Ethan Frome - Silvio Ceccato

annuncio pubblicitario
I I S “SILVIO CECCATO “
SEDE IPSIA
MONTECCHIO MAGGIORE
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
DELLE ATTIVITA’ EDUCATIVE DIDATTICHE
del Prof. PIGATTO GIUSEPPE
docente di TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
Classe Prima C man – a.s. 2015-2016
1. ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COMPORTAMENTALE (descrizione dei comportamenti osservati
nel periodo iniziale, considerati in relazione agli obiettivi comportamentali scelti dal Consiglio di Classe; es.
partecipazione, interesse, ecc.)
Il gruppo classe è complessivamente caratterizzato da scarsi interesse e preparazione.
Solo un ristretto gruppo dimostra di partecipare positivamente al dialogo educativo, dimostrando interesse,
desiderio di crescita culturale e di miglioramento. In generale l’impegno nello studio è scarso e la
partecipazione alle attività curricolari è poco positiva perché spesso disturbata ed il disturbo continuo
contribuisce a creare un clima di scarsa collaborazione all’interno della classe.
2. IL LIVELLO È STATO RILEVATO ATTRAVERSO I SEGUENTI STRUMENTI:
Osservazione diretta
Lezioni dialogate con la classe
Esercizi svolti alla lavagna
3. A PARTIRE DAI DATI RACCOLTI, SI PREVEDE CHE I SEGUENTI ELEMENTI POTREBBERO
RAPPRESENTARE FATTORI OSTACOLANTI L’APPRENDIMENTO PER UNA PARTE CONSIDEREVOLE
DI ALUNNI :
scarsa applicazione
mancanza di interesse per la materia
paura dell’insuccesso
scarsi interessi culturali
difficoltà presentate dalla materia
scarsità di tempo destinato alla materia nei programmi
mancanza di metodo di studio
altro: ….alcuni ragazzi hanno evidenti difficoltà di comprensione e rallentano la classe.
4. ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO (descrizione della situazione di partenza, considerata in
relazione ai prerequisiti individuati nel Dipartimento ):
La maggior parte della classe presenta un insufficiente livello di conoscenza dei fondamenti matematici e
dei prerequisiti necessari.
Alcuni studenti evidenziano marcate difficoltà nell’analisi dei contenuti
5. TALE LIVELLO È STATO RILEVATO ATTRAVERSO I SEGUENTI STRUMENTI:
Lezione dialogata sui prerequisiti
Esercizi collettivi in classe
6. DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COGNITIVI EFFETTIVAMENTE DA RAGGIUNGERE E DA
VERIFICARE IN TERMINI DI:
-1-
IIS "Silvio Ceccato” – sede IPSIA
CONOSCENZE
Conoscere i concetti basilari di chimica ed elettrologia
Conoscere gli elementi costitutivi di un circuito elettrico e le grandezze elettriche interessate
Comprendere i concetti di lavoro, potenza, energia, rendimento e bilancio riferiti a un circuito elettrico
Comprendere i concetti di campo elettrico e di potenziale elettrico
Conoscere gli elementi costitutivi del disegno tecnico
COMPETENZE
Saper riconoscere gli elementi costitutivi di un circuito elettrico e le grandezze elettriche interessate
Saper analizzare e descrivere qualitativamente un circuito elettrico
Saper risolvere semplici reti elettriche
Saper evidenziare le grandezze energetiche in gioco nei circuiti elettrici
Saper redigere semplici disegni tecnici
CAPACITA’
Saper interpretare ed analizzare uno schema elettrico
Saper effettuare misure su semplici circuiti elettrici in laboratorio
Saper interpretare semplici disegni tecnici
7. ORGANIZZAZIONE DETTAGLIATA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE
ESPOSTI PER:






percorsi formativi
moduli
pre – requisiti
Unità Didattiche
approfondimenti / recuperi
verifiche e valutazione
PERCORSO FORMATIVO / MODULO / U.D. / APPROFONDIMENTO / RECUPERO / VERIFICA
MODULO N° 1: PROPRIETA’ ELETTRICHE DELLA MATERIA
U.D.1.1 MODELLO ATOMICO
- Struttura della materia
- Modello atomico
U.D.1.3 PROPRIETA’ ELETTRICHE DEI MATERIALI
- Materiali conduttori, isolanti, semiconduttori
-2-
IIS "Silvio Ceccato” – sede IPSIA
MODULO N° 2: CIRCUITI ELETTRICI
Prerequisiti: concetti di matematica e conoscenza del modulo 1
U.D.2.1 STRUTTURA DEI CIRCUITI ELETTRICI
- Elementi costitutivi dei circuiti elettrici
U.D.2.2 GRANDEZZE ELETTRICHE
- Definizione di corrente
- Definizione di tensione elettrica
- Concetto di resistenza
- Resistenza di un filo elettrico
- Resistenze in serie e in parallelo
- Legge di Ohm
MODULO N° 3: RETI ELETTRICHE
Prerequisiti: conoscenza dei moduli precedenti
U.D.3.1 LEGGI E REGOLE DEI CIRCUITI ELETTRICI
- 1° Principio di Kirchhoff
- 2° Principio di Kirchhoff
MODULO N° 4: POTENZA ELETTRICA ED ENERGIA
Prerequisiti:
- conoscenza dei moduli precedenti
- conoscenza delle unità di misura
U.D.3.1 ENERGIA E POTENZA
- Concetto di lavoro ed energia
- Concetto di potenza
U.D3.2 ENERGIA E POTENZA IN UNA RETE ELETTRICA
- Energia e potenza prodotte e dissipate
- Effetti termici: legge di Joule
- Bilancio energetico
- Rendimento elettrico
MODULO N° 5: DISEGNO TECNICO
Prerequisiti:
- conoscenza degli strumenti base per il disegno
U.D.5.1 IMPOSTAZIONE DEL DISEGNO
Squadratura e cartiglio
Principali tipologie di linee
Realizzazione di semplici tavole di disegno con figure geometriche piane
Proiezioni ortogonali
8. NELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI SI TERRÀ’ CONTO
dei bisogni formativi degli studenti rilevati attraverso l’analisi della situazione di partenza
della programmazione del Consiglio di Classe
della programmazione per classi parallele elaborata nel Dipartimento
esclusivamente delle indicazioni dei Programmi Ministeriali
altro
9. I CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE (obiettivi comportamentali e cognitivi) sono
comunicati agli studenti
all’inizio dell’anno
in forma scritta
alla fine dell’anno
in forma orale
-3-
IIS "Silvio Ceccato” – sede IPSIA
10. METODOLOGIE (lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero –
sostegno e integrazione, studio a casa sul libro di testo e/o su tracce o dispense fornite dal docente e/o
su appunti presi durante la lezione, ecc.)
-
Lezione frontale
Gruppi di lavoro (attività di laboratorio)
Attività di recupero (in orario curricolare )
Studio a casa su appunti presi durante la lezione
11. USO DI STRUMENTI
utilizzo esclusivo del libro di testo
utilizzo esclusivo di appunti fotocopiati
utilizzo del libro di testo integrato con appunti dettati
utilizzo del libro di testo integrato con appunti fotocopiati
lezioni frontali
utilizzo della lavagna
utilizzo di materiale di laboratorio
 Strumenti di misura
 Resistenze
 Generatori di tensione
altro
12. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE (le interrogazioni vanno indicate secondo le
sottoriportate tipologie alla voce orale)
scritto
grafico orale pratico
Produzione di un testo argomentativo ……………………………….
Produzione di un testo scritto con vincoli predefiniti …………….…
Analisi e commento di un testo letterario e non letterario ………...
Saggio breve ……………………………………………………………
Relazione ……………………………………………………………….
Articolo di giornale …………………………………………………….
Intervista …………………………………………………………………
Soluzione di problemi a carattere professionale …………………..
Trattazione sintetica di argomenti ……………………………………
Quesiti a risposta singola …………………………………………….
Quesiti a risposta multipla ……………………………………………
Problemi a soluzione rapida ………………………………………….
Casi pratici e professionali ……………………………………………
Prove grafiche ………………………………………………………….
Prove di laboratorio e/o officina ………………………………………
Altro (specificare
)
Prove per l’Educazione Fisica (specificare
)
13. CRITERI SEGUITI NEL VALUTARE:
raccolta di dati durante le prove scritte e orali
sistematica raccolta di dati tramite anche osservazione di comportamenti
raccolta di dati relativi non solo alle nozioni possedute, ma ad altri aspetti relativi ad abilità possedute
(capacità di elaborare in modo personale, proprietà, partecipazione, creatività......)
segretezza del voto orale
comunicazione del voto orale
comunicazione del voto orale all’interno di un dialogo relativo alla prova
altro : autovalutazione e relativa discussione
-4-
IIS "Silvio Ceccato” – sede IPSIA
14. GLI INTERVENTI DI RECUPERO SARANNO ATTUATI
in itinere, durante lo svolgimento di ciascuna unità didattica
dopo lo svolgimento di ciascuna unità didattica
alla fine del quadrimestre
durante le ore di lezione
attraverso I.D.E.I.
durante le ore di lezione e attraverso I.D.E.I.
altro
17. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE
comunicazione sul libretto dei voti conseguiti nelle prove scritte e orali
comunicazione sul libretto di note relative a comportamenti negativi dell’alunno in classe
comunicazione sul libretto di note relative a comportamenti positivi dell’alunno in classe
convocazione della famiglia in caso di problemi attraverso comunicazione sul libretto
convocazione della famiglia in caso di problemi attraverso il coordinatore di classe
altro: visitone quadrimestrale
18. VERIFICA E VALUTAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE
La verifica e la valutazione della presente programmazione
si svolgerà in itinere, con analisi periodiche a livello individuale
si svolgerà in itinere, con analisi periodiche a livello collegiale
potrà essere soggetta a modifiche a livello quantitativo, per motivi di scarsità di tempo
potrà essere soggetta a modifiche a livello qualitativo, in base a bisogni rilevati nella classe
altro
Montecchio Maggiore, 30/10/2015
Firma
Prof. Pigatto Giuseppe
-5-
Scarica