programma mercoledi autunno 2009

annuncio pubblicitario
T T T T T TTT T
T TTT TTT TT T TTT
TTTT TT T TT TT
TT TTTT TT T T T TTT
T T TT T TTTTT TTT T
Conservatorio
di musica
Giuseppe
Tartini
Trieste
i mercoledì
del
conservatorio
autunno
inverno 2009
i mercoledì
del
conservatorio
autunno
inverno 2009
i mercoledì del conservatorio
autunno-inverno 2009
mercoledi 7 ottobre 2009, ore 20.30
teatrino di s. giovanni, sabato 28 novembre 2009, ore 20.30
Violin-Piano Duo
Giorgio Selvaggio violino
Patrizia Tirindelli pianoforte
musiche di Fuchs e Dvořák
Apertura Anno Accademico 2009/2010
mercoledì 14 ottobre 2009, ore 20.30
Accordéon Recital
Corrado Rojac fisarmonica
musiche di Bach, Pozzoli, Kusjakov, Verlingieri, Brehme
mercoledì 21 ottobre 2009, ore 20.30
XIII Premio Pianistico Internazionale “Stefano Marizza”
Concerto dei vincitori
mercoledì 28 ottobre 2009, ore 20.30
Scrivere-Trascrivere
Eva Burco soprano
Salvatore Perri oboe
Paolo Troian pianoforte
musiche di Schoenberg, Bach, Berg, Korngold, de Banfield
mercoledì 4 novembre 2009, ore 20.30
martedì 1 dicembre 2009, ore 16.00
Premio Pianistico “Maria Grazia Fabris”
V edizione - 2009
mercoledi 2 dicembre 2009, ore 20.30
A French evening
Martine Surais Deschamps soprano
Domitille Bès pianoforte
musiche di Massenet, Poulenc, Langlais, Messiaen
in collaborazione con il Conservatorio Nazionale di Rennes
mercoledì 9 dicembre 2009, ore 20.30
Flute-Piano Duo
Candida Felici pianoforte
Birgit Nolte flauti
musiche di Messiaen, Harvey, Maldonado, Donatoni, Bartók
mercoledì 16 dicembre 2009, ore 20.30
Piano Recital
Antilena Nicolizas pianoforte
musiche di Beethoven, Berg, Ravel, Chopin
Piano Recital
Shoko Nakamatsu pianoforte
musiche di Scarlatti, Haydn, Beethoven, Schumann, Ginastera
in collaborazione con il Conservatorio di Vienna
mercoledì 11 novembre 2009, ore 20.30
lunedì 21 dicembre 2009, ore 20.30
Organ Recital
Elizabeta Zalović organo
musiche di Klobucar, Ebem, Hakim, Rogg, Josipović
in collaborazione con Chromas - Associazione Musica Contemporanea
Concerto di Natale
in collaborazione con la Scuola di Musica di Capodistria
mercoledì 18 novembre 2009, ore 20.30
Two Pianos
Irene D’Andrea, Paolo Zentilin pianoforti
musiche di Schumann, Debussy, Brahms, Šostakovič
Per-Se-Cussió
Per-Se-Cussió Ensemble
Manel Ramada direttore
musiche di Mayumana, de Falla, Kopetzki, Rossini, Sejourne, Bryant, Mancini
in collaborazione con il Conservatorio Superiore di Musica di Valencia
lunedì 23 novembre 2009, ore 20.30
mercoledì 20 gennaio 2010, ore 20.30
Cello-Piano Duo
Jorge Pérez-Tedesco violoncello
Beatriz Pedrini pianoforte
musiche di Lasala, Casanova, Ginastera, Saenz, Castro, F. Pérez-Tedesco
Il Fascino romantico del canto
Nikolaj Pintar baritono
Margarita Swarczewskaja mezzosoprano
Nicola Colocci pianoforte
musiche di Schubert, Čajkovskij, Brahms
mercoledi 25 novembre 2009, ore 20.30
“Chansons & Canzoni” per coro femminile e pianoforte
Gruppo Femminile della Cappella Civica
Marco Sofianopulo direttore
Corrado Gulin pianoforte
musiche di d’Indy, Debussy, Satie, Poulenc, Ravel, De Falla
mercoledì 13 gennaio 2010, ore 20.30
mercoledi 27 gennaio 2010, ore 20.30
Flute-Guitar Duo
Francesca Emili flauto
Federico Rossignoli chitarra
musiche di Sor, Carulli, Rodrigo, Pennisi, Solbiati, Viozzi
mercoledì 7 ottobre 2009
ore 20.30
Violin-Piano Duo
Giorgio Selvaggio
violino
Patrizia Tirindelli
pianoforte
Robert Fuchs
(1847-1927)
Sonata op. 20
Antonin Dvořák
(1841-1897)
4 Pezzi Romantici op. 75
Allegro moderato
Andante sostenuto
Finale. Allegro con fuoco
Allegro moderato
Allegro maestoso
Allegro appassionato
Larghetto
Sonatina in sol magg. op. 100
Allegro risoluto
Larghetto
Scherzo, molto vivace
Finale. Allegro
Il violinista Giorgio Selvaggio ha iniziato gli studi di violino al Conservatorio di
Trieste, con Gianni Pavovich e Renato Zanettovich, diplomandosi poi a pieni voti
sotto la guida di Baldassarre Simeone. Si è perfezionato alla Scuola di Musica di
Fiesole, con Dario De Rosa e Maureen Jones. Ha svolto attività concertistica
come solista e in formazioni cameristiche. Ha fatto parte del Trio Tartini, del Quartetto Selvaggio e del Collegium Tergestinum, formazioni con le quali ha anche
registrato per alcune emittenti italiane ed estere; successivamente ha fondato il
Johannes Ensemble e l’Art Nouveau Trio, con i quali si è esibito in alcuni paesi
europei e negli Stati Uniti. Nel 1985 a New York ha partecipato al World for Venice Found, in duo con pianoforte. Per diversi anni è stato prima parte dell’Orchestra lirico-sinfonica del Teatro “G. Verdi” di Trieste e in seguito solista dell’Orchestra da camera; inoltre è stato violista dell’Ensemble Strumentale dell’Orchestra
stessa e di altri gruppi cameristici. E’ docente di violino al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.
Patrizia Tirindelli ha studiato pianoforte sotto la guida di Gabriella Ghiro. Nel
1982 si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “F.A.
Bonporti” di Trento. Ha poi proseguito la sua formazione musicale con Giorgio
Lovato e Bruno Mezzena, partecipando inoltre a vari corsi di perfezionamento
tenuti da Alexander Lonquich, Sergio Fiorentino, Jörg Demus, Noël Lee, Boris
Petrushansky e approfondendo la sua formazione cameristica alla Scuola Superiore Internazionale del Trio di Trieste di Duino. È stata premiata in importanti concorsi (tra i quali Taranto, Albenga, “Martucci” di Caserta, “Rendano”, “Cortot” e
“Mozart” di Milano). Ha svolto un’intensa attività, come solista e in duo suonando
in sale prestigiose, in Italia (Bologna - Sala Bossi, Vercelli - Società del Quartetto,
Asolo per Asolo Musica) e all’estero (Festival di Aix en Provence, Mégève, Maribor). Nel 2002 ha registrato per la Stradivarius musiche di De Guarnieri con il violinista Giacobbe Stevanato. Dal 1992 è stata titolare di cattedra al Conservatorio
“N. Paganini” di Genova e attualmente insegna presso il Conservatorio “G. Tartini”
di Trieste.
mercoledì 14 ottobre 2009
ore 20.30
Accordéon Recital
Corrado Rojac
Johann Sebastian Bach
(1685-1750)
da Partite su “Oh Gott, Du frommer
Gott”:
Partita I - Partita III - Partita IV - Partita VI Partita VII - Partita VIII - Partita IX
Nato a Trieste, Corrado Rojac ha studiato
fisarmonica nella sua città natale con Eliana
Zajec. Primo studente diplomato in fisarmonica presso un Conservatorio di Stato, è
anche uno dei primi docenti di tale strumento
presso i Conservatori Pergolesi di Fermo e
Campiani di Mantova, ed attualmente al Tartini di Trieste. Fisarmonicista italiano tra i più
importanti, svolge intensa attività solistica e
cameristica,tenendo concerti in prestigiose
istituzioni musicali italiane (Teatro Regio di
Torino, La Fenice di Venezia, l’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, l’Accademia
filarmonica di Bologna) ed internazionali
(Aspekte Salisburgo, Biennale di Zagabria,
The new music week Bucarest, Seconda rassegna di musica contemporanea italiana al
Conservatorio di Pechino). Ha registrato per
varie emittenti radiofoniche e televisive, tra le
quali l’austriaca ORF, la RAI e, tra le più recenti, SKY classica. Nel 1992, al Mittelfest di Cividale, suona in duo con Bruno Canino. È fisarmonicista solista del Divertimento Ensemble di Milano; collabora anche con l’ensemble FontanaMix di Bologna. Nel 2003 è stato fisarmonicista in residence per il Laboratorio di Musica
Contemporanea del M° Azio Corghi presso l’Accademia Chigiana di Siena. Si
diploma in Composizione presso il Conservatorio Verdi di Milano con Alessandro
Solbiati, collaborando con numerosi compositori e presentando in prima esecuzione varie opere, spesso anche proprie. Ha avvicinato la fisarmonica anche al
mondo della musica elettronica: brani quali Drammatico III e Rifr-azioni sono stati
composti in collaborazione con lo studio Agon di Milano e il Centro di sonologia
computazionale di Padova. È diplomato anche in pianoforte e violoncello, nonché
laureando in Storia della musica presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Trieste. Recentemente ha inciso un CD per la Real Sound di Udine,
ottenendo un vivissimo successo di pubblico e critica.
Ettore Pozzoli
(1873-1957)
Tema e variazioni
Anatoli Kusjakov
(1945-2007)
Sonata n. 1
Gianluca Verlingieri
(1976)
Shift
Hans Brehme
(1905-1956)
Paganiniana I
Adagio non troppo - Tema (Andantino
mosso) - Variazione I (Poco più mosso) Variazione II - Variazione III (Moderato
energico) - Variazione IV (allegro
moderato) - Variazione V (Andante molto
sostenuto) - Variazione VI (Vivacissimo) Variazione VII (Andante molto calmo) Variazione VIII (Allegro deciso) Variazione IX (Andantino semplice) Variazione IX (Allegro vivace - Più vivo)
Variazioni
Ostinato
Corale e recitativo
Finale
(produzione Corso di alta composizione
musicale con il M° Azio Corghi,
Accademia Filarmonica di Bologna, 2008)
Thema - Perpetuum mobile - Toccata Invention I - Capriccio - Presto Invention II - Mit grosser Bravour und
Energie - Fantasia - Lebhaft und sehr
bestimmt
mercoledì 21 ottobre 2009
ore 20.30
XIII Premio
Pianistico
Internazionale
“Stefano Marizza”
Concerto dei vincitori
L’Università Popolare di Trieste in collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste e la Famiglia
Marizza, allo scopo di promuovere la
cultura musicale nel nome di Stefano
Marizza, indice e organizza la tredicesima edizione del Premio Pianistico
Internazionale “Stefano Marizza”.
Il concorso si svolge nei giorni 19, 20
e 21 ottobre 2009 presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini”.
Stefano Marizza, giovane collaboratore dell’Università Popolare di Trieste, scomparso prematuramente nel dicembre 1996, era considerato fra i più brillanti allievi
pianisti del Conservatorio “ Giuseppe Tartini” di Trieste.
Nato a Fogliano (GO) il 9 dicembre 1969, iniziò a studiare pianoforte sotto al guida
di Gianna Visintin. Dal 1988 fu allievo di Massimo Gon presso il Conservatorio triestino dove si diplomò nel 1995. Nel 1994 si laureò con lode in materie letterarie
alla Facoltà di Magistero di Trieste e, l’anno seguente, si iscrisse al corso di laurea
in pedagogia.
Da anni collaborava con l’Università Popolare di Trieste dove era stato assunto
nel gennaio 1996 ed era considerato uno dei funzionari emergenti. Nei frequenti
viaggi e contatti in Istria aveva allacciato importanti rapporti con le Comunità degli
Italiani dalle quali era particolarmente stimato e apprezzato.
Interpreti e programma saranno resi noti
nello specifico programma di sala del
concerto.
mercoledì 28 ottobre 2009
ore 20.30
Trascrivere-Riscrivere Eva Burco
soprano
Salvatore Perri
oboe
Paolo Troian
pianoforte
Eva Burco si diploma in canto presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine, dove
segue poi il tirocinio col soprano Stefania Donzelli. Nel 2007 frequenta la “Accademia Harmonica” di Modena diretta dal regista Francesco Esposito, seguendo
masterclass con Luciana D’Intino, Roberto De Candia, Sonia Ganassi, Patrizia
Ciofi, Raina Kabaivanska. Segue il Corso annuale di perfezionamento con Carlo
Desderi presso l’Accademia Musicale “Santa Cecilia” di Portogruaro (VE). Frequenta altre masterclass con Sonia Dorigo (operetta e musica d’intrattenimento), Walter Coppola, Francesco Moi, Stefania Donzelli, Stacey Bartch, Elisabetta Lombardi,
Thomas Bush e Dalton Baldwin (musica da camera), Francesca Scaini e Shermann Lowe (tecnica vocale e analisi del personaggio d’Opera), Daniela Cenedese
e Stefan Schreiber (repertorio). Attualmente si sta perfezionando col soprano friulano Francesca Scaini.
Salvatore Perri completa gli studi di oboe e pianoforte presso il Conservatorio “G.
Tartini” di Trieste sotto la guida di Luciano Glavina e Adriana Silva. Come studente
Erasmus, studia con Günther Lorenz (primo oboe dei Wiener Philarmoniker) e
Gottfried Pokorny alla “Universität für Musik und darstellende Kunst” di Vienna.
Attualmente si sta perfezionando con József Kiss (già primo oboe solista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Ungherese) presso la “Hochschule für Musik” di Detmold, oltre a frequentare il Biennio superiore ad indirizzo concertistico presso il
Conservatorio “J. Tomadini” di Udine. Ha inoltre seguito corsi di alto perfezionamento sotto la guida di Nicholas Daniel, Luca Vignali, Gabor Meszaros ed Ingo
Goritzki. Ricopre il ruolo di primo oboe nell’Orchestra Nazionale dei Conservatori
italiani. Ha inoltre studiato canto sotto la guida di Enrico Rinaldo.
Paolo Troian si diploma con il massimo dei voti al Conservatorio “G. Tartini” nella
classe di Gianluigi Polli. Si perfeziona poi con Nazzareno Carusi presso l’Accademia Musicale Federiciana di Andria (BA). Partecipa a concerti in Italia, Slovenia,
Croazia, Austria e Ungheria, sia come solista che in formazioni da camera, proseguendo inoltre un’assidua attività di accompagnatore al pianoforte. Frequentata
come studente Erasmus l’Accademia “Franz Liszt” di Budapest e, dopo aver ricevuto una menzione straordinaria come accompagnatore al VI Concorso Internazionale “József Simándy” di Szeged presieduto dal soprano Éva Marton, è stato da questa richiamato all’Accademia di Budapest per un periodo di tirocinio sotto la sua
supervisione. Ha studiato con il compositore Luca Cori ed è attualmente iscritto
nella Classe di Composizione di Fabio Nieder presso il Conservatorio “G. Tartini”.
Arnold Schoenberg
(1874-1951)
“Nun sag ich dir zum ersten Mal”
n° 7 dalla I Parte dei Gurre-Lieder di
Jens Peter Jacobsen (1900-1911) per
Soli, Coro e Orchestra (trascrizione per
canto e pianoforte di Alban Berg, 1912)
Johann Sebastian Bach
(1685-1750)
Andante in Sol minore per oboe
e cembalo obbligato
dalla stesura iniziale della Sonata
in Si minore per flauto e tastiera,
BWV 1030b (1717)
Alban Berg
(1885-1935)
Sieben frühe Lieder (1907)
prima versione (canto e pianoforte)
I. - Nacht (Carl Hauptmann)
II. - Schilflied (Nikolaus Lenau)
III. - Die Nachtigall (Theodor Storm)
IV. - Traumgekrönt (Rainer Maria Rilke)
V. - Im Zimmer (Johannes Schlaf)
VI. - Liebesode (Otto Erich Hartleben)
VII. - Sommertage (Paul Hohenberg)
Erich Wolfgang Korngold
(1897-1957)
Quattro pezzi dalla musica di scena
per “Much Ado About Nothing” (“Molto
rumore per nulla”), op. 11 (1919)
arrangiamento originale per violino
e pianoforte (adattamento per oboe
e pianoforte di Paolo Troian)
I. - The Maiden in the Bridal Chamber
II. - Dogberry and Verges (March
of the Watch)
III. - Scene in the Garden
IV. - Masquerade (Hornpipe)
Raffaello de Banfield
(1922-2008)
Sei liriche da camera (1942-1945)
per voce di soprano con
accompagnamento di orchestra d’archi,
flauto, corno in Fa e arpa (riduzione
per canto e pianoforte di Paolo Troian)
I. - Chiostri (Jeanne Perdriel-Vaissière)
II. - Speranze... memorie (Giovanni Pascoli)
III. - Automne (Soir d’Octobre) (Gabriel
Boissy)
IV. - Sogno (Rainer Maria Rilke)
V. - Sera d’Ottobre (Giovanni Pascoli)
VI. - La rosa del commiato (Francesco
Pastonchi)
mercoledì 4 novembre 2009
ore 20.30
Piano Recital
Antilena Nicolizas
pianoforte
Antilena Nicolizas, nata a Trieste nel 1989, inizia lo studio del pianoforte all’età di
6 anni sotto la guida di Rossana Iugovaz. Nell’anno 2000 è ammessa al Conservatorio “G. Tartini” nella classe di Lorenzo Baldini e in seguito in quella di Maria Rita
Verardi, con la quale prosegue attualmente gli studi. Per alcuni anni ha studiato
anche composizione, frequentando le classi di Fabio Nieder e di Luca Cori, esperienza questa che ha favorito una notevole maturazione delle sue qualità musicali.
Ha partecipato a diversi concorsi internazionali conseguendo buoni risultati, tra
cui il 1° Premio al Concorso Internazionale Premio “Paolo Spincich” nel 2005, ed
ha inoltre frequentato numerose Masterclasses, tra cui quelle di Aquiles delle
Vigne, Roberto Cominati, Jean-Pierre Armengaud, Paolo Bordoni, Pietro de Maria,
Pierluigi Camicia e tanti altri, ricevendo apprezzamenti e riconoscimenti. Nell’ambito del progetto Erasmus ha frequentato la Musikhochschule di Mannheim (Germania), e negli ultimi anni ha ampliato la sua esperienza artistica collaborando
con teatri italiani di grande rilievo in progetti scenografici riguardanti diversi spettacoli. Attualmente frequenta il 2° anno del Triennio Superiore di Pianoforte presso il Conservatorio “G. Tartini”.
Ludwig van Beethoven
(1770-1827)
Sonata op. 31 n. 3
Alban Berg
(1885-1935)
Sonata op. 1
Maurice Ravel
(1875-1937)
Valses nobles et sentimentales
Fryderyk Chopin
(1810-1849)
Scherzo op. 39 n. 3
Allegro
Scherzo - Allegretto vivace
Menuetto - Moderato e grazioso
Presto con fuoco
I. - Modéré - très franc
II. - Assez lent
III. - Modéré
IV. - Assez animé
V. - Presque lent
VI. - Vif
VII. - Moins vif
VIII. - Epilogue - Lent
mercoledì 11 novembre 2009
ore 20.30
Organ Recital
Elizabeta Zalović
organo
in collaborazione
con Chromas - Associazione
Musica Contemporanea
Elizabeta Zalović è nata nel 1973 a Donec’k
(Ucraina). Dopo aver concluso la scuola elementare e quella media musicale si è quindi
trasferita a Zagabria, dove si è laureata in
Teoria della musica presso l’Accademia Musicale. Inizialmente ha studiato organo presso
l’Istituto di musica sacra di Zagabria, diplomandosi e perfezionandosi in seguito presso
l’Accademia di Musica di Zagabria. Ha tenuto
numerosi concerti in Croazia, tra questi si segnala la recente partecipazione alla
Biennale Musica di Zagabria 2009. Ha svolto una cospicua attività all’estero
anche come membro del duo organistico Zalović-Kudrna Quattro obbligato. Nel
2008 ha registrato un CD per l’etichetta Croazia Records.
“Hommage a...”
Andelko Klobučar
(1931)
Hommage a Cecchini (1976)
Petr Eben
(1929-2007)
Hommage a Dietrich Buxtehude (1987)
Naji Hakim
(1955)
Gershwineska (2000)
Lionel Rogg
(1936)
Hommage a Takemitsu (1997)
Ivo Josipović
(1957)
Lichtenstein Pop-Art (2009)
La Terre, L’Eau
mercoledì 18 novembre 2009
ore 20.30
Two Pianos
Irene D’Andrea
Paolo Zentilin
pianoforti
Nata a Pordenone, Irene D’Andrea intraprende gli studi musicali con Elisabetta Silvestrini e Giorgio Lovato, proseguendoli alla Scuola di Musica “Pietro Edo” di Pordenone con Roberto Turrin. Successivamente è ammessa al Conservatorio “G. Tartini” di
Trieste nella classe di Lorenzo Baldini, diplomandosi brillantemente nell’anno accademico 2004/2005. Contemporaneamente si laurea con il massimo dei voti in Musicologia presso l’Università di Udine. Cura il perfezionamento pianistico con Laura McDonald e Aleksandra Pavlovič, Paolo Bordoni, Aquiles Delle Vigne, Siavush Gadjiev,
Benedetto Lupo, Rita Kinka e, per la musica da camera, con Emmanuele Baldini e
Roberto Turrin. Attualmente frequenta il Biennio Specialistico di Pianoforte ad indirizzo interpretativo presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste nelle classi di Igor
Cognolato (pianoforte) e Massimo Gon (pianoforte e orchestra). Ha frequentato
come studentessa Erasmus per un anno il “Konservatorium Wien Privatuniversität” di
Vienna con Karl Barth (pianoforte ed improvvisazione pianistica) e con Otto Probst
(musica da camera). Ha seguito il corso di didattica strumentale del metodo Suzuki
presso l’Associazione Musicale Suzuki di Milano con Lola Tavor, ottenendo l’abilitazione nel 2009; affiancando lo studio della propedeutica musicale del metodo Willems
presso il Centro di Ricerca e Divulgazione Musicale di Majano (Udine) con Franca
Bertoli e Ugo Cividino. Insegna pianoforte presso la Scuola di Musica “Pietro Edo” di
Pordenone e l’Istituto Musicale “Vincenzo Ruffo” di Sacile.
Paolo Zentilin inizia gli studi musicali con Maria Cristina Sgura ed ammesso in
seguito al Conservatorio “G. Tartini” nella classe di Teresa Trevisan, consegue il
Diploma Accademico di I Livello con il massimo dei voti e lode a marzo del 2008. Ha
al suo attivo numerosi riconoscimenti in vari concorsi nazionali ed internazionali, tra i
quali: I° premio al Concorso pianistico internazionale Amadeus (Tolmezzo, settembre
2003); I° premio al XIX Concorso pianistico nazionale “J.S. Bach” - Città di Sestri
Levante (vincitore assoluto cat. E - Maggio 2004); II° premio cat. D al XVI Concorso
internazionale Camillo Togni (Gussago (BS) dicembre 2004); III° premio, cat. D al V°
Concorso Pianistico Internazionale “Città di Gorizia” (novembre 2005); II premio al
Concorso Internazionale “Città di Padova” (Luglio 2008); II premio al Concorso
Nazionale “Città di Piove di Sacco” (Aprile 2009). Ha seguito le masterclass di S.
Young, S. Falvai, E. Torbianelli, P. De Maria, S. Doz e G. Salvetti (pianista accompagnatore), R. Zadra e F. Righini, R. Cominati, A. Hewitt, J. Kropfitsch, P. Lassmann,
Bart Van Oort, R. Kinka, B. Lupo, P. Bordoni, K. Barth, M. Hauber (musica da camera), A. Leger e A. Delle Vigne, sul cui invito ha frequentato l'Internationale Sommerakademie presso il Mozarteum di Salisburgo, dove si è esibito come solista alla
Wiener Saal. Sempre con A. Delle Vigne ha seguito dei corsi di perfezionamento
presso l’Accademia Musicale di Firenze durante l’anno accademico 2006/2007.
Tiene numerosi concerti e frequenta attualmente il secondo anno del Biennio Specialistico di Pianoforte, indirizzo interpretativo presso il Conservatorio “G. Tartini” con
Teresa Trevisan (pianoforte), Massimo Gon (pianoforte e orchestra) e Flavio Zaccaria (duo pianistico).
Robert Schumann
(1810-1856)
Andante e Variazioni
per due pianoforti op. 46
Claude Debussy
(1862-1918)
Lindaraja per due pianoforti
Johannes Brahms
(1833-1897)
Variazioni su un tema di J. Haydn
per due pianoforti op. 56b
Dmitri Šostakovič
(1906-1975)
Concertino per due pianoforti op. 94
lunedì 23 novembre 2009
ore 20.30
Cello-Piano Duo
Jorge Pérez-Tedesco
violoncello
Beatriz Pedrini
pianoforte
Jorge Pérez-Tedesco si è formato musicalmente presso il Conservatorio Superior
Manuel de Falla in cello con Leo Viola e in chitarra con Abelardo Veiga. Si è perfezionato
con Boris Pergamenchikov, Medea Aprahamian, Eduardo Valenzuela, Alberto Lysy e
Menahen Pressler. È vincitore di numerosi
concorsi e premi nazionali della critica: Coca
cola, Konex, Carlos Gardel. Nel 2004, come
membro del Trio Argentino, è stato nominato
al Premio Grammy Latino. Fa parte di Los Violoncellistas de Buenos Aires, del quintetto
CEAMC e suona in duo con la pianista Beatriz
Pedrini. Come solista si è presentato con le
orchestre di Corrientes, Mar del Plata, Santa
Fé, Policia Federal e Sinfonica Nacional. Ha
realizzato numerose prime esecuzioni assolute di partiture a lui dedicate. Ha
tenuto numerose tournée in Brasile, Cile, Uruguay, Ecuador, Paraguay, Stati Uniti,
Canada, Italia, Slovenia e Francia. Attualmente è Primo cello solista della Sinfonica Nacional Argentina.
Beatriz Pedrini pianista argentina, ha studiato
presso il Conservatorio Superior “Manuel de
Falla”. Si è perfezionata con Ana de Gelber e
Bruno Gelber nel suo paese e con Vincenzo
Vitale e Carlo Bruno presso il Conservatorio
Santa Cecilia di Roma. Ha partecipato a masterclasses con Alexis Golovine, Nikita Magaloff,
Pierre Sancann, Manuel Rego, Earld Wild e Franco Medori. Si è esibita in recitals nei più importanti teatri del suo paese e altri paesi sudamericani. È stata solista con le orchestre Sinfonica di Mardel Plata, Juvenil de Radio Nacional, Universidad di San
Juan, Sinfonica Nazionale argentina, diretta da Cesar Gentili, Mario Majnaric,
Alfonso Stagno, Miguel Angel Gilardi, Antonio Russo, Guillermo Becerra e Pedro
Calderon. Insieme al cellista Jorge Pérez Tedesco forma un duo col quale nel
2004 ha realizzato una tournée in Italia e Slovenia. È stata membro di giuria in
importanti concorsi come il Drago Mitre e il Martha Argerich.
Angel Lasala
(1914-2000)
Leyenda
Fermina Casanova
(1945)
Coincidencias
Alberto Ginastera
(1916-1995)
Pampeana n. 2 op. 21
Pedro Saenz
(1915-1995)
Aquel Buenos Aires
Washington Castro
(1909-2004)
Monólogo
Fabián Pérez-Tedesco
(1963)
Seconda Sonata
per cello e pianoforte
Romanza
Capricho
Meditación
Pizzicato Danza
Rapsodia para violoncelo y piano
Tango
Vals Criollo
Milonga
Homenaje a José María
Andante-Allegro vivo
Moderadamente lento
Allegro assai
mercoledì 25 novembre 2009
ore 20.30
“Chansons & Canzoni” Gruppo Femminile
della Cappella Civica
per coro femminile
e pianoforte
Marco Sofianopulo
direttore
Corrado Gulin
pianoforte
Vincent d’Indy
(1851-1931)
Madrigal dans le style ancien
Claude Debussy
(1862-1918)
Harmonie du Soir
La Mort des Amants
Romance: “L’âme évaporée”
Érik Satie
(1866-1925)
Chanson médiévale
Je te veux
Tendrement
La Diva de l’Empire
Il Gruppo Vocale Femminile della
Cappella Civica nasce in seno alla più
antica Istituzione culturale del Comune di Trieste che fin dal 1538 per
volontà dell’Amministrazione, promuove e sostiene la musica sacra “per
servicio d’Iddio, per honore della chiesa cathedrale di s.to Giusto et reputacione di tutta la Città”. La Cappella
Civica, che è composta da 20 cantori
titolari, si esibisce nell’organico completo (anche con orchestra), o in
diverse combinazioni ridotte, talvolta con la collaborazione di musicisti ospiti.
Marco Sofianopulo, direttore della Cappella Civica, è pianista, organista, compositore, docente al Conservatorio e consulente musicale del Comune di Trieste, per
il quale cura l’organizzazione delle stagioni concertistiche nella Cattedrale e in
altre sedi istituzionali.
Corrado Gulin è stato interprete di produzioni video statunitensi realizzate a New
York nel 1986 e 1987 e si è esibito in importanti festival e manifestazioni internazionali europee (Salzburg, Praha, Milano, Roma, Ljubljana, Zagreb, Bucarest e
molte altre). Ha registrato numerosi CD per diverse etichette. Ha ottenuto riconoscimenti in concorsi ed ha collaborato con Enti teatrali, Concorsi internazionali e
Masterclasses. È anche compositore vincitore di premi in autorevoli Concorsi. Le
sue composizioni sono presenti nei programmi di festival e stagioni in Europa e
America. Nel 1986 il Ministero della Cultura Ungherese gli ha conferito la Medaglia Liszt.
Francis Poulenc
(1899-1963)
“C”
Maurice Ravel
(1875-1937)
Cinq Mélodies Populaires Grecques
Manuel De Falla
(1876-1946)
Siete Canciones populares
Españolas
Les Chemins de l’Amour
Le Réveil de la Mariée
Là-bas, vers l’église
Quel galant m’est comparable
Chanson des cueilleuses de lentiques
Tout gai!
El Paño moruno
Seguidilla murciana
Asturiana
Jota
Nana
Canción
Polo
adattamenti di M. Sofianopulo
sabato 28 novembre 2009
ore 20.30
teatrino di san giovanni
Apertura dell ’Anno
Accademico
2009/2010
Come di consueto all’inizio di ogni anno accademico, il Conservatorio di Trieste
offre alla città una serata di spettacolo insieme con i migliori diplomati del 2009 ai
quali, nell’occasione, verranno consegnati dalle autorità presenti i premi speciali di
studio specificamente destinati da enti e privati.
Quest’anno, per la prima volta, la serata si svolge nella cornice del rinnovato
Teatrino del Comprensorio di San Giovanni, grazie alla collaborazione della Provincia di Trieste cui va il sentito ringraziamento del Conservatorio.
Nel corso della serata verranno
consegnati i premi speciali di studio
ai migliori diplomati dell’anno 2009.
Interpreti e programma saranno
resi noti nello specifico programma
di sala del concerto.
martedì 1 dicembre 2009
ore 16.00
Audizione pubblica
Premio pianistico
“Maria Grazia Fabris” dei concorrenti
e assegnazione
V Edizione - 2009
del premio
Maria Grazia Fabris Gherbitz, nata il 1° dicembre 1945 ad Umago, si è trasferita
con la famiglia l’anno successivo a Trieste. Dimostrando inclinazione per la musica fin dalla più tenera età, ha frequentato il Conservatorio "G. Tartini", diplomandosi nel 1968 sotto la guida di Laura Ferlan. In seguito si è perfezionata con insigni maestri, fra i quali Carlo Zecchi e Nikita Magaloff a Taormina ed Arturo Benedetti Michelangeli a Lugano. Dedicatasi al concertismo, otteneva successi di pubblico e di critica con esibizioni in varie città italiane e presso le principali emittenti
radiofoniche europee.
Al concertismo affiancava da subito l’attività didattica, dimostrando assiduità ed
una particolare sensibilità nell’avvicinare i giovani alla musica. Immediatamente
dopo l’ottenimento del diploma, la Direzione del Conservatorio “G. Tartini” le affidava i corsi propedeutici alla musica cui si iscrivevano numerosi alunni delle scuole primarie.
Ottenuta la cattedra, ha insegnato presso lo stesso Conservatorio per oltre un
trentennio.
La famiglia Gherbitz, in collaborazione
con i Conservatori di Musica
“Giuseppe Tartini” di Trieste e “Jacopo
Tomadini” di Udine, organizza la
quinta edizione del Premio istituito
per ricordare la prof.ssa Maria Grazia
Fabris. La selezione dei concorrenti,
individuati dai due Conservatori della
regione tra i migliori iscritti agli ultimi
anni dei corsi di I livello delle
rispettive Scuole di pianoforte,
si svolge in forma pubblica
il 1° dicembre 2009 presso l’Aula
Magna del Conservatorio di Trieste.
Interpreti e programma saranno resi noti
nello specifico programma di sala del
concerto.
mercoledì 2 dicembre 2009
ore 20.30
A French evening
in collaborazione
con il Conservatorio
Nazionale di Rennes
Martine Durais Deschamps
soprano
Domitille Bès
pianoforte
Martine Surais ha conseguito il diploma al Conservatorio Superiore Nazionale di Musica di Parigi con il Primo premio in canto,
in Arte Lirica, in operetta, il Premio Olivier Messiaen ed il primo
premio con eccellenza per la Melodie Francaise. Ha debuttato al
Teatro di Parigi in “Barbableue” di J. Offenbach. Successivamente ha cantato in varie opere del repertorio dell’800 e del ’900 nei
ruoli principali, nei teatri francesi ed europei; ha svolto un’intensa
attività concertistica a livello internazionale nel repertorio cameristico e oratorio. Nel 1996 è stata nominata professore di canto al
Conservatorio di Musica del Centro di Parigi. Dal 1998 è professore di Canto al
Consevatorio nazionale di Rennes e dal 2001 titolare di cattedra.
Domitille Bès, nata nel 1980, ha svolto gli studi
musicali al Conservatorio di Rennes nella classe di
Romano Pallottini, quindi al Conservatorio Reale di
Musica di Bruxelles, ottenendo il “Premier prix”
nella classe di Madame Moguilevski. Sempre a
Bruxelles ha vinto il Concorso della Gioventù Musicale in formazione di due pianoforti. Regolarmente
invitata in diversi festival e rassegne musicali europee, svolge intensa attività concertistica come solista, con orchestra ed in formazioni cameristiche
con un ampio e vario repertorio, ma sempre con particolare predilezione al repertorio vocale anche contemporaneo. Recentemente ha partecipato alla prima mondiale di un’opera del compositore francese Jacques Pichard. Ha inciso diversi CD,
tra cui uno dedicato al repertorio spagnolo e uruguayano con la cantante Norma
Lopez. Domitille Bès è pianista accompagnatore al Conservatorio di Rennes dal
2004.
Jules Massenet
(1842-1912)
Quatre Mélodies
Francis Poulenc
(1899-1963)
Banalités
Jean Langlais
(1907-1991)
Cycle de mélodies
Olivier Messiaen
(1908-1992)
Extraits des poèmes pour Mi
Chanson d’Orkenise
Hotel
Fagnes de Wallonie
Vojage à Paris
Sanglots
mercoledì 9 dicembre 2009
ore 20.30
Flute-Piano Duo
Candida Felici
pianoforte
Birgit Nolte
flauti
Olivier Messiaen
(1908-1992)
Le merle noir
per flauto e pianoforte
Jonathan Harvey
(1939)
Nataraja
per flauto, ottavino e pianoforte
Tombeau de Messiaen
per pianoforte e nastro
Candida Felici si è diplomata brillantemente in pianoforte e clavicembalo, laureandosi poi in Musicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei
voti e la lode. Si è specializzata in musica antica con Kenneth Gilbert, Christopher
Stembridge e con Luigi Ferdinando Tagliavini, nel repertorio pianistico con Gloria
Lanni e in musica da camera con Rocco Filippini e con il Trio di Milano. Collabora
stabilmente con il Dynamis Ensemble, e si esibisce spesso in formazione di due pianoforti con la pianista Silvia Leggio. Si è esibita in Italia, Spagna, Austria, Svizzera,
Olanda e Messico, eseguendo numerose composizioni in prima assoluta in Festivals
e Istituzioni quali “Aspekte” Salisburgo, “Mostra Sonora” Sueca (Spagna), “Festival
Cervantino” Messico, “Milano Musica”, “Forum Neue Musik” Lucerna, “Compositori a
confronto” Reggio Emilia, “Mantova Musica Contemporanea”, Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, Ambasciata Italiana a Berna, “Foro de Musica Nueva” (Città del
Messico), “Festival Antidogma Musica” di Torino. Ha registrato per la RAI, RAI Radio
3 e per Radio UNAM (Messico). Ha inciso per l’etichetta Stradivarius un cd con
musiche di Javier Torres Maldonado e sempre con Stradivarius è in corso di stampa
un cd dedicato all’opera di Jonathan Harvey. Nel 2003 ha ottenuto il dottorato in
Musicologia presso l’Università di Fribourg, Svizzera, ed ha al suo attivo numerose
pubblicazioni sul Seicento, sul Settecento e sul Novecento, tra cui i volumi Maria
Rosa Coccia, compositora romana (1759-1833) e Musica italiana nella Germania
del Seicento. I ricercari delll'intavolatura d’organo tedesca di Torino.
Birgit Nolte, nata a Kassel in Germania, ha conseguito il diploma di flauto alla
Folkwang-Hochschule di Duisburg e al Conservatorio di Novara, ed in seguito il
diploma di alto perfezionamento presso il Conservatorio di Lugano sotto la guida di
Mario Ancillotti e il master in musica da camera presso l’Accademia pianistica
“Incontri col maestro” di Imola. Ha frequentato corsi di perfezionamento con C.
Klemm, Ph. Racine, I. Matuz, P-Y. Artaud, Piernarciso Masi ed i corsi di musica contemporanea di Darmstadt vincendo nel 1998 lo “Stipendienpreis”. Collabora con
Associazioni e Festival quali: Prokofiev Festival e Schönberg Festival di Duisburg,
Hindemith Institut di Francoforte, Villa Musica di Mainz, Gare du nord di Basilea,
MM&T e Musica d'Insieme di Milano, Teatro Regio di Torino, Ascoli Piceno Festival,
VII Stage di Sassofono di Fermo, MilanoMusica, Tiroler Festspiele di Erl (Austria),
SMC di Losanna, Warsaw Autumn, Teatro dell'Opera di Roma, Festival Cervantino,
Forum di Monterrey. Ha suonato con ensemble quali Musikfabrik NRW, Clusterensemble di Roma, Zone di Milano, Risognanze, Algoritmo di Roma, e musicisti come F.
Mondelci, M. Ben-Omar, B. Kontarski, E. Casoli eseguendo composizioni di E. Denisov, M. Kagel, H. Lachenmann, M. Pisati, R. Vacca, B. Lang, F. de Rossi Re, A. Guarnieri, M. Schüttler, F. Casti. Collabora stabilmente con il Dynamis Ensemble di Milano.
Ha registrato per il Deutschlandfunk, Hessischer Rundfunk, Espace 2, per la RAI e
Cd per le etichette Stradivarius e col legno.
Javier Torres Maldonado
(1968)
Primer libro del canto alado
per ottavino, flauto in sol, flauto
e flauto basso
Franco Donatoni
(1927-2000)
Fili
per flauto e pianoforte
Bela Bartók
(1881-1945)
Suite paysanne hongroise
per flauto e pianoforte,
trascrizione di P. Arma
mercoledì 16 dicembre 2009
ore 20.30
Piano Recital
Shoko Nakamatsu
pianoforte
in collaborazione
con il Conservatorio
di Vienna
Shoko Nakamatsu è nata ad Okinawa in Giappone, ed ha
iniziato lo studio del pianoforte a sei anni nella sua città
natale, continuando la sua formazione musicale durante
tutto il ciclo di studi liceale ed universitario. In seguito è
stata ammessa al Conservatorio di Vienna, dove tuttora sta
completando gli studi nella classe di Karl Barth. È laureata
in lettere con lode ed è risultata vincitrice di numerosi premi
in varie competizioni, risultando inoltre premiata con borse
di studio da diverse Associazioni Musicali (BosendorferAward ecc.). Si è esibita come solista in numerosi concerti
in Giappone ed Europa, denotando molto interesse per la
musica contemporanea, così come per forme moderne di
improvvisazione e per il jazz. La critica ha dimostrato serio
apprezzamento per la sua cura del suono, per la profondità delle sue scelte interpretative e per la forte personalità che dimostra nelle esibizioni.
Domenico Scarlatti
(1685-1757)
Sonate d-Moll
Joseph Haydn
(1732-1809)
Sonate As-Dur Hob. XVI/34
Ludwig van Beethoven
(1770-1827)
Sonate A-Dur op. 101
Robert Schumann
(1810-1856)
Fantasie C-Dur op. 17
Alberto Ginastera
(1916-1983)
Danzas Argentinas
Sonate f-Moll
Moderato
Menuet 1, 2
Rondò. Presto
Etwas lebhaft und mit innigster
Empfindung (Allegretto ma non troppo)
Lebhaft. Marschmäßig
(Vivace alla marcia)
Langsam und sehnsuchtsvoll
(Adagio, ma non troppo, con affetto)
Geschwind, doch nicht zu sehr,
und mit Entschlossenheit (Allegro)
Durchaus phantastisch
und leidenschaftlich vorzutragen
Mässig. Durchaus energisch
Langsam getragen.
Durchweg leise zu halten
Danza del viejo boyero Animato e allegro
Danza de la moza donosa Dolcemente espressivo
Danza del gaucho matrero Furiosamente ritmico e energico
lunedì 21 dicembre 2009
ore 20.30
Concerto di Natale
Concerto
dei giovani allievi
del Conservatorio
Come consuetudine, anche quest’anno il Conservatorio di Trieste dedica il
“Concerto di Natale” ai giovani allievi più promettenti, offrendo loro una festosa
opportunità di esibizione.
Individuati per selezione interna tra gli allievi dei corsi della formazione di base di
tutte le Scuole del Conservatorio, i prescelti hanno la possibilità di dimostrare di
fronte al pubblico la loro crescita formativa e le abilità conseguite, ottenendo un
meritato riconoscimento per lo studio svolto e un ulteriore sprone a perseverare
nell’approfondimento dell’Arte musicale.
La serata si svolge in collaborazione con la Scuola di Musica di Capodistria.
Interpreti e programma saranno resi noti
nello specifico programma di sala del
concerto
mercoledì 13 gennaio 2010
ore 20.30
Per-Se-Cussió
in collaborazione
con il Conservatorio
Superiore di Musica
di Valencia
Per-Se-Cussió Ensemble
Mayumana
Música para mesa
Manel Ramada
direttore
Manuel de Falla
(1876-1946)
La Vida Breve
(arrangiamento di M. Tomás)
Il Gruppo di Percussioni del Conservatorio di Musica di Valencia nasce negli anni
’70 sotto la guida di Roberto Campos, e si conferma quindi a tutt’oggi come il
gruppo di percussioni più longevo di tutta la Spagna. Da allora il gruppo è sempre
stato formato dai migliori allievi della classe di Percussioni, sotto la guida di direttori quali Jose Ferriz, Manuel Thomas, Gesù Salvador, Joan Manel Serverò e
Manel Ramada.
Il Gruppo Per-se-cussiò Ensemble nasce nel 2006 all’interno del Conservatorio
di Musica di Valencia, quasi come una naturale prosecuzione del lavoro dei vari
gruppi che si sono succeduti negli anni. Tiene regolarmente concerti in tutta la
penisola Iberica, invitato tra l’altro al Seminario Internazionale di Percussioni di
Riba-roja de Turia, nella giornata delle Percussioni della Catalogna e al PerkuLliria 2009.
Il Per-se-cussiò Ensemble è guidato dai docenti Manel Ramada e Sergio Izquierdo, e comprende inoltre Alex Llorens, Dani Catalan, Jose Luis Carreras, Sayd
Iborra, Ximo Gomez e Toni Ruiz.
Intermezzo
Eckhard Kopetzki
(1956)
La noche de las danzas
de la luna
Gioachino Rossini
(1792-1868)
Guillermo Tell
(arrangiamento di M. Menke)
Emmanuel Sejourne
(1961)
Concierto para marimba y ensemble
Ray Bryant
(1931)
Cuban fantasy
Henry Mancini
(1924-1994)
Concierto para bateria,
timbales y grupo
2° Movimento
mercoledì 20 gennaio 2010
ore 20.30
Il Fascino romantico
del canto
Nikolaj Pintar
baritono
Margarita Swarczewskaja
mezzosoprano
Nicola Colocci
pianoforte
Franz Schubert
(1797-1828)
Da “Die Schöne Müllerin” op. 25
Halt
Der Neugierige
Des Müllers Blumen
Trockne Blumen
Pëtr Il’ič Čajkovskij
(1840-1893)
Ni slova, o drug moj
Johannes Brahms
(1833-1897)
Feldeinsamkeit
Net, tolko tot kto znal
Von ewiger Lieber
Vier Duette op. 28
Nikolaj Pintar, entrato giovanissimo a far parte del coro di voci bianche di San
Floriano del Collio (GO) e successivamente del coro di voci miste “F.B. Sedej”,
continua gli studi presso la Glasbena Matica, poi presso la scuola di musica di
Gorizia, nella classe di Giuseppe Botta. Ammesso al Conservatorio di Musica “G.
Tartini” di Trieste, studia con Cinzia De Mola. Nel 2006 partecipa a un concerto
insieme agli allievi di Eleonora Janković, diretto da Boris Švara.
Margarita Swarcewskaja, nata a Pärnu, in Estonia si accosta agli studi musicali
all’età di sei anni studiando pianoforte. Nel 1994 intraprende gli studi di direzione
di coro e pedagogia unitamente al canto. Nel 1998 partecipa alla masterclass del
baritono finlandese Mati Pelo e viene selezionata nel coro dell'opera Elektra di R.
Strauss, messa in scena a Pärnu. Nel 2002 si diploma presso l’Accademia Musicale estone in direzione di coro. Dal 2000 al 2006, insieme al complesso vocale
estone di musica sacra Orthodox Singers diretto da V. Petrov, ha partecipato
come membro e solista a più di 400 concerti e rappresentazioni sceniche in Svezia, Norvegia, Danimarca, Germania, Polonia, Estonia, Finlandia, Russia, USA,
Gran Bretagna, Irlanda, Francia e Libano. Dal 2006 studia canto con Rita Susovsky presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste. Canta inoltre da solista in diverse
orchestre in Italia, Germania e Slovenia e dirige il coro Slavia di Udine.
Nicola Colocci, nato a Trieste nel 1974, ha iniziato lo studio del pianoforte con
Giuliana Poropat, con la quale si è diplomato nel 1999 presso il Conservatorio di
Musica “G. Tartini” di Trieste. Nel 2004 nel medesimo Istituto ha conseguito il
Diploma in Didattica della Musica e l’abilitazione all’insegnamento dell’educazione
musicale nelle scuole medie e superiori. Ha completato, inoltre, il tirocinio pianistico con Lorenzo Baldini e si è diplomato brillantemente in clavicembalo e strumenti affini con Giorgio Cerasoli. Attualmente è iscritto al Biennio di specializzazione
per la didattica pianistica. Ha proseguito il perfezionamento pianistico sotto la
guida di Isabella Lo Porto e ha frequentato numerose masterclass e seminari.
Svolge attività concertistica in qualità di solista, accompagnatore, e in formazioni
da camera sia al pianoforte che al clavicembalo suonando in Italia e all’estero.
Die Nonne und der Ritter
Vor der Tür
Es rauschet das Wasser
Der Jäger und sein Liebchen
mercoledì 27 gennaio 2010
ore 20.30
Flute-Guitar Duo
Francesca Emili
flauto
Federico Rossignoli
chitarra
Fernando Sor
(1778-1839)
Romanze (op. postuma)
Ferdinando Carulli
(1770-1841)
Tois petits duos op. 191
Joaquín Rodrigo
(1901-1999)
Aria Antigua
Francesco Pennisi
(1934-2000)
Francesca Emili nasce a Trieste nel 1989. Si accosta allo studio del flauto all’età
di 11 anni, sotto la guida di Giuseppina Mascheretti, presso il conservatorio “G. Tartini” di Trieste. Ha suonato in varie città italiane, sia in veste di concertista, sia
come accompagnatrice di eventi letterari. Da circa un anno suona insieme al chitarrista Federico Rossignoli, con il quale porta avanti una ricerca incentrata sulla
musica di tutto il XX secolo.
Federico Rossignoli nasce a Busto Arsizio nel 1986. Si accosta allo studio della
chitarra classica a 13 anni, sotto la guida di Lucia Pizzutel. Compiuti gli studi classici a Pordenone, sua città d’adozione, si iscrive al Conservatorio “G. Tartini” di
Trieste dove attualmente è diplomando all’ultimo anno del Triennio. Ha partecipato a corsi di perfezionamento con maestri di fama internazionale. Svolge attività
concertistica sia in formazioni da camera sia come solista in varie città italiane. In
entrambe le vesti ha ricevuto premi e riconoscimenti in vari concorsi nazionali.
Coltiva un particolare interesse per la musica barocca, che esegue su copie di
strumenti antichi, e per quella contemporanea. All’attività musicale affianca quella
letteraria: nel 2008 pubblica la silloge di versi Ciò che chiamiamo fiore, nella collana Società Dantesca Italiana, sezione di Conegliano, con buon successo di pubblico e critica. Di prossima uscita Ovunque assoluta, per i tipi di Samuele Editore.
Insegna chitarra presso l'Associazione musicale “V. Ruffo” di Sacile.
Serenade op. 109 n. 2
Serenata al alba del dia
Da Le esequie della luna (1990)
Méliès
Alessandro Solbiati
(1956)
Ut
Giulio Viozzi
(1912-1984)
Dialogo (1984)
Conservatorio Giuseppe Tartini
Conservatorio
di Trieste “Giuseppe
Tartini” di Trieste
Organigramma
Organigramma
Direttore
Massimo Parovel
Direttore vicario con delega
alla didattica e servizi agli studenti
Silvia Tarabocchia
Presidente
Anna Rossi Illy
Consiglio di amministrazione
Vicepresidente
Stefano Crise
Componente designato
dal Consiglio accademico
Maria Rita Verardi
Coordinamento e organizzazione delle
relazioni internazionali e delle iniziative
“Lifelong Learning Program - Erasmus” Teresa Maria Trevisan
Pietro Serafin
Componente designato
dalla Consulta degli studenti
Laura Perisutti
Coordinamento e organizzazione
dello sportello progetti formativi
per il territorio
Direttore amministrativo
Francesco Gabrielli
Direttore di ragioneria
Eva Bundi Comelli
Personale amministrativo
Giovanna Bordin, Maria d’Agnolo,
Martina Furlanich, Attilia Pascotto,
Sonia Ros, Katia Rota, Fabio Visintini
Personale ausiliario
Alessandro Capuzzo, Isabella Cecotti,
Cristina Costanzo, Vincenzo Del Zio,
Giuliana Iasnig, Dobrila Mojsic,
Salvatore Napolano, Marzia Opassich,
Sabrina Penzo, Deborah Piazzi,
Lucia Prato, Claudia Radivo,
Vittorio Rizzian, Fulvio Salvetat,
Maurizio Wallner
Revisori dei conti
Silvana Bellan, Ornella Bertolotti
Livio Pirani
Consulta degli studenti
Tommaso Bisiak, Romeo Cimarosti,
Laura Perisutti, Sara Pettirosso,
Martina Salateo
RSU
Ennio Guerrato, Fabio Visintini,
Alessandro Capuzzo
Coordinamento e organizzazione
delle attività di produzione artistica
Coordinamento e organizzazione
di progetti, convenzioni e relazioni
sul territorio
Roberto Turrin
Cristina Fedrigo
Paolo Rodda
Consiglio accademico
Componenti designati
dal Collegio dei professori
Componenti designati
dalla Consulta degli studenti
Nucleo di valutazione
Andrea Amendola, Giorgio Blasco
Paolo Da Col, Romolo Gessi,
Massimo Gon, Stefano Procaccioli,
Giorgio Selvaggio, Flavio Zaccaria
Tommaso Bisiak, Martina Salateo
Walter Gerbino, Igor Cognolato,
Raffaella Di Biase
Docenti
per materia d’insegnamento
Accompagnatore al Pianoforte
Armonia Complementare
Fabrizio Del Bianco
Silvio Sirsen
Silvano Zabeo
Mario Carraro
Stefano Procaccioli
Carlo Giuseppe Maria Ramella
Armonia Contrappunto
Fuga e Composizione
Fabio Nieder
Armonia e Contrappunto
Filippo Del Corno
Arpa
Giuliana Stecchina
Arte Scenica
Rosalba Trevisan
Basso Elettrico Jazz
Marc Abrams (*)
Clavicembalo
Paola Erdas (*)
Collaborazione Pianistica
Alessandra Maria Ammara
Contrabbasso
Stefano Sciascia
Corno
Imerio Tagliaferri Prina
Direzione di Coro e Repertorio Corale
per Didattica della Musica
Andrea Landriscina
Romano Vettori
Elementi di Composizione
per Didattica della Musica
Stefano Bellon
Elementi di Legislazione Bibliotecaria
Alberto Patron (*)
Bibliotecario
Paolo Da Col
Esercitazioni Corali
Walter Lo Nigro
Canto
Cinzia De Mola
Enrico Rinaldo
Rita Susovsky
Esercitazioni Orchestrali
Stojan Kuret
Canto Jazz
Carla Marcotulli (*)
Fagotto
Sergio Lazzeri
Catalogazione dei Beni Musicali
Mario Torta
Fisarmonica
Corrado Rojac
Chitarra
Pier Luigi Corona
Ennio Guerrato
Alberto La Rocca
Fisiologia e Psicologia
della Percezione Visiva,
con Laboratorio di Fisica Ottica
Raffaella Delbello (*)
Fisiologia Posturale
e Tecniche di Consapevolezza
del Movimento Corporeo
Bettina Freifrau von Hacke (*)
Chitarra Jazz
Riccardo Chiarion (*)
Clarinetto
Giuliano Inchiostri
Lino Urdan
Docenti
per materia d’insegnamento
Musica Elettronica
Nicola Buso
Paolo Pachini
Pietro Polotti
Oboe
Luciano Glavina
Organo e Composizione Organistica
Marcello Girotto
Giuseppe Russolo
Flauto
Giorgio Blasco
Giorgio Di Giorgi
Giuseppina Mascheretti
Luisa Sello
Flauto Dolce
Stefano Casaccia
Idee e Modelli della Narratività
Ezio Cuoghi (°)
Informatica Musicale
Stefano Bonetti (*)
Pedagogia Musicale
per Didattica della Musica
Jazz
Klaus Gesing
Glauco Venier
Pianoforte
Paolo Bidoli
Igor Cognolato
Claudio Crismani
Massimo Gon
Irene Gratton
Neva Merlak
Gianluigi Polli
Giorgio Rittmeyer
Adriana Silva
Luca Trabucco
Teresa Maria Trevisan
Maria Rita Verardi
Gabriele Vianello
Flavio Zaccaria
Pianoforte Complementare
Piero Maranzana
Gudula Mattuchina
Silvia Tarabocchia
Roberto Turrin
Viviana Zacutti
Laboratorio di Psicofisiologia
dell'esecuzione Musicale
Federica Righini (*)
Legislazione
e Organizzazione Scolastica
Alessandra Dapas (*)
Letteratura Poetica e Drammatica
Maria Luisa Bianchi
Lettura della Partitura
Marco Sofianopulo
Musica Corale e Direzione di Coro
Adriano Martinolli
Musica d’insieme Strumenti a Fiato
Franco Poloni
Musica d’insieme Strumenti ad Arco
Davide Amodio
Musica da Camera
Nazzareno Carusi
Fedra Florit
Romolo Gessi
Paola La Raja
Cristina Fedrigo
Pratica della Lettura Vocale e
Pianistica per Didattica della Musica
Patrizia Tirindelli
Saxofono
Massimiliano Donninelli
Docenti
per materia d’insegnamento
Storia della Musica Jazz
Claudio Carlo Felice Sessa (*)
Viola
Andrea Amendola
Maurizio Malaridotti
Storia della Musica e Storia
ed Estetica Musicale
Giulio Aldo D'Angelo
Candida Felici
Marco Maria Tosolini
Violino
Massimo Belli
Marco Bronzi
Giancarlo Nadai
Sinead Nava
Paolo Rodda
Giorgio Selvaggio
Violoncello
Pietro Serafin
Storia della Musica
per Didattica della Musica
Storia ed Estetica
delle Arti Visive Contemporanee
Strumenti a Percussione
Olga Visentini
Margherita Canale
Angelo Capasso (*)
Cinzia Honnorat
Fabián Pérez-Tedesco (*)
Giorgio Ziraldo
Strumenti a Percussione Jazz
Giuseppe Berlen (*)
Tecniche Corporee Funzionali
Federica Righini (*)
Tecniche della Comunicazione
Laura Capuzzo (*)
Tecniche di Ripresa Audio e Video
Andrea Chiozzotto (*)
Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale
Roberto De Nicolò
Eletta Doveri
Marco Feruglio
Enrico Perrini
Fiammetta Zuliani
Tromba Jazz
Antonello Sorrentino (*)
Tromba
Massimiliano Morosini
Trombone
Mauro Ferrari
(°) con incarico aggiuntivo
(*) a contratto
Accesso ai concerti
La serie di manifestazioni
di cui al presente programma,
rientra nell’attività didattica
del Conservatorio e costituisce
parte integrante del Progetto
d’Istituto. Alla manifestazioni
possono accedere, con ingresso
libero, docenti ed allievi del
Conservatorio, e contestualmente
anche il pubblico esterno,
previa prenotazione dal giorno
precedente del concerto presso
la Portineria del Conservatorio:
tel. 040.6724911,
info www.conservatorio.trieste.it.
Si ringrazia per il coordinamento
dei concerti il prof. Roberto Turrin.
Le registrazioni dei concerti
sono effettuate per uso didattico
e di documentazione dagli
studenti della Scuola di Musica
e Nuove Tecnologie
del Conservatorio.
stampa Stella
Conservatorio di Musica
Giuseppe Tartini
34132 Trieste
Via Ghega, 12
tel 040 6724911
fax 040 370265
www.conservatorio.trieste.it
Scarica