Docente: Paola Massarelli Qualifica: Ricercatore confermato Carico Didattico Totale (tutti gli insegnamenti in tutti i CC di LL) in CFU: 10.25 Anno: III – Semestre: I Insegnamento: Metodologie farmacologiche e farmacognosiche; modulo Galenica farmaceutica; modulo Farmacognosia generale C.I.: Farmacologia SSD: BIO/14 Carico didattico dell’insegnamento: 1.5 CFU Programma: Galenica farmaceutica. Guida alla consultazione della F.U. XI Ed. e Medicamenta. La Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana XI Ed.: generalità e contenuto delle singole tabelle. Preparazioni magistrali ed officinali: confezionamento e compilazione delle etichette. Sostanze ausiliarie nelle preparazioni galeniche: solventi, eccipienti, conservanti. Polveri semplici e composte. Capsule. Incompatibilità fisiche, chimiche e terapeutiche. Soluzioni semplici. Sciroppi. Sospensioni. Emulsioni: emulsionanti idrofili e lipofili, HLB, tipi di emulsioni. Preparazione delle emulsioni: metodo continentale e metodo inglese. Generalità sulle preparazioni iniettabili con particolare riferimento all’allestimento delle sacche per la nutrizione parenterale totale (NPT). Componenti delle sacche (zuccheri, aminoacidi, lipidi), tecniche di preparazione delle sacche per la N.P.T. e loro conservazione. Cenni sulle forme farmaceutiche omeopatiche e sui ceppi di partenza omeopatici (TM ed MG). Farmacognosia. Generalità. Definizione di pianta medicinale, droga, tempo balsamico. Metodi di conservazione delle droghe. Trattamento di una droga: metodi meccanici e metodi estrattivi. Metodi generali di Farmacognosia nella F.U. XI Ed. Soluzioni estrattive e forme farmaceutiche fitoterapiche: infusi, decotti, tisane, estratti, tinture, essenze, idrolati, alcolati. Metodologie farmacologiche. Recettori farmacologici. Metodi di studio di un farmaco (con cenni di Farmacovigilanza). Indice terapeutico. Saggi chimici in vitro con particolare riferimento a radio receptor assay (RRA). Saggi biologici: campionamento, test in vivo, prove cliniche, valutazione statistica dei risultati. Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento: Lo studente dovrà essere in grado di pianificare e realizzare le preparazioni galeniche magistrali, le mescolanze di farmaci antiblastici e chemioterapici, sacche per la nutrizione parenterale, da trasfondere secondo le norme previste dalle leggi sanitarie e secondo gli standard predefiniti dal responsabile della struttura, in modo da: Contribuire all’organizzazione del laboratorio galenico, secondo le Norme di Buona Preparazione della Farmacopea Ufficiale; Conoscere e saper allestire le più comuni forme farmaceutiche (polveri, capsule, soluzioni, emulsioni); Saper consultare i Testi Ufficiali che regolamentano l’allestimento di preparazioni galeniche sterili e non sterili (Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana, Farmacopea Europea e loro aggiornamenti). Lo studente dovrà conoscere poi i concetti di pianta medicinale, droga e principio attivo, oltre ai metodi per la loro conservazione, estrazione e controllo. Dovrà inoltre conoscere le differenze tra le varie forme farmaceutiche fitoterapiche (infusi, decotti, tisane, tinture ecc.) che possono essere allestite come preparazioni magistrali. Alla luce di quanto sopra riportato, lo studente dovrà avere un’idea ben chiara delle differenze tra farmaco, in tutti i suoi aspetti (principio attivo, specialità medicinale, prodotto da banco, preparato galenico) e veleno e dell’iter di Farmacovigilanza cui il farmaco è sottoposto. Tipologie di erogazione adottate (ore complessive per ogni tipologia) e relative modalità di erogazione: 16 ore di lezioni frontali, 2 ore di consultazione della FUI e di Medicamenta su cd. 15 ore circa di esercitazioni pratiche nel laboratorio galenico del Dipartimento di Farmacologia “G. Segre” dell’Università degli Studi di Siena. Modalità di verifica e di valutazione dell’apprendimento adottate: Esame orale. Materiale didattico utilizzato e consigliato: Dispense del Docente. Sono inoltre segnalati i seguenti testi di approfondimento: Alessandro Bruni – Farmacognosia generale e applicata – Piccin Nuova Libraria S.p.A., Padova, 1999; Piergiorgio Chiereghin – Farmacia verde- Edagricole, Bologna 2002.