Anno scolastico 2014-15 Classe III A – sede associata di Laveno del Liceo Scientifico “Sereni” di Luino PROGRAMMA DI FISICA Docente: Prof. Andrea Marrocco Testo in adozione: Phoenomena LS1 corso di fisica per il secondo biennio dei licei scientifici e dei licei scientifici delle scienze applicate – SEI editrice. Unità 1. Fisica e metodo scientifico. Il metodo sperimentale. Le misure e gli errori. Unità di misura nel S.I. Unità 2. I moti rettilinei. Velocità media ed istantanea. Accelerazione media ed istantanea. Unità 3. I moti non rettilinei. Moto curvilineo. Vettore spostamento. Vettore velocità. Vettore accelerazione. Moto curvilineo vario. Moto circolare uniforme. Caratteristiche del moto circolare uniforme. Accelerazione centripeta. Dimostrazione relativa al vettore dell'accelerazione centripeta. La misura degli angoli in radianti. La velocità angolare. Composizione dei moti. Moto parabolico con velocità iniziale orizzontale. Moto parabolico con velocità iniziale obliqua. Equazioni del moto parabolico con l'utilizzo delle funzioni goniometriche. Unità 4. Principi della dinamica e sistemi di riferimento. Il primo principio della dinamica. Esperimento ideale. Il problema del sistema di riferimento. Sistemi di riferimento inerziali. Il secondo principio della dinamica. Massa inerziale. L'enunciato del secondo principio della dinamica. La definizione dinamica della forza. Massa e peso. Il terzo principio della dinamica. L'enunciato del terzo principio. Applicazioni dei principi della dinamica. Il diagramma di corpo libero. Forze di attrito. Attrito statico. Attrito dinamico. La relatività galileiana. Il principio di relatività di Galilei. Le equazioni delle trasformazioni galileiane. Composizione degli spostamenti e delle velocità. Invarianti nei sistemi di riferimento inerziali. I sistemi di riferimento non inerziali. Sistema di riferimento S' in moto traslatorio accelerato rispetto a S. Sistema di riferimento S' in moto circolare uniforme rispetto a S. Unità 5. Conservazione dell'energia meccanica. Il lavoro. Lavoro di una forza costante. Prodotto scalare tra due vettori. Il lavoro di una forza variabile: forza elastica. Il lavoro e il grafico forza-spostamento. La potenza. Forze conservative e dissipative. Relazione tra energia cinetica e lavoro. Energia cinetica. Teorema dell'energia cinetica. Dimostrazione della formula dell'accelerazione. Definizione generale di energia potenziale. Energia potenziale gravitazionale (caso particolare della forza perso). Il livello di riferimento. Energia potenziale elastica. Conservazione dell'energia meccanica nei vari casi. Conservazione e fluidodinamica. Fluido e flusso ideali. Equazione di continuità. Equazione di Bernoulli. Applicazione a casi concreti: effetto venturi. Unità 8 Gravitazione universale. Dai modelli geocentrici al campo gravitazionale. Le leggi di Keplero. Da Keplero alla legge di gravitazione universale. Massa inerziale o massa gravitazionale. Satelliti in orbita circolare. Il campo gravitazionale. Il concetto di campo. Il vettore campo gravitazionale. L'energia potenziale gravitazionale. Velocità di fuga di un pianeta. Laveno, 29 maggio 2015 Il Docente I rappresentanti di classe