Relé multifunzione nato per espandere le protezioni già incluse nella scheda DST4602 e DST4602Evolution. D-PRO comprende alcune funzioni particolarmente richieste in ambiti applicativi complessi come sistemi Oil&Gas o simili. D-PRO è un dispositivo integrato che comprende le seguenti protezioni: 87G - Protezione differenziale riferita al generatore 87T - Protezione differenziale riferita al trasformatore 59N (detta anche 59Vo) per massima tensione omopolare 27T - Protezione di minima tensione generatore a tempo dipendente Le protezioni sopra menzionate vanno ad integrarsi a quanto già incluso nella scheda DST4602 e DST4602Evolution, ampliandone le prestazioni e gli ambiti applicativi. Le informazioni tra il relé D-PRO e la scheda DST4602 sono trasferite via Canbus. La DST-PRO è inoltre equipaggiata con diverse porte seriali di comunicazione, tra cui: Porta USB per la programmazione della protezione Porta RS232 Porta RS485 Modbus RTU galvanicamente isolata Porta Ethernet RJ45 TCP/IP Il relé multifunzione D-PRO comprende una serie di protezioni particolarmente richiesti in ambiti applicativi complessi come impianti Oil&Gas oppure sistemi in isola. D-PRO nasce in abbinamento alla scheda di controllo DST4602 o DST4602Evolution così da espandere le funzioni e le protezioni già comprese nella scheda di controllo e parallelo. L’apparecchiatura è concepita per essere montata all’interno del quadro elettrico e, tramite le diverse porte di comunicazione disponibili, le informazioni sono trasferite alla scheda di controllo DST4602/DST4602Evolution, integrandone così le elevate prestazioni messe a disposizione. Le misure delle correnti, delle tensioni e lo stato degli ingressi sono visualizzati direttamente sul display della scheda DST4602 o DST4602Evolution collegate alla D-PRO. I segnali di ingresso sono campionati 200 volte per periodo. Sulla base delle misure dirette, sono calcolati i valori relativi alle fasi, alle componenti di sequenza, alle potenze e alle energie. N. 8 Ingressi digitali programmabili N. 4 Uscite a relé programmabili max 10A @ 250Vac N. 2 Terne di ingressi di misura di corrente con TA …/5A o …/1A N. 1 Ingresso di misura con TA interno di corrente ausiliaria …/5A o …/1A selezionabile da parametro Protezione Differenziale 87G (*) Realizzata attraverso il confronto delle letture di una terna di TA posta nel centro stella del generatore ed una terna corrispondente posta sull’uscita. Protezione Differenziale 87T (*) Tipicamente richiesta nei casi in cui il generatore è connesso a montante rigido ad un trasformatore elevatore. Simile alla 87G, ma la lettura avviene tra i TA posti nel centro stella del generatore e una terna di TA posti a monte del trasformatore (tipicamente in media tensione). La protezione tiene pertanto conto di diversi rapporti amperometrici tra le due terne di TA, nonché delle caratteristiche del trasformatore elevatore e pertanto del rapporto di trasformazione. (*) Le due protezione 87G e 87T sono disponibili una in alternativa all’altra. Qualora vi sia la necessità di avere entrambe le protezioni è possibile utilizzare N.2 DST-PRO. Protezione 59N (detta anche 59Vo) per massima tensione omopolare Questa protezione è spesso richiesta nei gruppi elettrogeni a neutro isolato ed in media tensione. Il controllo viene eseguito a seguito della lettura di una tensione quale risultante del cosiddetto “triangolo aperto” di tre TV con i primari a stella e i secondari connessi in serie. Per svolgere questa lettura di tensione, viene utilizzato un ingresso dedicato dell’apparecchiatura. Protezione 27T Protezione per bassa tensione generatore a tempo dipendente. Protezione 50V Corto circuito sul generatore a ritenuta di tensione Quando il relè di protezione D-PRO è in abbinamento alla scheda DST4602, tutte le protezioni elettriche abitualmente gestite dalla scheda sono realizzate dalla nuova apparecchiatura. Le misure eseguite sono a vero valore efficace (TRMS). 126 Eventi disponibili registrati secondo un archivio circolare N. 1 Ingresso per misura di corrente da toroide Ingressi di tensione L1-L2-L3-N a 400V e opzionalmente a 100V Ingresso in tensione max 100V per protezione 59N N. 8 LED di segnalazione N. 1 Porta USB per la programmazione della protezione N. 1 Porta RS232 N. 1 Porta RS485 Modbus RTU galvanicamente isolata N. 1 Porta Ethernet RJ45 TCP/IP Il relé multifunzione D-PRO è programmabile utilizzando il tool di programmazione gratuito BOARDPrg3. Temperatura operativa: -20 +60 °C Temperatura di stoccaggio: -40 + 80 °C Umidità: 10-90% non condensata Alimentazione: 7...32Vdc con funzionamento continuo. Il dispositivo autoriconosce il funzionamento a 12 o 24V dell’impianto. Tensione ammissibili: Max. 300Vac in CAT. III per misure L-N Max. 520Vac in CAT.III per misure L-L Assorbimento di corrente in stand-by: 160mA @ Vbatt=27VDC Peso: 600gr Dimensioni totali: 247(L)x187(H)x40(P)mm Modalità di montaggio interno quadro con agganci a vite Grado di protezione: IP20 Norme di riferimento: EN61010-1 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio. EN60529 Grado di protezione. EN61326-1 Apparecchi elettrici di misura, controllo e laboratorio. Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica. Parte 1: Prescrizioni generali. EN61326/A1 Apparecchi elettrici di misura, controllo e laboratorio. Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica. EN61000-6-4 Norme di base delle prove di immunità ai disturbi elettromagnetici. 2006/95/CE Direttiva sulla bassa tensione. 2004/108/CE Direttiva compatibilità elettromagnetica. 93/68/CEE Direttiva per la marcatura CE Evolution A V Hz KW ϕ Kwh KVARh ΔHz ΔV SIN KVAR Generator measures 3 Vdc Mo TA Lc RPM CA h Engine measures 12 M 3 3 74TCS 25 15 26 38 14 COMMUNICATION INTERFACES: Ethernet RJ45 RS485 Modbus RS232 Modbus USB CANBUS DIGITAL OUTPUT 3 59N 81O 81U 47 27T 27 59 32Q 51V 3~ 87G 32R 3 50/51 46 50N 51N 1 COMMUNICATION INTERFACES: Ethernet RJ45 RS485 Modbus RS232 Modbus USB 50V POWER SUPPLY 8 ÷ 33Vdc G DIGITAL INPUT 3 + - 12 14 15 25 26 27 27T 32R 32Q 38 46 47 50N 51N 50/51 50V 51V 59 59N 74TCS 81O 81U 87G Sovravelocità Sotto velocità Rilievo velocità o frequenza Controllo sincronismo Protezione termica con sonde termometriche Minima tensione Minima tensione generatore a tempo dipendente Ritorno di potenza attiva Ritorno di potenza reattiva Protezione di sovratemperatura cuscinetti Massima corrente di sequenza inversa Sequenza fase Massima corrente istantanea Protezione terra statore Massima corrente Corto circuito sul generatore a ritenuta di tensione Massima corrente a dipendenza voltmetrica Massima tensione Massima tensione residua Supervisione circuito di scatto Massima frequenza Minima frequenza protezione differenziale di messa a terra