Azienda m odello o latifondo?
D Fucino dal prosciugamento alla riforma
Costantino Felice
Il Fucino è un ‘luogo’ che, per pregnanza stori­
ca, difficilmente trova eguali nel Mezzogiorno e
nell’Italia intera. La sua secolare vicenda ha in­
teressato la letteratura, l’economia, la politica,
la tecnica. In questo saggio vengono analizzati
prevalentemente comportamenti e scelte dei
soggetti coinvolti sulla base della loro coerenza
rispetto a finalità di crescita e di sviluppo.
Sotto questo profilo, infatti, il Fucino ha fun­
zionato da laboratorio. Per il modo stesso in
cui è sorto — vasta estensione di vergini terre
sottratte ad un lago —- il ‘latifondo’ Torlonia si
prestava ad insolite sperimentazioni agronomi­
che e produttive. Nelle sue forme di produzio­
ne e di organizzazione si esprimevano strategie
imprenditoriali il cui significato andava ben ol­
tre l’orizzonte familiare di un pur importante
casato romano. Vi si riflettevano, con forte im­
patto, equilibri del mercato interno ed estero,
indirizzi governativi, umori ed orientamenti di
classi e ceti. Lo stesso è accaduto all’indomani
della riforma agraria. Di qui la rilevanza del­
l’ampio e contrastato dibattito che ha accom­
pagnato le tappe fondamentali della storia fucense, giudicata molto diversamente.
Ed anche ad osservarlo con l’occhio disincan­
tato della prospettiva storica, avendo presente
ogni possibile variante e concausa, una valuta­
zione sicura ed univoca — moderna azienda
capitalistica o antico latifondo? Modello nobiliar-feudale o lucida imprenditorialità capitali­
stica? — risulta tutt’altro che facile.
Il Fucino si presenta, dunque, come un osser­
vatorio privilegiato anche per verificare una se­
rie di nodi tematici — logica nobiliare/logica
borghese, economia/contesto, centro/periferia,
Stato/mercato — che da qualche tempo sono
al centro della più aggiornata storiografia.
Italia contemporanea”, dicembre 1992, n. 189
The Fucino plain is a "place” that hardly finds
its equal, as to historical pregnance, in today’s
South or even in Italy as a whole, its remarka­
ble record spanning from literature to technical
improvement, from economy to politics. The
A . ’s analysis concerns behaviours and options
which have much to do with agricoltural
growth and economic development.
It is indeed under this respect that the Fucino
acted literally as a laboratory. Because o f the
very way in which it was born — large virgin
lands recovered from a lake — the Torlonia’s
“latifondo ” was an ideal test stand fo r agrono­
mic and cultural experiments, becoming ipso
facto a valuable term o f reference fo r technical
and managerial innovation.
Its peculiar form s o f production and organiza­
tion o f labour reflected market strategies and
economic policies that went well fa r beyond
the private interests o f an outstanding Roman
family, however important they might be.
Hence the relevance o f the harsh debate that
marked every single chapter o f the Fucino
story.
A n d the matter o f fa ct that, even in the light
o f a disenchanted historical approach, a clear
and distinct assessment appears still to be any­
thing but an easy task.
For its emblematic character and national rele­
vance, the Fucino represents, therefore, a pri­
vileged viewpoint from one can usefully check
a series o f topical joints — such as bourgeois
vs. nobiliary approach, economy vs. its con­
text, centre vs. periphery, State vs. the mar­
ket — that have fo r sometime captured the at­
tention o f the most sensible historiography
concerning the South or, better, the whole o f
Italy.
636
Costantino Felice
II quadro di partenza
Pensare al passato del Fucino vuol dire evo­
care molteplici significati: quasi non c’è ver­
sante dell’attività umana che non ne sia sta­
to in qualche modo coinvolto. È difficile
trovare un luogo — nel Mezzogiorno in
particolare, ma anche nell’Italia intera —
altrettanto carico di pregnanza storica. Im­
mancabile meta dei voyageur sette-ottocen­
teschi (ed anche di età successiva), esso ha
ispirato suggestive pagine della narrativa
diaristica; ma soprattutto è diventato poi,
come tutti sanno, lo scenario grandioso e
palpitante della migliore letteratura siloniana. Altrettanto di rilievo le vette che vi ha
toccato il sapere tecnico: al centro di pro­
gettazioni ardite ed avveniristiche già in
epoche passate, l’ingegneria del diciannove­
simo secolo lo ha fatto, infine, oggetto di
una gigantesca e discussa opera di mano­
missione, alterandone radicalmente i preesi­
stenti quadri ambientali. Per secoli in balia
dei vincoli e delle forze naturali, la conca
fucense doveva diventare ad un certo pun­
to, con i suoi numerosi manufatti e le sue
squadrature geometriche, uno dei luoghi
maggiormente “costruiti” ed “artificiali”1.
Il Fucino è stato anche terreno fecondo
per la germinazione di forme della socialità
e della politica. Intorno alla sua secolare vi­
cenda sono andati consolidandosi interessi
ed aspettative, si sono aggregati ceti e co­
struite corporazioni, è cresciuto un associa­
zionismo contadino e padronale dai tratti
talora originali, oltre che insolitamente vi­
goroso e continuo nel tempo. I suoi proble­
mi sono stati al centro di conflitti e dibattiti
che, particolarmente nei momenti di mag­
giore tensione, hanno fatto maturare le co­
scienze e dato vita a movimenti di notevole
portata. Lo scontro di classe, la contesa tra
capitale e lavoro, tanto nelle forme del suo
svolgimento che nella soggettività dei prota­
gonisti, vi ha assunto spesso profili molto
marcati, toccando punte di asprezza e di
esemplarità che in alcune fasi sono state di
riferimento, se non addirittura di modello,
per il complesso delle forze e degli schieramenti in campo a livello nazionale. Ma è
soprattutto sul piano delle dinamiche eco­
nomiche che il Fucino ha funzionato da la­
boratorio. Per il modo stesso in cui era sor­
to — vasta estensione di vergini terre sot­
tratte ad un lago — il “latifondo” Torlonia
si prestava ad insolite sperimentazioni agro­
nomiche e produttive. Diventava ipso facto
novità e centro di attenzione: per tecniche
colturali, ordinamenti agrari, assetti gestio­
nali. Nelle sue forme di produzione e di or­
ganizzazione si esprimevano strategie im­
prenditoriali il cui significato andava ben
oltre l’orizzonte familiare di un pur impor­
tante casato romano. Vi si riflettevano, con
forte impatto, equilibri del mercato interno
ed estero, indirizzi governativi, umori ed
orientamenti di classi e ceti. Di qui la rile­
vanza dell’ampio e contrastato dibattito che
ha accompagnato le tappe fondamentali
della sua storia. I giudizi ovviamente sono
andati di volta in volta differenziandosi a
seconda dei punti di vista e degli interessi in
gioco: di solito positivi, com’era naturale,
per la proprietà e gli apparati istituzionali;
negativi per quanti — forze del lavoro,
agrari ed amministratori locali, settori della
politica e del mondo scientifico — nelle
scelte di Casa Torlonia hanno visto soprat­
tutto miopia economica e volontà di domi­
nio. Per gli uni il Fucino è stato esempio di
oculatezza imprenditoriale e di progresso,
per gli altri un mostruoso impasto di op­
pressione e di arretratezza. Ed anche ad os­
servarlo con l’occhio disincantato della pro­
1 Sul tema della “costruzione” del territorio esiste ormai una discreta letteratura. Basti qui citare, anche per gli ul­
teriori rimandi bibliografici, oltre che per la maggiore attinenza al nostro tema, Lorenzo Bellicini, La costruzione
del territorio meridionale, “Meridiana”, 1990, n. 10, pp. 11-44.
Azienda modello o latifondo?
spettiva storica, avendo presente ogni possi­
bile variante e concausa, una valutazione si­
cura ed univoca risulta tutt’altro che facile.
NelPormai ampio panorama di studi pro­
dotti dalla ‘nuova storia’ va consolidandosi
un’immagine del Sud d’Italia molto diversa
da quella consegnataci dal meridionalismo
classico: non più realtà uniformemente im­
mobile ed arretrata, schiacciata tra l’assen­
teismo agrario e la disgregazione del “conta­
diname” , ma segmento pienamente inserito,
sebbene da condizioni di debolezza, nei pro­
cessi di modernizzazione che negli ultimi
due, tre secoli hanno investito l’insieme
dell’ “economia-mondo” . Elementi di dina­
mismo, se non proprio strategie di sviluppo,
vengono individuati persino nel deprecato
sistema latifondistico2, tradizionale nodo
della persistente questione meridionale. Il
Fucino, d’altra parte, difficilmente può es­
sere tout court assimilato al latifondo. A
parte la sua notevole ampiezza, tanto sotto
l’aspetto giuridico che dal lato tecnico-pro­
duttivo esso aveva ben poco dei caratteri ti­
pici di quell’ordinamento. La sua stessa ori­
gine s’ispirava a tutt’altri principi. La colos­
sale opera di prosciugamento e bonifica del­
l’alveo non fu il frutto di una illuminata
munificenza patrizia, il gratuito prodotto di
un nobile casato smanioso di grandezza, co­
me da tanta agiografia si è tentato di far cre­
dere. Più prosaicamente, e con maggiore
senso della modernità, essa rispondeva anzi­
tutto a finalità economiche e finanziarie.
L’impresa s’inseriva nel sistema delle “con­
637
cessioni”, cui da tempo nelle aree più avan­
zate d’Europa si faceva ricorso per realizza­
re infrastrutture e servizi. In mancanza di ri­
sorse pubbliche, la concessione era per lo
Stato — soprattutto in Italia, dove il ruolo
del potere pubblico è stato storicamente de­
cisivo anche in economia — il modo più ef­
ficace di attivare gli investimenti privati in
direzione del capitale fisso sociale (strade,
ferrovie, bonifica). Compiuta l’opera, a de­
terminate condizioni (col supporto però di
laute sovvenzioni), se ne affidava la gestione
al concessionario perché potesse recuperare i
capitali spesi. Con questo meccanismo l’Ita­
lia, come si sa, divenne terra di conquista
per la grande finanza d’Oltralpe. Ma in tale
ottica cominciavano a muoversi anche alcu­
ni ambienti del nascente capitalismo ita­
liano.
Un’iniziativa analoga a quella del Fucino
Alessandro Torlonia l’aveva tentata negli ul­
timi anni trenta in Calabria. Formata un’ap­
posita società, egli aveva proposto al gover­
no borbonico di costruire un canale naviga­
bile tra i golfi di S. Eufemia e di Squillace,
con eventuale porto annesso, chiedendo in
cambio di goderne le proprietà per novanta­
nove anni. L’idea era piaciuta personalmen­
te al sovrano, che incaricò il ministro del­
l’Interno di studiarne fattibilità e condizio­
ni. Ad un certo punto però, non è chiaro
perché, Torlonia si fece indietro3. Il proposi­
to riuscì invece nel Fucino. Qui, del resto, le
prospettive di profitto si presentavano ben
più sicure ed allettanti. Acquisire e mettere a
2 Si veda, ad esempio, Marta Petrusewicz, Latifondo. Economia, morale e vita materiale in una periferia dell’Ot­
tocento, Venezia, Marsilio, 1989; Piero Bevilacqua, Forme de!paesaggio e evoluzioni dell’habitat. Alcune ipotesi,
“Meridiana”, 1990, n. 10, pp. 77-80. Quanto agli sviluppi più aggiornati della storiografia meridionalistica, si ve­
dano Carmine Donzelli, Mezzogiorno tra “questione” e purgatorio. Opinione comune, immagine scientifica, stra­
tegie di ricerca, “Meridiana”, 1990, n. 9, pp. 13-53, e, sebbene ormai un po’ datati, i miei Verso una “nuova sto­
ria" del Mezzogiorno, “Italia contemporanea”, 1987, n. 168, pp. 119-132, e Orientamenti e problemi della storio­
grafia contemporanea. Di nuovo la “questione meridionale”, “Cultura e scuola”, 1988, n. 106, pp. 101-109.
3 Giuseppe Carelli, Ragguaglio di alcuni principali porti, fari e lazzaretti d e’ reali domimi di qua dal Faro, “Annali
civili”, 1857, f. CXX, p. 118. Sempre sugli “Annali civili” (1854, f. CI, pp. 39-69), riguardo al Fucino, si veda la
Relazione del lago Fucino e dell’emmissario di Claudio dell’architetto I. S. [Ignazio Stile] scritta verso il cadere del
secolo XVIII, con introduzione di Ferdinando De Luca.
638
Costantino Felice
coltura una vasta e fertile pianura, a ridosso
dei mercati di Roma e Napoli, in un periodo
di prevalente ottimismo per le sorti dell’eco­
nomia e di importanti realizzazioni viarie,
non poteva non costituire una ghiotta occa­
sione per chiunque avesse avuto un minimo
di fiuto per gli affari; e pare che Torlonia ne
fosse tutt’altro che sprovvisto4. Ciò non si­
gnifica, naturalmente, che questo nucleo di
fredda razionalità capitalistica non venisse
circonfuso da motivazioni extraeconomiche,
come quella del prestigio o anche della ma­
gnanimità. Realizzare un progetto del gene­
re voleva dire, d’altra parte, portare a com­
pimento un disegno che era stato nelle aspi­
razioni di alcuni “grandi” della storia, da
Cesare agli ultimi sovrani del regno di Na­
poli. La possibilità di aggiungere il proprio
medaglione, perdippiù con l’alone del pro­
babile successo, ad una galleria di simili per­
sonaggi certo non doveva lasciare indiffe­
rente un patriziato romano che considerava
il proprio destino storico tutt’altro che esau­
rito. Ma si tratta di cornice. Nella sostanza
l’operazione s’inquadrava perfettamente —
pur nei limiti che vedremo — nella logica del
grande capitale ottocentesco.
Era stato Afan de Rivera a produrre la
progettazione più avanzata sul Fucino: i
suoi dettagliati piani, oltre a raccogliere il
meglio delle precedenti elaborazioni (si pensi
a Ignazio Stile), anticipavano elementi di ta­
le modernità da configurarsi, nell’insieme,
quasi come una “bonifica integrale”5. Quan­
d’egli era ancora in vita, però, difficoltà
d’ogni genere ne avevano bloccato i tentativi
di realizzazione. La sua improvvisa morte,
poi, faceva cadere ogni residua speranza di
trovare all’interno dell’amministrazione na­
poletana le risorse finanziarie e tecniche ne­
cessarie all’impresa. Nei primi anni cinquan­
ta si decideva pertanto di far ricorso all’in­
tervento privato. Venne costituita una socie­
tà con prevalente capitale inglese e francese.
Il deliberato della concessione prevedeva che
essa si accollasse tutti gli oneri del prosciu­
gamento in cambio della proprietà dei terre­
ni “sottostanti al lago”, senza alcun limite di
tempo. Nel giro di qualche anno, ritiratisi
uno dopo l’altro i partner esteri, Torlonia
s’impossessa dell’intero capitale sociale, as­
sumendo personalmente la direzione dell’o­
pera.
Dal lato tecnico, tanto per l’ideazione che
per l’esecuzione, il prosciugamento del Fuci­
no rappresentò quanto di più avanzato a
quel tempo si potesse immaginare. Il proget­
to fu redatto da Frantz Montricher, ingegne­
re di Marsiglia, uscito datt’École polytechni­
que. Suoi più stretti collaboratori, subentra­
tigli poi a tutti gli effetti nei massimi ruoli
direzionali, erano due personaggi ugualmen­
te di notevole levatura scientifica: Henri
Bermont, quale ingegnere capo, e Alexandre
Brisse, quale direttore dei lavori6. Questa
provenienza estera dei quadri tecnici di più
4 Per un sintetico profilo del personaggio cfr. VIntroduzione di Anna Maria Giraldi, in Archivio centrale dello Sta­
to, L ’archivio dell'amministrazione Torlonia. Inventario, Roma, 1984, pp. XX-XX1V.
5 L’opera principale che Carlo Afan de Rivera dedica al Fucino è Progetto della restaurazione dell’emissario di
Claudio e dello scolo del Fucino, Napoli, 1836. Ma nel 1823 era uscito anche Considerazioni sul progetto di pro­
sciugare il lago di Fucino. Su de Rivera, con riferimento ai progetti di bonifica del Fucino, cfr. John Davis, Società
e imprenditori nel Regno borbonico. 1815-1860, Roma-Bari, Laterza, 1979, pp. 182 e 250. Sull’attività di bonifica
nel regno di Napoli, fondamentale resta P. Bevilacqua, Acque e bonifiche nel Mezzogiorno nella prima metà del­
l ’Ottocento, “Studi storici”, 1986, n. 2, pp. 335-357.
6 Quest’ultimo è coautore, insieme con Léon De Rotrou, capo dell’amministrazione Torlonia, della monumentale
opera Prosciugamento del Lago Fucino fatto eseguire da Sua Eccellenza il Principe Alessandro Torlonia. Descri­
zione storica e tecnica, Roma, 1883, 2 voli. De Rotrou usa in genere toni di smaccata adulazione, presentandoci un
Torlonia principe della Chiesa e vessillifero della fede, che avrebbe interpretato la colossale impresa per spirito di
magnanimità verso le comunità locali minacciate dal lago. Dello stesso autore si veda, più o meno con analoga im-
Azienda modello o latifondo?
alto livello (ma lo stesso vale, come si dirà
fra poco, anche per le maestranze) non era
tanto dovuta — o comunque non soltanto
— all’ottica internazionale con cui si muove­
vano i Torlonia, o alla loro pregiudiziale
ostilità — essendo essi intimamente legati
agli ambienti pontifici — verso lo stato uni­
tario: assai più verosimilmente la prima Ita­
lia liberale scontava qui la propria carenza
di professionalità elevate, dovuta forse an­
che al fatto che i governi nazionali — come
è stato scritto a proposito del Tavoliere —
“trascurarono ed anzi spazzarono via i lasci­
ti, legislativi e culturali, delPesperienza bonificatrice borbonica”7. Non che sia manca­
ta del tutto la sensibilità a questi problemi: il
nuovo Stato anzi — come si sa — assunse
subito tra i suoi compiti fondamentali pro­
prio il “governo politico” del mercato e del­
l’intervento sul territorio8, soprattutto attra­
verso le grandi opere pubbliche. Ma è pro­
babile che tale orientamento si sia risolto
prevalentemente in una cooptazione, all’in­
terno degli apparati ministeriali, delle pro­
fessionalità tecnico-scientifiche esistenti, re­
legando in secondo piano l’impegno a crear­
ne di nuove e più elevate. O comunque gli
sforzi in questa direzione — almeno fino a
Nitti — dovettero risultare quanto meno in­
sufficienti.
639
Il Fucino era il terzo lago d’Italia, dopo il
Garda e il Maggiore. Chiuso in una corona
di monti, con un’elevazione che mediamente
superava i 600 metri, esso registrava un’am­
piezza, pur tra continue oscillazioni, di oltre
150 kmq. Il primo a studiare la possibilità di
prosciugare questo immenso specchio d’ac­
qua, per farne il “granaio di Roma” , fu
Giulio Cesare. Il proposito venne però tra­
dotto in pratica dall’imperatore Claudio.
Tramite una galleria sotterranea — il celebre
emissario Claudio, appunto — le acque la­
custri furono incanalate nel fiume Liri.
Stando alle testimonianze del tempo, ed an­
che al giudizio dei posteri (particolarmente
severi quelli di Afan de Rivera e di Brisse), il
manufatto risultò alla fine alquanto difetto­
so ed approssimativo. È solo nel II secolo,
infatti, che la colonizzazione della conca
tocca il suo apice, come dimostra lo svilup­
po di Alba Fucens, il centro amministrativo
allora più importante della regione marsicana. Successivamente, però, i canali di de­
flusso e l’emissario restarono per secoli sen­
za alcuna manutenzione. La gigantesca ope­
ra, meraviglia di molte generazioni di tecni­
ci, era andata in tal modo progressivamente
deperendo, fino a diventare del tutto inservi­
bile. Un tentativo di restauro venne promos­
so da Federico II per riparare ai danni di
postazione, Prosciugamento del Lago Fucino eseguito dal principe D. Alessandro Torlonia. Confronto tra l ’Emis­
sario di Claudio e l ’Emissario Torlonia, Firenze, Le Monnier, 1871. Del Brisse, molto più sobrio, è anche Dessè­
chement du Lac Fucino. Rapport à son Excellence Le Prence A. Torlonia, Neaples, 1874. Occorre considerare, co­
munque, che la quasi totalità dello sterminato opuscolame sul Fucino, traendo di solito origine da occasioni di dife­
sa per questa o quella parte nelle innumerevoli controversie giudiziarie o politico-sociali che si sono succedute nel
tempo, risente di una certa parzialità. Sugli aspetti tecnici del progetto di prosciugamento del Fucino, cfr. Roberto
Parisi e Adriana Pica, L ’impresa del Fucino tra storia e progetto, tesi di laurea, Facoltà di Architettura dell’Uni­
versità di Napoli, a.a. 1989-1990.
7 P. Bevilacqua, Introduzione ad Antonio Checco-Leandra D ’Antone-Franco Mercurio-Valeria Pizzini, Il Tavolie­
re di Puglia. Bonifica e trasformazione tra X IX e X X secolo, a cura di P. Bevilacqua, Roma-Bari, Laterza, 1988,
p. 18. Sull’argomento cfr. anche Paolo Morachiello, Ingegneri e tecnici nell’età della Destra (1860-1875). Dal Ca­
nale Cavour all’Agro romano, Roma, Officina, 1976.
8 Le analisi e le informazioni più approfondite, in merito, si trovano in Leandra D ’Antone, Tecnici e progetti. Il
governo del territorio, “Meridiana, 1990, n. 10, soprattutto pp. 125-127. Della D ’Antone, sempre su questi temi, si
veda anche Scienze e governo del territorio. Medici, ingegneri, agronomi e urbanisti nel tavoliere di Puglia (18651965), Milano, Angeli, 1990.
640
Costantino Felice
un’ennesima piena. Ma certamente i risultati
non furono eccellenti, né duraturi9. Senza
effetto dovevano risultare, come accennato,
anche i propositi nutriti dai sovrani napole­
tani tra la fine del Settecento e il primo Ot­
tocento. Col tempo il lago s’era compietamente ricostituito. È vero che esso con le sue
acque, oltre a temperare il clima e favorire
la coltivazione di piante mediterranee (olivi,
viti, mandorli), consentiva anche, grazie alla
presenza di volatili e pesci lacustri, una certa
attività di pesca e caccia; ma queste modeste
risorse — in un’economia a prevalente im­
pianto agricolo, profondamente segnata da
precarietà ed arretratezze — difficilmente
compensavano i permanenti rischi di distru­
zione e di morte che il bacino, con i suoi pe­
riodici innalzamenti di livello, comportava
per le popolazioni ripuarie.
Il Fucino — scriveva Afan de Rivera nei primi
anni trenta dell’Ottocento — come al presente in
un periodo più o meno lungo soleva ritirarsi in
più angusti confini e dilatarsi poscia inondando
le terre men elevate. Durante il periodo di decre­
scimento i Marsi allettati dalla fertilità delle terre
concimate per le scomposizioni animali e vegetali
che si operavano sott’acqua, vi stabilivano indu­
striose abitazioni, e per la presente prosperità
obliando le passate irruzioni delle acque, vi edifi­
cavano case rurali e comode abitazioni. Ma allor­
ché il Fucino nelle sue furiose escrescenze stende­
va il suo dominio tutto all’intorno, quella ridente
posizione di cose cangiavasi in lutto e desolazio­
ne. A un tratto perdevasi la proprietà delle terre e
degli edifizi che passavano sotto il dominio delle
acque10.
Spinte dunque da vitali ragioni di sicurez­
za, erano le stesse comunità locali, molto
spesso, a sollecitare interventi bonificatori.
Le pressioni dal basso senz’altro pesarono
nel riprodurre il problema anche a metà Ot­
tocento. Occorreva ormai iniziare tutto dac­
capo. Per la strumentazione tecnico-scienti­
fica del tempo si trattava di lavori colossali,
che richiedevano non solo altissime compe­
tenze progettuali e direzionali, ma anche
maestranze qualificate ed ampia manovalan­
za. Nonostante la diffusissima sottoccupa­
zione agricola, non era facile trovare sul po­
sto tante forze. Soprattutto per la manodo­
pera specializzata si dovette procedere ad
una massiccia importazione. In particolare
vennero fatti venire dal circondario di Mar­
siglia, dove già si erano acquisite esperienze
del genere, circa 500 minatori e tagliapietra
che, insieme al personale di direzione e vigi­
lanza, formavano un gruppo francese molto
omogeneo: certamente il nucleo principale
cui si deve la realizzazione dell’opera. Ad es­
si col tempo si aggiunsero altri lavoratori —
carrettieri, artigiani, commercianti — diffi­
cilmente reperibili in loco. È stato calcolato
— non è chiaro in base a quali criteri — che
l’immigrazione avrebbe superato le quindicimila unità nel periodo 1850-1880, mentre gli
operai occupati sarebbero stati mediamente
quattromila11.
È facile immaginare quali sconvolgimenti
economici e sociali abbiano potuto produrre
le attività di prosciugamento sul contesto
preesistente. Anzitutto nel circondario —
9 Ernst Kantorowicz, Federico II imperatore, Milano, Garzanti, 1976, p. 35; Luigi Gatto, Terre e vicende dei Fuci­
no nell’età medievale, e, per una specifica rassegna della storiografia latina sul Fucino, Gaetano Messineo, L ’emis­
sario di Claudio, in Aa.Vv., Fucino cento anni. 1877-1977, L’Aquila, s.d. [ma 1978], rispettivamente pp. 227-228 e
139-167.
10 Progetto della restaurazione, cit., p. 35. Quanto alle economie lacustri preesistenti al prosciugamento, si veda
soprattutto Adriana Giarrizzo, La piana del Fucino dopo il prosciugamento. Note antropologiche, “Bollettino So­
cietà Geografica Italiana”, 1971, f. 10-12, pp. 620-622. Sul commercio del pesce fucense, cfr. anche Luigi Lopez,
Pesca di mare e di Fucino nell’Aquila fra il Trecento e l ’Ottocento, “Rivista abruzzese”, 1992, n. 1, pp. 6-8 e 20.
11 Marcello Vittorini, Il prosciugamento del Fucino: evoluzione del tessuto insediativo e della organizzazione del
territorio, in Fucino cento anni, cit., pp. 264, 268 e 272.
Azienda modello o latifondo?
pare anzi nell’intera provincia aquilana,
stando alle testimonianze raccolte da Franchetti nell’ottobre 187312 — non si colgono
più segni di disoccupazione, nonostante la
contemporanea crisi della pastorizia e dell’a­
gricoltura di sussistenza (con l’inizio della
‘grande depressione’, anche di quella proiet­
tata sui mercati). La crescita demografica
nella zona subisce una brusca accelerazione:
nel ventennio 1861-1881 la popolazione resi­
dente dei comuni ripuari, in base alle circoscrizioni dell’epoca, passa da 32.669 abitanti
a 42.250, con un incremento di quasi il 30
per cento. L’aumento è particolarmente vi­
stoso in alcuni centri: a Ortucchio del 64,4
per cento, a Pescina del 55,5 per cento (so­
prattutto per l’exploit di S. Benedetto, che
allora faceva parte dello stesso comune), a
Celano del 41,8 per cento, ad Avezzano del
39,4 per cento, a Trasacco del 35,6 per cen­
to, a Luco del 32,7 per cento. Che tali dati
— sebbene inferiori a quanto si è di solito
scritto13 — fossero dovuti all’afflusso di ma­
nodopera per i lavori del Fucino trova indi­
retta conferma in due altre stime, anch’esse
desumibili dalla statistica ufficiale. Anzitut­
to la crescita ancora superiore (37,6 per cen­
to) della popolazione presente: una differen­
za — questa tra presenti e residenti — che
evidentemente sta a denotare 1’aggirarsi nel­
la zona di molta gente arrivata da fuori, che
non aveva ancora regolarizzata — e forse
non aveva intenzione o possibilità di farlo
641
— la propria posizione anagrafica. L’altro
aspetto da rilevare è che nel successivo ven­
tennio 1881-1901 l’incremento demografico
— sempre nella stessa area fucense — scen­
de al 25,5 per cento per la popolazione resi­
dente e addirittura al 16,1 per cento per
quella presente: un calo relativo abbastanza
netto, di cui è difficile negare lo stretto le­
game col venir meno della favorevole con­
giuntura che col prosciugamento si era crea­
ta nel mercato del lavoro.
Naturalmente il nuovo quadro demogra­
fico ed occupazionale — il cui peso dovette
essere certamente decisivo nella complessiva
tenuta della montagna abruzzese e molisana
— crea tutta una serie di problemi: sul pia­
no abitativo, igienico-sanitario e persino an­
tropologico. Negli anni ottanta a Pescina,
per esempio, risultano 425 nuovi fabbricati,
ad Avezzano 328, a Luco 300, a Celano
297. Il possidente Nicola Marcone a propo­
sito di S. Benedetto notava che “tutto il ca­
seggiato del paese ogni giorno più si abbelli­
sce e si estende” . In qualche modo miglio­
rano anche le condizioni materiali e morali
della gente comune. Annotava Franchetti
nel suo Diario di viaggio:
Condizione dei contadini. Buona dopo che Torlonia ebbe sterrato il lago; i contadini non vo­
gliono più lavorare gli altri terreni se non a con­
dizioni migliori di prima. Se prima avevano metà
dei prodotti, ora vogliono i due terzi e li otten­
gono; Torlonia è molto amato dai contadini e
odiato dai signori. Miseria. Nessuna14.
12 Condizioni economiche e amministrative delle provincie napoletane. Appunti di viaggio. Diario del viaggio, a
cura di A . Jannazzo, Roma-Bari, Laterza, 1985, pp. 133 e 142.
13 I dati qui riportati — riferiti ai comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Gioia dei Marsi, Lecce dei Marsi,
Luco dei Marsi, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Pescina, Trasacco — sono elaborati, per quanto riguarda la popola­
zione residente, da Istat, Comuni e loro popolazione ai censimenti dal 1861 al 1951, Roma, 1961, pp. 225-228, e,
per la popolazione presente, da Id., Popolazione residente e presente dei comuni ai censimenti dal 1861 al 1961.
Circoscrizioni territoriali al 15 ottobre 1961, Roma, 1962, pp. 280-285. In genere sovrastimate le cifre di Lorenzo
Botti, Per la storia. Documenti sul Fucino, Angelini, Avezzano, 1893, pp. XXX-XXXIII, riprese da M. Vittorini,
Il prosciugamento del Fucino, cit., p. 272, e da Raffaele Colapietra, Fucino ieri. 1878-1951, L’Aquila, 1989 (ed.
orig. 1977), pp. 18 e 26. Si tenga anche conto che contemporaneamente un forte incremento demografico si riscon­
trava anche in altre aree di pianura, come ad esempio il Tavoliere (Leandra D ’Antone, Medici, ingegneri, agrono­
mi nella bonifica del Tavoliere, in II Tavoliere di Puglia, cit., pp. 109-110).
14 Leopoldo Franchetti, Condizioni economiche e amministrative delle provincie napoletane. Appunti di viaggio -
642
Costantino Felice
L’introduzione del pagamento mensile, al un decreto governativo del maggio 1862 era­
posto di quello a giornata (spesso in natura), no stati fissati i criteri per la loro definizione
pur nella tenuità delle remunerazioni e nelle in base all’“attuale linea di sommersione”,
differenze di trattamento tra i locali e i fore­ pur facendo salvi — si aggiungeva con for­
stieri, rappresentò un indubbio elemento di mula ambigua — i “diritti della compagnia e
novità e di avanzamento rispetto alla statici­ dei terzi” . Ma al momento dell’apposizione
tà di una tipica economia preindustriale, ca­ dei termini, un mese dopo, l’acqua sover­
ratterizzata da arcaici rapporti di lavoro. Il chiava di oltre 5 metri il livello registrato
positivo impatto dell’opera di prosciuga­ nell’anno della concessione. In alcune zone
mento sulla vita delle comunità ripuarie tro­ erano ricoperte piantagioni orticole e persi­
vava del resto riscontro in un’accentuata di­ no case. Il picchettamento venne peraltro ef­
varicazione tra l’area fucense, che mostrava fettuato pochi giorni prima che si comincias­
segni di crescente miglioramento, e i comuni se a far defluire le acque nell’emissario.
depressi deH’interno, i quali viceversa arre­ Questo insieme di circostanze provocò i pri­
travano15. Ma le cose andavano man mano mi tumulti popolari. Non era chiaro, in veri­
mettendosi bene soprattutto per i Torlonia. tà, se la delimitazione del lago dovesse in­
Con lo Stato unitario i nuovi governanti tendersi come atto meramente tecnico oppu­
avevano benevolmente acconsentito di rive­ re come una vincolante prefigurazione dei
dere ed ammorbidire le clausole della con­ diritti di possesso. Sta di fatto che i Torlonia
venzione borbonica. I tempi di realizzazione procedevano all’occupazione delle terre man
dell’opera, precedentemente fissati in otto mano prosciugate proprio a partire da quel­
anni, vennero dilazionati fino al 1878, le la perimetrazione. Vi furono opposizioni so­
ipotesi di rescissione del contratto sostituite lo da parte delle municipalità di Luco e di
con quella più blanda di un risarcimento de­ Ortucchio, che alla fine si videro sostanzial­
gli eventuali danni. Restava invece immuta­ mente riconosciuti i loro diritti. Quando nel­
to il disposto che scaricava sui comuni l’one­ l’autunno del 1872 la controversia giungeva
re della prova circa la demanialità dell’al­ a trovare finalmente una soluzione — col ri­
veo: sarà il cuore della questione fucense, conoscimento del viale di circonvallazione
concernendo essa la legittimità o meno della appena costruito attorno al lago quale confi­
proprietà da parte del casato romano. Ini­ ne — la superficie del ‘latifondo’ risultava
zialmente la tensione intorno a questo nodo di poco superiore ai 14.000 ettari.
L’“Eccellentissima Casa” esce vincitrice
si accentrava sul problema dei confini. Con
diario di viaggio, a cura di Antonio Jannazzo, Roma-Bari, Laterza, 1985, p. 169 (corsivi nel testo). I precedenti da­
ti sulle abitazioni sono ripresi da “Risveglio” (L’Aquila), 11 marzo 1988. Il Marcone poco prima citato nel testo (//
lago de’ Marsi e sui dintorni, Roma, 1986, p. 53) a questo proposito così si esprimeva: “È spettacolo assai commo­
vente quello d’un popolo che, mercé l’industria e l’operosità, risorge dalle proprie ceneri. L’agiatezza ha le sue sim­
patie e il suo profumo. Si rivela dovunque, dai volti, dalle case, dalle praterie, perfino dalla vigoria delle bestie”.
15 Al riguardo Colapietra opportunamente nota come il collegio elettorale di Pescina, che comprendeva tutti i co­
muni ripuari, ed era quarto per popolazione tra i collegi abruzzesi (52.252 abitanti), nel 1876 fosse salito al terzo
posto per indice di censo degli elettori, mentre quello di Avezzano, nel quale maggiormente rientravano i comuni
dell’entroterra e che aveva una popolazione di poco inferiore, precipitava al tredicesimo (Problemi politici e sociali
dell’Abruzzo a fine Ottocento, I, “Nuovi quaderni del Meridione”, 1967, n. 18, p. 158-161). Su uno “straordinario
rincaro” dei prezzi e dei salari nell’area del Fucino in questo periodo, cfr. L. Franchetti, Condizioni economiche,
cit., p. 142, e Carmine Letta, Memoria sulle condizioni dell’agricoltura e della classe agricola riflettente il Circon­
dario di Avezzano, Milano, 1984, p. 129. Basti pensare, peraltro, che il dazio sui consumi ad Avezzano passa da
13.257 subito dopo l’Unità a 44.595 nel 1882 (R. Colapietra, Fucino ieri, cit., p. 36).
Azienda modello o latifondo?
anche nel contenzioso sulle alterazioni cli­
matiche conseguenti al prosciugamento.
Una prima polemica su questo tema si ebbe
nella primavera del 1874, allorquando fred­
di eccezionali distrussero completamente gli
oliveti del circondario. Da taluni si giunse a
chiedere la ricostituzione pura e semplice del
lago. In seguito ci si attestò sulla più ragio­
nevole rivendicazione di un suo ripristino
quanto meno parziale. Su questa linea si col­
locavano i proprietari terrieri delle zone circonfucensi, i quali vedevano minacciati i lo­
ro tradizionali interessi non tanto — o co­
munque non solo — dagli eventuali squilibri
ambientali, quanto piuttosto dall’emergere
dei Torlonia come potenza economica in
un’area troppo contigua ai propri possedi­
menti ed affari. Franchetti rilevò — lo ab­
biamo visto — come Torlonia fosse amato
dai contadini e odiato dai proprietari. Persi­
no il marchese Dragonetti si lamentò con lui
del “dissesto economico portato dal subita­
neo accrescere delle terre coltivabili coll’es­
siccamento del Fucino.’’16. Mentre migliora­
vano gli “operai agricoli”, accadeva l’oppo­
sto per i grandi e medi possidenti, “i quali se
una volta si lasciavano pregare per concede­
re in fitto i loro terreni” , ora dovevano essi
643
pregare i contadini “lasciandosi addirittura
imporre le condizioni, con sensibile diminu­
zione della rendita” . Emerge qui uno scon­
tro evidente tra possidenza agraria tradizio­
nale e grande capitale (soprattutto finanzia­
rio), il cui intervento in agricoltura, com’è
stato ipotizzato anche sul piano generale17,
appariva — ed in effetti era — un fattore di
perturbamento dei vecchi equilibri economi­
ci e sociali.
Attacchi sul fronte del deterioramento
ambientale venivano peraltro da settori delle
libere professioni. Discussioni vi erano state
— anche in sede progettuale — sulla conser­
vazione o meno del “bacinetto”, una sorta
di serbatoio al centro della conca, la cui fun­
zione avrebbe dovuto essere di moderazione
climatica e di contenimento del deflusso nel­
le fasi di forte rialzo delle acque. Ma soprat­
tutto, a sostanziare la tesi secondo cui la to­
tale scomparsa del lago, rompendo irrime­
diabilmente l’ecosistema, si sarebbe alla fine
risolta in grave danno per le comunità loca­
li, sopraggiungeva il rincrudimento delle
“febbri palustri” nella zona18. Anche su tale
versante i contrasti furono molto aspri, spe­
cie per i ritardi con cui in effetti si procedeva
alla bonifica. Nonostante questo groviglio
16 L. Franchetti, Condizioni economiche, cit., p. 173, mentre le successive frasi virgolettate sono riprese da C. Let­
ta, Memoria, cit., p. 191. La voce degli agrari marsicani trovava autorevole espressione, oltre che in vari organi di
stampa locali, nel consiglio provinciale dell’Aquila, in molte amministrazioni comunali e in enti economici (Comi­
zio agrario, Camera di commercio, ecc.), del cui controllo essi, quale ceto dominante, facilmente disponevano. Da
taluni si paventava il rischio, tra l’altro, che i futuri vantaggi del prosciugamento e della messa a coltura del bacino,
per quanto si potessero prevedere consistenti, non avrebbero compensato le perdite subite con la distruzione delle
preesistenti economie lacustri (pesca, caccia, viticoltura, ecc.). Naturalmente si trattava di un’argomentazione assai
poco sostenibile: se davvero il Fucino fosse stato un tempo quel “giardino degli Abruzzi” di cui si favoleggiava,
non si spiegherebbe, tanto per cominciare, la concorde richiesta avanzata nel corso dei secoli — anche da parte del­
le popolazioni rivierasche, come abbiamo visto — di prosciugare quella massa liquida per sfruttarne le terre sotto­
stanti con criteri più consoni e razionali. Raffronti statistici tra il prima e il dopo sono naturalmente difficili in un
campo del genere; ma nel 1893 verrà calcolato che se prima un ettaro di lago dava un reddito lordo annuo di cinque
lire, ora se ne ricavava sessanta volte di più (Enrico Celani, La bonifica del Fucino e la nostra agricoltura, estr. dal­
la “Nuova Rassegna”, 1893, n. 46, p. 16).
11 P. Bevilacqua, Introduzione, cit., p. 21.
18 Cfr., anche per i rimandi bibliografici, Costantino Felice, Il disagio di vivere. Il cibo, la casa, le malattie in
Abruzzo e Molise dall’Unità al secondo dopoguerra, Milano, Angeli, 1989, p. 151. Per un’ampia analisi tecnica sui
problemi del bacinetto, Carlo Possenti, Sul prosciugamento del lago Fucino, Roma, 1972 (estr. dal “Giornale del
Genio civile”).
644
Costantino Felice
di problemi, spesso inestricabili e di tanto in
tanto sul punto di esplodere, i lavori proce­
dettero con ritmi abbastanza intensi. Aperti
riconoscimenti da parte delle autorità regie e
governative sancivano ufficialmente i suc­
cessi dei Torlonia, fregiati tra l’altro del ti­
tolo di “principi del Fucino”. Quando nel
1875 l’opera è sostanzialmente compiuta, a
ventidue anni dall’inizio, i risultati si presen­
tano di tutto rispetto: oltre all’emissario (ul­
timato nel 1869) e all’incile, 210 km di stra­
de, 100 di canali, 648 di fossi. Il tutto con
una spesa, stando alle stime di Brisse e De
Rotrou, di poco superiore ai 43 milioni, cir­
ca dieci volte l’originario capitale sociale.
Ordinamenti produttivi e forme di condu­
zione
Nella logica del profitto l’impresa era appar­
sa subito fruttuosa. Già nel 1864 — riferisce
De Rotrou19 — la domanda di acquisto dei
terreni superava ogni possibile offerta. Per
l’imprenditore Torlonia il rischio dell’investimento si riduceva a zero. Ma si rivelarono
subito allettanti anche gli indici della produ­
zione: di vendere lotti per ammortizzare i
costi, come si prevedeva inizialmente, non
c’era dunque alcun bisogno. Nel 1863, al­
l’indomani del primo deflusso, da una su­
perficialissima aratura si ottennero fino a 70
quintali per ettaro di granturco, 50-60 di gra­
no, 40 di fagioli e 400 di patate. Negli anni
seguenti questa altissima feracità va ovvia­
mente scemando, ma resta sempre al di sopra
della media, suscitando la meraviglia di os­
servatori locali ed esterni20. L’indirizzo pre­
valente era quello cerealicolo: nel 1872 il 40
per cento (oltre 2.000 ettari) della superficie
disseccata risultava a grano, con avvicenda­
menti di mais, fave e fagioli. La resa del fru­
mento era allora di oltre 17 quintali ad etta­
ro, un dato sempre eccezionale. Parte del ter­
reno veniva coltivata a prato e a vite, anche
qui con buoni risultati. Ma la prospettiva su
cui decisamente si puntava, nell’ottica illuso­
ria del “granaio di Roma” , era la cerealicol­
tura, tanto che si prevedeva di sestuplicarne
la produzione e quintuplicare gli addetti.
È difficile accertare con sicurezza se l’alta
redditività delle colture tradizionali e il loro
smercio sui mercati romani relativamente
agevole, grazie anche ai miglioramenti stra­
dali lungo la Tiburtina-Valeria e all’apertura
negli anni ottanta della ferrovia AvezzanoRoma, abbiano pesato come forza inerziale
sui comportamenti imprenditoriali della
proprietà. La rigidità del sistema commer­
ciale e distributivo, come per il resto del
Mezzogiorno21, senz’altro dovette influire
negativamente. Resta il fatto, comunque,
che scelte coraggiose ed innovative, nell’or­
ganizzazione produttiva e gestionale del ‘la-
19 L. De Rotron, Dessèchement, cit., pp. 128-129.
20 “Grande ammirazione” per la “straordinaria feracità del suolo fucense” espresse, ad esempio, Giustino Fortuna­
to durante un’escursione compiuta nell’estate del 1886 (“Umbrone”, 24 agosto 1886). Da parte di Nicola Marcone,
dopo aver parlato di un “piano liquido” trasformato in “campo fertilissimo, donde traggono tutti il pane e una re­
lativa agiatezza”, si auspica la possibilità di fare del Fucino “un vero e meraviglioso angolo dell’Olanda” (Il lago
de’ Morsi, cit., pp. 50 e 97). I dati sulla produttività sono ripresi da Luigi Clemente Jacobini, Il disseccamento del
Fucino, Memoria estratta dagli Atti dell’Accademia dei Lincei nella tornata del 9 giugno 1872, pp. 5-6; Carmelo
Mancini, Il Fucino agrologicamente considerato, Città di Castello, 1890, p. 32; L. Botti, Per la storia, cit., p.
XXX; Eugenio Paradisi, Il Fucino proprietà dei principi Torlonia, Avezzano, 1903, p. 11, dove tra l’altro si legge
che queste rese “si ottenevano graffiando la terra con un aratro adamitico” , donde poi “un poco di scoraggiamen­
to” quando questa altissima fertilità naturale andò esaurendosi.
21 Cfr. Aldo Cormio, Note sulla crisi agraria e sulla svolta del 1887 nel Mezzogiorno, in Angelo Massafra (a cura
di), Problemi di storia delle campagne meridionali nell’età moderna e contemporanea, Bari, Dedalo, 1981, pp. 553554.
Azienda modello o latifondo?
tifondo’, in questo primo periodo non ve ne
furono, nonostante la crisi agraria compro­
mettesse del tutto la prospettiva di rappre­
sentare il “granaio di Roma” . Già dagli os­
servatori contemporanei più attenti vennero
fondati rilievi in tal senso. L’agronomo Let­
ta, ad esempio, denunciava esplicitamente
l’assenza di un indirizzo “agricolo-industriale” : non soltanto erano scarsamente svilup­
pate le piante industriali come la barbabieto­
la, il lino e la canapa, ma la stessa coltiva­
zione dei cereali (per non dire della vite) ve­
niva praticata con sistemi arretrati e depau­
peranti. Andava affermandosi la vecchia
agricoltura estensiva, senza specializzazione
né agganci con le industrie alimentari. Man­
cavano “volontà” e “concorso fattivo” , in­
somma, per fare del Fucino “l’emporio agricolo-industriale degli Abruzzi”22. Ma è so­
prattutto sul piano dei rapporti socio-pro­
duttivi che i nodi cominciano subito ad ag­
grovigliarsi. Inizialmente i propositi sembra­
vano rispondere a criteri di razionalità: co­
struire unità poderali di 20-25 ettari, sull’e­
sempio della mezzadria classica, in modo da
evitare tanto i rischi della solita frammenta­
zione quanto quelli dell’eccessivo accentra­
mento. In realtà le cose andarono del tutto
diversamente. Sulla base di quali logiche? A
che tipo di spinte hanno sottostato i processi
reali? Sono questi gli interrogativi storiogra­
ficamente cruciali cui occorre dare risposta.
Se le intenzioni erano altre, appare difficile
pensare che a certi esiti, da tutti deprecati, si
sia giunti per deliberata volontà. Non è nep­
pure immaginabile, d’altro canto, che tutto
si sia svolto per effetto di meccanismi spon­
tanei ed ingovernabili. Il cosiddetto “partito
Torlonia” , compreso l’establishment gover­
645
nativo ed istituzionale, ha sempre additato
nella “follia rossa” del 1919-1921 la causa
della dispersione e del frazionamento. Da
parte della pubblicistica di sinistra, oltre che
della storiografia più avvertita23, a questa
versione si è imputato invece un radicale
stravolgimento dei fatti, teso a nascondere
proprie responsabilità e negligenze. Ma, tol­
to l’involucro ideologico, una parte di verità
sta forse in entrambe le posizioni.
Dare seguito aH’originario piano di appo­
deramento avrebbe richiesto investimenti di
notevole portata, oltre a non comuni capaci­
tà di gestione. Per la piena funzionalità dei
previsti 4-500 poderi occorreva costruire ca­
se, strade, canali, silos: un insieme di strut­
ture fondiarie, insomma, dai costi tutt’altro
che marginali. Impegni altrettanto conside­
revoli — forse anche superiori — avrebbe
comportato la conduzione in economia del­
l’intero bacino o di gran parte di esso. È dif­
ficile pensare — sebbene non manchino in­
dizi in questo senso24 — che scelte del genere
non rientrassero nelle possibilità finanziarie
dei Torlonia. Probabilmente furono decisi­
vi, o comunque condizionanti, anche i dati
del contesto in cui il complesso aziendale
s’inseriva. Fatto sta che il risultato alla fine
sarà il minuto frazionamento — l’esatto
contrario delle intenzioni dichiarate — con
conseguenze deleterie sotto ogni profilo:
economico, sociale e politico. Nel 1890 i cir­
ca 13.000 ettari di terreno allora coltivabili
risultavano suddivisi in un fondo a condu­
zione diretta (2.800 ettari), in una porzione
molto minore (900 ettari destinata a mezza­
drie e nella rimanente, di gran lunga la più
estesa (9.300 ettari), ad affittanze. In con­
fronto alla preesistente realtà della provincia
22 C. Letta, Memoria, cit., p. 6.
23 In particolare R. Colapietra, Fucino ieri cit., pp. 31-32, 73, 175.
24 È significativo, ad esempio, che vi fosse chi esortava il governo ad esonerare i Torlonia dal pagamento della fon­
diaria, affinché con la corrispondente somma — 165.000 lire nei primi anni ottanta — si potessero costruire le case
coloniche (R. Colapietra, Fucino ieri, cit., p. 55, nota 42).
646
Costantino Felice
aquilana, dominata dal grande possesso cerealicolo-pastorale da un lato e dal fraziona­
mento contadino dall’altro, il parziale asset­
to mezzadrile introdotto nel Fucino, per
quanto modesto, rappresentava senz’altro
un passo avanti. Ma a parte i pur legittimi
dubbi sulla razionalità del modello, erano
tante e tali le carenze che l’accompagnavano
da renderlo nei fatti scarsamente efficace ri­
spetto alla sua stessa logica. L’ordinamento
colonico, inoltre, era il meno adatto per ri­
spondere alla forte domanda di terra e di la­
voro che proveniva dal contadiname marsicano. Esso richiedeva un tipo di personale
difficilmente reperibile in loco, tanto che
nella quasi totalità — come già accaduto per
il prosciugamento — lo si dovette far venire
da fuori. Analogo discorso valeva per l’a­
zienda in economia. La scarsa elasticità del
mercato del lavoro, come per altre realtà del
Mezzogiorno, fu dunque tra i motivi che im­
posero una conduzione mista del latifondo:
accanto all’azienda-madre, gestita capitali­
sticamente, la mezzadria e soprattutto l’af­
fitto.
Ai primi del Novecento, quando l’appo­
deramento era ormai giunto a conclusione,
si contavano appena una cinquantina di
mezzadrie, affidate in prevalenza a famiglie
marchigiane, romagnole e teramane: una
sorta di “aristocrazia contadina” che funge­
va da “cintura di sicurezza” verso le pressio­
ni della società locale. La massima parte del­
le terre, oltre i due terzi (8.769 ettari), era fi­
nita in affittanze (circa 8.000 allora i conces­
sionari), il vero punctum dolens del regime
fucense. Inizialmente anche per esse si pre­
vedeva la misura di 20-25 ettari. Tutt’altra
però fu la strada effettivamente seguita.
L’area del bacinetto (2.000 ettari) venne af­
fittata ai Tittoni, grossi mercanti romani.
Per i Torlonia si trattò del modo più facile
di introitare denaro fresco senza sottoporsi
direttamente ad impegni e spese di gestione.
Ed altrettanto, sotto di loro, fecero i Titto­
ni: pagavano 80 lire ad ettaro e subaffittava­
no a 28025. Una linea di condotta, dunque,
speculativa e finanziaria. Ma giocano un
ruolo anche altre motivazioni. L’iniziale privilegiamento degli estranei nel grande affitto
fu tra le cause che alimentarono l’ostilità
dell’oligarchia proprietaria del posto contro
l’Eccellentissima Casa. Ben presto però, ac­
cortamente, il meccanismo venne esteso an­
che ai possidenti marsicani. Un motivo di
malcontento si tramutava così in collante di
stabilità ed alleanza. Le famiglie prescelte
dai Torlonia, oltre a poter offrire le necessa­
rie garanzie di solvibilità, erano quelle mag­
giormente influenti, di solito detentrici del
potere quanto meno a livello locale, di cui
essi volevano evidentemente assicurarsi il fa­
vore. Vengono in tal modo a stringersi rap­
porti sempre più stretti, in termini di cointe­
ressenze e intermediazioni, tra il ‘principe’ e
i maggiorenti della zona: una sorta di ‘socie­
tà d’interessi’, che funge, anche in questo
caso, da cuscinetto e da controllo rispetto
alle istanze della gente comune. I grandi af­
fittuari del Fucino, non diversamente dai
classici gabellotti meridionali, si danno anch’essi alla pratica del subaffitto, con conse­
guente rapida frammentazione dei fondi.
L’unità di riferimento nei contratti diventa
la coppa, una misura locale corrispondente
ad un ventesimo di ettaro. Il fenomeno inve­
ste, a partire dai secondi anni ottanta, persi­
no le aree esterne al bacinetto, nelle quali
per un certo tempo il criterio dell’ampiezza
media, sia pure tra fortissimi sbalzi da luogo
a luogo, era stato in qualche modo rispetta­
to. Nel 1888-1889 le ditte intestatarie, stan­
25 C. Letta, Memoria , cit., pp. 193-194. La giustificazione addotta dai sostenitori dei Torlonia per la mancata co­
struzione del mezzo migliaio di case coloniche — è interessante notarlo — era che il suolo non fosse “abbastanza
assodato” (Gioacchino Lampani, Il lago Fucino e l ’Agro romano , Roma, 1881, p. 9).
Azienda modello o latifondo?
do ai registri padronali, sono poco più di
300; nel quinquennio 1905-1910 esse supera­
no le 1.60026. Ma sotto questo gruppo si di­
panavano poi le svariate migliaia di subcon­
cessionari — piccoli contadini, mezzadri,
pastori, ecc. — che formavano l’ampia base
della piramide sociale. Nei contratti si face­
va formalmente divieto di subaffittare, nei
fatti però nessuno rispettava la norma. Già
nei primi anni ottanta erano oltre 4.000 i fit­
tavoli del Fucino; all’inizio del nuovo secolo
— lo abbiamo visto — essi risultano rad­
doppiati.
A monte di queste perverse dinamiche vi
era, con ogni evidenza, la condotta assenteistica dei Torlonia. Il rapporto d’affitto già
di per sé, tolta la contabilità del canone, de­
notava scarso impegno. Lasciarlo poi tran­
quillamente proliferare nei mille rivoli delle
subconcessioni — una ‘negligenza’ di fre­
quente denunciata dai loro stessi collabora­
tori — voleva dire di fatto (anche a prescin­
dere dalle intenzioni) totale abbandono e di­
sinteresse: un atteggiamento alla lunga nefa­
sto per la stessa proprietà. Con riferimento
soprattutto alla gestione e ai rapporti socio­
produttivi, siamo di fronte ad un capitali­
smo agrario di vecchio stampo, la cui logica
è ben lontana dal modello schumpeteriano
dell’investimento a rischio per la valorizza­
647
zione massima dei fattori di produzione. Più
che alle moderne borghesie dell’Ottocento, i
cui profili emergono sempre più nettamente
grazie a recenti studi27, è all’antico patrizia­
to romano, redditiero e gaudente, che per
molti tratti appare ispirato il comportamen­
to dei Torlonia. È sintomatico, d’altro can­
to, che una delle principali magagne che ad
essi di continuo si rimprovera — non solo
da coloro che ne subivano le dirette conse­
guenze, ma anche da osservatori qualunque
— consistesse nella insufficiente manuten­
zione delle opere infrastrutturali: strade, ca­
nali di scolo, bonifiche e così via.
Il vertiginoso ingrossarsi del subaffitto —
avviato, come si vede, molto prima del
“biennio rosso” — era però anche il risulta­
to di spinte difficilmente contenibili prove­
nienti dal basso. Per un contadino della
Marsica, il quale di solito non possedeva che
minuscoli pezzi di terra sparsi qua e là, otte­
nere un lotto della conca fucense, quali che
fossero le condizioni, costituiva comunque
un passo avanti. Soprattutto nei primi anni,
l’eccezionale fertilità del suolo, alimentando
la speranza di “un grande guadagno con po­
co sforzo”, rende l’affitto una specie di gio­
co al lotto intorno al quale s’affollano in
numero crescente i “contadini azzardosi”28.
Ma la ressa continua, sotto la pressione de-
26 Salvatore De Filippis, Il Fucino e il suo prosciugamento, Città di Castello, 1893, p. 66; Adriano Pizzuti, Le af­
fittanze agrarie nel Fucino prima della riforma agraria, Avezzano, 1953, p. 37; Guido Astuti, Vicende giurìdiche
del Fucino, in Fucino cento anni, cit., p. 301. Dettagliate notizie sugli affitti, come su altri aspetti del Fucino, si
trovano naturalmente in A tti della Giunta per la Inchiesta agraria sulle condizioni della classe agricola, Roma, 1884
(d’ora in avanti Inchiesta agraria), vol. XII, fase. I, pp. 299-306, e fase. II, pp. 375-379.
27 Se ne può avere un quadro abbastanza rappresentativo, in riferimento soprattutto alla Neue Sozialgeschichte,
dal volume collettaneo Borghesie europee dell’Ottocento, a cura di Jurgen Kocka, Venezia, Marsilio, 1989. Con ri­
guardo ad alcuni scenari dell’Italia borghese tra Otto e Novecento, significativi anche i contributi di Paolo Macry,
Ottocento. Famiglia, élites e patrimoni a Napoli, Torino, Einaudi, 1988, e di Alberto M. Banti, Terra e denaro.
Una borghesia padana dell’Ottocento, Venezia, Marsilio, 1989, su cui si veda uno stimolante dibattito tra A. Lyt­
telton, P. Pezzino, B. Salvemini e L. Scariffa, in “Meridiana”, 1989, n. 6, pp. 231-259. Utili spunti di riflessione
sullo stesso tema si ricavano anche dai contributi (per gli argomenti qui trattati, specialmente da quello di Barone)
raccolti nel numero monografico che questa stessa rivista (“Meridiana”, 1991, n. 11-12) ha dedicato alle Imprese.
Un resoconto sullo stato del dibattito storiografico (all’epoca), in merito appunto a Borghesie, ceti medi, professio­
ni, si ricava anche dagli interventi di Jurgen Kocka, Paolo Macry, Raffaele Romanelli e Mariuccia Salvati, in “Pas­
sato e presente”, 1990, n. 22, pp. 21-48.
28 Inchiesta agraria, p. 299.
648
Costantino Felice
mografica e la disoccupazione di ritorno
(conclusa l’opera di prosciugamento), anche
in seguito, nonostante la caduta di rendi­
mento e l’inasprirsi delle clausole contrat­
tuali. In effetti le terre del Fucino rappresen­
tavano per molti 1’“unico mezzo di lavoro e
di esistenza”29. È vero che in genere, accan­
to all’agognata coppa dell’alveo, continua­
vano a sussistere i tradizionali supporti del­
l’autoconsumo contadino: qualche piccolo
possesso nell’area circonfucense, il minuto
bestiame d’uso familiare, saltuari lavoretti
nei boschi (fasciname, legnatico, ecc.). Ma
si trattava pur sempre di forme integrative
molto esili e precarie, che peraltro l’avanza­
re di moderne dinamiche produttive metteva
inesorabilmente fuori gioco. Il frazionamen­
to pulviscolare — come le migrazioni perio­
diche e i nuovi dissodamenti — era dunque
un modo di sfuggire alla “trappola malthusiana”. Che fosse questo il nodo principale
della questione fucense già Franchetti lo
constatava durante il viaggio dell’autunno
1873:
[...] dalla divisione della proprietà — egli scrive­
va — mi pare di poter concludere che non è la
gran proprietà, non l’inerzia dei contadini, non il
cattivo regime delle acque, ma bensì l’eccesso del
numero della popolazione in confronto della
quantità delle terre coltivabili, che cagiona la mi­
seria dei contadini [...]. E ciò mi è stato confer­
mato dal vedere nell’Avezzanese migliorate le
condizioni per i contadini dei contratti di fitto,
dopo l’essiccamento del Fucino30.
Solo di fronte ad un allargamento della
forbice popolazione-risorse, si poteva spie­
gare il fatto sconcertante — rilevato da Let­
ta al tempo dell’Inchiesta agraria — di mas­
se contadine le quali di continuo si lamenta­
vano dei “patti gravosi” cui dovevano sotto­
stare, ma che poi, al momento del rinnovo
degli affitti, “si gitta[va]no a corpo perduto,
facendo offerte sempre maggiori, pur di dir­
si affittuari del Fucino”31. L’abnorme molti­
plicarsi dei subaffitti però, anziché risolvere
o attenuare i problemi da cui nasceva, li esa­
spera ulteriormente. Sul piano sociale si di­
lata il disagio. Il costo dei fitti aumenta,
mentre diminuisce la produttività dei suoli.
Gli effetti di questa divaricazione si scarica­
no — è ovvio — sull’ultimo anello, il più de­
bole, della catena di concessioni e subcon­
cessioni. Inevitabilmente migliaia di affit­
tuari finiscono sommersi dai debiti32. Quan­
to mai pesanti, come evidenziato da un po’
tutta la letteratura sul Fucino (non solo di
sinistra), erano peraltro le condizioni con­
trattuali e le forme di riscossione: brevità del
rapporto, pagamento dell’estaglio prima del
raccolto (pena il divieto di esportare i pro­
dotti), obbligo di corrisponderlo in moneta
o con l’aggio del 5-8 per cento, oltre ad una
serie di altre soffocanti clausole sull’uso del­
le infrastrutture viarie e delle macchine agri­
cole.
I problemi si complicano anche sotto l’a­
spetto giuridico. Già dagli anni ottanta, in­
fatti, inizia l’abitudine di ‘vendere’ ed ‘ac­
quistare’ i fitti, o anche di trasmetterseli in
eredità. Della “buonuscita” si faceva regola­
re pattuizione di compravendita a prezzi
equivalenti al valore d’acquisto. Le terre del
29 Così scrisse il giornale locale “Umbrone” (21 aprile 1886) commentando una sassaiola tra pescinesi e sambenedettesi che si contendevano l’affitto del bacinetto.
30 L. Franchetti, Condizioni economiche, cit., p. 173.
31 C. Letta, Memoria, cit., p. 193.
32 Negli anni settanta il debito dei subaffittuari dei Tittoni ammontava ad oltre un milione, mentre a Luco, per
esempio, la rendita di un ettaro di terreno fucense scendeva da 500 a 200 lire (C. Letta, Memoria, cit., p. 122). In
seguito l’indebitamento crescerà sia verso i Torlonia che i grandi affittuari, tanto che nel triennio 1883-1885 si regi­
strano nel Fucino 974 condanne di esproprio per una somma complessiva di 581.652 lire. Vincenzo Cerri, Una ri­
sposta, s.d. (ma 1886), p. 9, in replica al direttore dell’ “Umbrone” .
Azienda modello o latifondo?
Fucino diventano di fatto commerciabili co­
me normali possedimenti. A seguito di que­
sta prassi insorge nella coscienza comune —
per dirla con le caute parole di un giurista —
la tendenza ad assimilare la “alienazione dei
poteri di godimento” , spettanti all’affittua­
rio, alla “alienazione della proprietà”33. È
uno dei motivi che da parte delle popolazio­
ni ripuarie — ma anche in sede politica e
parlamentare — verrà accampato per dare
fondamento all’esproprio. Ma gli effetti di
questo sistema dovevano risentirsi soprattut­
to sul piano produttivo. Nella prospettiva
del massimo guadagno col minimo di capita­
li e di lavoro, il rapporto d’affitto per sua
natura induceva ad un atteggiamento preda­
torio verso la terra. Né il concedente né il
concessionario erano interessati ad investire
in capitale fisso per migliorare e valorizzare
il bene fondiario. L’indirizzo meglio confa­
cente a tale logica era ovviamente quello ce­
realicolo. Produrre grano richiedeva minori
spese e fatica che avventurarsi in colture
nuove ed impegnative. Anche dal lato del
reddito per un certo tempo, almeno fino a
crisi agraria inoltrata, ci si sentiva più sicuri
ed avvantaggiati. Di qui l’insistenza su que­
sta strada, anche quando l’antico obiettivo
del “granaio di Roma” è del tutto sfumato.
Per fare largo alla cerealicoltura, ancora ne­
gli anni ottanta, i Torlonia non disdegnano
di abbattere vigneti e mandorleti34. Contro
un simile regime agrario, che sottoutilizza i
terreni impoverendone la fertilità, si espri­
mono i commissari dell’Inchiesta agraria,
per i quali sarebbe stato invece necessario,
oltre al completamento della bonifica, “tra­
sformare il sistema di coltura e di conduzio­
ne, mediante l’accrescimento del bestiame,
649
la costruzione di case coloniche, il prolunga­
mento dei periodi locativi, e l’impianto di
nuove coltivazioni”35. Consigli poco ascolta­
ti però, tanto che nel 1893 risultano destinati
a frumento oltre 10.000 ettari.
La svolta tra Ottocento e Novecento
Una prima virata, dalla tradizionale impo­
stazione preminentemente redditiera ad una
logica più attenta alle ragioni dell’imprendi­
torialità, con propensione ad innesti di tipo
industriale, si verifica dietro la spinta della
grande recessione. Ne sono protagonisti
l’amministratore Lorenzo Botti, che a metà
anni ottanta introduce forti elementi di ra­
zionalizzazione e dinamismo, e un altro per­
sonaggio, Ludovico Fusco, il quale sulla ba­
se di precedenti esperienze in Campania e
nel Lazio giunge ad Avezzano con grandi
progetti di bieticoltura e distillerie. I guada­
gni che i Torlonia traevano dal Fucino, in
confronto al periodo anteriore alla crisi, sta­
vano registrando un vero e proprio tracollo,
giungendo a ridursi — secondo alcuni calco­
li36 — di quasi due terzi. Partendo da questi
dati negativi, Botti costruisce un piano di ri­
lancio che si muove su più versanti. Suoi,
anzitutto, sono l’introduzione e il perfezio­
namento della mezzadria, cui destina una
superficie agronomicamente tra le meno fe­
lici, suddividendola in 36 poderi tra i 25 e i
50 ettari, che cerca di dotare di tutti i requi­
siti fondiari (casa, bestiame, attrezzi) con
cui il modello si era affermato in Toscana e
nelle Marche. Ma soprattutto interviene su­
gli ordinamenti colturali, secondo linee in
fondo comuni ad altre zone d’Italia, modifi-
33 G. Astuti, Vicende giuridiche del Fucino, cit., p. 302; A. Pizzuti, Le affittanze, cit., p. 38.
34 Vincenzo Cerri, Il dissidio tra il principe Torlonia e la Morsica, Avezzano, 1882, p. 16. Per i dati sull’incremento
della produzione granaria, L. Botti, Per la storia, cit., p. XXXIV.
35 Inchiesta agraria, fase. I, p. 303.
36 V. Cerri, Una risposta, cit., p. 9.
650
Costantino Felice
cando le tradizionali rotazioni con un mas­
siccio uso delle foraggere37. Ciò gli consente
anche di sviluppare notevolmente la zootec­
nia, tanto in direzione dell’allevamento che
della concimazione. Nei comuni ripuari dal
1866 al 1889 il patrimonio zootecnico si rad­
doppia: i bovini passano da 2.482 a 4.423, le
pecore da 15.077 a 23.638 e i suini da 1.509
a 2.631. Viene intensificata la coltivazione
delle patate, in buona quantità esportate a
Roma, mentre in ambienti illuminati si di­
scute sull’impianto di cartiere e di silos per
stoppie e pioppi. Ancora non siamo, certo,
all’affermazione di un indirizzo specialistico
ben definito: se tramonta il mito del “gra­
naio di Roma”, si continuano a chiedere
sgravi fiscali e tariffe doganali per la granicoltura; ma i segnali di un ammodernamen­
to in senso capitalistico, per quanto impa­
stato di vecchio spirito paternalistico, ap­
paiono già netti. Il Fucino viene fatto ogget­
to di particolare attenzione da parte degli
economisti, assurgendo ad esempio di “re­
denzione agricola” per l’intero paese. Sen­
z’altro positivi, in ogni caso, sono i riflessi
di questa situazione sulla complessiva eco­
nomia della zona, se sono attendibili i calco­
li secondo cui, dei quasi quattro milioni e
mezzo netti che ogni anno fruttavano i pos­
sedimenti del Fucino, solo uno finiva ai pro­
prietari, mentre il resto andava ad incremen­
tare i redditi di quanti in un modo o nell’al­
tro — mezzadri, affittuari, braccianti, ecc.
— vi lavoravano sopra38.
Più vivaci dinamismi, d’altro canto, inve­
stivano in quegli anni un po’ tutti gli am­
bienti sociali ed economici della zona. Lo at­
testava, tra l’altro, il sorgere di istituti ban­
cari. Nell’autunno del 1883 era stata fonda­
ta la Banca popolare marsicana, la quale,
nonostante le difficoltà iniziali, andava man
mano consolidandosi. E a fine 1887 veniva
attivata, a Gioia dei Marsi, una Banca po­
polare mandamentale il cui scopo dichiarato
era di “agevolare e diffondere [...] il prestito
a condizioni possibili”, oltre che di “educare
al risparmio e alla previdenza”39. Anch’essa
ben presto si attestava su un giro d’affari di
tutto rispetto, che nel 1894 toccava i 12 mi­
lioni di lire. Naturalmente a promuovere e
controllare tali organismi erano sempre i no­
tabili del posto; non mancavano tuttavia
aperture tanto verso gli strati popolari (le
azioni della Banca marsicana, per esempio,
si potevano acquistare a rate) che in direzio­
ne dell’entourage torloniano, sebbene que­
st’ultimo operasse soprattutto attraverso la
Banca romana, cui significativamente era
stata appaltata la riscossione delle imposte
su tutto il Fucino.
La vera svolta nel senso dell’industrializ­
zazione, in sintonia con il ciclo espansivo
dell’economia nazionale, si registra ai primi
del Novecento. Nel 1895, deceduto immatu­
ramente Botti, rimasto pur sempre legato ad
una prospettiva agricola, i nuovi agenti Eu­
genio Paradisi e Angelo De Rossi comincia­
no a prestare maggiore attenzione a settori
— sfruttamento dei minerali e produzione
idroelettrica — che potrebbero connotare in
modo nuovo l’economia della zona. Ma so­
prattutto sono significative le modernizza­
zioni fondiarie. Nel 1903, oltre alla circon­
vallazione, 337 km di strade rotabili divido­
no geometricamente il bacino. I canali irri­
gatori raggiungono una percorrenza di 300
km circa. Tra prati artificiali e naturali il
Fucino produce oltre 170.000 quintali di fo­
raggio all’anno. Il bestiame, nella sola
azienda gestita in proprio, risulta costituito
37 L. Botti, Per la storia cit., pp. VI e XXXVIII. Per il quadro nazionale, A. Cormio, Note sulla crisi agraria, cit.,
pp. 554-555; Gianni Toniolo, Storia economica dell’Italia liberale. 1850-1918, Bologna, Il Mulino, 1988, p. 121, e,
con specifico riferimento al Tavoliere pugliese, L. D ’Antone, Medici, ingegneri, agronomi, cit., pp. 107 sgg.
38 E. Celani, La bonifica del Fucino, cit., pp. 7 e 16.
39 R. Colapietra, Fucino ieri, cit., pp. 45-46 e 67.
Azienda modello o latifondo?
di 605 bovini, 209 equini, 388 suini, 4.400
ovini, tutti di buona qualità. Si fabbricano i
formaggi grana e gorgonzola. Il personale
occupato stabilmente (fattori, caporali, vergari, guardie, ecc.) raggiunge le 136 unità,
mentre i contadini con un “lavoro remune­
rativo” sarebbero non meno di 7.000. La
stessa cerealicoltura, sempre in funzione
preminente, tende ora a specializzarsi verso
un grano da semente molto qualificato — il
grano fucense — la cui commercializzazione
si presenta altamente remunerativa. Sulla
base di questi dati, c’era allora chi — in sot­
tesa polemica tanto con l’inerzia dello stato
che con l’assenteismo degli agrari — giudi­
cava il Fucino “la più grande azienda agra­
ria italiana”40. La maggiore novità è tuttavia
rappresentata dalla barbabietola: non tanto
quella da foraggio, che pure rendeva 8001.000 quintali ad ettaro, quanto soprattutto
quella da zucchero, la cui resa (350-500
quintali ad ettaro) risultava anch’essa assai
promettente. Il definitivo privilegiamento
accordato a questa pianta (rispetto alla stes­
sa patata), in quanto prodotto più costante e
sicuro nel rendimento, segna finalmente l’i­
nizio di quell’integrazione tra agricoltura e
industria che da sempre era negli auspici di
quanti guardavano con intelligenza alle sorti
del Fucino. Ancora una volta, però, prota­
gonista dell’importante passaggio è il capita­
le esterno alla regione. L’espansione della
bietola avviene infatti su intervento della So­
cietà italo-tedesca che ne contratta, a condi­
zioni spesso vessatorie ma di sicura impron­
ta industriale (con personale e macchinari
tedeschi), quantitativi e modalità di conse­
gna. Essa ottiene dai Torlonia l’intero baci­
netto per impiantare in loco fabbriche e raf­
651
finerie, che vengono attivate nell’estate 1903
(in precedenza la barbabietola veniva inviata,
per la lavorazione, negli zuccherifici di Rieti e
Monterotondo); ed in conformità a questa
nuova realtà, dai forti agganci romani, modi­
fica il nome in Società romana zuccheri.
Effetti di dinamismo si registrano anche
dal lato politico e sociale. Le amministrazio­
ni comunali, specialmente ad Avezzano e
negli altri centri maggiori, intervengono con
maggiore fattività nei settori dei servizi e
dell’arredo urbano: si sistemano strade, le
piazze vengono abbellite con fontane e giar­
dini, arriva l’illuminazione elettrica, si co­
struiscono acquedotti, nascono iniziative nel
campo della sanità e dell’igiene. Si sviluppa­
no i primi conflitti sindacali tra la Romana
Zuccheri e i bieticoltori. Si consolida la rete
dell’associazionismo, che nella zona già in
passato aveva dato segni di vitalità (nel 1888
si potevano contare quattro società operaie
sulle sponde dell’ex lago). Il movimento so­
cialista, alimentandosi del nuovo “soffio di
vita industriale” (per dirla con le parole di
un suo organo di stampa), va assumendo le
prime forme organizzate: in leghe, coopera­
tive di consumo, circoli, sezioni di partito.
Un quadro, insomma, alquanto mosso e ric­
co di fermenti: molto distante, in ogni caso,
da quello statico ed uniforme che emerge
dalle desolate pagine di Silone41. Man mano
che passa il tempo la prospettiva industriale
segna nuove tappe. A Lecce nei Marsi nel
1905, su iniziativa della Società italiana per
la fabbricazione dell’alluminio, viene attiva­
ta una miniera di bauxite, collegata a valle
con la teleferica. Tre anni dopo, con sullo
sfondo sempre Torlonia e la Banca popola­
re, sorge la Società marsicana per la fabbri-
40 Così suonava il titolo di un articolo, a firma di C. Mancini, pubblicato su “Il Messaggero”, 15 aprile 1903, da
cui sono riprese le notizie riportate nel testo.
41 Per un approccio a Silone, da quest’ottica, C. Felice, Una regione in “idea”: miti e stereotipi dell’Abruzzo , in
“Cultura e scuola” , 1991, n. 118, pp. 102-103. Il periodico socialista cui poco prima si fa riferimento nel testo è
“Avvenire” , 18 ottobre 1903.
652
Costantino Felice
cazione di prodotti chimici, colori e conci­
mi. Come in altre aree dell’Abruzzo e Moli­
se, è operante tutta quella serie di esercizi —
pastifici, segherie, fornaci, ecc. — attraver­
so i quali continua ad esprimersi il vivace e
fervido universo dell’artigianato e delle ma­
nifatture locali; ma non manca neppure
qualche opificio che dalla fase protoindu­
striale, sfruttando l’energia elettrica e do­
tandosi di adeguati macchinari, tenta di
proiettarsi nel sistema di fabbrica42. Comin­
cia intanto a prendere corpo l’indirizzo turi­
stico. La carovana di gitanti che nell’agosto
1909, con grande lancio pubblicitario e folta
partecipazione di giornalisti ed uomini poli­
tici, muove da Roma “alla scoperta dell’A­
bruzzo”, al di là dei suoi aspetti pittoreschi e
tardodecadenti, rappresenta anche per il Fu­
cino — sua tappa fondamentale — un mo­
mento importante di valorizzazione. Il prin­
cipale promotore di quella kermesse, il pub­
blicista e pedagogista d’orientamento socia­
lista Emidio Agostinone, l’anno prima ave­
va pubblicato un volume, Il Fucino, incen­
trato proprio sulla illustrazione ed esaltazio­
ne dei “tesori” archeologici, paesaggistici ed
escursionistici della zona.
Persistevano, tuttavia, molteplici fattori
di ritardo. Se si osserva l’andamento econo­
mico del Principato tra il 1910 e il 1914 —
primo periodo per il quale disponiamo di un
dettagliato resoconto43 —, il quadro molto
differenziato per forme di conduzione e li­
velli produttivi, rilevato finora, emerge assai
nettamente. Per un prospetto dell’indicatore
maggiormente significativo da questo punto
di vista si veda la tabella 1.
La parte del ‘latifondo’ che rendeva me­
glio era quella condotta in proprio. Se si
considera che nello stesso periodo la rendita
lorda passa qui da 938.592 lire a 1.010.843,
con un incremento del 7,7 per cento, mentre
quella netta, come si vede, cresce del 58,5
per cento, appare evidente l’altissimo profit­
to. Esso era dovuto al forte aumento degli
introiti (essenzialmente per la rapida crescita
dei prezzi agricoli), di contro ad una dimi­
nuzione delle spese, sia pure di poco. Il pe­
riodo d’oro — come per l’agricoltura nazio­
nale — è il biennio 1911-1912, quando l’uti­
le giunge a superare le 300.000 lire. Meno
buono, ma pur sempre positivo, l’andamen­
to del settore a colonia, dove le 142 lire ad
ettaro del 1910 diventano 188 nel 1914, con
un incremento del 32,4 per cento. In coda fi­
gura il sistema dell’affittanza, sempre di
gran lunga il più esteso (quasi 10.000 ettari),
la cui rendita unitaria aumenta da 132 a 150
lire (13,6 per cento). L’affitto dunque conti­
nuava ad essere il tallone d’Achille del Prin­
cipato, anche a volerlo considerare fredda­
mente dal solo lato contabile.
Questi dati rimandavano, però, a questio­
ni ben più complesse e sostanziali. I risultati
economici del Fucino, compresi quelli delle
iniziative più moderne, erano in realtà di
molto inferiori alle aspettative. Lo zuccheri­
ficio nel 1912 occupava 850 persone, assai
meno delle quasi 2.000 preventivate (peral­
tro molte erano giunte da fuori, soprattutto
per i lavori a più alto contenuto tecnologi­
co). Produceva 60.000 quintali di zucchero,
esportato in gran parte nell’Italia meridio­
nale per la fornitura dell’esercito. L’annesso
42 R. Colapietra, Fucino ieri, cit., pp. 86-87 e 90. Per un quadro complessivo, C. Felice, Protoindustria o pluriattività rurale? La "deindustrializzazione” dei secondo Ottocento in Abruzzo e Molise, “Trimestre”, 1990, nn. 3-4, pp.
273-309, e Id., Dinamiche di sviluppo e gerarchie territoriali: i censimenti industriali del primo Novecento, “Abruz­
zo contemporaneo”, 1991, n. 1, pp. 13-46.
43 Si tratta del dattiloscritto La gestione del principato del Fucino nei due periodi quinquennali: l ’uno precedente al
terremoto (anni 1910-1914) e l ’altro posteriore al terremoto (anni 1915-1919) dell’amministratore Bernardo Vincen­
ti (in seguito Relazione Vincenti), che si trova in Archivio centrale dello Stato (d’ora in poi Acs), Archivio Torlonia, b. 203.
Azienda modello o latifondo?
opificio per l’alcol ne impiegava appena
una quarantina. Lo smercio dei prodotti
chimici quasi non superava, per quantità e
volume d’affari, quello effettuato verso Ro­
ma dalle classiche fornaci di laterizi funzio­
nanti a Tagliacozzo e a Magliano44. Un
“soffio industriale” , quindi, alla fin fine
piuttosto flebile. Le difficoltà ovviamente si
ripercuotevano soprattutto sui ceti subalter­
ni, provocando tensioni sul piano socio-po­
litico ed ulteriori contraddizioni su quello
economico. Nel febbraio del 1910, in vista
del progetto governativo di aumento della
tassa di fabbricazione sullo zucchero, la Ro­
mana zuccheri chiede una corrispondente
diminuzione del prezzo delle bietole, già
“non ancora abbastanza remunerativo” per
i produttori, a meno di non dover decurtare
— minaccia — le mercedi degli operai45. Di
fronte dunque a probabili riduzioni del pro­
fitto, se ne rovesciano i costi sugli strati più
deboli, i lavoratori della fabbrica e i conta­
dini. È in tale contesto che nel Fucino si svi­
luppano le forme più avanzate, quanto me­
no in ambito abruzzese-molisano, di lotta
sindacale e politica. Il movimento sociali­
sta, nonostante i contrasti interni, si conso­
lida sul piano delle organizzazioni economi­
che, come accennato, grazie al proliferare
di cooperative e leghe. Su questo terreno, e
naturalmente in competizione con i “sov­
versivi”, vistosi risultati consegue anche il
653
cooperativismo di matrice cattolica46. E so­
prattutto prendono corpo le prime grandi
vertenze. Negli anni 1910-1911 i bieticoltori
diventano principali protagonisti di una se­
rie di agitazioni contro la Romana zuccheri.
Si chiede anzitutto l’aumento del prezzo del­
le bietole, ma vi sono anche altri obiettivi:
contratto unico, eliminazione dei gabellotti,
forme di pesa e di consegna meno sfavore­
voli, trasferimento della direzione aziendale
ad Avezzano, impianto di altri zuccherifici.
Per le incertezze delle sue espressioni politi­
che, il movimento alla fine rifluisce, senza
ottenere apprezzabili risultati; esso tuttavia
aveva mostrato inediti livelli di consapevo­
lezza e mobilitazione.
Neppure l’azienda gestita in proprio se la
passava granché bene. Pare che la rendita
proprietaria, per le tasse e gli effetti dell’e­
migrazione, si fosse ridotta del 4 per cento
in questo periodo47. Anche qui il peso del fi­
sco — l’imposta di ricchezza mobile e persi­
no la tassa della Camera di commercio —
veniva scaricato sui lavoratori. I Torlonia,
inoltre, pagavano salari dimezzati rispetto a
quelli normalmente praticati altrove. Per ta­
li circostanze i braccianti di Ortucchio, nel
marzo 1913, scendono in sciopero chieden­
do una “più equa mercede” . L’agitazione,
prolungatasi per oltre due mesi, si conclude
questa volta con un sostanziale successo. Il
controllo complessivo sui meccanismi dell’e-
44 “Gazzetta Commerciale”, 31 ottobre 1912.
45 Così si disse in un comizio di protesta organizzato il 24 febbraio 1910 da elementi del “partito Torlonia” (“Il
Piccolo Marsicano”, 28 febbraio 1910).
46 In un articolo su “La Nuova Marsica” (15 aprile 1911), dal significativo titolo Un uomo di volontà. Democrati­
ci, imparate da lui, si ricordavano le seguenti realizzazioni del parroco di Tagliacozzo Alessandro Paoluzi: una cas­
sa rurale, un asilo infantile e diversi rami dell’Azione cattolica. In pochi mesi poi, stando alle informazioni di un
giornale locale, “Il Popolo Marso” (15 gennaio 1914), quest’attività diventa assai più consistente: 7 casse rurali, 11
circoli giovanili e il Credito Marso. Lo stesso giornale nell’estate di quell’anno (15 luglio 1914) forniva un quadro
complessivo dell’organizzazione cattolica nella Marsica: 10 casse rurali, 9 società cattoliche di Mutuo soccorso, le
unioni professionali di Pescina e di Magliano', l’Unione agricola di Corcumello, l’assicurazione bovini e la coopera­
tiva di consumo a Tagliacozzo, 3 asili infantili, 40 circoli giovanili maschili e 3 femminili per complessivi 11.000 or­
ganizzati. Ma, per una puntuale ricostruzione degli aspetti sociali, sindacali e politici di questo periodo, cfr. ancora
R. Colapietra, Fucino ieri, cit., pp. 81-116.
47 “Il Popolo Marso”, 15 aprile 1914.
Costantino Felice
654
conomia, e quindi anche l’egemonia sulla
società civile, in età giolittiana restano co­
munque saldamente in mano ai Torlonia e al
notabilato locale, come dimostrano i risulta­
ti delle elezioni generali nell’ottobre 1913,
che vedono trionfare proprio un giovane
rampollo del casato, Giovanni Torlonia, e
l’ingegnere ed armentario Erminio Sipari, a
scapito dei socialisti Ernesto Trapanese e
Luigi Vidimari. Il devastante terremoto che
il 13 gennaio 1915 si abbatte sulla Marsica
arreca ingenti danni anche alle strutture fon­
diarie del Fucino: strade e ponti in buona
parte distrutti, fabbricati rasi al suolo, il si­
stema di canalizzazione assai compromesso,
gli impianti idroelettrici resi inservibili. Per
la sola riparazione parziale di questi ultimi e
la riattivazione del congegno idrovoro del
bacinetto occorsero — secondo calcoli al 31
dicembre 1919 — oltre tre milioni di lire.
Nel contesto della ricostruzione, la forbice
tra azienda in conduzione diretta e colonie
da una parte e le affittanze dall’altra conti­
nua a divaricarsi. Si veda, per un confronto
con il quinquennio precedente, l’andamento
della rendita netta, per i tre comparti, negli
anni fino al 1919 (tabella 2).
I forti incrementi dell’azienda in proprio e
delle colonie sono dovuti — ripete più volte
lo stesso Vincenti — soprattutto ai buoni
raccolti e all’innalzamento dei prezzi agrico­
li; nel primo caso anche al consistente ab­
bassamento dei costi di manodopera per il
massiccio impiego dei prigionieri di guerra.
Ma la causa della sproporzione rispetto al­
l’affitto rimane pur sempre la persistente ar­
retratezza di quest’ultimo, che anzi col tem­
po si va aggravando. Le dinamiche econo­
miche del Principato, con le loro forti diffe­
renziazioni interne, appaiono evidenti anche
da un raffronto tra i due quinquenni presi
complessivamente. Nel primo la rendita me­
dia per ettaro dell’azienda in economia risul­
48 «
Il Domani”, 31 luglio e 18 agosto 1919.
ta di 195 lire, nel secondo di 467; per le colo­
nie si passa da 175 a 404 lire; per gli affitti,
invece, si registra addirittura una diminuzio­
ne: da 144 lire a 132. Tale settore peggiora
dunque non solo in termini relativi, ma an­
che in assoluto. Nell’insieme tuttavia i gua­
dagni netti del Principato sono crescenti, co­
me si può desumere dalla tabella 3.
All’indomani della guerra, stando alle no­
tizie fornite da un giornale locale48, il Fuci­
no complessivamente produce circa 200.000
quintali di grano, 600.000 di barbabietole,
300.000 di patate, 100.000 di legumi e
300.000 di fieno: una pluralità di indirizzi,
come si vede, che denota il persistere di un
netto predominio dell’attività agricola, il cui
sviluppo in senso industriale e capitalistico
stentava a prendere forme definitive. Un
mezzo migliaio di lavoratori venivano occu­
pati in impianti di segherie, mattoni e forni:
“esercizi” , cioè, altamente impregnati di ru­
ralità. La stessa Romana zuccheri coltivava
in proprio 150 ettari, mentre subaffittava i
2.000 del bacinetto, mostrando in tal modo
di essersi pienamente adagiata sulle perverse
logiche fucensi. Un piano di ammoderna­
mento degli impianti e di valorizzazione del­
le risorse (tanto agrarie che idriche), organi­
co e molto ambizioso, in questo periodo
venne per la verità elaborato. Ne fu redatto­
re l’ingegnere Angelo Omodeo, uno dei tec­
nici allora più prestigiosi. Partendo da alcu­
ne contestazioni di fatto circa l’inadeguatez­
za delle vecchie strutture, egli proponeva di
costruire un altro emissario su terreni sicuri
e a quota più bassa che consentisse, grazie
ad un salto di 100 metri, di produrre energia
elettrica per una potenza annua di circa
11.000 Hp, creando anche le condizioni per
irrigare la valle del Liri. Si sarebbe raggiun­
to in tal modo il “duplice scopo di assicura­
re stabilmente la bonifica e di utilizzare le
acque per l’elettro-produzione, moderando i
Azienda modello o latifondo?
deflussi con serbatoi di stagione e garanten­
do la regolarità agli utenti inferiori con un
serbatoio di reintegrazione”49. Una visione
tipica, insomma, di quell’entourage nittiano
che nei primi decenni del secolo, col favore
di settori del socialismo riformista, si era an­
dato coagulando attorno all’idea di poter
sfruttare le risorse idroelettriche dei bacini
appenninici per uno sviluppo combinato di
agricoltura e industria nel Mezzogiorno50. Il
disegno incontrò, però, forti opposizioni
(oltre alle tiepidezze degli stessi Torlonia):
da parte del Genio civile dell’Aquila, da par­
te di altri tecnici che pure presentarono delle
proposte e soprattutto di società tecnico-fi­
nanziarie, la Sme in particolare, direttamen­
te o indirettamente interessate al controllo
delle acque in quella zona. Problemi insorse­
ro anche per la classifica dell’opera nei gradi
della bonifica: i Torlonia avrebbero voluto
la prima categoria per ottenere il massimo di
sovvenzioni dallo stato. Alla fine venne con­
cessa la seconda, che per essi comportava
oneri assai più gravosi. Le resistenze sostan­
ziali, come al solito, si trasformarono in ca­
villi burocratici. Così il progetto finì con l’a­
renarsi in un continuo andirivieni tra le varie
commissioni ministeriali e tra una proroga e
l’altra dell’inizio dei lavori. Di esso si conti­
nuerà a parlare, come avremo modo di con­
statare, fino agli anni trenta; di fatto però
non vedrà mai la luce.
A causa delle perduranti arretratezze, ne­
gli anni del dopoguerra la situazione, dato il
generale inasprirsi dello scontro sociale e po­
litico, diventa a più riprese esplosiva, con in­
vasioni di terre, picchettamenti, conflitti a
fuoco. Per la prima volta nella storia del Fu­
cino i rapporti di forza sembrano sbilanciar­
655
si a favore dei fittavoli e degli altri lavoratori
della terra. Per i Torlonia sono tempi duri.
“Il tenimento del Fucino — scriveva Vincenti
nel citato rendiconto — nelle attuali condi­
zioni è, purtroppo, quanto di meno redditi­
zio e di più pericoloso si possa immaginare
nei riguardi della tutela e difesa del diritto di
proprietà.” La gran parte di esso, quella ge­
stita sotto forma di piccolo affitto, produce­
va ormai — lo abbiamo visto — scarsissimo
profitto. Nonostante le affittanze rappresen­
tassero per i Torlonia il fattore di reddito che
maggiormente andava modificato, recenti
disposizioni legislative rendevano invariabi­
le, o comunque suscettibile solo di aumenti
lievissimi, il canone di locazione. A giudizio
dello zelante Vincenti, il valore medio unita­
rio degli estagli, per essere almeno in parte
aggiornato sull’andamento congiunturale,
avrebbe dovuto essere triplicato. Ma non era
la caduta degli introiti il guaio peggiore. La
minaccia più grave proveniva dall’attacco al
diritto di proprietà. L’inveterata abitudine di
‘vendere’ il subaffitto, ingenerando la con­
vinzione di poter disporre liberamente delle
terre, aveva creato forti resistenze ad ogni in­
cremento del canone, mentre si era disposti a
pagare qualunque cifra (fino a 4.000 lire ad
ettaro!) pur di entrare in possesso di una sub­
concessione. “Per la propaganda sovversiva
e per la insipienza dei governanti”, si andava
generalizzando la convinzione — continuava
allarmato Vincenti — che prima o poi ai con­
tadini sarebbe stato “assegnato il terreno sin­
golarmente posseduto” . L’opposizione agli
aumenti, anche a quelli consentiti per legge
(15 per cento), veniva quindi vista dalla pro­
prietà come “preludio di ben più gravi conse­
guenze future” .
49 Angelo Omodeo-Francesco Pacelli, La bonifica del Fucino e l’utilizzazione dell’alto Liti. Memoria per i Principi
Giovanni e Carlo Torlonia, Roma, 1921, p. 32. Se ne può vedere copia in Acs, Archivio Torlonia, b. 203.
50 Cfr. soprattutto Giuseppe Barone, Mezzogiorno e modernizzazione. Elettricità, irrigazione e bonifica nell’Italia
contemporanea, Torino, Einaudi, 1986; L. D ’Antone, Tecnici e progetti, cit., p. 133. Quanto ai rapporti tra indu­
striali elettrici, stato ed uso delle acque, sempre interessanti restano anche le notazioni di Teresa Isenburg, Acque e
Stato. Energia, bonifiche, irrigazioni in Italia fra 1930 e 1950, Milano, Angeli, 1981.
656
Costantino Felice
L’indebitamento dei fittavoli, cresciuto a
dismisura negli anni prebellici, nel dopo­
guerra era andato progressivamente riducen­
dosi, per una “maggiore cura e disciplina”
nelle riscossioni, ma forse anche per questo
alleggerimento dell’estaglio dovuto al muta­
to rapporto di forze. Esso tuttavia restava
ancora consistente (997.000 lire nel 1918);
negli ultimi tempi tendeva anzi di nuovo a
crescere. Contro gli affittuari morosi l’am­
ministrazione cercava di difendersi a colpi di
disdette: se ne contavano 6.700 al 31 maggio
1921, per non dire delle espulsioni senza al­
cun preavviso. Nello stesso tempo, mentre
lo smantellamento dei gabellotti restava let­
tera morta, essa procedeva di fatto a nuove
concessioni particellari, tanto che gli affit­
tuari in poco tempo quasi si raddoppiano
(da 8.000 a 15.000). Anche nel clima infuo­
cato del “biennio rosso” , d’altro canto, le
condizioni contrattuali conservano presso­
ché intatta la loro durezza a scapito dei con­
cessionari. Dalla proprietà si guardava al­
l’ammontare del loro indebitamento quasi
con impotenza. Non avrebbe dato frutti, per
l’altissimo numero di casi e per le lentezze
giudiziarie, neppure il ricorso massiccio a
vie legali.
Posto — si chiedeva sgomento Vincenti — che gli
affittuari si rendano in gran parte morosi, o che
diventino tali nella loro totalità, o quasi, come si
farà a perseguire, praticamente, a via di uscieri,
di citazioni, di liti e di sentenze, tante persone og­
gi protette dall’abusato manto del lavoratore e
favorite dai lunghi notori riposi della magistratu­
ra durante le more degli interminabili rispettivi
giudizi?
Ma ormai venivano consumati — egli in­
calzava ancora — “soprusi, abusi e reati”
che per le loro implicazioni giuridiche e poli­
tiche costituivano fatti ben più gravi di un
mancato pagamento di estaglio. Se finora il
diritto di proprietà nel Fucino non era sta­
to intaccato lo si doveva, secondo questo so­
lerte amministratore, ad una “certa energica
resistenza” opposta alle invasioni e alla pre­
vidente distribuzione di terre ad una coope­
rativa di combattenti, guardati con benevo­
lenza in funzione antisocialista e antipopola­
re. Ma chi poteva garantire per il futuro? Il
Principato del Fucino, costretto per ora dal­
la pressione popolare e da vincoli legislativi
a doversi accontentare di un basso reddito,
“domani forse [sarebbe stato] soggetto ad
usurpazioni illegali per atti d’imperio delle
numerose masse lavoratrici locali” .
Vincenti concludeva il suo fosco quadro
con pennellate negative anche sulla mezza­
dria e l’azienda in proprio. Nel primo caso,
“salvo qualche opportuno ritocco del patto
colonico”, le cose andavano abbastanza be­
ne, ma occorrevano ancora ulteriori ingenti
spese per il ripristino completo delle unità
poderali dopo le distruzioni del terremoto.
Per l’azienda in economia, lavorata con
“squadre di operai lautamente retribuiti e di
scarsa potenzialità produttiva” , si lamenta­
va il progressivo e rapido assottigliarsi dei
guadagni, non più in grado di garantire l’au­
mento di quelli medi globali. Persino il be­
stiame, cresciuto nei poderi colonici dove
continuava ad essere di grande utilità, qui ri­
sultava in passivo e forte diminuzione. Per
uscire da questa situazione già grave, ma che
si prospettava ancora più tetra per il futuro,
Vincenti suggeriva due possibili vie: la con­
cessione in enfiteusi di piccoli lotti onde
“pacificare gli animi dei lavoratori” ; la tra­
sformazione della proprietà in “Società ano­
nima [...] per una conduzione diretta, socia­
le e collettiva”51. Con questa seconda ipotesi
i Torlonia, oltre a compiere “opera saggia e
previdente”, avrebbe potuto con più decisio­
51 In un documento non firmato, ma che sembra uscito anch’esso dalla penna di Vincenti, si suggerisce di rinuncia­
re alla conduzione diretta delle aziende di Via Nova e di Strada 30 per darle in “affitto di piccole quote direttamen­
te agli agricoltori sprovvisti di terre o a cooperative ben disciplinate”, oppure per affittarle integralmente ad “una
Azienda modello o latifondo?
ne incamminarsi sulla strada di una “moder­
na industrializzazione agricola” .
In realtà, quando Vincenti forniva queste
indicazioni, nell’ottobre del 1920, il movi­
mento socialista, dal quale si riteneva prove­
nissero i pericoli paventati, era già in pieno
riflusso. All’interno dello schieramento antitorlonia vi erano differenze di posizione dif­
ficilmente conciliabili. Solo in un convegno
del febbraio 1921, ad Avezzano, si converge
unitariamente sulla richiesta di affitto alle
cooperative come “sola forma” per risolvere
la questione fucense. Troppo tardi ormai.
Grazie al compiacente sostegno del fasci­
smo, i Torlonia tornavano a rinsaldare, co­
me forse mai in passato, la loro “onnipoten­
za” sulla Marsica.
La “morsa a tre ganasce” tra crisi ed autar­
chia
Con l’avvento della dittatura cade qualsiasi
prospettiva di esproprio, come pure di un
diverso assetto proprietario. Le forze d’ispi­
razione fascista, ormai vincenti, dichiarano
di perseguire l’obiettivo della piccola pro­
prietà: per ragioni non soltanto agrarie ed
economiche — come si espresse Acerbo in
un discorso del 6 maggio 1922 alla Camera52
—, ma anche d’ordine politico e persino
sentimentale, “purché però la piccola pro­
prietà si produca da condizioni di ambiente
effettivamente esistenti in atto o in forma­
zione, e non sia il prodotto artificioso di
compiacenti leggi o, peggio, di abusi e di
violenze” . Nella condotta dei Torlonia que­
sto cauto orientamento filocontadino, in cui
maldestramente riecheggiavano vecchie
657
ascendenze della democrazia rurale, assume
le forme caricaturali, come sappiamo, della
parcellizzazione in affitti da un ettaro a te­
sta; di fatto però tale pratica, con il “merci­
monio” delle subconcessioni che ne seguiva,
mette fuori gioco le ultime speranze suscita­
te dal decreto Visocchi, come pure i sempre
più rari tentativi di invasione da parte delle
leghe socialiste, le quali man mano vengono
smantellate, insieme alle amministrazioni
comunali dello stesso colore.
Il discorso viene spostato — o almeno si
tenta — su un terreno esclusivamente pro­
duttivistico ed aziendalista. La piaga delle
affittanze, tuttavia, difficilmente può essere
elusa. Nelle loro annuali relazioni gli ammi­
nistratori dei Torlonia continuano a denun­
ciare la scarsità della rendita rispetto “al va­
lore grandissimo della terra ed alla sua ferti­
lità”53. Il nodo è sempre lì, nelle insufficienti
entrate per i bassi estagli e gli alti debiti dei
fittavoli. Dall’altra sponda, neppure i sinda­
cati fascisti, per quanto subalterni e conci­
lianti verso la proprietà, possono sottrarsi
— proprio su questo punto — ad aspre fri­
zioni e contrapposizioni. Nel febbraio 1923
essi approvano una piattaforma rivendicati­
va che, per molti versi, sembra collocarsi su
una linea di capitalismo illuminato: no agli
appezzamenti inferiori all’ettaro, durata al­
meno novennale delle concessioni, ricostitu­
zione delle medie aziende, eliminazione dei
non agricoltori, estaglio proporzionato al
costo del grano. Lo scontro però si gioca, in
concreto, sul rinnovo degli affitti, scaduti da
mesi. Le trattative si svolgono soprattutto in
sede nazionale. Nell’accordo che viene sti­
pulato a fine maggio, tolta una generica af­
fermazione sulla durata novennale dei con-
Società che si prendesse la bega di sistemare tutti gli agricoltori dei comuni ripuari, Società che potrebbe formarsi
da persone ligie ai Signori Principi, che ne rimarrebbero ispiratori” (Acs, Archivio Torlonia, b. 204).
52 Cit. in R. Colapietra, Fucino ieri, cit., p. 150.
53 Così si legge in un documento intitolato Brevi osservazioni sul bilancio 1928, a firma di Caio Sallustio Crispo,
uno dei più ascoltati collaboratori dei Torlonia, sempre presente nei consigli di amministrazione delle Società che
ad essi facevano capo, in Acs, Archivio Torlonia, b. 205.
658
Costantino Felice
tratti, non c’è però alcuna novità in favore
degli affittuari. Il vero problema, quello del
canone, resta aperto e gravido di tensioni. I
fattavoli continuano ad indebitarsi: ad otto­
bre un migliaio risultano sfrattati. Nell’esta­
te intanto, per meglio controllare i meccani­
smi dell’accumulazione, i Torlonia danno
vita ad un’altra importante istituzione: la
Banca del Fucino. Nello stesso tempo la loro
insistente richiesta di un aumento dell’estaglio provoca pericolose agitazioni, con scio­
peri e minacce di occupazioni. Mussolini in
persona deve incaricare Serpieri, sottosegre­
tario all’Economia, di tentare una composi­
zione tra le parti. L’annuncio di un lodo, il
18 ottobre 1923, fa tornare tutti al lavoro;
ma in realtà l’intervento ministeriale si limi­
ta a prorogare di un anno i contratti.
Il “concordato generale d’affitto” stilato
nel 1924 non fa compiere sostanziali passi
avanti; per certi versi, anzi, segna un arre­
tramento. Non si parla più di durata noven­
nale dell’affitto, ma soltanto quinquennale.
Il canone viene innalzato da 400 a 460 lire,
con “sacrificio economico e finanziario” del
casato romano, che chiedeva molto di più.
Per il resto si ripetono i soliti assunti, tra cui
spicca quello di una “collaborazione sincera
e duratura” degli agricoltori con la proprie­
tà. Nessun seguito veniva dato ai propositi
di ammodernamento produttivistico ed in­
frastrutturale, su cui particolarmente insiste­
va il direttore della Cattedra ambulante di
agricoltura, Rocco D’Alessandro, non senza
conseguenze sul piano personale: di un rias­
setto poderale non si vedono tracce, del se­
condo emissario non si parla più, la manu­
tenzione di strade e canali lascia sempre a
desiderare. Tuttavia le polemiche di tanto in
tanto riprendono quota anche in periodo di
stabilizzazione fascista54. Alle accuse da par­
te dei Torlonia si obietta talora con argo­
menti non del tutto infondati. In una Me­
moria che nel 1926 venne presentata formal­
mente alla controparte sindacale, come ri­
sposta ad un ordine del giorno che ripropo­
neva tutte le questioni55, si faceva presente,
ad esempio, che l’affitto era altrove di 1.000
lire ad ettaro per terreni di analoga fertilità,
ed inoltre che mediamente in Abruzzo e Mo­
lise la dimensione di questo tipo di poderi
era di un quarto di ettaro, molto inferiore
dunque a quella del Fucino. In effetti le ter­
re dell’ex alveo, a paragone della circostante
Marsica, per restare all’ambiente più vicino,
presentavano senz’altro caratteri meno
sconfortanti56. Forse non a caso nel successi­
vo accordo stipulato il 31 marzo, sempre a
Roma, le posizioni padronali risultano an­
cora vincenti. In concreto vengono decisi so­
lo l’innalzamento delle categorie di terreni
da 6 a 11 e un aumento del 30 per cento del
canone: tutto il resto è libro di sogni.
Il punto d’arrivo di questo asimmetrico
procedere vertenziale — per Torlonia ogni
volta sostanziosi aumenti dell’estaglio, per
54 Nel Fucino, d’altro canto, un’infinità di episodi segnala il tenace perdurare di un’opposizione sempre viva. Non
a caso è proprio qui che si forgia il nucleo più maturo e combattivo di comunisti abruzzesi (Corbi, Spallone, Ami­
cone, ecc.), destinati in futuro ad assumere ruoli importanti; ed è ad Avezzano che l’Ovra fissa la sede della IV se­
zione, comprendente oltre l’Abruzzo anche l’Umbria. Cfr. C. Felice, Società rurale e “grande crisi”: il potere, la
“cospirazione”, le rivolte in Abruzzo e Molise, in Marinella Chiodo (a cura di), Geografia e forme del dissenso so­
ciale in Italia durante il fascismo (1928-1934), Cosenza, Pellegrini, 1990, pp. 132 e 134.
55 Venne approvato in un’assemblea sindacale che si tenne ad Avezzano a metà febbraio (“Il Risorgimento d’A­
bruzzo e Molise”, 18 febbraio 1926). La Memoria si trova in Acs, Archivio Torlonia, b. 205, dove si può vedere an­
che il testo dell’accordo sindacale del 31 marzo, di cui si dice in seguito.
56 Nella Memoria citata alla nota 55 veniva riportato un parere della Commissione censuaria dell’Aquila in cui tra
l’altro si poteva leggere di “particolari feracità”, “alto reddito unitario”, “freschezza del terreno, ricchissimo di hu­
mus”, “suolo profondo e di giusto impasto”, “viabilità perfetta”: un insieme di favorevoli circostanze, insomma,
che davano “l’illusione di essere trasportati d’un tratto in piena pianura padana”.
Azienda modello o latifondo?
la controparte solo promesse — è dato dal
cosiddetto lodo Bottai, del 10 agosto 1929,
un provvedimento che segna in modo decisi­
vo la storia del Fucino57. Ad esso si giunge,
ancora una volta, dopo che tra le parti era­
no state condotte lunghe ed estenuanti trat­
tative, tanto in sede locale che nazionale,
senza approdare ad alcunché. L’atto delibe­
rativo è preceduto da una lunga premessa in
cui, oltre a ricordare gli esiti dei due prece­
denti accordi, vengono espressi “pareri” sul­
la situazione del momento. Il maggiore in­
conveniente dell’agricoltura fucense è visto
sempre nell’eccessivo frazionamento, il qua­
le — vi si ribadisce con estrema brutalità —
“non può imputarsi a colpa dei proprietari,
essendo stato determinato dalle illegali, in­
consulte e scomposte invasioni dei terreni,
avvenute all’epoca della maggiore follia ros­
sa, dal 1919 al 1921” . Da allora la grande e
media azienda sarebbero state distrutte, pro­
vocando un’antieconomica dispersione e
frammentazione dei lotti.
La stragrande maggioranza di questi piccoli affit­
tuari — si legge ad un certo punto — sono brac­
cianti e nullatenenti, privi di animali propri, per
modo che non concimano e non coltivano conve­
nientemente le proprie terre e ritraggano una
quantità di prodotti non proporzionata alla loro
fertilità.
Teoricamente il ragionamento doveva ser­
vire a contenere la pretesa dei Torlonia di un
incremento del 50 per cento sulle corrisposte
d’affitto, da 600 a 900 lire ad ettaro per i
terreni di prima qualità, mentre i sindacati
opponevano una richiesta di diminuzione.
Alla fine però, sebbene non così consistente,
l’aumento si ebbe lo stesso (20 per cento).
Ma il punto centrale del lodo questa volta
non era tanto il prezzo del canone, quanto il
fatto che se ne sanciva il pagamento in natu­
659
ra, con la bietola, divenuta ormai il principa­
le prodotto del Fucino. Sulla base di una
produzione media stimata, nelle aree miglio­
ri, in 300 quintali ad ettaro, se ne fissava in
60 la quota da corrispondere in estaglio. Per
le altre dieci categorie di terreni i calcoli veni­
vano proporzionati ai loro valori produttivi.
Deroghe a questa forma di corresponsione
erano previste solo nel caso di parcelle non
confacenti alla coltura delle bietole. Si tratta­
va però di eccezioni, soggette peraltro a pre­
cise regole. Per il resto il lodo Bottai, pur ri­
conoscendo che il problema del Fucino “tra­
scende [va] gli interessi privati dei proprietari
e degli affittuari, per investire direttamente
gli interessi dell’economia nazionale” , non
faceva che riproporre i soliti suggerimenti:
accorpamento delle quote; eliminazione de­
gli affittuari non agricoltori, come pure al­
l’opposto di quelli piccoli; completamento
della bonifica; costruzione di ricoveri per
animali e persone. Non più che petizioni di
principio, come si vede, senza alcuna indica­
zione o vincolo — che pure il governo avreb­
be potuto imporre — per passare ai fatti. Nei
contratti privati che sulla base del loro ven­
nero stipulati, il locatore peraltro si riserva­
va, “in relazione all’andamento dell’indu­
stria saccarifera, di limitare la quantità di
terreno da coltivarsi, con separato atto con­
tenente anche le condizioni relative alla colti­
vazione (consegna, trasporti, ecc.)” . Gli af­
fittuari che per un motivo o per un altro non
avessero potuto ottemperare agli impegni
sottoscritti dovevano “corrispondere per
ogni quintale prodotto in meno L. 10,80” .
Quest’ultimo prezzo, inferiore a quello di 1213 lire previsto dal lodo, sembrava venire in­
contro ai piccoli coltivatori costretti a versa­
re denaro al posto delle bietole. Senonchè —
rileva ancora Pizzuti58 — in tale misura, pre­
57 Anche di questo importante documento si trova copia in Acs, Archivio Torlonia, b. 205. Ma venne pubblicato
anche da “Il Giornale d’Abruzzo e Molise”, 3 ottobre 1929, e dieci giorni dopo da “Il Popolo d’Abruzzo” .
58 A. Pizzuti, Le affittanze agrarie, cit., pp. 51-52.
660
Costantino Felice
stabilita all’atto della locazione, si liqui­
dava poi anche il prodotto normalmente
consegnato fuori dall’estaglio. A chi acqui­
stava le bietole, cioè agli stessi Torlonia, ve­
niva così assicurato un convenientissimo af­
fare.
Per cogliere la specificità della questione
fucense occorre considerare un altro aspet­
to. Nell’Italia settentrionale veniva adottato
il contratto cosiddetto “a riferimento”, con­
sistente nel pagamento delle bietole in base
al loro grado polarimetrico. Con tale crite­
rio di solito finiva all’agricoltore la metà cir­
ca del ricavo dello zucchero prodotto dalle
sue bietole. Nel Fucino vigeva invece, come
abbiamo visto, il contratto “a prezzo fisso”,
per effetto del quale si determinava a priori,
all’atto delle semine, il prezzo da pagare. È
vero che questo sistema garantiva il produt­
tore dall’alea del mercato (il che induceva
spesso anche i contadini a preferirlo), ma
poiché era sempre l’acquirente ad imporre le
condizioni, esso inevitabilmente avvantag­
giava quest’ultimo. Per tutto il periodo fa­
scista, ed anche nell’immediato dopoguerra,
continuò ad esserci questa differenza: men­
tre i contratti nazionali facevano riferimento
al titolo zuccherino, nel Fucino valeva il pa­
gamento a peso, sempre inferiore alla me­
dia, oltre che soggetto a tutti quei soprusi
connessi alle modalità di consegna e pesatu­
ra che già conosciamo59. I maggiori guada­
gni insomma, tanto sugli estagli che sui nor­
mali conferimenti, li facevano comunque i
Torlonia.
Permanevano inoltre, ed anzi, col prete­
sto di più rigidi controlli sulla produzione,
tendevano ad aggravarsi, quelle odiose clau­
sole contrattuali che facevano del coltivato­
re fucense una riedizione del medievale ser­
vo della gleba: divieto di libera uscita dei
prodotti se non tramite salvacondotto del
principe, obbligo di accedere al fondo solo
per una determinata strada, e via dicendo.
Tramite lo zuccherificio e tramite la terra
veniva a configurarsi — entro il nuovo ‘or­
dine’ costruito dal regime — un duplice rap­
porto di sfruttamento tra Torlonia e i conta­
dini: quello del proprietario col fittavolo e
quello dell’industriale col bieticoltore. Tra­
mite la Banca del Fucino, poi, l’Eccellentis­
sima Casa controllava anche buona parte
dei movimenti del credito e del risparmio,
con tutto ciò che ne conseguiva non solo per
la fornitura dei mezzi di produzione (mac­
chinari, sementi, concimi), ma anche più in
generale per le condizioni di vita nella zona.
Terra, zuccherificio, banca: sulle comunità
fucensi si chiudeva quella “morsa a tre ga­
nasce”, come allora si diceva in gergo popo­
lare, i cui tentacolari meccanismi di dominio
sono stati evidenziati da tanta letteratura60.
Ma non è questo l’aspetto — pur gravido di
conseguenze sul piano sociale e politico —
che qui preme rilevare. Può anche darsi che
la strada seguita dai Torlonia — essere insie­
me agricoltori, banchieri, industriali e mer­
canti — fosse la più idonea, in quel conte­
sto, ad assicurare la piena valorizzazione dei
prodotti. Resta comunque il fatto che gli ef­
fetti di un tale sistema — indubbiamente un
misto di moderno capitalismo e di residui
feudali — sono risultati alla fine deleteri
persino sul versante della mera logica econo­
mica.
Il lodo Bottai veniva confermato, nelle
sue grandi linee, dai successivi capitolati
provinciali del 1933 e del 1939, cui dovevano
attenersi i singoli contratti d’affitto, ora re­
datti non più per appezzamenti (una ventina
59 Ancora Pizzuti denuncia per gli anni quaranta uno stato di cose sostanzialmente identico a quello dell’età giolittiana (Le affittanze agrarie, cit., pp. 139-149).
60 Si veda per tutti Romolo Liberale, Il movimento contadino del Fucino. Da! prosciugamento del lago alla caccia­
ta dei Torlonia, Roma, Edizioni dell’Urbe, 1977, pp. 26-34.
Azienda modello o latifondo?
di affittuari per ognuno) ma individualmen­
te, cioè con tanti atti separati quanti erano
gli intestatari di locazione. Unica novità l’in­
serimento negli estagli, accanto alla bietola,
di una piccola quota di grano: 125 kg per le
sarchiate di prima categoria. Con tali dispo­
sitivi i Torlonia si assicuravano il monopolio
non soltanto sulla materia prima, fissando­
ne quantità, prezzo e modalità di consegna,
ma anche su ogni momento del ciclo econo­
mico, dalla scelta delle colture alla trasfor­
mazione e commercializzazione dei raccolti.
Veniva così sancito il primato dell’attività
industriale su quella agricola.
Nel 1927 i Torlonia avevano rilevato lo
zuccherificio e le distillerie: il primo — So­
cietà anonima zuccherificio Avezzano (Saza)
— con una spesa di 10 milioni; le seconde —
Società anonima distillerie Avezzano (Sada)
— di due milioni61. Per circostanze legate al­
la congiuntura (rivalutazione della lira, ri­
basso dei prezzi, oscillazioni nel tasso di
sconto), le cose nei primi anni andarono me­
no bene del previsto. Il prezzo dello zucche­
ro passò da 266 lire a quintale nel 1927 a
meno di 211 nella successiva campagna bie­
ticola, la prima gestita dalla Saza, per poi
continuare man mano a scendere fin sotto le
200 lire dei primi anni trenta: una crisi di va­
ste proporzioni per l’intero settore saccarife­
ro (nel Fucino la superficie a bietole si con­
trasse del 30 per cento), solo in parte atte­
nuata dal considerevole sostegno dello sta­
to62. Anche i ricavi dell’alcol scesero da 272
lire nel 1928 a meno di 174 a edro nel 1931,
a causa del forte calo dei consumi, che pe­
raltro comportò un eccezionale stoccaggio,
con conseguente immobilizzo di capitali.
661
Negli stessi anni, però, si abbassavano anche
i costi di produzione. Le spese di imballag­
gio si erano ridotte di quasi la metà dal 1927
al 1932, il prezzo del carbone era sceso da
205 lire a quintale a 115, quello della mano­
dopera a sua volta risultava diminuito del 63
per cento su ogni quintale di zucchero. A
queste economie andavano aggiunti i rispar­
mi effettuati con le ristrutturazioni introdot­
te dalla nuova gestione. In particolare si eb­
be una contrazione del personale: gli impie­
gati scesero da 37 a 26 e gli operai da 860 a
794, con un recupero sul monte-salari di cir­
ca il 30 per cento. Nonostante dunque la di­
scesa dei prezzi di ricavo, altre favorevoli
condizioni di mercato consentivano di rea­
lizzare buoni utili: considerando insieme
zuccherificio e distillerie, nell’intero quin­
quennio 1928-1932 ben 15.690.736 di lire,
pari ad oltre tre milioni all’anno. Per un pe­
riodo di crisi, erano risultati più che soddi­
sfacenti.
Tuttavia, a comprimere le possibilità
espansive deH’industria fucense erano so­
prattutto le linee di politica economica se­
guite dal fascismo. Dal 1925 lo zuccherificio
di Avezzano faceva parte del Consorzio na­
zionale produttori di zucchero (Cnpz), da
cui ogni anno riceveva disposizioni sulle
quantità da produrre. Il contingente ad esso
assegnato, di solito non più di 90.000 quin­
tali, era molto inferiore a quanto si sarebbe
potuto ottenere nel Fucino. Nelle relazioni
di accompagnamento ai bilanci, il Consiglio
di amministrazione della Saza esprimeva
quasi sempre rammarico per questo tratta­
mento ingiustamente punitivo. Nel 1935,
quanto lo zucchero comincia a riprendere
61 Queste e le altre notizie che seguono sullo zuccherificio e le distillerie, a meno di diverse indicazioni, sono tratte
da una Relazione sull’andamento della Società Anonima Zuccherificio di Avezzano nei quinquennio 1927-1932, a
firma del direttore Fabio Friggeri, che si trova in Acs, Archivio Torlonia, b. 206. Nello stesso fondo archivistico, in
massima parte però nella b. 202, si possono consultare anche i successivi bilanci annuali e le annesse relazioni di ac­
compagnamento, oltre agli statuti di fondazione tanto della Saza che della Sada.
62 Ester Fano, Problemi e vicende dell’agricoltura italiana tra le due guerre, “Quaderni storici”, 1975, nn. 29-30,
pp. 488-489.
662
Costantino Felice
quota sui mercati, la società avezzanese,
avendo minacciato contromisure, ottenne
un aumento del proprio contingente di
10.000 quintali, oltre alla possibilità di smal­
tire gli stocks di magazzino. Anche con que­
sto provvedimento, tuttavia, la situazione
non migliorava di molto. Gli impianti del
Fucino continuavano ad essere sottoutilizza­
ti, con danni non soltanto per l’economia di
quell’area ma per l’Italia intera che, nono­
stante l’autarchia, per coprire il consumo in­
terno era costretta ad importare dall’estero.
Anche la produzione dell’alcol veniva sotto­
posta a rigidi controlli attraverso la Sipa
(Società italiana produttori di alcol), con
conseguente sottoutilizzo delle distillerie fucensi. Allorquando, “nel quadro dell’econo­
mia e della difesa nazionale” , fu deciso di
mescolare l’alcol puro alla benzina per pro­
durre maggiori quantitativi di carburante,
sembrava che al settore fosse “consentito
più ampio respiro”, come si legge nella rela­
zione di bilancio 1935. Ma a conti fatti i
vantaggi della riconversione, a parte i suoi
alti costi, risultarono piuttosto modesti.
“Con la creazione degli impianti per l’alcool
assoluto — si ammetteva infatti nella rela­
zione del 1936 — la nostra industria si è ispi­
rata ad un interesse nazionale più che a con­
siderazioni di tornaconto economico, poiché
minimi sono i margini di utile nella produ­
zione dell’alcool assoluto.” Il regime con­
sortile dunque, se da un lato garantiva le
fabbriche del Fucino dagli imprevisti del
mercato, dall’altro ne comprimeva le poten­
zialità. Era l’intera economia della zona, il
cui fulcro più moderno consisteva proprio
nell’industria saccarifera ed etilica, a risul­
tarne fortemente condizionata, se non del
tutto bloccata.
Le forzate limitazioni dell’attività indu­
striale si sommavano alle inerzie nel com­
parto agricolo. Protetta dalla normativa del
63
A. Pizzuti, Le affittanze agrarie, cit., p. 53.
lodo Bottai e dei successivi capitolati, che
di fatto precludeva ogni concorrenza e sol­
lecitazione di mercato, l’amministrazione
Torlonia non aveva stimoli a funzionalizzare al meglio i fattori della produzione. Nel­
la gestione degli affitti, a parte la riscossio­
ne dell’estaglio e la consegna dei previsti
quantitativi di bietola, tutto il resto — su­
baffitti, avvicendamenti, manutenzione —
veniva ignorato, o comunque trascurato. Di
questa “menomazione di funzionalità pa­
dronale” — come eufemisticamente la defi­
nisce Pizzuti63 — la gente del Fulcino era
ben consapevole e ne approfittava per con­
solidare la coscienza del “buon diritto” a
non essere “disturbata” nell’uso e nella di­
sponibilità delle parcelle possedute. I picco­
li affittuari, da parte loro, non erano certo
in grado di ottemperare alle disposizioni
contrattuali che impegnavano ad una mag­
giore razionalità nell’attività agricola. In ta­
le contesto, di fronte al crescente indebita­
mento contadino, restavano precarie le con­
dizioni più generali della produttività, tanto
del lavoro che dei terreni. Già il fraziona­
mento pulviscolare, non consentendo l’uso
di macchinari e l’applicazione di moderne
tecniche colturali, come di continuo denun­
ciavano gli agronomi, costituiva un insor­
montabile freno ad ogni proposito di più
congruo sfruttamento delle risorse. Ma pe­
sava anche — su questi persistenti elementi
di arretratezza — il disimpegno dei Torlo­
nia quanto ad investimenti in opere infra­
strutturali e fondiarie. Neppure le chance
offerte dalla legge di bonifica integrale
scuotono la passività dell’illustre casato.
Vengono progressivamente diminuite persi­
no le spese di normale manutenzione (im­
pianti elettrici, strade, ponti, canali e fossi,
fabbricati), che scendono da 901.308 lire
nel 1930 a 713.375 nel 1934. È vero che sia­
mo negli anni della ‘grande crisi’, ma il fat-
Azienda modello o latifondo?
to che tagli vengano effettuati su una voce la
cui eseguità da sempre si rimproverava ai Torlonia, e che certamente incideva sull’anda­
mento produttivo, la diceva lunga sulla cultu­
ra imprenditoriale deH’Eccellentissima Casa.
La realizzazione di un piano completo di
bonifica, con le annesse centrali elettriche,
veniva considerata un indispensabile presup­
posto per il compimento di quel “program­
ma agricolo-industriale” che era nei sogni di
tecnici e politici avveduti fin dai tempi del­
l’Inchiesta agraria, come sappiamo. Data la
rilevanza dell’economia fucense, ben oltre le
dimensioni provinciali e regionali, iniziative
organiche di questo genere, che ne avrebbe­
ro messo in discussione le sorti complessive,
coinvolgevano ovviamente le massime istan­
ze dello stato, sollecitandone — almeno al­
l’apparenza — le premure. Ma inutilmente
da questi ambienti si richiamavano i Torlonia — nei cui confronti, del resto, persino le
più alte autorità del regime (Tassinari, Mus­
solini) mostravano particolare deferenza —
alla “comprensione delle necessità del mo­
mento” e ai doveri verso la nazione64. Ina­
scoltati, d’altro canto, restavano anche i
suggerimenti che venivano dal loro stesso
entourage tecnico ed amministrativo. I con­
siglieri più accorti non mancavano di solleci­
tare una maggiore “modernità di vedute” .
Anziché attardarsi in scelte e gesti d’ancien
regime (beneficenza, elargizioni, contributi
assistenziali) — essi facevano notare — oc­
correva dar vita ad un’amministrazione effi­
ciente e dinamica, capace di guardare ai pro­
blemi sociali e politici senza perdere di vista
gli interessi economici. Specificamente si in­
dicava la necessità che l’Eccellentissima Ca­
663
sa difendesse meglio il proprio ruolo nazio­
nale attraverso una più capillare penetrazio­
ne negli organismi associativi e nei mezzi
d’informazione65. Ma non pare che questi
inviti abbiano prodotto effetti.
La carenza d’investimenti, insieme al ca­
rattere prevalentemente antiquato delle for­
me contrattuali, costringe all’immobilismo
anche dal lato produttivo. Il regime di con­
duzione non subisce sostanziali modifiche: i
circa 14.000 ettari di terreni coltivati conti­
nuano ad essere ripartiti tra gli 11.000 dati
in fitto, i 1.200 dati a colonia e gli 800 gestiti
in proprio (due aziende: quella di Via Nuo­
va, di 500 ettari, e quella di Strada 30, di
300). Nonostante tutto, però, il Fucino viene
éonsiderato dal fascismo una specie di fiore
all’occhiello: c’è chi lo definisce “il più
grandioso e il più bel tenimento d’Italia e
forse d’Europa”66. E in effetti i guadagni,
stando alla contabilità aziendale, sembrano
tutt’altro che trascurabili, come si può desu­
mere dalla tabella 4.
In uno sguardo di più lungo periodo si
constata che in provincia dell’Aquila la pro­
duzione bieticola media del decennio 19141923 era stata di 564.000 quintali all’anno:
rapportata alla superficie coltivata nel 1924
(2.800 ettari), essa dava poco più di 200
quintali ad ettaro. Successivamente si regi­
stra un notevole incremento, connesso al
sorgere della Saza e della Sida, come sappia­
mo. Nel sessennio 1923-1928 abbiamo una
produzione media annuale di oltre 800.000
quintali, corrispondenti ad una resa di 262
per ettaro. Nel 1929 il raccolto è particolar­
mente buono, tanto che il rendimento unita­
rio sale a 282 quintali. Nella seconda metà
64 Per esempio, si veda un articolo a firma di Luigi Rossetti, Realizzazioni di problemi nazionali nella Morsica, “Il
Giornale d’Italia”, 9 luglio 1932. D ’altro canto, anche nelle aree in questo periodo ben più dinamiche, come il Ta­
voliere, al “fervore sperimentale e progettuale” fanno seguito in concreto modesti risultati (L. D ’Antone, Tecnici e
progetti, cit., pp. 134-137).
65 Esplicita in questo senso una nota, intitolata Brevi osservazioni sul bilancio 1928, redatta da Caio Sallustio Crispo (Acs, Archivio Torlonia, b. 205).
66 “Annuario dell’agricoltura italiana”, 1930, p. 530.
664
Costantino Felice
del successivo decennio il trend si mantiene
stabile o addirittura, contrariamente all’an­
damento della media nazionale, scende di
qualche punto67. Negli anni della guerra —
è naturale — la situazione precipita ulte­
riormente: 235 quintali ad ettaro nel 1941,
208 nel 1942, 133 nel 1943, 124 nel 1945.
La produttività della principale coltivazione
del Fucino, dopo lo sviluppo del primo
ventennio del secolo, restava dunque sta­
zionaria. Questi dati riguardavano ovvia­
mente l’intero tenimento. Nelle due aziende
gestite in proprio le cose andavano invece
molto meglio, come si può ricavare dalla
tabella 5.
Tra il primo e il secondo quinquennio,
nonostante la ‘grande crisi’, l’incremento
delle rese appare in questo caso considerevo­
le. È vero che la gestione in proprio com­
prendeva le terre agronomicamente più fa­
vorevoli; ma è anche probabile che in essa
continuassero a consolidarsi criteri di mag­
giore razionalità e modernità. Dalle aziende
in economia si traevano infatti i più alti red­
diti unitari: nel 1936 circa 1.230 lire ad etta­
ro, di contro a poco più di 900 ricavate dalle
colonie e poco più di 600 dagli affitti. La
coltura principale qui era sempre il grano,
che dava complessivamente i maggiori gua­
dagni, grazie ai favori di cui godeva con la
“battaglia del grano” e poi col sistema degli
ammassi. Anche l’utile della patata, sia pure
fortemente oscillante di anno in anno, risul­
tava molto elevato, anzi il migliore in asso­
luto se rapportato alla superficie coltivata:
2.941 lire ad ettaro nel 1936 (ben 5.625 l’an­
no prima!), mentre per il grano si erano
avute 1.379 lire nel 1935 e 1.820 l’anno pre­
cedente, e per la bietola rispettivamente
1.077 e 1.661.
Le terre a mezzadria nel complesso ren­
devano ovviamente più di quelle in econo­
mia (1.122.572 lire nel 1936); ma i maggiori
proventi venivano dagli affitti: oltre 6 mi­
lioni e mezzo l’anno. A segnare profonda­
mente l’andamento economico del Princi­
pato, l’essenza stessa della sua logica im­
prenditoriale, era dunque questa predomi­
nante forma di conduzione: una sorta di
tara storica che ab origine esso si portava
dietro, con un aggrovigliarsi sempre più fit­
to di problemi e difficoltà. Su tale compar­
to si scarivava la contraddizione che costi­
tuiva il cuore stesso della questione fucense: lo sproporzionato rapporto tra abitanti
e risorse. I circa 15.000 piccoli coltivatori
sparpagliati tra Avezzano e i comuni ripuari, per quanto occupati anche in altre sal­
tuarie attività, non avrebbero mai potuto
trarre un reddito sufficiente da quote di
terreno mediamente inferiori all’ettaro. Ne­
gli anni trenta la pressione demografica
non si attenua, sebbene la ruralizzazione
tenti di nasconderla. Una via d’uscita si sa­
rebbe potuta forse creare — come accenna
Pizzuti68 — solo con un “piano di industria­
lizzazione” che il ministero delle Corpora­
zioni (peraltro chiamato in causa col lodo
Bottai), essendo investito di funzioni di sin­
tesi e coordinamento tra i vari settori della
produzione, senz’altro avrebbe potuto ap­
prontare e proporre. Ma di un impegno del
genere, come sappiamo, non c’è traccia. Di
anno in anno cresce la massa dei disoccupa­
ti: nell’estate del 1938 in provincia dell’A­
quila se ne contano 3.000 nell’industria e al-
67 “Annuario statistico dell’agricoltura italiana”, 1936-38 e 1939-42.1 precedenti dati sono ripresi, per il 1914-23 da
“Notizie periodiche di statistica agraria”, 1924, p. 375, e per il 1923-28 e 1929, da Catasto agrario 1929, fase. 62,
Roma, 1936, p. 7. Essi si riferiscono all’intera provincia aquilana, ma, eccettuati piccoli appezzamenti nel medio
Aterno, nell’altopiano di Montereale e nella valle amiternina, si tratta solo del Fucino. Quanto alla produzione di
barbabietola a livello nazionale, cfr. Gabriella Corona-Gino Massullo, La terra e le tecniche, in Storia dell’agricol­
tura italiana in età contemporanea, I. Spazi e paesaggi, a cura di P. Bevilacqua, Marsilio, Venezia, 1989, p. 401.
68 A. Pizzuti, Le affittanze agrarie, cit., p. 49.
Azienda modello o latifondo?
frettanti in agricoltura. Unico sbocco per
l’eccedenza di manodopera, teorizzato ad
un certo punto dalle stesse autorità di regi­
me69, non resta che l’emigrazione. Ed infatti
a scaglioni — decine di famiglie ogni volta
— vengono spediti ‘volontari’ tanto verso la
Germania, per coltivare anche lì patate e
barbabietole, quanto verso le colonie dell’A­
frica, per bonificare nuove terre.
Negli anni della guerra, nonostante la di­
soccupazione fosse alleggerita dalle parten­
ze per il fronte, i tradizionali problemi del
Fucino si aggravano pesantemente. Soprat­
tutto diventa sempre più insostenibile l’in­
debitamento degli affittuari. Dal bilancio
del 1936 esso risultava, alla fine di quel­
l’anno, di ben 9 milioni. Ma negli anni se­
guenti — come dimostra con chiarezza il
Pizzuti — esso cresce con progressione
quasi geometrica: nel 1949 i morosi risulte­
ranno gravati globalmente da debiti, risa­
lenti anche al periodo fascista, per oltre
200 milioni di lire70. Alla base del fenome­
no c’è la crisi della bietola. Nel triennio
1936-1938 il suo prezzo corrispondeva a
circa 1/10 di quello del grano; nel 1945 il
rapporto è di 3/4. Di conseguenza chi ver­
sava l’estaglio in bietole, o nel suo controvalore monetario, finiva col pagare molto
più di chi lo versava in grano: nel 1945 per
uno stesso appezzamento la maggiorazione
era di otto volte. Facevano le spese di que­
sto andamento dei prezzi particolarmente i
piccoli affittuari, i quali avevano minori
possibilità di prevedere l’andamento dei
mercati. In seguito il disorientamento cre­
sce ancora. E non pochi di essi, confidando
sulla passata esperienza, tornano a semina­
re molte bietole. Senonchè nel 1946, mentre
665
il prezzo di questo prodotto cresce da 350 a
397 lire il quintale, quello del grano quasi si
quadruplica, sbalzando da 463 lire a 1.614
circa. L’anno successivo è di nuovo la bieto­
la a più che raddoppiare, portandosi a quasi
840 lire il quintale.
Le rovine della guerra, intanto, sono in­
genti. Il comune di Avezzano, classificato
tra i sinistrati di prima categoria, si presenta
illeso solo per un quinto del suo abitato.
Anche le strutture produttive del Fucino, so­
prattutto quelle industriali, compresi lo zuc­
cherificio e la malteria, risultano in gran
parte distrutte o gravemente danneggiate.
Passato il fronte, comunque, è soprattutto il
possesso della terra — terra da seminare per
sfamarsi — il bisogno che scuote la gente del
Fucino. Neppure i programmi e i tempi della
politica riescono a ritmarsi, pur nel nuovo
clima di libertà, sulle esigenze della vita quo­
tidiana. Il partito che maggiormente riesce a
“polarizzare” la massa verso di sé — come
si esprime il prefetto dell’Aquila71 — è quel­
lo comunista; ma esso sostiene ora la pro­
prietà individuale della terra, a differenza
dei socialisti che insistono sulle affittanze
collettive, o dei cattolici che puntano sulle
cooperative e su meccanismi di assegnazione
delle terre analoghi a quelli previsti dal de­
creto Visocchi. E tuttavia neanche i comuni­
sti, pur esprimendo allora la linea meglio
sintonizzata sulle aspirazioni popolari, do­
vendo ricondurre i movimenti entro il qua­
dro di legalità che si va definendo col nuovo
stato, possono completamente adeguarsi alle
istanze che premono dal basso. È in questo
contesto che le tensioni del Fucino, il 16 ot­
tobre 1944, sfociano nel tragico episodio di
Ortucchio. Su alcune centinaia di contadini,
69 “Corriere d’Abruzzo”, 18 giugno 1938. I dati sulla disoccupazione sono presi da un rapporto di questura del
maggio 1938, in ACS, Ministero dell’Interno, Direzione generale della pubblica sicurezza, Divisione affari generali
e riservati (d’ora in poi Agr), 1920-45, b. 48.
7(1 A. Pizzuti, Le affittanze agrarie, cit., pp. 74-78 e 131.
71 Acs, Agr, 1931-49, b. 58 A.
666
Costantino Felice
che “armati scuri, zappe, badili ed altri ar­
nesi al canto inno lavoratori”, tentano di oc­
cupare i terreni ancora incolti dell’azienda
Torlonia, un nucleo di carabinieri e guardie
campestri risponde col fuoco: un contadino
muore e altri restano feriti72.
La riforma tra istanze economiche e condi­
zionamenti partitici della politica
L’eccidio di Ortucchio — il primo dell’Ita­
lia liberata — dà il senso di quanto infuo­
cato fosse il clima sociale e politico nel Fu­
cino dell’immediato dopoguerra. Come al­
l’indomani del primo conflitto mondiale, i
Torlonia vengono a trovarsi in condizioni
di debolezza. Ora anzi, nel nuovo contesto
di riorganizzazione democratica e di rinno­
vate speranze per le riforme, l’isolamento si
fa ancora più netto e rischioso. La posizio­
ne delle forze politiche — nella cui analisi,
in sede regionale e talora nazionale, l’argo­
mento Fucino torna ad occupare un posto
di primo piano — viene espressa con mag­
giore chiarezza ed incisività che nel passa­
to. I socialisti ribadiscono la loro tradizio­
nale linea che vedeva nelle affittanze collet­
tive la strada maestra per giungere alla so­
cializzazione del latifondo. Anche i comu­
nisti, pur tra approssimazioni ed astrattez­
ze, continuano a tenere come punti fermi
della loro lotta — nella prospettiva ultima
di “cacciare” i Torlonia73 — il canone enfiteutico e la demanialità dell’ex alveo. La
novità è adesso rappresentata dalla De. Un
suo autorevole esponente, Vincenzo Rivera,
presidente della provincia e dell’Associazio­
ne aricoltori, si espresse in sostanza a favo­
re delPesproprio74. La presa di posizione
non piacque ad alcuni settori della De, né
alla Confida, dal cui esecutivo nazionale
Rivera dovette dimettersi. Ma intanto il di­
battito, anche tra le forze moderata, si av­
viava su binari dai quali tale prospettiva
quanto meno non veniva esclusa. L’atteg­
giamento della De — e dello stesso Rivera
— andrà poi sempre più definendosi nel
senso di un aziendalismo privatistico — il
vecchio motivo del riappoderamento in
funzione direttocoltivatrice — che di fre­
quente porrà il partito in contrapposizione
alle sinistre.
Sul piano economico-sociale, alla base del
magmatico ribollire di fermenti e tensioni
stanno due fenomeni che già conosciamo,
72 Per una ricostruzione dettagliata dell’accaduto, C. Felice, Alle origini della restaurazione post-bellica nel Mezzo­
giorno: società, partiti e Stato in Abruzzo e Molise (II), “Rivista abruzzese” , 1986, n. 4, pp. 212-213.
73 Vale la pena riferire la notizia — riportata da Claudio Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità
della Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri, 1991, p. 401 — secondo cui erano i massimi dirigenti del partito, in
questo caso Giorgio Amendola, a spingere i reticenti compagni di Avezzano a porre al centro della lotta la parola
d’ordine “Torlonia deve essere espropriato” e magari arrestato.
74 “11 Risveglio d’Abruzzo”, 25 maggio 1945. Nell’articolo, dal secco titolo II Principato del Fucino (riassunto su
“Il Popolo” del 2 giugno), Rivera poneva il problema di una “revisione del titolo di possesso” del Fucino (erronea­
mente inteso come classico latifondo) più che dal lato storico e giuridico, che pure lo vedeva sostanzialmente schie­
rato in difesa della demanialità, soprattutto da quello economico e sociale. Le “cospicue rendite” riscosse in un settantennio avevano, a suo parere, ormai ampiamente compensato i Torlonia degli sforzi compiuti e dei rischi corsi
col prosciugamento e la bonifica del lago. Considerato che il latifondo valeva ora più di cento volte l’investimento
iniziale, egli proponeva dunque che ai principi romani venisse offerta, come indennità per lo “scioglimento o an­
nullamento della convenzione”, una cifra pari a quella da essi a suo tempo sborsata. Suddivisa in medi e piccoli po­
deri, la terra avrebbe dovuto essere data “a chi la coltiva”, mentre alla comune manutenzione dell’alveo si sarebbe
dovuto provvedere tramite un consorzio degli stessi assegnatari. In aperta polemica con tale visione (avallata in un
comizio a Peterno anche da Giuseppe Spataro, sottosegretario alla presidenza del Consiglio) “L’Avvenire”, organo
della Federazione socialista dell’Aquila, pubblicava il 9 giugno 1945 un articolo di Claudio Caiola, Sul problema
economico e sociale del Fucino, lucido e ben argomentato.
Azienda modello o latifondo?
ma che ora diventano esplosivi: l’esasperata
polverizzazione del subaffitto e la disoccu­
pazione crescente. Entrambi riconducono
allo squilibrio popolazione-risorse. La situa­
zione dei fittavoli si fa sempre più pesante
non solo per l’accumulo dei debiti, ma an­
che per il più generale deterioramento delle
condizioni di vita. I provvedimenti emanati
dai governi di unità nazionale, in particolare
i due decreti Gullo del 5 aprile 1945, che for­
malmente individuavano nel “coltivatore di­
retto” il solo soggetto avente diritto all’affit­
to, tanto nei casi di proroga che di nuovi
contratti, creano una serie inestricabile di
conflitti e contestazioni protrattisi per vari
anni.
Nel Fucino infatti questa figura, dai con­
torni tutt’altro che netti anche altrove, dif­
ficilmente coincideva con l’affittuario. Piz­
zuti calcola che dal 1945 al 1950 più di
8.000 coltivatori diretti, o sedicenti tali, ab­
biano inviato al proprietario le domande
per l’applicazione in proprio favore dei di­
sposti luogotenenziali. Alla fine, però, solo
una metà avrebbe ottenuto il perfeziona­
mento dei patti secondo le nuove norme.
Non cessò neppure quel “traffico” dei con­
tratti in cui certo trovava parziale sfogo la
persistente fame di terra, ma che continua­
va anche ad essere fonte di “immancabili
speculazioni”. I decreti Gullo relativi ai
contratti d’affitto, insomma, registravano
nel Fucino un sostanziale fallimento. Sep­
pure vi fosse stata una remota possibilità
che essi avessero un’incidenza, il comporta­
mento della proprietà — sottolinea ancora
Pizzuti — fu tale da vanificarla, contri­
buendo a rafforzare la “generale convinzio­
ne secondo la quale il Fucino si sottraeva a
667
qualsiasi esperimento di normalizzazione
giuridica”75.
I contenziosi sulla proroga dei fitti e l’eli­
minazione dei non coltivatori investivano
soprattutto la sfera amministrativa e legale.
Ma intanto si sviluppavano anche le lotte sul
piano più propriamente sindacale. Il punto
di attacco erano le “pattuizioni vessatorie”
imposte dal lodo Bottai, soprattutto riguar­
do al costo del canone, alla sua correspon­
sione in natura e all’obbligo di coltivare bie­
tole. Un ampio movimento — protagonista
la Federterra — monta nel febbraio del
1948.
Tra i suoi obiettivi vi sono il blocco degli
sfratti, la riduzione dell’estaglio e il ratizzo
degli arretrati. Su ciascuno di essi, alla fine,
si riesce a strappare dei risultati. Le rivendi­
cazioni della Federterra non costituivano —
è ovvio — un “piano completo ed organi­
co”, capace di rispondere tanto ai requisiti
della giustizia sociale che ai principi della
razionalità economica e della fattibilità.
Per muoversi su questo terreno complessivo
occorrevano competenze tecniche, politiche
e giuridiche che solo un intervento dello
stato, come poi di fatto avverrà, poteva ga­
rantire. Lo stesso nodo degli affitti tornerà
di nuovo alla ribalta due anni dopo, con
l’ampia mobilitazione che porterà alla cac­
ciata dei Torlonia. Ma nell’immediato do­
poguerra, assai più che dai rinnovi contrat­
tuali, le tensioni sono alimentate dalle lotte
dei disoccupati e sottoccupati che aspirano
al possesso fondiario. Materia del conten­
dere in questo caso diventano i decreti sul­
l’assegnazione delle terre incolte. È il cam­
po su cui maggiormente si misura lo scarto
tra apparati istituzionali e comportamenti
75 A. Pizzuti, Le affittanze agrarie, cit., pp. 83-84, 88 e 93. Naturalmente assai dura, in questo contesto, era la po­
lemica delle risorgenti forze politiche contro Torlonia e la sua amministrazione, accusati — per dirla con le parole
di “Risorgere” (15 aprile 1945) — periodico che si qualificava come organo del Cln provinciale — di “fare capo a
tutte le camorre locali” e di servirsi di “tutti i mezzi leciti ed illeciti” per tenere assoggettata la gran massa degli af­
fittuari.
668
Costantino Felice
degli strati subalterni76. Le forze politiche e
sindacali s’impegnano ad organizzare le
cooperative. Ma i risultati stentano a venire:
alla fine del 1944 in provincia dell’Aquila —
stando ad una nota del prefetto — ancora
non ne risultava nessuna. Nel contempo i li­
miti della legalità venivano di continuo for­
zati da invasioni, picchettamenti, semine
abusive, che in genere vedevano gli occupan­
ti procedere — anziché alle attribuzioni col­
lettive — di fatto alla suddivisione delle ter­
re in lotti singoli77. Ancora una volta, in­
somma, il tradizionale individualismo con­
tadino, nonostante l’atmosfera fortemente
impregnata di miti egualitari e solidaristici78,
aveva il sopravvento sui velleitarismi della
cooperazione. L’operato delle sinistre sul
versante economico veniva, nella realtà,
svuotato dalla loro incapacità di dar vita a
‘strutture’ stabili ed efficienti (cooperative,
banche, enti di assistenza). Nell’estate del
1945, secondo un autorevole esponente co­
munista, in provincia dell’Aquila si registra­
va il minimo nazionale nell’applicazione dei
decreti Gullo sulle terre incolte: appena 500
ettari, contro gli oltre 16.000 della Calabria,
della Sicilia e dell’Agro romano. Col passare
dei mesi la graduatoria non cambia. Al 31
dicembre 1946, stando questa volta a fonti
ministeriali79, sempre nella stessa area risul­
tavano assegnati, per amichevole componi­
mento, 1.760 ettari a due cooperative: per
quest’ultimo dato il compartimento regiona­
le si collocava di gran lunga all’ultimo posto
in Italia, mentre per la superficie veniva su­
perato solo dalla Basilicata.
In questo contesto, piccoli affittuari e
contadini nullatenenti, la grande massa cioè
dei disoccupati e sottoccupati, come in altri
momenti cruciali del passato, costituiscono
la forza d’urto delle lotte che si sviluppano
nella primavera del 1950, l’anno dei massimi
sconvolgimenti nella storia del Fucino, al­
meno per quanto concerne gli assetti pro­
prietari. La novità ora è data dall’ampiez­
za del fronte che i conflitti coinvolgono. Le
terre del Fucino, insieme al Vomano per le
centrali idroelettriche, diventano il princi-
76 Al riguardo, C. Felice, Sociale e politico nell’Abruzzo dell’immediato dopoguerra, in L ’Altro dopoguerra. Ro­
ma e il Sud 1943-1945, a cura di Nicola Gallerano, Milano, Angeli, 1985, pp. 171-180.
77 Acs, Agr, 1935-55, b. 193, e serie 1931-49, b. 58A. Sulle iniziative e le lotte promosse dai partiti, notizie si
trovano ovviamente anche sui loro organi di stampa. Per i comunisti “Voce d’Abruzzo” , particolarmente del 26
maggio, del 2 e 16 giugno e del 28 luglio 1945. Quanto ai socialisti, sul loro periodico “L’Avvenire” significativo
soprattutto l’articolo, a firma di Claudio Caiola, che annunciava la costituzione (tra i promotori anche Silone)
di una “Cooperativa agricola del Fucino” . Ma in un precedente intervento, dal titolo I socialisti e il Fucino, nel
quale veniva enunciata con la massima chiarezza la linea socialista, si prendeva atto in qualche modo delle diffi­
coltà che si frapponevano su questa strada, data la “innata riottosità nei contadini d’Abruzzo, per difetto di pre­
parazione, a partecipare ad una cooperativa”. D ’altro canto i limiti della prospettiva cooperativistica erano ben
presenti agli osservatori più competenti fin d’allora. Si pensi a Manlio Rossi Doria, il cui articolo, Le assegna­
zioni di Terre alle cooperative, apparve il 23 dicembre 1945 su “Risorgere”, e a Gino Luzzatto che su “Critica
politica” del gennaio-marzo 1945 definiva “semplicistica” la formula della terra ai contadini attraverso le coope­
rative, “sprovviste di ogni preparazione tecnica e dei più elementari sussidi finanziari” . Cfr. anche R. Colapietra, Fucino ieri, cit., pp. 265 e 321, nota 88.
78 Seppure specificamente riguardanti altri contesti — ma certamente estensibili, nella sostanza, all’intera realtà
meridionale — si vedano in proposito le considerazioni di Paul Ginsborg, Storia d ’Italia dal dopoguerra a oggi. So­
cietà e politica 1943-1988, I. Dalla guerra alla fine degli anni ’50, Torino, Einaudi, 1989, pp. 166-168, dove si fa ri­
ferimento soprattutto al lavoro di Gabriella Gribaudi, Mito dell’eguaglianza e individualismo: un comune del Mez­
zogiorno, in Aa.Vv., Italia 1945-1950, Milano, Angeli, 1985, pp. 461-462 e 496-497.
79 “Annuario statistico delTagricoltura italiana”, 1943-46, p. 79. L’articolo dell’esponente comunista cui si è fatto
poco prima riferimento è Ruggero Grieco, Il latifondo e la concessione delle terre incolte ai contadini, “Rinascita”,
luglio-agosto 1945. Istanze per l’assegnazione di terre incolte erano state avanzate anche da 3 cooperative della pro­
vincia di Pescara e da 2 del Molise, ma senza successo.
Azienda modello o latifondo?
pale laboratorio nazionale dove si attua con
successo la strategia delle alleanze — messa
a punto soprattutto dai comunisti — sulla
riforma agraria. È qui infatti che lo “sciope­
ro alla rovescia” , già sperimentato in Cala­
bria, raggiunge la sua massima efficacia e ri­
sonanza. La piattaforma rivendicativa, ela­
borata in sede politica ma sostanzialmente
coincidente con gli obiettivi sindacali della
Federterra80, toccava tutti i nodi della que­
stione fucense: nuovo capitolato d’affitto,
lavori di manutenzione, esproprio. Essa era
tale da coinvolgere unitariamente — per la
prima volta — le tre componenti tradizionali
dello schieramento antitorlonia: i comuni,
perché interessati a rivendicare la demaniali­
tà dell’ex alveo; gli affittuari, protesi al su­
peramento del lodo Bottai: i braccianti, i
quali puntavano ad essere occupati nelle
opere di sistemazione idraulica e stradale.
Quest’ultimo costituiva il motivo più trasci­
nante. Con lo sciopero a rovescio si esegui­
vano lavori non tanto — ha notato acuta­
mente Colapietra — “per far vivere la terra,
come s’era detto fino ad allora dai tecnici e
dai ‘dottrinari’, ma per far vivere i lavorato­
ri della terra, con una finalità non agrono­
mica ma schiettamente sociale”81. Ancora
una volta, insomma, erano i più elementari
bisogni della sussistenza, su cui ora si mo­
stravano ben sintonizzate le forze politiche e
sindacali, a fungere da detonatore nella mo­
bilitazione di uomini e coscienze. Indurre i
Torlonia a “pagare” ’, come recitava uno
slogan, significava dar da mangiare — nel
senso letterale del termine — a strati non
piccoli di popolazione, le cui già grame con­
669
dizioni di vita si vedevano quell’anno aggra­
vate da un inverno particolarmente rigido e
lungo. La chiarezza del programma era sup­
portata, questa volta, da un’organizzazione
ben concertata e capillare: una serie di Co­
mitati per la rinascita su base comunale fa­
cevano capo ad un Comitato centrale, con
sede nel municipio di Avezzano, cui parteci­
pavano personaggi di vari orientamenti, seb­
bene sotto un’indubbia egemonia comuni­
sta. I lavoratori vennero suddivisi in squadre
di 7 membri ciascuna, con un caposquadra e
un affittuario come dirigente tecnico; da
ogni cinque squadre si formavano i gruppi, i
cui responsabili formavano il comitato loca­
le. La sera i capisquadra si riunivano in as­
semblea per fare il bilancio della situazione,
indicendo di tanto in tanto lo sciopero di
tutta la popolazione. Fornai e commercianti
aprirono crediti per il rifornimento dei gene­
ri di prima necessità.
L’agitazione ebbe inizio la mattina del 6
febbraio 1950, “allorché i disoccupati di Lu­
co e di Celano, di Pescina e di Trasacco, di
Avezzano, di Cerchio, S. Benedetto, Aielli,
Ortucchio, Paterno e Gioia, imboccarono le
strade del comprensorio, badili in spalla,
carri al seguito, la ‘Internazionale’ sulle lab­
bra e le donne a salutare e incitare”82. Giunti
sul latifondo, si misero a sistemare strade e
canali. Stessa scena nei giorni e nelle setti­
mane seguenti. Quando la polizia e i custo­
di del fondo cercavano di respingerli, le
squadre si riformavano in altri punti e ri­
prendevano i lavori. Un primo sciopero ge­
nerale venne proclamato il 15 febbraio. Il
secondo si svolse esattamente una settimana
80 La sua formulazione più chiara ed argomentata si aveva con l’opuscolo di Renato Vidimari, II Fucino, Torlonia
e i contadini, a cura dell’Associazione Nazionale Coltivatori Diretti, Roma, 1949.
81 R. Colapietra, Fucino ieri, cit., p. 282.
82 A. Pizzuti, Le affittanze agrarie, cit., p. 111. Cfr. anche P. Ginsborg, Storia d ’Italia, cit., pp. 169-170, e per una
ricostruzione più dettagliata (sebbene quasi esclusivamente su fonti giornalistiche e pubblicazioni di sinistra), oltre
naturalmente a R. Colapietra, Fucino ieri, cit., pp. 285 sgg., Gianni Melilla, Piano del lavoro e Cgil in Abruzzo, in
Aa.Vv., Anni cinquanta: il Piano del Lavoro in Abruzzo, a cura della redazione di “Cronaca e Storia”, Edicrones,
Sulmona, 1980, pp. 22-27.
670
Costantino Felice
dopo. Fu il culmine della lotta, con una
ampiezza di mobilitazione ed un apparato
scenografico — negozi e uffici chiusi, scuo­
le deserte, stazioni occupate, treni addob­
bati con festoni rossi e bandiere tricolori,
donne a distribuire volantini, blocchi stra­
dali e così via — che hanno fatto di quella
giornata uno dei momenti più ‘leggendari’
della storia fucense. Nel complesso si calco­
la che allo sciopero a rovescio, prolungato­
si per due mesi, abbiano partecipato attiva­
mente oltre 2.000 braccianti e 3.000 piccoli
affittuari, mentre almeno altre 12.000 per­
sone avrebbero solidarizzato in forme con­
crete.
Due giorni dopo la grande manifestazio­
ne del 22 febbraio, il prefetto dell’Aquila
ricevette l’ordine dal governo di firmare il
decreto sull’imponibile. Dovettero passare
ancora alcune settimane perché Torlonia si
decidesse a pagare gli scioperanti, ma alla
fine fu costretto a cedere, sebbene con l’e­
scamotage di versamenti effettuati in forma
di “elargizioni per soccorsi invernali” . Ri­
sultati si conseguirono anche sulle condizio­
ni d’affitto, fino all’accordo — il 28 mag­
gio — di un nuovo capitolato che in so­
stanza seppelliva il “famigerato” lodo Bot­
tai. Nonostante i successi, le lotte, estesesi
nel frattempo ad altre aree del Mezzogior­
no non si attenuavano. Ed ancora una vol­
ta l’ottusità padronale rispose ad un certo
punto con uccisioni e ferimenti. Il 30 aprile
a Celano le guardie private di Torlonia spa­
rano in mezzo alla folla lasciando sul lastri­
co due morti83.
Ormai la questione Fucino si avviava ver­
so una “soluzione radicale” nell’ambito del
la riforma agraria. Alla Camera dei deputati
entrava formalmente alla fine di febbraio
grazie ad una mozione di cui era primo fir­
matario il comunista Fernando Amiconi. Ai
primi di marzo si parlava già di legge stral­
cio per la costituzione di speciali enti nel
Fucino, nella Maremma, nella Sabina e in
Sicilia.
Il 19 di quel mese ne dava conferma ad
Avezzano lo stesso ministro dell’Agricoltu­
ra, Antonio Segni. Le Norme per la espro­
priazione, bonifica, trasformazione ed asse­
gnazione dei terreni ai contadini — la co­
siddetta legge stralcio appunto — portano
la data del 21 ottobre 1950, n. 841. Un de­
creto del presidente della Repubblica, in
data 7 febbraio 1951, n. 66, costituiva uffi­
cialmente l’Ente per la colonizzazione della
Maremma tosco-laziale e del territorio del
Fucino, di cui poco dopo verrà nominato
presidente Giuseppe Medici. Nel settembre
di quell’anno una serie di altri provvedi­
menti disponeva che il nuovo Ente proce­
desse all’esproprio e all’occupazione delle
terre.
L’appaiamento del comprensorio del Fu­
cino (poco più di 44.000 ettari) con la Ma­
remma, data la sua scarsa connotazione latifondistica, trovava giustificazione solo
nella prospettiva di dover organizzare flussi
migratori, come poi in parte accadrà, dal­
l’area abruzzese verso quella toscana. Nei
primi anni la discussione si accentrò sul
problema del “fuori Fucino” , vale a dire
sull’allargamento del territorio da sottopor­
re alla giurisdizione dell’Ente, oltre i circoscritti confini dell’ex alveo. Tra le forze lo­
cali c’era la piena consapevolezza che solo
un intervento dello stato avrebbe potuto
aprire la via allo sviluppo. Per le comunità
la rincorsa a stare dentro il comprensorio
costituiva il modo più realistico di difende­
re i propri interessi. Un’intesa tra i partiti
di sinistra e settori della De portò alla legge
9 agosto 1954, n. 639, con la quale si isti­
tuiva — del tutto staccato da quello della
83 Paolo Cinanni, Lotte per la terra nel Mezzogiorno. 1943-1953, Milano, Feltrinelli, 1977, pp. 91 sgg.; Giovanni
Russo, Baroni e contadini, Bari, Laterza, 1979, pp. 7 sgg.; P. Ginsborg, Storia d ’Italia, cit., p. 170.
Azienda modello o latifondo?
671
Maremma — l’Ente Fucino, alla cui compe­ della riforma. Grazie a tale criterio l’accortenza venne affidato un territorio più che pamento, col consenso pressoché unanime,
triplicato rispetto al precedente: ben 155.000 potè finalmente realizzarsi: un risultato che
ettari distribuiti in dieci comuni. L’Ente Fu­ per certi versi aveva del miracoloso, ma pur­
cino si ritrova infatti due classici problemi: troppo anche dei limiti. Le quote ricostituite
la parcellizzazione fondiaria e il sovrappo- (nel Fucino non si ebbero “poderi”) furono
polamento. Sul cosiddetto accorpamento la in effetti ben 9.146, oscillanti per dimensio­
letteratura meridionalistica aveva speso fiu­ ne da uno a quattro ettari85. In quest’opera
mi di parole senza alcun esito. Negli anni del di ricomposizione fondiaria il Fucino diven­
dopoguerra l’argomento continuava ad esse­ ne una sorta di laboratorio nazionale: il mo­
re al centro del dibattito. Nel Fucino occor­ dello era l’azienda coltivatrice autosufficien­
reva fare i conti con una situazione intrica­ te, capace di garantire un normale livello di
tissima, specie per gli affitti. Ufficialmente vita e di occupare la forza lavoro di una fa­
risultavano 9.918 intestatari, ma coloro che miglia media. Neppure tale obiettivo, però,
direttamente o indirettamente avevano a che venne del tutto raggiunto. Il risultato fu
fare con quel rapporto — chiarisce Pizzuti84 piuttosto di livellare verso il basso la struttu­
— ammontavano almeno a 15.800. Ad ogni ra aziendale, ponendo la maggior parte dei
contratto corrispondevano di solito più cor­ coltivatori nell’impossibilità di proiettarsi
pi fondiari: talora oltre 10 quote, distinte tra sul mercato. Quando infatti si passò alle as­
loro per ubicazione, qualità e giurisdizione segnazioni, ci si trovò di fronte a circa
comunale. Le quote potevano a loro volta 11.600 domande, di cui 1.900 avanzate da
comporsi di più parcelle. Queste ultime era­ braccianti e il resto da ex affittuari. I primi
no 28.853, di cui il 73 per cento non superio­ vennero quasi tutti esclusi. Dei secondi, una
re al mezzo ettaro, mentre il 93 per cento co­ buona parte (3.725), trovandosi nei limiti
priva appena il 17 per cento della superficie.
prescritti, si vide confermata la propria quo­
Un quadro pertanto assai complicato, dai ta; un nucleo ristretto (263) se la vide ridurre
risvolti non soltanto economici e sociali, co- ad un massimo di quattro ettari; ma tutti gli
m’è facile intuire, ma anche psicologici. Per altri — circa 4.900 — dovettero accontentar­
metterci mano nel modo più indolore possi­ si della misura minima (appena un ettaro),
bile — e dunque senza rischiare un ennesimo certamente non sufficiente ad assicurare
fallimento — l’Ente ritenne di dover confer­ neppure l’autosostentamento. Ancora una
mare il possesso della terra a tutti gli affit­ volta, dunque, ragioni d’ordine sociale ave­
tuari che già ne beneficiavano al momento vano finito con l’imporsi sulla razionalità
84 A. Pizzuti, Le affittanze agrarie, cit., 12. È documentato peraltro che il 42 per cento delle aziende era ubicato
esclusivamente o parzialmente in comune diverso da quello di residenza dell’affittuario; non mancavano neppure
casi di ubicazione in cinque comuni (Antonio Castracaro, La riforma agraria neI Fucino, 1954).
85 R. Colapietra, La Riforma nel Fucino, “Nord e Sud”, 1957, n. 31, pp. 77-108, cui si rimanda anche per gli altri
dati che seguono, a meno di diversa indicazione. Sugli esiti complessivi della riforma nel fucino si vedano Russel
King, Land Reform: the Italian Experience, London, 1973, pp. 86-87; Michele Bonaduce, Costi e risultati econo­
mici della riforma agraria in Puglia, Lucania e Molise, Milano, Feltrinelli, 1962, pp. 182-187; Istituto nazionale di
sociologia rurale, La riforma fondiaria: trent’anni dopo, Milano, Angeli 1979, 2 voli.; Franco Mercurio, Saverio
Russo, L ’organizzazione spaziale della grande azienda, “Meridiana”, 1990, n. 10, pp. 115-120 (anche per una sinte­
si dei criteri economici e sociali che ispiravano la riforma); Sara Follacchio, Trasformazioni della società rurale nel
Fucino dall’applicazione dell riforma agraria, in Aa.Vv., Contributi per una storia dell’Abruzzo contemporaneo,
Milano, Angeli, 1992, pp. 187-218. Un quadro critico sugli effetti della riforma nel Mezzogiorno d’Italia, con gli
indispensabili rimandi bibliografici, si trova anche in P. Ginsborg, Storia d ’Italia, cit., pp. 173-187.
672
Costantino Felice
economica delle scelte, pur nel quadro di in­
dirizzi che nel dopoguerra, come nel resto
d’Italia86, si rifacevano al classico modello
cerealicolo-pastorale.
Nel 1955 la dimensione media delle quote
risultava inferiore all’ettaro e mezzo, mentre
ad ogni addetto ne toccava 1,25: i valori più
bassi tra tutte le aree interessate alla rifor­
ma. Gran parte degli assegnatari del Fucino
— è vero — continuava a possedere nelle zo­
ne montane piccoli fondi che arrotondavano
l’azienda, tanto che mediamente questa ri­
sultava di 2,19 ettari87. A parte però la mo­
destia anche di tale dato, si trattava in gene­
re di appezzamenti frammentati e di scarsa
consistenza. L’auspicio del Pizzuti —
espresso a conclusione del suo utilissimo stu­
dio — che gli affittuari di un tempo si tra­
sformassero con la riforma in “liberi im­
prenditori agricoli”, era ancora lontano dall’avverarsi. Inoltre non pochi contadini,
constatando di non potercela fare con le
quote ottenute, dovettero ad un certo punto
cederle, per emigrare o cambiare lavoro. Ve­
niva così a ricrearsi un mercato semiclande­
stino della terra, analogo a quello dei subaf­
fitti al tempo dei Torlonia, che a stento
l’Ente, tramite un’apposita commissione di
“dinamica agraria” , riuscì a controllare, li­
mitando l’ulteriore spezzettamento. L’esi­
guità di gran parte dei nuovi possedimenti,
insieme allo sviluppo della meccanizzazione,
costituiva naturalmente un ostacolo anche
per l’incremento del patrimonio zootecnico,
da più parti auspicato. Un’altra conseguen­
za — forse non del tutto negativa, se vista
col senno del poi — fu l’impossibilità di co­
struire case coloniche sparse, al cui posto si
preferirono i “borghi residenziali” .
A compromettere il buon esito della rifor­
ma era ancora una volta il sovrappeso de­
mografico. Stando ai dati del censimento
1951, due terzi della popolazione del com­
prensorio (66.316 residenti) erano dediti al­
l’agricoltura: in alcuni centri (Aielli, Ortucchio, Trasacco) il grado di ruralità raggiun­
geva l’80 per cento, mentre solo ad Avezzano scendeva al 40 per cento. L’addensamen­
to era di 148 abitanti per kmq; considerando
però che la popolazione gravitava economi­
camente quasi tutta sulla piana dell’ex al­
veo, esso saliva in effetti ad oltre 300: un va­
lore di gran lunga superiore alla media na­
zionale (156 abitanti per kmq) e persino a
quello di aree, come il Lodigiano (250), ben
altrimenti sviluppate tanto dal lato indu­
striale che agricolo88. Sul fatto che fosse
questo il problema principale da affrontare
— lo sfoltimento della popolazione rurale —
c’era piena consapevolezza nei massimi diri­
genti dell’Ente, a cominciare dallo stesso
Medici89. Ma divergenti risultavano le solu­
zioni prospettate, tanto da far precipitare
l’Ente in una difficile crisi. Alcuni puntava­
no, ispirandosi al modello agronomico tra­
dizionale, sulla piena valorizzazione delle
potenzialità agrarie e zootecniche della zo­
na; altri viceversa — le sinistre in particolare
(ma anche settori democristiani) — indica­
vano nell’industrializzazione la via più sicu­
ra per l’impiego della forza lavoro ecceden­
te; altri ancora non vedevano altro sbocco
86 L. D ’Antone, Tecnici e progetti, cit., pp. 137-139.
87 Giuseppe Barbero, Riforma agraria italiana. Risultati e prospettive, Milano, Feltrinelli, 1960, pp. 73, 78-80 e
115. Gli altri comprensori della riforma cui qui si fa riferimento sono quelli del Delta padano (32.336 ettari), della
Maremma (132.132), della Campania (12.720), di Puglia-Lucania-Molise (166.278), della Calabria (73.571) e della
Sardegna (74.496). Complessivamente le aziende agrarie del Fucino nel 1955 erano 9.085, di cui la massima parte
(8.564) non superava i cinque ettari e solo 521 si collocavano per ampiezza tra i 5 e 20 ettari.
88 Ente Fucino, La riforma fondiaria nel Fucino. I dati fondamentali, Avezzano, 1953, p. 8.
89 In un discorso tenuto ad Avezzano il 27 febbraio 1952 egli aveva affermato: “Il problema dei problemi di questa
contrada sta in un eccesso di popolazione che non può trovare adeguata sistemazione senza che si promuova un
Azienda modello o latifondo?
che un massiccio esodo migratorio. Natural­
mente vi erano sfumature. Che in ogni caso
dovesse esservi un deflusso di manodopera,
quasi nessuno dubitava. I poteri differivano
su modalità e quantità. Alla fine comunque,
in parte organizzato in parte spontaneo, l’e­
sodo ci fu anche dal Fucino: contingenti di
lavoratori finirono in Maremma, diversi an­
darono a fare i bieticoltori in Francia o i mi­
natori in Belgio, altri ancora presero la via
tradizionale degli oceani.
Ma il Fucino continuava ad essere, anche
terra di controtendenze; esso restava infatti
un’area relativamente avanzata rispetto al
resto della provincia, tanto da diventare me­
ta — almeno il capoluogo Avezzano — di
sia pur limitate correnti immigratorie. D’al­
tro canto il complesso di opere realizzate, o
comunque messe in cantiere già nei primi
anni, nonostante il notevole ritardo con cui
venne approntato un piano organico, fu di
non poco conto. All’indomani della costitu­
zione dell’Ente Fucino, un miliardo di lire
risultava destinato alla viabilità; un altro al­
le attività agrarie, soprattutto per la fornitu­
ra di attrezzi e concimi; una somma di poco
superiore riguardava i progetti di economia
montana; mezzo miliardo i lavori di sistema­
zione agraria; analoga somma un piano d’ir­
rigazione; 700 milioni l’edilizia e circa 300 le
attività sociali90. Per quanto utilizzati tra
mille lungaggini e spesso in base a logiche
clientelari, questi finanziamenti non poteva­
673
no non ripercuotersi sulla crescita economi­
ca e sul tenore di vita delle popolazioni. Le
infrastrutture agrarie registravano un consi­
stente irrobustimento: nel 1959, allorquando
su quasi 16.000 ettari espropriati ne erano
stati assegnati 13.475 suddivisi in 9.146 quo­
te (solo 170 finite a braccianti), risultavano
realizzati 356 km di strade interpoderali e
182 poderali (a parte le centinaia riattate),
62 fabbricati rurali e 6 borghi residenziali,
oltre ad una trentina di stalle e alcune decine
di pozzi91. Nell’insieme degli investimenti
fondiari — una voce piuttosto modesta sul
complesso dei capitali — di rilievo quelli ef­
fettuati dai proprietari conduttori: al 31 di­
cembre 1955 quasi P87 per cento, su un to­
tale di oltre 50.000 lire ad ettaro. Significati­
vi erano anche gli incrementi di produttività.
In poco tempo, dall’inizio della riforma a
metà anni cinquanta, la resa del grano pas­
sava da 24 a 43 quintali per ettaro, quella
della barbabietola da 250 a 340, quella delle
patate da 140 a 200. La terra nel Fucino
continuava ad essere la principale fonte di
ricchezza: si è calcolato che nel 1954 su
707.000 lire di capitali complessivi per ogni
ettaro di superficie (il valore più alto tra tut­
te le aree investite dalla riforma), ad essa
erano da attribuirsi 492.000 (ancora il valore
più alto), contro solo 50.000 di investimenti
fondiari e 165.000 di capitale agrario92. A
tali risultati, comunque, si perveniva anche
grazie all’introduzione di avanzate tecniche
forte sviluppo delle industrie e dei commerci, senza che si creino occasioni di lavoro che non siano rappresentate
soltanto dalla pulitura dei fossi, dalla manutenzione delle strade e da tutti gli altri consueti e tradizionali lavori”.
Lo stesso concetto ribadì nello scritto II problema fondamentale della riforma nel Fucino, in “Agricoltura”, 1953,
n. 3, poi sostanzialmente rifuso, con l’aggiunta di documenti, nella citata opera ufficiale dell’Ente Fucino. Cfr. R.
Colapietra, La Riforma nel Fucino, cit., pp. 94-101.
90 R. Colapietra, La Riforma nel Fucino, cit., pp. 93-96. I circa 12 miliardi spesi a tutto il 1956 dall’Ente di rifor­
ma vennero impiegati senza alcun piano preordinato, ma secondo logiche spesso clientelari ed elettoralistiche. In
altri termini tra l’Ente e gli assegnatari — nota ancora Colapietra — si erano andati intessendo i medesimi rapporti
di assoggettamento che i Torlonia avevano avuto a suo tempo con gli affittuari: l’unica differenza — per molti ver­
si un’aggravante — consisteva nel fatto che mentre questi ultimi rappresentavano, “agli occhi dei devoti, la più va­
sta somma di poteri”, l’Ente doveva sottostare a mille pressioni e condizionamenti.
91 Franco Mercurio-Saverio Russo, L ’organizzazione spaziale, cit., pp. 118-119.
92 G. Barbero, Riforma agraria, cit., pp. 45-59, 91 e 113, anche per i successivi valori della produzione lorda.
674
Costantino Felice
irrigatorie. Dopo la perforazione di decine
di pozzi artesiani, constatatane l’insuffi­
cienza, venne adottato il sistema della plu­
virrigazione a bassa pressione — uno dei
primissimi esempi in Italia — con grande
beneficio delle colture e degli erbai93. Non
a caso del resto, tra tutte le aree di rifor­
ma, il Fucino offriva la più alta produzione
lorda vendibile, con notevole percentuale,
nella sua composizione, della zootecnia (20
per cento). Essa in verità era già consisten­
te dall’inizio, tanto che per un certo tem­
po si mantenne stabile e qualche anno per­
sino diminuì. Ma dal 1958 di nuovo tor­
nava a crescere, raggiungendo la cifra re­
cord di 385.000 per ettaro di superficie
agraria.
È probabile che i progressi in campo tec­
nico e produttivo, come allora si obiettava
da settori della sinistra, non si traducessero
immediatamente in aumenti di reddito; ma
se ai finanziamenti in capitale costante e al­
la più intensa circolazione di beni si ag­
giunge la maggiore disponibilità monetaria
dovuta a stipendi, salari, pensioni, prestiti,
ecc., diventa impensabile che tutti questi
meccanismi di attivazione economica (ad
oltre 300 ammontavano i soli funzionari
dell’Ente) non abbiano comportato, alme­
no in parte, un miglioramento complessivo
delle condizioni di vita. L’aumento dell’oc­
cupazione fu determinato non tanto all’in­
tensificazione dei processi produttivi sulle
terre assegnate, quanto soprattutto all’atti­
vità di bonifica e trasformazione fondiaria,
alle opere pubbliche e all’incremento del
settore terziario. Nella composizione del
reddito familiare degli assegnatari — pre­
scindendo quindi da altre categorie che si
avvantaggiarono della riforma, — oltre l’80
per cento nel 1955 risultava di provenienza
agricola; ma quel rimanente quasi 20 per
cento di origine extraziendale — una per­
centuale che pure, in confronto alle altre
aree della riforma, era di gran lunga la più
bassa — costituiva un dato tutt’altro che
trascurabile, soprattutto se si considera che
esso si componeva per un 30 per cento cir­
ca di pensioni e rendite varie, aveva cioè
una provenienza diversa tanto dal lavoro
dipendente (50 per cento) che da quello in­
dipendente (20 per cento)94. Accanto a sicu­
ri elementi di sviluppo, cominciavano a
manifestarsi, in altri termini, anche i primi
sintomi dell’assistenzialismo. L’intervento
massiccio dello Stato produceva anche le
distorsioni partitiche e clientelati tipiche
delle forme assunte dal welfare state nell’I­
talia meridionale.
Il fenomeno appare particolarmente vi­
stoso in relazione alla nascita e allo svilup­
po della cooperazione. Le leggi di riforma
prevedevano che i compiti di “assistenza
tecnica ed economico-finanziaria” alle nuo­
ve piccole proprietà coltivatrici passassero
ad un certo punto dall’Ente alle cooperati­
ve, delle quali gli assegnatari avevano l’ob­
bligo giuridico di far parte.
Si trattava del cosiddetto terzo momento,
molto importante e delicato, dopo i primi
due dell’esproprio e della trasformazione
delle terre. Le cooperative potevano essere
di due tipi: di “servizio”, per la gestione
delle macchine agricole e la vendita di con­
cimi, sementi, ecc., e “specializzate”, ad­
dette alla trasformazione e commercializza­
zione dei prodotti. Le cose però, anche in
questo caso, andarono in modo alquanto
diverso da come fissato nei testi legislati­
vi. Al 31 dicembre 1955, delle 35 cooperati­
ve allora previste ne risultavano formate
solo 29, con 2.616 soci che rappresentano
93 Enrico Romano-Giorgio Pagliuca, La sperimentazione pluvirrigua a bassa pressione nel Fucino (i risultati del­
l ’anno 1958), Ente per la valorizzazione del territorio del Fucino, s.n.t.
94 G. Barbero, Riforma agraria, cit., pp. 59 e 188-189.
Azienda modello o latifondo?
poco più di un quarto del totale degli asse­
gnatari95.
A risultati così modesti contribuivano vari
fattori. È probabile che ancora una volta pe­
sasse la psicologia individualistica e diffi­
dente dei contadini. Ma decisivo fu anche
l’ambiguo e distorto comportamento dei
partiti. Le sinistre, accusando l’Ente e le
cooperative di scarsa democraticità, sconsi­
gliarono i loro iscritti e simpatizzanti dall’aderirvi. Da parte sua l’Ente, “solida nic­
chia” del potere democristiano, temendo
una prevalenza di assegnatari comunisti e
socialisti, si guardò bene dal sollecitarli al ri­
spetto degli obblighi di legge. Le forze di
opposizione finirono in tal modo col ritro­
varsi all’esterno, o comunque ai margini, dei
centri vitali attraverso cui si distribuivano ri­
sorse: per deliberata volontà della De, ma
anche per loro incertezze ed errori. Come al
solito, quando dalla fase della lotta e delle
rivendicazioni si passava a quella deliberati­
va ed attuativa, le sinistre assumevano un
atteggiamento ostruzionistico e difensivo
che di fatto le collocava in una posizione di
debolezza. Ed infatti, non diversamente da
quanto accadeva in altre realtà meridionali,
man mano che si andava avanti nel proces­
so gestionale, coinvolgendo aspettative ed
675
interessi concreti, progressivamente esse per­
devano adesioni, con vistosi riflessi sul pia­
no elettorale96. I consensi, in altri termini, si
accentravano sul partito che, disponendo
del potere, consentiva di fare della politica
una risorsa anche dal lato economico.
Col tempo, comunque, le cooperative
crescono e si rafforzano. Nel 1958 esse di­
ventano 43, di cui due “specializzate”, tutte
riunite in un consorzio e con 3.762 associa­
ti. L’attività di servizio si riassumeva nei
seguenti dati: 463 milioni di lire per dota­
zione macchine, 466 per distribuzione con­
cimi, sementi, ecc., 827 per vendita di pro­
dotti97. Cifre non esaltanti, ma neppure
trascurabili. Anche se nel Fucino stentava a
decollare uno “sviluppo autocentrato” , i
fattori di crescita continuavano a consoli­
darsi. Sul complesso degli assegnatari anda­
va selezionandosi un’élite di agricoltori che
— magari già favoriti in partenza per qua­
lità e dimensioni delle quote ottenute —
più di altri si mostravano dotati di senso
dell’impresa. Prendeva consistenza, insom­
ma, quella piccola borghesia rurale che era
tra gli obiettivi politici e sociali della rifor­
ma agraria, almeno nella sua ispirazione
moderata.
Costantino Felice
95 R. Colapietra, La Riforma nel Fucino, cit., pp. 98-99.
96 R. Colapietra, La Riforma nel Fucino, cit., pp. 101-108. Sui comportamenti e gli sviluppi politici connessi all’at­
tuazione della riforma, con riferimento alla Calabria — una realtà in questo molto analoga a quella abruzzese — si
vedano le considerazioni di Giuseppe Galasso, La riforma agraria in Sila e nei territori jonici contermini, “Nord e
Sud” 1957, pp. 30-46, oltre a Paolo Pezzino, La riforma agraria in Calabria. Intervento pubblico e dinamica socia­
le in un’area del Mezzogiorno. 1950/1970, Milano, Feltrinelli, 1977.
97 G. Barbero, Riforma agraria, cit., pp. 63-64.
Costantino Felice (1945) lavora presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università “D’An­
nunzio” a Pescara. I suoi studi riguardano prevalentemente la storia economica e sociale del Mezzo­
giorno, con attenzione particolare all’Abruzzo e al Molise. Tra l’altro ha pubblicato II disagio di vive­
re. Il cibo, la casa, le malattie in Abruzzo e Molise dall’Unità al secondo dopoguerra (Milano, Angeli,
1989).
Costantino Felice
676
Tabella 1. - Principato de!Fucino: rendita netta (lire)
1909-10
1910-11
1911-12
1912-13
1913-14
Fonte: R e la z io n e
Azienda in economia
(1.341 ettari)
Mezzadria
(1.248)
Affittanza
(9.576)
187.816
230.276
300.839
287.243
297.773
177.673
214.876
204.223
262.862
234.270
1.265.031
1.460.301
1.412.044
1.412.830
1.435.704
Azienda in economia
Mezzadria
Affittanze
95.600
251.037
540.789
1.186.727
1.055.502
163.118
292.588
335.786
884.587
842.162
942.719
1.272.274
1.363.084
1.357.734
1.395.367
V in c e n ti , cit.
Tabella 2. - Principato del Fucino: rendita netta (lire)
1915
1916
1917
1918
1919
Fonte: R e la z io n e
V in c e n ti , cit.
Tabella 3. - Medie percentuali delle rendite e delle spese per ettaro (lire)
1910-1914
1915-1919
Incremento (%)
161
108
54
210
141
69
30,4
31,7
27,8
Rendita lorda
Rendita netta
Spese
Fonte: R e la z io n e
V in c e n ti , cit.
Tabella 4. - Principato del Fucino: utile netto (lire)
1931
1932
1933
6.545.185
6.051.401
5.715.467
1934
1935
1936
5.240.164
7.557.543
7.168.733
Fonte: B ila n c i 1 9 3 1 -1 9 3 7 .
Tabella 5. - Produzione unitaria: medie annuali (quintali)
Grano
Bietola
Patate
Fonte: B ila n c io
1 93 6 .
1926-30
1931-35
1936
20,46
317,20
172,02
24,93
330,65
221,81
23,22
359,83
220,75