Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC

Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC
Bonacina Alberto
Prima di tutto si deve inserire il Live CD nel computer, riavviare il computer e fare in modo che nelle
preferenze del boot ci sia impostata l'opzione di avviare il computer da cd. A questo punto ci si troverà
davanti una schermata di questo tipo in cui dovremo selezionare la lingua con cui effettueremo la
procedura di installazione
Premendo invio nella scelta della lingua ci apparirà questa schermata, in cui possiamo scegliere come
far avviare il nostro cd
Scegliendo l'opzione Prova xubuntu senza modificare il computer possiamo provare il sistema
operativo senza installare niente, cioè in modalità LiveCD, in ogni caso una volta avviato il sistema
potremo comunque procedere con la procedura di installazione; nel nostro caso scegliamo l'opzione
Installa Xubuntu in quanto vogliamo installare il sistema operativo e non provarlo in modalità Live
CD, e premiamo invio.
Ci viene mostrata la barra di caricamento del sistema operativo
A questo punto ci viene chiesta la lingua che si vuole scegliere per l'installazione del sistema operativo,
scegliamo dall'elenco a sinistra la voce Italiano e clicchiamo su Avanti
A questo punto ci viene chiesto il fuso orario che vogliamo impostare per l'orario del nostro sistema,
scegliamo Roma e clicchiamo su Avanti
Scegliamo quindi la mappatura del sistema, nel caso di computer fisso con una tastiera regolare
scegliere l'opzione Italy sia a sinistra che a destra, clicchiamo quindi su Avanti
In questa schermata ci viene mostratato l'utilizzo del nostro disco; nella barra superiore ci viene
mostrato lo stato attuale del disco mentre nella parte inferiore quello del disco quando sarà installato il
nostro sistema operativo GNU/Linux, come impostazione di default c'è impostata la procedura di
installazione Guidata, nel nostro caso, mostrerò come scegliere la dimensione delle partizioni che
saranno create e quindi dobbiamo sputare la voce Manuale
In questa guida ho supposto che si sia già una partizione libera all'interno del disco fisso, pur perdendo
di generalità mi è sembrata la soluzione migliore per spiegare facilemente come deve essere la
composizione delle partizioni all'interno del sistema GNU/Linux. In linea generale si devo creare 3
partizioni chiamate: swap, /, /home, la prima verrà utilizzata come partizione “ibrida” in quanto verrà
utilizzata dal sistema operativo quando la memoria RAM fisica verrà completamente occupata dai
processi in corso, la partizione / conterrà il vero e proprio sistema operativo, tutti i file di sistema, i file
di configurazione, gli eseguibili dei programmi e i sorgenti degli stessi; la partizione /home invece sarà
quella dedicata all'utente del sistema, in questa verranno salvati tutti i documenti, musica e file di
configurazione personale. Nel caso di una partizione libera una parte del nostro disco si presenterà nel
seguente modo
A questo punto procediamo con la creazione della prima partizione, quella di Swap. Per fare questo
clicchiamo su nuova partizione e ci appirirà una schermata simile a questa
Nella parte alta ci verrà chiesto se questa partizione deve essere primaria o logica, non preoccupiamoci
troppo di questa cosa e facciamo scegliere in automatico al sistema, nella prima barra di inserimento ci
viene chiesta la dimensione di questa partizione, come regola generale di solito si consiglia una
grandezza doppia rispetto alla memoria RAM, per computer con un quantitatitativo di RAM minore o
uguale a 512 MB si può per esempio creare una swap di 1GB, nei computer recenti il quantitativo di
memoria RAM fisica può essere anche 4GB, in quei casi la partizione di swap è superflua. Scegliere
come posizione per la nuova partizione Inizio e nel campo Usato come selezionare dal menù a
scomparsa la voce area di swap, il campo di inserimento Punto di mount automaticamente verrà reso
inattivo in quanto la partizione di swap non ha un punto di mount. Clicchiamo su OK e verrà creata la
nuova partizione.
A questo punto dobbiamo creare la seconda partizione la /, selezioniamo quindi lo spazio libero
cliccando con il mouse sulla sua voce sulla schermata dello stato del disco e clicchiamo ancora su
Nuova Partizione e ci apparirà ancora una schermata di questo tipo
Ancora una volta non preoccupiamoci della tipologia della partizione; anche in questo caso dobbiamo
comunicare la dimensione della partizione, la dimensione della partizione varia a seconda delle
esigenze di ogni singolo utente, in linea generale la distribuzione Xubuntu necessita di 1,5 GB di spazio
su disco, nel caso non ci siano problemi di spazio su disco una dimensione di 10-15 GB può essere più
che sufficiente per quasi tutte le necessità degli utenti. A questo punto arrivano due impostazioni
importanti: nel menù a scomparsa di Usato come consiglio di selezionare Ext3 journaling file system,
anche questa non è un'impostazione generale ma nella maggior parte dei casi è quella migliore, altra
cosa importante è la selezione del Punto di mount che deve essere /. Clicchiamo su OK e la partizione
verrà creata. A questo punto ci manca l'ultima partizione e cioè la /home, per crearla selezioniamo
ancora la parte libera del disco e clicchiamo su nuova partizione. Come per le precenti partizioni
avremo una schermata del tipo
La dimensione della partizione risulterà ampia quanto lo spazio rimanente su disco, come per la
partizione di / nel menù a scomparsa di Usato come scegliamo l'opzione Ext3 journaling file system
e come Punto di mount scegliamo dal menu l'opzione /home, clicchiamo quindi su OK e verrà creata
anche quest' ultima partizione. Al termine di queste operazioni la parte di disco che prima era libera
dovrebbe avere una configurazione simile a questa
Scegliamo di formattare le partizioni di / e /home e clicchiamo su Avanti. A questo punto la parte più
“difficile” dell'installazione è conclusa; ci verranno chieste alcune informazioni per completare la
configurazione del sistema all'interno di questa schermata
Nel campo Indicare il proprio nome si deve mettere il nome dell'utente completo quindi sia il nome
che il cognome, nel campo Indicare il nome da usare per l'accesso si deve mettere il nome dell'utente
che verrà creato nel corso dell'installazione e a cui verrà asseganta la partizione di /home che abbiamo
creato in precedenza, ci viene chiesta poi la password che deve essere asseganta all'utente che verrà
utilizzata per il log-in e per compiti di amministrazione del sistema. Nel campo Indicare il nome del
computer si deve mettere il nome che verrà asseganto al computer e con il quale lo stesso potrà essere
identificato all'interno, per esempio, di una rete di PC. Nella parte bassa consiglio di non spuntare il
campo Accedere automaticamente, altrimenti all'avvio del computer si verrà direttamente loggati nel
sistema senza che venga chiesta la password e questo dal punto di vista delle sicurezza sarebbe
spiacevole. Completato l'inserimento di tutti i dati si deve cliccare su Avanti e ci verrà mostrata la
finestra di riepilogo
Non resta altro che cliccare su Installa e comincierà la procedura di installazione del sistema operativo
GNU/Linux Xubuntu come possiamo vedere qui
una volta completata ci apparirà la finestra di riavvio
Clicchiamo su Riavvia ora. Al termine delle procedura di spegnimento ci verrà chiesto di premere
INVIO e di togliere dal PC il LiveCD, facciamolo e spegniamo il computer. Al riavvio dovremmo
trovarci di fronte una schermata del genere
Selezioniamo la prima voce Ubuntu 8.10 e premiamo INVIO per lanciare il sistema, nel caso avessimo
più sistemi operativi installati sulla stessa macchina ci appariranno altre voci in questo menu e
spostandosi sulle varie opzioni possiamo lanciare tutti i sistema operativi installati. Dopo la procedura
di caricamento del sistema ci apparirà la schermata di log-in nella quale dovremo inserire il nostro
nome utente e la password precedentemente impostati
Fatto questo avremo a disposizione la distribuzione GNU/Linux Xubuntu che al primo avvio ci
apparirà in questo modo
Questo documento è rilasciato sotto licenza Creative commons. L'autore permette a chiunque di
usufruire liberamente del libretto, di modificarlo, di mostrarlo in pubblico, di duplicarlo. Non è
possibile utilizzare il libretto per scopi commericali. Ogni modifica fatta al documento deve sottostare
alla stessa licenza attualmente vigente.