ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE NAPOLI Programma di scienze

ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE
NAPOLI
Programma di scienze umane svolto nell’anno scolastico 2015/2016
Prof. Anna Florio
Classe V liceo delle scienze umane
Psicologia
1 – Comunicazione, media e comportamenti










La comunicazione di massa
I modelli di comunicazione di massa
Il concetto di media e medium
I presupposti delle teorie sugli effetti sociali dei media
La psicologia comportamentista e la teoria del “proiettile magico”
La scuola di Francoforte e la teoria critica
La psicologia sperimentale e il ruolo dell’ audience analysis
La teoria degli “effetti limitati” e il ruolo delle relazioni sociali
Il modello funzionalista e la teoria degli “usi e gratificazioni”
La teoria dell’ agenda setting
2 – Le differenze di genere




Sesso e genere
Lo sviluppo dell’identità di genere
Teorie sullo sviluppo di genere
L’orientamento sessuale
3- La psicoanalisi: Freud







Psicoanalisi e società
Psicoanalisi e l’inconscio
Lo sviluppo della vita psichica : processo primario e secondario
L’interpretazione dei sogni
La teoria sessuale e lo studio della nevrosi
La conflittualità della vita psichica
Civiltà e sublimazione delle passioni
4 – Normalità e patologia






Esiste la normalità
L’ansia normale e patologica
Disturbi dell’umore: depressione e mania
Disturbi della personalità
Disturbi psicotici.
Il suicidio
5– La cura della psiche


Il disagio psichico
L’approccio terapeutico
6 – Diversamente abili



La classificazione della disabilità: ICIDH e ICF
I contesti della disabilità: la famiglia
I contesti della disabilità: la scuola e il lavoro
Antropologia
1 – Controllo delle risorse, produzione e potere





Risorse e potere
La circolazione e la produzione delle risorse
La politica: una competizione per il controllo delle risorse
I sistemi politici non centralizzati
Sistemi politici centralizzati
2– L’antropologia e la contemporaneità





L’antropologia nel mondo globale
Una distribuzione ineguale delle risorse
Le religioni e i fondamentalismi
Potere e violenza
Sviluppi applicativi e funzione critica dell’antropologia
Storia della pedagogia
1 – Dalla modernità borghese alla modernità scientifica




La pedagogia nell’età del progresso
Herbert Spencer: L’educazione come fatto naturale
Émile Durkheim: l’educazione come socializzazione
L’emergere dei metodi dell’indagine sperimentale
2 – La pedagogia positivistica in Italia



Gli esiti dell’affermarsi della cultura positivistica
L’educazione di “fanciulle” e “signorine”
L’emergere di una nuova sensibilità
3 – Il primo Novecento



Una nuova concezione di infanzia
Verso la pedagogia scientifica
Il mondo dei giovani
4 – La scuola attiva: l’esperienza di John Dewey negli Stati Uniti



Le avanguardie della nuova pedagogia
Esperienza di èlite
John Dewey: l’educazione tra esperienza e democrazia
5 – La scuola attiva in Europa




Édouard Claparède: l’educazione “funzionale”
Maria Montessori: l’educazione a misura del bambino
Le sorelle Agazzi: il museo delle cianfrusaglie
Ovide Decroly: il metodo globale
6 – La reazione antipositivistica

Contro l’attivismo
7 – Personalisti e marxisti di fronte all’educazione


Jacques Maritain: la formazione dell’uomo integrale
Célestin Freinet: tecniche didattiche, cooperazione e impegno politico
8 – Altre pedagogie del primo Novecento


Pedagogia e psicoanalisi
Le pedagogie del dialogo e della parola: Don Lorenzo Milani
Testi Antologici



Democrazia ed educazione di John Dewey
La scuola su misura di Édouard Claparède
Il materiale di sviluppo di Maria Montessori
Sociologia
1 – Identità e socializzazione






La trasmissione del patrimonio culturale
I meccanismi della socializzazione
La formazione dell’identità personale
La socializzazione primaria e la socializzazione secondaria
La socializzazione in alcuni contesti particolari
I modelli interpretativi
2 – Le agenzie di socializzazione






La socializzazione formale e la socializzazione informale
La famiglia come soggetto sociale
La famiglia come agenzia di socializzazione
La scuola
I mass media
Il gruppo dei pari
3– Razionalizzazione, individualizzazione e società di massa ( Sintesi)




Comunità e società
La razionalizzazione
L’individualizzazione
La società di massa
4 – Lavoro, differenze di genere e senso del sacro nella società moderna ( Sintesi)





La razionalizzazione del lavoro
Problemi connessi con la razionalizzazione del lavoro
La famiglia e le distinzioni di genere
Il ruolo della donna
La secolarizzazione
5– Linguaggio e comunicazione





Che cosa significa comunicare?
Gli aspetti generali
Il linguaggio
Le forme della comunicazione
Le difficoltà di comunicazione
6– La comunicazione mediale




Le caratteristiche della comunicazione mediale
Dai mass media ai new media
I principali mezzi di comunicazione di massa
Internet
7 – Le caratteristiche della comunicazione mediale




Gli effetti dei media
L’omogeneizzazione dei comportamenti
La trasformazione dell’esperienza
L’industria culturale
8 – La globalizzazione e la società multiculturale







Il corpo e lo spazio
Le comunità locali
L’urbanizzazione
Vita urbana e vita globalizzata
Che cos’è la globalizzazione
Le forme della globalizzazione
L’antiglobalismo
9 – La società multiculturale



Le differenze culturali
La differenza come valore
Il multiculturalismo e la politica delle differenze
10 – L’individuo e le strutture di potere









Le norme e le leggi
La politica e lo Stato
Alcuni aspetti della sfera pubblica
Le principali forme di regime politico
I caratteri della democrazia: il consenso popolare
I caratteri della democrazia: la rappresentanza
I caratteri della democrazia: la frammentazione del potere e il rispetto delle minoranze
La pubblica amministrazione
I rischi della democrazia
12 – Welfare State e Terzo settore







Origine ed evoluzione dello Stato sociale
La nascita e l’affermazione del Welfare State
La crisi del Welfare State
Un nuovo tipo di Welfare State per il XXI secolo
Le politiche sociali
Le politiche sociali in Italia
L’alternativa al Welfare: il Terzo settore
Tematiche pedagogiche
Tema 1 – Nuovi problemi per l’educazione e per la scuola



Dal puerocentrismo alla scuola di massa
I documenti internazionali sull’educazione
La formazione degli adulti
Tema 2 – I media, le tecnologie e l’educazione


La società in Rete
Come educare alla multimedialità
Tema 3 – “Scuola efficace” e personalizzazione dell’insegnamento



Il progetto di “scuola efficace”
La personalizzazione dell’insegnamento-apprendimento
“Scuola efficace” e personalizzazione: un’alternativa irriducibile?
Tema 4 – La formazione alla cittadinanza e l’educazione ai diritti umani



Educazione e democrazia
Il dibattito sui diritti umani
La condivisione dei vincoli di solidarietà
Tema 5 – Educazione e multiculturalismo


I contenuti dell’apprendimento nella società multiculturale
La scuola e il dialogo interculturale
Tema 6 – Disabilità e cura della persona


Integrazione dei disabili e didattica inclusiva
I servizi di cura alla persona
Storia della scuola Italiana
1 - I principali interventi normativi della scuola Italiana


Dalla legge Casati alla legge Gentile
La riforma Gentile
2 - La scuola in Italia








Le premesse
La riforma Gentile
Tra fascismo e Liberazione
La scuola italiana all’indomani del dopoguerra
Scuola e programmazione curricolare
La partecipazione dei genitori
Alla vita della scuola
Il progetto Brocca
3 – La riforma globale della scuola italiana



Dalla programmazione all’autonomia
La gestazione della riforma globale della scuola italiana
La riforma universitaria
Libri letti


Il mondo incantato di Bruno Bettelheim
Lettera ad una professoressa di Don Lorenzo Milani
Napoli,
Prof. ssa
Gli alunni