Easy Domotic Onde convogliate Wireless LAN Welcome Città 26°c Soleggiato Umidità 68% Easy Domotic Illuminazione 4/12 Antifurto 7/10 Temperatura Consumi 21°c 8kw/h Prese Sensori 5/15 5/5 Easy Domotic Progetta il tuo impianto Onde convogliate Wireless LAN Domotica e Automazione. Risparmio energetico. Monitoraggio e controllo. Gestione dei vettori energetici. CASE ED EDIFICI, UFFICI E INDUSTRIA, AEROPORTI, STAZIONI, OSPEDALI, CLINICHE RSA, SCUOLE E MUSEI, SETTORE TERZIARIO, RETAIL, GRANDE DISTRIBUZIONE, CENTRI FITNESS, PISCINE, CENTRI BENESSERE COMUNICAZIONE TRAMITE ONDE CONVOGLIATE UTILIZZO IMPIANTO ELETTRICO ESISTENTE Soluzione domotica il cui costo è pari a un impianto tradizionale e con la possibilità di utilizzare e scegliere prodotti di qualunque fornitore. DOMIO è una centralina elettronica che sfruttando la tecnologia delle onde convogliate in un normale impianto elettrico nuovo o esistente, rende l’impianto domotico semplice, economico e adattabile a tutte le esigenze. Il principale vantaggio nell’utilizzare le onde convogliate risiede nel fatto che è sfruttata la linea elettrica esistente evitando il problema dell’installazione di nuovi cavi ed è progettata per essere inserita nella scatola di derivazione rimanendo quindi nascosta. Tutti i punti luce sono collegati a DOMIO, le quali comunicano tra loro attraverso la rete elettrica o il wireless integrato anche disattivabile in funzione al tipo di installazione. SEMPLIFICAZIONE IMPIANTO E DEL PROGETTO Il controllo energetico è l’opzione più interessante e sfaccettata che garantisce una gestione dell’energia elettrica e termica, permettendo di mantenere interessanti gradi di libertà. Ad esempio è possibile, in remoto, accendere il forno e spegnere il boiler, se l’utilizzo di energia è al limite delle capacità del contatore, per riaccenderlo più tardi. Allo stesso modo si può controllare e ottimizzare la temperatura ambiente perché DOMIO include un sensore di temperatura che permette di intervenire sulla gestione del calore. Un impianto cosí concepito può anche trasferire dati, immagini, video e inviare comunicazioni attraverso la posta elettronica. One Box! One App! Modello universale FACILITY MANAGEMENT, BUILDING AUTOMATION, INDUSTRY ELETTRICISTA Onde convogliate e Wireless 5 Relè Autoconfigurante Sensori Uscite Digitali Uscite Analogiche LAN Automazione Con l’impianto domotico DOMIO è possibile controllare i consumi totali dell’appartamento ma anche di tutti gli elettrodomestici e dell’impianto di illuminazione, programmare la loro accensione e spegnimento in modo da ottimizzare i consumi. Inoltre è possibile decidere quali apparecchi scollegare nel momento in cui si dovesse superare il carico massimo disponibile per l’appartamento, evitando l’inconveniente del black out. Temperatura Con DOMIO è possibile controllare e gestire la temperatura in ogni ambiente della casa, per ottenere un maggior risparmio energetico. Con il semplice ausilio di valvole termostatiche è possibile spegnere o abbassare automaticamente il riscaldamento in alcune stanze che non vengono utilizzate per un certo periodo di tempo, per poi riaccenderle successivamente. Elettricista IMPIANTO ESISTENTE LIBERA SCELTA DISPOSITIVI FACILE PROGRAMMAZIONE FACILE INSTALLAZIONE RISPARMIO DI TEMPO RISPARMIO DI CAVI MATERIALI E COSTI FISSI FLESSIBILITÀ SCALABILITÀ Impianto elettrico Digitale Energia Configurazione tramite browser HTML, Windows 2000/ XP/2003/Vista, Windows 7, Mac, Linux PC connesso alla porta LAN di DOMIO e software accessibile via browser qualsiasi. Robustezza di comunicazione per presenza di onde radio e onde convogliate Automazione Con un impianto domotico è possibile automatizzare le tapparelle, i cancelli, le porte, l’impianto di irrigazione e tutti quei dispositivi difficili da raggiungere. Luci e prese Con l’impianto elettrico DOMIO è possibile gestire contemporaneamente sia da remoto che manualmente tutte le utenze elettriche. Si può programmare la loro accensione, dimmeraggio, ed è inoltre possibile misurare il loro consumo. Sicurezza Con l’impianto DOMIO è possibile installare un sistema di sicurezza aggiungendo semplici sensori di qualsiasi marca o telecamere di videosorveglianza. L’impianto potrà essere gestito sia da remoto che direttamente da casa. Utente GESTIONE IMPIANTI CONTROLLO CONSUMI RISPARMIO ENERGETICO GESTIONE CARICHI GESTIONE FONTI RINNOVABILI NESSUN LAVORO MURARIO LIBERA SCELTA DISPOSITIVI COSTI BASSI E FISSI ONDE RADIO DISATTIVABILI Industria MONITORAGGIO degli asset di PRODUZIONE OTTIMIZZAZIONE dei vettori energetici nella PRODUZIONE GESTIONE IMPIANTI CONTROLLO CONSUMI RISPARMIO ENERGETICO GESTIONE FONTI RINNOVABILI FACILITÀ DI INSTALLAZIONE DIAGNOSTICA E PREVENZIONE AUTOMAZIONE Energie rinnovabili Grazie all’unione delle energie rinnovabili e DOMIO è possibile sfruttare al meglio l’energia da loro prodotta e verificarne la resa come i pannelli solari e fotovoltaici, generatori eolici o impianti geotermici. Nel momento in cui si registra un surplus di energia, invece di reimmetterlo in rete, si può decidere di sfruttarlo per scaldare il boiler, oppure accendere il forno o la lavatrice. Centralina Domio Le centraline Domio si installano come dei semplici relè e sono dotate di 8 ingressi e 5 uscite, più i sensori, con connessione Onde convogliate e/o Wirless a 2.4 Ghz. La centralina Domio Network controlla e gestisce tutte le altre centraline Domio Dock collegate all’impianto ed è dotata di connessione LAN, da cui è possibile controllare l’impianto in remoto tramite PC collegato direttamente alla centralina. Network e Dock In ogni impianto è necessaria una sola centralina Network. Il numero di centraline necessarie in un impianto è determinato dal numero di ingressi e uscite che si vogliono collegare, e in base alla loro posizione. Impianto Domotico Installazione Dock Dock Dock Dock 230 Vac Power Line Communication Network Dock Onde convogliate Network Wireless 2.4 Ghz INGRESSI Network LAN USCITE INGRESSI SENSORI Dock USCITE INGRESSI SENSORI Dock USCITE SENSORI Lo schema a lato rappresenta un esempio di ciò che la centralina domotica può controllare. Dock Sensori Sensori Interruttori Interruttori Sensori corrente Attuatori Attuatori Dock Dock Sensori Interruttori Attuatori Network Attuatori Sensori corrente Sensori Attuatori Interruttori Dock Interruttori Dock Per capire meglio come si installa, ecco qui di seguito un esempio pratico di installazione di un impianto domotico DOMIO. Ipotizzando di avere un appartamento di 100 mq, si verifica in primo luogo il numero di centraline necessarie per poter collegare tutti i dispositivi. Ogni centralina ha 8 ingressi e 5 uscite. In questo caso specifico bastano 5 centraline. Di queste 5 centraline una è una NETWORK e le altre sono tutte DOCK. Le centraline intelligenti di questo appartamento gestiscono l’impianto di illuminazione e gli elettrodomestici, in particolare il frigorifero, il forno, la piastra a induzione e la lavatrice. In questi casi, essendo elettrodomestici che richiedono una grande quantità di energia, viene utilizzato come intermediario un relè, direttamente comandato dalla centralina. Le linee verdi rappresentano i cavi degli ingressi, mentre le linee rosse rappresentano i collegamenti delle uscite che portano ai punti luce. Essendo questo uno schema concettuale, i cavi di collegamento non seguiranno esattamente le linee disegnate, ma passeranno all’interno dei muri, come in un normale impianto elettrico e in modo da percorrere la via più breve. La differenza sostanziale che si può no- Software di configurazione Una volta collegate tutte le centraline, si collega un computer per l’assegnazione degli ingressi alle uscite. Con una semplice interfaccia rappresentante tutte le centraline installate, si associano i vari ingressi di comando e stato dei sensori. Wi-Fi - LAN Internet device Cloud Server, Internet Successivamente si collega la centralina Domio Network alla rete internet e si ottiene un impianto domotico gestibile sia manualmente che da remoto. Al termine della configurazione dell’impianto viene configurata in automatico la App per dispositivi mobile specifica con la configurazione del cliente. tare è che i punti luce non devono essere collegati direttamente all’interruttore corrispondente, ma si collegano alla centralina DOMIO più vicina, risparmiando un 20% di cavi. Una volta collegate tutte le entrate e le uscite, si procede con l’assegnazione degli interruttori con il loro rispettivo punto luce. Questa tecnologia permette di fare modifiche in maniera semplice e veloce anche dopo il cablaggio, senza effettuare nessun lavoro. Le centraline DOMIO sono state posizionate nei punto strategici dell’appartamento, in modo da essere il più vicino possibile ai gruppi di ingressi e uscite, che dovranno essere collegati ad esse. Welcome Log-in Ambiente Easy Domotic Sunday 2020 Genuary 01 Ambiente 1 City 26°c Soleggiato Umidità 68% Timer prog. Clear Selected Clear All Ambiente 2 Ambiente 3 Beam Power Energy & Partners propongono un sistema intelligente non invasivo che fornisce il monitoraggio continuo dello stato delle Macchine industriali, prevedendo eventuali anomalie, ottimizando i processi di produzione. Gli obiettivi principali sono: - Monitoraggio continuo del processo - Controllo e gestione dei consumi energetici - Strategia manutentiva e diagnostica predittiva 08:00 AM Gestione carichi On Off Load/Save Config. Elemento Clima Sicurezza Mesi anno Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday 08:30 17:30 Dimmer Read Save Luci Giorni settimana Fast-Fast Slow-Fast Fast-Slow Slow-Slow January February March April May June July August September October November December Data Network Network 1 Temperatura Umidità Temperatura Network 36°C 46% Onde convogliate Wireless Your Company Connected Umidità Temperatura Dock 36°C 46% Onde convogliate Wireless Umidità Industry Temperatura Dock 28°C 30% Onde convogliate Wireless Umidità Factory Temperatura Dock 32°C 40% Onde convogliate Wireless Umidità Dock 25°C 33% Shop GDO Dock 18 Ingressi Ingressi Ingressi Ingressi Ingr Connected Dimmer uscite 1 Wi-Fi 2 3 Dimmer uscite 5 4 1 2 3 Dimmer uscite 4 5 1 2 3 Dimmer uscite 4 5 1 2 3 Dimme 4 5 1 Status: Connected Speed: 30.0 Mbps Sicurezza Motore LAN Status: Connected Speed: 100.0 Mbps Consumi Kw/h Consumi Kw/h 7,4kw Consumi Kw/h 1,3kw Sicurezza 78% Consumi Kw/h 1,1kw 1,9kw Motore 72% Consumi Kw/h 2,1kw Controllo, gestione, risparmio! Back Monitoraggio industriale Negli anni precedenti è stato necessario cambiare il mondo della produzione, attraverso l’integrazione delle tecnologie digitali nei processi di produzione e di gestione, con particolare attenzione al risparmio energetico e il monitoraggio predittivo di eventi. La capacità di comunicare migliora la linea di produzione con l’autodiagnosi e la capacità di controllo remoto. Inoltre, le fabbriche Smart consentono di controllare il consumo di energia permettendo di ridurre i costi e gli sprechi. La prevenzione di possibili malfunzionamenti dovuti ad usura che potrebbe portare a tempi di fermo della macchina è essenziale per l’ottimizzazione dei tempi e per migliorare la gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria. Questi obiettivi sono raggiunti con l’adozione di una gestione appropriata, monitoraggio e sistema di controllo. Add Please sign-in Username Password Welcome Illuminazione 4/18 City 26°c Soleggiato Umidità 68% Remember me Illuminazione 4/18 Temperatura 28°c Consumi 8kw/h Sign-in Antifurto 7/10 Prese 5/15 Sensori 5/5 • 26°c • Umidità 68% • Sicurezza 7/10 Domio è installato su ogni macchina della linea di produzione ed è alimentato dalla rete e collegato ai sensori di luminosità dell’indicatore di stato, ai sensori di temperatura inseriti nella macchina, ai sensori di vibrazione e pressione ecc. Domio è in grado di leggere tutti i sensori 0-10 V. Attraverso una pinza amperometrica o un modulo di misura tensione e corrente è possibile controllare la corrente e la tensione, e di conseguenza monitorare il consumo energetico. I sensori forniscono la capacità di monitorare sia la condizione di funzionamento di una macchina e la condizione di tempo reale della linea di produzione. Tutti i sensori vengono visualizzati da un software di controllo sulla piattaforma Windows con la possibilità di personalizzare le notifiche utente Questo processo consente di risparmiare tempo, e di fornire una panoramica completa dello stato della linea di produzione. L’installazione di sensori di vibrazione, temperatura e pressione, consentirà di conoscere i difetti della macchina in anticipo e di intervenire tempestivamente prima che si verifichi il fermo macchina. Il monitoraggio della corrente e della la tensione permette di controllare la quantità di corrente fornita dalla linea. Questa tecnologia altamente avanzata non è invasiva e può essere applicata a qualsiasi macchina, indipendentemente dal produttore o dalla funzione. Per il risparmio energetico, la procedura di avvio e di arresto può essere attivata quando la macchina non viene utilizzata per un tempo prefissato (solo se la macchina è configurata per questa procedura). La tabella mostra un esempio della linea di produzione. Ogni macchina nella linea è dotata di una centralina elettronica che comunica via wirelles con il pannello centrale Il pannello centrale è responsabile per i dati di ricezione ed elaborazione dei dati da singole unità di controllo e per l’invio delle informazioni al computer di gestione. 2 3 Dati tecnici Specifiche Alimentazione 110/230 Vac (85/265) / 50Hz-60Hz Comunicazione tra moduli DOMIO • Home Plug Power Line Communication AV, IEEE802.3, IEEE802.3u Fino a 700m e/o. • Wireless 2.4GHz with Meshing Functionality, 1Mbps and 2 Mbps air data rate, ISM Rete LAN 10/100Mbps-T(X) Ethernet Port Ingressi Analogici 2 canali 0-10V Uscite Analogiche (Solo Master) 2 canali 0-10V Ingressi e Uscite Digitali 8 canali (5+3 a seconda della configurazione della scheda B0, B1, B2, B3) Potenza: • Ingressi Alta tensione: 85/265VAC, 50/60 Hz • Uscite Bassa tensione: 5 canali tipo SCR/PWM • La potenza massima dei 5 canali da non superare è di 500W suddivisibili tra le uscite • Tutti i 5 canali sono dimmerabili e programmabili • Tutte le uscite digitali devono essere alla stessa tensione • Alta tensione (110/230 Vac) o bassa tensione (12/24 Vac)ù Bus gestione sensori 1-wire (temperatura) Fino a 8 sensori di temperatura configurabili SD Flash Memory (Solo Master) Si Consumo del modello < 1.0W Batteria 3V CR2032 (for RTC) Protezione potenza inversa Si Dimensione 120x111x23 mm Destinazione d’uso SISTEMI DI BUILDING & FACILITY AUTOMATION E APPLICAZIONI PER IL RILEVAMENTO, CONTROLLO E MONITORAGGIO DI IMPIANTI Come funziona In telecomunicazioni, il powerline (in inglese power line communication o PLC, in italiano onde convogliate) è una tecnologia per la trasmissione di voce o dati che utilizza la rete di alimentazione elettrica come mezzo trasmissivo. Si realizza sovrapponendo al trasporto di corrente elettrica, continua o alternata a bassa frequenza (50 Hz in Europa e gran parte dell’Asia e dell’Africa, 60 Hz in altre regioni del mondo), un segnale a frequenza più elevata che è modulato dall’informazione da trasmettere. La separazione dei due tipi di correnti si effettua grazie al filtraggio e separazione degli intervalli di frequenze utilizzate. Questa tecnologia viene utilizzata per la domotica con l’utilizzo di vari standard. Lo standard utilizzato è l’HomePlug Green PHY. La tecnologia sviluppata utilizza anche il wireless. In informatica e telecomunicazioni il termine wireless (dall’inglese senza fili) indica una comunicazione tra dispositivi elettronici che non fa uso di cavi. Per estensione sono detti wireless i rispettivi sistemi o dispositivi di comunicazione che implementano tale modalità di comunicazione. La frequenza utilizzata è a 2,4 GHz. Easy Domotic Condizioni di impiego - Temperatura di utilizzo Operating Temperature -40 ~ 85°C (-4 ~ 185°F) Storage Temperature -30 ~ 105°C (-22 ~ 221°F) Operating Humidity 5 ~ 95% RH (non-condensing) Storage Humidity 0 ~ 95% RH (non-condensing) - Ambiente di utilizzo: per interno - Installazione: in contenitori per montaggio su guida DIN (Es. quadri elettrici) o alloggiato in contenitori per montaggio a parete. L’installazione deve avvenire in modo permanente collegato il dispositivo all’impianto elettrico degli edifici con morsetti a vite Controllo in remoto APP su Android e iOS Moduli aggiuntivi Wi-Fi / GSM Via LAN Modulo di misura tensione e corrente alternata e continua 1 ingresso tensione fino a 700Vdc o fino a 400 Vac 3 ingressi digitali Modulo PLUG relè di potenza con misurazione di corrente assorbita 16A Comunicazione via radiofrequenza Modulo di potenza dimmerabile 16A Modularità DOMIO Network Almeno una per impianto DOMIO Dock • Fino a 16 centraline con comunicazione onde convogliate • Fino a 128 centraline con comunicazione via Wireless Tipologia DOMIO in base alla tensione di lavoro: B0 = per 8 ingressi a bassa tensione B1 = per 5 ingressi a bassa tensione + 3 ingressi ad alta tensione B2 = per 3 ingressi a bassa tensione + 5 ingressi ad alta tensione B3 = per 8 ingressi ad alta tensione Modalità di configurazione Tramite browser HTML, Windows 2000/XP/2003/Vista, Windows 7, Mac, Linux PC connesso alla porta LAN di DOMIO e software accessibile via un browser qualsiasi La connessione internet non è richiesta IN= Ingressi OUT=Uscite COM=Comune LAN=connessione LAN AC 100/240= Alimentazione GND=Terra MEAKIKI.COM CHANGE T H E WORLD www.beampowerenergy.com Società ESCO Accreditata presso AEEG (Autorità Energia Elettrica e Gas). Certificazione UNI CEI 11352:2014 BEAM POWER ENERGY SRL | Via Filadelfia, 122 | 10137 Torino - Italy Tel: +39 011 7934150 | P.IVA e CF: IT10134650018 www.beampowerenergy.com | [email protected] | [email protected]