Scuola Normale Superiore
Ammissione al 4◦ anno della Classe di Scienze
Compito di biologia e genetica molecolare
per l’ammissione al Corso di laurea specialistica in
Scienze e tecnologie biomolecolari
Anno accademico 2004–2005
Svolgere i seguenti quesiti:
1. Descrivere le basi molecolari del controllo tessuto-specifico dell’espressione genica.
2. Descrivete gli elementi essenziali del processo di replicazione
semiconservativa del genoma dei procarioti e degli eucarioti.
á á
Anno accademico 2005–2006
1. Quali proprietà distinguono significativamente il DNA dall’RNA? Potete
descrivere quante specie di RNA sono presenti negli organismi viventi e
con quali funzioni?
2. Descrivete i meccanismi fondamentali che regolano la replicazione del
DNA nei procarioti e negli eucarioti.
3. Importanza delle interazioni tra proteine e DNA e metodi per il loro
studio.
Anno accademico 2006–2007
1. Descrivete i diversi tipi di RNA presenti negli organismi viventi, le loro
strutture ed i loro ruoli funzionali.
2. Aspetti strutturali e funzionali delle modifiche post-traduzionali delle
proteine.
3. Principali fattori che modificano la struttura della cromatina e loro
possibile significato funzionale.
4. Descrivete i principali farmaci antivirali attualmente in uso nonché le
strategie e le difficoltà da superare per ottenerne di nuovi.
á á
Anno accademico 2007–2008
1. I dati sulle sequenze del genomi di diversi organismi si stanno accumulando a tasso crescente; che conseguenze si possono prevedere per lo
studio della biologia umana e per lo studio dei processi di evoluzione
biologica?
2. Metodologie avanzate per lo studio delle proprietà delle macromolecole
biologiche.
3. Meccanismi di produzione dei piccoli RNA negli organismi eucariotici e
loro funzione.
4. La regolazione della replicazione del DNA negli organismi eucariotici e
sua integrazione nel ciclo cellulare.
Anno accademico 2008–2009
1. Il genoma umano contiene circa 22.500 geni. Possiamo stimare quante proteine sono presenti nell’organismo umano? Indicare esempi
esplicativi.
2. L’epigenetica: cos’è, come si esplica, che importanza ha per la biologia
e per la salute umana.
3. La ricombinazione genetica: discutere il suo possibile ruolo evolutivo e
descriverne i meccanismi molecolari nei procarioti e negli eucarioti.
4. Metodologie per lo studio ad alta processività dei livelli di espressione
genica; discutere la loro utilità scientifica ed applicativa ed i loro limiti.
á á
Anno accademico 2009–2010
1. Metodologie per lo studio delle macromolecole biologiche.
2. Processi che assicurano la stabilità del genoma.
3. Come i virus sfruttano le strutture degli organismi che infettano.
4. La terapia genica: possibili applicazioni, successi e difficoltà.
á á