Liceo Scientifico Statale“LEONARDO DA VINCI”
Via Cavour, 6 – Casalecchio di Reno (BO) - Tel. 051/591868 – 051/574124 Fax 051/6130834
C. F. 92022940370 – E-mail: [email protected]
PROGRAMMA SVOLTO
a.s. 2012- 2013
Materia:
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
Prof. :
DI BERNARDO SANDRA
- ore annue 66
Classe e indirizzo: 1A LICEO SCIENTIFICO
PARTE A: argomenti svolti
Disegno
-GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO
-CONVENZIONI RIGUARDANTI IL DISEGNO TECNICO
Tipi, spessori e impieghi delle linee
Scale dimensionali
Quotatura
RISOLUZIONI GRAFICHE DEI PROBLEMI GEOMETRICI
-FIGURE PIANE
Costruzione di perpendicolari e di parallele.
Costruzioni con le squadre.
Divisione di segmenti.
Definizione e segni convenzionali degli angoli; costruzione e divisione di angoli.
I triangoli: nomenclatura e punti notevoli. Costruzioni di triangoli.
I quadrilateri: nomenclatura e classificazione. Costruzioni di quadrilateri.
Approfondimento: tracciamenti con uso di squadra e compasso.
Elaborazione di motivi decorativi su reticoli a maglia triangolare, quadrata o
esagonale.
Costruzione di poligoni regolari data la misura del lato.
Costruzione di poligoni regolari con l’uso delle squadre.
Determinazione dei centri di archi e circonferenze.
Divisione della circonferenza in parti uguali e costruzione di poligoni regolari inscritti.
Divisione della circonferenza in parti uguali con l’uso delle squadre.
-ARCHI, TANGENTI, RACCORDI E CURVE PIANE
PROIEZIONI ORTOGONALI:
-Le rappresentazioni grafiche: proiezioni prospettiche (o coniche) e proiezioni parallele
(o cilindriche), norme UNI;
-Dallo spazio (3D) al piano (2D);
-Gli elementi geometrici delle proiezioni ortogonali e la simbologia utilizzata.
-Proiezioni ortogonali di figure piane;
-Proiezioni ortogonali di solidi geometrici;
-Proiezioni ortogonali di gruppi di solidi;
-Proiezioni ortogonali di solidi ruotati.
Storia dell’arte
LA PREISTORIA
-La pietra e il metallo: uomini e culture ella preistoria;
-Le prime forme d’arte;
-La grotta di Lascaux e la grotta Chauvet in Francia, la grotta di Altamira in Spagna;
-I grandi monumenti in pietra
L.O.Complesso megalitico di Stonehenge (Gran Bretagna), 3000-2200 a.C. ca.;
-Varietà di culture nell’età del bronzo: l’architettura megalitica sarda:
L.O. Complesso nuragico Su Nuraxi a Barumini, dal II millennio a.C.;
LE ANTICHE CIVILTA’ DEL MEDIO ORIENTE
-Storie di re e di città da Babilonia a Micene;
-La celebrazione del sovrano nell’arte nel vicino Oriente:
L.O. Testa di Sargon, dal tempio di Ishtar, 2260-2250 a.C.;
L.O. Stele di Naram-Sin, dal Santuario di Shamash, 2250 a.C.;
L.O. Re Gudea di Lagash, 2150-2120 a.C.;
L.O. Ziqqurat del Dio Nanna a Ur, 2100 a.C.;
L.O. Stele di Hammurabi, 1760 a.C.;
L.O. Palazzo di Mari (Siria), 1780-1758 a.C.;
-La casa del Dio in Egitto: elementi costitutivi, templi funerari, templi rupestri, templi
solari e obelischi:
L.O. Il tempio di Hatshepsut, 1470 a.C.Deir el-Bahri (Egitto);
L.O. Tempio di Amon a KarnaK,1500-500 a.C. (Egitto);
L.O. Tempio di Amon ad Abu Simbel, 1260 a.C. ca. (Egitto);
-Le piramidi, simbolo del potere regale:
L.O. Complesso funerario dei faraoni Cheope, Chefren e Micerino, 2550-2500 a.C. ca.,
el-Gizah (Egitto);
-L’immagine del faraone: le insegne del rango e le tipologie della rappresentazione;
-La scultura egizia tra realismo e monumentalità;
-La vita quotidiana nella pittura egizia;
Elaborati grafici legati agli argomenti trattati.
ARTE GRECA
-Le principali tipologie della pianta del tempio greco;
-Tempio dorico, ionico e corinzio;
-Ordine dorico, ionico e corinzio.
Firme dei rappresentanti degli studenti
PARTE B: competenze e contenuti essenziali ritenuti indispensabili per il
raggiungimento della sufficienza.
abilità/capacità
-aver acquisito con sufficiente sicurezza le conoscenze previste per la classe prima
-applicare con sufficiente precisione i metodi operativi del disegno geometrico
conoscenze
-strutture di base della produzione grafica
-enti geometrici fondamentali: concetti e definizioni
-costruzioni di rette, semirette, segmenti, angoli, quadrilateri, triangoli, figure regolari
-circonferenza e cerchio e relazioni con i poligoni regolari
-le forme fondamentali e le loro strutture
-la proporzione aurea
-l’arte nella preistoria: geometrismo e naturalismo; le origini dell’architettura;
-architettura e città nella civiltà preellenica
-le proiezioni ortogonali: generalità e cenni storici, convenzioni e procedimenti
operativi
I contenuti sono quelli evidenziati nella Parte A.
Casalecchio di Reno, 3/06/2013
Firma del docente