Scheda di presentazione
•
TITOLO: La Terra nello spazio
•
BREVE DESCRIZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa
unità di apprendimento si vuole trattare lo studio del sistema solare, del
moto di rotazione, di poli ed equatore, geoide e mettere in pratica la
tecnica della lettura studio.
•
DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di: Elisa Preti
•
CONTENUTO NOZIONISTICO a cura di: Prof. Baracchi M.Cristina
•
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: B1
•
SI RIVOLGE A: studenti della scuola superiore di II grado
•
USO: apprendimento con la guida di un insegnate
LA TERRA NELLO SPAZIO
GUIDA PER L’INSEGNANTE
In questa unità di apprendimento si vuole affrontare lo studio
Il livello linguistico del testo è un livello B1 (vedi Quadro comune europeo)
I prerequisiti necessari per affrontare lo studio di questa unità di
apprendimento sono: la conoscenza del sistema solare e dei pianeti che ne
fanno parte. È necessario che gli studenti sappiano memorizzare i contenuti
studiati creando collegamenti tra i passaggi chiave legati al tema principale,
usare gli strumenti sussidiari al testo (Disegni, schemi, mappe concettuali, …)
In questa unità di apprendimento si eserciterà il seguente metodo di studio:
- la lettura selettiva.
La LETTURA SELETTIVA viene usata quando il nostro scopo è quello di trovare
delle informazioni (es. date, nomi, …), non abbiamo bisogno di leggere tutto il
testo per trovare queste informazioni, ma ci basta guardare in modo veloce le
righe per cercare i punti che ci interessano.
L’unità di apprendimento è divisa in 3 attività:
1. ATTIVITÀ DI PRE-LETTURA
Attività di brainstorming: serie di domande-stimolo per suscitare
l’interesse e far emergere le conoscenze pregresse:
Attività stimolo: dopo aver elicitato le conoscenze pregresse degli
studenti in merito all’argomento, per suscitare l’interesse, avviare
l’osservazione e l’expectancy grammar, facciamo disegnare, a gruppi,
un cartellone riportando le osservazioni fatte durante l’attività di
brainstorming.
2. ATTIVITÀ DI LETTURA O DI ASCOLTO
3. ATTIVITÀ DI POST-LETTURA
Facendo lavorare gli studenti in gruppo, prendete i cartelloni fatti
all’inizio della lezione, controllate le affermazioni vere, correggete
quelle non corrette e aggiungete le nozioni nuove che avete
imparato.
Poi appendete in classe il cartellone più completo e lasciatelo a
disposizione di tutti gli studenti fino al giorno della verifica. Sarà un
poster didattico che vi aiuterà a imparare l’argomento.
Alla fine dell’unità di apprendimento è previsto un test di autovalutazione
in chiave ludica. Si consiglia di distribuirlo in un secondo momento rispetto
all’attività di lettura/ascolto e di permettere agli studenti di correggere da
soli la loro prova attraverso le chiavi del test.
LA TERRA NELLO SPAZIO
Prerequisiti: conoscenza delle nozioni di sistema solare acquisite alla scuola
secondaria di primo
grado
Obiettivi: acquisire la nozione di sistema solare, moto di rotazione, poli ed
equatore, geoide.
Livello linguistico: B1
Strategie di studio: lettura selettiva
ATTIVITÁ DI PRE-LETTURA
•
•
•
•
•
Sapete dire che cos’è il sistema solare?
Quando si usa questa parola?
Sapete fare un esempio di pianeta?
Quanti sono i pianeti?
Se in Italia è notte è notte su tutta la Terra?
Ora completa lo spidergram con le parole che ti vengono in mente
…………..
…………..
…………..
Sistema
solare
……………..
…………..
……………..
Provate a collegare le immagini con i loro nomi:
- cometa
- asteroide
- meteorite
ATTIVITÁ DI LETTURA
LA TERRA E IL SISTEMA SOLARE
Il sistema solare è un insieme di corpi celesti. Questi corpi celesti
sono il Sole e i pianeti, per esempio la Terra.
I corpi celesti sono riuniti nello stesso sistema grazie alla presenza
della forza di gravità. La forza di gravità è una forza di attrazione
che si esercita tra i corpi. La forza di gravità ha una formula:
F = K · (m1 · m2) / d²
K = costante
m1 = la massa del sole
m2 = la massa della terra
d = la distanza tra sole e terra
In un anno la Terra gira completamente intorno al Sole. Il giro
intorno al Sole si chiama moto di rivoluzione. L’anno è formato da
giorni. Il giorno è il moto di rotazione e dura 24 ore.
I pianeti, i satelliti e gli oggetti minori sono corpi che ruotano
intorno al sole e insieme formano il sistema solare.
I pianeti sono nove: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno,
Urano, Nettuno, Plutone.
I pianeti sono 9 e sono divisi in:
- pianeti rocciosi
Mercurio
Venere
Terra
Marte
- pianeti gassosi
Giove
Saturno
Urano
Nettuno
In questa classificazione manca Plutone perché è un pianeta poco
conosciuto e non può essere classificato in modo sicuro.
I satelliti sono corpi celesti che ruotano intorno a un pianeta. I
satelliti che si conoscono sono 67.
Gli oggetti minori sono gli asterodi, le comete e i meteoroidi.
1. Gli Asteroidi: sono corpi rocciosi che si trovano tra Marte e
Giove; gli asteroidi hanno forme non regolari e non hanno
grandi dimensioni;
2. Le Comete: sono corpi celesti formati della stessa materia che
ha originato il sistema solare. Le comete si muovono su
traiettorie allungate;
3. I meteoroidi: sono corpi solidi di diverse dimensioni.
meteoroidi sono presenti nello spazio extraterrestre.
meteoroidi che entrano nel campo di gravitazione della Terra
attraversano l’atmosfera, lasciano una scia luminosa per
contatto che hanno con il gas.
I
I
e
il
I meteoroidi più piccoli che non colpiscono la superficie terrestre
sono chiamati meteore. In alcuni periodi dell’anno le meteore che
entrano in contatto con il campo di gravitazione, originano il
fenomeno delle “stelle cadenti”.
I meteoroidi più grandi sono chiamati meteoriti e finiscono sulla
superficie terrestre a grande velocità. L’impatto con la superficie
terrestre provoca la fusione delle rocce della superficie.
L’età della Terra è di circa 4,7 miliardi di anni. Tutti i corpi che
formano il sistema solare hanno la stessa età della Terra.
MOTO DI ROTAZIONE
La velocità di un corpo si calcola con la misurazione dello
spostamento del corpo, poi il risultato di questa misurazione dello
spostamento del corpo si divide per il tempo impiegato per
compiere lo spostamento.
La terra compie un movimento
di rotazione sul proprio asse
Lo spostamento di un corpo in rotazione si può misurare in due
modi:
• Con un angolo.
• Con una lunghezza.
Se si misura lo spostamento di un corpo in rotazione con un angolo
la velocità si chiama angolare. La velocità angolare si misura con il
rapporto tra l’angolo che abbiamo misurato e il tempo necessario
per compiere lo spostamento. La velocità angolare di rotazione è:
360° / 24 h
15° / h
Questa velocità è uguale in
tutti i punti del pianeta.
Se si misura lo spostamento di un corpo in rotazione con una
lunghezza la velocità si chiama lineare.
Unità di misura della velocità lineare
Il valore della velocità
lineare varia se varia la
distanza del punto preso in
km / h
considerazione
rispetto
all’asse di rotazione.
Il pianeta che impiega più tempo a compiere il moto di rivoluzione è
Nettuno in 165 anni. Il pianeta che impiega meno tempo a
compiere il moto di rivoluzione è Mercurio in 88 giorni.
POLI ED EQUATORE
L’Asse terrestre è l’insieme dei punti per i quali la velocità di
rotazione è nulla.
I poli sono i punti nei quali l’asse di rotazione “taglia” la superficie. I
poli sono gli unici punti della superficie in cui la velocità lineare dello
spostamento di un corpo in rotazione è uguale a zero. Se ci
allontaniamo dai poli, la velocità lineare dello spostamento di un
corpo in rotazione aumenta.
Il massimo di rotazione si trova lungo una circonferenza che si trova
alla stessa distanza dai due poli, è una circonferenza che si trova su
un piano perpendicolare all’asse di rotazione. Questo circonferenza
si chiama equatore.
L’equatore è lungo 40.075 km. La velocità lineare di rotazione
dell’equatore è circa 1.670 km/h. Questo risultato si ottiene con
l’operazione: 40.075 km/24 h.
L’Italia si trova a metà tra l’equatore e un polo.
Noi esseri umano non possiamo renderci conto del moto di
rotazione.
IL GEOIDE
La forma della Terra si chiama geoide. La superficie del geoide è in
ogni punto perpendicolare alla direzione della forza di gravità.
Il diametro polare è più piccolo del diametro equatoriale. Di
conseguenza, la forma della terra è più simile ad un ellissoide.
L’ellissoide si ottiene dalla rotazione di un ellisse intorno ad uno dei
suoi assi.
La differenza tra geoide ed ellissoide è la diversa distribuzione delle
masse dei materiali che formano il pianeta. La superficie del geoide
è diversa dalla superficie dell’ellissoide per circa 160 metri.
Attività di post-lettura
1. Senza rileggere il testo, prova a completare le seguenti
frasi con le parole che mancano:
Il sistema _________________ è un insieme di ____________
celesti.
La
Terra
compie
___________.
un
Questo
giro
giro
completo
completo
intorno
si
al
Sole
chiama
in
un
moto
di
__________________.
L’_________________ è una circonferenza che si trova su un piano
perpendicolare all’asse di rotazione. Questa circonferenza “divide” in
due la _____________.
La forma della Terra si chiama ________________.
2. Prova a completare il seguente disegno sull’ordine dei
pianeti nel sistema solare:
Mercurio ___________ _________ Marte __________ ____________
______________ _____________.
3. Rispondi alle seguenti domande senza rileggere l’intero
testo, ma cercando velocemente le informazioni:
- Qual è il pianeta che impiega più tempo a compiere il moto di rivoluzione e
quello che impiega meno tempo?
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
__________________________________________________________________
- Perché?
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
__________________________________________________________________
Bibliografia:
-
Casagrande, Fantini, Menotta, Monesi, Piazzino, 2003 “La Terra e i viventi,
un progetto integrato di scienze della natura – Mod. A” Ferrara, Italo
Bovolenta editore.
- Immagini acquisite tramite il motore di ricerca “Google Italia”
E.P.