Domande sulla parte monetaria date nei precedenti compiti scritti di Economia Internazionale e riportate qui un po’ alla rinfusa 1. Il surplus persistente della bilancia dei pagamenti correnti giapponese comporta che i risparmi del Giappone sono maggiori dei suoi investimenti, che gli investimenti sono maggiori dei risparmi, o nessuna delle due cose? Spiegare la risposta. 2. Che relazione c'è fra l' andamento nel tempo di GNP e GDP e la relazione fra risparmio interno e investimento interno? 3. Spiegare l’ effetto Fisher. 4. Attualmente il potere di acquisto della lira nel Regno Unito è nettamente inferiore a quello in Italia. Come possiamo spiegare questo fatto? Quali possono essere le prospettive per il futuro? 5. Secondo il principio della PPP, nella versione relativa, un aumento del tasso di inflazione comporta un aumento del tasso di deprezzamento relativo del cambio. Come si spiega allora che ogni qual volta i dati americani mostrano un accrescimento dell’ inflazione si determina un rafforzamento del dollaro? 6. Nel supplemento "Affari e Finanza" della Repubblica, 1/6/98 si legge: "Un altro 'nodo' che non accenna a sciogliersi è quello del deficit commerciale americano, che col dollaro 'forte' rispetto allo yen sta salendo alle stelle: in marzo il passivo USA ha superato l' enorme cifra di 20 miliardi di dollari, molti dei quali a beneficio del Giappone (che vanta un surplus di quasi 10 miliardi di dollari), ed ovviamente gli americani non potranno sostenere a lungo una posizione così onerosa.” Commentare quanto sopra. Cosa ci dice la situazione sopra considerata circa le elasticità rilevanti (relative alle condizioni di Marshall-Lerner)? Quali misure di politica economica potrebbero prendere gli USA? 7. Se doveste considerare un prezzo come indice del livello di sviluppo di un paese considerereste il prezzo di un taglio di capelli o quello di una tonnellata di tondini di ferro? Argomentare la risposta. 8 Se noi facessimo la somma dei saldi delle partite correnti di tutti i paesi del mondo, tale somma come dovrebbe essere? E come è nei fatti? Quale può essere la spiegazione? 9. Implicazioni per la differenza futura fra PIL e PNL di un deficit della bilancia dei pagamenti corrente. 10. Dalla sua nascita alla fine della seconda decade del maggio 2000, l’euro si è deprezzato in termini sia nominali che reali: il deprezzamento è stato pari al 18 e al 15 per cento, rispettivamente. Cosa implica questo per il differenziale di inflazione fra l’ area dell’ Euro e i partner commerciali? 11. Gli italiani dimostrano una sempre maggiore propensione a passare le vacanze all' estero invece che in Italia. Che effetto avrà, a parità di altre circostanze, tale aumentata propensione sul cambio reale della lira? 12. Supponiamo che il cambio dell' Euro contro il Dollaro sia un euro per un dollaro e che il tasso di interesse per piazzamenti ad un anno sull' Euro sia del 5%, mentre quello sul Dollaro del 10%. Quali aspettative circa il tasso di cambio di qui ad un anno incorporano tali valori? 13 Se valesse il principio della parità dei poteri di acquisto, che relazione ci dovrebbe essere fra i tassi di inflazione in Europa e negli Stati Uniti? 14. Il surplus persistente della bilancia dei pagamenti correnti giappponesi giapponese comporta che i risparmi del Giappone sono maggiori dei suoi investimenti, che gli investimenti sono maggiori dei risparmi, o nessuna delle due cose? Spiegare la risposta. 15. Se il prodotto interno lordo è maggiore del prodotto nazionale lordo, cosa implica questo sui redditi ricevuti dall' estero e pagati all' estero? 16. Che relazione c'è fra l' andamento nel tempo di GNP e GDP e la relazione fra risparmio interno e investimento interno? 17. Quando le statistiche evidenziano un aumento dei prezzi negli USA il tasso di interesse tende ad aumentare. Ci sono due possibili spiegazioni: 1. perchè i mercati si attendono una reazione da parte della Riserva Federale volta a combattere le prospettive di inflazione e quindi tassi di interesse più elevati nel breve periodo; 2. perchè i mercati si attendono un deprezzamento futuro del cambio del dollaro in seguito all’ aumentata inflazione americana. Per distinguere quale di queste due ipotesi sia valida occorre verificare quello che succede sul mercato dei cambi. Come? 19. come contabilizzereste la seguente transazione nella bilancia dei pagamenti: acquisto via Intenet di un programma di computer negli USA con addebito su carta di credito Visa in Italia. 20. Rilevanza e implicazioni del saldo economico della bilancia dei pagamenti. 21. Descrivere sinteticamente le proprietà delle curve AA e DD. A cosa serve la costruzione del relativo modello? 22. Che relazione c’ è fra il saldo economico e quello contabile della bilancia dei pagamenti? 23. Vi sono diversi casi storici in cui un saldo passivo delle partite correnti è stato finanziato da un saldo positivo del conto capitale (o finanziario, secondo la terminologia più recente). Quali sono le implicazioni di un tipo di andamento della bilancia dei pagamenti di questo genere per le prospettive di lungo periodo dell’ economia nazionale? 24. Supponiamo che si crei, partendo da una situazione di pareggio del bilancio, un avanzo generato tramite un aumento delle imposte e che all' avanzo corrisponda una uguale riduzione attesa della quantità di moneta. Cosa succederà al tasso di cambio? 25. Quando si considera il valore del reddito degli abitanti dei paesi più poveri ci si chiede come questi facciano a sopravvivere con redditi di pochi euro al mese, che sono una piccola frazione dei redditi dei paesi più ricchi. Qual’ è la vostra risposta? 26. Qual’ è la giustificazione della condizione della parità dei tassi di interesse? 27. Se il prodotto interno lordo è maggiore del prodotto nazionale lordo, cosa implica questo sui redditi ricevuti dall' estero e pagati all' estero? 28. Che relazione c’ è fra il saldo contabile e quello economico della bilancia dei pagamenti? Quale dei due ci dà qualche informazione sull’ andamento del mercato per la valuta del paese? E perché? 29. Dalla relazione 2002 del Governatore della Banca d’ Italia “Alla fine del 2001 le riserve ufficiali dell’Eurosistema ammontavano a 392,4 miliardi di euro, contro i 391,2 dell’anno precedente” Che implicazioni ha tale dato per l’ andamento della bilancia dei pagamenti dell’ area dell’ Euro nel 2001? 30. Indicare in che cosa consiste la differenza fra la condizione di parità coperta e quella di parità scoperta dei tassi di interesse e quale possa essere la relazione fra le due. 31. Attualmente l’ economia degli Stati Uniti è caratterizzata da un forte disavanzo del bilancio dello stato e da un forte disavanzo della bilancia dei pagamenti correnti. E’ possibile stabilire una relazione fra tali due circostanze? 32. Considerare le relazioni possibili fra i saldi economici delle varie suddivisioni della bilancia dei pagamenti e individuarne le implicazioni per l’ economia del paese. 33. Tratto da una recente tesi di laurea discussa in facoltà (indirizzo politico-internazionale): “un paese è indebitato quando presenta un disavanzo nella bilancia dei pagamenti”. Commentare 34. Un aumento delle riserve internazionali viene contabilizzato all’ attivo o al passivo della bilancia dei pagamenti? Spiegare il perché. 35. I saldi delle poste della bilancia dei pagamenti del paese X sono i seguenti (in miliardi di scudi, moneta nazionale del paese): Merci 9, Servizi -3, Redditi da capitale e da lavoro -10; trasferimenti unilaterali -7; Investimenti diretti 7; investimenti di portafoglio 5. Quale sarà la variazione delle riserve ufficiali (posta omessa nei dati sopra forniti)? Gli interventi della banca centrale sul mercato delle valute comporteranno al netto vendite o acquisti della valuta del paese? Quale sarà il saldo delle partite correnti? E il saldo del conto finanziario? Come cambia nell’ anno la ricchezza netta del paese sull’ estero? 36. Implicazioni per la differenza futura fra PIL e PNL di un deficit della bilancia dei pagamenti corrente. (Suggerimento: considerare le implicazioni patrimoniali di un deficit delle partite correnti e le implicazioni di tali conseguenze patrimoniali per la differenza futura fra PIL e PNL.) 37. Nell’ economia di Ebonia abbiamo i seguenti dati della contabilità nazionale (in dollari ebonesi) per l’ anno 2003: Entrate fiscali: 100; Investimento: 20; Debito estero; 45, Riserve 20; Reddito nazionale 230; Spesa pubblica 105; Risparmio privato: 23. Sulla base dei dati presentati, o di un sottoinsieme di essi, individuare il valore delle partite correnti. Giustificare il procedimento usato. 38. Nei primi anni ottanta (così come nel momento attuale) l’ ingente deficit del bilancio federale americano si accompagnava ad un deficit ingente della bilancia dei pagamenti correnti, mentre verso la fine degli anni ottanta ad un ingente avanzo del bilancio federale americano si accompagnava un ingente disavanzo della bilancia dei pagamenti corrente. Come mai? (Chi non si ricordi i dati di fatto può congetturare le possibili circostanze suscettibili di portare a tale risultato.) 39. Supponiamo che un importatore cinese acquisti una partita di marmo di Carrara, per un corrispettivo di 100,000 dollari, pagandolo con un bonifico in dollari sul conto del venditore presso First National Bank di New York. A quali scritture contabili dà luogo tale transazione nella bilancia dei pagamenti italiana? E su quella cinese? 40. La Cina al momento presenta un ingente attivo della bilancia dei pagamenti, sia per la parte corrente che per la parte finanziaria. Come è possibile questo? Il saldo della bilancia dei pagamenti non dovrebbe essere nullo? Che implicazioni hanno tali circostanze per quanto riguarda l’ andamento futuro della bilancia dei pagamenti correnti, tenuto conto dell’ andamento della bilancia dei servizi? . 41. In tempi recenti il tasso aggregato di risparmio nell’ economia americana è stato particolarmente basso, inferiore al 2%. Questo può contribuire a spiegare l’ ingente passivo della bilancia dei pagamenti correnti americana (circa il 5,5% del GNP)? E come? 42. Perché si dà tanta importanza alla bilancia dei pagamenti di un paese? Quali sono le informazioni più rilevanti che possiamo ottenere da essa? 43. In base a quale criterio avviene l’ iscrizione delle varie poste all’ attivo o al passivo della bilancia dei pagamenti? 44. Secondo i dati riportati dall’ OCSE (OECD Economic Outlook, giugno 2005, p. 24) nel 2004 la bilancia dei pagamenti correnti di tutto il mondo nel suo complesso presentava un deficit di 39 miliardi di dollari. Come possiamo spiegarlo? 45. Rilevanza del principio della parità dei tassi di interesse. 46. Dalla sua nascita alla fine della seconda decade del maggio 2000, l’euro si è deprezzato in termini sia nominali che reali: il deprezzamento è stato pari al 18 e al 15 per cento, rispettivamente. Cosa implica questo per il differenziale di inflazione fra l’ area dell’ Euro e i partner commerciali? 47. Significato e implicazioni di una variazione delle riserve internazionali di un paese. 48. Negli ultimi 20 anni in Irlanda si è verificato un processo di sviluppo rapido del prodotto interno lordo, causato in larga misura dalla forte crescita degli investimenti provenienti dall’ estero, che ha determinato una rapida crescita della produttività del lavoro, in particolare. Sarà maggiormente cresciuto in questo periodo il prodotto nazionale lordo o il prodotto interno lordo? Perché? 49. La Cina al momento presenta un ingente attivo della bilancia dei pagamenti, sia per la parte corrente che per la parte finanziaria. Come è possibile questo? Il saldo della bilancia dei pagamenti non dovrebbe essere nullo? Che implicazioni hanno tali circostanze per quanto riguarda l’ andamento futuro della bilancia dei pagamenti correnti, tenuto conto dell’ andamento prevedibile della bilancia dei servizi? 50. Supponiamo che l’ invocazione di Jovannotti relativa alla remissione dei debiti dei paesi del terzo mondo da parte dell’ Italia venga accolta. Come verrebbe registrata tale operazione nella bilancia dei pagamenti dell’ Italia? 51. Descrivere sinteticamente le proprietà delle curve AA e DD. A cosa serve la costruzione del relativo modello? 52. Considerare le relazioni possibili fra i saldi economici delle varie suddivisioni della bilancia dei pagamenti e individuarne le implicazioni per l’ economia del paese. 53. Che relazione c’ è fra il saldo contabile e quello economico della bilancia dei pagamenti? Quale dei due ci dà qualche informazione sull’ andamento del mercato per la valuta del paese? E perché? 54. L' economia giapponese è caratterizzata da un avanzo permanente della bilancia dei pagamenti. Cosa significa questo in termini di utilizzazione dei risparmi dei giapponesi?. 55. Date le aspettative sul tasso di cambio, qual è l' effetto di breve periodo sul tasso di cambio di un aumento del livello del prodotto nazionale in termini reali? 56. “I tassi d’interesse reali a lungo termine, calcolati in base alle aspettative di inflazione nel medio-lungo periodo rilevate da Consensus Forecasts, sono attualmente al 2,9 per cento. Negli Stati Uniti e in Giappone ... attualmente, si collocano al 3,3 e allo 0,2 per cento, rispettivamente.” Sulla base dei dati di tale brano, ripreso dall’ ultima relazione del governatore della Banca d’ Italia, individuare quali sono le aspettative di variazione nel cambio reale incorporate in tali dati. 57. Effetti sul tasso di cambio e sul livello del reddito di una contrazione fiscale temporanea.