UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Corso di Laurea in Fisica Tesi di Laurea Magistrale Rivelazione di neutrini da supernova con telescopi sottomarini. Relatore: prof. Mauro Taiuti dott. Marco Anghinolfi Correlatore: prof. Marco Pallavicini Candidato: Giovanna Critelli Giugno 2016 Sommario Le supernovae sono considerate tra i fenomeni astronomici più energetici nell’universo. Una supernova core-collapse produce un breve ed intenso flusso di neutrini di energia dell ’ordine di 10 MeV, in due fasi: il neutronization burst di durata inferiore al secondo in cui viene liberata fino al 20% dell ’energia, mentre la restante parte viene emessa in una seconda fase di raffreddamento (circa 20s). Differenti modelli teorici propongono una descrizione del meccanismo di rilascio dei neutrini, ma i dati a disposizione - relativi alla supernova SN1987A - non sono sufficienti a discriminare un corretto e completo scenario. Lo studio dei neutrini emessi dalla supernova può arricchire le nostre conoscenze, finora prevalentemente teoriche, riguardo ai meccanismi che avvengono negli strati più interni della stella innescandone l ’esplosione, nonchè sulle proprietà dei neutrini stessi (vita media, momento magnetico, velocità, ecc.). In questo lavoro di tesi viene investigata, attraverso simulazione, la possibilità di rilevare tale flusso neutrinico nell’ambito del telescopio sottomarino KM3NeT-ORCA. L’ infrastruttura di ORCA (Oscillation Research with Cosmics in the Abyss) è attualmente in fase di costruzione al largo di Tolone, a circa 2500 metri di profondità. Essa à stata progettata per rilevare i neutrini di energie intermedie (3 − 20 GeV) e di origine atmosferica che attraversano la Terra, con l’obiettivo di individuarne la gerarchia di massa attraverso la registrazione del pattern di oscillazione. Nonostante ciò, è possibile che essa sia in grado di rilevare anche neutrini di bassa energia come quelli prodotti da supernovae. Il metodo di rilevazione è basato sull’ osservazione che il massiccio flusso di neutrini, genera un improvviso aumento collettivo nei conteggi dei moduli ottici nel telescopio in un breve tempo (circa 10s). La ricchezza del mezzo (acqua marina) in protoni, in corrispondenza delle basse energie dei neutrini in esame, rende predominante il contributo della reazione di decadimento beta inverso. I prodotti di tale interazione (positrone e neutrone) generano entrambi fotoni che possono potenzialmente essere registrati dai moduli ottici di ORCA. A partire da un dato flusso di neutrini prodotto da una supernova lo scopo della tesi è quello di quantificare il segnale atteso nel rivelatore, di paragonarlo con il background e di dedurre la sensibilità del telescopio in funzione della distanza dell’evento. ii Nel primo capitolo viene presentato il meccanismo di formazione delle supernovae con particolare attenzione a quelle di categoria ”core-collapse”. Successivamente viene fornito un quadro delle possibili interazioni in acqua dei neutrini prodotti da supernova (cap. 2) ed un’introduzione all’esperimento KM3NeT (cap. 3). Infine, dopo alcuni cenni ai software impiegati in questo lavoro (GENIE e Geant4), vengono presentate le implementazioni apportate ed i risultati ottenuti. iii Indice Sommario ii I Prima Parte 1 1 Supernovae 1.1 Classificazione delle supernovae . . . . . . . . . . . . . 1.2 Storia stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Supernovae termonucleari . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4 Supernovae core-collapse . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4.1 Neutrini emessi da una supernova core-collapse 1.4.2 SN 1987A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4.3 Spettro dei neutrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 3 5 8 9 12 18 19 2 Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua 2.1 Principali interazioni con la materia . . . . . . . . . . . 2.2 Reazioni significative nei rivelatori Čherenkov ad acqua 2.2.1 Decadimento beta inverso . . . . . . . . . . . . . 2.2.2 Scattering elastico su elettroni . . . . . . . . . . 2.2.3 Interazioni di corrente carica con nuclei . . . . . 2.2.4 Scattering elastico coerente neutrino-nucleo . . 2.2.5 Le interazioni in sintesi . . . . . . . . . . . . . . 2.3 Rivelatori Čherenkov ad acqua . . . . . . . . . . . . . . 2.3.1 Effetto Čherenkov . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.2 Rivelazione in acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 26 28 28 30 31 33 34 35 35 38 3 L’esperimento KM3NeT 3.1 Caratteristiche dei siti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Rivelatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3 Il DOM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4 Trigger and Data Acquisition System (TriDAS) . . . . . . . . . 3.5 Il prototipo PPM-DU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5.1 Calibrazione temporale . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5.2 Frequenza di coincidenza di eventi singoli e multipli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 42 44 46 50 52 53 55 iv 3.5.3 Simulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 59 60 60 61 62 5 Simulazione 5.1 Simulazione con GENIE . . . . . . . . . 5.2 I prodotti del decadimento beta inverso 5.3 Simulazione con Geant . . . . . . . . . 5.3.1 Distanza tra i moduli ottici . . . 5.4 Energia dei neutrini rilevati . . . . . . . 5.5 Sensitività del rivelatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 65 67 72 73 75 76 4 Packages software impiegati 4.1 Il software GENIE . . . 4.1.1 Modello fisico . 4.1.2 Sezioni d’urto . 4.2 Il software Geant . . . 4.3 KM3Sim . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Conclusioni 79 A Sezioni d’urto in GENIE 83 Bibliografia 87 v Parte I Prima Parte CAPITOLO Supernovae Le supernovae sono considerate tra i fenomeni astronomici più energetici nell’universo. Si tratta di esplosioni stellari che si possono manifestare come catastrofico termine del ciclo vitale di stelle massicce e raggiungere luminosità pari a circa 109 volte quella solare brillando anche fino a diversi mesi prima di svanire. Seppure la conoscenza di alcuni processi associati alla natura di tali eventi sia stata possibile grazie anche alle osservazioni di oggetti extragalattici, molti meccanismi restano ancora da scoprire. Negli ultimi decenni, gli studi sui flussi di neutrini di origine astronomica si sono affermati come un provato canale di informazione per molti oggetti astrofisici, in grado di arricchire anche la comprensione del decorso formativo delle supernovae. In questo primo capitolo vengono introdotte alcune proprietà delle supernovae volte ad inquadrarne gli aspetti utili ai fini di questo lavoro. Dopo un breve accenno alla classificazione dei differenti tipi di supernovae identificate ed una contestualizzazione nel processo evolutivo stellare, sono approfonditi i meccanismi che portano alla produzione e liberazione dei flussi neutrinici. 1.1 Classificazione delle supernovae Le supernovae, che compaiono nel cielo come fossero stelle nuove e brillantissime, sono state storicamente catalogate attraverso osservazioni spettroscopiche. Analogie e differenze negli spettri in prossimità del massimo di luminosità e nelle proprietà delle curve di luce (rappresentazioni grafiche dell’andamento della luminosità nel tempo), dipendenti dalla composizione dell’ involucro del progenitore, hanno permesso di identificare due categorie principali a seconda delle presenza (tipo I) o della assenza (tipo II) delle righe dell’ idrogeno. Ulteriori sottoclassificazioni sono schematizzate in figura 1.1. Tuttavia la più rilevante impronta fisica risiede nel meccanismo di formazione, sulla base del quale, le supernovae possono essere raggruppate in due soli gruppi: - Supernovae core-collapse le quali comprendono supernovae di tipi Ib e Ic e tutte le supernovae di tipo II; 3 1 1 – Supernovae Figura 1.1: Schema riepilogativo della classificazione osservativa delle supernovae. Figura 1.2: Confronto tra curve di luce relative a diversi tipi di supernovae. Figura 1.3: Tipici spettri di emissione di alcune supernovae - Supernovae termonucleari rappresentate solo dalla classe Ia. Tale differenziazione è identificabile nei relativi spettri di luce, alcuni mesi dopo la luminosità massima, quando il materiale espulso diviene otticamente sottile e rivela le regioni interne che contengono materiale sintetizzato durante l’esplosione. In particolare, le supernovae Ia possiedono curve di luce molto omogenee che le rendono adatte ad essere sfruttate come candele standard. 4 1.2 – Storia stellare 1.2 Storia stellare Quando, a causa di una perturbazione proveniente dall’esterno o di turbolenze interne, una nube molecolare (costituita da gas interstellare e polveri) inizia a collassare gravitazionalmente, possono crearsi le condizioni per una formazione stellare. All’interno di una stella, catene di reazioni termonucleari di fusione assemblano elementi leggeri generando elementi più pesanti. Tale nucleosintesi sviluppa l’energia necessaria a contrastare l’attrazione gravitazionale e quindi a mantenere l’equilibrio idrostatico durante la vita dell’astro. Per tale ragione l’evoluzione delle stelle è selezionata, oltre che dalla composizione chimica, principalmente attraverso la massa iniziale M, misura della quantità di combustibile disponibile per le reazioni di fusione. Maggiori quantità di materia, contraendosi, permettono di innalzare la temperatura centrale della stella, rendendo possibile la fusione di nuclei più pesanti, aumentando la velocità di reazione e quindi determinando una luminosità più alta (L ∝ Mα , 1 . α . 4). In generale ne consegue che le stelle massicce sono caratterizzate da cicli vitali più brevi. Tutte le stelle evolvono, durante le fasi iniziali della loro esistenza, in modo simile, conver- Figura 1.4: Diagramma Hertzsprung-Russell tendo l’idrogeno, contenuto in abbondanza nelle nubi molecolari originarie, principalmente in elio (sequenza principale). All’esaurimento dell’ idrogeno nel nucleo, la fusione si sposta nel guscio più esterno (dove è ancora presente idrogeno) determinandone l’espansione a cui consegue un raffreddamento della stella che favorisce la contrazione della materia interna. La stella diviene una: - gigante rossa se M < 8M - supergigante rossa se M > 8M . 5 1 – Supernovae Nelle giganti rosse più piccole (M < 0.5M )[1] , la materia non è sufficiente a raggiungere la fusione dell’elio e la stella collassa rapidamente formando una nana bianca di elio e una nube planetaria. Per masse superiori, ma ancora inferiori a M < 2.25M il collasso procede per lungo tempo prima di raggiungere la fusione dell’elio, per questo la caduta di materiale viene arrestata dalla pressione di degenerazione del nucleo (e solo successivamente, accompagnato dal ”flash dell’elio”, si avvia il bruciamento del nuovo combustibile). Maggiori quantità di materia, invece, collassando, innalzano rapidamente la temperatura ed è l’ ignizione dell’elio a ricomporre l’equilibrio, senza che si instauri la degenerazione della materia. In entrambi gli ultimi due casi, la stella non potrà proseguire la nucleosintesi e morirà come nana bianca di carbonio-ossigeno. Se M è superiore a 8M , la materia è sufficiente a permettere la fusione di tutti gli altri elementi fino al silicio con la produzione dei nuclei di ferro. Gli scambi energetici all’ interno del corpo e l’equilibrio idrostatico determinano nella stella una disposizione della materia stratificata, ordinata secondo massa atomica. Il ferro, l’elemento con la maggiore energia di legame per nucleone, rappresenta lo "spartiacque" tra le reazioni di fusione e quelle di fissione: il processo di fusione del ferro è una reazione endotermica. Senza dunque il sostegno dell’energia nucleare, il nucleo inizia a contrarsi ed a scaldarsi, raggiungendo temperature che privilegiano la fotodissociazione del ferro. Si produce un collasso catastrofico in cui la materia degenera. A seguire, la violenta esplosione di supernova espelle gli strati esterni (che daranno origine a nubi di gas e polveri) e lascia un residuo compatto di massa m: - se m< mT OV la pressione di degenerazione dei neutroni blocca il collasso e la stella muore come stella di neutroni; - se m> mT OV la pressione di degenerazione non è sufficiente, il collasso continua ed il residuo potrebbe divenire un buco nero oppure una stella di Wolf-Rayet (una stella massiccia che perde materia a ritmi molto elevati per mezzo di intensi venti stellari). Il valore indicato come mT OV corrisponde al limite di Tolman-Oppenheimer-Volkoff, attualmente stimato tra 1.5M e 3M . 6 Figura 1.5: Schema di evoluzione stellare. M indica la massa della stella in sequenza principale (”ZAMS”), m si riferisce alla massa del solo nucleo, m ch e mT OV sono rispettivamente la massa di Chandrasekhar (' 1.44M ) e la massa di Tolman-Oppenheimer-Volkoff (' 1.5 − 3M ). 1.2 – Storia stellare 7 1 – Supernovae Stelle caratterizzate da masse iniziali superiori a 100M seguono cicli vitali differenti. È necessario però evidenziare che esiste una quantità di materia massima per la stabilità stellare: nel caso in cui la pressione di radiazione nel centro della stella sia molto elevata (Prad ∝ M2/3 ), non potendo conservare uno stato legato (Fgravit ∝ Minterna /R2 ), la teoria prevede che essa si dissolva. Analogamente è richiesto un valore minimo di massa (limite di Jeans) affinchè la materia si leghi e possa iniziare la nucleosintesi ( ≥ 0.08M ). 1.3 Supernovae termonucleari I progressi nella conoscenza degli eventi di supernova di tipo Ia sono ostacolati dalla relativamente bassa luminosità dei loro progenitori. La natura del processo di esplosione presenta molte incertezze anche se è comunemente accettato che essa sia generata mediante fusione termonucleare. Le nane bianche sono corpi compatti (di materia degenere), con debole luminosità e colore tendente al bianco, caratterizzate da due composizioni chimiche possibili: le nane bianche di elio e le più numerose nane bianche di carbonio-ossigeno. Gli spettri al massimo di luce delle supernovae di tipo Ia evidenziano la presenza di tutti gli elementi fino al carbonio, avvallando l’ipotesi di un collegamento con le nane bianche di C-O. Si suppone che, nel caso in cui una nana bianca di C-O faccia parte di un sistema binario, essa possa accrescere la sua massa assorbendo materia dalla compagna, oppure si possa generare una fusione tra le due stelle. Quando la temperatura raggiunge il limite per l’accensione del carbonio, l’ ignizione in un ambiente di materia altamente degenere determina l’esplosione. Tale condizione si verifica per masse lievemente inferiori a quella di Chandrasekhar (' 1.44M )[2] , che rappresenta comunque il limite di esistenza delle nane bianche. L’energia espressa nell’esplosione risulta però solo per una minima frazione attribuibile ad un flusso di neutrini[6] , differentemente da quanto avviene nel caso delle supernovae di tipo II. sn Ia <en. totale> 1.5·1051 erg en. neutrini 1·1050 erg en. cinetica 1.3-1.4·1051 erg radiazione em 1·1049 erg Per tale ragione, le supernovae di formazione termonucleare non saranno analizzate ulteriormente in questo lavoro. 8 1.4 – Supernovae core-collapse 1.4 Supernovae core-collapse Durante le fasi conclusive della sua esistenza, una stella massiva (M>8M ± 1M )[7] , può essere strutturalmente schematizzata in un nucleo centrale dove sono depositati principalmente nuclei di ferro (ma anche elettroni, positroni, fotoni e in minori concentrazioni protoni e neutroni), avvolto da strati ordinati in cui sono distribuite le ceneri delle precedenti fusioni, secondo massa atomica, fino all’ idrogeno [Fig 1.6]. Figura 1.6: Struttura interna di una supergigante rossa nell’ultimo giorno del suo ciclo vitale. Venti stellari o interazioni con altre stelle, possono strappare via alcuni degli involucri superficiali. strato esterno H He elementi leggeri esplosione SN II SN Ib SN Ic In questo stadio, il nucleo stellare è assimilabile a quello di una calda nana bianca di massa vicina al valore limite di Chandrasekhar. Con la formazione dei nuclei di ferro nel cuore della stella, si arresta, in quella zona, la nucleosintesi, che però procede nel guscio successivo (composto prevalentemente da silicio) e negli altri strati, fino all’ultimo contenente idrogeno, dove non avvegono più processi di fusione. Si generano in questo modo, ulteriori quantità di ferro che accrescono il nucleo. Quando quest’ultimo supera il limite di Chandrasekhar, la pressione di degenerazione degli elettroni relativistici presenti, non è sufficiente ad arrestare il collasso gravitazionale. In meno di un secondo, circa un terzo della sua massa condensa, con una riduzione del diametro (tipica) da poco meno di 10000km a 10-20km. Si identificano due principali processi che contribuiscono all’ instabilità: - fotodisintegrazione dei nuclei di ferro in nucleoni liberi; - cattura elettronica da parte dei nuclei di ferro. Il processo di fotodisintegrazione: 9 1 – Supernovae γ + 56 Fe −→ 13α + 4n − 124.4MeV γ + 4 He −→ 2p + 2n − 28.3MeV @(3 − 10) · 109 K @(6 − 14) · 109 K avviene quando, ad alte temperature, l’energia dei fotoni supera quella di legame dei nuclei di ferro. La natura endoenergetica di tali dissociazioni scema l’energia termica (e la pressione) degli elettroni. Al crescere della densità aumenta la probabilità di cattura elettronica da parte di nuclei pesanti e di protoni liberi: e− + A X −→ νe + A Y e− + p −→ νe + n tali reazioni inducono un calo della concentrazione elettronica e quindi della pressione di degenerazione del nucleo. Attraverso la cattura, inoltre, vengono generati numerosi neutrini elettronici. Questi ultimi, nelle prime fasi del collasso, quando la densità del nucleo è ancora relativamente bassa, possono fuoriscirne immediatamente. La loro luminosità risulta però trascurabile se comparata con quella delle fasi successive. Entrambi i meccanismi dunque, favoriscono e accelerano il collasso (con relativo aumento di temperatura), mentre arricchiscono di neutroni la stella. Con la progressiva contrazione del nucleo, l’aumento della sua densità rende finita la probabilità di scattering elastico dei neutrini sui nuclei: νe + A X −→ νe + A X che riduce il loro cammino libero medio lν (lν ∝ 1/ρ ). Quando il cuore della stella raggiunge densità dell’ordine di 1012 g/cm3 , il tempo di diffusione dei neutrini τdiff ∼ 3Rcore 2 clν diviene superiore al tempo dinamico di caduta libera (tempo di collasso) del gas (τdin = R/vfuga ∼ (Gρ) ) e i neutrini vi restano intrappolati. La superficie in cui si trovano imprigionati prende il nome di neutrino-sfera. Quando la compressione della parte interna raggiunge 2.7 · 1014 g/cm3 (densità della materia nucleare), la caratteristica repulsiva a corto raggio della forza nucleare rende il nocciolo incomprimibile e se la sua massa è relativamente piccola ( / mT OV ) il suo collasso si arresta bruscamente (per masse del nucleo maggiori di mT OV la materia continua nella caduta fino a generare un buco nero). Esso si equilibra idrostaticamente originando una protostella di neutroni, sulla cui superficie si generano onde di pressione che rimbalzano indietro, espandendosi Tale fronte propagandosi verso l’esterno, si scontra con la caduta supersonica di materia e sprigiona un’onda d’urto. Nelle estreme condizioni in cui si verifica lo scontro si sviluppano temperature elevatissime in presenza di alte concentrazioni di neutroni, i quali possono essere assorbiti dai nuclei e trasformati in protoni (con emissione di e− e ν̄ ) generando un arricchimento degli strati esterni con elementi più pesanti del ferro (”nucleosintesi esplosiva”). I neutrini, contenuti nella regione più profonda, restano ancora intrappolati (fuoriescono solo per diffusione dopo numerose interazioni). Al contrario, i neutrini derivanti dalla neutronizzazione (νe ) nella regione meno densa al di sopra del punto sonico, si immagazzinano dietro −1/2 10 1.4 – Supernovae core-collapse Figura 1.7: Profili di velocità assunti dal nucleo in collasso in due tempi successivi t1 e t2. Le curve tratteggiate rappresentano la velocità locale del suono ed incrociano i profili di velocità della materia nei rispettivi punti sonici. l’onda d’urto (che appare ad essi densa e opaca) che espandendosi raggiunge la neutrinosfera (alcuni millisecondi dopo il rimbalzo), dove vengono finalmente emessi in pochi decimi di secondo ("burst di neutronizzazione immediato"). Il burst di neutronizzazione strappa via circa 1051 erg che corrispondono a meno di un millesimo dell’energia che viene liberata complessivamente nell’esplosione. Nel frattempo, man mano che l’onda d’urto avanza, la materia ancora in collasso del nucleo esterno accresce la protostella di neutroni. Se l’onda d’urto si propaga senza entrare in stallo (in caso di nucleo esterno poco massivo), si verifica un’esplosione pressochè immediata ("prompt explosion") con tempi caratteristici dell’ordine dei 10ms[17] . Tuttavia l’onda viene rapidamente attenuata da perdite di energia legate alla dissociazione dei nuclei di ferro che attraversa, in nucleoni liberi e nella maggioranza dei possibili scenari è destinata ad entrare in stasi. Per dare il via alla supernova è necessario che l’onda d’urto venga rivitalizzata attraverso meccanismi che sfruttino l’enorme riserva di energia rilasciata durante la formazione della proto-stella di neutroni e immagazzinata in essa sotto forma di energia di degenerazione e di energia termica. La proto-stella, in questa fase, è composta da una parte interna (non perturbata dall’onda d’urto) relativamente fredda e da un mantello caldissimo, con neutroni in alto stato di eccitazione termica. La sua temperatura raggiunge i 100 miliardi di Kelvin, circa 100 volte pi‘ĕlevata del nucleo del Sole, e deve essere liberata parte di questa energia affinchè i neutroni possano formare una stabile stella di neutroni. Il raffreddamento (”neutrino cooling”) avviene mediante radiazione di intensi flussi di coppie neutrino-antineutrino di ogni sapore attraverso la neutrino-sfera, che vengono prodotti via cattura elettronica (o positronica): 11 1 – Supernovae e− + p −→ νe + n e+ + n −→ ν¯e + p e mediante processi termici: N + N −→ N + N + ν + ν̄ γ −→ e+ + e− −→ Z0 −→ ν + ν̄ Figura 1.8: Schematizzazione dei meccanismi di raffreddamento e riscaldamento da parte dei neutrini. Parte di tali neutrini (antineutrini), soprattutto elettronici, vengono assorbiti da elettroni (protoni) liberi ed in questo modo cedono una piccola frazione di energia agli strati esterni (”neutrino heating”[10] , figura [1.8]). Si realizza così la riattivazione dell’onda d’urto, che può nuovamente diffondersi con potenza dirompente scagliando nello spazio il materiale residuo nella luminosa esplosione ”ritardata” di supernova[18] . 1.4.1 Neutrini emessi da una supernova core-collapse Il nucleo di una supernova irradia flussi di neutrini e antineutrini di ogni sapore, i quali custodiscono informazioni sia sulle condizioni termodinamiche, sia sui meccanismi di formazione della stella di neutroni. Tali particelle rivestono, infatti, un ruolo essenziale ai fini dell’esplosione di una stella: essi accelerano il collasso sottraendo energia e riattivano l’onda d’urto (attraverso i processi riepilogati in tabella [1.1]). Nonostante la loro debole interazione con la materia, i neutrini, prodotti via cattura elettronica e gli antineutrini, generati via cattura positronica su neutroni, possono fluire fuori dal mantello della proto-stella di neutroni solo quando valicano la neutrino-sfera (superficie di 12 1.4 – Supernovae core-collapse Processo Processi beta e − + p n + νe e+ + n p + ν¯e e − + A X νe + A Y Reazioni di scattering ν + AX ν + AX ν+N ν+N ν + e± ν + e± Produzione di coppie e+ + e− ν + ν̄ Bremsstrahlung nucleone-nucleone N + N N + N + ν + ν̄ Reazioni tra neutrini νµ,τ + ν̄µ,τ νe + ν̄e νx + νe νx + νe νx + ν̄e νx + ν̄e Tabella 1.1: Riepilogo delle reazioni rilevanti nella produzione di neutrini nel nucleo della supernova e/o nella proto-stella di neutroni. N indica un nucleone, ν un qualsiasi tipo di neutrino. densità pari a circa 1011 g/cm3 ). Le reazioni di corrente neutra possiedono sezioni d’urto indipendenti dalla famiglia leptonica del neutrino, mentre alle energie in gioco, (a cui la creazione di particelle µ e τ non è consentita) e in un mezzo costituito prevalentemente da protoni, neutroni ed elettroni, solo i neutrini di famiglia elettronica sono in grado di interagire mediante reazioni di corrente carica. Perciò i neutrini non elettronici si disaccoppiano dalla materia in una regione più calda. L’opacità relativa a νe e ν̄e è dominata dai processi beta che, in un ambiente ad alta concentrazione neutronica, rallentano prevalentemente νe . Si definiscono dunque tre neutrino-sfere dipendenti dall’energia, relative a νe , ν̄e e unitamente ai neutrini non elettronici, indicati genericamente come ”νx ”. A parità di energia iniziale, i raggi delle neutrino-sfere soddisfano, quindi, la seguente relazione: R(νx ) < R(ν̄e ) < R(νe ). Il differente degrado subito dalle energie medie dei neutrini, attraverso le interazioni con la materia, stabilisce, analogamente, una gerarchia in energia: ¥E(νe )¦ < ¥E(ν̄e )¦ < ¥E(νx )¦. Stime da modelli[40] , indicative delle energie medie dei neutrini nel tempo forniscono approssimativamente: E(νe ) ' 10MeV E(ν̄e ) ' 15MeV E(νx ) ' 18 − 20MeV. Quando l’onda d’urto scavalca le neutrino-sfere, vengono rilasciati (neutronization burst), in grandi flussi sequenziali, i neutrini precedentemente intrappolati. A partire da quel momento, ogni neutrino-sfera produce un flusso termico del corrispondente sapore neutrinico. 13 1 – Supernovae In figura [1.9] è rappresentato il profilo di luminosità dei neutrini, ottenuto mediante metodi numerici. Il primo picco che si rileva nella luminosità di νe corrisponde al neutronization burst, che dura approssimativamente fino a 25ms dopo il rimbalzo del nucleo, con un’emissione di energia di due ordini di grandezza inferiore a quella totale della supernova (Eneutron ' 1/100Etot ). Il neutrino elettronico contribuisce negli istanti successivi, congiuntamente agli altri neutrini, al burst termico che fino ad un tempo di circa 0.5s è legato all’accrescimento e successivamente (fino a circa 10s) al raffreddamento della proto-stella di neutroni. Figura 1.9: Evoluzione temporale di luminosità ed energia media dei neutrini liberati, ottenuti con modelli numerici, scegliendo come istante zero il rimbalzo del nucleo[27] . Il nucleo di ferro della stella progenitrice in equilibrio nucleare statistico - prima dell’ instaurarsi delle instabilità - contraendosi [figura 1.10], mette a disposizione della futura stella di neutroni una quantità di energia che può essere stimata, facendo uso della tabella [1.2]: Egravit = Egravit NS − Egravit FE = − 3 GMNS 2 3 GMFE 2 + ' −3 · 1053 erg 5 RNS 5 RFE con (MNS ' MNS e RNS << RFE ), corrispondente all’energia rilasciata durante l’esplosione di supernova, dove FE indica il nucleo di ferro originario e NS la stella di neutroni. Del totale, una frazione, pari circa a: Ecinet ∼ 1051 erg viene convertita in energia cinetica degli strati esterni espulsi (che corrispondono tipicamente a 10M ) rilasciati dal legame gravitazionale con il dispendio di: 14 1.4 – Supernovae core-collapse Figura 1.10: Contrazione del nucleo di ferro del progenitore che dà origine alla protostella di neutroni. Stella di neutroni alla formazione Massa Valore massimo massa Raggio (1.35±0.04M) [12] 3.2M [11] 10km[13] Progenitore con nucleo di ferro degenere Massa nucleo Raggio nucleo 1.4M ∼6000km Tabella 1.2: Valori di massa e raggio tipici per una stella stella di neutroni alla formazione (prima che avvengano fenomeni di accrescimento) e del nucleo di ferro della stella progenitrice immediatamente prima dell’ inizio del collasso. Eespuls ∼ 1050 erg pari all’intensità con cui, nel progenitore, gli strati, nelle vicinanze del confine esterno della futura stella di neutroni, erano legati al materiale sovrastante, successivamente espulso. Mentre, una ancor più ridotta percentuale viene dispersa in radiazione elettromagnetica: Elumin ∼ 1049 erg che brilla nel cielo per diversi mesi con luminosità dell’ordine di Lγ ∼ 108 L . sn core collapse <en. totale> 1053 erg en. neutrini ∼ 1053 erg en. cinetica 1051 erg en. espuls 1050 erg radiazione em 1049 erg Pertanto circa il 99% dell’energia liberata dal processo di supernova, viene portato via dai neutrini (principalmente quelli termici). 15 1 – Supernovae Tale ordine di grandezza risulta confermato anche da un set di modelli[1.11 ] che rappresentano i possibili comportamenti di una protostella di neutroni e che definiscono l’energia irradiata in neutrini come compresa nell’ intervallo tra 1.5 · 1053 erg e 4.4 · 1053 erg (maggiori dettagli possono essere reperiti in [19]). Figura 1.11: Alcuni modelli utilizzati per desumere l’energia rilasciata da una supernova, basati su scenari diversi. "EOS" indica l’equazione di stato utilizzata per il calcolo, mentre Ṁ 0 rappresenta il rate di accrescimento della massa barionica per i modelli ad accrescimento[19] . Assumendo l’equilibrio termico, si può fare ricorso all’approssimazione del principio di ripartizione dell’energia secondo il quale l’energia totale e conseguentemente la luminosità, sono distribuite equamente tra i sei diversi neutrini: E(νi ) = Etot /6. Attraverso un calcolo approssimativo si può stimare l’abbondanza neutrinica emessa dall’esplosione di una tipica supernova core collapse: N(ν) ' Etot 6 · ¥Eν ¦ 16 1.4 – Supernovae core-collapse per un totale di circa 1057 neutrini. I neutrini prodotti nel nucleo di supernovae di tipo II interagiscono molte volte prima di diffondere in una regione che sostanzialmente permette la libera propagazione. Pertanto, i loro spettri, all’emissione dalle rispettive neutrino-sfere, risultano molto simili a quelli di corpo nero [figura 1.12]. Facendo ricorso alla legge del moto browniano è possibile una verifica sui tempi di diffusione Figura 1.12: Spettro dei neutrini emessi attraverso le neutrino-sfere. del neutrino[23] : 2 d = λ vt dove d è lo spazio percorso, λ ( λ = 1/(nσ)) corrisponde al cammino libero medio dei neutrini che può essere calcolato a partire dalla concentrazione n (in un volume sferico di raggio R) e la sezione d’urto σ delle interazioni coinvolte (dell’ordine di 10−40 cm2 per energie intorno ai 10MeV): - all’interno della stella di neutroni di raggio tipico pari a 10km, il tempo di diffusione risulta di circa 1s, - all’esterno della stella di neutroni, la materia è ancora densa e i neutrini spendono circa 10s all’ interno della regione avvolta nella neutrino-sfera (di raggio tipico pari a circa 100km). La materia risulta notevolmente più opaca al passaggio della radiazione, che riesce a sprigionarsi solo quando l’onda d’urto giunge la superficie estrema della stella, pertanto il raffreddamento del residuo avviene prevalentemente ad opera dei neutrini. La luminosità espressa dalla totalità dei neutrini: Lν = ∆N(ν)/∆t' 1057 /s che applicando nuovamente il principio di ripartizione, per un sapore (ad esempio ν̄e ), corrisponde a circa 1056 /s . Per un confronto, il flusso di νe che giungerebbero sulla Terra se al 17 1 – Supernovae Figura 1.13: Il tempo di diffusione del neutrino nella supernova risulta inferiore a quello del fotone, poichè il neutrino si propaga quasi liberamente oltre la superficie della neutrino-sfera. Sole si sostituisse una supernova sarebbe circa 1028 volte il corrispondente solare. 1.4.2 SN 1987A All’interno di una popolazione, la frazione di stelle che allo stadio della formazione possiede materia sufficiente a provocare una supernova di tipo II, può essere stimata attraverso la "funzione iniziale di massa" (IMF). Tale distribuzione, raffigurata nel grafico [1.14] mostra che il numero di stelle decresce rapidamente all’aumentare della massa considerata, definendo l’esplosione di supernova come una circostanza relativamente rara: nella Via Lattea sono predetti 1.3 ± 0.9 eventi in un secolo[16] , di cui 70 su 100 di tipo II. SN 1987A è stata la più luminosa supernova vicina registrata, dopo quella osservata nel 1604 da Keplero. Essa esplose da una supergigante di tipo spettrale B e massa pari a circa 15M , nella Grande Nube di Magellano circa 168000 anni prima (è posizionata a una distanza di circa 51.4kpc dalla Terra). Il suo spettro luminoso, ricco di tracce legate alla presenza di idrogeno, la classifica tra le supernovae di tipo II. Essa brillò nel cielo australe, luminosissima (L ∝ 108 L ) per diverse settimane e la sua luce giunse sulla Terra ritardata rispetto ai neutrini di circa tre ore. Le rilevazioni degli osservatori Super-Kamiokande (in Giappone) e IMB (in Ohio), in occasione dell’esplosione della supernova SN 1987A raccolsero dati coerenti con stime numeriche di ν̄e dell’ordine di 1058 ed energie totali di 1053 erg. Mentre il rilascio di energia luminosa corrispose a 1.7·1051 erg. 18 1.4 – Supernovae core-collapse Figura 1.14: Confronto di modelli di funzioni iniziali di massa: il massimo si individua per masse ∼M , mentre la frequenza cade rapidamente per masse superiori a 8M . IMB Sito Tipo di rivelatore Massa rivelatore [t] Soglia [MeV] Numero di eventi rilevati Temperatura [MeV] Energia media [MeV] Fluence [·1010 cm−2 ] Energia totale νe [·1052 erg] Energia totale rilasciata [·1053 erg] Kamiokande USA Giappone water Čherenkov 6800 2140 19 7.5 8 11 4.2 2.6 13.2 8.2 0.79±0.28 1.98±0.60 4.8±1.7 7.8±2.4 2.9±1.0 4.7±1.5 Baksan Russia scintillatore liquido 200 10 5 Tabella 1.3: Riepilogo dei dati rilevati mediante studio dei flussi neutrinici e confronto tra le condizioni di rilevazione, relativi alla supernova SN 1987a. 1.4.3 Spettro dei neutrini Data la complessità dei meccanismi che accompagnano il fenomeno di esplosione di supernova, caratterizzazioni più precise possono essere ottenute solo mediante simulazioni numeriche: l’evento SN 1987A ha fornito un prezioso riferimento con cui confrontare i modelli teorici. Esso ha permesso di constatare una deviazione dall’andamento dello spettro di corpo nero 19 1 – Supernovae Figura 1.15: Neutrini rilevati dagli esperimenti Kamiokande II e IMB relativamente all’esplosione di SN 1987a. ideale e dall’indicazione di equipartizione dell’energia, per cui i valori delle luminosità integrate nel tempo, appaiono parzialmente differenti per ogni sapore. Tale scostamento dallo spettro di corpo nero deriva dal fatto che la posizione della neutrinosfera non dipende solo dal sapore della particella, ma anche dalla sua energia, che disaccoppia, dalla proto-stella di neutroni, anche neutrini di stesso sapore, a differenti raggi e conseguentemente differenti temperature locali, ed al fatto che neutrini più energetici hanno anche sezioni d’urto più elevate. Per effettuare un’analisi più approfondita del fenomento, può, dunque, essere introdotto un fattore α di ”pinching”[20] per includere tali deviazioni nei modelli predittivi. Il paramentro α è definito come: α= [20] ¥E2 ¦ ¥E¦2 idealmente α = αFD '1.3029 , mentre per valori inferiori o superiori a αFD la curva esibisce rispettivamente una soppressione o un potenziamento nelle parti a basse e alte energie. R ∞ I neutrini emessi sono globalmente caratterizzati da una luminosità L = 0 Ed E dd NE che varia nel tempo secondo[26] : Ltot (t) = Lνe (t) + Lν̄e (t) + Lνx (t) = Egravit −t/τ e = Ltot (0) e−t/τ τ dove per ottenere i valori di τ (tempo di decadimento tipico della luminosità), si ricorre ai dati sperimentali relativi a SN 1987A: 1.74s < τ < 4.19s [24] . Mentre in figura [1.9] è rappresentata 20 1.4 – Supernovae core-collapse un modello relativo all’evoluzione temporale specifica dell’emissione di neutrini elettronici, antineutrini elettronici e neutrini mu e tau. A seconda delle approssimazioni introdotte si possono ottenere diversi modelli per incontrare i risultati delle simulazioni Montecarlo. Di seguito vengono presentati i principali. Approssimazione di Fermi-Dirac: Fν (0) (E) = E2 120L 7π 4 T4 eE/T + 1 dove T è la temperatura effettiva definita come T ' ¥E¦ /3.1514 Modello di ”Livermore”: Considerando il ”pinching”, si definisce Fν (0) (E) = L E2 F(α)T4 eE/T−α + 1 ∞ dove F(α )= 0 x3 d x/(ex−α + 1) e ¥E¦ /T=' 3.1514 + 0.125α + 0.049α 2 + O(α 3 ) R L’analisi dei dati sperimentali fornisce [25] νe ν̄e : ν x α νe ≈ 3 − 5 Tνe ≈ 3 − 4MeV αν̄e ≈ 2.0 − 2.5 Tν̄e ≈ 5 − 6MeV α νx ≈ 0 − 2 Tνe ≈ 7 − 9MeV Mentre la luminosità secondo i dati osservati risulta ripartita come: Lνe /Lνx = 0.5 − 2, Lν̄e /Lνx = 0.5 − 2 Modello numerico [21][22] ”GKVM”: (largamente utilizzato ed a cui spesso ci si riferisce come "modello Garching") Fν (0) (E) = E β ν βν L Γ(β ν )¥E¦ ¥E¦ ! βν −1 · e−βν E/¥E¦ in cui il fattore β ν è un altro parametro di ”pinching” adimensionale, con valore numerico stimato[30] nell’ intervallo 3.5-6. Attraverso questa parametrizzazione, con i dati sperimentali, la relativa ripartizione risulta: Lνe /Lνx = 0.5 − 0.8, Lν̄e /Lνx = 0.5 − 0.8. I parametri indicati nei modelli come L , T, α , ¥E¦ sono, dunque, coerenti con la diversificazione nei sapori leptonici. In figura [1.16] sono confrontati il primo e l’ultimo modello. Gli stessi valori di luminosità e valore medio di energia di ν̄ e (≈15MeV) sono stati introdotti nelle due parametrizzazioni. Si manifestano disuniformità a energie inferiori e superiori rispetto a Eν̄e , dove la curva di Fermi-Dirac sovrastima il numero di neutrini. Inoltre, il modello ”GKVM” mostra, nel tempo, una traslazione del massimo verso energie più elevate, coerentemente con la descrizione del processo di onda d’urto nella stella. 21 1 – Supernovae Figura 1.16: Comparazione tra lo spettro di ν̄e corrispondenti a comuni luminosità ed energia media, elaborato mediante fit della distribuzione di Fermi-Dirac (linee tratteggiate) ed attraverso il modello GKVM (linee continue), a differenti tempi dopo il rimbalzo del nucleo. Successivamente all’emissione, i neutrini, prodotti dal core collassato della supernova, si propagano all’esterno raggiungendo la superficie della supernova stessa ed in seguito diffondendo nello spazio. Ad un rivelatore sulla Terra, i flussi appaiono alterati, rispetto alla distribuzione iniziale a causa di diversi effetti: - Effetto MSW (Mikheyev-Smirnov-Wolfenstein) La materia provoca una alterazione del meccanismo di oscillazione del neutrino tra i diversi autostati di sapore, che risulta importante nell’ambiente ad alta densità della supernova - Effetti legati all’onda d’urto Penetrando nella materia della supernova durante l’emissione dei neutrini, l’onda d’urto modifica il profilo di densità della stella e può raggiungere la regione di risonanza dove l’oscillazione tra i sapori è massima, influenzandone la probabilità - Effetti collettivi sui neutrini L’alta concentrazione di neutrini rende le interazioni neutrinoneutrino responsabili di significative variazioni degli stati - Effetti legati al passaggio nella materia terrestre. Tenendo conto di tali meccanismi e contestualizzandoli alla luce del valore dell’angolo di mixing θ13 , la cui stima sperimentale più recente, fornita dall’esperimento Daya Bay [29] risulta sin2 (2θ13 ) = 0.084 ± 0.005, gli spettri dei neutrini che giungono ad un rivelatore posto a 22 1.4 – Supernovae core-collapse distanza D dalla supernova - a parte il fattore di angolo solido 1\D2 - possono essere rivisti e modellizzati complessivamente come[25] : Fνe D = p · Fνe (0) + (1 − p)Fνx (0) Fν̄e D = p̄ · Fν̄e (0) + (1 − p̄)Fν̄x (0) Fνx D = (1 − p) · Fνe (0) + (1 + p)Fνx (0) Fν̄x D = (1 − p̄) · Fν̄e (0) + (1 + p̄)Fν̄x (0) dove p e p̄ rappresentano le probabilità di sopravvivenza dei neutrini nello stato originario, in conseguenza dei quattro effetti suddetti, che dipendono dalla gerarchia di massa (una trattazione completa può essere reperita in [25]). Ai fini di questo lavoro si farà riferimento alla simulazione di Livermore per un progenitore di 20M . Sulla base di questo ho riquantificato la stima numerica relativa ai neutrini emessi ottenendo: N νe ' 1.4 · 1057 N ν̄e ' 1.1 · 1057 N νe ' 7 · 1056 . 23 24 CAPITOLO Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua Figura 2.1: Spettro ”unificato” dei flussi neutrinici provenienti da sorgenti diverse. Il grafico di fig. [2.1] inquadra il contributo delle supernovae (ed in particolare della recente SN 1987A) all’ interno dello spettro completo dei flussi neutrinici sulla Terra, evidenziandone l’abbondanza rispetto a quelli di altra origine. Grazie anche a questo loro caratteristica, i neutrini da supernova possono arricchire le nostre conoscenze, finora prevalentemente teoriche, sui meccanismi che avvengono negli strati più interni della stella innescandone l’esplosione, nonchè sulle proprietà dei neutrini stessi (vita media, momento magnetico, velocità, ecc.). Proprio tale compartecipazione di effetti di natura non ancora conosciuta, legati al processo di supernova ed alla fisica del neutrino, rende 25 2 2 – Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua fondamentale per l’analisi disporre di sufficienti quantità di dati che possono essere raccolti grazie alla presenza di numerosi rivelatori distribuiti sul pianeta. Le tecniche di rivelazione possono essere differenti (scintillatori, metodi radiochimici, rivelatori ad effetto Čherenkov, rivelatori ad effetto termoacustico,...), ma tutte accomunate dalla necessità di studiare i neutrini attraverso i prodotti delle loro interazioni nella materia. I rivelatori Čherenkov ad acqua rappresentano una soluzione vantaggiosa per l’osservazione delle supernovae: essi possono sfruttare volumi molto estesi (ad esempio in mare) per massimizzare il numero di eventi individuati, sfruttando un mezzo di rivelazione altamente economico (acqua). In questo capitolo vengono presentate le interazioni utili alla segnatura dei neutrini provenienti da supernovae, in particolare nel caso dei rivelatori Čherenkov ad acqua ed una loro stima quantitativa. 2.1 Principali interazioni con la materia I neutrini vengono rilevati attraverso i prodotti delle loro interazioni deboli che si distinguono in: - interazioni di corrente carica (CC), con scambio del bosone W± - interazioni di corrente neutra (NC), con scambio del bosone Z0 . e sono caratterizzate da sezioni d’urto più basse e vite medie più lunghe rispetto ai processi elettromagnetici e forti. Figura 2.2: Diagramma di Feynman di una possibile interazione debole (in questo caso scattering elastico ν -elettrone) di corrente carica (sinistra) e una neutra (destra). Diverse sono le reazioni che possono avere luogo[33] durante la propagazione dei neutrini nella materia, tra queste le principali: processi senza soglia, Eν ∼0-1 MeV principalmente si tratta di - scattering coerente ν + AZ X −→ ν + AZ X∗ reazione di corrente neutra (schematizzata in figura [2.3]), che avviene anche fino 26 2.1 – Principali interazioni con la materia a Eν ∼50 MeV, di difficile rilevazione a causa delle energie estremamente basse di rinculo del nucleo [fig.2.4] - cattura del neutrino su un nucleo radioattivo νe + AZ X −→ e− + AZ+1 Y reazione esotermica che, come la reazione precedente, non è ancora stata osservata sperimentalmente Figura 2.4: Nuclei raccolti vs energia di rinculo per scattering coerente con Eν =5MeV. Figura 2.3: Scattering coerente su nucleo X. processi nucleari a basse energie, Eν ∼1-100 MeV che comprendono - il decadimento beta inverso ν̄e + p −→ e+ + n rappresenta una delle più significative interazioni, studiata sia teoricamente che sperimentalmente, con energia di soglia Eν ∼1.8MeV - l’ interazione del neutrino con il deuterio νe + d −→ e− + p + p (CC) ν + d −→ ν + n + p (NC) - scattering con altri nuclei ν + AZ X −→ l− + AZ+1 Y ν̄ + AZ X −→ l+ + AZ−1 Y in tali casi la trattazione diviene più complessa a causa della presenza di stati legati, soprattutto ad energie medio-basse in cui i nucleoni non sono assimilabili a particelle quasi-libere Una panoramica delle reazioni concomitanti con Eν superiori, è fornita in figura [2.5]. Ai fini di questo lavoro, l’ intervallo di energie interessanti risulta essere quello tipico dei neutrini prodotti nelle esplosioni di supernova di tipo core-collapse, quindi entro poche decine di MeV. Le relative interazioni, valutate in importanza rispetto ai rivelatori Čherenkov ad acqua, sono approfondite nelle sezioni seguenti. 27 2 – Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua Figura 2.5: Sezioni d’urto totali di corrente carica riferite allo scattering per nucleone di neutrino (a sinistra) ed anti-neutrino (a destra) relative ad energie Eν superiori a 100MeV. I contributi rappresentati si riferiscono a scattering quasi-elastico (QE), produzione di risonanze (RES) e scattering altamente inelastico (DIS). 2.2 Reazioni significative nei rivelatori Čherenkov ad acqua Durante la rilevazione sperimentale dei neutrini una delle principali grandezze osservate è il numero di eventi Nieventi conteggiati nel canale di reazione ” i”, che è definito dall’ integrale sull’energia del prodotto tra il numero dei bersagli NT , la sezione d’urto σi ed il flusso dei neutrini registrato a distanza D: Nieventi = NT Z Fν D 4π D2 σi (E)d E Diviene quindi essenziale individuare quali reazioni risultino dominanti negli intervalli di energia del neutrino interessanti per l’analisi di un fenomeno specifico e in base al meccanismo di rilevazione usato (in questo caso, l’effetto Čherenkov in acqua), nonchè quali valori delle sezioni d’urto vi corrispondano. Per ottenere una grezza stima degli ordini di grandezza di Nieventi , volta a confrontare la significatività di diverse interazioni, vengono trascurati gli effetti di alterazione del flusso contestuali alla propagazione ed utilizzato la distribuzione secondo il modello di Livermore. 2.2.1 Decadimento beta inverso Si tratta della reazione[2.1] (fig. [2.6]) più significativa nei materiali ricchi di protoni liberi, come i rivelatori ad acqua, che non fornisce informazioni sulla direzionalità della traccia poichè i positroni sono emessi approssimativamente in modo isotropo[37] , ma che necessita di una bassa energia di soglia dell’anti-neutrino . Quest’ultima può essere calcolata considerando che per una generica reazione: a + b −→ c + d 28 2.2 – Reazioni significative nei rivelatori Čherenkov ad acqua Figura 2.6: Diagramma relativo al decadimento beta inverso in cui lo scambio di un bosone W+ permette la trasformazione di un quark u del protone, in un quark d. il quadrato dell’energia sviluppato nel centro di massa deve essere maggiore o uguale al quadrato delle energie finali 2Ea mb + ma 2 ≥ (mc + md )2 − m2b . Nel caso del decadimento beta inverso si determina dunque un’energia di soglia pari a 1.808MeV. Un bilancio energetico approssimato, trascurando l’energia di rinculo del neutrone, permette di stimare l’energia totale del positrone creato come: Ee ≈ Eν − 1.3MeV che quindi differisce dall’energia del neutrino incidente, sostanzialmente per una quantità pari alla differenza tra le masse di neutrone e protone. Generalmente viene rilevata la perdita di energia del positrone (che produce anche fotoni in seguito ad annichilazione). Il neutrone, invece, può essere assorbito via cattura da parte di un nucleo: ∗ A+1 n+AZ X −→ A+1 Z X −→ Z X + γ . Considerata l’acqua come mezzo, tale cattura avviene principalmente su nuclei di idrogeno, con generazione di deuterio e di un fotone. La coincidenza tra il segnale prodotto dal positrone e quello di tale fotone, ritardato rispetto al primo di circa 250µ s, fornisce una chiara segnatura dell’evento. Tuttavia, l’osservazione del fotone che in tal caso, ha energia di circa 2.2MeV, richiede soglie di rivelazione molto basse. Il decadimento beta inverso ha sezione d’urto relativamente alta (∼G2F Eν2 ) e un calcolo approssimato a basse energie, porta alla seguente formulazione[36] : σIBD ' 9.56 · 10−44 cm2 E 2 τ ν n MeV 886s che esprime la sezione d’urto in termini di quantità note (energia del neutrino, vita media del neutrone τn ). Nel caso di un antineutrino provienente da una supernova tipica risulta: σIBD ≈ 2x 10−41 cm2 . 29 2 – Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua Una stima più accurata ed adatta alla trattazione dei neutrini da supernova, può essere reperita in [38], mentre la figura 2.7 presenta un confronto tra tre approssimazioni, mostrando che le differenze diventano sostanziali sono per energie superiori a circa 20MeV. Figura 2.7: Confronto tra tre approssimazioni della sezioni d’urto per decadimento beta inverso (sinistra) e spettro neutrinico atteso per una supernova localizzata a distanza di 10kpc. Nell’ipotesi che si verifichi una supernova galattica ad una distanza D pari a 10kpc dal rivelatore, il numero di interazioni attese in una sfera di raggio 10m di acqua, integrate nel tempo (∼ 10s), in seguito a decadimento beta inverso, puo’ essere calcolata utilizzando, per il flusso di neutrini, l’approssimazione di Livermore: NIBD eventi (10kpc,r=10m) = Np 4π D2 Z · d Nν̄e σIBD (E)dE ' 1.2 · 103 dE dove il numero di protoni contenuti in una sfera di raggio 10m di acqua è Np = 2NA · Macqua /Mmolec ' 2.8 · 1032 , mentre Nν̄e ' 1.1 · 1057 . 2.2.2 Scattering elastico su elettroni Neutrini di bassa energia possono interagire con elettroni attraverso il processo di scattering elastico[2.2] : ν + e− −→ ν + e− ν̄ + e− −→ ν̄ + e− il quale non richiede energia di soglia. Le relative sezioni d’urto[40] corrispondono approssimativamente a: σES (Eν ) ' 88.06 · 10 νe −46 30 2 cm · Eν me g1 2 1 + g2 2 3 ! 2.2 – Reazioni significative nei rivelatori Čherenkov ad acqua g1 = 0.73 g2 = 0.23 g1 = 0.23 g2 = 0.73 g1 = −0.27 g2 = 0.23 g1 = 0.23 g2 = −0.27 Da cui si può dedurre la sspredominanza della reazione νe + e− −→ νe + e− sulle altre, con un rapporto tra le relative sezioni d’urto di: σES νe : σES ν̄e : σES ντ,µ : σES ν̄τ,µ ' 1 : 0.42 : 0.16 : 0.14 Nel caso di scattering elastico, il numero di interazioni previste in una sfera di raggio 10m di acqua, dovute a neutrini provenienti da una supernova, distante 10kpc è dell’ordine di: νe ν̄e νµ,τ ν̄µ,τ dove i parametri gi valgono: NES eventi (10kpc,r=10m) = Ne Z X 4π D2 σES (νi )Nνi dE ' 37 avendo, in acqua, un numero di elettroni Ne cinque volte superiore a quello dei protoni liberi. Inoltre affinchè il segnale dovuto a scattering elastico sia registrato in un rivelatore Čherenkov ad acqua, l’energia di rinculo dell’elettrone (Te soglia ) deve essere sufficiente per l’emissione della relativa radiazione con frequenza rilevabile (l’energia di soglia per effetto Cherenkov in acqua, per l’elettrone è pari a 0.768 MeV). Pertanto il numero effettivo di interazioni utili risulta inferiore e si può fare ricorso ad una formulazione più generale della sezione d’urto: σES νe (Eν , Te soglia ) ' − g2 2 + g1 g2 dove Te max = 2Eν 2 me +2Eν me 2Eν ! 88.06 · 10−46 cm2 f me * Te , max 2 g1 2 + g2 2 · Te max − Te soglia 3 2 − Te soglia + 1 2 * Te max 3 − Te soglia + + g2 Eν Eν 2 , - 3 - . Nonostante presenti una piccola sezione d’urto[39] relativamente al totale, l’ interazione di scattering elastico su elettroni esibisce una distribuzione angolare fortemente direzionata che potrebbe contribuire alla ricostruzione della traccia del neutrino [fig. 2.8]. 2.2.3 Interazioni di corrente carica con nuclei ν + AZ X −→ l− + AZ+1 Y ν̄ + AZ X −→ l+ + AZ−1 Y Tali reazioni possono realizzarsi in concomitanza con un neutrino sufficientemente energetico: soglia Eν = MY2 + m2l + 2MY ml − M2X 2MX ' MY − MX + m l dove con MX e MY si indicano le masse dei nuclei iniziale e finale, mentre con ml , la massa del leptone finale. 31 2 – Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua Figura 2.8: Distribuzione angolare tra neutrino incidente ed elettrone scatterato . soglia Eν quindi pone un veto alle interazioni dei neutrini muonici e tauonici con i nuclei, in base alle energie che si sviluppano nella supernova. Restano invece possibili le reazioni dei neutrini ed anti-neutrini elettronici, in cui la maggior parte dell’energia incidente viene assorbita dal leptone carico prodotto (meno massivo del nucleo), che propagandosi nella materia può essere osservato. Inoltre la diseccitazione del nucleo può anch’essa generare effetti rilevabili (gli stati finali possono comprendere emissione di fotoni o espulsione di nucleoni) utili per etichettare l’evento. Infine, nel caso di interazione di anti-neutrini, anche il positrone, annichilendo nella materia, crea fotoni. Nel caso dei rivelatori ad acqua, i nuclei di maggiore interesse sono quelli dell’ossigeno. Tra le possibili reazioni: soglia − 16 νe + 16 = 15.4MeV 8 O −→ e + 9 F, Eν soglia + 16 ν̄e + 16 = 11.4MeV 8 O −→ e + 7 N, Eν Inoltre le energie medie dei νx possono essere sufficienti ad eccitare il nucleo di 16 8 O (”risonanza gigante”, fig.[2.9]) che successivamente decade principalmente con emissione di un 15 15 protone o un neutrone e con trasformazione rispettivamente in 7 N o 8 O. I nuclei prodotti non sempre si trovano in stato fondamentale e possono dunque irradiare γ rilevabili qualora la 15 loro energia sia sotto la soglia di diseccitazione via particella (E<10.2MeV per 7 N o E<7.3MeV 15 per 8 O)[50] . Le interazioni di corrente carica con i nuclei, nonostante non trascurabili, sono ancora teoricamente e sperimentalmente poco comprese negli intervalli di energie importanti per le supernovae. Esistono, comunque, alcune stime relative alle sezioni d’urto[41],[42] ed in tabella [2.10] ne sono riportati alcuni valori relativi a reazioni diverse. Indicato con NO il numero di atomi di ossigeno contenuti in in una sfera di raggio 10m di acqua e σνe O la sezione d’urto relativa all’ interazione del neutrino elettronico, proveniente da una 32 2.2 – Reazioni significative nei rivelatori Čherenkov ad acqua Figura 2.9: Diseccitazione γ in ossigeno. supernova collocata a 10kpc, con l’ossigeno, stimando in modo approssimato il numero di eventi relativi che si possono verificare nella sfera di raggio 10m, si ottiene: ν O e Neventi (10kpc,r=10m) = σνe O NO Nνe 4π D2 ' 2 · 10−5 che risulta notevolmente inferiore a quelli prodotti da decadimento beta inverso. In realtà, però, essendo il valore medio di energia dei neutrini elettronici collocato intorno al valore di 10MeV, il numero di neutrini che effettivamente supererebbero la soglia della reazione è inferiore. Considerando, invece gli antineutrini, la cui energia media è prevista essere inferiore alla soglia di reazione, si ottiene: ν̄ O e Neventi (10kpc,r=10m) = σν̄e O NO Nν̄e 4π D2 ' 0.4 ancora una volta, molto inferiore al numero di eventi relativi al decadimento beta inverso, nell’intervallo di energie in esame. Oltre a queste, può anche realizzarsi la reazione di corrente neutra: 16 ∗ ν̄ + 16 8 O −→ ν̄ + 8 O la cui sezione d’urto è definita in [43]. 2.2.4 Scattering elastico coerente neutrino-nucleo Le sezioni d’urto[44] per scattering elastico su nucleo (e su protone) sono relativamente alte, ma per neutrini provenienti da supernova, le energie di rinculo dei nuclei (o protoni) sono talmente ridotte (dell’ordine del keV per i nuclei e del MeV per i protoni) da richiedere un rivelatore a bassa soglia. 33 2 – Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua Figura 2.10: Sezioni d’urto in funzione dell’energia del neutrino incidente (in MeV), espresse in unità di 10−42 cm2 , esponenti indicati fra parentesi. L’asterisco indica che sono state inserite insieme le sezioni d’urto parziali per tutti gli stati legati[51] . 2.2.5 Le interazioni in sintesi La tabella [2.1] presenta un riassunto delle interazioni utili ai fini dell’osservazione dei neutrini provienti da supernova in un rivelatore ad acqua, mentre la figura [2.11] pone a confronto le relative sezione d’urto[45] . Considerato l’intervallo di energie interessanti per lo studio delle supernovae, dal confronto tra le sezioni d’urto delle principali interazioni, la reazione più significativa risulta essere il decadimento beta inverso. Una comparazione tra il numero di interazioni ascrivibili a decadimento beta inverso e a scattering elastico su elettroni, in corrispondenza di diversi valori di energia in acqua, può essere visualizzato in figura [2.12]. Il decadimento β inverso mostra una spiccata dominanza nell’ intervallo intorno alle energie medie dei neutrini da supernova, mentre lo scattering elastico contribuisce per meno del 10% al segnale complessivo fornito dalle due interazioni. Anche le sezioni d’urto relative alle reazioni su ossigeno sono significative, ma essendo caratterizzate da soglie relativamente elevate, raggiungono valori paragonabili con quelli del beta inverso solo intorno a 80MeV. Infine lo scattering su elettrone, reazione a soglia zero che non raggiunge mai alte sezioni d’urto nelle basse energie, seppure inferiore al decadimento beta inverso, risulta apprezzabile. 34 2.3 – Rivelatori Čherenkov ad acqua Reazione Soglia[MeV] Particelle Rilevabili 1.806 15.4 11.4 e+ ,n ee+ 15.0 15.0 15.0 15.0 γ ,n γ ,n γ γ 0 0 0 0 eeee- Corrente Carica ν̄e + p −→ e+ + n νe + O −→ e− + F ν̄e + O −→ e+ + N ν̄µ,τ νµ,τ ν̄µ,τ νµ,τ Corrente Neutra + 15 8 O+n+γ + 15 8 O+n+γ + 15 7 N+p+γ + 15 7 N+p+γ + 16 8 O −→ ν̄µ,τ + 16 8 O −→ νµ,τ + 16 8 O −→ ν̄µ,τ + 16 8 O −→ νµ,τ Scattering elastico −→ νe + e− −→ ν̄e + e− −→ νµ,τ + e− −→ ν̄µ,τ + e− νe + e− ν̄e + e− νµ,τ + e− ν̄µ,τ + e− Tabella 2.1: Possibili interazioni del neutrino con la materia per energie inferiori a 20 GeV. 2.3 Rivelatori Čherenkov ad acqua Il principio fisico alla base del funzionamento dei rivelatori Čherenkov ad acqua è l’effetto Čherenkov, mentre grandi volumi d’acqua sono impiegati con il doppio ruolo di bersaglio per i neutrini incidenti e mezzo rivelatore per i prodotti delle interazioni. 2.3.1 Effetto Čherenkov Una particella carica che si propaga con velocità maggiore di quella della luce (v>c/n), in un mezzo dielettrico con indice di rifrazione n maggiore di 1, dissipa parte della sua energia per emissione di radiazione di Čherenkov. In figura [2.15] è schematizzato l’effetto: la particella carica muovendosi nel mezzo induce una temporanea polarizzazione degli atomi nei dintorni della sua traiettoria. Nel caso di velocità inferiori a quella della luce, tale polarizzazione si manifesta simmetricamente intorno alla particella, quindi nella globalità produce un campo elettrico nullo (fig. [2.13]). Al contrario, qualora la velocità sia superiore, tale distribuzione di carica indotta assume una configurazione asimmetrica nel piano trasversale all’asse di propagazione (fig. [2.14]), che genera un momento di dipolo elettrico variabile nel tempo. Si definisce una regione polarizzata, posteriormente al passaggio della particella, che può riorganizzarsi solo via emissione di un impulso elettromagnetico, con spettro continuo nel campo delle frequenze. La radiazione viene emessa in 35 2 – Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua Figura 2.11: Confronto tra sezioni d’urto relative a diverse interazioni del neutrino. Sono indicati gli scattering elastici su elettroni, il decadimento β inverso (”IBD”), le interazioni NC e CC su nuclei di ossigeno.) Figura 2.12: Rapporto tra numero teorico NIBD e NES eventi eventi da neutrini prodotti in una supernova[49] . 36 2.3 – Rivelatori Čherenkov ad acqua Figura 2.14: v < c/n. Figura 2.13: v < c/n. Figura 2.15: Polarizzazione dovuta alla propagazione di una particella carica in un dielettrico Figura 2.16: Schematizzazione dell’effetto Čherenkov: in viola è rappresentata la particella in diversi istanti della sua propagazione, in arancione la direzione di emessione della radiazione, θC è l’angolo che caratterizza la regione conica. Figura 2.17: Rivelazione della luce di Čherenkov con un array di fotomoltiplicatori. onde sferiche con origine lungo la traiettoria della particella, che complessivamente creano un fronte di forma conica, caratterizzato dall’angolo θC (vedi fig. [2.16]). Geometricamente si ottiene: cos θC = 1 , con β = v/c. βn Per particelle relativistiche β ≈ 1, quindi cos θC ≈ 1n . 37 2 – Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua Il numero di fotoni emessi da una particella di carica ze, per unità di spazio d l percorso e di lunghezza d’onda dλ della radiazione, è espresso attraverso la relazione di Frank-Tamm: d 2 Nγ 1 2π z2 4π z2 e2 1 − = 2 α sin θc 2 = d ldλ hcλ 2 n2 β 2 λ dove e è la carica unitaria e α la costante di struttura fine. Dunque, il numero di fotoni emessi risulta: - di densità inversamente proporzionale al quadrato della lunghezza d’onda, quindi lo spettro della radiazione è dominato dalle alte frequenze (blu e ultravioletto) - dipendente dalla sua carica e dalla sua energia. Un rivelatore ideale con efficienza 1, sensibile ad un intervallo di lunghezze d’onda compreso tra λ inf e λ sup raccoglierà un numero d Nγ = dl λ2 Z λ1 d 2 Nγ 1 1 dλ = 2π z2 α sin θc 2 − d ldλ λ2 λ1 di fotoni per tratto d l percorso. Mentre rispetto alla perdita di energia della particella: d 2 Nγ α z2 = sin θc 2 . d ld E ħc 2.3.2 Rivelazione in acqua La zona eletta per l’installazione dell’esperimento è stata oggetto di studi per l’ individuazione delle proprietà ottiche locali dell’acqua: temperatura, salinità, concentrazione e composizione sono caratteristiche che influenzano la propagazione della radiazione e l’ indice di rifrazione del mezzo. L’andamento di quest’ultimo è stato definito sulla base del modello di Quan & Fry[46] , attraverso un fit[47] (fig.[2.18] ) delle misure rilevate in corrispondenza di differenti lunghezze d’onda: 16.2561 4382 1.1455 · 106 − 2 + 240 − 200 λ λ λ3 dove s, p e T rappresentano salinità, pressione e temperatura del sito, mentre λ = lunghezza nacqua = 1.32292 + (1.32394 − 1.32292) · p − 200 + d’onda della luce. Pertanto in corrispondenza di 470 nm (blu) si considera n pari a 1.35[48] , che definisce un angolo di Čherenkov θC di 42◦ . Considerando che un anti-neutrino elettronico proveniente da una supernova (¥E(ν̄e )¦ ≈15MeV) interagisca attraverso un decadimento beta inverso in acqua marina, il positrone prodotto dovrà possedere un’energia superiore all’energia di soglia di circa 0.76MeV, affinchè venga irradiata luce di Čherenkov. Nel caso in studio, la quantità di fotoni Čherenkov prodotti da neutrini, nel regime energetico proprio delle supernovae, in seguito a decadimento beta inverso in acqua marina, può 38 2.3 – Rivelatori Čherenkov ad acqua Figura 2.19: Indice di rifrazione misurato per λ =470nm e accompagnato da un fit gaussiano. Figura 2.18: Indici di rifrazione di fase e di gruppo in funzione della lunghezza d’onda della radiazione. quindi essere stimato come: d Nγ dλ dλ = 2π z2 α sin θc 2 2 ' 0.02 2 dl λ λ dove λ é la lunghezza d’onda del fotone emesso. La radiazione durante la propagazione in uno spessore l d’acqua, risulta attenuata in conseguenza a fenomeni di assorbimento e deviata rispetto alla direzione iniziale da fenomeni di scattering. L’ intensità luminosa trasmessa (nell’ ipotesi di sorgente puntiforme) segue la seguente legge esponenziale: I0 −x/Ltot (λ) I(x, λ) = e a x2 dove a è un fattore che dipende dalla geometria del fascio emesso (a=4π per sorgente puntiforme), mentre Ltot si riferisce alla lunghezza di attenuazione, dimensione dello spessore di acqua che riduce di 1/e l’ intensità originaria. In figura [2.20] è mostrato il fit relativo alle misure effettuate in sito. 39 2 – Neutrini da supernova e loro rivelazione in acqua Figura 2.20: Fit relativo alla determinazione della lunghezza di attenuazione della luce. Le misure sono state rilevate in corrispondenza di due lunghezze d’onda: 470nm (indicata in blu) e 400nm (in viola). Con R è indicata la distanza dalla sorgente 40 CAPITOLO L’esperimento KM3NeT KM3NeT (km3 Neutrino Telescope) è un telescopio per neutrini, con infrastruttura distribuita, che impiega come rivelatore, un volume esteso (maggiore di 1km3 ) di acqua marina. Tre i siti di installazione sottomarini nel Mediterraneo: KM3NeT-Fr (ORCA, Oscillations Research with Cosmics in the Abyss), a circa 2500m di profondità vicino a Toulon (Francia), non lontano dal rivelatore dell’esperimento ANTARES, KM3NeT-It (ARCA, Astroparticle Research with Cosmics in the Abyss), a circa -3500m vicino a Porto Palo di Capo Passero (Sicilia) e KM3NeT-Gr, vicino a Pylos (Grecia). La possibilità di disporre di rivelatori con volumi estesi, posizionati a profondità marine (∼3000 m) tali da schermare i raggi cosmici, fornisce un’apertura privilegiata ai principali obiettivi di ricerca dell’esperimento che comprendono lo studio: - di neutrini ad alte energie attraverso KM3NeT-ARCA, 1010 eV <Eν <1016 eV Neutrini di origine cosmica, prodotti nei resti di supernova, nelle pulsar, e nei microquasar galattici, nonchè in AGN e γ−ray burst extragalattici, ricerca delle particelle WIMPs (candidati a materia oscura) ed altre sorgenti cosmiche non riconoscibili individualmente (Eν > 1015 eV). - di neutrini a basse energie in KM3NeT-ORCA, 3GeV <Eν > 20GeV Al fine di identificare la gerarchia di massa, mediante un’analisi delle oscillazioni dei neutrini atmosferici, con la possibilità anche di osservare la composizione interna terrestre e componenti di materia oscura di bassa energia. Altri progetti collaterali spaziano nel campo delle scienze marine e della Terra. Seppure KM3NeT sia progettato per rivelare neutrini di energie superiori al GeV, può anche essere sensibile ai brevi, ma intensi flussi di bassa energia, caratteristici delle esplosioni di supernova. Come vedremo nei prossimi capitoli, lo scopo del mio lavoro è stato proprio quello di capire se i moduli ottici di questi rivelatori dedicati alle alte energie possono essere utilizzati anche per i flussi di neutrini da SN. In questo capitolo descriverò il rivelatore km3. 41 3 3 – L’esperimento KM3NeT 3.1 Caratteristiche dei siti La localizzazione delle infrastrutture è stata selezionata considerando diversi fattori ambientali: - batimetria al fine di individuare aree a profondità costante dove poter installare il rivelatore - condizioni meteorologiche e marine per verificare la frequenza attendibile di periodi adatti alle operazioni di posa - situazione geologica affinchè il sito non mostrasse evidenze di possibili instabilità. Sono anche stati monitorati i parametri caratteristici dei siti: - temperatura, rilevante nella progettazione dell’elettronica di front-end e nella scelta dei fotomoltiplicatori - salinità, influisce sulle proprietà dell’acqua (conduttività, densità, reattività chimica) - flusso di sedimenti, unitamente ad incrostazioni di natura biologica, può depositarsi sui moduli ottici, riducendo la trasmittanza della luce di Čherenkov - correnti marine, possono alterare la geometria del rivelatore - proprietà ottiche dell’acqua, per conoscere lunghezza di assorbimento, di attenuazione e di scattering - rumore di fondo, che deve essere tenuto in considerazione durante progettazione e misurazioni. In particolare, assume fondamentale importanza la conoscenza delle emissioni gamma che costuitiscono il rumore di fondo da distinguere dai segnali utili e la cui origine è riconducibile a due meccanismi: radioattività e bioluminescenza. Decadimenti β e γ producono nell’acqua una continua ed isotropa emissione di luce di Čherenkov ad opera principalmente del 40 K, che costituisce lo 0.012% del potassio totale disciolto, con concentrazione pari a 0.010mol/l e che può decadere in: 89.28% decadimento beta 40 K −→ 40 Ca + e− + ν̄e 40 K 10.72% cattura elettronica 40 K + e− −→ 40 Ar + γ + νe Gli elettroni risultanti dal canale di decadimento beta, hanno energie fino a 1.33MeV e molti di essi sono quindi in grado di produrre luce di Čherenkov. I fotoni emessi in seguito a cattura elettronica hanno, invece, energie pari a 1.46MeV e possono, per effetto Compton, creare elettroni che possono anch’essi superare la soglia Čherenkov. Ne consegue un’attività pari a circa 13Bq/l (tempo di dimezzamento del 40 K =1.25·109 anni). Simulazioni Montecarlo hanno determinato che tali decadimenti (tipicamente un decadimento produce fino a 150 fotoni Čherenkov[55] ) aggiungono in totale circa 120 conteggi al secondo 42 3.1 – Caratteristiche dei siti per cm2 di area del fotocatodo (per un totale di ∼5kHz per un fotocatodo di circa 70mm di diametro). Sperimentalmente sono state registrate lievi variazioni nella salinità in dipendenza del tempo[61] e della profondità[62] , che possono essere trascurate. La bioluminescenza, invece, è diffusa prevalentemente nelle frequenze 450−490 nm relativamente alle quali, l’acqua e’ maggiormente trasparente (ed in alcuni casi anche 500−520 nm). Essa ha due componenti: la prima variabile su scale di ore e giorni (generata probabilmente da batteri) aggiunge un contributo che dipende dal sito e pari a circa ∼5kHz per fotocatodo su ANTARES, mentre la seconda e’ composta da burst della durata massima di pochi decine di secondi, dovuta a macro-organismi (in grado di emettere fino a 1011 fotoni al secondo) che transitano nelle vicinanze dei moduli ottici) che introducono picchi nei conteggi. In concomitanza di correnti marine più forti, i conteggi di entrambe le componenti mostrano Figura 3.1: Frequenza di conteggi in Antares durante un periodo di 6 mesi (fig. in alto) e 4 minuti (fig. in basso). Le lievi differenze rilevate dai moduli riguardo al fondo costante, sono determinate da leggere discrepanze nelle sensibilità dei PMT. aumenti, mentre le correnti seguono un andamento all’ incirca periodico con picchi in velocità 43 3 – L’esperimento KM3NeT registrati ogni circa 17-18 ore, imputabili alla rotazione terrestre[63] . Figura 3.2: Correlazione tra le componenti (valori medi) del fondo bioluminescente e la velocità della corrente marina. Parametro Valore Medio Profondità Temperatura Salinità Sedimentazione Fondo radioattivo 2450 m (13.3 ± 0.2)◦ C 38.45psu 0.2-0.5 mm/anno ∼5kHz/PMT Tabella 3.1: Caratteristiche rilevate nel sito di Toulon. L’unità denominata ”psu” (practical salinity unit) esprime la salinità: 1psu corrisponde alla presenza di 1g di sali per kg di acqua. 3.2 Rivelatore L’apparato sperimentale deve soddisfare alcuni requisiti relativi all’efficienza di misura e alle condizioni ambientali in cui essa avverrà: le elevate profondità marine richiedono strumenti resistenti ad alte pressioni, a fattori di stress in fase di installazione, nonchè un lungo ciclo vitale che riduca la necessità di costosi e disagevoli interventi di manutenzione. Strutturalmente i rivelatori [fig. 3.4] saranno costituiti da unità denominate ”Detection Unit” (DU) [fig. 3.4], ancorate al fondale e tese mediante boe sommerse. In ogni DU, una coppia di cime ospiterà dei ”Digital Optical Module” (DOM). Il DOM è l’occhio attraverso cui KM3NeT raccoglie la luce generata per effetto Čherenkov dai prodotti carichi delle interazioni del neutrino con l’acqua. 44 3.3 – Il DOM Nei siti di installazione, sono state selezionate differenti configurazioni geometriche dei sensori [fig. 3.3], ottimizzate in efficienza ai fini sperimentali mediante simulazioni. KM3NeT-Fr KM3NeT-It Figura 3.3: Le configurazioni geometriche selezionate per i rivelatori nei due siti. KM3NeT-It sarà composto da due blocchi come quello schematizzato in figura. In particolare, i rivelatori ORCA ed ARCA, presentano due differenti configurazioni con diversa granularità nella disposizione dei sensori ottici tale da ottimizzare la rilevazione nell’ intervallo di energie selezionato. I rivelatori sono caratterizzati[54] da moduli (”building blocks”), ognuno dei quali contiene 115 detection unit distanziate tra loro approssimativamente di 100m in ARCA e 20m in ORCA. Ogni DU è costituita da una coppia di cavi flessibili (cime Dyneema® ), a sua volta, sostiene 18 moduli ottici (corrispondenti a 18 "storey") interdistanziati di circa 36m in ARCA e 9m in ORCA. ARCA, nella sua configurazione finale sarà costituito da due blocchi per un totale di circa 1km3 di volume occupato dagli strumenti, mentre ORCA sarà costituito da un solo building block di circa 0.004km3 . I DOM sono connessi tra loro ed alla base del DU, mediante un cavo elettro-ottico verticale ”VEOC” (Vertical Electro-Optical Cable): sostanzialmente un tubo riempito di olio per il bilanciamento della pressione, in cui sono alloggiate 18 fibre ottiche e due conduttori di rame per trasmissione dati e alimentazione. L’alimentazione dell’apparato ed i dati sono infine connessi ad una postazione terrestre costiera mediante cavi elettro-ottici denominati ”MEOC” (main electro-optic cables) lunghi circa 100km. 45 3 – L’esperimento KM3NeT Figura 3.4: Rappresentazione schematica dell’ infrastruttura (sinistra) e di una Detection Unit (destra). 3.3 Il DOM Un Digital Optical Module (DOM)[56] è esternamente costituito da una sfera di vetro (Vitrovex® ), resistente alla pressione esterna e con buona trasparenza (95% a 350nm)[74] , di diametro 432mm, che protegge ed ospita 31 fotomoltiplicatori (di cui 19 nell’emisfero superiore, per una superficie sensibile totale[76] pari a circa 1260cm2 per DOM), la relativa scheda di alimentazione, nonchè l’elettronica di readout ”CLB” (Central Logic Board). La piccola superficie del singolo PMT ne determina una debole sensitività al campo magnetico terrestre, permettendo di rinunciare ad una schermatura che avrebbe reso più complessa e costosa l’ integrazione nel DOM. I fotomoltiplicatori sono supportati da una struttura di nylon e aderiscono otticamente al Vitrovex mediante l’ introduzione di un sottile (∼ 1mm) strato di gel. Per ridurre la probabilità di riflessione della luce nel passaggio tra i diversi materiali (vetro del DOM, gel, vetro del PMT) è stato scelto un gel siliconico trasparente (Wacker 612) di indice rifrattivo (≈ 1,40) a 350nm vicino sia a quello del Vitrovex (1.47) che a quello della finestra del PMT (1.51-1.54). La scelta di una struttura multi-PMT permette di avere una maggiore superficie sensibile ed una migliore discriminazione degli eventi (possibilità di cercare coincidenze tra i segnali all’interno del singolo modulo ottico), rispetto ad un modulo ottico con un solo PMT. I PMT sono ordinati su 5 anelli con angoli zenitali θ di 56◦ , 72◦ , 107◦ , 123◦ e 148◦ . In ogni 46 3.3 – Il DOM Figura 3.5: Esploso di un DOM. 47 3 – L’esperimento KM3NeT anello sono posizionati 6 fototubi spaziati azimutalmente (φ ) di 60◦ ed ogni anello è sfalsato di 30◦ rispetto al precedente. L’ultimo PMT è rivolto verticalmente verso il basso (θ =180◦ ). Inoltre nel DOM è installato un sensore piezoelettrico con funzione di idrofono, che unitamente ad altri 3 elementi (il Long BaseLine system composto da acoustic transceivers ancorati al fondale, apparecchi come bussole e tiltmetri) permette la calibrazione acustica della posizione (APS, acoustic positioning system), utile nella fase di installazione ed indispensabile in fase operativa[58] . Sono anche presenti sensori di temperatura e umidità, un manometro, un sistema di raffreddamento passivo ed una sorgente LED (nanobeacon) utile alla calibrazione. I fotomoltiplicatori rappresentano l’elemento attivo nel processo di rilevazione e le loro proprietà sono dunque essenziali ai fini delle prestazioni del telescopio: la precisione nella misura del tempo influisce sulla ricostruzione della traccia, mentre dalla ricostruzione della carica deriva la stima dell’energia della particella che produce i fotoni Cherenkov. Essi devono inoltre essere conformi alle peculiarità geometriche dell’apparato. Tra i parametri più significativi che ne definiscono le prestazioni e che sono dunque da tenere in considerazione nella scelta di un fotorivelatore, vi sono: i materiali del fotocatodo e della finestra, l’efficienza quantica, l’ incertezza sul tempo di transito (TTS), la stabilità, la dark current, la percentuale di afterpulses, ecc. . I valori limite di questi parametri sono stati determinati mediante l’ausilio di simulazioni in modo da rispettare i requisiti dell’esperimento I valori di questi parametri sono riassunti in tabella 3.6). Di particolare importanza nella definizione delle prestazioni del rivelatore ottico è lo spessore del fotocatodo (in questo caso dell’ordine di decine di nanometri). Esso è composto da una lega di semiconduttori (bialcali in KM3NeT) che è deposta per evaporazione sulla superficie interna del vetro del fotomoltiplicatore. La luce incidente sul fotorivelatore può, secondo leggi probabilistiche, essere assorbita, riflessa o trasmessa attraverso il fotocatodo. Ai fini della rilevazione, è necessario massimizzare l’assorbimento. Lo spessore del fotocatodo è dunque un compromesso: uno strato più sottile favorisce l’assorbimento solo di piccole quantità di luce, uno strato spesso, d’altro canto, potrebbe ostacolare l’emissione degli elettroni. Ogni PMT è dotato di una base a bassa potenza ed alto voltaggio con amplificazione integrata (selezionata per un guadagno di 3 · 106 ) e discriminazione regolabile via software attraverso l’abilitazione/disabilitazione di determinati canali, la cui soglia è impostata a 0.3 fotoelettroni. Il segnale analogico del PMT viene digitalizzato secondo la tecnica del Time-overThreshold (ToT), che richiedendo poca elettronica off-shore, minimizza il consumo di potenza, massimizzando l’affidabilità. Essa è approntata da un TDC multi-channel (Time-to-Digital Converter) incorporato in un FPGA (Field Programmable Gate Array) nella Central Logic Board del DOM: il TDC rende disponibili i dati relativi al tempo di arrivo e all’ampiezza del segnale discriminato [fig. 3.7] che permettono la ricostruzione della carica depositata ed in ultima analisi la 48 3.3 – Il DOM Figura 3.6: Principali caratteristiche richieste per i PMT in KM3NeT. stima dell’energia della particella che ha generato i fotoni. Figura 3.7: Tecnica del Time-overThreshold: la stima di t2 -t1 può essere utilizzata per la stima della carica. Dalla CLB i dati vengono spediti a terra dal sistema di acquisizione attraverso una rete Ethernet di cui ogni DOM costituisce un nodo IP. È quindi possibile la sincronizzazione al nanosecondo attraverso un segnale di clock trasmesso da terra: eventuali ritardi di propagazione del segnale tra i singoli DOM (principalmente derivanti dalla lunghezza dei cavi), oppure tra i fotomoltiplicatori di uno stesso DOM (principalmente dovuti al tempo di transito dei fotomoltiplicatori), verranno corretti in tempo reale mediante la rete Ethernet (progetto ”White Rabbit”[57] ). Ai fini della ricostruzione della traccia e dell’energia delle particelle cariche, oltre alle informazioni temporali, occorre conoscere con buona precisione anche la posizione dei sensori. Essa è calcolata sulla base delle informazioni restituite dal sistema di posizionamento acustico (Acoustic Positioning System, APS), costituito da una Long Base Line (LBL) di segnalatori (beacon) ancorati al fondale in posizioni fisse e da una matrice di Digital Acoustic Receivers installati sia internamente in ogni DOM (internal DAR) sia esternamente alla base della detection unit (external DAR, idrofoni) [fig. 3.8]. 49 3 – L’esperimento KM3NeT Figura 3.8: Sistema di posizionamento acustico. Il beacon acustico è costituito da un trasduttore piezo-ceramico che emette un breve ed intenso segnale con range di frequenze 20kHz-40kHz, che può propagarsi in acqua, nelle condizioni del sito sperimentale e venire ricevuto dai sensori piezoelettrici nel DOM e nella detecton unit[78] (un segnale di frequenza 32 kHz e 180 dB re 1 mPa dopo aver percorso 2km subisce un attenuamento a 110 dB re 1 mPa). Misurando gli intervalli temporali tra emissione e ricezione dei segnali acustici e utilizzando un metodo di triangolazione si ottiene la posizione del ricevitore (DOM) con una precisione dell’ordine di qualche cm. 3.4 Trigger and Data Acquisition System (TriDAS) Al fine di ridurre la complessità dell’hardware nei moduli ottici, è stato adottato il concetto ”all data to shore”. Questo però implica il trasferimento di una grande quantità di informazione raccolta nel sito, compreso, dunque, anche il segnale del rumore di fondo. Per l’apparato completo si stima un flusso di dati a regime fino a 500 Gbps per sito[79] . In tale contesto si manifesta l’ importanza di un sistema software efficiente di acquisizione, aggregazione e filtraggio dei dati grezzi: il TriDAS (fig. 3.9). Esso è stato progettato per un funzionamento modulare e poter quindi crescere con il rivelatore, dai prototipi ridotti al progetto finale. Nel sito marino, ogni DOM immagazzina due flussi di informazioni: quello ottico rilevato dai fotomoltiplicatori (tra cui il TOT, Time Over Threshold, ovvero l’ intervallo temporale in cui il segnale si mantiene sopra la soglia di 0.3 fotoelettroni che corrisponde al trigger di livello 0) e quello acustico registrato dai sensori piezo-elettrici. Viene dunque effettuata una prima fase di raggruppamento in DataFrame dei dati ottici corrispondenti a ”fette temporali” (Time Slices) di circa 100ms. Quando un data frame è completo, esso viene trasferito alla shore station attraverso un protocollo UDP/IP. 50 3.4 – Trigger and Data Acquisition System (TriDAS) Figura 3.9: Schema del sistema di acquisizione dati e trigger in KM3NeT. Le informazioni acustiche vengono inviate, invece, in flusso continuo. La prima fase di processamento dei dati presso la shore station, avviene nella farm di DataQueue (ad ogni DataQueue vengono inviati i dati relativi ad uno specifico settore del telescopio), dove un software si occupa di aggregare le informazioni e smistarle a seconda della loro natura verso le macchine dedicate al trigger (AcousticDataFilter e OpticalDataFilter) ed all’analisi. Ogni OpticalDataFilter riceve, da tutti i Data Queue, le informazioni ottiche riferite ad una determinata Time Slice, ottenendo così un’ immagine complessiva del rivelatore in tale intervallo. Nell’OpticalDataFilter, l’applicazione di algoritmi di trigger, finalizzati alla determinazione delle correlazioni spazio-temporali tra gli eventi, porta ad una riduzione dei dati grezzi di un fattore 104 . In particolare, ad esempio, il trigger di livello 1 (L1 Trigger) seleziona i dati corrispondenti alla coincidenza di due segnali rivelati in fotomoltiplicatori diversi di uno stesso DOM, con separazione temporale massima di 25ns (L1 hit). Tutti gli L1 hit che avvengono in corrispondenza di intervalli di tempo inferiori a 330ns (coerentemente con segnali prodotti da particelle passanti in prossimità del rivelatore) sono considerati appartenenti allo stesso evento (trigger di livello 2). Infine l’OpticalDataFilter invia i dati scremati ad un software, DataWriter, che li archivia come file compatibili con ROOT. 51 3 – L’esperimento KM3NeT Figura 3.10: Schematica della creazione dei Data Frame nei DOM e dell’ invio onshore. Ogni AcousticDataFilter invece, riceve tutti i dati da un singolo DataQueue in modo continuo, e ricostruisce il Time Of Arrival (TOA) del segnale acustico raccolto da tutti i sensori (piezo-elettrici e idrofoni). Attraverso multilaterazione viene dunque definita la posizione dei ricevitori (quindi dei DOM) rispetto ai beacon di riferimento (unitamente ai dati raccolti da bussola, tiltmetro e barometro) con una accuratezza di circa 10cm. Le informazioni così elaborate vengono successivamente registrate nel database dal software DataBaseWriter. L’unità di controllo (Control Unit) rappresenta l’ interfaccia al rivelatore che coordina il funzionamento sia del rivelatore sottomarino che del software TriDAS. Si compone di 4 elementi: il Detector Manager attraverso il quale è possibile configurare le Control Logic Board dei DOM ed il sistema di alimentazione e monitorare e registrare tutti i paramentri di interesse; il TriDAS Manager che gestisce la farm computazionale; il DataBase Writer; ed il Master Control Program che controlla tutti i precedenti. Infine sono stati anche implementati dei software (RoyWeb, Rainbow Alga, RoyFit) per effettuare analisi veloci, visualizzazioni e monitoraggio su set di dati post-trigger (Quasi On-Line Analysis and Monitoring). 3.5 Il prototipo PPM-DU Dopo la validazione in Aprile 2013 di un modulo ottico PPM-DOM (Pre Production Model) nel sito di Antares, in Maggio 2014 presso il sito italiano di KM3NeT è stato posizionato il primo prototipo di detection unit (PPM-DU) composta da 3 moduli ottici (3.11), rimasto in operazione fino al suo decommissioning in Luglio 2015. Recentemente (Dicembre 2015 e Maggio 2016) 52 3.5 – Il prototipo PPM-DU sono state invece deposte, presso Capo Passero, le prime tre Detection Unit complete (18 DOM). Il PPM-DU implementando la struttura meccanica, le connessioni elettro-ottiche ed il sistema di trasmissione dati che apparterranno anche al progetto finale, ha permesso di testare per la prima volta in mare, la presa dati contemporanea di più DOM. Figura 3.11: Prototipo di Detection Unit nel sito di KM3NeT-It. Per l’installazione in questo prototipo, sono stati selezionati due differenti modelli di fotomoltiplicatori, entrambi a bialcali, con prestazioni simili, ma dimensioni lievemente diverse. Il DOM1 e il DOM2 ospitano i fototubi della ET Enterprises modello D783KFLA[59] , mentre il DOM3 ospita il fototubo Hamamatsu R12199-02[60] , ogni PMT è circondato da un anello riflettore conico, inclinato di 45◦ rispetto all’asse del fototubo al fine di aumentare l’efficienza di rilevazione. In figura [3.12] sono schematizzati i risultati ottenuti dai test sulle prestazioni dei due fotomoltiplicatori, effettuati operando ad un guadagno G pari a 5·106 . 3.5.1 Calibrazione temporale La prima fase di operatività del prototipo ha riguardato la calibrazione temporale consistente nella valutazione dell’offset temporale tra fotomoltiplicatori alloggiati in uno stesso DOM (calibrazione intra-DOM) e tra DOM diversi (calibrazione inter-DOM). 53 3 – L’esperimento KM3NeT Figura 3.12: Prestazioni del PMT Hamamatsu R12199-02[60] . Per la stima del primo, che dipende principalmente dal tempo di transito dei PMT, sono stati sfruttati i segnali dovuti al decadimento del potassio (ref. [77]). Sono state studiate le differenze temporali dei PMT raggruppati a coppie (465 combinazioni possibili), riscontrando un andamento tipicamente gaussiano [fig. 3.13] con un picco decrescente all’aumentare della separazione angolare della coppia a causa del campo di vista limitato dei rivelatori [fig. 3.14]. Figura 3.13: Esempio di differenza temporale tra due PMT adiacenti nel DOM 1. Tale distribuzione ha un andamento gaussiano che dipende oltre che dall’offset temporale, dalle efficienze di rilevazione e dal time-spread dei PMT. Si è riscontrato un valore tipico di FWHM per le coppie di PMT pari a circa 7-10ns, correlato principalmente con il TTS (fino a quasi 5ns) dei fotomoltiplicatori. La calibrazione tra coppie di DOM (il relativo sfasamento temporale dovuto ad elettronica, lunghezza dei cavi e velocità della luce in acqua) viene invece realizzata impiegando la sorgente LED (a 470nm) integrata nella sfera del DOM 1 ed incrociando i risultati con quelli ottenuti utilizzando il LED alloggiato nel DOM 2 (i LED sono posizionati nell’emisfero superiore dei moduli, direzionati verso l’alto). Si è così raggiunta un’accuratezza temporale dell’ordine di 1ns. 54 3.5 – Il prototipo PPM-DU Figura 3.14: La frequenza di conteggi doppi intra-DOM risulta avere un andamento esponenziale in funzione della separazione angolare dei PMT. In figura è rappresentata tale dipendenza per i 3 DOM e risulta evidente il rate superiore di conteggi dovuto alle aree maggiori di fotocatodo e anello riflettore del PMT Hamamatsu. Figura 3.15: Distribuzione delle differenze temporali tra hit nel DOM contenente il LED ed il DOM sottoposto a calibrazione. Nei calcoli è stata considerata la velocità di gruppo della luce in acqua, in corrispondenza di 470 nm (lunghezza d’onda emessa dal LED). 3.5.2 Frequenza di coincidenza di eventi singoli e multipli Le rilevazioni effettuate mediante il prototipo hanno permesso di caratterizzare il rumore di fondo nel sito di Capo Passero che risulta essere sorgente del maggiore contributo alla frequenza dei singoli. Nell’istogramma in figura [3.16] è mostrata la distribuzione del rate medio (in una Time Slice di 134ms) di eventi singoli rilevati su un fotomoltiplicatore del DOM1. Tale grafico è stato ottenuto sovrapponendo gli eventi rilevati sui diversi fotomoltiplicatori. Nel grafico si evidenzia un picco ”quasi-gaussiano”a circa 5.9kHz, determinato principalmente dal decadimento del potassio contenuto nell’acqua, ed una coda ad alte frequenze collegata alla bioluminescenza che è apparsa verificarsi in modo sporadico e spazialmente omogeneo. Singolarmente ogni fotomoltiplicatore presenta un picco di tipo gaussiano con lievi differenze da quello degli altri fotomoltiplicatori, il cui effetto globale su un DOM in intervalli di tempo di 1 secondo è rappresentato in figura [3.17]: il rate ha un valore medio di circa 175 kHz e la deviazione standard risulta pari a 1156 Hz. Sono state studiate anche le coincidenze doppie per i 3 DOM, raffigurate in [3.18] 55 3 – L’esperimento KM3NeT Figura 3.16: Distribuzione del tasso medio di conteggi singoli per 1 PMT del DOM1. 3.5.3 Simulazione Per paragonare i dati misurati dalla PPM-DU con le stime attese, è stata realizzata una simulazione Montecarlo dedicata per generare il flusso di muoni atmosferici, propagarli nell’acqua marina, generare e propagare i fotoni Cherenkov e riprodurre la digitalizzazione del segnale. Nella simulazione la luce di fondo generata dal potassio è stata integrata aggiungendo una frequenza di hit singole di 5.5 kHz per fotomoltiplicatore e frequenze di hit di 697 Hz, 57 Hz e 7 Hz per DOM corrispondenti rispettivamente alle coincidenze di due, tre e quattro hit in due PMT dello stesso DOM. Infine è stato preso in considerazione anche un rate di dark current di 0.7 kHz per PMT. Si è verificata un eccellente accordo tra la distribuzione temporale attesa dei segnali generati dai muoni e quella simulata: con un singolo DOM risulta possibile rigettare il fondo e identificare il segnale di interesse selezionando le hit con coincidenze ad alta molteplicità (maggiore di 5, al di sotto invece il rumore di fondo è dominante), disporre di tutti e 3 i DOM della PPM-DU ha permette una ricostruzione più precisa. 56 3.5 – Il prototipo PPM-DU Figura 3.17: Distribuzione del tasso medio di conteggi singoli per 1 DOM su intervalli temporali di 1 secondo. Il valore di RMS pari a 1156 Hz, indicato nell’ istogramma, rappresenta la deviazione standard dei dati, che in questo caso (numero di conteggi elevato), corrisponde alla deviazione standard della gaussiana 57 3 – L’esperimento KM3NeT Figura 3.18: Frequenze medie di coincidenze in un tempo di 25ns, dopo la sottrazione combinatoriale del rumore di fondo. Figura 3.19: Frequenze medie di coincidenze in un tempo di 25ns 58 CAPITOLO Packages software impiegati Una supernova core-collapse schematicamente, produce un breve ed intenso flusso di neutrini di energia dell’ordine di 10 MeV, in due fasi: il neutronization burst di durata inferiore al secondo in cui viene liberata fino al 20% dell’energia, mentre la restante parte viene emessa nella fase di raffreddamento (tra 10s e 20s). Differenti modelli teorici propongono una descrizione del meccanismo di rilascio dei neutrini, ma i dati a disposizione - relativi alla supernova SN1987A - non sono sufficienti a discriminare un corretto e completo scenario. La capacità di rilevazione in un telescopio per neutrini di alta energia del flusso di neutrini provenienti dall’esplosione di una supernova è stata proposta per la prima volta nel 1994, nell’ambito dell’esperimento AMANDA[84] e successivamente testata sperimentalmente[85] . Il metodo di rilevazione è basato sull’osservazione che un massiccio flusso di neutrini proveniente da una supernova, genererebbe un improvviso aumento collettivo nei conteggi dei moduli ottici di un telescopio in un breve tempo (∼ 10s). Per verificare questa possibilità nelle reali condizioni di rilevazione del telescopio KM3NeT è stata effettuata una simulazione in due step. Nel primo step è stata simulata l’ interazione dei neutrini nell’acqua attraverso il pacchetto GENIE, successivamente i prodotti di tale simulazione sono stati immessi nel software di simulazione KM3Sim dedicato all’esperimento e basato su Geant4, per studiarne la rilevabilità. 4.1 Il software GENIE GENIE (Generates Events for Neutrino Interaction Experiments, http://www.genie-mc. org/) e’ un codice C++, basato su ROOT, sviluppato per simulare le interazioni dei neutrini con particelle e nuclei. Lo scopo di tale progetto e’ generare (attraverso il metodo Monte Carlo) eventi validi nella descrizione delle interazioni di ogni sapore neutrinico nell’ampio spettro di energie compreso tra 1MeV e 1PeV. 59 4 4 – Packages software impiegati I modelli fisici incorporati in GENIE, nella versione 2.8.6 (utilizzata in questo lavoro), ne validano l’impiego per energie da pochi MeV fino a centinaia di GeV rendendolo, dopo 8 anni dal rilascio della prima versione ufficiale (2007), un codice adottato in molti esperimenti che si occupano di neutrini e quindi in costante aggiornamento. Per tali ragioni ed in aggiunta, per la sua flessibilita’, esso risulta dunque uno strumento adatto nella descrizione delle interazioni dei neutrini provenienti da supernova, caratterizzati da basse energie. 4.1.1 Modello fisico Il modello fisico implementato in GENIE, per descrivere il nucleo con il quale il neutrino interagisce, e’ quello del gas di Fermi relativistico (RFG), e ne viene utilizzata la versione di Bodek e Ritchie, modificata per incorporare le correlazioni nucleone-nucleone a corto raggio[64] (sebbene nel caso in esame, l’ interazione dominante coinvolga il singolo nucleone dell’ idrogeno). Tale approssimazione risulta di successo soprattutto alle basse energie di interesse in questo lavoro. Al fine di includere gli effetti connessi ai nucleoni in stato legato nel nucleo atomico, in GENIE sono stati introdotti per lo scattering elastico e quasi-elastico, il principio di Pauli e per target nucleari un fattore che tiene conto delle differenze osservate rispetto ai nucleoni liberi (effetto di shadowing, anti-shadowing, effetto EMC). Le interazioni nucleari successive dovute ad adroni prodotti, che possono modificare significativamente le distribuzioni osservate in molti rivelatori, vengono simulate attraverso un Monte Carlo a cascata implementato in un pacchetto denominato "INTRANUKE". Infine l’eventuale diseccitazione dei nuclei ’colpiti’, che puo’ avvenire con emissione di nucleoni, fotoni e frammenti (fissione), e’ introdotta nella simulazione, nel caso di emissione di fotoni, solo da nuclei di ossigeno, in quanto tale condizione risulta la piu’ significativa nei rivelatori Cherenkov ad acqua. 4.1.2 Sezioni d’urto I modelli utilizzati forniscono il calcolo delle sezioni d’urto totali e differenziali. Selezionati gli oggetti iniziali, GENIE fa ricorso alle sezioni d’urto relative ai possibili processi per determinare quali interazioni avvengano e conseguentemente viene definita la cinematica dell’evento. Le interazioni di maggiore interesse in questo lavoro riguardano: - lo scattering quasi-elastico che fa ricorso ad un modello di Llewellyn-Smith modificato [65] - lo scattering elastico di corrente neutra, descritto attraverso il modello di Ahrens et al.[66] - lo scattering elastico neutrino-elettrone[67] . Le sezioni d’urto sono disponibili pre-calcolate in corrispondenza di valori ("knots") di energia spaziati logaritmicamente - per avere una maggiore densità di informazione alle basse energie in cui la sezione d’urto presenta variazioni più rapide - e tabulate in un documento xml. In tali tabelle viene considerato un intervallo di energie compreso tra 0.01GeV e 1000GeV. 60 4.2 – Il software Geant 4.2 Il software Geant Geant4 (Geometry and tracking) è un toolkit libero sviluppato in un ambiente orientato agli oggetti (C++), finalizzato alla simulazione del passaggio di particelle nella materia. L’ampia gamma di modelli fisici implementati su un vasto intervallo di energie (sostanzialmente tutte quelle praticabili sperimentalmente) lo rendono uno strumento impiegato in un grande numero di esperimenti (tra cui BaBar, ATLAS, CMS, Borexino, T2K, ...) e progetti appartenenti a un variegato dominio applicativo che include la fisica delle alte energie, le scienze astrofisiche e spaziali, le scienze mediche e la radioprotezione. Fondamento del software è il metodo Monte Carlo: esso si basa su un algoritmo computazionale che, a partire da alcuni dati iniziali, genera una serie di eventi casuali (non correlati) seguendo la distribuzione di probabilitá attesa per il fenomeno in studio. Il campione di eventi generati è caratterizzato da alcuni parametri che possono essere studiati ed i cui valori medi permettono di estrapolare informazioni sul fenomeno. In sintesi, la colonna portante del metodo è la ”legge dei grandi numeri”: un teorema appartenente alla teoria probabilistica, secondo cui la ripetizione di un esperimento un numero molto grande di volte produce un valore medio molto vicino a quello reale. Tale approccio risulta piú efficiente in termini di tempi e potenza di calcolo rispetto a soluzioni numeriche convenzionali (che richiederebbero lo svolgimento di un sistema algebrico composto dalle equazioni differenziali discretizzate che descrivono il modello matematico del sistema fisico). Il completo set di librerie di Geant4 lo rende uno strumento flessibile che permette all’utente di riprodurre il proprio sistema di rivelazione definendo geometria, particelle iniziali e modelli fisici coinvolti. Il software quindi ”trasporta” le particelle create nel rivelatore simulando le interazioni nella materia in base al metodo Monte Carlo e traccia le traiettorie. Geometria e risultati della simulazione possono essere visualizzati anche mediante un’ interfaccia grafica interattiva. Nella fase di inizializzazione è necessario che l’utente si occupi della costruzione del rivelatore (classe G4VUserDetectorConstruction), della generazione delle particelle e della selezione dei processi fisici. La modellizzazione del rivelatore avviene modularizzandolo in componenti definite a partire da solidi[75] già catalogati in Geant (G4VSolid). All’ interno del rivelatore, inoltre, possono essere attivate delle regioni sensibili in cui possono essere raccolte informazioni (hits, classe G4VHit) sulle interazioni fisiche di una traccia. La creazione delle particelle primari, invece, può essere implementata facendo ricorso a due utility: - G4ParticleGun, un generatore che produce particelle con momento, posizione, tempo e direzione definiti (tale classe contiene anche metodi per inizializzare particelle con momento, energia o posizione casuali); 61 4 – Packages software impiegati - G4GeneralParticleSource (GPS), che rende invece possibile specificare distribuzione spettrale, spaziale e angolare di una sorgente di particelle. Successivamente alla creazione delle particelle, devono essere selezionati i processi fisici: essi descrivono come avviene l’ interazione di una particella con il materiale (e quindi con i campi magnetici, elettrici o elettromagnetici), la traccia ed il volume. Completati il set-up geometrico e fisico e calcolate le sezioni d’urto dei processi, è possibile iniziare il run e lanciare dunque la simulazione attraverso l’evocativo ”BeamOn ()” (metodo di G4RunManager). Un run (G4Run) consiste di una sequenza di eventi (G4Event) durante i quali le condizioni di set-up non possono essere modificate e che contengono tutte le informazioni di ingresso e di uscita della simulazione. 4.3 KM3Sim KM3Sim è un pacchetto di simulazione basato su Geant4, in fase di elaborazione da parte della collaborazione di KM3NeT, nell’ottica della descrizione globale del passaggio di particelle cariche nell’acqua ed alla loro rilevazione nelle specifiche condizioni del telescopio KM3NeT. Essa ha il compito di generare lo sciame di fotoni prodotti per effetto Cherenkov dalla particella primaria tenendo conto anche degli effetti di scattering ed assorbimento, di determinare la distribuzione della densità e dei tempi di arrivo dei fotoni al rivelatore in funzione di distanza ed energia ed infine di convertire tali dati in una probabilità di rivelazione. La scelta dell’utilizzo di Geant é stata determinata da diversi fattori: esso é un software per il tracciamento che si trova ad un avanzato stato di sviluppo pertanto in grado di descrivere larga parte della fisica di interesse (effetto Cherenkov, ottica, decadimenti nucleari, ...), già testato ed implementato in esperimenti simili (ad esempio Antares), è distribuito liberamente e quindi ampiamente impiegato ed in continuo miglioramento. Allo stesso tempo, però, la sua fruizione in KM3NeT ne richiede un completamento in alcune funzionalità e talvolta una correzione. Per poter inferire in modo affidabile il segnale distinguendolo dal rumore di fondo, è determinante conoscere la risposta del rivelatore ai differenti contributi. Pertanto una delle principali implementazioni riguarda la simulazione completa dei fototubi e globalmente dei moduli ottici. La complessa geometria del PMT viene riprodotta come sovrapposizione di forme geometriche elementari per poter essere inferita matematicamente, in modo flessibile, mediante la lista di parametri reperibili nelle specifiche fornite dal produttore. Un cilindro definisce la base, un cono la parte subito sovrastante, un elissoide ed una sfera completano la struttura [fig. 4.1 ]. Tutte le proprietà caratterizzanti la geometria e le prestazioni del modello di fotomoltiplicatore che si voglia testare, possono essere quindi direttamente inserite nella simulazione, 62 4.3 – KM3Sim completando i relativi file di configurazione caricati dallo strumento KM3PhotoTubeMgr. È stato anche costruito un modello geometrico del modulo ottico ospitante i fotomoltiplicatori e della Detection Unit, al fine di ridurre nell’esperimento reale, i possibili errori sistematici. Figura 4.1: Schematizzazione della struttura di un fotomoltiplicatore a bulbo. Una delle caratteristiche fisiche di rilevante importanza ai fini dell’analisi del segnale, è l’efficienza di raccolta, la cui determinazione è connessa alla distribuzione dei rivelatori ed all’efficienza quantica del PMT. Quest’ultima manifesta la sensitività del fotocatodo ed esibisce una dipendenza dalla lunghezza d’onda della luce incidente e dall’angolo di arrivo rispetto al fotomoltiplicatore che la simulazione ha il compito di investigare con precisione. Generalmente, per un rivelatore immerso in aria, la netta differenza tra i valori degli indici di rifrazione n, determina una trascurabile dipendenza angolare. Contrariamente, nel caso del DOM, i diversi materiali posti a contatto sono stati selezionati anche con l’ intento di ridurre il fenomeno di riflessione e dunque, presentando indici di rifrazione dai valori ravvicinati, permettono l’assorbimento a fotoni provenienti da un maggiore campo di vista angolare [fig. 4.2]. La sottigliezza del fotocatodo, inoltre, impone ulteriori modifiche per il corretto trattamento nelle zone di confine e le possibili riflessioni tra fotocatodo e vuoto (interno al fotomoltiplicatore) rispetto al modello convenzionale classico. Questo implica la necessità di utilizzare un modello più accurato di quello semplificato disponibile in Geant, per riprodurre il meccanismo di rivelazione ed il comportamento del fotocatodo che viene modellizzato come un film metallico sottile. Tuttavia la determinazione indiretta dell’ indice di rifrazione (con una componente complessa) del fotocatodo, presenta difficoltà dovute alla degenerazione nel calcolo (ad una determinata misura corrisponde un numero infinito di valori possibili) ed a ciò si somma l’ impossibilità di studiarlo direttamente (in quanto chimicamente instabile se esposto all’aria). Pertanto lo spessore e l’ indice di rifrazione del fotocatodo sono stati dedotti sperimentalmente in modo indiretto mediante la misurazione descritta in [83]. 63 4 – Packages software impiegati Figura 4.2: Il PMT Hamamatsu R12199-02 impiegato nel PPM-DU e la stratificazione dei materiali a contatto: dall’acqua marina (n∼1.35 a 470nm) un fotone dovrà attraversare il vetro del DOM (n∼1.47 a 470nm), il gel (n≈1.40 a 470nm) ed il vetro della finestra del PMT (n∼1.51-1.54) per raggiungere il fotocatodo. Conseguentemente nella simulazione è stata importata ed implementata una nuova parte di codice basata sul modello ottico presentato in [81] e [82] che ha dimostrato solidità sperimentale [fig. 4.3][80] . Figura 4.3: Comportamento della luce incidente sul fotocatodo in funzione dell’angolo di arrivo. In laboratorio sono stati realizzati numerose prove e calibrazioni per testare il setup. Queste verifiche hanno dimostrato che il modello introdotto riproduce correttamente il comportamento dei fotoni Cherenkov nello strato sottile del fotocatodo: la simulazione permette una fedele riproduzione del valore del rate di coincidenza singola e multipla nel DOM dovuto al potassio (un test di consistenza che certifica l’affidabilità delle simulazioni usate nel mio lavoro). 64 CAPITOLO Simulazione Una supernova core-collapse produce un breve ed intenso flusso di neutrini di energia dell’ordine di grandezza della decina di MeV, schematicamente in due fasi: il neutronization burst di durata inferiore al secondo in cui viene liberata fino al 20% dell’energia, mentre la restante parte viene emessa nella fase di raffreddamento (circa 20s). Differenti modelli teorici propongono una descrizione del meccanismo di rilascio dei neutrini, ma i dati a disposizione - relativi alla supernova SN1987A - non sono sufficienti a discriminare uno scenario completo. In questo capitolo vengono presentate la simulazione effettuata e le relative considerazioni sui risultati ottenuti. Mediante l’utilizzo (con modifiche ed alcune implementazioni) del software GENIE ho simulato le interazioni dei neutrini nel regime energetico tipico di una supernova core-collapse. Successivamente ho inserito i prodotti di tali interazioni nella simulazione KM3Sim in Geant4 per studiare la risposta del rivelatore. Tale lavoro è servito per valutare alcuni dei requisiti necessari ad un telescopio sottomarino ai fini della rilevazione di un evento di supernova. Come nelle precedenti parti, tutti i modelli ed i riferimenti numerici sono determinati da studi basati sui dati resi disponibili dall’osservazione della SN1987A. 5.1 Simulazione con GENIE Benchè la soglia per la reazione di decadimento beta inverso si attesti su 1.808MeV e sussistano le condizioni per scattering elastico su elettroni e protoni, GENIE non simula, nella configurazione predefinita, interazioni al di sotto del valore 10MeV, riferito all’energia del neutrino incidente [fig. 5.1]. Considerati gli spettri attesi per i neutrini generati durante le supernovae, in tal modo si escluderebbe, ad esempio, circa un terzo degli anti-neutrini elettronici potenzialmente rilevabili (al di sopra della soglia di decadimento beta inverso). Ho quindi deciso di apportare le opportune modifiche nella configurazione (ad esempio in UserPhysicsOptions.xml e nella classe genie::XSecSplineList), e quindi generare, mediante 65 5 5 – Simulazione Figura 5.1: Spettro di ν̄e provenienti da supernova previsto dal modello di Fermi-Dirac. L’area colorata rappresenta la porzione di particelle tra 1.808MeV e 10MeV. l’utility gmkspl (gMakeSplines), una nuova tabella di sezioni d’urto, più adatta a questo lavoro [fig. 5.3]. In Appendice A sono presentate, per confronto, le relative curve generate in GENIE. Dopo aver implementato il codice di GENIE, al fine di impostare un’analisi dei risultati e di importarli successivamente in Geant (facendo ricorso a ROOT), ho lanciato diversi run di eventi, nell’intervallo energetico proprio del regime di supernova. Ho approfondito le interazioni dell’antineutrino elettronico dapprima in acqua e successivamente aggiungendo NaCl, il principale componente che attribuisce salinità all’acqua marina. Nella simulazione ho impostato un flusso costante in energia. GENIE produce sempre interazione per ogni evento, pertanto nella fase successiva si è reso necessario scalare i risultati La simulazione in GENIE, volta a riprodurre le condizioni dei precedenti calcoli approssimati, ne conferma la coerenza. In particolare risulta evidente, alle energie tipiche medie dei neutrini provenienti da supernova e nel caso di interazione di anti neutrini elettronici con acqua, la predominanza dei processi di decadimento beta inverso che coinvolgono protoni dell’ idrogeno (e che si verificano circa nel 72% delle interazioni totali), rispetto agli scattering elastici. Poco significative le interazioni dei neutrini elettronici (energia media 10MeV) in acqua, che essendo sotto soglia per altri processi, presentano bassissima probabilita’ di interazione. Aggiungendo all’acqua il cloruro di sodio, principale componente della salinità dell’acqua marina, il decadimento beta inverso ha continuato a mostrare una predominanza sulle altre interazioni: con una simulazione con antineutrini elettronici di energia 15MeV, il decadimento beta inverso è avvenuto circa nuovamente nel 72% dei casi di interazione, simili anche le frequenze delle altre interazioni. Considerando energie più alte (ad esempio 50 MeV, al limite dello spettro modellizzato per i neutrini da supernova) le reazioni di decadimento beta inverso diminuiscono lievemente (seppure sempre predominanti), come pure lo scattering su elettrone ed aumentano invece le interazioni con i nuclei che aumentando il numero di neutroni, potrebbero rappresentare una aggiuntiva fonte di informazione. Purtroppo tali energie sembrano rappresentare solo una coda molto sottile per i neutrini da supernova. 66 5.2 – I prodotti del decadimento beta inverso Figura 5.2: Esempio dell’output su schermo di default di GENIE, relativo ad un evento. In questo caso particolare è mostrato proprio l’evento più frequente: un decadimento beta inverso a seguito dell’ interazione di un antineutrino elettronico su idrogeno. In particolare le particelle identificate dal numero Idx 0 e 1 sono le primarie, mentre a seguire si trovano i prodotti. Tutte le particelle e i nuclei sono etichettati mediante il codice PDG (codifica del Particle Data Group impiegata nelle simulazioni Montecarlo). ”sig(Ev)” indica la sezione d’urto relativa all’evento e nel sommario sottostante vi sono riepilogate le caratteristiche dell’ interazione e le condizioni iniziali (tra cui ad esempio, il quadrimpulso delle particelle in GeV). 5.2 I prodotti del decadimento beta inverso Come descritto nei capitoli precedenti, il principale canale di interazione degli (anti) neutrini da SN con l’acque è il decadimento beta inverso con il protone dell’ idrogeno. In tale processo i positroni emessi risultano (come atteso in [68], seppure con differenze), a basse energie scatterati indietro, mentre i neutroni in avanti. I positroni ereditano la maggior parte dell’energia a disposizione ed in corrispondenza del valore medio stimato di 15MeV, per l’energia degli anti-neutrini incidenti [fig. 1.12], acquisiscono un’energia cinetica pari a circa 12.5MeV [fig. 5.5]. Tali particelle superano dunque, la soglia per l’attivazione dell’effetto Cherenkov (Ksoglia =0.249MeV) e possono generare, nella regione di sensibilità tipica dei fotorivelatori (340nm<λ <560nm): d NγC dx = Z 0.02 dλ = 2.3 · 10−5 /nm λ2 67 5 – Simulazione Stato Iniziale Eν [MeV] νe + H2 O 10 ν̄e + H2 O 15 νµ + H2 O 20 ν̄µ + H2 O 20 ντ + H2 O 20 ν̄τ + H2 O 20 Prodotti Percentuale σ (E)[cm2 ] 58.8 38.6 2.6 71.9 22.8 5.3 79.5 20.5 78.9 21.1 79.7 20.3 80.1 19.9 2.030·10−42 7.108·10−43 8.88·10−44 1.489·10−41 4.814·10−42 p+νe e− +νe (16 O) e− +νe (H) e+ +n p+ν̄e e− +ν̄e p+νµ e− +νµ p+ν̄µ e− +ν̄µ ντ +p ντ +e− ν̄τ +p ν̄τ +e− 9.440·10−42 2.457·10−43 8.648·10−42 2.063·10−43 9.440·10−42 2.457·10−43 8.648·10−42 2.063·10−43 Tabella 5.1: Simulazione (con 10000 eventi nel caso ν̄e + H2 O e 1000 negli altri) di interazione di neutrini ed antineutrini in acqua. L’energia selezionata per le particelle incidenti corrisponde all’energia media stimata per i neutrini provenienti da supernova. circa 230 fotoni per centimetro di materia attraversata (x corrisponde alla distanza percorsa dal positrone). Considerato un mass stopping power MS per i positroni in acqua pari a circa 2.2MeVcm2 /g, in corrispondenza di un’energia Ee di 12.5MeV ed una densità media dell’acqua marina ρ pari a 1025kg/m3 , il loro range medio sopra soglia per l’effetto Cherenkov, sarà: + Range(e ) = Z Ee Esoglia 1 d E ' 5.5cm ρ MS Pertanto a seguito di ogni evento, in media saranno emessi circa 1300 fotoni nella finestra di sensibilità dei fotomoltiplicatori. I fotoni prodotti in un secondo, considerato in un volume di acqua corrispondente ad una sfera di raggio 10m, saranno dunque: Nγ0 = Ne (r = 10m,10kpc) d NγC dx d x ' Ne · 103 dove Ne indica il numero di positroni, che con un calcolo approssimato, era stato stimato in 7·103 in seguito all’esplosione di una supernova posta alla distanza di 10kpc. 68 cm2] 5.2 – I prodotti del decadimento beta inverso σ [10 -38 Sezione d’urto νe+p 10-2 10-3 10-4 0 10 20 30 40 50 60 70 E[MeV] Ee,n[MeV] Figura 5.3: Sezioni d’urto relative all’ interazione ν̄e +p, calcolate attraverso l’utility gmkspl di GENIE. Figura 5.4: Sezioni d’urto disegnate mediante l’utility gspl2root. 70 Energie medie positroni e neutroni 60 50 40 e+ n 30 20 10 0 0 10 20 30 40 50 60 70 Eν [MeV] Figura 5.5: Energie medie dei prodotti, per interazioni simulate in GENIE in corrispondenza dei valori di energia Eν dell’anti-neutrino incidente. Figura 5.6: Distribuzione dei valori medi del coseno degli angoli di e+ e n riferiti alla direzione del ν incidente, ottenuti attraverso l’ implementazione in GENIE. Poichè i positroni subiscono numerosi scattering prima di essere catturati, la luce Cherenkov emessa è sostanzialmente isotropa. Facendo ricorso alla schematizzazione in fig. [5.7], è possibile stimare la quantità di fotoni, prodotti in una regione di volume V, che potenzialmente raggiungono la superficie di un fototubo di diametro D, posto a distanza r. Poichè la maggior parte delle interazioni avverranno sufficientemente distante, si può assumere che tutti i raggi 69 5 – Simulazione Figura 5.7: Schema di rivelazione della luce. Figura 5.8: KM3NeT[73] . Area effettiva di un PMT in colpiscano il PMT con lo stesso angolo θ . Quindi, detto Nγ il numero di fotoni: π(D/2)2 cosθ 4πr 2 Nel caso del modulo ottico di KM3NeT (D∼76mm) questo valore è ulteriormente incremenNγ = Nγ0 tato grazie alla presenza dell’optical ring (17mm) che aumenta l’area sensibile effettiva [5.8], mentre la curvatura della superficie del DOM permette la rivelazione anche di alcuni fotoni in direzioni θ >π /2. A questo bisogna aggiungere che l’efficienza del fotomoltiplicatore è però dipendente dall’angolo di incidenza della luce. Infine, in grandi volumi di acqua, come quelli considerati, l’attenuazione della luce non può essere trascurata: un’ intensità iniziale I0 , su una distanza x, subisce un degrado definito mediante il coefficiente di attenuazione lineare µ : I = I0 e−µx In fig. 5.9 è mostrato l’andamento di µ in acqua, in funzione dell’energia (µ '2·10−4 /cm @470nm). Pertanto i fotoni che raggiungeranno il rivelatore saranno: Nγ = Nγ0 π(D/2)2 cosθ −µr e 4πr 2 Infine tenendo in considerazione anche l’efficienza quantica del fototubo (20%@470nm) ed il suo livello di rumore, la quantità finale di fotoni rilevabili diviene: Nγ = Nγ0 π(D /2)2 cosθ −µr e (Eγ , θ) 4πr 2 che, nel caso che la ”sorgente” sia posta 1m dal rivelatore in direzione θ = 0◦ , considerando fotoni di lunghezza d’onda pari a 470nm, corrisponde a: Nγ ∼ Ne · 10−1 70 5.2 – I prodotti del decadimento beta inverso Secondo le stime presentate in precedenza, si attende che i positroni generati dall’ interazione di decadimento beta inverso ad opera di neutrini nel regime di supernova, in una sfera di acqua di raggio 10m, produca circa 122 fotoni Cherenkov. Queste valutazioni qualitative indicano che i neutrini da supernova, seppure di bassa energia, possono in principio essere rilevati attraverso i moduli ottici KM3NeT. Una verifica più accurata di questa ipotesi è stata realizzata ricorrendo ai programmi di simulazione precedentemente descritti. I neutroni liberati in acqua mediante la reazione di decadimento beta inverso sono neutroni veloci (0.4MeV / Ecin / 4MeV in corrispondenza di energie di ν̄e tra 10MeV e 70MeV), che urtando con i protoni liberi nell’acqua perdono energia fino a raggiungere la termalizzazione (E=kT). In media sono necessarie circa 20 collisioni ed un tempo tterm dell’ordine di 10 µ s per raffreddare un neutrone di alcuni MeV alla temperatura rilevata in mare (Tmare '13◦ C, E=24.5meV). Successivamente alla termalizzazione, il neutrone può essere catturato da un protone o da un nucleo di ossigeno. Poichè la sezione d’urto per la cattura su ossigeno, in tali condizioni, è approssimativamente 0.19mb e corrisponde a circa lo 0.06% della sezione d’urto su protone (σnp '0.33b), quest’ultima risulta quindi nettamente più significativa. Tale cattura avviene in media dopo 200 µ s dalla termalizzazione ed è accompagnata dall’emissione di un fotone: n+p → d+γ di energia pari a 2,225MeV (energia di legame del deutone). Le interazioni dei fotoni prodotti con la materia sono dominate dall’effetto Compton [fig. 5.9], la cui sezione d’urto è espressa attraverso la formula di Nishina−Klein[69] . L’elettrone diffuso (schematizzato come particella libera) può guadagnare in corrispondenza di un urto frontale (fotone che rimbalza indietro) un’energia cinetica massima pari a: Kmax = Eγiniz − Eγfin = Eγiniz *1 − , mc 2 + = 1.99M eV 2Eγiniz + mc 2 - Tale valore risulta al di sopra della soglia Cherenkov e pertanto anch’esso produce un segnale potenzialmente rilevabile, seppure piu’ debole rispetto a quello da positroni. Infine, seppure di frequenza notevolmente inferiore al decadimento beta inverso, anche lo scattering elastico neutrino-elettrone può contribuire ad arricchire le informazioni sulle supernovae. Il fenomeno potrebbe essere identificato attraverso la rilevazione dei fotoni Cherenkov emessi dal rinculo dell’elettrone. La distribuzione angolare dell’elettrone (di energia cinetica K), detto α l’angolo tra la sua direzione e quella del neutrino incidente, risulta[71] : cosα = Eν + me K Eν K + 2 me 71 !2 5 – Simulazione Confronto tra le possibili interazioni dei fotoni nella materia. Coefficiente di attenuazione di massa µ/ρ per fotoni in acqua (ρ =densità) [70]. Figura 5.9: Fotoni nella materia. e può essere fittata con una gaussiana il cui centro può dare informazioni sulla direzione della supernova[72] . Purtroppo nel caso di KM3NeT, tale possibilità non è applicabile in quanto occorrerebbe una matrice più densa di moduli ottici. Figura 5.10: Distribuzione angolare degli elettroni dopo scattering elastico con il neutrino incidente (dati generati per Eν =6MeV). 5.3 Simulazione con Geant Ho inserito in KM3Sim una sezione relativa alla simulazione delle interazioni da supernova, denominata LES, Low Energy Simulation. Il primo passo necessario per il lavoro in Geant è stata l’ importazione delle particelle prodotte dalla simulazione precedentemente realizzata in GENIE, attraverso la lettura del TTree ROOT, dei dati caratterizzanti. Le particelle primarie sono così state create per ogni evento attraverso il generatore G4ParticleGun 72 5.3 – Simulazione con Geant di Geant. È stato poi creato il file di configurazione per il run della simulazione. Esso contiene le caratteristiche del target e del rivelatore ed i parametri legati alla simulazione oltre alla possibilitá di una visualizzazione grafica. 5.3.1 Distanza tra i moduli ottici Sia le particelle direttamente prodotte dall’ incidenza di neutrini da supernova nell’acqua, sia i fotoni che vengono generati successivamente, attraversano solo un range finito di materia a causa delle interazioni con il mezzo (acqua marina). Dunque, ipotizzando un flusso spazialmente omogeneo di neutrini, ci si aspetta che il numero di eventi effettivamente rilevati dal modulo ottico incrementi all’aumentare del volume considerato, fino ad un certo volume limite, oltre il quale il modulo ottico non riesce a ”vedere”. A ciò si aggiunge, come vedremo in seguito, la presenza del rumore dovuto al fondo ed al funzionamento del fotomoltiplicatore stesso. Per valutare tale volume limite ho impiegato la simulazione in Geant inserendo uno dei moduli ottici di KM3NeT in posizione centrale in un volume target sferico, caratterizzato mediante il suo raggio R[fig. 5.11]. Le simulazioni sono state ottenute su campioni di neutrini di energia fissata pari a 20 MeV di Figura 5.11: Configurazione utilizzata nella simulazione: un modulo ottico ospitante 31 fotomoltiplicatori, posto al centro di un volume target sferico di acqua marina. un antineutrino elettronico emesso da un supernova che segue il modello di Livermore, posta alla distanza di 10kpc dal rivelatore, in idrogeno (in GENIE). In figura [5.12] è rappresentato il flusso degli anti-neutrini elettronici, integrato nel tempo e basato sul modello che ho utilizzato, considerando un target posto a distanza 10kpc dalla supernova. I prodotti sono stati fatti successivamente interagire in acqua marina (in KM3Sim) in corrispondenza di diversi raggi della sfera target. Nel grafico in fig. [5.13] sono presentati i risultati ottenuti. 73 5 – Simulazione Figura 5.12: Flusso degli antineutrini elettronici secondo il modello di Livermore, integrato nel tempo ed a distanza pari a 10kpc. Il valore medio relativo all’energia associato a tale distribuzione si verifica in corrispondenza di circa 20 MeV. Figura 5.13: Andamento del numero di eventi rilevati in corrispondenza di diversi raggi del volume target, su tutto il tempo di emissioni (circa 10 s). I dati sono stati ottenuti mediante simulazioni in GENIE e Geant. Le simulazioni hanno mostrato un andamento coerente con quello atteso ed hanno permesso di individuare il valore del raggio limite in corrispondenza di circa 40 metri (distanza 74 5.4 – Energia dei neutrini rilevati entro la quale, il numero di eventi risulta circa proporzionale al raggio considerato). Dopo tale valore l’andamento risulta, con fluttuazioni, circa piatto. Pertanto nell’ottica della rilevazione di una supernova, tale misura potrebbe essere considerata come distanza minima di separazione tra i moduli ottici al fine di massimizzare le risorse disponibili senza un’eccessiva perdita di informazione. Figura 5.14: Istogramma rappresentante il numero normalizzato di eventi rilevati dal modulo ottico in funzione dell’energia del vertice (principalmente positrone-neutrone), ottenuto in Geant in corrispondenza di un’energia del neutrino incidente pari a 20MeV e con un raggio della sfera target di 40 metri. 5.4 Energia dei neutrini rilevati Effettuando analoghe simulazioni in corrispondenza di diversi valori di energia del neutrino incidente, con il raggio della sfera target stabilito a 40 metri, ho ottenuto i risultati rappresentati nel grafico di figura [5.15]. In corrispondenza di un’energia del neutrino incidente pari a circa 24 MeV, si verifica il massimo di eventi rilevati. Tale valore è evidentemente correlato con l’andamento degli eventi di decadimento beta inverso, come può essere verificato attraverso il grafico in figura [5.16] rappresentato impiegando il modello di Livermore per lo spettro dei neutrini incidenti e la sezione d’urto relativa all’interazione già indicata nel capitolo 2. 75 5 – Simulazione Figura 5.15: Andamento del numero di eventi rilevati in corrispondenza di diversi valori di energia del neutrino incidente e raggio del volume target di 40 metri. Figura 5.16: Andamento del numero di eventi previsti (normalizzato a 1), in funzione dell’energia del neutrino incidente. 5.5 Sensitività del rivelatore La possibilità di rilevazione in un telescopio per neutrini di alta energia del flusso di neutrini provenienti dall’esplosione di una supernova è basata sull’osservazione che un massiccio flusso di neutrini proveniente da una supernova, genererebbe un improvviso aumento collettivo 76 5.5 – Sensitività del rivelatore nei conteggi dei moduli ottici di un telescopio in un breve tempo (∼ 10s). La rilevazione in un telescopio sottomarino è però limitata, come avviene per qualunque altra misura, dalla presenza del rumore di fondo: per valutare la capacità del rivelatore di permettere l’ identificazione di un evento, è essenziale che il segnale sia distinguibile dal rumore. La componente di disturbo, dovuta alla bioluminescenza risulta essere di più complicata trattazione in quanto presenta, sovrapposto ad un contributo dovuto alla costante presenza di attività bioluminescente, picchi sporadici nei conteggi (”burst”) di difficile reiezione. Al contrario, i conteggi dovuti al decadimento del potassio disciolto in acqua presentano un comportamento casuale, ma complessivamente circa costante. Globalmente, escludendo i burst da bioluminescenza, il rate medio di conteggi singoli determinati dal rumore ambientale (e del dark count), rilevato sul modulo ottico, nei siti sottomarini segue una distribuzione statistica di tipo gaussiano caratterizzata da una deviazione standard σDOM di circa 1156 Hz, come già mostrato nel capitolo 3 ed in particolare in fig. [3.17]. Il segnale, estrapolato dai risultati della simulazione in coincidenza del raggio individuato precedentemente, per un’energia del neutrino di 20 MeV, risulta pari a circa 115 conteggi per un modulo ottico, in un tempo di 10s. Considerato l’andamento esponenziale nel tempo, del flusso di neutrini rappresentato in figura [1.9], può essere opportuno riferirsi all’ intervallo di tempo relativo al primo secondo dall’evento di supernova, tempo durante il quale il numero di neutrini in arrivo è molto più massiccio, raggiungendo in un decimo del tempo circa il 50% del totale (ovviamente tale intervallo di tempo è passibile di variazioni a seconda del modello di riferimento). In corrispondenza del valore medio di 20 MeV dei neutrini incidenti, secondo il modello adottato, il segnale SDOM rilevato nel primo secondo comprende, dunque, circa 60 eventi. Nel caso di un solo modulo ottico, considerando di voler distinguere il segnale dal rumore con un confidence level di 99.7% (3σ ), non si potrebbe giungere alla rilevazione di una supernova: SDOM [∆t= 1s] < 3σDOM [∆t= 1s] In generale, però, aumentando il numero di moduli ottici impiegati si ottiene (sempre nell’ipotesi di un flusso di neutrini omogeneo nel volume target) una crescita del segnale (SN ) maggiore rispetto a quella della deviazione standard (σN ). Detto NDOM il numero dei moduli: q SN = NDOM√·SDOM P 2 σDOM = NDOM · σDOM σN = e la sensitività del rivelatore, definita come rapporto tra SN e σN risulta proporzionale alla radice di NDOM . 77 5 – Simulazione Per identificare il segnale di una supernova di caratteristiche analoghe a quelle considerate, sono dunque necessari: NDOM > (3· S DOM )2 '3000 moduli ottici. σ DOM Inoltre dato che l’intensità del segnale è inversamente proporzionale al quadrato della distanza D tra la supernova ed il rivelatore: √ sensitività (D)= NDOM ·SDOM(10k pc) σDOM ·D 2 dove D è espresso in kpc e SDOM (10kpc) quantifica il segnale rilevato in corrispondenza della supernova di riferimento posta a 10kpc. La richiesta di moduli ottici per rilevare una supernova che esplodesse ad una distanza di D kpc corrisponde quindi circa a: 0.3·D4 [kpc]. 78 CAPITOLO Conclusioni In questo lavoro di tesi mi sono occupata di studiare, mediante simulazioni, la rilevazione in un telescopio sottomarino, di una possibile esplosione di supernova di tipo core-collapse, con caratteristiche analoghe alla famosa SN1987A, che ha rappresentato per ora l’unica concreta sorgente delle informazioni sperimentali note. L’eventualità che si ripeta un tale evento all’ interno della nostra galassia è piuttosto rara, ma non nulla: si prevede una esplosione di supernova di tipo II circa ogni 100 anni. I telescopi sottomarini come l’esperimento KM3NeT, seppure progettati per rilevare neutrini di alte energie, offrono una buona possibilità di rilevazione per le supernove, in quanto in grado osservare grandi volumi di materia (acqua marina) schermata dai raggi cosmici, poichè posta a grandi profondità, in cui i neutrini possono interagire ed essere registrati attraverso una folta matrice di rivelatori Cherenkov. Infatti, come ho verificato sia in letteratura, sia mediante le simulazioni in GENIE, il principale canale di interazione con l’acqua è rappresentato dal decadimento beta inverso in cui l’antineutrino elettronico interagisce con il protone generando un neutrone ed un positrone. Quest’ultimo acquisendo energie sufficienti, si identifica come la maggiore fonte di fotoni ottici, diffuse proprio mediante effetto Cherenkov. Nonostante cìo, tali apparati non sono ottimizzati per rilevare le basse energie tipiche di tali neutrini (inferiori ai 100 MeV) che pertanto, potrebbero produrre un segnale debole rispetto al rumore ambientale presente nelle profondità marine e dovuto principalmente al decadimento del potassio 40 disciolto, alla presenza di attività biologica luminescente e al rumore elettronico dei fotomoltiplicatori. Attraverso simulazioni in KM3Sim, software sviluppato a partire da Geant per descrivere proprio il rivelatore KM3NeT, ho quindi cercato di qualificare i principali parametri che un reticolo di moduli ottici dalle caratteristiche tecniche di quelle selezionate per l’esperimento dovrebbe possedere per permettere la rilevazione di una supernova. Il segnale che giungerebbe sulla Terra in caso di una tale esplosione è stato approssimato mediante il modello di Livermore, trascurando gli effetti di oscillazione ed ipotizzato come 79 6 6 – Conclusioni uniformemente distribuito. Ho quindi verificato che ogni modulo ottico può rilevare senza un’eccessiva perdita di efficienza, neutrini (di energia pari all’energia media degli antineutrini elettronici) interagenti in un volume di raggio circa 40 metri. Tale distanza potrebbe essere considerata nella progettazione di un rivelatore per massimizzare le risorse e coprire un maggiore volume totale. Considerata tale separazione tra i moduli, inoltre, per poter identificare un segnale prodotto da supernova con un confidence level di 3σ , nel caso di una supernova di distanza analoga alla SN1987A questo equivale a mettere in campo circa 3000 moduli ottici di KM3NeT, maggiori distanze restano attualmente di difficile osservazione. Lo studio da me effettuato è da considerarsi solamente preliminare. Il disegno del Digital Optical Module che include 31 PMT può fornire ulteriori informazioni. Ad esempio, per rendere più efficiente la rilevazione, la soluzione più immediata è sicuramente quella di impiegare le coincidenze multiple tra i fotomoltiplicatori (cioè la capacità di identificare lo stesso evento simultaneamente da diversi fotomoltiplicatori) di uno stesso DOM per applicare una efficace reiezione del rumore ed alzare la sensitività del rivelatore. Così pure l’ identificazione di neutrini di diversa origine (atmosferica, cosmica) può essere utile a discernere il segnale da supernova. Date le peculiarità del segnale proveniente da supernova, il rivelatore non è sensibile alla direzione dei neutrini incidenti e pertanto non permette la localizzazione nel cielo del punto di origine. Tuttavia l’informazione temporale di ciascun evento potrebbbe fornire la possibilità di determinare la direzione sfruttando un metodo di triangolazione tra due telescopi sottomarini (come applicato ai fini della rilevazione delle onde gravitazioni dalla collaborazione Ligo-Virgo). 80 Allegati APPENDICE Sezioni d’urto in GENIE Sinistra: ν̄e su H. Destra: ν̄e su 16 O. 83 A A – Sezioni d’urto in GENIE Sinistra: νe su H. Destra: νe su 16 O. Sinistra: ν̄mu su H. Destra: su ν̄mu 16 O. 84 Sinistra: νmu su H. Destra: νmu 16 O. Sinistra: ν̄τ su H. Destra: ν̄τ su 16 O. 85 su A – Sezioni d’urto in GENIE Sinistra: ντ su H. Destra: ντ su 16 O. 86 Bibliografia [1] David S. Stevenson, Extreme Explosions: Supernovae, Hypernovae, Magnetars, and Other Unusual Cosmic Blasts, Springer Science and Business Media, 05 set 2013. [2] Mazzali P. A., Röpke F. K., Benetti S., Hillebrandt W, A Common Explosion Mechanism for Type Ia Supernovae", Science (PDF) 315 (5813): 825?828. arXiv:astro-ph/0702351v1. [3] Stephen P. Reynolds et al., The Youngest Galactic Supernova Remnant: G1.9+0.3, 2008 ApJ 680 L41. [4] Landau L., Lifshitz E., Theorie du Champ, 1996 Tome II, MIR. [5] Iben I. Jr., Tutukov A., , 1984 Ap. J 282, 615 [6] T. Kunugise, K. Iwamoto, Neutrino Emission from Type Ia Supernovae, Publications of the Astronomical Society of Japan, vol. 59, nº 6, 2007, pp. L57-L61. [7] Stephen J. Smartt, Progenitors of Core-Collapse Supernovae, Annual Review of Astronomy and Astrophysics, Vol. 47: 63-106. [8] Hans-Thomas Janka, Core-Collapse Supernovae, Progress of Theoretical and Experimental Physics (PTEP), arXiv:1211.13786. [9] Stan Woosley and Thomas Janka, THE PHYSICS OF CORE-COLLAPSE SUPERNOVAE, Nature Physics 1 (2005) 147, arXiv:astro-ph/0601261. [10] H.-Th. Janka, K. Langanke et al., Theory of Core-Collapse Supernovae, Phys.Rept.442:3874,2007, arXiv:astro-ph/0612072. [11] Rhoades and R. Ruffini, Maximum Mass of a Neutron Star, Phys. Rev. Lett. 32 (1974) 324. [12] S. E. Thorsett and D. Chakrabarty, Neutron Star Mass Measurements. I. Radio Pulsars, Astrophys. J. 512 (1999) 288. [13] Frank H. Shu, The Physical Universe: An Introduction to Astronomy, University Science Books, pg 126. [14] A. Marek, H.-T. Janka et al., , Astron. Astrophys. 496, 475 (2009), 0808.4136. [15] M. T. Keil, G. G. Raffelt, and H.-T. Janka, , Astrophys. J. 590, 971 (2003). [16] Cappellaro et. al, A new determination of supernova rates and a comparison with indicators for galactic star formation , Astron.Astrophys.351:459,1999. [17] S. A. Colgate, R. H. White, The Hydrodynamic Behavior of Supernovae Explosions, Astrophys. J. 143, 626 (1966). [18] Hans A. Bethe, R. Wilson, James, Revival of a stalled supernova shock by neutrino heating, Astrophys. J. 295 (1985) 14. [19] A. Burrows Supernova neutrinos, Astrophys. J 334 (1988) 891. 87 Bibliografia [20] H. Minakata, H. Nunokawa, R. Tomas, J. W. F. Valle, Parameter Degeneracy in Flavor-Dependent Reconstruction of Supernova Neutrino Fluxes, JCAP 0812 (2008) 006. [21] M. T. Keil, G. G. Raffelt and H. T. Janka, Monte Carlo Study of Supernova Neutrino Spectra Formation, Astrophys. J. 590, 971 (2003) [arXiv:astro-ph/0208035]. [22] M. T. Keil, Supernova Neutrino Spectra and Applications to Flavor Oscillations, Dissertation, Technische Universitaet Muenchen [arXiv:astro-ph/0308228]. [23] Adam Burrows, Christian D. Ott, Casey Meakin, Topics in Core-Collapse Supernova Theory, proceedings of ”3-D Signatures in Stellar Explosions: A Workshop honoring J. Craig Wheeler’s 60th birthday,” held June 10-13, 2003, Austin, Texas, USA. [24] D. N. Spergel, et al., A Simple Model for Neutrino Cooling of the Large Magellanic Cloud Supernova Science 237, 1471 (1987). [25] Jing Xu, Ming-Yang Huang, Xin-Heng Guo, Bing-Lin Young, Detection of supernova neutrinos on the Earth for large theta13, arXiv:1303.0611 [hep-ph] [26] G. L. Fogli, et al., J. Cosmol. Astropart. Phys. 004, 030 (2009). [27] T. Totani, K. Sato, H.E. Dalhed, J.R. Wilson, Future Detection of Supernova Neutrino Burst and Explosion Mechanism, Astrophys.J. 496 (1998) 216-225, http://arxiv.org/abs/ astro-ph/9710203 [28] M. T. Keil and T. U. Munchen, Preprint astro-ph/0308228; M. T. Keil, et al., Astrophys. J. 590, 971 (2003). [29] B. Z. HU, Recent Results from Daya Bay Reactor Neutrino Experiment, proceedings is for the Moriond 2015 EW session. [30] M. T. Keil and T. U. Munchen, Preprint astro-ph/0308228; M. T. Keil, et al., Astrophys. J. 590, 971 (2003). [31] K.A. Olive et al. , Particle Data Group, Chin. Phys. C38, 090001 (2014). [32] SNO Collaboration , Measurement of the rate of νe + d −→ e− + p + p interactions produced by 8B solar neutrinos at the Sudbury Neutrino Observatory, Phys.Rev.Lett.87:071301,2001. [33] Joseph A. Formaggio and G. P. Zellery, From eV to EeV: Neutrino Cross-Sections Across Energy Scales, Rev. Mod. Phys. 84, 1307 ? Published 24 September 2012. [34] L. Huedepohl, B. Muller, H. T. Janka, A. Marek, and G. G. Raffelt, , Phys. Rev. Lett. 104, 251101 (2010), 0912.0260. [35] D. Vaananen and C. Volpe, , JCAP 1110, 019 (2011), 1105.6225. [36] P. Vogel, , Phys. Rev., D29, 1918, 1984. [37] P. Vogel, J. F. Beacom, The angular distribution of the reaction ν̄e + p −→ e+ + n, Phys.Rev. D60 (1999) 053003. [38] A. Strumia and F. Vissani, Precise quasielastic neutrino/nucleon cross section, Phys. Lett. B564, 42 (2003), astro-ph/0302055. [39] W. J. Marciano and Z. Parsa, Neutrino-Electron Scattering Theory, J. Phys. G29, 2629 (2003). [40] Carlo Giunti and Chung W. Kim, Fundamentals of Neutrino Physics and Astrophysics, Oxford University Press. [41] E. Kolbe, K. Langanke, and P. Vogel, Estimates of weak and electromagnetic nuclear decay signatures for neutrino reactions in Super-Kamiokande, Phys. Rev. D 66, 013007 (2002). 88 Bibliografia [42] W.C. Haxton, Nuclear response of water Cherenkov detectors to supernova and solar neutrinos, Phys. Rev. D 36, 2283 (1987). [43] K. Abe et al., Measurement of the neutrino-oxygen neutral-current interaction cross section by observing nuclear de-excitation γ -rays Phys. Rev. D 90, 072012 (2014). [44] Joannis Papavassiliou, Jose Bernabeu, Massimo Passera, Neutrino-Nuclear Coherent Scattering and the Effective Neutrino Charge Radius, presented at the International Europhysics Conference on High Energy Physics, HEP-EPS 2005, Lisbon, Portugal, July 21-27, 2005. [45] Kate Scholberg, Supernova Neutrino Detection, Journal of Physics: Conference Series, Volume 375 Part 4; http://www.phy.duke.edu/ schol/snowglobes/ . [46] X. Quan & Fry, Empirical equation for the index of refraction of seawater , E. Appl. Opt.30:18 (1995). [47] Salvatore Mangano, Optical properties in deep sea water at the site of the ANTARES detector, Proceedings, 32nd International Cosmic Ray Conference (ICRC 2011). [48] A. Ivanoff, Introduction à l’oceanographie., Paris, 1972, vol. 2. [49] Hans V. Klapdor, Bogdan Povh, Neutrino Physics: Proceedings of an International Workshop Held in Heidelberg, October 20?22,1987, Springer Science & Business Media, 06 dic 2012, pag.310. [50] Langanke, K. and Vogel, P. and Kolbe, E., Signal for Supernova νµ and ντ Neutrinos in Water Čerenkov Detectors, Phys. Rev. Lett. 76, 1996. [51] Langanke, K. and Vogel, P. and Kolbe, E., Estimates of weak and electromagnetic nuclear decay signatures for neutrino reactions in Super-Kamiokande, Phys. Rev. Lett D 66, 013007, 2002. [52] Joseph Baker, Haim Goldberg, Gilad Perez and Ina Sarcevic, Probing late neutrino mass properties with supernova neutrinos, PHYSICAL REVIEW D 76, 063004 (2007). [53] http://snews.bnl.gov/ [54] A. Margiotta on behalf of the KM3NeT Collaboration, Status of the KM3NeT project, http: //arxiv.org/pdf/1408.1132.pdf. [55] J.A. Aguilar et al. (ANTARES Collaboration), Measurement of the atmospheric muon flux with a 4 GeV threshold in the ANTARES neutrino telescope , Astropart. Phys. 33 (2010) 86. [56] KM3NeT Collaboration, Deep sea tests of a prototype of the KM3NeT digital optical module, arXiv:1405.0839 [astro-ph.IM]. [57] P.P.M. Jansweijera, H.Z. Peeka, E. de Wolf, White Rabbit: Sub-nanosecond timing over Ethernet, VLV?T 11, Erlangen, Germany, 12 - 14 October, 2011 ? 5th International Workshop on Very Large Volume Neutrino Telescopes, Volume 725, 11 October 2013, Pages 187?190. [58] Jaime Lloret Mauri, Joel J.P.C. Rodrigues, Green Communication and Networking: Second International Conference, GreeNets 2012, Gaudia, Spain, October 25-26, 2012, Revised Selected Papers, Springer, 15 apr 2013. [59] R. Bormuth et al. (for the KM3NeT Collaboration), Characterization of the ETEL and HZC 3-inch PMTs 296 for the KM3NeT project, AIP Conference Proceedings 1630 (2014) 114. [60] S. Aiello et al. (for the KM3NeT Collaboration), Characterization of the 80-mm diameter Hamamatsu 298 PMTs for the KM3NeT project, AIP Conference Proceedings 1630 (2014) 118. 89 Bibliografia [61] C. Tamburini et al., Deep-sea bioluminescence blooms after dense water formation at the ocean surface., PLOS ONE 8(2013)(7), e67523, ISSN 1932-6203. [62] A. Capone et al., Measurements of light transmission in deep sea with the AC9 trasmissometer, NIM A 487(2002)(3), ISSN 01689002. [63] Garmt de Vries-Uiterweerd, Signal and Background in the Underwater Neutrino Telescope ANTARES, 2007 - Doctoral thesis Utrecht University. [64] A. Bodek and J. L. Ritchie, Further studies of fermi motion effects in lepton scattering from nuclear targets., Phys. Rev.,vol.D24,p.1400,1981. [65] C. H. Llewellyn Smith, Neutrino reactions at accelerator energies., Phys. Rept., vol. 3, p. 261, 1972. [66] L. A. Ahrens et al., Measurement of Neutrino - Proton and anti-neutrino - Proton Elastic Scattering., Phys. Rev., vol. D35, p. 785, 1987. [67] W. J. Marciano and Z. Parsa, Neutrino-electron scattering theory., J. Phys., vol. G29, pp. 2629? 2645, 2003. [68] P. Vogel and J. F. Beacom, Angular distribution of neutron inverse beta decay., Physical Review D, vol. 60, 1999, http://authors.library.caltech.edu/2796/1/ VOGprd99.pdf. [69] C. Leroy and P. Rancoita, Principles of radiation interaction in matter and detection., World Scientific (2004). [70] http://pfeifer.phas.ubc.ca/refbase/files/Hubbell-PMB-1999-44-R1.pdf. [71] P. Vogel, , Neutrino telescopes, vol. 2* 321-330, [astro-ph/9904338]. [72] P. Vogel and J. F. Beacom, , Phys. Rev. D 60 (1999) 053003 [hep-ph/9903554]. [73] P. Kooijman , KM3NeT internal note KM3NeT internal note, V3.1/July 2013. [74] Daniele Vivolo for the KM3NeT Collaboration The KM3NeT Digital Optical Module, EPJ Web of Conferences 116, 01002 (2016). [75] https://www-zeuthen.desy.de/geant4/geant4.9.3.b01/classG4VSolid. html [76] S. Adrián-Martínez et al. (KM3NeT Collaboration) Expansion cone for the 3-inch PMTs of the KM3NeT Optical Modules., JINST 8, T03006 (2013). [77] S. Adrián-Martínez et al. (KM3NeT Collaboration) Deep sea tests of a prototype of the KM3NeT digital optical module., Eur. Phys. J. C 74, 3056 (2014). [78] S. Viola, F. Simeone, and M. Saldana (KM3NeT Collaboration) Characterisation and testing of the KM3NeT acoustic positioning system., EPJ Web of Conferences 116, 03006 (2016)EPJ Web of Conferences 116, 03006 (2016). [79] Carmelo Pellegrino and Tommaso Chiarusi (KM3NeT Collaboration) The Trigger and Data Acquisition System for the KM3NeT neutrino telescope., EPJ Web of Conferences 116, 05005 (2016). [80] C. Hugon GEANT4 simulation of optical modules in neutrino telescopes., The 34th International Cosmic Ray Conference, 30 July- 6 August, 2015 - Proceedings. [81] D. Motta, S. Schonert (KM3NeT Collaboration) Optical properties of bialkali photocathodes., Nuclear Instruments and Methods in Physics Research A 539 (2005) 217?235. 90 Bibliografia [82] Alexandre Creusot, Darko Veberic Simulation of large photomultipliers for experiments in astroparticle physics., http://arxiv.org/pdf/1001.1283v2.pdf [83] M.E. Moorhead and N.W. Tanner. Optical properties of an EMI K2CsSb bialkali photocathode., NIM A, 378(1-2):162 ? 170, 1996. [84] F. Halzen, J. E. Jacobsen, and E. Zas Possibility that high energy neutrino telescopes could detect supernovae., Phys. Rev. D 49, 1758 ? 15 February 1994. [85] AMANDA Collaboration Search for supernova neutrino bursts with the AMANDA detector., Astropart.Phys. 16 (2002) 345-359. 91