Prof. Parigi - presidegalilei.it

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”
Siena
Anno scolastico 2014/2015
PROGRAMMA SVOLTO
Docente: Francesco Parigi
Classi: 1 E/1 F
Materia: Scienze naturali
I QUADRIMESTRE
MODULO I: Geografia astronomica
UD 1: il sistema solare: il sole, i pianeti, asteroidi, comete, meteore, genesi sistema solare, leggi di Keplero e di
gravitazione universale
UD 2: la luna: caratteri fisici, movimenti, fasi ed eclissi.
UD 3: movimenti della terra prove e conseguenze della rotazione e rivoluzione
MODULO II: Cartografia
UD 1: forma e dimensioni della terra
UD 2: reticolato geografico e coordinate geografiche
UD 3: topografia, lettura ed uso delle carte
UD 4: calcolo coordinate chilometriche, carte IGM 25000
II QUADRIMESTRE
MODULO III: La dinamica esogena della terra
UD 1: l’atmosfera terrestre ed i fenomeni meteorologici
UD 2: Il clima e le sue variazioni, le previsioni meteo
UD 3: L’idrosfera marina
UD 4: L’idrosfera continentale
UD 5: interazione tra le sfere, erosione e sedimentazione
UD 6: il clima ed il paesaggio
UD 7: evoluzione del paesaggio; il paesaggio costiero, il paesaggio delle medie latitudini, il paesaggio desertico
LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”
Siena
Anno scolastico 2014/2015
PROGRAMMA SVOLTO
Docente: Francesco Parigi
Classi: 2°B/E/F/S
Materia: Scienze naturali
I QUADRIMESTRE
Unità didattica 1
Origine e storia della biologia. Il metodo scientifico.
Unità didattica 2
Caratteristiche degli esseri viventi. Composizione della materia vivente: atomi e molecole. Modelli
atomici. Isotopi e ioni. Legami chimici.
Unità didattica 3
L’acqua: struttura della molecola, conseguenze del legame idrogeno. L’acqua come solvente. La
ionizzazione dell’acqua: acidi e basi.
Unità didattica 4
Molecole organiche: caratteristiche del carbonio. Carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici, ATP.
Unità didattica 5
La cellula: origine della vita: le prime cellule, eterotrofi e autotrofi. La teoria cellulare. Procarioti ed
eucarioti. I microscopi e le unità di misura usate in microscopia.
Unità didattica 6
La cellula: forma e dimensione. La membrana cellulare. La parete cellulare. Il nucleo. Il citoplasma.
Gli organuli cellulari: vacuoli e vescicole, ribosomi, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi,
lisosomi, cloroplasti, mitocondri, citoscheletro, ciglia e flagelli.
II QUADRIMESTRE
Unità didattica 7
Meccanismi di trasporto: flusso di massa, diffusione, osmosi. Diffusione facilitata, trasporto attivo,
pompa sodio-potassio. Endocitosi, esocitosi, fagocitosi, pinocitosi. Giunzioni cellula-cellula.
Unità didattica 8
Energetica cellulare: le leggi della termodinamica. Enzimi: struttura e funzione. Sequenze
biochimiche. Proprietà e ruolo dell’ATP.
Unità didattica 9
Energetica cellulare: glicolisi e respirazione. Bilancio energetico totale. Fermentazione.
Unità didattica 10
Fotosintesi, luce e vita: la natura della luce, la clorofilla e gli altri pigmenti. I cloroplasti. Stadi della
fotosintesi: fase luminosa, fase oscura. I prodotti della fotosintesi.
Unità didattica 11
La riproduzione delle cellule: divisione cellulare dei procarioti, divisione cellulare negli eucarioti. Il
ciclo cellulare. Mitosi e citodieresi. Riproduzione sessuata e meiosi.
Unità didattica 12
Genetica: il concetto di gene, le leggi di Mendel.
Unità didattica 13
La classificazione dei viventi; regno monere, protisti, piante, animali e funghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”
Siena
Anno scolastico 2014/2015
PROGRAMMA SVOLTO
Docente: Francesco Parigi
Classi: 3° F/B
Materia: Scienze naturali
I QUADRIMESTRE
Unità didattica 1
Pesci e anfibi
I rettili, gli uccelli
Gli ecosistemi, l’effetto serra, flussi di energia
Ciclo carbonio, azoto, fosforo
Ecosistemi acquatici e terrestri, biomi e zonazioni
Unità didattica 2
Genetica: il concetto di gene, le leggi di Mendel. Citologia e genetica: l’ipotesi di Sutton.
La genetica classica: le mutazioni, interazioni alleliche, dominanza incompleta e codominanza,
alleli multipli, interazioni geniche, eredità poligenica, effetti multipli di un singolo gene, geni a
ambiente. Determinazione del sesso. Caratteri legati al sesso. Gruppi di associazione.
Ricombinazione. Mappe cromosomiche
Unità didattica 3
Le basi chimiche dell’ereditarietà: la natura del DNA, gli esperimenti con i batteriofagi. Il ruolo del
DNA. Il modello di Watson e Crick. La duplicazione del DNA.
Unità didattica 4
Il codice genetico e la sua traduzione: geni e proteine. Ruolo dell’RNA. Il codice genetico e la
sintesi proteica.
Unità didattica 5
Struttura dei cromosomi e regolazione dell’espressione genica: il cromosoma procariote,
regolazione della sintesi proteica nei procarioti: l’operone. Il cromosoma eucariote, regolazione
della sintesi proteica negli eucarioti.
Unità didattica 6
Plasmidi e coniugazione. I trasposoni. DNA ricombinante. OGM e clonazione
Unità didattica 7
Virus - HIV.
II QUADRIMESTRE
Unità didattica 8
Darwin e la teoria dell’evoluzione della specie
Modelli evolutivi, legge di equilibrio
Cenni evoluzione dell’uomo
Unità didattica 9
Anatomia umana: Apparato , respiratorio, circolatorio, digerente, escretore, termoregolatore
endocrino, immunitario.
Unità didattica 10
Biochimica; gli enzimi
Il docente
Francesco Parigi
Scarica