ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE NAPOLI Programma di scienze umane svolto nell’anno scolastico 2015/2016 Prof. Anna Florio Classe V liceo delle scienze umane Psicologia 1 – Comunicazione, media e comportamenti La comunicazione di massa I modelli di comunicazione di massa Il concetto di media e medium I presupposti delle teorie sugli effetti sociali dei media La psicologia comportamentista e la teoria del “proiettile magico” La scuola di Francoforte e la teoria critica La psicologia sperimentale e il ruolo dell’ audience analysis La teoria degli “effetti limitati” e il ruolo delle relazioni sociali Il modello funzionalista e la teoria degli “usi e gratificazioni” La teoria dell’ agenda setting 2 – Le differenze di genere Sesso e genere Lo sviluppo dell’identità di genere Teorie sullo sviluppo di genere L’orientamento sessuale 3- La psicoanalisi: Freud Psicoanalisi e società Psicoanalisi e l’inconscio Lo sviluppo della vita psichica : processo primario e secondario L’interpretazione dei sogni La teoria sessuale e lo studio della nevrosi La conflittualità della vita psichica Civiltà e sublimazione delle passioni 4 – Normalità e patologia Esiste la normalità L’ansia normale e patologica Disturbi dell’umore: depressione e mania Disturbi della personalità Disturbi psicotici. Il suicidio 5– La cura della psiche Il disagio psichico L’approccio terapeutico 6 – Diversamente abili La classificazione della disabilità: ICIDH e ICF I contesti della disabilità: la famiglia I contesti della disabilità: la scuola e il lavoro Antropologia 1 – Controllo delle risorse, produzione e potere Risorse e potere La circolazione e la produzione delle risorse La politica: una competizione per il controllo delle risorse I sistemi politici non centralizzati Sistemi politici centralizzati 2– L’antropologia e la contemporaneità L’antropologia nel mondo globale Una distribuzione ineguale delle risorse Le religioni e i fondamentalismi Potere e violenza Sviluppi applicativi e funzione critica dell’antropologia Storia della pedagogia 1 – Dalla modernità borghese alla modernità scientifica La pedagogia nell’età del progresso Herbert Spencer: L’educazione come fatto naturale Émile Durkheim: l’educazione come socializzazione L’emergere dei metodi dell’indagine sperimentale 2 – La pedagogia positivistica in Italia Gli esiti dell’affermarsi della cultura positivistica L’educazione di “fanciulle” e “signorine” L’emergere di una nuova sensibilità 3 – Il primo Novecento Una nuova concezione di infanzia Verso la pedagogia scientifica Il mondo dei giovani 4 – La scuola attiva: l’esperienza di John Dewey negli Stati Uniti Le avanguardie della nuova pedagogia Esperienza di èlite John Dewey: l’educazione tra esperienza e democrazia 5 – La scuola attiva in Europa Édouard Claparède: l’educazione “funzionale” Maria Montessori: l’educazione a misura del bambino Le sorelle Agazzi: il museo delle cianfrusaglie Ovide Decroly: il metodo globale 6 – La reazione antipositivistica Contro l’attivismo 7 – Personalisti e marxisti di fronte all’educazione Jacques Maritain: la formazione dell’uomo integrale Célestin Freinet: tecniche didattiche, cooperazione e impegno politico 8 – Altre pedagogie del primo Novecento Pedagogia e psicoanalisi Le pedagogie del dialogo e della parola: Don Lorenzo Milani Testi Antologici Democrazia ed educazione di John Dewey La scuola su misura di Édouard Claparède Il materiale di sviluppo di Maria Montessori Sociologia 1 – Identità e socializzazione La trasmissione del patrimonio culturale I meccanismi della socializzazione La formazione dell’identità personale La socializzazione primaria e la socializzazione secondaria La socializzazione in alcuni contesti particolari I modelli interpretativi 2 – Le agenzie di socializzazione La socializzazione formale e la socializzazione informale La famiglia come soggetto sociale La famiglia come agenzia di socializzazione La scuola I mass media Il gruppo dei pari 3– Razionalizzazione, individualizzazione e società di massa ( Sintesi) Comunità e società La razionalizzazione L’individualizzazione La società di massa 4 – Lavoro, differenze di genere e senso del sacro nella società moderna ( Sintesi) La razionalizzazione del lavoro Problemi connessi con la razionalizzazione del lavoro La famiglia e le distinzioni di genere Il ruolo della donna La secolarizzazione 5– Linguaggio e comunicazione Che cosa significa comunicare? Gli aspetti generali Il linguaggio Le forme della comunicazione Le difficoltà di comunicazione 6– La comunicazione mediale Le caratteristiche della comunicazione mediale Dai mass media ai new media I principali mezzi di comunicazione di massa Internet 7 – Le caratteristiche della comunicazione mediale Gli effetti dei media L’omogeneizzazione dei comportamenti La trasformazione dell’esperienza L’industria culturale 8 – La globalizzazione e la società multiculturale Il corpo e lo spazio Le comunità locali L’urbanizzazione Vita urbana e vita globalizzata Che cos’è la globalizzazione Le forme della globalizzazione L’antiglobalismo 9 – La società multiculturale Le differenze culturali La differenza come valore Il multiculturalismo e la politica delle differenze 10 – L’individuo e le strutture di potere Le norme e le leggi La politica e lo Stato Alcuni aspetti della sfera pubblica Le principali forme di regime politico I caratteri della democrazia: il consenso popolare I caratteri della democrazia: la rappresentanza I caratteri della democrazia: la frammentazione del potere e il rispetto delle minoranze La pubblica amministrazione I rischi della democrazia 12 – Welfare State e Terzo settore Origine ed evoluzione dello Stato sociale La nascita e l’affermazione del Welfare State La crisi del Welfare State Un nuovo tipo di Welfare State per il XXI secolo Le politiche sociali Le politiche sociali in Italia L’alternativa al Welfare: il Terzo settore Tematiche pedagogiche Tema 1 – Nuovi problemi per l’educazione e per la scuola Dal puerocentrismo alla scuola di massa I documenti internazionali sull’educazione La formazione degli adulti Tema 2 – I media, le tecnologie e l’educazione La società in Rete Come educare alla multimedialità Tema 3 – “Scuola efficace” e personalizzazione dell’insegnamento Il progetto di “scuola efficace” La personalizzazione dell’insegnamento-apprendimento “Scuola efficace” e personalizzazione: un’alternativa irriducibile? Tema 4 – La formazione alla cittadinanza e l’educazione ai diritti umani Educazione e democrazia Il dibattito sui diritti umani La condivisione dei vincoli di solidarietà Tema 5 – Educazione e multiculturalismo I contenuti dell’apprendimento nella società multiculturale La scuola e il dialogo interculturale Tema 6 – Disabilità e cura della persona Integrazione dei disabili e didattica inclusiva I servizi di cura alla persona Storia della scuola Italiana 1 - I principali interventi normativi della scuola Italiana Dalla legge Casati alla legge Gentile La riforma Gentile 2 - La scuola in Italia Le premesse La riforma Gentile Tra fascismo e Liberazione La scuola italiana all’indomani del dopoguerra Scuola e programmazione curricolare La partecipazione dei genitori Alla vita della scuola Il progetto Brocca 3 – La riforma globale della scuola italiana Dalla programmazione all’autonomia La gestazione della riforma globale della scuola italiana La riforma universitaria Libri letti Il mondo incantato di Bruno Bettelheim Lettera ad una professoressa di Don Lorenzo Milani Napoli, Prof. ssa Gli alunni