I Martedì Musicali di Villa Marigola

I Martedì Musicali
di Villa Marigola
direzione artistica: Andrea Fornaciari
In collaborazione con
Comune di Lerici
Assessorato alla Cultura
martedì 9 luglio ore 21.15
ICO · Imola Chamber Orchestra
Andrea Bacchetti, pianoforte
Andrea Fornaciari, direttore
musiche di Elgar, Mozart, Dvorak
martedì 16 luglio ore 21.15
Cord Garben, pianoforte
Alessandra Gentile, pianoforte
musiche di Wagner, Schubert
martedì 23 luglio ore 21.15
Galina Chistiakova, pianoforte
musiche di Beethoven, Chopin, Liszt, Busoni, Taneev, Stravinskij
martedì 30 luglio ore 21.15
Celebrazione bicentenario Verdi / Wagner
Filarmonica Arturo Toscanini
Andrea Fornaciari, direttore
musiche di Verdi, Wagner
martedì 9 luglio
ore 21.15
ICO
IMOLA CHAMBER ORCHESTRA
Andrea Bacchetti, pianoforte
Andrea Fornaciari, direttore
ELGAR
Serenata per archi op.20
1.Allegro piacevole
2.Larghetto
3.Allegretto
MOZART
Concerto per pianoforte e orchestra n. 12 in La maggiore K.V.414
1. Allegro
2. Andante
3. Rondeau-Allegretto
– pausa –
DVORAK
Serenata per archi op.22
1. Moderato
2. Tempo di Valse
3. Scherzo:Vivace
4. Larghetto
5. Finale: Allegro vivace
IMOLA CHAMBER ORCHESTRA
IMOLA. Con un repertorio comprensivo della Serenata per Archi in sol maggiore K525 “Eine Kleine Nachtmusik” di Mozart
come del Concerto in re maggiore per pianoforte ed orchestra di Haydn, al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna
(nell’ambito del Memorial Day organizzato dal Sindacato autonomo di polizia per commemorare le vittime del
terrorismo e della mafia), ha preso il via lo scorso 16 maggio il tour dell’Imola Chamber Orchestra, l’orchestra da camera
recentemente istituita dall’Accademia Pianistica Internazionale ‘Incontri col Maestro’ di Imola. Un successo di cui hanno
parlato Tv e radio, dalla Rai a Rds. Per l’Accademia, si è concretizzato «un sogno, un progetto», sintetizza il fondatore e
direttore, Franco Scala. Altre tre, di qui a luglio, sono le esibizioni in programma tra Italia e Svizzera, tutte propedeutiche
alla consacrazione ufficiale del 30 luglio, al Castello Sforzesco, quando diretta dal Presidente onorario dell’Accademia,
Vladimir Ashkenazy, l’Imola Chamber Orchestra chiuderà la seconda edizione dell’Imola Summer Academy&Festival
(18-30 luglio). L’importanza di questa prima stagione la riassume Scala. «In questi mesi, l’Imola Chamber Orchestra avrà la
possibilità di collaudarsi, perché solo sul palco, a diretto contatto col pubblico, si può crescere professionalmente». Diretta
dal Maestro Marco Boni, affiancato nel lavoro di preparazione e direzione dal codirettore Maestro Christian Bellisario, e
frutto di una durissima selezione, l’Imola Chamber Orchestra si avvale di 24 elementi, italiani e stranieri, con un’età media
di 22 anni. «Se per l’Accademia Pianistica si tratta indiscutibilmente di un completamento – rimarca Scala - , perché il
pianista, per definizione, è solista, per i suoi componenti, che vengono remunerati, si traduce in una reale opportunità
lavorativa. Ai giovani chiediamo sempre entusiasmo affidando loro il nostro futuro, è giusto ripagarli valorizzandoli come
professionisti». Come tiene a sottolineare la direttrice artistica dell’Accademia, Angela Maria Gidaro, «di fondamentale
importanza», per l’istituzione dell’Orchestra, si è rivelato il contributo dell’Associazione Alessio di Cento (Ferrara,
www.associazionealessio.com, [email protected]), che vede nella divulgazione della musica «un’opportunità
per sconfiggere l’insoddisfazione giovanile e aiutare gli adolescenti a diventare protagonisti della propria esistenza. Per noi
– chiude Gidaro - è la conferma che la musica non ha confini». Tra i prossimi impegni Concerto del 9 luglio a Lerici (La
Spezia), nell’ambito dei Martedi Musicali di Villa Marigola e Concerto del 21 luglio a Lugano, al LongLake Festival.
ANDREA BACCHETTI
“Almost pure Delight” (Gramophone)
“His highly individual style is uniquely enjoyable and uplifting”(BBC MUSIC Magazine)
Nato nel 1977, ancora giovanissimo Andrea Bacchetti ha raccolto i consigli di musicisti come Karajan, Magaloff, Berio,
Horszowski. Debutta a 11 anni con I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone. Da allora suona più volte in festival
internazionali quali Lucerna, Salisburgo, Belgrado, Santander, Tolosa (Piano aux Jacobins), Lugano, Sapporo, Camerino,
Bologna, Brescia e Bergamo, Torino, Vicenza, Milano (MI.TO), Sorrento, Como, La Coruña, Pesaro, Palermo, Bellinzona,
Sermoneta, Spoleto, Ravenna, Ravello, Cervo, Sagra Musicale Malatestiana (Rimini), Sagra Musicale Umbra (Perugia),
Parigi (La Serre d’Auteil), Bad Wörishofen, Husum; e presso prestigiosi centri musicali: Konzerthaus (Berlino); Salle
Pleyel, Salle Gaveu e Piano 4**** (Parigi); Rudolfinum Dvorák Hall (Praga); Teatro Coliseo (Buenos Aires); Ateneo
Romano (Bucarest); Rachmaninoff Saal, The Moscow State Philharmonic Society, Conservatorio di Mosca; Auditorium
Nacional de España (ciclo grandi interpreti e CNDM), Teatro Real e Teatro Monumental (Madrid); Centro Cultural Miguel
Delibes (Valladolid); Casa de la Musica (Quito); Sociedad Filarmonica (Lima); De Warande, Anversa; Mozarteum Brasileiro
e Cultura Artistica (San Paolo); Zentrum Paul Klee (Berna); Gewandhaus (Lipsia), Teatro Sanchez Aguilar (Guayaquil). In
Italia è regolarmente ospite delle istituzioni concertistico-orchestrali e dei principali Enti Lirici: Teatro alla Scala, Sala Verdi,
Serate Musicali, Auditorium Cariplo, (Milano); Associazione Scarlatti (Napoli); Università La Sapienza, Accademia
Filarmonica, Parco della Musica, Palazzo del Quirinale (Roma); Unione Musicale (Torino); G.O.G. e Teatro Carlo Felice,
Genova; Teatro La Fenice (Venezia). Ha suonato con più di 50 direttori e numerose orchestre di rilievo internazionale
(Lucerne Festival Strings, Camerata Salzburg, RTVE Madrid, ONBA Bordeaux, MDR Sinfonieorchester Lipsia, Sinfónica de
Tenerife, Sinfónica dell’Estado de Mexico, Sinfonica Nacional dell’Equador Quito, Russian Chamber Philarmonic St.
Petersburg, Philharmonique de Nice e Philharmonique de Cannes, Prague Chamber Orchestra, Cappella Istropolitana
Bratislava, Sinfónica de Castilla y León, European Union Chamber Orchestra, Philharmonie der Nationen, SWKO
Pforzheim, Enesco Philharmonic di Bucarest, Sinfonica dell’Asturia, (Oviedo), Orchestra della Radio Televisione di
Lubiana). Ha tenuto tournée in Giappone e Sud America. Collabora con Rocco Filippini, Domenico Nordio, Uto Ughi ed
ha lavorato più volte con il Quartetto Prazak, il Quartetto Ysaÿe, il Quartetto di Cremona ed il Quartetto della Scala. Fra la
sua discografia internazionale sono da ricordare le Suite Inglesi di Bach, il CD “Berio Piano Works” (DECCA); il DVD
Arthaus con le Variazioni Goldberg di Bach; i SACD con le “6 Sonate” di Cherubini, quelli con le Sonate di Galuppi e di
Marcello (Sony Music). Per Dynamic ha registrato, di Bach, le Invenzioni e Sinfonie, le Toccate ed una nuova versione delle
Goldberg. Queste registrazioni hanno tutte ricevuto numerosi riconoscimenti dalle più importanti riviste internazionali
specializzate e da alcuni dei quotidiani più prestigiosi a livello mondiale. Il recentissimo CD Sony Music dedicato alle Suite
Francesi di Bach ha già ricevuto il “Supersonic” di Pizzicato (Belgio), il CD del mese di Musica ed è stato annoverato fra i
migliori CD dell’anno dall’autorevole mensile inglese Musical Opinion. Suoi concerti sono stati trasmessi per radio su
emittenti quali, tra le altre, RadioTre, BBC Radio3 (UK), ORF (Austria), Radio France (alla Roque d’Anthéron) RSI e DRS2
(Svizzera), Radio della Nuova Zelanda, RNE (Spagna) MDR Lipsia, e CBC Radio 3 (Canada), Poiskm (Russia). Nei prossimi
mesi del 2013 tornerà nuovamente ospite della stagione sinfonica del Teatro Carlo Felice di Genova sotto la bacchetta di
F. Luisi, debutterà al Bravissimo Festival di Città del Guatemala, oltre a concerti nei maggiori festival e associazioni in Italia
ed in Europa e nel 2014 è prevista una nuova lunga tournèe in Giappone.
www.andreabacchetti.net
(marzo 2013)
martedì 16 luglio
ore 21.15
CORD GARBEN, pianoforte
ALESSANDRA GENTILE, pianoforte
WAGNER/BEHN
Die Walküre
(Trascrizione per due pianoforti di Hermann Behn)
Preludio I Atto
Winterstürme-Finale I Atto
Preludio II Atto
Walkürenritt
(Cavalcata delle Valchirie)
Wotans Abschied u.Zauberfeuer
(Addio di Wotan e Incantesimo del Fuoco)
– pausa –
SCHUBERT
Fantasia in fa minore op.post.103 D.940
1. Allegro molto moderato
2. Largo
3. Scherzo. Allegro vivace
4. Finale. Allegro molto moderato
CORD GARBEN
Il pianista tedesco, direttore d’orchestra, produttore e arrangiatore Cord Garben ha studiato educazione musicale,
pianoforte e direzione d’orchestra alla Staatlichen Hochschule für Musik di Hannover. Dopo gli studi, ha svolto attività di
Repetitoral Niedersächsischen Staatstheater di Hannover. Ben presto ha fatto la sua apparizione in concerti pubblici come
accompagnatore al pianoforte di cantanti ed è stato assunto dalla Deutsche Grammophon come produttore discografico.
Le attività di Cord Garben presso la famosa casa discografica si concentrano sulle prestigiose collaborazioni con Herbert
von Karajan (inclusa la prima collaborazione del maestro con Anne-Sophie Mutter nel 1978, dedicata ai Concerti per
violino n. 3 e n. 5 di Mozart), Carlo Maria Giulini e Mstislav Rostropovich. Dal 1972 Garben ha supervisionato tutte le
produzioni discografiche di Dietrich Fischer-Dieskau, compresa la celebrata esecuzione integrale dei Lieder di Schumann
(1975), Wolf e Brahms. Per 17 anni è stato stretto collaboratore di Arturo Benedetti Michelangeli, affiancandolo anche in
veste di direttore d’orchestra. Nel 1986 Garben è stato nominato direttore delle produzioni vocali della Deutsche
Grammophon. Notevole l’esperienza di registrazione al Metropolitan di New York del Ring des Nibelungen di Wagner con
la direzione di James Levine. Oltre al Deutschen Schallplattenpreis, ha ricevuto importanti riconoscimenti itnernazionali
tra cui il Premio del Ministero Francese della Cultura per la migliore iniziativa culturale e il Grand Prix Franz Liszt Budapest.
La sua opera come produttore discografico negli Stati Uniti ha vinto sette Grammy Awards.
Attivo nell’industria discografica, Garben è stato per anni meglio conosciuto come produttore che come pianista e
direttore d’orchestra. Ma in tutta la sua carriera ha sempre tenuto concerti come pianista, soprattutto come
accompagnatore di cantanti, lavorando con alcuni dei più grandi interpreti vocali del nostro tempo. Come direttore
d’orchestra, Garben ha lavorato con famose orchestre, tra cui la NDR Sinfonieorchester Hamburg (tournée del 1989 e
registrazione discografica DG con il pianista Arturo Benedetti Michelangeli dei Concerti di Mozart n. 20 and n. 25), Tokyo
Philharmonic Orchestra (2001 Tannhauser di Wagner), NHK Symphony Orchestra Tokyo, Radio-Philharmonie Hannover,
Radio Symphony Orchestra di Varsavia. Con gli ensemble della Hamburgischen Staatsoper, dei Berliner Philharmoniker e
dell’Orchesterakademie si è dedicato soprattutto alla riscoperta di arrangiamenti storici di composizioni sinfoniche per
organici ridotti.
Negli anni ’90 e nel nuovo millennio Cord Garben è rimasto attivo sia nelle sale da concerto, sia negli studi di registrazione.
In quest’ultimo ambito ha lavorato a un cofanetto di 21 CD per l’etichetta CPO con l’esecuzione integrale dei Lieder e delle
Ballate di Carl Loewe, con i cantanti Andreas Schmidt, Kurt Moll, Ruth Ziesak, ed altri. Altri progetti sono le registrazioni
integrali delle liriche di Alexander Zemlinsky e di Hector Berlioz.
Negli ultimi decenni Cord Garben ha inciso innumerevoli dischi, soprattutto come accompagnatore al pianoforte di alcuni
dei maggiori cantanti di Lieder: Anne Sofie von Otter, Hildegard Behrens, Brigitte Fassbaender, Andreas Schmidt, Thomas
Allen e molti altri. Come direttore d’orchestra e come pianista solista si è dedicato ad alcune rarità, tra cui le Sonate per
pianoforte di Carl Loewe. In ambito cameristico, ha affiancato il violinista Gottfried Schneider nelle 12 Impressioni per
violino e pianoforte di Leopold Godowsky per l’etichetta Etcetera. Garben ha inoltre registrato per DG, Naxos, Sony,
Harmonia Mundi, CPO, Orfeo, e Hänssler Classics.
Cord Garben tiene masterclass nell’interpretazione liederistica in tutto il mondo ed è autore di numerosi libri che hanno
ricevuto grande attenzione, tra cui Die Liedzyklen Franz Schuberts e Gratwanderungen mit einem Genie, una biografia del
pianista Arturo Benedetti Michelangeli (Europäische Verlagsanstalt, April 2002), tradotta anche in lingua italiana a cura del
Centro di Documentazione “Arturo Benedetti Michelangeli” (Arturo Benedetti Michelangeli: in bilico con un genio,
Varese, Zecchini, 2005) e in giapponese. È inoltre impegnato in progetti di cooperazione internazionale, spesso in
collaborazione con giovani cantanti. Notevole il progetto su Heinrich Heine e la musica con la Heine-Gesellschaft di
Düsseldorf. Un analogo progetto su Goethe è in fase di elaborazione. Dal 2002 Cord Garben è presidente della
Johannes-Brahms-Gesellschaft, Internationale Vereinigung di Amburgo.
ALESSANDRA GENTILE
Nasce a Perugia.
Si forma sotto la guida di Annarosa Taddei e Muriel Chemin e frequenta corsi tenuti da György Sándor, Andrei Jasiński,
Joaquín Achúcarro, Anatol Ugorski, Alexander Lonquich e Paul Badura-Skoda. Dal 1991 si perfeziona alla Hochschule für
Musik di Monaco di Baviera frequentando la Meisterklasse tenuta da Gerhard Oppitz, di cui diverrà tempo assistente.
Nel 1992 viene invitata dal pianista tedesco ai corsi di interpretazione beethoveniana presso la fondazione Kempff a
Positano. Nel 1993, a conclusione del perfezionamento, consegue con lode il “Meisterklassendiplom” e viene invitata ad
insegnare presso la stessa Hochschule. Trascorre i successivi dieci anni nella capitale bavarese, svolgendo attività
concertistica e didattica. Già dal 1986 entra a far parte dell’Ensemble “Il Gruppo di Roma”, iniziando la carriera
concertistica, che la porterà ad esibirsi in diverse formazioni in vari paesi d’Europa. Come solista viene invitata dal
“Philharmonisches Orchester Bad Reichenhall”, “Philharmonisches Orchester der Stadt Regensburg”, dalla “Wiener
Sinfonietta” e dai “Münchner Symphoniker” esibendosi al Prinzregententheater e al Max-Joseph-Saal di Monaco, nel
Grosser Saal del Casinò di Berna, alla Komische Oper di Berlino , alla “Sala Martinů” di Praga, all’Auditorium del Foro
Italico di Roma etc. Nel campo cameristico intensa è l’attività in diverse formazioni; nel 2006/2007 esegue l’integrale delle
opere per violoncello e pianoforte di Beethoven. Stabili molte collaborazioni con diversi musicisti, in particolare con il
violinista Alessandro Cervo, il flautista Luciano Tristaino e con il LuDIAl Trio. Nel 1996 esegue a Vienna, accompagnata dalla
“Wiener Sinfonietta”, la prima assoluta del “Klavierkonzert” di Max Doehlemann a lei dedicato.
Una stretta collaborazione la lega a diversi compositori contemporanei, in paticolare Peter Wittrich, Rodion Schtschedrin,
Luca Lombardi e Max Doehlemann. Incide per Rai, Hessischer e Bayerischer Rundfunk e per la DAD Records, Rara Records
e Sheva Records. Titolare della cattedra di musica da camera ha insegnato nei conservatori di Cagliari, Fermo e Parma.
martedì 23 luglio
ore 21.15
GALINA CHISTIAKOVA, pianoforte
BEETHOVEN
Sonata in La bemolle maggiore op.110
1. Moderato cantabile molto espressivo
2. Allegro molto
3. Adagio, ma non troppo-Fuga: Allegro ma non troppo
CHOPIN
3 Mazurche op.59
LISZT
Riminiscenze del Don Giovanni
– pausa –
BUSONI
Elegia BV 249 n. “All’Italia in modo napolitano”
TANEEV
Preludio e Fuga op.29
STRAVINSKIJ
Tre movimenti da “Petruška”
1.Danse russe
2.Chez Petruška.
3. La semaine grasse
GALINA CHISTIAKOVA
Galina Chistiakova è nata a Mosca nel 1987 in una famiglia di musicisti. Ha iniziato lo studio del pianoforte
all’età di tre anni con la mamma. Nel 1993 è entrata alla Central Music School del Conservatorio di Mosca. Ha
studiato con Helena Khoven e Anatoly Ryabov fino al 2005.
Durante gli anni di formazione Galina ha vinto numerosi premi tra i quali: “Moscow International Chopin
Competition for Young Pianists” (2000); “European Chopin Competition in Darmstadt” (2002); “International
Piano Competition in Memory of Emil Gilels”, (Odessa, 2003). “Scriabin International Piano Competition”
(Mosca 2004).
Nel 2005 Galina entra al Conservatorio di Mosca dove si diploma nel 2010 con Mikhail Voskresensky. Da allora
Galina ha continuato a vincere numerosi concorsi internazionali tra i quali:
“Maria Callas Grand Prix 2008” (Athens, Greece); “Concourse Grieg – I.P.C.” (Oslo, Norway, 2009), Andorra IPC
(2010) e molti altri. Galina è stata anche premiata con numerose borse di studio da parte di importanti
fondazioni quali: “Russian Performing Art”, “V. Spivakov's foundation”, “New Names” and “A. Scriabin Association”.
Attualmente si perfeziona al corso post diploma del Conservatorio di Mosca nella classe di M.Voskresensky e
all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola nella classe di Boris Petrushansky. Nel
Novembre 2011 Galina vince il Primo Premio al "International Piano Concerto Competition" di Shenzhen, in
Cina. È stata inoltre selezionate per partecipare al concorso internazionale “F.Busoni” di Bolzano che si terrà
nell’agosto 2013.
Galina ha un repertorio molto vasto che include opere di compositori di diversi stili, dal barocco al romanticismo fino all’età moderna. Oltre a concerti per pianoforte, Galina suona in complessi di musica da camera tra i
quali il piano duo con la sorella Irina. Dal 2000 Galina si esibisce regolarmente in Russia, Francia, Germania,
Polonia, Austria, Italia, Repubblica Ceca, Ucraina, Finlandia, Grecia, Andorra, Spagna, Monaco, Norvegia. E’
membro della A. Skriabin Society di Mosca.
martedì 30 luglio
ore 21.15
Celebrazione bicentenario Verdi / Wagner
VERDI (1813-1901) · WAGNER (1813-1883)
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
Andrea Fornaciari, direttore
VERDI
Oberto, Conte di San Bonifacio - Overture
Luisa Miller - Sinfonia
Un Ballo in Maschera - Preludio Atto I
WAGNER
Der Fliegende Holländer
(l’Olandese Volante) - Ouverture
– pausa –
WAGNER
Siegfried Idyll (Idillio di Sigfrido)
VERDI
Aroldo - Sinfonia
Nabucco - Sinfonia
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
L’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna, fondata a Parma nel 1975 e riconosciuta dallo Stato Italiano come Istituzione
Concertistico-Orchestrale di rilevanza nazionale nel 1977, assunse nel 1982 il nome di “Orchestra Sinfonica dell’Emilia
-Romagna ‘Arturo Toscanini’”, con il consenso degli eredi del grande direttore, nato nella stessa città ove il complesso ha
sede sin dalla sua costituzione. L’intitolazione del complesso al ricordo del Maestro è passata, dal 2002, alla “Filarmonica
Arturo Toscanini”, grande compagine cui l’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna partecipa come nucleo costitutivo
permanente. Dal 1. settembre 2007 il Complesso ha quindi assunto l’attuale denominazione, rimarcando così, accanto alla
propria natura istituzionale, il forte vincolo che lo collega alla tradizione e alla cultura musicale del territorio al cui servizio
opera.
Oggi considerata una delle più importanti orchestre regionali italiane, l’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna è
impegnata in una prestigiosa ed ininterrotta attività sinfonica, nel cui corso storico si è avvalsa direzione musicale di Piero
Bellugi (1980/81), Gunter Neuhold (1982/85), Vladimir Delman (1986/88), Hubert Soudant (1988/91), Gianandrea
Gavazzeni (1992/96), Patrick Fournillier (1998/2000). Il Complesso opera inoltre a supporto delle attività liriche dei Teatri
e dei Festival della Regione e partecipa alle produzioni d’opera direttamente allestite dalla Fondazione Toscanini con artisti
quali Franco Zeffirelli, Pier Luigi Pizzi e Pier’Alli, molte delle quali (Aida, Traviata, Rigoletto, Nabucco, I Vespri siciliani)
edite in DVD nelle maggiori collane nazionali ed internazionali.
Accanto all’ingente mole delle iniziative finalizzate alla promozione musicale sul territorio l’Orchestra Regionale dell’Emilia
-Romagna realizza un’importante ed innovativa attività espressamente concepita per tutte le articolazioni del mondo della
scuola emiliano-romagnolo, coinvolgendo ogni anno più di ventimila studenti. Ampio è l’apprezzamento di cui godono i
numerosi gruppi cameristici operanti al suo interno, tra i quali si segnalano l’Ensemble di Musica Contemporanea, il
Gruppo d’Archi, l’Ensemble Teatro delle Note e l’Ensemble della Fondazione Toscanini.
Vincitrice di due Premi Abbiati, nel 1982 e nel 1986, l’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna è stata più volte ospite delle
maggiori città europee, nordamericane ed asiatiche. Lungo è il catalogo delle trasmissioni radiofoniche e televisive, anche
in mondovisione, e delle registrazioni discografiche ed in DVD, realizzate per marchi quali Decca, TDK, Ricordi, Fonit
Cetra, Ermitage ed Eca. www.fondazionetoscanini.it
ANDREA FORNACIARI
È dal 2007 direttore artistico de “I Martedi musicali” di Villa Marigola della Fondazione Carispezia.
Ha studiato direzione d’orchestra alla Hochschule f. Musik di Vienna, diplomandosi con il M° Leopold Hager.
Inoltre ha seguito i corsi di analisi musicale di Karl Heinz Füssl; sempre presso la Hochschule f. Musik Vienna
ha seguito le Masterclass di Wolfgang Sawallisch, Hans Zender e Zubin Mehta riservate ai soli allievi dell’Accademia di Vienna. Presso il Teatro alla Scala di Milano ha seguito,nel 1994 e l’anno seguente, come assistente
esterno, le produzioni di Elektra di R.Strauss e La Fanciulla del West di G.Puccini sotto la direzione del M°
G.Sinopoli. Sempre nel 1994 è stato selezionato per ricevere dalla Fondazione Richard Wagner di Vienna una
borsa di studio per il Festival Wagner di Bayreuth.
È stato direttore invitato presso le seguenti orchestre: la N.Ö. Tonkünstlerorchester di Vienna, l’Orchestra
Filarmonica del Lussemburgo, i Solisti della Gothenburg Symphony Orchestra e dell’Opera di Stoccolma nella
Sinfonia n.3 di Aarvo Pärt, l’orchestra Filarmonica Bohuslav Martinu, l’orchestra Bergslagens Kammarsynfoniker, i Solisti dell’Accademia di Francia-Villa Medici.
Su invito di W.Schuster dei Wiener Philharmoniker ha collaborato con la Attergau Institut Orchestra dirigendo
la Sinfonia n.4 di Brahms, l’orchestra di Stato di Zilina, l’orchestra Sinfonica di Stato di Kiev con il violoncellista
Daniel Müller Shott. Nel 2006 ha ideato per I Martedì musicali il “Progetto Mozart” dirigendo la Sinfonia n.40
K.V.440 di W.A.Mozart oltre al Concerto per Fagotto e orchestra e l’Ouverture La Clemenza di Tito. Con la
Filharmonie Teplice ha diretto un concerto commemorativo per il Giorno della memoria eseguendo musiche
del compositore Viktor Ullmann come il Concerto per pianoforte ed orchestra op.25 e la Slavic Rhapsody per
sassofono e orchestra, e Lidice di Bohuslav Martinu. Inoltre la Karlsbad Symphonie Orchestra, la Philharmonia
Mediterranea con Pietro de Maria come solista nel Concerto “Imperatore” di Beethoven, l’Orchestra da camera
di S.Giorgio. Nel 2010 a Firenze per la Settimana di Musica sacra dal mondo ha diretto il Requiem di Mozart
con la Polska Iuventus Orchestra. Nel 2011 è stato invitato dall’orchestra dell’Università di Enschede, Olanda,
per un progetto di didattica orchestrale eseguendo la Sinfonia n.3 di R.Schumann.
Ha collaborato, tra gli altri, con i seguenti solisti: Tamsin Waley-Cohen, Mårton Larsson, Daniel Müller-Schott,
Pietro De Maria, Andrea Oliva, Silja Schindler, Jensen Sinham Erika Colon, Jaroslav Kubricht, Carl Wolf, Pavel
Berman, Karel Kosarek, Guido Ghetti, Jiri Hanousek, Nao Higano, Johan Rydh, Simon Hanrath, Håkan
Bjorkman.
Villa Marigola
San Terenzo di Lerici (Sp), Via Biaggini 1
Apertura giardini ore 20.30
Servizio bus navetta gratuito dalle ore 20.30
partenza ingresso Villa Marigola
Vernazza (Sp), Piazza Marconi
Treni locali da La Spezia
Ingresso libero
Info: Fondazione Eventi
Via Domenico Chiodo, 36 – La Spezia
Tel 0187 258617 Fax 0187 772330
[email protected]
www.fondazionecarispe.it
In collaborazione con
Comune di Lerici
Assessorato alla Cultura