For the English version see below, after the Italian one. LA TEORIA DELLA RELATIVITÀ RISTRETTA (TRR) IN 43 PAGINE di Leonardo Rubino [email protected] Pubblicato su www.fisicamente.net Gennaio 1993 – Rev. 00 - Maggio 2011 – Rev. 01 Indice: -Indice. Pag.1 -Introduzione. Pag.1 -Capitolo 1: Concetti introduttivi fondamentali. Par. 1.1 Trasformazioni di Galilei. Par. 1.2: Trasformazioni (relativistiche) di Lorentz. Par. 1.3: La contrazione delle lunghezze, o di Lorentz. Par. 1.4: Dilatazione del tempo (Paradosso dei Gemelli). Par. 1.5: Il quadrivettore posizione. Par. 1.6: Legge Relativistica di Trasformazione delle Velocità. Par. 1.7: Il Tempo Proprio dτ di una particella. Pag.3 Pag.3 Pag.3 Pag.5 Pag.6 Pag.6 Pag.7 Pag.8 -Capitolo 2: La relatività delle energie. Par. 2.1: Il quadrivettore momento-energia (o momento lineare). Par. 2.2: Il quadrivettore velocità. Par. 2.3: La quadriforza. Par. 2.4: E0=m0c2. Par. 2.5: Energia cinetica relativistica. Pag.9 Pag.9 Pag.9 Pag.9 Pag.10 Pag.11 -Capitolo 3: Fenomeni relativistici. Par. 3.1: Tempo e gravità: la gravità rallenta il tempo! Par. 3.2: Volume dei solidi in moto. Par. 3.3: L’equazione delle onde, o di D’Alembert, vale in qualsiasi sistema di riferimento inerziale. Par. 3.4: L’esperimento di Fizeau. Par. 3.5: Effetto Doppler Relativistico (longitudinale). Par. 3.6: Il Paradosso dei Gemelli spiegato con l’Effetto Doppler Relativistico! Par. 3.7: L’Esperimento di Michelson e Morley. Pag.11 Pag.11 Pag.12 Pag.12 Pag.13 Pag.14 Pag.14 Pag.15 -Capitolo 4: L’Elettrodinamica relativistica. Par. 4.1: La forza magnetica è niente altro che una (relativistica) forza elettrica di Coulomb(!) Par. 4.2: Il quadrivettore densità di corrente. Par. 4.3: Il tensore del campo elettromagnetico. Pag.16 Pag.16 Pag.19 Pag.20 -APPENDICI: App. 1: Trasformazioni di Lorentz consecutive. App. 2: Effetto Doppler (relativistico) Trasversale. App. 3: Le trasformazioni della quadrivelocità. App. 4: Le trasformazioni della quadriforza. App. 5: Il quadrivettore accelerazione e le trasformazioni delle accelerazioni. App. 6: Come io vedo l’Universo (Unificazione Gravità Elettromagnetismo). Pag.22 Pag.22 Pag.22 Pag.24 Pag.24 Pag.25 Pag.26 -Bibliografia. Pag.43 Introduzione: Il tempo non è niente altro che il nome che viene dato ad una relazione matematica di rapporto tra due spazi differenti; quando dico che per andare da casa al lavoro ho impiegato il tempo di mezz’ora, dico semplicemente che il percorrimento dello spazio che separa casa mia dall’azienda in cui lavoro è corrisposto allo spazio di mezza circonferenza orologio percorsa dalla punta della lancetta dei minuti. A mio avviso, nulla di misterioso o di spazialmente quadridimensionale dunque, come invece proposto nella TRR (Teoria della Relatività Ristretta). A livello matematico, invece, il tempo può essere sì considerato una quarta dimensione, così come, se introduco la temperatura, ho poi una quinta dimensione, e così via. La velocità della luce (c=299.792,458 km/s) è un limite superiore di velocità non per mistero inspiegabile o per principio, come sostenuto nella TRR ed anche dallo stesso Einstein, ma bensì perché (sempre a mio avviso) un corpo non può muoversi a casaccio ed a proprio piacimento, nell’Universo in cui è in caduta libera a velocità c, in quanto lo stesso è vincolato a tutto l’Universo circostante, come se quest’ultimo fosse una tela di ragno che, quando la preda cerca di muoversi, condiziona il movimento della stessa, e tanto più quanto i movimenti vogliono essere ampi (v~c), cioè, per restare all’esempio della tela di ragno, se la mosca intrappolata vuole solo muovere un’ala, può farlo quasi incondizionatamente (v<<c), mentre se vuole proprio compiere delle volate da una parte all’altra della tela (v~c), la tela si fa sentire (massa che tende all’infinito ecc). Si veda, a tal proposito, l’Appendice 1.6. La teoria di Einstein si fonda comunque formalmente su due principi: -Principio di Relatività: le leggi fisiche assumono la stessa forma in tutti i sistemi inerziali (cioè in moto relativo a velocità costante); non avendo infatti senso il moto assoluto rispetto ad un etere immobile che non esiste (vedi Par. 3.7) tutti i sistemi di riferimento sono laboratori alla pari per verificarvi le leggi della fisica e non esistono dunque sistemi di riferimento privilegiati (tranne che, a mio avviso, quello del centro di massa dell’Universo). In ogni caso, l’esperimento di Michelson e Morley (Par. 3.7) segnò la fine dell’etere e spalancò le porte alla TRR. -Principio di Costanza della Velocità della Luce: la velocità della luce nel vuoto ha in ogni sistema di riferimento inerziale sempre il valore c=300.000 km/s. Non importa dunque se la insegui a 299.000 km/s o se fuggi da essa sempre con tale velocità; la luce nel vuoto sfuggirà o ti rincorrerà sempre a 300.000 km/s! (c=299.792,458 km/s) Nell’opinione di chi scrive, c’è nella TRR una forma di contraddizione; la velocità della luce appare infatti “assoluta”, non “relativa”, parlandosi qui di “relatività”. Il fatto è che le velocità tra i vari oggetti nell’Universo sono relative appunto tra loro, ma esiste una velocità assoluta (o quasi) c con cui tutti gli oggetti nell’Universo cadono verso il centro di massa dello stesso; da cui l’assolutezza di c. E si spiega anche come mai gli oggetti in quiete risultano possedere energia m0c2 (Par. 2.4), energia che Einstein conferì appunto alla massa in quiete, senza purtroppo dirci che tale massa invece non è mai in quiete, poiché cade con velocità c verso il centro di massa dell’Universo, guarda caso. Si veda, a tal proposito, la mia opinione personale completa, in merito, in Appendice 1.6. Se giunge alle orecchie di un uomo comune il fatto che la luce ha velocità uguale per “tutti” gli osservatori inerziali, quand’anche con determinati moti relativi tra loro, la cosa può cadere lì. Se però giunge alle orecchie di un uomo particolare, come Einstein, le conseguenze che questi può intuire sono sconvolgenti. Questo piccolo esperimento che segue, condotto con un orologio a luce a bordo di un’astronave, dimostra che il fatto che la velocità della luce è c per “tutti” implica che il tempo sia relativo, da cui il Paradosso dei Gemelli (Par. 1.4) ecc: contatore 00:01 00:02 sorgente di luce 00:02 V V ct ct’ ct’ Vt specchio Fig. 1: Orologio a luce in quiete. Fig. 2: Orologio a luce in movimento a velocità V. Come si vede dalla figura 1, ogni volta che la luce (frecce blu) compie il tragitto dalla sorgente allo specchio e ritorno, l’orologio a luce segna, ad esempio, un secondo, oppure un certo tempo t’. Il tragitto in blu schematizzato in figura 1 è visto da chi è in quiete rispetto ad esso, cioè con chi è sull’astronave con l’orologio stesso. Chi invece è sulla Terra e osserva l’orologio in viaggio sull’astronave, vedrà la luce compiere tragitti obliqui e più lunghi, come in figura 2, in quanto, mentre la luce scende, lo specchio si sposta, e mentre risale, la sorgente si sposta ancora. Ora, parlandosi qui di luce, il comportamento della stessa, mentre scende, non è come quello di una valigia che cade dalla cappelliera di un vagone ferroviario, che è vista cadere verticalmente dal passeggero e in traiettoria parabolica dall’osservatore fermo sulla banchina della stazione, impiegando per entrambi lo stesso tempo di caduta, in quanto nel secondo caso (parabolico) la velocità di caduta risulta maggiore; qui si parla appunto di luce, dunque la sua velocità deve essere la stessa per tutti, e cioè c; ma, se così è, allora chi osserva il tragitto obliquo più lungo deve concludere che il tempo impiegato dalla luce per compiere un ciclo di discesa e risalita deve essere più lungo. Dunque, pur parlandosi dello stesso orologio e dello stesso evento, i due osservatori, sulla durata, giungono a risultati diversi, e dunque alla relatività del tempo ed a tutte le sue conseguenze. Applicando il Teorema di Pitagora al triangolo di figura 2, si ha: c t = c t ' +V t 2 2 2 2 2 2 , da cui: V2 t'= t 1 − 2 c e cioè, in generale: t'< t e t’ tende a zero per V che tende a c! Ricordo che t’ è il tempo dell’astronauta in viaggio con l’orologio a luce, mentre t è il tempo trascorso sulla Terra. Se il fenomeno è vero per la cosa più veloce che esiste (la luce), figuriamoci per gli orologi tradizionali a lancette e per quelli biologici (esseri viventi)! Negli anni settanta, utilizzando i sensibilissimi orologi atomici, è stata dimostrata la dilatazione del tempo, sulla Terra, tra due orologi atomici inizialmente sincronizzati, dopo che uno dei due ha compiuto un volo aereo, subendo una leggerissima, ma ben rilevata, dilatazione del tempo. Capitolo 1: Concetti introduttivi fondamentali. Par. 1.1: Trasformazioni di Galilei. Le stesse forniscono semplicemente le relazioni tra coordinate spaziali (e tempo), per due sistemi di riferimento in moto relativo, ma nell’ambito della fisica classica, dove cioè la velocità della luce c non è un limite superiore. y y’ P r r 0 r V r r' 0’ x _ x’ z’ z Fig. 1.1: Sistemi di riferimento in moto relativo. Si ha ovviamente che: r r r r r = r '+00' = r '+Vt , (1.1) da cui, per le componenti (t=t’): { { x = x'+Vt ' y = y' z = z' t = t' (1.2) e per le inverse, si ha, ovviamente: x' = x − Vt y' = y z' = z t' = t (1.3) Le (1.2) ed (1.3) sono le Trasformazioni di Galilei. Derivando la (1.1), si ottiene poi: r r r v = v '+V che vale come teorema di addizione delle velocità della fisica classica. Par. 1.2: Trasformazioni (relativistiche) di Lorentz. Premetto che le Trasformazioni di Lorentz nascono prima della Teoria della Relatività (su cui la stessa si fonda) ed in un contesto tutto elettromagnetico. Le stesse sono dunque l’equivalente relativistico di quelle di Galilei e valgono dunque nel momento in cui si ammette che la velocità della luce è un limite massimo di velocità nell’Universo e che vale c per (~)ogni osservatore. -PRIMA DEDUZIONE: supponendo un moto relativo lungo x, correggiamo le componenti x delle Trasformazioni di Galilei tramite un coefficiente k, come segue: x' = k ( x − Vt ) x = k ( x '+Vt ' ) (1.4) (1.5) Ora, per un fotone si ha, ovviamente: ct ' = k (c − V )t e ct = k (c + V )t , in quanto la luce ha la stessa velocità c nei due sistemi di riferimento, da cui, moltiplicando membro a membro: V2 c tt ' = k tt ' c (1 − 2 ) , da cui: c 1 1 = k= 2 1− β 2 V 1− 2 c 1 x Inoltre, dalla (1.5) si ha: t ' = ( − x' ) ed usando in quest’ultima la (1.4), si ha: V k 1 x 1 kx x 1 V t ' = [ − k ( x − Vt )] = x − + kt = k [t − (1 − 2 )] = k[t − 2 x] V k kV V V k c 2 1 V in quanto, per la (1.6), si ha che: (1 − 2 ) = 2 . k c 2 2 2 (1.6) (1.7) Con lo stesso procedimento che ci ha condotti alla (1.7) si deduce poi anche l’espressione per t. In conclusione, ecco le Trasformazioni di Lorentz: { { x' = ( x − Vt ) 1− β 2 y' = y z' = z (1.8) V (t − 2 x) c t'= 1− β 2 x= ( x'+Vt ' ) 1− β 2 y = y' z = z' V ( t '+ 2 x ' ) c t= 1− β 2 (1.9) -SECONDA DEDUZIONE: Sappiamo che c=cost in tutti i sistemi di riferimento. Ora, con riferimento alla Fig. 1.1, quando 0=0’ e t=t’, dall’origine viene emessa luce per onde sferiche ed in modo isotropico e si può dunque scrivere che: c 2t 2 − ( x 2 + y 2 + z 2 ) = 0 e c 2 t ' 2 −( x ' 2 + y ' 2 + z ' 2 ) = 0 in quanto la luce ha la stessa velocità c nei due sistemi di riferimento. Dunque: c 2 t 2 − ( x 2 + y 2 + z 2 ) = c 2t ' 2 −( x ' 2 + y ' 2 + z ' 2 ) c 2 t 2 − x 2 = c 2 t '2 − x '2 ξ + η = ξ ' +η ' 2 { 2 2 2 . Poniamo ora ( i e per raggi propagantisi lungo x (y=y’ e z=z’): = − 1 ): ix = ξ , ix ' = ξ ' , ct = η e ct ' = η ' ; si ha: , la cui soluzione è: ξ ' = ξ cos θ − η sin θ η ' = ξ sin θ + η cos θ (1.10) ed in forma differenziale: { dξ ' = dξ cos θ − dη sin θ dη ' = dξ sin θ + dη cos θ (1.11) Notiamo ora che rispetto all’origine “0”, dx = 0, dt in quanto il sistema di riferimento (0,x,y,z) è fermo rispetto a se dx' = −V , in quanto il sistema (0’,x’,y’,z’) si muove con velocità V rispetto a “0” e di dt ' dξ V dξ ' =0 e = −i , ma dal rapporto tra le (1.11) si ha che: dη c dη ' dξ cosθ − sin θ V dξ ' dξ cosθ − dη sin θ dη 0 − sin θ = −tgθ e dunque: tgθ = i = iβ = = = c dη ' dξ sin θ + dη cosθ dξ sin θ + cosθ 0 + cosθ dη 1 1 ma sappiamo dalla trigonometria che: cos θ = = e: 1 + tg 2θ 1− β 2 tgθ iβ sin θ = = e dunque le (1.10) diventano: 1 + tg 2θ 1− β 2 stesso. Invece, ξ − iηβ ξ '= { x' = 1− β 2 η'= iξβ + η 1− β 2 ossia: ( x − Vt ) y' = y z' = z t' = e conseguenza: 1− β 2 β x) c 1− β 2 (t − e cioè ancora le (1.8). In modo analogo si giunge poi alle (1.9). Par. 1.3: La contrazione delle lunghezze, o di Lorentz. Gli oggetti in movimento a velocità confrontabili con quella della luce risultano più corti, agli occhi dell’osservatore in quiete. Se quest’ultimo compie delle misurazioni per determinare la lunghezza dello sfuggente corpo in moto, il metodo più efficace che ha è quello di utilizzare delle sorgenti di luce (la cosa più veloce che esiste), illuminando la prua e la poppa del corpo in moto, al fine di determinarne le rispettive posizioni, momento per momento. Solo che la luce che usa ha velocità costante, nonché limitata, ed il risultato sarà quello di un corpo più corto. Realtà o apparenza misurativa? Convinciamoci sin da subito che la realtà (che osservo) e l’apparenza misurativa sono la stessa cosa, come non può che essere! Sia l la lunghezza di un segmento nel sistema O di quiete: xB − x A = l . In O’ (in moto), per le Trasf. di Lorentz: l ' = x ' B (t ' ) − x ' A (t ' ) = ( xB − Vt B ) − ( x A − Vt A ) 1− β 2 = ( xB − x A ) 1− β 2 = l 1− β 2 = l ' , in quanto nel sistema O la misura del segmento ha senso se i due estremi vengono rilevati “simultaneamente” (tA=tB). Col tendere di v verso c, β =v c tenderà ad 1 e il radicale tenderà a zero, e con esso anche l! Dunque, la misura l rilevata in O sarà pari a quella l’ rilevata in O’ per una quantità minore di 1, cioè l’osservatore immobile (O) vedrà un oggetto più corto. Par. 1.4: Dilatazione del tempo (Paradosso dei Gemelli). Sembra strano, ma anche il tempo può essere ed è relativo. Ovviamente, ogni osservatore, nel suo, vede il tempo scorrere sempre allo stesso ritmo; non è che se uno viaggia a velocità prossime a quelle della luce sente il suo cuore rallentare. E’ poi il confronto tra i due osservatori di due sistemi che sono stati in moto relativo che mostra la differenza nel come i due tempi sono scorsi. Dunque, per le Trasf. di Lorentz, in O’ (sistema in movimento): ∆t = t B − t A = t 'B + x 'B β c − t ' A − x ' A β c 1− β 2 ∆t ' = t 'B −t ' A , mentre in O (sistema di quiete): , ma, per ipotesi, x' A = x 'B , poiché nel sistema O’ (O’,x’,y’,z’) l’orologio è immobile, in quanto viaggia col sistema O’ stesso, dunque: ∆t = ∆t ' 1− β 2 Col tendere di v verso c, β =v c tenderà ad 1 e il radicale tenderà a zero, e con esso anche ∆t ' ! Due gemelli si separano perché uno dei due parte per un viaggio spaziale di un mese a velocità vicine a quelle della luce; ritornato sulla Terra trova il suo gemello invecchiato di trent’anni! (Paradosso dei Gemelli) A circa 260.000 km/s si ha il dimezzamento, cioè il radicale varrà ½ e i due tempi scorreranno uno la metà dell’altro. Si veda poi anche la dimostrazione della dilatazione del tempo con l’orologio a luce (in Introduzione) e quella in chiave di Effetto Doppler Relativistico (Par. 3.6). Par. 1.5: Il quadrivettore posizione. Invece di scrivere i vettori posizione con le classiche tre componenti x, y e z, scriviamoli in forma matematicamente quadridimensionale, aggiungendo anche il tempo; ciò ci tornerà molto utile. Preciso però che, nell’opinione (motivata) di chi scrive, il nostro Universo è e resta a tre dimensioni e l’aggiunta di una quarta dimensione è un fatto puramente matematico; sfido infatti chiunque ad indicarmi col dito indice la quarta dimensione di un qualsivoglia oggetto presunto quadridimensionale. Nella TRR di oggigiorno, si parla invece di una effettiva quarta dimensione! Bene, allora: x = ( x1 , x2 , x3 , x4 ) , che equivale a dire anche: (x,y,z,ct). Con tale nuova terminologia, le Trasformazioni di Lorentz divengono: { { x'1 = γx1 − βγx4 x'2 = x2 x'3 = x3 x'4 = − βγx1 + γx4 Con β =V c e γ = x1 = γx'1 + βγx '4 x2 = x '2 x3 = x'3 x4 = βγx'1 +γx'4 1 1− β 2 (1.12) . Si può verificare che la distanza spazio-temporale tra due punti è invariante per Trasformazioni di Lorentz, cioè è la stessa in tutti i sistemi di riferimento inerziali: (∆x) 2 = (∆x1 ) 2 + (∆x2 ) 2 + (∆x3 ) 2 − (∆x4 ) 2 = (∆x ') 2 = (∆x'1 ) 2 + (∆x'2 ) 2 + (∆x'3 ) 2 − (∆x'4 )2 (1.13) (Questa espressione è una sorta di Teorema di Pitagora in quattro dimensioni). Per la dimostrazione di ciò, si utilizzino, nella (1.13), le Trasformazioni di Lorentz qui sopra, con i Δxi in luogo degli xi, e si verifichi appunto l’egualianza. In altre parole, lunghezza tridimensionale e tempo sono relativi, mentre la loro composizione quadridimensionale è assoluta. Ecco perché si è detto che la definizione delle grandezze fisiche tramite quattro componenti ci sarebbe tornata utile. Si possono dunque applicare le Trasformazioni di Lorentz a tutti i quadrivettori, nella forma delle (1.12). ------------- In forma matriciale, le Trasformazioni di Lorentz possono essere così scritte: (si ricordi il prodotto matriciale, con le componenti della riga della prima matrice moltiplicate per le rispettive componenti della colonna della seconda matrice, sommando poi tali prodotti per ottenere la componente della matrice prodotto appunto) γ 0 ( x '1 , x'2 , x'3 , x'4 ) = 0 − βγ γ 0 0 1 ( x1 , x2 , x3 , x4 ) = 0 0 βγ 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 − βγ x1 0 0 x2 ⋅ 1 0 x3 0 γ x4 βγ x'1 0 x '2 ⋅ 0 x '3 γ x '4 e (1.14) (1.15) mentre in forma tensoriale: (si utilizza la convenzione di Einstein, cioè, se in un termine un indice è ripetuto, si considera sottointesa la sommatoria su quell’indice) x'i = α ik xk (i,k=1,2,3,4) a secondo membro, k è ripetuto, quindi si somma su di esso (1.16) xk = α 'ik x'i (i,k=1,2,3,4) (1.17) Par. 1.6: Legge Relativistica di Trasformazione delle Velocità. Se sto camminando alla velocità di 5 km/h in un vagone ferroviario che, a sua volta, viaggia alla velocità di 100 km/h rispetto alla banchina, avrò, rispetto alla banchina, una velocità totale di 105 km/h. Questa è fisica classica. Quando però le due velocità iniziano ad essere confrontabili con quelle della luce, la semplice composizione per somma algebrica non vale più, ed iniziano a vigere le equazioni che stiamo per scrivere; anche perché, se no, qualche somma algebrica semplice rischierebbe di farci comparire una velocità totale superiore a c, cosa impossibile. Dunque, abbiamo per definizione che: { vx = dx dt v y = dy dt vz = dz dt { v' x = dx ' dt ' v' y = dy ' dt ' v' z = dz ' dt ' Differenziando ora le Trasformazioni di Lorentz, si ha: { dx = (dx '+Vdt ' ) 1− β 2 dy = dy ' dz = dz ' V (dt '+ 2 dx' ) c dt = 1− β 2 (dx'+Vdt ' ) vx = dx = dt V (dt '+ 2 dx ' ) c dy ' 1 − β 2 v y = dy dt = V (dt '+ 2 dx' ) c dz ' 1 − β 2 vz = dz dt = V (dt '+ 2 dx' ) c { da cui: Se ora divido numeratore e denominatore di queste ultime per dt’, si ha: { (v 'x +V ) Vv ' (1 + 2 x ) c v' y 1 − β 2 vy = Vv ' (1 + 2 y ) c { vx = (v x − V ) Vv (1 − 2x ) c vy 1 − β 2 v' y = Vv (1 − 2y ) c v' x = (1.18) v' 1 − β 2 vz = z Vv ' (1 + 2 z ) c v << 1 Per V << 1 e x c c e analogamente: v' z = vz 1 − β 2 Vv (1 − 2z ) c ci si riconduce al caso classico (galileiano) di somma algebrica. Per rifarsi un attimo al caso del vagone ferroviario in cui una persona cammina all’interno, se si pone e v' = (v 'x ,0,0, c) v = (v x ,0,0, c) , dalle (1.18) si ha che: vx = e se (v 'x +V ) Vv ' (1 + 2 x ) c v' x = V = c , (1.19) allora vx = c , e non 2c! Dunque, se il treno si muove di suo a velocità c ed io all’interno di esso corro a velocità c, io, rispetto alla banchina, avrò una velocità risultante pari a c e non a 2c! La (1.19) rappresenta il Teorema Relativistico di Addizione delle Velocità. Altro esempio: due missili che viaggiano ciascuno a velocità c/2 si incrociano; a che velocità vx = (c 2 + c 2) c 4 = = c<c 2 c 54 5 (1 + 2 ) 4c Par. 1.7: Il Tempo Proprio dτ vx si incrociano dunque? ! di una particella. Se una particella è ferma in (O’,x’,y’,z’), ossia se la stessa si muove appunto con O’, ossia se O’ è il suo sistema di riferimento “proprio”, allora: dx’= dy’= dz’=0 e: (ds )2 = dx 2 + dy 2 + dz 2 − c 2 dt 2 = 0 + 0 + 0 − c 2 dt '2 = − c 2 dt '2 , da cui: dt ' = dτ = tale è ds dx 2 + dy 2 + dz 2 1 dl 2 v2 = 1− dt = 1 − ( ) = 1 − dt c c 2 dt 2 c 2 dt c2 ds ). c (tempo proprio, invariante, in quanto Dunque, quando si eseguono calcoli riguardanti una particella, viene spontaneo utilizzare per essa appunto il suo tempo proprio: dτ = (1 − v2 dt )dt = 2 c γ . Capitolo 2: La relatività delle energie. Par. 2.1: Il quadrivettore momento-energia (o momento lineare). Sappiamo dalla fisica classica che il momento lineare, o quantità di moto, è dato dal prodotto della massa per la velocità. Ora, nel caso relativistico, per quanto visto finora, definiremo innanzitutto un quadrivettore e poi la velocità intesa come dx/dt avrà come dt il tempo proprio dτ , che è caratteristico appunto della particella in esame, per la quale si va a definire il quadrivettore: dx m dx m dx m dx m dx dx dx dx1 , m0 2 , m0 3 , m0 4 ) = ( 0 1 , 0 2 , 0 3 , 0 4 ) = dτ dτ dτ dτ 1 γ dt 1 γ dt 1 γ dt 1 γ dt r r dx dx dx dx = (m 1 , m 2 , m 3 , m 4 ) = (mv , mc) = ( p, mc) = p dt dt dt dt r r dove v è il vettore (tridimensionale) velocità, p è il momento lineare tridimensionale, dt m dx è il tempo proprio e m = 0 = γm0 mc = m 4 è la componente quadridimensionale, dτ = γ 1γ dt p = (m0 è la massa dinamica, che coincide con la massa a riposo m0 solo se v=0. Si inizia quindi ad introdurre già il concetto di massa relativa, che cresce con la velocità, divenendo infinita per v=c. Come già accennato in precedenza, i moduli dei quadrivettori sono “assoluti”, cioè invarianti per trasformazioni di Lorentz; infatti: 2 r2 p = p − p42 = m2v 2 − m2c 2 = −m 2 (c 2 − v 2 ) = − m02 (c 2 − v 2 ) = − m02c 2 = costante, cioè non funzione di v. v2 (1 − 2 ) c In Relatività esiste dunque un Universo (matematicamente quadridimensionale) descritto da quadrivettori, dove le grandezze non variano così arbitrariamente con la velocità e dove dunque le leggi della natura preservano una certa coerenza, indipendentemente dallo stato di moto. Par. 2.2: Il quadrivettore velocità. Lo definiamo ovviamente come segue: v= dx dτ , dove si usa il tempo proprio denominatore sono entrambi invarianti, e dunque anche v dτ per motivi già esposti. Numeratore e lo è. Si ha: v=( r dx1 dx2 dx3 dx4 dx dx dx dx , , , ) = (γ 1 , γ 2 , γ 3 , γ 4 ) = (γvx , γv y , γv z , γc ) = (γv , γc) , dτ dτ dτ dτ dt dt dt dt e dunque, per il modulo di tale quadrivettore: 2 v = γ 2 v 2 − γ 2 c 2 = −c 2 (costante!). (2.1) Par. 2.3: La quadriforza. Così come in fisica classica la forza è data dalla derivata della quantità di moto nel tempo, in relatività definiamo la quadriforza come derivata del quadrivettore momento-energia nel tempo (tempo proprio): r r d r d d d p, (m0γc)) = (γ (m0γv ), γ (m0γc )) ; = ( F1 , F2 , F3 , F4 ) = ( F , F4 ) = ( dτ d τ dτ dt dt r r r d si ha dunque che: γ (m0γv ) = γ ⋅ f = F , dt r r d ( (m0γv ) = f è la forza “classica” e a maggior ragione quando γ = 1 ) dt r F d r d r da cui: γ (γv ) = = (γv ) , cioè, in componenti: dt m0 dτ F= dp (2.2) (2.3) γ F d d (γvi ) = i = (γvi ) m0 dτ dt (i=x,y,z) e poi, riguardo la quarta componente: e quindi: γ γ (2.4) d (m0γc ) = F4 dt (2.5) F d d (γc ) = 4 = (γc) . m0 dτ dt (2.6) Differenziamo ora la (2.1), cioè la seguente equazione: 2 v = γ 2v 2 − γ 2c 2 = γ 2 v x2 + γ 2 v 2y + γ 2 v z2 − γ 2 c 2 = −c 2 , ottenendo: d d d d d d (γv x ) 2 + (γv y )2 + (γvz ) 2 − (γc) 2 ) = (2γvx (γv x ) + 2γv y (γv y ) + dτ dτ dτ dτ dτ dτ d d (γv z ) − 2γc (γc )) + 2γvz dτ dτ d d d d (γvx ) + γv y (γv y ) + +γvz (γvz ) − γc (γc)) , ossia, per la (2.4) e la (2.6): cioè: 0 = (γvx dτ dτ dτ dτ 0=( 0 = (γvx F F F Fx + γv y y + +γvz z − γc 4 ) m0 m0 m0 m0 γf γf x γf F + γv y y + +γvz z − γc 4 ) m0 m0 m0 m0 r r γ F4 = ( f ⋅ v ) . c 0 = (γvx e per la (2.3) ( γ r r ⋅ f = F ): , cioè: (2.7) Tornando ora alla (2.2), si ha finalmente la quadriforza, o Forza di Minkowski: F= r γ r r = (γf , ( f ⋅ v )) dτ c dp (2.8) Per le equazioni di trasformazione di tale quadriforza, si veda l’Appendice 1.4. Par. 2.4: E0=m0c2. d γ r r (m0γc ) = F4 , mentre per la (2.7) si ha: F4 = ( f ⋅ v ) . Dunque: dt c r r d γ r r d γ (m0γc) = ( f ⋅ v ) , ossia: (m0γc 2 ) = f ⋅ v , ossia ancora: dt dt r cr 2 d (m0γc ) = f ⋅ v dt = dL = dE La (2.9) è esattamente l’espressione dell’energia in fisica classica se γ = 1 ; l’integrazione della (2.9) con costante Per la (2.5) si ha che: γ (2.9) d’integrazione uguale a zero fornisce: E = γm0c 2 (2.10) In realtà la (2.10) vale solo per energie guadagnate (come negli acceleratori di particelle), mentre per energie cedute (Universo collassante o Fisica Atomica degli elettroni che scendono di livello) vale la seguente, che io mi attribuisco: E= 1 m0c 2 γ (Rubino) (si veda anche l’Appendice 1.6; per una convincente dimostrazione della stessa, prego contattarmi: [email protected] ). Dunque, una particella di massa m0 possiede energia totale: E = γm0c 2 = m0c 2 (2.11) v2 (1 − 2 ) c e a “riposo” ( v = 0 e dunque γ = 1 ) energia di “riposo”: E0 = m0c 2 (2.12) Par. 2.5: Energia cinetica relativistica. La differenza tra la (2.11) e la (2.12) fornisce ovviamente la pura energia cinetica di una particella: 1 EK = E − E0 = γm0 c 2 − m0c 2 = m0c 2 (γ − 1) = m0c 2 ( Sviluppando ora in Serie di Taylor l’espressione per γ = 1 1 2 3 4 = 1 + β + β + ..... 8 2 (1 − β 2 ) EK = m0c 2 (γ − 1) = m0c 2 ( cinetica! − 1) v2 (1 − 2 ) c 1 1 γ = = v2 (1 − β 2 ) (1 − 2 ) c , cioè: 1 v2 1 ) = m0 v 2 2 2c 2 (γ − 1) ≅ 1 2 1 v2 β = 2 2 c2 (2.13) , si ha, per v<<c (β<<1): e per la (2.13): (v<<c) e cioè la nota espressione classica (di Newton) per l’energia Si veda poi la deduzione della (2.13) in Appendice 1.6, a partire dalle caratteristiche dell’Universo in contrazione. Capitolo 3: Fenomeni relativistici. Par. 3.1: Tempo e gravità: la gravità rallenta il tempo! Anche la gravità rallenta il tempo! In montagna il tempo scorre più velocemente che a valle. Ovviamente, sulla Terra, la differenza è impercettibile, ma su una stella di neutroni, o in un buco nero, l’effetto è intensissimo. H Fotone in discesa con freq. aumentata dalla gravità Per un fotone, E = hν cui, per un fotone: Fotone in salita con freq. diminuita dalla gravità Fig. 3.1: Montagna, gravità e tempo. ∆E = m0 gH (delta energia del salto di quota) ∆E = h∆ν (delta energia del calo di freq. di un fotone) Dalle due: ∆ν = m0 gH h . , ma in relatività: E = m0c 2 , da m0 = hν c 2 e dunque, per ∆ν : ∆ν = νgH c 2 ed essendo il tempo l’inverso della frequenza, si ha: ∆ν ν = ∆t t e dunque: gH ∆t = 2 t . Dunque, su un tempo t, si ha un c rallentamento Δt dato dalla gravità! Sappiamo che la velocità di fuga di un corpo celeste di massa M e raggio R vale: V= 2GM R . Se su quel corpo un oggetto viene lanciato verticalmente alla velocità di fuga, esso uscirà dal campo gravitazionale del corpo celeste ed andrà verso l’infinito, senza più ricadere. Un buco nero è un corpo così compresso (M grande ed R piccolo) che la velocità di fuga sulla sua superficie raggiunge il valore della velocità della luce e dunque neanche la luce vi sfugge, da cui il nome di buco nero; inoltre, per quanto detto sopra, si può affermare che in un buco nero il tempo è pressoché fermo! Par. 3.2: Volume dei solidi in moto. I solidi in moto risultano ruotati. B L C L L Δz L B’ φ Δy A Δx D L Lsin φ B V V --Osservatore— Fig. 3.2: Corpo visto in quiete. Fig. 3.3: Corpo visto in moto. V = ∆x∆y∆z (volume del solido per un osservatore solidale allo stesso) V ' = ∆x ' ∆y ' ∆z ' = ∆x 1 − β 2 ∆y∆z = V 1 − β 2 (volume del solido per un osservatore che vede il solido in movimento a velocità V lungo x). Ovviamente, per le Trasformazioni di Lorentz, essendo il moto lungo x, solo Δx subisce contrazione. Tuttavia, l’osservatore in quiete vede il punto B in ritardo rispetto ad A, in quanto B è più distante di A ed il ritardo vale L/c, ovviamente. Come ulteriore conseguenza, B appare spostato indietro di un tratto pari a (L/c)V=βL. Si ha: Lsin φ= βL, da cui: sin φ= β e φ=arcsin β. In definitiva, il corpo appare dunque ruotato! Ed una sfera invece continua ad apparire come tale. Par. 3.3: L’equazione delle onde, o di D’Alembert, vale in qualsiasi sistema di riferimento inerziale. Le onde elettromagnetiche nel vuoto, e dunque anche la luce, si propagano, come noto, seguendo l’equazione delle onde: 1 ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ 1 ∂ 2φ 0 φ + + − = = ∆ − = φ c 2 ∂t 2 ∂x 2 ∂y 2 ∂z 2 c 2 ∂t 2 Ora notiamo preliminarmente che, per le Trasformazioni di Lorentz, si ha (derivando le stesse): ∂y ' ∂z ' ∂x' ∂x' ∂y ' ∂x' ∂x ' ∂t ' V ∂t' = = 1, = = = ...... = 0 =γ , = −γV , = −γ 2 , =γ , ∂y ∂z ∂y ∂z ∂x ∂x ∂t ∂x c ∂t r Per l’analisi matematica, si ha, in 0’: φ = φ ( r ' , t ' ) , e dunque: ∂φ ∂φ ∂x ' ∂φ ∂y ' ∂φ ∂z ' ∂φ ∂t ' ∂φ ∂φ = + + + =γ + (−V )γ ∂x ∂x ' ∂x ∂y ' ∂x ∂z ' ∂x ∂t ' ∂x ∂x' ∂t ' ∂ 2φ ∂ 2φ V 2 ∂ 2φ 2V ∂ 2φ = γ ( + ) − ∂x 2 ∂x '2 c 4 ∂t '2 c 2 − V 2 ∂x' ∂t ' ∂φ ∂φ ∂φ = −Vγ +γ ∂t ' ∂t ∂x' e ; inoltre: e similmente, per le altre coordinate: 2 ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ 2 2 ∂ φ = γ ( V + ) − 2 V γ ∂t 2 ∂x '2 ∂t '2 ∂x ' ∂t ' da cui, per sostituzione nell’equazione delle onde, si ha: ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ 1 ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ 1 ∂ 2φ + + − = + + − ∂x 2 ∂y 2 ∂z 2 c 2 ∂t 2 ∂x '2 ∂y '2 ∂z '2 c 2 ∂t '2 c.v.d. e ∂ 2φ ∂ 2φ = ∂y 2 ∂y '2 , ∂ 2φ ∂ 2φ = ∂z 2 ∂z '2 Par. 3.4: L’esperimento di Fizeau. Nel 1849, molto prima della formulazione della Teoria della Relatività Ristretta da parte di Einstein (1905), il fisico francese A.H.L. Fizeau condusse degli studi sulla velocità della luce nell’acqua e nei fluidi in movimento. Acqua P=lamina semitrasparente Prisma inverso Specchio V P V Sorgente di luce Acqua Fig. 3.4: Esperimento di Fizeau. Nell’acqua in quiete la luce ha velocità v= c 3 ⋅ 108 m / s = ≅ 225.000km / s , n 1,33 dove n=1,33 è l’indice di rifrazione dell’acqua. Se ora l’acqua, o comunque il fluido nel quale si va a misurare la velocità della luce, scorre a sua volta con velocità V, allora, secondo i risultati di Fizeau, la velocità complessiva della luce nel fluido in scorrimento è: v= c 1 + V (1 − 2 ) , n n (3.1) in totale disaccordo con la fisica classica, secondo cui si dovrebbe avere più semplicemente: v= c +V n . Anni dopo, la TRR ha dato una spiegazione teorica della (3.1). Infatti, per il Teorema di Addizione delle Velocità espresso dalla (1.19), si può scrivere che: c c ( +V) ( +V) v = n = n Vc V (1 + 2 ) (1 + ) nc nc ; ora, moltiplicando numeratore e denominatore per c c V c 1 V2 ( + V ) ( + V )(1 − ) + V (1 − 2 ) − nc = n n nc v = n = n V V 2 V 2 (1 + ) 1− ( ) 1− ( ) nc nc nc , ma le quantità (1 − V2 nc V ) , si ha: nc a numeratore e ( V 2 ) nc a denominatore sono ciascuna trascurabile (<<1) rispetto agli altri addendi e possono essere appunto trascurate, da cui l’asserto: v= c 1 + V (1 − 2 ) . n n Par. 3.5: Effetto Doppler Relativistico (longitudinale). c c c V Antenna Sorgente S Antenna Ricevitore R Fig. 3.5: Effetto Doppler longitudinale (esempio di sorgente S in allontanamento da R con velocità V (β)). L’antenna sorgente invia a quella ricevente segnali elettromagnetici di periodo TS; Per il fenomeno della dilatazione del tempo l’antenna ricevente li riceverà con un periodo T’S tale che: T 'S = TS ; inoltre, l’allontanamento di S determinerà un (1 − β 2 ) VT 'S V ∆T 'S = = c c TR = T 'S + ∆T 'S = = TS (1 − β ) 2 TS (1 − β 2 ) TS (1 + β ) = TS (1 − β ) che riscriviamo: TR = TS =β +β TS (1 − β 2 ) TS (1 − β 2 ) ∆T 'S tra un fronte d’onda e l’altro pari a: ; dunque, si avrà in totale per TR: = TS (1 − β 2 ) (1 + β ) = TS (1 + β ) = (1 − β ) (1 + β ) (1 + β ) = TR (1 − β ) (1 + β ) (1 − β ) ; (S ed R in allontanamento) (3.2) lo stesso vale se è il ricevitore ad allontanarsi. Se poi S ed R sono in avvicinamento, per gli stessi ragionamenti, vale la seguente: TR = TS (1 − β ) (1 + β ) (S ed R in avvicinamento). (3.3) Per una trattazione più generale dell’argomento, si veda l’Appendice 1.2. Par. 3.6: Il Paradosso dei Gemelli spiegato con l’Effetto Doppler Relativistico! Supponiamo che uno dei due gemelli parta per un viaggio spaziale a velocità pari a 3/5 c=180.000 km/s, in allontanamento dalla Terra per 25 min (misurati sulla Terra) e poi inverta la rotta e ritorni sulla Terra alla stessa velocità, impiegando dunque altri 25 min. Si trascurino ovviamente, per semplicità, le fasi di accelerazione e decelerazione. Ora, per dimostrare che la dilatazione del tempo agisce anche sulla frequenza cardiaca del gemello in viaggio (ma sempre agli occhi del gemello sulla Terra, nonché al reincontro dei gemelli a fine viaggio), supponiamo, per semplicità, che entrambi i gemelli abbiano un battito cardiaco al secondo e che il gemello sulla Terra trasmetta un impulso radio (dunque a velocità c) ogni secondo, cioè ogni suo battito cardiaco, verso l’astronave, per tenere informato il fratello gemello in viaggio sulla propria frequenza cardiaca. Ricordiamo che per il gemello “vecchio” (old) che resta sulla Terra il viaggio dura, per ipotesi, 25+25=50 min (3000 battiti cardiaci), mentre, se la dilatazione del tempo è vera, per il gemello giovane (young) la durata sarà di (V=3/5 c, cioè β=3/5): Tyoung = Told (1 − β 2 ) = Told (1 − V2 9c 2 ) = 50 min ( 1 − ) =40min c2 25c 2 (=2400 battiti cardiaci) Invece, sotto un’analisi Doppler del fenomeno, possiamo dire che, per la (3.2), il gemello sulla Terra (old) trasmette i suoi battiti cardiaci ogni secondo, ma dal gemello in viaggio essi verranno ricevuti, nella fase di andata, ogni due secondi; infatti, durante l’andata (“to”): Tyoung (to) = Told (to) (1 + β ) 1 + (3 / 5) = 1s = 2 s e dunque, durante l’andata, il gemello in viaggio, il cui tempo (1 − β ) 1 − (3 / 5) di andata è di 20 min=1200s=1200 battiti, ha ricevuto dal fratello sulla Terra un battito ogni 2s, cioè solo 600 battiti. Dunque, il gemello in volo, durante i suoi 20 min(=1200s) di andata, ha constatato su se stesso ovviamente 1200 battiti e ne ha ricevuti però solo 600 del fratello sulla Terra. Dopo 20 min del gemello in volo, la rotta si inverte ed inizia il ritorno verso la Terra, di altri 20 min (sempre secondo il tempo del gemello in volo). In questi altri 20 min di ritorno (“from”), però, il gemello sulla Terra trasmette sempre ogni secondo, ma quello in volo ora riceve ogni mezzo secondo; infatti, ora, per la (3.3): Tyoung ( from) = Told ( from) (1 − β ) 1 − (3 / 5) = 1s = 0,5s , dunque, durante questi suoi altri 20 min=1200s= (1 + β ) 1 + (3 / 5) =1200 battiti su se stesso, il gemello in volo riceve ben 2400 battiti dal fratello dalla Terra. Dunque, il gemello in volo, durante gli altri suoi 20 min(=1200s) di ritorno, ha constatato su se stesso ovviamente altri 1200 battiti e ne ha ricevuti però ben 2400 dal fratello dalla Terra. Riassumiamo: in totale, durante il suo intero viaggio di 20+20=40 min, il gemello in volo ha contato ovviamente 1200+1200=2400 battiti cardiaci su se stesso e ben 600+2400=3000 battiti cardiaci dal fratello gemello rimasto sulla Terra. Deve per forza ritenersi più giovane!!! Par. 3.7: L’Esperimento di Michelson e Morley. S – specchio semiriflettente S1, S2 - specchi S1 r1 L – sorgente luminosa S2 S r2 Cannocchiale e interferometro Fig. 3.6: Apparecchiatura di Michelson (interferometro). S S1 V ⋅ t2 2 S2 c+V l1 S S c-V l2 c V c V Fig. 3.7: Percorsi luminosi e rispettive velocità. c2 −V 2 c −V 2 2 Prima di Einstein si pensava che le onde elettromagnetiche, e dunque anche la luce, dovessero necessariamente propagarsi in un mezzo, così come avviene per le onde sonore nell’aria. Si suppose dunque che lo spazio fosse permeato da un gas invisibile e leggerissimo, detto etere. La Terra ruota intorno al Sole con una velocità V di circa 30 km/s, dunque si muoverebbe nell’etere con tale velocità e la luce emessa da una sorgente luminosa solidale con la Terra stessa dovrebbe dunque avere, in generale, una velocità diversa da c (c±V lungo la direzione di moto della Terra e c 2 − V 2 trasversalmente). Nel 1886 si iniziò a preparare l’esperimento, che doveva dimostrare il movimento della Terra nell’etere. A Cleveland venne bloccato il traffico durante l’esperimento, per evitare vibrazioni; l’apparecchiatura fu posta su una lastra di pietra galleggiante in un pozzo di mercurio, per effettuare la rotazione dell’apparecchiatura di 90° senza vibrazioni. Ora, con l1 lungo il moto della Terra, per il cammino di andata e ritorno compiuto dalla luce, si ha: 2l 1 l1 l + 1 = 1 c +V c −V c (1 − V 2 c 2 ) 2l 2l 1 t2 = 2 2 2 = 2 c (1 − V 2 c 2 ) c −V t1 = e per il moto trasversale lungo l2: Facendo giungere i due raggi su un interferometro per farli appunto interferire, gli stessi giungerebbero con un Δt pari a: 2 2 l2 l1 ∆t = t2 − t1 = ( − ) ≅ [l2 (1 + V 2 2c 2 ) − l1 (1 + V 2 c 2 )] 2 2 2 2 c (1 − V c ) (1 − V c ) c V c ≅ 10−4 , V 2 c 2 ≅ 10−8 e (1 + x )k ≅ 1 + kx . −7 d’onda della luce utilizzata era λ = 5,5 ⋅ 10 m e sappiamo in quanto si ha che La lunghezza che a λ corrisponde l’angolo giro 2π ; possiamo dunque scrivere la seguente proporzione che coinvolge l’angolo di sfasamento δ tra i due raggi e la differenza di cammino cΔt: λ c∆t = 2π δ , da cui: δ = 2πc∆t . λ Fissando la lunghezza di un braccio e regolando quella dell’altro tramite una vite micrometrica, si può rendere cΔt dell’ordine di λ, realizzando il fenomeno di interferenza voluto. Ora, senza variare la geometria dell’apparecchiatura, la si ruoti di 90°; i ruoli di l1 ed l2 si invertiranno e si avrà: 2 2 l1 l2 ) ≅ [l1 (1 + V 2 2c 2 ) − l2 (1 + V 2 c 2 )] ∆t ' = t '2 −t '1 = ( − 2 2 2 2 c (1 − V c ) (1 − V c ) c e inoltre si avrebbe: ∆δ δ − δ ' c∆t − c∆t ' l1 + l2 V 2 22m = = = = 10 −8 ≅ 0, 4 , 2 −7 2π 2π λ λ c 5,5 ⋅ 10 m cioè, con la rotazione dell’interferometro si dovrebbe osservare uno spostamento delle frange di interferenza pari a 0,4 volte la distanza λ fra due massimi successivi. In realtà, nulla di tutto ciò fu osservato, nonostante la sensibilità degli strumenti fosse tale che si potesse avere anche ∆δ = 0,01 2π ! Michelson si dichiarò dunque deluso dall’esperimento, visto che non venne dimostrato il movimento della Terra nell’etere. La questione venne risolta nel 1905 da un impiegato dell’Ufficio Brevetti di Berna, un certo Albert Einstein, che suggerì di cessare di cercare di dimostrare il moto della Terra nell’etere, per il semplice fatto che l’etere non esiste! Aggiungo io che la materia oscura dei giorni nostri presto farà la stessa fine. Capitolo 4: L’Elettrodinamica relativistica. Par. 4.1: La forza magnetica è niente altro che una (relativistica) forza elettrica di Coulomb(!) A tal proposito, immaginiamo la seguente situazione, dove vi è un conduttore, ovviamente composto da nuclei positivi e da elettroni, e poi un raggio catodico (di elettroni) che scorre parallelo al conduttore: Raggio catodico e - e - e F - e - e y’ - - e - e - I’ Direzione del raggio catodico v z’ e - x’ e - + F e - Conduttore e- e- e- e- e- e- e- e- e- e- p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ Fig. 4.1: Conduttore non percorso da corrente, visto dal sistema di riferimento I’ (x’, y’, z’) di quiete del raggio catodico. Sappiamo dal magnetismo che il raggio catodico non sarà deflesso verso il conduttore perché in quest’ultimo non scorre nessuna corrente che possa determinare ciò. Questa è l’interpretazione del fenomeno in chiave magnetica; in chiave elettrica, possiamo dire che ogni singolo elettrone del raggio è respinto dagli elettroni del conduttore con una forza Fidentica a quella F+ con cui è attratto dai nuclei positivi del conduttore. Passiamo ora alla situazione in cui nel conduttore scorra invece una corrente con gli e- a velocità u: Raggio catodico e - e - e F - e - e - e ep+ p+ ep+ - e I’ e Direzione del raggio catodico v z’ - x’ e- e- Conduttore ep+ - + F e- y’ - e- p+ p+ p+ ep+ ep+ Direzione della corrente I, con e a velocità u p+ Fig. 4.2: Conduttore percorso da corrente (con gli e- a velocità u), visto dal sistema di riferimento I’ (x’, y’, z’) di quiete del raggio catodico. In quest’ultimo caso, sappiamo dal magnetismo che il raggio di elettroni deve deflettere verso il conduttore, in quanto siamo nel noto caso di correnti parallele e di verso concorde, che devono dunque attrarsi. Questa è l’interpretazione del fenomeno in chiave magnetica; in chiave elettrica, possiamo dire che dal momento che gli elettroni nel conduttore inseguono, per così dire, quelli del fascio, i primi, visti dal sistema di quiete del fascio (I’), avranno una velocità minore rispetto a quella che risultano avere i nuclei positivi, che invece sono fermi nel conduttore. Risulterà, perciò, che gli spazi immaginabili tra gli elettroni del conduttore subiranno una contrazione relativistica di Lorentz meno accentuata, rispetto ai nuclei positivi, e dunque ne risulterà una densità di carica negativa minore della densità di carica positiva, e dunque gli elettroni del fascio verranno elettricamente attratti dal conduttore. Ecco la lettura in chiave elettrica del campo magnetico. Ora, è vero che la velocità della corrente elettrica in un conduttore è molto bassa (centimetri al secondo) rispetto alla relativistica velocità della luce c, ma è anche vero che gli elettroni sono miliardi di miliardi …, e dunque un piccolo effetto di contrazione su così tanti interspazi determina l’apparire della forza magnetica. Ora, però, vediamo se la matematica ci dà quantitativamente ragione su quanto asserito, dimostrandoci che la forza magnetica è una forza elettrica anch’essa, ma vista in chiave relativistica. Consideriamo allora una situazione semplificata in cui un elettrone e- , di carica q, viaggi, con velocità v, parallelo ad una corrente di nuclei con carica Q+ (a velocità u): y’ y I’ r Q+ I z Q+ z’ - q x’ v F Q+ Q+ Q+ Q+ u d = d 0 1 − u 2 c2 x Fig. 4.3: Corrente di cariche positive (a velocità u) ed elettrone a velocità v nel sistema di quiete del lettore I. a) Valutazione di F in chiave elettromagnetica, nel sistema I : Ricordiamo innanzitutto che se ho N cariche Q, in linea, a distanza d una dall’altra (come in figura 4.3), allora la densità di carica lineare λ sarà: λ = N ⋅Q N ⋅ d = Q d . Ora, sempre con riferimento alla Fig. 4.3, nel sistema I, per l’elettromagnetismo l’elettrone sarà sottoposto alla forza di Lorentz Fl = q ( E + v × B) che si compone di una componente originariamente già elettrica e di una magnetica: Fel = E ⋅ q = ( 1 Q d 1 λ )q )q = ( ε 0 2πr ε 0 2πr dovuta all’attrazione elettrostatica di una distribuzione lineare di cariche Q, e: Fmagn = µ0 Dunque: I Q t Q (d u ) uQ d = µ0 = µ0 = µ0 2πr 2πr 2πr 2πr Fl = q ( (Biot e Savart). 1 1 Q d Q d0 1 uQ d )=q ( − µ0 uv ) − vµ0 2πr 2πr ε 0 ε 0 2πr 1 − u 2 c2 , (4.1) dove il segno meno indica che la forza magnetica è repulsiva, in tale caso, visti i segni reali delle due correnti, e dove la distanza d0 di quiete risulta contratta a d, per Lorentz, nel sistema I in cui le cariche Q hanno velocità u (d = d0 1 − u 2 c 2 ). b) Valutazione di F in chiave elettrica, nel sistema I’ di quiete di q: nel sistema I’ la carica q è ferma e dunque non costituisce nessuna corrente elettrica, e dunque sarà presente solo una forza elettrica di Coulomb verso le cariche Q: F 'el = E '⋅q = ( 1 λ' 1 Q d' 1 Q d0 1 )q = ( ) q = q( ) ε 0 2πr ε 0 2πr ε 0 2πr 1 − u '2 c 2 , (4.2) dove u’ è la velocità della distribuzione di cariche Q nel sistema I’, che si compone di u e v tramite il noto teorema relativistico di addizione delle velocità: u ' = (u − v) (1 − uv c 2 ) , (4.3) e d0, questa volta, si contrae appunto secondo u’: d ' = d 0 1 − u '2 c 2 . Notiamo ora che, con un po’ di algebra, vale la seguente relazione (vedi la (4.3)): (1 − u 2 c 2 )(1 − v 2 c 2 ) 1 − u' c = (1 − uv c 2 ) 2 2 2 , che sostituita nel radicale della (3.2) fornisce: 1 λ' 1 Q d' 1 Q d0 (1 − uv c 2 ) F 'el = E '⋅q = ( )q = ( ) q = q( ) ε 0 2πr ε 0 2πr ε 0 2πr 1 − u 2 c2 1 − v 2 c2 (4.4) Vogliamo ora confrontare la (4.1) con la (4.4), ma ancora non possiamo, perché una fa riferimento ad I e l’altra ad I’; rapportiamo allora F 'el della (4.4) in I anch’essa e, per fare ciò, osserviamo che, per la definizione stessa di forza, in I’: ∆p ∆pI Fel (in _ I ) F 'el (in _ I ' ) = I ' = = , con ∆pI ' = ∆pI in quanto ∆p si estende lungo y, e non ∆t I ' ∆t I 1 − v 2 c 2 1 − v2 c2 lungo la direzione del moto relativo, dunque per le T. di Lorentz non subisce variazione, mentre Si ha allora: Fel (in _ I ) = F 'el (in _ I ' ) 1 − v 2 c 2 = q ( 1 Q d 0 (1 − uv c 2 ) = q( ) = Fel (in _ I ) ε 0 2πr 1 − u 2 c2 ∆t 1 Q d0 (1 − uv c 2 ) ) 1 − v 2 c2 2 2 2 2 ε 0 2πr 1− u c 1− v c ovviamente sì. = (4.5) Ora, dunque, possiamo confrontare la (4.1) con la (4.5), in quanto ora entrambe fanno riferimento al sistema I. Riscriviamole una sopra l’altra: Fl (in _ I ) = q ( 1 1 Q d Q d0 1 uQ d )=q ( − µ0 uv) − vµ0 2πr 2πr ε 0 ε 0 2πr 1 − u 2 c2 Fel (in _ I ) = q ( 1 1 Q d 0 (1 − uv c 2 ) Q d0 1 uv ) ( − ) =q 2 2 2 2πr ε 0 ε 0 c ε 0 2πr 1− u c 1− u2 c2 Possiamo dunque dire che le due equazioni sono identiche se è verificata la seguente identità: c =1 ε 0µ0 , e la stessa è nota sin dal 1856. Essendo dunque identiche le due equazioni, la forza magnetica risulta ricondotta ad una forza elettrica di Coulomb, e dunque è compiuta l’unificazione dei campi elettrico e magnetico!! Par. 4.2: Il quadrivettore densità di corrente. Si hanno ovviamente le seguenti equazioni sulla densità di carica: ρ0 = dQ dt0 , dQ dQ = = γρ 0 dτ 1 − β 2 dt0 ρ= Si noti poi che vale la seguente equazione che testimonia anche l’invarianza della carica elettrica: Sappiamo poi dalla fisica che la densità di corrente vale r r j = ρv . ρ 0 dt0 = ρdτ . Viene allora spontaneo definire il quadrivettore densità di corrente nel seguente modo: r r j = ( j , ρc) = (γρ0 v , γρ 0 c) ; si noti la similitudine con il quadrivettore momento-energia: r r p = ( p, mc) = (γm0 v , γm0 c) . Si ha poi: r2 2 j = j − j42 = − ρ 02 c 2 e inoltre, potendo applicare le Trasformazioni di Lorentz ad un quadrivettore, come detto al Par. 1.5 – eq. (1.12), si ha: { { j1 ' = γj1 − βγj4 j ' 2 = j2 j '3 = j3 j x ' = γ ( j x − ρV ) j' y = j y j ' z = jz oppure anche: j '4 = − βγj1 + γj4 con β =V c e γ = ρ '= γ (ρ − 1 1− β 2 (4.6) V jx ) c2 . Adesso, al fine di mostrare con i quadrivettori e in modo più compatto quanto esposto al Par. 4.2, consideriamo un filo percorso da corrente stazionaria I in un riferimento k e sia I diretta lungo x; se in tale sistema si pone una carica q con velocità v lungo x, si ottiene un movimento di q ad opera del solo campo B, poiché E=0, in quanto, in media, vi sono in un conduttore tante cariche positive quante sono quelle negative. Se però ci poniamo ora in un sistema k’ che si muove con velocità V=v rispetto a k, in k’ q è ferma ed in teoria dovrebbe scomparire la forza magnetica; ma ciò è contrario al Principio di Relatività (vedi Introduzione). Deve quindi comparire in k’ un campo elettrico; infatti: r j = j + + j − , j + = ( j+ , cρ + ) = (0, nqc ) [n]=[numero di q coinvolte/m3] e r r j − = ( j− , cρ − ) = (− nqv ,− nqc ) , il primo termine qui è negativo perché il verso di v è opposto a quello convenzionale di I (in quanto qui q<0) ed il secondo termine anche è negativo, sempre perché qui q<0. Per le Trasformazioni di Lorentz (1.12) si ha allora (v=V): j '+ x == −γnqV ρ '+ = γnq ed essendo ora j '− x = γ (− nqv + nqV ) vV ρ '− = γ (− nq + nq 2 ) c ρ '+ ≠ − ρ '− , deve comparire un campo elettrico. Par. 4.3: Il tensore del campo elettromagnetico. Premessa sui tensori: Un vettore è un tensore di rango 1. Per noi, poi, è sufficiente dire che ottengo un tensore di rango 2 quando eseguo il prodotto delle componenti di due vettori c e b: c(ci ) = (c1, c2 , c3 , c4 ) , b(bk ) = (b1 , b2 , b3 , b4 ) → Aik = cibk Con le (1.16) e (1.17) abbiamo visto come esprimere le Trasformazioni di Lorentz: ci = α il c'l (i,m=1,2,3,4) bk = α kmb'm e (k,l=1,2,3,4) e dunque: Aik = ci bk = α ilα km c 'l b'm = α ilα km A'lm = Aik (4.7) che è la legge di trasformazione di un tensore di rango 2. Notiamo poi che si ottiene un tensore di rango 2 anche derivando le componenti di un vettore b rispetto alla coordinata x: ∂x'm → α mk ∂xk ∂bi ∂b ∂x 'm ∂ ∂x' ∂b'l = i = (α il b'l ) m = α ilα mk ∂x'm ∂xk ∂x'm ∂xk ∂xk ∂x'm bi = α il b'l , x'm = α mk xk >>> ; dunque, tale derivata si trasforma come le componenti di un tensore 2, dunque è un tensore 2. Premessa sull’elettromagnetismo: sappiamo dall’elettromagnetismo che i campi elettrico e magnetico (vettore induzione B) possono essere espressi in funzione dei potenziali elettrodinamici φ ed A: r r r ∂A E = −∇ϕ − ∂t r r r B = ∇× A e (4.8) (4.9) e conosciamo anche la Condizione di Lorentz: nonché l’Eq. di Continuità: r r ∂ρ ∇⋅ j + = 0. ∂t r r 1 ∂ϕ r r ∂ϕ ∇⋅ A+ 2 = ∇ ⋅ A + εµ =0 c ∂t ∂t , (4.10) (4.11) Sempre dall’elettromagnetismo sappiamo inoltre che: 1 ∂ 2ϕ ρ ∆ϕ − 2 2 = − = φ c ∂t r ε r 1 ∂2 A r r ∆A − 2 2 = − µj = A c ∂t e (4.12) (4.13) e ricordiamo che già definimmo il quadrivettore densità di corrente j: r j = ( j , cρ ) = ( j x , j y , j z , cρ ) ( ji = vi ρ ). ------------------ Viene ora spontaneo definire il Quadrivettore Potenziale o Quadripotenziale Φ: ϕ Φ = ( Ax , Ay , Az , ) ; infatti, così facendo, le (4.12) e (4.13) si possono così riassumere: c Φ k = − µ jk e definendo la quadridivergenza r r ∂ ∂ ∂ ∂ ∂ div4 = ∇ 4 = + + + = (∇ + ) ∂x ∂y ∂x ∂(ct ) ∂ (ct ) si ha anche, banalmente: r ∇4 j = 0 per l’Equazione di Continuità (4.11) e r ∇4 Φ = 0 per la Condizione di Lorentz (4.10). ------------------ Ora, dalle (4.8) e (4.9) si ha: Bx = B1 = ∂Az ∂Ay ∂Φ 3 ∂Φ 2 − − = ∂y ∂x3 ∂x2 ∂z , Ex = E1 = − ∂ϕ ∂Ax ∂Φ ∂Φ1 − = c( 4 − ) ∂x ∂t ∂x1 ∂x4 ecc; quindi E e B non sono esprimibili tramite due quadrivettori, ma sono esprimibili insieme tramite un quadritensore di rango 2, in quanto dimostrammo che la derivata di un vettore è un tensore 2: Fik = c( ∂Φ k ∂Φ i − ) ; scriviamo ora le componenti di Fik in forma matriciale: ∂xi ∂xk 0 − cBz Fik = cBy E x cBz 0 − cBx Ey − cBy cBx 0 Ez − Ex − Ey − Ez 0 , e con la (4.7) abbiamo dimostrato che Fik si trasforma nel seguente modo: Fik = α ilα km F 'lm . (4.14) Si noti che Fik è antisimmetrico, cioè Fik=-Fki. Ovviamente, poi: 0 − cB' z F 'ik = cB' y E' x cB'z 0 − cB'x E'y − cB' y cB'x 0 E'z − E'x − E'y − E 'z 0 Ricordando ora che a secondo membro della (4.14) è sottintesa la sommatoria su l ed m, che sono infatti ripetuti, e sviluppando appunto tale equazione, otteniamo le trasformazioni del campo elettromagnetico: { { Ex = E ' x E y = γ ( E ' y +VB' z ) Ez = γ ( E 'z −VB ' y ) nonché le sue inverse: E 'x = E x E ' y = γ ( E y − VBz ) E ' z = γ ( Ez + VBy ) { { Bx = B'x V E 'z ) c2 V Bz = γ ( B'z + 2 E ' y ) c By = γ ( B' y − B' x = Bx V Ez ) c2 V B ' z = γ ( Bz − 2 E y ) c B ' y = γ ( By + APPENDICI: App. 1: Trasformazioni di Lorentz consecutive. k >>> V >>> k’ >>> W >>> k’’ Abbiamo tre sistemi di riferimento k, k’ e k’’ e V e W sono le rispettive velocità relative. Con le seguenti notazioni: β1 = V c , β2 = W c , γ 1 = 1 1 − β12 , γ 2 = 1 1 − β 22 , U= V +W VW 1+ 2 c e β= U c si ha, per le T. di Lorentz applicate consecutivamente: x = γ 1 ( x '+Vt ' ) con x' = γ 2 ( x' '+Wt ' ' ) con β1 x' ) c β t ' = γ 2 (t ' '+ 2 x ' ' ) c t = γ 1 (t '+ e e, per sostituzione: x = γ 1γ 2 ( x ' '+Wt ' '+Vt ' '+ β1β 2 x' ' ) = γ 1γ 2 [(1 + β1β 2 ) x' '+ (V + W )t ' ' ] = = γ 1γ 2 (1 + β1β 2 )( x ' '+ e analogamente: V +W t' ') = x 1 + β1β 2 t = γ 1γ 2 (1 + β1β 2 )(t ' '+ (A.1.1) 1 V +W x' ' ) ; c 2 (1 + β1β 2 ) (A.1.2) ora notiamo che si ha: γ 1γ 2 (1 + β1β 2 ) = 1 =1 (1 − β12 )(1 − β 22 ) (1 + β1β 2 ) 2 = 1 [1 + β12 β 22 + 2 β1β 2 − (β12 + β 22 + 2 β1β 2 )] (1 + β1β 2 ) 2 = 2 1 − [(β1 + β 2 ) (1 + β1β 2 )] = 1 1 − U 2 c 2 = γ , e quindi le (A.1.1) e (A.1.2) si riscrivono così: x = γ ( x' '+Ut ' ' ) Lorentz ( γ 1 ,V e U β x ' ' ) = γ (t ' '+ x' ' ) 2 c c γ 2 ,W), se ne compie solo una, ma utilizzando γ ed U. t = γ (t ' '+ con , dunque, invece di compiere due T. di App. 2: Effetto Doppler (relativistico) Trasversale. Rappresentiamo un’onda elettromagnetica che si propaga, tramite il suo campo elettrico E: r r r 2π r 2π e ω = per cui: E = E0 e i (ωt − k ⋅r ) ; tale campo si propaga lungo r e sappiamo che k = λ T r r T ω r (A.2.1) k λ = ωT , cioè: k = ω = = k ; λ c r r I = ωt − k ⋅ r è evidentemente un invariante, ma è anche esprimibile come il prodotto di due quadrivettori r r (evidentemente invarianti): (4-vettore posizione e 4-vettore d’onda) I = − r ( r , ct ) ⋅ k ( k , ω c) . r ω Ricordiamo ora che, per la (A.2.1), k = e consideriamo un’onda luminosa che si propaga in un sistema k’(V) sul c r piano x’, y’ e formante un angolo θ’ con x’; le componenti di k ' saranno: k '1 = k ' cosθ ' = (ω ' c ) cosθ ' , k '2 = k ' sin θ ' = (ω ' c) sin θ ' , k '3 = 0 e k '4 = (ω ' c) = k ' . Per le T. di Lorentz, si ha, invece, in un sistema k: k1 = γ (k '1 + β k '4 ) , k2 = k '2 k4 = γ (k '4 + β k '1 ) ; ora, poichè anche k3=0, anche nel sistema k il ω ω ω raggio si propaga su x,y; quindi, si ha: k = ( cosθ , sin θ ,0, ) ; calcoliamo ora dunque ω e θ: a tal proposito, c c c ω ω' ω' dalla trasformazione di k’4 si ha: = γ ( + β cosθ ' ) oppure: c c c , k3 = k '3 e (1 + β cosθ ' ) ω = ω' (1 − β 2 ) = ω ' γ (1 + β cosθ ' ) mentre dalla trasformazione di k’1 si ha: cosθ = ω' (cosθ '+ β ) γ (cosθ '+ β ) = ω (1 + β cosθ ' ) (A.2.2) ω ω' ω' cosθ = γ ( cosθ '+ β ) e c c c tenendo conto della (A.2.2), si ha: (A.2.3) Notiamo poi ancora che la trasformazione di k’2 e la (A.2.2) ci danno: (1 − β 2 ) sin θ ' ω' sin θ ' = sin θ ' = (1 + β cosθ ' ) γ (1 + β cosθ ' ) ω sin θ e dalle (A.2.3) e (A.2.4) si ha ancora: sin θ ' = γ (1 − β cosθ ) sin θ = (A.2.4) , che è poi anche la (A.2.4) con θ’ e θ scambiati e con (-β) al posto di β; il tutto per la relatività del moto. -----------------------Supponiamo ora una sorgente ω’ in quiete in un sistema k’(θ’); allora, dalla (A.2.3) si ha: cosθ ' = (cosθ − β ) (1 − β cosθ ) (utile per determinare subito θ da θ’) ((A.2.3) con θ’ e θ scambiati e con (-β) al posto di β), da cui, con un po’ di calcolo: (1 + β cosθ ' ) = ω = ω' (1 − β 2 ) 1 − β cosθ e la (A.2.2) diviene: (1 − β 2 ) 1 − β cosθ (A.2.5) Qui ω’ è la ω della sorgente in moto e ω ' ≠ ω . Dunque, se nel sistema k si vede arrivare la radiazione sotto un angolo θ = π , significa che la radiazione proviene da destra, dal sistema k’ in allontanamento lungo l’asse x, e si può dunque cosθ = cos π = −1 e dalla (A.2.5) con sorgente in (1 − β ) allontanamento ( θ = π ) si ha: ω = ω ' (A.2.6) (1 + β ) parlare di Effetto Doppler Longitudinale (Par. 3.5) ed in tal caso >>> T = T' ω = ω' >>> (1 + β ) (1 − β ) , mentre col sistema k’ in avvicinamento (θ=0 >>> cos θ=1), si ha: (1 + β ) (1 − β ) T = T' (A.2.7) (1 − β ) (1 + β ) , proprio come nel Par. 3.5. Curiosità: sviluppando in serie di β (<<1), le (A.2.6) e (A.2.7) si ottiene: ω − ω ' ∆ω = = mβ ω' ω' λν = c ). ω ≅ ω ' (1 − β ) e ω ≅ ω ' (1 + β ) , formula molto usata in astrofisica e cosmologia per il red shift (si ricorda poi che da cui: ω = 2πν e Per passare dal caso di emettitore in moto a quello di osservatore in moto e viceversa, basta poi scambiare β con – β (V con –V) e ω’ con ω. In ogni caso, quando c’è avvicinamento (o allontanamento) le formule per l’Effetto Doppler Relativistico longitudinale sono le stesse indipendentemente da chi dei due si avvicina. Se il sistema k si vede invece arrivare la radiazione con θ =π 2, dall’alto, allora possiamo parlare di Effetto Doppler Relativistico TRASVERSALE; in tal caso non si ha allontanamento o avvicinamento, ma l’unico effetto di tipo Doppler è imputabile alla sola dilatazione del tempo; infatti, anche dalla (A.2.5), con θ =π 2, si ha: ω = ω ' (1 − β 2 ) . Sviluppando, con β<<1, si ha: ω ≅ ω ' (1 − β2 ) 2 (secondo grado in β, dunque un effetto meno visibile del longitudinale). Tale effetto fu osservato per la prima volta da Ives nel 1938 e confermò in pieno la teoria. Inoltre, la diversità tra θ’ e θ conferma anche il fenomeno dell’ABERRAZIONE della luce, secondo cui se sei in moto vedi la luce giungerti sotto un angolo diverso, un po’ come quando in viaggio in macchina vedi la pioggia cadere in obliquo sul parabrezza. E dalle (A.2.3) e (A.2.4) si ha: tgθ = sin θ ' (1 − β 2 ) (cosθ '+ β ) . App. 3: Le trasformazioni della quadrivelocità. Abbiamo definito al Par. 2.2 il quadrivettore velocità: v=( dx1 dx2 dx3 dx4 dx dx dx dx r , , , ) = (γ 1 , γ 2 , γ 3 , γ 4 ) = (γv x , γv y , γv z , γc) = (γv , λc) = (u1 , u 2 , u 3 , u 4 ) dτ dτ dτ dτ dt dt dt dt Applicando le T. di Lorentz, si ha: ora, si noti che Γ u '1 = Γ(u1 − β u 4 ) , u ' 2 = u 2 , è definito dalla V del sistema 0’ in moto (e γ ' alla v’ γ ' v 'x = Γ(γvx − γV ) , γ ' v ' y = γv y particella ha in 0, e u '3 = u3 , u ' 4 = Γ(u 4 − β u1 ) ; β=V/c), mentre γ si riferisce alla velocità v che la che la particella ha in 0’. Sostituendo ora agli u i valori corrispondenti: , γ ' v' z = γv z , γ ' c = Γ(γc − γβv x ) ; 1 γ = , γ ' Γ(1 − V v ) x c2 γ γ Γ( v x − V ) , v' y = v y che sostituita nelle prime tre: v' x = γ' γ' (A.3.1) e dall’ultima si ha: γ v z dà la trasformazione delle velocità. Nel γ' γ V = Γ (1 + 2 v x ) . caso delle trasformazioni inverse, in luogo della (A.3.1) si avrà: γ' c Segue dalla (A.3.1) che se la particella è in quiete in 0 (v=0 >> γ = 1 ), allora γ ' = Γ , da cui v’=-V , cioè in 0’ la , v' z = particella ha velocità –V (ovvio). App. 4: Le trasformazioni della quadriforza. Per le T. di Lorentz: F '1 = Γ( F1 − β F4 ) , F '2 = F2 , F '3 = F3 r γ r r = (γf , ( f ⋅ v )) = ( F1 , F2 , F3 , F4 ) . dτ c F '4 = Γ( F4 − β F1 ) . F= Al Par. 2.3 abbiamo introdotto la Forza di Minkowski, o quadriforza: , dp Introducendo ora in tali equazioni di trasformazione le componenti della Forza di Minkowski, si ottiene: r r r r β r r γ ( f ⋅ v )) , γ ' f ' y = γf y , γ ' f ' z = γf z , γ ' ( f '⋅v ' ) = Γ(γ ( f ⋅ v ) − Vγf x ) , da cui: c r r r r γ β r r γ γ γ f ' x = Γ( f x − ( f ⋅ v )) , f ' y = f y , f ' z = f z , ( f '⋅v ' ) = Γ(( f ⋅ v ) − Vf x ) , che, per la (A.3.1) γ' γ' c γ' γ' γ ' f ' x = Γ (γf x − divengono: f 'x = β r r ( f ⋅ v )) c V 1 − 2 vx c ( fx − , f y 1− β 2 f 'y = V 1 − 2 vx c , f 1− β 2 f 'z = z V 1 − 2 vx c che sono le equazioni di trasformazione della quadriforza. , r r r r ( f ⋅ v ) − Vf x ( f '⋅v ' ) = V 1 − 2 vx c App. 5: Il quadrivettore accelerazione e le trasformazioni delle accelerazioni. Ovviamente, il quadrivettore accelerazione è definibile come segue: a= d2x d 2 x1 d 2 x2 d 2 x3 d 2 x4 dv ( , , , )= = = (a1 , a2 , a3 , a 4 ) 2 2 2 2 2 dτ dτ dτ dτ dτ dτ Per le prime tre componenti (spaziali) si ha: ( α = 1,2,3 ) dγ dv v& v (vv&) dt d = γvα + γ 2 α = α 2 + 2 α 2 2 , in quanto: aα = (γvα ) dt dt 1 − β c (1 − β ) dτ dt 3 1 dγ d 3 & = γ vv& . Riguardo invece a4 : γ& = = ( ) = γ β β dt dt (1 − β 2 ) c2 a4 = d dt dγ c dγ 2 (vv&) (γc) = cγ = = cγ 4 β β& = dt dτ dt 2 dt c (1 − β 2 ) 2 a = (γ si ha: e dunque: d c dγ 2 (vv&) (γv ), ) = (γ 2 v& + γ 4 β β&v, ) dt 2 dt (1 − β 2 ) 2 ; si noti che nel sistema in cui la particella è a riposo (v=0, β=0) a1( 0) = v&x , a2( 0 ) = v& y ordinaria. Si ha inoltre: , a3( 0 ) = v&z , a4( 0 ) = 0 , cioè la parte spaziale di a 2 a = v& 2 > 0 ed essendo a 2 coincide con quella tridimensionale un invariante, la disegualianza è sempre verificata e a è dunque di tipo spazio. Per giungere ora alle equazioni di trasformazione dell’accelerazione, di consideri che: dv dv' e v&'= ; inoltre, vx = vx (t ) e v' x = v 'x (t ' ) (coerentemente). Denominiamo poi: dt dt v v' β x = x e β 'x = x ; otteniamo allora dalle (1.18) che: c c dv' x dv ' 1 − β (β 'y − β 'x ) 1 − β ( β 'z x − β ' x ) dv y dv ' y dvx 1 dvz dv' z = 2 , = e = 2 2 dv' x γ (1 + ββ ' x ) dv' y γ (1 + ββ ' x ) dv' z γ (1 + ββ 'x )2 v& = Da queste si ha poi: dv' y − β (β ' y dv' x − β ' x dv' y ) γ (1 + ββ 'x ) 2 e a ' y + β ( β ' x a' y − β ' y a 'x ) γ 2 (1 + ββ 'x )3 az = . dv' z − β (β ' z dv' x − β 'x dv' z ) γ (1 + ββ 'x )2 β dividendo ora tali relazioni con la seguente nota relazione (delle T. di Lorentz) dt = γ ( dt '+ dx' ) , si ha: c dvx = ax = dv ' x 2 γ (1 + ββ ' x ) 2 , 1 a 'x γ (1 + ββ 'x )3 3 dv y = , ay = e dvz = ; a' z + β ( β 'x a 'z − β 'z a 'x ) γ 2 (1 + ββ ' x )3 che sono appunto le equazioni di trasformazione dell’accelerazione. Notiamo, per ultimo, che tali equazioni contengono la velocità; quindi, se l’accelerazione tridimensionale è costante in un sistema di riferimento inerziale, varierà nel tempo in tutti gli altri! App. 6: Come io vedo l’Universo (Unificazione Gravità Elettromagnetismo). Indice dell’App. 6: -Indice dell’app. 6. Pag.26 -App. 6-Capitolo 1: Un nuovo Universo, cento volte più grande, massivo e vecchio. App. 6-Par. 1.1: Niente materia oscura! App. 6-Par. 1.2: L’accelerazione cosmica aUniv. App. 6-Par. 1.3: La nuova densità dell’Universo. App. 6-Par. 1.4: Ulteriori considerazioni sul significato di aUniv. App. 6-Par. 1.5: Ulteriori conferme ed incoraggiamenti da parte di altre branche della fisica. App. 6-Par. 1.6: Sulle discrepanze tra la velocità di rotazione calcolata e quella osservata, nelle galassie. Pag.26 Pag.26 Pag.28 Pag.29 Pag.29 Pag.30 Pag.31 -App. 6-Capitolo 2: L’unificazione della forza elettromagnetica con quella gravitazionale (Rubino). App. 6-Par. 2.1: L’effetto di MUniv sulle particelle. App. 6-Par. 2.2: La scoperta dell’essenza comune di gravità ed elettromagnetismo. App. 6-Par. 2.3: L’entità oscillatoria dell’Universo tutto e delle particelle. Pag.32 Pag.32 Pag.33 Pag.34 -App. 6-Capitolo 3: L’unificazione della forza magnetica con quella elettrica. App. 6-Par. 3.1: La forza magnetica è niente altro che una forza elettrica di Coulomb(!). Pag.35 Pag.35 -App. 6-Capitolo 4: Giustificazione dell’equazione elettrica con quella gravitazionale (Rubino). App. 6-Par. 4.1: L’equazione RUniv = N re RUniv = N re precedentemente utilizzata per l’unificazione della forza Pag.38 (!). Pag.38 -App. 6-Capitolo 5: “aUniv“ come responsabile assoluta di tutte le forze. Pag.39 App. 6-Par. 5.1: Tutto da “aUniv“. Pag.39 App. 6-Par. 5.2: Schema riassuntivo dell’unificazione delle forze. Pag.39 App. 6-Par. 5.3: Altre considerazioni sulla composizione dell’Universo in coppie +/-. Pag.40 App. 6-Par. 5.4: La Teoria della Relatività altro non è che la interpretazione dell’Universo di oscillazioni appena descritto, in contrazione a velocità c ed accelerazione auniv. Pag.40 App. 6-Par. 5.5: Sulla “Relatività” delle energie cedute. Pag.42 -App. 6-SUBAPPENDICI. App. 6-Subppendice 1: Costanti fisiche. Pag.42 Pag.42 App. 6-Capitolo 1: Un nuovo Universo, cento volte più grande, massivo e vecchio. App. 6-Par. 1.1: Niente materia oscura! SULLE DISCREPANZE TRA LA DENSITA’ ρUniv CALCOLATA E QUELLA OSSERVATA: Ricercare il 99% della materia dell’Universo, dopo che la si è dichiarata invisibile, mi sembra alquanto strano. Si dice infatti che la materia oscura dovrebbe essere molta di più di quella visibile (dalle 10 alle 100 volte di più). Gli astrofisici misurano un valore di ρ dell’Universo visibile pari, o intorno, a: ρ ≅ 2 ⋅ 10−30 kg / m 3 . La cosmologia prevalente di oggigiorno, nel calcolo della densità media dell’Universo, giunge invece ad un valore ρ pari a (vedere anche la (A1.6)): 4 2 ρWrong = H local /( πG ) ≅ 2 ⋅ 10− 26 kg / m3 3 (valore troppo elevato!) . (A1.1) Assumiamo ora per Hlocal (costante di Hubble locale – vedi la (A1.7) più sotto) il valore plausibile di: m H local ≅ 75km /( s ⋅ Mpc) ≅ 2,338 ⋅10−18 [( ) m] s (A1.2) H local ≈ c / RUniverso − Old (A1.3) confermato dalle innumerevoli misurazioni, ad esempio, sull’ammasso di galassie della Chioma (vedi la (A1.7) più sotto) e ciò conferma dunque anche il fatto che gli oggetti più lontani mai osservati si allontanano ad una velocità vicina a quella della luce: , da cui: RUniv −Old ≈ c / H local ≈ 4000Mpc ≈ 13,5 ⋅109 anni _ luce Inoltre, si calcola la velocità di un corpo “gravitante” di massa m ai confini dell’Universo visibile, banalmente, imponendo la seguente eguaglianza tra forza centrifuga e forza gravitazionale: m⋅a = m⋅ c2 RUniv −Old 2 = G ⋅ m ⋅ M Univ − Old / RUniv − Old , (A1.4) da cui, tenuto anche conto della (A1.3), segue che: M Univ − Old = c 3 /(G ⋅ H local ) ≅ 1,67 ⋅10 53 kg (A1.5) e quindi: 4 3 4 4 c 3 3 2 ) ] = H local /( πG ) ≅ 2 ⋅ 10− 26 kg / m3 ρWrong = M Univ −Old /( πRUniv − Old ) = (c GH local ) [ π ( 3 3 H local 3 (A1.6) cioè appunto la (A1.1) (valore troppo elevato!) Bene, anzi, male; tale valore è di quattro ordini di grandezza superiore al valore di densità osservato e, dunque, misurato dagli astrofisici. E poi le galassie sono troppo “leggère” per ruotare così velocemente (vedere oltre). Ed ecco che si è deciso di mettersi alla ricerca di materia oscura, e non di poca, visto che essa dovrebbe essere molta di più di quella visibile (dalle 10 alle 100 volte di più). Invece, gli astrofisici misurano dunque un valore di ρ pari, o intorno, a: ρ ≅ 2 ⋅ 10−30 kg / m 3 . Cerchiamo un attimo di capire quali scelte arbitrarie, nei decenni, abbiano potuto portare a tale discrepanza. Dalle osservazioni di Hubble in poi, emerse che le galassie lontane e gli ammassi di galassie si allontanano da noi con certe velocità, determinate da misure dello spostamento verso il rosso. Ma non solo; più si osservano quelle lontane e più si rilevano velocità di allontanamento maggiori e pare giustamente che ci sia una legge che leghi la distanza di tali oggetti da noi e la velocità con cui essi si allontanano, sempre da noi. La Fig. A1.1 qui sotto è una foto dell’ammasso di galassie della Chioma, sul quale sono disponibili centinaia di misurazioni; bene, sappiamo che tale ammasso dista da noi: Δx=100 Mpc = 3,26 108 a.l. = 3,09 1024 m e si allontana da noi ad una velocità: Δv=6870 km/s=6,87 106 m/s. Fig. A1.1: Ammasso della Chioma. Parlando appunto della legge di Hubble ed utilizzando i dati dell’ammasso della Chioma, quanto si osservava (e si osserva tutt’oggi), in forma matematica, è esprimibile come segue: m H local = ∆v ∆x ≅ 2, 22 ⋅10−18 [( ) m] , s cioè un buon valore per la costante di Hubble “locale”, utilizzata ancor oggi dalla Cosmologia (prevalente). (A1.7) App. 6-Par. 1.2: L’accelerazione cosmica aUniv. A conferma di quanto appena detto, abbiamo anche visto con la (A1.3) che si ottiene sempre lo stesso valore di costante 9 di Hubble locale se, invece dei dati sull’ammasso della Chioma, si utilizza l’intero nostro Universo visibile, di 13,5 10 a.l. di raggio ed espandentesi approssimativamente a velocità c. Ma per gli stessi ragionamenti fatti finora per giungere alla definizione di Hlocal, possiamo anche dire che se le galassie, con l’allontanarsi, aumentano la loro velocità, allora sono sottoposte ad un’accelerazione aUniv , e, dalla fisica, sappiamo che, banalmente: ∆x = 1 1 1 a ⋅ ∆t 2 = (a ⋅ ∆t ) ⋅ ∆t = ∆v ⋅ ∆t 2 2 2 , da cui: ∆t = aUniv , ci dà: aUniv = ∆v ∆v ( ∆v ) 2 = = = aUniv ≅ 7,62 ⋅ 10−12 m / s 2 , ⋅ ∆ x 2 ∆t 2 ⋅ ∆x ∆v 2 ⋅ ∆x ∆v , che usata nella definizione di accelerazione accelerazione cosmica (Wåhlin) (A1.8) avendo utilizzato i dati dell’ammasso della Chioma. E’ questa l’accelerazione con cui perlomeno tutto il nostro Universo visibile accelera verso il centro di massa dell’Universo intero. VEDREMO ORA CHE QUESTO PICCOLO OGGETTO CHE ABBIAMO APPENA VALUTATO, E CIOE’ aUniv, CHE E’ UN OGGETTO DI CUI, EVIDENTEMENTE, NON SI TIENE BEN CONTO, CI PERMETTE DI CONCLUDERE CHE LA DENSITA’ CALCOLATA DELL’UNIVERSO E’ ESATTAMENTE QUELLA MISURATA DAGLI ASTROFISICI E CI PERMETTERA’ ANCHE DI GIUSTIFICARE LE ALTE VELOCITA’ DI ROTAZIONE DELLE GALASSIE, SEMPRE SENZA STARE A CERCARE LA MATERIA OSCURA 9 pena però il dover accettare che viviamo in un Universo che ha un raggio almeno 100 volte quello dei 13,5 10 a.l. predicato oggigiorno, e con una massa molto più grande dell’1,67 1053 kg, valutata a pag. 27, e sempre predicata oggigiorno come massa dell’Universo tutto, e non di quello a noi visibile (vedere oltre). Dipaniamo la matassa: Partiamo dunque dalla scoperta rappresentata dalla (A1.8), secondo cui stiamo accelerando e dalla (A1.4), secondo cui: aUniv = c2 RUniv − New RUniv − New , da cui, per il nuovo raggio dell’Universo: c2 = ≅ 1,17908 ⋅10 28 m . aUniv (A1.9) Tale valore è un centinaio di volte quello precedentemente calcolato nella (A1.3) e sarebbe però il raggio compreso tra il centro di massa dell’Universo ed il luogo dove siamo ora noi, luogo in cui la velocità della luce vale c. ((non essendo evidentemente noi esattamente ai confini di tale Universo, si dimostra che l’estensione totale è più grande di un fattore 2 , cioè RUniv-Tot=1,667 1028m.)) In ogni caso, si viaggia su dimensioni lineari dell’ordine di 100 volte quelle contemplate nella cosmologia prevalente. In un certo senso, di materia che non vediamo ce n’è, ma sta oltre il range dei nostri telescopi, e non dentro le galassie o tra le galassie, materia (quella oscura) che andrebbe a scombussolare le leggi della gravitazione, che invece reggono bene. Sempre dalla (A1.4) si ha ora che: 2 m ⋅ aUniv = G ⋅ m ⋅ M Univ − New / RUniv − New , da cui: 2 55 M Univ − New = aUniv ⋅ RUniv − New / G = 1,59486 ⋅ 10 kg (A1.10) Questo valore, ancora una volta, è 100 volte quello della cosmologia prevalente della (A1.5) ed è la massa entro il raggio RUniv-New , mentre quella entro il totale RUniv-Tot non è nota. Dalle (A1.9) ed (A1.10) scaturisce poi che: c2 = GM Univ RUniv (~Eddington). (A1.11) App. 6-Par. 1.3: La nuova densità dell’Universo. VENIAMO ORA AL CALCOLO DELLA NUOVA DENSITA’ DELL’UNIVERSO: 4 3 − 30 ρ = M Univ − New /( π ⋅ RUniv kg / m3 − New ) = 2.32273 ⋅ 10 3 !!! (A1.12) molto, ma molto prossima a quella osservata e misurata dagli astrofisici e già riportata a pag. 27. La natura, per fortuna, offre anche dei segnali che incoraggiano e, anzi, convincono, nel perseguimento di una determinata strada, quando conferme di ciò che si è intuito giungono da altri settori della fisica del tutto distanti da quello in cui ci si sta muovendo. A tal proposito, premetto che il raggio classico dell’elettrone (particella base e “stabile”, nel nostro Universo!) è definito eguagliando la sua energia E=mec2 a quella elettrostatica immaginata sulla sua superficie (in senso classico): me ⋅ c 2 = re = 1 e2 4πε 0 re , da cui: e2 1 ≅ 2,8179 ⋅ 10−15 m 2 4πε 0 me ⋅ c (A1.13) Adesso, sempre in senso classico, se immagino, ad esempio, di calcolare l’accelerazione di gravità su un elettrone, come se lo stesso fosse un piccolo pianetino, devo scrivere banalmente che: mx ⋅ ge = G mx ⋅ me re2 , da cui: 3 4 me 2 2 Gme c ge = G 2 = 8π ε 0 = aUniv = 7,62 ⋅10−12 m s 2 !!! 4 re e (A1.14) cioè esattamente il valore ottenuto nella (A1.8) per tutt’altra via, macroscopica, e non microscopica, come nel caso della (A1.14). Del resto, i comportamenti gravitazionali dell’Universo e degli elettroni che lo compongono, perchè dovrebbero essere diversi tra loro? App. 6-Par. 1.4: Ulteriori considerazioni sul significato di aUniv. Beh, certo che se la materia mostra attrazione reciproca in forma di gravità, allora siamo in un Universo armonico oscillante in fase di contrazione, che si sta contraendo tutto verso un punto comune che è il centro di massa di tutto l’Universo. Infatti, l’accelerare verso il centro di massa ed il mostrare proprietà attrattive gravitazionali sono due facce della stessa medaglia. Inoltre, tutta la materia intorno a noi mostra di voler collassare: se ho una penna in mano e la lascio, essa cade, dimostrandomi che vuole collassare; poi, la Luna vuole collassare nella Terra, la Terra vuole collassare nel Sole, il Sole nel centro della Via Lattea, la Via Lattea nel centro del suo ammasso e così via, e, dunque, anche tutto l’Universo collassa. No? Ma allora come si spiegherebbe che vediamo la materia lontana, intorno a noi, allontanarsi e non avvicinarsi? Beh, facile: se tre paracadutisti si lanciano in successione da una certa quota, tutti e tre stanno cadendo verso il centro della Terra, dove poi idealmente si incontreranno, ma il secondo paracadutista, cioè quella che sta in mezzo, se guarda in avanti, vede il primo che si allontana da lui, in quanto ha una velocità maggiore, poiché si è buttato prima, mentre se guarda indietro verso il terzo, vede anche questi allontanarsi, in quanto il secondo, che sta facendo tali rilevamenti, si è lanciato prima del terzo, e dunque ha una velocità maggiore e si allontana dunque pure da lui. Allora, pur convergendo tutti, in accelerazione, verso un punto comune, si vedono tutti allontanarsi reciprocamente. Hubble era un po’ come il secondo paracadutista che fa qui i rilevamenti. Solo che non si accorse dell’esistenza della accelerazione di gravità g (aUniv) come background. Ricordo poi che recenti misurazioni su supernove lontane, utilizzate come candele standard, hanno dimostrato che l’Universo sta effettivamente accelerando, fatto questo che è contro la teoria della nostra presunta attuale espansione post Big Bang, in quanto, dopo che l’effetto di una esplosione è cessato, le schegge proiettate si propagano, sì, in espansione, ma devono farlo ovviamente rallentando, non accelerando. Riguardo il periodo TUniv dell’Universo, sappiamo dalla fisica che: v=ωR e ω = 2π / T , e, nel caso dell’Universo intero: c=ωRUniv e TUniv = ω = 2π / TUniv , da cui: 2πRUniv = 2,47118 ⋅ 1020 s c (7.840 miliardi di anni) E per il valore della frequenza angolare: ωUniv ≅ c / RUniverso − New = 2,54 ⋅10−20 rad / s , ed esso è il parametro giusto per una reinterpretazione della costante di Hubble globale ( ωUniv = H Global ). (A1.15) H global , che vale H local solo nell’Universo a noi visibile App. 6-Par. 1.5: Ulteriori conferme ed incoraggiamenti da parte di altre branche della fisica. 1) Ricordiamo preliminarmente la legge di Stephan-Boltzmann: ε = σT 4 [W/m2], dove σ = 5,67 ⋅ 10−8 W (m 2 K 4 ) E’ ora interessantissimo notare che se si immagina che un elettrone (particella base e “stabile”, nel nostro Universo!) irradi tutta l’energia che lo costituisce nel tempo TUniv , si ottiene una potenza che è esattamente ½ della costante di Planck in watt! Infatti: Le = mec 2 1 = hW = 3,316 ⋅ 10− 34 W TUniv 2 (Non deve stupire il coefficiente ½; infatti, ai livelli fondamentali di energia, esso sempre compare, come, ad esempio, sul primo orbitale dell’atomo di idrogeno, dove la circonferenza dell’orbitale dell’elettrone (2πr) è proprio 1 λDeBroglie dell’elettrone. E lo stesso fotone è rappresentabile come se racchiuso in un cubetto di lato 1 λ photon ). 2 2 2) Inoltre, notiamo che un elettrone e l’Universo hanno lo stesso rapporto luminosità – massa: infatti, LUniv M Univ LUniv = M Univc 2 = 5,80 ⋅1051W TUniv (per definizione) e risulta quindi vero che: M Univc 2 mec 2 1 hW c2 c2 Le TUniv TUniv = = = = = =2 me TUniv me M Univ TUniv me e per la legge di Stephan-Boltzmann, sia all’Universo che ad un “elettrone” si può, per così dire, attribuire la stessa temperatura della radiazione cosmica di fondo: 1 h 1 1 1 1 L L L L 4 Univ e 2 4 4 4 = σT , da cui: T = ( ) =( ) =( ) =( ) 4 ≅ 2,73K 2 2 2 4πR 2 4πR 2σ 4πRUniv σ 4πre σ 4πre σ !!! 3) Il Principio di Indeterminazione di Heisenberg come conseguenza dell’essenza dell’Universo macroscopico accelerante ad aUniv : per tale principio, dal momento che il prodotto Δx Δp deve stare al disotto della quantità dell’eguaglianza, quando Δx è massimo, Δp deve essere minimo, e viceversa: ∆p ⋅ ∆x ≤ h / 2 Ora, come e ∆pmax ∆pmax = (me ⋅ c ) ∆pmax ⋅ ∆xmin = h / 2 (h = h / 2π h/ 2, con il segno ) consideriamo, per l’elettrone (particella base e “stabile”, nel nostro Universo!), la quantità ∆x min e come per l’elettrone, dal momento che lo stesso altro non è che un’armonica dell’Universo che lo contiene (così come un suono può essere considerato come composto dalle sue armoniche), avremo ∆xmin = aUniv (2π )2 , (A1.15), ωe come conseguenza diretta delle caratteristiche dell’Universo che lo contiene; infatti, per la 2 2 RUniv = aUniv ωUniv , in quanto si sa dalla fisica che a = ω R , e poi ωUniv = 2π TUniv = 2πν Univ dell’elettrone (che è armonica dell’Universo) si considera dunque la “ν Univ – esima” parte di ωe = ωUniv ν Univ = H Global ν Univ ωUniv , e come , cioè: , come se l’elettrone o una coppia elettrone-positrone possono compiere oscillazioni a mo’ di quelle dell’Universo, ma con un rapporto velocità - ampiezza non pari alla Costante di Hubble ν Univ e, dunque, se per l’Universo tutto a aUniv aUniv a = Univ2 = = = Univ2 2 2 (ωe ) ( ωUniv ν Univ ) ( H Global ν Univ ) (2π ) (globale), bensì con la stessa fratto l’elettrone: ∆xmin ∆pmax ⋅ ∆xmin = mec è vero che: 2 RUniv = aUniv ωUniv , per , da cui: aUniv −34 = 0,527 ⋅ 10 −34 [Js] e questa quantità ( 0,527 ⋅10 Js), guarda caso, è proprio h / 2 !! ( 2π ) 2 4) Come fatto in precedenza, premetto che il raggio classico dell’elettrone (particella base e “stabile”, nel nostro Universo!) è definito eguagliando la sua energia E=mec2 a quella elettrostatica immaginata sulla sua superficie (in senso classico): me ⋅ c 2 = re = 1 e2 4πε 0 re , da cui: e2 1 ≅ 2,8179 ⋅ 10−15 m 2 4πε 0 me ⋅ c Sempre in senso classico, se immagino di calcolare l’accelerazione di gravità su un elettrone, come se lo stesso fosse un piccolo pianetino, devo scrivere banalmente che: mx ⋅ g e = G m x ⋅ me re2 , da cui: 3 4 me 2 2 Gme c ge = G 2 = 8π ε 0 = aUniv = 7,62 ⋅10−12 m s 2 !!! 4 re e 5) Sappiamo che la quantità 1 α= 137 è il valore della Costante di Struttura Fine e l’espressione tale valore solo se ν è quella dell’Universo da noi appena descritto, cioè: 1 Gme2 hν Univ α= = re 137 , dove notoriamente ν Univ = 1 TUniv N ≅ 4,13 ⋅ 1042 e− (e/o i positroni M N = Univ ≅ 1,75 ⋅ 1085 (~Eddington); la radice quadrata di tale numero è: me (~Weyl). Notiamo ora, con sorpresa, che ( RUniv assume (vedi la (A1.15)) !! 6) Se suppongo, per semplicità, che l’Universo sia composto solo da armoniche come gli elettroni e + ), essi saranno, in numero, pari a: Gme2 hν re N re ≅ 1,18 ⋅10 28 m (!), cioè proprio il valore di RUniv ottenuto nella (A1.9) = N re ≅ 1,18 ⋅10 28 m ) !!! App. 6-Par. 1.6: Sulle discrepanze tra la velocità di rotazione calcolata e quella osservata, nelle galassie. Galassia di Andromeda (M31): Distanza: 740 kpc; RGal=30 kpc; Massa visibile MGal = 3 1011MSun; Massa stimata(+Dark) M+Dark = 1,23 1012MSun; MSun=2 1030 kg; 1 pc= 3,086 1016 m; Fig. A1.2: Galassia di Andromeda (M31). Imponiamo, ad una stella periferica in rotazione in una galassia, l’equilibrio tra forza centrifuga e forza di attrazione gravitazionale verso il centro di massa della galassia stessa: mstar v2 m M = G star 2 Gal RGal RGal , da cui: v= GM Gal RGal Nel caso invece si consideri anche il contributo mareale dovuto ad aUniv , e cioè dovuto anche a tutto l’Universo circostante, si ha: v= GM Gal + aUniv RGal RGal ; vediamo dunque, nel caso, ad esempio, della M31, a quanti RGal (quante k volte) di distanza dal centro della galassia il contributo di aUniv riesce a sopperire alla necessità di considerare dark matter: GM + Dark GM Gal = + aUniv kRGal kRGal kRGal , da cui: k= G (M + Dark − M Gal ) ≅ 4 , dunque a 4RGal l’esistenza di aUniv 2 aUniv RGal ci permette di avere i valori di velocità di rotazione osservati, senza far ricorso alla materia oscura. Inoltre, a 4RGal il contributo alla rotazione dovuto ad aUniv domina. Per ultimo, osservo che aUniv non ha invece effetto su oggetti piccoli come il sistema solare; infatti, in tale caso: G M Sun RTerra − Sole ≅ 8,92 ⋅ 108 >> aUniv RTerra − Sole ≅ 1,14 . E’ ovvio che queste considerazioni sul legame tra aUniv e la velocità di rotazione delle galassie sono ampiamente aperte ad ulteriori speculazioni e la formula tramite la quale si può tener conto dell’effetto mareale di aUniv nelle galassie può assumere una forma ben più complessa di quelle qui sopra, ma non sembra proprio un caso che un po’ tutte le galassie hanno dimensioni che stanno in un range abbastanza stretto (3 – 4 RMilky Way o non molto di più) e, in ogni caso, non con raggi di decine o di centinaia di RMilky Way , ma, al massimo, di qualche unità. E’ infatti la componente dovuta all’accelerazione cosmica che, annullando, in certe fasi, l’accelerazione centripeta nella galassia, andrebbe a sfrangiare la galassia stessa, ed eguaglia, ad esempio, nella M31, la componente gravitazionale propria ad un valore di raggio pari a: GM M 31 = aUniv RGal − Max RGal − Max , da cui: GM M 31 ≅ 2,5RM 31 , aUniv RGal − Max = ed infatti i raggi massimi osservati nelle galassie sono all’incirca di tale taglia. --------------------------------------------App. 6-Capitolo 2: L’unificazione della forza elettromagnetica con quella gravitazionale (Rubino). App. 6-Par. 2.1: L’effetto di MUniv sulle particelle. a) Ricordo che dalla definizione di re della (A1.13): 1 e2 ⋅ = mec 2 4πε 0 re e dalla (A1.11): c2 = GM Univ RUniv (~Eddington), segue che: 1 e 2 GM Univ me ⋅ = 4πε 0 re RUniv !! (A2.1) b) Alternativamente, sappiamo che la Costante di Struttura Fine vale 1 su 137 ed è espressa dalla seguente equazione: 1 2 e 1 4πε 0 α= = h 137 c 2π (Alonso-Finn), ma notiamo anche che la quantità 1 137 è data dalla seguente espressione, che può essere evidentemente ritenuta, a tutti gli effetti, altrettanto valida come espressione per la Costante di Struttura Fine: Gme2 E 1 r α= = e = Box _ Min 137 hν Univ EEmanable EBox _ Min è , dove notoriamente ν Univ = 1 TUniv . la più piccola scatoletta di energia dell’Universo (l’elettrone), mentre emanabile, visto che ν Univ è la più piccola frequenza. EEmanable è la minima energia Tra parentesi, α = ve _ in _ H α è anche data dal rapporto tra la velocità dell’elettrone nell’atomo di idrogeno e la velocità della luce: c = e 2 2ε 0 hc , oppure ancora come rapporto tra la lunghezza d’onda Compton dell’elettrone (che è la minima λ di e- quando è libero ed alla velocità massima c) e la lunghezza d’onda di e- appunto sul primo orbitale di H: α = λCompton λ1− H = (h mec) (h me ve _ in _ H ) . E’ altresì vero che α = re a0 , con a0 = 0,529 Å, che è il raggio di Bohr. Potremo dunque stabilire la seguente uguaglianza e trarre le relative conseguenze (Rubino): 1 2 Gme2 e 1 4πε 0 r )= (α = = e h hν Univ 137 c 2π , da cui: Gme2 1 2 c Gme2 c Gme2 e = = = RUniv re 4πε 0 2πνUniv re H global re avendo utilizzato anche la (A1.15). Dunque, si può scrivere che: Gme2 1 e2 = re 4πε 0 RUniv (ed anche questa equazione intermedia mostra una strettissima parentela tra elettromagnetismo e gravità, ma procediamo oltre…) Ora, se si immagina momentaneamente, e per semplicità, che la massa dell’Universo sia composta da N tra elettroni e + , potremo scrivere che: 1 e2 GM Univ me = = N ⋅ me , da cui: 4πε 0 RUniv N N re e− e positroni M Univ oppure ancora: 1 e2 GM Univ me ⋅ = 4πε 0 ( RUniv N ) N re Se ora ipotizziamo che RUniv = N re , . (A2.2) (vedi anche la (A4.2)), oppure, ciò che è lo stesso, re = RUniv N , allora la (A2.2) diventa: 1 e 2 GM Univ me ⋅ = 4πε 0 re RUniv !! (Rubino) cioè appunto ancora la (A2.1). Ora, notiamo innanzitutto che l’aver supposto che RUniv = N re è correttissimo, in quanto, dalla definizione di N data poco fa e dalla (A1.10), si ha che: M Univ ≅ 1,75 ⋅ 1085 (~Eddington), da cui: me proprio il valore di RUniv ottenuto nella (A1.9). N= N ≅ 4,13 ⋅ 1042 (~Weyl) e RUniv = N re ≅ 1,18 ⋅ 10 28 m , cioè App. 6-Par. 2.2: La scoperta dell’essenza comune di gravità ed elettromagnetismo. La (A2.1) è di fondamentale importanza ed ha un significato molto preciso (Rubino) in quanto ci dice che l’energia elettrostatica associata ad un elettrone in una coppia elettrone-positrone ( e l’energia gravitazionale conferita alla stessa da tutto l’Universo M Univ + − e alla distanza Dunque, un elettrone, lanciato gravitazionalmente da una enorme massa M Univ adiacenti) è né più, né meno che RUniv ! (e viceversa…) per un tempo lunghissimo TUniv e R attraverso un lunghissimo cammino Univ , acquista una energia cinetica di origine gravitazionale tale che, se poi è chiamato a restituirla tutta insieme, in un attimo, tramite, ad esempio, un urto, e tramite dunque una oscillazione della + − molla costituita appunto dalla coppia e e , deve appunto trasferire una tale energia gravitazionale, accumulata nei miliardi di anni, che se fosse da attribuire solo alla energia potenziale gravitazionale della esigua massa dell’elettrone stesso, sarebbe insufficiente per parecchi ordini di grandezza. Ecco, dunque, che l’effetto di restituzione immediata, da parte di che abbiamo visto essere GM Univ me RUniv e − , di una grande energia gravitazionale accumulata, , fa “apparire” l’elettrone, sul momento, e in un range più ristretto ( re ), capace di liberare energie derivanti da forze molto più intense della gravitazionale, oppure, come se fosse capace di una speciale forza gravitazionale con una speciale Costante di Gravitazione Universale G’ ben più grande di G: ( mm e e me me 1 ⋅ ⋅ )⋅ = G '⋅ e e re re 4πε 0 me me ; dunque, nel momento eventuale della restituzione immediata di energia da parte dell’elettrone, c’è l’effetto rincorsa dovuto alla sua eterna caduta libera (gravitazionale) nell’Universo. E, di riflesso, la gravità è l’effetto di composizione di tante piccole forze elettrostatiche. Faccio altresì notare che l’energia espressa dalla (A2.1), guarda caso, è proprio pari a me c 2 !!!, cioè proprio una sorta di energia cinetica di rincorsa posseduta dalle coppie elettrone-positrone in caduta libera, e che Einstein conferì anche alla materia in quiete, senza purtroppo dirci che quella materia, appunto, non è mai in quiete rispetto al centro di massa dell’Universo, visto che siamo tutti inesorabilmente in caduta libera, anche se tra noi ci vediamo fermi, da cui la sua essenza di energia cinetica di origine gravitazionale mec 2 = 1 e 2 GM Univ me ⋅ = 4πε 0 re RUniv mec 2 : . App. 6-Par. 2.3: L’entità oscillatoria dell’Universo tutto e delle particelle. Si parla di oscillazioni perché è così che si trasmette l’energia, specie in un urto, ed anche in quello tra, ad esempio, due palle da biliardo, dove le oscillazioni nel punto di contatto ci sono, e come, anche se non si vedono (quelle degli elettroni periferici, delle molecole, degli atomi ecc, nel punto di scontro). Si parla qui di oscillazioni in modo proprio, anche perché un semplice atomo di idrogeno, oppure una coppia elettronepositrone e-e+, che sono governati dalle leggi dell’elettromagnetismo, si comportano come delle vere e proprie molle: infatti, in coordinate polari, per l’elettrone in orbita intorno al protone, in un atomo di idrogeno, si ha l’equilibrio tra forza di attrazione elettrostatica e forza centrifuga: Fr = − 1 e2 dϕ 2 1 e2 p2 + m ( ) r = − + e 4πε 0 r 2 dt 4πε 0 r 2 me r 3 , dove dϕ =ω dt e p = me v ⋅ r = meωrr = meωr 2 Valutiamo ora l’energia corrispondente, integrando tale forza nello spazio: U = − ∫ Fr dr = − 1 e2 p2 + 4πε 0 r 2me r 2 . (A2.3) U U p2 2me r 2 U Parab = k (r − r0 )2 + U 0 r0 Uo U 0 = −( r 1 e2 − 4πε 0 r 1 2 me e 4 ) 4πε 0 2 p 2 Fig. A2.1: Grafico dell’energia. Il punto di minimo in (r0,U0) è punto di equilibrio e di stabilità (Fr=0) e lo si calcola annullando la derivata prima della (A2.3) (e cioè ponendo appunto Fr=0). Inoltre, in r0, la curva esprimente U è visivamente approssimabile con una parabola UParab e cioè, in quell’intorno, si può scrivere: Fr = − ∂U Parab ∂r = −2k (r − r0 ) che è, guarda caso, una forza elastica a tutti gli effetti ( F = − kx - Legge di Hooke). U Parab = k (r − r0 )2 + U 0 , e la corrispondente forza è: Inoltre, la legge gravitazionale cui l’Universo obbedisce, mostra una forza che varia con il quadrato della distanza, proprio come quella elettrostatica, dunque anche la forza gravitazionale porta alla legge di Hooke per l’Universo. --------------------------------------------Tramite la (A2.1) e la sua interpretazione abbiamo ricondotto la forza elettrica a quella gravitazionale; riconduciamo ora la forza magnetica a quella elettrica, in modo tale da chiudere il cerchio ed effettuare l’unificazione del campo elettromagnetico con quello gravitazionale. E tutti questi campi, per ultimo, sono riconducibili all’accelerazione cosmica aUniv , visto che la gravità lo è. App. 6-Capitolo 3: L’unificazione della forza magnetica con quella elettrica. App. 6-Par. 3.1: La forza magnetica è niente altro che una forza elettrica di Coulomb(!). A tal proposito, immaginiamo la seguente situazione, dove vi è un conduttore, ovviamente composto da nuclei positivi e da elettroni, e poi un raggio catodico (di elettroni) che scorre parallelo al conduttore: Raggio catodico e - e - e - F e - e y’ - - e F - e - I’ Direzione del raggio catodico (v) z’ e - x’ e - + e - Conduttore e- e- e- e- e- e- e- e- e- e- p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ Fig. A3.1: Conduttore non percorso da corrente, visto dal sistema di riferimento I’ (x’, y’, z’) di quiete del raggio catodico. Sappiamo dal magnetismo che il raggio catodico non sarà deflesso verso il conduttore perché in quest’ultimo non scorre nessuna corrente che possa determinare ciò. Questa è l’interpretazione del fenomeno in chiave magnetica; in chiave elettrica, possiamo dire che ogni singolo elettrone del raggio è respinto dagli elettroni del conduttore con una forza Fidentica a quella F+ con cui è attratto dai nuclei positivi del conduttore. Passiamo ora alla situazione in cui nel conduttore scorra invece una corrente con gli e- a velocità u: Raggio catodico e- e- F e- e - e - e ep+ p+ e- e - I’ e Direzione del raggio catodico (v) z’ - x’ e - e - Conduttore ep+ p+ - + F e- y’ - e- p+ p+ p+ ep+ ep+ Direzione della corrente I, con e a velocità u p+ Fig. A3.2: Conduttore percorso da corrente (con gli e- a velocità u), visto dal sistema di riferimento I’ (x’, y’, z’) di quiete del raggio catodico. In quest’ultimo caso, sappiamo dal magnetismo che il raggio di elettroni deve deflettere verso il conduttore, in quanto siamo nel noto caso di correnti parallele e di verso concorde, che devono dunque attrarsi. Questa è l’interpretazione del fenomeno in chiave magnetica; in chiave elettrica, possiamo dire che dal momento che gli elettroni nel conduttore inseguono, per così dire, quelli del fascio, i primi, visti dal sistema di quiete del fascio (I’), avranno una velocità minore rispetto a quella che risultano avere i nuclei positivi, che invece sono fermi nel conduttore. Risulterà, perciò, che gli spazi immaginabili tra gli elettroni del conduttore subiranno una contrazione relativistica di Lorentz meno accentuata, rispetto ai nuclei positivi, e dunque ne risulterà una densità di carica negativa minore della densità di carica positiva, e dunque gli elettroni del fascio verranno elettricamente attratti dal conduttore. Ecco la lettura in chiave elettrica del campo magnetico. Ora, è vero che la velocità della corrente elettrica in un conduttore è molto bassa (centimetri al secondo) rispetto alla relativistica velocità della luce c, ma è anche vero che gli elettroni sono miliardi di miliardi …, e dunque un piccolo effetto di contrazione su così tanti interspazi determina l’apparire della forza magnetica. Ora, però, vediamo se la matematica ci dà quantitativamente ragione su quanto asserito, dimostrandoci che la forza magnetica è una forza elettrica anch’essa, ma vista in chiave relativistica. Consideriamo allora una situazione semplificata in cui un elettrone e- , di carica q, viaggi, con velocità v, parallelo ad una corrente di nuclei con carica Q+ (a velocità u): y’ y I’ r Q+ I Q+ z z’ - q x’ v F Q+ Q+ Q+ Q+ u d = d 0 1 − u 2 c2 x Fig. A3.3: Corrente di cariche positive (a velocità u) ed elettrone a velocità v nel sistema di quiete del lettore I. a) Valutazione di F in chiave elettromagnetica, nel sistema I : Ricordiamo innanzitutto che se ho N cariche Q, in linea, a distanza d una dall’altra (come in figura A3.3), allora la densità di carica lineare λ sarà: λ = N ⋅Q N ⋅ d = Q d . Ora, sempre con riferimento alla Fig. A3.3, nel sistema I, per l’elettromagnetismo l’elettrone sarà sottoposto alla forza di Fl = q ( E + v × B) che si compone di una componente originariamente già elettrica e di una magnetica: 1 λ 1 Q d Fel = E ⋅ q = ( )q = ( )q , dovuta all’attrazione elettrostatica di una distribuzione lineare di cariche Q ε 0 2πr ε 0 2πr Lorentz e: Fmagn = µ0 Dunque: I Q t Q (d u ) uQ d = µ0 = µ0 = µ0 2πr 2πr 2πr 2πr Fl = q ( (Biot e Savart). 1 1 Q d Q d0 1 uQ d )=q ( − µ0 uv ) − vµ0 2πr 2πr ε 0 ε 0 2πr 1 − u 2 c2 , (A3.1) dove il segno meno indica che la forza magnetica è repulsiva, in tale caso, visti i segni reali delle due correnti, e dove la distanza d0 di quiete risulta contratta a d, per Lorentz, nel sistema I in cui le cariche Q hanno velocità u (d = d0 1 − u 2 c 2 ). b) Valutazione di F in chiave elettrica, nel sistema I’ di quiete di q: nel sistema I’ la carica q è ferma e dunque non costituisce nessuna corrente elettrica, e dunque sarà presente solo una forza elettrica di Coulomb verso le cariche Q: F 'el = E '⋅q = ( 1 1 Q d0 1 Q d' 1 λ' ) ) q = q( )q = ( ε 0 2πr ε 0 2πr ε 0 2πr 1 − u '2 c 2 , (A3.2) dove u’ è la velocità della distribuzione di cariche Q nel sistema I’, che si compone di u e v tramite il noto teorema relativistico di addizione delle velocità: u ' = (u − v) (1 − uv c 2 ) , (A3.3) e d0, questa volta, si contrae appunto secondo u’: d ' = d 0 1 − u '2 c 2 . Notiamo ora che, con un po’ di algebra, vale la seguente relazione (vedi la (A3.3)): (1 − u 2 c 2 )(1 − v 2 c 2 ) 1 − u' c = (1 − uv c 2 ) 2 2 2 , che sostituita nel radicale della (A3.2) fornisce: 1 λ' 1 Q d' 1 Q d0 (1 − uv c 2 ) F 'el = E '⋅q = ( )q = ( ) q = q( ) ε 0 2πr ε 0 2πr ε 0 2πr 1 − u 2 c2 1 − v 2 c2 (A3.4) Vogliamo ora confrontare la (A3.1) con la (A3.4), ma ancora non possiamo, perché una fa riferimento ad I e l’altra ad I’; rapportiamo allora I’: F 'el (in _ I ' ) = F 'el della (A3.4) in I anch’essa e, per fare ciò, osserviamo che, per la definizione stessa di forza, in ∆p I ' ∆pI F (in _ I ) = = el 2 2 2 2 ∆t I ' ∆t I 1 − v c 1− v c , con ∆pI ' = ∆pI in quanto ∆p si estende lungo y, e non lungo la direzione del moto relativo, dunque per le T. di Lorentz non subisce variazione, mentre Si ha allora: Fel (in _ I ) = F 'el (in _ I ' ) 1 − v 2 c 2 = q ( = q( ∆t 1 Q d0 (1 − uv c 2 ) ) 1 − v 2 c2 2 2 2 2 ε 0 2πr 1− u c 1− v c 1 Q d 0 (1 − uv c 2 ) ) = Fel (in _ I ) ε 0 2πr 1 − u 2 c2 ovviamente sì. = (A3.5) Ora, dunque, possiamo confrontare la (A3.1) con la (A3.5), in quanto ora entrambe fanno riferimento al sistema I. Riscriviamole una sopra l’altra: Fl (in _ I ) = q ( 1 Q d uQ d Q d0 1 1 − vµ0 )=q ( − µ0 uv) ε 0 2πr 2πr 2πr ε 0 1 − u 2 c2 Fel (in _ I ) = q ( 1 Q d 0 (1 − uv c 2 ) Q d0 1 uv 1 ) =q ( − ) 2 ε 0 2πr 2πr ε 0 ε 0 c 1 − u 2 c2 1− u2 c2 Possiamo dunque dire che le due equazioni sono identiche se è verificata la seguente identità: c =1 ε 0µ0 , e la stessa è nota sin dal 1856. Essendo dunque identiche le due equazioni, la forza magnetica risulta ricondotta ad una forza elettrica di Coulomb, e dunque è compiuta l’unificazione dei campi elettrico e magnetico!! --------------------------------------------- RUniv = N re App. 6-Capitolo 4: Giustificazione dell’equazione precedentemente utilizzata per l’unificazione della forza elettrica con quella gravitazionale (Rubino). App. 6-Par. 4.1: L’equazione RUniv = N re (!). Abbiamo innanzitutto già verificato che l’equazione RUniv = N re , utilizzata nella (A2.2), è corretta di per sé, in quanto, a livello numerico, è esatta. Ed è altresì giustificabile pure in chiave oscillatoria ed ora vediamo come; tale equazione ci dice che il raggio dell’Universo è uguale al raggio classico dell’elettrone moltiplicato per la radice quadrata del numero di elettroni (e positroni) N di cui l’Universo può ritenersi composto. (Sappiamo che in realtà, la quasi totalità della materia dell’Universo non è composta da coppie e+e- ma da coppie p+e- di atomi di H, ma a noi ora interessa vedere l’Universo scomposto in mattoni fondamentali, o in armoniche fondamentali, e sappiamo che l’elettrone ed il positrone lo sono, in quanto sono stabili, mentre il protone pare che stabile non sia, e dunque non è un’armonica fondamentale e dunque neanche un mattone fondamentale.) Supponiamo ora che ogni coppia e+e- (o, per il momento, anche p+e- (H), se preferite) sia una piccola molla (fatto peraltro già giustificato dai ragionamenti compiuti intorno alla (A2.3)), e che l’Universo sia una grande molla oscillante (ed attualmente in contrazione verso il suo centro di massa) con ampiezza di oscillazione pari ovviamente ad R Univ , che si compone di tutte le micro oscillazioni delle coppie e+e-. E, per ultimo, chiariamo che tali micromolle sono distribuite alla rinfusa nell’Universo, come non può che essere, dunque una oscilla verso destra, l’altra verso sinistra, l’altra in su, l’altra ancora in giù, e così via. In più, i componenti e+ ed e- di ogni coppia non sono fissi, dunque non considereremo N/2 coppie oscillanti con ampiezza 2re, ma N elettroni/positroni oscillanti ad re. re RUniv Fig. A4.1: L’Universo rappresentato come un insieme di tante (N) molle oscillanti in direzione casuale, o come grossa molla oscillante unica. Ora, essendo le micro oscillazioni orientate a caso, la loro composizione random è schematizzabile come in figura A4.2. rN RUniv y r re r re r re r re r re r re r re r re Fig. A4.2: Composizione delle N micro oscillazioni z r re r re r re x distribuite casualmente a formare l’oscillazione globale RUniv. rN r N −1 r rN RUniv = RUniv + re ed il prodotto scalare di RUniv con se stesso fornisce: rN rN r N N −1 2 N −1 r RUniv ⋅ RUniv = ( RUniv ) 2 = ( RUniv ) + 2 RUniv ⋅ re + re2 ; prendendo ora la media: r N −1 r N N −1 2 N −1 2 (A4.1) ( RUniv ) 2 = ( RUniv ) + 2 RUniv ⋅ re + re2 = ( RUniv ) + re2 , r N −1 r r visto che 2 RUniv ⋅ re = 0 , dal momento che re può essere orientate in modo casuale su 360° (o su 4π sr, se vi va), Possiamo scrivere ovviamente che: e dunque un vettore che media con esso, come nella espressione precedente, fornisce un valore nullo. Riscriviamo allora la (A4.1): N N −1 2 ( RUniv ) 2 = ( RUniv ) + re2 e procedendo, su di essa, per induzione, dal momento che (sostituendo N con N-1 e così via): N −1 2 N −2 2 ( RUniv ) = ( RUniv ) + re2 , e poi: N −2 2 N −3 2 ( RUniv ) = ( RUniv ) + re2 ecc, si ottiene: N N −1 2 N −2 2 ( RUniv ) 2 = ( RUniv ) + re2 = ( RUniv ) + 2 re2 = .......... = 0 + N re2 = N re2 N ( RUniv ) 2 = N re2 , da cui, estraendo la radice di entrambi i membri: N ( RUniv ) 2 = RUniv = N RUniv = N ⋅ re !!! , cioè: re2 = N ⋅ re , e cioè: (Rubino) (A4.2) E’ comunque noto, in fisica, che, ad esempio, il cammino R compiuto per N passi r successivi effettuati in direzione casuale è proprio la radice di N per r (vedi, ad esempio, gli studi sul moto Browniano). --------------------------------------------App. 6-Capitolo 5: “aUniv“ come responsabile assoluta di tutte le forze. App. 6-Par. 5.1: Tutto da “aUniv“. Sempre in linea con quanto detto finora, la stessa accelerazione cosmica aUniv è responsabile della gravità tutta e dunque anche di quella terrestre. Infatti, solo perché la Terra è abbastanza densa, ha una accelerazione di gravità sulla sua superficie pari a g=9,81 m/s2, mentre, se tutt’oggi la si potesse considerare come composta di elettroni sparsi a caso, un po’ come in Fig. A4.1 per l’Universo, allora la stessa avrebbe un raggio pari a M Earth ⋅ re = N Earth ⋅ re , me e l’accelerazione di gravità sulla sua superficie sarebbe: g New = G M Earth = aUniv = 7,62 ⋅ 10−12 m / s 2 2 ( N Earth ⋅ re ) !!! Dunque, ancora una volta, possiamo dire che la forza di gravità è una conseguenza del collasso dell’Universo con accelerazione aUniv, e le accelerazioni di gravità che si incontrano, di volta in volta, per ogni oggetto celeste, sono diverse da aUniv nella misura in cui tali oggetti sono particolarmente più compressi. --------------------------------------------App. 6-Par. 5.2: Schema riassuntivo dell’unificazione delle forze. aUniv causa di GRAVITA’ causa di ELETTRICITA’ FORZA DEBOLE (Rubino) causa di (Einstein) (Maxwell) MAGNETISMO Fig. A5.1: Schema riassuntivo dell’unificazione delle forze. FORZA FORTE (my works in progress) App. 6-Par. 5.3: Altre considerazioni sulla composizione dell’Universo in coppie +/-. Lo scaricarsi completo di ogni singola mollettina, che rappresenta la coppia elettrone-positrone, altro non è che l’annichilazione, con trasformazione in fotoni delle due particelle. In tal modo, la coppia non sarà più rappresentata da un’onda piccata in un dato luogo ed in un dato momento (ad esempio quest’ultima, cioè la δ ( x − vt ) di sin( x − vt ) ( x − vt ) , o la cugina di Dirac), dove la parte piccata starebbe a testimoniare la carica della molla, ma sarà rappresentata da una funzione del tipo sin( x − ct ) , omogenea lungo tutta la sua traiettoria, quale il fotone è. Ciò avverrà quando il collasso dell’Universo nel suo centro di massa sarà completo. Inoltre, l’essenza delle coppie e+e-, o, in quest’era, delle e-p+, è necessaria per la non violazione del Principio di Conservazione dell’Energia. Infatti, l’Universo, che nella sua fase di contrazione massima verso una singolarità, pare svanire nel nulla, o originarsi dal nulla, nel processo inverso a mo’ di Big Bang, rappresenterebbe una violazione di tale principio di conservazione, se non fosse per il Principio di Indeterminazione, secondo cui una energia ΔE è comunque legittimata a comparire, purchè sia di durata inferiore a Δt, nella misura in cui ∆E ⋅ ∆t ≤ h 2 , cioè, essa può comparire a patto che l’osservatore non abbia tempo sufficiente, in relazione ai suoi mezzi di misura, per determinarla, giungendo quindi alla constatazione della violazione. E, di riflesso, tutto l’Universo, che di coppie +/- è composto, gode di questa proprietà. E la comparsa di un ΔE composto da una coppia di particelle, vede le stesse prima separarsi, e dunque avere carica uguale, mentre l’annichilirsi successivo dopo un Δt testimonia una attrazione successiva, e dunque l’assunzione di cariche opposte. Dunque, la comparsa e l’annichilazione equivalgono alla espansione e contrazione dell’Universo. Se dunque fossimo in un Universo in fase di espansione, la gravità non esisterebbe, anzi esisterebbe all’incontrario, e non è dunque vero che solo la forza elettrica può essere repulsiva, ma anche la gravità può esserlo (con Universo in fase di espansione); ora non lo è, ma lo fu! La considerazione filosofica più immediata che si può fare, in tale scenario, è che, come dire, tutto può nascere (comparire), purchè muoia, e sufficientemente in fretta; e così la violazione è evitata, o meglio, non è dimostrata/dimostrabile, ed il Principio di Conservazione dell’Energia è preservato, e la contraddizione della comparsa di energia dal nulla è aggirata, anzi, di più, è contraddetta essa stessa. App. 6-Par. 5.4: La Teoria della Relatività altro non è che la interpretazione dell’Universo di oscillazioni appena descritto, in contrazione a velocità c ed accelerazione auniv. Sulla composizione delle velocità: 1) Caso di un corpo di massa m. Se in un mio sistema di riferimento I, in cui io osservatore sono in quiete, ho un corpo di massa m in quiete, potrò scrivere: v1 = 0 E2 = e E1 = 1 2 mv2 2 1 2 mv1 = 0 2 . Se ora gli conferisco energia cinetica, esso passerà alla velocità v2, tale che, ovviamente: ed il suo delta energia di energia GUADAGNATA ∆↑ E (delta up) sarà: 1 2 1 1 mv2 − 0 = m(v2 − 0)2 = m(∆v) 2 , con ∆v = v2 − v1 . 2 2 2 Ora, il fatto che ho ottenuto un ∆v che è semplicemente pari a v2 − v1 è un caso del tutto PARTICOLARE e vale solo ∆↑ E = E2 − E1 = quando si parte da fermi, e cioè quando v1 = 0. In caso contrario: vettoriale: ∆↑ E = E2 − E1 = ∆V v = (v22 − v12 ) 1 2 1 2 1 1 mv2 − mv1 = m(v22 − v12 ) = m(∆V v )2 , 2 2 2 2 dove ∆V è un delta ; possiamo dunque affermare che, a parte il caso particolare in cui si parta da fermi (v1 = 0), se si è già in moto, non si avrà un delta semplice, ma bensì uno vettoriale; ma questa è semplice fisica di base. 2) Caso della Terra. In un mio sistema di riferimento I, in cui io osservatore sono in quiete, la Terra (E-Earth) ruota intorno al Sole con energia totale: 1 M m mE vE2 − G Sun E 2 RE − S ETot = ∆↑ E , e con energia cinetica EK = 1 m E v E2 2 . Se ora conferiamo alla Terra un delta up di energia cinetica per farla saltare dalla sua orbita a quella di Marte (M-Mars), allora, analogamente al caso precedente del punto 1, si ha: 1 1 1 1 mE vE2 − mE vM2 = mE (vE2 − vM2 ) = mE (∆V v )2 2 2 2 2 delta di velocità sono di tipo vettoriale ( ∆V ). ∆↑ E = , con ∆V v = (vE2 − vM2 ) , e dunque anche qui i 3) Caso dell’Universo. In un mio sistema di riferimento I, in cui io osservatore sono in quiete, se ad un corpo di massa m0 che mi appare in quiete voglio fargli raggiungere la velocità V, devo conferirgli un delta v appunto, ma per quanto esposto nelle pagine precedenti, essendo noi già in movimento nell’Universo (ed a velocità c), come per i punti 1 e 2 qui sopra, tale delta v deve sottostare alla seguente eguaglianza (vettoriale): 2 V = ∆V v = (c 2 − v New − Abs −Univ − Speed ) , dove vNew − Abs −Univ − Speed (A5.1) è la nuova velocità assoluta che il corpo di massa m0 risulta avere non rispetto a noi, ma nel contesto dell’Universo e rispetto al suo centro di massa. Infatti, un corpo è inesorabilmente legato all’Universo in cui si trova, nel quale, guarda caso, esso, già di suo si muove con velocità c e possiede dunque una energia intrinseca m0 c 2 . Nella fattispecie, dovendo io apportare energia cinetica Ek al corpo m0 per fargli acquisire velocità V (rispetto a me), e considerando che, ad esempio, in una molla con una massa attaccata ad un’estremità, per la legge del moto armonico ho, per la velocità, una legge armonica del tipo: v = (ωX Max ) sin α = VMax sin α ( vNew − Abs −Univ − Speed = c sin α , nel nostro caso), e per l’energia armonica si ha una legge armonica del tipo: E = E Max sin α ricavando sin α ( m0 c 2 , nel nostro caso), dalle due equazioni precedenti ed eguagliando, si ottiene: vNew − Abs −Univ − Speed = c m0c 2 m0c 2 + EK e sostituendo tale valore di V = ∆V v = (c − v 2 V = [c 2 − (c = (m0c 2 + EK ) sin α , vNew − Abs −Univ − Speed 2 New − Abs −Univ − Speed nella (A5.1), otterrò: m0 c 2 ) = [c − (c ) 2 ] = V , che riscrivo: 2 m0 c + EK 2 m0c 2 )2 ] 2 m0c + EK (A5.2) Se ora ricavo EK dalla (A5.2), ottengo: EK = m0c 2 ( 1 V2 1− 2 c − 1) !!! che è esattamente l’energia cinetica relativistica di Einstein! Aggiungendo ora a tale EK cinetica l’energia intrinseca (che ha anche a “riposo” – riposo rispetto a noi, non rispetto al centro di massa dell’Universo) del corpo m0, ottengo l’energia totale: E = EK + m0c 2 = m0c 2 + m0c 2 ( E = γ ⋅ m0 c 2 (della TRR). 1 2 V 1− 2 c − 1) = 1 2 V 1− 2 c m0c 2 = γ ⋅ m0c 2 , e cioè la ben nota (A5.3) Tutto ciò dopo che abbiamo supposto di apportare energia cinetica ad un corpo in quiete (rispetto a noi). La (A5.3) funziona benissimo, dunque, negli acceleratori di particelle, dove le particelle guadagnano energia, ma ci sono casi (Universo collassante e Fisica Atomica) dove le masse perdono energia ed irraggiano, invece di guadagnarla, ed in tali casi la (A5.3) è completamente inapplicabile, in quanto la stessa vale per energie apportate, non rimosse. App. 6-Par. 5.5: Sulla “Relatività” delle energie cedute. In caso di energie rimosse (fase ulteriore del moto armonico), vale la seguente: E= 1 ⋅ m0 c 2 γ (Rubino) (A5.4) che è intuitiva già solo per il fatto che, con l’aumentare della velocità, il coefficiente 1γ mi abbassa m0, riducendola appunto, a favore della irradiazione, e cioè della perdita, di energia, cosa purtroppo non prevista, nei termini della (A5.4), nella Teoria della Relatività. Per una (convincente) deduzione della stessa (A5.4) e di alcune sue implicazioni, però, sono da me disponibili ulteriori trattazioni a riguardo. Utilizzando la (A5.4) in Fisica Atomica per valutare le energie di ionizzazione ∆ ↓ EZ di atomi con singolo elettrone, ma con numero atomico Z variabile, ci si riconduce, ad esempio, alla seguente equazione, che rispecchia egregiamente i dati sperimentali: ∆↓ EZ = mec 2[1 − 1 − ( Ze2 2 ) ] 2ε 0 hc (A5.5) e per atomi con numero quantico n qualsiasi ed orbitali qualsiasi: ∆↓ EZ − n = mec 2[1 − 1 − ( Ze 2 2 ) ] 4nε 0 hc (Wåhlin) Orbitale (n) Energia (J) Orbitale (n) 1 2,1787 10-18 5 2 5,4467 10-19 6 3 2,4207 10-19 7 4 1,3616 10-19 8 Tab. A5.1: Livelli energetici nell’atomo di idrogeno H (Z=1), come da (A5.6). (A5.6) Energia (J) 8,7147 10-20 6,0518 10-20 4,4462 10-20 3,4041 10-20 L’applicazione della qui inappropriata (A5.3) non porta invece ai dati sperimentali, ma bensì al ricorso di complesse correzioni ed equazioni di correzione (Fock-Dirac ecc), che tenterebbero appunto di “correggere” una applicazione appunto errata. Anche per avere delle chiare dimostrazioni delle (A5.5) e (A5.6), sono da me disponibili ulteriori files e trattazioni. --------------------------------------------App. 6-SUBAPPENDICI. App. 6-Subppendice 1: Costanti fisiche. 1,38 ⋅ 10−23 J / K −12 2 Accelerazione Cosmica aUniv: 7,62 ⋅ 10 m / s 11 Distanza Terra-Sole AU: 1, 496 ⋅ 10 m 24 Massa della Terra MTerra: 5,96 ⋅ 10 kg 6 Raggio della Terra RTerra: 6,371 ⋅ 10 m −19 Carica dell’elettrone e: − 1,6 ⋅ 10 C Costante di Boltzmann k: 1,75 ⋅ 1085 −15 Raggio classico dell’elettrone re: 2,818 ⋅ 10 m −31 Massa dell’elettrone me: 9,1 ⋅ 10 kg −3 Costante di Struttura Fine α (≅ 1 137) : 7,30 ⋅ 10 −21 Frequenza dell’Universo ν 0 : 4,05 ⋅ 10 Hz Numero di elettroni equivalente dell’Universo N: Pulsazione dell’Universo ω 0 (= H global ) : 2,54 ⋅ 10−20 rad s 6,67 ⋅10−11 Nm 2 / kg 2 2,47 ⋅1020 s Costante di Gravitazione Universale G: Periodo dell’Universo 9, 46 ⋅ 1015 m 3,26 _ a.l. = 3,08 ⋅1016 m Anno luce a.l.: Parsec pc: TUniv : 2,32 ⋅10−30 kg / m3 Temp. della Radiaz. Cosmica di Fondo T: 2,73K −6 Permeabilità magnetica del vuoto μ0: 1, 26 ⋅ 10 H / m −12 Permittività elettrica del vuoto ε0: 8,85 ⋅ 10 F / m −34 Costante di Planck h: 6,625 ⋅ 10 J ⋅ s −27 Massa del protone mp: 1,67 ⋅ 10 kg 30 Massa del Sole MSun: 1,989 ⋅ 10 kg 8 Raggio del Sole RSun: 6,96 ⋅ 10 m 8 Velocità della luce nel vuoto c: 2,99792458 ⋅ 10 m / s −8 2 4 Costante di Stephan-Boltzmann σ: 5,67 ⋅ 10 W / m K 28 Raggio dell’Universo (dal centro fino a noi) RUniv: 1,18 ⋅ 10 m 55 Massa dell’Universo (entro RUniv) MUniv: 1,59 ⋅ 10 kg Densità dell’Universo ρUniv: Grazie per l’attenzione. Leonardo RUBINO E-mail: [email protected] --------------------------------------------------------------Bibliografia: 1) (R. Sexl & H.K. Schmidt) SPAZIOTEMPO – Vol. 1, Boringhieri. 2) (C. Mencuccini e S. Silvestrini) FISICA I – Meccanica-Termodinamica, Liguori. 3) (C. Mencuccini e S. Silvestrini) FISICA II – Elettromagnetismo-Ottica, Liguori. 4) (V.A. Ugarov) TEORIA DELLA RELATIVITA' RISTRETTA, Edizioni Mir. 5) (R. Gautreau & W. Savin) FISICA MODERNA – Schaum. 6) (R. Feynman) LA FISICA DI FEYNMAN I-II e III – Zanichelli. 7) (Lionel Lovitch-Sergio Rosati) FISICA GENERALE, Elettricità, Magnetismo, Elettromagnetismo Relatività Ristretta, Ottica, Meccanica Quantistica , 3^ Edizione; Casa Editrice Ambrosiana-Milano. 8) (M. Alonso & E.J. Finn) FUNDAMENTAL UNIVERSITY PHYSICS III, Addison-Wesley. 9) (A. Liddle) AN INTRODUCTION TO MODERN COSMOLOGY, 2nd Ed., Wiley. 10) (A. S. Eddington) THE EXPANDING UNIVERSE, Cambridge Science Classics. 11) (L. Wåhlin) THE DEADBEAT UNIVERSE, 2nd Ed. Rev., Colutron Research. 12) ENCYCLOPEDIA OF ASTRONOMY AND ASTROPHYSICS, Nature Publishing Group & Institute of Physics Publishing. 13) (Keplero) THE HARMONY OF THE WORLD. 14) (H. Bradt) ASTROPHYSICS PROCESSES, Cambridge University Press. -------------------------------------------------------------- THE SPECIAL THEORY OF RELATIVITY (STR) IN 43 PAGES by Leonardo Rubino [email protected] Published on www.fisicamente.net Genuary 1993 – Rev. 00 - May 2011 – Rev. 01 Contents: -Contents. Page.1 -Introduction. Page.1 -Chapter 1: Fundamental introductory concepts. Par. 1.1 Galilean transformations. Par. 1.2: The (Relativistic) Lorentz Transformations. Par. 1.3: The contraction of length, or of Lorentz. Par. 1.4: Time dilation (Twin Paradox). Par. 1.5: The four-vector position. Par. 1.6: Relativistic Law of Transformation of Velocities. Par. 1.7: The Proper Time dτ of a particle. Page.3 Page.3 Page.3 Page.5 Page.6 Page.6 Page.7 Page.8 -Chapter 2: The relativity of energies. Par. 2.1: The momentum-energy four-vector (or linear momentum). Par. 2.2: The velocity four-vector. Par. 2.3: The four-force. Par. 2.4: E0=m0c2. Par. 2.5: Relativistic kinetic Energy. Page.8 Page.8 Page.9 Page.9 Page.10 Page.11 -Chapter 3: Relativistic phenomena. Par. 3.1: Time and gravity: gravity slows down the time! Par. 3.2: Volume of moving solids. Par. 3.3: The equation of waves, or of D’Alembert, holds in every inertial reference system. Par. 3.4: The Fizeau experiment. Par. 3.5: Relativistic Doppler Effect (longitudinal). Par. 3.6: The Twin Paradox explained by the Relativistic Doppler Effect! Par. 3.7: The Michelson and Morley experiment. Page.11 Page.11 Page.11 Page.12 Page.12 Page.13 Page.14 Page.15 -Chapter 4: Relativistic Electrodynamics. Par. 4.1: Magnetic force is simply a Coulomb’s electric force(!). Par. 4.2: The Current Density four-vector. Par. 4.3: The Electromagnetic Field Tensor. Page.16 Page.16 Page.19 Page.19 -APPENDXES: App. 1: Lorentz Transformations in succession. App. 2: Transversal (relativistic) Doppler Effect. App. 3: The Transformations of the four-velocity. App. 4: The transformations of the four-force. App. 5: The acceleration four-vector and the transformations of the acceleration. App. 6: As I see the Universe (Unification Gravity Electromagnetism). Page.21 Page.21 Page.22 Page.24 Page.24 Page.25 Page.26 -Bibliography. Page.43 Introduction: Time is just the name which has been assigned to a mathematical ratio relation between two different spaces; when I say that in order to go from home to my job place it takes half an hour, I just say that the space from home to my job place corresponds to the space of half a clock circumference run by the hand of minutes. In my own opinion, no mysterious or spatially quadridimensional stuff, as proposed by the STR (Special Theory of Relativity). On the contrary, on a mathematical basis, time can be considered as the fourth dimension, as well as temperature can be the fifth and so on. The speed of light (c=299.792,458 km/s) is an upper speed limit, but neither by an unexplainable mystery, nor by a principle, as asserted in the STR and also by Einstein himself, but rather because (and still in my opinion) a body cannot move randomly in the Universe where it’s free falling with speed c, as it’s linked to all the Universe around, as if the Universe were a spider’s web that when the trapped fly tries to move, the web affects that movement and as much as those movements are wide (v~c), that is, just to stick to the web example, if the trapped fly just wants to move a wing, it can do that almost freely (v<<c), while, on the contrary, if it really wants to fly widely from one side to the other on the web (v~c), the spider’s web resistance becomes high (mass which tends to infinite etc). On this purpose, see Appendix 1.6. Anyway, Einstein’s theory is formally founded on two principles: -Principle of di Relativity: laws of phisics have the same form in all inertial systems (i.e. at relative movement with a constant speed); as it doesn’t make any sense an absolute movement with respect to a standing ether which does not exist (see Par. 3.7) all reference systems are equal laboratories to verify in all laws of physics; so there aren’t any privileged reference sysyems (except for, in my opinion, that of the center of mass of the Universe). Anyway, the Michelson and Morley experiment (Par. 3.7) represented the end of the ether and opened the doors to STR. -Principle of Constancy of the Speed of Light: the speed of light in vacuum has always the same value c=300.000 km/s. Therefore, no matter if you chase it at 299.000 km/s of if you run away from it still with that speed; light in vacuum will run away or chase you still at 300.000 km/s! (c=299.792,458 km/s) In the opinion of the writer, there is something like a contradiction in the STR; the speed of light seems to be an “absolute” object, indeed, and not “relative”, as we are here talking about “relativity”. The point here is that speeds among objects in the Universe are relative with respect to themselves, but there is an absolute (or almost) speed c with which all objects in the Universe fall towards the centre of mass of it; from this the absolute essence of c. And here there is also an explanation of the reason why objects at rest have energy m0c2 (Par. 2.4), energy given to matter at rest by Einstein, unfortunately without telling us that such a matter is never at rest, as it’s free falling with speed c towards the center of mass of the Universe, as chance would have it. On this purpose, see my complete personal opinion in Appendix 1.6. If a common man hears the speed of light is the same everywhere and for everybody (all inertial observers), even when they have relative movements at constant speed, nothing happens. On the contrary, if it’s heard by a particular man like Einstein, what he can understand from that can be surprising. The following simple experiment, made by a light clock on a space ship, shows that the fact that the speed of light is c for “everybody” implies that time is relative, from which the Twin Paradox comes (Par. 1.4) etc: counter 00:01 00:02 light source 00:02 V V ct ct’ ct’ Vt mirror Fig. 1: Light clock not moving. Fig. 2: Light clock moving at speed V. As you can see in Fig. 1, every time light (blue arrows) goes from source to mirror and back, the light clock says, for instance, one second, or a certain time t’. The path in blue shown in Fig. 1 is seen by those who are not moving with respect to the clock, i.e. by who is on the space ship with the clock itself. On the contrary, those who are on the Earth and see the clock moving on the ship, will see the light travelling diagonally longer paths, as shown in Fig. 2, as the mirror moves while the light goes downwards, and the source moves, too, when the light goes back upwards. Now, as we are talking about light, the behaviour of it during its going downwards is not like that of a suitcase falling from the luggage compartment of a railway wagon, which is seen to fall vertically by the passenger on it and by a parabolic trajectory by the observers not moving, on the platform at the station, so taking the same time for both of them, as in the latter case (parabolic) the falling speed is higher; we are here talking about light, therefore its speed must be the same for all, and c; but if it’s so, then those who see the longer diagonal path must say that time taken by light to go down and up must be longer. Therefore, despite we’re talking about just one clock and one event, those two observers come to different results, so to the relativity of time and to all its implications. Using the Pithagorean Theorem on the triangle in Fig. 2, we have: c t = c t ' +V t 2 2 2 2 2 2 , from which: V2 t'= t 1 − 2 c and so, in general: t'< t and t’ tends to zero when V tends to c! I remind you that t’ is the time of the astronaut who is travelling with the clock, while t is the time elapsed on the Earth. If all this is true for the fastest thing (light), then it’s also true for standard hands clocks and also for the biologic ones (living beings)! In the seventies, by using very sensitive atomic clocks, they proved the time dilation on the Earth, between two atomic clocks which were synchronized, at the beginning, after that one of them flew on a plane, underwenting a slight, but well felt, time dilation. Chapter 1: Fundamental introductory concepts. Par. 1.1: Galilean transformations. They simply give the relations between spatial coordinates (and time), for two reference systems in relative motion, but in classic physics, where the speed of light is not an upper limit. y y’ P r r 0 r V r r' 0’ x _ x’ z’ z Fig. 1.1: Reference systems in relative motion. We obviously have: r r r r r = r '+00' = r '+Vt , (1.1) from which, for the components (t=t’): { { x = x'+Vt ' y = y' z = z' t = t' (1.2) and for the reverse ones, we obviously have: x' = x − Vt y' = y z' = z t' = t (1.3) (1.2) and (1.3) are the Galilean Transformations. By deriving (1.1), we have: r r r v = v '+V which can be held as the theorem of summation of velocities in classic physics. Par. 1.2: The (Relativistic) Lorentz Transformations. We know that the Lorentz transformations were born before the Theory of Relativity (which is founded on them) and on an electromagnetic basis. They correspond to the Galilean ones, but on a relativistic basis and they are in force as long as we say that the speed of light is an upper limit in the Universe and it’s c for (~)every observer. -FIRST PROOF: if we suppose a relative motion along x, we correct the x components of the Galilean Transformations through a coefficient k, as follows: x' = k ( x − Vt ) x = k ( x '+Vt ' ) Now, for a photon, we obviously have: (1.4) (1.5) ct ' = k (c − V )t and ct = k (c + V )t , as light has the same speed c in both reference systems, from which, by mutual multiplication of the corresponding sides: c 2tt ' = k 2tt ' c 2 (1 − 1 k= V2 1− 2 c = V2 ) c2 1 , from which: (1.6) 1− β 2 1 x ( − x' ) and using (1.4) in it, we have: V k 1 x 1 kx x 1 V t ' = [ − k ( x − Vt )] = x − + kt = k [t − (1 − 2 )] = k[t − 2 x] V k kV V V k c 2 1 V as, for (1.6), we have: (1 − 2 ) = 2 . k c Moreover, from (1.5) we have: t'= (1.7) By the same way which led us to (1.7), we also get the expression for t. Finally, here are the Lorentz Transformations: { { x' = ( x − Vt ) 1− β 2 y' = y z' = z t'= x= (1.8) V x) c2 1− β 2 (t − ( x'+Vt ' ) 1− β 2 y = y' z = z' V ( t '+ 2 x ' ) c t= 1− β 2 (1.9) -SECOND PROOF: We know that c=const in all inertial reference systems. Now, with reference to Fig. 1.1, when 0=0’ and t=t’, from the origin light is emitted through spherical waves and isotropically and so we can write that: c 2t 2 − ( x 2 + y 2 + z 2 ) = 0 and c 2 t ' 2 −( x ' 2 + y ' 2 + z ' 2 ) = 0 as light has the same speed c in both reference systems. Therefore: c 2 t 2 − ( x 2 + y 2 + z 2 ) = c 2t ' 2 −( x ' 2 + y ' 2 + z ' 2 ) and for rays along x (y=y’ and z=z’): c 2 t 2 − x 2 = c 2 t '2 − x '2 . Now we say ( i = − 1 ): ix = ξ , ix ' = ξ ' , ct = η ξ 2 + η 2 = ξ '2 +η '2 , whose solution is: { { ξ ' = ξ cos θ − η sin θ η ' = ξ sin θ + η cos θ and ct ' = η ' ; we have: (1.10) and in a differential form: dξ ' = dξ cos θ − dη sin θ dη ' = dξ sin θ + dη cos θ (1.11) Now we notice that with respect to the origin “0”, dx = 0 , as the reference system (0,x,y,z) is not moving with respect dt dx' = −V , as the system (0’,x’,y’,z’) moves with speed V with respect to dt ' dξ V dξ ' = 0 and = −i , but from the ratios between (1.11) we have that: consequence: dη c dη ' dξ cosθ − sin θ V dξ ' dξ cosθ − dη sin θ dη 0 − sin θ = −tgθ and so: tgθ = i = iβ = = = d ξ c dη ' dξ sin θ + dη cosθ sin θ + cosθ 0 + cosθ dη 1 1 but we know from trigonometry that: cos θ = = and: 2 1 + tg θ 1− β 2 tgθ iβ sin θ = = and so the (1.10) become: 2 1 + tg θ 1− β 2 to itself. On the contrary, ξ − iηβ ξ '= { x' = 1− β η'= iξβ + η 1− β 2 , that is: ( x − Vt ) y' = y z' = z t' = and 2 “0” and, as a 1− β 2 β x) c 1− β 2 (t − and so (1.8) again. By the same way, we also get (1.9). Par. 1.3: The contraction of length, or of Lorentz. Moving objects with speeds close to that of ligth are shorter to not moving observers. If those observers make measurements to get the length of the running body, the best way is to use light sources (the fastest thing), by illuminating the bow and the stern of that body, in order to see the corresponding positions, moment by moment. But that light has a constant speed, and limited, too, and the result will be that of a shorted body. Reality or measuring appearance? Convince yourself immidiately that (observed) reality and the measuring appearence are the same thing, and it must be so! Let l be the length of a segment in the O system: xB − x A = l . In O’, according to Lorentz Transformations: l ' = x ' B (t ' ) − x ' A (t ' ) = ( xB − Vt B ) − ( x A − Vt A ) 1− β 2 = ( xB − x A ) 1− β 2 = l 1− β 2 = l ' , as in system O the measurement of the segment makes sense if both ends are detected “simultaneously” (tA=tB). When v tends to c, β =v c will tend to 1 and the radical will tend to zero, as well as l! Therefore, the length l measured in O will be that measured in O’ by a value less than 1, that is, the observer at rest (O) will detect a shorter object. Par. 1.4: Time dilation (Twin Paradox). It sounds strange, but time, too, can be, and is, relative. Of course, every observer, in himself, sees time going by still in the same way; if you move with a speed close to that of light, you will not hear your heart beating slower. The comparison between those two observers which were in relative motion will show the difference on how those two times went by. So, according to Lorentz Transformation, in O’ (moving system): ∆t = t B − t A = t 'B + x 'B β c − t ' A − x ' A β c 1− β 2 ∆t ' = t 'B −t ' A , whilst in O (system at rest): , but, by assumption, x' A = x 'B , as in the system O’ (O’,x’,y’,z’) the clock is at rest, as it’s travelling with the system O’ itself; therefore: ∆t = ∆t ' 1− β 2 When v tends to c, β =v c will tend to 1 and the radical will tend to zero, as well as ∆t ' ! Two twins separate as one leaves for a spatial travel one month long and at speeds close to that of ligth; once back to the Earth, he sees the other twin thirty years older! (Twin Paradox) At a speed of 260.000 km/s you have the halving, so the radical will be ½ and those two times will go by one a half of the other. See also the proof of the time dilation by the ligth clock (in the Introduction) and also that on a Doppler Effect basis (Par. 3.6). Par. 1.5: The four-vector position. Instead of writing the position vectors with the three classic components x, y and z, let’s write them in a mathematically four-dimensional form, by adding time; this will be very useful. In the (justified) opinion of the writer, our Universe is three-dimensional and the adding of a fourth dimension is a purely mathematical operation; in fact, I defy you to show me the fourth dimension of a whatsoever object which is held four-dimensional. In the nowadays’ STR, a real four dimension is believed! Well, so: x = ( x1 , x2 , x3 , x4 ) , which is the same as: (x,y,z,ct). By this new terminology, the Lorentz Transformations become: { { x'1 = γx1 − βγx4 x'2 = x2 x'3 = x3 x'4 = − βγx1 + γx4 where β =V c e x1 = γx'1 + βγx '4 x2 = x '2 x3 = x'3 x4 = βγx'1 +γx'4 γ = 1 1− β 2 (1.12) . You can prove the space-time distance between two points is invariant for Lorentz Transformations, i.e. it is the same in all inertial reference systems: (∆x) 2 = (∆x1 ) 2 + (∆x2 ) 2 + (∆x3 ) 2 − (∆x4 ) 2 = (∆x ') 2 = (∆x'1 ) 2 + (∆x'2 ) 2 + (∆x'3 ) 2 − (∆x'4 )2 (1.13) (This expression is a kind of Pitagorean Theorem in four dimensions). In order to prove that, use the Lorentz transformations in (1.13), where there are Δxi in place of xi, and you check the equality. In other words, three dimension length and time are relative, while their four-dimensional composition is absolute. That’s why we said the definition of physical quantities by four components would have been useful. We can then use the Lorentz transformations on all four-vectors, in the form of (1.12). ------------If we use matrixes, Lorentz Transformations can be written in the following way: (remember the matrix product, with the components of the row of the first matrix which are multiplied by the corresponding components of the column of the second matrix, then summing up those products to get the component of the product matrix, indeed) γ 0 ( x '1 , x'2 , x'3 , x'4 ) = 0 − βγ γ 0 ( x1 , x2 , x3 , x4 ) = 0 βγ 0 1 0 0 0 1 0 0 0 − βγ x1 0 0 x2 ⋅ 1 0 x3 0 γ x4 and 0 βγ x'1 0 0 x '2 ⋅ 1 0 x '3 0 γ x '4 (1.14) (1.15) while, for the tensor form: (use the Einstein convention, according to which, if in a term an index is repeated, the summation on that index is understood) x'i = α ik xk (i,k=1,2,3,4) on the right side, k is repeated, so you make the summation on it (1.16) xk = α 'ik x'i (i,k=1,2,3,4) (1.17) Par. 1.6: Relativistic Law of Transformation of Velocities. If I’m walking with a speed of 5 km/h in a railway train car which is travelling with a speed of 100 km/h with respect to the platform, I’ll have, with respect to the platform, a total speed of 105 km/h. This is classic physics. On the contrary, when those two speeds get close to that of light, the simple composition by algebraic summation cannot be used anymore, as it would show us a speed higher than that of light c, which must be impossible. Therefore, we have, by definition: { { vx = dx dt v' x = dx ' dt ' v y = dy dt v' y = dy ' dt ' vz = dz dt { v' z = dz ' dt ' Now, by differentiating the Lorentz Transformations, we have: dx = (dx '+Vdt ' ) 1− β 2 dy = dy ' dz = dz ' V (dt '+ 2 dx' ) c dt = 1− β 2 { from which: (dx'+Vdt ' ) V (dt '+ 2 dx ' ) c dy ' 1 − β 2 v y = dy dt = V (dt '+ 2 dx' ) c dz ' 1 − β 2 vz = dz dt = V (dt '+ 2 dx' ) c vx = dx dt = If now we divide numerator and denominator of last equations by dt’, we have: { vx = vy = (v 'x +V ) Vv ' (1 + 2 x ) c { v' x = v' y 1 − β 2 Vv ' (1 + 2 y ) c (1.18) v' 1 − β 2 vz = z Vv ' (1 + 2 z ) c v << 1 When V << 1 and x c c and similarly: (v x − V ) Vv (1 − 2x ) c v' y = v' z = vy 1 − β 2 Vv (1 − 2y ) c vz 1 − β 2 Vv (1 − 2z ) c we are in the classic case (galileian) of algebraic sum. If we use again the example of the railway train car, where a guy walks inside, if we say v' = (v 'x ,0,0, c) and v = (v x ,0,0, c) , from (1.18) we have: vx = and if (v 'x +V ) Vv ' (1 + 2 x ) c (1.19) v' x = V = c , then vx = c , and not 2c! Therefore, if the train moves with a speed c and I run inside at c, as well, with respect to the platform, I’ll have a resulting speed equal to c and not 2c! (1.19) represents the Relativistic Theorem of Addition of Velocities. As an example: two rockets travel each with speed c/2 and meet; at which velocity vx = (c 2 + c 2) c 4 = = c<c 2 c 54 5 (1 + 2 ) 4c Par. 1.7: The Proper Time dτ vx do they meet? ! of a particle. If a particle is at rest in (O’,x’,y’,z’), i.e. if it moves in O’, indeed, i.e. if O’ is its “proper” reference system, then: dx’= dy’= dz’=0 and: (ds )2 = dx 2 + dy 2 + dz 2 − c 2 dt 2 = 0 + 0 + 0 − c 2 dt '2 = − c 2 dt '2 , from which: ds dx 2 + dy 2 + dz 2 1 dl 2 v2 dt ' = dτ = = 1− dt = 1 − 2 ( ) = 1 − 2 dt c c 2 dt 2 c dt c (proper time, invariant, as so is ds ). c Therefore, when you make calculations on a particle, you are led to use for it its proper time, indeed: v2 dt dτ = (1 − 2 )dt = c γ . Chapter 2: The relativity of energies. Par. 2.1: The momentum-energy four-vector (or linear momentum). We know from classic physics that the linear momentum is given by the product of the mass by the velocity. Now, in the relativistic case, for what has been said so far, we will define a four-vector and then the velocity as dx/dt will have the proper time dτ instead of dt, which is typical of the particle, indeed, for which we are going to define the four-vector: dx m dx m dx m dx m dx dx dx dx1 , m0 2 , m0 3 , m0 4 ) = ( 0 1 , 0 2 , 0 3 , 0 4 ) = dτ dτ dτ dτ 1 γ dt 1 γ dt 1 γ dt 1 γ dt r r dx dx dx dx = (m 1 , m 2 , m 3 , m 4 ) = (mv , mc) = ( p, mc) = p dt dt dt dt r r where v is the (three-dimension) velocity vector, p is the three-dimension linear momentum, dt m dx mc = m 4 is the 4-dimension component, dτ = is the proper time and m = 0 = γm0 γ 1γ dt p = (m0 is the dynamic mass, which is the rest mass only if v=0. We have just begun to introduce the concept of relative mass, which is increasing with speed, and becoming infinite when v=c. As already said before, the modules of 4-vectors are “absolute”, i.e. they are invariant for Lorentz T.; in fact: 2 r2 p = p − p42 = m 2 v 2 − m 2 c 2 = − m 2 (c 2 − v 2 ) = − m02 (c 2 − v 2 ) = − m02c 2 = constant, i.e. it’s not 2 v (1 − 2 ) c depending on v. In Relativity there exist a Universe (mathematically 4-dimensional) described by 4-vectors, where quantities are not changing so arbitrarily with speed and where laws of nature preserve some consistency, no matter what the state of motion is. Par. 2.2: The velocity four-vector. We obviously define it as follows: v= dx dτ , where we use the proper time dτ for reasons already shown. Numerator and denominator are both invariant, so also v is. We have: v=( r dx1 dx2 dx3 dx4 dx dx dx dx , , , ) = (γ 1 , γ 2 , γ 3 , γ 4 ) = (γvx , γv y , γv z , γc ) = (γv , γc) , dτ dτ dτ dτ dt dt dt dt and so, as a module for such a 4-vector: 2 v = γ 2 v 2 − γ 2 c 2 = −c 2 (constant!). (2.1) Par. 2.3: The four-force. As in classic physics, force is the derivative of the linear momentum with respect to time, in relativity we define the 4force as the derivative of the momentum-energy 4-vector with respect to time (proper time): r r d r d d d = ( F1 , F2 , F3 , F4 ) = ( F , F4 ) = ( p, (m0γc)) = (γ (m0γv ), γ (m0γc )) ; dτ d τ dτ dt dt r r r d so we have: γ (m0γv ) = γ ⋅ f = F , dt r r d ( (m0γv ) = f is the “classic” force, and it’s more so when γ = 1 ) dt r F d r d r and so: γ (γv ) = = (γv ) , and by components: dt m0 dτ d F d γ (γvi ) = i = (γvi ) (i=x,y,z) dt m0 dτ d and then, about the fourth component: γ (m0γc ) = F4 dt F= dp (2.2) (2.3) (2.4) (2.5) and so: γ F d d (γc ) = 4 = (γc) . m0 dτ dt (2.6) Now, we differentiate (2.1), that is, the following equation: 2 v = γ 2v 2 − γ 2c 2 = γ 2 v x2 + γ 2 v 2y + γ 2 v z2 − γ 2 c 2 = −c 2 , so getting: d d d d d d (γv x ) 2 + (γv y )2 + (γvz ) 2 − (γc) 2 ) = (2γvx (γv x ) + 2γv y (γv y ) + dτ dτ dτ dτ dτ dτ d d (γv z ) − 2γc (γc )) + 2γvz dτ dτ d d d d (γvx ) + γv y (γv y ) + +γvz (γvz ) − γc (γc)) , and, for (2.4) and (2.6): that is: 0 = (γvx dτ dτ dτ dτ 0=( 0 = (γvx F F F Fx + γv y y + +γvz z − γc 4 ) m0 m0 m0 m0 γf γf x F γf + γv y y + +γvz z − γc 4 ) m0 m0 m0 m0 γ r r F4 = ( f ⋅ v ) . c 0 = (γvx and for (2.3) ( γ r r ⋅ f = F ): , that is: (2.7) If now we go back to (2.2), we finally have the 4-force, or Minkowski force: F= r γ r r = (γf , ( f ⋅ v )) dτ c dp (2.8) To have the transformation equations for such a 4-force, please see Appendix 1.4. Par. 2.4: E0=m0c2. d γ r r (m0γc ) = F4 , whilst for (2.7) we have: F4 = ( f ⋅ v ) . Therefore: dt c r r r r d γ d γ (m0γc) = ( f ⋅ v ) , that is: (m0γc 2 ) = f ⋅ v , that is, again: dt dt r cr 2 d (m0γc ) = f ⋅ v dt = dL = dE (2.9) is exactly the expression for the energy in classic physics, if γ = 1 ; the integration of (2.9) with integration According to (2.5), we have: γ (2.9) constant equal to zero yields: E = γm0c 2 (2.10) In reality (2.10) holds only for gained energies (as in particle accelerators), while for lost energies (collapsing Universe or Atomic Physics of electrons going down in energy levels) the following must be used, and I assume it as mine: E= 1 m0c 2 γ (Rubino) (see also Appendix 1.6; for a convincing proof of it, please contact me: [email protected] ). Therefore, a particle whose mass is m0 has got a total energy: E = γm0c = 2 m0c 2 v2 (1 − 2 ) c and “at rest”( v = 0 and so γ = 1 ) it has a “rest” energy: E0 = m0c 2 (2.11) (2.12) Par. 2.5: Relativistic kinetic energy. The difference between (2.11) and (2.12) obviously yields the pure kinetic energy of a particle: 1 EK = E − E0 = γm0 c 2 − m0c 2 = m0c 2 (γ − 1) = m0c 2 ( − 1) (2.13) v2 (1 − 2 ) c 1 1 = , we get, for v<<c (β<<1): If now ve develop, according to Taylor, the expression for γ = 2 v (1 − β 2 ) (1 − 2 ) c 1 1 2 3 4 1 2 1 v2 γ = = + β + β + ..... , that is: (γ − 1) ≅ β = 1 and for (2.13): 2 8 2 2 c2 (1 − β 2 ) 1 v2 1 EK = m0c (γ − 1) = m0c ( 2 ) = m0 v 2 2c 2 2 2 (v<<c) which is the well known classic expression (Newton’s) for the kinetic energy! In order to have a proof of the (2.13) starting from a collapsing Universe characteristics, please see into Appendix 1.6. Chapter 3: Relativistic phenomena. Par. 3.1: Time and gravity: gravity slows down the time! Also gravity slows down the time! On a mountain time elapses faster than down in the valley. Of course, on the Earth, the difference is imperceptible, but on a neutron star or in a black hole, that effect is very strong. ∆E = m0 gH (delta energy from the level difference) ∆E = h∆ν (delta energy due to the freq. decrease of the photon). From them: ∆ν = m0 gH h . Photon going down, with freq. increased by gravity H For a photon, E = hν , but in relativity: E m0 = hν c 2 and so, from which, for a photon: Photon going up, with freq. decreased by gravity Fig. 3.1: Mountain, gravity and time. = m0c 2 , for ∆ν : ∆ν = νgH c 2 and as time is the reciprocal of the frequency, we have: ∆ν ν = ∆t t and so: gH ∆t = 2 t . Therefore, over a time t, we have a slow c down Δt due to gravity! We know that the escape velocity of a celestial body whose mass is M and radius R is: V = 2GM R . If on that body an object is cast vertically with the escape velocity, it will quit the gravitational field of that celestial body and will go towards the infinite, without falling down anymore. A black hole is a body so compressed (big M and small R) that the escape velocity on its surface reaches the speed of light and so not even the light can escape, from which the name of black hole; moreover, for what above said, we can say that in a black hole time is approximately stopped! Par. 3.2: Volume of moving solids. Moving solids appear rotated. B L C L L Δz L B’ φ Δy A Δx D L Lsin φ V B Fig. 3.2: Body seen at rest. V --Observer-- Fig. 3.3: Body seen moving. V = ∆x∆y∆z (volume of the solid for an observer integral with it) V ' = ∆x ' ∆y ' ∆z ' = ∆x 1 − β 2 ∆y∆z = V 1 − β 2 (volume of the solid for an observer who sees that solid in movement with speed V, along x). Of course, for Lorentz Transformations, as the movement is along x, only Δx is contracted. On the other hand, the observer at rest sees point B with a delay with respect to A, and this delay is L/c, obviously. As a further consequence, B appears as moved back about a stretch which is (L/c)V=βL. We have: Lsin φ= βL, from which: sin φ= β and φ=arcsin β. Finally, that body appears rotated! And a sphere goes on appearing as a sphere. Par. 3.3: The equation of waves, or of D’Alembert, holds in every inertial reference system. Electromagnetic waves in vacuum, an so the light, too, propagates, as well known, respecting the wave equation: ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ 1 ∂ 2φ 1 ∂ 2φ = φ = = ∆ − − + + 0 φ ∂x 2 ∂y 2 ∂z 2 c 2 ∂t 2 c 2 ∂t 2 Now, we preliminarily notice that, according to the Lorentz Transformations, we have (by deriving them): ∂y ' ∂z ' ∂x' ∂x' ∂y ' = = 1, = = = ...... = 0 ∂y ∂z ∂y ∂z ∂x r According to mathematical analysis, we have, in 0’: φ = φ ( r ' , t ' ) , and so: ∂x' ∂x ' ∂t ' V =γ , = −γV , = −γ 2 ∂x ∂t ∂x c , ∂t' =γ ∂t , ∂φ ∂φ ∂x ' ∂φ ∂y ' ∂φ ∂z ' ∂φ ∂t ' ∂φ ∂φ = + + + =γ + (−V )γ ∂x ∂x ' ∂x ∂y ' ∂x ∂z ' ∂x ∂t ' ∂x ∂x' ∂t ' ∂ 2φ ∂ 2φ V 2 ∂ 2φ 2V ∂ 2φ =γ( 2 + 4 2)− 2 ∂x 2 ∂x ' c ∂t ' c − V 2 ∂x' ∂t ' ∂φ ∂φ ∂φ = −Vγ +γ ∂t ∂x' ∂t ' and ; furthermore: and similarly, for the other coordinates: 2 ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ 2 2 ∂ φ = γ (V + ) − 2Vγ ∂t 2 ∂x '2 ∂t '2 ∂x ' ∂t ' and ∂ 2φ ∂ 2φ = ∂y 2 ∂y '2 , ∂ 2φ ∂ 2φ = ∂z 2 ∂z '2 from which, by substitution in the wave equation, we have: ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ 1 ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ ∂ 2φ 1 ∂ 2φ + + − = + + − ∂x 2 ∂y 2 ∂z 2 c 2 ∂t 2 ∂x '2 ∂y '2 ∂z '2 c 2 ∂t '2 that is what we wanted to prove. Par. 3.4: The Fizeau experiment. In 1849, a long time before the formulation of the Special Theory of Relativity by Einstein (1905), the French physicist A.H.L. Fizeau carried out studies on the speed of light in water and in moving fluids. Water P=semitransparent plate Inverted prism Mirror V P V Light source Water Fig. 3.4: Fizeau’s experiment. In water at rest, light has velocity v = c 3 ⋅ 108 m / s = ≅ 225.000km / s , n 1,33 where n=1,33 is the refractive index of water. If now water, or the fluid, in which we are going to measure the speed of light, flows with speed V, then, according to Fizeau’s results, the total velocity of light in the flowing fluid is: v= 1 c + V (1 − 2 ) , n n (3.1) in total disagreement with classic physics, according to which we should more simply have: v= c +V n . Years later, STR has given a theorethical explanation of (3.1). In fact, for the Theorem of Addition of Velocities given by (1.19), we can write that: c c ( +V) ( +V) v = n = n V Vc (1 + 2 ) (1 + ) nc nc ; now, we multiply numerator and denominator by 1 c V2 V c c ( + V ) ( + V )(1 − ) + V (1 − 2 ) − n nc nc = n v = n = n V 2 V 2 V 1− ( ) (1 + ) 1− ( ) nc nc nc , but quantities (1 − V2 nc V ) , and we have: nc on the numerator and ( V 2 ) nc on the denominator are both negligible (<<1) with respect to the other terms and can be neglected indeed, from which the assertion: v= c 1 + V (1 − 2 ) . n n Par. 3.5: Relativistic Doppler Effect (longitudinal). c c c V Source Aerial S Receiving Aerial R Fig. 3.5: Longitudinal Doppler Effect (example of a source S getting farther from R with speed V (β)). The source aerial sends electromagnetic signals to the receiving one, and the periods is TS; Because of the time dilation, the receiving aerial will receive them with a period T’S , so that: T 'S = TS ; moreover, the fact that S is getting farther will cause a (1 − β 2 ) VT ' S V ∆T ' S = = c c TS =β TS ; so, we’ll totally have TR: ∆T 'S among phase fronts, which is: (1 − β ) (1 − β 2 ) TS TS TS TS TR = T 'S + ∆T 'S = +β = (1 + β ) = (1 + β ) = (1 − β ) (1 + β ) (1 − β 2 ) (1 − β 2 ) (1 − β 2 ) = TS (1 + β ) = TS (1 − β ) 2 (1 + β ) = TR (1 − β ) and we rewrite it here: TR = TS (1 + β ) (1 − β ) ; (S and R getting farther) (3.2) The same holds if the receiver is the one who gets farther. If, then, S and R are getting closer, through the same reasonings which led us so far, the following holds: TR = TS (1 − β ) (1 + β ) (S and R getting closer). (3.3) For a more general treatment of this subject, see Appendix 1.2. Par. 3.6: The Twin Paradox explained by the Relativistic Doppler Effect! Say a twin leaves for a space flight with a velocity equal to 3/5 c=180.000 km/s, getting far away from the Earth for 25 min (measured on the Earth) and then he comes back towards the Earth with the same velocity, so taking another 25 min. Out of simplicity, we neglect the acceleration and deceleration phases. Now, in order to prove that the time dilation acts also on the cardiac (heart) rhythm of the travelling twin (but still in the opinion of the twin at rest on the Earth, and when the twins meet on the Earth, at the end of the flight), say, out of simplicity, both twins have one heartbeat per second and say the twin on the Earth transmits a radio pulse (whose speed is c) every second, i.e. every heartbeat, towards the space ship, in order to inform his travelling twin brother on his own cardiac rhythm. Now, remember that in the opinion of the “older” twin at rest on the Earth, the flight lasts, by supposition, 25+25=50 min (3000 heartbeats), while, if the time dilation is true, for the “younger” travelling twin it lasts (V=3/5 c, that is: β=3/5): Tyoung = Told (1 − β 2 ) = Told (1 − V2 9c 2 = − ) 50 min ( 1 ) =40min c2 25c 2 (=2400 heartbeats) Moreover, under a Doppler analysis of the phenomenon, we can say that for equation (3.2), the twin on the Earth (old) transmits his heartbeats every second, but the flying twin will receive them, during the first “to” step of the flight, every two seconds; in fact: Tyoung (to) = Told (to) (1 + β ) 1 + (3 / 5) = 1s = 2 s , so, in the “to” step, the flying twin, whose “to” flight time is (1 − β ) 1 − (3 / 5) 20 min=1200s=1200 heartbeats, has received one heartbeat every 2s from his brother on the Earth, that is just 600 heartbeats. Therefore, the flying twin, during his 20 min(=1200s) “to” flight, has counted on himself 1200 heartbeats, but has received only 600 from his brother on the Earth. After 20 min of the flying twin, the direction of the flight is inverted and the return to the Earth starts, for another 20 min (still according to the time measured by the flying twin). During those further 20 min’s return flight (“from”), on the contrary, the twin on the Earth still transmits every second, but the flying one now receives every half a second; in fact, for equation (3.3): Tyoung ( from) = Told ( from) (1 − β ) 1 − (3 / 5) = 1s = 0,5s , so, during those further flyer’s 20 min=1200s= (1 + β ) 1 + (3 / 5) =1200 heartbeats counted on himself, the flyer receives 2400 heartbeats from his brother on the Earth. Therefore, the flying twin, during his further 20 min(=1200s) return flight, has obviously counted on himself another 1200 hearthbeats and has received 2400 (!) from his brother from the Earth. Sum up of the counts: Totally, during the whole space flight, of 20+20=40 min, the flying twin has obviously counted 1200+1200=2400 hearthbeats on himself and (a piece of!) 600+2400=3000 hearthbeats from his twin brother on the Earth. He must feel younger!!! Par. 3.7: The Michelson and Morley experiment. S – semireflective mirror S1, S2 - mirrors S1 r1 L – Light source S2 S r2 Interferometer and binocular Fig. 3.6: Michelson’s device (interferometer). S S2 S1 V ⋅ t2 2 c+V l1 S S c-V l2 c V c2 −V 2 V c c2 −V 2 Fig. 3.7: Luminous paths and relevant velocities. Before Einstein, they thought that electromagnetic waves, and so the light, had to propagate in a mean, as well as for sounds in the air. They supposed that the space was filled with an invisible and very light gas, the ether. The Earth rotates around the Sun with a speed V around 30 km/s, so it should move through the ether with such a speed and light emitted by a light source which is on the Earth itself should have, in general, a speed different from c (c±V along the direction of rotation of the Earth and c 2 − V 2 transversally). In 1886 they started to prepare the experiment which should have proved the movement of the Earth through the ether. In Cleveland they stopped the street traffic during the experiment in order not to have vibrations; the device was put on a floating stone slab in a well of mercury, to easily rotate it of 90° without vibrations. Now, if you put l1 along the direction of rotation of the Earth, about the - to and fro - light path, we have: t1 = l1 l 2l 1 + 1 = 1 c +V c −V c (1 − V 2 c 2 ) and for the transversal path along l2: t2 = 2l2 c −V 2 2 = 2l2 c 1 (1 − V 2 c 2 ) If you make both rays enter an interferometer to make them interfere, indeed, they should arrive with a Δt: 2 2 l2 l1 ∆t = t2 − t1 = ( − ) ≅ [l2 (1 + V 2 2c 2 ) − l1 (1 + V 2 c 2 )] 2 2 2 2 c (1 − V c ) (1 − V c ) c V c ≅ 10−4 , V 2 c 2 ≅ 10−8 as we have The wavelenght of the used light was (1 + x )k ≅ 1 + kx . λ = 5,5 ⋅ 10−7 m and we and know that λ corresponds to the full angle 2π ; therefore, we can write the following proportion, which involves the phase difference δ between the two rays and the path difference cΔt: λ c∆t = 2π δ , from which: δ = 2πc∆t . λ By fixing the one arm length and adjust the other arm one by a micrometric screw, you can make cΔt of the same size of λ, so making the desired interference phenomenon. Now, without bringing any change to the geometry of the device, rotate it of 90°; the roles of l1 and l2 are so swapped and we’ll have: 2 2 l1 l2 ) ≅ [l1 (1 + V 2 2c 2 ) − l2 (1 + V 2 c 2 )] ∆t ' = t '2 −t '1 = ( − 2 2 2 2 c c (1 − V c ) (1 − V c ) and we should also have: ∆δ δ − δ ' c∆t − c∆t ' l1 + l2 V 2 22m = = = = 10 −8 ≅ 0, 4 , that is, through the 2 2π 2π λ λ c 5,5 ⋅ 10 − 7 m rotation of the interferometer, you should see a shift of the fringes of interference of 0,4 times the distance λ between two subsequent maxima. In reality, none of all that was observed, despite the accuracy of the devices was as good as to detect a ∆δ = 0,01 ! 2π Michelson declared himself to be disappointed by that experiment, as he couldn’t prove the movement of the Earth through the ether. The question was solved in 1905 by an employee of the Patent Office of Berne, Albert Einstein, who suggested to cease searching for a proof of the movement of the Earth through the ether, for the simple reason that the ether is not existing! I add that the nowadays’ dark matter will soon end up like it. Chapter 4: Relativistic Electrodynamics. Par. 4.1: Magnetic force is simply a Coulomb’s electric force(!). Concerning this, let’s examine the following situation, where we have a wire, of course made of positive nuclei and electrons, and also a cathode ray (of electrons) flowing parallel to the wire: Cathode ray e - e - e - F e - e y’ - - e F - e - I’ Direction of the cathode ray (v) z’ e - x’ e - + e - Wire e- e- e- e- e- e- e- e- e- e- p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ Fig. 4.1: Wire not flown by any current, seen from the cathode ray steady ref. system I’ (x’, y’, z’). We know from magnetism that the cathode ray will not be bent towards the wire, as there isn’t any current in it. This is the interpretation of the phenomenon on a magnetic basis; on an electric basis, we can say that every single electron in the ray is rejected away from the electrons in the wire, through a force F- identical to that F+ through which it’s attracted from positive nuclei in the wire. Now, let’s examine the situation in which we have a current in the wire (e- with speed u) Cathode ray e - e - e F - e - e - e F e- ep+ p+ e- - e - I’ e Direction of the ray (v) z’ - x’ e - e - Wire + ep+ p+ y’ - e- p+ p+ p+ ep+ Direction of the current I, whose e speed is u ep+ p+ Fig. 4.2: Wire flown by a current (with e- speed=u), seen from the cathode ray steady ref. system I’ (x’, y’, z’). In this case we know from magnetism that the cathode ray must bend towards the wire, as we are in the well known case of parallel currents in the same direction, which must attract each other. This is the interpretation of this phenomenon on a magnetic basis; on an electric basis, we can say that as the electrons in the wire follow those in the ray, they will have a speed lower than that of the positive nuclei, in the system I’, as such nuclei are still in the wire. As a consequence of that, spaces among the electrons in the wire will undergo a lighter relativistic Lorentz contraction, if compared to that of the nuclei’s, so there will be a lower negative charge density, if compared to the positive one, so electrons in the ray will be electrically attracted by the wire. This is the interpretation of the magnetic field on an electric basis. Now, although the speed of electrons in an electric current is very low (centimeters per second), if compared to the relativistic speed of light, we must also acknowledge that the electrons are billions and billions…., so a small Lorentz contraction on so many spaces among charges, makes a substantial magnetic force to appear. But now let’s see if mathematics can prove we’re quantitatively right on what asserted so far, by showing that the magnetic force is an electric one itself, but seen on a relativistic basis. On the basis of that, let’s consider a simplified situation in which an electron e- , whose charge is q, moves with speed v and parallel to a nuclei current whose charge is Q+ each (and speed u): y’ y I’ r Q+ I Q+ z z’ q- x’ v F Q+ Q+ Q+ Q+ u d = d 0 1 − u 2 c2 x Fig. 4.3: Current of positive charge (speed u) and an electron whose speed is v, in the reader’s steady system I. a) Evaluation of F on an electromagnetic basis, in the system I : First of all, we remind ourselves of the fact that if we have N charges Q in line and d spaced (as per Fig. 4.3), then the linear charge density λ will be: λ = N ⋅Q N ⋅ d = Q d . Now, still with reference to Fig. 3.3, in the system I, for the electromagnetics the electron will undergo the Lorentz force Fl = q ( E + v × B) which is made of an originally electrical component and of a magnetic one: 1 λ 1 Q d Fel = E ⋅ q = ( )q = ( )q due to the electric attraction from a linear distribution of charges Q, and: ε 0 2πr ε 0 2πr I Q t Q (d u ) uQ d = µ0 = µ0 = µ0 (Biot and Savart). Fmagn = µ0 2πr 2πr 2πr 2πr So: Fl = q ( 1 1 Q d Q d0 1 uQ d )=q ( − µ0 uv ) − vµ0 2πr 2πr ε 0 ε 0 2πr 1 − u 2 c2 , (4.1) where the negative sign tells us the magnetic force is repulsive, in that case, because of the real directions of those currents, and where the steady distance d0 is contracted to d, according to Lorentz, in the system I where charges Q have got speed u ( d = d0 1 − u 2 c 2 ). b) Evaluation of F on an electric base, in the steady system I’ of q: in the system I’ the charge q is still and so it doesn’t represent any electric current, and so there will be only a Coulomb electric force towards charges Q: F 'el = E '⋅q = ( 1 1 Q d0 1 Q d' 1 λ' ) ) q = q( )q = ( ε 0 2πr ε 0 2πr ε 0 2πr 1 − u '2 c 2 , (4.2) where u’ is the speed of the charge distribution Q in the system I’, which is due to u and v by means of the well known relativistic theorem of composition of speeds: u ' = (u − v) (1 − uv c 2 ) , (4.3) and d0, this time, is contracted indeed according to u’: d ' = d 0 1 − u '2 c 2 . We now note that, through some algebraic calculations, the following equality holds (see (4.3)): 1 − u '2 c 2 = (1 − u 2 c 2 )(1 − v 2 c 2 ) (1 − uv c 2 ) 2 F 'el = E '⋅q = ( , which, if replacing the radicand in (4.2), yields: 1 λ' 1 Q d' 1 Q d0 (1 − uv c 2 ) )q = ( ) q = q( ) ε 0 2πr ε 0 2πr ε 0 2πr 1 − u 2 c2 1 − v 2 c2 (4.4) We now want to compare (4.1) with (4.4), but we still cannot, as one is about I and the other is about I’; so, let’s scale F 'el in (4.4), to I, too, and in order to do that, we see that, by definition of the force itself, in I’: F 'el (in _ I ' ) = F (in _ I ) ∆p I ' ∆pI = el = ∆t I ' ∆t I 1 − v 2 c 2 1 − v2 c2 , where ∆pI ' = ∆pI , as ∆p extends along y, and not along the direction of the relative motion, so, according to the Lorentz transformations, it doesn’t change, while course, does. So: Fel (in _ I ) = F 'el (in _ I ' ) 1 − v 2 c 2 = q ( = q( 1 Q d0 (1 − uv c 2 ) ) 1 − v 2 c2 2 2 2 2 ε 0 2πr 1− u c 1− v c ∆t , of = 1 Q d 0 (1 − uv c 2 ) ) = Fel (in _ I ) ε 0 2πr 1 − u 2 c2 (4.5) Now we can compare (4.1) with (4.5), as now both are related to the I system. Let’s write them one over another: Fl (in _ I ) = q ( 1 Q d uQ d Q d0 1 1 − vµ0 )=q ( − µ0 uv) ε 0 2πr 2πr 2πr ε 0 1 − u 2 c2 Fel (in _ I ) = q ( 1 Q d 0 (1 − uv c 2 ) Q d0 1 uv 1 ) =q ( − ) 2 2 2 ε 0 2πr 2πr ε 0 ε 0 c 1− u c 1− u2 c2 Therefore we can state that these two equations are identical if the following identity holds: c =1 ε 0µ0 , and this identity is known since 1856. As these two equations are identical, the magnetic force has been traced back to the Coulomb’s electric force, so the unification of electric and magnetic fields has been accomplished!! Par. 4.2: The Current Density four-vector. We obviously have the following equations on charge density: ρ0 = dQ dt0 , ρ= dQ dQ = = γρ 0 dτ 1 − β 2 dt0 Moreover, notice that the following equation holds; it shows the invariance of the electric charge: ρ 0 dt0 = ρdτ . Moreover, we know from physics that the current density is: r r j = ρv . So, we are led to define the current density 4-vector in the following way: r r j = ( j , ρc) = (γρ0 v , γρ 0 c) ; note the similarity with the momentum-energy 4-vector: r r p = ( p, mc) = (γm0 v , γm0 c) . Then, we have: r2 2 j = j − j42 = − ρ 02 c 2 and moreover, as we can apply the Lorentz Transformations to a 4-vector, as said at Par. 1.5 – eq. (1.12), we have: { { j1 ' = γj1 − βγj4 j ' 2 = j2 j x ' = γ ( j x − ρV ) j' y = j y j '3 = j3 j ' z = jz or also: j '4 = − βγj1 + γj4 where β =V c ρ '= γ (ρ − e γ = 1 1− β 2 (4.6) V jx ) c2 . Now, in order to show by 4-vectors and in a more compact way what shown in Par. 4.2, we consider a wire flown by a stationary current I in a reference system k and let I be directed along x; if, in such a system, we put a charge q whose speed is v along x, we’ll have a movement of q by the only field B, as E=0, because, on an average, we have in a conductor as many positive charges as the negative ones are. On the contrary, if we place ourselves in a k’ reference system which is moving with speed V=v with respect to k, in k’ q is at rest and theoretically the magnetic force should disappear; but this is unacceptable for the Principle of Relativity (see the Introduction). An electric field must so appear in k’; in fact: r j = j + + j − , j + = ( j+ , cρ + ) = (0, nqc ) [n]=[number of q involved/m3] and r r j − = ( j− , cρ − ) = (− nqv ,− nqc ) , the first term is negative as the direction of v is opposite to the conventional one for I (as, here q<0) and the second one is still negative, as well, still because here, q<0. For the Lorentz Transformations (1.12) we so have (v=V): j '+ x = −γnqV ρ '+ = γnq and as now j '− x = γ (− nqv + nqV ) vV ρ '− = γ (− nq + nq 2 ) c ρ '+ ≠ − ρ '− , an electric field must appear. Par. 4.3: The Electromagnetic Field Tensor. Preamble on tensors: A vector is a tensor of rank 1. For us it’s enough to say that we get a rank 2 tensor when we make the product of the components of two vectors c and b: c(ci ) = (c1 , c2 , c3 , c4 ) , b(bk ) = (b1 , b2 , b3 , b4 ) → Aik = cibk Through (1.16) and (1.17) we have seen how to express the Lorentz Transformations: ci = α il c'l (i,m=1,2,3,4) and bk = α kmb'm (k,l=1,2,3,4) and so: Aik = ci bk = α ilα km c 'l b'm = α ilα km A'lm = Aik (4.7) which is the transformation law for a rank 2 tensor. Then, we also notice that we get a rank 2 tensor also when we derive the components of a vector b with respect to the x coordinate: ∂x'm → α mk ∂xk ∂bi ∂b ∂x 'm ∂ ∂x' ∂b'l = i = (α il b'l ) m = α ilα mk ∂xk ∂x'm ∂xk ∂x'm ∂xk ∂x'm bi = α il b'l , x'm = α mk xk >>> ; therefore, such a derivative transforms as the components of a rank 2 tensor and so it’s a rank 2 tensor, as well. Preamble on electromagnetism: We know from the electromagnetism that electric and magnetic fields (induction vector B) can be expressed as a function of electrodynamic potentials φ and A: r r r ∂A E = −∇ϕ − and ∂t r r r B = ∇× A (4.8) (4.9) r r 1 ∂ϕ r r ∂ϕ and we also know the Lorentz Condition: ∇ ⋅ A + 2 = ∇ ⋅ A + εµ =0 c ∂t ∂t r r ∂ρ and also the Continuity Equation: ∇ ⋅ j + = 0. ∂t , (4.10) (4.11) Still from electromagnetism, we also know that: 1 ∂ 2ϕ ρ =− = φ 2 2 c ∂t r ε r 1 ∂2 A r r ∆A − 2 2 = − µj = A c ∂t ∆ϕ − and (4.12) (4.13) and we remind ourselves that we already defined the current density 4-vector j: r j = ( j , cρ ) = ( j x , j y , j z , cρ ) ( ji = vi ρ ). ------------------ Now, we feel led to define the Potential Four-vector or Four-Potential Φ: ϕ Φ = ( Ax , Ay , Az , ) ; in fact, so doing, (4.12) and (4.13) can be so summarized: c r r ∂ ∂ ∂ ∂ ∂ + + + = (∇ + ) Φ k = − µjk and if we also define the four-divergence div4 = ∇ 4 = ∂x ∂y ∂x ∂(ct ) ∂ (ct ) we easily get: r ∇4 j = 0 for the Continuity Equation (4.11) and r ∇4 Φ = 0 for the Lorentz Condition (4.10). -----------------Now, from (4.8) and (4.9), we have: Bx = B1 = ∂Az ∂Ay ∂Φ 3 ∂Φ 2 − = − ∂z ∂x2 ∂x3 ∂y , Ex = E1 = − ∂ϕ ∂Ax ∂Φ ∂Φ1 − = c( 4 − ) ∂x ∂t ∂x1 ∂x4 etc; therefore, E and B cannot be espressed through two 4-vectors, but through a rank 2 four-tensor, as we proved the derivative of a vector is a 2-tensor: Fik = c( ∂Φ k ∂Φ i − ) ; let’s write the components of Fik as a matrix: ∂xi ∂xk 0 − cBz Fik = cBy E x cBz 0 − cBx Ey − cBy cBx 0 Ez − Ex − Ey − Ez 0 , and through (4.7) we have proved that Fik transforms in the following way: Fik = α ilα km F 'lm . (4.14) Notice that Fik is antisymmetric, that is: Fik=-Fki. Then, of course: 0 − cB' z F 'ik = cB' y E' x cB'z 0 − cB'x E'y − cB' y cB'x 0 E'z − E'x − E'y − E 'z 0 If now we remind ourselves that on the right side of (4.14) the summation over l and m is understood, as they are repeated there, and if we develop such an equation, we get the transformation of the electromagnetic field: { { { { Ex = E ' x Bx = B'x V E 'z ) c2 V Bz = γ ( B'z + 2 E ' y ) c E y = γ ( E ' y +VB' z ) By = γ ( B' y − Ez = γ ( E 'z −VB ' y ) and also its inverse: E 'x = E x B' x = Bx V Ez ) c2 V B ' z = γ ( Bz − 2 E y ) c E ' y = γ ( E y − VBz ) B ' y = γ ( By + E ' z = γ ( Ez + VBy ) APPENDIXES: App. 1: Lorentz Transformations in succession. k >>> V >>> k’ >>> W >>> k’’ We have three reference systems k, k’ and k’’ and V and W are the relevant relative velocities. Through the following terminology: and β= U c β1 = V c , β2 = W c , γ 1 = 1 1 − β12 , we have, for the Lorentz Transformations applied in succession: , γ 2 = 1 1 − β 22 , U= V +W VW 1+ 2 c x = γ 1 ( x '+Vt ' ) with x' = γ 2 ( x' '+Wt ' ' ) with β1 x' ) c β t ' = γ 2 (t ' '+ 2 x ' ' ) c t = γ 1 (t '+ and and, by substitution: x = γ 1γ 2 ( x ' '+Wt ' '+Vt ' '+ β1β 2 x' ' ) = γ 1γ 2 [(1 + β1β 2 ) x' '+ (V + W )t ' ' ] = V +W t' ') = x 1 + β1β 2 1 V +W t = γ 1γ 2 (1 + β1β 2 )(t ' '+ 2 x' ' ) ; c (1 + β1β 2 ) (A.1.1) = γ 1γ 2 (1 + β1β 2 )( x ' '+ and similarly: (A.1.2) Now, we see that: γ 1γ 2 (1 + β1β 2 ) = 1 =1 (1 − β12 )(1 − β 22 ) (1 + β1β 2 ) 2 = 1 [1 + β12 β 22 + 2 β1β 2 − (β12 + β 22 + 2 β1β 2 )] (1 + β1β 2 ) 2 = 2 1 − [(β1 + β 2 ) (1 + β1β 2 )] = 1 1 − U 2 c 2 = γ , and so (A.1.1) and (A.1.2) can be rewritten like that: x = γ ( x' '+Ut ' ' ) ( γ 1 ,V and t = γ (t ' '+ with γ 2 ,W), you just make one, but using γ U β x ' ' ) = γ (t ' '+ x' ' ) 2 c c , so, instead of carrying out two Lorentz T. and U. App. 2: Transversal (relativistic) Doppler Effect. If we represent an electromagnetic wave propagating, through its electric field E: r r r 2π r 2π and ω = so: E = E0 e i (ωt − k ⋅r ) ; such a field propagates along r and we know that k = λ T r r T ω r (A.2.1) k λ = ωT , that is: k = ω = = k ; λ c r r I = ωt − k ⋅ r is evidently an invariant, but it can also be expressed as the product of two 4-vectors (invariants): r r (position 4-vector and wave 4-vector) I = − r ( r , ct ) ⋅ k ( k , ω c) . r ω We know, now, that for (A.2.1), k = and let’s take a light wave propagating in a system k’(V) over the plane x’, y’ c r and forming an angle θ’ with x’; the components of k ' will be: k '1 = k ' cosθ ' = (ω ' c ) cosθ ' , k '2 = k ' sin θ ' = (ω ' c) sin θ ' , k '3 = 0 and k '4 = (ω ' c) = k ' . For the Lorentz T. , we have, on the contrary, in a system k: k1 = γ (k '1 + β k '4 ) , k2 = k '2 propagates on x,y; so, we have: , k3 = k '3 and k4 = γ (k '4 + β k '1 ) ; now, as also k3=0, in the system k, too, the ray ω ω ω k = ( cosθ , sin θ ,0, ) ; now, we calculate ω and θ: on this purpose, from the transformation of k’4 , we have: c c c ω ω' ω' = γ ( + β cosθ ' ) , or: c c c (1 + β cosθ ' ) ω = ω' = ω ' γ (1 + β cosθ ' ) (A.2.2) (1 − β 2 ) ω ω' ω' while from the transformation of k’1 , we have: cosθ = γ ( cosθ '+ β ) and if we consider (A.2.2), we have: c c c ω' (cosθ '+ β ) cosθ = γ (cosθ '+ β ) = (A.2.3) ω (1 + β cosθ ' ) Then, we notice that the transformation of k’2 and (A.2.2) yield: (1 − β 2 ) sin θ ' ω' sin θ = sin θ ' = sin θ ' = (1 + β cosθ ' ) γ (1 + β cosθ ' ) ω sin θ and from (A.2.3) and (A.2.4) we also have: sin θ ' = γ (1 − β cosθ ) (A.2.4) , which is, then, (A.2.4) with θ’ and θ swapped and with (-β) in place of β; all this, for the relativity of the movement. -----------------------Now, suppose a source ω’ is at rest in a system k’(θ’); then, from (A.2.3) we have: cosθ ' = (cosθ − β ) (1 − β cosθ ) (useful to get θ immediately, from θ’) (it’s the (A.2.3) with θ’ and θ swapped and with (-β) in place of β), from which: (1 − β 2 ) (1 + β cosθ ' ) = 1 − β cosθ ω = ω' and (A.2.4) becomes: (1 − β 2 ) 1 − β cosθ (A.2.5) Here ω’ is the ω of the moving source and ω ' ≠ ω . Therefore, if in the system k you see the radiation under an angle θ = π , this means that the radiation comes from right, from the system k’ which is getting farther along the x axis, and cosθ = cos π = −1 and from (A.2.5) (1 − β ) with the source getting farther ( θ = π ), we have: ω = ω ' (A.2.6) (1 + β ) so we can talk about a Longitudinal Doppler Effect (Par. 3.5) and, in this case, T = T' >>> ω = ω' , whilst, when the system k’ getting closer (θ=0 >>> cos θ=1), we have: (1 + β ) (1 − β ) T = T' >>> (1 + β ) (1 − β ) (1 − β ) (1 + β ) (A.2.7) , just like in Par. 3.5. Curio: by a series development on β (<<1), (A.2.6) and (A.2.7) give: ω − ω ' ∆ω = = m β ; this ω' ω' ω = 2πν and λν = c ). ω ≅ ω ' (1 − β ) and ω ≅ ω ' (1 + β ) so: formula is very used in astrophysics and cosmology for the red shift (remember that In order to go from the case of the moving emitter to that of the moving observer and vice versa, you just swap β with – β (V with –V) and ω’ with ω. In any case, when there is an approaching (or a getting farther) situation, formulae for the Longitudinal Relativistic Doppler Effect are the same, no matter who is approaching. If, on the contraty, system k sees the radiation coming under θ =π 2, from the top, then we can talk about a TRANSVERSAL Relativistic Doppler Effect; in this case you don’t have either a getting farther or an approaching situation, but the only Doppler kind effect is just due to the time dilation; in fact, also from (A.2.5), with have: ω = ω ' (1 − β 2 ) . By developing, with β<<1, we have: ω ≅ ω ' (1 − β ) 2 θ = π 2 , we 2 (second degree in β, so, a lighter effect, with respect to the longitudinal one). Such an effect was first observed by Ives in 1938 and this plainly proved the theory. Moreover, the diversity between θ’ and θ also confirms the phenomenon of the light ABERRATION, according to which, if you are moving, you see light coming to you under a different angle, something like when you are driving a car in a rainy day and you see the rain falling askew on the windscreen. And from (A.2.3) and (A.2.4), we have: tgθ = sin θ ' (1 − β 2 ) (cosθ '+ β ) . App. 3: The Transformations of the four-velocity. We have defined the velocity 4-vector in Par. 2.2: v=( r dx1 dx2 dx3 dx4 dx dx dx dx , , , ) = (γ 1 , γ 2 , γ 3 , γ 4 ) = (γv x , γv y , γvz , γc) = (γv , γc) = (u1 , u 2 , u3 , u 4 ) dτ dτ dτ dτ dt dt dt dt u '3 = u3 , u ' 4 = Γ(u 4 − β u1 ) ; now, you can see that Γ is defined by the V of the moving system 0’ (and β=V/c), while γ is referred to the velocity v had by a particle in 0, and γ ' is to v’ had by a particle in 0’. Now, by replacing the u by the relevant values: γ ' v 'x = Γ(γvx − γV ) , γ ' v ' y = γv y , γ ' v' z = γv z , γ ' c = Γ(γc − γβv x ) ; By applying the Lorentz T. , we have: from the last one, we have: u '1 = Γ(u1 − β u 4 ) , u ' 2 = u 2 γ 1 = γ ' Γ(1 − V v ) x c2 and if you put it in the first three ones: v' x = γ γ Γ( v x − V ) , v' y = v y γ' γ' , v' z = γ vz γ' , , (A.3.1) , it yields the transformations of the velocities. For the case of the inverse transformations, in place of the (A.3.1), we’ll have: It follows from (A.3.1) that if the particle is at rest in 0 (v=0 >> γ = 1 ), then γ V = Γ (1 + 2 v x ) . c γ' γ ' = Γ , from which v’=-V , that is, in 0’ the particle has a velocity –V (of course). App. 4: The transformations of the four-force. At Par. 2.3 we have introduced the Minkowski Force, or 4-force: According to the Lorentz T.: F '1 = Γ( F1 − β F4 ) , F '2 = F2 , r γ r r = (γf , ( f ⋅ v )) = ( F1 , F2 , F3 , F4 ) . dτ c F '3 = F3 , F '4 = Γ( F4 − β F1 ) . F= dp If now we introduce in such equations the components of the Minkowski Force, we have: r r r r β r r γ ( f ⋅ v )) , γ ' f ' y = γf y , γ ' f ' z = γf z , γ ' ( f '⋅v ' ) = Γ(γ ( f ⋅ v ) − Vγf x ) , from which: c r r r r γ β r r γ γ γ f ' x = Γ( f x − ( f ⋅ v )) , f ' y = f y , f ' z = f z , ( f '⋅v ' ) = Γ(( f ⋅ v ) − Vf x ) , which, for (A.3.1), γ' γ' c γ' γ' γ ' f ' x = Γ(γf x − becomes: f 'x = β r r ( f ⋅ v )) c V 1 − 2 vx c ( fx − , f 1− β 2 f 'y = y V 1 − 2 vx c , f 1− β 2 f 'z = z V 1 − 2 vx c , r r r r ( f ⋅ v ) − Vf x ( f '⋅v ' ) = V 1 − 2 vx c which are the transformation equations of the 4-force. App. 5: The acceleration four-vector and the transformations of the acceleration. Of course, the 4-vector acceleration can be defined as follows: a= d2x d 2 x1 d 2 x2 d 2 x3 d 2 x4 dv = = (a1 , a2 , a3 , a 4 ) ( , , , )= 2 2 2 2 2 dτ dτ dτ dτ dτ dτ For the first three (spatial) components, we have: ( α = 1,2,3 ) d dt dγ dv v& v (vv&) aα = (γvα ) = γvα +γ 2 α = α 2 + 2 α 2 2 dt dτ dt dt 1 − β c (1 − β ) , as: γ& = 3 1 dγ d 3 & = γ vv& . About a4 : = ( ) = γ β β dt dt (1 − β 2 ) c2 a4 = d dt dγ c dγ 2 (vv&) (γc) = cγ = = cγ 4 β β& = dt dτ dt 2 dt c (1 − β 2 ) 2 a = (γ and so: d c dγ 2 (vv&) (γv ), ) = (γ 2 v& + γ 4 β β&v, ) dt 2 dt (1 − β 2 ) 2 ; notice that in the system where the particle is at rest, (v=0, β=0) we have: a1( 0 ) = v&x , a2( 0 ) = v& y three-dimensional one. Moreover: 2 , a3( 0 ) = v&z , a4( 0) = 0 , that is, the spatial part of a a = v& 2 > 0 and, as a 2 is equal to the common is an invariant, the inequality is always true and so a is space-type. In order to get the transformation equations for the acceleration, know that: dv dv' and v&'= ; moreover, vx = vx (t ) and v' x = v 'x (t ' ) (consistently). Then, let’s name: dt dt v v' β x = x and β 'x = x ; so, we get from (1.18) that: c c dv' x dv ' 1 − β (β 'y − β 'x ) 1 − β ( β 'z x − β ' x ) dv y dv ' y dvx 1 dvz dv' z = 2 , = = and 2 2 dv' x γ (1 + ββ ' x ) dv' z γ (1 + ββ 'x )2 dv' y γ (1 + ββ ' x ) v& = Then, from them, we have: dv' y − β (β ' y dv' x − β ' x dv' y ) γ (1 + ββ 'x ) 2 and dvz = a ' y + β ( β ' x a' y − β ' y a 'x ) γ 2 (1 + ββ 'x )3 az = a' z + β ( β 'x a 'z − β 'z a 'x ) γ 2 (1 + ββ ' x )3 . dv' z − β (β ' z dv' x − β 'x dv' z ) ; γ (1 + ββ 'x )2 β if now we divide these equations by the following well known equation (of the Lorentz T.) dt = γ ( dt '+ dx' ) , we c dvx = dv ' x γ (1 + ββ ' x ) 2 2 , dv y = have: ax = 1 a 'x 3 γ (1 + ββ 'x )3 , ay = e which are the equations for the transformation of the accelerations, indeed. At last, we notice those equations have got the velocity inside; therefore, if the three-dimension acceleration is constant, in an inertial reference system, it will change with time in all others! App. 6: As I see the Universe (Unification Gravity Electromagnetism). Contents of App. 6: -Contents of App. 6. Page 26 -App. 6-Chapter 1: A new Universe, 100 times bigger, more massive and older. App. 6-Par. 1.1: No dark matter! App. 6-Par. 1.2: Cosmic acceleration aUniv. App. 6-Par. 1.3: The new density of the Universe. App. 6-Par. 1.4: Further considerations on the meaning of aUniv. App. 6-Par. 1.5: Further confirmations and encouragements from other branches of physics. App. 6-Par. 1.6: On discrepancies between calculated and observed rotation speeds of galaxies. Page 26 Page 26 Page 27 Page 28 Page 29 Page 29 Page 31 -App. 6-Chapter 2: The unification of electromagnetic and gravitational forces (Rubino). App. 6-Par. 2.1: The effects of MUniv on particles. App. 6-Par. 2.2: The discovery of the common essence of gravity and electromagnetism. App. 6-Par. 2.3: The oscillatory essence of the whole Universe and of its particles. Page 32 Page 32 Page 33 Page 34 -App. 6-Chapter 3: The unification of magnetic and electric forces. App. 6-Par. 3.1: Magnetic force is simply a Coulomb’s electric force(!). Page 35 Page 35 -App. 6-Chapter 4: Justification of the equation gravitational forces (Rubino). App. 6-Par. 4.1: The equation RUniv = N re RUniv = N re previously used for the unification of electric and Page 38 (!). Page 38 -App. 6-Chapter 5: “aUniv“ as absolute responsible of all forces. App. 6-Par. 5.1: Everything from “aUniv“. App. 6-Par. 5.2: Summarizing table of forces. App. 6-Par. 5.3: Further considerations on composition of the Universe in pairs +/-. App. 6-Par. 5.4: The Theory of Relativity is just an interpretation of the oscillating Universe just described contracting with speed c and acceleration auniv. App. 6-Par. 5.5: On “Relativity” of lost energies. Page 39 Page 39 Page 39 Page 40 -App. 6-SUBAPPENDIXES. App. 6-Subappendix 1: Physical constants. Page 42 Page 42 Page 40 Page 41 App. 6-Chapter 1: A new Universe, 100 times bigger, more massive and older. App. 6-Par. 1.1: No dark matter! ON DISCREPANCIES BETWEEN CALCULATED AND OBSERVED DENSITIES ρUniv : The search for 99% of matter in the Universe, after that it has been held invisible sounds somewhat strange. And it’s a lot of matter, as dark matter should be much more than the visible one (from 10 to 100 times more). Astrophysicists measure a ρ value of visible Universe which is around: ρ ≅ 2 ⋅ 10−30 kg / m 3 . Prevailing cosmology nowadays gives the following value of ρ: (see also (A1.6)): 4 2 ρWrong = H local /( πG ) ≅ 2 ⋅ 10− 26 kg / m3 3 (too high!) . (A1.1) Let’s use the following plausible value for Hlocal (local Hubble’s constant – see (A1.7) below): m H local ≅ 75km /( s ⋅ Mpc) ≅ 2,338 ⋅10−18 [( ) m] s (A1.2) confirmed by many measurements on Coma cluster, for instance, (see (A1.7) below) and this also confirms that the farthest objects ever observed are travelling away with a speed close to that of light: H local ≈ c / RUniverse −Old , from which: RUniv −Old ≈ c / H local ≈ 4000 Mpc ≈ 13,5 ⋅ 109 light _ year (A1.3) Moreover, one can easily calculate the speed of a “gravitating” mass m at the edge of the visible Universe, by the following equality between centrifugal and gravitational forces: m⋅a = m⋅ c2 RUniv −Old 2 = G ⋅ m ⋅ M Univ − Old / RUniv − Old , (A1.4) from which, also considering (A1.3), we have: M Univ − Old = c 3 /(G ⋅ H local ) ≅ 1,67 ⋅10 53 kg (A1.5) and so: 4 4 4 3 c 3 3 2 ) ] = H local /( πG ) ≅ 2 ⋅ 10 − 26 kg / m3 ρWrong = M Univ −Old /( πRUniv − Old ) = (c GH local ) [ π ( 3 3 H local 3 (A1.6) i.e. (A1.1) indeed (too high value!) Good…, sorry, bad; this value is ten thousand times higher than the observed density value, which has been measured by astrophysicists. Moreover, galaxies are too “light” to spin so fast (see further on). As a consequence, they decided to take up searching for dark matter, and a lot of, as it should be much more than the visible one (from 10 to 100 times more). On the contrary, astrophysicists detect a value for ρ around: ρ ≅ 2 ⋅ 10−30 kg / m 3 . Let’s try to understand which arbitrary choices, through decades, led to this discrepancy. From Hubble’s observations on, we understood far galaxies and clusters got farther with speeds determined by measurements of the red shift. Not only; the farthest ones have got higher speeds and it quite rightly seems there’s a law between the distance from us of such objects and the speeds by which they get farther from us. Fig. A1.1 below is a picture of the Coma cluster, about which hundreds of measurements are available; well, we know the following data about it: distance Δx=100 Mpc = 3,26 108 l.y. = 3,09 1024 m speed Δv=6870 km/s=6,87 106 m/s. Fig. A1.1: Coma cluster. If we use data on Coma cluster to figure out the Hubble’s constant Hlocal, we get: m H local = ∆v ∆x ≅ 2,22 ⋅10 −18 [( ) m] , s (A1.7) That is a good value for “local” Hubble’s constant. App. 6-Par. 1.2: The cosmic acceleration aUniv. As a confirmation of all we just said, we also got the same Hlocal value from (A1.3) when we used data on the visible 9 Universe of 13,5 10 l.y. radius and ~c speed, instead of data on Coma cluster. By the same reasonings which led us so far to get the Hlocal constant definition, we can also state that if galaxies increase their own speeds with going farther, then they are accelerating with an acceleration we call aUniv , and, from physics, we know that: ∆x = 1 1 1 a ⋅ ∆t 2 = (a ⋅ ∆t ) ⋅ ∆t = ∆v ⋅ ∆t 2 2 2 , from which: ∆t = acceleration aUniv , yields: aUniv = ∆v ∆v ( ∆v ) 2 = = = aUniv ≅ 7,62 ⋅ 10−12 m / s 2 , ⋅ ∆ x 2 ∆t 2 ⋅ ∆x ∆v 2 ⋅ ∆x ∆v , which, if used in the definition of cosmic acceleration (Wåhlin) (A1.8) after that we used data on Coma cluster. This is the acceleration by which all our visible Universe is accelerating towards the center of mass of the whole Universe. YOU’LL SEE THIS SMALL ITEM WE’VE JUST CALCULATED (aUniv) IS AN OBJECT NOT WELL TAKEN INTO ACCOUNT AND IT ALLOWS US TO SAY THE DENSITY CALCULATED FOR THE UNIVERSE IS THE SAME AS THE ONE MEASURED BY THE ASTROPHYSICISTS AND IT WILL ALSO JUSTIFY THE HIGH ROTATION VELOCITIES OF GALAXIES, AGAIN WITHOUT ANY SEARCHING FOR DARK MATTER 9 but, in this case, we have to accept to deal with living in a Universe whose radius is 100 times the 13,5 10 l.y. supported nowadays, and whose mass is much higher than 1,67 1053 kg, calculated at page 27, still supported nowadays and considered as the mass of the whole Universe, and not of that visible to us (see below). Let’s Disentangle the Question: Well then, let’s start from the discovery represented by (A1.8), according to which we are accelerating, and from (A1.4), according to which: aUniv = c2 RUniv − New RUniv − New , and, as a new radius of the Universe: c2 = ≅ 1,17908 ⋅10 28 m . aUniv (A1.9) This value is 100 times the one previously calculated in (A1.3) and it should represent the radius between the center of mass of the Universe and the place where we are now, place in which the speed of light is c. ((as we are not exactly on the edge of such a Universe, we can demonstrate the whole radius is larger by a factor that is RUniv=1,667 1028m.)) 2, Anyway, we are dealing with linear dimensions 100 times those supported in the prevailing cosmology nowadays. We can say that there is invisible matter, but it is beyond the range of our largest telescopes and not inside galaxies or among them; the dark matter should upset laws of gravitations, but they hold very well. Again, from (A1.4) we have: 2 m ⋅ aUniv = G ⋅ m ⋅ M Univ − New / RUniv − New , so: 2 55 M Univ − New = aUniv ⋅ RUniv − New / G = 1,59486 ⋅ 10 kg (A1.10) This value, again, is a hundred times that of nowadays cosmology, in (A1.5) and it represents the mass within the radius RUniv-New , while the one within the whole RUniv-Tot is unknown. From (A1.9) and (A1.10) we also get: c2 = GM Univ RUniv (~Eddington). (A1.11) App. 6-Par. 1.3: The new density of the Universe. NOW LET’S GO TO THE CALCULATION OF THE NEW DENSITY OF THE UNIVERSE: 4 3 − 30 ρ = M Univ − New /( π ⋅ RUniv kg / m3 !!! − New ) = 2.32273 ⋅ 10 3 very very close to that observed and measured by astrophysicists and already reported at page 27. (A1.12) Nature fortunately sends encouraging and convincing signs on the pursuit of a way, when confirmations on what one has understood are coming from branches of physics very far from that in which one is investigating. On the basis of that, let’s remind ourselves of the classic radius of an electron (“stable” and base particle in our Universe!), which is defined by the equality of its energy E=mec2 ant its electrostatic one, imagined on its surface ( in a classic sense): me ⋅ c 2 = re = 1 e2 4πε 0 re , so: e2 1 ≅ 2,8179 ⋅ 10−15 m 2 4πε 0 me ⋅ c (A1.13) Now, still in a classic sense, if we imagine, for instance, to figure out the gravitational acceleration on an electron, as if it were a small planet, we must easily conclude that: ge = G mx ⋅ ge = G mx ⋅ me re2 , so: 3 4 me 2 2 Gme c = 8 π ε = aUniv = 7,62 ⋅10−12 m s 2 !!! 0 re2 e4 (A1.14) that is the very value obtained in (A1.8) through different reasonings, macroscopic, and not microscopic, as it was for (A1.14). All in all, why should gravitational behaviours of the Universe and of electrons (making it) be different? App. 6-Par. 1.4: Further considerations on the meaning of aUniv. Well, we have to admit that if matter shows mutual attraction as gravitation, then we are in a harmonic and oscillating Universe in contraction towards a common point, that is the center of mass of all the Universe. As a matter of fact, the acceleration towards the center of mass of the Universe and the gravitational attractive properties are two faces of the same medal. Moreover, all the matter around us shows it want to collapse: if I have a pen in my hand and I leave it, it drops, so showing me it wants to collapse; then, the Moon wants to collapse into the Earth, the Earth wants to collapse into the Sun, the Sun into the centre of the Milky Way, the Milky Way into the centre of the cluster and so on; therefore, all the Universe is collapsing. Isn’t it? So why do we see far matter around us getting farther and not closer? Easy. If three parachutists jump in succession from a certain altitude, all of them are falling towards the center of the Earth, where they would ideally meet, but if parachutist n. 2, that is the middle one, looks ahead, he sees n. 1 getting farther, as he jumped earlier and so he has a higher speed, and if he looks back at n. 3, he still sees him getting farther as n. 2, who is making observations, jumped before n. 3 and so he has a higher speed. Therefore, although all the three are accelerating towards a common point, they see each other getting farther. Hubble was somehow like parachutist n. 2 who is making observations here, but he didn’t realize of the background acceleration g (aUniv). At last, I remind you of the fact that recent measurements on far supernovae, used as standard candles, have shown an accelerating Universe; this fact is against the theory of our supposed current post Big Bang expansion, as, after that an explosion has ceased its effect, chips spread out in expansion, ok, but they must obviously do that while slowing down, not while accelerating. About TUniv of the Universe, we know from physics that: v=ωR and ω = 2π / T , and, for the whole Universe: c=ωRUniv and ω = 2π / TUniv , from which: 2πRUniv (7.840 billion years) (A1.15) = 2,47118 ⋅ 10 20 s c −20 About the angular frequency: ωUniv ≅ c / RUniverso − New = 2,54 ⋅ 10 rad / s , and it is a right parameter for a reinterpretation of the global Hubble’s constant H global , whose value is H local only in the portion of Universe visible by TUniv = us ( ωUniv = H Global ). App. 6-Par. 1.5: Further confirmations and encouragements from other branches of physics. 1) Stephan-Boltzmann’s law: ε = σT 4 [W/m2], where σ = 5,67 ⋅ 10−8 W (m 2 K 4 ) It’s very interesting to notice that if we imagine an electron (“stable” and base particle in our Universe!) irradiating all energy it’s made of in time TUniv , we get a power which is exactly ½ of Planck’s constants, expressed in watt! In fact: Le = me c 2 1 = hW = 3,316 ⋅ 10− 34 W TUniv 2 (One must not be surprised by the coefficient ½; in fact, at fundamental energy levels, it’s always present, such as, for instance, on the first orbit of the hydrogen atom, where the circumference of the orbit of the electron (2πr) really is 1 λDeBroglie of the electron. The photon, too, can be represented as if it were contained in a small cube whose side is 2 1 ). λ 2 photon 2) Moreover, we notice that an electron and the Universe have got the same luminosity-mass ratio: in fact, LUniv M Univ LUniv = M Univc 2 = 5,80 ⋅1051W TUniv (by definition) and it’s so true that: mec 2 M Univc 2 1 hW c2 c2 Le TUniv TUniv = = = = = =2 me TUniv me M Univ TUniv me and, according to Stephan-Boltzmann’s law, we can consider that both an “electron” and the Universe have got the same temperature, the cosmic microwave background one: L L = σT 4 , so: T = ( ) 2 4πR 4πR 2σ 1 4 =( LUniv ) 2 4πRUniv σ 1 4 =( Le ) 2 4πre σ 1 4 1 h 1 2 ) 4 = 2,73K =( 2 4πre σ 3) The Heisenberg Uncertainty Principle as a consequence of the essence of the macroscopic and Universe: according to this principle, the product Δx Δp must keep below maximum, Δp must be at a minimum, and vice versa: ∆p ⋅ ∆x ≤ h / 2 ∆pmax Now, as ∆xmin and ∆pmax ⋅ ∆xmin = h / 2 (h = h / 2π h/ 2, !!! aUniv accelerating and with the equal sign, when Δx is at a ) we take, for the electron (“stable” and base particle in our Universe!), ∆pmax = (me ⋅ c ) and as for the electron, as it is a harmonic of the Universe in which it is (just like a sound can be considered as made of its harmonics), we have: ∆xmin = aUniv (2π )2 , which it is; in fact, from (A1.15), 2 RUniv = aUniv ωUniv , ωUniv = 2π TUniv = 2πν Univ , and as ωe “ν Univ –th” part of ωUniv , that is: ωe = ωUniv ν Univ as a direct consequence of the characteristics of the Universe in as we know from physics that a = ω 2R , and then of the electron (which is a harmonic of the Universe) we therefore take the like if the electron of the electron-positron pairs can make oscillations similar to those of the Universe, but through a speed-amplitude ratio which is not the (global) Hubble Constant, but through HGlobal divided by 2 ν Univ , and so, if for the whole Universe: RUniv = aUniv ωUniv , then, for the electron: a aUniv aUniv a ∆xmin = Univ2 = = = Univ2 , from which: 2 2 (ωe ) ( ωUniv ν Univ ) ( H Global ν Univ ) (2π ) a ∆pmax ⋅ ∆xmin = mec Univ2 = 0,527 ⋅10−34 [Js] and such a number ( 0,527 ⋅10 −34 Js), as chance would have it, is (2π ) really h / 2 !! 4) As we previously did, let’s remind ourselves of the classic radius of an electron (“stable” and base particle in our Universe!), which is defined by the equality of its energy E=mec2 ant its electrostatic one, imagined on its surface ( in a classic sense): me ⋅ c 2 = 1 e2 4πε 0 re , so: re = e2 1 ≅ 2,8179 ⋅ 10−15 m 2 4πε 0 me ⋅ c Now, still in a classic sense, if we imagine, for instance, to figure out the gravitational acceleration on an electron, as if it were a small planet, we must easily conclude that: ge = G mx ⋅ ge = G mx ⋅ me re2 , so: 3 4 me 2 2 Gme c = 8 π ε = aUniv = 7,62 ⋅10−12 m s 2 !!! 0 2 4 re e 5) We know that α= ν same value only if clearly: ν Univ = 1 TUniv 1 137 is the value of the Finestructure Constant and the following formula is the one of the Universe we just described, that is: α= yields the 1 Gme2 = hν Univ 137 re , where, (see (A1.15)) !! 6) If I suppose, out of simplicity, that the Universe is made of just harmonics, as electrons their number will be: Gme2 hν re N= e− (and/or positrons M Univ ≅ 1,75 ⋅ 1085 (~Eddington); the square root of such a number is: me e + ), N ≅ 4,13 ⋅ 1042 (~Weyl). Now, we are surprised to notice that ( RUniv N re ≅ 1,18 ⋅10 28 m (!), that is, the very RUniv value we had in (A1.9) = N re ≅ 1,18 ⋅10 28 m ) !!! --------------------------------------------- App. 6-Par. 1.6: On discrepancies between calculated and observed rotation speeds of galaxies. Andromeda galaxy (M31): Distance: 740 kpc; RGal=30 kpc; Visible Mass MGal = 3 1011MSun; Suspect Mass (+Dark) M+Dark = 1,23 1012MSun; MSun=2 1030 kg; 1 pc= 3,086 1016 m; Fig. A1.2: Andromeda galaxy (M31). By balancing centrifugal and gravitational forces for a star at the edge of a galaxy: mstar v2 m M = G star 2 Gal RGal RGal , from which: v= GM Gal RGal On the contrary, if we also consider the tidal contribution due to aUniv , i.e. the one due to all the Universe around, we get: v= GM Gal + aUniv RGal RGal ; let’s figure out, for instance, in M31, how many RGal (how many k times) far away from the center of the galaxy the contribution from aUniv can save us from supposing the existence of dark matter: GM + Dark GM Gal = + aUniv kRGal kRGal kRGal , so: G (M + Dark − M Gal ) ≅4, 2 aUniv RGal k= therefore, at 4RGal far away, the existence of aUniv makes us obtain the same high speeds observed, without any dark matter. Moreover, at 4R Gal far away, the contribution due to aUniv is dominant. At last, we notice that aUniv has no significant effect on objects as small as the solar system; in fact: G M Sun REarth − Sun ≅ 8,92 ⋅108 >> aUniv REarth − Sun ≅ 1,14 . All these considerations on the link between aUniv and the rotation speed of galaxies are widely open to further speculations and the equation through which one can take into account the tidal effects of aUniv in the galaxies can have a somewhat different and more difficult look, with respect to the above one, but the fact that practically all galaxies have dimensions in a somewhat narrow range (3 – 4 RMilky Way or not so much more) doesn’t seem to be like that just by chance, and, in any case, none of them have radii as big as tents or hundreds of R Milky Way , but rather by just some times. In fact, the part due to the cosmic acceleration, by zeroing the centripetal acceleration in some phases of the revolution of galaxies, would fringe the galaxies themselves, and, for instance, in M31, it equals the gravitational part at a radius equal to: GM M 31 = aUniv RGal − Max RGal − Max , from which: RGal − Max = GM M 31 ≅ 2,5RM 31 ; in fact, maximum radii ever observed in aUniv galaxies are roughly this size. --------------------------------------------App. 6-Chapter 2: The unification of electromagnetic and gravitational forces (Rubino). App. 6-Par. 2.1: The effects of MUniv on particles. We remind you that from the definition of re in (A1.13): 1 e2 ⋅ = mec 2 4πε 0 re and from the (A1.11): c2 = GM Univ RUniv (~Eddington), we get: 1 e 2 GM Univ me ⋅ = 4πε 0 re RUniv !! (A2.1) As an alternative, we know that the Finestructure Constant is 1 divided by 137 and it’s given by the following equation: 1 2 e 1 4πε 0 α= = h 137 c 2π (Alonso-Finn), but we also see that 1 137 is given by the following equation, which can be considered suitable, as well, as the Finestructure Constant: Gme2 E 1 r 1 α= = e = Box _ Min , where ν Univ = . E Box _ Min is the smallest box of energy in the Universe (the TUniv 137 hν Univ EEmanable electron), while E Emanable is the smallest emanable energy, as ν Univ is the smallest frequency. Besides, α is also given by the speed of an electron in a hydrogen atom and the speed of light ratio: α = ve _ in _ H c = e 2 2ε 0 hc , or also as the ratio between Compton wavelenght of the electron (which is the minimum λ of e- when it’s free and has the speed of light c) and the wavelength of e- indeed, on the first orbit of H: α = λCompton λ1− H = (h mec) (h me ve _ in _ H ) . Moreover, α = re a0 , where a0 = 0,529 Å is the Bohr’s radius. So, we could set the following equation and deduce the relevant consequences (Rubino): 1 2 Gme2 e 1 4πε 0 r )= (α = = e h 137 hν Univ c 2π , from which: Gme2 1 2 c Gme2 c Gme2 e = = = RUniv re 4πε 0 2πνUniv re H global re after that (A1.15) has been used. Therefore, we can write: Gme2 1 e2 = re 4πε 0 RUniv (and this intermediate equation, too, shows a deep relationship between electromagnetism and gravitation, but let’s go on…) Now, if we temporarily imagine, out of simplicity, that the mass of the Universe is made of N electrons positrons e + and , we could write: M Univ = N ⋅ me or also: e− GM Univ me 1 e2 = 4πε 0 RUniv N N re , from which: e2 GM Univ me 1 ⋅ = 4πε 0 ( RUniv N ) N re If now we suppose that RUniv = N re , . (A2.2) (see also (A4.2)), or, by the same token, re = RUniv N , then (A2.2) becomes: 1 e 2 GM Univ me ⋅ = 4πε 0 re RUniv !! (Rubino) that is (A2.1) again. Now, first of all we see that the supposition RUniv = N re is very right, as from the definition of N above given (A1.10), we have: N= M Univ ≅ 1,75 ⋅ 1085 (~Eddington), from which: me N ≅ 4,13 ⋅ 1042 RUniv = N re ≅ 1,18 ⋅10 28 m , that is the very RUniv (~Weyl) and value obtained in (A1.9). App. 6-Par. 2.2: The discovery of the common essence of gravity and electromagnetism. Now, (A2.1) is of a paramount importance and has got a very clear meaning (Rubino) as it tells us that the electrostatic energy of an electron in an electron-positron pair ( e by the whole Universe M Univ at an RUniv + − e adjacent) is exactly the gravitational energy given to this pair distance! (and vice versa) Therefore, an electron gravitationally cast by an enormous mass travel RUniv , gains a gravitationally originated kinetic energy M Univ for a very long time TUniv and through a long so that, if later it has to release it all together, in a short + − time, through a collision, for instance, and so through an oscillation of the e e pair - spring, it must transfer a so huge gravitational energy indeed, stored in billion of years that if this energy were to be due just to the gravitational potential energy of the so small mass of the electron itself, it should fall short by many orders of size. Therefore, the effect due to the immediate release of a big stored energy, by e − , which is known to be GM Univ me RUniv , makes the electron “appear”, in the very moment, and in a narrow range ( re ), to be able to release energies coming from forces stronger than the gravitational one, or like if it were able to exert a special gravitational force, through a special Gravitational Universal Constant G’, much bigger than G: ( mm e e me me 1 ⋅ ⋅ )⋅ = G '⋅ e e re re 4πε 0 me me ; it’s only that during the sudden release of energy by the electron, there is a run taking effect due to its eternal free (gravitational) falling in the Universe. And, at the same time, gravitation is an effect coming from the composition of many small electric forces. I also remark here, that the energy represented by (A2.1), as chance would have it, is really me c 2 !!!, that is a sort of run taking kinetic energy, had by the free falling electron-positron pair , and that Einstein assigned to the rest matter, unfortunately without telling us that such a matter is never at rest with respect to the center of mass of the Universe, as we all are inexorably free falling, even though we see one another at rest; from which is its essence of gravitationally originated kinetic energy mec 2 = mec 2 : 1 e 2 GM Univ me ⋅ = 4πε 0 re RUniv . App. 6-Par. 2.3: The oscillatory essence of the whole Universe and of its particles. We’re talking about oscillations as this is the way the energy is transferred, and also in collisions, such as those among billiards balls, where there do are oscillations in the contact point, and how, even though we cannot directly see them (those of peripheral electrons, of molecules, of atoms etc, in the contact point). + − So, we’re properly talking about oscillations also because, for instance, a single hydrogen atom, or a e e pair, which are ruled by laws of electromagnetism, behave as real springs: in fact, in polar coordinates, for an electron orbiting around a proton, there is a balancing between the electrostatic attraction and the centrifugal force: Fr = − 1 e2 dϕ 2 1 e2 p2 + m ( ) r = − + e 4πε 0 r 2 dt 4πε 0 r 2 me r 3 , where dϕ =ω dt and p = me v ⋅ r = meωrr = meωr 2 Let’s figure out the corresponding energy by integrating such a force over the space: U = − ∫ Fr dr = − 1 e2 p2 + 4πε 0 r 2me r 2 . (A2.3) U U p2 2me r 2 U Parab = k (r − r0 )2 + U 0 r0 r − Uo U 0 = −( 1 2 me e 4 ) 4πε 0 2 p 2 1 e2 4πε 0 r Fig. A2.1: Graph of the energy. The point of minimum in (r0,U0) is a balance and stability point (Fr=0) and can be calculated by zeroing the first derivative of (A2.3) (i.e. setting Fr=0 indeed). Moreover, around r0, the curve for U is visibly replaceable by a parabola UParab, so, in that neighbourhood, we can write: U Parab = k (r − r0 )2 + U 0 , and the relevant force is: Which is, as chance would have it, an elastic force ( F Fr = − ∂U Parab ∂r = −2k (r − r0 ) = − kx - Hooke’s Law). Moreover, the gravitational law which is followed by the Universe is a force which changes with the square value of the distance, just like the electric one, so the gravitational force, too, leads to the Hooke’s law for the Universe. --------------------------------------------By means of (A2.1) and of its interpretation, we have turned the essence of the electric force into that of the gravitational one; now we do the same between the electric and magnetic force, so accomplishing the unification of electromagnetic and gravitational fields. At last, all these fields are traced back to aUniv , as gravitation does. App. 6-Chapter 3: The unification of magnetic and electric forces. App. 6-Par. 3.1: Magnetic force is simply a Coulomb’s electric force(!). Concerning this, let’s examine the following situation, where we have a wire, of course made of positive nuclei and electrons, and also a cathode ray (of electrons) flowing parallel to the wire: Cathode ray e - e - e - F e - e y’ - - e F - e - I’ Direction of the cathode ray (v) z’ e - x’ e - + e - Wire e- e- e- e- e- e- e- e- e- e- p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ p+ Fig. A3.1: Wire not flown by any current, seen from the cathode ray steady ref. system I’ (x’, y’, z’). We know from magnetism that the cathode ray will not be bent towards the wire, as there isn’t any current in it. This is the interpretation of the phenomenon on a magnetic basis; on an electric basis, we can say that every single electron in the ray is rejected away from the electrons in the wire, through a force F- identical to that F+ through which it’s attracted from positive nuclei in the wire. Now, let’s examine the situation in which we have a current in the wire (e- with speed u) Cathode ray e- e- F e- e- e - e F e- ep+ p+ e- - e - I’ e Direction of the ray (v) z’ - x’ e - e - Wire + ep+ p+ y’ - e- p+ p+ p+ ep+ Direction of the current I, whose e speed is u ep+ p+ Fig. A3.2: Wire flown by a current (with e- speed=u), seen from the cathode ray steady ref. system I’ (x’, y’, z’). In this case we know from magnetism that the cathode ray must bend towards the wire, as we are in the well known case of parallel currents in the same direction, which must attract each other. This is the interpretation of this phenomenon on a magnetic basis; on an electric basis, we can say that as the electrons in the wire follow those in the ray, they will have a speed lower than that of the positive nuclei, in the system I’, as such nuclei are still in the wire. As a consequence of that, spaces among the electrons in the wire will undergo a lighter relativistic Lorentz contraction, if compared to that of the nuclei’s, so there will be a lower negative charge density, if compared to the positive one, so electrons in the ray will be electrically attracted by the wire. This is the interpretation of the magnetic field on an electric basis. Now, although the speed of electrons in an electric current is very low (centimeters per second), if compared to the relativistic speed of light, we must also acknowledge that the electrons are billions and billions…., so a small Lorentz contraction on so many spaces among charges, makes a substantial magnetic force to appear. But now let’s see if mathematics can prove we’re quantitatively right on what asserted so far, by showing that the magnetic force is an electric one itself, but seen on a relativistic basis. On the basis of that, let’s consider a simplified situation in which an electron e- , whose charge is q, moves with speed v and parallel to a nuclei current whose charge is Q+ each (and speed u): y’ y I’ r Q+ I Q+ z z’ q- x’ v F Q+ Q+ Q+ Q+ u d = d 0 1 − u 2 c2 x Fig. A3.3: Current of positive charge (speed u) and an electron whose speed is v, in the reader’s steady system I. a) Evaluation of F on an electromagnetic basis, in the system I : First of all, we remind ourselves of the fact that if we have N charges Q in line and d spaced (as per Fig. A3.3), then the linear charge density λ will be: λ = N ⋅Q N ⋅ d = Q d . Now, still with reference to Fig. A3.3, in the system I, for the electromagnetics the electron will undergo the Lorentz Fl = q ( E + v × B) which is made of an originally electrical component and of a magnetic one: 1 λ 1 Q d Fel = E ⋅ q = ( )q = ( )q due to the electric attraction from a linear distribution of charges Q, and: ε 0 2πr ε 0 2πr force Fmagn = µ0 So: Fl = q ( I Q t Q (d u ) uQ d = µ0 = µ0 = µ0 2πr 2πr 2πr 2πr (Biot and Savart). 1 1 Q d Q d0 1 uQ d )=q ( − µ0 uv ) − vµ0 2πr 2πr ε 0 ε 0 2πr 1 − u 2 c2 , (A3.1) where the negative sign tells us the magnetic force is repulsive, in that case, because of the real directions of those currents, and where the steady distance d0 is contracted to d, according to Lorentz, in the system I where charges Q have got speed u ( d = d0 1 − u 2 c 2 ). b) Evaluation of F on an electric base, in the steady system I’ of q: in the system I’ the charge q is still and so it doesn’t represent any electric current, and so there will be only a Coulomb electric force towards charges Q: F 'el = E '⋅q = ( 1 1 Q d0 1 Q d' 1 λ' ) ) q = q( )q = ( ε 0 2πr ε 0 2πr ε 0 2πr 1 − u '2 c 2 , (A3.2) where u’ is the speed of the charge distribution Q in the system I’, which is due to u and v by means of the well known relativistic theorem of composition of speeds: u ' = (u − v) (1 − uv c 2 ) , (A3.3) and d0, this time, is contracted indeed, according to u’: d ' = d 0 1 − u '2 c 2 . We now note that, through some algebraic calculations, the following equality holds (see (A3.3)): 1 − u '2 c 2 = (1 − u 2 c 2 )(1 − v 2 c 2 ) (1 − uv c 2 ) 2 F 'el = E '⋅q = ( , which, if replacing the radicand in (A3.2), yields: 1 λ' 1 Q d' 1 Q d0 (1 − uv c 2 ) )q = ( ) q = q( ) ε 0 2πr ε 0 2πr ε 0 2πr 1 − u 2 c2 1 − v 2 c2 (A3.4) We now want to compare (A3.1) with (A3.4), but we still cannot, as one is about I and the other is about I’; so, let’s scale F 'el in (A3.4), to I, too, and in order to do that, we see that, by definition of the force itself, in I’: F 'el (in _ I ' ) = ∆p I ' ∆pI F (in _ I ) = = el 2 2 2 2 ∆t I ' ∆t I 1 − v c 1− v c , where ∆pI ' = ∆pI , as ∆p extends along y, and not along the direction of the relative motion, so, according to the Lorentz transformations, it doesn’t change, while course, does. So: 1 Q d0 (1 − uv c 2 ) Fel (in _ I ) = F 'el (in _ I ' ) 1 − v c = q ( ) 1 − v 2 c2 2 2 2 2 ε 0 2πr 1− u c 1− v c 2 = q( 2 1 Q d 0 (1 − uv c 2 ) ) = Fel (in _ I ) ε 0 2πr 1 − u 2 c2 Now we can compare (A3.1) with (A3.5), as now both are related to the I system. Let’s write them one over another: Fl (in _ I ) = q ( 1 Q d uQ d Q d0 1 1 − vµ0 )=q ( − µ0 uv) ε 0 2πr 2πr 2πr ε 0 1 − u 2 c2 Fel (in _ I ) = q ( 1 Q d 0 (1 − uv c 2 ) Q d0 1 uv 1 ) =q ( − ) 2 ε 0 2πr 2πr ε 0 ε 0 c 1 − u 2 c2 1− u2 c2 ∆t , of = (A3.5) Therefore we can state that these two equations are identical if the following identity holds: c =1 ε 0µ0 , and this identity is known since 1856. As these two equations are identical, the magnetic force has been traced back to the Coulomb’s electric force, so the unification of electric and magnetic fields has been accomplished!! --------------------------------------------App. 6-Chapter 4: Justification of the equation and gravitational forces (Rubino). App. 6-Par. 4.1: The equation RUniv = N re RUniv = N re previously used for the unification of electric (!). First of all, we have already checked the validity of the equation RUniv = N re , used in (A2.2), as it has proved to be numerically correct. And it’s also justified on an oscillatory basis and now we see how; such an equation tells us the radius of the Universe is equal to the classic radius of the electron multiplied by the square root of the number of electrons (and positrons) N in which the Universe can be thought as made of. (We know that in reality almost all the matter in the Universe is not made of e+e- pairs, but rather of p+e- pairs of hydrogen atoms H, but we are now interested in considering the Universe as made of basic bricks, or in fundamental harmonics, if you like, and we know that electrons and positrons are basic bricks, as they are stable, while the proton doesn’t seem so, and then it’s neither a fundamental harmonic, and so nor a basic brick). Suppose that every pair e+e- (or, for the moment, also p+e- (H), if you like) is a small spring (this fact has been already supported by reasonings made around (A2.3)), and that the Universe is a big oscillating spring (now contracting towards its center of mass) with an oscillation amplitude obviously equal to RUniv , which is made of all microoscillations of e+epairs. And, at last, we confirm that those micro springs are all randomly spread out in the Universe, as it must be; therefore, one is oscillating to the right, another to the left, another one upwards and another downwards, and so on. Moreover e+ and e- components of each pair are not fixed, so we will not consider N/2 pairs oscillating with an amplitude 2re, but N electrons/positrons oscillating with an amplitude re. re RUniv Fig. A4.1: The Universe represented as a set of many (N) small springs, oscillating on random directions, or as a single big oscillating spring. Now, as those micro oscillations are randomly oriented, their random composition can be shown as in Fig. A4.2. rN RUniv y r re r re r re r re r re r re r re Fig. A4.2: Composition of N micro oscillations r re r re z r re r re x randomly spread out, so forming the global oscillation RUniv. rN r N −1 r rN RUniv = RUniv + re and the scalar product RUniv with itself yields: rN rN r N N −1 2 N −1 r RUniv ⋅ RUniv = ( RUniv ) 2 = ( RUniv ) + 2 RUniv ⋅ re + re2 ; we now take the mean value: r N −1 r N N −1 2 N −1 2 (A4.1) ( RUniv ) 2 = ( RUniv ) + 2 RUniv ⋅ re + re2 = ( RUniv ) + re2 , r N −1 r r as 2 RUniv ⋅ re = 0 , because re can be oriented randomly over 360° (or over 4π sr, if you like), so a vector averaging We can obviously write that: with it, as in the previous equation, yields zero. We so rewrite (A4.1): N N −1 2 ( RUniv ) 2 = ( RUniv ) + re2 and proceeding, on it, by induction: (by replacing N with N-1 and so on): N −1 2 N −2 2 ( RUniv ) = ( RUniv ) + re2 , and then: N −2 2 N −3 2 ( RUniv ) = ( RUniv ) + re2 etc, we get: N N −1 2 N −2 2 ( RUniv ) 2 = ( RUniv ) + re2 = ( RUniv ) + 2 re2 = .......... = 0 + N re2 = N re2 N ( RUniv ) 2 = N re2 , from which, by taking the square roots of both sides: N ( RUniv ) 2 = RUniv = N RUniv = N ⋅ re !!! , that is: re2 = N ⋅ re , that is: (Rubino) (A4.2) Anyway, it’s well known that, in physics, for instance, the walk R made over N successive steps r, and taken in random directions, is really the square root of N by r (see, for instance, studies on Brownian movement). --------------------------------------------App. 6-Chapter 5: “aUniv“as absolute responsible of all forces. App. 6-Par. 5.1: Everything from “aUniv“. Still in agreement with what has been said so far, the cosmic acceleration itself aUniv is responsible for gravity all, and so for the terrestrial one, too. In fact, just because the Earth is dense enough, it’s got a gravitational acceleration on its surface g=9,81 m/s2, while if today we could consider it as composed of electrons randomly spread, just like in Fig. A4.1 for the Universe, then it would have a radius M Earth ⋅ re = N Earth ⋅ re , me and the gravitational acceleration on its surface would be: g New = G M Earth = aUniv = 7,62 ⋅ 10−12 m / s 2 2 ( N Earth ⋅ re ) !!! Therefore, once again we can say that the gravitational force is due to the collapsing of the Universe by aUniv, and all gravitational accelerations we meet, time after time, for every celestial object, are different from aUniv according to how much such objects are compressed. --------------------------------------------App. 6-Par. 5.2: Summarizing table of forces. aUniv causes GRAVITY causes ELECTRICITY WEAK FORCE (Rubino) causes (Einstein) (Maxwell) MAGNETISM Fig. A5.1: Summarizing table of forces. STRONG FORCE (my works in progress) App. 6-Par. 5.3: Further considerations on composition of the Universe in pairs +/-. The full releasing of every single small spring which stands for the electron-positron pair, is nothing but the annihilation, with turning into photons of those two particles. In such a way, that pair wouldn’t be represented anymore by a pointed sin( x − vt ) ( x − vt ) , or the similar δ ( x − vt ) of Dirac), where spring, but it will be represented by a function like sin( x − ct ) , wave, pointed in certain place and time, (for instance the pointed part would stand for the charge of the omogeneous along all its trajectory, and this is what a photon is. This will happen when the collapsing of the Universe in its center of mass will be accomplished. Moreover, the essence of the pairs e+e-, or, in this era, of e-p+, is necessary in order not to violate Principle of Conservation of Energy. In fact, the Universe seems to vanish towards a singularity, after its collapsing, or taking place from nothing, during its inverse Big Bang-like process, and so doing, it would be a violation of such a conservation principle, if not supported by the Indetermination Principle, according to which an energy ΔE is legitimated to appear anyhow, unless it lasts less than Δt, in such a way that ∆E ⋅ ∆t ≤ h 2 ; in other words, it can appear provided that the observer doesn’t have enough time, in comparison to his means of measure, to figure it out, so coming to the ascertainment of a violation. And, by the same token, the whole Universe, which is made of pairs +/-, has this property. And the appearing of a ΔE made of a pair of particles, shows the particles to reject each other first, so showing the same charge, while the successive annihilation after Δt shows a successive attraction, showing now opposite charges. So, the appearing and the annihilation correspond to the expansion and collapsing of the Universe. Therefore, if we were in an expanding Universe, we wouldn’t have any gravitational force, or it were opposite to how it is now, and it’s not true that just the electric force can be repulsive, but the gravitational force, too, can be so (in an expanding Universe); now it’s not so, but it was! The most immediate philosophical consideration which could be made, in such a scenario, is that, how to say, anything can be born (can appear), provided that it dies, and quick enough; so the violation is avoided, or better, it’s not proved/provable, and the Principle of Conservation of Energy is so preserved, and the contradiction due to the appearing of energy from nothing is gone around, or better, it is contradicted it itself. App. 6-Par. 5.4: The Theory of Relativity is just an interpretation of the oscillating Universe just described, contracting with speed c and acceleration auniv. On composition of speeds: 1) Case of a body whose mass is m. If in our reference system I, where we (the observers) are at rest, there is a body whose mass is m and it’s at rest, we can say: v1 = 0 and E1 = 1 2 mv1 = 0 2 . If now I give kinetic energy to it, it will 1 2 mv2 and its delta energy of GAINED energy ∆ ↑ E (delta up) is: 2 1 1 1 ∆↑ E = E2 − E1 = mv22 − 0 = m(v2 − 0)2 = m(∆v) 2 , with ∆v = v2 − v1 . 2 2 2 Now, we’ve obtained a ∆v which is simply v2 − v1 , but this is a PARTICULAR situation and it’s true only when it starts jump to speed v2, so that, obviously: E2 = from rest, that is, when v1 = 0. On the contrary: ∆↑ E = E2 − E1 = ∆V v = (v22 − v12 ) 1 2 1 2 1 1 mv2 − mv1 = m(v22 − v12 ) = m(∆V v )2 , where ∆V 2 2 2 2 is a vectorial delta: ; therefore, we can say that, apart from the particular case when we start from rest (v1 = 0), if we are still moving, we won’t have a simple delta, but a vectorial one; this is simple base physics. 2) Case of the Earth. In our reference system I, in which we (the observers) are at rest, the Earth (E-Earth) rotates around the Sun with a total energy: ETot = ∆↑ E 1 M m mE vE2 − G Sun E 2 RE − S , and with a kinetic energy EK = 1 m E v E2 2 . If now we give the Earth a delta up of kinetic energy in order to make it jump from its orbit to that of Mars (M-Mars), then, just like in the previous point 1, we have: 1 1 1 1 mE vE2 − mE vM2 = mE (vE2 − vM2 ) = mE (∆V v )2 2 2 2 2 speed deltas are vectorial-like ( ∆V ). ∆↑ E = , with ∆V v = (vE2 − vM2 ) , and so also here the 3) Case of the Universe. In our reference system I, where we (the observers) are at rest, if we want to make a body, whose mass is m0 and originally at rest, get speed V, we have to give it a delta v indeed, but for all what has been said so far, as we are already moving in the Universe, (and with speed c), as for above points 1 and 2, such a delta v must withstand the following (vectorial) equality: 2 V = ∆V v = (c 2 − v New − Abs −Univ − Speed ) , where vNew − Abs −Univ − Speed (A5.1) is the new absolute speed the body (m0) looks to have, not with respect to us, but with respect to the Universe and its center of mass. As a matter of fact, a body is inexorably linked to the Universe where it is, in which, as chance would have it, it already moves with speed c and therefore has got an intrinsic energy m0c 2 . In more details, as we want to give the body (m0) a kinetic energy Ek , in order to make it gain speed V (with respect to us), and considering that, for instance, in a spring which has a mass on one of its ends, for the harmonic motion law, the speed follows a harmonic law like: v = (ωX Max ) sin α = VMax sin α ( vNew − Abs −Univ − Speed = c sin α , in our case), and for the harmonic energy we have a harmonic law like: E = E Max sin α ( m0c 2 = (m0c 2 + EK ) sin α , in our case), we get sin α from the two previous equations and equal them, so getting: m0c 2 , vNew − Abs −Univ − Speed = c m0c 2 + EK now we put this expression for V = ∆V v = (c − v 2 V = [c 2 − (c vNew − Abs −Univ − Speed 2 New − Abs −Univ − Speed in (A5.1) and get: m0 c 2 ) = [c − (c ) 2 ] = V , and we report it below: 2 m0 c + EK 2 m0c 2 )2 ] m0c 2 + EK (A5.2) If now we get EK from (A5.2), we have: EK = m0c 2 ( 1 V2 1− 2 c − 1) !!! which is exactly the Einstein’s relativistic kinetic energy! If now we add to EK such an intrinsic kinetic energy of m0 (which also stands “at rest” – rest with respect to us, not with respect to the center of mass of the Universe), we get the total energy: E = EK + m0c 2 = m0c 2 + m0c 2 ( E = γ ⋅ m0 c 2 1 2 − 1) = V 1− 2 c 1 2 V 1− 2 c m0c 2 = γ ⋅ m0c 2 , that is the well known (of the Special Theory of Relativity). (A5.3) All this after that we supposed to bring kinetic energy to a body at rest (with respect to us). Equation (A5.3) works wery well on particle accelerators, where particles gain energy, but there are cases (collapsing Universe and Atomic Physics) where masses lose energy and radiate, instead of gaining it, and in such cases (A5.3) is completely inapplicable, as it’s in charge for added energies, not for lost ones. App. 6-Par. 5.5: On “Relativity” of lost energies. In case of lost energies (further phase of the harmonic motion), the following one must be used: E= 1 ⋅ m0 c 2 γ (Rubino) which is intuitive just for the simple reason that, with the increase of the speed, the coefficient (A5.4) 1γ lowers m0 in favour of the radiation, that is of the lost of energy; unfortunately, this is not provided for by the Theory of Relativity, like in (A5.4). For a convincing proof of (A5.4) and of some of its implications, I have further files about. By using (A5.4) in Atomic Physics in order to figure out the ionization energies ∆ ↓ EZ of atoms with just one electron, but with a generic Z, we come to the following equation, for instance, which matches very well the experimental data: Ze2 2 ∆↓ EZ = mec [1 − 1 − ( ) ] 2ε 0 hc 2 (A5.5) and for atoms with a generic quantum number n and generic orbits: ∆↓ EZ − n = mec 2[1 − 1 − ( Ze 2 2 ) ] 4nε 0 hc (Wåhlin) Orbit (n) Energy (J) Orbit (n) 1 2,1787 10-18 5 2 5,4467 10-19 6 3 2,4207 10-19 7 4 1,3616 10-19 8 Tab. A5.1: Energy levels in the hydrogen atom H (Z=1), as per (A5.6). (A5.6) Energy (J) 8,7147 10-20 6,0518 10-20 4,4462 10-20 3,4041 10-20 On the contrary, the use of the here unsuitable (A5.3) doesn’t match the experimental data, but brings to complex corrections and correction equations (Fock-Dirac etc), which tries to “correct”, indeed, an unsuitable use. Again, in order to have clear proofs of (A5.5) and (A5.6), I have further files about. --------------------------------------------App. 6-SUBAPPENDIXES. App. 6-Subppendix 1: Physical constants. 1,38 ⋅ 10−23 J / K −12 2 Cosmic Acceleration aUniv: 7,62 ⋅ 10 m / s 11 Distance Earth-Sun AU: 1, 496 ⋅ 10 m 24 Mass of the Earth MEarth: 5,96 ⋅ 10 kg 6 Radius of the Earth REarth: 6,371 ⋅ 10 m −19 Charge of the electron e: − 1,6 ⋅ 10 C Boltzmann’s Constant k: Number of electrons equivalent of the Universe N: 1,75 ⋅ 1085 2,818 ⋅10−15 m −31 Mass of the electron me: 9,1 ⋅ 10 kg −3 Finestructure Constant α (≅ 1 137) : 7,30 ⋅ 10 −21 Frequency of the Universe ν 0 : 4,05 ⋅ 10 Hz Classic radius of the electron re: Pulsation of the Universe ω 0 (= H global ) : 2,54 ⋅ 10−20 rad s 6,67 ⋅10−11 Nm 2 / kg 2 2,47 ⋅1020 s Universal Gravitational Constant G: Period of the Universe TUniv : 9, 46 ⋅ 1015 m 16 Parsec pc: 3,26 _ a.l. = 3,08 ⋅ 10 m −30 3 Density of the Universe ρUniv: 2,32 ⋅ 10 kg / m Light Year l.y.: Microwave Cosmic Radiation Background Temp. T: 2,73K Magnetic Permeability of vacuum μ0: 1, 26 ⋅ 10 H / m −12 Electric Permittivity of vacuum ε0: 8,85 ⋅ 10 F / m −6 6,625 ⋅ 10−34 J ⋅ s −27 Mass of the proton mp: 1,67 ⋅ 10 kg 30 Mass of the Sun MSun: 1,989 ⋅ 10 kg 8 Radius of the Sun RSun: 6,96 ⋅ 10 m 8 Speed of light in vacuum c: 2,99792458 ⋅ 10 m / s −8 2 4 Stephan-Boltzmann’s Constant σ: 5,67 ⋅ 10 W / m K 28 Radius of the Universe (from the centre to us) RUniv: 1,18 ⋅ 10 m 55 Mass of the Universe (within RUniv) MUniv: 1,59 ⋅ 10 kg Planck’s Constant h: Thank you for your attention. Leonardo RUBINO [email protected] --------------------------------------------------------------- Bibliography: 1) (R. Sexl & H.K. Schmidt) SPAZIOTEMPO – Vol. 1, Boringhieri. 2) (C. Mencuccini e S. Silvestrini) FISICA I – Meccanica-Termodinamica, Liguori. 3) (C. Mencuccini e S. Silvestrini) FISICA II – Elettromagnetismo-Ottica, Liguori. 4) (V.A. Ugarov) TEORIA DELLA RELATIVITA' RISTRETTA, Edizioni Mir. 5) (R. Gautreau & W. Savin) MODERN PHYSICS – Schaum. 6) (R. Feynman) LA FISICA DI FEYNMAN I-II e III – Zanichelli. 7) (Lionel Lovitch-Sergio Rosati) FISICA GENERALE, Elettricità, Magnetismo, Elettromagnetismo Relatività Ristretta, Ottica, Meccanica Quantistica , 3^ Edizione; Casa Editrice Ambrosiana-Milano. 8) (M. Alonso & E.J. Finn) FUNDAMENTAL UNIVERSITY PHYSICS III, Addison-Wesley. 9) (A. Liddle) AN INTRODUCTION TO MODERN COSMOLOGY, 2nd Ed., Wiley. 10) (A. S. Eddington) THE EXPANDING UNIVERSE, Cambridge Science Classics. 11) (L. Wåhlin) THE DEADBEAT UNIVERSE, 2nd Ed. Rev., Colutron Research. 12) ENCYCLOPEDIA OF ASTRONOMY AND ASTROPHYSICS, Nature Publishing Group & Institute of Physics Publishing. 13) (Keplero) THE HARMONY OF THE WORLD. 14) (H. Bradt) ASTROPHYSICS PROCESSES, Cambridge University Press. --------------------------------------------------------------