CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche DESCRIZIONE DELLE OPERE ..........................................................................................3 1 OPERE EDILI ...............................................................................................................4 1.1 1.1.1 1.1.2 1.2 1.2.1 1.3 1.3.1 1.4 1.4.1 1.4.2 1.5 1.5.1 1.5.2 1.6 1.6.1 1.7 1.7.1 1.8 1.8.1 1.8.2 1.9 1.9.1 1.10 NOLI E TRASPORTI ............................................................................................................................ 4 Noli ................................................................................................................................................... 4 Trasporti ........................................................................................................................................... 5 SCAVI................................................................................................................................................... 5 Realizzazione scavi per nuova pavimentazione in pietra e nuovo impianto di irrigazione .............. 6 DEMOLIZIONI E RIMOZIONI............................................................................................................... 6 Rimozioni.......................................................................................................................................... 6 SMALTIMENTI E CONFERIMENTI IN DISCARICA ........................................................................... 6 Smaltimento rifiuti............................................................................................................................. 7 Conferimento a discarica autorizzata per lo smaltimento ................................................................ 7 PAVIMENTAZIONI ............................................................................................................................... 7 Battiscopa in marmo......................................................................................................................... 7 Battiscopa in legno ........................................................................................................................... 8 PROTEZIONE ANTINCENDIO ............................................................................................................ 8 Tramezzi in cartongesso REI 60 ...................................................................................................... 8 INTONACI E RASATURE.................................................................................................................... 8 Ripristino di intonaco a seguito di esecuzione di tracce .................................................................. 8 OPERE DA PITTURE .......................................................................................................................... 9 Preparazione superfici murarie ...................................................................................................... 10 Tinteggiatura con tinte murarie ...................................................................................................... 10 CONTROSOFFITTATURE................................................................................................................. 10 Controsoffitto modulare in gesso alleggerito.................................................................................. 11 SERRAMENTI CON CARATTERISTICHE REI................................................................................. 11 1.10.1 Porte in acciaio EI 60 ad un'anta vetrata con traversa tagliavetro................................................. 11 1.10.2 Porta in legno EI 60 ad un'anta cieca ............................................................................................ 12 1.10.3 Evacuatori di fumo e calore............................................................................................................ 12 1.11 IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO ........................................................................................................ 12 1.11.1 Sostituzione porte di piano impianto esistente............................................................................... 13 1.11.2 Sostituzione porte di cabina impianto esistente............................................................................. 13 1.12 OPERE DI SISTEMAZIONE ESTERNA ............................................................................................ 13 1.12.1 Impianto di irrigazione .................................................................................................................... 14 1 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche 1.12.2 Pavimentazione in pietra per esterni.............................................................................................. 16 1.13 2 ASSISTENZE MURARIE AGLI IMPIANTI......................................................................................... 18 IMPIANTI ELETTRICI ................................................................................................19 2.1 GENERALITA’ E DEFINIZIONE DELLE OPERE ............................................................................. 19 2.2 ELENCO DEGLI ELABORATI GRAFICI PER IMPIANTI ELETTRICI.............................................. 20 2.3 QUALITÀ E PROVENIENZA DEI MATERIALI ................................................................................ 20 2.4 PRESCRIZIONI PARTICOLARI ........................................................................................................ 21 2.4.1 2.4.2 2.4.3 2.4.4 Progetto costruttivo ........................................................................................................................ 21 Verifiche iniziali sui nuovi impianti elettrici ..................................................................................... 22 Documentazione da predisporre a cura dell'impresa aggiudicataria ............................................. 22 Garanzia degli impianti................................................................................................................... 23 2.5 DESTINAZIONE D’USO DEI LOCALI E NORME DI RIFERIMENTO .............................................. 23 2.6 DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO ................................................................................................ 24 2.6.1 2.6.2 2.7 2.7.1 2.7.2 2.7.3 2.7.4 2.7.5 2.7.6 2.8 2.8.1 2.8.2 2.8.3 2.8.4 2.8.5 2.8.6 2.8.7 2.8.8 Situazione esistente ....................................................................................................................... 24 Opere elettriche da eseguire.......................................................................................................... 24 CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’IMPIANTO E CALCOLI .................................................... 27 Dati riguardanti l’alimentazione elettrica ........................................................................................ 27 Protezione contro i contatti indiretti ................................................................................................ 27 Protezione contro i contatti diretti................................................................................................... 27 Dati e calcoli relativi all'illuminazione ............................................................................................. 27 Valutazione potenza impegnata dalle nuove utenze ..................................................................... 28 Cadute di tensione e protezione dei cavi contro le sovracorrenti .................................................. 28 CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI E DEI RISPETTIVI COMPONENTI .................................... 29 Nuovo quadro di distribuzione........................................................................................................ 29 Condutture di alimentazione delle varie utenze ............................................................................. 30 Apparecchi di illuminazione............................................................................................................ 32 Comandi illuminazione servizi igienici............................................................................................ 34 Segnaletica di sicurezza................................................................................................................. 34 Sistema di rivelazione fumo e segnalazione manuale antincendio ............................................... 35 Impianto di terra ............................................................................................................................. 39 Elettroserrature............................................................................................................................... 40 2 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche DESCRIZIONE DELLE OPERE Il presente capitolato illustra le soluzioni tecniche e le prescrizioni dei materiali e lavorazioni per l’esecuzione di tutte le opere necessarie alla realizzazione dell’impianto di rivelazione fumi e all’adeguamento antincendio della Sede della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pordenone, sita in Corso Vittorio Emanuele II 47. Le opere, descritte in dettaglio negli elaborati grafici, consistono essenzialmente in: completamento ed integrazione del sistema di rivelazione manuale di allarme antincendio esistente; realizzazione di nuovo Impianto di rivelazione fumi; integrazione dei dispositivi di protezione passiva (porte REI ecc..) collocati sulle vie di esodo esistenti; Opere per la prevenzione incendi comprendenti la riorganizzazione delle vie di esodo e la compartimentazione delle strutture; Per la realizzazione dell’opera s’intendono comunque comprese, oltre a tutte le opere strutturali, edili ed impiantistiche, tutte le attività di organizzazione e coordinamento delle varie fasi esecutive, delle modalità di fornitura e della disposizione delle attrezzature che dovranno essere eseguite nella piena conformità con tutta la normativa vigente in materia di lavori pubblici inclusa quella relativa alla prevenzione degli infortuni e di tutela della salute dei lavoratori. L'Impresa dovrà compiere tutti i lavori, anche se non specificatamente indicati, necessari per dare le opere completamente ultimate in ogni parte secondo le regole d'arte, impiegando materiali nuovi, delle migliori marche e con idonee caratteristiche, in assolvimento di tutti i principi e gli obiettivi individuati e pertanto desumibili all’interno degli elaborati grafici. Nell’ambito del progetto cui il presente documento si riferisce le opere sono computate A CORPO. La contabilizzazione avverrà conseguentemente in modo coerente con quanto indicato sopra e specificato nei documenti di progetto relativi. 3 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche 1 OPERE EDILI 1.1 NOLI E TRASPORTI L'Appaltatore dovrà garantire la completa rispondenza a tutte le norme e leggi vigenti in materia. I noleggi sono riconosciuti come prestazione da compensare a parte solo quando non rientrino tra gli oneri generali a carico dell'Appaltatore o non risultino compresi nella formulazione dell'articolo che compensa la prestazione. Le macchine, gli attrezzi, i materiali, devono essere in perfetto stato di efficienza e completi degli accessori per il loro impiego. E' a carico dell'Appaltatore la manutenzione per la conservazione dei mezzi. Per tutti i servizi eventualmente richiesti dalla D.L., sia di noleggio che di trasporto, per i quali si rendesse necessaria l'osservanza di particolari norme preventive per l'igiene e la sicurezza I'Appaltatore dovrà scrupolosamente attenersi alle disposizioni in materia di prevenzione previste dai vigenti regolamenti. Per quanto concerne le attrezzature ed i macchinari l'Appaltatore dovrà curare la loro omologazione secondo le norme e leggi vigenti sia per quanto riguarda l'utilizzo che per quanto concerne le verifiche ed i collaudi. 1.1.1 Noli Nei noleggi s’intendono sempre compresi e compensati: - tutte le spese di carico e scarico sia all'inizio che al termine del nolo, compreso il trasporto del mezzo o dell'apparecchiatura dalla sede del noleggiatore al cantiere di lavoro, salvo diverse indicazioni ordinate dalla D.L.; - lo sfrido nell'eventuale utilizzo di materiali, I'usura ed il logorio dei macchinari, degli attrezzi e degli utensili; i consumi di carburante, energia elettrica e lubrificanti nelle prestazioni «a caldo»; - gli accessori, gli attrezzi e quant'altro occorrente per l'installazione e il regolare funzionamento dei macchinari; - tutte le spese e prestazioni per gli allacciamenti elettrici e per il trasporto e l'eventuale trasformazione dell'energia elettrica. Tutti i macchinari dovranno essere dati sul posto d'impiego in condizioni di perfetta efficienza; eventuali guasti ed avarie che si verificassero durante il nolo dovranno essere 4 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche prontamente riparati a cura e spese dell'Appaltatore, il quale, per tutto il periodo in cui i macchinari rimarranno inefficienti, non avrà diritto ad alcun compenso. I noleggi verranno compensati secondo le prestazioni richieste dalla Direzione Lavori: a caldo (mezzo funzionante con conducente), a freddo con (mezzo fermo con conducente), a freddo senza (mezzo fermo senza conducente); mentre non verrà riconosciuto alcun compenso per i tempi in cui i mezzi o le apparecchiature venissero lasciate nel cantiere per motivi non dipendenti da necessità di lavoro. 1.1.2 Trasporti Nei prezzi delle singole lavorazioni sono comprese e compensate le prestazioni riferite al trasporto dei materiali ed alla loro movimentazione, s'intendono altresì compresi il carico e lo scarico dai mezzi di trasporto nonché le assicurazioni di ogni genere. Qualsiasi onere di trasporto o di movimentazione eseguito, manualmente e/o con qualsiasi mezzo meccanico, all’interno del cantiere e loro allontanamento sino alle discariche o depositi. E’ quindi da escludere la estimazione e la contabilizzazione di oneri aggiuntivi per movimentazione o trasporti di materiali già considerati nei valori unitari di prezzo di opere compiute. 1.2 SCAVI Nel prezzo degli scavi si intendono sempre compensati tutti gli oneri che l'Appaltatore può incontrare per: paleggi ed innalzamenti, carico, trasporto a qualsiasi distanza ed il reperimento dei luoghi in cui avverrà lo scarico; puntellazioni, armature, sbadacchiature di qualsiasi importanza; perdite parziali o totali di legnami, ferri ed utensili vari nonché sfridi e deterioramento degli stessi; individuazione di reti esistenti e/o interferenti con l’esecuzione dello scavo; ogni ulteriore spesa di mano d'opera, materiali, noleggi, mezzi necessari per l'esecuzione completa degli scavi. 5 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 1.2.1 CSA – B – Specifiche Tecniche Realizzazione scavi per nuova pavimentazione in pietra e nuovo impianto di irrigazione Sono previsti e compensati nell’ambito delle opere di pertinenza della presente sezione, gli scavi da realizzarsi nella zona del giardino, necessari per la realizzazione del nuovo impianto di irrigazione e di una nuova porzione di pavimentazione esterna realizzata in pietra. 1.3 DEMOLIZIONI E RIMOZIONI 1.3.1 Rimozioni Sono previste e compensate nell’ambito del progetto tutte le rimozioni riferite agli elementi di seguito specificati e afferenti i locali specificati: - Rimozione di serramenti in legno interni, impennate e simili, di qualunque forma e dimensione, incluse mostre, controtelai, imbotti ecc. compresa la movimentazione in cantiere con qualsiasi mezzo, il carico ed il trasporto a deposito o alle discariche autorizzate. - Rimozione di serramenti interni ed esterni in ferro o leghe, impennate e simili di qualunque forma e dimensione, inclusi falsi telai, telai, imbotti, mostre, compresa la movimentazione in cantiere con qualsiasi mezzo, il carico ed il trasporto a deposito o alle discariche autorizzate. - Rimozione di porte di piano e di cabina dell’ascensore afferente la scala in oggetto di modifica. - Rimozione di zoccolini e battiscopa in marmo, legno, gomma e qualsiasi materiale, compresi i collanti; - Rimozione parziale di pavimenti sopraelevati, stoccaggio in luogo apposito per il loro successivo riposizionamento. 1.4 SMALTIMENTI E CONFERIMENTI IN DISCARICA Sono comprese e compensate dal presente appalto e pertanto onere dell’appaltatore tutti gli smaltimenti e trasporti alle rispettive discariche di tutto il materiale proveniente da: o Demolizione di opere in muratura o Demolizioni di pavimenti e rivestimenti o Rimozioni descritti all’interno dei paragrafi che precedono. 6 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 1.4.1 CSA – B – Specifiche Tecniche Smaltimento rifiuti Non vengono rimborsati oneri di smaltimento per i rottami di materiali che vengono normalmente commercializzati, quali ad esempio il ferro e tutti i metalli, vetri e cristalli, ecc. In attuazione al Decreto Legislativo 25/07/05 n. 151 e successive modificazioni ed integrazioni, gli “oneri di raccolta , trasporto, di trattamento, di recupero e di smaltimento ambientale compatibile dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) originati da apparecchiature elettriche ed elettroniche sono a carico dei produttori”. A tal fine i prezzi compensati all’interno delle opere connesse con illuminazione sono comprensivi degli oneri di gestione RAEE e pertanto non saranno soggetti ad ulteriori rimborsi per oneri di smaltimento. 1.4.2 Conferimento a discarica autorizzata per lo smaltimento Il conferimento a discarica autorizzata, previsto e compensato all’interno del presente appalto, si riferisce allo smaltimento di tutto quanto oggetto di demolizione e rimozione e nello specifico: o Macerie inerti provenienti da demolizioni, rimozioni, scavi. o Legna di scarto, serramenti in legno. o Rifiuti assimilabili agli urbani. o Lampade al neon, a vapori di mercurio e similari. o Rifiuti provenienti dallo spurgo di fognature, tombinature, canali, pozzetti, fosse biologiche ecc.per rifiuti solidi o liquidi. o Materiali metallici, plastici in genere provenienti dalla rimozione di impianti quali gli impianti di sollevamento o gli impianti di riscaldamento; 1.5 PAVIMENTAZIONI 1.5.1 Battiscopa in marmo Fornitura e posa in opera di zoccolino battiscopa a pavimento in profili di pietra naturale o marmo di Trani, con piano e costa vista levigati, con smusso marcato dello spigolo superiore esterno, altezza 8-10 cm, spessore 1-1,5 cm, posato immurato a filo intonaco finito o semincassato, compreso lo sfrido, le assistenze murarie, la protezione e la pulizia finale ed ogni opera accessoria per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte. 7 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 1.5.2 CSA – B – Specifiche Tecniche Battiscopa in legno Fornitura e posa in opera di zoccolino battiscopa a pavimento in legno duro afrormosia massiccio lavorato e verniciato, della sezione di 80x10 mm posato in opera con viti o chiodini, compreso pezzi speciali d'angolo, materiali di consumo, attrezzatura, tagli, sfridi. In legno ed ogni opera accessoria per dare il lavoro finito in opera a perfetta regola d'arte. 1.6 PROTEZIONE ANTINCENDIO 1.6.1 Tramezzi in cartongesso REI 60 Le pareti divisorie con caratteristiche di resistenza al fuoco REI 60 inserite in progetto sono quelle realizzate per accogliere le nuove porte REI necessarie a garantire la compartimentazione del vano scala. Esse saranno realizzate in lastre di cartongesso dello spessore di 12.5 mm. fissate mediante viti autoperforanti ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato da 0.6 mm. con montanti ad interasse di 600 mm. e guide al pavimento e soffitto fissate alle strutture, compresa la formazione degli spigoli vivi, retinati o sporgenti, la stuccatura dei giunti e la sigillatura all'incontro con il soffitto con nastro vinilico monoadesivo e la formazione di eventuali vani porta e vani finestra, con i contorni dotati di profilati metallici per il fissaggio dei serramenti: con due lastre di cartongesso su entrambi i lati della parete blocchi. La fornitura in opera sarà comprensiva della finitura dei giunti con stucco, degli angoli e delle teste delle viti in modo da ottenere una superficie pronta per la finitura, secondo le indicazioni della scheda tecnica delle lastre. Inoltre alla doppia lastra di cartongesso verrà interposto un materassino in lana minerale. La costruzione dei tramezzi deve iniziarsi e proseguire uniformemente, assicurando il perfetto collegamento sia con le strutture esistenti, sia fra le varie parti di esse, evitando nel corso dei lavori la formazione di strutture emergenti dal resto della costruzione. 1.7 INTONACI E RASATURE 1.7.1 Ripristino di intonaco a seguito di esecuzione di tracce Integrazioni murarie per chiusura di fori,brecce e piccole lacune, mediante rincocciatura con frammenti di laterizio e malta di calce idraulica, compreso ogni altro onere per ripristinare la complanarità muraria e dare la superficie pronta per la successiva intonacatura. Esecuzione di intonaco interno al civile, su murature verticali, tirato in piano oppure a seguire le ondulazioni della muratura, secondo quanto indicato dalla D.L. L'intervento comprende: 8 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche la pulitura della superficie da intonacare con getto d'acqua e spazzole di saggina; la realizzazione di un primo strato di rinzaffo con inerte grossolano; la stesura di un secondo strato (arriccio), ben lisciato e regolarizzato; l'applicazione di un terzo strato di finitura, con inerte finissimo e ben vagliato, lavorato fino ad ottenere una superficie perfettamente lisciata. 1.8 OPERE DA PITTURE Nell’ambito delle opere oggetto del presente capitolato sono previsti interventi di tinteggiatura e pitturazione di differente natura a seconda della tipologia di superficie da trattare. Nel caso specifico sono previsti interventi di: - Pitturazione di murature esistenti e/o di nuova realizzazione; - Pitturazione di soffittature e plafoni esistenti; Le operazioni di tinteggiatura o verniciatura dovranno essere precedute da un'accurata preparazione delle superfici interessate (raschiature, scrostature, stuccature, levigature etc.) con sistemi idonei ad assicurare la perfetta riuscita del lavoro. La miscelazione e posa in opera di eventuali prodotti monocomponenti e bicomponenti previsti per interventi di limitata estensione o comunque per interventi localizzati dovrà avvenire nei rapporti, modi e tempi indicati dal produttore. Tutti i prodotti dovranno trovarsi nei recipienti originali, sigillati, con le indicazioni del produttore, le informazioni sul contenuto, le modalità di conservazione ed uso e quanto altro richiesto per l’impiego dei materiali. Tutte le forniture dovranno essere conformi alla normativa vigente ed avere caratteristiche qualitative costanti confermate dai marchi di qualità. L'applicazione dovrà essere effettuata esclusivamente con prodotti pronti all'uso e preparati nei modi stabiliti dalle case produttrici; L'applicazione dei prodotti vernicianti non dovrà venire effettuata su superfici umide e l'intervallo di tempo fra una mano e la successiva sarà di 24 ore. In ogni caso le opere eseguite dovranno essere protette, fino al completo essiccamento, dalla polvere, dall'acqua e da ogni altra fonte di degradazione. Nell’ambito delle operazioni di pitturazione e verniciatura sopra elencate sono comprese tutte le fasi atte a dare l’opera compiuta a perfetta regola d’arte ovvero: - La preparazione superfici murarie (raschiatura di vecchie vernici, spolveratura, ecc…) - L’esecuzione della pitturazione a due riprese E ove richiesto: 9 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 - CSA – B – Specifiche Tecniche La protezione della superficie trattata. In linea generale, all’interno delle opere sono previste e compensate le pitturazioni a vario titolo elencate, afferenti tutte le superfici ed elementi sopra citati presenti all’interno dell’edificio. 1.8.1 Preparazione superfici murarie La preparazione delle superfici murarie consiste nella stuccatura saltuaria di superfici interne con stucco emulsionato a ricoprimento di scalfitture, di fori, di cavillature, nella carteggiatura delle zone stuccate e nel trattamento di superfici, prima di eseguire rasature, stuccature o pitturazioni, sono compresi i piani di lavoro interni e le assistenze murarie. 1.8.2 Tinteggiatura con tinte murarie Pitturazione a due riprese, su superfici interne, in intonaco civile o lisciate a gesso, già preparate ed isolate. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. Con idropittura a base di resine in emulsione, cariche micronizzate, additivi, battericidi, fungicidi: - a base di copolimeri vinilversatati, traspirante (p.s. 1,60 kg/l; resa 0,13- 0,18 l/m²). Lavabilità > 1.000 colpi spazzola (DIN 53778) Modalità di applicazione: La stesa in due mani potrà avvenire a pennello, rullo o a spruzzo e la scelta della modalità potrà essere fatta in accordo con il Direttore dei Lavori in funzione del tipo di finitura che si vorrà ottenere. Su supporti nuovi assorbenti, prima della stesa del prodotto finale, la superficie dovrà essere trattata con primer impregnante; la prima mano dell'idropittura dovrà comunque essere ben diluita. 1.9 CONTROSOFFITTATURE Tutti i controsoffitti previsti dovranno risultare con superfici orizzontali o comunque rispondenti alle prescrizioni, essere senza ondulazioni, crepe o difetti e perfettamente allineati. La posa in opera sarà eseguita con strumenti idonei ed in accordo con le raccomandazioni delle case produttrici, comprenderà tutti i lavori necessari per l'inserimento dei corpi illuminanti, griglie del condizionamento, antincendio e quanto altro richiesto per la perfetta funzionalità di tutti gli impianti presenti. Tutto il materiale impiegato per la realizzazione di soffitti in cartongesso e le modalità di montaggio dovranno essere conformi alla normativa vigente in materia di prevenzione incendi. Laddove verranno impiegati apparecchi illuminanti che non abbiano una propria struttura di sostegno, dovranno essere eseguiti adeguati rinforzi della struttura portante delle lastre del 10 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche controsoffitto mediante l'uso di tiranti aggiuntivi; questi tiranti dovranno essere fissati, in accordo con le richieste della direzione dei lavori, in punti di tenuta strutturale e con sistemi di ancoraggio che garantiscano la necessaria stabilità. 1.9.1 Controsoffitto modulare in gesso alleggerito La controsoffittatura sarà realizzata in pannelli di gesso alleggerito a superficie scabra, fonoassorbente, colore bianco naturale, delle dimensioni di 600x600 mm e spessore 22 mm, con resistenza ad un tasso di umidità relativa dell’aria del 90%, posti in appoggio sulle orditure metalliche, idrorepellenti per ambienti umidi. Orditura di sostegno costituita da profili portanti ed intermedi in acciaio zincato preverniciato. Pannelli da 60x60cm con fuga seminascosta, classe 0 di reazione al fuoco, posa ribassata su orditura metallica in acciaio zincata e verniciata, a norma DIN 18168 parte 1 e composta da profili perimetrali a “L” 19/24 mm (oppure doppia L in assenza di spessori di appoggio) e profili portanti e trasversali a “T”, 24/38 mm, spessore 0.4 mm con sistema di aggancio resistente a sforzi di trazione pari a 150 kg. Il profilo portante sarà posto ad interasse non superiore a 600 mm ed ancorato al solaio con idonei tasselli, viti, pendini e ganci a molla di sospensione regolabili, a distanza non superiore a 900 mm. I profili secondari a sormonto di collegamento saranno posti ad interasse 600 mm. La fornitura in opera sarà eseguita secondo le indicazioni della scheda tecnica delle lastre. Si intendono compresi i tagli necessari per l’inserimento di corpi illuminanti, le velette di raccordo ove necessario, il tutto secondo le prescrizioni impartite dalla D.L. in corso d'opera, compresi i profili metallici anche trafilati, l'eventuale alloggiamento di griglie di mandata e ripresa aria, i raccordi ai vani delle finestre. 1.10 SERRAMENTI CON CARATTERISTICHE REI L’intervento in oggetto prevede la sostituzione e l’inserimento – ove mancanti - di nuovi serramenti con caratteristiche di resistenza al fuoco a tutti i piani della scala interna (A) in rispondenza alle prescrizioni indicate nel parere preventivo del Comando provinciale dei VVF di Pordenone (Nulla Osta di Conformità prot. N. 6135 del 16 giugno 2014). 1.10.1 Porte in acciaio EI 60 ad un'anta vetrata con traversa tagliavetro Fornitura e posa di porta interna ad un battente in acciaio EI60 conforme UNI EN 1634-1, composta da telaio ed anta in profili tubolari d'acciaio con vetri tagliafuoco forniti separatamente; completa di cerniere a tre ali, di serratura autobloccante e cilindro nichelato; accessoriata di serie 11 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche con chiudiporta aereo, guarnizione autoespandente e di battuta, maniglia con anima in acciaio, verniciatura con finitura goffrata realizzata con polveri termoindurite nella tinta RAL 7035 bucciato. I vetri REI per applicazione interna, si opacizzano se sottoposti ai raggi di sole o in presenza a temperature superiori ai 45° e non devono essere assolutamente essere esposti in ambienti esterni, alla pioggia e all'umidità. Maniglione antipanico Fast Touch o similare con barra rossa, maniglia esterna e 1/2 cilindro; coprifili in alluminio verniciati come il manufatto - sez. angolare mm25x15. 1.10.2 Porta in legno EI 60 ad un'anta cieca Fornitura e posa di porta interna in legno EI 60 - conforme UNI EN 1634-1 - ad anta cieca con pannello di spessore mm. 44 complanare al telaio lato tirare, telaio da mm 110x40, telaio R10 coprifilo da 70x10/22, n. 03 cerniere diametro 16 regolabili in altezza. Sarà dotata di una guarnizione termoespandente perimetrale sull'anta, su tre lati del telaio e di battuta sul telaio. L’altezza del quadro maniglia sarà a 950 mm. e l’altezza dell’asta del maniglione basculante sarà 850 mm. da terra. Coppia di maniglie tipo Ghidini mod. Europa in alluminio o similare con molla Q/8 ros., bocc. Patent/Yale finitura AAR argento e chiudiporta tipo Dorma TS 69 "V " - argento o similare. Si intende compreso l’ìimballo per ogni anta. La finitura sarà definita dalla Direzione Lavori e cercherà di riproporre la tipologia esistente. 1.10.3 Evacuatori di fumo e calore Fornitura e posa in opera di dispositivo per evacuatore di fumo e calore ad azionamento automatico termico per l’apertura di serramento esistente sulla sommità della scala oggetto d’intervento, costruito secondo le norme UNI VVF 9494, montato completo di guarnizioni in gomma espansa di tipo ignifugo, ispezionabile dall'esterno, compreso dispositivo di apertura, dispositivo di blocco, fissaggi, assistenze murarie, ponteggi, materiali di consumo e quant’altro necessario per dare l’opera completa a perfetta regola d’arte. 1.11 IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO Per garantire la compartimentazione del vano scala sarà necessaria la sostituzione delle attuali porte di piano (lato scala) con porte tagliafuoco EI 60 ai piani terra, primo, secondo e terzo. 12 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 1.11.1 CSA – B – Specifiche Tecniche Sostituzione porte di piano impianto esistente Fornitura e posa di n.4 porte di piano mod. Hydra o similare con sospensioni a 2 ante centrali tagliafuoco EN81 EI 60 a protezione IP-20 con le seguenti caratteristiche: passaggio libero larghezza 900 mm x altezza 2000 mm ante in lamiera rivestimento standard finitura stipiti in inox satinato 240 blocchetto emergenza sull’anta sistema di chiusura a molla soglia in alluminio standard larghezza 75 mm paramento sottosoglia 300 mm finitura zincato (parte non a vista) 1.11.2 Sostituzione porte di cabina impianto esistente Fornitura e posa di n.1 porte di cabina mod. Hydra o similare a 2 ante centrali tagliafuoco protezione IP-20 con le seguenti caratteristiche: passaggio libero larghezza 900 mm x altezza 2000 mm ante in lamiera rivestimento standard finitura stipiti in inox satinato 240 paramento sottosoglia 750 mm finitura zincato (parte non a vista) telaio base di appoggio altezza 2180 mm con operatore PLUS automatico con motore a corrente continua 40 volt 3400 RPM, posizione motore a destra, precablaggio standard con abbinamento retrattile lungo spade 500 mm e quadro regolatore velocità porte 1.12 OPERE DI SISTEMAZIONE ESTERNA In esterno sono previste le opere di : - Rimozione delle lastre di pietra costituenti il percorso pedonale di sicurezza verso Via del Castello per il suo consolidamento e successiva ripavimentazione; - Realizzazione dello scavo necessario alla posa del nuovo impianto di irrigazione del giardino lato via del Castello; - Chiusura e riempimento degli scavi. Si rinvia alle varie rispettive voci del presente capitolato, per gli approfondimenti tecnici. 13 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 1.12.1 CSA – B – Specifiche Tecniche Impianto di irrigazione Programmatore elettronico Fornitura e posa in opera di programmatore elettronico satellite collegabile ad un'interfaccia di comunicazione per la connessione all'unità centrale oppure funzionante autonomamente in caso di sconnessione. Caratteristiche: - Modello per il comando di 24 stazioni - Tempo irriguo da 1 minuto a 12 ore per stazione - Water Budget da 1 a 300% - Batteria ricaricabile - Massimo carico: 2 elettrovalvole per settore più eventuale comando pompa o Master Valve - Massimo livello programmazione: 9 solenoidi contemporaneamente - Possibilità di gestire 2 Master Valve di cui una programmabile - Quattro programmi indipendenti e sovrapponibili con 8 partenze giornaliere per programma - Ciclo irriguo indipendente per programma - Calendario di 365 giorni con opzione anno bisestile per un unico settaggio dell'ora e della data. - Programmazione mensile dei giorni non irrigui periodici - Ciclo irriguo giorni pari, giorni dispari, programmabile da 1 a 99 giorni, 4 diversi cicli settimanali - Possibilità di sospendere l'irrigazione per un intervallo prefissato al termine del quale il programma ripartirà regolarmente - Frazionabilità dei tempi di irrigazione per settore con pause programmabili tali da compensare la velocità di infiltrazione del terreno - Partenze manuali per stazione o per programma - Memoria non volatile che mantenga i dati di programmazione anche in assenza di alimentazione elettrica. - Interruttore di annullamento della sospensione dell'irrigazione attivata dai sensori - Funzionamento del sensore evidenziato da un LED - Sistema autodiagnostico per la rilevazione e segnalazione di cortocircuiti o altre anomalie nonché dei tempi rimanenti di funzionamento dei settori attivi. - Predisposizione al collegamento con altri prodotti remoti - Possibilità di programmazione anche in assenza di alimentazione di rete - Programma test da 1 a 99 minuti 14 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche - Registrazione di tutti gli eventi prima, durante e dopo l'attività irrigua registrazione dei messaggi di allarme con capacità di reagire in modo autonomo ai dati provenienti dai decodificatori collegati ai sensori - Predisposizione per il collegamento di due decodificatori sia per il rilevamento di impulsi che di contatti aperti/chiusi. - Alimentazione 220V 50Hz - Rispondenza alla normativa CE. Il programmatore sarà reso in opera completo dei collegamenti elettrici e di quanto altro necessario per il suo funzionamento compresa la messa a terra, con la sola esclusione della fornitura e posa in opera della linea di alimentazione a 220V, il tutto a perfetta regola d'arte. Il programmatore dovrà essere compatibile con il sistema di gestione adottato dal Settore Arredo Urbano e Verde. Il prezzo è comprensivo di tutte le prove elettriche di connessione alle elettrovalvole sino all'effettuazione del collaudo finale. Irrigatore da sottosuolo Fornitura e posa di irrigatore da sottosuolo di tipo rotante con gittata da 2,5 a 7 m, con altezza di sollevamento di 10 cm, aventi le seguenti caratteristiche: corpo in ABS; molla di richiamo in acciaio inox; testine in ABS intercambiabili con portata ad angolo variabile; filtro estraibile dall'alto; guarnizione autopulente incorporata nel coperchio per la pulizia del canotto e per evitare la fuoriuscita di acqua e cadute di pressione durante il sollevamento ed il rientro della testina; frizione per l'orientamento del getto anche ad irrigatore già installato; valvola di ritegno antiruscellamento incorporata per il mantenimento di una colonna d'acqua pari a 1,8 mt; regolatore di pressione; dato in opera anche con raccordo antivandalo a libera rotazione. Reso in opera posizionato ad una distanza dagli irrigatori non superiore al 50% del diametro dell'area di lavoro circolare se fosse a raggio intero, completo di presa e staffa per il collegamento alla tubazione e prolunga flessibile con giunti e tubo. Elementi già assemblati. Il prezzo è comprensivo di tutte le prove di tenuta idraulica e di connessione elettrica al programmatore sino all'effettuazione del collaudo finale. - comprensivo di: scavo e reinterro cm. 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni. Di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dell'irrigatore stesso all'elettrovalvola. La velocità all'interno della tubazione non dovrà essere mai superiore ai 1,5 mt sec, e la perdita di carico dall'elettrovalvola all'irrigatore non dovrà superare 5 mt colonna 15 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche d'acqua (1/2 atm); la tubazione PN 10, PN 12,5 in opera sarà in polietilene alta densità garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI - 10910, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori individuati. Ripristino aree verdi A seguito della realizzazione dell’impianto di irrigazione e al reinterro delle porzioni di scavo effettuate sarà previsto un ripristino del prato esistente tramite una prima aratura meccanica, seguita da sminuzzamento ed erpicatura, semina e rullatura di miscuglio di semi per tappeto erboso e prato fiorito, eseguita a mano o con mezzo meccanico 1.12.2 Pavimentazione in pietra per esterni Il percorso esterno nel giardino – lato via del Castello - individuato negli elaborati di progetto necessita di un consolidamento per garantirne la buona fruibilità anche in condizioni metereologiche avverse. Infatti allo stato attuale quando il terreno risulta bagnato dalle piogge si vengono a creare delle pozze d’acqua e dei piccoli cedimenti del terreno che ostacolano l’uso del vialetto come percorso di fuga. Per questo motivo si prevede la modifica di una porzione del viale esterno attraverso la stratigrafia e gli interventi di seguito descritti: Rimozione e accatastamento delle lastre in pietra esistenti. Le stesse dovranno essere collocate in locale da definire con la proprietà ai fini della loro conservazione. SCAVO DI FONDAZIONE eseguita a mano per la formazione di fondazioni di opere d'arte in genere, fondazioni di edifici, per la posa di tubazione e manufatti in terreno di qualsiasi natura e consistenza compresa la roccia tenera, i conglomerati, le marne ed i trovanti di volume inferiore a 0,5 m³, ad esclusione della roccia dura da mina, asciutto o bagnato, anche in presenza di acqua di qualsiasi natura, provenienza ed entità, per profondità fino a 2 m rispetto al piano di sbancamento, compreso lo sterro di arbusti e ceppaie, il recupero dello scotico, l'aggottamento delle acque, le eventuali sbadacchiature e puntellazioni delle pareti, la formazione di pendenze, se prescritte, il carico e il trasporto nell'ambito del cantiere dell'idoneo materiale di risulta, scotico compreso, a ritombamento o in rilevato, perfettamente sagomato e compattato. Saranno compensate a parte eventuali lavorazioni per il 16 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche rimpiego del materiale di risulta o l'allontanamento del materiale non ritenuto idoneo dalla D.L. Anche in presenza d'acqua (tirante d'acqua fino a 20 cm) GHIAIONE PER DRENAGGI. Fornitura e posa in opera di ghiaione naturale vagliato, pezzatura 5-7,5 cm per formazione di drenaggi, compreso stesa e livellazione. Stesa e livellazione eseguita a mano Fornitura e posa in opera di TELI DI GEOTESSILE in tessuto non tessuto composto da filamenti continui in polipropilene rivestiti da guaina in polietilene inattaccabili in condizioni normali dall'azione chimico-fisica del terreno e dall'acqua, da microrganismi e roditori, con adeguata resistenza a trazione (R), in opera posato in piano o entro trincee di drenaggio e ripiegamento dopo la posa del ghiaione drenante, compreso tagli, sovrapposizioni, sfridi. Peso fino a 200 g/m² Esecuzione di MASSETTO IN CALCESTRUZZO (Spessore 15 cm) in calcestruzzo armato, confezionato con cemento CEM I 32,5, inerti di adeguata granulometria con dimensioni max. di mm 20 avente Classe Rck 25 con rapporto acqua/cemento non maggiore di 0,6, compresi eventuali casseri di contenimento, stesa, lisciatura,con l'esclusione del ferro d'armatura che verrà compensato a parte. Spessore 15 cm. Fornitura e posa di RETE ELETTROSALDATA tipo B450C (ex FEB44K) di acciaio saldabile ad aderenza migliorata per cementi armati, tipo B450A e B450C a norma, in barre di qualsiasi diametro, reti elettrosaldate o tralicci, qualificato e controllato in stabilimento, compresi tagli a misura, gli sfridi, la sagomatura come da disegni di progetto, assemblaggio delle barre, legature, eventuali saldature, compreso sollevamento e posa in opera in qualsiasi posizione e quota, compresi opportuni distanziatori. Fornitura e posa in opera di PAVIMENTAZIONE IN PIETRAME A SPACCO, pezzatura varia 10-20 cm, con materiale litoide simile all'esistente, eseguito in pietrame a spacco irregolare, posati su idoneo sottofondo dello spessore medio di 15 cm di sabbia a granulometria idonea premiscelata a secco con cemento tipo CEM I 32,5 nella quantità di 250 kg per m³ di sabbia; in opera compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche e l'adeguamento dei livelli alle quote originali, la bagnatura e la contemporanea battitura con mezzo idoneo, l'eventuale sostituzione del pietrame rotto o deteriorato in corso d'opera, la sigillatura e stilatura degli interstizi con malte di calce a granulometria idonea, la pulizia finale. 17 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 1.13 CSA – B – Specifiche Tecniche ASSISTENZE MURARIE AGLI IMPIANTI Sono comprese e compensate nel presente appalto e pertanto a totale onere dell’impresa Appaltatrice le seguenti categorie di assistenze murarie necessarie all’esecuzione di tutte le predisposizioni edilizie preliminari alla posa di nuovi manufatti edilizi, impiantistici e strutturali. Nello specifico sono a carico dell’appaltatore: - Assistenza muraria alla realizzazione dei nuovi impianti previsti nei paragrafi precedenti e/o successivi; La quantificazione delle assistenze murarie afferenti i singoli impianti è stata effettuata in percentuali desunte dal listino impiegato. Gli importi sui quali sono state calcolate le assistenze murarie sono stati depurati dai costi afferenti le forniture di grandi apparati la cui posa non richiede la realizzazione di interventi ricadenti nell’ambito dell’assistenza muraria (es. gruppi frigo, caldaie, quadri elettrici ecc..). Per quanto attiene le assistenze murarie riferite agli impianti elettrici, si è adottata una percentuale di incidenza inferiore rispetto a quella riportata nel listino prezzi in virtù del fatto che i percorsi delle dorsali e delle linee di alimentazione sono già esistenti. Inoltre si è tenuto conto che per la gran parte dell’impianto i cavidotti transitano all’esterno delle murature, in controsoffitti, plafoni e velette all’uopo destinati. 18 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche 2 IMPIANTI ELETTRICI 2.1 GENERALITA’ E DEFINIZIONE DELLE OPERE Le opere elettriche in appalto riguardano la realizzazione del nuovo sistema di rivelazione ed allarme antincendio e la sostituzione di una parte degli apparecchi di illuminazione presso la sede della CCIAA di Pordenone, situata in corso Vittorio Emanuele II, 47. In sintesi sono da realizzare le seguenti opere descritte dettagliatamente nel seguito e negli elaborati grafici allegati: - Fornitura in opera sul quadro di distribuzione del piano terra (QPT) di un dispositivo automatico per l’alimentazione di un nuovo quadretto di protezione aggiuntivo, denominato QPTA; - Fornitura in opera di un nuovo quadretto di distribuzione (QPTA) destinato ad alimentare nuove serrature motorizzate e il nuovo impianto di rivelazione fumi; - Fornitura in opera di impianto rivelazione fumi e segnalazione automatica e manuale di allarme incendio nei vari locali dell’edificio; - Fornitura in opera di apparecchi di illuminazione ordinaria, in sostituzione degli esistenti, in vari locali dell’edificio compreso l’eventuale adattamento dei punti luce esistenti; - Fornitura in opera di apparecchi di illuminazione ordinaria, in sostituzione degli esistenti, e di segnaletica di sicurezza del cortile interno in prossimità delle vie d’uscita dell’edificio compreso l’eventuale adattamento dei punti luce esistenti; - Fornitura in opera di rivelatori di movimento all’interno dei servizi igienici per il comando dell’illuminazione. - Fornitura in opera di n.2 elettroserrature motorizzate su cancelli/portoni di ingresso alla struttura comprensive di linee di alimentazione provenienti dal nuovo quadro QPTA; - Rimozione e successiva posa dei controsoffitti nei locali interessati dalle opere in oggetto; - Rimozione delle apparecchiature elettriche da dismettere nei locali interessati dall’intervento; i materiali obsoleti dovranno essere smaltiti a cura e spese dell'installatore (compresi eventuali oneri di bonifica), mentre quelli ricuperabili (a giudizio del Committente) saranno depositati nei locali indicati dalla Stazione Appaltante. Tutte le suddette opere dovranno essere realizzate a perfetta regola d'arte, consegnate completamente ultimate in ogni loro parte ed idonee all'uso cui sono destinate, senza eccezione alcuna. In particolare, nelle opere suddette sono comprese le assistenze murarie destinate al passaggio delle condutture in muri e solai. 19 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche Va segnalato, infine, che i lavori in oggetto dovranno essere eseguiti rispettando la continuità di esercizio dell’attività svolta nell’edificio; di ciò si dovrà tenere conto nella stesura dell’offerta dato che sarà causa di: - maggiore cautela nell’esecuzione delle opere con l’intento di limitare lo sviluppo di polvere e/o rumore, - accurata ed immediata pulizia delle aree dai residui di lavorazione, - tempi di esecuzione più lunghi del normale e/o interventi in ore notturne e/o festive. 2.2 ELENCO DEGLI ELABORATI GRAFICI PER IMPIANTI ELETTRICI Gli impianti elettrici e di segnale descritti nel presente capitolato sono riportati nei seguenti elaborati grafici: - ES01 – Schema a blocchi del sistema di rivelazione e segnalazione allarme incendio; - ES02 – schema elettrico nuovo quadro di distribuzione al piano terra: QPTA; - EP01 – planimetrie con disposizione componenti del sistema di rivelazione e segnalazione allarme incendio, nuovi apparecchi di illuminazione e nuove elettroserrature. I disegni planimetrici di cui sopra hanno lo scopo di indicare la disposizione dei vari componenti elettrici; essi pertanto non riportano tutti i particolari edili, per i quali è necessario riferirsi agli appositi elaborati. Le lunghezze delle linee riportate sugli schemi sono del tutto orientative perché finalizzate alla valutazione delle cadute di tensione e delle correnti presunte di corto circuito; esse pertanto non costituiscono elementi di riferimento su cui basare l’offerta economica e, quindi, non potranno essere oggetto di rivalsa da parte delle imprese concorrenti. 2.3 QUALITÀ E PROVENIENZA DEI MATERIALI Tutti i materiali ed i componenti forniti dovranno corrispondere alle prescrizioni di legge ed a quelle del presente capitolato, dovranno essere delle migliori qualità e, nelle rispettive loro specie, dovranno risultare di perfetta lavorazione. L'Appaltatore potrà procurarsi i materiali occorrenti per la costruzione delle opere dove riterrà opportuno e conveniente, purché, a giudizio insindacabile della Direzione Lavori, questi siano riconosciuti di buona qualità e rispondenti ai requisiti designati per natura, idoneità, durabilità ed applicazione. Per semplificare la ricerca dei materiali, ed individuarne velocemente la tipologia, sugli elaborati di progetto sono riportati, a titolo esemplificativo, modelli e marche dei principali componenti da fornire. A tale proposito si rammenta che tutti i componenti elettrici a cui si applica la direttiva “bassa tensione” dovranno essere provvisti di marcatura CE, obbligatoria dal 1/1/97. Si 20 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche sottolinea inoltre che sono preferiti dalla Direzione Lavori i materiali provvisti di un marchio di laboratorio terzo (ad esempio IMQ). La Direzione Lavori ha la facoltà di rifiutare in qualunque momento i materiali e le forniture che non abbiano i requisiti prescritti, o comunque necessari, che abbiano subito deperimenti dopo l'introduzione nel cantiere o che per qualsiasi causa non risultassero conformi alla condizioni contrattuali. In tale evenienza l'Impresa dovrà provvedere alla immediata rimozione dal cantiere dei materiali non accettati ed alla pronta sostituzione, a proprie spese, con altri idonei. Salvo successive prescrizioni della D.L., tutti i materiali dovranno essere procurati dall'Appaltatore, il quale non avrà diritto per accampare pretese o sollevare eccezioni qualora durante l'esecuzione dell'Appalto i materiali non fossero più rispondenti ai requisiti prescritti per causa dipendente dai Fornitori. Non appena aggiudicato il lavoro, l'Impresa dovrà immediatamente provvedere a predisporre la campionatura dei materiali e dei componenti. In ogni caso il Committente e la Direzione Lavori si riservano la facoltà di richiedere la sostituzione di qualsiasi componente con altro ritenuto più idoneo per gli utilizzi richiesti, a proprio insindacabile giudizio, senza che per questo l'Appaltatore possa richiedere ulteriori indennizzi economici. In particolare, l'Impresa non potrà sollevare richieste di variazioni che risultino motivate da considerazioni economiche, o da termini di consegna, in quanto contro tali oneri l'Appaltatore deve essersi premunito all'atto della formulazione dell'offerta. 2.4 PRESCRIZIONI PARTICOLARI 2.4.1 Progetto costruttivo Nel presente capitolato e negli elaborati grafici allegati sono riportati i dati di progetto ed esercizio degli impianti, le caratteristiche delle apparecchiature, il tracciato delle condutture, ecc. che costituiscono il progetto esecutivo; l'Impresa Esecutrice, utilizzando tali elementi, dovrà sviluppare il progetto costruttivo con riferimento ai vincoli esistenti nell’area di lavoro. Il progetto fornito deve intendersi pertanto come guida generale e rappresenta la minima prestazione che deve essere garantita; l'Impresa Esecutrice rimarrà completamente responsabile degli impianti realizzati e del loro funzionamento e dovrà eseguire tutti i calcoli per il dimensionamento costruttivo degli impianti in funzione delle caratteristiche dei componenti che intende fornire. Pertanto alcuni dati dimensionali riportati sui disegni sono da considerarsi indicativi 21 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche perché riferiti ad un costruttore “tipo” e dovranno essere rivalutati, in sede di progettazione costruttiva, secondo le caratteristiche delle apparecchiature prescelte. Rimangono pertanto a totale carico dell'Appaltatore i seguenti oneri: - le eventuali operazioni di rilievo; - la redazione del progetto costruttivo, costituito da schemi e planimetrie in scala non inferiore a quelle di progetto, con l'indicazione precisa di modelli, marche e tipo dei componenti proposti (due copie per ogni tavola). Il progetto costruttivo dovrà essere consegnato prima dell'inizio dei lavori elettrici; è riservata alla Direzione Lavori la necessaria approvazione di tale progetto nonché la scelta dei componenti nell'ambito delle alternative proposte. 2.4.2 Verifiche iniziali sui nuovi impianti elettrici Dopo la posa dei cavi BT, prima del collegamento degli apparecchi utilizzatori, è necessario eseguire la misura della resistenza di isolamento secondo la norma CEI 64-8/6. Al termine dei lavori dovranno essere effettuate, inoltre, le altre verifiche richieste dalla norma CEI 64-8, parte 6; un valido riferimento in merito è costituito dalla guida CEI 64-14. In particolare le principali verifiche da eseguire sono: - L’esame a vista per controllare la corretta installazione dei vari componenti e delle protezioni contro i contatti diretti; - le prove di continuità dei conduttori equipotenziali (EQ e EQS) e di protezione (PE); - le prove di funzionamento delle varie apparecchiature previste nell’intervento (illuminazione ordinaria e rivelazione fumi). Per quanto riguarda il sistema di rivelazione ed allarme antincendio, sono da eseguire le prove e le verifiche in conformità alla norma UNI 11224; per maggiori dettagli si rimanda all’apposito articolo. 2.4.3 Documentazione da predisporre a cura dell'impresa aggiudicataria L'impresa esecutrice dei lavori è tenuta a: - eseguire i disegni degli impianti aggiornati al termine dei lavori per tener conto delle eventuali modifiche apportate in corso d'opera e per indicare marca, modello e tipo dei componenti installati; gli elaborati grafici dovranno essere prodotti su carta (in scala non inferiore a quella di progetto), in duplice copia, e su supporto informatico; - consegnare il verbale delle verifiche iniziali eseguite sull’impianto elettrico secondo le prescrizioni delle norme CEI 64-8, parte 6, e CEI 64-14 (ved. articolo precedente); in 22 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche particolare dovranno essere esplicitati i tempi di intervento dei dispositivi differenziali e il valore della resistenza verso terra; - presentare il programma di manutenzione dei vari impianti installati, compresi i libretti con le istruzioni d'uso e di manutenzione delle principali apparecchiature fornite; - rilasciare la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel pieno rispetto della regola d'arte, completa degli allegati obbligatori, redatta con le modalità specificate dalla DM 37/08, secondo l'apposito modello ministeriale. La consegna della documentazione sopra elencata è condizione essenziale per il rilascio del certificato di collaudo / regolare esecuzione. 2.4.4 Garanzia degli impianti La garanzia degli impianti è fissata in 24 mesi dalla data di ultimazione lavori. E’ opportuno che la suddetta estensione di garanzia venga segnalata ai vari fornitori delle apparecchiature costituenti l’intervento in oggetto. Si intende per garanzia degli impianti, entro il termine precisato, l'obbligo che incombe alla Ditta esecutrice di riparare tempestivamente, a sue spese, comprese quelle di verifica, tutti i guasti e le imperfezioni che si dovessero manifestare negli impianti per effetto della non buona qualità dei materiali o per difetto di montaggio. DESTINAZIONE D’USO DEI LOCALI E NORME DI RIFERIMENTO 2.5 L'edificio camerale si sviluppa su quattro piani fuori terra ed un piano interrato. I piani fuori terra sono sostanzialmente destinati ad uffici in parte accessibili al pubblico; al terzo piano fuori terra è esistente un auditorium con capienza inferiore a 100 posti. Per la progettazione e l’esecuzione degli impianti elettrici in oggetto, pertanto, valgono i seguenti documenti normativi: 1 La norma CEI 0-2 per la definizione della documentazione di progetto; 2 la tabella CEI UNEL 35024/1 per la determinazione della portata dei cavi; 3 La norma CEI 64-8 (2012) con particolare riferimento a: - capitolo 61 per le verifiche; - sez. 751 per gli ambienti a maggior rischio in caso di incendio; 4 la norma EN 12464 – 1 (2011) per i requisiti dell’illuminazione dei posti di lavoro interni; 5 la norma UNI 9795 (2013) per i requisiti del sistema rivelazione e di segnalazione automatica e manuale allarme incendio; 6 la norma UNI 11224 per il controllo e la manutenzione degli impianti di rivelazione incendi. 23 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche Per la realizzazione degli impianti in oggetto costituiscono un valido riferimento molte altre norme di legge e/o tecniche; le principali di esse sono: - legge 1/3/68, n.186 “Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici”; - DM 22/01/2008, n.37 “Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge 2/12/2005 n.248, recante riordino delle disposizioni in materie di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici”; - D.Lgs. 09/04/2008, n.81 “Attuazione dell’art. 1 della legge 03/08/07, n.123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e successive s.m.i.”; - guida CEI 64-50 per gli impianti degli uffici, corridoi e servizi; - guida CEI 64-14 per l’esecuzione delle verifiche. Le norme di riferimento dei principali componenti sono invece richiamate nelle specifiche tecniche esposte nel seguito; qui si rammenta solo che tutti i componenti elettrici nuovi dovranno essere provvisti di marcatura CE, obbligatoria dal 1/1/97. 2.6 DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO 2.6.1 Situazione esistente L’edificio camerale è sotteso attualmente ad una propria fornitura di energia in BT con sistema trifase con neutro – 230/400 V – 50 Hz. Ad ogni piano, in prossimità del varco ascensore, è installato un quadro di distribuzione. Attualmente l’edificio è già dotato di due separati sistemi di rivelazione fumi: - una centrale, di fabbricazione TC, alla quale sono collegati i pulsanti manuali di allarme incendio e i pannelli ottico/acustici installati in vari punti della struttura in oggetto; - una centrale, di fabbricazione DEF, alla quale è collegato l’impianto di rivelazione fumi dell’archivio cartaceo ubicato al piano interrato. L’illuminazione ordinaria è presente in tutti i locali dell’edificio ed è ottenuta con apparecchi dotati di tubi fluorescenti. 2.6.2 Opere elettriche da eseguire Nuovo quadro QPTA Sul quadro del piano terra (QPT) è da aggiungere un nuovo dispositivo automatico bipolare, con In = 10 A e Icn = 10 kA, avente la funzione di alimentare il quadro aggiuntivo da porre a lato del QPT. 24 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche Il nuovo quadro, denominato QPTA, sarà destinato alla protezione delle nuove linee destinate ad alimentare il nuovo impianto di rivelazione fumi e le nuove elettroserrature motorizzate tramite apposito raddrizzatore a 12 V da installare nel quadro suddetto. Il nuovo quadro sarà costituito da una scatola in materiale isolante munita di frontale finestrato e portella trasparenete con chiusura a chiave. Nuovo impianto di rivelazione ed allarme antincendio Il nuovo sistema di rivelazione ed allarme antincendio sarà composto da apparati: - di tipo indirizzati con alimentazione tramite loop, in generale, e - con comunicazione mediante onde radio solo in alcuni locali. Più precisamente il sistema sarà composto dai componenti di seguito riportati. - Una centrale di comando e segnalazione da ubicare nella guardiola al piano terra a lato della quale sarà ubicato un apposito alimentatore destinato alle targhe ottico acustiche. La centrale e l’alimentatore suddetto saranno alimentati dal nuovo quadro di distribuzione – QPTA – previsto al piano terra, tramite un dispositivo di protezione automatico e differenziale, 2 poli – In =10 A - Idn = 0,03 A - Icn = 10 kA. - Combinatore telefonico, per segnalazione remota degli allarmi, di tipo GSM/GPRS con programmazione da display touch-screen da 2.8" multifunzione. - I rivelatori di fumo di tipo ottico da interconnettere fra loro con linea in cavo, salvo alcuni dotati di comunicazione a onde radio. Essi saranno da installare, nei punti indicati sulle planimetrie allegate, a soffitto e sotto i controsoffitti, ove esistenti. In alcuni locali dotati di pavimento flottante saranno posti anche sotto questi ultimi. - I pulsanti per la segnalazione manuale di allarme incendio, da disporre a parete nei punti indicati sulle planimetrie. Essi saranno da interconnettere con linea in cavo. - Gli avvisatori ottico acustici di allarme previsti nei punti segnalati in planimetria da interconnettere con linee in cavo sia alla centrale di controllo, sia all’alimentatore. - Le condutture di interconnessione di tutti i componenti suddetti, le quali saranno costituite da cavi resistenti al fuoco 30 min. (FG4OHM1), in conformità alla norma UNI 9795, da posare entro canali e tubazioni isolanti da sviluppare sui percorsi approssimativi riportati sulle planimetrie allegate. In linea di principio i canali saranno da utilizzare sui percorsi da sviluppare in vista a parete o soffitto, mentre le tubazioni saranno da preferire sui percorsi da sviluppare sopra i controsoffitti. I cavi saranno da posare entro tubazioni metalliche solo sui percorsi da effettuare all’esterno dell’edificio. 25 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 - CSA – B – Specifiche Tecniche Come riportato nell’apposito schema a blocchi, i vari sensori dell’impianto saranno interconnessi con due linee da collegare ad anello chiuso. Il nuovo sistema di rivelazione ed allarme suddetto sarà da interconnettere con le centrali esistenti, in modo da riportare sulla nuova centrale anche gli allarmi provenienti da queste ultime. L’impianto di rivelazione ed allarme antincendio, mediante il proprio alimentatore dedicato, alimenterà anche l’evacuatore di fumi e calore posto nel vano scale all’ultimo piano della struttura. Tale evacuatore sarà inoltre dotato di un modulo di ingresso ed un modulo d’uscita al fine di effettuare il comando ed acquisire lo stato dello stesso. Nuovi apparecchi per illuminazione ordinaria In alcuni locali e sul perimetro dell’edificio, nelle aree opportunamente individuate sulle planimetrie allegate, sono da sostituire gli apparecchi di illuminazione esistenti con altri nuovi della stessa tipologia degli esistenti, ma provvisti di lampade a LED. L’alimentazione elettrica dei nuovi apparecchi sarà da effettuare dai punti luce esistenti eventualmente da adattare ove necessario. Di conseguenza rientra negli oneri dell’impresa esecutrice: - l’eventuale rimozione del controsoffitto (ove esistente) nell’intorno dell’apparecchio da rimuovere; - il ricupero del punto luce esistente e l’eventuale sostituzione del tratto terminale della linea di alimentazione (fino alla cassetta di derivazione più vicina) qualora la linea suddetta risulti di lunghezza insufficiente al collegamento del nuovo apparecchio di illuminazione. Nuovi apparecchi per segnaletica di sicurezza All’interno della corte interna scoperta, in prossimità dell’uscita su via Castello a lato della rampa disabili, sarà installato un nuovo apparecchio d’illuminazione di sicurezza a LED, di tipo sempre acceso (S.A.), dotato di pittogramma indicante l’uscita. Nuove elettroserrature Sul cancello e sul portone riportati in planimetria allegata sono da installare delle elettroserrature motorizzate con alimentazione 12 V cc. Pertanto sono da installare anche le rispettive linee di alimentazione da sottendere al nuovo quadro QPTA. Tali linee saranno costituite da cavi unipolari N07G9-k da sviluppare entro canali / tubazioni isolanti sui percorsi approssimativi riportati in planimetria. Le suddette serratura dovranno essere munite anche di manovra manuale. 26 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 2.7 CSA – B – Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’IMPIANTO E CALCOLI 2.7.1 Dati riguardanti l’alimentazione elettrica L'alimentazione elettrica dell’edificio è effettuata dal Distributore direttamente in bassa tensione mediante una linea trifase con neutro, 230/400 V - 50 Hz. Date le modalità di consegna, ai fini del collegamento a terra, il sistema elettrico esistente è di tipo TT, cioè neutro collegato a terra nella cabina del distributore e masse dell’impianto collegate al proprio impianto di terra. 2.7.2 Protezione contro i contatti indiretti Dato che il sistema elettrico in esame si configura come un sistema TT, la protezione contro i contatti indiretti del nuovo impianto di rivelazione si attuerà con l’adozione di un impianto di terra unico, con i prescritti collegamenti equipotenziali principali e supplementari, e l’installazione di interruttori differenziali con Idn: 0,03 A. Per assicurare l’apertura del circuito guasto anche in caso di correnti pulsanti verso terra, tutti i dispositivi differenziali sono previsti in classe A. Il suddetto valore di Idn è sicuramente coordinato con il dispersore dell’edificio. 2.7.3 Protezione contro i contatti diretti La protezione contro i contatti diretti prevista per i nuovi componenti elettrici è di tipo totale; essa sarà realizzata mediante: - isolamento (asportabile solo mediante distruzione) per le condutture in genere, e - segregazione entro involucri per le parti attive non isolate; detti involucri avranno grado di protezione almeno: IP4X, per le superfici orizzontali superiori a portata di mano, e IP2X per le altre superfici. In particolare, le parti attive entro gli involucri avranno grado di protezione IP20 per la maggior parte dei componenti e saranno accessibili solo togliendo parti di involucri con l’uso (almeno) di attrezzi. 2.7.4 Dati e calcoli relativi all'illuminazione La scelta degli apparecchi da installare negli ambienti oggetto di intervento è stata effettuata con programma di calcolo automatico (DIALUX) imponendo almeno i seguenti illuminamenti medi in esercizio (norma EN 12464 – 1: 2011): 27 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche - 500 lx per gli uffici; - 200 lx per guardaroba ed area coffee – break; - 100 lx per i corridoi. Nei calcoli dell’illuminazione ordinaria si sono assunti i seguenti coefficienti di riflessione negli ambienti al chiuso: - 80 %, per il soffitto (bianco), - 60 % per le pareti (superfici laterali con tinte chiare e parzialmente vetrate), - 30 % per il pavimento. Per tener conto dell'impolveramento degli apparecchi e dell'invecchiamento delle lampade si è considerato un fattore di manutenzione M = 0,9 considerato che trattasi di lampade a LED. In conformità alla norma EN 12464 - 1, nei calcoli si sono prescelte lampade fluorescenti con le seguenti caratteristiche: - tonalità di colore 4000 K, - gruppo di resa del colore: 80 < Ra < 90, in tutti gli ambienti. 2.7.5 Valutazione potenza impegnata dalle nuove utenze La potenza impegnata dal nuovo sistema di rivelazione ed allarme antincendio si stima di circa 200 W, mentre i nuovi apparecchi di illuminazione hanno, grosso modo, potenza nominale metà di quelli che verranno sostituiti. Pertanto, ad ogni piano si avrà mediamente una riduzione della potenza impegnata e dell’energia consumata. 2.7.6 Cadute di tensione e protezione dei cavi contro le sovracorrenti Le sezioni delle linee sono determinate in modo da far risultare: - la corrente di impiego di ogni circuito inferiore alla portata dei relativi cavi; - la caduta di tensione inferiore al 4 %, in qualsiasi punto dell'impianto. Più precisamente: - le cadute di tensione sono calcolate mediante le tabelle CEI-UNEL 35023 e le correnti di impiego riportate sugli schemi; - le portate dei cavi, riportate sugli schemi, sono state valutate considerando la temperatura ambiente 30 °C e sono riferite alle condizioni più gravose e/o alla sezione minore derivata; detti valori sono tratti dalla tabella CEI-UNEL 35024/1, insieme ai fattori di riduzione per tener conto della posa ravvicinata di altre linee. Tutti i circuiti sono protetti dal sovraccarico (IB < In < Iz) ed i dispositivi di protezione sono stati previsti all'inizio delle condutture. 28 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche Le correnti di corto circuito sono valutate considerando una corrente di corto circuito monofase nel punto di consegna pari a 6 kA, essendo la fornitura in BT (art. 5.1.3, CEI 0-21). Il potere di interruzione dei dispositivi di protezione prescelti è superiore alla massima corrente di guasto indicata sugli schemi. Per quanto attiene alla protezione contro corto circuiti che si possono verificare al termine delle linee (Icc minima), questa è sicuramente soddisfatta dato che ogni circuito è protetto dal sovraccarico con dispositivi previsti all’inizio delle condutture (art. 533.3, CEI 64-8/5), compresi i conduttori di neutro. 2.8 CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI E DEI RISPETTIVI COMPONENTI 2.8.1 Nuovo quadro di distribuzione L’involucro per il nuovo quadro di distribuzione sarà costituito da una scatola di materiale isolante IP40, provvista di pannello frontale finestrato, asportabile solo mediante attrezzo, e di portella trasparente con serratura a chiave. Il potere di interruzione (Icn) minimo che dovranno possedere i dispositivi di protezione è riportato sugli schemi elettrici ed è riferito alla tensione di 400 V ed alle norme: CEI EN 60898 (IV ed.). I dispositivi differenziali saranno del tipo protetto contro gli scatti intempestivi dovuti a sovratensioni di origine atmosferica e saranno di classe A (adatti per corrente alternata e per correnti pulsanti). Il quadro di distribuzione sarà da realizzare secondo la norma CEI EN 17-13/1, oppure potrà essere realizzato secondo la norma sperimentale CEI 23-51 dato che rientra nel campo di applicazione di quest’ultima (In < 125 A, Icc < 10 kA, Un=400 V, tamb. = 25 °C). Il costruttore dovrà dichiarare la conformità alle suddette norme su apposito documento. Si rammenta, inoltre, che i quadri elettrici rientrano tra le apparecchiature soggette alla direttiva bassa tensione e, pertanto, dovranno essere provvisti di marcatura CE oltre che di propria targa compilata in conformità alle norme di prodotto. Nell'assemblaggio del quadro saranno rispettati inoltre i criteri di seguito riportati. - Ogni apparecchiatura, compreso quelle ausiliarie, sarà identificata con una propria targhetta (in metallo o plastica pantografata) riportante la specifica denominazione dell’utenza protetta o della funzione svolta. Parimenti anche ogni quadro di distribuzione sarà completo di targa, da apporre sul fronte della portella, riportante la sigla indicata nel rispettivo schema. 29 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 - CSA – B – Specifiche Tecniche Nel quadro, in prossimità delle morsettiere per i conduttori attivi, sarà collocato il nodo di terra, il quale sarà realizzato con una apposita sbarra in rame adeguatamente dimensionata ed ancorata. A tale sbarra i conduttori di protezione saranno fissati individualmente mediante capicorda e bulloni. 2.8.2 Condutture di alimentazione delle varie utenze Caratteristiche dei cavi I circuiti saranno realizzati con cavi, del tipo "non propagante l’incendio", provvisti di conduttori in rame ed aventi le caratteristiche di seguito riportate. a) Per la linea di alimentazione elettrica della centrale di comando della rivelazione fumi: - conformità alle norme CEI 20-13, CEI 20-22, CEI 20-37 e CEI 20-38 (non propaganti l’incendio ed a bassissima emissione di fumi e gas tossici); - tipo multipolare e unipolare; - tensione nominale: 0,6/1 kV; - isolamento in gomma di qualità G7; - guaina esterna in materiale termoplastico di qualità M1; - sigla FG7(O)M1 - 0,6/1 kV. b) Per l’eventuale rifacimento dei tratti terminali dei punti luce e per le elettroserrature : - conformità alle norme CEI 20-22 e CEI 20-20 CEI 20-37 e CEI 20-38 (non propaganti l’incendio ed a bassa emissione di fumi e gas tossici); - tipo unipolare, - tensione nominale: 450/750 V, - isolamento elastomerico di qualità G9; - sigla: N07G9-K. c) Per la linea di segnale e di alimentazione delle segnalazioni antincendio (in conformità alla norma UNI 9795 ed. 2013) : - conformità alle norme CEI EN 50200, CEI 20-36, CEI 20-22, CEI 20-37, CEI 20-38; - tipo multipolare twistato (con passo 10 cm) e resistente al fuoco 30 min.; - tensione nominale: 100/100 V; - tensione nominale verso terra: 400 V; - isolamento in silicone ceramizzante di qualità EI2; - schermatura con nastro Al/Pet; - guaina termoplastica speciale di qualità M1 (tipo LSZH); - sigla: FG4OHM1 (o equivalente). 30 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche I cavi avranno la sezione indicata sugli schemi per tutto il loro sviluppo, salvo i casi espressamente indicati nel seguito. I circuiti di comando avranno la sezione minima indicata negli schemi elettrici. Sugli schemi i cavi sono richiamati con la seguente siglatura (norma CEI 20 –27): - (1 G s) o (1 x s), quelli unipolari di sezione "s", con isolamento rispettivamente di: bicolore giallo-verde o altri colori; - (n G s) o (n x s), quelli multipolari di: "n" anime e sezione "s", rispettivamente per cavi con o senza una delle anime di bicolore giallo-verde. Ad esempio: - la sigla: (3 G 2,5), identifica un cavo a 3 poli con un'anima di colore giallo-verde, di sezione 2,5 mm2 per ogni anima; - la sigla: 2 (1 x 1,5), identifica due cavi unipolari ognuno dei quali di colore diverso dal gialloverde e di sezione 1,5 mm2 . Per quanto riguarda i colori per l’identificazione dei conduttori di neutro e di protezione / equipotenziali valgono le prescrizioni della norma CEI 64-8, art. 514.3.1. Siglatura dei cavi I cavi del sistema di rivelazione fumi dovranno essere dotati di apposite targhette di siglatura (come da schemi elettrici allegati): - in prossimità del componente da interconnettere - nelle cassette di passaggio. Caratteristiche dei canali e modalità di posa Per la posa delle nuove linee di rivelazione fumi nei tratti da posare in vista a parete o soffitto si utilizzeranno canali in materiale isolante completi di coperchio, grado di protezione IP40 e conformi alla norma CEI 23-32. Caratteristiche delle tubazioni e criteri di posa Per le tubazioni saranno rispettate le prescrizioni di seguito riportate. 1 Le tubazioni in materiale isolante da utilizzare dovranno essere almeno di tipo “medio (codice 33)” e “non propaganti la fiamma” e saranno conformi alla norma CEI 23-80. In ogni caso il diametro interno delle tubazioni dovrà essere almeno 1,3 volte quello del cerchio circoscritto al fascio di cavi da contenere (criterio utilizzato per dimensionare le tubazioni indicate in planimetria). 31 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 2 CSA – B – Specifiche Tecniche In generale, le tubazioni sia in vista sia ad incasso saranno rigide in materiale isolante e saranno conformi alle norme CEI 23-80 e CEI 23-81. Esse saranno munite di raccordi ad innesto rapido. 3 Le tubazioni sopra controsoffitto potranno essere anche di tipo “pieghevole” in materiale isolante e saranno conformi alle norme CEI 23-80 e CEI 23-82. Le tubazioni suddette, in funzione degli impianti a cui saranno destinate, avranno le seguenti colorazioni (guida CEI 64-100/2): i. NERO per impianto di energia (luce e FM); ii. MARRONE per rivelazione fumi. 4 Sulle pareti, le tubazioni sotto traccia dovranno avere percorsi paralleli od ortogonali agli spigoli della muratura. I tubi dell’impianto elettrico da incassare nelle pavimentazioni, negli eventuali incroci con altre tubazioni, saranno da posare sopra le tubazioni contenenti liquidi. 5 Le tubazioni per la protezione dei cavi all’aperto saranno rigide in lamiera di acciaio zincato e saranno conformi alle norme CEI 23-80, CEI 23-81 e CEI 23-82. Esse saranno munite di raccordi di giunzione ad innesto rapido (IP55 minimo). Gli eventuali raccordi flessibili dovranno assicurare la continuità elettrica ai fini della protezione contro i contatti indiretti. 6 I tubi da posare in vista saranno fissati alle pareti o ai soffitti mediante collari, cavallotti o graffette, in acciaio zincato, ancorati alla muratura con tasselli. Gli elementi di fissaggio dovranno essere posti con un passo di 0,75 m, circa. Modalità per la derivazione dei circuiti Per le derivazioni ed il passaggio dei cavi dell’impianto di rivelazione fumi saranno adoperate cassette per posa in vista in materiale plastico autoestinguente provviste di coperchi fissabili con viti, pressacavi per il raccordo con le tubazioni e/o canali in modo da assicurare il grado di protezione IP44. Le connessioni saranno eseguite esclusivamente tramite morsetti con grado di protezione IP2X, proporzionati al gruppo di conduttori da interconnettere, in conformità alle prescrizioni delle norme CEI 23-20 e CEI 23-21. In particolare, detti morsetti saranno del tipo a serraggio indiretto e composti ognuno di corpo in materiale isolante e gabbia con vite e piastrina di riscontro in acciaio (tipo Cembre - serie zetamini o similare). 2.8.3 Apparecchi di illuminazione Nei locali oggetto dell’intervento saranno installati apparecchi di illuminazione della tipologia di seguito descritta in sostituzione di quelli esistenti. 32 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 1 CSA – B – Specifiche Tecniche Nei locali ad uso ufficio (senza controsoffitto o con controsoffitto senza intercapedine) saranno installati a plafone apparecchi di illuminazione dotati ognuno di ottica dark light con UGR < 19 nella seguente versione secondo i locali considerati (ved. planimetria allegata): a. corpo in lamiera d'acciaio verniciato, lampade a LED da 33 W - 4900 lm - 4000 K, alimentatore elettronico e grado di protezione IP20; tipo 731 Minicomfort LED della Disano o equivalente; b. corpo in estruso di alluminio, lampade a LED da 55W - 5200 lm - 4000 K, alimentatore elettronico e grado di protezione IP40; tipo LITE DPL 47DPL 55 L4M3 della ESSE-CI o equivalente. 2 Nel salone ad uso ufficio con controsoffitto a doghe saranno installati ad incasso apparecchi di illuminazione dotati ognuno di corpo in acciaio verniciato di colore bianco, schermo piano in metacrilato plurilenticolare con UGR < 19, lampade a LED da 30 W - 3450 lm - 4000 K, alimentatore elettronico e grado di protezione IP20; 3 Nei locali con compito visivo meno gravoso (scale, corridoi, ecc.), senza controsoffitto, o con controsoffitto senza intercapedine, saranno installati a plafone apparecchi di illuminazione dotati ognuno di corpo in alluminio pressofuso, diffusore in PMMA, lampade a LED da 22 / 44 W – 2080 / 4160 lm (secondo i locali considerati) a 350 mA - 4000 K, alimentatore elettronico e grado di protezione IP40; tipo LITE PG 47PG22L4M3 (o PG 47PG44L4M3 – secondo i locali considerati) della ESSE-CI o equivalente. 4 All’interno della corte interna scoperta, in prossimità dei cancelli esterni, saranno installati apparecchi di illuminazione a LED da esterno, installazione a parete, corpo in alluminio e acciaio inox, vetro di sicurezza con struttura ottica, riflettore in alluminio puro anodizzato, ottica asimmetrica, led da 44W, 4000 lumen, 4000k, IP65, tipo 4583 della Bega o equivalente. 5 All’interno della corte interna scoperta, in prossimità dell’uscita dall’hall d’ingresso, saranno installati apparecchi di illuminazione a LED da esterno, installazione a parete, corpo in alluminio e acciaio inox, vetro di sicurezza bianco, ottica diretta ed indiretta, led da 9,8W, 955 lumen, 4000k, IP64, tipo 3326 della Bega o equivalente. 6 Nell’ ufficio n.23 del piano secondo, a supporto dell’illuminazione esistente, sarà prevista una piantana tipo Opura di Zumbtobel o equivalente. L’apparecchio sarà dotato di ottica a micropiramidi e lenticolare per dissolvere i singoli punti luce e consentire una luminosità perfettamente omogenea e continua, avrà corpo e stelo in alluminio e base in acciaio per la massima stabilità. Sarà dotata di luce diretta e indiretta con accensioni separate e sarà un apparecchio ad alta efficienza, 89 lm/W, temperatura di colore 4000 K e resa cromatica Ra > 80. 33 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 7 CSA – B – Specifiche Tecniche Nella aree di disimpegno agli uffici nn.13 e 23 è prevista la sostituzione degli apparecchi attuali con delle lampade a soffitto di diametro 26 cm e altezza 6.5 cm con corpo in lamiera d'acciaio verniciato, lampada a LED da 15 W –1580lm - 3000 K, alimentatore elettronico e grado di protezione IP40; tipo Pitch di Deltalight o equivalente; Gli apparecchi d'illuminazione suddetti saranno conformi alle norme CEI 34-21 e CEI 34-23 e per quanto attiene alle lampade a LED, queste ultime avranno le caratteristiche seguenti: - tonalità di colore 4000 K (I), - gruppo di resa del colore (Ra’): 1B (80 < Ra < 90), - assenza di rischio fotobiologico (gruppo RGO), - durata e aspettativa di vita non inferiori a: L70B10 a 50000 h (flusso residuo garantito 70 % dell’iniziale e il 10% dei diodi potrà avere flusso luminoso ridotto inferiore al 70%). 2.8.4 Comandi illuminazione servizi igienici All’interno dei blocchi dei servizi igienici gli apparecchi d’illuminazione sono attualmente comandati mediante interruttori posti all’interno di ogni locale (antibagno e bagno). Tali comandi luce saranno sostituiti da un unico rilevatore di movimento, da installare in controsoffitto all’interno dell’antibagno. Essi saranno del tipo PD4-1C-UP della BEG Luxomat (o equivalenti), aventi angolo di rilevazione di 360°, raggio massimo di rilevamento 24 m ad h=2,5 m, regolazione ritardo allo spegnimento da 30 secondi a 30 minuti, sensore crepuscolare 10-2000 lux, 1 contatto NO, Un=230 V, In=10 A, grado di protezione IP20. Il collegamento tra il sensore e gli apparecchi d’illuminazione dovrà essere effettuato riutilizzando le condutture esistenti. 2.8.5 Segnaletica di sicurezza All’interno della corte interna scoperta sarà installato un nuovo apparecchio segnaletico luminoso a LED, di tipo sempre acceso (S.A.), da installare a parete, avente corpo in alluminio pressofuso verniciato RAL 70.5 con viti di chiusura in acciaio inox, ottica simmetrica in alluminio brillantato, schermo in vetro stratificato, led da 6,5 W, flusso luminoso 135 lumen, completo di batteria NiCd 7.2V 1.2Ah, autonomia 1 ora e ricarica in 12 ore, modulo autotest, rifrattore e pittogramma indicante l'uscita di sicurezza con leggibilità maggiore di 24 m in conformità alla norma UNI EN 1838 e grado di protezione IP66, tipo Acciaio LED 15003 della Beghelli o equivalente. 34 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 2.8.6 CSA – B – Specifiche Tecniche Sistema di rivelazione fumo e segnalazione manuale antincendio Principio di funzionamento del sistema di rivelazione ed allarme antincendio L’impianto di rivelazione ed allarme antincendio sarà costituito da sensori di fumo puntiformi da installare nei vari locali sopra / sotto il controsoffitto (ove esistente) e sotto i pavimenti flottanti, secondo la disposizione approssimativa riportata nelle planimetrie allegate. I sensori in controsoffitto e sotto i pavimenti flottanti saranno dotati di appositi indicatori di allarme da riportare sotto il controsoffitto. Tale impianto sarà corredato anche da pulsanti di segnalazione incendio manuale (ad integrazione degli esistenti), da segnalatori ottico acustici, sensori di fumo nei canali dell’aria e segnalazione di stato della serranda tagliafuoco sul canale dell’aria. I vari componenti sopra citati saranno installati nei punti indicati sulle planimetrie allegate. La centrale a cui saranno collegati i vari sensori suddetti, avrà 2 loop e sarà installata al piano terra in guardiola. Col fine di ricevere segnali provenienti dalle due centrali esistenti, la nuova centrale è interconnettere con le due centrali suddette attraverso appositi moduli di ingresso (ved. schema a blocchi). La centrale dovrà essere programmata in modo da eseguire: - L’attivazione della segnalazione a bordo della centrale (e del combinatore telefonico nel periodo di chiusura dell’edificio) in caso di attivazione di un qualsiasi sensore di fumo o di allarme proveniente dalla centrale DEF al piano interrato; - L’attivazione di tutte le targhe ottico – acustiche e l’arresto della ventilazione, dopo un primo intervallo di tempo, dalle segnalazioni provenienti da due o più sensori, o dall’azionamento di un qualsiasi pulsante di segnalazione allarme (anche tramite segnale di allarme proveniente dalla centrale TC); - L’attivazione di tutte le targhe ottico – acustiche e l’arresto della ventilazione, dopo un secondo intervallo di tempo, quando la segnalazione proveniente da un sensore di fumo non sia stata tacitata dal personale preposto. In ogni caso la sequenza delle azioni suddette, ed i rispettivi tempi di ritardo, deve essere effettuata nel rispetto dell’art. 11.2 del DM 22/02/2006 e secondo quanto previsto nel piano di emergenza disponibile presso il committente. Interconnessioni elettriche e prescrizioni di installazione Le linee di collegamento dei sensori, pulsanti, avvisatori ottico/acustici e traslatori radio, saranno da realizzare con cavi bipolari 2x1,5 twistati e schermati, resistenti al fuoco 30 min. FG4OHM1 (secondo CEI EN 50200), ed a bassissima emissione di fumi e gas tossici (LS0H). 35 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche Il suddetto tipo di cavo è da utilizzare sia per il cavo di segnale d’interconnessione dei vari sensori, moduli di comando e pulsanti in campo, sia per il cavo di alimentazione targhe acustiche. I cavi di segnale di interconnessione dei sensori di fumo e dei pulsanti di segnalazione allarme sono da collegare ad anello chiuso direttamente sulla centrale; in particolare un anello dovrà interconnettere i componenti da installare al piano terra e primo , mentre l’altra linea ad anello sarà destinata ai componenti dei piani secondo e terzo. I cavi suddetti saranno da sviluppare entro: - Tubazioni montanti separate (tra cavi di andata e ritorno) nel cavedio tecnico montante; - canali dorsali sui percorsi da sviluppare in vista a parete o soffitto; - tubazioni in pvc (rigide / pieghevoli) da posare a vista sopra i controsoffitti. Tutti i rivelatori ed i pulsanti di allarme dovranno essere provvisti di targhette autoadesive riportanti la numerazione con cui detti elementi saranno individuati sui disegni AS-BUILT e sul display della centrale di allarme. Le targhe ottico acustiche saranno sottese ad un proprio alimentatore stabilizzato, 230 V c.a. / 24 V d.c. - 4 A, con batterie in tampone incorporate (di tipo stazionarie ermetiche al piombo), in modo di assicurare un’autonomia con le segnalazioni inserite di almeno 30 min.. L’alimentatore suddetto sarà da installare a lato della centrale di controllo nella guardiola al piano terra. Tutti i pulsanti manuali e le targhe ottico acustiche saranno muniti di proprie targhe segnaletiche: - indicanti allarme Incendio, con scritta rossa su fondo bianco, quelle destinate alle targhe ottico acustiche; - conforme alla norma UNI 9795 quelle destinate ai pulsanti manuali. Per gli altri dettagli di installazione si rimanda ai vari elaborati grafici allegati. Caratteristiche dei componenti Il nuovo sistema di rivelazione e segnalazione allarme d’incendio sarà costituito dai componenti aventi le caratteristiche di seguito riportate. 1 La centrale di allarme a microprocessore per la gestione di sistemi antincendio di tipo analogico indirizzato, conforme alle norme UNI EN 54-2 e CEI 54-4, adatta alla gestione fino a 2 linee ad anello chiuso, ognuna delle quali adatta al collegamento di 99 sensori + 99 moduli di comando/segnalazione. La centrale sarà completa di batterie di accumulatori al piombo ermetico e di rispettivo alimentatore in modo di assicurare un’autonomia di 72 ore in stand-by, essa sarà del tipo AM – 2000 della Notifier o equivalente. 36 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 2 CSA – B – Specifiche Tecniche Combinatore telefonico GSM/GPRS con programmazione da display touch-screen da 2.8" multifunzione, dotato di 6 ingressi di allarme configurabili e 4 uscite relè NC/NA, possibilità di comandare le uscite da remoto o a seguito di allarme di un ingresso, uscita comandabile anche con uno squillo, 1000 numeri di telefono memorizzabili, 25 messaggi di testo personalizzabili (SMS), 6 messaggi vocali da 20 secondi l'uno, controllo stato SIM, funzione di chiamata in viva voce, log di 1000 eventi integrato, modulo DualBand 900/1800 MHz e GPRS class 10. Batteria di backup al litio da 1070 mA, tipo DS-100 della Notifier o equivalente 3 Traslatore radio da collegare sulla linea della centrale, per il controllo di max. 32 dispositivi radio (max 16 moduli o sirene). Doppia antenna per trasmissione in modo bidirezionale con doppia frequenza a 7 canali in 868,15 MHz, massima potenza irradiata 5 mW, sensibilità ricevitore 5 dBm, campo di funzionamento fino a 200 m in campo aperto, alta immunità ai disturbi. Completo di n.3 led per segnalazione di colloquio centrale, guasto e guasto batterie dispositivi. Alimentazione da loop analogico da 15 a 32 Vcc (Ass. max. 20 mA), tipo WL-NTM della Notifier o equivalente 4 I rivelatori ottici di fumo via cavo saranno a microprocessore del tipo analogico-attivo ad indirizzamento individuale con comportamento di risposta uniforme nella più ampia gamma di tipologie di incendio. Ognuno di essi sarà dotato di un sistema di rivelazione adatto sia per fumi chiari che scuri. Ogni rivelatore sarà completo di isolatore di corto circuito, base di montaggio per collegamento su linea a 2 conduttori, di modulo di autoindirizzamento, di uscita per ripetitore ottico remoto ed avrà le seguenti caratteristiche (tipo NFXI – OPT della Notifier o equivalente): - temperatura di esercizio compresa tra - 30°C e + 70°C, - adatto ad una umidità relativa fino a 93 % senza condensa; - n.2 led (tricolore) per visualizzazione allarmi su 360 °; - installazione ad innesto su base intercambiabile priva di elementi elettronici; - indirizzamento tramite selettore rotativo; - sensibilità misurabile sul dispositivo; - conformità alla norma UNI EN 54 parte 7. 5 I rivelatori ottici di fumo con trasmissione via radio, saranno del tipo bidirezionale con utilizzo di doppia frequenza con 7 canali in 868,15 MHz o in 869,85 MHz, massima potenza irradiata in 3 mW e sensibilità ricevitore di 5 dBm con ingresso controllato, doppia batteria al litio, primaria e secondaria, per una lunga durata totalmente monitorate. Ognuno di essi sarà dotato di un sistema di rivelazione adatto sia per fumi chiari che 37 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 CSA – B – Specifiche Tecniche scuri, con comportamento di risposta uniforme nella più ampia gamma di tipologie di incendio. Essi saranno del tipo WL-D100 della Notifier o equivalente e dotati delle seguenti caratteristiche: - temperatura di esercizio compresa tra - 30°C e + 70°C, - adatto ad una umidità relativa fino a 93 % senza condensa; - n.2 led (tricolore) per visualizzazione allarmi su 360 °; - installazione ad innesto su base intercambiabile priva di elementi elettronici; - indirizzamento tramite selettore rotativo; - sensibilità misurabile sul dispositivo; - conformità alla norma UNI EN 54 parte 7. 6 I ripetitori ottici su cornice per la segnalazione, sotto il controsoffitto, dello stato di allarme dei rivelatori previsti sopra il controsoffitto. 7 I pulsanti di segnalazione manuale di allarme via cavo saranno del tipo adatto al sistema di rivelazione incendi analogico, possibilità di indirizzamento tramite selettori rotanti da 1 a 99, tipo M700KI della Notifier o equivalente. Ogni pulsante sarà dotato di doppio isolatore di protezione della linea, diodo led rosso per l’indicazione locale dello stato di attivazione e sarà attivabile mediante azione su lastra in vetro con punto di rottura. Esso sarà collocato in una scatola per posa in vista con grado di protezione IP44, sarà collegato su linea di rivelazione a 2 conduttori e sarà munito di apposita targa per segnalare chiaramente la funzione svolta. La quota di installazione sarà di 1,1 m dal piano di calpestio. 8 I pannelli di segnalazione ottico / acustica avranno la scritta luminosa “Allarme incendio” e saranno dotati di avvisatore acustico. Ogni pannello sarà realizzato con contenitore in materiale isolante con frontale in ABS V0, avrà alimentazione di sicurezza proveniente dagli alimentatori a 24 V cc e le seguenti caratteristiche (serie PAN – 1N della Notifier o equivalente): - livello sonoro: 100 dB a 1 m mediante buzzer piezoelettrico, - n.8 led ad alta efficienza con frequenza di lampeggio regolabile, - alimentazione: 24 V cc – 80 mA, - grado di protezione IP40, - dimensioni approssimative: 135 x 330 x 60 mm. 9 L’alimentatore per pannelli ottico acustici avrà: - Tensione in uscita a 24 V cc e In 4+1 A; - apposito carica batterie; - microinterruttore di protezione contro l’apertura del coperchio, 38 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 - CSA – B – Specifiche Tecniche protezione contro corto circuito sia in ingresso mediante n.1 fusibile da 8 A, che in uscita mediante n.3 fusibili da 3,15 A; - completo di n.2 batterie ermetiche al piombo Un = 12 V – 17 Ah, - involucro esterno in lamiera di acciaio di dimensioni 380 (h) x 300 (l) x 175 (p) mm; - indicazioni luminose su pannello frontale per controllo tensione in uscita, come: o led verde per presenza tensione di rete a 220 Vca, o led giallo per tensione in uscita minore di 22 V, o led verde per tensione in uscita compresa tra 22 V e 28,5 V, o led rosso per tensione in uscita maggiore di 28,5 V. 10 I moduli di ingresso / uscita da utilizzare per eseguire: blocco della ventilazione e attivazione pannelli ottico acustici dovranno essere adatti a comunicare con la centrale di tipo analogico prevista. Ognuno di essi avrà contatto libero da potenziale idoneo a comandare (tramite circuito di comando) l’apparecchiatura interessata. 11 La camera di analisi da installare sul canale dell’aria dovrà essere adatta ad alloggiare con semplice incastro i rivelatori ottici di fumo, senza la necessità di rimozione delle camere di analisi. Essa sarà completa di tubi di campionamento ed avrà le seguenti caratteristiche tecniche: - temperatura di esercizio compresa tra 0°C e + 49 °C; - dimensioni 37 cm (L) x 13 cm (H) x 9 cm (P); - velocità dell’aria fino a 20 m/s. Verifiche iniziali Dopo l’esecuzione, l’impianto in oggetto dovrà essere sottoposto a verifica periodica secondo le modalità esposte nelle norme UNI 9795 (ed. 2013) e UNI 11224. Le verifiche dovranno essere annotate su appositi verbali. 2.8.7 Impianto di terra L’impianto di terra sarà composto dagli elementi di seguito riportati. - Il dispersore. Esso è già esistente nel fabbricato e sarà lasciato in opera. - Il nodo principale di terra. Esso è già esistente e sarà lasciato in opera. - Nuovi conduttori di protezione. Essi si svilupperanno insieme ai vari nuovi circuiti elettrici. 39 CCIAA PORDENONE – Nuovo impianto di rivelazione fumi e adeguamento antincendio Elaborato Data PNF.E.04.02.01 06/2015 2.8.8 CSA – B – Specifiche Tecniche Elettroserrature Sul cancello e sul portone riportati in planimetria allegata sono da installare delle elettroserrature motorizzate con alimentazione 12 V cc. Ogni serratura suddetta dovrà essere completamente motorizzata e controllata da propria scheda elettronica incorporata. Ogni serratura sarà completa di: - cilindro e chiavi per lo sblocco manuale; - mandata di lunghezza 40 mm con movimentazione tramite motore elettrico; - n.3 chiavi; - connettori elettrici per il collegamento e di pulsante di sblocco. 40