2016-04-27 - Dipartimento di Fisica e Astronomia and

NOME_________________________ COGNOME_________________________ N°MATRICOLA____ /__________
PROVA IN ITINERE Fisica e applicazioni della fisica (Scienze Geologiche)
27-04-2016
DOMANDA 1 (metti una x sulla risposta corretta)
Considera due bilance da farmacista: una misura i centesimi di grammo, l’altra i decimi di grammo.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
 La prima è più pronta della seconda.
 La prima è più precisa della seconda.
 La prima ha una sensibilità maggiore.
 La prima ha una portata maggiore.
DOMANDA 2 (metti una x sulla risposta corretta)
La temperatura è un indice:
 del caldo;
 del freddo;
 del movimento delle molecole;
 della forza di coesione delle molecole.
DOMANDA 3 (metti una x sulla risposta corretta)
Confrontiamo le distanze percorse dalla luce, in un milionesimo di secondo, in tre mezzi diversi: nell’aria,
nel vetro e nell’acqua.
 Le tre distanze sono uguali.
 La distanza nel vetro è la maggiore e quella nell’aria è la minore.
 La distanza nell’acqua è la maggiore e quella nel vetro minore.
 La distanza nell’aria è la maggiore e quella nel vetro è minore.
DOMANDA 4 (metti una x sulla risposta corretta)
Quattro cariche della stessa intensità sono poste nei vertici di un quadrato. La forza che si esercita su
una delle cariche può essere nulla?
 Sì, se le cariche hanno lo stesso segno.
 Sì, se le cariche sui vertici opposti hanno lo stesso segno.
 Sì, se le altre tre cariche hanno lo stesso segno.
 No, in nessun caso.
PROBLEMA 1
Un proiettile, non soggetto a forze, sta percorrendo una traiettoria diretta su un bersaglio, alla
velocità v (v = 103 m/ s). A 3 km dal proiettile esplode e si divide in due frammenti A e B di massa
mA = 2mB. Dopo l’esplosione il frammento A si ferma.
a) Che succede al proiettile B? Se si muove, in che direzione si muove e con che velocità?
b) Qual è il tempo impiegato ad arrivare al bersaglio dall’istante dell’esplosione.
PROBLEMA 2
Una sfera di raggio 1.8 m di legno (densità 570 kg/m3) viene inizialmente completamente immersa
in olio (densità 900 kg/m3). Si calcoli la spinta idrostatica che agisce sulla sfera e si calcoli la
frazione di volume che rimane immerso quando la sfera risale in superficie
PROBLEMA 3
Due fili percorsi da correnti i1 = 2,0 A e i2 = 4,0 A sono perpendicolari.
a) Spiega perché nel punto P i campi generati dalle due correnti hanno verso opposto.
b) Calcola il campo risultante nel punto P.
c) Come dovrebbero circolare le correnti per avere un campo risultante di valore 6,0 × 10 –6 T?