butti settimana 2

annuncio pubblicitario
Modulo T02: AUDIO DIGITALE – Settimana 2^,
Professori: Mario Bochicchio - Matteo Agosti - Aldo Torrebruno
Classe G9 – Tutor: Massimiliano Minaudo
Corsista – Butti Simone
1. A partire dalla videoconferenza dedicata al podcasting tenuta dal dott. Aldo Torrebruno (link
alla registrazione disponibile in Bachec@) e dalla consultazione dei materiali segnalati nella
sezione Link esterni, pianificare la produzione di un podcast didattico di supporto alla propria
disciplina prevedendo un contesto concreto di utilizzo: ad esempio il resoconto di un
esperimento o un’uscita didattica, un tutorial tecnico o scientifico, la lettura e commento critico
di un racconto /poesia, il “radio giornale” di classe o di scuola, esempi di situazioni concrete per
lo studio delle lingue (alla stazione, al ristorante ecc.), ecc. A partire dallo schema seguente,
provare a identificare gli elementi fondamentali per la produzione del podcast.
TITOLO PODCAST:
I COMPOSITORI ITALIANI PER BANDA
DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE AI GIORNI NOSTRI.
PREMESSA:
La realizzazione di questi podcast audio vuole essere a scopo divulgativo, il repertorio bandistico
italiano di qualità molto spesso è sconosciuto oppure è stato dimenticato dagli stessi italiani ma
paradossalmente è ben noto e conosciuto all’estero. Dimostrazione di tale affermazione è il fatto
che in molti manuali e libri americani o in genere stranieri tali autori ed i relativi brani bandistici
sono citati e presentati (e aggiungo molto spesso eseguiti durante i concerti) mentre è veramente
raro trovare informazioni su testi italiani o anche semplicemente delle registrazioni. Attraverso un
breve percorso guidato si vorrebbe pertanto fornire una serie di informazioni storiche relative ai vari
periodi corredate da ascolti audio selezionati delle principali composizioni.
Simone Butti classe G9
1
Autore: Simone Butti
Copyright: Simone Butti
Lingua: Italiano
Numero complessivo di episodi: 7
Durata di ogni episodio: tra i 15 ed i 20 minuti circa.
Format:
- Argomento:
- A chi è rivolto:
- Formato:
- Periodicità:
I compositori italiani di musica per banda
Appassionati di musica bandistica, studenti del corso di Conservatorio
di strumentazione o direzione di banda, studenti di musica in genere
audio
settimanale
Titoli degli episodi:
-
I compositori italiani durante la Rivoluzione Francese
Il Romanticismo in Italia
Il movimento bandistico in America e le influenze italiane
Gli anni ‘30
Dal dopoguerra
I compositori Contemporanei (parte I)
I compositori Contemporanei (parte II)
Contenuto specifico di ogni episodio:
1
La rivoluzione francese:
Luigi Cherubini: Hymne Du Pantheon, Anacreon Ouverture, Hymne de la fraternità
Simone Butti classe G9
2
2
Il romanticismo:
Gioacchino Rossini: La Corona d’Italia, Marcia per il Sultano Abdul Medjid
Saverio Mercadante: Omaggio a Bellini
Camillo De nardis, Il Giudizio Universale
Davide Delle Cese: Linglesina
3
Il Movimento bandistico in America e le influenze italiane:
Bernardo Sbraccia: La Banda Nascente
Edoardo Boccalari: Fantasia di Concerto
4
Gli anni ’30:
Alfredo Casella: Introduzione, Corale e Marcia
Ottorino Respighi: Huntingtower
Vittorio Giannini: Symphony n° 3
5
Dal dopoguerra:
Giovanni Orsomando:Aurora, Banda Sucre, Olimpica
Carlo Alberto Pizzini: Al Piemonte
Giorgio Gaslini: Fellini Song
Simone Butti classe G9
3
6
I compositori contemporanei (parte I):
Lorenzo della Fonte: Exortus, Verdi Variations Il Lago era Immobile
Marco Sommadossi: Sifr, Via dalla terra
Daniele Carnevali: Teorema, Euphoria, Missa Pro Pace
Michele Mangani: Concerto a Colori, Fantasia Feltresca, Danze di Corte
7
I Compositori Contemporanei (parte II):
Angelo Sormani: Master Cat Suite, Moderate Dances, Prisma Sun Rising
Franco Arrigoni: Eventi, Suite Appenninica, Piccola Suite Klezmer
Lorenzo Pusceddu: Overture Solenne, Casual Suite in Eb, Sid Addir Babai
Fulvio Creux: Echi di Trincea, Slovakia, Il Canto del Dragone.
Struttura di ogni episodio:
-
Sigla di apertura (1 minuto circa, sfumata alla fine con inserimento del titolo di ogni
episodio)
Lettura di un breve testo di presentazione relativo ad ogni periodo storico (3 minuti circa)
Presentazione del primo compositore e della/e sua opera/e (lettura di un testo, 1 minuto
circa)
Ascolto di uno spezzone musicale (3 minuti circa)
Presentazione del secondo compositore e della/e sua opera/e (lettura di un testo,1 minuto
circa)
Ascolto di uno spezzone musicale (3 minuti circa)
Presentazione del terzo compositore e della/e sua opera/e (lettura di un testo,1 minuto circa)
Ascolto di uno spezzone musicale (3 minuti circa)
Eventuale quarto compositore
Saluti
Sigla di chiusura (1 minuto circa sfumata)
Simone Butti classe G9
4
Strumenti (hardware e software):
-
Itunes per l'estrazione di files musicali da CD e per la conversione in Mp3
Audacity per la realizzazione ed il missaggio dei file MP3
Microsoft Word per la realizzazione dei testi
Notepad ++ per la realizzazione del file Xml
Podomatic per lo storage degli episodi
Itunes per il podcasting
Microfono
Cuffie
Obiettivi didattici:
-
Conoscere l’ambiente storico e il patrimonio della musicale popolare e bandistica italiana.
Conoscere la vita e le opere di alcuni compositori classici.
Ideare e realizzare un prodotto multimediale di facile fruizione.
Divulgare il patrimonio musicale italiano.
Sviluppare competenze in un particolare ambito musicale.
Simone Butti classe G9
5
Scarica