura ortocheratologia. 20° Congresso Albo degli Optometristi, "La miopia: come prevederla, controllarla, correggerla", San Remo, 19 Aprile 1994 -Il trattamento optometrico del paziente miope. I Simposio Internazionale di Ottica Optometria e Scienze della Visione, Milazzo, 13 –14 Settembre 1997. -L’esame oggettivo della visione da vicino: le tecniche di schiascopia dinamica. II Congresso Nazionale della Società Optometrica Italiana, “ Indagine e misura in Optometria: fra tradizione e innovazione”, Bologna 12 – 13 Ottobre 1997 -Il porto notturno delle lenti a geometria inversa nel trattamento del soggetto miope. II Congresso Nazionale della Società Optometrica Italiana, “ Indagine e misura in Optometria: fra tradizione e innovazione”, Bologna 12 – 13 Ottobre 1997 -Dk, Dk/L /Dk/t): fino a che punto sono utili nella pratica clinica? Forum di Contattologia, Seminario di studi, Bologna, 8 – 9 Febbraio 1998 -Permeabilità: che cosa ne pensa la cornea. Convegno B&L e Polymer Technology Corporation su “Recenti sviluppi della contattologia RGP”, Milano, 30 Maggio 1999 -Ortocheratologia e lenti a porto permanente. XVI Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana Optometristi Contattologi, Montecatini Terme, 17 Ottobre 1999. -Ortocheratologia: la renaissance. V Congresso annuale interdisciplinare, “La correzione dei difetti visivi: occhiali, lenti a contatto o chirurgia refrattiva? L’opzione interdisciplinare.”, Bologna 11 – 12 Febbraio 2001 -L’occhiale da sole, questo sconosciuto. V Congresso annuale interdisciplinare, “La correzione dei difetti visivi: occhiali, lenti a contatto o chirurgia refrattiva? L’opzione interdisciplinare.”, Bologna 11 – 12 Febbraio 2001 -La riabilitazione visiva tramite training. (con A. Madesani) II Congresso Nazionale Low Vision Academy, “ L’ipovisione nel glaucoma, cause e riabilitazione”, Roma, 24 – 25 Febbraio 2001 -La nuova procedura ortocheratologia accelerata. Congresso della Società Italiana di Contattologia Medica, “Nuove realtà in contattologia”, Roma 21 – 22 Settembre 2001 -La nuova ortocheratologia: quando è alternativa alla chirurgia refrattiva. IV Congresso nazionale della Società Optometrica Italiana, “L’approccio interdisciplinare per il raggiungimento dell’efficienza visiva”, Roma, 21 – 22 Ottobre 2001 -Scelta dei mezzi correttivi in funzione dell’età. VI Congresso annuale interdisciplinare, Bologna, 2 –3 Marzo 2002 -Nuovi materiali in contattologia: quale affidabilità per la fisiologia corneale, 1° Convegno Nazionale dell’Ottica, Firenze 13 – 14 Ottobre 2002 -L’occhio dominante e la visione preferenziale nelle lac per presbiopia. Congresso nazionale “La correzione della Presbiopia” Reggio Emilia, 21 – 22 Febbraio 2003. -Lenti RGP e miopia. VII Congresso Annuale Interdisciplinare, “Il vedere delle età” , Bologna 2 –3 Marzo 2003. -Ortocheratologia oggi. VII Congresso Annuale Interdisciplinare, “Il vedere delle età” Bologna 2 –3 Marzo 2003. -Theory of accommodation and clinical implications (con A. Calossi), 96° Congresso Società Svizzera di Oftalmologia, Lugano, 10 – 13 Settembre 2003 -Eziologia, segni e gestione dell’occhio secco marginale in contattologia (con P. Gheller). 1° Convegno Assottica, “Contattologia & Management”, Perugia, 5 – 6 Ottobre 2003 -Accomodazione, questa sconosciuta. Il ruolo dei fattori ottici nella visione prossima. VIII Congresso annuale interdisciplinare, “Il ciclo evolutivo dell’accomodazione: problemi e soluzioni”, Bologna 7 –8 Marzo 2004 -Il trattamento dell'occhio secco marginale in contattologia (con P. Gheller) VIII Congresso annuale interdisciplinare, “Il ciclo evolutivo dell’accomodazione: problemi e soluzioni”, Bologna 7 – 8 Marzo 2004. -Contenimento della miopia: una nuova specializzazione? V Congresso nazionale della Società Optometrica Italiana, Traviso, 16 –17 Maggio 2004 -Il ruolo del film lacrimale nelle applicazioni di successo (con P. Gheller). 2° Convegno Assottica, “Contattologia & Comunicazione”, Roma, 10 – 11 Ottobre 2004 -Correzione, compensazione, prevenzione: aggiornamenti e prospettive nel trattamento del soggetto miope. IX Congresso Annuale Interdisciplinare, “Occhio e Visione: correzione e compensazione. Quale futuro?”, Bologna 6 Marzo 2005. -La correzione della miopia mediante la metodologia ortocheratologia CRT. IX Congresso Annuale Interdisciplinare, “Occhio e Visione: correzione e compensazione. Quale futuro?”, Bologna 6 Marzo 2005. -Il controllo della progressione miopica. I Congresso Nazionale di Ortocheratologia, Certaldo, I Luglio 2005 -Trasmissibilità all’ossigeno: facciamo il punto? X Congresso annuale interdisciplinare, “Best practices in Contattologia”, Bologna, 12 – 13 Marzo 2006. -Prevenzione e trattamento della miopia: importanza del rilevamento precoce delle condizioni pre-miopiche e miopiche incipienti in fase progressiva. 32° Congresso Nazionale Albo degli Optometristi, Padova 1-3 Aprile 2006 -Le aberrazioni ottiche in ortocheratologia. XI Congresso annuale interdisciplinare, “La nuova frontiera per un’altra qualità della visione: fronte d’onda ed aberrazioni ottiche” , Bologna 15 – 16 Aprile 2007 -Analisi aberrometrica della superficie corneale dopo trattamento di ortocheratologia notturna. Poster presentato al 5° Convegno Assottica, Firenze, 30 Settembre – 1 Ottobre 2007 -“Should Initial Discomfort fo Silicone Hidrogel be a Real Concern at the First Fit of Contact Lenses?” Con: Calossi A, Lupelli L, Zeri F., Poster Session at The British Contact Lens Assoiation, Manchester Giugno 2007 -A quale parametro dobbiamo riferirci per comprendere se una lac morbida è adatta a soddisfare le richieste di ossigeno della cornea? In: Dubbi in contattologia, Convegno e Assemblea Nazionale AILAC, Accademia Italiana Lenti a contatto, Aula Magna Università Roma Tre, Roma, 10 Marzo 2008 -Contattologia Avanzata, organizzatore, curatore e moderatore della tavola rotonda al VII Concresso Nazionale SOPTI, Riccione 14-15 Settembre 2008 -Correggere la presbiopia con lenti a contatto: una sfida da vincere. 6° Convegno Assottica, Roma, 9-10 Novembre 2008 -Strumenti essenziali e innovazioni in contattologia, con A. Madesani Seminario al II Congresso del Registro Italiano degli Operatori di lenti a Contatto (RIOC), Vicenza 15 Novembre 2009 -Refrazione periferica e allungamento assiale: esiste davvero una relazione causale? AIOK Update, Bologna 2011. Corsi di aggiornamento e di educazione continua in medicina - Introduzione al training visivo di base. Accademia Italiana Optometristi Contattologi, Firenze, Febbraio 1999. - Nuove realtà nell’applicazione delle lenti a contatto gaspermeabili. Corso di Contattologia avanzata, Istituto B. Zaccagnini, Bologna, Settembre 2002. - Modellamento corneale con lenti a geometria inversa. Corso di contattologia avanzata, Istituto Regionale di Studi Ottici e Optometrici, Vinci, 30 Marzo –1 Aprile 2003 - Orientamenti per la correzione ottica in caso di cheratocono e di cheratoplastica, Paruzzaro, 13 Aprile 2003 - Ortocheratologia notturna: nuovi orizzonti nella correzione della miopia con lenti a contatto gaspermeabili. Paruzzaro 14 Aprile 2003 - Nuove sfide e opportunità nella contattologia morbida. Reggio Emilia, 25 Settembre, 2 Ottobre 2003 - Nuove realtà nell’applicazione delle lenti a contatto gaspermeabili. Bologna, 17 – 18 Aprile 2004. - Cheratocono, sintomi segni e trattamento ottico. MIDO Education, Milano 7 – 9 Maggio 2004 - Conoscere le lenti oftalmiche progressive: dalla progressione esterna alla progressione interna. Linee guida per una scelta consapevole ed un adattamento certo. Firenze 27 Maggio 2004. - Ortocheratologia. La correzione della miopia con lenti a contatto gaspermeabili a geometria inversa. Vicenza, 14 Giugno 2004 - Nuove realtà nell’applicazione delle lenti a contatto gaspermeabili. Trento, 22 – 23 Maggio 2005. - Le richieste di ossigeno corneale. In: “Quanto ossigeno serve alla cornea?”, Milano 5 – 6 Febbraio 2006 - Correzione e contenimento della miopia: le basi scientfiche e i metodi clinici, Riccione, 14 Febbraio 2006 - Lenti a contatto a geometria inversa. Nuove opportunità per la correzione della miopia. Cagliari, 30 Aprile 2006 - La microscopia endoteliale nella pratica clinica. In: Ortocheratologia Update, Torino, 21 Maggio 2006 - Esame optometrico soggettivo: le principali tecniche di misura dello stato refrattivo oculare e della funzionalità visiva relativamente alla visione binoculare e alla motilità oculare. In: “Ametropie e disequilibri posturali”, Riccione, 13 – 15 Maggio 2007 - Gestione dell’occhio secco marginale in contattologia, Vicenza, 21 Maggio 2007 - Ortocheratologia: lo stato dell’arte nella correzione della miopia, Perugina, 18 Giugno 2007 - Miopia: compensazione, correzione e contenimento. II dati della ricerca scientifica, i metodi clinici. Reggio Emilia, 08/11/2007 - Prescrivere e applicare le lenti a contatto morbide, Città Studi Biella, 16/03 – 18/03, 2008 - Topografia corneale applicata. L’uso del videocheratoscopio nella pratica di base dell’applicazione delle lenti a contatto, Pesaro, 02 Marzo 2008; Trento 25/05/2008 - Topografia, aberrometria corneale e lenti a contatto. L’analisi delle superfici irregolari e la “customizzazione” delle lenti a contatto. Pesaro, 03 Marzo 2008; Trento 26/05/2008 - Lenti a contatto: drop out legato all’età, Università degli Studi di Padova, 05/07/2009 - Silicone-Idrogel: l’opzione per presbiti e astigmatici. Città Studi Biella, 14-15/ 09/2009