Italiano e Storia - "Enrico Fermi"

ISTITUTO “ FERMI”
IGLESIAS
Anno Scolastico 2014-2015
PROGRAMMA di ITALIANO
STORIA e CITTADINANZA
4^A AFM
L’INSEGNANTE
Prof.ssa ENNAS SILVANA
I generi letterari. Narrativo, Lirico, Drammatico e Tematico
Dante Alighieri.
politica.
Biografia. La formazione culturale. L’impegno nella
Il volgare, lingua moderna: Il De Vulgari Eloquentia.
La riflessione politica di Dante nel De Monarchia
La Divina Commedia. Titolo. Argomento. La struttura. L’Inferno.
Umanesimo Rinascimento età della Controriforma
Il contesto- Il quadro economico-sociale. Il quadro culturale
Le idee. L’Umanesimo. La figura dell’intellettuale: Coluccio Salutati.
G. Pico della Mirandola . Lettura e commento di “ Il posto dell’uomo
nell’universo”
Niccolò Machiavelli. La vita, le opere, il pensiero e la poetica.
Realismo, umorismo e senso tragico della vita.
Il Principe : struttura e contenuti dell’opera. La fortuna capitolo XXV del
Principe
sulla Fortuna.
Francesco Guicciardini : La vita, le opere, il pensiero e la poetica.
I Ricordi 15, 16, 17, 32
L’età del Barocco
Il quadro economico e sociale. Il quadro culturale. Le idee.
Il Barocco, età di crisi e di grandi novità. I centri di vita culturale in Italia.
Il ruolo dell’intellettuale.
Le accademie. Centri di vita culturale e accademie nel Seicento
La nuova prosa scientifico- letteraria
Il metodo galileiano delle “sensate esperienze”. Caratteri della lingua di
Galileo. La reazione ecclesiastica.
In vista del saggio breve sono state effettuate delle letture specifiche
seguite da discussioni guidate aventi per oggetto le seguenti tematiche :
Fortuna e virtù in Machiavelli, Guicciardini e Leon Battista Alberti
Scienza e tecnica: definizione. La scienza è neutrale?
Letture: “Il controllo sociale della tecnologia” di Giuliano Toraldo di Francia,
“Potere e responsabilità della scienza” di Carlo Rubbia
“Difetti dell’iperspecializzazione” di Umberto Eco
“Il problema delle circostanze sociali e culturali” e “La moralità dei mezzi
nella ricerca scientifica”di Morin e Agazzi
Ragione e fede
Il discorso di Benedetto XVI, Papa Emerito durante la messa celebrata a
Mariazell
in Austria, il 28 febbraio 2013
Introduzione all’Enciclica Fides et ratio di Giovanni Paolo II
“Prove di dialogo tra scienza e fede” di Umberto Veronesi
Intervista su scienza e fede a Margherita Hack
Storia
1- L’ESAURIRSI DELLA CIVILTA’ MEDIOEVALE
La crisi del Trecento
Crisi demografica ed economica
Decadenza del Papato: cattività avignonese, scisma d’occidente, conciliarismo
Il declino dell'Impero e l’affermazione della dinastia asburgica
Il passaggio al Quattrocento
La guerra dei Cento Anni
La formazione delle monarchie nazionali: Inghilterra, Francia, Spagna
Gli stati regionali in Italia: dalla signoria al principato, le guerre per il
predominio
La fine dell'Impero bizantino
2- LE ORIGINI DEL MONDO MODERNO
L’età delle grandi scoperte geografiche
Viaggi e scoperte
Spagnoli e portoghesi alla conquista del nuovo mondo
Gli imperi coloniali
La crisi italiana
L'impero di Carlo V
Le radici culturali
Il conflitto con la Francia
Il rapporto con il Papato
La difesa dell’Europa dall’aggressione musulmana
3- LA ROTTURA DELL'UNITA' RELIGIOSA DELL'EUROPA
La riforma protestante
Martin Lutero
I capisaldi del suo pensiero
Il diffondersi della ribellione
Chiesa e Impero di fronte alla Riforma
Pace di Augusta
La riforma di Calvino
Giovanni Calvino
Pessimismo teologico ed attivismo economico
La comunità di Ginevra
Lo scisma anglicano
Enrico VIII Tudor
La chiesa nazionale inglese
Il martirio di Thomas More
Riforma cattolica e controriforma
Il Concilio di Trento
I nuovi ordini religiosi
L’Inquisizione
4- L'ETA' DI FILIPPO II
La Spagna di Filippo II
Politica interna e religiosa
La pace di Cateau Cambresis
La rivolta dei Paesi Bassi
L'Inghilterra di Elisabetta I
L’espansionismo marittimo
La politica economica
Politica religiosa e culturale
Lo scontro con la Spagna
Le guerre di religione in Francia (sintesi)
Lo scontro tra cattolici e ugonotti
La politica di Caterina de’Medici
Enrico IV e l’Editto di Nantes
Il centralismo di Richelieu
5- UN SECOLO POLIEDRICO: IL SEICENTO
Crisi economica e demografica
La rivoluzione scientifica
La civiltà del Barocco
Il rinnovamento delle istituzioni culturali
Un’epoca di guerre civili
La crisi del predomino asburgico: la guerra dei Trent’Anni (cenni)
Le rivoluzioni inglesi
La Francia di Mazarino
L’assolutismo in Francia
Il regno di Luigi XIV
Politica interna ed economica
Il Docente
Gli Alunni