 
                                Istituto d’Istruzione Superiore “BENEDETTI-TOMMASEO” C. F. 94050340275 - C.M. VEIS026004 Liceo Scientifico “G.B. Benedetti” – C.M. VEPS02601E Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “N. Tommaseo” – C.M. VEPM02601G e-mail: [email protected] PEC: [email protected] web :www.liceobenedettitommaseo.it PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Anno scolastico Scuola Docente Classe Disciplina Testo in adozione 2014/15 Liceo Tommaseo Valentina La Villa II D Latino "Nuovo comprendere e tradurre" (manuale e materiale di lavoro vol. 2), N. Flocchini, P. Guidotti Bacci, M. Moscio, Bompiani scuola, Milano 2001 Contenuti Ore Ripasso argomenti anno precedente: 5  I, II, III, IV, V declinazione  aggettivi della prima e seconda classe;  indicativo presente, imperfetto, perfetto, piuccheperfetto, futuro e futuro anteriore attivi e passivi;  imperativo presente e futuro. 10  Il participio:  participio presente, perfetto e futuro;  valore verbale e nominale del participio;  modi per tradurre il participio dal latino all'italiano;  ablativo assoluto; ù  perifrastica attiva. Le fasi della traduzione. 2 Il paradigma del verbo latino: tema del presente, del perfetto e del supino. 1 Il verbo:  il congiuntivo presente, imperfetto, perfetto e piuccheperfetto;  l'imperativo negativo;  l'infinito presente, perfetto e futuro;  il supino attivo delle quattro coniugazioni, di volo, nolo, malo, eo, fero, facio, fio. I verbi in -io o coniugazione mista. 7 Rapporti di anteriorità, contemporaneità e posteriorità tra principale e subordinata; la consecutio 1 temporum dell'indicativo, del participio e del congiuntivo. I pronomi personali, determinativi, interrogativi; pronomi e aggettivi indefiniti negativi Le proposizioni indipendenti:  enunciative, esclamative, interrogative, volitive, incidentali;  il congiuntivo esortativo. Le proposizioni subordinate:  finali;  causali;  temporali;  consecutive; 6 2 11     relative; infinitive; volitive e costruzione dei verba timendi; il cum narrativo. Altre attività (compiti, interrogazione, esercitazioni in classe, partecipazione a progetti) 34 Eventuali note Eventuale lavoro estivo Versioni dal latino all’italiano Venezia, 6 giugno 2015 Rappresentanti di classe Il/la docente ____________________________ ________________________ ____________________________