ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO 1 382.01.001.001' RIMOZIONE SEGNALETICA VERTICALE compreso trasporto del materiale che resta di proprieta' della Stazione Appaltante: di segnale esistente compreso sostegno. (venticinque/00) cad € 25,00 € 15,00 € 800,00 € 6,30 € 15,00 € 200,00 € 56,82 € 2,78 € 6,84 € 151,09 € 2,06 2 382.01.001.001 RIMOZIONE cestino portarifiuti compreso trasporto del materiale che resta di proprieta' della Stazione Appaltante. a (quindici/00) cad 3 d.1500.100.ab RIMOZIONE pensilina fermata autobus, compreso l'onere del trasporto e accatastamento in luogo a spese e cura dell'Amministrazione appaltante, compreso altresì, l'onere per il riposizionamento da definirsi con l'Ente gestore trasporti pubblici, comprendente lo scavo, le opere di fondazione in cls e quant'altro necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte. (ottocento/00) cad 4 361.03.004.002' DEMOLIZIONE LISTA O CORDONATO di pietra o di cemento eseguita con mezzi meccanici con trasporto dei materiali di risulta a rifiuto fino alla distanza di 7 km e accastamento del materiale riutilizzabile entro 50 m: oltre 25 cm e fino a 45 cm (sei/30) m 5 d.1500.01 Smontaggio di manufatti in ghisa (chiusini, lapidini, griglie, ecc.), eseguito a mano e con l'ausilio di appositi mezzi meccanici al fine di una loro successiva ricollocazione in opera. Compresa la pulitura, la cernita e l'accatastamento nelle aree di cantiere. Compreso altresì l'onere per l'indennità, il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto dei materiali di risulta alle pubbliche discariche poste a qualsiasi distanza. (quindici/00) cad 6 d.1500.02 Rimozione di lucernario stradale in mattonvetro, eseguito, a mano e con l'ausilio di appositi mezzi meccanici, di qualsiasi forma e dimensione. Compreso altresì, l'onere per l'indennità, il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto dei materiali di risulta alle pubbliche discariche poste a qualsiasi distanza. (duecento/00) cad 7 361.03.001.002' DEMOLIZIONE DI CORPO STRADALE BITUMATO O A MACADAM, eseguito con mezzi meccanici, compreso il carico su mezzi di trasporto e l' allontanamento del materiale di risulta al pubblico scarico od in aree indicate dalla D.L., fino alla distanza di 20 km: con sottofondo in cls (cinquantasei/82) mc 8 361.01.001.001' SCARIFICAZIONE SUPERFICIALE DI PAVIMENTAZIONE STRADALE BITUMATA eseguita con mezzi meccanici e manuali, compreso l'onere per l'indennità, il trasporto a rifiuto o in aree indicate dalla Direzione dei lavori dei materiali di risulta , fino alla distanza di 20 km: spinta fino alla profondita' massima di 10 cm (due/78) mq 9 360.04.001.001 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA OBBLIGATA CONTINUA eseguito con mezzi meccanici in terreno di media consistenza con accumulo nell'area di reimpiego nell'ambito del cantiere fino a 150 m dal fronte dello scavo; compreso l'onere delle eventuali armature sono da valutarsi a parte: fino alla prof. di 1,50 m (sei/84) mc 10 203.03.006.001 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA OBBLIGATA CONTINUA eseguito a mano in terreno da piccone e vanga, compresi trovanti e relitti sino alle dimensioni di 0,50 mc, paleggiamento verticale, carico a mano, trasporto e scarico alle pubbliche discariche, fino alla distanza di 7 km: fino ad una profondita' di 1,50 m (centocinquantuno/09) mc 11 361.02.001.002 TAGLIO DI PAVIMENTAZIONE STRADALE in conglomerato bituminoso spinto fino alla profondita' di 20 cm: con sega diamantata. (due/06) m Pag. 1 di 10 ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO 12 369.03.005.005' FOGNATURA CON TUBAZIONI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' (PEHD), SN8, strutturate e coestruse, a doppia parete corrugata esternamente e liscia internamente, secondo norma EN 13476-1 tipo B e UNI 10968/1 tipo B, lunghezza 6 m, posata c.s.: DN 315 mm (ventotto/02) m € 28,02 € 10,93 € 8,50 € 5.000,00 € 22,76 € 3,10 € 117,00 € 10,61 € 7,88 € 0,43 13 369.03.005.001' FOGNATURA CON TUBAZIONI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' (PEHD), SN8, strutturate e coestruse, a doppia parete corrugata esternamente e liscia internamente, secondo norma EN 13476-1 tipo B e UNI 10968/1 tipo B, lunghezza 6 m, posata c.s.: DN 160 mm (dieci/93) m 14 369.03.005.001 FOGNATURA CON TUBAZIONI IN POLIETILENE ALTA DENSITA' (PEHD), SN8, strutturate e coestruse, a doppia parete corrugata esternamente e liscia internamente, A' secondo norma EN 13476-1 tipo B e UNI 10968/1 tipo B, lunghezza 6 m, posata c.s.: DN 125 mm (otto/50) m 15 369.03.005.001 COMPENSO A CORPO PER LA RICERCA DI SCARICHI fognari e rete acque meteoriche di utenze private non adeguatamente convogliati alle specifiche reti D tecnologiche, compreso l'onere per l'intercettazione degli scarichi ed il convogliamento alle rispettive reti tecnologiche, per la fornitura e posa di tubazioni, pezzi speciali,etc., per la realizzazione di tutte le opere edili (demolizioni, scavi, ripristini pavimentazioni) e quant'altro necessario per garantire alle utenze private il corretto funzionamento della rete fognaria e della rete acque meteoriche. (cinquemila/00) corpo 16 318.01.005.001' MASSETTO ARMATO dello spessore di 5 cm in conglomerato cementizio con resistenza caratteristica C16/20, tirato a regolo, con rete elettrosaldata in acciaio Fe B 450 C controllato: con rete diametro 5 mm (ventidue/76) mq 17 318.01.001.002 MASSETTO in conglomerato cementizio dosato a 250 Kg di cemento R 32,5 per 1,200 mc di inerti, tirato e regolato: per ogni cm in più. (tre/10) mq 18 379.01.001.001 FORNITURA E POSA IN OPERA DI ZANELLA IN LASTRE DI PIETRA SERENA regolari , tagliate allo scalpello al piano di cava, spessore 8 cm, larghezza da 20 cm a a 30 cm, murate con malta cementizia a 350 kg di cemento R 32,5: compresa fondazione di sp. 25 cm in cls C12/15 (centodiciassette/00) mq 19 375.01.002.001' STRATO DI COLLEGAMENTO (BINDER) in conglomerato bituminoso , steso con vibrofinitrice, previa mano d' attacco con 0,80 kg/mq di emulsione bituminosa al 55%, compresa rullatura con rullo vibrante: con aggregato pezzatura 0/20 mm, spessore compresso 7 cm (dieci/61) mq 20 375.01.003.003' TAPPETO DI USURA IN CONGLOMERATO BITUMINOSO steso con vibrofinitrice previa mano d'attacco con emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,80 kg/mq compresa rullatura: con aggregato pezzatura 0/10 mm, spessore finito compresso 3 cm (sette/88) mq 21 382.02.003.001 SEGNALETICA ORIZZONTALE con vernice spartitraffico rifrangente bianca o gialla, in strisce continue o discontinue: di larghezza 12 cm (zero/43) m 22 382.02.003.004 SEGNALETICA ORIZZONTALE con vernice spartitraffico rifrangente bianca o gialla, in strisce continue o discontinue: di larghezza superiore a 25 cm per scritte, frecce, zebrature ecc. Pag. 2 di 10 ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. (quattro/11) mq PREZZO € 4,11 € 8,41 € 7,77 € 6,50 € 31,37 € 200,00 € 2,50 € 60,00 € 6,00 23 294.01.001.001 TUBAZIONE IN PEHD PROTETTIVA a doppia parete esterna corrugata ed interna liscia resistenza allo schiacciamento 450 N; in rotoli da 50 m (25 m per d. 200 mm) compreso giunti, letto di posa, rinfianchi e strato superiore all'estradosso tutti in sabbia, con spessore non inferiore a 10 cm: con d. 125 mm (otto/41) m 24 294.01.001.001 TUBAZIONE IN PEHD PROTETTIVA a doppia parete esterna corrugata ed interna liscia resistenza allo schiacciamento 450 N; in rotoli da 50 m (25 m per d. 200 mm) a compreso giunti, letto di posa, rinfianchi e strato superiore all'estradosso tutti in sabbia, con spessore non inferiore a 10 cm: con d. 110 mm (sette/77) m 25 294.01.001.001 TUBAZIONE IN PEHD PROTETTIVA a doppia parete esterna corrugata ed interna liscia resistenza allo schiacciamento 450 N; in rotoli da 50 m (25 m per d. 200 mm) b compreso giunti, letto di posa, rinfianchi e strato superiore all'estradosso tutti in sabbia, con spessore non inferiore a 10 cm: con d. 50 mm (sei/50) m 26 274.01.002.001' MASSICCIATA STRADALE dello spessore di 10-15 cm, di materiale steso con motolivellatore, compreso rullatura con rullo compattatore vibrante: eseguita con stabilizzato di cava pezzatura 0/50 (UNI 10006) (trentuno/37) mc 27 271.05.001.001 POZZETTO PREFABBRICATO in cls, senza fondo e lapide, per derivazione e di linea, compreso letto di posa su sabbia spessore 10 cm, rinfianchi in cls C16/20 di R' spessore non inferiore a 10 cm, calo eseguito con mezzi meccanici; incluso: chiusino, lapide o soletta di copertura: dim. int. 40x40x42h cm (duecento/00) cad 28 513.01.000.006' Cavo N07V-K unipolare, fornitura e posa in opera entro tubazioni esterne o incasse (queste escluse) costituite da conduttore in corda flessibile, in rame rosso ricotto, tensione nominale 450/750V, isolante in mescola PVC di qualita' R2, rispondente alle norme CEI 20-11, UNEL 35752, CEI 20-52, non propagante l'incendio CEI 20-22/II, non propagante la fiamma CEI 20-35. Compreso oneri per morsetteria, capicorda, collegamenti elettrici e siglatura: sezione 10 mmq (due/50) m 29 d.1500.03 Rialzamento dei pozzetti dei sottoservizi precedentemente smontati compresa la ripulitura del piano di appoggiopo, rifacimento delle murature perimetrali con mattoni pieni murati con malta cementizia, la stuccatura con la struttura esistente e la ripresa di intonaco nelle parti di nuova realizzazione, la formazione del nuovo piano di appoggio con malta cementizia adeguatamente spianata e livelllata adatti alla riposizionamento dei manufatti precedentemente smontati. (sessanta/00) cad 30 d.1500.03ab RINTERRO DEGLI SCAVI A SEZIONE OBBLIGATA eseguito sia con materiale proveniente dagli scavi, preventivamente accatastato in cantiere, sia con materiale arido di cava, posta a qualsiasi distanza, stabilizzato naturale con curva granulometrica secondo UNI 10006, compresa rullatura e compattazione per raggiungere il grado del 95% della prova AASHO modificata realizzato con strati di materiale non superiore a cm. 30, compreso la costipazione, le annaffiature e la vagliatura se necessaria dei materiali. (sei/00) mc 31 d.1500.04 ALLACCIAMENTO ALLA FOGNATURA ESISTENTE DELLA RETE DI CAPTAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE INTERNE ALLA PIAZZA compreso taglio dell'asfalto, taglio e rottura della condotta esistente la realizzazione della nicchia per operare sulla condotta in esercizio in sede stradale, in terreno di qualsiasi natura e consistenza, successivo riempimento con letto di sabbia, rinfianxo il cls Rck 200 sovrastante materiale arido di cava stabilizzato naturale con curva granulometrica secondo UNI Pag. 3 di 10 ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO 10006, steso a strati non superiori a cm. 30 proveniente da cava posta a qualsiasi distanza, debitamente inumidito e costipato con rullo vibrante fino a 12t e ripristino della pavimentazione stradale con strato di binder e tappeto di usura. (cinquecentocinquanta/00) cad 32 d.1500.04a' 250,00 € 750,00 € 650,00 € 600,00 POZZETTO DI ALLACCIO ACQUE PLUVIALI IN ELEMENTO PREFABBRICATO DI PVC SERIE PESANTE, dim. 600x600x600 h, provvisto di coperchio in ghisa sferoidale carrabile classe "D 400" a tenuta e sifonato, con anelli di tenuta da 250 mm di diametro ed il collegamento alla rete acque meteoriche fino alla distanza di mt 8,00 con tubazione in PVC del diametro di mm 160. In opera compreso scavo, rinfianco in conglomerato cementizio R'ck 250, il reinterro e il trasporto a rifiuto dei materiali di risulta, per dare l'opera finita come da particolare di progetto (seicento/00) cad 37 d.1500.04d € POZZETTO DI ISPEZIONE per rete smaltimento acque meteoriche, dimensioni interne cm 100x120x120 h, realizzato con fondo e pareti in cls Rck 30 dello spessore di cm 20 e soletta in calcestruzzo Rck 30 dello spessore di cm 20, armata con 80 kg /mc di ferro, compreso chiusino circolare in ghisa sferoidale FI cm 60-62 del peso di kg 75-80, il telaio, la scaletta alla marinara realizzata con gradini in ferro tondo FI 22 ad intervalli di cm 20; compreso ogni onere, inclusi lo scavo e il rinterro. (seicentocinquanta/00) cad 36 d.1500.04c 250,00 POZZETTO DI ISPEZIONE per fognature, dimensioni interne cm 100x120x120 h, realizzato con fondo e pareti in cls Rck 30 dello spessore di cm 20 e soletta in calcestruzzo Rck 30 dello spessore di cm 20, armata con 80 kg/mc di ferro, compresa la lisciatura delle pareti e del fondo con pasta di cemento data fresco su fresco alla cazzuola; il chiusino circolare in ghisa sferoidale FI cm 60-62 del peso di kg 75-80 compreso il telaio; la scaletta alla marinara realizzata con gradini in ferro tondo FI 22 ad intervalli di cm 20; compreso ogni onere, inclusi lo scavo e il rinterro. (settecentocinquanta/00) cad 35 d.1500.010 € Costruzione di pozzetti per la raccolta delle acque meteoriche, prefabbricati in cls con sifone ispezionabile , compreso letto di posa e rinfianco in cls Rck 20 di spessore non inferiore a cm 20 forma tronco-conica diametro 35 cm altezza 45 cm, compreso imbocco 19x28, tubo di uscita diametro 160, completo di tramoggia di appoggio per la griglia o cilindrica dim 600x600x500h mm con entrata di. 320x210 mm uscita d. 160 mm compreso altresi lo scavo con mezzi meccanici e rifinito a mano, allacciamento della tubazione in pvc diametro 160 mm EN 13476-1/2000 con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica UNI -EN 681-1, classe S8, compresa la fornitura e posa in opera del chiusino in ghisa, la quota parte di pezzi speciali (curve, tappi, raccordi, sifoni) necessaria per il collegamento alla condotta di scarico esistente o il raccordo agli allacci esistenti. (duecentocinquanta/00) cad 34 d.1500.04b 550,00 Costruzione di pozzetti caditoie per la raccolta delle acque meteoriche, prefabbricati in cls, compreso letto di posa e rinfianco in cls Rck 20 di spessore non inferiore a cm 2 0 delle dimensioni indicate negli elaborati grafici, tubo di uscita diametro 160, completo di tramoggia di appoggio per la griglia dim 400x400x50h mm, compreso altresi lo scavo con mezzi meccanici e rifinito a mano, allacciamento della tubazione i n pvc diametro 160 mm EN 13476-1/2000 con giunto a bicchiere e guarnizione elastomerica UNI -EN 681-1, classe S8, compresa la fornitura e posa in opera della griglia in ghisa GS 400, la quota parte di pezzi speciali (curve, tappi, raccordi, sifoni) necessaria per il collegamento alla condotta di scarico esistente o il raccordo agli allacci esistenti. (duecentocinquanta/00) cad 33 d.1500.09 € REALIZZAZIONE ALLACCI FOGNARI UTENZE mediante l'impiego di tubazione in PVC per fognatura UNI EN 1404-1 sdr 41 f 160 mm, compresi i giunti, la braga in gres per il collegamento tra la rete principale in gres e la tubazione in PVC, i pezzi speciali, il pozzetto sifonato per allaccio privato completo di sifone e di chiusino in ghisa sferoidale carrabile classe "D 400"; compresi altresì gli oneri per lo sfilamento dei tubi nella linea, gli scavi, i reinterri, il ripristino del corpo stradale e della pavimentazione e quant'altro necessario per rendere l'opera finita a perfetta regola d'arte. Pag. 4 di 10 ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. (ottocento/00) cad 38 d.1500.04e € 400,00 € 118,00 € 35,00 CORDONATO IN TRAVERTINO romano 1a scelta (dimensioni 12x25x100cm), similare a quello esistente con spigolo esterno smussato di 1 cm, murato con malta cementizia a 3,5 q di cemento R 32,5, fornito e posto in opera compreso scavo, fondazione in cls Rck 20, stuccatura dei giunti con cemento bianco e polvere di marmo, compreso inoltre la formazione di pezzi speciali curvi e/o di raccordo taglio per consentire la giunzione dei vari pezzi e con il cordonato esistente ed ottenere il disegno previsto in progetto, con eventuali passi, bramantesche, rampe per disabili, inserimento di griglie e quant'altro. (trentacinque/00) m 41 d.1500.10w 800,00 Fornitura e posa in opera di pavimentazione in lastre di pietra serena dello spessore da cm 6 dimensioni cm 40x80 per realizzazione della pavimentazione, compreso ogni onere, per il carico, il trasporto e lo scarico e il deposito presso l'area di cantiere oltre la movimentazione necessaria per l'apprestamento nei rispettivi ambiti di cantiere tranciati piano cava, coste tranciate a mano e lavorate sottosquadra materiale certificato CE uni-en 1341/1342. (centodiciotto/00) mq 40 d.1500.05a € REALIZZAZIONE DI UN NUOVO ALLACCIO IDRICO domestico costituito da: Allaccio utente con collare di presa in ghisa sferoldale e staffa In AISI 304 per il collegamento sulla condotta di qualsiasi diametro e materiale, compreso l'eventuale ancoraggio In cls Rbk 200 del collare, la foratura della condotta esistente, compresi valvola a sfera MFin ottone nichelato o ottone ADZ con leva in acciaio Inox, raccordo In ottone nichelato o ottone ADZ per tubazione diam. 32; - Tubo Multistrato corazzato per condotte Interrate In pressione, costituito da: tubo Interno in Polietilene PE 100 a norma UNI 10910 rivestito da un doppio nastro di alluminio e da un mantello esterno antiabrasione in Polietilene PE 100. Marchiato ogni metro con sigla produttore, marchio e numero distintivo IIP, data di produzione, diametro del tubo, norma di riferimento. DN mm 32, spessore mm 3.0, 0 Interno mm 26; dato in opera all'interno di tubo a doppio strato in polietilene strutturato ad alta densità, corrugato esternamente e con parete Interna liscia del diametro di mm.63 per consentire la sfilabilità (questo compreso nel presente prezzo). Allaccio all'utenza privata entro cassetta esistente o di nuova realizzazione (questa compensata a parte) comprensivo di: raccordo in ottone nichelato o ottone ADZ d'ani. 32, valvola piombabile con cappuccio quadro MF ti 1", tee in ottone nlchelato fi 1", sfiato fi 1" PN10, niplo rid. In ottone fi 1"x112", valvola monoblocco con filtro ispezionabile, compresa qualsiasi riduzione eventualmente necessaria per l'adattamento dei diametri esistenti; Il tutto secondo I particolari costruttivi di riferimento, secondo le prescrizioni operative del Capitolato Speciale d'Appalto, le ulteriori indicazioni della D.L. e le eventuali ulteriori specifiche fornite dall'ente gestore del servizio Sono compresi lo scavo della sezione 30x30 cm, anche se a mano in terreno di qualsiasi consistenza, la fornitura dei tubi e di tutti gli accessori occorrenti, il carico e lo scarico a deposito, lo sfilamento lungo linea, le prove idrauliche anche ripetute alla pressione di prova prescritta, la fornitura dell'acqua e delle apparecchiature di misura, la pulizia, Il lavaggio e disinfezione, il rinterro con sabbia opportunamente costipata, ogni onere per il ripristino di reti e sottoservizi eventualmente danneggiati durante lo scavo, nonché tutte le opere edili necessarie, quali: tracce ripristini e finiture necessari per ridare la facciata perfettamente finita con le stesse caratteristiche precedenti, compreso la finitura in pietra faccia a vista o altro se presente nel rispetto dell'originario stato dei luoghi. Incluso inoltre ogni onere per lo scavo, l'intercettazione, Il distacco, la rimozione della attuale tubazione di adduzione sia dalla condotta che delta cassetta idrica, Incluso il reinterro e lo smaltimento delle risulte in discarica autorizzata e controllata (compresa la relativa Indennità). Compreso ogni ulteriore onere necessario per dare l'utenza Idrica collegata alla rete a regola d'arte e funzionante nel rispetto delle disposizioni dell'ente erogatore del servizio e della normativa tecnica e dl legge vigente. (quattrocento/00) cad 39 d.1500.05ab PREZZO Adeguamento punto luce esistente comprendente: · la sostituzione del globo con analogo del tipo cut-off aventi le caratteristiche di seguito elencate: apparecchio illuminante per arredo urbano adatto per Pag. 5 di 10 ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO applicazione portata composto da: Base in pressofusione di alluminio lega UNI EN 1706 predisposta per attacco palo Ø 60 mm, verniciata colore nero opaco goffrato previo trattamento di fosfocromatazione. Portalimentatore in nylon caricato F.V. Portalampada in porcellana E27 / E40 750v a marchio IMQ e/o ENEC con dispositivo di regolazione in altezza del fuoco della lampada, fornito già regolato in modo ottimale a seconda della potenza istallata. Calotta in materiale isolante amovibile solo tramite l'uso di utensili. Guarnizioni in neoprene mousse. Sistema di fissaggio globo tramite tre morsetti interni manovrabili con utensile, tale sistema consente un'uniforme tenuta del globo sulla guarnizione perimetrale ed una maggiore sicurezza antivandalo. Imbocco globo Ø 205 mm. Ispezione del vano accessori tramite rimozione del globo. Cablaggio elettrico per lampade a vapori di sodio Alta Pressione composto da: Alimentatore in aria classe H – 100W – 230V – 50Hz con dispositivo di protezione termica. Condensatore di rifasamento antiscoppio. Accenditore elettronico a sovrapposizione. Cavi siliconici in doppio isolamento. Morsettiera di connessione. Il tutto realizzato con componentistica a marchio IMQ e/o ENEC. Protezione delle parti metalliche tramite processo di fosfocromatazione e successiva verniciatura a polvere colore nero opaco ad effetto satinato. Caratteristiche: Diametro 500mm. Altezza 540mm. Classe di isolamento II. Grado di protezione IP 55. Superficie esposta al vento Laterale mq 0,20. Superficie esposta al vento in Pianta mq 0,20. Coefficiente di forma: 1,2 come da norma EN 60598-2-3. Marcatura CE. Norme di riferimento: CEI EN 60598-1, CEI EN 60598-2-1, CEI EN 60598-2-3. · sfera trasparente plex diametro 500mm con parte superiore verniciata. · frangiluce lamellare per base Globo Due 500 composto da anelli frangiluce in nastro di alluminio 99,5 ricotto, separati tra di loro da appositi distanziali in alluminio. Frangiluce dotato di apposito cappello frangiluce realizzato in nastro di alluminio 99,5 ricotto. Compreso la tinteggiatura del palo con due mani di smalto idoneo all'impiego, previa carteggiatura e preparazione del fondo, ed ogni altro onere necessario anche se non espressamente menzionato per dare il punto luce funzionante. (trecento/00) cad 42 d.1500.10b2' Fornitura e posa in opera di punto luce costituito da: · Palo realizzato in un unico tratto in alluminio lega EN 6060 T5 anodizzato ,altezza 2500mm. Tiges interna realizzata in tubo di acciaio Ø60mm S 235JR. Base in fusione di ghisa lega EN1561 completa di sottobase e gessatura. Codolo finale Ø60mm. Altezza totale palo 3500mm fuori terra. Il palo è dotato di asola ingresso cavi, asola per morsettiera con finitura dei bordi del taglio idonea per l’applicazione di portella incassata. Tipo asola morsettiera T39-Z. Possibilità di applicare stemma comunale su portella. Processo di anodizzazione elettrolitica e successiva verniciatura. Resistenza e deformabilità secondo la norma UNI EN 40. · MORSETTIERA (1 FUSIBILE) per feritoia 45x186. Scatola, coperchio e base portamorsetti stampati in resina poliammidica 6,6 (autoestinguenza VO-UL 94). Contenitore in classe II (doppio isolamento) secondo CEI 64-8/4. Morsetti in OT 58 (UNI 5705-65) a 3 vie per polo con serraggio indipendente dei conduttori. Sezione morsetti: 4 x 35 entrata/uscita - 4 x 6 derivazione. Per incasso palo su feritoia proporzionale alle dimensioni di ingombro ed avente traversini interni predisposti per il fissaggio. Grado di protezione IP 44 secondo CEI EN 60529, IK 08 secondo CEI EN 50102. · Apparecchio illuminante per arredo urbano adatto per applicazione portata composto da: Base in pressofusione di alluminio lega UNI EN 1706 predisposta per attacco palo Ø 60 mm, verniciata colore nero opaco goffrato previo trattamento di fosfocromatazione. Portalimentatore in nylon caricato F.V. Portalampada in porcellana E27 / E40 750v a marchio IMQ e/o ENEC con dispositivo di regolazione in altezza del fuoco della lampada, fornito già regolato in modo ottimale a seconda della potenza istallata. Calotta in materiale isolante amovibile solo tramite l'uso di utensili. Guarnizioni in neoprene mousse. Sistema di fissaggio globo tramite tre morsetti interni manovrabili con utensile, tale sistema consente un'uniforme tenuta del globo sulla guarnizione perimetrale ed una maggiore sicurezza antivandalo. Imbocco globo Ø 205 mm. Ispezione del vano accessori tramite rimozione del globo. Cablaggio elettrico per lampade a Pag. 6 di 10 € 300,00 ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO vapori di sodio Alta Pressione composto da: Alimentatore in aria classe H – 100W – 230V – 50Hz con dispositivo di protezione termica. Condensatore di rifasamento antiscoppio. Accenditore elettronico a sovrapposizione. Cavi siliconici in doppio isolamento. Morsettiera di connessione. Il tutto realizzato con componentistica a marchio IMQ e/o ENEC. Protezione delle parti metalliche tramite processo di fosfocromatazione e successiva verniciatura a polvere colore nero opaco ad effetto satinato. Caratteristiche: Diametro 500mm. Altezza 540mm. Classe di isolamento II. Grado di protezione IP 55. Superficie esposta al vento Laterale mq 0,20. Superficie esposta al vento in Pianta mq 0,20. Coefficiente di forma: 1,2 come da norma EN 60598-2-3. Marcatura CE. Norme di riferimento: CEI EN 60598-1, CEI EN 60598-2-1, CEI EN 60598-2-3. · Sfera trasparente plex diametro 500mm con parte superiore verniciata. · Frangiluce lamellare per base Globo Due 500 composto da anelli frangiluce in nastro di alluminio 99,5 ricotto, separati tra di loro da appositi distanziali in alluminio. Frangiluce dotato di apposito cappello frangiluce realizzato in nastro di alluminio 99,5 ricotto. Compreso l'onere per i collegamento della armatura metallica al pozzetto di derivazione e quanto altro necessario per dare l'impianto perfettamente funzionante. (milleduecento/00) cad 43 d.1500.10c1' Fornitura e posa in opera di: n. 1 Regolatore di Potenza monofase (3.9 Kva – 17A - 26 lampade da 100W), per il controllo della potenza assorbita e per la stabilizzazione e riduzione della tensione di alimentazione del carico, con tensione monofase, composto da: REGOLATORE DI POTENZA · Telaio portante in acciaio zincopassivato · Reattori di controllo tensione (booster) di tipo toroidale a basse perdite · Sistema di generazione della tensione di controllo di tipo statico, senza contatti striscianti, e non a parzializzazione d’onda (onda di tensione perfettamente sinusoidale) · Precisione della tensione d’uscita nel campo del +/- 1% con tensione a monte variabile da 200 a 245Volt. · Porta seriale RS232 per dialogo con PC, aggiornamento software apparecchiature e telecontrollo · Pannello di programmazione con tastiera e display LCD con regolazione di contrasto · Elettronica a microprocessore per gestione cicli di lavoro con componenti professionali, adatta a funzionare nel range -20°+60° C, circuiti stampati con piste isolate galvanicamente · Segnalazioni luminose di: presenza rete, regolatore in funzione, intervento By -pass CARATTERISTICHE FUNZIONALI · By-pass statico in esecuzione NO BREAK (in condizione di By-pass il regolatore garantisce comunque una tensione ridotta al carico consentendo ugualmente un margine di risparmio) con sistema di autoreset · Funzionamento su impianti con qualsiasi modello di lampade anche misti · Rendimento del 98,5% · Impostazione dei seguenti parametri: tensione di accensione, tensione a regime normale, tensione a regime ridotto, tempo di accensione, velocità rampa di salita, velocità rampa di discesa, tempo di campionamento misure, allarmi standard o personalizzati · Menù di programmazione allarmi per valori superiori e/o inferiori ai dati previsti della tensione a monte, tensione a valle, corrente assorbita, potenza attiva e cosj · Selezione della percentuale di riduzione e delle corrispondenti fasce orarie di funzionamento nell'arco della notte fino a un massimo di 10 fasce orarie · Disponibilità di tre cicli annuali preimpostati da fabbrica con cicli di accensione e lavoro in relazione ai fattori stagionali ed alle aree di ubicazione · Disponibilità di un ciclo annuale personalizzabile con impostazioni differenziate per ogni stagione e possibilità di impostare fino a dieci fasce orarie nell’arco della notte · Disponibilità di cinque cicli periodici personalizzabili con possibilità di impostare: Pag. 7 di 10 € 1.200,00 ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE periodo di durata, giorni della settimana e fino a dieci fasce orarie di funzionamento nell’arco della notte · Disponibilità di un ciclo controllato da ingresso analogico (4 – 20 mA) per regolazione proporzionale a segnale proveniente da sonda di luminosità · Lettura su display delle grandezze elettriche di ogni fase per tensione a monte, tensione a valle, corrente, potenza attiva, potenza reattiva, cosfì , frequenza, · Memorizzazione dati statistici come ore di funzionamento in linea, ore di funzionamento in by-pass, numero di commutazioni dei relè, stabilità della tensione di rete (in gradini/minuto), energia assorbita, numero di black-out, numero di reset · Possibilità di scarico dati storici memorizzati dal regolatore con PC portatile o modem · Predisposizione per il collegamento ad una rete di telecontrollo per la diagnostica ed il controllo dell'apparecchiatura PRESTAZIONI DELLE APPARECCHIATURE DI CONTROLLO Modulo “LIT” · Orologio calendario con cambio automatico dell’ora legale · Oscillatore al quarzo per orologio calendario con errore ±4 min/anno nel range 0 ¸ 70°C · Batteria al litio per tamponamento della memoria RAM e del calendario con autonomia di anni 2 (due) a rete sconnessa; controllo dello stato di carica, con misura analogica della tensione di batteria; pulsante di disinserzione per il periodo dello stoccaggio; sostituzione a caldo · LCD alfanumerico 2x16 caratteri, retroilluminato a LED, con trimmer di regolazione del contrasto · Tastierino di programmazione con 9 tasti · 2 (due) ingressi per sonde analogiche 0/4¸20mA (0¸5V / 0¸10V / ±10V) o digitali in frequenza, con microcontrollore autonomo (intervento delle protezioni oltre 47Vrms tra ogni ingresso e terra) · 6 (sei) ingressi analogici per tensioni nominali di 250V 50/60Hz, con microcontrollori autonomi e 4 (quattro) ingressi analogici per correnti nominali di 5A 50/60Hz, con microcontrollori autonomi · Watchdog hardware intelligente con controllo costante del flusso del programma · Parametri di funzionamento stoccati su memoria EEPROM, senza batteria tampone · Regolazione manuale della tensione di uscita (aumenta - diminuisce) tramite pulsanti Modulo “ISC” · LED di presenza tensione di rete, 1 LED di BY_PASS , 1 LED di LINEA · 10 led di diagnostica funzionamento · Contatto pulito in uscita commutato dal temporizzatore software, programmabile con due soglie giornaliere. · Contatto pulito in uscita per la segnalazione esterna d’eventuali allarmi. · 1 (uno) ingresso da contatto pulito per la forzatura di stati (ridotta, luce piena, by -pass, accensione) dell’impianto QUADRO DI COMANDO INTEGRATO “QIR” · Interruttore generale magnetotermico Bipolare con bobina di sgancio · Relè differenziale a riarmo automatico (3 tentativi) con due relè di intervento (apertura contattore e interruttore generale se il guasto persiste), regolazione a mezzo trimmer della corrente e del tempo di intervento, led di indicazione, pulsanti reset e test locali. · Contattore quadripolare di inserzione linea · Interruttore magnetotermico bipolare protezione circuiti ausiliari · Selettore di funzionamento manuale/automatico (by-pass crepuscolare) · Fotocellula crepuscolare con amplif. a regolazione di soglia selezionabile da 2 a 500 Lux · n° 16 moduli da 17,5 mm a disposizione per inserimento di interruttori di protezione delle linee in uscita. ARMADIO DI CONTENIMENTO · Materiale: SMC poliestere stampato a caldo rinforzato con fibra di vetro · Grado di protezione: IP44 secondo IEC 529/89 · Colore: RAL 7032 - 7035 · Telaio di ancoraggio in acciaio zincato a caldo · Serratura tipo cremonese Pag. 8 di 10 U.M. PREZZO ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO PREDISPOSIZIONE CABLAGGIO STRUTTURATO PER TELECONTROLLO REMOTO. (quattromila/00) cad 44 d.1500.10a € 15,00 € 240,00 € 64,00 € 100,00 Realizzazione di passi pedonali, rampe, bramantesche, ecc.. eseguiti tramite la realizzazione sia in cantiere sia in loco di pezzi speciali e raccordi compreso i necessari tagli, sfridi, opere murarie, stuccature quant'altro da eseguirsi con i vari materiali della pavimentazione di progetto (porfido, travertino e mattonelle di cemento) come da tavole di progetto ed indicazioni impartite dalla D.L. compreso carico, trasporto e scarico a rifiuto delle materie di risulte presso pubbliche discariche a qualsiasi distanza (cento/00) cad 50 d.1500.15' 75,00 Cordonato in travertino delle dimensioni di cm 30x25 fornito e posto in opera compreso letto di posa e rinfianco con malta cementizia a 350 kg di cemento R 32,55 compresa la stuccatura dei giunti con malta di cemento bianco a 450 kg di cemento R 32,5 compreso fondazione in cls Rck 20 spessore minimo cm 40x20 fornito in pezzi di lunghezza fino a ml 1,50, similare a quello esistente per colore e composizione, compreso ogni onere, taglio sfrido per l' andamento curvilineo, per la realizzazione di bramantesche con adattamenti da eseguire in opera e per gli abbassamenti ed raccordi per gli attraversamenti carrabili e pedonali. (sessantaquattro/00) m 49 d.1500.14a € Panchina con struttura di sostegno in fusione di ghisa verniciata e listoni di legno con bordi arrotondati e viti a vista, lunghezza cm 180, in altezza cm 42, predisposta per l'ancoraggio, compreso ogni onere e magistero per la fornitura ed il posizionamento,nonchè adeguato fissaggio su pavimentazione o su terreno, esclusa l'opera di basamento. senza schienale, senza braccioli, con seduta costituita da doghe in legno impregnato in autoclave sottovuoto, altezza cm 45: listoni di legno di pino, sezione cm 3x11. (duecentoquaranta/00) cad 48 d.1500.14' 250,00 RIPOSIZIONAMENTO CESTINO PORTARIFIUTI compreso l'onere per il carico e il trasporto dal deposito al cantiere e la sistemazione dello stesso secondo le indicazioni impartite dalla D.L. (quindici/00) cad 47 d.1500.13 € RIPOSIZIONAMENTO CARTELLO STRADALE dato in opera compreso lo scavo per il blocco di sostegno, il carico e trasporto a rifiuto delle materie di risulta e l'eventuale ripristino della pavimentazione; la formazione del blocco di sostegno in conglomerato cementizio dosato a 200 kg/mc di cemento R 325 di dimensioni 40x40x60 e quanto altro necessario, anche se non espressamente menzionato, per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. (settantacinque/00) cad 46 d.1500.12a 4.000,00 Plinto di sostegno per pali fino a mm 6000 fuori terra. Basamento di sostegno per palo, realizzato in conglomerato cementizio Rck 250, delle dimensioni assimilabili a cm 100x100x120 per pali di altezza fuori terra fino a mm 6000, fornito e posto in opera. Sono compresi: lo scavo; la tubazione del diametro mm 300 per il fissaggio del palo o la piastra di ancoraggio in acciaio di adeguate dimensioni e spessore (fornita dal produttore del palo) ancorata, previa foratura con quattro tirafondi sempre in acciao di adeguato diametro, annegati nella struttura in calcestruzzo,con apposite resine di adeguata resistenza, relativa bulloneria ed elementi di finitura; il ripristino del terreno;il pozzetto con dimensioni interne cm 40 x 40 ispezionabile; il chiusino in ghisa del modello unificato con la dicitura "Illuminazione Pubblica". E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. (duecentocinquanta/00) cad 45 d.1500.12 € Messa a dimora di albero specie "Photinia phraseri" di terza grandezza in aiuole stradali, posti a piè d'opera dall'impresa, compreso il rinterro, la formazione della Pag. 9 di 10 ELENCO PREZZI UNITARI NUM. ART. CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO conca di compluvio (formella), la fornitura e il collocamento di pali tutopri in legno trattato, la legatura con corde idonee, la fornitura e posa in opera di ammendanti, di concimi e una bagnatura co 50/200 l di acqua, compresa la fornitura e posa del tubo dreno interrato per irrigazione. (centocinquanta/00) cad 51 d.1500.18' 150,00 € 250,00 € 50,00 € 4,23 € 3,91 € 10.000,00 Realizzazione di lucernario stradale in vetrocemento e/o griglie metalliche in acciaio zincato di qualsiasi forma e dimensione poste in corrispondenza delle areazione e/o luci dei fondi privati esistenti lungo il percorso pedonale da inserirsi nella pavimentazione in pietra. (duecentocinquanta/00) cad 52 d.1500.19 € Posa in opera di griglia di protezione per alberi in Ghisa lamellare fornite dall'Amministrazione Comunale di forma esterna quadrata da montare su un telaio in acciaio zincato oppure su una sede ricavata nella pavimentazione circostante, compreso l'onere per il prelevamento dal deposito, il carico e il trasporto in cantiere. (cinquanta/00) cad 53 D.0001.0002.00 COMPENSO PER CONFERIMENTO A DISCARICA autorizzata del materiale di risulta proveniente dagli scavi, demolizioni e costruzioni, non riutilizzabile in cantiere 46 ne in altri lavori per le caratteristiche intrinseche dei materiali, valutato a metro cubo per il volume effettivamente conferito, escluso il trasporto (quattro/23) t 54 D.0001.0002.00 TRASPORTO dei materiali di risulta, asciutti o bagnati, provenienti dagli scavi e/o demolizioni, compresa la sistemazione degli stessi in discarica ed escluso l’eventuale 58 costo di conferimenti a discarica autorizzata con percorrenza entro i limiti di 20 km compreso il ritorno a vuoto (tre/91) m3 55 D.0001.0002.00 Adeguamento di n° 8 impianti semaforici comprendente la fornitura e posa in opera delle apparecchiature di seguito elencate: 59 - sostituzione di n° 8 lanterne veicolari a tre luci da 200 mm con ottica a led; - sostituzione di n° 8 lanterne pedonali a tre luci da 200 mm con ottica a led; - installazione di n° 8 dispositivi sonori per non vedenti; - installazione di n° 8 pulsanti di chiamata per non vedenti; - modifica della scheda del regolatore esistente per il comando delle nuove lanterne led. Compreso l'onere per lo smaltimento dei materiali di risulta e quant'altro necessario, anche se non espressamente menzionato, per dare l'impianto perfettamente funzionante. (diecimila/00) corpo Pag. 10 di 10