A Ennio Di Nolfo w Storia delle relazioni internazionali 1918-1999 Editori Laterza Indice del volume Introduzione VII Parte prima Ventanni fra due guerre I. La mancata ricostruzione del sistema europeo e le illusioni della stabilizzazione 5 1. Ricostruire il sistema europeo: aspetti generali, p. 5 - 2. La Società delle Nazioni, p. 12 - 3. La pace franco-tedesca e il problema della sicurezza francese, p. 15 - 4. I cambiamenti del sistema economico internazionale, p. 30 - 5. Il riassetto dell'Europa orientale e il problema sovietico, p. 49 - 6. La fragilità del nuovo ordine nella regione danubiano-balcanica, p. 57 - 7. La normalizzazione dei rapporti diplomatici con l'URSS, p. 62 - 8. La situazione danubiano-balcanica fra stabilizzazione e revisionismo, p. 66 - 9. Crisi e fine dell'Impero ottomano. La Turchia kemalista. Il regime dei mandati nel Medio Oriente, p. 75 - 10. La situazione dell'Estremo Oriente nel dopoguerra, p. 83 - 11. Le ultime illusioni della sicurezza collettiva, p. 88 - 12. La mancata stabilizzazione economico-sociale e politica interna, p. 94 II. La grande depressione e la prima crisi del sistema di Versailles 1. Considerazioni generali, p. I l i - 2. La crisi finanziaria e produttiva, p. 114 - 3. Le conseguenze politiche della crisi economica. L'avvento del nazismo in Germania, p. 125 - 4. Italia e Francia di fronte al riemergere dell'influenza tedesca, p. 134 - 5. La politica estera tedesca e il problema del disarmo generale da Briining a Hitler, p. 143 - 6. Considerazioni generali sulla svolta verificatasi nella prima metà degli anni Trenta, p. 149 111 1464 Indice del volume III. Dalla crisi al crollo del sistema di Versailles 152 1. La politica estera giapponese e l'occupazione della Mànciuria, p. 152 - 2. Mussolini tra revisionismo tedesco e sicurezza europea. La questione austriaca, p. 159 - 3. Le reazioni francesi all'ascesa di Hitler. La ricerca di nuove alleanze: Italia e URSS, p. 169 - 4. Le contraddizioni del «fronte di Stresa». Il trattato franco-sovietico e l'accordo navale anglo-tedesco, p. 184 - 5. L'aggressione italiana all'Etiopia e le sue conseguenze, p. 189 - 6. La rimilitarizzazione della Renania e la nascita dell'Asse, p. 202 - 7. La guerra civile spagnola, il Mediterraneo e il «non intervento», p. 210 - 8. L'«Anschluss» e la politica di «appeasement» britannica, p. 228 - 9. L'«appeasement», la questione dei Sudeti e la Conferenza di Monaco, p. 234 IV. Verso la guerra 250 1. L'Europa dopo Monaco, p. 250 - 2. La dissoluzione della Cecoslovacchia, p. 261 - 3. La fine della politica di «appeasement», p. 266 4. Le reazioni italiane alla politica tedesca, p. 277 -5.1 riflessi balcanici del revisionismo tedesco, p. 284 - 6. Il patto nazi-sovietico, p. 288 Parte seconda La seconda guerra mondiale V. La prima fase della seconda guerra mondiale 307 1. Considerazioni generali sul carattere della guerra, p. 307 - 2. L'inizio della guerra e le sue ripercussioni nel mondo, p. 315 - 3. La sconfitta polacca e i nuovi accordi tedesco-sovietici. La «guerra d'inverno», p. 324 - 4. La sconfitta militare francese, p. 341 - 5. Le alternative strategiche di Hitler dopo la sconfitta francese, p. 367 - 6. Le iniziative "ài guerra italiane, p. 380 VI. La guerra globale 391 1. Verso l'attacco tedesco all'Unione Sovietica, p. 391 - 2.1 rapporti fra Anglo-Americani e Sovietici. La legge «Affitti e prestiti», p. 408 3. Le operazioni militari negli altri teatri di guerra fino a El-Alamein, p. 429 - 4. L'espansionismo giapponese e l'inizio della guerra nel Pacifico, p. 436 - 5. Gli obiettivi di guerra americani, britannici e sovietici, p. 451 - 6. La caduta di Mussolini e l'armistizio con l'Italia, p. 476 VII. La vittoria alleata e la preparazione del dopoguerra 1. Le opzioni militari del 1943, p. 485 - 2. I problemi dell'alleanza antifascista dopo la sconfitta dell'Italia. Le Conferenze di Mosca e di Teheran, p. 488 - 3. Il «precedente italiano» e le sue ripercussioni. Le origini delle Nazioni Unite, p. 504 - 4. I rapporti fra Resistenza europea e Alleati nel 1944-45, p. 517 - 5. La Conferenza di Yalta, p. 525 - 6. Verso la fine della guerra in Europa, p. 543 - 7. Le tensioni postbelliche, p. 547 - 8. L'ultima fase della guerra nel 485 Indice del volume 1465 Pacifico, p. 557 - 9. La questione atomica, p. 567 - 10. I progetti americani per il dopoguerra, p. 577 Parte terza La guerra fredda Vili. Una o molte politiche per la ricostruzione? 595 1.1 problemi della ricostruzione, p. 595 - 2. Le avvisaglie della guerra fredda, p. 623 - 3. La svolta della politica americana in Europa, p. 669 - 4. La nascita del Cominform e la situazione dell'Europa orientale, p. 713 IX. La formazione dei blocchi e l'evolvere dei loro rapporti 731 1. Formazione del Patto atlantico. La componente europeistica, p. 731 - 2. La vittoria comunista in Cina e la guerra di Corea. La questione giapponese, p. 746 - 3. La militarizzazione della guerra fredda in Europa, p. 774 - 4. La svolta del 1953. Verso una prima distensione?, p. 807 - 5. La lotta per la successione a Stalin e la «destalinizzazione», p. 826 Parte quarta II sistema bipolare: coesistenza competitiva e distensione X. La coesistenza competitiva e la decolonizzazione 869 1.1 due «campi» nei primi anni della stabilizzazione, p. 869 - 2. Decolonizzazione e coesistenza competitiva, p. 902 XI. Il sistema internazionale dopo il 1956 995 1. La definizione delle regole della coesistenza competitiva, p. 995 - 2. L'ingresso dell'America Latina nella politica globale, p. 1040 3. Politica atlantica e politica europea, p. 1069 - 4. I mutamenti in Medio Oriente, p. 1088 - 5. La crisi vietnamita dal 1954 al 1968, p. 1102 - 6. Il campo sovietico: crescita e contraddizioni, p. 1128 Parte quinta Dalla «grande distensione» alla crisi sovietica XII. La «grande distensione» e i suoi limiti 1. Alcune considerazioni generali, p. 1157 - 2. Il dialogo tra Stati Uniti e Unione Sovietica, p. 1160 - 3. La fine della crisi vietnamita, p. 1173 - 4. La «diplomazia triangolare» di Kissinger, p. 1183 - 5. L'Europa negli anni della distensione, p. 1195 - 6. L'infiltrazione del castrismo nell'America Latina e la risposta autoritaria, p. 1210 1157 1466 Indice del volume XIII. Dalla crisi della distensione alla crisi sovietica. La svolta del 1973 1224 1. La guerra dello Yom Kippur e la crisi energetica, p. 1224 - 2. La ripresa della politica di espansione sovietica, p. 1234 - 3. La presidenza di Jimmy Carter: un riesame, p. 1240 - 4. Reagan e Gorbacèv al potere, p. 1254 - 5. Crisi del bipolarismo? I primi sintomi, p. 1262 - 6. La crisi del sistema sovietico, p. 1275 - 7. Le trasformazioni extrasistemiche: la guerra Iran-Iraq, p. 1285 - 8. La Cina fra ortodossia e sviluppo economico, p. 1293 - 9. L'Asia orientale e il subcontinente indiano, p. 1298 - 10. L'ascesa al potere di Gorbacèv nell'Unione Sovietica, p. 1309 - 11. La rivoluzione democratica nell'Europa orientale, p. 1330 - 12. La riunificazione della Germania, p. 1334 Parte sesta Verso un nuovo ordine internazionale XIV. Gli anni Novanta come storia 1347 1. Le tentazioni monarchiche degli Stati Uniti: dalla crisi del Kuwait alla crisi del Kosovo, p. 1347 - 2. Le organizzazioni internazionali come alternative alla supremazia degli Stati Uniti, p. 1378 - 3. Due, tre, cento mercati?, p. 1386 - 4. Considerazioni conclusive, p. 1400 Bibliografia 1411 Indice analitico 1427 Indice dei nomi 1447