Elenco prezzi N° Tariffa Descrizione articolo 1 A01 Prelievo e analisi sugli intonaci esistenti: - Campionamento: esecuzione di prelievo di campioni da sottoporre alle analisi di laboratorio deve essere eseguito secondo le Racc. NorMaL 3/80 da tecnici specializzati. Devono essere fornite fotografie dettagliate di ogni zona di prelievo ed eventuale ubicazione su rilievo fornito dal Committente. Escluso l'ausilio di trabattelli o bracci elevatori mobili; - Tassello stratigrafico: esecuzione di un tassello-stratigrafico, eseguito da un restauratore specializzato, al fine di evidenziare le principali caratteristiche stratigrafiche delle finiture pittoriche fino al supporto (intonaco o pietra); le dimensioni variano da 10x20 cm ad un massimo di 10x 30 cm. Si deve fornire la documentazione fotografica relativa con lettura degli strati riscontrati ed ubicazione della prova su adeguata base grafica precedentemente fornita. Compresi oneri delle scale, tra battelli e quant'altro necessario fino all'altezza di 3 metri; - Colorimetria a riflettanza: esecuzione di una misura colorimetrica a riflettanza per valutare in modo oggettivo, mediante l'acquisizione di coordinate colorimetriche di riferimento, l'aspetto cromatico e le eventuali variazioni (mediante il calcolo del Delta E di scarto) (Raccomandazioni NorMaL 43/93). Deve essere fornita relativa tabella di coordinate colorimetriche e dei parametri statistici; - Esecuzione di una sezione lucida trasversale, per individuare la sequenza dei differenti strati del paramento, degli stucchi o degli intonaci (Raccomandazioni NorMaL 12/83 e 14/83).Deve essere fornita relativa interpretazione e documentazione fotografica a colori a differenti ingrandimenti (da ingr. ob. 6X a 50X); - Esecuzione di una sezione sottile finalizzata ad individuare e caratterizzare i materiali costitutivi principali ed il relativo degrado (Raccomandazioni NorMaL 10/82, 12/83, 14/83 e 23/86).Deve essere fornita relativa interpretazione e documentazione fotografica a colori a differenti ingrandimenti mediante osservazione mineralogico-petrografica (da ingr. ob. 2.5X a 10X). cad Euro mille/00 2 Unita' di misura cad Prezzo unitario € 1 000,00 C.01.010.060. Tubo in rame preisolato secondo legge 10/91 con lega secondo b UNI 5649/1 con titolo di purezza Cu 99,9 con rivestimento tubolare espanso a cellule chiuse di densità 30 kg/ mc esente da residui ammoniacali, conduttività termica a 40°C : < o = 0, 040 W/m°C per una temperatura di esercizio - 30°C + 95°C ricopert o da pellicola in polietilene non espanso di spessore minimo mm 6,5 (mm 9 per il diametro di mm 22) reazione al fuoco classe 1, con caratteristiche dimensionali came da UNI 6507 B, fornito in rotoli allo stato fisico ricotto con giunzioni a raccordi saldati per linee di impianti idricosanitari, con l'esclusione di quelle realizzate all'interno di locali sanitari. Nel prezzo sono compresi : pezzi speciali, materiale per giunzioni, opere murarie di apertura e chiusura tracce su laterizi forati e murature leggere con esclusione di tracce su solette, muri in C.A. o in pietra , di rifacimento dell'intonaco, della tinteggiatura ed esecuzione di staffaggi in profilati Posa di tubo in rame preisolato da mm 12x1,0 Pg.1 N° Tariffa Descrizione articolo Al m Euro quattro/30 3 € 4,30 m € 6,09 m € 7,68 m € 12,68 C.01.020.060. Tubo in rame preisolato secondo legge 10/91 con lega secondo f UNI 5649/1 con titolo di purezza Cu 99,9 con rivestimento tubolare espanso a cellule chiuse di densità 30 kg/ mc esente da residui ammoniacali, conduttività termica a 40°C : < o = 0, 040 W/m°C per una temperatura di esercizio - 30°C + 95°C ricopert o da pellicola in polietilene non espanso di spessore minimo mm 6,5 (mm 9 per il diametro di mm 22) reazione al fuoco classe 1, con caratteristiche dimensionali came da UNI 6507 B, fornito in rotoli allo stato fisico ricotto con giunzioni a raccordi saldati per impianti realizzati all'interno di locali sanitari. Nel prezzo sono compresi : pezzi speciali, materiale per giunzioni, opere murarie di apertura e chiusura tracce su laterizi forati e murature leggere con esclusione di tracce su solette, muri in C.A. o in pietra , di rifacimento dell'intonaco, della tinteggiatura ed esecuzione di staffaggi in profilati Posa di tubo in rame preisolato da mm 22x1,0 Al m Euro dodici/68 6 m C.01.020.060. Tubo in rame preisolato secondo legge 10/91 con lega secondo d UNI 5649/1 con titolo di purezza Cu 99,9 con rivestimento tubolare espanso a cellule chiuse di densità 30 kg/ mc esente da residui ammoniacali, conduttività termica a 40°C : < o = 0, 040 W/m°C per una temperatura di esercizio - 30°C + 95°C ricopert o da pellicola in polietilene non espanso di spessore minimo mm 6,5 (mm 9 per il diametro di mm 22) reazione al fuoco classe 1, con caratteristiche dimensionali came da UNI 6507 B, fornito in rotoli allo stato fisico ricotto con giunzioni a raccordi saldati per impianti realizzati all'interno di locali sanitari. Nel prezzo sono compresi : pezzi speciali, materiale per giunzioni, opere murarie di apertura e chiusura tracce su laterizi forati e murature leggere con esclusione di tracce su solette, muri in C.A. o in pietra , di rifacimento dell'intonaco, della tinteggiatura ed esecuzione di staffaggi in profilati Posa di tubo in rame preisolato da mm 16x1,0 Al m Euro sette/68 5 Prezzo unitario C.01.020.060. Tubo in rame preisolato secondo legge 10/91 con lega secondo b UNI 5649/1 con titolo di purezza Cu 99,9 con rivestimento tubolare espanso a cellule chiuse di densità 30 kg/ mc esente da residui ammoniacali, conduttività termica a 40°C : < o = 0, 040 W/m°C per una temperatura di esercizio - 30°C + 95°C ricopert o da pellicola in polietilene non espanso di spessore minimo mm 6,5 (mm 9 per il diametro di mm 22) reazione al fuoco classe 1, con caratteristiche dimensionali came da UNI 6507 B, fornito in rotoli allo stato fisico ricotto con giunzioni a raccordi saldati per impianti realizzati all'interno di locali sanitari. Nel prezzo sono compresi : pezzi speciali, materiale per giunzioni, opere murarie di apertura e chiusura tracce su laterizi forati e murature leggere con esclusione di tracce su solette, muri in C.A. o in pietra , di rifacimento dell'intonaco, della tinteggiatura ed esecuzione di staffaggi in profilati Posa di tubo in rame preisolato da mm 12x1,0 Al m Euro sei/09 4 Unita' di misura C.03.020.040. Pg.2 N° Tariffa Descrizione articolo d Collettore con detentori per impianti di riscaldamento composto da elementi in ottone innesto primario a 3/4" e innesto femmina per raccordi da mm 12 fornito e posto in opera. Completo di cassetta in plastica, coperchio, rubinetto a sfera di intercettazione collettore con bocchettone, le tracce e relativa eguagliatura i fori e quant'altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte Collettore con detentore 5+5 da 3/4" cad Euro trecentosettantaquattro/93 7 E.01 E.02 cad € 370,65 cad € 228,09 m € 11,00 cad € 1 200,00 Fornitura e posa in opera di lucernario rettangolare modulare luce netta appoggio 195x195, ottenuto da doppia lastra di policarbonato compatto (esterno protetto U.V., elevata resistenza all’urto e alla grandine, reazione al fuoco: secondo DM 26.61984 = classe 1 - secondo EN13501 : B – s1, d0), spessore mm 3+2, sezione a vela (1) colore opale + trasparente (1) (TRASMISSIONE LUMINOSA con lastra esterna opale ed interna trasparente 46%). Assemblato in fase di fabbricazione, verrà fornito completo di guarnizioni in espansolene e viterie in acciaio zincato. Il fissaggio è garantito da fori sull’appoggio del lucernario, protetti da ghiere in acciaio e bicchierotti in plexiglass. cad Euro milleduecento/00 11 € 374,93 Zoccolino battiscopa in cotto, posto in opera con idoneo collante comprese le occorrenti murature, stuccature, stilature e sigillature: dimensioni 8 cm spessore 10 mm Al m Euro undici/00 10 cad C.08.010.060. Scaldacqua elettrico o termoelettrico da installare a vista e costituito da caldaia vetroporcellanata con garanzia di 5 anni collaudata per resistere ad una pressione di 8,0 bar, resistenza elettrica con potenza max di kW 1,40, termostato di regolazione, termometro, staffe di sostegno, valvola di sicurezza, flessibili di collegamento alla rete idrica, valvola di intercettazione a sfera sull'ingresso dell'acqua fredda, comprensivo di opere di fissaggio, collegamenti idraulici, collegamenti elettrici, escluse le linee di alimentazione. Posa di scaldacqua verticale elettrico da l 80 cad Euro duecentoventotto/09 9 Prezzo unitario C.03.020.050. Collettore con detentori per impianti di riscaldamento composto c da elementi in ottone innesto primario a 3/4" e innesto femmina per raccordi da mm 16 fornito e posto in opera. Completo di cassetta in plastica, coperchio, rubinetto a sfera di intercettazione collettore con bocchettone, le tracce e relativa eguagliatura i fori e quant'altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte Collettore con detentore 4+4 da 3/4" cad Euro trecentosettanta/65 8 Unita' di misura E.03 Elemento filtro per uscite sicurezza Auditorium costituito come segue : -Struttura in profilati in acciaio inox satinato, (AISI 304 ST),H=60 mm. Completa di profilato pressore per montante e traverso, profilo copertura per montante facciata, guarnizioni interne in EPDM, estruso taglio termico per vetri, il tutto come da disegni Pg.3 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario esecutivi, per un peso complessivo pari a circa 98 Kg. -Porta tagliafuoco ad un battente con vetri omologata a norma UNI 9723 conforme alle certificazioni di prodotto ISO 9001, colore avorio chiaro, realizzata con telaio tubolare d'acciaio profilato dimensioni 15 x 50 mm sagomato per accoppiamento con profilo ad angolo con interposizione di lastra isolante a base di calciosilicati spessore 25 mm, completa di guarnizione per fumi caldi e freddi, predisposto per il fissaggio ai montanti mediante tre cerniere ad ali, perno ad alta resistenza e cuscinetto reggispinta completa di serratura antincendio ad un solo punto di chiusura, maniglia interna ed esterna di colore nero con spigoli arrotondati completa di copriplacca, posta in opera incluso il maniglione antipanico. REI 60, per le seguenti dimensioni di foro montanti: 1.200 x 2.000 mm. -Vetri antifuoco, incolore, in lastre, delle dimensioni fissate nel disegno esecutivo, con certificato di omologazione, conforme normativa nazionale, per la vetrazione di finestre, porte e vetrate, forniti e posti in opera con tasselli e giunti di tenuta nella scanalatura portavetro, bloccati al telaio con listello fermavetro riportato, sigillata su ambo i lati con guarnizioni ignifughe resistenti al calore conforme indicazioni di posa e schede tecniche della casa produttrice del vetro, nel prezzo rimane escluso il telaio lastra composta antifuoco, spessore complessivo nominale 21 mm, REI 60. -Carpenteria centine per copertura in acciaio inox AISI 304 con impiego di profilati a T e angolari, di dimensioni commerciali, con finitura superficiale eseguita mediante sgrossatura e molatura delle saldature, delle bave, etc, e successiva spazzolatura al fine di presentare superficie omogenea con aspetto satinato. Per lavorazioni di elementi anche articolati e di forma non lineare, compreso l'onere per le calandrature secondo archi circolari. Prezzo comprensivo di tutti gli oneri per la fornitura dell'acciaio, per tutte le lavorazioni quali tagli, forature, saldature, piegature, calandrature, accoppiamenti, comprensivo del trasporto dei pezzi finiti in cantiere, comprensivo degli oneri di installazione, dell'assistenza muraria, e di quant'altro necessario per dare il lavoro compiuto a regola d'arte.. Compresi gli oneri di cui alle avvertenze generali del presente elenco Carpenteria in acciaio inox AISI 304 satinato o grana fine. Peso complessivo delle tre centine circa 119 kg. -Carpenteria per copertura in acciaio inox AISI 304 con impiego di profilati a T e angolari, di dimensioni commerciali, e pacchetto di 4 cm composto da 2 strati di lamiera, da 1 e 2,5 mm, e da uno strato di lana di roccia di 4 cm di spessore, con finitura superficiale eseguita mediante sgrossatura e molatura delle saldature, delle bave, etc, e successiva spazzolatura al fine di presentare superficie omogenea con aspetto satinato. Per lavorazioni di elementi di forma lineare. Prezzo comprensivo di tutti gli oneri per la fornitura dell'acciaio, per tutte le lavorazioni quali tagli, forature, saldature, piegature, comprensivo del trasporto dei pezzi finiti in cantiere, comprensivo degli oneri di installazione, dell'assistenza muraria, e di quant'altro necessario per dare il lavoro compiuto a regola d'arte cad Euro undicimilacinquecentocinquantanove/35 cad € 11 559,35 Pg.4 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario 12 E.03.010.010. Conglomerato cementizio fornito e posto in opera per opere non e strutturali, a dosaggio con cemento 32.5 R, eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste, compresa la vibrazione e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura, con i seguenti dosaggi: 350 kg/m³ Al m³ Euro novantasei/61 13 E.04 E.05 E.06 E.07 € 130,00 mq € 11,00 mq € 13,00 Tinteggiatura di superfici esterne o interne con pittura a base di grassello di calce stagionato da 24/36 mesi. Applicata a pennello in minimo due o tre mani di sottotinta con latte di calce, inclusi gli oneri per l'individuazione delle miscele pigmento-leganti più idonee secondo le indicazioni della D.L: successiva stesura di tinta a velatura costituita da latte di calce pigmentata con coloranti inorganici, compreso la ripresa delle superfici dove occorre e gli oneri di cui alle note particolari Si verifica la necessità di lavaggio ad acqua di alcune parti Al mq Euro tredici/00 16 mq Tinteggiatura di pareti, volte e soffitti, sia all'interno che all' esterno, su intonaci di pura calce naturale non additivati, con due mani di pittura totalmente naturale composta da grassello di calce naturale stagionato da 24-36 mesi, filtrato e macinato, bentonite, argilla, borato di calcio naturale, allume di rocca; altamente traspirante (11,9 di valore medio della MU sec. norm. ASTM, dopo applicazione su strato d'intonaco a calce con MU iniziale di 10,6) e priva di parti organiche Al mq Euro undici/00 15 € 96,61 Rivestimento in lastre di travertino lucidate sul piano e nelle coste in vista, spessore 2 cm, poste in opera con malta cementizia, compresa la stuccatura, mla stilatura e suggellatura dei giunti con cemento bianco, gli eventuali fori e grappe, tagli e sfridi Al mq Euro centotrenta/00 14 m³ Elemento filtro per uscite sicurezza Sportelli costituito come segue : -Struttura in profilati in acciaio inox satinato, (AISI 304 ST),H=60 mm. Completa di profilato pressore per montante e traverso, profilo copertura per montante facciata, guarnizioni interne in EPDM, estruso taglio termico per vetri, il tutto come da disegni esecutivi, per un peso complessivo pari a circa 98 Kg. -Porta tagliafuoco ad un battente con vetri omologata a norma UNI 9723 conforme alle certificazioni di prodotto ISO 9001, colore avorio chiaro, realizzata con telaio tubolare d'acciaio profilato dimensioni 15 x 50 mm sagomato per accoppiamento con profilo ad angolo con interposizione di lastra isolante a base di calciosilicati spessore 25 mm, completa di guarnizione per fumi caldi e freddi, predisposto per il fissaggio ai montanti mediante tre cerniere ad ali, perno ad alta resistenza e cuscinetto reggispinta completa di serratura antincendio ad un solo punto di chiusura, maniglia interna ed esterna di colore nero con spigoli arrotondati completa di copriplacca, posta in opera incluso il Pg.5 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario maniglione antipanico. REI 60, per le seguenti dimensioni di foro montanti: 1.200 x 2.000 mm. -Vetri antifuoco, incolore, in lastre, delle dimensioni fissate nel disegno esecutivo, con certificato di omologazione, conforme normativa nazionale, per la vetrazione di finestre, porte e vetrate, forniti e posti in opera con tasselli e giunti di tenuta nella scanalatura portavetro, bloccati al telaio con listello fermavetro riportato, sigillata su ambo i lati con guarnizioni ignifughe resistenti al calore conforme indicazioni di posa e schede tecniche della casa produttrice del vetro, nel prezzo rimane escluso il telaio lastra composta antifuoco, spessore complessivo nominale 21 mm, REI 60. Prezzo comprensivo di tutti gli oneri per la fornitura dell'acciaio, per tutte le lavorazioni quali tagli, forature, saldature, piegature, comprensivo del trasporto dei pezzi finiti in cantiere, comprensivo degli oneri di installazione, dell'assistenza muraria, e di quant'altro necessario per dare il lavoro compiuto a regola d'arte cad Euro dodicimilaotto/00 cad € 12 008,00 m²/cm € 3,60 m²/cm € 4,58 17 E.07.060.020. Massetto di sottofondo leggero adatto a ricevere l'incollaggio di a pavimenti ceramici , premiscelato in sacchi da 36.4 lt/cad., a base di argilla espansa idrorepellente (assorbimento inferiore al 2% a 30 min. secondo UNI 7549) e leganti specifici; densità in opera ca. 950 kg/m³, e resistenza media a compressione a 28 giorni 100 kg/cm²; reazione al fuoco classe "0"; certificato, previa applicazione idoneo strato elastico in gomma vulcanizzata, all'isolamento acustico al calpestio secondo D.M. 5.12.1997; pompabile con pompe tradizionali da sottofondo, impastato con acqua, steso, battuto, spianato e lisciato , in opera Per posa di pavimenti ceramici Al m²/cm Euro tre/60 18 E.07.060.040. Massetto di sottofondo leggero adatto a ricevere l'incollaggio di a pavimenti anche sensibili all'umidità , premiscelato in sacchi da 35 lt./cad., a base di argilla espansa idrorepellente (assorbimento inferiore al 2% a 30 min. secondo UNI 7549), leganti specifici e additivi, ad asciugamento di tipo veloce (3% di umidità residua a ca.7 giorni dal getto per uno spessore di 5 cm) e a basso ritiro; densità in opera ca. 1.150 kg/mc., e resistenza media a compressione a 28 giorni 150 kg/cmq.; pompabile con pompe tradizionali da sottofondo, steso, battuto, spianato e lisciato, in opera Per pavimenti ceramici Al m²/cm Euro quattro/58 19 E.07.090.030. Vespaio areato mediante la posa a perdere di cupole in d polipropilene rigenerato di modulo avente una dimensione orizzontale massima pari a cm 60 x 60, con scanalature atte al contenimento delle armature. Gli elementi saranno posati a secco, mutualmente collegati tra loro, su fondo già preddisposto (pagato a parte). Nel prezzo sono compresi gli oneri per la fornitura e posa della maglia elettrosaldata 20 x 20 e spessore minimo mm 6 e del getto di riempimento e la formazione della caldana per uno spessore pari a cm 4 Di altezza da 20-22 cm Pg.6 N° Tariffa Descrizione articolo Al m² Euro ventiquattro/68 Unita' di misura Prezzo unitario m² € 24,68 m² € 22,00 m² € 38,42 m² € 37,58 m² € 50,37 m² € 47,51 20 E.08.020.090. Tramezzatura di mattoni posti in foglio e malta, retta o curva ed a b qualsiasi altezza, compresi oneri e magisteri per l'esecuzione di ammorsature e quanto altro si renda necessario a realizzare l'opera a perfetta regola d'arte Con foratelle a dieci fori (8x25x25 cm): con malta di cemento e sabbia Al m² Euro ventidue/00 21 E.12.040.020. Fornitura e posa in opera di tetto rovescio formato su piani di b posa già impermeabilizzati privi di asperità : stesura a secco di tessuto non tessuto di poliestere da fiocco del peso di gr/m² 300 come strato filtrante di separazione e di protezione delle membrane impermeabilizzanti; isolamento termico costituito da lastre di polistirene di densità 35 kg/m³ in pannelli monostrato dello spessore di mm 50 posati a secco a qunconce e ben accostati trà loro con profilo battentato per l'eliminazione di eventuali ponti termici; stesura a secco di tessuto non tessuto di poliestere da fiocco del peso di gr/mq 300 come strato filtrante di separazione e di protezione dell'isolamento; strato finale per zavorra mediante la fornitura di ghiaia di fiume ben lavata di granulometria 16/32 posta in opera per uno spessore medio di almeno cm 5 per un atipologia non praticabile, oppure con la posa di pavimento in quadrotti di cemento di dimensioni cm 40 x40 armati rifiniti sulla faccia vista con ghiaia di fiume e applicati a secco subasette in PVC semirigido per una tipologia praticabile Con finitura con pavimento in quadrotti di cemento armati Al m² Euro trentotto/42 22 E.13.040.010. Pavimento in piastrelle di ceramica smaltata monocottura di pasta d rossa, rispondenti alle norme UNI EN 176-177 gruppi B IIa/b, PEI IV, poste in opera fresco su fresco su letto di sabbia e cemento, previo spolvero di cemento tipo 32.5 con giunti connessi a cemento bianco, compresi tagli, sfridi, pulitura finale e pezzi speciali. Effetto marmo marmorizzate da cm 20x20 Al m² Euro trentasette/58 23 E.13.050.010. Pavimento in ammattonato composto da pianelle e quadri con dN ceratura di finitura, posti in opera su letto di sabbia e cemento previo spolvero di cemento tipo 32.5 con giunti connessi a cemento bianco o colorato, compresi tagli, sfridi. La tessitura e la coloritura dovrà essere preventivamente concordata con la D.L. e con la competente Soprintendenza. Al m² Euro cinquanta/37 24 E.13.100.030. Pavimento in lamparquet, di classe 1 secondo norma UNI 4376, n composti da legni stagionati ed essiccati, da 40÷·60 mm di larghezza, spessore da 9 a 11 mm, 220÷·320 mm di lunghezza, grado idrometrico 9%±2%, poste in opera su adeguato piano di posa, compreso tagli, sfridi, collanti, lamatura e laccatura Acero Al m² Euro quarantasette/51 25 E.13.120.020. Pavimento sopraelevato costituito da pannelli modulari 600 x 600 qN mm in conglomerato di legno ad alta densità (700kg/mc), resine Pg.7 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario leganti e termoindurenti. Classe di reazione al fuoco 1 REI 30, altezza senza rivestimento mm 38 protezione perimetrale in PVC autoestinguente. Rivestimento inferiore: laminato plastico film di alluminio 0,05 mm, struttura composta da piedistalli in acciaio zincato, con testa regolabile in altezza e da traverse in accciaio zincato con sezione a U di dimensioni mm 18 x 28 completo di guarnizioni in pvc per altezza finita da 8,5 a 32 cm In parquet di afrormosia Al m² Euro centonovantanove/49 m² € 199,49 m² € 33,85 m € 12,79 m² € 14,62 m² € 15,72 m² € 17,88 26 E.15.020.010. Rivestimento di pareti interne con piastrelle di ceramica smaltata b monocottura, pasta rossa, rispondenti alle norme UNI 159 gruppo BIII, con superficie liscia o semilucida poste in opera con idoneo collante su sottofondi predisposti, compresa la stuccatura dei giunti con idonei stucchi impermeabilizzanti, la pulitura finale e i pezzi speciali: Da cm 20x20 o 20x25 marmorizzate Al m² Euro trentatre/85 27 E.15.080.030. Zoccolino battiscopa in legno 75x10 mm, posto in opera con fn collante: Acero Al m Euro dodici/79 28 E.16.020.050. Stesura a mano di intonaco civile formato da un primo strato di cN rinzaffo, da un secondo strato tirato in piano con regolo e fratazzo, spessore 15 mm, con predisposte poste e guide, rifinito con sovrastante strato di colla di malta passato al crivello fino, lisciata con fratazzo metallico alla pezza, per spessore finale di circa 25 mm. Per interni su pareti verticali con malta idraulica compreso il consolidamento superficiale degli intonaci non ammalorati. Al m² Euro quattordici/62 29 E.16.020.060. Stesura a mano di intonaco civile formato da un primo strato di cN rinzaffo, da un secondo strato tirato in piano con regolo e fratazzo, spessore 15 mm, con predisposte poste e guide, rifinito con sovrastante strato di colla di malta passato al crivello fino, lisciata con fratazzo metallico alla pezza, per spessore finale di circa 25 mm. Per esterni su pareti verticali: con malta idraulica compreso il consolidamento superficiale degli intonaci non ammalorati Al m² Euro quindici/72 30 E.16.020.070. Stesura a mano di intonaco civile formato da un primo strato di cN rinzaffo, da un secondo strato tirato in piano con regolo e fratazzo, spessore 15 mm, con predisposte poste e guide, rifinito con sovrastante strato di colla di malta passato al crivello fino, lisciata con fratazzo metallico alla pezza, per spessore finale di circa 25 mm. Su superfici orizzontali con malta idraulica compreso il consolidamento superficiale degli intonaci non ammalorati Al m² Euro diciassette/88 31 E.21.020.010. Tinteggiatura a calce di superfici esclusa la preparazione delle b stesse. Su superfici interne per ogni strato a coprire eseguito a Pg.8 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario pennello Al m² Euro due/53 m² € 2,53 cad € 52,91 cad € 52,50 cad € 229,30 32 I.01.010.040.c Predisposizione di allaccio per apparecchi igienico-sanitari con alimentazione a collettori con rubinetti di intercettazione 3/4 x 12, fornito e posto in opera all'interno di bagni, wc, docce, cucine etc. a valle delle valvole di intercettazione ubicate nel locale. Sono compresi: le valvole suddette; il collettore e relativa cassetta in plastica con coperchio, le tubazioni in rame in lega secondo UNI 5649/1 con titolo di purezza Cu 99,9 rivestito con resina polivinilica stabilizzata di spessore minimo mm 1,5 a sezione stellare( con caratteristiche dimensionali come da UNI 6507 B) per distribuzioni d'acqua fredda. Sono esclusi: il ripristino dell'intonaco; la fornitura e la posa in opera delle apparecchiature igienico-sanitarie con le relative rubinetterie. Sono comprese: le opere murarie per l'apertura e eguagliatura delle tracce e quanto altro necessario per dare il lavoro finito e funzionante Impianto di acqua fredda a collettori per ambienti oltre 10 pezzi cad Euro cinquantadue/91 33 I.01.010.060.b Predisposizione di allaccio per apparecchi igienico-sanitari con alimentazione a collettori con rubinetti di intercettazione 3/4 x 12, fornito e posto in opera all'interno di bagni, wc, docce, cucine etc. a valle delle valvole di intercettazione ubicate nel locale. Sono compresi: le valvole suddette; il collettore e relativa cassetta in plastica con coperchio, le tubazioni in rame in lega secondo UNI 5649/1 con titolo di purezza Cu 99,9 rivestito con resina polivinilica stabilizzata di spessore minimo mm 1,5 a sezione stellare( con caratteristiche dimensionali come da UNI 6507 B) per distribuzioni d'acqua calda. Sono esclusi: il ripristino dell'intonaco; la fornitura e la posa in opera delle apparecchiature igienico-sanitarie con le relative rubinetterie. Sono comprese: le opere murarie per l'apertura e eguagliatura delle tracce e quanto altro necessario per dare il lavoro finito e funzionante Impianto di acqua calda a collettori per ambienti da 5 a 10 pezzi cad Euro cinquantadue/50 34 I.01.020.010.a Fornitura e posa in opera di vaso a sedere in vetrochina colore bianco completo di : cassetta di scarico ad incasso in polietilene alta densità, galleggiante silenzioso, tubo di risciacquo in polietilene PVC, placca di comando a pulsante, rete porta intonaco per cassetta ad incasso, sedile a ciambella con coperchio in polietilene-PVC; completo inoltre di tutta la raccorderia, di alimentazione e scarico; compreso l'uso dei materiali di consumo necessari per la posa in opera del vaso, l'uso della necessaria attrezzatura, la distribuzione dei materiali e dei manufatti al posto di posa, l'assistenza muraria alla posa in opera, l'esecuzione di idonea pulizia a posa ultimata, il sollevamento o l'abbassamento dei materiali di risulta al piano di carico, il carico ed il trasporto dei medesimi alle pubbliche discariche, il corrispettivo alle stesse, ogni altro onere e modalità di esecuzione per dare la fornitura e posa in opera eseguita a regola d'arte Vaso in vitreous-china con cassetta ad incasso cad Euro duecentoventinove/30 Pg.9 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario 35 I.01.020.110.c Fornitura e posa in opera di lavello in ceramica a pasta di colore bianco extra clay completo di accessori e di gruppo erogatore con raccordo da 1/2", di piletta completa di sifone in PVC 1"1/2 ; completo inoltre di tutta la raccorderia di scarico e di alimentazione; compreso la sigillatura del bordo con silicone od altro materiale analogo, l'uso dei materiali di consumo e della necessaria attrezzatura, la distribuzione dei materiali e dei manufatti al posto di posa, l'assistenza muraria alla posa in opera, l'esecuzione di idonea pulizia a posa ultimata, il sollevamento o l'abbassamento dei materiali di risulta al piano di carico, il carico ed il trasporto dei medesimi alle pubbliche discariche, il corrispettivo alle stesse, ogni altro onere e modalità di esecuzione per dare la fornitura e posa in opera eseguita a regola d'arte Lavello in extra clay a due bacini da cm 90x45 con gruppo esterno cad Euro trecentosessantaquattro/85 cad € 364,85 cad € 2 227,98 m € 9,93 36 I.01.030.060.a Arredo completo per bagno per persone disabili idoneo per ambiente di misura min cm 180x180 fornito di porta con apertura verso l'esterno con luce netta cm 85 conforme alle indicazioni del D.P.R. 384/78 composto da : a) WC bidet cm 49, completo di miscelatore termostatico con blocco di sicurezza ed idroscopino; b) sedile e schienale in ABS, corredato di cassetta di risciacquo da l 10 a comando pneumatico a leva facilitato; c) lavabo fisso in vitreous completo di rialzi paraspruzzi, bordo anteriore concavo con spartiacque e appoggiagomiti, su mensole; d) specchio basculante con vetro temperato antifortunistico corredato di staffa di fissaggio su telaio in acciaio verniciato di dimensioni cm 60x70; e) corrimano orizzontale e verticale in acciaio INOX di diametro di mm 30 verniciati ed isolati elettricamente dalla superficie di ancoraggio; f) porta rotolo; Restano escluse le opere per le pavimentazioni ed i rivestimenti, gli impianti idrici e elettrici le porte e finestre, ma completo delle fasi di trasporto e montaggio delle apparecchiature per dare l'opera completa e funzionante in ogni sua parte Arredo completo per locale bagno per persone disabili cad Euro duemiladuecentoventisette/98 37 I.03.010.020.c Tubazione in polietilene ad alta densità, per conlonne di scarico, fornita e posta in opera con staffaggi in verticale o orizzontale all'interno di fabbricati, con giunzioni saldate o a manicotto. Sono compresi: i pezzi speciali; gli staffaggi, le opere murarie di apertura e chiusura tracce su laterizi forati e murature leggere con esclusione di tracce su solette, muri in c.a. o in pietra, di rifacimento dell'intonaco e della tinteggiatura. Il prezzo comprende gli oneri del fissaggio alle pareti , gli oneri per il passaggio dei tubi in solai o murature ma sono esclusi gli oneri di fori per il passaggio degli stessi DE 50 mm Al m Euro nove/93 38 I.03.010.020.g Tubazione in polietilene ad alta densità, per conlonne di scarico, fornita e posta in opera con staffaggi in verticale o orizzontale all'interno di fabbricati, con giunzioni saldate o a manicotto. Sono Pg.10 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario compresi: i pezzi speciali; gli staffaggi, le opere murarie di apertura e chiusura tracce su laterizi forati e murature leggere con esclusione di tracce su solette, muri in c.a. o in pietra, di rifacimento dell'intonaco e della tinteggiatura. Il prezzo comprende gli oneri del fissaggio alle pareti , gli oneri per il passaggio dei tubi in solai o murature ma sono esclusi gli oneri di fori per il passaggio degli stessi DE 110 mm Al m Euro diciannove/81 m € 19,81 m € 23,69 cad € 5 000,00 cad € 25,16 39 I.03.010.020.h Tubazione in polietilene ad alta densità, per conlonne di scarico, fornita e posta in opera con staffaggi in verticale o orizzontale all'interno di fabbricati, con giunzioni saldate o a manicotto. Sono compresi: i pezzi speciali; gli staffaggi, le opere murarie di apertura e chiusura tracce su laterizi forati e murature leggere con esclusione di tracce su solette, muri in c.a. o in pietra, di rifacimento dell'intonaco e della tinteggiatura. Il prezzo comprende gli oneri del fissaggio alle pareti , gli oneri per il passaggio dei tubi in solai o murature ma sono esclusi gli oneri di fori per il passaggio degli stessi DE 125 mm Al m Euro ventitre/69 40 L.01 Quadro elettrico (auditorium) Vedi scheda allegata cad Euro cinquemila/00 41 L.01.010.200. Impianto elettrico per edificio civile completo di: -sistema di b distribuzione con eventuali opere in tracce su muratura; -conduttori del tipo H07V-K o N07V-K di sezione minima di fase e di terra pari a mm² 2,5; -scatola portafrutto incassata a muro 3 posti oppure se a vista 1 posto da mm 66x82; -supporto con viti vincolanti a scatola; - frutto, serie commerciale; -placca in materiale plastico o metallo; - morsetti a mantello o con caratteristiche analoghe; conformi alle norme CEI e progettate ed eseguite in conformità del disposto della legge 46/90, incluse le opere murarie per l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni onere compreso per dare l'opera compiuta a regola d'arte Per punto presa bivalente 10/16A da derivazione di altro impianto Punto presa bivalente 10/16A e da derivazione con corrugato pesante cad Euro venticinque/16 42 L.01.010.320. Impianto elettrico per edificio civile completo di: -sistema di a distribuzione con eventuali opere in tracce su muratura calcolato per m 6; -conduttori del tipo H07V-K o N07V-K di sezione minima di fase e di terra pari a mm² 1,5; -scatola di derivazione incassata da mm 104x66x48 con coperchio oppure se a vista da mm 100x100x50; -scatola portafrutto incassata a muro 3 posti oppure se a vista da mm 66x82; -supporto 1 posto con viti vincolanti per scatola 3 posti; -frutto, serie commerciale; -placca in materiale plastico o metallo1 posto per scatola 3 posti; -morsetti a mantello o con caratteristiche analoghe; conformi alle norme CEI e progettate ed eseguite in conformità del disposto della legge 46/90, incluse le opere murarie per l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni onere Pg.11 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario compreso per dare l'opera compiuta a regola d'arte Per punto luce a interruttore 10/A Punto pulsante sotto traccia cad Euro trenta/86 cad € 30,86 cad € 20,43 cad € 17,19 cad € 18,80 43 L.01.010.340. Impianto elettrico per edificio civile -sistema di distribuzione con aN eventuali opere in tracce su muratura; -conduttori coassiale con carico di resistenza pari a 75 Ohm/km a 20° C isola mento con guaina di PVC di colore bianco (pagato a parte); - scatola portafrutto incassata a muro; -supporto con viti vincolanti a scatola; -presa coassiale passante schermata di diametro mm 9.5per impianti di antenna singoli o collettivi TV UHF/VHF -placca in materiale plastico o metallo; conformi alle norme CEI e progettate ed eseguite in conformità del disposto della legge 46/90, incluse le opere murarie per l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni onere compreso per dare l'opera compiuta a regola d'arte Per punto presa TV con impianto passante o terminale Posa di presa TV passante con sistema di distribuzione in traccia cad Euro venti/43 44 L.01.010.360. Impianto elettrico per edificio civile -connessione al sistema di aN distribuzione; -scatola portafrutto incassata a muro 3 posti oppure se a vista 1 posto da mm 66x82; - supporto con viti vincolanti a scatola; -presa telefonica / EDP -placca in materiale plastico o metallo; conformi alle norme CEI e progettate ed eseguite in conformità del disposto della legge 46/90, incluse le opere murarie per l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni onere compreso per dare l'opera compiuta a regola d'arte Per punto presa telefonica/EDP Posa di presa RJ12 collegata ad impianto sotto traccia compreso tubo corrugato di adeguata sezione e cavo CAT. E5 cad Euro diciassette/19 45 L.01.010.360. Impianto elettrico per edificio civile -connessione al sistema di eN distribuzione; -scatola portafrutto incassata a muro 3 posti oppure se a vista 1 posto da mm 66x82; - supporto con viti vincolanti a scatola; -presa telefonica / EDP -placca in materiale plastico o metallo; conformi alle norme CEI e progettate ed eseguite in conformità del disposto della legge 46/90, incluse le opere murarie per l'apertura delle tracce, fori e quant'altro per il posizionamento e fissaggio dei pezzi, ogni onere compreso per dare l'opera compiuta a regola d'arte Per punto presa telefonica/EDP Posa di presa RJ45 collegata ad impianto sotto traccia compreso tubo corrugato di adeguata sezione e cavo CAT. E5 cad Euro diciotto/80 46 L.02.010.010. Cavo in corda di rame elettrolitico isolato in PVC, NO7 V-K , non b propagante di incendio ( CEI 20-22 II), non propagante di fiamma ( CEI 20-35), per tensioni nominali 450/750 V ad una temperatura di esercizio max 70° C con conduttore a corda flessibi le di rame rosso ricotto. Il cavo dovrà riportare stampigliato a rilievo la designazione CEI 20-22, Ia marca o provenienza di prodotto e Pg.12 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario marchio IMQ. Per sistemi chiusi o incassati Unipolare Sezione 1,5 mm² Al m Euro 0/57 m € 0,57 m € 0,76 m € 0,92 m € 0,90 m € 1,00 47 L.02.010.010. Cavo in corda di rame elettrolitico isolato in PVC, NO7 V-K , non c propagante di incendio ( CEI 20-22 II), non propagante di fiamma ( CEI 20-35), per tensioni nominali 450/750 V ad una temperatura di esercizio max 70° C con conduttore a corda flessibi le di rame rosso ricotto. Il cavo dovrà riportare stampigliato a rilievo la designazione CEI 20-22, Ia marca o provenienza di prodotto e marchio IMQ. Per sistemi chiusi o incassati Unipolare Sezione 2,5 mm² Al m Euro 0/76 48 L.02.010.010. Cavo in corda di rame elettrolitico isolato in PVC, NO7 V-K , non d propagante di incendio ( CEI 20-22 II), non propagante di fiamma ( CEI 20-35), per tensioni nominali 450/750 V ad una temperatura di esercizio max 70° C con conduttore a corda flessibi le di rame rosso ricotto. Il cavo dovrà riportare stampigliato a rilievo la designazione CEI 20-22, Ia marca o provenienza di prodotto e marchio IMQ. Per sistemi chiusi o incassati Unipolare Sezione 4 mm² Al m Euro 0/92 49 L.02.010.020. Cavo in corda di rame elettrolitico isolato in PVC, N1V V-K , non a propagante di incendio ( CEI 20-22 II), non propagante di fiamma ( CEI 20-35), contenuta emissione di gas corrosivi (CEI 20-37 I), con guaina di mescola antiabrasiva di colore blu chiaro RAL 5012 per tensioni nominali 600/1000 V ad una temperatura di esercizio max 70° C con conduttore a corda flessibile di rame ros so ricotto. Il cavo dovrà riportare stampigliato a rilievo la designazione CEI 20-22, Ia marca o provenienza di prodotto e marchio IMQ. Per alimentazione di impianti a bassa tensione, possono essere installati in aria libera, su passarelle o tubazioni e possono essere direttamente interrati Unipolare Sezione 1x1,5 mm² Al m Euro 0/90 50 L.02.010.020. Cavo in corda di rame elettrolitico isolato in PVC, N1V V-K , non b propagante di incendio ( CEI 20-22 II), non propagante di fiamma ( CEI 20-35), contenuta emissione di gas corrosivi (CEI 20-37 I), con guaina di mescola antiabrasiva di colore blu chiaro RAL 5012 per tensioni nominali 600/1000 V ad una temperatura di esercizio max 70° C con conduttore a corda flessibile di rame ros so ricotto. Il cavo dovrà riportare stampigliato a rilievo la designazione CEI 20-22, Ia marca o provenienza di prodotto e marchio IMQ. Per alimentazione di impianti a bassa tensione, possono essere installati in aria libera, su passarelle o tubazioni e possono essere direttamente interrati Unipolare Sezione 1x2,5 mm² Al m Euro uno/00 51 L.02.010.020. Cavo in corda di rame elettrolitico isolato in PVC, N1V V-K , non c propagante di incendio ( CEI 20-22 II), non propagante di fiamma ( CEI 20-35), contenuta emissione di gas corrosivi (CEI 20-37 I), con guaina di mescola antiabrasiva di colore blu chiaro RAL 5012 per Pg.13 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario tensioni nominali 600/1000 V ad una temperatura di esercizio max 70° C con conduttore a corda flessibile di rame ros so ricotto. Il cavo dovrà riportare stampigliato a rilievo la designazione CEI 20-22, Ia marca o provenienza di prodotto e marchio IMQ. Per alimentazione di impianti a bassa tensione, possono essere installati in aria libera, su passarelle o tubazioni e possono essere direttamente interrati Unipolare Sezione 1x4 mm² Al m Euro uno/29 m € 1,29 m € 3,36 m € 4,03 cad € 3,78 cad € 2 600,00 cad € 500,00 cad € 36,00 52 L.02.040.030. Tubo per impianti elettrici protettivi isolanti del tipo flessibile in c PVC auto estinguente, serie pesante IMQ, conforme alla norme CEI 23.14 V2, completo di sonda tira - filo, giunzioni, curve, manicotti, cavallotti di fissaggio, dato in opera sotto traccia o allÆinterno di controsoffitti o intercapedini o in vista Diametro mm 25 Al m Euro tre/36 53 L.02.040.030. Tubo per impianti elettrici protettivi isolanti del tipo flessibile in d PVC auto estinguente, serie pesante IMQ, conforme alla norme CEI 23.14 V2, completo di sonda tira - filo, giunzioni, curve, manicotti, cavallotti di fissaggio, dato in opera sotto traccia o allÆinterno di controsoffitti o intercapedini o in vista Diametro mm 32 Al m Euro quattro/03 54 L.02.050.020. Fornitura e posa di cassetta di derivazione e connessione da bN incasso in materiale plastico con coperchio a vite, grado di protezione IP 40 rispondente alla norma CEI 23-48, protetta contro i contatti diretti, isolamento secondo norma EN 60439-1 Da mm 118x96x70 o di adeguata sezione suddivisa in scomparti cad Euro tre/78 55 L.03 Quadro elettrico (sportelli) Vedi scheda allegata cad Euro duemilaseicento/00 56 L.04 Centrale tipo S.T.S. FL06WB con pannello operativo da parete a soluzione mista con 2 linee bilanciate convenzionali e 1 linea bus seriale per 10 indirizzi. Tensione di alimentazione 230V~ ±10% 50 Hz - Assorbimento in alternata (max) 190 mA Tensione in uscita stabilizzata 13,7 V +/-2% - Corrente erogabile all'alimentatore 950 mA - Corrente disponibile per carichi esterni 535 mA - Assorbimento a riposo 110 mA Accumulatore incorporabile 7,2 Ah 12V Temperatura d'esercizio +5 oC ¸ +40 Oc - Grado di protezione (centrale pannello operativo) IP 40 - Dimensioni (L x H x P) e peso approssimativo 278 x 335 x 95 mm. - 2,9Kg compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro cinquecento/00 57 L.05 Batteria 12V / 7Ah tipo S.T.S. AR07PC cad Euro trentasei/00 58 L.06 Inseritore per chiave elettronica tipo S.T.S. CH25SN compresa Pg.14 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro venticinque/00 59 L.07 L.08 € 25,00 cad € 19,00 cad € 9,00 cad € 81,22 cad € 66,99 cad € 70,81 cad € 87,56 cad € 65,93 cad € 145,00 cad € 32,00 Chiave elettronica tipo S.T.S. CH11MP per servizio ON / OFF e parzializzazione da inseritore cad Euro diciannove/00 60 cad Contatto magnetico per infissi in legno, montaggio a vista tipo S.T.S. IM08AV. Contatto reed in corpo in ALLUMINIO - contatto NC a magnete accostato max. distanza di funzionamento 10mm - connessioni a filo - linea di guardia - dimensioni: 30x15x10 compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro nove/00 61 L.08.020.010. Antenna TV-VHF, attacco per palo monocanale a 3 elementi, e banda passante 54-61 MHz o 61-68 MHz cad Euro ottantuno/22 62 L.08.020.020. Antenna tv a larga banda, banda passante 174-230 MHZ a 4 a elementi cad Euro sessantasei/99 63 L.08.020.020. Antenna tv a larga banda, banda passante 174-230 MHZ a 6 b elementi cad Euro settanta/81 64 L.08.020.020. Antenna tv a larga banda, banda passante 174-230 MHZ a 11 c elementi cad Euro ottantasette/56 65 L.08.020.050. Antenna TV-UHF a larga banda, riflettore a cortina, attacco per a palo, banda passante 470-606 MHz o 606-862 MHz o 470-862 MHz a 10 elementi cad Euro sessantacinque/93 66 L.09 Sirena autoalimentata tipo S.T.S. SA16EL con sistema antischiuma doppler o Anti-shock contro gli urti violenti o Lampeggiante a led o Circuito a microprocessore con 4 suoni e Temporizzazione durata massima allarme o Memoria lampeggiante o Segnalazione ON/OFF impianto (istantanea e/o permanente) o Comando sirena programmabile o Test periodico mensile della batteria o Uscita di anomalia open collector (batteria, speaker e driver) o Doppio tamper circuito elettronico protetto da inversioni di polarità e tropicalizzato in resina ad immersione o Base sirena in plastica ABS o Bolla di centratura o Coperchio interno o Coperchio esterno in ABS o Temperatura di esercizio: da -10 a + 50 C° o Grad o di protezione: IP34 o Dimensioni (L x H x P): 292x238x100 o Peso: 2.4 Kg compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro centoquarantacinque/00 67 L.10 Batteria 12V / 2Ah tipo S.T.S. AR02PC cad Euro trentadue/00 Pg.15 N° Tariffa Descrizione articolo 68 L.11 Centrale tipo S.T.S. CA08CP 8 zone filari con chiave elettronica a Trasponder con le seguenti caratteristiche tecniche: o 4 programmi di attivazione di cui 1 dedicato alla gestione di aree comuni o Inserimento con chiave a trasponder BUS (2 chiavi CH25TR in dotazione). o Inseritori delle principali linee da incasso (Art.IS01NA + frontali AC01 adattabili) o 128 codici/chiavi a trasponder memorizzabili. o Associazione codici/chiavi: Inserim./disinser. Programmi, Elettroserratura, Ronda, Allarme silenzioso, Allarme antipanico o Ingressi individualmente programmabili come: NC a negativo, Singolo bilanciam., Doppio bilanciam o Cicli di allarme (da 1 a 15, infiniti) o Associazione/Parametri ingressi: Antintrusione, 24h, Programmi: 1,2,3,4, Ritardo ingresso / uscita, Percorso, Test , Fuoco, Campanello, Elettroserratura, Ronda, Escludibile, Silenzioso, Parzializzabile,Or/And o Ingresso tamper esterni o Ingresso di controllo stato di carica batterie sirene autoalimentate con predisposizione o Ingresso chiave per ogni singolo programma o Uscite: programmabilità elettrica polarità/nc/na o Uscite associazione: Allarme 1, Allarme 2, Fuoco, Silenzioso, Campanello, Elettroserratura. (tempo impostabile 0-99'59''). o Uscite di: stato impianto, guasto, guasto bus di comunicazione, linee aperte, 2 ausiliarie, 2 relè allarme 10° o Te mpi impostabili: ingresso/uscita e allarmi o Controllo: Presenza rete, Stato di carica della batteria, Integrità dei fusibili di protezione o Associazione di tasti a speciali funzioni o Bus di comunicazione: 3 conduttori, massima estensione 500 mt, o Topologia libera o Bus utilizzato e caratteristiche: Proprietario,Tecnica polling selecting/collisione , Gestione della priorità su più livelli, o Crittografia con chiave variabile, Sorveglianza continua aggiunta/rimozione dispositivi collegati o Diagnostica on board: Rilevamento tensione di rete, Misura della tensione di batteria, Fusibili o Alimentazione: 230Vac - 50Hz, alimentatore switching 13,8Vcc-3° o Alloggiamento batteria: 12 Vcc - 7,2 A h o 2 chiavi a trasponder in dotazione o Dimensioni: 295x223x100 mm compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro trecentotrenta/00 69 L.12 L.13 L.14 L.15 € 330,00 cad € 38,00 cad € 3,00 cad € 12,00 Chiave elettronica di prossimità tipo S.T.S. CH25TR. Confezione 3 pz. cad Euro dodici/00 72 cad Adattatore per lettore universale IS01UA tipo S.T.S. AC01IM cad Euro tre/00 71 Prezzo unitario Lettore digitale per chiave trasponder tipo S.T.S. IS01UA versione universale (associabile a specifica serie) - Visualizzazione di:avvenuto inserimento totale e/o parziale; linea aperta Connessione su linea BUS a 3 conduttori compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro trentotto/00 70 Unita' di misura Rilevatore a doppia tecnologia tipo S.T.S. DT20AM, Microonda 10,525 Mhz più infrarosso passivo, Antiaccecamento microonda: Pg.16 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario relè indipendente, Funzione "AND" e "OR"; Lente di FRESNEL a 27 fasci su 5 piani, Angolo di copertura 105°orizz ontale, 90° verticale, Massima copertura 12 mt, Alimentazione 12V, assorbimento 40 mA , Dimensioni 105 X 65 X 43 mm compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro sessanta/00 cad € 60,00 cad € 316,28 cad € 178,29 cad € 350,26 cad € 10,62 cad € 90,00 73 L.15.010.010. Apparecchi di illuminazione rettangolari per montaggio incassato e o esterno in materiale plastico autoestinguente, CEI 34-21/22, con circuito elettronico di controllo, classe isol. II, fusibile, spia rete/ricarica, grado di protezione IP 40, alimentazione ordinaria 220 V c.a. da 60 minutii di autonomia con batteria ermetica NiCd. Non permanente con lampada fluorescente: 24 W compatta cad Euro trecentosedici/28 74 L.15.010.020. Apparecchi di illuminazione rettangolari per montaggio incassato a o esterno in materiale plastico autoestinguente, CEI 34-21/22, con circuito elettronico di controllo, classe isol. II, fusibile, spia rete/ricarica, grado di protezione IP 40, alimentazione ordinaria 220 V c.a. da 60 minutii di autonomia con batteria ermetica NiCd. Permanente con lampada fluorescente: 6 W cad Euro centosettantotto/29 75 L.15.010.020. Apparecchi di illuminazione rettangolari per montaggio incassato d o esterno in materiale plastico autoestinguente, CEI 34-21/22, con circuito elettronico di controllo, classe isol. II, fusibile, spia rete/ricarica, grado di protezione IP 40, alimentazione ordinaria 220 V c.a. da 60 minutii di autonomia con batteria ermetica NiCd. Permanente con lampada fluorescente: 24 W compatta cad Euro trecentocinquanta/26 76 L.15.020.010. Etichette per segnaletica, da applicare agli apparecchi illuminanti a di tipo rettangolare apparecchi 6 W cad Euro dieci/62 77 L.16 Sirena autoalimentata con lampeggiante per esterno tipo S.T.S. SA67LC con comandi selezionabili per mancanza di tensione o con tensione a dare - polarità di comando selezionabile negativo / positivo - Tensione di alimentazione; 10,5 ÷ 14,5 V - Tensione nominale 13,8 V - Assorbimento a riposo 2mA / 13,8V Assorbimento in allarme (suono + flash) 1,8A / 13,8V - Pressione acustica; 120 dB (A)/1m - Durata del suono di allarme: 6 minuti max - Tipo di batteria alloggiabile all'interno: 12V 2,2Ah - Tipo di connessione: filare per centrali convenzionali - Controlli antiapertura/antistrappo e taglio cavi - Temperatura d'esercizio -5 oC. * +55 oC. - Coperchio PC - bianco RAL9010 - Dimensioni e peso; L 275 - H 235- P 80 mm - 2,8Kg compresa derivazione sottotraccia cad Euro novanta/00 78 L.17 Telecamera di tipo Dome tipo S.T.S. DCW/4224VF racchiusa in custodia sferica antivandalo, in grado di resistere a tentativi di manomissione o all'impatto con corpi contundenti. Le ridotte dimensioni ed il gradevole design, fanno in modo che questa Pg.17 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario telecamera possa trovare impiego anche in ambienti interni. Può comunque essere installata senza alcun problema anche in esterno in quanto il suo grado di protezione è IP66. Provvista di ottica varifocale, consente una ripresa grandangolare quindi ottima per il controllo di saloni, negozi, ecc. I LED infrarossi consentono di realizzare ottime riprese anche in condizioni di scarsa illuminazione. Caratteristiche: Sensore Immagine 1/3" SONY Super HDA II Low Lux CCD Standard Video PAL Risoluzione (LINEE) 420 Sensibilità (LUX) 0 lux / F1,2 (con illuminatori accesi) Obiettivo varifocal 4-9mm Filtro elettronico Elementi Sensibili (H) x (V) 500 x 582 Rapporto Segnale/Rumore > 48 dB ( AGC OFF) Uscita Video 1 Vp-p, 75 Composito, BNC x 1 Shutter Automatico da 1/50 a 1/100000 Illuminatori IR 24 Portata metri 20 Controllo BLC/AGC/AWB Automatico Alimentazione 12 V DC ± 10% Consumo 270 mA Dimensioni ø119 x 108mm Grado di protezione IP66 Temperatura di lavoro Da - 10C° a + 50C° compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro duecento/00 79 L.18 L.19 € 200,00 cad € 22,00 cad € 490,00 Alimentatore di ridotte dimensioni con cavi tipo S.T.S. AL1B che fornisca 12 Vcc stabilizzati ed una corrente massima erogata 1 A. Connettore femmina per alimentazione alle telecamere e cavi in ingresso sul primario, dimensioni 45 x 40 x 23 mm. cad Euro ventidue/00 80 cad Telecamera D&N tipo S.T.S. WP/6030ICR con LED IR altissima risoluzione con filtro meccanico (ICR). SNP con caratteristiche: Sensore Immagine: 1/3" SONY Super HAD II CCD - Standard Video PAL - Risoluzione (LINEE): 600 Samsung A1 DSP Sensibilità (LUX): Color 0,12, B/W 0,012, Sens-up 0,00004 Lux at F1,2 - Obiettivo: Varifocale 2,8 ÷ 11mm Filtro: meccanico Elementi Sensibili (H) x (V): 752 x 582 - Rapporto Segnale/Rumore: ? 52 dB - Uscita Video: 1 Vp-p, 75 ? Composito, BNC x 1 Shutter: Automatico da 1/50 a 1/100000 - Illuminatori IR: 42 led ø5 / 30m Menù OSD: Camera ID, DAY&NIGHT: Mirror, Privacy, Language, Reset, MASK, PROTOCOP, BAUDE RATE, Digital Zoom (x10) - Funzioni aggiuntive: WDR - Controllo BLC/AGC/AWB: Automatico - Comando remoto: Tramite cavo coassiale (art. KB600) - Alimentazione: 12 V DC - 24VAC Dimensioni: 83 x 86 x 152mm - Grado di protezione IP65 Temperatura di lavoro: - 10C° a + 50C° compresa der ivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro quattrocentonovanta/00 Pg.18 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura 81 L.20 Videoregistratore digitale tipo S.T.S. H264 8 canali con LAN e 16 ingressi video, non basati su PC (cosiddetti: Stand-Alone DVR) con caratteristiche: compressione H264 - Modalità Registrazione PENTAPLEX - Ingressi Video / Audio: 16(BNC)/1(RCA) - Uscite Video / Audio: 2BCNC MONITOR, 1 VGA/1 (RCA) Visualizzazione REAL TIME - Risoluzione Registrazione D1: 50pps (720x576) Half D1 100pps (720x288) CIF: 200pps (360x288) Modi di Registrazione: Manuale/ Allarme/Programma Orario Ricerca Registrazioni Per Data, Orario, Evento - Motion Detection 30 x 24 griglie con regolazione sensibilità -Porte ingressi/uscite: RS 485 (Pelco D, Pelco P, Dynacolor, Lilin) - Ingressi / Uscite Allarme 8 - 1 ( Relè NC NA) - Capacità HDD: 1 SATA 500 Gb Salvataggio Registrazioni: 2 HDD/USB 2.0 - Masterizzatore DVD: Opzionale - Porta Ethernet:(10/100 Base T) - Interfaccia Web Browser IE7 e TCP/IP, PPPoE, DHCP, DDNS - Sicurezza: 2 Password (1 x sistema + 1 x formattazione) - Alimentazione DC 12 V / 4,16° 4° - Dimensioni: 300 x 60 x 311 mm - Peso 3 Kg cad Euro milleduecento/00 82 L.21 Hard Disk SATA con capacità 250 Gb tipo S.T.S. comprensivo di assemblaggio L.22 L.23 € 1 200,00 cad € 300,00 cad € 690,00 Monitor a colori TFT da 17" tipo S.T.S. TFT17 con ingressi: VGA Videocomposito e audio. Visualizzazione schermo 4/3. Risoluzione 1024 x 768. Menù OSD telecomando IR in dotazione. Monitor: Colori TFT - Segnale video Ingresso PAL - Dimensione schermo 17" - Ingressi Video1 RCA + 1 VGA - Ingressi Audio 1 RCA - Risoluzione 1024 X 768 - Alimentazione 12 V dc (Alimentatore fornito) - Consumo 4° - Temperatura d i lavoro -10 ÷ +40 °C - Dimensioni b x h x p: 517 x 352 x 60 mm cad Euro seicentonovanta/00 84 cad HD250 cad Euro trecento/00 83 Prezzo unitario Centrale di segnalazione incendio a microprocessore per identificazione collettiva, 4 zone / linee tipo S.T.S. MAG4 certificate secondo le norme EN 54 parte 2 e 4. La tastiera di gestione è direttamente accessibile come previsto dalle norma EN 54 parte 2 e consente 3 livelli di operatività per eseguire la tacitazione delle segnalazioni acustiche in caso di allarme, l'esclusione/inclusione delle zone, il ripristino della centrale da uno stato di allarme, il test delle zone di rivelazione. La centrale prevede uscite relé di allarme e guasto generale e due uscite per segnalatori di allarme controllate e limitate in corrente. La corrente disponibile per carichi esterni è di 1,3 A totali con limitazione automatica. Alimentazione primaria: 230 Vca 50/60 Hz Alimentazione secondaria: 24 Vcc Uscite segnalatori di allarme: 2 controllate 24 Vcc max 500 mA ciascuna Uscita relè allarme: 1 con scambio libero da potenziale portata 1A 30 Vcc Uscita relè guasto: 1 con scambio libero da potenziale portata 1A 30 Vcc Ingressi per comandi da remoto: 3: evacuazione, reset, giorno/notte Max Batterie interne: 1 da 12 V 7 Ah di tipo ermetico Max riv. per linea: 32 Uscita ausiliaria 24 Vcc: 1 limitata in corrente a max 300 mA Controllo linee di rivelazione: di tipo attivo. Comandi: Esclusione Pg.19 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario zona/e - Esclusione segnalatori - Esclusione relé - Tacitazione cicalino - Ripristino - Prova lampade - Attiva/Tacita segnalatori Ritardo attivazione Segnalazioni luminose: Allarme incendio Guasto - Esclusioni - Prova - Alimentazione - Guasto sistema Guasto alimentazione - Guasto batterie - Guasto alim. suppl. Guasto dispersione verso terra compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro quattrocentoquattordici/00 85 L.24 L.25 L.26 cad € 36,00 cad € 1 364,00 Barriera di rivelazione fumo a raggio infrarosso tipo S.T.S. BR02FA, composta di unità ricetrasmittente e modulo di riflessione, o utilizzabile anche con unità Trasmittente Ricevente. Esecuzione in contenitore standard. Installazione a parete semplificata da snodo Interfaccia incorporata per segnalazioni di allarme e guasto. Copertura in larghezza 15m come da EN54/14. Caratteristiche tecniche: Portata regolabile tramite switch: 25 / 50m - Tensione di alimentazione 12/24Vcc Assorbimento: in normale funzionamento: 35 mA /12V per selzione a bassa portata; 79 mA / 12V per selzione a alta portata 19 mA /24V in entrambi i casi - Assorbimento: in allarme 62 mA per selzione a bassa portata 95 mA / 12V per selzione a alta portata - 32 mA /24V in entrambi i casi - Operativa con portata minima 2m - uscite relè allarme - portata contatti 1A / 30V - Opto relè di guasto 170mA / 30V - Temperatura di funzionamento -20 °C ÷ +55 oC - Umidità relativa 95% - Grado di protezione IP44 Materiale ABS - Colore Bianco perla RAL 1013 comprese staffe d'appoggio tipo S.T.S. SF03BR e derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro milletrecentosessantaquattro/00 87 € 414,00 Pulsante di allarme ripristinabile tipo S.T.S. NHF01T per la segnalazione manuale di incendio conforme alla norma EN54-11. Connessione a morsetti:contatto in scambio, doppi per derivazione. Portata contatto 3°/24VCC Grado di pro tezione IP42, Temperatura ambientale ammessa - 10 C+70 C compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro trentasei/00 86 cad Alimentatore switching tipo S.T.S. NHM01T in contenitore metallico, certificato CPD secondo UNI EN 54-4 1997 - A1: 2002 con tensione d'uscita a 27,6 V in versione switching e correnti da 1,5A. Materiale contenitore: Lamiera, verniciatura epossidica. Tipo di connessione: morsetti. Alimentazione: 230Vca -15 + 10%, 50/60Hz. Linee di connessione per: ingresso rete, uscita batteria, uscita carico, uscite open collector per segnalazioni remote, uscita di allarme generale tramite i contatti puliti di un relè. Rilevazione apertura. Protezioni elettriche: fusibili di rete e batteria, sovraccarico, corto circuito in uscita, inversione batteria. Tamper di apertura porta. Temp. di funzionamento: +5°C÷+40°C. Classe di isolamento: Classe I. Grado di protezione: IP30. Dotazione standard: Due chiavi per serratura. Potenza nominale: 140W. Corrente di uscita: 5°. Tensione di uscita: 2 7,6 Vcc. Alloggio batterie: 2 x 12V 17Ah compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale Pg.20 N° Tariffa Descrizione articolo cad Euro quattrocentoventi/00 88 L.27 L.28 L.29 L.30 L.31 cad € 110,00 cad € 204,00 cad € 44,00 cad € 1 000,00 Collegamento all'impianto di messa a terra esistente cad Euro mille/00 92 € 420,00 Rivelatore di fumo fotoottico tipo S.T.S. S30 conforme alla norma UNI EN54 - parte 7. Caratteristiche tecniche: Tensione di alimentazione; da 9 a 33 Vcc - Assorbimento max a riposo: 120 A / 24VDC - Assorbimento max in allarme: 40 mA - Uscita per senalazione remota: LED; tensione in uscita 5V - Temperatura di esercizio; da -40 °C a +70 C - Umidità relativa n on condensante 0% ÷ 98% non condensante - IP30 Dimensioni: Ø 97 mm; h: 31mm Peso approssimativo 75 gr.EN54-7 CPD 0119 compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro quarantaquattro/00 91 cad Combinatore telefonico tipo S.T.S. CT12BW con tastiera 12 tasti di programmazione - visualizzazione: display cristalli liquidi 1 riga x 8 caratteri - selezione decadica e multifrequenza - 2 canali di allarme - 4 numeri telefonici di 16 cifre per canale riconoscimento toni di linea - messaggio vocale per ogni canale tensione di alimentazione 12Vcc - assorbimento a riposo 300mA assorbimento in allarme 900mA - temperatura di esercizio + 5 C +40 C - Approvazione Ministero P.T. compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro duecentoquattro/00 90 Prezzo unitario Cassonetto luminoso a luce fissa o lampeggiante tipo S.T.S. CL12LB corredato da buzzer piezoelettrico a suono intermittente targa ALLARME INCENDIO in polipropilene anti-riflesso. Alimentazione 9÷30Vcc - Assorbimento massimo sezione ottica 80 mA a luce fissa - Assorbimento medio sezione ottica 55 mA a luce lampeggiante - Assorbimento massimo sezione acustica 7 mA a 13,8V, 20 mA a 27,6V - Sorgente luminosa nr. 3 LED rossi ad accensione intermittente o fissa - Frequenza lampeggio 60 lampeggi al minuto - Rapporto acceso/spento 60% acceso, 40% spento - Pressione sonora 85 dB a 1metro - Connessioni morsettiera 3 poli passo 10mm. ad estrazione - Grado di protezione IP 40 - Materiale alluminio verniciato bianco RAL-9010 Dimensioni 307 x 125 x 75 mm compresa derivazione sottotraccia alla linea dorsale cad Euro centodieci/00 89 Unita' di misura Fornitura e posa in opera di torretta a scomparsa tipo Bocchiotti o similare con funzioni porta apparecchi, realizzata in materiale non metallico con proprietà elettriche isolanti, idonea per installazioni sottopavimento di impianti elettrici e/o sistemi di comunicazione con tensioni fino a 1000 V in corrente alternata e/o 1500 V in corrente continua e conforme alle norme EN 50085 ed EN 60670-23. Predisposizione per alloggiamento interno di 16 moduli in supporti di tipo universale da 4 moduli ciascuno. Coperchio equipaggiato con finitura superficiale metallica antiscivolo o personalizzabile con mattonella, dotato di attrezzo (leva) per apertura volontaria e di sistema di chiusura spontanea per gravità Pg.21 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario (secondo quanto previsto dalla norma CEI 64-8), con capacità di carico puntuale pari a 1000 N e carico distribuito pari a 3000 N. Involucro dotato di zanche regolabili su due lati per il fissaggio dello stesso al pannello del pavimento flottante o alla cassaforma metallica in caso di applicazione nel pavimento affogato. Cassaforma predisposta per la messa a terra e dotata di paratie asportabili con attrezzo, sostituibili con appositi accessori previsti dal produttore per l’integrazione con le canalizzazioni sottopavimento e le guaine per pavimenti affogati. Supporti porta apparecchi di tipo universale ad interasse standard 4 moduli (108 mm), idonei ad ospitare fino a 4 interruttori automatici ad attacco DIN e riducibili a 3 moduli (83,5mm) tramite appositi accessori previsti dal produttore. Gradi di protezione (secondo la norma EN 60529): IP52 fra cornice e pavimento; IP40 sul contorno del coperchio quando non in servizio; IP20 nel punto di ingresso dei cavi quando in servizio. cad Euro ottantacinque/00 93 L.32 L.33 € 85,00 cad € 30,00 Fornitura e posa in opera di torretta bifacciale tipo Bocchiotti o similare con funzioni porta apparecchi, realizzate in materiale non metallico con proprietà elettriche isolanti, idonea per installazioni soprapavimento di impianti elettrici e/o sistemi di comunicazione con tensioni fino a 1000 V in corrente alternata e/o 1500 V in corrente continua e certificata da IMQ secondo le norme EN 50085 e CEI 23-73. Base di fissaggio a pavimento dotata di guarnizione che garantisce il grado di protezione IP52 fra la base ed i sistemi sottopavimento (secondo la norma CEI 64-8 522.3 e 522.4 commento), munita di prefratture sui quattro lati per consentire l'integrazione con le canalizzazioni soprapavimento e predisposta per collegarsi con le canalizzazioni sottopavimento per pavimenti flottanti e/o affogati. Involucro fornito di una parete divisoria per la segregazione fisica delle utenze alloggiate sui due lati. Telai porta apparecchi di tipo universale ad interasse standard 4 moduli (108 mm) riducibile a 3 moduli (83,5mm) tramite appositi accessori previsti dal produttore. Possibilità di espansione modulare della torretta sia in senso orizzontale che verticale mediante appositi moduli aggiuntivi previsti dal produttore. Grado di protezione assicurato dall’involucro (secondo la norma EN 60529): IP40. Grado di resistenza agli urti durante l’installazione e l’utilizzo: 5 Joule cad Euro trenta/00 94 cad Generatore fotovoltaico della potenza nomale di picco pari a 10KW da integrarsi sul terrazzo di copertura e gruppo di conversione cc/ca; il tutto fornito e posto in opera. Sono compresi: a. n. 42 moduli fotovoltaici; b. n. 1 inverter; c. il sistema di supporto e fissaggio a mezzo profili in acciaio e accessori (dimensionato per tutta l'estensione della copertura); d. il cablaggio con cavo unipolare di tipo solare 6 mm2 fino all'inverter. E' altresì compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Pg.22 N° Tariffa Descrizione articolo cad Euro cinquantamila/00 95 L.42 L.NP.1 L.NP.2 L.NP.3 L.NP.4 a corpo € 300,00 cad. € 530,00 cad. € 450,00 cad. € 490,00 Fornitura e messa in opera apparecchio a parete modello MULTI UP Targetti o Equivalente a luce indiretta completo di lampada a ioduri metallici Hit-DE-CE 70W. Corpo in metallo verniciato alluminio. Lastra decorativa in vetro trasparente temperato parzialmente serigrafato. D.A. circuito integrato con lampada alogena ausiliare 120W 230V R7s 74,9 mm per la preaccensione. Dimensioni apparecchio mm 300x144x264. Grado di isolamento I. La direzione lavori si riserva la facoltà di esaminare una campionatura dei materiali prima di accertarne la fornitura e se necessario sottoporre detta campionatura a prove di laboratorio. Al cad. Euro quattrocentonovanta/00 99 € 50 000,00 Fornitura e posa in opera apparecchio a sospensione a luce diretta/indiretta modello ZED Targetti o Equivalente completo di lampade fluorescenti lineari T15 2X54W. Corpo in estruso di alluminio. Griglia bassa luminanza in policarbonato con trattamento altamente riflettente a celle 13x13 mm. Lastra inferiore in vetro trasparente temperato parzialmente serigrafato. Schermo superiore di protezione in policarbonato trasparente. Alimentazione elettronica multi-power inserita nel corpo dell'apparecchio. Alimentazione in Emergenza permanente inserita nel corpo dell'apparecchio, autonomia 1h. Tre accensioni disponibili per altrettante scenografie: solo indiretta, diretta/indiretta con una sola lampada, diretta/indiretta con due lampade. Cavi di sospensione in acciaio, lunghezza 2000 mm con sistema di regolazione micrometrica Auto Block-System ABS, completo di rosone e cavo di alimentazione. Dimensioni apparecchio mm 1350x87x43. Grado di protezione IP20 Grado di isolamento I. Al cad. Euro quattrocentocinquanta/00 98 cad Fornitura e posa in opera apparecchio a parete modello MULTI UP Targetti o Equivalente a luce indiretta completo di lampada a ioduri metallici Hit-DE-CE 150W. Corpo in metallo verniciato alluminio. Lastra decorativa in vetro trasparente temperato parzialmente serigrafato. D.A. circuito integrato con lampada alogena ausiliare 120W 230V R7s 74,9 mm per la preaccensione. Dimensioni apparecchio mm 300x144x264. Grado di isolamento I. La direzione lavori si riserva la facoltà di esaminare una campionatura dei materiali prima di accertarne la fornitura e se necessario sottoporre detta campionatura a prove di laboratorio. Al cad. Euro cinquecentotrenta/00 97 Prezzo unitario Segnaletica stradale orizzontale A a corpo Euro trecento/00 96 Unita' di misura Fornitura e messa in opera apparecchio a parete modello MULTI UP Targetti o Equivalente a luce indiretta completo di lampada a ioduri metallici Hit-DE-CE 70W. Corpo in metallo verniciato alluminio. Lastra decorativa in vetro trasparente temperato parzialmente serigrafato. Dimensioni apparecchio mm 300x144x264. Grado di isolamento I. La direzione lavori si riserva Pg.23 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario la facoltà di esaminare una campionatura dei materiali prima di accertarne la fornitura e se necessario sottoporre detta campionatura a prove di laboratorio. Al cad. Euro quattrocentoventi/00 100 L.NP.5 L.NP.6 L.NP.7 L.NP.8 € 350,00 cad. € 500,00 cad. € 490,00 Fornitura e messa in opera apparecchio a parete modello MULTI UP Targetti o Equivalente a luce indiretta completo di lampada a ioduri metallici Hit-DE-CE 70W. Corpo in metallo verniciato alluminio. Lastra decorativa in vetro trasparente temperato parzialmente serigrafato. D.A. circuito integrato con lampada alogena ausiliare 120W 230V R7s 74,9 mm per la preaccensione. Dimensioni apparecchio mm 300x144x264. Grado di isolamento I. La direzione lavori si riserva la facoltà di esaminare una campionatura dei materiali prima di accertarne la fornitura e se necessario sottoporre detta campionatura a prove di laboratorio. Al cad. Euro quattrocentonovanta/00 103 cad. Fornitura e messa in opera apparecchio a sospensione a luce diretta/indiretta modello ZED Targetti o Equivalente completo di lampade fluorescenti lineari T15 2X54W. Corpo in estruso di alluminio. Griglia bassa luminanza in policarbonato con trattamento altamente riflettente a celle 13x13 mm. Lastra inferiore in vetro trasparente temperato parzialmente serigrafato. Schermo superiore di protezione in policarbonato trasparente. Alimentazione elettronica multi-power inserita nel corpo dell'apparecchio. Alimentazione in Emergenza permanente inserita nel corpo dell'apparecchio, autonomia 1h. Tre accensioni disponibili per altrettante scenografie: solo indiretta, diretta/indiretta con una sola lampada, diretta/indiretta con due lampade. Cavi di sospensione in acciaio, lunghezza 2000 mm con sistema di regolazione micrometrica Auto Block-System ABS, completo di rosone e cavo di alimentazione. Dimensioni apparecchio mm 1350x87x43. Grado di protezione IP20 Grado di isolamento I. Al cad. Euro cinquecento/00 102 € 420,00 Fornitura e posa in opera apparecchio a sospensione a luce diretta/indiretta modello ZED Targetti o Equivalente completo di lampade fluorescenti lineari T15 2X54W. Corpo in estruso di alluminio. Griglia bassa luminanza in policarbonato con trattamento altamente riflettente a celle 13x13 mm. Lastra inferiore in vetro trasparente temperato parzialmente serigrafato. Schermo superiore di protezione in policarbonato trasparente. Alimentazione elettronica multi-power inserita nel corpo dell'apparecchio. Tre accensioni disponibili per altrettante scenografie: solo indiretta, diretta/indiretta con una sola lampada, diretta/indiretta con due lampade. Cavi di sospensione in acciaio, lunghezza 2000 mm con sistema di regolazione micrometrica Auto Block-System ABS, completo di rosone e cavo di alimentazione. Dimensioni apparecchio mm 1350x87x43. Grado di protezione IP20 Grado di isolamento I. Al cad. Euro trecentocinquanta/00 101 cad. Fornitura e posa in opera apparecchio a parete modello MULTI UP Pg.24 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario Targetti o Equivalente a luce indiretta completo di lampada a ioduri metallici Hit-DE-CE 70W. Corpo in metallo verniciato alluminio. Lastra decorativa in vetro trasparente temperato parzialmente serigrafato. Dimensioni apparecchio mm 300x144x264. Grado di isolamento I. La direzione lavori si riserva la facoltà di esaminare una campionatura dei materiali prima di accertarne la fornitura e se necessario sottoporre detta campionatura a prove di laboratorio. Al cad. Euro quattrocentoventi/00 104 L.NP.9 cad. € 420,00 cad. € 230,00 cad € 3 884,67 cad € 10 033,78 Fornitura e posa in opera apparecchio a plafone modello OSIRIDE Targetti o Equivalente a luce diretta completo di lampade fluorescenti compatte TC-TEL 2X32W. Corpo in vetro bianco opale, montatura in metallo verniciato bianco. Lastra decorativa in vetro trasparente temperato parzialmente serigrafato. Dimensioni apparecchio Ø360mm H 150mm. Grado di isolamento II, grado di protezione IP44. La direzione lavori si riserva la facoltà di esaminare una campionatura dei materiali prima di accertarne la fornitura e se necessario sottoporre detta campionatura a prove di laboratorio. Al cad. Euro duecentotrenta/00 105 M.01.010.030. Gruppo termico a gas per riscaldamento e produzione acqua eN calda sanitaria costituito da caldaia murale a tiraggio naturale per collegamento a canna fumaria, scambiatore istantaneo per produzione acqua calda, potenza modulante per riscaldamento, potenza modulante per acqua calda, accensione piezoelettrica o elettronica senza fiamma pilota, rendimento utile conforme alle vigenti disposizioni di legge sul contenimento dei consumi energetici, completa di placca di raccordo, rubinetto di intercettazione gas e acqua fredda, presa prelievo fumi, sensore di controllo tiraggio, raccordo al camino, in opera. Potenza termica utile per riscaldamento non inferiore a: PU (kW). Produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo da 15° a 40° C non inferiore a: PA (l/min.) Potenza termica per riscaldamento kW 38.4 e sanitaria per 20 l/min cad Euro tremilaottocentottantaquattro/67 106 M.01.010.050. Gruppo termico a gas con bruciatore atmosferico in acciaio inox, bN costituito da caldaia murale modulare e pompa suppklementare con rendimento utile conforme alle vigenti norme di legge per il contenimento dei consumi energetici, completo di apparecchiatura elettronica per l'accensione automatica ed il controllo di fiamma a ionizzazione, valvola gas, stabilizzatore di pressione, termostati di regolazione e sicurezza, termometro, rivestimento isolante, mantello di copertura in lamiera verniciata, rubinetto di scarico, in opera Potenza termica utile kW 62.9, diametro raccordo camino mm 180 compreso il controllo elettronico da PC remoto, quadro elettrico ed elettronico, connessione alla linea telefonica, compreso collegamento elettrico al quadro di alimentazione generale con cavo FG7 4x6 mmq ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera a perfetta regola d'arte cad Euro diecimilatrentatre/78 Pg.25 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario 107 M.08.010.080. Ventilconvettore con doppia batteria per impianti a 4 tubi per b installazione a vista in posizione orizzontale, senza pannello di comando velocità, completo di mobile di copertura, bacinella di raccolta condensa, filtro aria, batteria per acqua calda o refrigerata, compreso le opere murarie per il fissaggio ed il collegamento elettrico escluso le linee elettriche. Potenzialità termica valutata alla velocità max con acqua entrante a 70° C, DT = 10 °C, aria entrante a 20° C. Potenzialità frigor ifera totale valutata alla velocità max con acqua entrante a 7° C, DT = 5° C, aria entrante a 27° C b.s./19° C b.u.. Potenzialità termica non inferiore a: PT (kW). Potenzialità frigorifera totale non inferiore a: PF (kW). Portata aria max PA (m³/h) PT = 2,850 PF = 2,125 PA=450 cad Euro cinquecentonove/72 cad € 509,72 cad € 584,07 cad € 635,77 108 M.08.010.080. Ventilconvettore con doppia batteria per impianti a 4 tubi per c installazione a vista in posizione orizzontale, senza pannello di comando velocità, completo di mobile di copertura, bacinella di raccolta condensa, filtro aria, batteria per acqua calda o refrigerata, compreso le opere murarie per il fissaggio ed il collegamento elettrico escluso le linee elettriche. Potenzialità termica valutata alla velocità max con acqua entrante a 70° C, DT = 10 °C, aria entrante a 20° C. Potenzialità frigor ifera totale valutata alla velocità max con acqua entrante a 7° C, DT = 5° C, aria entrante a 27° C b.s./19° C b.u.. Potenzialità termica non inferiore a: PT (kW). Potenzialità frigorifera totale non inferiore a: PF (kW). Portata aria max PA (m³/h) PT = 3,960 PF = 3,255 PA=650 cad Euro cinquecentottantaquattro/07 109 M.08.010.080. Ventilconvettore con doppia batteria per impianti a 4 tubi per d installazione a vista in posizione orizzontale, senza pannello di comando velocità, completo di mobile di copertura, bacinella di raccolta condensa, filtro aria, batteria per acqua calda o refrigerata, compreso le opere murarie per il fissaggio ed il collegamento elettrico escluso le linee elettriche. Potenzialità termica valutata alla velocità max con acqua entrante a 70° C, DT = 10 °C, aria entrante a 20° C. Potenzialità frigor ifera totale valutata alla velocità max con acqua entrante a 7° C, DT = 5° C, aria entrante a 27° C b.s./19° C b.u.. Potenzialità termica non inferiore a: PT (kW). Potenzialità frigorifera totale non inferiore a: PF (kW). Portata aria max PA (m³/h) PT = 4,500 PF = 4,540 PA=800 cad Euro seicentotrentacinque/77 110 M.08.010.080. Ventilconvettore con doppia batteria per impianti a 4 tubi per e installazione a vista in posizione orizzontale, senza pannello di comando velocità, completo di mobile di copertura, bacinella di raccolta condensa, filtro aria, batteria per acqua calda o refrigerata, compreso le opere murarie per il fissaggio ed il collegamento elettrico escluso le linee elettriche. Potenzialità termica valutata alla velocità max con acqua entrante a 70° C, DT = 10 °C, aria entrante a 20° C. Potenzialità frigor ifera totale valutata alla velocità max con acqua entrante a 7° C, DT = 5° C, aria entrante a 27° C b.s./19° C b.u.. Potenzialità termica non inferiore a: PT (kW). Potenzialità frigorifera totale non inferiore a: Pg.26 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario PF (kW). Portata aria max PA (m³/h) PT = 5,720 PF = 5,290 PA=1000 cad Euro settecentosettanta/50 cad € 770,50 cad € 817,26 cad € 3 000,00 m²/30gg € 0,50 m² € 2,67 m²/30gg € 0,26 m² € 2,92 111 M.08.010.080. Ventilconvettore con doppia batteria per impianti a 4 tubi per f installazione a vista in posizione orizzontale, senza pannello di comando velocità, completo di mobile di copertura, bacinella di raccolta condensa, filtro aria, batteria per acqua calda o refrigerata, compreso le opere murarie per il fissaggio ed il collegamento elettrico escluso le linee elettriche. Potenzialità termica valutata alla velocità max con acqua entrante a 70° C, DT = 10 °C, aria entrante a 20° C. Potenzialità frigor ifera totale valutata alla velocità max con acqua entrante a 7° C, DT = 5° C, aria entrante a 27° C b.s./19° C b.u.. Potenzialità termica non inferiore a: PT (kW). Potenzialità frigorifera totale non inferiore a: PF (kW). Portata aria max PA (m³/h) PT = 7,300 PF = 7,270 PA=1250 cad Euro ottocentodiciassette/26 112 P.01 Fornitura e montaggio di castello di carico cad Euro tremila/00 113 P.01.010.050. Recinzione provvisionale modulare a pannelli ciechi in legno, con b irrigidimenti e paletti di sostegno composti da tubolari metallici zincati di diametro non inferiore a mm 40 controventati, completa con blocchi di cls di base dal peso non inferiore a 35 kg, morsetti di collegamento, elementi cernierati per modulo porta e terminali Nolo con moduli di altezza pari a m 2,00 Al m²/30gg Euro 0/50 114 P.03.010.030. Ponteggio o incastellatura realizzato con elementi a telaio a sovrapponibili, valutato per metro quadro di superficie asservita Per il 1°mese o frazione Al m² Euro due/67 115 P.03.010.030. Ponteggio o incastellatura realizzato con elementi a telaio b sovrapponibili, valutato per metro quadro di superficie asservita Per ogni mese o frazione dopo il 1° Al m²/30gg Euro 0/26 116 P.03.010.060. Schermatura di contenimento dei materiali per ponteggi e a castelletti, eseguita con reti in fibra rinforzata, valutata per metro quadro di telo in opera Schermatura di conteminento Al m² Euro due/92 117 R.01 Rimozione lucernario, accatastamento temporaneo nell'area di cantiere, trasoprto a discarica autorizzata e smaltimento comprensivo di tutti gli oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata.L'attestazione dello smaltimento dovrà necessariamente essere attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti ( ex D.Lsg.152/06 e s.m.) debitamente compilato e firmato in ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla DD.LL. risulterà evidenza oggettiva dello smaltimento avvenuto autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire.Il trasportatore ਠpienamente responsabile del della classificazione dichiarata. Pg.27 N° Tariffa Descrizione articolo cad Euro settanta/00 Unita' di misura Prezzo unitario cad € 70,00 m³ € 10,60 cad € 350,00 m² € 3,07 m² € 5,87 m² € 8,10 m² € 6,58 m² € 4,10 m² € 6,69 m² € 8,35 118 R.01.020.040. Scavo a sezione obbligata eseguito in zona ristretta, per a profondità fino a 1,5 m, con disposizione del materiale di risulta in cumulo di fianco allo scavo in terreno vegetale, in terreno naturale incoerente o poco coerente, in materiale di riporto, in pozzolana o tufi non lapidei Al m³ Euro dieci/60 119 R.02 Rimozione quadro, protezione dello stesso, accatastamento presso locale sicuro e successica ricollocazione cad Euro trecentocinquanta/00 120 R.02.020.030. Demolizione di tramezzatura. Compreso l'onere per tagli, carico a trasporto e accatastamento dei materiali riutilizzabili e/o di risulta fino ad una distanza di 50 m Di spessore fino a 10 cm Al m² Euro tre/07 121 R.02.020.030. Demolizione di tramezzatura. Compreso l'onere per tagli, carico b trasporto e accatastamento dei materiali riutilizzabili e/o di risulta fino ad una distanza di 50 m Di spessore da 10,1 a 15 cm Al m² Euro cinque/87 122 R.02.020.030. Demolizione di tramezzatura. Compreso l'onere per tagli, carico c trasporto e accatastamento dei materiali riutilizzabili e/o di risulta fino ad una distanza di 50 m Di spessore da 15 ,1 a 30 cm Al m² Euro otto/10 123 R.02.020.040. Demolizione di tramezzatura in cartongesso. Compreso l'onere a per tagli, carico trasporto e accatastamento dei materiali riutilizzabili e/o di risulta fino ad una distanza di 50 m Rimozione di tramezzature in cartongesso Al m² Euro sei/58 124 R.02.050.010. Spicconatura di intonaco, con l'esclusione delle parti non aN ammalorate, a vivo di muro eseguito a mano, di spessore fino a 5 cm, compreso l'onere di esecuzione anche a piccole zone e spazzolatura delle superfici ponendo particolare attenzione alle parti che non presentano fenomeni di degrado. Al m² Euro quattro/10 125 R.02.060.040. Demolizione di pavimento in piastrelle di ceramica, compreso il a sottofondo, posto in opera a mezzo di malta o colla Demolizione di pavimento in piastrelle di ceramica, compreso il sottofondo, posto in opera a mezzo di malta o colla Al m² Euro sei/69 126 R.02.060.050. Demolizione di pavimento in mattoni, marmette, ecc., compreso il a sottofondo , anche con eventuale recupero parziale del materiale Demolizione di pavimento in mattoni, marmette, ecc., compreso il sottofondo , anche con eventuale recupero parziale del materiale Al m² Euro otto/35 127 R.02.060.110. Pg.28 N° Tariffa Descrizione articolo a Demolizione di vespaio in pietrame Demolizione di vespaio in pietrame Al m³ Euro undici/15 Unita' di misura Prezzo unitario m³ € 11,15 m² € 9,49 m € 0,86 m² € 10,07 m² € 4,13 m² € 7,25 m² € 5,01 128 R.02.060.180. Demolizione di rivestimenti in pietra naturale, per uno spessore a massimo di 5 cm, compreso l'avvicinamento al luogo di deposito provvisorio, in attesa del trasporto allo scarico: senza recupero di materiale Al m² Euro nove/49 129 R.02.060.210. Rimozione di battiscopa, cornici o mantovane in legno, compresi a eventuale calo in basso, avvicinamento al luogo di deposito provvisorio, in attesa del trasporto allo scarico, carico e trasporto a discarica controllata con esclusione dei soli oneri di discarica Rimozione di battiscopa, cornici o mantovane in legno Al m Euro 0/86 130 R.02.070.020. Smontaggio di impalcati in legno di solai composti da listelli, a travetti e tavolati, compreso la schiodatura, smuratura, la cernita dell'eventuale materiale di recupero e l'avvicinamento al luogo di deposito provvisorio; esclusa la grossa orditura portante e il calo in basso Smontaggio di impalcati in legno di solai composti da listelli, travetti e tavolati Al m² Euro dieci/07 131 R.02.090.070. Rimozione di manti impermeabili su superfici orizzontali o a inclinate, a qualsiasi altezza, compreso , il calo in basso e avvicinamento al luogo di deposito provvisorio. Rimozione di manti impermeabili bituminosi monostrato Al m² Euro quattro/13 132 R.02.110.010. Rimozione di infissi esterni in legno come finestre, sportelli a a vetri, persiane ecc., calcolato sulla superficie, inclusa l'eventuale parte vetrata, compreso telaio, controtelaio, smuratura delle grappe o dei tasselli di tenuta ed eventuale taglio a sezione degli elementi. Compreso l'onere per carico trasporto e accatastamento dei materiali riutilizzabili e/o di risulta fino ad una distanza di 50 m Di superficie fino a 3 m² Al m² Euro sette/25 133 R.02.110.010. Rimozione di infissi esterni in legno come finestre, sportelli a c vetri, persiane ecc., calcolato sulla superficie, inclusa l'eventuale parte vetrata, compreso telaio, controtelaio, smuratura delle grappe o dei tasselli di tenuta ed eventuale taglio a sezione degli elementi. Compreso l'onere per carico trasporto e accatastamento dei materiali riutilizzabili e/o di risulta fino ad una distanza di 50 m Di superficie > 5 m² Al m² Euro cinque/01 134 R.02.110.030. Rimozione di porta interna o esterna in legno, calcolato sulla a superficie, inclusa l'eventuale parte vetrata, compreso telaio, controtelaio, smuratura delle grappe o dei tasselli di tenuta ed eventuale taglio a sezione degli elementi. Compreso l'onere carico trasporto e accatastamento dei materiali riutilizzabili e/o di risulta Pg.29 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario fino ad una distanza di 50 m Di superficie fino a 3 m² Al m² Euro sei/96 m² € 6,96 cad € 5,60 cad € 497,56 cad € 5,60 cad € 6,69 cad € 8,46 cad € 8,17 m³ € 25,89 m³ € 3,64 135 R.02.120.010. Rimozione di apparecchi igienico sanitari sia ordinari che per a parzialmente abili quali: vaso con cassetta, bidet, docce, lavello, lavabo anche se a colonna, comprese opere murarie di demolizione Rimozione di apparecchi igienico sanitari cad Euro cinque/60 136 R.02.130.020. Rimozione di caldaia a basamento, compreso ogni onere per il dN taglio, trasporto in discarica autorizzata e smaltimento 348.500÷·581.000 W cad Euro quattrocentonovantasette/56 137 R.02.130.030. Rimozione di corpi scaldanti compreso ogni onere e magistero a per chiusura delle tubazioni di adduzione e scarico, rimozione di mensole, trasporto a rifiuto e quanto altro occorre. Radiatori in ghisa e ferro fino a 6 elementi, per radiatore cad Euro cinque/60 138 R.02.130.030. Rimozione di corpi scaldanti compreso ogni onere e magistero b per chiusura delle tubazioni di adduzione e scarico, rimozione di mensole, trasporto a rifiuto e quanto altro occorre. Radiatori in ghisa e ferro da 7 a 12 elementi, per radiatore cad Euro sei/69 139 R.02.130.030. Rimozione di corpi scaldanti compreso ogni onere e magistero c per chiusura delle tubazioni di adduzione e scarico, rimozione di mensole, trasporto a rifiuto e quanto altro occorre. Radiatori in ghisa e ferro da 13 a 20 elementi, per radiatore cad Euro otto/46 140 R.02.130.040. Rimozione di corpi scaldanti compreso ogni onere e magistero c per chiusura delle tubazioni di adduzione e scarico, rimozione di mensole, trasporto a rifiuto e quanto altro occorre. Piastre radianti in alluminio oltre 1.000 mm, per piastra radiante cad Euro otto/17 141 R.02.140.020. Trasporto a discarica autorizzata controllata di materiali di risulta, a provenienti da demolizioni, con autocarro di portata fino a 50 q, compresi carico, anche a mano, viaggio, spandimento del materiale e scarico, esclusi gli oneri di discarica autorizzata Trasporto a discarica autorizzata controllata di materiali di risulta Al m³ Euro venticinque/89 142 R.02.140.040. Movimentazione nell'area di cantiere di materiali di risulta a provenienti da lavorazioni di demolizioni con uso di mezzi meccanici di piccole dimensioni, per trasporto a cumulo in luogo di deposito provvisorio, in attesa del trasporto allo scarico o di ritrasporto per rinterro Movimentazione nell'area di cantiere di materiali di risulta Al m³ Euro tre/64 143 R.02.140.070. Pg.30 N° Tariffa Descrizione articolo b Tiro in alto o calo in basso di materiali a mezzo di elevatore meccanico compreso l'onere di carico e scarico dei materiali: valutazione a volume Al m³ Euro ventotto/39 Unita' di misura Prezzo unitario m³ € 28,39 t € 1,66 t € 47,84 t € 21,17 144 R.02.150.020. Smaltimento di materiale da demolizioni e rimozioni privo di a uleriori scorie e frammenti diversi. il prezzo compende tutti gli oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata.L'attestazione dello smaltimento dovrà necessariamente essere attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti ( ex D.Lsg.152/06 e s.m.) debitamente compilato e firmato in ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla DD.LL. risulterà evidenza oggettiva dello smaltimento avvenuto autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire.Il trasportatore ਠpienamente responsabile del della classificazione dichiarata. Macerie edili pulite cod. C.E.R. 17.09.04 e 17.01.07 Al t Euro uno/66 145 R.02.150.020. Smaltimento di materiale da demolizioni e rimozioni privo di i uleriori scorie e frammenti diversi. il prezzo compende tutti gli oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata.L'attestazione dello smaltimento dovrà necessariamente essere attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti ( ex D.Lsg.152/06 e s.m.) debitamente compilato e firmato in ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla DD.LL. risulterà evidenza oggettiva dello smaltimento avvenuto autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire.Il trasportatore ਠpienamente responsabile del della classificazione dichiarata. Rifiuti misti,PVC, guaine, gomma, nylon, oltre 0,50 m CER 17.09.04 Al t Euro quarantasette/84 146 R.02.150.020. Smaltimento di materiale da demolizioni e rimozioni privo di m uleriori scorie e frammenti diversi. il prezzo compende tutti gli oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata.L'attestazione dello smaltimento dovrà necessariamente essere attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti ( ex D.Lsg.152/06 e s.m.) debitamente compilato e firmato in ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla DD.LL. risulterà evidenza oggettiva dello smaltimento avvenuto autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire.Il trasportatore ਠpienamente responsabile del della classificazione dichiarata. Cartongesso pulito CER 17.08.02 Al t Euro ventuno/17 147 R.02.150.020. Smaltimento di materiale da demolizioni e rimozioni privo di q uleriori scorie e frammenti diversi. il prezzo compende tutti gli oneri, tasse e contributi da conferire alla discarica autorizzata.L'attestazione dello smaltimento dovrà necessariamente essere attestata a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti ( ex D.Lsg.152/06 e s.m.) debitamente compilato e firmato in ogni sua parte. La consegna del modulo da formulario alla DD.LL. risulterà evidenza oggettiva Pg.31 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario dello smaltimento avvenuto autorizzando la corresponsione degli oneri a seguire.Il trasportatore ਠpienamente responsabile del della classificazione dichiarata. Legname di scarto trattato,con vernici o colle CER 17.02.01 Al t Euro quattordici/72 148 R.03 R.04 R.05 mq € 22,00 mq € 59,00 mq € 50,00 m² € 119,67 Restauro e consolidamento di davanzali in pietra, comprendente eliminazione manuale e meccanica di depositi incoerenti e materiale coerente, di vegetazione infestante, licheni, croste nere; lavaggio con acqua a bassa pressione, brossatura con spazzole di saggina con acqua e detergenti, successiva integrazione con tasselli delle parti mancanti o in cattivo stato di conservazione; integrazione di lacune con malta a base di opportuni leganti ed inerti della stessa pietra; trattamento protettivo con biocida delle superfici Al mq Euro cinquantanove/00 150 € 14,72 Eliminazione dello strato esterno decoeso non più recuperabile dei conci di tufo costituenti muratura fino al raggiungimento della parte integra, lavorazione da eseguirsi a mano con piccoli attrezzi (cazzuola, spatola, ecc.) compreso la pulitura con spazzole o scopetto di saggina, eliminazione delle polveri residue mediante idrolavaggio a bassa pressione ed ogni altro onere e magistero necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte Al mq Euro ventidue/00 149 t Pulitura lastre di travertino eseguita con acqua nebulizzata addizionata con carbonato di calcio di sintesi a bassa pressione, e con impacchi di carbonato di ammonio in compresse di polpa di carta in più applicazioni Al mq Euro cinquanta/00 151 R.05.070.010. Risanamento di calcestruzzo mediante le seguenti lavorazioni: a demolizioni di tutte le parti friabili, incoerenti o in fase di distacco; spazzolatura manuale o meccanica delle armature ossidate con rimozioni di tutte le parti copriferro anche leggermente ammalorate e sfarinanti; pulizia del sottofondo per eliminare polveri, tracce di olii grassi e disarmanti; applicazione di boiacca per il trattamento anticorrosivo e la protezione di ferri di armatura da applicare a pennello dopo accurata spazzolatura; accurato lavaggio della zona di intervento e successivo ripristino volumetrico e strutturale con malta cementizia pronta all'uso per riprese e stuccature a spessore, fibrorinforzata con microfibre sintetiche priva di componenti metallici tixotropica con elevate caratteristiche meccaniche idonea per ripristini di travi, pilastri, ecc. e per ricostruzioni volumetriche su pareti verticali e su soffitti, posto in opera a cazzuola per spessori fino a 2 cm per trattamenti isolati di superfici inferiori a 3 dm² Al m² Euro centodiciannove/67 152 R.05.070.020. Ripristino di lesioni in strutture di cemento armato con iniezioni di b resine epossidiche bicomponenti predosate. Compreso le fasi di: stuccatura del perimetro della lesione con adesivi epossidici morbidi e collocazione di tubetti di iniezione e di sfiato; pulitura Pg.32 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario con aria compressa ad avvenuto indurimento dell'adesivo; iniezione di resine epossidiche eseguita a bassa pressione Cuciture di fessurazioni di ampiezza media oltre 1,2 mm Al m Euro centotrentuno/82 m € 131,82 m² € 7,37 cad € 250,00 mq € 125,00 m² € 390,00 153 R.05.070.040. Pulizia superficiale del calcestruzzo, per spessori massimi limitati a al copriferro, da eseguirsi nelle zone leggermente degradate mediante sabbiatura e/o spazzolatura, allo scopo di ottenere superfici pulite in maniera da renderle prive di elementi estranei ed eliminare zone corticalmente poco resistenti di limitato spessore, ed ogni altro elemento che possa fungere da falso aggrappo ai successivi trattamenti Pulizia superficiale del calcestruzzo Al m² Euro sette/37 154 R.06 Restauro Corpi illuminanti esistenti compreso lo smontaggio, trasporto in laboratorio, pulitura della struttura, pulizia/restauro delle candele, eventuale sostituzione dei portalampade e di elementi danneggiati, sostituzione impianto elettrico, riassemblaggio, rimontaggio a perfetta regola d'arte cad Euro duecentocinquanta/00 155 R.07 Trattamento biocida disinfestante delle parti più esposte alla presenza di vegetazione le operazioni di pulitura approfondita ed eliminazione dei licheni di superficie saranno eseguite a mano mediante operazioni meccaniche (bisturi, raschietti) o mediante applicazione di prodotti idonei alla rimozione del degrado su supporto di pasta di cellulosa. I trattamenti biocidi si effettuano con una o due applicazioni a spruzzo, sciacquatura con spazzole di saggina. Si prevede una eventuale rifinitura della pulitura con mezzi meccanici tipo bisturi raschietti Al mq Euro centoventicinque/00 156 R2.1 Fornitura e Posa in opera di infissi in legno di castagno ben stagionato e vetro, con telaio maestro di sezione 54x92 mm e guarnizioni perimetrali in EPDM fissato ai vecchi telai o alla muratura con viti e tasselli, ante con telaio con triplice battuta, trattate con 2 mani di impregnante ed una di finitura monocomponente elastica e trasparente, gocciolatoio in alluminio completo di scossalina e scarichi laterali, maniglia a scatto, guarnizione di tenuta termica ed acustica in materiale elastomero indeformabile, cornici fermavetro e vetri isolanti 4-18-4 mm compreso il restauro degli scuri in legno: smontaggio degli stessi, sverniciatura, riconsolidante fibre, prima mano di fissante antibatterico, seconda mano di fondo di resine sciolte in soluzione acquosa, finitura di resine sciolte in soluzione acquosa e rimontaggio. Al m² Euro trecentonovanta/00 157 R2.2 Restauro di porte in legno Previa rimozione dell'infisso e smontaggio della ferramenta rotta non ripristinabile si procederà all'operazione di levigatura (asportazione manuale meccanica di un sottile strato di materiale: 0,2-1 mm) nel caso in cui la Pg.33 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario superficie si presentasse seriamente compromessa, ovvero a quella di lamatura, riportando "al vivo" la superficie lignea. Previa esecuzione di tasselli di prova su modeste porzioni dell'elemento oggetto di intervento, la procedura prevederà un'operazione di sgrossatura eseguita con l'ausilio di carta abrasiva di grana semi-grossa (40-80 grani al cm2) atta a rimuovere i depositi incrostati e le eventuali macchie o patine presenti nonché livellerà la superficie in prossimità di movimenti degli elementi lignei. Eseguiti questi primi passaggi si passerà a quelli operati con grana sempre più fine (80-120 grana media grossa, 150-200 grana media; oltre i 320 grana fine) così da eliminare gli eventuali segni lasciati dalla sgrossatura iniziale. La carta dovrà essere avvolta su appositi tamponi o in alternativa su pezzi di legno (per i passaggi con grana fine sarà consigliabile utilizzare legno tenero come ad es., legno di balza) o sughero di dimensioni tali da poter essere correttamente e comodamente impugnati. Questa procedura sarà eseguita a secco. La polvere di risulta dovrà essere asportata con l'ausilio di spazzole o scopini di saggina o con idonei aspirapolvere e, al termine della procedura, sarà consigliabile eseguire un passaggio con straccio, o spugna, leggermente umidi al fine di rimuoverne ogni residuo. Integrazioni e stuccature. La procedura prevederà il riempimento di fori, fessure ed altre soluzioni di continuità dell'elemento ligneo con stucco, steso a spatola, composto da un legante inorganico da scegliere tra gesso, colla animale (ad es., di coniglio), cera d'api e da un inerte (con funzione di antiritiro e di colorante) costituito da polvere di legno. All'interno di questo impasto potranno essere inseriti, in percentuali non superiori a 5%, eventuali pigmenti al fine di avvicinare la tonalità cromatica originale. Previe eventuali operazioni preliminari di pulitura la procedura prevederà la spolveratura, con un pennello morbido, della fessura e il successivo trattamento con tampone imbevuto d'alcool denaturato al fine di eliminare velocemente l'umidità così da favorire l'adesione dell'impasto prescelto. Passato il tempo necessario (di norma fino ad esaurimento dell'odore di alcool) affinché il supporto sia asciutto si passerà a riempire il vuoto con lo stucco. Questa operazione potrà avvenire con l'ausilio di piccole spatole o bacchette (od altri strumenti ritenuti idonei) premendo bene e passando più volte in tutte le direzioni, in modo da avere la certezza di una perfetta otturazione del foro. Generalmente lo stucco tenderà, se pur in minima parte, a ritirarsi durante l'essiccazione, pertanto si rivelerà utile applicare una quantità sovrabbondante o, più correttamente, ripetere l'operazione dopo l'essiccazione della parte più profonda. In seguito, dopo l'essiccazione dello strato superficiale di stucco, comunque entro le 12 ore successive, si potrà procedere alla carteggiatura manuale con grana media (120-180) al fine di eliminare l'eccesso di prodotto. Per agevolare la completa essiccazione dell'impasto si potrà trattare la superficie d'intervento con tampone imbevuto d'alcool denaturato. L'operazione di levigatura finale potrà essere facilitata regolando la percentuale del legante degli impasti in modo da avere uno stucco resistente ma allo stesso tempo carteggiabile. Nel caso d'interventi rivolti alla "ricostruzione" di spigoli o porzioni vive, Pg.34 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario sarà vantaggioso mettere in opera uno stucco più denso con l'aggiunta di colla di coniglio. Protezione degli elementi lignei. Previo trattamento antitarmico disinfestante a base di naftalina clorurata e stesura di doppia mano di olio di lino, si procederà all'applicazione a pennello del primo strato di vernice semitrasparente a velatura (impregnanti). Quando lo strato di fondo sarà asciutto al tatto (circa 24 ore), ma no completamente essiccato, si procederà alla mano di finitura che dovrà essere satinata. Gli infissi, i portoncini e quant'altro computato che risultassero degradati a tal punto da non poter essere reastaurati o mancanti, dovranno essere forniti e messi in opera a nuovo secondo le prescrizioni della D.L. e con tipologia identica all'originale in legno di castagno, rovere o noce comunque da concordare con la D.L. cad Euro millecinquecento/00 158 R2.3 cad € 1 500,00 Restauro di porte e cornici. Previa rimozione dell'infisso e smontaggio della ferramenta rotta non ripristinabile si procederà all'operazione di levigatura (asportazione manuale meccanica di un sottile strato di materiale: 0,2-1 mm) nel caso in cui la superficie si presentasse seriamente compromessa, ovvero a quella di lamatura, riportando "al vivo" la superficie lignea. Previa esecuzione di tasselli di prova su modeste porzioni dell'elemento oggetto di intervento, la procedura prevederà un'operazione di sgrossatura eseguita con l'ausilio di carta abrasiva di grana semi-grossa (40-80 grani al cm2) atta a rimuovere i depositi incrostati e le eventuali macchie o patine presenti nonché livellerà la superficie in prossimità di movimenti degli elementi lignei. Eseguiti questi primi passaggi si passerà a quelli operati con grana sempre più fine (80-120 grana media grossa, 150-200 grana media; oltre i 320 grana fine) così da eliminare gli eventuali segni lasciati dalla sgrossatura iniziale. La carta dovrà essere avvolta su appositi tamponi o in alternativa su pezzi di legno (per i passaggi con grana fine sarà consigliabile utilizzare legno tenero come ad es., legno di balza) o sughero di dimensioni tali da poter essere correttamente e comodamente impugnati. Questa procedura sarà eseguita a secco. La polvere di risulta dovrà essere asportata con l'ausilio di spazzole o scopini di saggina o con idonei aspirapolvere e, al termine della procedura, sarà consigliabile eseguire un passaggio con straccio, o spugna, leggermente umidi al fine di rimuoverne ogni residuo. Integrazioni e stuccature. La procedura prevederà il riempimento di fori, fessure ed altre soluzioni di continuità dell'elemento ligneo con stucco, steso a spatola, composto da un legante inorganico da scegliere tra gesso, colla animale (ad es., di coniglio), cera d'api e da un inerte (con funzione di antiritiro e di colorante) costituito da polvere di legno. All'interno di questo impasto potranno essere inseriti, in percentuali non superiori a 5%, eventuali pigmenti al fine di avvicinare la tonalità cromatica originale. Previe eventuali operazioni preliminari di pulitura la procedura prevederà la spolveratura, con un pennello morbido, della fessura e il successivo trattamento con tampone imbevuto d'alcool denaturato al fine di eliminare velocemente l'umidità così da favorire l'adesione dell'impasto prescelto. Passato il tempo Pg.35 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario necessario (di norma fino ad esaurimento dell'odore di alcool) affinché il supporto sia asciutto si passerà a riempire il vuoto con lo stucco. Questa operazione potrà avvenire con l'ausilio di piccole spatole o bacchette (od altri strumenti ritenuti idonei) premendo bene e passando più volte in tutte le direzioni, in modo da avere la certezza di una perfetta otturazione del foro. Generalmente lo stucco tenderà, se pur in minima parte, a ritirarsi durante l'essiccazione, pertanto si rivelerà utile applicare una quantità sovrabbondante o, più correttamente, ripetere l'operazione dopo l'essiccazione della parte più profonda. In seguito, dopo l'essiccazione dello strato superficiale di stucco, comunque entro le 12 ore successive, si potrà procedere alla carteggiatura manuale con grana media (120-180) al fine di eliminare l'eccesso di prodotto. Per agevolare la completa essiccazione dell'impasto si potrà trattare la superficie d'intervento con tampone imbevuto d'alcool denaturato. L'operazione di levigatura finale potrà essere facilitata regolando la percentuale del legante degli impasti in modo da avere uno stucco resistente ma allo stesso tempo carteggiabile. Nel caso d'interventi rivolti alla "ricostruzione" di spigoli o porzioni vive, sarà vantaggioso mettere in opera uno stucco più denso con l'aggiunta di colla di coniglio. Protezione degli elementi lignei. Previo trattamento antitarmico disinfestante a base di naftalina clorurata e stesura di doppia mano di olio di lino, si procederà all'applicazione a pennello del primo strato di vernice semitrasparente a velatura (impregnanti). Quando lo strato di fondo sarà asciutto al tatto (circa 24 ore), ma no completamente essiccato, si procederà alla mano di finitura che dovrà essere satinata. Gli infissi, i portoncini e quant'altro computato che risultassero degradati a tal punto da non poter essere reastaurati o mancanti, dovranno essere forniti e messi in opera a nuovo secondo le prescrizioni della D.L. e con tipologia identica all'originale in legno di castagno, rovere o noce comunque da concordare con la D.L. cad Euro millenovecento/00 159 S.01 U.01 € 1 900,00 cad € 10 615,36 cad € 900,00 Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso cad Euro diecimilaseicentoquindici/36 160 cad Allaccio alla rete gas esistente cad Euro novecento/00 161 U.01.030.130. Tubo in polietilene PE 100 ad elevata prestazione, con valori c minimi di MRS (Minimum Required Strenght) di 10 Mpa destinato alla distribuzione dell’acqua prodotti in conformità alla UNI EN 12201 e a quanto previsto dal D.M. n. 174 del 06/04/2004. Il tubo dovrà presentare una crescita lenta della frattura calcolata secondo la ISO 13479 SCG > 5000 ore. ll tubo dovrà possedere il marchio di conformità di prodotto IIP e/o equivalente marchio di rilasciato da organismo riconosciuto nell'ambito della comunità europea. Il tubo deve essere formato per estrusione e puಠessere fornito sia in barre che in rotoli. Fornito e posta in opera a qualsiasi altezza e profondità . Sono compresi: i pezzi speciali, la posa, anche in presenza di acqua, fino ad un battente di cm 20 ed Pg.36 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario il relativo aggottamento; l'eventuale taglio di tubazioni, le giunzioni; tutte le prove di tenuta, di carico e di laboratorio previste dalla vigente normativa e la fornitura dei relativi certificati; il lavaggio e la disinfezione delle condotte ed ogni altra operazione per dare la tubazione pronta all'uso. Sono esclusi: lo scavo, il rinfianco, gli apparecchi idraulici. PFA 25 Tubazione del diametro esterno 32 mm spessore 4,4 mm Al m Euro cinque/08 m € 5,08 cad € 200,00 Cad. € 2 400,00 162 U.07.010.370. Potatura di esemplari arborei, secondo la forma campione bN stabilita o comunque sempre secondo il criterio della potatura a tutta cime e del taglio di ritorno, intervento completo di attrezzatura, mezzo meccanico necessario, disinfezione con idonei materiali dei tagli ovunque eseguiti di diametro superiore a 7 cm, raccolta e conferimento del materiale di risulta o accatastamento nel luogo indicato dalla D.L., escluso l'onere di smaltimento: esemplari di altezza compresa tra 10 e 16 m, chioma con diametro non superiore a 10 m compreso il trasporto a discarica autorizzata e smaltimento cad Euro duecento/00 163 V.A.NP.1 Fornitura e posa in opera Telo di proiezione motorizzato con telecomando dim 500x375 Al Cad. Euro duemilaquattrocento/00 164 V.A.NP.2 Fornitura e posa in opera Impianto audio di sala Processore di gestione Impianto Ingressi 8 analogici, bilanciati elettronicamente, mic/linea (selezionabili tramite software), 2 connettori Phoenix/Euroblock a 3 pin Livello di ingresso nominale: +4 dBu / -10 dBu / -20 dBu / -38 dBu / -44 dBu / -50 dBu / -60 dBu Impedenza di ingresso: 2,4 kOhm a 1 kHz (con o senza alimentazione phantom) Livello di ingresso massimo: +24 dBu al livello di ingresso nominale +4 dBu Rumore di ingresso equivalente: 115 dB al livello di ingresso nominale -60 dBu (pesati A / 20 Hz-20 kHz) Gamma dinamica: 104 dB (tipica) al livello di ingresso nominale +4 dBu (pesati A / 20 Hz-20 kHz) Alimentazione phantom: +15 V nominali, selezionabile per ciascun ingresso Uscite 8 analogiche, bilanciate elettronicamente, 2 connettori Phoenix/ Euroblock a 3 pin Livello di uscita nominale: +4 dBu Impedenza di uscita: 200 ohm (carico previsto 600 ohm) Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20 kHz (+0,5 dB / -2,0 dB) al livello di uscita nominale +4 dBu Livello di uscita massimo: +24 dBu al livello di uscita nominale +4 dBu Rapporto segnale/rumore: 80 dB al livello di uscita nominale +4 dBu (pesati A / 20 Hz- 20 kHz) Rumore residuo in uscita: -110 dBu con mute inserito (pesati A / 20 Hz-20 kHz) Distorsione armonica e rumore: 0,01% al livello di ingresso e uscita nominali +4 dBu (pesati A / 20 Hz-20 kHz) Diafonia: < -90dB al livello di ingresso e uscita nominali +4 dBu 1 kHz Elaborazione del segnale Elaboratori del segnale digitale a 32 bit, virgola mobile, 200 MHzPotenza di calcolo massima: 1600 MIPS/1200 MFLOPS (6400 MIPS/4800 MFLOPS con scheda di espansione DSP opzionale) Memoria per i ritardi: 16 MB/72 s (64 MB/288 s con scheda di espansione DSP opzionale) Latenza audio: 610 ?s (da ingresso analogico ad uscita Pg.37 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario analogica); (860 ?s con scheda di espansione DSP opzionale) Frequenza di campionamento: 48 kHz, convertitori A/D e D/A a 24 bit Ingressi di controllo 8 ingressi analogici o digitali, resistenza interna di riduzione a 5 V, da 5,1 kOhm, 2 connettori Phoenix/Euroblock a 9 pin a passo 3,81 mm Tensione ingresso analogico: da 0 V a 3,3 V (max 5 V) Tensione ingresso digitale: da 0 V a 3,3 V (valore soglia = 1,6 V) Uscite di controllo 8 uscite digitali, resistenza interna di riduzione a 5 V, da 10 kOhm, 2 connettori Phoenix/Euroblock a 9 pin a passo 3,81 mm Tensione uscita: da 0 a 5 V collettore aperto Corrente uscita: 0,5 mA (source) / 10 mA max (sink) PORTE DI COMUNICAZIONE 10 Base-T (RJ-45), RS-232C (D-Sub a 9 pin, maschio, DTE), RS-485 (2 connettori Phoenix/Euroblock a 3 pin) n.18 diffusori con le seguenti caratteristiche Controller richiesto : Panaray System Digital Controller (PSDC) o EQ-Card MA12 Risposta in frequenza 155 Hz - 12 kHz (-3 dB) 100 Hz - 16 kHz (-10 dB) Sensibilità 88 dB-SPL a 1 W, 1 m Massima uscita acustica 113 dB-SPL a 1 m Dispersione (-6 dB, media 1 - 4 kHz) Orizzontale: 160° La copertura ve rticale è una fascia d'altezza costante Potenza ammissibile a lungo termine 300 W continui Impedenza 8 ? nominali Connettori Due connettori NL4 in parallelo e una morsettiera bipolare n.02 amplificatori con le seguenti caratteristiche : Impedenza d'ingresso 18,4 k? Sensibilità d'ingresso (per la potenza nominale su 8 ?) 3,4 dBu Massimo segnale di ingresso 21 dBu Banda di potenza 20 Hz - 80 kHz (+ 0 dB, - 3 dB) Risposta in frequenza 20 Hz - 20 kHz, (+ 0 dB, -0,2 dB) Distorsione d'intermodulazione A 1 kHz, 8 ? < 0,05 % Fattore di smorzamento > 700 Noise Gate Potenza (20 Hz - 20 kHz, THD < 0,05 %) 200 W per canale su 8 ? 280 W per canale su 4 ? 280 W per canale su 2 ? 560 W su due canali in Bridge Mode 8 ? 560 W su due Canali in Bridge Mode 4 ? Potenza assorbita 1/8 340 W 1/3 790 W 1650 W a piena potenza Impedenza d'ingresso 18,4 k? Sensibilità d'ingresso (per la potenza nominale su 8 ?) 4,6 dBu Massimo segnale di ingresso 21 dBu Banda di potenza 20 Hz - 80 kHz (+ 0 dB, - 3 dB) Risposta in frequenza 20 Hz - 20 kHz, (+ 0 dB, -0,2 dB) Distorsione d'intermodulazione A 1 kHz, 8 ? < 0,05 % Fattore di smorzamento > 700 Noise Gate Potenza (20 Hz - 20 kHz, THD < 0,05 %) 400 W per canale su 8 ? 500 W per canale su 4 ? 500 W per canale su 2 ? 1000 W su due canali in Bridge Mode 8 ? 1000 W su due canali in Bridge Mode 4 ? Potenza assorbita 1/8 580 W 1/3 1450 W 2780 W a piena potenza Connettori di ingresso XLR Combo Connettori di uscita Phoenix Euroblock n.05 Microfoni Standard a collo d'oca da 45,7 , completo di flangia di montaggio con blocco per fissare il microfono in maniera permanente alla superficie , sistema di isolamento per l'isolamento del rumore antishock oltre 20 DB n.01 Radio microfono a gelato con autonomia di 8 ore completo di base con 8 frequenze compatibili Al Cad. Euro ventottomila/00 Cad. € 28 000,00 Pg.38 N° Tariffa Descrizione articolo 165 V.A.NP.3 Fornitura e posa in opera di Videoproiettore con le seguenti caratteristiche minime : Luminosità 7000 ANSI Lumens (with AH-23081 lens) Illumination Uniformity 90%+ Color Reproduction 10 bit/1.07 Billion Colors Contrasto 2200:1 (Full ON/OFF) Horizontal Resolution 800 TV Lines (HDTV) Projection Lamp 330 Watt NSHA Estimated Lamp Life up to 3,000 hrs. Imaging System . 1.3” inorganic PolySilicon TFT Panels x 3 with proprietary Color Control Device (3LCD+) Risoluzione 1024 x 768 in stripe configuration Ottica 1,2-1,8:1 listino 2.932,68 Projector Orientation Normal, Inverted, Straight Up, Straight Down Vertical Anti Keystone Power Lens Shift, Ratio (Top:Bottom) 10:0~1:1 Horizontall Anti Keystone Power Lens Shift, Ratio (Left:Right) 2:3~3:2 Vertical Keystone Correction Digital: up to 40° up or down Horizontal Keystone Correction Digital: up to 20° l eft or right Scanning Frequency Auto: H Sync. 15-100 kHz; V Sync. 48-100 Hz Image Orientation Normal, Reversed, Inverted Local Control/Power Management Full Function/Auto Shut-Off Remote Projector & Mouse Ctrl Wireless/Wired x 1 Porte Mouse: USB-Bx1, Control: DB9 x1, Wired RC: MiniStereox1 Computer Native Resolution 1024 x 768 (XGA) Computer: Compatibility : WUXGA, & UXGA (analog only),SXGA+, WXGA, XGA, SVGA, VGA Computer: Formats : 1920x1200 through 640 x 480 Computer: Image Sizing : Normal, or Smart Compressed or Expanded Video: System Compatibility : NTSC/PAL/SECAM/NTSC 4.43/PAL-M/N Video: Compatibility : 480i/p, 575i/p, 720p, 1035i, 1080i-50/60 1080psf24/25/30 (digital only) Video: Formats Supported : 4:3 and 16:9 Video: Image Resizing : Video Scaling Technology Video: Systems Composite, S-Video, Component (Y,Pb/Cb,Pr/Cr) Packaged Size (HxWxD) : 15.2 x 19.4 x 24.8 in. (388 x 492 x 630 mm) Packaged Weight : 35.1 lb. (15.9 kg) Power Requirements:-240V AC, 50/60Hz Power Consumption/Heat: 491 W/1675 BTU/hr (422 Kcal/hr) Power Cord 10’ (3 M) Type 3, Detachable Electrical Safety Compliance IEC/UL/cUL Electromagnetic Compatibility FCC Class B, CE Mark Security Facilities . Kensington® Security Slot Operating Temperature 41~104°F (5~40°C) User Maintenance Replace Air Filter Cartridge, Replace Lamp Al Cad. Euro settemilatrecentonovantadue/00 Unita' di misura Cad. Prezzo unitario € 7 392,00 Pg.39 N° Tariffa Descrizione articolo Unita' di misura Prezzo unitario 166 R.02.060.050. Demolizione di pavimento in cotto, compreso il sottofondo , aN anche con eventuale recupero parziale del materiale Demolizione di pavimento in mattoni, marmette, ecc., compreso il sottofondo , anche con eventuale recupero parziale del materiale Al m² Euro otto/35 m² € 8,35 Pg.40