1 Silvano Montaldo Nato ad Alba (CN), il 10 agosto 1966, dal 1° gennaio 2005 è professore associato di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino, poi presso il Dipartimento di Studi storici; confermato nel 2008, è abilitato (2013) per la prima fascia del settore M-STO/04 (Storia contemporanea). Direttore, dal 2009, del Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” dell’Università di Torino, è anche membro dei comitati di indirizzo e di gestione del Sistema museale di Ateneo. È inoltre segretario del Comitato di Torino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, membro del comitato direttivo della rivista «Passato e presente» (Rivista di fascia A per la Storia contemporanea); socio corrispondente della Deputazione Subalpina di Storia patria; membro del comitato scientifico per il riallestimento del Museo nazionale “Camillo Cavour” di Santena, della rivista «Il Risorgimento», della collana editoriale del Comitato di Torino per la storia del Risorgimento italiano (Carocci editore) e della collana Mente e storia - Collana del Centro di ricerca ASPI – Archivio storico della psicologia italiana (Aracne editrice). Coordinamento di progetti di ricerca (su bandi competitivi) La corrispondenza di Cesare Lombroso: ricerca, catalogazione, divulgazione del patrimonio documentario (1852-1909). Fondazione CRT, Fondi ordinari 2016 (€ 40.000.000); Lombroso e la cultura francese, convegno internazionale. Università Italo Francese, 1° bando Label scientifico 2017 (€ 800). Premi e borse di studio 1991-1992 Borsa di studio della Fondazione “Don Bartolomeo Grazioli martire di Belfiore”, Mantova; 1993-1994 Premio per gli studi storici sul Piemonte nell’Ottocento e nel Novecento, con relativa borsa di studio; 1999-2000 Borsa di studio biennale per attività di ricerca post-dottorato in Scienze storiche e filosofiche presso l’Università degli Studi di Torino. Incarichi istituzionali 1992-1995 Partecipazione in qualità di ricercatore e di schedatore all’unità operativa denominata “Catalogazione sperimentale del Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”, nell’ambito del progetto strategico “Cultura scientifica e beni culturali scientifici” del Consiglio Nazionale delle Ricerche; 2 01/03/2000-31/12/2004 Ricercatore di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino (confermato); 17/07/2002-26/11/2009 Partecipazione al gruppo di lavoro dell’Università di Torino per il riallestimento del Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”; 2006-2009 Delegato dell’Università degli Studi di Torino nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Camillo Cavour; 01/11/2007-30/10/2010 Presidente del Corso di Laurea specialistica in Storia, Facoltà di Lettere e Filosofia; 2013-2016 Responsabile della tesi di dottorato di Andrea Volonnino, Scuola superiore di studi storici, Repubblica di San Marino; 2004-2010 e 2011-2014 Referee VQR area 11; 2016-a oggi Membro del gruppo di lavoro per l’allestimento del Museo di Storia della Medicina dell’Università di Torino; Membro del gruppo di lavoro per la progettazione del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino. Formazione universitaria 1986-1992 Corso di laurea in Lettere moderne (indirizzo storico), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Torino. 22/10/1992 Laurea in Lettere moderne. Disciplina: Storia del Risorgimento. Titolo della tesi di laurea: Sanità e politica in età carloalbertina: il caso del Cholera-morbus, relatore prof. Umberto Levra; votazione: 110 e lode/110 con dignità di stampa. 1995-1997 Corso di dottorato di ricerca in Storia dei partiti e dei movimenti politici (X ciclo). Università degli studi di Urbino. 27/07/1998 Dottorato di ricerca in Storia dei partiti e dei movimenti politici. Titolo della tesi di dottorato: Tommaso Villa. Un uomo di potere e di governo dell’Italia liberale. Tutor prof. Filippo Mazzonis. Attività didattica 1997-1998 Collaborazione al seminario Lavoro maschile e lavoro femminile nelle tappe diverse dell’industrializzazione e nei suoi processi di mutamento, prof. Adriana Lay; 1998-1999 Esercitatore per il corso di Storia, presso il Corso di Diploma universitario di Operatore dei Beni Culturali, sede di Biella; 1999-2002 Laboratorio di Lessico e materiali per la storia, presso la Scuola Interateneo di specializzazione per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria (SIS); 2000-2001 Modulo di insegnamento (20 ore) di Storia del Risorgimento nell’ambito del corso di Storia moderna, del Risorgimento e Contemporanea per il Corso di Diploma universitario di Operatore dei Beni Culturali, sede di 3 2001-2002 2002-2012 2012-2013 2014-2017 Biella. Modulo di insegnamento (30 ore) nell’ambito del corso di Storia sociale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino; Insegnamento di Storia del Risorgimento, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino, per supplenza; Insegnamento di Storia sociale del XIX secolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino (salvo l’a.a. 2010-2011, in congedo per motivi di studio) (12 crediti; 18 crediti dall’aa. 2006-2007); Insegnamento di Storia del Risorgimento e di Storia dell’Ottocento e del Novecento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino (18 crediti); Insegnamento di Storia del Risorgimento (18 crediti). Attività didattica all’estero Professore invitato nell’ambito del programma Erasmus+, Université de Rouen, 22-26 febbraio 2016. Partecipazione a seminari presso università estere: -A dead criminal'skull: the battle over human remains and Lombroso's legacy, Italian Departmental Research Seminars, Londra, UCL, 16 ottobre 2013; -Cesare Lombroso et ses usages publics, Parigi, EHESS, 28 febbraio 2017. Organizzazione di convegni Da Lombroso a Peano. Gli archivi degli istituti scientifici dell’Università di Torino, Torino, Palazzo del Rettorato, 5 giugno 2009; Cesare Lombroso. Gli scienziati e la nuova Italia, Torino, Accademia delle Scienze, 5-6 novembre 2009; I nazionalismi e la prima guerra mondiale, Alessandria, 25-26 settembre 2014; The Great Laboratory of Humanity. Collection, Patrimony and the Repatriation of Human Remains, Padova, 30 maggio – 1° giugno 2016. Organizzazione di mostre Le Langhe di Camillo Cavour. Dai feudi all’Italia unita, Alba, Palazzo Mostre e Congressi, 18 giugno-13 novembre 2001. Partecipazione a convegni 1 Il giovane Gramsci e la Torino d’inizio secolo, atti del convegno, Torino, 2021 novembre 1997; 2 Le Italie dei notabili: il punto della situazione, Pescara, 5-8 marzo 1998; 3 Il Piemonte alle soglie del 1848, Torino, 7-10 ottobre 1998; 4 Castagnole Lanze dal Seicento all’Ottocento. Lineamenti per una storia, Castagnole Lanze (AT), 29 aprile 1999; 4 5 D’Andrade e i suoi studi sui monumenti nel Pinerolese a fine ’800, Pinerolo, 12 giugno 1999; 6 Convegno per il centenario della morte di Giulio Bizzozero, Torino-Varese, 14-15 maggio 2001; 7 Francesco Crispi. Costruire lo Stato per dare forma alla Nazione, Roma, 27 novembre 2001; 8 Ceti dirigenti municipali in Italia e in Europa in età contemporanea, Pisa, 2002; 9 Arti, tecnologia, progetto. Le esposizioni d’industria in Italia prima dell’Unità, Brescia, 15 aprile 2005; 10 La Castiglia, ovvero pagine di carcerazione dal Regno di Sardegna ai giorni nostri, Saluzzo, 18 novembre 2006; 11 Giuseppe Saracco tra vita locale e scenari nazionali, Acqui Terme (AL), 2 marzo 2007; 12 1750-1860. Un secolo di relazioni accademiche in ambito botanico e agronomico tra Torino e Chambéry, Torino, 15 settembre 2007; 13 Rileggere l’Ottocento. Risorgimento e nazione, Milano, 30 gennaio – 1° febbraio 2008; 14 Politica e cultura nel Risorgimento italiano. Genova nel 1857 e la fondazione della Società Ligure di Storia Patria, Genova, 4-6 febbraio 2008; 15 Cesare Lombroso. Gli scienziati e la nuova Italia, Torino, 5-6 novembre 2009; 16 Cavour, l'Italia e l'Europa, Torino, 6-7 ottobre 2010; 17 Gli astigiani che fecero l'Italia. Uomini e idee del Risorgimento, Asti, 24 aprile 2010; 18 Cavour e Rattazzi: una collaborazione difficile, Alessandria, 7-10 ottobre 2010. 19 Was Lombroso Right? The historical legacy of Neuroscience; Vienna, 17-18 dicembre 2010; 20 La storia moderna legge l’Unità italiana. VIII Assemblea ordinaria Sisem, Torino, 25-26 marzo 2011; 21 Quale declino? Politiche della ricerca nell'Italia unita, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 9-10 giugno 2011; 22 Amedeo Avogadro, Torino, Accademia delle Scienze, 20-21 ottobre 2011; 23 Il Piemonte risorgimentale nel periodo pre-unitario, Torino, 1°-2 marzo 2012; 24 Histoire de la folie dans l’Italie moderne et contemporaine: de Cesare Lombroso à Franco Basaglia, Parigi, 27-28 ottobre 2012 ; 25 I nazionalismi e la prima guerra mondiale, Alessandria, 25-26 settembre 2014; 26 Istituzioni politiche e mobilitazioni di piazza, Roma, Università LUMSA – Archivio storico del Senato della Repubblica, 13-14 maggio 2015; 27 Savant Relics: Brains and Remains of Scientists, 4th Watson Seminar in the History of Material and Visual Science, Pavia, 4 settembre 2015; 28 1815. Italia ed Europa tra fratture e continuità, LXVII Congresso di Storia del Risorgimento, Milano 4-7 novembre 2015; 5 29 Aux origines de la pensée de la «race» en Italie, Université de Franche-Comté, Besançon, 17-18 marzo 2016; 30 Torino nella Grande guerra. Società, politica e cultura in un grande centro industriale, Torino, 14-15 aprile 2016; 31 The Great Laboratory of Humanity. Collection, Patrimony and the Repatriation of Human Remains, Padova, 30 maggio – 1° giugno 2016; 32 L’administration des institutions culturelles en France et en Italie. Approches compares (des années 1860 a la Libération), Maison de l’Université, Rouen, 89 dicembre 2016; 33 Les raciness de l’eugénisme, 28 aprile 2017, Colegio de España, Parigi, 28 aprile 2017. Pubblicazioni principali Monografie 1 Manifatture, tecnologia, gruppi sociali a Torino nell'età della Restaurazione, Torino, AMMA, 1995, pp. 191; 2 Medici e società. Bartolomeo Sella nel Piemonte dell'Ottocento, Roma, Carocci, 1998, pp. 360; 3 Patria e affari. Tommaso Villa e la costruzione del consenso tra Unità e grande guerra, Roma, Carocci, 1999, pp. 406; 4 Celebrare il Risorgimento. Collezionismo artistico e memorie familiari a Torino (1848-1915), Roma, Carocci, 2013, pp. 132. Opere collettanee 1 Fare l’Italia. I dieci anni che prepararono l’unificazione, Roma, Carocci, 2002, pp. 119 (in collaborazione con S. Cavicchioli e S. Cerato); 2 Il Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” dell’Università di Torino. Guida alla visita, Torino, Cortina, 2011 (in collaborazione con P. Bianucci, C. Cilli, G. Giacobini, G. Malerba), pp. 96. Curatele 6 1 Lezioni di storia. Dall'età antica ai giorni nostri, Torino, CELID, 1999, pp. 320; 2 Cesare Lombroso cento anni dopo, Torino, Utet, 2009, pp. XVI-410 (in collaborazione con P. Tappero); 3 Il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”, Torino, Utet, 2009, pp. X-325 (in collaborazione con P. Tappero); 4 Cesare Lombroso. Gli scienziati e la nuova Italia, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 294; 5 Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, 2010, pp. 231; 6 Gli archivi della scienza. L'Università di Torino e altri casi italiani, Milano, Angeli, 2011, pp. 237 (in collaborazione con P. Novaria); 7 Le Langhe di Camillo Cavour. Dai feudi all'Italia unita, Milano, Skira, 2011, pp. 223. 8 Il Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” dell’Università di Torino, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2015, pp. 256. 9 Lorenzo Tenchini and his masks. An anatomical clinical collection of the late 19th century at the Universities of Parma and Turin. Lorenzo Tenchini e le sue maschere. Una collezione anatomica clinica di fine Ottocento tra le Università di Parma e Torino (in collaborazione con R. Toni, E. Bassi, A. Porro), Milano, Skira, 2016. Saggi in riviste di fascia A per il settore M-STO/04 1. Università, professioni, pubblico impiego (1814-1859), in «Annali di Storia delle Università italiane», n. 5, 2001, pp. 117-138; 2. La “fossa comune” del Museo Lombroso e il “lager” di Fenestrelle: il centocinquantenario dei neoborbonici, in «Passato e presente», a. XXX (2012), n. 87, pp. 105-118. 3. La statistica nel Regno di Sardegna (1814-1860), in «Rivista storica italiana», a. CXXV – f. II, 2013, pp. 353-396. 7 4. Sudismo. Guerre di crani e trappole identitarie, in «Passato e presente», a. XXXII (2014), n. 93, pp. 5-18. 5. Le esposizioni del primo cinquantenario dell’Unità d’Italia, in «Ricerche storiche», a XLV, n. 1-2, gennaio agosto 2015, pp. 317-332. Pubblicazioni in lingua straniera e traduzioni 1 Pendant ce temps, en Italie …, in «L’Alpe», n. 47, 2010, pp. 34-41 ; 2 “Cesare Lombroso” Museum of Criminal Anthropology University of Turin. Visitor’s Guide, Torino, Cortina, 2011 (in collaborazione con P. Bianucci, C. Cilli, G. Giacobini, G. Malerba), pp. 96; 3 The Lombroso Museum from its origins to the present day, in The Cesare Lombroso Handbook, eds. P. Knepper, P. Ystehede, Routledge, London – New-York, 2012, pp. 98-113; 4 The skull, the mayor, the engineer, the judge and the comedian. An Italian museum feuilleton, in «Museologia scientifica/Scientific Museology», vol. 6, n. 1-2, 2012, nuova serie, pp. 137-146. 5 De schedel van Giuseppe Villella en het criminele atavisme van Cesare Lombroso, in Op het eerste gezicht. Het veronderstelde verband tussen uiterlijk en innerlijk, Haarlem, Teylers Museum – Lannoo, 2014, pp. 101-113. 6 Cesare Lombroso's Scientific Jubilee. Il giubileo scientifico di Cesare Lombroso, in Lorenzo Tenchini and his masks. An anatomical clinical collection of the late 19th century at the Universities of Parma and Turin. Lorenzo Tenchini e le sue maschere. Una collezione anatomica clinica di fine Ottocento tra le Università di Parma e Torino, a cura di R. Toni, E. Bassi, S. Montaldo, A. Porro, Milano, Skira, 2016, pp. 28-32; 7 The Lombroso Museum in Turin. A reflection on the exhibition and scientific study of human remains (in collaborazione con A. Garlandini), in Museums, Ethics and Cultural Heritage, a cura di B. L. Murphy, Routledge, London – New York, 2016, pp. 319-327; 8 The Relics of Two 19th-Century Scientists. Carlo Giacomini and Cesare Lombroso, in Savant Relics. Brains and Remains of Scientists, a cura di M. Beretta, M. Conforti, P. Mazzarello, Watson Publishing International, Sagamore Beach, MA, 2016, pp. 183-199; 8 9 Human Skulls and Photographs of Dead Bandits: the Problems of Presenting a Nineteenth-Century Museum to Twenty-First-Century Audiences (in collaborazione con E. Chiari), in Museums and Photography. Displaying Death, a cura di E. Stylianou, T. Stylianou-Lambert, Routledge, London – New York, 2017, pp. 150-163. Saggi in altre riviste 1 Cenni sulla povertà rurale ad Alba nel secolo XIX, in «Alba Pompeia», Nuova serie, Anno X, f. 1, 1° semestre 1988, pp. 17-26 2 Sanità e politica in età carlo-albertina: il caso del Cholera-morbus, in «Asti contemporanea», n. 1 (1994), pp. 149-154; 3 Trasferimento tecnologico e spionaggio industriale: un caso piemontese, in «Le Culture della tecnica», n. 1, 1994, pp. 25-44. 4 Tra manifattura e fabbrica. La formazione della classe operaia a Torino, in «Il Calendario del Popolo», n. 589, luglio agosto 1995, pp. 42-47; 5 I medici nel Piemonte del primo Ottocento: dalla “cabale des médecins” al Positivismo, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», a. XCV (1997), primo semestre, pp. 119-174; 6 Affarismo e massoneria nella colonia italiana d’Eritrea alla fine dell’Ottocento, in «Storia e problemi contemporanei», a. XI (1998), n. 21, pp. 25-64; 7 Il divorzio: famiglia e nation building nell’Italia liberale, in «Il Risorgimento», a. LII, n. 1, 2000, pp. 5-57; 8 Le reti di relazioni e di patronage di un politico della «Terza Italia»: Tommaso Villa, in Le Italie dei notabili: il punto della situazione (Atti del convegno nazionale di studi, Pescara 5-8 marzo 1998), in «Abruzzo contemporaneo», nn. 10-11, 2000, pp. 163-187; 9 L’insegnamento della storia contemporanea nel nuovo ordinamento. I primi dati del sondaggio nazionale, in «Il mestiere di storico», vol. VI, 2005, pp. 1744 (in collaborazione con G. Monina). 10 Il Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” in Il Museo dell’Uomo. Un nuovo polo museale per la Città, numero speciale di «Minerva. 9 Periodico dell’Università degli studi di Torino», n. 2/2006, pp. 23-26 (in collaborazione con P. Tappero). 11 Il lungo ’800, in «Il mestiere di storico. Annale Sissco», vol. VIII, 2007, pp. 425-441 (in collaborazione con M. P. Casalena). 12 Il lungo ’800, in «Il mestiere di storico. Annale Sissco», vol. IX, 2008, pp. 1737 (in collaborazione con M. P. Casalena e S. Troilo). 13 Architettura della memoria e celebrazione del Risorgimento ad Asti, in «Il Platano», a. XXXIII, 2008, pp. 131-162. 14 La Casa di correzione e di lavoro di Saluzzo e la riforma penitenziaria nel Regno di Sardegna, in L. Berardo (a cura di), La Castiglia: pagine di carcerazione dal Regno di Sardegna ai giorni nostri, Atti del convegno, Saluzzo, 18 novembre 2006, numero speciale di «Il presente e la storia», n. 74, dicembre 2008, pp. 15-59. 15 L'impresa che ha fatto l'Italia, in «Bollettino della Società per gli Studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo», vol. 145 - 2° semestre 2011, pp. 143-150; 16 Il cranio, il sindaco, l’ingegnere, il giudice e il comico. Un feuilleton museale italiano, in «Museologia scientifica/Scientific Museology», vol. 6, n. 1-2, 2012, nuova serie, pp. 137-146. 17 La bancarotta del patriottismo. Feste ed esposizioni nel primo cinquantenario dell’Unità, “Il Risorgimento”, anno LVII, nn. 1-2, 2015, pp. 88-131. Saggi in opere collettive 1. Gli ordini cavallereschi, in U. Levra-R. Roccia (a cura), Milleottocentoquarantotto. Torino, l’Italia, l’Europa, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 1998, pp. 169-177; 2. Le scienze naturali, fisiologiche e mediche, in U. Levra-R. Roccia (a cura di) Milleottocentoquarantotto. Torino, l’Italia, l’Europa, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 1998, pp. 261-269; 3. La cultura scientifica: positivismo e impegno politico, in Il giovane Gramsci e la Torino d’inizio secolo, atti del convegno (Torino 20-21 novembre 1997), Torino, Rosenberg & Sellier, 1998, pp. 199-208; 10 4. La borghesia emergente, in U. Levra (a cura di), Il Piemonte alle soglie del 1848, pubblicazioni del Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Roma, Carocci, 1999, pp. 49-99; 5. Università ed accademie: le scienze naturali, matematiche, fisiologiche e mediche, in U. Levra (a cura di) La città nel Risorgimento (1798-1864), vol. VI della Storia di Torino, Torino, Einaudi, 2000, pp. 643-72; 6. La continuità e le strutture in una periferia dell’Ottocento. Castagnole Lanze dal 1814 all’Unità, in Castagnole Lanze dal Seicento all’Ottocento. Lineamenti per una storia (Atti del convegno, 29 aprile 1999), La Voce, Canelli, 2000, pp. 87-94; 7. L’università e le accademie: le Scienze antropologiche, biologiche, fisiologiche, naturali, matematiche; la Medicina; la Fisica; la Chimica, in U. LEVRA (a cura di), Da capitale politica a capitale industriale (1864-1915), vol. VII della Storia di Torino, Torino, Einaudi, 2001, pp. 727-91; 8. Il Parlamento e la società di massa (1900-1919), in L. VIOLANTE (a cura di), Il Parlamento, Annali, 17, della Storia d’Italia, Torino, Einaudi, 2001, pp. 197251; 9. Pinerolo tra il 1870 e il 1914, in D’Andrade e i suoi studi sui monumenti nel Pinerolese a fine ’800, atti del convegno (Pinerolo, 12 giugno 1999), Pinerolo, CeSMAP, 2002, pp. 31-37; 10. L’arrivo di Giulio Bizzozero a Torino: strategie accademiche nella fondazione del Positivismo subalpino, in Convegno per il centenario della morte di Giulio Bizzozero (Torino-Varese, 14-15 maggio 2001), Accademia di Medicina di Torino – Comune di Varese, 2002, pp. 95-109; 11. Patria e religione nel 1898, in U. Levra – R. Roccia (a cura di), Le esposizioni torinesi 1805-1911. Specchio del progresso e macchina del consenso, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 2003, pp. 111-145; 12. I ceti dirigenti torinesi e il governo della città nel “lungo” Ottocento, in D. Marrara (a cura di), Ceti dirigenti municipali in Italia e in Europa in età contemporanea, Pisa, Edizioni ETS, 2003, pp. 53-68; 13. La «Città della Scienza» al Valentino (in collaborazione con L. Avataneo), in G. Giacobini (a cura di), La memoria della scienza. Musei e collezioni dell’Università di Torino, Torino, Università di Torino, 2003, pp. 89-96; 11 14. Il Museo di Antropologia criminale «Cesare Lombroso» (in collaborazione con P. Tappero), ibidem, pp. 155-164; 15. Dalle origini alla Prima guerra mondiale, in A. d’Orsi (a cura di), Una scuola, una città. I 150 anni di vita dell’Istituto “Germano Sommeiller” di Torino, Torino, ITCS “Germano Sommeiller”, 2003, pp. 143-173. 16. Un medico riformatore e innovatore: Alessandro Riberi, in P. L. Bassignana (a cura di), L’Ospedale militare. Una risorsa per Torino, Torino, Centro Congressi Torino Incontra, 2006, pp. 47-73. 17. Il Comune dall’Ottocento al Novecento in S. Soave (a cura di), Storia di Savigliano. Il ’900, Savigliano, L’Artistica, 2006, pp. 7-56. 18. I Burdin. Una dinastia di vivaisti tra la Savoia e l’Italia, in Il Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti, Milano, Officina Libraria, 2007, pp. 37-51. 19. Le esposizioni industriali nel Regno di Sardegna: suggestioni modernizzanti tra propaganda dinastica e riforme economiche, in G. Bigatti, S. Onger (a cura di), Arti, tecnologia, progetto. Le esposizioni d’industria in Italia prima dell’Unità, Milano, Franco Angeli, 2007, pp. 107-150. 20. L’Università degli Studi di Torino, in G. P. Brizzi, P. Del Negro, A. Romano (a cura di), Storia delle Università in Italia, Messina, Sicania, 2007, vol. III, pp. 243-264. 21. Manicomio e psichiatria nel Regno di Sardegna, in Il Regio Manicomio di Torino. Scienza, prassi, immaginario nell’Ottocento italiano, Torino, EGA, 2007, pp. 9-53. 22. C’era una volta il Belbo. Una ricchezza contesa, in R. Grimaldi (a cura di), Trasformazioni di una comunità di Langa. Cossano Belbo, Canelli, Fabiano, 2008, pp. 89-111 (in collaborazione con M. Enzo). 23. Genova nel 1857 vista da Torino, in L. Lo Basso (a cura di), Politica e cultura nel Risorgimento italiano. Genova nel 1857 e la fondazione della Società Ligure di Storia Patria, atti del convegno (Genova, 4-6 febbraio 2008), Genova, Atti della Società Ligure di Storia Patria, 2008, pp. 169-192. 24. Per una biografia di Giovanni Eandi. Liberalismo e riforme in una provincia piemontese (1821-1848), in F. Bonini, M. R: Di Simone, U. Gentiloni Silveri (a cura di), Filippo Mazzonis. Studi testimonianze e ricordi, Pescara, Edizioni Scientifiche Abruzzesi, 2008, pp. 575-600. 12 25. Acqui e l’Acquese negli anni della formazione e dell’ingresso in politica di Giuseppe Saracco, in A. Pirni (a cura di), Giuseppe Saracco. L’uomo e lo statista nell’Italia post-risorgimentale, atti del convegno (Acqui, 2-3 marzo 2007), Milano, Giuffrè, 2009, pp. 29-41. 26. Cento anni dopo: il punto della situazione, in S. Montaldo – P. Tappero (a cura di), Cesare Lombroso cento anni dopo, cit., pp. IX-XVI. 27. Torino 1759-1920: i volti di una città in trasformazione, in Osservar le stelle. 250 anni di astronomia a Torino. La storia e gli strumenti dell’Osservatorio Astronomico di Torino, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2010, pp. 15-27. 28. La storia del museo, in Il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”, cit., pp. 3-18 (in collaborazione con P. Tappero); 29. Catene e ferri, in Il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”, cit., pp. 93-98. 30. Il carcere di Filadelfia, in Il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”, cit., pp. 99-106. 31. La forca di Torino, in Il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”, cit., pp. 193-197. 32. Lo psichiatra e l’antropologo criminale: Oscar Giacchi direttore del Manicomio di Racconigi, in D. Caffaratto (a cura di), Archivio dell’Ospedale Neuropsichiatrico di Racconigi, Torino, Hapax, 2010, pp. 102-131. 33. L'avvocato Francesco Crispi, in: A. G. Ricci, L. Montevecchi (a cura di). Francesco Crispi. Costruire lo Stato per dare forma alla Nazione, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale degli archivi, 2010, pp. 211-226; 34. Una burocrazia moderna? Per una storia degli intendenti del Regno di Sardegna, in M. L. Betri (a cura di), Rileggere l’Ottocento. Risorgimento e nazione, Atti del convegno (Milano, 30 gennaio – 1° febbraio 2008), Comitato di Torino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Roma, Carocci, 2010, pp. 473-488. 35. Gli episodi rivoluzionari di Alba e Asti, le municipalità repubblicane, le insorgenze, in S. Montaldo (a cura di), Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, cit., pp. 13-23; 13 36. I Gambini, in S. Montaldo (a cura di), Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, cit., pp. 37-38 (in collaborazione con R. Bordone); 37. Dipartimenti, arrondissements, cantoni: il territorio nella maglia dell'amministrazione napoleonica, in S. Montaldo (a cura di), Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, cit., pp. 41-47; 38. Il ritorno dei Savoia, i moti del 1821, in S. Montaldo (a cura di), Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, cit., pp. 69-72; 39. Esuli: poeti, editori e cospiratori tra i compromessi del 1821, in S. Montaldo (a cura di), Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, cit., pp. 73-75 (in collaborazione con P. Gentile e V. Boggione); 40. Il risveglio delle città, la primavera dei popoli, in S. Montaldo (a cura di), Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, cit., pp. 99-108; 41. Filippo Mellana, in S. Montaldo (a cura di), Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, cit., pp. 174-175; 42. Giovanni Lanza, in S. Montaldo (a cura di), Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, cit., pp. 222-223; 43. Introduzione, in S. Montaldo (a cura di), Le Langhe di Camillo Cavour. Dai feudi all'Italia unita, cit., pp. 12-13; 44. Tra il Piemonte e il mare, in S. Montaldo (a cura di), Le Langhe di Camillo Cavour. Dai feudi all'Italia unita, cit., pp. 77-104; 45. Alla "Porta di Savona". Povertà, onore femminile, identità, in S. Montaldo (a cura di), Le Langhe di Camillo Cavour. Dai feudi all'Italia unita, cit., pp. 177193; 46. Dal vecchio al nuovo Piemonte, in U. Levra (a cura di), Cavour, l'Italia e l'Europa, Bologna, il Mulino, 2011, pp. 37-68; 47. L'Italia e gli italiani fra tre giubilei della patria, in M. Carassi (a cura di), Tra il dire e il fare. Unità d'Italia e unificazione europea: cantieri aperti, Torino, Hapax, 2011, pp. 9-15; 48. La città, la vita politica, le esposizioni. Torino tra Ottocento e Novecento, in R. Passoni (a cura di), Torino la città che cambia. Fotografie 1880-1930, Cinisello Balsamo. Silvana Editoriale, 2011. pp. 12-15; 14 49. Premessa, in S. Montaldo (a cura di), Cesare Lombroso. Gli scienziati e la nuova Italia, cit., pp. 7-12; 50. La partecipazione degli scienziati alla vita politica, in S. Montaldo (a cura di), Cesare Lombroso. Gli scienziati e la nuova Italia, cit., pp. 147-173, 51. Scienziati e potere politico, in F. Cassata, C. Pogliano (a cura di), Storia d'Italia, Annali, 26, Scienze e cultura dell'Italia unita, Torino, Einaudi, 2011, pp. 37-63; 52. Tommaso Villa. Sintesi ed esiti del Risorgimento, in E. C. Pia (a cura di), Gli astigiani che fecero l'Italia. Uomini e idee del Risorgimento, Asti, Il Platano, 2011, pp. 67-80; 53. Per una storia dell'amministrazione dell'interno nell'età cavouriana, in Cavour e Rattazzi: una collaborazione difficile, Atti del convegno, Alessandria, 7-10 ottobre 2010, Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 2011, pp. 133-161. 54. Risorgimento e scienza. Uomini e istituzioni nel Piemonte preunitario, in Il Piemonte risorgimentale nel periodo preunitario, a cura di F. Ieva, Roma, Viella, 2015, pp. 33-160. 55. “Saper parlare agli occhi di molti con oggetti visibili”, in Il Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso dell’Università di Torino, a cura di S. Montaldo, in collaborazione con C. Cilli, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2015, pp. 10-22; 56. Strumenti e strutture di punizione, in Il Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso dell’Università di Torino, a cura di S. Montaldo, in collaborazione con C. Cilli, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2015, pp. 102-115. 57. Cesare Lombroso, l’antropologia criminale e la Grande guerra, in M. Scavino (a cura di), Torino nella Grande guerra. Società, politica, cultura, Torino, L’Harmattan Italia, 2017, pp. 91-116. Voci in dizionari e bibliografie 1. Studi recenti sul Piemonte nell’Ottocento, in «Bollettino del diciannovesimo secolo», n. 3, 1994, pp. 97-102; 2. Il Regno di Sardegna fino al 1848, in Bibliografia dell’età del Risorgimento (1970-2001), Firenze, Olschki, 2003, vol. 2, pp. 645-706; 15 3. Lanza, Giovanni, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 63, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 655-664; 4. Risorgimento, in Dizionario di Storia, Nuova storia universale, Garzanti, 2005, vol. IV, pp. 142-149.